Entra

Visualizza la versione completa : gomme


Pagine : [1] 2

ippazio
13-01-2011, 09:35
buongiorno a tutti, possedendo una bellissima 1300 gt e dovendo cambiare gomme, volevo sapere se ci fossero gomme migliori delle m6 interact, dal momento che non mi hanno soddisfatto molto

Ttaliesin
13-01-2011, 09:45
Il mio post piu che un consiglio e una dichiarazione di "voto" leggendo leggendo avevo optato per le Z8 che tutti hanno indicato come ottime. Pero avendo visto i nuovi michelin credo proprio che fra un mesetto saranno loro a calzare la mia KGT

AIKI63
13-01-2011, 13:18
Da quasi un anno monto le Bridgestone BT23 e vanno benissimo.
Ciao

Niku_79
13-01-2011, 14:03
io monto le michelin pr2 bimescola e le trovo favolose!

novantottoottani
13-01-2011, 14:20
Dunlop roadsmart.......punto.

Niku_79
13-01-2011, 21:21
volevo sapere se ci fossero gomme migliori delle m6 interact

A quanto pare sono tutte meglio...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

kbmw
13-01-2011, 22:30
Da quasi un anno monto le Bridgestone BT23 e vanno benissimo.
Ciao

idem

sto finendo il 2° treno e intendo continuare; tra l'altro credo siano le meno care del gruppo

comunque credo tu intenda Z6 INTERACT .

un lampeggio

bobe
14-01-2011, 18:27
Oggi ero dal gommista per sostituire le gomme allo scooter,un cretino ha creduto bene di avvitarmi una vite ne copertone post, ho visto appena arrivate le PR 3. Singolare l'anteriore con tutti quegli intagli trasversali, anche la post è molto più intagliata della 2 e in più ha dei fori di cui non riesco a capire l'utilità,mi hanno incuriosito e penso che quando finirò le roadsmart (buonissime gomme) le proverò

jocanguro
14-01-2011, 18:57
Ognuno ha gusti e esigenze diverse, :
i miei commenti su k1200gt

bt023 , stabilissime ma un pelo "durette" (starei attento a farci grandi peghe, ma io non sono un piegatore...), ottime
michelin pr2 ottime come durata e maneggevolezza, ma a me davano qualche leggero problema di stabilità sul veloce...
z6 -- medie...
bt020 originali, stabili ma poco feeleng , bocciate...:mad:

Provero' le z8 , o forse le pr3 ??:lol:

Superteso
14-01-2011, 19:06
Cosa ne pensate di queste?:

http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-2?fromTyreSelector=true&brand=bmw&model=k 1300 gt&year=2009&frontSize=TW3525&rearSize=TW3529&carId=TW74278

Ero intenzionato con le Z8, ma ora :dontknow:

kbmw
14-01-2011, 20:23
[QUOTE=jocanguro;5457994]Ognuno ha gusti e esigenze diverse, :
i miei commenti su k1200gt

bt023 , stabilissime ma un pelo "durette" (starei attento a farci grandi peghe, ma io non sono un piegatore...), ottime

osa pure JO, fidati :)

jocanguro
15-01-2011, 10:47
Per K, si, credo che i miei limiti su bt023 siano sopratutto "psicologici" non so perchè ma bridgestone "a pelle" non mi è mai piaciuta molto, anche se mi devo ricredere...
Se manchero' dal forum per un mese, vorrà dire che ho provato a piegare oltre i miei limiti (20° :mad:) e mi sono sdraiato.....:lol:

uz1200
15-01-2011, 13:40
Primo treno Z6 interact: buona durata, stabili in velocità, poco maneggevoli

Secondo treno PR2: buona durata, più sensibili al vento laterale, estrema maneggevolezza.

rgt
15-01-2011, 17:54
Montate z8 interact...vi farò sapere!!!

jocanguro
16-01-2011, 11:52
Rgt , sei il primo a avere le Z8 ??

chi altri le ha già provate ?

Cosa hai già avuto su k-gt ?

kbmw
16-01-2011, 21:06
Per K, si, credo che i miei limiti su bt023 siano sopratutto "psicologici" non so perchè ma bridgestone "a pelle" non mi è mai piaciuta molto, anche se mi devo ricredere...
Se manchero' dal forum per un mese, vorrà dire che ho provato a piegare oltre i miei limiti (20° :mad:) e mi sono sdraiato.....:lol:

visto il suggerimento che ti ho dato, preferisco leggerti continuamente e che tu dica che le bt023 sono gomme di M....:)

un lampeggio

jocanguro
17-01-2011, 09:17
per Kbmw...
Grazie !!!
:D

warrior
19-01-2011, 22:36
[QUOTE=
bt023 , stabilissime ma un pelo "durette" (starei attento a farci grandi peghe, ma io non sono un piegatore...), ottime
:[/QUOTE]

Ma ...domanda!!
come fai a dire che le bt 023 sono un po durette e di stare attento a fare delle pieghe , e poi dire che non sei un grande piegatore ??!!
Come hai fatto a sperimentare che non si possono fare grandi pieghe, se non le fai?
Per grandi pieghe che intendi?? la gomma posteriore la chiudi tutta ed un po oltre...oppure ti manca diciamo mezzo centimetro a limarla tutta.

non voglio essere polemico , ci mancherebbe, è solo per capire, dato che lunedi ho l'appuntamento per montare le stesse gomme.

io le vecchie 021 le ho chiuse tutte fino ai 10mila kilometri sensa cedimento alcuno.
Le pr2 lo stesso modo tutte chiuse fino agli 11mila.
Adesso vedremo con queste.....
Ciao cari

mimmotal
20-01-2011, 09:21
KBMW che afferma di non essere un gran piegatore?!?! :(

Bugiardo!!! :!::!:
:D:D:D:D

warrior
20-01-2011, 11:51
Ciao Mimmo, no, no è kbmw che afferma ciò, dovrebbe essere joc se non sbaglio.
E poi kbmw lo conosciamo, che ci da dentro di brutto.
Joc ancora no sappiamo come guida , ma presto lo metteremo alla prova...ha ha

mimmotal
20-01-2011, 15:13
Vero.
Era un "quote" un po' confuso.

Vuol dire che daremo del bugiardo a Jocanguro non appena ci sarà l'occasione :lol::lol::lol:

kbmw
20-01-2011, 19:01
ciao ragazzi

involontariamente mi avete fatto un sacco di pubblicita' positiva :lol::lol:

Per Warrior: io sono contento delle bt023 anche se mai superato 8500 km.

sicuramente comunque sull'ampio mercato, uno trova sempre qualcosa di meglio.

un lampeggio

bobe
20-01-2011, 21:07
per mia esperienza quella degli altri conta poco, ogn'uno di noi ha un diverso modo di guidare,non resta che provarle.io sono arrivato alle roadsmart e anche se tentato da altre con queste gomme riesco a divertirmi tanto.ho finalmente capito cosa m dicevano amici delle le PR dopo averle montate sullo scooter,ilmezzo sembra che cada all'interno della curva stessa cosa accade con lo scooter.Una moto pesante come la nostra necessità di un profilo più tondo,progressivo e che dia feeling.

jocanguro
21-01-2011, 16:51
No no....
io non sono un piegatore, piu pasano gli anni e meno piego...
Chiusa tutta ???
mai visto niente di simile su nessuna moto mia...
ai tempi del morini 3/1/2 un po' piegavo , ma ora sono un fermone...

Diciamo che la mia sensazione di poca tenuta è dovuta a piccole perdite in condizioni particolari, che mi suggeriscono minor cattiveria rispetto a altre gomme(pr2 ad es.)
ma ribadisco, quasi di sicuro non è un problema delle bt023 ma forse sono io che piu passano gli anni piu mi invecchio !!!:mad::(

Sgomma
21-01-2011, 19:14
CHI va in moto....invecchia più lentamente!!:!:

jocanguro
21-01-2011, 20:18
Concordo !!:lol:
ma purtoppo un pochino si invecchia....:lol:

pomini51
13-02-2011, 22:19
devo cambiare le gomme ma non trovo vs pareri sulle Z8? qualcuno le ha montate? come sono? mantengono la specifica Z6?
un lampeggio.

Superteso
14-02-2011, 18:29
Anche io sono intenzionato per le z8, si trovano pareri nel 3D delle RT

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306031

Se poi ti interessa, ci sono le nuove pr3:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301766

pr3 sul K:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306297

silverpd
24-02-2011, 23:10
Ciao
ho cambiato le BT21 dopo 14000 km, tutto sommato non sono andate malaccio, ed ho messo le BT23 tre sttimane fà. Ho fatto circa 1000 km e devo dire che le senzazioni sono molto positive mi danno molta sicurezza.
Devo dire che il mio stile di guida è moooolto tranquillo però mi sembra che queste gomme siano OK.

Ttaliesin
25-02-2011, 11:30
Ieri il gommista dal quale sono andato a prenotare prox settimana le gomme, vista la mia indecisione fra pr3 e z8, mi ha detto che le di z8 proprio in questi giorni ha rimandato alla casa il terzo treno per via del consumo anomalo. Ovviamente non c'e ancora abbastanza esperienza per giudicare le pr3 che pero ho scelto

Garrett78
25-02-2011, 11:31
Continental RoadAttack II ... fatti circa 2500 km ... trovato benissimo, ma sono di parte perchè anche sul K1200R montavo Continental
Entrano in temperatura in un nanosecondo e regalano un feeling in piega eccezionale (al primo giro chiusa totalmente la posteriore :lol::lol: )

:salute:

TAG
25-02-2011, 19:28
ciao GArret

al prossimo giro mi piacerebbe provarle

le avevo "toccate" alla presentazione in fiera due anni fa e mi hanno fatto un buon effetto

soffrono molto di effetto autoraddrizzante quando pinzi in piega? è la cosa che odio di più nelle gomme, e preferirei saperlo prima di scegliere

Maurizio 49
28-02-2011, 12:06
ho montato da poco le Michelin Pilot 3 (300 Km) non sono ancora in grado di trarre considerazioni definitive anche se mi sembra che rispondano molto bene... il gommista mi ha assicurato che hanno migliorato di un 5% la durata già ottima (oltre 12-13000 Km); i fori presenti nel posteriore servono a raccogliere l'acqua in caso di asfalto bagnato ed espellerla nel giro successivo e quindi maggiore tenuta sul bagnato (spiegazione del gommista); gli intagli trasversali all'anteriore servono per dare maggiore tenuta e grip (sempre da gommista). Ciao a tutti

Superteso
28-02-2011, 18:13
ho montato da poco le Michelin Pilot 3 (300 Km) non sono ancora in grado di trarre considerazioni definitive anche se mi sembra che rispondano molto bene... il gommista mi ha assicurato che hanno migliorato di un 5% la durata già ottima (oltre 12-13000 Km); i fori presenti nel posteriore servono a raccogliere l'acqua in caso di asfalto bagnato ed espellerla nel giro successivo e quindi maggiore tenuta sul bagnato (spiegazione del gommista); gli intagli trasversali all'anteriore servono per dare maggiore tenuta e grip (sempre da gommista). Ciao a tutti

Intendi certo Pilot Road 3.... Ci sono delle specifiche per il K?
Per info...... cosa hai speso?

Denghiu :!:

Garrett78
28-02-2011, 18:25
ciao GArret

al prossimo giro mi piacerebbe provarle

le avevo "toccate" alla presentazione in fiera due anni fa e mi hanno fatto un buon effetto

soffrono molto di effetto autoraddrizzante quando pinzi in piega? è la cosa che odio di più nelle gomme, e preferirei saperlo prima di scegliere

Ciao TAG,

il bello di queste gomme, è proprio questo: entri in curva pinzando e piegando tranquillamente senza che la moto si scomponga minimamente.

A volte quando le consiglio, mi guardano come un ufo :lol::lol:, ma per il momento tutta la gente che le ha provate su BMW o altro ne è rimasta entusiasta.

Garrett78
28-02-2011, 18:28
Cmq, sull'efficienza non ne discuto, ma a occhio le Michelin Pilot 3 sono inguardabili !!!! :rolleyes:http://www.michelin.it/content/img/tyres/520x540_pilot_road_3.jpg

Vuoi mettere le Continental Raod Attack 2... :lol::lol:
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/img/roadattack_2_it.jpg

dab68
28-02-2011, 18:37
Mi state facendo impazzire.
Ma come è possibile percorrere 18000 km con una tipologia di gomme che vanno bene per una GT? Che pesa pure molto...
Da esperienza personale, queste tipo di gomme hanno vita che va dai 6000 agli 8000 km.
Portarle alla vetrificazione e poi montare le nuove e dire che "la moto la sento più reattiva ecc..." non ha commenti.
Giorni fa mi sono imbattuto con un proprietario di GW con gomme VETRIFICATE e stagionate a ben 27000km (!!!!!!!).
"si, penso che devo cambiarie, però la moto va ancora bene...."
Erano squadrate! Marmo di Carrara e pure specchiate.
Se questo è andare in moto...

TAG
28-02-2011, 19:22
tranquillo dab

io non ho mai passato 8500 km... nemmeno con le più turistiche

TAG
28-02-2011, 19:24
Ciao TAG,

il bello di queste gomme, è proprio questo: entri in curva pinzando e piegando tranquillamente senza che la moto si scomponga minimamente.

A volte quando le consiglio, mi guardano come un ufo :lol::lol:, ma per il momento tutta la gente che le ha provate su BMW o altro ne è rimasta entusiasta.

altro che UFO

io è da quando le ho viste alla fiera di milano nel 2009 che ci penso a queste Attack2

se mi confermi che non tirano la moto a drizzarsi nelle pelate di freno in curva, allora i miei pensieri si fanno seri, credo che quando siamo a giuno / luglio (ora ho appena montato un nuovo treno di pilot power) saranno in testa alla classifica del prox cambio

dab68
28-02-2011, 19:37
Queste Attack 2 non sembrano male.
Domanda, sono della categoria sport oppure sopportano anche il peso delle GT?
Il m gommista di fiducia mi parlava di alcune categorien di gomme che mal sopportano il peso eccessivo. Nonostante questo, per colpa di questo surplus di peso, hanno durata decisamente minore del normale, con precoce squadramento del battistrada.

kbmw
28-02-2011, 21:51
io comunque la prox settimana , dopo i soliti 8000 km ca., monto la terza BT O23 GT posteriore.

un lampeggio

TAG
28-02-2011, 21:54
kbmw, fai il treno completo ant+post?
o monti solo la posteriore? se è così la ant. riesce a coprire due post. o va via sfasata diversamente?

ciao ;-))))

kbmw
28-02-2011, 22:34
tag

solo la post. ; nel secondo treno l'ant. era stato cambiato dopo 2000 km ca. dal post. e penso sia uguale anche questa volta.

per quanto mi riguarda non riesco a fare un ant. e due post.

un lampeggio

jocanguro
01-03-2011, 09:35
sui chilometraggi abbiamo piu volte detto tutto e piu...
sono tanti i fattori, tipo di uso, strade, autosrtrade, tipo di guida, ma tra tutte le variebili la piu importante è la valutazione soggettiva della parola "consumate", c'è chi le considera da cambiare appena sente un po' di bordo tra piatto e entrata in piega (e questo magari accade a 4000 km !) e chi invece viaggia solo in autostrada in rettilineo con guida paciosa e non fa piege (tipo quello con la goldwing) e quindi ci arriva a 27.000km:mad: pazzesco..
Nel mio piccolo con 4 bmw diverse e con un uso medio citta, vacanze, autostrade, giretti della domenica , al lavoro tutti i giorni a roma, con una coppia ci faccio tra i 10000 e i 14000km cambiando con il battistrada al centro del post a 2 forse 3 mm.

Brutte le pr3, ma sarei curioso .... come le z8...:D
nel dubbio ...bt023 !!!

Garrett78
01-03-2011, 09:53
Queste Attack 2 non sembrano male.
Domanda, sono della categoria sport oppure sopportano anche il peso delle GT?
Il m gommista di fiducia mi parlava di alcune categorien di gomme che mal sopportano il peso eccessivo. Nonostante questo, per colpa di questo surplus di peso, hanno durata decisamente minore del normale, con precoce squadramento del battistrada.

Ciao Dab68
la categoria in cui rientrano le RoadAttack 2 è sport touring:

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/ov_superstreet_it.html

A proposito del peso, il tuo gommista ha assolutamente ragione: infatti le RoadAttack 1 che montavo nei mesi più caldi sul K1200R erano caratterizzate dalla lettera C per il posteriore (indice di carico più alto) e K all'anteriore (mescola più morbida)
Nel caso delle RoadAttack 2 questa distinzione non c'è più: un solo tipo per tutte le moto.
E poi ti ASSICURO che il problema dello squadramento non esiste. Ad agosto (quando ho sdraiato la moto da ferma !!! :mad::mad:) ero via in due con le tre valigie stracarico e ho percorso km e km di autostrada senza il minimo accenno di un consumo anomalo nella parte centrale della gomma posteriore.
Tra l'altro proprio per questo ero "in para" con la preoccupazione di rovinare un treno di gomme nuove e invece zero !! :lol::lol:

Il chilometraggio medio nel mio caso è stato di 5000 km a treno di gomme sia con K1200R che con K1300GT, ma lì poi dipende molto anche da stile di guida.

Un saluto,
Garrett

dab68
01-03-2011, 14:31
Grazie Garret.
Mi hai convinto. Le prossime saranno quelle.

Maurizio 49
01-03-2011, 18:17
Per Superteso..
specifica C per il posteriore (con beneficio perchè non sono in condizione di verificare il fianco del pneumatico) e prezzo analogo per Z6 interact - Z8 - BT23 - ovvero 270€

TAG
01-03-2011, 21:11
schpetta numumento Garret!!:lol:

5000 km a treno?
cominciano a piacermi di meno ste attack.... :confused:

5000 km a treno ce li faccio con le pilot power che però mi costano 220 euro montate :-o

le attack a quanto le trovi? se stanno sui 260 / 280 allora non è che mi sfagioli granchè sta bazza... pensavo fossero sulla scia delle pilot road 2, sugli 8000 km....:confused:

Garrett78
02-03-2011, 09:03
schpetta numumento Garret!!:lol:

5000 km a treno?
cominciano a piacermi di meno ste attack.... :confused:

5000 km a treno ce li faccio con le pilot power che però mi costano 220 euro montate :-o

le attack a quanto le trovi? se stanno sui 260 / 280 allora non è che mi sfagioli granchè sta bazza... pensavo fossero sulla scia delle pilot road 2, sugli 8000 km....:confused:

:toothy7::toothy7:

Tag guarda che non faccio testo sui consumi delle gomme perchè ho una guida abbastanza nervosa. Per farti alcuni esempi:

K1200R -> Michelin Pilot Sport (primo equipaggiamento) -> 5000 km poi le ho cambiate dalla disperazione, ce ne stavano altri 1000 :(
K1200R -> Continental SportAttack -> 2100 km !!!!! :mad::mad: Eccezionali ma un tantino esose !!!!
K1200R -> Pirelli Diablo Rosso -> 2600 km Perfette per fare lo stupido :lol::lol:
K1200R -> Continental Road Attack -> 5500 Km Gomma ideale per macinare strada e divertirsi.

ecc. ecc.

K1300GT -> Metzler Z6 (non Interact) -> 4800 Km Senza infamia senza lode.
K1300GT -> Continental Road Attack 2 -> all'attivo 2500 km circa e gomma direi al di sopra della metà. Giàssai...

Come puoi ben vedere, basta magari una guida un tantino meno euforica e più pulita e i km durata dovrebbero aumentare tranquillamente.
Le gomme le ho trovate a 270 euri montate (ma qui a Parma è tutto più caro :mad::mad:).

:?::?:

TAG
02-03-2011, 18:01
garret
se sulla GT le tue Z6 a 4800 km erano messe più o meno come le mie a 5500km
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5279596860315244290

allora ti posso prendere circa come parametro (con la differenza che io sono un paracarro.... non guido aggressivo)

se la Attack2 è realmente performante mi acconterei dei 6000

kbmw
02-03-2011, 21:14
:toothy7::toothy7:

Tag guarda che non faccio testo sui consumi delle gomme perchè ho una guida abbastanza nervosa. Per farti alcuni esempi:

K1200R -> Michelin Pilot Sport (primo equipaggiamento) -> 5000 km poi le ho cambiate dalla disperazione, ce ne stavano altri 1000 :(
K1200R -> Continental SportAttack -> 2100 km !!!!! :mad::mad: Eccezionali ma un tantino esose !!!!
K1200R -> Pirelli Diablo Rosso -> 2600 km Perfette per fare lo stupido :lol::lol:
K1200R -> Continental Road Attack -> 5500 Km Gomma ideale per macinare strada e divertirsi.

ecc. ecc.

K1300GT -> Metzler Z6 (non Interact) -> 4800 Km Senza infamia senza lode.
K1300GT -> Continental Road Attack 2 -> all'attivo 2500 km circa e gomma direi al di sopra della metà. Giàssai...

Come puoi ben vedere, basta magari una guida un tantino meno euforica e più pulita e i km durata dovrebbero aumentare tranquillamente.
Le gomme le ho trovate a 270 euri montate (ma qui a Parma è tutto più caro :mad::mad:).

:?::?:

accidenti

leggendo sopra, io che mi lamento con me stesso poiche' in un anno cambio almeno 2 treni ognuno dei quali con 8000 km ca., allora mi sento un poco piu' sollevato :-p

un lampeggio

Superteso
02-03-2011, 21:53
Io sono indeciso tra PR3 3 Z8....
Hei raga a sentire voi...... non capisco piu na' mazza :-o
Poi se guardo i vostri kmetraggi..... entro nello sconforto....
Non so più che pesci pigliare :dontknow:

TAG
02-03-2011, 22:30
Super se non hai esigenze di guida particolari nel misto stretto Z8 è un prodotto piuttosto equilibrato

PR2 michelin è più "svelto" ma ugualmente equilibrato

PR3 una novità, c'è chi dice che è meno svelto del 2, non lo so

Per "svelto" intendo con profilo anteriore piuttosto a punta, che enfatizza la sensazione di inserimento repentino ad inizio piega... c'è a chi piace e a chi no
A me sì (anzi lo prediligo ancora più accentuato, preferendo anteriori di estrazione anche meno turistica, tipo pilot power)

ma torno a bomba
le metzeler Z6 si comportavano sempre egregiamente e credo che lo Z8 sia sulla stessa strada

Superteso
02-03-2011, 22:48
Heilà Tag...
infatti sia sulla sogliola che ora sul 1300 avevo e ho z6, anzi sulla sogliola avevo messo anche un treno Interact, ed erano meglio delle normali.
Come dici tu tutto dipende dal tipo di guida e cosa si vuol fare con la moto.
Le pr2 mai provate, ma leggo appunto che essendo appuntite all'anteriore danno quella sensazione di cadere in curva, mai provate ma a pelle non so se mi potrei adattare. Le pr3 3 le z8, da quello che leggo dovrebbere essere abbastanza equivalenti, certo mi piace la guida sportiva. ma il k lo uso all'80% in due per viaggiare.... ed allora? :-o

Ttaliesin
03-03-2011, 11:45
Anche io avevo il dubbio risolto a favore delle pR3 in quanto a detta del gommista ha gia ritirato qualche treno di Z8 per un consumo anomalo. Scusate se mi ripeto ma trovo la durata della gomma un fattore importante su una sport tourer

Garrett78
04-03-2011, 08:55
garret
se sulla GT le tue Z6 a 4800 km erano messe più o meno come le mie a 5500km
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5279596860315244290

allora ti posso prendere circa come parametro (con la differenza che io sono un paracarro.... non guido aggressivo)

se la Attack2 è realmente performante mi acconterei dei 6000

Ciao Tag,
le Z6 erano allo stesso livello delle tue cioè prossime all'indicatore di limite di consumo. Potevano tranquillamente andare avanti qualche centinaio di km, ma le cambiai causa viaggio estivo.

bobe
10-04-2011, 13:03
alla prima uscita 700 km con le z8, che dire.. ottime gomme touring nei trasferimenti la gomma è stabile e confortevolissima, la definirei pastosa,prevedibile stabile e affidabile.quando si inizia a tirare le cose cambiamo, molta differenza tra l'anteriore monolitico che da sicurezza e il post che mal sopporta le forti accelerazioni in uscita curve la moto derapa e perde aderenza e patina con inserimento dell'ASC.nei curvoni autostradali a 200km è sicura e rende inesistenti le giunzioni dei viadotti in sintesi la definirei un'ottima gomma touring abbastanza veloce,occhio al post.!!!

Superteso
14-04-2011, 20:44
Ordinate oggi le z8, 290€. :-p

Lorann.6264
08-06-2011, 21:01
Montato oggi le Continental Road Attack 2.
Non faccio in tempo a montare in sella e subito si è messo a diluviare.
L'unica impressione che ho avuto, ad una velocità limitata visto l'acqua, mi sembrava di avere lo sterzo bloccato, ho provato una certa difficoltà al cambio di direzione.
Vediamo se domani l'impressione sarà la stessa.

TAG
08-06-2011, 22:20
hanno fatto i serraggi giusti all'anteriore? sterzo bloccato è strano

lorannn attendo news sulle attack2

ho ricevuto preventivo telefonico questa sera, le attack2 me le metterebbero a 298 montate, le sport attack (a me piaciono le gommine sportivelle) a 265 montate

Bicoi
08-06-2011, 22:52
Scusatemi ,sono nuovo della sezione e mi deve ancora arrivare la moto, ma le Pilot Road come sono? ho letto nel 3D che "sono appuntite davanti" e danno l'impressione di cadere ... a parte un chiarimento su ciò, come le trovate a livello generale per uno che non ha velleità sportive ma semplicemente turistiche?

mimmotal
08-06-2011, 22:57
Fra quelle che ho provato io (Bridgestone BT20, Pirelli Strada e Metzler Z6) le migliori.

Sono al 3° treno di PR2 e prevedo che le prossime saranno le PR3

jocanguro
09-06-2011, 14:55
Bicoi:
premesso che qui in 10 persone ti daremo almeno 12 giudizi diversi....


io sulla k1200gt ho avuto :
bridgestone bt020 : non molta fiucia e poco intuitive voto 5
metzler z6interact discrete come durata e tenuta 6,5
michelin pr2 uone come maneggevolezza e durata non molto stabili 6,5
bridgestone bt023 ottima stabilità un po' dure buona durata 7

ora su k1300gt
metzler z8 buona tenuta , non so la durata , ma non sono ottimista... 6,5

p.s io in media con un treno ci faccio comodi 12000km.... sono un fermone)

tuffa
09-06-2011, 16:51
Ormai avrai fatto in tempo a cambiare 2 treni di gomme, comunque visto che sono in procinto di sostituire le PR3 montate a marzo, posso dire che per me è una gran gomma, validissima per tutto....già ero contento delle PR2, queste sono state ulteriormente migliorate e sul bagnato sono veramente efficaci...io ci ho fatto 9.000 km, ma non ho montato quelle in specifica in quanto non ancora disponibili.
Prossime gomme ovviamente PR3!

Ps: Parlo dopo aver provato 6 treni di Z6 (normali ed interact), 1 treno di bt020, 2 treni di PR2 ed uno di PR3...

bobe
09-06-2011, 20:18
Tuffa, ti suggerisco di prendere in considerazione anche le dunlop roadsmart,per me sono state entusiasmanti, le ho usate anche in pista e pur con dei chiari limiti si sono comportate bene e sono durate 7000 km.

enribmw
11-06-2011, 09:54
Metzler 06 interact, buona la tenuta, le cambierò tra 3.500-4.000 Km.
Credo di riconfermarle sotto il mio k 1200 gt, mi sono trovato molto bene anche a temperature sotto lo zero.

Lorann.6264
11-06-2011, 11:26
Per Tag - lorannn attendo news sulle attack2

Allarme rientrato.

Confermo una sensaione di "durezza" nell'impostazione della curva, mentre in uscita una sensazione di facilità.

Mi sembrano gomme "morbide", che ammortizzino buche e buchette, con un buon grip anche da nuove, una buna sensazione.

Decisamente diverse dalle Z6 inter..

Vedremo la durata. Io di solito arrivo anche a 10.000 Km

Io le ho pagate oltre i 300 euro, le ho fatte sostituire dal meccanico in occasione del tagliando. Il solito "gommista" non mi ispira una gran fiducia.

In rete le trovi di sicuro a meno di 300, il prezzo da te indicato mi sembra buono.

TAG
11-06-2011, 15:02
Decisamente diverse dalle Z6 inter..



lorann, che differenze descriveresti rispetto alle Z6?

FLYMXP
18-06-2011, 12:02
Anch'io tra pochi giorni cambiarò le gomme. Ho deciso di prendere le Michelin Pilot Road 3, superconsigliate dal mio gommista che per altro vende anche le Metz Z8. Devo dire che ho provato le Metz Z8 in pista in occasione del corso di guida BMW, avanzato. Incredibili, almeno per le mie capacità...ho girato tutto il giorno con il K 1300 R ed a fine corso ho fatto le prove sul bagnato ed evitamento ostacoli sempre con il KR. Impressionante come KR/Metz frenano sul bagnato...in pista qualche scodata in piega corretta mmmmoooollllttttooo bruscamente dal controllo della trazione.
Ieri, sotto il diluvio universale a Quincinetto e più genericamente sulla TO Aosta, le Bridgestone si sono comportate bene, ma il merito è senz'altro del mio Kappone!
La spia del traction control era praticamente sempre lampeggiante e la moto uno stabilissimo "motoscafo"...
Comunque ho deciso: Mich Pilot Rd 3!
Ciao a tutti!

skualo
19-06-2011, 16:37
qualcuno di voi ha mai utilizzato le Pirelli Angel ???? :smile:

nicola grimaldi
20-06-2011, 18:32
ciao
io ho montato sil mio k 1200 gt delle z 8 e ho l'impressione di viaggiare (a gomme calde) su delle uova
manubrio sensibilissimo a ogni disvivello dell'asfalto e sembra che sia viscido (l'asfalto)
a chi è capitata la stessa cosA?
CIAO

Ttaliesin
20-06-2011, 18:53
Ho 7000 km di Pr3 molti dei i quali di acqua battente. Mi piacciono molto per la sensazioni che trsmettono " copiano " piu le asperita dell asfalto rispetto alle z6 interact , che avevo pero su un altra moto. SOno molto performanti se si guida rotondo facendo corerere la moto specialmente danno fiducia nell inserimento in curva. Silenziose al rotolamento non c'è alcun motivo per cui al prossimo cambi non debba rimontarle. Ottime gomme . Le mie sensazioni sono quelle di un turista che guida da turista con una moto da turismo. Niente staccatone niente ingarellamenti solo per essere chiari

Superteso
20-06-2011, 20:28
Ho testato ben bene le Z8 al raduno in Umbria......
:rolleyes:

Chi c'era puo confermare cosa ci ho dato dentro!!! L'asfalto molte volte non era dei migliori, ed un paio di volte aprendo secco in 3 ha pattinato, ma ero bello piegato e comunque non ho fatto na piega :lol:
Per ora OTTIMA gomma e con uso direi sportivo non mi lamento ;)
Vedremo la durata dopo le vacanze quando avranno lavorato a pieno carico :D
Fatti per ora 1900 km.

TAG
21-06-2011, 18:30
le calde giornate del raduno K hanno dato il colpo di grazia alla mia gomma posteriore michelin pilot power

Prima di partire ero anche forse troppo ottimista e pensavo che ci avrei fatto fino a fine mese.

Ma già il secondo giorno (sabato) mi sentivo un po' sulle uova, soprattutto sugli asfalti un po' sporchi o ruvidi (sul liscio, insomma andavo ancora bene), nienete di scandaloso; evidentemente verso il fine gomma, la power cala di feeling. Infatti la mia posteriore, sabato sera era messa così

https://lh6.googleusercontent.com/-ecXJDRsVogg/TgB2eaKw65I/AAAAAAAADrk/gAzrlDS8CKM/s800/100_0494.JPG

Domenica, col rientro ho percorso la firenze-bologna a moto dritta, in piega la sentivo come un'anguilla:
"mi raccomando non fare le curve!!!!" ahahahahah ;);)

beh, siccome nei prox week-end ho intenzione di usarla...
oggi pomeriggio sono andato a montare un treno di conti road attack 2

Mi hanno succhiato 290 euro montate, ma regalandomi una guida con 23 itinerari, cartine ed indirizzi utili, La Alpi in Moto della Michelin (prezzo di copertina 16 euro), visto che di Alpi noi siamo un po' poco avvezzi :lol::lol::lol:

Il tragitto gommista/casa non mi ha permesso alcun tipo di riscontro, tranne che il sentire la moto neutra e l'apprezzare una certa migliore capacità di filtrare le asperità rispetto alle precedenti michelin pilot power

squisio
21-06-2011, 19:52
qualcuno di voi ha mai utilizzato le Pirelli Angel ???? :smile:

io... :)

con il posteriore sono arrivato a 13000 km circa.. ma ormai siamo alla frutta/tela..
con l'anteriore ne avrei altri 5/6000 km....pero' mi tocchera' cambiare anche quella..

che dire...se cerchi gomma turistica sono perfette.:eek:
non fanno rumore al rotolamento,non trasmettono vibrazioni, hanno un ottimo grip su asciutto e buono anche su bagnato.(anche se io vado sempre moolto piano quando piove..)
se guidi con parsimonia ti garantiscono chilometraggi elevati..ed a distanza di lungo tempo di inutilizzo, le gomme rimangono sempre morbide..

e molto probabile che le rimonti.... (anche se sono curioso di provare le pr3)

TAG
21-06-2011, 20:55
dunque le Angel?

ce le ho... provate

solo un treno perchè non mi hanno entusiasmato
da nuove sembrava una gomma interessante, stabilissima in autostrada, confidenziale in discesa e piazzata in piega

dopo 3000 km è diventata troppo dura da curvare e quindi poco piacevole
durata.... a 6500 km erano praticamente fruste ed inguidabili, son riuscito ad arrivarci a 7800 per poi cambiare, non le rimonterò

questo il passaggio di stato

https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5367309400030927250
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5393973393079834306
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5399210854439089170
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5453722286240636322

Sgomma
24-06-2011, 20:49
mi sovrappongo a TAG..le Angel sono gomme ottime da nuove e molto stabili, comunque chiudere la posteriore completamente è molto dura, ti rimangono sempre un paio di mm.
con le Angel ST sulla GT 1300 ci ho fatto 7.000 km, con la posteriore che forse altri 1500 poteva sopportarli, ma l'anteriore era completa liscia sui fianchi e deformata a triangolo!!;)

FLYMXP
28-06-2011, 12:44
Cambiamento dell'ultimo momento....
Avevo postato qualche giorno fa il messaggio che avrei montato le Pilot Rd 3. Invece il gommista mi ha suggerito che il modello delle PR3 per grosse GT come le nostre non c'è ancora. Tant'è che, sempre a detta sua, sono esplicitamente vietate per la R 1200 Rt per esempio. Per il KGT non sono esplicitamente vietate ma vanno gonfiate molto.
Ho quindi deciso per le Z8!
Vi torna questa limitazione per le PR3?
Saluti a tutti....

Superteso
28-06-2011, 12:56
un sacco di gente le ha messe su RT, le hanno testate proprio li. Al contrario di KGT, ma conosco chi le ha messe e si trovano bene. Diciamo che il gommista aveva da sbolognare le Z8, ma almeno avevano la specifica? Io ho le Z8 e non sono certo scarse! ;)

FLYMXP
28-06-2011, 13:59
Infatti, mi è sembrato un po' strano...anche perchè il gommista mi faceva le Z8, le BT23GT e le PR3 allo stesso prezzo. Comunque adesso la mia belva ha le Z8 e via, pieghe a manetta...l'unica cosa è che lui me le ha gonfiate a 2,9 dietro e 2,5 daventi, quindi normale. Ma il computer mi da 2,2 e 2,7. Credo che le dovrò fare ricontrollare...

TAG
02-07-2011, 18:50
fatti circa 300 km con le road attack 2

confermo e conferma pure mia moglie, la capacità di miglior assorbimento delle asperità di queste gomme


quanto alla guida, mi piace
si guidano con traiettorie più "tondeggianti" delle pilot power

l'ingresso è meno "a cadere" ed invita a rimanere su una linea meno alla corda (le power vanno subito alla corda) rimanendo meglio in traiettoria anche in uscita di curva disegnando così un "cerchio" a curvatura più costante (le michelin, oltre ad aggredire la corda in maniera più tesa, avevano una leggera tendenza alla deriva dell'anteriore in uscita, portando ad allargare, disegnando una ellisse);
per una guida con passo e traiettorie sport touring sembrano più indicate queste continental

con queste road attack 2 mi sembrano anche più intuitive le correzioni, alzare leggermente e tornare ad inclinare è più facilce che con le precedenti e più nervose michelin

vedremo se tutti queste sensazioni positive si manterranno nei km a venire...
a proposito vedremo anche quanti km a venire

se dovessero confermarsi costanti nel rendimento e fruibili per 7-8000 km potrei eleggerle a "le mie gomme del cuore".... ahahahah

buba58
02-07-2011, 22:27
scusate, ma un qualke prezzo di tutte queste gomme, non farebbe male
uno potrebbe optare per una o altra gomma, anche in base al costo oltre che alle varie qualità stradali....:D:!:
grazie:!:

The_Smart
02-07-2011, 23:15
Montate oggi le Z8 sul Kappone. Dopo 70 km erano completamente chiuse :eek::eek::eek::eek::eek::eek: questo vuol dire che il feeling gomma, moto e pilota è perfetta :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
03-07-2011, 09:42
buba il prezzo l'ho scritto nel messaggio della pagina precedente

290 montate sulla moto

cifra che dalle mie parti rappresenta lo standard per gomme sport touring, cioè se monti michelin pilot road 2 o 3, metzeler Z8, brdgeston Bt023, Pirelli Angel, spendi più o meno uguale, ci ballano 5 max 10 euro a seconda del gommista

si risparmia qualcosa se ti presenti con i cerchi in mano (smontandoti le ruote in garage) ma io non sono attrezzato

si risparmia di più comprando in internet o andando fuori dalla mia provincia

kbmw
04-07-2011, 21:09
fatti circa 300 km con le road attack 2


se dovessero confermarsi costanti nel rendimento e fruibili per 7-8000 km potrei eleggerle a "le mie gomme del cuore".... ahahahah

tag

prima pero' devi almeno provare le Bt 023 GT, con le quali sono gia' al
terzo treno :)

un lampeggio

TAG
04-07-2011, 21:40
ciao K
forse un giorno le proverò, un tempo ero "simpatizzante" bridgeston!

ho abbandonato il marchio per motivi non inerenti le nostre motone

ne parlate bene in diversi, potrei riavvicinarmi

Garrett78
05-07-2011, 10:24
se dovessero confermarsi costanti nel rendimento e fruibili per 7-8000 km potrei eleggerle a "le mie gomme del cuore".... ahahahah

Uhm... la vedo dura, ma dura dura dura :toothy7:
Certo la guida puramente touring è un'altra cosa, ma a me più di 4000 km non li ha fatti questo treno: posteriore totalmente finito, forse ancora 500/600 km davanti ci stavano...

Preso dallo sconforto :mad: ho montato le RoadAttack 1, con caratteristica C dietro (rinforzata) e Z davanti (morbida), ma probabilmente a causa del maggior peso rispetto al K 1200 R davanti dopo 2500 km mi trovo già con la gomma dalle parti finita :rolleyes: :mad: ... Inoltre dopo i primi 1000 km il manubrio dagli 80 km/h ai 100 km/h vibra come un frullatore anche dopo l'ennesimo bilanciamento :( Dietro invece ok, secondo me sopra i 5000 km riescono ad arrivare.

Adesso sono ad un bivio: o rimonto le RoadAttack 2, gomme che io trovo FAVOLOSE, ma con la durata di cui sopra, o tento un altro treno di RoadAttack 1 che cmq non vanno male e si avvicinano di molto al comportamento delle2, ma stavolta con mescola davanti "normale", oppure tentare la strada Metzler Z8...

Pirelli Angel e Michelin PR3 le lascio direttamente perdere per 1) caratteristica delle Angel a diventare dure, 2) Michelin mai digerite dal sottoscritto...

Voi che dite ??? :lol::lol:

giessehpn
05-07-2011, 11:52
Sto per montare le PR3...se arrivano, altrimenti provo le Dunlop. Con Metzeler ca. 7/8000 km dietro e forse 1000 in più davanti.

TAG
05-07-2011, 17:33
e Z davanti (morbida),

ciao Garret
una curiosità che non sapevo:

solitamente ci sono lettere che indicano "rinforzata per moto pesanti" o lettere che indicano "dedicata a determinato modello" ma mescola più morbida della normale non lo avevo mai sentito

da dove si deduce che la Z davanti è mescola morbida? lo indicano sul catalogo?

per la percorrenza.... dai su, lasciami l'illusione...

Ttaliesin
05-07-2011, 18:00
Visto che fra qualche Km sostiruiro le PR3 con gomme analoghe, qualcuno sa dirmi con certezza se esiste la specifica per moto "pesanti" al posteriore? sono ca 9K Km e faro il cambio al tagliando dei 21500 Km

Bert
05-07-2011, 18:30
Ttaliesin
le PR3 hanno la posteriore specificata
sono arrivato pure io a 8,5k e ho postato le impressioni nella stanza delle RT
tu hai postato qlc report/impressione?
gradito link
grazie e ciao Bert

lupo solitario
05-07-2011, 22:46
ciao atutti i kapponi...( sig.. ) ho consumato un treno di metzler z6 int. in 8000 km per me sono eccellenti..ottimo grip ottime pieghe ho chiuso la gomma il mio parere... voto per metzeler z6 int.

Ttaliesin
06-07-2011, 10:01
@ Bert , ho espresso il mio parere sulle PR3 non sono in grado di fare un report ma in breve il riassunto delle mie impressioni posso ridartelo: Per il mio stile di guida turistico lento, ( per capirci vado pari e qualche volta sotto i tempi di percorrenza dello Zumo) sono gomme eccellenti, sul bagnato che ahime ho trovato piu volte in questo scorcio di stagione ottime, se guidi lasciando correre la moto e guidando rotondo le trovo eccellenti, grande felling sull avantreno sempre stabile. Meno performanti, come del resto tutta la moto per come la intendo io, quando si cercano staccatone e agilita ad esempio nelle "s" veloci. Per il resto sono confortevoli e silensziose in autostrada sia da solo che con passeggero. La durata mi soddisfa direi che arriveranno onorevolmente ai 10K senza evidenziare pecche notevoli. Le trovo meno rigide della z6 ; che avevo pero su un altra moto, e piu affidabili delle Bridgstone che non trovvo cosi malaccio come si sente dire ma non all'altezza delle Michelin. Il parere è strettamente personale, di un mototurista e non di uno smanettone, allergico alle iperboli e agli eccessi. I succo di questo discorso è : rimontero PR3.

Bert
06-07-2011, 11:21
ok , grazie del riassunto che in gran parte condivido.
Anch'io arriverò al traguardo dei 10k e rimonterò le stesse gomme

ciao Bert

jocanguro
06-07-2011, 12:14
...
comunque:
complimenti a tutti quelli che chiudono !!!:D
io sono un fermone ... non guardo nemmeno quanto mi manca alla chiusura, tanto so' per certo che 1 o 2 o 3 cm (non mm) sono per me la norma...
ecco forse perche riesco a fare 12000 15000 km con un treno (di un po' tutte le marche, dove piu dove meno...)


Comunque la percorrenza indicata da ciascuno di noi è troppo soggettiva, ognuno ha diversi paramentri, primo dei quali:
"quando io reputo una gomma da CAMBIARE ???"
c'è chi cambia quando ha un mm (e fa 15000km) e chi cambia quando comincia a sentire un po' di gradino di scesa in piega (e cambia dopo 4000km)
:(:(:confused:

per me il valore è : quando sono rimasti 2 o 3 mm al centro della posteriore (quindi le spalle sono nuove !!)

yamahagts1000
06-07-2011, 16:20
Sono anche io in procinto di cambiare le scarpette, come mai nessuno parla delle Dunlop Roadsmart che nei test tedeschi esce come il miglior compromesso tra durata/tenuta sul bagnato ecc ?.

polifemo
07-07-2011, 00:18
Ho le Michelin PR3 con specifica per KGT al posteriore, da 4000km, ho avuto occasione di provarle sufficientemente , anche con molta pioggia (Garmisch), e le trovo eccellenti in ogni frangente
Molto veloci a scendere in piega. Quasi sicuramente le userò ancora.

BLACKBRO
07-07-2011, 13:46
Io l'ho presa con montate le Metzeler Z6 Interact a 12.300 km c.a ...ora ne ho quasi 17.000 e dietro è ancora al 60% - davanti direi all'80%.... come gomma a me piace molto per l'uso che ne faccio io della moto che è molto simile, da quello che ho letto, all'uso che ne fa anche il buon Joc....la differenza è che io l'ho misurato lo spazio mancante a chiudere tutto il fianco e sono a 6 mm e sono convinto che resterà tale per tutta la vita del pneumatico...e pensare che sulla Serravalle mi sembrava di essere arrivato al "gomito".....eh...merito dei limiti di velocità se non si rovinano più i giubbotti sul gomito...:lol::lol:.

Ah dimenticavo....a me piacciono da morire le Slick, sull'asciutto s'intende...

TAG
07-07-2011, 17:37
black sicuramente il precedente proprietario le aveva cambiate

non credo he a 17000 il posteriore possa essere al 60%

forse quello è il secondo treno montato sulla moto

Ttaliesin
07-07-2011, 19:12
Notizie di cronaca nella mia zona, il cuneese, si fatica a trovare le PR3 con specifica B

mimmotal
08-07-2011, 09:06
Eppure siete vicini alla Francia :lol::lol::lol:

Lamps

Ttaliesin
08-07-2011, 09:18
Già e gran parte delle gomme le consumiamo proprio sui passi di confine. Stamattina pero e arrivata la buon notizia per il 18 il gommista l'ha trovata! Quindi faro il cambo con circa 11K e anche come durata ste PR3 mi hanno soddisfatto

mimmotal
08-07-2011, 10:10
Tienici informato sulle tue impressioni.
Con le PR2 mi sono trovato benissimo e penso proprio che le prossime saranno le PR3

Enjoy yourself

Ttaliesin
08-07-2011, 11:33
Se leggi il post n 94 ne ho parlato li

BLACKBRO
09-07-2011, 11:27
black sicuramente il precedente proprietario le aveva cambiate

non credo he a 17000 il posteriore possa essere al 60%

forse quello è il secondo treno montato sulla moto

Certo che no TAG ....quando l'ho ritirata le gomme avevano c.a. 700 km a detta del conce....fossero anche stati 1000/1500 sembravano nuove...

yamahagts1000
11-07-2011, 12:26
Ho visto che tutti parlano bene delle Michelin Pr2 e pr3, io monto attualmente le Pr2 e l'anteriore come tutte le Michelin che ho montato su vari tipi di moto da me possedute mi si sono scalinate all'anteriore dopo circa 4000km diventando inguidabile. Per chi si ricorda le vecchie Macadam 90 poi 100 ecc hanno avuto sempre lo stesso problema. Possibile che nessuno riscontri questo difetto ?. Io comunque come postato precedentemente monterò le Dunlop roadsmart poi visto che sono l'unico postero' le mie impressione. Un lampeggio a tutti

TAG
11-07-2011, 19:36
le roadsmart le aveva provate Bobe, ora non più kappista

Le aveva elogiate come gomme prestanti e ben raccordate alla KGT, anche in uso spinto (ci aveva fatto una pistata). Ma non ricordo quanti km ci percorse.

buba58
11-07-2011, 23:01
le roadsmart le aveva provate Bobe, ora non più kappista

Le aveva elogiate come gomme prestanti e ben raccordate alla KGT, anche in uso spinto (ci aveva fatto una pistata). Ma non ricordo quanti km ci percorse.

Hei ma queste sono quelle che ho io sulla mia K 1200 GT :D:D:D
me le hanno date quando ho preso la moto nuove di zucca,hem zecca,:lol:
sono ottime sul bagnato ed eccellenti sull'asciutto,in due nessun problema
autostrada perfette :!:, non sono un intenditore e neanche uno smanettone,ma a chiuderle mi mancano solo 5mm,costo purtroppo non lo so erano montate:D:D:D;)
credevo che nessuno le avesse,non le avete mai menzionate...:-o:!::!:
fatto 6600km ancora molto buone

bobe
11-07-2011, 23:11
Ciao Tag,con le dunlop feci 6000 km.,le considero ancora migliori delle Z8 che hanno la post non adeguata all'anteriore.Vorrei dare un mio piccolo contributo circa il feeling con le gomme: la pressione di gonfiaggio al di là di quello che dice il libretto uso e manutenzione
è diversa per ogni tipo di gomma.ad esempio dunlop roadsmart che ha la carcassa molto rigida da' il meglio di se con basse pressioni Metzeler e Pirelli una pressione di 0.4 inferiore a ciò che dice il libretto ecc.Tag sono ancora in attesa di conoscre le tue impressioni circa l'uso dell'appendice aerodinamica

TAG
12-07-2011, 21:05
ciao Bobe, ottima notazione sulle pressioni
in effetti, da quel che si sente in giro, dunlop pressioni in ribasso e michelin da tenere sempre a palla

per il plexi, monto questa settimana, direi che domenica provo un girello

Superteso
12-07-2011, 21:12
per il plexi, monto questa settimana, direi che domenica provo un girello

Urka :rolleyes:

e cosa monti? :cool:

TAG
12-07-2011, 21:36
il laminar, Super

carterra
13-07-2011, 10:17
Vorrei riportarvi le mie ultime ultime esperienze in fatto di gomme.
Nelle scorse settimane vi ho letto molto perchè ero alla frutta con le bridgestone bt 020 della mia kappona e dovevo necessariamente cambiarle.
Con queste bridgestone ci ho fatto circa 4000 km da quando ho preso la moto ustata e dopo i primi km i cui mi hanno trasferito poco feeling, ero riuscito a prenderci confidenza.
Da quanto letto ero convinto a prendere le PR3 o le PR2 come seconda scelta.
Sabato mattina faccio il mio solito giro a Bergamo per gommisti per avere il miglior prezzo.
Il primo non ha disponibile nessuna delle due gomme e mi consiglia le Dunlop Roadmaster (a suo dire fantastiche e già montate su moltre altre BMW) a € 270 montate. Continuo la mia ricerca, lo lascio e passo al secondo. Anche lui non ha disponibili le PR3/2 (le PR3 me le avrebbe ordinate e montate a € 300) e poi mi fa una proposta indecente. Aveva lì pronto un treno di Pirelli Diablo Strada. A suo dire molto performanti anche sul bagnato e con una durata molto valida....e poi mi spara il prezzo. € 210 montate.
Mi sono fatto convincere dal prezzaccio e le ho fatte montare.
Devo dire che dopo 400 km non mi ci trovo proprio, alle alte velocità (in autostrada a 120-130 km) in rettilineo e sui curvoni veloci mi sembra di guidare sulle uova con piccoli ma fastidiosi oscillamenti dell'anteriore e del posteriore. E' come se la moto cominciasse a serpeggiare. Ho controllato la pressione ed era in effetti un po sotto quelle indicata dal libretto (il gommista aveva fatto 2,3 e 2,7 al posteriore). Ho allora pensato che potesse essere quello e ho aggiustato le pressioni come da libretto (2,5 e 2,9). Non è che sia cambiato molto.
Ore il mio dubbio è:
1- Le Pirelli Diablo strada fanno schifo e ho fatto la ca@@ta a farle montare e mi devo sbrigare a buttarle via!
2- Devo ricontrollare meglio la pressione (magari il benzinaio aveva un manometro sfigato), ma allora qual'è la pressione ottimale a cui gonfialre le Pirelli?
3- Il gommista ho montato male qualcosa (non saprei neanche io cosa) e mi conviene portarla da un altro gommista/concessionario a farla controlare?

Di sicuro così com'è è INGUIDABILE e qualcosa devo fare in fretta.
Please aiutatemi!!!

giessehpn
13-07-2011, 12:35
Non ho mai montato delle Pirelli, ma mi pare impossibile che di colpo la moto sia diventata inguidabile...
Pressione? Bilanciatura? Ammorizzatore? ESA settato male per errore?

mimmotal
13-07-2011, 12:54
Le ho avute anch'io.
Montate all'inizio delle ferie... smontate alla fine delle ferie...
4.000 km d'inferno.
Le Pirelli, comunque ottime, secondo me non si sposano con la nostra moto

Se cerchi nel forum "Mimmotal" "Pirelli" troverai diverse mie lamentele

In compenso il mio gommista di fiducia (da anni) è stato eccezzzzzzzzzzzzzzzzionale veramente e me le aveva sostituite "a gratis" perchè me le aveva consigliate lui

jocanguro
13-07-2011, 14:31
Carterra, cosa hai ? il k1200gt ?
anch'io ho avuto spesso problemi di stabilità tipo quelli elencati da te, se cerchi trovi diversi thread proprio su questo argomento.
Da mie esperienze le bt020 erano stabili ma poco feeleng, le Z6 interact e non quasi stabili, ma non molto maneggevoli.
Le pr2 (2 treni) molto maneggevoli, ma poco stabili...
ultimamente avevo le BT023 OTTIME come stabilità anche maneggevoli, un pelo dure (a mio dire ma forse mi sbaglio...) se hai problemi di stabilità la risposta è BT023 !!!!
ora sul k1300gt ho le z8, non male, un buon compromesso su tutto...

ultimo esperimento, porta l'anteriore sui 2,7 2,8 forse migliora un pelo...

giessehpn
19-07-2011, 16:07
Dopo i primi 600km con le Michelin pr3 sono molto soddisfatto, anche sul bagnato. La moto risulta maneggevole, scende benissimo, facilmente e rimane granitica come sempre in ogni tipo di curva.
Ma si sa, quando le gomme sono nuove si é sempre soddisfatti...

jocanguro
19-07-2011, 16:38
Giessehpn :
hai la k1300gt ? vero ?

sul veloce (140 - 180 ) in rettileneo magari con un po di vento/turbolenze come vanno ?
Sta perfetta come su un binario ? o hai qualche movimento ? e se si , di che tipo ??

grazie

giessehpn
19-07-2011, 17:18
@jocanguro: non mi é ancora capitato di guidarla con queste gomme (PR3) con vento o turbolenze forti.
Prima, con M z6, con vento o turbolenze mi sembrava che non si muovesse, anche con le gomme già piuttosto consumate.

lupo solitario
19-07-2011, 21:51
saluti a tutti mi ricordo bene che al cambio del primo treno il gommaio di allora (ora non è più )mi consigliò la press. ant 2-2 post 2-4 però il consumo delle gomme non era regolare cioè;era maggiore nella parte sinix ora con le nuove z6 ho una press.2-5 2-8 secondo voi quale delle 2 è la migliore grazie x le risposte

Superteso
19-07-2011, 21:55
saluti a tutti mi ricordo bene che al cambio del primo treno il gommaio di allora (ora non è più )mi consigliò la press. ant 2-2 post 2-4 però il consumo delle gomme non era regolare cioè;era maggiore nella parte sinix ora con le nuove z6 ho una press.2-5 2-8 secondo voi quale delle 2 è la migliore grazie x le risposte

press consigliata.... 2,5-2,9

TAG
19-07-2011, 22:02
io mi attengo alle pressioni consigliate 2,5 e 2,9
più che altro perchè sono sempre carico in due e con bauletto formato trasloco

il consumo maggiore a sinistra non dipende dalla pressione... è abbastanza frequente, e ci sono diverse interpretazioni di spiegazioni

Superteso
19-07-2011, 22:10
Che in inghilterra consumino di piu a dx? :confused:

kbmw
19-07-2011, 22:18
ciao a tutti

domani vado al cambio del mio 4° BT 023 GT posteriore dopo 7500 km , circa i soliti.

confermo consumo suoeriore a sx.

un lampeggio

lupo solitario
20-07-2011, 08:26
grazie a tutti i kappa molto gentili saluti e buona strada

jocanguro
20-07-2011, 16:51
Grazie a Giessehpn !!

mimmotal
24-07-2011, 10:11
Le mie PR2 sono alla frutta!!!
Dopo solo 9.000 km (di solito arrivo a 13.000), però questa volta tutta montagna e con gente "allegra".
Ops il gommaio (da noi si dice così) ha detto "altro che frutta, qui sei al caffè e ammazzacaffè!!!":rolleyes:
http://farm7.static.flickr.com/6012/5968999461_c458cd4083.jpg

Montate le PR3

TAG
24-07-2011, 10:29
sì mimmo
con quel davanti lì siamo a fine pasto

la dietro era messa meglio o uguale?

si vede che col caldo sono andate giù più in fretta

mimmotal
24-07-2011, 20:50
Quella dietro poteva resistere altri 1.000 km ma mi piace cambiarle insieme.
.... e poi mi sono divertito tanto... c'è gusto a vedere come ti guardano quando vai allegrotto... non è una leggera naked ma fa la sua porca figura
:D:D:D

mimmotal
26-07-2011, 10:58
Week end a tutta moto.
1.200 km su qualsiasi tipo di strada, posso dare quindi qualche impressione sulle Michelin PR3, dopo diversi treni di PR2... lungi da me fare il tester o l'esperto, sono solo le mie impressioni.

Non l'ho mai nascosto: l'abbinata Michelin con la KGT mi piace tanto.:D
I primi km le sentivo un po' nervose, poi mi sono reso conto che con le gomme "alla frutta", avevo preso la cattiva abitudine di forzare l'inserimento in curva.:rolleyes:
Toltomi questo vizio, tutta libidine.
Futa, Raticosa e Giogo alla grande.
Sulle strade interne delle colline pisane rotonde e goduriose (per chi conosce i posti da Sassetta a Massa Marittima).
In autostrada verso la Liguria, sensazioni falsate dal forte vento ma sempre tranquillo e stabile.
Non apprezzo grosse differenze fra le PR2 e PR3. E' prevalente l'effetto pneumatico nuovo.
A detta del gommista il grosso passo in avanti è il comportamento sul bagnato.
Ieri sera ho trovato tratti di strada bagnata ma l'asfalto era abbastanza viscido da togliermi qualsiasi vellità di tester.
Ciao

Ttaliesin
27-07-2011, 11:30
Sono a 11K con le PR3 che trovo ancora onorevolmente guidabili. Mi faccio ancora il we a Verona e prossima settimana le rimetto nuove.
Volendo portarle al limite del lecito immagino che 13K si possano fare

davide cruiser
31-07-2011, 14:46
Ma quanto costa la coppia di Michelin PR3 ?

Grazie ;)

kbmw
31-07-2011, 19:07
dal mio gommista a modena , dove monto le BT023, euro 290.00

un lampeggio

karlobike
31-07-2011, 20:05
Io le PR3 le ho pagate 260, dal gommista con le ruote in mano.

jocanguro
01-08-2011, 08:44
ruote in mano

la moto l'avevi dimenticata dal conce ???
:D:arrow::!::lol::lol::lol::-p;)

mimmotal
01-08-2011, 08:49
Ma quanto costa la coppia di Michelin PR3 ?

Grazie ;)

250 € montate

karlobike
01-08-2011, 10:02
E no, ma quando mai "dimenticata dal conce", mica sono già così rinco (non manca tanto però;) ), mentre mi montavano le gomme ne ho approfittato per sostituire le manopole e montare le trombe, che il claxson di serie neanche l'ape piaggio ce l'ha così scarso.
E poi, come si dice, CHI FA DA SE, FA PER TRE!!:D

mimmotal
01-08-2011, 10:55
Già, quella del clacson mi fa incavolare...

Sono tre anni che mi propongo di montare le trombe!!!

Quali hai montato?

karlobike
01-08-2011, 11:04
Una coppia di trombe tipo FIAMM, hanno trovato spazio sul lato sinistro vicino al modulatore ABS.

carterra
01-08-2011, 14:04
Ciao a tutti, vi volevo aggiornare sui problemi che ho con le nuove (almeno per me) Pirelli Diablo Strada.
Con queste gomme ho notato che la moto risente molto dell'aerodinamica con un effetto strano cioè aumentando la velocità (oltre i 120-130) ho un marcato alleggerimento dell'anteriore e come ulteriore effetto aun "serpeggiamento" della moto.
Ho l'impressione che la posteriore sia poco rigida come struttura e che aumentando la velocità tenda a deformarsi e a causare l'inguidabilità della moto. Mi sembra quasi che il pneumatico si schiacci e perda di "sostanza".
Stamattina ho fatto una prova che ritengo "estrema" e ho portato la pressione della posteriore a 3,4 bar. Devo dire che sono di colpo scomparsi tutti i problemi emersi finora. Penso che questa sia una prova della cedevolezza della struttura del pneumatico.
Ma ora mi chiedo se posso lasciare la pressione a 3,5 e se questo può evere effetti sulla sicurezza e/o sulle prestazioni della gomma.

Superteso
01-08-2011, 16:26
Non sono un gommarolo, ma la pirelli per le specifiche gomme cosa riporta? Mi sembra un po troppo, anche xchè con il caldo estivo poi aumentano ancora un po :-o

carterra
01-08-2011, 17:51
Su un sito americano, per la posteriore, si fa riferimento alle Diablo Strada 180/55 ZR17 E dove specificano che la "E" sta per Heavy (cioè pesanti).
Sono andato a controllare le mie Pirelli e sono 180/55 ZR17 M/C.
Ancora non sono riuscito a capire cosa indicano le lettere M/C, nè sul sito della Pirelli si trovano info specifiche su questi pneumatici ormai superati dagli Angel.
Penso anch'io che 3.4 sia una pressione eccessiva. Oggi proverò a scendere un po magari vedo come va a 3,2

karlobike
01-08-2011, 20:10
M/C sta a significare MotorCycle, quindi magari questa gomma non è proprio adatta alle nostre moto (per una questione di peso) ma se non altro è una gomma da moto e non da camion.
Beh scherzi a parte, su ste moto da oltre 250Kg non si possono montare impunemente tutti i modelli di gomma senza pagarne le conseguenze, cioè se monti una gomma con caratteristiche + sportive ti darà + grip sul lento inclinato, ma ti devi aspettare che sul dritto veloce la moto scodinzoli, come succede a te mi pare. E gira e rigira i modelli e le marche che vanno per la maggiore sono poi quei 2 o 3.

giessehpn
03-08-2011, 14:33
Dopo 1500km di Michelin Pilot Road 3 confermo che le prestazioni di questa coppia di pneumatici sono molto simili per caratteristiche alle PR2....sull'asciutto, poi quando piove; beh, provare per credere! La scorsa settimana mi son beccato un signor temporale tra il passo della Presolana e Lurago d'Erba: sembrava quasi di viaggiare sulla strada asciutta. Dire che mi sento di consigliarle.

Bicoi
11-08-2011, 08:40
Seguendo la discussione ho messo in pratica i consigli di molti di voi e ho montato le PR3, dopo aver avuto le PR2 ormai troppo scalinate.ho percorso circa 300km di strada mista e devo dire che mi piacciono molto ,morbide , dolci nel scendere in piegae stabili in velocità.insomma,sono proprio soddisfatto,tranne che per una cosa: l'anteriore a gardarlo fa davvero schifo :(.

mimmotal
14-08-2011, 15:24
Per l'estetica, sono effettivamente un po' bruttine, c'è un solo sistema:

Farle girare sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D

lupo solitario
15-08-2011, 11:34
saluti a tutti rispondo a carterra in merito all'allegerimento e al "serpeggiamento" a certe velocità non credo che le gomme possano modificare l'aereodinamica..da mio modesto parere ho notato tale effetto seguendo scie di altri mezzi o facendo sorpassi di grossi veicoli monto mz z6 e nei casi differenti da quanto detto sopra la "belva " è stabile:!:

Toscano78
25-08-2011, 17:33
Nessuno che ha provato su K1200GT le Pirelli Rosso II?

michele-80
01-09-2011, 00:37
salve io le ho provate le z8 e devo dire che sono favolose per chi ama piegare come me la durata lascia un po a desiderare circa KM 7500 ma devo anche aggiungere che li ho fatti da aprile fino ad oggi agosto sia in 2 persone e non risparmiando mai di accellerazioni violente,ora ho appena montato i pirelli angel st devo provare sia il comportamento in guida sportiva che la durata dello pneumatico

Garrett78
01-09-2011, 08:55
Nessuno che ha provato su K1200GT le Pirelli Rosso II?

Direi che se guidi un pò allegro, se arrivi a 2000 km è molto con la GT !!:rolleyes:
Io le avevo provate sul K1200R, gomme favolose aggrappate all'asfalto fino alla fine: unici difetti la durata (circa 2500 km) e l'effetto caduta verso l'interno a fine treno.
Se vuoi avvicinarti al comportamento dei Diablo Rosso II poi provare a montare le Angel ST: le ho montate circa 1500 km fa e una volta scaldate la sensazione di guida è molto simile. La moto che chiude in maniera impressionante le curve e di conseguenza più velocità in curva e pieghe da paura, ma, preciso, a gomma ben calda !! Se non vanno in temperatura non hanno naturalmente quel feeling che ti possono dare le Rosso II.

LAMPS !!

buba58
02-09-2011, 22:37
Hei ma queste sono quelle che ho io sulla mia K 1200 GT :D:D:D
me le hanno date quando ho preso la moto nuove di zucca,hem zecca,:lol:
sono ottime sul bagnato ed eccellenti sull'asciutto,in due nessun problema
autostrada perfette :!:, non sono un intenditore e neanche uno smanettone,ma a chiuderle mi mancano solo 5mm,costo purtroppo non lo so erano montate:D:D:D;)
credevo che nessuno le avesse,non le avete mai menzionate...:-o:!::!:
fatto 6600km ancora molto buone
roadsmart
con queste gomme fatto 11000km e penso che altri 2000/2500km possano andare :D
+ di così:!:

squisio
03-09-2011, 12:46
Nessuno che ha provato su K1200GT le Pirelli Rosso II?


Direi che se guidi un pò allegro, se arrivi a 2000 km è molto con la GT !!:rolleyes:
Io le avevo provate sul K1200R, gomme favolose aggrappate all'asfalto fino alla fine: unici difetti la durata (circa 2500 km) e l'effetto caduta verso l'interno a fine treno.
Se vuoi avvicinarti al comportamento dei Diablo Rosso II poi provare a montare le Angel ST: le ho montate circa 1500 km fa e una volta scaldate la sensazione di guida è molto simile. La moto che chiude in maniera impressionante le curve e di conseguenza più velocità in curva e pieghe da paura, ma, preciso, a gomma ben calda !! Se non vanno in temperatura non hanno naturalmente quel feeling che ti possono dare le Rosso II.

LAMPS !!

pienamente d'accordo...

io ho montato prima le angel ed adesso le diablo rosso II sul k1200 sport..

le diablo sono molto piu' sportive...hanno un profilo piu' adatto alla guida sportiva...si scaldano velocemente anche se sono bimescola (studiata per durare un po' di piu' delle gomme concorrenti...)
ma se le paragono alle angel quest'ultime non demeritano certo..

pertanto ..
* le diablo per guida sportiva (sono a 6000 km e gia' si notano i primi cedimenti)
* le angel per turismo (io sono arrivato a circa 13500 km)

Toscano78.... molto dipende dal tipo di guida che preferisci... ma di sicuro sono gomme valide tutte e due..
:-p

Toscano78
04-09-2011, 09:20
Alla fine ho montato le Pirelli Rosso II.
Tra qualche giorno vi farò sapere, non ho potuto provarle come avrei voluto ma mi sembrano ottime.

TAG
04-09-2011, 11:37
ottimo Toscano

sono curioso di saperne di più quando le avrai provate meglio
il mio mecca me le aveva consigliate

Garrett78
05-09-2011, 09:12
Alla fine ho montato le Pirelli Rosso II.
Tra qualche giorno vi farò sapere, non ho potuto provarle come avrei voluto ma mi sembrano ottime.

Naturalmente facci sapere quanto durano ;)

giessehpn
05-09-2011, 12:56
...nel frattempo le mie PR3 sono a 5000km. Sempre ottime e, ad occhio, direi pronte per almeno altri 5000km di viaggi.

Superteso
05-09-2011, 18:50
Con le Z8 sono a 9K, di gomma c'è ne ancora molta, ma dopo le vacanze a pieno carico si nota un po di spiattellamento centrale. La cosa piu fastidiosa è che in curva si sente l'anteriore che cade e il manubrio diventare pesante, non so se mi sono capito :lol:

TAG
05-09-2011, 20:05
ti sei capito eccome Super!!

sensazione odiosa
l'ho provata sia con le Z6 che con le ANGEL (giusto intorno agli 8000), ad occhio le gomme erano ancora buone a battistrada, ma osservandole di profilo si notava una V molto marcata (il gommista mi diceva che si "sfondano", nel senso cha la carcassa cede e si deforma, facile su moto pesanti)

con le ANGEL mi sembrava di dover domare un toro, appena iniziavo la piega tenere il manubrio in traiettoria era una fatica

alla fine, potenzialmente l'anteriore farebbe anche di più ma si cambia perchè non c'è più gusto a guidare così

warrior
08-09-2011, 14:21
Ciao Guerrieri, ciao Tag, ciao SuperT, ciao a tutti, ribadisco e consiglio a tutti, le stupende BT-023 specifica GT, sono ad oggi a 10milakm, dietro è liscia e pelata, era quella che già avevo su al raduno dei K, e ancora sono uniformi, gradevoli nella piega, sincere fino a chiuderle, e decidi tu come piegare senza improvvise cadute di sterzo in curva.
Ciao cari ma provatele.

warrior
08-09-2011, 14:24
Ed aggiungo, che ci ho fatto tutte le vacanze, in due, con bagagli, nel misto dolomitico, nelle autostrade tedesche, e al rientro qui in centro italia, e lo spiattellamento centrale non ce.

Superteso
08-09-2011, 14:36
Heilà Warrior, ricordo le tue gomme, ok le vacanze in due...... le dolomiti..... niente spiattellamento, ma non vale tu guidi TROPPO PIANO :confused:

Ciao, Ciao!

TAG
08-09-2011, 19:46
Warrior (un salutone a te anche da parte di mia moglie Francy)
la tua recensione sulle BT023 è confermata dalle sempre ottime impressioni che riporta anche KBMW

a me viene sempre l'acquolina in bocca, ma tutte non riesco a provarle... ahahah

adesso mi fate venire voglia di comprarmi un'altra KGT uguale alla mia, così me le gommo contemporaneamente con gomme diverse ogni anno e le testo tutte ahahahah!!

che faccio al prox giro?
di nuovo le conti ROADATTACK2 che mi stanno piacendo?
le Z8 che mi stan simpatiche?
le BT023 che pare vadano proprio bene?
o cedo alle ROSSO2 per le quali ho una forte attrazione già da diversi mesi?

mah....

Garrett78
09-09-2011, 09:16
A proposito TAG, a quanto sei con le ROADATTACK2 ??? :smile::smile:

jocanguro
09-09-2011, 21:56
Ciao Ragazzi.
tornato dalle vacanze, (francia spagna e portogallo...) ora le z8 che ho sotto sono a circa 13'000 km ... certo la posteriore è spiattellata ed è un po' pesante da tenere in piega, non si guida piu' un gran bene... però un 2 - 3 mm di battistrada al post ancora ci sono.
ma cerco di tenerle e cambiarle in primavera, ora di inverno uso la moto ma sopratutto in città per andare al lavoro.
se cambio ora poi prima delle prossime vacanze dovrei ricambiarle...

Comunque ottime le z8 !!!:D

warrior
10-09-2011, 12:20
Ciao Ragazzi, grazie dei saluti Tag, contracambio, Ciao SuperT, io vado piano ok ma tu mi stavi dietro sul "castelluccio" ricordi.
Joc, ciao, ne fai di bei kilometri è?? e in tutto questo tour, come si è comportata la bimba? (la moto) hai avuto inconvenienti?
Baci a tutti

lupo solitario
10-09-2011, 15:28
ciao joc apprendo volentieri le tue info sulle z8 poichè io monto sempre le z6 e mi vanno bene apprezzo le metzler.. certo ti devo fare i complimenti per le tue vacanze l'avrai fatta ruggire tanto la belva e complimenti x i 13000km sono tanti con un treno di gomme

darma
10-09-2011, 15:37
Io ho montato le Z8, ho fatto circa 6500 km e mi hanno dato buone sensazioni, in piega, confort, silenziosità.
Credo che il prossimo treno saranno loro; dovrei farci altri 1000-1500 km poi le cambio, questa estate ho fatto diverse tirate ad alta velocita in autostrada e tra andatura ed il caldo ritengo che un poco abbiano sofferto e si sia ridotta la percorrenza teorica della gomma.
Devo dire che con la pioggia sono molto meglio delle Z6 che avevo prima.

jocanguro
10-09-2011, 16:47
Dunque le z8 mi sembrano meglio delle z6 durano un po di piu, ma sopratutto sono piu regolari nel consumo verso la fine, somigliano un po' alle PR2 .
Penso che le rimontero', se non mi faccio venire dubbi per le pr3 ...
Per il giro tutto OTTIMO...:D
la moto perfetta, mai un problema, non ho mai nemmeno ritoccato la pressione alle gomme, la monitoravo con il display, e stavano sempre tra 2,4 /2,8 e 2,6 /3.0 (piccole variazioni per le temperature)
Neanche mai rabboccato l'olio...
Cioè' non lo ho nemmeno controllato, l'avevo cambiato 500 km prima di partire e non mi si è mai accesa la spia di livello, quindi gasss e via...
5500 km il tour di penisola iberica per me è un classico, è la settima volta che arrivo in portovìgallo in moto...
anzi stavolta me la sono presa comoda e mi sono risparmiato i primi 1400km di roma-barcellona, mi sono imbarcato a civitavecchia il 15 alle 22,15 e mi ha scaricato alle 18.30 del giorno dopo ... ottimo quasi una mini-crocera.

Unico piccolo neo... nel giorno el rientro (6-sett) non mi funzionava il tastino "meno" del comando del tempomat, il regolatore di vel. funzionava e potevo dare incrementi in piu, ma non in meno.. sarà il solito blocchetto difettoso da far cambiare !!! (che palle.. mi ha detto bene, se avesse smesso di funzionare il tastino motore_accensione ero bloccato!!)
Per i km dei treni, non so... sono un fermone... piu o meno anche con altre moto e altre gomme ho sempre passato i 10000 km (sempre cambiando con un residuo di 2 - 3 mm al centro posteriore.)
Viaggio in 2 con bagagli in media a 140 ... qualche tirata me la sparo a 180.. e in genere piego poco, sopratutto in vacanza !!
ciao

darma
10-09-2011, 17:07
@ jocanguro
vista la tua "esperienza" in spagna ti terrò in considerazione per dettagli e informazioni quando, la prossima estate, progetterò la vacanza motociclistica!
Ciao

TAG
13-09-2011, 13:58
A proposito TAG, a quanto sei con le ROADATTACK2 ??? :smile::smile:

ciao Garret
ora sto a 5000 km

https://lh5.googleusercontent.com/-PGOSlG_tjx4/Tm9DPlm3pvI/AAAAAAAAD4w/2CSRfzsIrQA/s800/100_0925.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-FYd7U2SnBRM/Tm9DCkDYEcI/AAAAAAAAD4c/Ilfw07ZpdU0/s800/100_0922.JPG

così ad occhio direi che forse a 6000 - 6500 ci arrivo
vanno ancora bene,
l'anteriore è diventata rumorosa in piega

mi pare di aver letto che sei passato alle Angel
se è così son curioso di sentire come ti trovi
personalmente le Pirelli le ho sentite bene solo fino a 4/5000 km poi sempre meno gustose e sempre meno facili da guidare nelle curve; dopo i 6000 addirittura "pesanti"

jocanguro
13-09-2011, 15:36
Darma:
volentiieri, l'ho girata in lungo e largo.
chiedi pure..

Sgomma
13-09-2011, 17:02
Salve signori..:!::!:


con la scusa delle gomme vi faccio un saluto!!

tenetevi in forma e dotatevi di buone gomme.. perché il prossimo anno con Warrior organizzeremo il raduno dei K con una formula diversa dalla solita. Si profila un tour itinerante in Abbruzzo/Molise di due giorni con strade magnifiche e paesaggi suggestivi.:lol::lol:
Ho già cominciato a mettere a punto l'itinerario ed a fare sopralluoghi, che con Warrior definiremo poi nel dettaglio, ma posso anticiparvi che sarà più divertente e bello di quello fatto quest' anno.:D:D lo sforzo sarà come sempre di mantenere il costo di partecipazione estremamente basso!:arrow::arrow:

dimenticavo:



....La cosa piu fastidiosa è che in curva si sente l'anteriore che cade e il manubrio diventare pesante, non so se mi sono capito :lol:

Super..diventa pesante si..!!:rolleyes: ma quante volte te lo devo dire che per fare le curve non devi girare lo sterzo....quello si fa in auto non in moto!!:lol::lol::lol: e piantala di andare a 200 dietro a Warrior ...non hai idea di cosa sia capace!!;)

a presto...:D:D:D:D:partyman::partyman:

Garrett78
13-09-2011, 17:29
ciao Garret
ora sto a 5000 km
così ad occhio direi che forse a 6000 - 6500 ci arrivo
vanno ancora bene,
l'anteriore è diventata rumorosa in piega

mi pare di aver letto che sei passato alle Angel
se è così son curioso di sentire come ti trovi
personalmente le Pirelli le ho sentite bene solo fino a 4/5000 km poi sempre meno gustose e sempre meno facili da guidare nelle curve; dopo i 6000 addirittura "pesanti"

Ciao Tag,
con le Angel per il momento mi trovo bene: classica forma a pera Pirelli, appena imposti la curva la moto gira da far paura, e ti porta alla corda anche troppo presto... l'unico modo per evitare questo "inconveniente" è darle del gas :lol::lol: !!! Cmq, scherzi a parte, sono arrivato a 2000 km circa: subito le trovavo un pò ballerine, ma rodate (circa 1000 km) hanno tirato fuori il meglio di sè. Per il momento sono soddisfatto: c'è anche da dire che grazie a quest'estate prolungata e il caldo, stè gommette si scaldano per bene, bisogna vedere con l'abbassarsi della temperatura...

Solo un appunto: forma a pera si, ma che rischi !! Sabato durante un giro in compagnia di amici, nel gesticolare con alcuni che erano rimasti indietro, mi sbilancio e a momenti stendo il Kappa ancora da fermo !!!!! :mad::mad::mad: Ho perso impercettibilmente l'appoggio sul piede e la moto è volata giù in un secondo: io non sono una montagna di muscoli, ma neanche un fuscello e meno male che c'erano i miei amici che mi hanno dato una mano a rimetterla in baricentro !!! Che dire saranno stè famigerate gomme a punta ? Maah

Concludo dicendo che paragonando Continental con Pirelli, i RoadAttackII ti consentono una guida più rotonda e meno nervosa... adesso valuterò la differenza di durata e il calo di prestazioni con passare dei km...

TAG
13-09-2011, 19:47
sì è vero, le Angel vannno rodate

ricordo che i primi 200 km li ho fatti in autostrada e avevo voglia di buttare la moto in un fosso e farmi venire a prendere da un taxi, tanto era ondeggiante

poi si son piantate e sul veloce autostradale si sono dimostrate le più stabili che ho provato, ed anche insensibili alle supercalure estive, nel senso che non tendevano a scivolare sugli asfalti caldissimi

decisamente invitanti ai "pif-paf": sembravano dare una mano ai cambi di direzione

granitiche di anteriore nei tratti in discesa, quando il peso va in avanti e mentre pieghi hai bisogno di sentire il sostegno della carcassa

però mi han fatto passare la voglia col consumo... tutto il positivo se n'è andato in fretta

Superteso
13-09-2011, 20:27
Ciao SuperT, io vado piano ok ma tu mi stavi dietro sul "castelluccio" ricordi.

Come potrei mai :!:
certo che ti stavo dietro..... sei la mia guida spirituale :lol: :D


Super..diventa pesante si..!!:rolleyes: ma quante volte te lo devo dire che per fare le curve non devi girare lo sterzo....quello si fa in auto non in moto!!:lol::lol::lol: e piantala di andare a 200 dietro a Warrior ...non hai idea di cosa sia capace!!;)

a presto...:D:D:D:D:partyman::partyman:

Heilà... superSgomma :lol:
sono prove tecniche :confused:
almeno la prossima volta gli starò di fianco :cool:
Mai d'avanti.... altrimenti addio guida spirituale :D:D:D

TAG
13-09-2011, 20:36
Si profila un tour itinerante in Abbruzzo/Molise di due giorni con strade magnifiche e paesaggi suggestivi.:lol::lol:
Ho già cominciato a mettere a punto l'itinerario ed a fare sopralluoghi, che con Warrior definiremo poi nel dettaglio, ma posso anticiparvi che sarà più divertente e bello di quello fatto quest' anno.:D:D lo sforzo sarà come sempre di mantenere il costo di partecipazione estremamente basso!:arrow::arrow:



grandi SGOMMA e WARRIOR

bella mossa: il raduno itinerante ha sempre il fascino del viaggio :D
lo immagino già un successone!

mimmotal
14-09-2011, 09:30
Bravi, bene. :D

Vi perdono anche l'Abbbbbbbbbbb bruzzo :lol::lol:

AIKI63
14-09-2011, 12:57
Attualmente sul K1300GT monto le Bt23 ed ho percorso piu' di 10.000 Km (ne ho ancora)
La pressione che utilizzo è:2,5-2,9
Mi sembrano buone gomme. In velocità sono stabili, in curva arrivo a consumare fino a circa 1 mm dal bordo
Non ho fatto ancora caso al maggiore consumo a sinistra.

Nessuno menziona i Pirelli Angel: c'è qualche motivo?
Mi piacerebbe conoscere pareri in merito...

Grazie
Saluto tutti.

Sgomma
14-09-2011, 13:14
..
Nessuno menziona i Pirelli Angel: c'è qualche motivo?
Mi piacerebbe conoscere pareri in merito...

Grazie
Saluto tutti.

Con le Angel sul GT 1300 ci ho fatto 7500 km , prima di cambiarle per completa usura dell'anteriore, la posteriore altri 1000 li poteva fare, ma l'anteriore era liscia sulle spalle.
Gomma onesta, buona tenuta e guidabilità fino a3.000 km, poi diventa meno agile.
In autostrada a 130 con 38°C, dopo 400 km la superficie della gomma si era stracciata...
per me gomma buona ma inferiore alle aspettative.
Le PR2 che montai successivamente mi sembravano migliori, fatta eccezione per la risonanza che veniva dal pneumatico anteriore in piega sotto i 70 orari...Se avessi tenuto il 1300 non avrei rimontato né le prime né le seconde. Sul K6 mi sono trovato molto bene con le Z8, un po' meno con le PR3...ma la diversa misura della posteriore rispetto alla 1300, potrebe non rendere trasferibili le esperienze fatte sulla K6 alla GT 1300.!;)

Sgomma
14-09-2011, 13:19
grandi SGOMMA e WARRIOR

bella mossa: il raduno itinerante ha sempre il fascino del viaggio :D
lo immagino già un successone!

Speriamo TAG...
Sto impostando il tragitto davvero come un viaggio che ci permetterà di attraversare, uno dietro all'altro, località interessanti e paesaggi da cartolina, percorrendo ottime strade!!
Ci vorrà tempo e diversi sopralluoghi...ma così fino al prossimo anno ho la scusa per fare diverse uscite!!;):lol:

jocanguro
14-09-2011, 13:34
Ciao Sgomma, perchè diversa misura ?
cosa monti al posteriore sul 1600 ?
grazie ciao

Superteso
14-09-2011, 14:46
Ciao Sgomma, perchè diversa misura ?
cosa monti al posteriore sul 1600 ?
grazie ciao

Joc... Joc.... il 1600 dietro monta una 190 :)

Sgomma
14-09-2011, 15:34
esatto!!;)

mangiafuoco
14-09-2011, 15:49
Attualmente sul K1300GT monto le Bt23 ed ho percorso piu' di

Sono tra le migliori.
Tieni conto che in Italia si vendono quasi solo quelle porcherie di Pirelli/Metz perchè hanno una forza commerciale molto più grande, ma nel resto d'Europa la situazione è diversa.

Sgomma
14-09-2011, 18:22
Bhe..a proposito di porcherie ho parecchi dubbi.
le peggiori gomme che abbia mai provato furono le BT 21, sul K 1300 GT l'anteriore era finita già a 3.000 km, a 3.600 le ho dovute sostituire entrambe!!:mad::mad:

TAG
14-09-2011, 18:57
Nessuno menziona i Pirelli Angel: c'è qualche motivo?
Mi piacerebbe conoscere pareri in merito...

Grazie
Saluto tutti.

c'è parecchio in giro scritto in passato
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217114&highlight=pirelli&page=4


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3957220&postcount=192


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4665929&postcount=239

e trovi qualche foto quì
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5367309400030927250
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5399210851611102802
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5453722286240636322

un gran successo sulla KGT non ce l'hanno avuto

mimmotal
15-09-2011, 08:36
Grande TAG.

Una carrellata di foto niente male!!! Le hai provate praticamente tutte!!!

Sgomma
15-09-2011, 10:37
nella penultima foto di TAG si vede bene il deterioramento della superficie della gomma,che appare come stracciata e che ho osservato anch'io in autostrada in estate.:rolleyes::rolleyes: Per una gomma destinata alle moto da GT non dovrebbe
accadere.:mad:

TAG
15-09-2011, 21:05
grazie Mimmo, ogni tanto mi sento un vero pirla a fotografarmi la gomma.... se mi capita in giro, lo faccio il più possibile nasconto, perchè se mi vede qualcuno chissà cosa pensa!!?? ahahah

warrior
17-09-2011, 11:02
Eccomi qua, carissimi Amici.
Ragazzi non mi affibbiate chissà quali doti "funanboliche-motociclistiche-piegarole", sono nella media.
Sgomma andiamo al piu presto a fare dei sopraluoghi, da quelle parti presto nevica, e ottobre e novembre sono mesi ottimi per verificare itinerari e percorsi, sensa dover montare le catene da neve.
Poi dopo bisogna aspettare la primavera e penso che sia un po tardino per comunicare a tutti i partecipanti (che tra l'altro quest'anno saranno tanti .....spero/credo) i percorsi e le mappe.
Quindi andiamooooooo..
Non scrivo molto qui e non sono neanche tanto presente, ma ogni volta che entro, risentire i vecchi amici come Voi, mi fa sentire a casa e felice.
Quindi cogliamo l'occasione di rivederci almeno una volta l'anno.:D

kbmw
18-09-2011, 21:22
Salve signori..:!::!:

tenetevi in forma e dotatevi di buone gomme.. perché il prossimo anno con Warrior organizzeremo il raduno dei K con una formula diversa dalla solita. Si profila un tour itinerante in Abbruzzo/Molise di due giorni con strade magnifiche e paesaggi suggestivi.:lol::lol:
Ho già cominciato a mettere a punto l'itinerario ed a fare sopralluoghi, che con Warrior definiremo poi nel dettaglio, ma posso anticiparvi che sarà più divertente e bello di quello fatto quest' anno.:D:D lo sforzo sarà come sempre di mantenere il costo di partecipazione estremamente basso!:arrow::arrow:

:

se possibile non a meta' giugno, o lo fate apposta cosi' non riesco a partecipare e non mi avete sempre dietro a ruota, voi da soli ed io con passeggero:lol::lol:

un lampeggio

lupo solitario
22-09-2011, 18:26
:confused:mi è capitata una cosa per me strana? è possibile che tra la gomma posteriore e l'anteriore ci siano 6000 km di differenza? ora vi spiego :
il 21 6 2011cambio la post.dopo 7000 km vedendo l'ant. ancora buona ne parlo con il gommista e decidiamo di lasciarla: siamo a settembre ho fatto 6000 km e la gomma è ancora x poco utilizzabile
ora sono a domandarmi il xchè di questa differenza? :mad:

buba58
22-09-2011, 23:08
per quel poco che ne so io, dipende da come usi il gas della moto
se in continuazione parti a razzo poi freni col post poi riprendi di brutto
la gomma si deteriora prima dietro, se poi viaggi carico e in due a bordo
si spiega come consumi dietro e non davanti
potrebbe essere anche la gomma ant sia diventata "dura"
altri + esperti potranno dire la loro;)

Fightclub9000
29-09-2011, 15:53
Sono a 5000 Km con le Z6 Metz. ed in autostrada a 120-140 la K1300GT va bene anche se non la sento proprio piantata a terra e in curvoni da 180-200 parte qualche piccolo ondeggiamento sia con le borse che con il top case senza borse con pressione 2.5-2.9. Con assetto sport e gomme meno gonfie 2.3-2.7 migliora tutto ma vorrei che la moto si comportasse meglio in quei bei curvoni da 200 Km. Vorrei cambiare gomme e mettere qualcosa di non troppo sportivo come puo essere il diablo rosso II o il pilot power pure, ma comunque che diano prestazioni migliori anche se la durata scende da 10.000 a 7000 KM. Avevo pensato alle pilot road 3, Metz. Z8, pilot power 2CT. Qualcuno ha tirato al massimo la K1300Gt o comunque l'ha spinta a 250 orari, perche io con le Z6 piu di 220 non mi fido, mentre con il mio vecchio K1200R i 240 con le 2CT a 2.3-2.6 sembravano 180!

lupo solitario
29-09-2011, 16:53
ma!! con z6 ho toccato i 250 in rettilineo

Fightclub9000
29-09-2011, 17:10
ma!! con z6 ho toccato i 250 in rettilineo

Ok, ma a che pressione gomme? con valige o top case? sport, comfort normal ? ESA con 1 casco, 2 caschi ecc... Io non la sento stabile a 230-240, si muove troppo, forse ho preso una giornata ventosa !!

jocanguro
29-09-2011, 18:25
Il vento fa tanto..
le z6 non erano favolose come stabilità (le avevo sul k1200gt)
ora sul 1300gt ho z8 e vanno bene , anche come stabilità , non sono arrivato a quei livelli, ma quest'estate in vacanza su sport 2 caschi tre borse piene , moglie al seguito, in un paio di punti (autostrada verso lisbona e vicino cannes) ho preso poco piu di 180 e andava benissimo, certo non sono i 240 ... ovvio...
occhio al vento, fa tanto !!

Superteso
29-09-2011, 21:13
Le Z8 con specifica alla post, vanno bene ma non mi hanno soddisfatto del tutto. Nella guida sport ogni tanto la post ha qualche cedimento...
Le prossime saranno BT 023 con specifica GT, sono curioso sentendo il parere di chi le ha già provate, trovate a 280€ montate sui cerchi, non sulla moto, a quello ci penso Io perchè non mi fido :cool:

Fightclub9000
29-09-2011, 21:26
Infatti, è proprio il posteriore che sembra oscillare a velocità di 180 km, ma sopratutto in curva non mi sento tranquillo a meno di non portare la pressione a 2.7 dietro e 2.3 davanti. Per me sono troppo turistichee non vedo l'ora di cambiare gomme e prendere qualche modello piu sport che touring, dureranno di meno ma mi diverto di piu !!

Superteso
29-09-2011, 21:32
Per le oscillazioni non ho avuto problemi, per ora arrivato a 220 in 2; a pieno carico, cioè in 2 + borse piene + rotolo da 60L + borsa serbatoio, arrivato a 200 ma nessuna oscillazione. I problemi li ho notati in piega da solo, quando ci dai dentro per bene, nelle accellerazioni secche, qualche volta scivola. Niente di problematico ma giusto per avere altre esperienze proverò le Bridgestone ;)

lupo solitario
29-09-2011, 21:32
ma! a 180 -220 per me la moto è molto stabile solo che a certe velocità il traffico deve essere inesistente e poi io non ho l' esa tutto manuale

Superteso
29-09-2011, 21:35
Io mi riferisco alle Autobahn :cool:
pressione 2.5 e 2.9 come da manuale... sempre :)
ESA: 2 caschi e sport

Fightclub9000
03-10-2011, 21:58
Con ESA 2 caschi e assetto sport la moto è stabile ma sempre fino a 180 mentre sui 200-210 comuncia a muoversi in curva specialmente in due. Secondo me sono le Z6 che non sono male ma neppure il massimo in termini di stabilità alle alte velocità. Penso che le pilot road 3, le Z8, o le pilot 2CT siano migliori da quanto ho letto nei post anche se durano di meno.

giessehpn
04-10-2011, 11:20
Mi sento di consigliare, dopo averci percorso oltre 7000km, le pilot road 3. Oltre i 190 però non le ho mai provate (e non credo che lo farò)

Superteso
04-10-2011, 19:04
Le Z6 Interact le avevo sulla platessa 1200 GT, a pieno carico a 200/220 km/h ci ho attraversato la Teteschia....kein Problem!!! :D



Ah, dimenticavo.... ma ste gomme le avete con la specifica per moto pesanti o no?

Magirus
04-10-2011, 21:58
Dopo aver cercato di farmi una cultura con quello che è stato scritto ho deciso.

Ho ordinato le Metzler z8, 250 € montate...

jocanguro
04-10-2011, 22:41
buone gomme !!!
ottimo prezzo !!!!!!!!!!:D:D

darma
05-10-2011, 23:38
Caspita!
Prezzone veramente, da chi le hai prese?

SoloKappistaASogliola
06-10-2011, 09:43
Dopo aver cercato di farmi una cultura con quello che è stato scritto ho deciso.

Ho ordinato le Metzler z8, 250 € montate...

:rolleyes:

mi conviene venire a terracina a sostituire le Z6 con le Z8 sulla Platessa!! con la differenza mi pago il viaggio e mi faccio WE a Roma!!

cmq l'ondeggiamento è solo questione di regolazione sospensioni e il fatto che con la postura del gt (anche della mia attuale platessa) non si riesce ad avanzare con il busto in avanti per caricare l'avantreno come accadeva con la mia precedente RS :eek::eek:, per non parlare degli spinnaker che abbiamo sulle gt al posto dei parabrezza... sia sogliolati che frontemarci!!!!

cmq mi sa che con ste benedette ESA una regolazione micrometrica nun se po' fa.. e quindi qualche ondeggiamento ve lo beccherete sempre se i vs pesi non rientrano nel range previsto dalla preregolazione.

Magirus
06-10-2011, 10:26
Non le monto ne a Roma ne a Terracina, mi sposto a Salerno dove c'è un gommista che lavora bene e fa spendere il giusto...

SoloKappistaASogliola
06-10-2011, 10:41
Non le monto ne a Roma ne a Terracina, mi sposto a Salerno dove c'è un gommista che lavora bene e fa spendere il giusto...

Ancora meglio!!!!! Indirizzo prego!!! così mi vien fuori il week end invernale che annualmente mi faccio in Costiera all'Hotel Smeraldo - Praiano!!! :D

mimmotal
06-10-2011, 11:49
Qui non possiamo certo competere con la costiera amalfitana ma giusto per info, il mio gommista mi ha montato le PR3 alla stessa cifra (250 €)

darma
06-10-2011, 12:47
Si, ma le PR3 son proprio brutte brutte :-)

Magirus
06-10-2011, 12:51
Ma è vero che le Z8 non vanno tanto bene :(? Ondeggia la moto :( ?

SoloKappistaASogliola
06-10-2011, 14:22
Magirus, ma non dar retta.. qui' a Bari tutte ma proprio tutte le Nimitz BMW montano le Z6 ora Z8,

Io le monto sin dal Ferro da stiro k 100 rs 16 v che me lo resero guidabile come una giapponese, saà il mio 6^ 7^ treno e con la RS e sempre Z6 affrontavo i curvoni della BA-NA a 240 Km/h con le orecchie in terra ma con la moto dritta e precisa..

Sono gomme ottime le Z6 ora le Z8 ancor di più.

Quelle son sensazioni da ERRATO e non da Kappista (anche se di serie B in quanto frontemarcio ghghghgh :lol: )

darma
06-10-2011, 15:30
Anch'io sarebbe un frontemarcio.... e confermo che le Z8 vanno benissimo, nessun ondeggiamento e, anzi, un feeling superiore sia sull'asciutto che, mooooolto di più, sul bagnato

FLYMXP
06-10-2011, 19:19
Io trovo che le Z8 siano spettacolari, ho notato solo qualche ondeggiamento dato da un mio errore nel settare l'ESA. L'unica cosa è che si stanno consumando molto in fretta al centro, forse è perchè faccio molta autostrada e le ho gonfiate molto. Penso però che le prossime saranno le BT23, le quali mi hanno detto sono un po' meglio per fare tanti km in autostrada. O le PR3...vedremo...
Ciao a tutti...
A proposito, mi sapete dire se lo Stelvio è ancore aperto?

TAG
06-10-2011, 19:29
secondo me lo stelvio è ancora aperto

di solito tirano fino al primo novembre (salvo grosse nevicate prima) ed infatti ho fatto spesso il passaggio proprio durante la chiusura

domani a metà mattina prova a controllare la web così vedi se c'è del movimento
http://www.webcam.valtline.it/stelviopassog.htm

FLYMXP
06-10-2011, 19:33
Supergrazie...so che l'avevano chiuso per una nevicata ma vedremo...vorrei andare Lunedì passando dal Gavia prima...
Se volete venire...
Tks
Ciao

lupo solitario
06-10-2011, 21:50
beati voi che siete vicini vicini aqueste zone e potete godervele a piacimento vostro

GB_Gs_Adv
07-10-2011, 07:37
Io ho montato Michelin p3,percorsi circa 2500 in 15gg(Montagna,Mare,autostrada) e mi sto trovando molto bene

jocanguro
07-10-2011, 08:35
Z8 ottime !!:D:D
buona tenuta, anche su bagnato, stabili, durano parecchio !!!
Nel mio caso (e sottolineo nel mio...) sto a piu di 13.000 km e la post è un po' spiattellata, ma la moto si porta ancora discretamente, spero di passarci l'inverno e cambiarle a aprile-maggio !!!!
ma a me son sempre durate molto tutte , 10000 o piu ! :lol:

SoloKappistaASogliola
07-10-2011, 08:41
Z8 ottime !!:D:D
buona tenuta, anche su bagnato, stabili, durano parecchio !!!
Nel mio caso (e sottolineo nel mio...) sto a piu di 13.000 km e la post è un po' spiattellata, ma la moto si porta ancora discretamente, spero di passarci l'inverno e cambiarle a aprile-maggio !!!!
ma a me son sempre durate molto tutte , 10000 o piu ! :lol:

mi piace la tua firma.. Jo'... nessuna deviazione erratica dalla strada del K!!! :D

Io continuerò sulla sogliola sino a che ne troverò di fresche in giro.. poi.... dovrò rassegnarmi... al 1300......

mimmotal
07-10-2011, 09:06
Si, ma le PR3 son proprio brutte brutte :-)

Da fermo sono brutte :(, specie l'anteriore :( ma ad andarci sono uno spettacolo !!!!:D:D:D

Superteso
07-10-2011, 09:33
caro SKaS :)
prima ti rassegni.... e prima godi!!! :cool:

giessehpn
07-10-2011, 11:47
@jocanguro: pessima idea affrontare l'inverno, e relative strade, con le gomme spiattellate...molto più facile assaggiare l'asfalto. Occhio.

SoloKappistaASogliola
07-10-2011, 17:04
caro SKaS :)
prima ti rassegni.... e prima godi!!! :cool:

Zitto tu, Mezzo Errato!!! :lol::lol::lol:

jocanguro
08-10-2011, 09:44
PEr solokappista...
anche te sei un puro e duro !!!!
bravo !!!:D:D:D
questa è coerenza !!!:lol::D
dai fatti tentare dal k1300gt,
sentirai che goduria di motore...
secondo me per il turismo è addirittura "eccessivo" (permuterei 20 cv in meno per maggiore regolarità e silenziosità)


Per le gomme, un po' spiattellate , si , ma non lisce !! 2 - 3 mm al centro al post. ancora ci sono !!!:!:

SoloKappistaASogliola
08-10-2011, 14:26
.....secondo me per il turismo è addirittura "eccessivo" (permuterei 20 cv in meno per maggiore regolarità e silenziosità)....

Ecco la vera anima Kappista di un vero Kappista... infatti ciò che mi ha allontanato dal 1200 r che stavo per prendere fu proprio la propulsione a .. buchi e la differenza di elasticità!!

Quel benedetto sogliola ti abitua male in città, nel traffico, in autostrada, in montagna e nessun'altre moto ti sembra più alla sua altezza come erogazione!! :mad:

poi la postura... tra qualche anno proverò il 1300 s... vedremo...

Magirus
09-10-2011, 22:13
Ecco la vera anima Kappista di un vero Kappista... infatti ciò che mi ha allontanato dal 1200 r che stavo per prendere fu proprio la propulsione a .. buchi e la differenza di elasticità!!

Quel benedetto sogliola ti abitua male in città, nel traffico, in autostrada, in montagna e nessun'altre moto ti sembra più alla sua altezza come erogazione!! :mad:

poi la postura... tra qualche anno proverò il 1300 s... vedremo...

Ma veramene c'è tutta questa differenza tra il sogliola e il frontemercia?

SoloKappistaASogliola
09-10-2011, 23:22
Ma veramene c'è tutta questa differenza tra il sogliola e il frontemercia?

un abisso... il frontemarcia è sicuramente dieci anni più avanti di tecnologia.. ma il sogliola è un motore con propulsione assimilabile all'elettrico, riprende in 4 da 10 km/h, puoi parire anche in terza o in quarta.. allungo infinito...

giessehpn
10-10-2011, 19:38
Il mio sogliola (K1100LT, 1992, 180'000km) da adesso a fine marzo é una grandissima goduria. Verissimo quello che scrive SKAS, propulsione paragonabile all'eletrrico...poi arriva la stagione calda e diventa una sauna finlandese.
...ma continuo a non capire perché abbiano abbandonato un'architettura così geniale, anche se la GT1300 me la sto gustando alla grande.

Superteso
11-10-2011, 08:58
........anche se la GT1300 me la sto gustando alla grande.

Ecco SKas :cool: appunto

Non confondere il 1200(frontemarci neeee) con il 1300, sono molto diversi :eek:

SoloKappistaASogliola
11-10-2011, 09:03
Ecco SKas :cool: appunto

Non confondere il 1200(frontemarci neeee) con il 1300, sono molto diversi :eek:

Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol:

Superteso
11-10-2011, 09:10
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol:

Si.... anche nel rumore :lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
11-10-2011, 14:11
Si.... anche nel rumore :lol::lol::lol:

Super... quì non so se possiamo "esibirci" comme a casa nostra.. ops.. sbaglio.. a casa MIA.. tu sei un transfuga.. ghghghghgg:lol:

Queste sono stanze asettiche ed ovattate.. le vs moto si aggiustano con camice bianco e cravatta... :lol:

Superteso
11-10-2011, 14:43
sul camice ti dò ragione....
sulla stanza meno :-o
quella asettica non è questa.... io manco ci entro, sai com'è mica di contaminarla.... :!:

SoloKappistaASogliola
11-10-2011, 16:11
beh ..io ci vado.. e i tre continuano a credersela.. ma sino a che non c'è qualcuno che mette in dubbio il loro sapere .. continueranno.

Quindi è una missione umanitaria!!! :lol:

vai a leggere quanto so' strani .. sbeffeggiano anche quando si difende la loro moto.. tanto son prevenuti.. :lol:

jocanguro
11-10-2011, 17:02
Aggiungerei sul k a sogliola:
stesso identico comportamento del motore (ripresa erogazioni non-buchi) da 0 a 100000 km !!!
di una coerenza commovente, cosi' e' e cosi' funziona. sempre !!!

sul fm :
si meglio il 1300 del 1200, ma filosofia cattiveria modernità etc sono uguali...
il 1300 gira meglio, ma non è una moto proprio differente dal 1200 !!

Magirus
11-10-2011, 22:21
Per chi voleva sapere dove montare i nuovi pneumatici a Salerno ecco il link:

http://www.gommegenovese.it/index.htm

Chiedere di Carmen

lupo solitario
13-10-2011, 11:54
ho ordinato le mzr Z8 se sono meglio delle Z6 faccio centro chi condivide la scelta?

EnricoSL900
13-10-2011, 21:04
Per la mia personale esperienza le Z8 sono gomme pessime. Mooooolto peggiori delle Z6: feeling di guida zero e durata mediocre.

Appena riesco a finire questo eterno secondo treno di fantastiche Roadsmart (siamo a 9300 chilometri, e ne farebbero almeno altri 1500... valuterò se cambiarle prima) ne ho già pronto il terzo...

lupo solitario
13-10-2011, 21:36
ciao ENRICO penso che anche tu ti servi in via stradivari a novoli ma le roadsmart di chi sono??

jocanguro
14-10-2011, 11:28
Dissento con Enrico,
secondo me le z8 sono meglio delle z6, come feeleng tenuta e durata...
sempre pensando a un uso turistico della moto , ovviamente !!:D

EnricoSL900
14-10-2011, 14:54
Boh... io con le Z8 mi sono trovato veramente male, poi non so. Al primo giro in coppia dopo il cambio gomme la mia ragazza voleva che la riportassi a casa... non facevo una curva decente... :mad: E la sensazione di insicurezza è durata fino al successivo cambio, quando ho rimesso su le Dunlop Roadsmart. Venti chilometri di rodaggio e ginocchio a terra... :eek::eek::eek:

Lupo Solitario, no. Abitando in Valdarno vado da Andreini ad Arezzo: i tagliandi costano un terzo in meno. E te lo dico per aver chiesto un preventivo alla NovaMoto, tempo fa... :rolleyes:

lupo solitario
14-10-2011, 18:01
:Dsi effettivamente uso la gt nel suo DNA il turismo anche se qualche volta ho debordato
enrico X certi problemi di tenuta di strada occhio alla sospensione posteriore

EnricoSL900
14-10-2011, 22:36
Nessun problema di sospensione: è bastato tirar giù quelle gomme per ritrovare il piacere di guida a cui ero abituato... :eek:

E tra l'altro questa volta non si è nemmeno scalinato l'anteriore e la guida è rimasta fluida quasi come a gomme nuove. Prima volta da quando ho il Kappa! :D

jocanguro
15-10-2011, 10:16
Ciascuna esperienza è personale..
Enrico, tu hai il k1200r giusto ?
forse anche differenza di pesi, postura, e sopratutto stile di guida , ci differenziano assai...
:)

SoloKappistaASogliola
15-10-2011, 10:37
Sai Jo, che mi hai fatto balzare un'idea su questo fatto che le Z6-8 per alcuni (me e te ad es..) sono fenomenali, per altri una schifezza??

ho visto e lo abbiamo notato in altro post che entrambi abbiamo un percorso motociclistico identico e forse uno stile di guida simile (alla Biaggi per intenderci.. tondo senza spigoli ma veloce) al quale le metz forse si adeguano meglio.. oltre ad una posizione in sella sicuramente spostata leggermente sull'avantreno...

In effetti sicuramente dipende dallo stile di guida ma forse anche dalla postura preferita, da dove ci si siede sulla sella ecc.. derivanti da moto veloci ma non sportive pure.

Enrico invece viene da esperienze di guida più .. diciamo così corsaiole viste le moto possedute.

EnricoSL900
15-10-2011, 14:09
Boh... non so. Alla fine nemmeno io sono uno di quelli che guidano "all'americana", come si diceva qualche anno fa e come fanno tantissimi oggi. Quelli che arrivano a 2000 fin sotto la curva (sì... per modo di dire...:lol:), buttano l'àncora, fanno la loro bella curvetta con la moto "a piombo" con la strada e poi danno una bella manata piena di gas fino alla curva dopo. Di solito sono quelli che montano gomme superrrrrrrrrrrracing perché con quelle normali non si sentono sicuri: basterebbe imparare la differenza fra una manetta del gas e una vanga, ma vaglielo a spiegare... :lol::lol::lol:

Scusate, ho divagato. Quel che volevo dire è che anche io, dopo anni passati a cercare di migliorarmi, guido in modo piuttosto tondo: meglio una marcia in più che una in meno, e curve fatte il più fluide possibile. Però con le Z8 proprio non mi son trovato: ho anche fatto l'ipotesi di aver beccato un treno difettoso, dato che tra l'altro le montai l'anno scorso appena presentate...