Visualizza la versione completa : Consigli acquisto nuova tuta e casco
Serpico77
18-01-2011, 22:29
Ciao ragazzi, fino a stasera avevo preso in considerazione l'acquisto di questo casco:
http://www.agv.it/prodotto.asp?Id_Prodotto=275&Id_Grafica=470 a 270€
e della streetguard 3 bmw a 1100 €
Poi sono andato a trovare il mio amico Bontempi, proprio lui che correva in superbike alcuni anni fa.
Gli ho detto cosa volevo prendere e lui mi ha proposto alcune cose:
Tuta (Giacca e pantalone) Alpinestar in Gore-tex, non ricordo il modello ma la giacca costava oltre i 300€, non ricordo se 359 o 399!!!, e annesso pantalone in Gore-tex; Stivale touring in Gore-tex sempre della Alpinestar, poi guanto in Gore-tex Alpinestar (questi venivano 139). Come casco lo shoei multitech che veniva 539, e l'interfono cellular line f4.
I prezzi indicati erano di listino. Premetto che dei prodotti indicatinon ho posseduto niente fino ad ora, la bmw sapevo che in parte pagavo il marchio, ma è pur vero che la alpinestar è certificato con il gore-tex che la bmw non ha, c'è il kevlar ma da sempe ho saputo che il gore-tex era l'antipioggia per eccellenza.
Cmq lui mi dava tutto il blocco a € 1500. Ora cosa mi dite? Il casco agv è anche in fibra come lo shoei, agv ha anche il carbonio, il secondo e modulare....
l'Alpinestar è valida come la street? So che si paga anche il marchio, ho cisto con le borse del gs che lui aveva li che le fa praticamentel'm-tech e costa 800€ di meno. Per la sua competenza non discuto, è solo che mi trovo un atiimo spiazzato. L'interfono funziona, oppure come visto pare che da problemi?
:!::!::!::!::!::!:
La tuta penso sia questa: EXCURSION GORE‐TEX® JACKET & PANTS
Serpico77
19-01-2011, 07:20
Nessuno sa dirmi qualcosa.....................
L unica cosa che posso dirti è che ho la streetguard 2 dal 2007....e sono estremamente soddisfatto dell acquisto....tranne l estate. ...Va benissimo e personalmente mi piace molto esteticamente....sulle altre marche nn so....
Ottimo consiglio, ottima qualità, buon prezzo.
Dai retta al tuo amico !
bettino77
19-01-2011, 10:01
quindi ti dò il mio parere: lo shoei vince 10 a 1 contro l'agv è uno dei modulari migliori che ci sono in commercio, e poi da quando c'è la possibilità d'inserire la visierina pinlock fotocromatica, beh, insomma, fantastico.....poi per quanto riguarda la tuta(anche se non sò il modello) sò che alpinestar è un prodotto più che buono e visto il rapporto qualità prezzo decisamente migliore, lo preferirei alla streetguard(anche perchè qualcuno in passato con questa tuta aveva avuto problemi di tenuta all'acqua, ma credo fosse con la 2), la streetguard probabilmente ha dalla sua un aspetto più sobrio e poi da non sottovalutare la membrana c-change che è anche un riferimento in quanto a traspirabilità e impermeabilità, in più i guanti alpinestar secondo me sono bellissimi, un giusto compromesso tra sensibilità e coibentazione. Gli unici dubbi li ho sugli stivali, non perchè alpinestar siano male, ma considera che in quanto a comodità, rifiniture e tecnologia applicata, io ho sempre considerato tcx eccezionali e aggiungo anche che molti modelli di stivali bmw li fa proprio tcx. Concludo dicendo che inizio a credere da un po di tempo che l'abbigliamento bmw vada preso in considerazione solo quando arrivano i saldi dal 40€% in su. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao
per il casco approvo shoei...ma sull'Agv non do pareri...non conosco...
per la tuta...io ho risolto ogni problema "antipioggia" con la RICHA modello Spirit...
rapporto qualità prezzo ottimo. La Trovi anche in Italia ora...da Motolegend peschiera borromeo ...
Serpico77
19-01-2011, 13:24
quindi ti dò il mio parere: lo shoei vince 10 a 1 contro l'agv è uno dei modulari migliori che ci sono in commercio, e poi da quando c'è la possibilità d'inserire la visierina pinlock fotocromatica, beh, insomma, fantastico.....poi per quanto riguarda la tuta(anche se non sò il modello) sò che alpinestar è un prodotto più che buono e visto il rapporto qualità prezzo decisamente migliore, lo preferirei alla streetguard(anche perchè qualcuno in passato con questa tuta aveva avuto problemi di tenuta all'acqua, ma credo fosse con la 2), la streetguard probabilmente ha dalla sua un aspetto più sobrio e poi da non sottovalutare la membrana c-change che è anche un riferimento in quanto a traspirabilità e impermeabilità, in più i guanti alpinestar secondo me sono bellissimi, un giusto compromesso tra sensibilità e coibentazione. Gli unici dubbi li ho sugli stivali, non perchè alpinestar siano male, ma considera che in quanto a comodità, rifiniture e tecnologia applicata, io ho sempre considerato tcx eccezionali e aggiungo anche che molti modelli di stivali bmw li fa proprio tcx. Concludo dicendo che inizio a credere da un po di tempo che l'abbigliamento bmw vada preso in considerazione solo quando arrivano i saldi dal 40€% in su. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao
Il modello che ho misurato è l'excursion Gore-tex che è stato censito su omnimoto nel mese di dicembre il 23 esattamente. Lo stivale ho per l'estate il tcx basso x-square e mi ci trovo bene, questo alpinestar dovrebbe essere o il web o il tech gore-tex.
veramente alpinestar e' sempe stato un riferimento assoluto proprio per gli stivali, in seguito ha prodotto altre cose, ma quando ero ragazzo e i marchi piu' che generalisti erano specializzati gli stivali erano alpinestar tra i migliori in assoluto, i guanti erano spidi, l'abbigliamento dainese.Poi tutti si son messi a fare tutto....
bettino77
19-01-2011, 14:10
la giacca cosi' ad occhio sembra bella, e poi il prezzo mi pare anche competitivo, anche se non avendola vista dal vivo non posso dare giudizi, per quanto riguarda gli stivali li proprio non ci posso fare niente sono un tifoso sfegatato dei vecchi oxtar attuali tcx.....buoni acquisti
volevo valutarne l'acquisto, ma noto solo ora che la SG3 non ha più la membrana in goretex.. uhm... :confused:
era famosa perchè potevi dimenticarti dell'antipioggia da mettere sopra tutto... ed ora mi chiedo... è ancora così?
Serpico77
19-01-2011, 20:05
Allora ragazzi confermo:
Giacca Alpinestar Excursion Gore-tex
Pantalone Excursion in Gore-tex
Guanto Alpinestar Gtx in Gore-tex
Stivale Tech Touring Gore-tex Alpinestar
Casco Shoei Bianco Multitec
Auricolare Cellular Line F4 (parli anche da moto a moto a 500m)
Tutto per 1500€
Mi toglie quasi 500 € sul prezzo di listino
dato che ci sei perche' non prendi dell'abbigliamento omologato??
Serpico77
19-01-2011, 21:40
dato che ci sei perche' non prendi dell'abbigliamento omologato??
Scusa perchè l'Alpinestar ti risulta che non sia omologato?!?!?!?!
sicuramente ottimo abbigliamento ed ottimo prezzo...
temo però mi sia partita la :arrow: per la SG3... :lol:
Serpico77
19-01-2011, 22:27
sicuramente ottimo abbigliamento ed ottimo prezzo...
temo però mi sia partita la :arrow: per la SG3... :lol:
Anche io aveo prenotato la sg3 con il 20% di sconto, finita 1100. Poi andando da quest'amico ho visto anche gli altri prodotti, e alla fine preferisco avere il gore-tex che per la pioggia è ottimo, il kevlar e buono per la resistenza non per l'impermeabilità....Non voglio dire che la sg3 fa schifo, stavo per comprarla, ma la alpinestar è più comoda, meno invasiva della sg3 indossata, parlo di medesima taglia ovviamente; per me sulla sg3 500 € almeno vengono pagati solo per il marchio, tanto la tuta mi pare sia revi't d'origine. Pensa che l'Alpinestar fa un modello successivo il frontier, che ha la tasca dietro per la borraccia, il gancetto per fissare il tubicino, la predisposizione per il collare per coloro che fanno fuoristada ect ect, inoltre ti permette di togliere oltre all'imbottitura interna, entrambi o uno solo dei 2 strati di gore-tex per renderla così più leggera per l'estate, il tutto pagandola almeno 300-400 € meno della sg3. Ora pensa la sg3 offre tali possibilità?, ha il trattamento come dicono che riflette i raggi solari, ma mi pare che qualcuno in estate dica che non sia il massimo; quindi visto anche le possibilità della alpinestar, ho anche delle varie dainese, spidi etc etc, noi paghiamo a prezzo pieno 1425 € la tuta o il marchio? Io mi sa che ho già finito la mia riflessione, lascio a voi.....
una tuta con la camel bag è da off, e come tale va paragonata alla rallye non alla SG ;)
Serpico77
19-01-2011, 22:33
una tuta con la camel bag è da off, e come tale va paragonata alla rallye non alla SG ;)
peggio pure perchè la rallye non ha alcuni trattamenti dell sg3, e poi è in cordura, qui parliamo di gore-tex, estraibili anche
bettino77
19-01-2011, 23:50
Serpicola streetguard 3 è un ottima giacca( e se te lo dico io che ti ho consigliato alpinestar ci puoi credere) e se giri la trovi con scontistica superiore al 20%, la membrana c-change è un prodotto eccezionale con una traspirabilità elevata e una protezione dall'acqua paragonabile al goretex, considera che tutt'oggi viene usata anche da ottimi marchi blasonati come jofama halvarsson, richa e se non sbaglio anche la rukka(ma qui non sono sicuro) nella nuova collezione ha qualcosa in c-change e nanosphere.L'amico caps credo non volesse dire che alpinestar non è omologata ma intendeva dire che oggi ci sono alcuni marchi(pochi) che probabilmente per essere più competitivi hanno puntato sulla maggior sicurezza ed hanno ottenuto delle omologazioni particolari che in sostanza riguardano la maggior tenuta dei tessuti all'abrasione, per farti un esempio jofama halvarsson fa questo utilizzando l' Hi-hart, però bisogna anche specificare che la giacca da turismo suo top di gamma ossia la odyssey ha soltanto in alcuni punti questo tessuto, infatti non ha questo tipo di omologazione.
Scusa perchè l'Alpinestar ti risulta che non sia omologato?!?!?!?!
mi spiace deluderti ma e' cosi' . la giacca in se' non e' omologata per l'utilizzo in moto . non e' abbigliamento protettivo . ma se ne' e' gia ' parlato ampliamente gia' in molti post precedenti .
e poi è in cordura, qui parliamo di gore-tex, estraibili anche
ecco il solito errore....cosa c'entra paragonare la Cordura con il Gore-Tex ???...
sono cose diverse....la cordura è un tessuto...il Gore-Tex o membrane similari, sono spalmature applicate ad un qualsiasi tessuto....volendo, potrei fare anche i Jeans "in goretex".
Inoltre, il fatto del liner impermeabile (trattato appunto in Gore-Tex) a mio avviso, è una cosa poco funzionale nell'idea di rendere un capo Totalmente Impermeabile!!...il tessuto esterno (cordura in genere) si inzuppa d'acqua e si appesantisce. Un capo già spalamto, tende a non trattenere l'acqua. A favore c'è che, levando il liner impermeabile, puoi rendere un po' più confortevole il capo, nei periodi estivi.
.L'amico caps credo non volesse dire che alpinestar non è omologata ma intendeva dire che oggi ci sono alcuni marchi(pochi) che probabilmente per essere più competitivi hanno puntato sulla maggior sicurezza ed hanno ottenuto delle omologazioni particolari che in sostanza riguardano la maggior tenuta dei tessuti all'abrasione, per farti un esempio jofama halvarsson fa questo utilizzando l' Hi-hart, però bisogna anche specificare che la giacca da turismo suo top di gamma ossia la odyssey ha soltanto in alcuni punti questo tessuto, infatti non ha questo tipo di omologazione.
no no , scusatemi tanto , intendevo proprio dire che non e' omologata . non ci sono vie di mezzo . ma la mia non voleva essere una critica ma bensi' far conoscere al socio che ha aperto il post , dell'esistenza in commercio di capi omologati come protezione nella loro interezza . il resto che si trova in commercio e' frutto dei compromessi e suttorfugi del marketing delle varie aziende . la linea halvarsson non omologata compresa (vedi mercury );)
ecco il solito errore....cosa c'entra paragonare la Cordura con il Gore-Tex ???...
infatti temo che l'amico Serpico77 sbagli, non tanto la valutazione del capo in se (ripeto che secondo me i capi Alpinestar che cita sono buoni), ma quanto il paragonarli ad altri concepiti per utilizzo diverso
qualsiasi capo da turismo non può essere paragonato ad una BMW Rallye concepita per un uso fuoristradistico
Serpico77
20-01-2011, 13:07
infatti temo che l'amico Serpico77 sbagli, non tanto la valutazione del capo in se (ripeto che secondo me i capi Alpinestar che cita sono buoni), ma quanto il paragonarli ad altri concepiti per utilizzo diverso
qualsiasi capo da turismo non può essere paragonato ad una BMW Rallye concepita per un uso fuoristradistico
Scusate fatemi capire allora, la tuta che io ho visto Alpinestar non è omologata come la Bmw?
Io avevo fatto mettere da parte la tuta bmw, poi ho detto che non avevo intenzione di prenderla.....
Il mio dubbio sta sul fatto che l'Alpinestar avendo il Gore-tex è molto imperbeabile, la sg3 senza com'è? Nelle tasche esterne per esempio posso mettere un cellulare senza far si che piovendo lo ritrovi bagnato?
Io ho indicato le cose per come mi sono state riferite
Per le protezioni vi riferite al fatto che l'Alpinestar ha le Bio-Armor che sono morbide a quanto vedo.....
sulla sg3 c'è parecchio da leggere ecco
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205089
....RICORDA : le tasche esterne anche nei capi in Gore-Tex , non sono mai impermeabili completamente .
QUINDI : cellulare , portafoglio , documenti ecc. evita ....
Scusate fatemi capire allora, la tuta che io ho visto Alpinestar non è omologata come la Bmw?
Io avevo fatto mettere da parte la tuta bmw, poi ho detto che non avevo intenzione di prenderla.....
..
non ti preoccupare anche la bmw non e' omologata . cmq solo cosi' per farti un idea ti segnalo questi 2 siti , che hanno aperto gli occhi a molti .;) poi ognuno e' libero di comprare cio' che vuole ma conoscere le cose credo che sia utile .
http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/abbigliamento-tecnico-la-grande-beffa/
http://www.motosicurezza.com/?q=vestirsi-essere-sicuri
la clover e' uscita da pochissimo con una giacca omologata livello 2 . qualcosa si sta' smuovendo
Serpico77
20-01-2011, 19:33
EXCURSION GORE‐TEX® JACKET & PANTS
Una delle linee più alte in gamma di Alpinestars si chiama Excursion Alpinestars Gore‐Tex®, e c’è sia la giacca che i pantaloni. Sono indumenti adatti a tutte le condizioni meteorologiche, e questo grazie alla membrana in Gore‐Tex® che assicura la perfetta impermeabilizzazione, garantita ulteriormente da un rivestimento antiacqua in Teflon®. Il tessuto rip-stop è antiabrasione e antistrappo, ma alla sicurezza ci pensano le protezioni Bio-Armor omologate CE su gomiti e spalle. Su queste ultime poi, c’è un’imbottitura in schiuma per attutire gli impatti. Non mancano gli alloggiamenti per paratorace e paraschiena. Dei bordi rifrangenti aumentano la visibilità in notturna.
Quanto al confort, è presente un pannello elasticizzato che riduce le cuciture, ma soprattutto che permette un’ottima libertà di movimento. Delle prese d’aria e i fori di scarico a zip sulle braccia permettono al pilota di controllare la ventilazione. Non mancano dei dispositivi per adattare la giacca aumentando la vestibilità. Sulle braccia è presente una fodera termica removibile, mentre nella parte inferiore c’è una zip per collegare i pantaloni. Il prezzo è di 399,95 Euro.
I pantaloni sono realizzati nello stesso modo, dunque con membrana in Gore‐Tex® e il rivestimento in Teflon®, e tessuto rip-stop. Per una maggiore praticità, gli Excursion presentano una fodera termica removibile e sono disponibili nelle versioni con gamba normale o corta.
Quanto alla sicurezza, sono presenti protezioni antiurto GP‐R omologate CE removibili su ginocchia e stinchi, mentre sui fianchi troviamo un’imbottitura in polietilene. Anche qui ci sono i bordini rifrangenti ad alta visibilità.
Al confort ci pensano le membrane di espansione ai gambali, in modo da indossare i pantaloni sopra gli stivali, la fodera termica removibile e la predisposizione per l’attacco alla giacca di cui sopra. Il prezzo è di 279,95 Euro.
Questa è la descrizione della giacca e pantalone che ho visto Alpinestar
Parlando nuovamente con il mio amico, che ripeto non è uno stupido poichè correva in superbike, mi ha assicurato dell'omologazione e che la tuta è impermeabile e l'esterno nemmeno si bagna, l'acqua scivola via.
Ricordo che mentre indossavo i pezzi lui mi parlava dell'omologazione di tipo 2 presente su questo capo
se trovi nella giacca il simbolo della omino in motocicletta con scritta la normativa a cui si sriferisce e' omologata , altrimenti no e ti assicuro che codesta alpinestars non ha l'omologazione en13595 . davvero mi spiace per il tuo amico ma non sa' quello che dice . l'unica cosa di omolofgato in quella giacca sono le protezioni . il tessuto non dura neppure 1 secondo in caso di contatto con l'asfalto . ma non farbne una questione personale , e' un dato oggettivo
questo http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-giacca-omologata-halvarssons-safety-l2 e' il pittogramma che ci deve esser all'interno della giacca altrimenti ti assicuro che non e' omologata .
Serpico77
20-01-2011, 19:56
io l'omino l'ho visto, sulle protezioni sicuro, sul tessuto non lo so. Ma allora conviene prendere questa svedese, visto che ad ancona c'è pure un rivenditore??????
Ma quale tipo?????
guarda la mia non vuole essere una incitazione a comprare una giacca od un altra . pero' trovo che sia doveroso sapere come stanno le cose . codesta giacca(l'alpinestars ) ti assicuro che non e' omologata come indumento protettivo , per il semplice fatto che non lo e' .punto . non e' stata sottoposta a nessun test di abrasione . di tenuta delle cuciture , eccc.... eccc... . non e' un capo omologato e fin qui non ci piove . in commercio ci sono (anche ditte italiane si stanno sensibilizzando e qualcosa si riesce a trovare , vedi clover tekno) prodotti omologati . a te la scelta . ti assicuro che tutte le ditte sia dainese , che spidi , che alpinestars non hanno nessun interesse a far sapere la cosa , a pubblicizzarla . tutta la merce omologata e' una schifezza ?? certamente no . ma chi ci dice se resiste a una scivolata . se il tessuto non fonde o si strappa subito , se le protezioni stanno al suo posto o no , se le cuciture tengono ??? l'ufficio stampa della stessa casa? (quello che hai postato tu ) , cosa faccio mi fido ?? e di cosa ? quali test reali ha superato ? bo' , nessuno lo sa' . per questo nel dubbio scelgo omologato ;)
Serpico77
20-01-2011, 20:48
quello era citato su omnimoto, allora i capi che normalmente vediamo non sono omologati; dainese, spidi, omologano solo le protezioni e non gli indumenti
mi sembrava proprio una cartella stampa dell'alpinestars , cmq , purtroppo si . la legge non impone di omologare i capi da moto . o almeno le case produttrici hanno fatto pressione perche' non siano obbligate ad omologare . visti i costi di omologazione e la difficolta' di cambiare modelli ogni stagione per stare al passo con la moda e quindi ridoverli omologare . se spendessero un 1/100 di quello che spendono in pubblicita' e lo investissero in omologazioni forse sarebbe meglio per il consumatore . ma il cliente medio manco lo sa' che c'e' la possibilita' di fabbricare abbigliamento che risponde a dei requisiti minimi di sicurezza e quindi neanche lo pretende dalle ditte , che a loro volta non si sognano certo di far conoscere la cosa , cosi' come le maggiori riviste del settore che vivono di pubblicita' ,per l'appunto dei famosi marchi , spigano volentieri come stanno le cose . fortunatamente ci sono dei siti web dove potersi documentare , consigliare . e poi raccontare ad altri "come e' profonda la tana del bianconiglio ".:)
Serpico77
20-01-2011, 21:52
Ho parlato con il rivenditore della Halvarssons; praticamente tu acquisti una giacca e un pantalone da indossare a pelle, che sono i capi omologati che dici tu ( si chiama safety pants e jacket), e sono spessi mi pare mezzo centimetro. Sopra di questi tu metti una pantalone o una giacca predisposti per l'aggancio con questa safety. Questi capi esterni non sono omologati, hanno omologate solo le protezioni, quindi sono come i capi che abbiamo parlato fino ad ora, ma sotto hai sempre la safety. Il loro top di gamma è la giacca Odissey e il panatalone Mercury che hanno al mebrana C-Change come la SG3; il completo safety viene circa 500€, più devi sommare i pezzi esterni mi pare di aver capito. Io gli ho chiesto il prezzo di una tuta completa, mi ha detto 500 ma credo si riferisse solo alla safety. Se aggingi il top di gamma stai intorno ai 1400
Qui spiega come va uno che li ha:
http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-pantaloni-omologati-Halvarssons-Safety
ho anche io la halvasson safety sia giacche che pantaloni . le protezioni sono nella safety . il sovragiacca funge da antipioggia e vento . non ha protezioni;)c
chicco r1
21-01-2011, 01:38
Il ragazzo sta studiando....
Molto bene.
Serpico77
21-01-2011, 07:11
Io arrivato a questo punto stavo vedendo l'intero completo safety, e poi visto che esiste sta benedetta c-change volevo sopra la giacca Odissey e il pantalone Mercury, per poter avere così una maggiore traspirabilità in estate; io la utilizzo per tutto l'anno. Per i guanti e gli stivali quali si possono prendere.....
Cmq sabato mattina vedo di andarla a provare, visto che mi sembra abbia ovviamente una certa rilevanza indosssata, per capire come mi ci trovo.
la giacca safety e' completamente traforata . volendo in estate la puoi usare da sola , quindi senza il sovragiacca impermeabile oppure con un sovragiacca traforato . quindi e' molto + fresca della mercury .. credo che sia l'unica giacca in commercio realmente 4 stagioni ;). cmq la membrana cchange credo che sia davvero valida , almeno per quanto ho capito . certo che d'estate con 38 gradi la vedo cmq dura da portare
cmq per gli stivali gli alpinestars sono validi . i web goretex sono usati da molti con soddisfazione e sono omologati , gli altri modelli non so' .
io uso i defence (lindstrands/halvarsson) e sono davvero protettivi . cosi' come lo sono i champ sempre della stessa marca . diaciamo che il fattore sicurezza e' un gradino sopra alla media per questa marca ;)
ok le protezioni, quelle sono molto importanti
ma basta non esagerare col polso destro e prestare attenzione nella guida e si può anche evitare di andare in giro vestiti da robocop!
chicco r1
21-01-2011, 11:21
ok le protezioni, quelle sono molto importanti
ma basta non esagerare col polso destro e prestare attenzione nella guida e si può anche evitare di andare in giro vestiti da robocop!
che pia illusione...
non mi risulta che negli ultimi 50 anni sia stato sufficiente a non farsi male...
Serpico77
21-01-2011, 13:21
cmq per gli stivali gli alpinestars sono validi . i web goretex sono usati da molti con soddisfazione e sono omologati , gli altri modelli non so' .
io uso i defence (lindstrands/halvarsson) e sono davvero protettivi . cosi' come lo sono i champ sempre della stessa marca . diaciamo che il fattore sicurezza e' un gradino sopra alla media per questa marca ;)
Gli stivali che ho visto non sono i web, ma quelli successivi i tech touring
che pia illusione...
non mi risulta che negli ultimi 50 anni sia stato sufficiente a non farsi male...
non mi risulta nemmeno che con l'abbigliamento omologato a cui tanto si fa riferimento ultimamente si diventa immortali
se cadi per strada son cazzi... il giusto sta sempre nel mezzo... non ho detto mica che è giusto andare in moto in maniche corte
è vero anche che c'è chi ha fatto il giro del mondo in vespa in canottiera ed espadrillas ;)
Serpico77
21-01-2011, 13:54
Ragazzi io mi sto fondendo:
l'Alpinestar che ho visto è una bella tuta con protezioni omologate, è fatta in gore-tex e teflon. Per l'acqua dovrei essere a posto, ma in estate il gore-tex può essere troppo caldo? €550
La SG3 non ha il gore-tex quindi rimane impermeabile bene? Pro ha il c-change, ma quanto dura l'effetiva funzionalità nel tempo di questa membrana per la traspirazione?, e poi rifletti iraggi con il trattamento esterno €1100
La halvarsson mettendo la safety devi prendere giacca e pantalone traforati e giacca e pantalone per l'inverno, impermeabili e antivento ma sono senza gore-tex, oppure prendi la odissey e mercury, c'è il c-change e le protezioni omologate.
Che devo seguire?
caro Serpico77, io credo che, stando a quello che dici, tu stia cercando un capo che vada bene sia in inverno che in estate... e credo che, dopo aver letto mille discussioni a riguardo, non esista.
Credo non sia molto confortevole girare in moto a 35°C con una SG3, e nemmeno a 5°C con una AirFlow! La Rallye3 stessa, che io ho, sotto i 10°C è freddina, ma in estate togli la membrana c-change ed apri tutte le prese d'aria e dovresti stare bene (ce l'ho da poco, l'ho provata solo in Tunisia nelle scorse festività di fine anno).
Col capo caldo ed impermeabile d'inverno (goretex compreso) d'estate schiatti di caldo. Del resto è facilmente intuibile come, per quanto traspirante sia una membrana, dissipare una sudorazione estiva quando il sole ci batte addosso e ci sono più di 30°C sia molto difficile...
IHMO la soluzione è prendersi una bella tuta protettiva e calda, da usare da 0 a 20°C, ed un'altra estiva da usare quando fa caldo caldo. Tutte le situazioni intermedie le risolvi con un bel sottogiacca tipo PhaseChange ;)
chicco r1
21-01-2011, 16:46
ale, analisi ineccepibile.
un capo -5 + 35 non esiste.
aggiungo, serpico, la membrana della street non ha nulla da invidiare al Gore
Da possessore di giacche con membrana esterna ed interna (streetguard2, rallye 3 e rukka armas) posso solo consigliarti CALDAMENTE giacche con membrana impermeabile esterna
ho inzuppato più volte la rallye3 (ma vale per tutte le giacche con sistema impermeabile interno) e girare zuppi, pesanti etc etc infreddolisce di brutto...oltre che rendere l'esperienza di guida davvero PESANTE E IMPACCIATA
non dimentichiamoci che dopotutto, con tutti sti ammenicoli addosso si perde MOLTA mobilità, ed io lo trovo davvero pericoloso andando in moto
purtroppo non ho avuto il piacere di provare l'abbigliamento omologato. ti consiglio caldamente di farlo.
a breve lo farò con la clover tekno (non fosse altro che abito a 2 km da union bike e stasera chiude alle 23 :eek:
Concordo con i due ultimi post.
Quello che devi chiederti, caro Serpico, è quanto e come usi la moto e in che periodo dell'anno.
L'abbigliamento tecnico può costare parecchio, quindi, se non ti puoi permettere due completi, la soluzione migliore, devi decidere in base alle tue esigenze.
Vedo che abiti a Recanati, che non è paragonabile a Bergamo come clima, quindi un capo invernale lo potresti sfruttare poco, magari sei uno che parte e va in vacanza in Grecia ad agosto, oppure sei un patito del nord della Scozia...
Insomma, prima di comprare io ragionerei per bene su cosa ci vuoi fare con la moto.
E comunque, alla fine di tutte 'ste pippe, dopo aver speso i $$$$ ti accorgerai che qualche sbaglio lo hai fatto, come tutti noi, l'importante è andare: bagnati, infreddoliti, sudati, scomodi...chissenefrega. :)
Ciao a tutti,mi inserisco nella discussione, in quanto sono a caccia di un casco modulare ne ho provati un po', il migliore sia per qualita' che per materiali mi sembra il multitec , soprattutto indossato lo trovo molto ben bilanciato. Mi sembra di capire che siete dalla mia, qualcuno di voi lo ha e mi conferma le mie sensazioni!! ....visto che costa 500 euri!!!
Ciao a tutti,mi inserisco nella discussione, in quanto sono a caccia di un casco modulare ne ho provati un po', il migliore sia per qualita' che per materiali mi sembra il multitec , soprattutto indossato lo trovo molto ben bilanciato. Mi sembra di capire che siete dalla mia, qualcuno di voi lo ha e mi conferma le mie sensazioni!! ....visto che costa 500 euri!!!
hai letto qui?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=68883
Ciao Danny62, si ho letto ! Ma volevo avere un consiglio da chi lo ha messo in testa di recente :) !! Comunque grazie !
Ciao Danny62, si ho letto ! Ma volevo avere un consiglio da chi lo ha messo in testa di recente :) !! Comunque grazie !
Ti dico solo questo: è l'unico casco "integrale" che mia moglie ha sopportato per più di dieci secondi!
Serpico77
22-01-2011, 16:14
Io grazie a questo mio amico riesco ad averlo a 450 € mi sembra, mi ha fatto il prezzo totale; un collega che già lo ha preso con la moglie, mi ha detto che la visiera con la doppia colorazione è molto comoda, la chiusura e l'apertura del casco e molto meglio della Schubert (lui aveva prima il c3), e che il confort è molto elevato.
Ciao Serpico, oggi sono passato dal mio rivenditore di zona, quello che mi dici sono le sensazioni che ho provato indossandolo, il prezzo del tuo amico direi che sia da tenere in considerazione visto che sotto i 499 € e' dura trovarlo! Ottima anche per me la visiera fume'! ... Anche esteticamente, soprattutto col bianco :) ! Per il comfort se Danny dice che sua moglie lo "sopporta" bene a maggior ragione :)! Mi sa che la scimmia dovro' abbatterla presto :) !!! Grazie per i consigli !
Moglie a parte, ce l'ho anch'io ed è veramente un gran bel casco: comodo, silenzioso, ben rifinito e pratico da usare.
p.s. dopo un anno io ho cambiato guancialotti con quelli di due misure superiori perchè coll'uso il casco mi era un pelo troppo grande. Considerate se non è il caso di provarlo con i guancialotti diversi, mi pare che le misure più piccole li abbiano più grandi di serie, così potete fare una prova in negozio.
Serpico77
22-01-2011, 21:42
Ciao Serpico, oggi sono passato dal mio rivenditore di zona, quello che mi dici sono le sensazioni che ho provato indossandolo, il prezzo del tuo amico direi che sia da tenere in considerazione visto che sotto i 499 € e' dura trovarlo! Ottima anche per me la visiera fume'! ... Anche esteticamente, soprattutto col bianco :) ! Per il comfort se Danny dice che sua moglie lo "sopporta" bene a maggior ragione :)! Mi sa che la scimmia dovro' abbatterla presto :) !!! Grazie per i consigli !
Il mio amico, Piergiorgio Bontempi, ex corridore in Superbike, ha un negozio della Union Bike, lo conosco bene e mi fa anche questo prezzo. Sta ad Ancona. Puoi sentire se magari fanno anche spedizioni, sapendo bene la tua misura...
Ok Serpico, ho sentito tramite un amico, un rivenditore che forse riesce a farmi lo stesso prezzo, con la possibilita' di provarmelo bene ! Comunque ti tengo in considerazione per un eventuale contatto con la Unionbike e con il tuo amico se dovessi avere problemi o prezzi superiori !! Ti ringrazio ancora per il tuo aiuto e ti sapro' dire se concluderò l' acquisto nei prossimi giorni :) !! Ciao
Serpico77
27-01-2011, 21:53
Casco preso: Shoei Bianco con tutti gli accessori (Pinlock, 2 visiere, sottogola, e paranuca agg.); interfono cellular line f4. Il tutto per meno di 600 €
okok il casco ok, ma....la tuta Serpico????? :lol:
Io arrivato a questo punto stavo vedendo l'intero completo safety, e poi visto che esiste sta benedetta c-change volevo sopra la giacca Odissey
..che è identica al mio completo RICHA Spirit.....per cui...dato che i capi safety si possono comprare ed indossare separatamente, nulla vieta di procurarseli in un secondo tempo...
Ma visto che la SG3 ha tanti estimatori, e la SG2 altrettanti, mi domandavo, anzi vi domando, avrebbe mercato il mio completo SG2 che ho nell'armadio e che non ho mai messo?
tanto per sapere... :)
Prova a venderlo....tentar non.....scuce!!!
Grande Serpico :)!! ...allora attendo un tuo parere dopo che hai testato lo shoei, bianco poi e spettacolare:) !! Per l' F4 che io ho, direi che è un ottimo prodotto, io mi sono trovato subito bene :)!! Complimenti!!! I quasi 600 euri totali per i 2 prodotti, direi che sia un buon prezzo !! ...fammi sapere, che a me aumentano le :arrow: !!
Serpico77
29-01-2011, 08:40
Stamani testo su sytrada lo shoei anche se il tempo è un po così, ma devo preparare la mia piccola per il raduno al Monte Catria di domani. Nel pomeriggio vi faccio sapere.
Ale: la tuta safety arriva per metà febbraio almeno a questo ragazzo che al momento le vende dentro un magazzino, non ha un vero negozio, lo sta allestendo. Per adesso mi ha prestato l'amico del casco una tuta come descritto dell'alpinestar che poi riprenderà lui. Non male cmq a prima vista, ma non posso fare ancora raffronti, della Halvarssons ho visto solo la giacchetta invernale antipioggia e la odissey.
Di sicuro la vestibilità dell'alpinestars è migliore della SG3, senza dubbio. Poi da fonti sicure, la tuta bmw dovrebbe venire 850€, poi per via del marchio c'è un bel ricarico del 40%, e poi viene calcolata l'iva per la vendita. Fai il conto ed arrivi ai 1425€ che chiedono i concessionari.
Ti farò sapere.............
Serpico: le tue considerazioni sulla SG3 credo siano giuste, il marchio del resto lo paghiamo in primo luogo quando compriamo la mukka, ho paura però che la :arrow: che mi è presa per la SG3 sia ormai indomabile! :lol:
con cosa vado in Islanda ad agosto senò?? :laughing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |