Visualizza la versione completa : gomme
giessehpn
17-10-2011, 11:53
grande sl900: manetta del gas e vanga, interessante davvero il paragone.
EnricoSL900
17-10-2011, 14:43
Ce ne sono diversi nella sezione dedicata ai K/R... ;)
C'è anche a chi si raffreddano le gomme rallentando, come a Valentino l'anno scorso al Mugello quando si ruppe una caviglia. Son cose pericolose... :confused:
giessehpn
17-10-2011, 14:52
Bellissima anche questa!!! .azz., le gomme che si raffreddano rallentando...forse a Indianapolis o Daytona, forse.
EnricoSL900
17-10-2011, 15:36
Eh, ma in giro ci son piloti di un certo livello, che credi? Se no i gommisti di cosa vuoi che debbano campare? Delle gomme touring che cambio io ogni 8/10000 chilometri? :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, son cose incredibilmente vere... :confused:
jocanguro
17-10-2011, 16:50
Interessante ...
io non uso la vanga, ma la cesoia, le taglio...:lol::D;)
No.... scherzi a parte, guido abbastanza pulito e non molto sportivo, mezze pieghe (tipo mezze seghe...:lol:) ...
quindi forse sul mio uso turistico, è un altro andare...
non a caso sto' con queste z8 a quasi 14.000 e ancora un paio di mm al centro del post ci sono...
7000 km e sto per esaurire le Continental Road attack 2
Ammetto di essere stato combattutto, non per il loro rendimento (mi sono piaciute), ma per la curiosità di provare altro (nelle papabili: Z8, BT023 e Roadsmart)
Io
"simpatizzerei" per Z8
Il gommista
è abbastanza neutrale... lui preferisce le continental poi però mi dice che le BT023 vanno un gran bene e piaciono a tutti e che le Roadsmart sono ottime gomme sulle motone, per Z8 dice andranno bene di sicuro! non ha avuto sufficienti riscontri dalla clientela ma metzeler di solito ci prende...insomma per lui è uguale ahahah!!!
alla fine gli ho detto di mettermi in caldo un altro treno di road attack 2
faccio mente locale e le riprovo
mimmotal
21-10-2011, 08:33
Ciao TAG
... 7.000 km non sono tantissimi, anche se ovviamente dipende da come e dove li hai fatti.
lupo solitario
21-10-2011, 19:44
causa mancata disponibilità di metz - Z8- con specifica X kappa ho rimontato le solite Z6 con specifica
spesi 250 euri ed ora a me la strada
Fatti circa 7000 km con le Z8 (tirandogli un pò il collo, quest'estate...), ho deciso di rimontarle perché mi ci sono trovato veramente bene.
Ho dei dubbi sulla specifica delle gomme per la K GT :
qual'è la lettera che dovrebbe identificarla ed è uguale per tutte le gomme (michelin - metzler - dunlop ecc.) ?
C'è sia per la posteriore che per l'anteriore ?
Ma per il peso della moto non basta l'indice di carico ?
Vorrei avvalermi delle puntuali conoscenze maturate da voi tutti e ringrazio chi può chiarirmi le idee.
Superteso
25-11-2011, 21:04
guarda ogni casa ha la sua. Metzeller Z8 hanno specifica C solo al post. Bridgestone BT 023 che monterò hanno GT sù entrambe.
Ciao Superteso, io ho fatto circa 11.000 km con le Z8 e mi sembra siano un buon compromesso tra sportività e durata.
Tu pensi di montare le Bridgestone per quali caratteristiche; hai provato anche tu le Z8, cosa ti sono sembrate ?
Superteso
25-11-2011, 23:05
le Z8 le ho su, e ci ho fatto circa 12 Kkm, qualche volta la post scarlinga in accellerazioni secche, magari è pure l'asfalto ma già altri hanno lamentato sto particolare. Le BT 023 ne parlano molto bene, io non ho mai provato gomme a doppia mescola. Ad ogni modo le Z8 sono buone gomme.
Concordo sulle Z8, all'imminente cambio non so se varrà la pena provare qualche altra gomma
Ciao a tutti...
Io con le Z8 ormai ho fatto quasi 5000km e noto che hanno un consumo anomalo al centro...forse sempre per la mia "mania" di gonfiarle troppo...
Comunque le prossime saranno le BT23...
Vederemo...
ciao
fra ant + post io sono gia' alla sesta bt023 gt e sono sempre molto soddisfatto anche se arrivo max a 8000 post e 9000 ant.
per me sempre gran feeling fino alla fine e pure quando mi si chiude la vena!!
un lampeggio
Da Z6 con 12000 km e piatte al centro, passato alle Z8, appena montate sensibilissime, ora dopo 2000 km molto meglio.
lelecb1300
01-12-2011, 09:08
Ciao a tutti,
dopo le z6 di serie con le quali mi sono trovato malissimo per scarso feeling e avantreno che non tiene la traiettoria, ho montato (dopo 11.000 km le Z6 sembravano nuove) le metzeler M5 .......ESAGERATE!!!! in mezzo alle curve ci fai qualsiasi cosa ma in autostrada sopra la velocità codice non avevano direzionalità (ma chissenefrega dell'autostrada a palla). Comunque sconsiglio perchè dopo 3.000 km posteriore spiattellato quindi diventata durissima da buttare in curva. Ora anche se un po scettico, ho montato le PR3(specifica B al posteriore)......inguardabili ma..........uso la moto tutti i gg con qualsiasi tempo, esco dal box e piego senza preoccuparmi che le gomme siano in temperatura. Devo dire che la K ha guadagnato in maneggevolezza e feeling di guida, molto rotonda e precisissima in curva anzi, bisogna abituarsi perchè tende a chiudere la corda. Nessun effetto autoraddrizzante....una manna se entri lungo!
In autostrada con borse e bauletto nessun problema anche a velocità ben oltre il codice.
E quando piove non te ne accorgi..... non avevo mai provato prima una sensazione di tranquillità come quella che le PR3 ti infondono. Le PR2 erano veramente ottime ma queste hanno fatto un passo avanti notevole.
Un solo appunto: in città okkio alle strisce pedonali, anche se asciutte appena ci passi sopra la k tende a scapparti via.
Per ora 3.000 km, nessun spiattellamento e battistrada tendente al rugoso. Se faccio 8.000 km ci faccio la firma.
Il consiglio del gommista tenere La pressione un pelo più alta 2,6 ANT - 3,1 POST
GASSSSSSS
giessehpn
01-12-2011, 12:28
Concordo con lelecb, con le PR3 mi trovo benissimo e certamente le rimetterò.
Dell'estetica di un pneumatico non me ne può fregar di meno, delle sue doti sul bagnato sì.
Ho cambiato un paio di settimane fa le mie continental road attack2 che avevo montato in luglio, prima delle vacanze.
La percorrenza complessiva è stata di 7500 km :cool: e la posteriore si presentava così
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5671510300947003010
https://picasaweb.google.com/107477126915166962128/Gomme#5671510350596590178
Ho rimomtato road attack 2, delle quali posso confermare una bella guida rotonda, non stupiscono per "caduta dentro" ma permettono buone inclinazioni (salendo al passo del giogo e vedendo un Multistrada1200 negli specchietti, ho attivato la funzione "finto tonto", sì dai quella che facciamo tutti, non tiri mai tra una curva e l'altra come se non ti fossi accorto di nulla e non ti interessasse, ma i freni sono aboliti per non perdere nemmeno un kilometro di velocità, portando a percorrenze di curva con le orecchie per terra:lol:... ho grattugiato il rialzo del cavalletto laterale hornig...:mad:, come già avevo visto da Kbmw ;) e per la gioia della Francy seduta dietro che sembrava appesa alla "nastro azzurro" :lol:)
comunque le attack2 hanno
-una solida percezione di appiccicato all'asfalto (col caldo, meno col freddo)
-buona capacità di filtrare le asperità dell'asfalto
-tranquillizzante fermezza in autostrada
-zero effetto raddrizzante in pinzate da inclinati
-discreta costanza di mantenimento di queste performance in tutto il loro consumo
mi rimane qualche dubbio su asfalti freddi e bagnati, che testerò con questo nuovo treno ed in questa stagione
Piccola nota stonata.... il gommista mi ha fatto notare che ho il cerchio anteriore leggermente piegato... :mad::mad::mad: impercettibile alla guida, visibile con ruota sulla sua bilanciatrice manuale (l'anteriore me lo fa manuale); a luglio non era così e non ricordo una specifica pacca che possa averlo danneggiato
Vista l'inconsistenza pratica alla guida, per ora abbiamo montato, tra le feste mi ha proposto di mandarlo a far riparare (150 euro di tutto, tempi 1 settimana circa).
Non me ne intendo, che voi sappiate è una cifra consona? o ci sono indicazioni valide e più economiche? magari metto un post. nell'angolo dei meccanici
@Tag
Purtroppo ti confermo che la cifra è grosso modo quella (spendo leggermente di meno tramite il mio gommista storico e fidato), avendo avuto il dispiacere di doverlo rettificare anni fa dopo un buca mostruosa presa di notte sulla Flaminia (non mi cappottai giusto perché andavo a velocità di codice...).
mimmotal
01-12-2011, 20:38
Concordo con lelecb, con le PR3 mi trovo benissimo e certamente le rimetterò.
Dell'estetica di un pneumatico non me ne può fregar di meno, delle sue doti sul bagnato sì.
Quoto alla grande !!! :D:D:D
Dopo 7.000 km comincio a vedere la posteriore che incomincia a slabbrarsi sui bordi di attacco degli intagli ma va ancora alla grande !!!
... anzi, visto tutto il caos nella stanza a fianco sull'argomento catene, gomme invernali etc... possiamo tentare di farle passare per gomme termiche :lol::lol::lol::lol:
Ho cambiato un paio di settimane fa le mie continental road attack2 che avevo montato in luglio, prima delle vacanze.
La percorrenza complessiva è stata di 7500 km :cool: e la posteriore si presentava così
ciao TAG
viste le foto; la prox volta che le cambi avvisami che le passo a prendere io e ci faccio ancora un migliaio di km :lol::lol:
alla prox
un lampeggio
jocanguro
02-12-2011, 09:54
Tag:
complimenti, il bordo lo chiudi tutto !!:D
secondo me 7500 in quelle condizioni sono una cosa giusta, volendo altri 2000 3000 ci si fanno, poi dipende dai gusti, se uno vuol risparmiare ne fa altri 5000, se uno vuole il profilo perfetto e la maneggevolezza come da nuove, le cambia subito,
questa è la variabile che ci contraddistingue quando decidiamo di cambiare gomme, e non tanto il fatto, " a me durano poco , a me tanto, nella mia zona gli asfalti sono piu abrasivi .. .etc...
Per il cerchio abbozzato, sono uguale io, anche io piccolo bozzetto anteriore.
Quella cifra, se smontano la ruota, poi la goma, poi addrizzano, e rimontano tutto , ci puo' stare, qui a roma la sola raddrizzatura viene sui 70 90 euro.
Anzi segnalo a chi servisse :
Officina VESPA zona prenestina vicino al gra tel. 06-2282746
bravissimi gentili e competenti, fanno solo quel lavoro !!!!
:D:D:D
polifemo
02-12-2011, 15:50
@TAG. Cerchio anteriore con bordo sesibilmente deformato, raddrizzato tramite gommista di fiducia: tre giorni e 40€. "giù al Sud" si risparmia qualcosa.
PR3 super!
ragazzi le foto purtroppo rendono poco l'idea della profondità battistrada residuo, che misurato al calibro era sotto gli 0,6 millimetri (gomma dietro, quella davanti 1,2)
dato il repentino calo degli ultimi tempi, temo che qualche centinaio in più di km ed eravamo al liscio con possibile "effetto sbiancante"...
non era una scelta il cambio, ma una necessità!
TAG..per il cerchio due episodi simili sono successi anche a me, sia con la GT 1300 sia col GS, la prima volta causato dal bordo di un tombino al centro della strada di cui mi sono accorto tardi, la seconda da pietre sconnesse che foderano la strada principale del centro del mio paese.. questo solo per dire che i cerchi in lega delle nostre BMW, tendono facilmente a piegarsi sui bordi dove alloggia il tallone del pneumatico, in conseguenza di urti anche non molto forti o evidenti...quindi va fatta attenzione!!
Quanto alla riparazione, io mi sono rivolto al conce (che però credo si serva di servizi esterni)..comunque ho speso in entrambe i casi euro 150, comprensivi però di riverniciatura del cerchione...il lavoro è stato ottimo, sembravano davvero cerchi nuovi.
grazie Sgomma,
per curiosità provo anch'io a sentire il conce di zona.
navighetor
03-12-2011, 15:09
A me è costato 100 Euri per far raddrizzare il cerchio tramite il mio gommarolo di fiducia.
jocanguro
28-12-2011, 14:27
Cambiato gomme stamattina, ho rimesso le z8 prezzo totale 290 montaggio equilibratura iva e scontrino.
Buono, sempre dal solito :
Maurizio Nati
Motopneus
06 5800591 dietro il ministero della pubblica istruzione , viale trastevere...
Lo consiglio caldamente a tutti, professionali gentili e molto assortimento di modelli e misure, prezzi nella media...
le vecchie z8 avevano fatto un buon lavoro, buona tenuta e stabilità, ottima durata, quindi perchè cambiare strada ?
p.s. ci ero arivato a 16000 km, certo erano da cambiare, gli stavo tirando il collo per cercare di arrivare almeno a marzo, e avere le nuove piu fresche per le prox. vacanze, ma il 24 ho bucato l'anteriore e non me la son sentita di ripararla ...
p.s.
ma a voi non sembra che quando cambiate gomme la moto vi sembra piu "alta" ???
lo so, è assurdo, non possono certo quei 5 o 6 mm in piu sul posteriore a farti sentire differenza di altezza...
sono pazzo ???:D
sensazione in parte giustificabile dal fatto che col consumo si appiattisce la forma del battistrada diminuendo la circonferenza totale
sono sensibile anche io visto che con la mia "bassezza" sono a misura con i piedini...
in realtà la mia sensazione è di sentire più differenza di altezza sull'anteriore
The_Smart
28-12-2011, 15:12
Cambiato gomme stamattina, ho rimesso le z8 prezzo totale 290 montaggio equilibratura iva e scontrino.
Buono, sempre dal solito :
Maurizio Nati
Motopneus
06 5800591 dietro il ministero della pubblica istruzione , viale trastevere...
Lo consiglio caldamente a tutti, professionali gentili e molto assortimento di modelli e misure, prezzi nella media...
le vecchie z8 avevano fatto un buon lavoro, buona tenuta e stabilità, ottima durata, quindi perchè cambiare strada ?
p.s. ci ero arivato a 16000 km, certo erano da cambiare, gli stavo tirando il collo per cercare di arrivare almeno a marzo, e avere le nuove piu fresche per le prox. vacanze, ma il 24 ho bucato l'anteriore e non me la son sentita di ripararla ...
p.s.
ma a voi non sembra che quando cambiate gomme la moto vi sembra piu "alta" ???
lo so, è assurdo, non possono certo quei 5 o 6 mm in piu sul posteriore a farti sentire differenza di altezza...
sono pazzo ???:D
Grazie, prenderò nota di questo signore e, credo che, lo proverò presto. Anche io ho le Z8 sotto il KS e sono a quota 12.500 (km più - km meno) e stò tentando di tirargli il collo per arrivare sino a Febbraio - Marzo, ma, non credo di riuscire ad arrivarci.
Mi fà piacere sentire che c'è qualcuno, come me, che ha superato i 10.000 con le Z8 :D:D:D
jocanguro
28-12-2011, 15:38
io con un po tutte arrivo almeno a 13 14000 .. sono un fermone..:(.
certo 16000 non c'ero mai arrivato...
con le pr2 avevo fatto sui 14000 e ce ne era ancora altri 3 4000 ...
il bello di far tanta strada, non è certo per micragneria a non cambiarle prima, ma sopratutto a conservare un profilo che consenta di guidare bene anche se la gomma ha 10000 km ...
cioè io mediamente faccio sui 13000 14000 all'anno, e cambio gomme verso giugno...
se la gomma fa bene solo 8000 km mi tocca fare gli ultimi con il profilo spiattellato, viceversa se dura di piu ho un intero anno godibile !
p.s.
le precedenti montate erano z8 , ma la posteriore non aveva specifica C per moto pesanti.
Inoltre confrontandole bene, la specifica C sta a significare 2 tele piu una mentre sulla normale è una tela piu una quindi significatamente piu rigida !!! (ora non ricordo se quando ce ne sono 2 , sono le 2 al centro o le due dei fianchi...)
C'è chiaramente stampato in piccolo sul fianco della gomma !!
l'indice di carico in kg invece è dichiarato uguale su entrambe 365kg a 190psi (se ricordo bene.. )
Quelle che avevo sotto erano state cambiate in concessionaria a napoli dal precedente proprietario, segno come al solito che i meccanici sono meno precisi e accorti
dei gommisti SERI !!!:D
lupo solitario
28-12-2011, 17:03
:lol:sono contento di leggere dei buoni apprezzamenti su le z8poichè saranno le prossime scarpe per la mia k ho sempre usato metzeler z 6 e mi hanno sempre accontentato un lampeggio:D
The_Smart
29-12-2011, 09:43
:lol:sono contento di leggere dei buoni apprezzamenti su le z8poichè saranno le prossime scarpe per la mia k ho sempre usato metzeler z 6 e mi hanno sempre accontentato un lampeggio:D
Io ne sono rimasto contento! ;)
Non ho ancora deciso se rimonterò Z8, oppure, per cambiare, Dunlop RoadSmart :confused:
lupo solitario
29-12-2011, 10:31
senza voler influenzare l' opinione degli altri:
ma se uno si trova bene con un prodotto perchè cambiare?
cambiando se non hai mai provato quello nuovo è tutto un'icognita...
jocanguro
29-12-2011, 10:41
Concordo e aggiungo che le z6 le avevo avute sulla k1200gt (similissima alla attuale 1300gt) e mi pare che abbiano fatto un buon incremento generale tra le z6 e le z8 !!!:D
skappatodicasa
29-12-2011, 14:53
Al prossimo cambio, vorrei montare le roadsmart II, perchè se non cambi mai, come fai a provare.
giessehpn
05-03-2012, 12:04
Qualcuno ha già provato le PIRELLI ANGEL ?
Si giessehpn, senti Sgomma sulla sezione K6, le ha provate te lo posso garantire, ma non ti racconterà belle cose su di loro...
Vai sul sicuro...metti Bridgestone
Saluti
Superteso
07-03-2012, 03:54
Ciao warrior :D
già prenotate.... BT023 con specifica GT ;)
giessehpn
07-03-2012, 12:02
Grazie per l'info, proverò le 023 anche se mi trovo benissimo con le PR3
Ho appena montato il secondo treno Bridgestone BT 23 GT e vanno benone.
Ciao Super-T :) grande, è un piacere salutarti, credevo che ero quasi l'unico che scrive alle 3 di notte, ma vedo che anche tu non scherzi...
Ma si dai, è inutile che giri e cerchi il pelo nell'uovo, sperando in chissà quale caratteristica segreta nell'ultimo modello di gomma, con le Bridgestone 023, vai tranquillo, dai gas, fai le curve, e non pensi a nient'altro che guidare, e aggiungo, fino al limite.
Saluti Ragazzi
Superteso
28-03-2012, 20:44
fatti ormai circa 500km con le BT023 specifica GT, buona impressione, in Serravalle in 2 piegava sincera, con il tutor non sfrutata appieno la potenzialità. Ora sono curioso di vedere il comportamento dopo 6-7000km, se come le Z8 davano la sensazione di cadere al''interno e pesantezza del manubrio.... vedremo :cool:
Super, non so le BT023
ma a me finora, nessuna anteriore, di nessuna marca, ha mai passato i 7000 senza sentire la chiusura e la pesantezza sul manubrio... (di quelle che a 7000 ci sono arrivate :mad:)
oggi cambiato le gomme avevano 13500km
per conoscenza erano e ho rimesso Dunlop RoadSmart Sportmax
Kappetto666
14-04-2012, 23:23
tra poco le cambio anch'io...sono a 12600 ed il meccanico bmw m'ha detto che ci posso fare altri 7-800 Km.Rimontero' sicuramente le Metzler:ora ho le Z6 e sono tentato dalle Z8("veramente avanti" secondo il meccanico) :confused: prezzo 350€ le z6 ed un po' di piu' le z8..:confused::confused:
Per curiosita' sono poi passato dal gommista dove ho sempre cambiato le gomme alle altre moto: z6 245€ e z8 300€ :)
Secondo quest'ultimo i modelli nuovi di tutte le gomme in generale sono un po' peggio dei vecchi perche',a causa delle normative di produzione,anti inquinamento ecc.,mancano degli oli aromatici o di una parte di essi che gli conferivano quelle caratteristiche specifiche. :confused::(:confused:
Chiaramente per il prezzo andrei dal secondo:100 euri di differenza non sono pochi,ma mi dispiace un po' per il meccanico che e' sempre stato piu' che corretto e disponibile con me :D:D e forse se la passa un po' peggio del gommista in questo momento :-o
GB_Gs_Adv
15-04-2012, 20:17
Ciao a tutti michelin pr3 9000km,sono al 50%,mimtrovo molto
Bene,utilzzo moto touring tranquillo
Kappetto666
28-05-2012, 23:36
Cambiate oggi le scarpe dopo 13400 Km.Ho rimontato le z6.
Due cose:
1-il gommista per sfilare il posteriore,dopo averlo sgonfiato un po',ha dovuto allentare il silenziatore per far uscire la ruota:rolleyes:
2-Premesso:ho preso la moto con 6600Km e quindi gomme rodate;non ho fatto il "maiale2 per tornare a casa.I pochi km che ho fatto per tornare a casa,l'anteriore chiudeva paurosamente le curve,come se scivolasse,e non mi ha dato la sicurezza della vecchia seppur finita.:(
Lo deve fare perche' nuova o che altro?
Sono capitate anche a voi queste due cosucce?
1. ok, il silenziatore c'è chi lo smonta del tutto e chi lo svita dal fissaggio sottopedana piegandolo verso il suolo, ma va sganciato per sfilare la ruota
2. può darsi sia l'effetto gomma nuovissima, in un centinaio di km si attenua; in ogni caso verifica quale pressione ti ha messo davanti (deve essere 2,5)
Superteso
29-05-2012, 07:42
dopo il test fatto al raduno..... beh, eheheheheh che gomme! :cool:
Se poi a kilometraggio reggono 10/11 Kkm.... BT023 forever ;)
Kappetto666
29-05-2012, 10:34
Grazie Tag ho capito e' solo che ero rimasto perplesso sul silenziatore.Il gommista l'ha svitato dalla pedana e sotto,in corrispondenza della sonda lamba,ha allentato un'altra vite o bullone,e lo ha leggermente ruotato.
La pressione e' 2,5 davanti e 2,6 dietro:gli avevo detto di gonfiare a 2,6 e 2,8 perche' tanto poi la ritrovi sempre un po' piu' bassa.
SoloKappistaASogliola
29-05-2012, 13:19
?? ma non è 2,5 A ... 2,9 P??
poi.. è normalissimi che sembra ... cada la modo... è il profilo "giusto" della gomma nuova!!
metzler z6 con specifica k sono a15000 km ancora un migliaio di km poi il cambio
comunque un risultato niente male
le prossime z8
fedele a metzler
Kappetto666
29-05-2012, 13:59
?? ma non è 2,5 A ... 2,9 P??
poi.. è normalissimi che sembra ... cada la modo... è il profilo "giusto" della gomma nuova!!
Sul libretto di uso e manutenzione mi sembrava di aver letto anche a me cosi',ma il meccanico bmw mi disse che era troppo e a 2,5 andavano bene entrambe:riteneva che forse quelle erano pressioni da due e pieno carico...
Ma tendo sempre a dargli un po' piu' di pressione ai pneus perche' magari le colonnine di gonfiaggio non sono mai precise e l'uso e 'sti capperi vari :)
Il mecca,comunque,diceva di far affidamento al sensore che e' preciso e bla,bla,bla,bla...
Le gomme che ho smontato ieri erano 2,6 A e 2,8 P,domani faccio benza e le "rianimo" un po' :)
io mi affido alle pressioni dettate: 2,5 ant e 2,9 post
ogni tanto ho provato a calare di un paio di decimi (come ho sempre fatto su tutte le mie precedenti moto) ma ho l'impressione sul KGT sia deleterio e che soprattutto l'anteriore ne risenta nelle reazioni sul manubrio
jocanguro
29-05-2012, 20:26
anzi ..
2,6 3.0 anche meglio ... (2,7 3,1 ??? forse che si...)
libretto manutenzione dice? 2.5 ant 2.9 post
e buon viaggio
Kappetto666
30-05-2012, 23:07
ogni tanto ho provato a calare di un paio di decimi (come ho sempre fatto su tutte le mie precedenti moto) ma ho l'impressione sul KGT sia deleterio e che soprattutto l'anteriore ne risenta nelle reazioni sul manubrio
Io le tengo sempre un decimo sopra a quelle indicate con tutte le moto perche' le sento meglio,ci guido meglio ma e' soggettivo...
C'ho anche la "scuola" di mio cugino acquisito motociclista,endurista piu' "vecchio" di me che sia con il motorino,con l'auto,con la moto,mi ha sempre detto,e continua tutt'ora "Gonfiale nini,gonfiale quelle gomme" come dire "mangia piccinino,mangia" fosse una questione di vita o di morte :laughing:
Non ho la piu' pallida idea su cosa si basi questa sua insistenza,ma e' una di quelle cose che,sentite da e per tanti anni,la prendi come una certezza :lol:
giessehpn
01-06-2012, 12:37
Ho appena sostituito le gomme che avevo, Pilot Road 3, dopo 11500km e ho fatto montare le Bridgestone 023GT.
Per i miei gusti di guida e certamente non estetici (di cui non me ne può fregar di meno) direi che Michelin batte Bridgestone 3-0.
Chissà, forse miglioreranno, ...dubito.
giessehpn
dacci qualche indicazione sulle BT023
come le senti?
meno svelte?
meno rapide?
meno grippose?
domenicoriccardo
01-06-2012, 21:45
Nel mio K ho avuto le Metz Z6 di primo equipaggiamento e mi sono trovato bene, sostituite a 10mila Km. Le ho sostituite con le Metz Z6 interact(11milaKm) con specifica per moto pesanti e non ho notato grande differenza con le prime, mi davano feeling. Poi ho montato le tante decantate Metz Z8(11mila Km), non mi sono piaciute per niente il posteriore sembrava che ti mollasse quando forzavi l'andatura, la gomma anteriore si è scalinata in anticipo rispetto alle gomme montate precedentemente. Adesso ho montato le Michelin PR3 ho percorso circa 3mila Km e mi sono trovato molto bene. Appena montate mi hanno dato la senzazione di ondeggiamento, ora non più. Riguardo alle BT023 non posso esprimere una opinione personale,mai montate. Ho partecipato al raduno dei K in Umbria ma devo dire che Superteso e Warrior, montavano le BT 023,andavano forte e come, pieghe da orecchie a terra.Quindi penso che siano ottime gomme. Drago2 montava le Z8 ed era un missile.Poi tutto diventa soggettivo. Sono d'accordo con Tag, quando la pressione della gomma anteriore si abbassa di 0,2 bar la moto cambia il manubrio si appesantisce specialmente alle basse andature.
Kappetto666
01-06-2012, 23:58
montato le tante decantate Metz Z8(11mila Km), non mi sono piaciute per niente il posteriore sembrava che ti mollasse quando forzavi l'andatura, la gomma anteriore si è scalinata in anticipo rispetto alle gomme montate precedentemente. .
Quando sono andato a sentire per il cambio,il mecca BMW mi diceva che le z8 dura vano il 10% meno delle z6 e che erano eccellenti per girare in pista:lui l'aveva fatto.Pero' che intendesse con "girare in pista",che moto e che misure di gomme(forse questo fattore influenza),boh:(:confused:
Poi il gommaio,sempre parlando di z6 vs z8,mi diceva che secondo lui le seconde erano peggio perche',come ho scritto in un post di questo 3d,mancavano degli oli aromatici,per via delle normative anti inquinamento,che farebbero la differenza:in sostanza un modello meno recente e' migliore di uno nuovo.
Cio' tornerebbe con la tua valutazione,domenicoriccardo,delle z8 e per niente con quella del mecca:se giri in pista la gomma ant/post deve darti un buon feeling.
E' come dire "e' nato prima l'uvo o la gallina?" :-o
Nessuno ha esperienza di z6-z8 su pista?
arrivato a km 1100 con nuove Z8, praticamente di montagna, di cui 200 con moglie (questa mattina) e 900 solo.
e' strano ma mi hanno dato piu' feeeling oggi in due che da solo , in due veramente ok.
da solo , per ora, mi pare di recepire una minore reattivita' generale, ma forse dopo 5/6 treni di BT 023, quindi super conosciute, mi devo abituare al nuovo, devo capire meglio.
sul bagnato fatto meno di 10 km da solo quindi troppo poco , anche se ho tirato fino ai 150 e mi sono sembrate ok;)
pressione solita 2.5 2.9
un lampeggio
Superteso
03-06-2012, 21:00
mi ripeto...
le gomme sono come il cul@ delle donne.... ad ogniuno il suo! :cool:
Dopo 13700km con le Z8, ma l'anteriore a 7000 era morta... ed il post ogni tanto mancava, comunque nel complesso buone gomme. Ora con le BT 023 sono rinato :lol: spero solo che tengano alla distanza, ma lo verificherò presto in Agosto durante le vacanze in 2 ed a pieno carico. :D
io con tutti i treni di BT 023 mai superato km 8000/8500
un lampeggio
Ai primi di aprile ho montato per necessita le Michelin PR3; ritiro la moto, esco, faccio un giro, in curva allarga smodatamente e sopra i 120 km/h l'anteriore vibra .... torno dal conc che mi dice che il cerchio anteriore è deformato.
Faccio togliere il cerchio, lo porto personalmente da un service specializzato nel raddrizzare cerchi e telai, me lo rendono perfetto dopo un paio di giorni, torno dal conc per farlo rimontare; ritiro la moto, esco, faccio un giro e sopra i 120 km/h l'anteriore vibra .... torno dal conc che questa volta mi dice che il pneumatico è perfetto e che è la moto che è vecchia (!!!) .... chiedo la sostituzione immediata con i miei precedenti Metzler Z8 (indice di carico C) che però non sono disponibili (ma io dovevo partire per la Francia ...).
Quindi chiamo il mio vecchio gommista di fiducia, ha gli Z8, vado, me li sostituisce, ritiro la moto, esco, faccio un giro e ...... la moto gira che è un piacere, non una vibrazione e in curva è perfetta.
Ergo: Z8 FOREVER :eek:
giessehpn
05-06-2012, 11:53
dacci qualche indicazione sulle BT023
come le senti?
meno svelte?
meno rapide?
meno grippose?[/QUOTE]
Come dice Superteso, le gomme sono come.... SECONDO ME, le BT023 sono meno svelte e meno rapide nei cambi direzione; insomma, sembra che la moto sia più "pesante". Il grip sull'asciutto é ottimo, sul bagnato; molto ma molto inferiore a Michelin PR3, o perlomeno queste ultime infondono più sicurezza, chissà. Forse sono più "precise" nei curvoni ad alta velocità, ma, personalmente, le prestazioni al limite mi interessano ben poco. Però magari devo farci io l'abitudine; certo se continuano così ...speriamo che si consumino in fretta per ritornare di nuovo a Michelin.
arrivato a km 1100 con nuove Z8, praticamente di montagna, di cui 200 con moglie (questa mattina) e 900 solo.
e' strano ma mi hanno dato piu' feeeling oggi in due che da solo , in due veramente ok.
da solo , per ora, mi pare di recepire una minore reattivita' generale...
Ciao K interessante.
Se già da nuove senti meno reattività significa che la differenza c'è.
Normalmente appena messe tutte le gomme sembrano più svelte delle precedenti, anche solo per il fatto che le vecchie consumate fan diventare la moto un incudine
SECONDO ME, le BT023 sono meno svelte e meno rapide nei cambi direzione; insomma, sembra che la moto sia più "pesante".
ecco giessehpn, è una conferma che generalmente la michelin interpreta il settore touring/sport comunque con gomme "sbarazzine" come profilo (interpretazione che a me è sempre piaciuta)
Superteso
05-06-2012, 19:53
le avete provate in pista? :-o
ne fate di pif paf su strada.... neee :confused:
Chissà le mie!
La mia posteriore...quella che avevo a l'Aquila!!
...quella si che era una signora gomma, piegava a meraviglia anche se era a TELA!
... conciata com'era TELA raccomando ! :lol::lol::lol:
Però andavi di brutto comunque !! :cool:
giessehpn
06-06-2012, 11:00
Quoto il messaggio 321! Dev'essere proprio così, e la cosa mi piace.
michele-80
17-06-2012, 16:13
Io bo una k1200gt motore fronte marcia e vi dico che da parte mia avendo provato sulla stessa moto sia le pirelli engel e sia le metzeler z8 bhe le migliori a livello di prestazioni in piega sono le metzeler z8 fanno scendere bene la moto danno molta sicurezza non cedono mai anche a pieno carico con valige e passeggero per non parlare poi della durata le metzeler a 8500 km si erano lisciate ,quasi non si vedeva piu l'intaglio del disegno mentre le pirelli a 7000 km e'uscita addirittura fuori la tella .
davide cruiser
17-06-2012, 19:58
Ciao, dovrei montare le Pirelli sulla mia k1300 Gt , che modello mi consigliate ? Con un utilizzo tranquillo quanti km potrei fare ? Grazie mille
jocanguro
18-06-2012, 08:47
Sui kilometri se ne sentono di tutti i colori !!!
dai 3000 ai 16000 km !!!
dipende dalla guida, dalle strade, dalle curve, dal modo di accelerare...
e sopratutto dal proprio modo tutto personale che ciascuno di noi ha di defenire una gomma "ormai da cambiare"
C'è chi dice "è finita" quando ci sono ancora 4 mm di battistrada, chi dice "fra poco la devo cambiare" quando invece ha già le tele di fuori ;
Stesso percorsi, stessi asfalti ma il soggetto A dice che ha fatto solo 4000km il B è arrivato a 20000 ....
ma se guidi tranqullo con le :
z8, michelin pr3, bridgestone bt023 , i 10000 li passi !!:lol:
davide cruiser
18-06-2012, 09:21
Grazie per la risposta, ora con le metzeler Z6 ho fatto 13000 Km ( montava queste come primo treno ) leggendo i vostri post mi ero orientato sulle Michelin pr3. ora per un caso fortuito dovrei montare le gomme nuove ma solo " Pirelli " chiedevo quale modello era meglio per la K 1300 Gt ed il vostro giudizio sulle Pirelli ?
mimmotal
18-06-2012, 14:17
Ho avuto le Pirelli Diablo Strada e lo tolte per la disperazione dopo 4.000 km.
Senza nulla togliere alle Pirelli che fa senz'altro ottimo prodotti, e senza vantare doti di collaudatore che non ho, a mio giudizio la KGT e le Diablo Strada non vanno d'accordo.
Altre Pirelli non ne ho provate.
Ciao
jocanguro
19-06-2012, 14:59
p.s. a prescindere dalla marca , controlla sempre che ti montino quelle con specifica per moto pesanti, a volte disponibile solo sulla posteriore a volte anche l'anteriore...
ho montato le metzler z6 il 21 6 2011 con specifica k per le nostre moto.... in questo tempo ho fatto16000 km una riuscita impensabile la mia guida è prettamente turistica
ho già fissato il cambio entro la settimana.... prossime gomme Z8 con specifica C ;);)
precedentemente avevo montato metzeler Z6 senza specifica ho fatto soltanto 8000km......
parlandone con il gommista di una così breve durata mi ha consigliato di montare sempre gomme con specifica
il secondo treno di Conti Road Attack 2 è stato pensionato a 5500 km
Alla seconda foratura, visto che mi attendeva una settimana di luglio sulle alpi (in parte a Vipiteno con Warrior Ireland e Drago2) ho preferito passare alle successive.
così ho montato Bridgeston BT023 GT
La primissima sensazione strana che ho avuto è che la moto sia un pelino più alta, come se la circonferenza fosse maggiore alle altre gomme, soprattutto quella anteriore (scendendo dal centrale è come se il manubrio rimanesse in linea ed è come se la posteriore facesse una caduta da minor altezza...).
Ai primi 200 km fatti quì sui miei appennini ero titubante.
Nelle curve a tornantino l'anteriore sembrava non voler entrare, rimanendo alto e largo.
Poi, o per rodaggio della gomma o per rodaggio mio, al viaggio sulle Alpi la sensazione è sparita.
Seconda immediata sensazione è che la carcassa sia più rigida, e le piccole asperità sono percepite maggiormente sul manubrio.
Per il resto, non mi fanno innamorare e non mi fanno ridere dentro il casco (come le pilot power) ma si dimostrano particolarmente stabili nella traiettoria che si pensa di fare, abbastanza rapide nel scendere al primo tratto di piega per poi scendere più dolci, stabili sul veloce, anzi... direi proprio più piacevoli andando di spinta che passeggiando.
Vedremo il consumo.
Z8 finite (ma finite finite...), lunedì mi arrivano quelle nuove.
Mi ci trovo proprio bene, quindi non cambio.
Non mi durano più di 8.000-9.000 km, ma la cosa importante è il feeling che ho con loro, sempre costante, anche quando degradano te lo fanno sentire.
Ho appena fatto i primi 2000 con le BT 23 GT...vanno bene direi ma le Z8 interact mi davano più fiducia. Le BT23 scaldano molto e sono più dure. Non saprei ma a posteriori non le rimonterei. Credo che le prossime saranno le Mich P3. Le Interact mi davano molta fiducia e piegavo con più disinvoltura. Il problema è che facendo molta autostrada si sono spiattellate al centro da paura. Km percorsi 8000. L'anteriore ne aveva ancora ma aveva iniziato a "chiudere" un po'...insomma, vosto che faccio molta autostrada ho scelto le BT23GT che al centro sono dure da paura. Ma quando piego...meno male che c'è l'ASC...Ottime sul bagnato ma credo proprio che le prossime saranno le Mich...
giessehpn
09-08-2012, 11:39
Dopo ca. 4000km confermo che le BT23 vanno effettivamente bene, tuttavia anch'io al prossimo cambio rimetterò le Michelin PR3.
Montate alla Metz di Garmisch, appena uscite di fabbrica (26/12), una meraviglia incluso il piacere di vederle montare in quel contesto. Con le precedenti 13000 km e, soprattutto l'anteriore, non era ancora alla frutta... :!:
davide cruiser
01-09-2012, 11:23
Vorrei acquistare le Michelin PR3 per il mio k1300gt, guardando i vari siti di vendita di gomme on line ho notato che alcuni riportano per la posteriore il codice A oppure B .
Vi chiedo a cosa si riferisce ? E se devo prenderle con una specifica particolare ....
Grazie
Ps. Avete un sito da consigliarmi per l' acquisto ?
davide cruiser
01-09-2012, 12:17
Il gommista peró mi consiglia Metzeler Z6, é meglio specifica C o K oppure addirittura le z8 ?
Grazie
Superteso
01-09-2012, 13:11
Avute Z6 sia interact e no. Z8 con specifica C al post. A 7000 anteriore gia da sostituire non xché consumata ma disfatta e rendeva la moto inguidabile, prendeva sotto in curva. Ora con le BT023 mi son trovato bene e le rimonto.
using ToPa.talk...
michelin, credo che la specifica sia solo al posteriore e quella per moto pesanti dovrebbe essere la B
Z6, se non sbaglio specifica era C al posteriore e K all'anteriore
Z8 non ricordo che specifica, mai avute
quale scegliere? va a gusti, sono tutte gomme che vanno bene
A me piacevano le Z6 solo da nuove, già dopo 3000 max 4000 km la dinamica e la risposta sul manubrio peggiorava per cui diventava un "aspettare di finire le gomme".
Michelin, mi son piaciute tutte, Pilot Power, Pilot Road, tranne le Power Pure che ritengo "gommine" da moto sportiva leggera, non da corriera come la nostra (e che vedrai il tuo gommista non ti proporrà nemmeno, sono stato io il pirla a montarle)
Superteso
02-09-2012, 09:35
Se si va sul sito Metzeler e si utilizza la funzione che selezionando la moto loro consigliano le gomme.... per il K1300 escono le Z6.
using ToPa.talk...
davide cruiser
02-09-2012, 11:05
Grazie mille dei consigli ... Devo decidermi o PR3 o Z6 ....
le Z6 secondo me sono un poco datate, andrei su qualcosa di piu' recente.
un lampeggio
davide cruiser
08-09-2012, 21:28
Alla fine ho montato le Z8, dopo 200 km le trovo sicure e precise. Avevo chiesto al gommista la specifica E per l'anteriore e C per la posteriore, mi ha detto che ora per la nostra k1300GT hanno fatto la specifica M per l'anteriore e O per il posteriore quindi ha montato queste.... Vi risulta ? grazie Davide
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/pdfCatalog/moto/MV_ROADTEC%20Z8%20INTERACT.pdf
Superteso
08-09-2012, 23:53
Penso siano quelle nuove a doppia mescola.
using ToPa.talk...
Venerdì della scorsa settimana ho montato un treno di Z8 nuove (le specifiche ant/post non le so), sono partito a strapienissimo carico e adesso dopo più di 3800 km sembrano ancora nuove.
Mercoledi prossimo appena torno dal giro vi ragguaglierò visto che in totale dovrei percorrere oltre 6000 km.
Per il momenti sono una bomba !
Alla fine ho montato le Z8, dopo 200 km le trovo sicure e precise. Avevo chiesto al gommista la specifica E per l'anteriore e C per la posteriore, mi ha detto che ora per la nostra k1300GT hanno fatto la specifica M per l'anteriore e O per il posteriore quindi ha montato queste.... Vi risulta ? grazie Davide
]
confermo, sono le nuove con nuova mescola, da poco montata pure io ant. M
ed a breve montero' la post. O.
un lampeggio
davide cruiser
10-09-2012, 00:02
Grazie mille .... Ora non ho piú dubbi, devo solo macinare km ...
jocanguro
11-09-2012, 16:34
Drago..
ti fai 6000 km in dieci giorni ???
sei diventato il tester della metzler ???
quanto di danno ?
le gomme almeno non le pagherai tu ?? giusto ??:D:-p:eek:
GB_Gs_Adv
12-09-2012, 14:58
:confused:A un'anno giusto mi trovo a dover cambiare le scarpe,percorso 15.000km con michelin Pilot road 3,adesso nel cambio sono indeciso se continuare con Pr 3(le avevo già su Honda Cbf 1000 precedente) o provare Z 8 in terminiti di km percorsi e tenuta cosa ne pensate:
Superteso
12-09-2012, 18:11
Penso che oggi ho ordinato un altro treno di BT023 con specifica GT.
using ToPa.talk...
Che dirti, io uso Z8 da sempre da quando ho il KGT (prima con la RT usavo le Z6), mi ci trovo benissimo.
In un recente giro di tre giorni in Austria ci ho fatto oltre 2.000 km: le ho praticamente chiuse sulle spalle nel misto (caspita che belle strade quelle austriache...) e poi mi sono fatto una tirata di oltre 750 km di autostrada a medie orarie .... Tedesche ;)
L'unica cosa, va detto, che a 8-9.000 km le finisco sempre e vanno cambiate, anche se magari è l'uso che ne faccio io a farle degradare rapidamente.
Sarei curioso di montare le PR3, ma ogni volta che ne parlo con il mio gommista lui scuote la testa...
Avrà la percentuale sulle Metzeler, visto che ne monto quasi 3 treni l'anno ? :)
@Jocanguro
Fatti esattamente 5923 km in 12 giorni dei quali quattro rimanendo fermo.
Presto aprirò un 3D con relazione tecnica del giro e della moto visto che ho passato i 90.000 km totali.
Io consiglio comunque Z8, non lascio la strada vecchia, conosciuta e soddisfacente per la nuova piena di interrogativi ..... e comunque credo che la scelta di un pneumatico dipenda molto dalla propria sensibilità e stile di guida.
giessehpn
14-09-2012, 18:30
@Darma: vai sereno con le Michelin Pilot Road3, buone in tutti i frangenti, ottime sul bagnato. Niente male, anzi, le Bridgestone BT023gt
davide cruiser
21-09-2012, 14:48
Nel weekend ho fatto i primi 1000 Km con le nuove Z 8 nelle splendide colline Senesi, ottima impressione .... consigliate ....
jocanguro
21-09-2012, 16:50
oggi mi sono fatto due cont ..
cambiate a 25000 km era il 27 dic.2011 (Z8)
ora sto a 38000 e passa ...
quindi 13000 fatti !!
e non sono ancora da cambiare, si comincia a vedere un po' di spiattellamento alla posteriore, ma con questo andazzo ne posso fare anche altri 3000 4000 ...
niente male !!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D
karlobike
21-09-2012, 16:55
Spiattellamento? Z8? scommettiamo, tra 500 sei sulle tele!:cool:
Redapier
22-09-2012, 07:32
E' già il secondo treno di Z8 e mi trovo benissimo....sia asciutto che acqua.....
sostituita oggi la Z8 post. 'normale' dopo 7000 km. ; probabilmente altri 500 potevo farli ma poiche' domenica penso di farmi ca. 300 km in montagna (giro di perlustrazione al T&T 2012 con Brontolo e Co., non volevo correre rischi.
trovata e montata in mattinata la nuova post. specifica 'O' c/o MOTOR SERVICE - QDE POINT DI FORMIGINE (MO) , quindi buon servizio offerto.
ora ho ant. 'M' e post. 'O, , per la brutta stagione dovrei essere a posto, vedremo poi il kilometraggio.
un lampeggio
Spiattellamento? Z8? scommettiamo, tra 500 sei sulle tele!:cool:
Effettivamente è vero arrivi verso i 7000-8000 km che sembrano nuove poi si consumano in frettissima pur mantenendo una discreta guidabilità.
jocanguro
22-09-2012, 19:44
mah...
il mondo è bello perchè è vario !!!
:lol::lol::eek:
mimmotal
23-09-2012, 10:55
mah...
il mondo è bello perchè è vario !!!
:lol::lol::eek:
Nulla di più vero, specie parlando di pneumatici :)
Io ho trovato il mio mix ideale con le PR3 un decimo più gonfie
davide cruiser
24-01-2013, 22:32
Ho inserito nel mercatino un post relativo al una gomma anteriore z6 usata in regalo ....
Salve signorine.
E' giunto anche per me il momento di sostituire nuovamente i pneus...
Mi chiedevo e Vi chiedevo se i Metzeler z8 con quelle specifiche O possono andar bene e se siete stati soddisfatti, in determinate condizioni, vedi asciutto, durata, non tanto il bagnato, perche quando è bagnato, ho due soluzioni...me ne sto a casa...oppure se la becco fuori casa, me ne vado a passo di salvaguardia....
grazie anticipatamente e mi scuso se chiedo già qualcosa che è stato detto e quindi ripetitivo....
Casomai uccidetemi pure:-o
The_Smart
12-02-2013, 15:58
Effettivamente è vero arrivi verso i 7000-8000 km che sembrano nuove poi si consumano in frettissima pur mantenendo una discreta guidabilità.
Concordo! A me hanno fregato lo scorso Gennaio in Corsica! Sono partito che avevo 2 mm dal segnalatore di usura e, tornato dopo 1700 km con le tele :mad::mad::mad:
Ora, nel fine settimana, monterò il terzo treno di Z8 ma, questa volta, con la bimescola al posteriore.
Primo treno: 13.000 km ed ancora erano passabili
Secondo treno: 11.000 a tele la posteriore ed anteriore slick completa sulle spalle :rolleyes:
eliadonati
13-02-2013, 19:16
z8 metzeller .......ottime
ciao Warrior
so che anche tu, come me, sei rimasto contento dei bridgestone BT 023 GT , io ne ho messi 5/6 treni .
io sono al 2° treno di Z8 (ora M ant + O post) e sono contento uguale; in due come spesso giri tu mi piace di piu' lo Z8.
asciutto e bagnato ok, durata non so , non mi sono segnato km del cambio.
Altrimenti fai il tester per noi e provi i nuovi bridgestone T30 che stanno sostituendo i bt 023 , non credo pero' ci siano gia' le specifiche moto pesanti come le ns.
un lampeggio
Grazie cari e soprattutto grazie kbmw il tuo parere e' quello che cercavo, visto che anche tu come me provieni dalle 023 e con almeno due tre cambi....ma anche importante visto le tue doti di guida dinamica.
Allora vada per le metz z8 con quelle specifiche.....vi terrò aggiornati non appena avrò fatto un paio di uscite, anche perché non ho grandi capacità di adattamento immediato ai cambiamenti....so un po' de legno....ma poi dopo un po' mi adatto
jocanguro
14-02-2013, 13:47
Ciao Worrior...
io z8 contentissimo, ho avuto anche le 023 sulla k1200gt, ma mi sembravano un pelo più dure delle z8.
in pratica con le z8 sto benissimo, tengono bene su asciutto e anche su bagnato, maneggevoli, e a me durano tantissimo, sto a più di 14000 km e ancora ce ne è ... sarebbe meglio cambiarle più per profilo di scesa in piega e per leggero indurimento che non per usura battistrada..
(piccolissimo neo, sulle manovre piano tipo in garage , sento la tassellatura dell'anteriore come una specie di drr drrrr , ma anche da nuove... fa niente...;))
Thank Joc :)
Le Metz sono la mia seconda passione dopo le Bridg...
Nel GS e nel RT precedenti solo Metz ho montato e sempre con grandi soddisfazioni.
navighetor
26-08-2013, 16:32
Jo mi puoi dire quale specifica hai delle Z8???????grazie
KGTforever
26-08-2013, 16:57
Io ho sempre montato le Metzeler sulla mia k1200gt, mi danno sicurezza sopratutto sul bagnato e/o viscido invernale, durata media 10000km....circa, dipende dall'uso il primo treno mi è durato solo 7500km...il secondo 13000km, ma mai arrivato oltre tacca limite.
Ieri, dopo 10000 KM, ho rimesso le z8 con le quali mi trovo bene. Però quando il gommista ha sostituito la posteriore, semre z8, abbiamo notato con sorpresa che la gomma aveva la misura 190/50 ed io in un anno non me ne sono mai accorto. Secondo voi ora che ho montato quelle giuste 180/55, troverò qualche differenza sostanziale??? Un lamp a tutti quanti
mimmotal
01-09-2013, 20:14
Probabilmente la troverai più maneggevole
Ma sono omologate le 190/50 per le ns. Moto?
Sono via e non ho libretto sotto mano.
Grz
Un lampeggio
Superteso
01-09-2013, 22:09
No.
Gli è andata bene che non lo abbia controllato mai nuessuno ;)
Confermo quanto anticipato da Mimmotal sulla maggiore manegevolezza della moto con le giuste gomme. E' incredibile come una misura possa cambiare di netto la guidabilità della moto che grande era prima e grandissima è adesso...
Il prossimo wek end la proverò per tutto il gran sasso... un lamp a tutti...
riprendo il "discorso" gomme
complice un prezzaccio (circa 170 montate) e la curiosità, da circa 1500 km ho indossato le vecchie metzeler M3, pneumatico oramai superato, nato più o meno nello stesso periodo della mia KGT.... capisco, fa un po' ridere parlarne ora che sono state sostituite da M5 e M7
in generale le sento stabili ed abbastanza sincere nelle sensazioni di grip trasmesso, sia su asfalti caldi che freddi (già testate anche in dolomiti a 2 gradi di temp esterna)
di positivo hanno una certa capacità di lasciarsi guidare in diverse iterpretazioni di traiettorie, sia che si voglia chiudera la curva subito in ingresso, sia che si voglia tardare viaggiando sulla linea tonda esterna; abbastanza precise anche nei cambi di inclinazione a curva già in corso
riescono anche a digerire molto bene i tagli e le imperfezioni nel verso di percorrenza, non si incanalano e non sbandano se il taglio è in curva; una sensazione positiva anche sulle crepe e sulle irregolarità del manto stradale, su cui passano senza scomporsi
non mi piace invece la sensazione che si percepisce soprattutto sugli avvallamenti e sui dossetti invisibili degli appennini, dando una risposta quasi di "rimbalzo" sul manubrio e rendendo più nervoso il ritorno della sospensione
altra cosa che non mi piace è una certa inerzia nei cambi di direzione fatti in fase di accelarazione (ad esempio una S presa con la prima curva lenta, accelerazione durante il cambio verso per entrare nella seconda); ci vuole un lavoro più fisico delle pilot power che avevo prima, lavoro che non mi viene istintivo
sul posteriore ho poco da dire, la forma è piuttosto appuntita e stretta (sembra quasi più stretta degli altri 180/55) e difficile da chiudere in questa misura, almeno per ora (non ho ancora avuto occasione di avere tratti dove spingere con decisione)
insomma, per ora dico vanno bene; danno quella sensazione di "solidità" già provata con le Angel ST, con le BT023; solidità e sicurezza praticamente in tutte le situazioni;
ma non mi fanno affezionare, come le Power della michelin o come le attack della continental; che risentono di mille difetti in diverse situazioni, ma che quando c'è la condizione giusta viene il sorriso dentro il casco
vedremo con in km, durata, e se ci sarà degrado di forma
jocanguro
07-10-2014, 11:47
Interessante, Marcello...
Io aggiungo il mio...
Ormai ho su le PR4 michelin su GT1300 da 6000 km , ci ho fatto le vacanze e un bel weekend allargato in toscana...
ottime bella sensazione su bagnato,
unico piccolo neo, mi sembra abbiano un pelo di aderenza in meno in frenata rispetto alle Z8 che avevo prima...
in curva, mi sembrano uguali, non sono un grande tester, non so cosa voglia dire "chiudere" ;):(
Jo , al prox cambio prova le bridge T30 GT, io sono al 3° treno, sono ok
un lampeggio
jocanguro
09-10-2014, 10:07
Grazie !!
vedremo ...:-p;)
salve a tutti! porto su il posto
sapreste dirmi che differenze ci sono con le varie specifiche delle Z8?
grazie!
ciao
jocanguro
03-04-2015, 09:29
Ci sono varie lettere tipo c o p o v, spesso distinguono versioni speciali per modelli specifici di moto , e spesso distinguono versioni "rinforzate" a doppia tela per moto Touring più pesanti del solito,
ti allego una cattura della pagina relativa allo z8 di un catalogo metzeler del 2013 .... se mi mandi per m.p. la tua mail ti posso inviare tutto il catalogo, è un pdf da 3,5 mb .
---------------------------------------------
metzeler Z8
Con tecnologia InteractTM
Goditi la distanza, in sicurezza
• Bi-Mescola al posteriore nelle versioni speciali (M) e (O), con 5 zone di tensionamento che offrono le migliori
performance sul bagnato nel segmento Sport Touring;
• Facilità di conduzione, prevedibilità, neutralità in manovra;
• La tecnologia CMT (Contour Modeling Technology) consente una maneggevolezza più intuitiva ed efficace
• Il caratteristico e moderno battistrada con il disegno del Pi-greco assicura drenaggio e tenuta sul bagnato
Tensionamento a 3 zone: sistema
di tensionamento variabile
Variazione progressiva della rigidità della
carcassa
Chilometraggio e grip in curva elevati
Mescola ad alto contenuto di Silice Grip chimico sulle superfi ci bagnate
Riduce lo spazio di frenata e aumenta la
sicurezza
Disegno battistrada a π Elevato drenaggio dell’acqua Sicurezza sul bagnato e look moderno
Proprietà Effetto Benefi ci
Bimescola - Tensionamento a 5 zone: nelle
specifi che (M) e (O)
Grip chimico estremo nelle situazioni di
bagnato
Il miglior pneumatico Sport Touring sul
bagnato
IP CODE ANTERIORE - DESCRIZIONE NOTE SPECIFICHE PREZZO € PREZZO € + IVA
17 2186100 110/70 ZR 17 M/C 54W TL 162,00 196,02
2068900 120/60 ZR 17 M/C (55W) TL 163,50 197,84
2283600 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL (M) nuovo - bimescola 177,50 214,78
2126600 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL (E) OE Honda MGSA 185,00 223,85
2008300 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL Spec OE 177,50 214,78
18 2185800 110/80 ZR 18 M/C (58W) TL 196,00 237,16
2185900 120/70 ZR 18 M/C (59W) TL 190,50 230,51
IP CODE POSTERIORE - DESCRIZIONE NOTE SPECIFICHE PREZZO € PREZZO € + IVA
17 2069000 150/70 ZR 17 M/C (69W) TL 231,50 280,12
2038800 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL 223,50 270,44
2069100 170/60 ZR 17 M/C (72W) TL 239,50 289,80
2008400 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Spec OE 235,00 284,35
2008500 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (C) Spec OE 244,00 295,24
2283700 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (M) 235,00 284,35
2283800 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (O) carcassa rinforzata 235,00 284,35
2283900 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL (M) 247,00 298,87
2284000 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL (O) carcassa rinforzata 247,00 298,87
2284100 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL (M) 253,50 306,74
2284200 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL (O) 253,50 306,74
2058200 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL (C) PE BMW K1600 263,50 318,84
17 2186000 160/60 ZR 18 M/C (69W) TL 235,00 284,35
TL = Tubeless
VERSIONE SPECIALE
Anteriore E 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL 2126600. Differente profilo per maggiore maneggevolezza. Honda Integra NC700, NC700S, NC700X.
Anteriore M 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL (M) 2283600. Differente mescola per maggior tenuta sul bagnato. Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore C 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL 2008500. Bi-Tela per maggiore stabilità. Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore M 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (M) 2283700. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore O 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (O) 2283800. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore M 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL (M) 2283900. Bi-Mescola Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore O 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL (O) 2284000. Bi-Mescola, Bi-Tela Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore C 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL 2058200. Bi-Tela. BMW K 1600 GT/GTL. Posteriore M 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL (M) 2284100Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli. Posteriore O 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL (O) 2284200. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli.
inrivalmare
21-04-2018, 08:16
Quindi roadtec01 o roadsmart 3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le roadtech 01 dicono siano un pò rumorose. Io monto le michelin PR4 e mi trovo benissimo , anche sul bagnato.
inrivalmare
22-04-2018, 07:39
Sul bagnato vado piano, mi interessa un buon compromesso tra agilità per una guida un po’ più spinta e percorrenza....le Pilot Road 4 sono “più svelte” delle Z8?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse no. Ma le z8 che avevo prima non mi davano la sicurezza delle P4. Poi sai è molto soggettivo.
jocanguro
22-04-2018, 10:32
Ormai le z8 sono di una generazione fa ...
abbandonatele, scelta tra rd01 e michelin...
per me rd01 , ottime su tutti i punti di vista...
non so però le nuove pr5 ... chissa ??;)
inrivalmare
22-04-2018, 16:15
Roadsmart 3 GT non le monta nessuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
premesso che mai montato michelin, 2 settimane fa ho forato il post. delle angel gt,
dopo il recupero aci , socio gold, e riparazione gomma per farmi rientrare a casa, il lunedi il mio mecca aveva pronto solo treno di PR5, quini nuova mia esperienza, quindi vi sapro' dire.
intanto i primi 210 km asciutti fatti il 30/4 pom. mi sono sembrati positivi, sabato scorso altri 230 km di cui almeno 70 sotto pioggia battente, veramente ok.
soddisfatto
by
son curioso delle tue impressioni
attendo altri km ... "rodati"
dopo circa 2000 km , posso confermare che mi trovo molto bene, anche in coppia e 3 borse, mia andatura 'allegra' , la conoscete, ottimo feeling, nessuna sbavatura.
consiglio di provarle
bye
olà K
rispetto alle T30 le senti più o meno maneggevoli?
molto simili alle T30 evo GT con cui già mi trovavo molto bene, vedremo alla lunga.
Se non avessi spaccato le angel comunque avrei preso le nuove bridge T31
Bye
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |