Visualizza la versione completa : boxer cup in sala operatoria.....
Ciao ragazzi,volevo far partecipe il forum di questa mia nuova avventura.....
Essendo sempre stato abituato ai 4 cilindri un po pompati....acquistando questa meravigliosa r1100s repl.boxer cup mi sono immediatamente adoperato perche' la signorina avesse anche lei un po più di grinta....e un po più di stabilità.....avendo come amico un ottimo chirurgo dei motori....abbiamo iniziato con l'operazione....
Inizio con il postarvi le foto iniziali dell'ingresso in officina...e vi terrò aggiornati sul proseguo della trasformazione......chirurgica.
http://img143.imageshack.us/img143/4364/img00066201012101731.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/8652/img00091201012221911.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/4033/img00100201012271538.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/804/img00099201012271537.jpg
Prova a banco con la configurazione originale della moto con:
Scarico completo laser-y-eprom dedicata
poi provata con centralina memjet per capire dove andare a lavorare:
http://img407.imageshack.us/img407/2816/fabio2copia.jpg
Vi terrò aggiornati......
Eccoci con un bel riassunto finale......
http://img826.imageshack.us/img826/4125/fabioperfettocopia.jpg
Questa è l'ultima prova fatta a banco a lavoro finito.....
http://www.youtube.com/watch?v=ruE2o8NcTqk
Il video finale a banco.....
La lista della spesa finale
MOTORE:
Pistoni alta compressione forgiati Pistal Racing 840 Euro
Lavorazione completa Testa 550 Euro
Lavorazione corpi farfallati portati da 43 a 47 200 Euro
Centralina Programmabile DM Pro 210 Euro
Cilindri Alesati da 99 a 101 e rilavorati in cromatura 340 Euro
CICLISTICA:
Amm.Posteriore Ohlins 979 Euro
Amm.Anteriore Ohlins 779 Euro
Barenatura piastra forcelle anteriore -9mm
The Captain
28-12-2010, 20:24
Bellissimo,sono curioso di sapere quanto si tira fuori dal 1100!
degno di nota il serbatoio ancora in metallo!
già serbatoio in alluminio....comunque sto rilevando tantissime stranezze nel modo di lavorare bmw,ti cito uno scalino di fresatura nei corpi farfallati da 46, e all'uscita dello scarico delle teste c'è un'ulteriore fresatura che....per ora non riusciamo a capire per quale motivo sia stata fatta...ma ci arriveremo!!!!!!
Fluidodinamica....gas...turbolenze....a breve scopriremo i vari misteri....
Thread molto interessante... seguirò con piacere!
cmq per aumentare la discussione,facendola diventare ancor più interessante dal punto di vista tecnico,posterò delle foto di particolari dove studieremo il perchè sono stati fatti in questa maniera,mi scuseranno gli amanti assoluti del marchio se dovrò bacchettare ogni tanto alcune discusse interpretazioni tecniche in casa bmw,ma come si dice...nessuno è perfetto....ma io cerco la perfezione!!!!!!
Sicuro di portare interesse comune vi terrò sempre aggiornati sull'evolversi dei lavori e studi fatti sul mito boxer 1100......
Grazie a tutti fin da ora di permettermi di stare in un mondo magnifico come quello del marchio BMW.
complimenti x l'acquisto e benvenuto, seguiro' l'argomento
con molto piacere e interesse!
ciao
Complimenti e mi unisco all'interesse per questo 3ad! :) :)
paolo chiaraluna
29-12-2010, 00:02
Grande Fabio :)
Stefano63
29-12-2010, 01:14
Ottimo tread lo leggerò con interesse. :D
Ogni tanto però buttala sul sesso, sai per non perdere le buone abitudini :lol::lol:
Lamps, Stefano.
er-minio
29-12-2010, 01:41
Mi unisco all'interesse ed intanto ti faccio i complimenti per la signorina che sembra uscita di fabbrica ieri!
THE RED S---
29-12-2010, 10:25
non me la trasformerai mika ice'....
http://www.kothe-tischlerei.de/Webauftritt/bmw.html
FRUTTO della unione in provetta:rolleyes::confused::-o:lol: MAH''' desmobmwyamahhaaaaa:(:mad:
non me la trasformerai mika ice'....
http://www.kothe-tischlerei.de/Webauftritt/bmw.html
FRUTTO della unione in provetta:rolleyes::confused::-o:lol: MAH''' desmobmwyamahhaaaaa:(:mad:
Ciao....no assolutamente,la moto deve rimanere cosi come mamma bmw l'ha disegnata,diciamo che la sistemiamo sia come ciclistica che come motore,per farla diventare ancor più adrenalinica......oggi altre novità....rimanete collegati....
:happy1: bene ti seguo con interesse.
R_michele_S
29-12-2010, 10:58
Fico... seguo con molto interesse (per distinguermi dagli altri... :))
paolo chiaraluna
29-12-2010, 11:31
fighetto....
Complimenti... ma non so se hai notato... qui preferiamo operare modifiche ai nostri rispettivi lati b.... piuttosto che alle moto...
paolo chiaraluna
29-12-2010, 12:59
. qui preferiamo operare modifiche ai nostri rispettivi lati b.... piuttosto che alle moto...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Questi sono i cilindri,dopo una fase di pulitura.... completi di pistone.....da accantonare!!!!!!!
http://img840.imageshack.us/img840/9581/img00101201012271652.jpg
giampi74
29-12-2010, 14:19
bello sto thread ti seguo! pistoni ad alta compressione?
Complimenti... ma non so se hai notato... qui preferiamo operare modifiche ai nostri rispettivi lati b.... [...]
Nello specifico, soprattutto se si tratta di rialesare. :sex: :lol::lol::lol:
F.
Allora ragazzi,dato che stiamo parlando di pistoni...vi mostro alcune cosette.....
http://img574.imageshack.us/img574/5032/img00102201012291833.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/9827/img00106201012291917.jpg
Alesaggio....101
Peso del pistone 350gr.......
Non vi dice nulla??????
giampi74
29-12-2010, 20:53
se è un esame di meccanica... prof, io oggi non ho studiato!
alesaggio 101 = cc 1150
Pistone 350gr = lega leggera forgiato...=..miglior affidabilità...=...miglior accellerazione e.....maggior compressione grazie alla sua forma studiata per migliorare il tiro ai bassi per continuare in modo molto lineare fino al limitatore.......
E lo step continua......
http://img209.imageshack.us/img209/7348/img00104201012291834.jpg
Questo è il corpo farfallato originale....che rimarrà tale...ma dentro ad una scatola!!!!!!
Come ben si vede il condotto dopo la farfalla ha un ristringimento per poi allargarsi.......un pugno nello stomaco alla fluidodinamica.....anche quà stiamo già provvedendo al nuovo corpo.....
Originale: 44 nella parte dopo la farfalla
Preventivato nuovo corpo 48---50 vedremo
http://img25.imageshack.us/img25/5125/img00107201012291918.jpg
Cosi forse vedete meglio lo scalino di quasi 1mm per parte
Questo credo sia invece l'asso di briscola di BMW, mai visto nella mia vita un condotto di scarico cosi,il bello che non è raccordato con la marmitta.....quella fresatura è stata ricavata apposta....chissà cosa pensava l'ingegnere quando l'ha progettato....sarei veramente curioso di saperlo!!!!!!!
http://img841.imageshack.us/img841/13/img00105201012291835.jpg
Ing...della BMW...mi spieghi perchè cavolo l'hai fatto.....???????
Siete dei miti.....
Sempre e continuamente dirò....grazie di esistere signori BMWisti...e grazie a Quellidellelica che mi stanno dando la possibilità di aprire a libro il mondo interno delle nostre mucchine....grazie ragazzi...siete tutti dei grandi.
mascalzone_latino69
29-12-2010, 22:50
premetto che il tuo post lo trovo molto interessante, mi piace quando qualcuno parla di meccanica ed entra così in dettaglio!:!:
però una domanda che mi viene, vedendo ciò che stai facendo alla moto, ma non facevi prima a comprarti una ESSE 1200cc ?..con i prezzi che ci sono in giro avevi già una moto un pò più performante :confused: e forse forse ti risparmiavi tutta questa fatica...(parere personale!!:cool:):confused:
comunque buon lavoro...;)
premetto che il tuo post lo trovo molto interessante, mi piace quando qualcuno parla di meccanica ed entra così in dettaglio!:!:
però una domanda che mi viene, vedendo ciò che stai facendo alla moto, ma non facevi prima a comprarti una ESSE 1200cc ?..con i prezzi che ci sono in giro avevi già una moto un pò più performante :confused: e forse forse ti risparmiavi tutta questa fatica...(parere personale!!:cool:):confused:
comunque buon lavoro...;)
Ciao,grazie per l'interesse....sai ho sempre avuto moto molto performanti da subito,ma ho sempre desiderato scoprire dove si poteva arrivare sistemando alcune cosine nel posto giusto.....Per quanto riguarda questa nuova sfida,ho preferito la boxer cup alla 1200 perchè la trovo molto più originale ed elegante per il fascino che trasmette nella sua stranezza.......poi diciamocelo sinceramente....è molto più intrigosa la cosa quando parti da poco e ricerchi la strada per il tantoooooo....non ti sembra?
ciao
Spero che come a te mascalzone,anche ad altri interessi avventurarsi un po di più sulla tecnica,credo sia utile per tutti capire come sono fatte nel bene e nel male le nostre motine,dove andare ad intervenire per renderle più performanti,quali costi sostenere,e per ultima cosa...ma molto importante provarle effettivamente sia a banco che in strada per capire l'effettiva qualità della preparazione fatta...
mascalzone_latino69
29-12-2010, 23:23
ok ma potevi fare la stessa cosa partendo dal 1200 ed arrivando ancora più in alto, dato che parli di aver avuto esperienze molto più performanti...
non voglio criticare il tuo lavoro, anzi..:arrow:
però penso ai costi anche che si devono affrontare per arricchire la moto di quanto...15/20 CV in più??..spero che oltre alla sequenza di foto poi metterei anche i costi che hai dovuto sostenere....:cool:
ma il gioco vale questa.. candela?:)
Ciao...come ti dicevo,la boxer cup a differenza della 1200 ha più fascino...naturalmente a mio personale giudizio,seconda cosa e non meno importante ho sempre con me lo zainetto...quindi sulla 1200 la scomodità è un pochino superiore per il passaggero...cmq non crediate costi una follia fare quello che sto facendo...vi postero costi e lavori e vi renderete conto....che avevo ragione...e poi la soddisfazione di far pedalare forte la 1100 non ha prezzo.....
mascalzone_latino69
29-12-2010, 23:39
ok, ok ..ma hai pensato all'affidabilità del motore dopo il lavoro, sottoponendo il banco motore, intendo cuscinetti, alberi ed altre parti portanti ad uno sforzo per cui non sono state progettate, pensi che non possa succedere nulla a questi componenti con l'incremento di potenza che vai cercando con le tue modifiche?:mad:
Premetto una cosa...parliamo di incrementi nell'arco di un 15/20% rispetto alla potenza nominale della moto,come tu ben saprai i motori,specialmente quelli BMW sono nati sotto il segno della tranquillità...escludendo la rr ultima nata....hanno da parte loro come motori una tecnica interna in grado di sopportare sollecitazioni decisamente più ardue e grintose di quanto ne siano di serie.Le parti da te citate non hanno in assoluto problemi di questo tipo,al massimo si potrà avere qualche roblemino con la frizione...se cerchiamo di fare super sparate da fermo,piuttosto che con il cardano....ma basta fare attenzione e tutto fila via come l'olio.Ti posterò una prova a banco fatta con la moto che avevo prima.....mai nessun problema dopo la sala operatoria.....una cosa importante....Le cose vanno fatte .....se si sanno fare.Cosi non avrai mai problemi di nessun tipo.
Mi piace che persone come te ci tengono a sapere al 100% i vari passi per far diventare una sobria moto in una gran turismo sportiva con le...palle.
Ti faccio i complimenti per l'interesse.
Seguimi in questa mi fantastica evoluzione....vedrai quante belle cosine tecniche salteranno fuori...alla fine...come minimo ci dobbiamo vedere e farci una bevuta insieme.
ciao grande.
mascalzone_latino69
30-12-2010, 00:06
Premetto una cosa...una cosa importante....Le cose vanno fatte .....se si sanno fare.Cosi non avrai mai problemi di nessun tipo.
....d'accordissimo !!:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ps:anche per la bevuta!!;)
alla prox.
lamps ;)
....d'accordissimo !!:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ps:anche per la bevuta!!;)
alla prox.
lamps ;)
ciao Mascalzone....alla prox per altre novità.....anche sulla ciclistica.:D:D:D
da amante (per amore e necessità) della 1100 anche io ti seguo con mooooolto interesse!
ciao
Piero
ps Nicotacos non guardare :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tieni presente che la S è un ottima moto nel misto veloce dotata di un invidiabile equilibrio.
Se vai alla ricerca delle prestazioni pure hai sbagliato moto e venendo dalle jap rimarrai deluso. Avresti dovuto puntare su qualcosa altro.
La S non nasce per le prestazioni assolute ed una profonda rivoluzione ne minerebbe l'equilibrio, il tuo portafoglio e l'affidabilità.
Poi fai tu.
Non prenderla come una polemica, seguo con interesse il thread.
Ciao.
louberta
30-12-2010, 09:21
io credo che fabio sappia perfettamente che moto sia la S, soprattutto il 1100... e sappia perfettamente cosa ricercare in essa.
d'altro canto, non a caso, ha scelto la più bella! :eek:
Grandissimo! ;)
A me sembra che Fabio ami la sua R1100S "d'epoca" :lol: e semplicemente voglia trarre fuori il massimo da essa senza volerla trasformare nel missile assoluto e senza doverla buttare il giorno dopo...se ho capito bene....comunque adesso gli mando un mp perchè anch'io vorrei fare un pò di "overclock" :lol: alla mia 1200.
el magher
30-12-2010, 10:08
Fabio66, scusa ma non ho capito bene dove vuoi andare a parare.
Vuoi forse tirare fuori da un asino un cavallo da corsa? Non credo ti basteranno 10 pagine di 3d....
Floriano
30-12-2010, 11:10
ciao io ho fatto pochi mesi fà lostesso lavoro sul motore 1200,ma dopo aver speso un sacco di soldi non ho ottenuto grandi risultati anzi tanti problemi che alla fine non sono stati risolti perchè a detta del "meccanico" un motore preparato è così và capito .e lui diceva di avere esperienza sui bmw .mahh!!!. e mi fermo quì .ma ce ne sarebbe tanto da dire sù quel "MECCANICO".quindi x mè non era più la mia bmw bella da guidare e affidabile sempre .ho venduto la moto e ricomprato altra bmw 1200 very original versione 2010 è uno spettacolo di motore bello sempre .MEDITATE gente MEDITATE.
mascalzone_latino69
30-12-2010, 11:17
..comunque adesso gli mando un mp perchè anch'io vorrei fare un pò di "overclock" :lol: alla mia 1200.
Non farlo in MP...non sei l'unico ad avere il 1200 magari interesserà anche ad altri....sempre che tu non vuoi l'esclusiva??:lol::lol:
giampi74
30-12-2010, 11:21
su non me lo scoraggiate 'sto ragazzo! deve fare le sue esperienze e magari, se si è messo nelle mani di un buon preparatore, riesce a fare bene; e poi IMHO credo che sia + facile mettere mani al boxer 1100 che al 1200; procedi Fabio e good luck! io sulla mia esse 1200 non andrò oltre collettori scarico libero filtro e mappatura con rapid bike al banco + rb02!
mascalzone_latino69
30-12-2010, 11:25
@ Floriano ; un motore preparato cambia certamente il suo aspetto o carattere !!..altrimenti lo si lascerebbe ORIGINALE.:cool:
è chiaro che quando parti a fare delle modifiche come ha detto Fabio66 devi sapere ciò che stai facendo altrimenti sai da dove parti ma non sai dove arrivi !!
questo per dire che non tutti i meccanici sanno fare le cose per bene, e spesso magari la delusione è più grande della gioia che si ha per la modifica che si è fatta!:(:mad:
THE RED S---
30-12-2010, 12:09
kakkio RIV...sei alla ricerka continua del racing:mad:....mi fate venire in mente TANTO TANTO tempo fa..quando si passava nottate a smontare limare allargare e provare :mad::rolleyes::confused: prima i cinquantini poi le vespe...carburatori giganteski aperti:rolleyes: ke buttavano fiumi di liquido in piccolissime kubature:rolleyes::lol:...eH ci fosse stata una volta ke i motori duravano piu' di una tirata:lol:...ma del resto il bello l'era proprio quello SMONTARE:-o;).O MONTARE:confused:...per quel ke riguarda il 1100 ...parlo da profano ..credo sia piu' da (sgrerzzare):confused: come tu fabio fai vedere;) e di conseguenza migliorare con le conoscenze ke sembra ti appartengono....fai bene ;) voglio vedere e sentire di persona kodesta ESSE kittata:D.......GASSSSSSSSSSSS:)
mascalzone_latino69
30-12-2010, 12:45
grande RED....anch'io ho dei ricordi simili a quelli che hai scritto...con vespe mega elaborate..:arrow:
..si passavano le giornate ad allargare le luci dei travasi, lo scarico e poi via con collettori per carburatori che forse forse andrebbero bene adesso alle nostre ESSE 1200!!:eek:
..mentre prima erano sotto motori da 130cc...con carburatori da 34 di diametro con marmitte super casinare....vuoi vedere che Fabio non ha mai smesso ?!?!:lol::lol:
Ciao ragazzi,come ho sempre detto questa non vuole essere una modifica per far diventare un missile una moto nata tranquilla.....ma solo rendere il motore boxer 1100 più elastico e divertente,sistemare cosucce che casa mamma bmw ha lasciato.......da sistemare...
Tra poco vi posto come nota informativa tecnica alcune foto sulla differenza a bilancia dei nostri pistoni originali e quelli forgiati....
Poi diciamocelo ragazzi.....ma quanto era bello con la lima lavorare i nostri vecchi cilindri di ghisa dei cinquantini.......che tempi....Oggi però è meglio certe cosucce farle fare a chi ha anni di esperienza nei motori....e il mio amato chirurgo è uno di questi.....
mascalzone_latino69
30-12-2010, 13:10
certo che con le :arrow: :arrow: che girano qui....
tra poco il tuo amico si trova l'officina piena di ESSE !!:lol:;)
...pubblicità progresso !!:)
Mah... a sostegno (e invidia) di Fabio, secondo me se uno sa e può mettere le mani sulla moto, e ci vuole lavorare sopra per personalizzarla, diventa quasi un obbligo morale. ;)
Se poi è anche una sfida per tirare fuori qualcosa di più da un motore tranquillo, anche meglio... in fondo anche qui, chi più chi meno, a qualche ritocco ci abbiamo pensato tutti no? Se qualcuno ha la possibilità (a dire il vero sulle prime avevo pensato che l'officina fosse tua :mad:) di intervenire in modo più radicale, non può che essere applaudito, soprattutto se si mantiene la possibilità di tornare indietro.
Sono proprio curioso! ;)
F.
Mah... a sostegno (e invidia) di Fabio, secondo me se uno sa e può mettere le mani sulla moto, e ci vuole lavorare sopra per personalizzarla, diventa quasi un obbligo morale. ;)
Se poi è anche una sfida per tirare fuori qualcosa di più da un motore tranquillo, anche meglio... in fondo anche qui, chi più chi meno, a qualche ritocco ci abbiamo pensato tutti no? Se qualcuno ha la possibilità (a dire il vero sulle prime avevo pensato che l'officina fosse tua :mad:) di intervenire in modo più radicale, non può che essere applaudito, soprattutto se si mantiene la possibilità di tornare indietro.
Sono proprio curioso! ;)
F.
Credo che tutti noi,chi poco, chi tanto... qualcosina per perfezionare le nostre moto lo abbiamo sempre fatto...io ritengo che come ho sempre precisato...dei fenomeni in giro c'è ne sono a valanghe, ma veri amanti dei motori,che trattano la tua moto come fosse la loro...bè..per la mia esperienza..ne ho trovati ben pochi.
Diciamo che ho avuto molta fortuna a trovare una persona come il mio doctor che si sente sua anche la tua di moto....
Ecco alcune info tecniche su i nostri pistoni originali:
Calcolate che come ben vedremo la differenza di peso nel complesso è veramente esagerata......
http://img218.imageshack.us/img218/7815/img00054201007261657.jpg
Pistone originale: 397.6 gr
http://img718.imageshack.us/img718/5853/img00055201007261658.jpg
Pistone forgiato: 286.9 gr
http://img502.imageshack.us/img502/5516/img00056201007261658.jpg
Spinotto originale: 131.2 gr
http://img80.imageshack.us/img80/7103/img00057201007261658.jpg
Spinotto del kit pistone forgiato: 88.6 gr
Totale del pistone originale completo: 528.8 gr
Totale del pistone forgiato completo: 375.5 gr
Differenza tra i due pistoni completi: 153,3 gr !!!!!!
Emh...emh...i n t r i g a n t e :)
Mi stai incuriosendo sempre di più!! Bràu!!! :D
E che l'eSSenza sia con te! ;)
Questo credo sia invece l'asso di briscola di BMW, mai visto nella mia vita un condotto di scarico cosi,il bello che non è raccordato con la marmitta.....quella fresatura è stata ricavata apposta....chissà cosa pensava l'ingegnere quando l'ha progettato....sarei veramente curioso di saperlo!!!!!!!
Io devo ancora "digerire" il condotto di scarico. Ma come c@@@o e' fatto??? :rolleyes:
Aggiornamento:
azzz ... sono andato a cercare delle foto che mostrassero il collettore di scarico della R1100S (io ho una R1200S) in prossimita' dell'attacco alla testa. Ora ho capito! Non avevo mai notato che fossero fatti in questo modo; parecchio strani. :shock:
Ma come diavolo si raccordano a quello che vediamo nella tua foto? :scratch:
Io devo ancora "digerire" il condotto di scarico. Ma come c@@@o e' fatto??? :rolleyes:
Aggiornamento:
azzz ... sono andato a cercare delle foto che mostrassero il collettore di scarico della R1100S (io ho una R1200S) in prossimita' dell'attacco alla testa. Ora ho capito! Non avevo mai notato che fossero fatti in questo modo; parecchio strani. :shock:
Ma come diavolo si raccordano a quello che vediamo nella tua foto? :scratch:
Con l'anno nuovo ti faccio delle foto su come la raccordiamo,cmq stiamo sviluppando anche un'altra cosa parecchio interessante.....ma prima la proviamo a banco.
cmq rimani collegato con questo post e troverai parecchie novità utili anche per la tua 1200.:D:D
Questa sera,salutando il mio fidato amico chirurgo....mi ha evidenziato delle cosine da sistemare sia nello scarico che nelle teste....cosi,questa sera iniziava la prima parte chirurgica,le teste......
P.S Dovevamo iniziare ieri sera,ma abbiamo preferito festeggiare a suon di Grasparossa,ciccioli,salame nostrano........dopo è stato meglio far due chiacchere che operare....che dite!!!!!!
mascalzone_latino69
30-12-2010, 23:29
ma abbiamo preferito festeggiare a suon di Grasparossa,ciccioli,salame nostrano........dopo è stato meglio far due chiacchere che operare....che dite!!!!!!
...per forza poi si parla di mala sanità !!:lol::lol:
er-minio
30-12-2010, 23:45
Fabio, giusto per curiosità: quanti km aveva la BXC prima di iniziare il lavoro?
Dov'è che sta questo mago dei motori ? lontano da Roma? La molla è scattata!
camelsurfer
31-12-2010, 01:07
... il mio doctor che si sente sua anche la tua di moto....
Stessa strada, stessa osteria,
stessa donna, una sola, la mia.
(cit. L'Armando - E. Jannacci)
Non sono d'accordo su interventi così radicali ma mi piace l'approccio. Bravo, seguo con interesse.
Fabio, giusto per curiosità: quanti km aveva la BXC prima di iniziare il lavoro?
Ciao la moto ha 36000 km all'attivo....e ne farà tanti ma tanti di più dopo......
Ragazzi auguri a tutti quelli del forum...siete grandi.....
er-minio
31-12-2010, 16:25
Ciao la moto ha 36000 km all'attivo....e ne farà tanti ma tanti di più dopo......
Ne sono certo. Più che altro ero curioso vedendo lo stato dei pistoni.
Ancora attendo di aprire il motore della mia R1150R con 115mila all'attivo e vedere come sono ridotti. :wink:
Ciao ragazzi e buon anno a tutti....
Giusto per augurare un buon 2011 anche alla mia fidata 1100,le ho fatto un regalino,.....anzi 2......
http://img51.imageshack.us/img51/8238/img00111201012291933.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/4860/img00110201012291932.jpg
Non male vero???
Alla faccia dei Regalini! :)
Alla faccia dei Regalini! :)
Già...sempre il meglio per la mia amata.....:lol::lol::lol::lol::lol:
Sai sono sempre stato abituato con le altre moto che avevo,non dover tribulare con la ciclistica per trovare un assetto giusto sia per scampagnate solitarie che di passeggio con la moglie...poi ho il vizio che ogni tanto un girettino in pista ci sta....quindi diventa d'obbligo aver la moto settata a dovere....
Altra cosa molto importante,si è vero che sono prodotti costosi,ma quando rivendi la moto ti assicuro che i soldi li riprendi alla grande....
:D:D:D:D
matteucci loris
01-01-2011, 17:24
quando rivendi la moto ti assicuro che i soldi li riprendi alla grande....:D:D:D:D
qui ho dei grossi dubbi,per il resto quoto tutto:lol:
qui ho dei grossi dubbi,per il resto quoto tutto:lol:
Ciao,nella mia esperienza ti assicuro che le mie moto quando le ho vendute,oltre che erano imperlate,sono un preciso.....ma erano praticamente tutte state preparate,sia come motore che come ciclistica,oncor oggi le persone che hanno acquistato le mie moto mi ringraziano per l'ottimo prodotto venduto.
Certo...se pretendi che dopo 2-3 anni vuoi riprendere gli stessi soldi...non era cosi che intendevo,ma riesci cmq a rifarti alla grande come prodotti usati....
Dio ho una voglia di andare in moto.......
Iniziamo l'anno e iniziano le prove,ora i cilindri originali sono in una bella scatola......e tramite magia compaiono altri cilindri....alesati......
http://img10.imageshack.us/img10/8485/img00058201007261727.jpg
Bellissimo, la boxer cup mi è sempre piaciuta. Alla fine di questa operazione ci dirai anche il costo complessivo (pezzi e lavoro).
Complimenti comunque!:D
Anche io sono curioso riguardo la spesa complessiva...
Certo ragazzi, alla fine farò una bella lista della spesa,cosi chi vorrà cimentarsi in questa grande operazione,saprà a cosa andrà in contro.....cmq vi garantisco che se le operazioni si fanno mirate senza tentativi di vario tipo,la spesa si riduce enormemente,se poi siete in mano a persone di alto spessore come il mio doctor,ancor meglio.....
mascalzone_latino69
02-01-2011, 18:52
ma per aver messo i suoi in una scatola questi a chi o cosa li hai tolti ??:lol:
ma per aver messo i suoi in una scatola questi a chi o cosa li hai tolti ??:lol:
Ciao bello,trovati due cilindri usati da spendere veramente poco,portati in officina per alesarli su misura dei pistoni forgiati.....;);)
sono proprio curioso di conoscere, quando avrai fatto ancora più bella la tua cocca, cosa mi potrebbe venire a costare fare lo stesso sulla mia... :eek:
comunque a leggere e a vedere quello che stai facendo mi sembra di tornare piccolo piccolo quando passavo settimane intere con le mani nelle teste, nei pistoni e nelle bielle.
bella davvero sta' cosa :!:
bravo bravo.:D
Ragazzi,tra qualche minuto iniziamo a parlare di....fresino...cosi a tutti noi malinconici del vecchio stampo....ci verranno le lacrime al rivedere lavorare il fresino sulle teste.....a tra poco con foto delle teste in piena lavorazione....
belllllllll lavoretttttooooo!!!!!
Complimenti!
attendiamo il risultato.
Pensavo ai motivi che la "mamma" ha fatto per i corpi e per gli attacchi dello scarico, sicuramente c'è un motivo, 1 potrebbe essere di costi, ovvero prendere qualche pezzo dal "GS"? o durata per sollecitazioni a vibrazioni, o magari per norme antinquinamento o.....bho? pura rotellina nel crevello di chi progetta?
Allora...poi ditemi che non è un chirurgo il mio doctor.....
Inizio lavorazioni....
http://img12.imageshack.us/img12/3166/img00129201101031651.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/2858/img00132201101031653.jpg
Questi sono i momenti di sgrossatura.....piangoooo ripenso al mio garelli....
Ora passiamo al lavoro di sabbiatura.......
Questa è la testa come si presenta dopo essere stata sabbiata.....
http://img406.imageshack.us/img406/3557/img00299201101031843.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/6201/img00297201101031843.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/7276/img00296201101031842.jpg
A questo punto la prossima fase di lavorazione è la finitura.....ma il mio doctor mi ha detto che la tiene come segreto personale però......
mascalzone_latino69
04-01-2011, 13:08
però non vale !!
il tuo doctor è come i grandi Chef che ti danno tutte le indicazioni per fare piatti spettacolari, ma alla fine si "dimenticano" dell'ingrediente che rende la ricetta particolare...é NO !!:lol:;)
però non vale !!
il tuo doctor è come i grandi Chef che ti danno tutte le indicazioni per fare piatti spettacolari, ma alla fine si "dimenticano" dell'ingrediente che rende la ricetta particolare...é NO !!:lol:;)
Sai qual'è la cosa che contraddistingue sia chef che chirurghi.......che tutti e due hanno sempre il loro asso nella manica,quel che conta è il risultato finale....cmq una sbirciatina la faccio...chissà che non esca anche una fotina misteriosa....
esagera con le foto!!!!!!!!:D
l'appetito mi sta salendo:-p:-p:-p
sono qua dal mio doctor......dai che vi sparo qualche altra bella fotina più tardi......
Non credo che farò mai un lavoro simile sulla mia, però la cosa mi piace molto. Buon lavoro
Ciao Fabio66...quando hai finito...facciamo gara con questa del mio chirurgo ;)!!!
http://www.flickr.com/photos/cefy/
Ma in lombardia ci sono dei preparatori di BMW?
Ma in lombardia ci sono dei preparatori di BMW?
Appassionati...più che preparatori...appassionati di motori...
Ciao Fabio66...quando hai finito...facciamo gara con questa del mio chirurgo ;)!!!
http://www.flickr.com/photos/cefy/
Complimenti molto bella....
Facciamo cosi,una bel ritrovo di motazze preparate in un bel ristorante a colpi di salame e gnocchi fritti.....che figata...
Ma in lombardia ci sono dei preparatori di BMW?
Ciao,se ti interessa il mio doctor fa ritiro direttamente dal cliente della moto con consegna a fine lavoro,ti posso garantire che sei in mani sicure....non per lodarlo,ma se lo conosci poi...capirai in che mondo lavora!!!!!!!
Ciao,se ti interessa il mio doctor fa ritiro direttamente dal cliente della moto con consegna a fine lavoro,ti posso garantire che sei in mani sicure....non per lodarlo,ma se lo conosci poi...capirai in che mondo lavora!!!!!!!
Beati loro chirurghi!!!:)
.....dai che vi sparo qualche altra bella fotina più tardi......
su su.. bando alle ciance vogliamo le foto di questa giornata di libidine...;);)
non farle agognare troppo..
Seguo sempre questi post con sana invidia ... non potevo perdermi questo. Al di là dell'aumento di prestazioni il bello è farsi la moto come si vuole, smanettarla profondamente specialmente con accanto un doctor come il tuo. E poi la boxercup è da infarto.... :eek:
Allora giusto per gli amanti del fresino ecco il lavoretto finito di una testa.....
Lucidatura fatta......
http://img508.imageshack.us/img508/8328/p1010045copia.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/3594/p1010046copia.jpg
Per finire lo scarico......
http://img10.imageshack.us/img10/5030/p1010047copia.jpg
Spero d'aver fatto cosa gradita....
Ragazzi ora inizio con il chiedervelo con anticipo, poi fissero una data precisa,a lavoro finito del mio bel boxer cup....ci troviamo dalle parti di Modena,per un bel pranzo in compagnia e un pomeriggio in officina dal mio doctor che si mette a disposizione per domande,chiarimenti...e se qualcuno volesse un lancino a banco????
Credo sia un'occasione unica per vedere lavori fatti su moto BMW e prove a banco effettuate...poi parlare con un chirurgo di ottima fama.....non ha prezzo.....
Chi vorrà venire,faremo una bella lista con tanto di prenotazione al ristorante.....
Grandi tutti voi del forum....Siete i numeri UNO.
Che spettacolo sembra nuova, penso che la prima volta che ci andrai in giro a lavoro ultimato, ti commuoverai:D
Ciao Gary,tu pensa che sono già commosso adesso che la penso.....immagina quando la userò...cmq sta venendo uno spettacolo di preparazione.....
er-minio
05-01-2011, 13:34
Io voglio video con buona qualitá audio della tonalitá di scarico a lavoro finito. :wink:
Io voglio video con buona qualitá audio della tonalitá di scarico a lavoro finito. :wink:
quoto! :D
nonchè il video della prima accensione after tuning.. :-p
non sarebbe male..
Ragazzi sarà fatto.....era già previsto un video a banco della moto,inquanto il mio doctor ha un sito dove sono messe tutte le moto fatte con video a banco prova e risultati finali!!!!
Ascoltato il rombo delle prove in surround è tremendamente libidinoso.......
Ciao Fabio,
Vogliamo il sound! Vogliamo il sound!
Raga portate pazzienza.....ma vi voglio tutti con gli altoparlanti a balla dopo.....
Sarà una musica da brividi......
che figata già sto male.........
mascalzone_latino69
06-01-2011, 00:32
ma alla fine in quanto tempo prevedi di finere questo lavoretto?:eek:
così , giusto per sapere il tempo di fermo moto....ma dato che siamo in inverno magari uno resiste anche qualche giono di più senza !!:mad:
ma alla fine in quanto tempo prevedi di finere questo lavoretto?:eek:
così , giusto per sapere il tempo di fermo moto....ma dato che siamo in inverno magari uno resiste anche qualche giono di più senza !!:mad:
Ciao bello,infatti questi lavori andrebbero fatti proprio in questo periodo,perchè la moto anche se sta ferma un mese non ci sono problemi....poi essendo che andranno fatte diverse prove a banco per la messa a punto,alla fine del lavoro si esegue il tagliando completo con olio nuovo filtro,ecc....cosi è super pronta per la prima passeggiata....:D:D:D:D
Fabio66: forse mi è sfuggito (nel leggere) la marca dei pistoni e, di quanto è aumentato il rapporto di compressione rispetto a quelli originali.
I pistoni sono stati sviluppati dal mio doctor per la Pistal Racing,infatti tutti i clienti BMW che vogliono utilizzare questa modifica,il mio doctor ha un canale privilegiato per la vendita e il montaggio,proprio perchè essendo stato lui lo sviluppatore di questi pistoni ha un canale preferenziale per i suoi clienti.
Come rapporto di compressione l'originale si testa a 11,3:1 con i pistoni del 1150 si va a 11,7:1 con quelli del 1200 si parla di 12,5:1......cmq per ulteriori chiarimenti tecnici,il mio caro amico doctor è disponibile per qualsiasi chiarimento o incontro......
Sulla mia verranno montati quelli del 1150......101x70,5.......meravigliosi....
L.U.C.I.O.
06-01-2011, 16:13
ciao Fabio66... mi mandi in MP qualche recapito del tuo chirurgo... mi serve per un amico ;):!:
Cmq tengo a precisare se vogliamo andare sul tecnico,che un conto è il dato rilevato,un conto è quello dichiarato....es:
Il 1200 ha come rapporto di compressione dichiarato 12,0:1,quello effettivo misurato con buretta a 10,7:1
Quello dei pistoni che monterò hanno come dati quelli reali misurati a buretta.....,
quindi si evince che se un 1200 originale è 10,7:1 modificato con pistoni si arriva ad una compressione di 12,5:1.......pazzesco....una figata...grande il mio doctor sei un mito...
Oggi ragazzi sono state tolte le imperfezioni del cordone di saldatura dei collettori dove si inseriscono nelle teste,avevano un cordone di saldatura all'interno da paura....cosi a forza di fresino è stata tolta la gobba.... ora siamo arrivati ad avere una raccordatura quasi perfetta con le teste....
er-minio
07-01-2011, 23:14
Fotoooooooooo
Te impara, che poi quando torno in italia ti porto la BXC e andiamo di fresa e flessibile :lol:
...per pulirla! :lol:
Ragazzi ora inizio con il chiedervelo con anticipo, poi fissero una data precisa,a lavoro finito del mio bel boxer cup....ci troviamo dalle parti di Modena,per un bel pranzo in compagnia e un pomeriggio in officina dal mio doctor che si mette a disposizione per domande,chiarimenti...e se qualcuno volesse un lancino a banco????
.
se posso intrufolarmi anch io con un 4 cilindri ci vengo molto volentieri......stimo molto la gente con la tua passione e le tue competenze....
se posso intrufolarmi anch io con un 4 cilindri ci vengo molto volentieri......stimo molto la gente con la tua passione e le tue competenze....
Ciao,alla grande, la sala operatoria è aperta a tutti,non è una questione di 2 o 4 cilindri....la passione per i motori è una sola....farli andar forte....:D:D:D:D
Te impara, che poi quando torno in italia ti porto la BXC e andiamo di fresa e flessibile :lol:
...per pulirla! :lol:
Lunedi vi posto le foto del collettore,mamma BMW su quelle saldature è stata un pochino mooollltttoooo grossolana,sembra quasi che per l'ingegnere che l'ha progettata la fluidoninamica....sia un flut di vino bianco spinto ad alta velocità....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Nemesis82
08-01-2011, 13:57
ma alla fine di tutto quanti cavalli salterebbero fuori???
ps auguri a tutti dato che e da un po che manco...
ma alla fine di tutto quanti cavalli salterebbero fuori???
ps auguri a tutti dato che e da un po che manco...
Ciao,non mi piace dire stupidate o fare il fenomeno....sono sempre stato per le cose concrete,sicuramente un incremento di tutto l'arco sia di coppia che di potenza ci sarà,ma preferisco attendere quando mettiamo a banco la moto per dare dati effettivi.....
Cmq come avevo preannunciato all'inizio del lavoro,la nostra idea di sviluppo è quella di arrivare ad un 10/15% di incremento di potenza e altrettanto di coppia....poi se ci saranno ulteriori cavallini....bè non li buttiamo via.
Come tutti sappiamo che la cosa più importante in una preparazione di questo tipo sarà la messa a punto finale....dove il mio doctor è veramente il N°1.......
Ringrazio tutti fin da ora per l'enorme coinvolgimento che ci state mettendo.....al fine lavori...offro da bere a tutti quelli che verranno all'incontro con il mio doctor....
Grandi.:D:D:D:D:D:D:D;););););););)
per caso il tuo dottore si chiama Bursi?
Gazzzz
Vik
Ciao...diciamo che è uno stretto collaboratore....e anche un suo fornitore di parti racing per ducati....
E' una persona particolare e speciale...in tutti i sensi..pochi oggi sanno lavorare per amore di quello che fanno e per passione...lui è ancora tra i pochi che lo fanno....poi il mio Doctor i tra le poche persone in Italia che hanno avuto riconoscimenti per essere tra gli ideatori di parti speciali per Ducati.....nonchè ideatore di parti racing per BMW e grande preparatore di moto 4 tempi uso pista....e per qualche malato mentale uso strada....vedi il sottoscritto...
Io per il pranzo e le prove al banco ci sto! Mangiamo in officina mentre il tuo meccanico prova le moto? sarebbe divertente...! A parte gli scherzi,complimentoni! Io mi sono limitato a costruire scarichi e cornetti di aspirazione per le moto che ho avuto,ma una preparazione come la tua è da campionato europeo! Sono curioso di vederla alla fine...magari in qualche bar sulle colline! Più tornio e fresa per tutti! E anche un po di tig! E voglio provare l'x-moto al banco!
Io per il pranzo e le prove al banco ci sto! Mangiamo in officina mentre il tuo meccanico prova le moto? sarebbe divertente...! A parte gli scherzi,complimentoni! Io mi sono limitato a costruire scarichi e cornetti di aspirazione per le moto che ho avuto,ma una preparazione come la tua è da campionato europeo! Sono curioso di vederla alla fine...magari in qualche bar sulle colline! Più tornio e fresa per tutti! E anche un po di tig! E voglio provare l'x-moto al banco!
Guarda che si può fare una mangiatina casareccia.....salame,lambrusco...ciccioli e gas discarico.....dai che organizziamo una bel sabato in officina...
Che gran bella moto, questi interventi meccanici per chi li sa fare sono d'immensa soddisfazione, bravi
Mi sembra una bellissima idea! Incontro con aperitivo (mi legherò un salame dietro la schiena con gli elastici!),giretto digestivo e incontro col guru della meccanica! Bella idea primaverile! E se dici che offri da bere mi sembra ancora più bella...!!!;)! Ma intanto in bocca al lupo con l'assemblaggio e la messa a punto,e tienici informati!
Che gran bella moto, questi interventi meccanici per chi li sa fare sono d'immensa soddisfazione, bravi
Grazie,secondo il mio punto di vista il traguardo migliore è riuscire a costruire una preparazione personalizzata per chi utilizza il mezzo.....anche perchè non conta avere cavalli a gogo per poi ritrovarsi con il polso dx che non gira.....sono sempre del parere che per un utilizzo stradale serve una moto lineare e ben sfruttabile al 100%....in tutte le situazioni....poi una cappatina in pista ci sta sempre alla grande...:lol::lol::lol:
Mi sembra una bellissima idea! Incontro con aperitivo (mi legherò un salame dietro la schiena con gli elastici!),giretto digestivo e incontro col guru della meccanica! Bella idea primaverile! E se dici che offri da bere mi sembra ancora più bella...!!!;)! Ma intanto in bocca al lupo con l'assemblaggio e la messa a punto,e tienici informati!
Alla grande....prossima settimana vi terrò tutti informati sul proseguo delle operazioni con foto e dettagli...poi iniziamo a stilare una bella lista delle persone che vorranno partecipare al nostro festino in officina....
Senti fabio....no niente meglio che cambio pagina perche' se mi fai partire una di queste scimmie mi buttano fuori casa stavolta
Senti fabio....no niente meglio che cambio pagina perche' se mi fai partire una di queste scimmie mi buttano fuori casa stavolta
Dai su non rattristirti.....ti porgo la mia spalla......e quando ci vediamo se vieni giù ci facciamo una bella mangiata insieme.....davanti al banco prova!!!!!Figooooo:lol::lol::D:D:laughing::laughin g:
Senti fabio....no niente meglio che cambio pagina perche' se mi fai partire una di queste scimmie mi buttano fuori casa stavolta
Giusto perchè mi sento buono e magnanime ti faccio vedere una prova a banco della mia ex moto venduta 1 mese fa,anche lei era passata per il mio doctor.....ma senza grandi stavolgimenti....solo con alcune modifiche ma mirate....
La moto in questione era una Yamaha FZ1 Fazer 2007.....
Poi mi dici.....
http://img190.imageshack.us/img190/667/fz1fabio1.jpg
Conoscendomi se dovessi entrare in un officina dove fanno questi lavori.... tornerei a casa in treno lasciando la moto chissa per che lavori, la passione per l'elaborazioni a 15 anni mi e' costata processo, confisca mezzo ed ho inaugurato le " nuove super multe "di solo lire 1.500.000 ma quasi trentanni fa' ahahaha
io non sono uno smanettone, anzi tuttaltro, un FZ1 per me e' gia'una bomba in originale e' piu' che altro il piacere di vedere mettere le mani su un motore per toglierli magari alcuni "difetti" qual'ora ci fossero, o semplicemente il piacere di vederlo aprire, smontarlo ma sicuramente da persona competente di meccanica e "paziente" con me che ne so quasi nulla.
Conoscendomi se dovessi entrare in un officina dove fanno questi lavori.... tornerei a casa in treno lasciando la moto chissa per che lavori, la passione per l'elaborazioni a 15 anni mi e' costata processo, confisca mezzo ed ho inaugurato le " nuove super multe "di solo lire 1.500.000 ma quasi trentanni fa' ahahaha
Grandeeee:D:D
Grandeeee:D:D
seee grande pirlata , pero' per una merendina in officina se posso mi unisco volentieri piu' per curiosita' che per altro....spero.
Mostruosa la fazer! Ma sto preparatore chi è? Da come ne parli e dalle lavorazioni raffinate sembra quello di bomporto...! Anche io sono abbastanza appassionato,e facendo il tornitore ho anche qualche...agevolazione meccanica! Però mi sono sempre limitato alla ciclistica...tipo l'sv 650 con avantreno e monoammortizzatore gsx-r o l'ultima,la bmw g650 x-moto con avantreno husqvarna e taratura sospensioni specifica da motard! E in tutti i casi valanghe di distanziali,boccole e pezzi vari ed eventuali ricavati dal pieno! Però la soddisfazione che da quando la gente al bar del passo non smette di trovare pezzi artigianali non ha prezzo! Almeno per me...! Dai,almeno alla merenda in officina avremo di che parlare!
Mostruosa la fazer! Ma sto preparatore chi è? Da come ne parli e dalle lavorazioni raffinate sembra quello di bomporto...! Anche io sono abbastanza appassionato,e facendo il tornitore ho anche qualche...agevolazione meccanica! Però mi sono sempre limitato alla ciclistica...tipo l'sv 650 con avantreno e monoammortizzatore gsx-r o l'ultima,la bmw g650 x-moto con avantreno husqvarna e taratura sospensioni specifica da motard! E in tutti i casi valanghe di distanziali,boccole e pezzi vari ed eventuali ricavati dal pieno! Però la soddisfazione che da quando la gente al bar del passo non smette di trovare pezzi artigianali non ha prezzo! Almeno per me...! Dai,almeno alla merenda in officina avremo di che parlare!
Ciao,non è di Bomporto cmq....ma di Rovereto s/s...se vorrai essere dei nostri per l'incontro ci facciamo un pomeriggio insieme alla grande...
Super volentieri!!! E se ti incontro sui colli ti importuno!
Alla grande....prossima settimana vi terrò tutti informati sul proseguo delle operazioni con foto e dettagli...poi iniziamo a stilare una bella lista delle persone che vorranno partecipare al nostro festino in officina....
ma...pur essendo un ex-muccodotato passato ad un vergognoso 4 cil mangiariso...posso unirmi ugualmente per conoscere il tuo dottttttooor??magari gli vien voglia di dare una sistemata anche alla mia ^_^
ma...pur essendo un ex-muccodotato passato ad un vergognoso 4 cil mangiariso...posso unirmi ugualmente per conoscere il tuo dottttttooor??magari gli vien voglia di dare una sistemata anche alla mia ^_^
Ciao,ma alla grande....l'incontro è aperto a tutti,per prima cosa ci facciamo una mangiata insieme,poi ci spariamo un po di adrenalina di banco prova e tecnica....
Tutti sono invitati...e più siamo più ci divertiremo...:D:D:D:D
Ora ho capito, Marco D. ….. tienimi informato su costi e risultato finale.
grazie
c
Ora ho capito, Marco D. ….. tienimi informato su costi e risultato finale.
grazie
c
Ciao, yes....alla grande il risultato finale sarà pubblico sia qua sul forum sia per quelli che parteciperanno alla mangiata seguita dall'incontro in officina....;);)
Raga domani altre foto sul particolare dei cordoni di saldatura tolti per raccordare come si deve lo scarico....
Cmq per fine mese si organizza l'incontro...
Ciao ragazzi,come promesso vi illustro com'è in origine il cordone di saldatura nel collettore.....
http://img266.imageshack.us/img266/8816/img00138201101101131cop.jpg
Invece cosi è dopo la fase di raccordatura...a fresino....
http://img694.imageshack.us/img694/7230/img00137201101101130cop.jpg
C'è da lavorarci un bel pò,per togliere tutta la bava di saldatura e fare un bel condotto...i signori della BMW non hanno badato a spese nell'utilizzo di materiale in aggiunta........
sai com'è... loro hanno le miniere della Rhur dove estrarre la materia prima... ;)
quindi possono permettersi di sprecarne un pochino.. :lol:
comunque un lavoro sopraffino :D
devi avere una :arrow: già adesso prima di salirci.. direi mostruosa!! :arrow::arrow:
ce l'ho io che vedo le foto... :eek:
Ragazzi se tutto procede nel verso giusto,venerdi iniziamo a rimontare la moto....primi lanci e prime fasi di taratura.....Dio non vedo l'ora.....
sai com'è... loro hanno le miniere della Rhur dove estrarre la materia prima... ;)
quindi possono permettersi di sprecarne un pochino.. :lol:
comunque un lavoro sopraffino :D
devi avere una :arrow: già adesso prima di salirci.. direi mostruosa!! :arrow::arrow:
ce l'ho io che vedo le foto... :eek:
Dicevi una :arrow:....no tantissime...:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow:
Ragazzi...per tutti coloro che vorranno venire all'incontro in officina dal mio Doctor,vi dò una chicchina di cosa vi troverete.....da gustare.......
Un bel Gs1200 09 super preparato......(Non ditelo a nessuno ma sembra che sia di un tizio chiamato Mr.Boxer!!!!)
Un'altra gloriosa GS1150 super mega modificata di ciclistica,motore,e chi più ne ha ne metta.....Esagerata.....
La mia gloriosa R1100S Boxer Cup un pochino rivista.....
Una Ducati 1098 da Pista completamente in carbonio......che figata...da brivido
Un paio di Honda VTR SP2 un pochino molto preparate.....
Ducati 999 trasformato con motore 999RS AMA....solo un pò molto preparata......
Vi faccio vedere alcune anteprime di cosa ci sarà.....
http://img715.imageshack.us/img715/8246/img00084201012221521.jpg
Riconosciuta??????
La gloriosa Yamaha R7.......
http://img266.imageshack.us/img266/2074/img00313201101101924.jpg
Vi dice niente questo manubrio,gas...ecc..
http://img222.imageshack.us/img222/9375/img00312201101101924.jpg
Altro particolare...
http://img717.imageshack.us/img717/6287/img00311201101101923.jpg
Sempre di più.....
Ma questo........cavolo si è proprio lui......
http://img641.imageshack.us/img641/3347/img00310201101101923.jpg
Per gli amanti delle moto particolarmente costose.....
http://img227.imageshack.us/img227/4977/img00306201101101922.jpg
Vogliamo farci un giro in pista.......
http://img831.imageshack.us/img831/7061/img00305201101101922.jpg
Scusate....ma ora ho i brividi dalla bellezza....
http://img146.imageshack.us/img146/9781/img00302201101101921.jpg
Questa ragazzi.......è quella di Mr.Boxer....ma non ditegli che è tutta smontata...hihihih
http://img141.imageshack.us/img141/3696/img00309201101101923.jpg
Questo è un Tmax di uno sbullonato che lavora con il Doctor......èfuori come un campanile...ma cavolo che scooter da ufo......
http://img23.imageshack.us/img23/127/img00308201101101922.jpg
Sono quasi commosso al pensare che la mia Boxerina è in mezzo a tali mostri......ma che figata.......
Dio che scimmia che ho.....dai che fine settimana arriva il rombo della mia live.....
mascalzone_latino69
10-01-2011, 20:18
certo che con la crisi di lavoro che c'è in giro,guardando le tue tue foto il tuo doctor sembra proprio non patire questo tipo di sofferenza...anzi...visto il pienone che ha in officina direi che gli affari vanno a gonfie vele:D....buon per lui;) e noi. :arrow:..vuol dire che lavora proprio bene!!;)
certo che con la crisi di lavoro che c'è in giro,guardando le tue tue foto il tuo doctor sembra proprio non patire questo tipo di sofferenza...anzi...visto il pienone che ha in officina direi che gli affari vanno a gonfie vele:D....buon per lui;) e noi. :arrow:..vuol dire che lavora proprio bene!!;)
Mi raccomando...sei uno degli invitati obbligati....
Non smetterò mai di ringraziarvi ragazzi....siete grandissimi....:D:D:D
La panoramica del garage del tuo meccanico è irrilevante.
Si parla della tua moto.
La panoramica del garage del tuo meccanico è irrilevante.
Si parla della tua moto.
Scusa.....hai ragione.Torniamo con i piedi per terra e parliamo della grande Boxer Cup....:!::!::!:
nocturnus
11-01-2011, 11:53
Ciao Fabio, a proposito della nostra amata...prima di metterla sotto i ferri ti sei fatto un po' di km? come ti è parsa la corsa del gas? tu non l'hai trovata eccessivamente lunga? non è che il tuo chirurgo ha una soluzione fantasiosa e razionale come quelle descritte per il boxer? sono anche curioso sugli interventi alla ciclistica:)
Ciao Fabio, a proposito della nostra amata...prima di metterla sotto i ferri ti sei fatto un po' di km? come ti è parsa la corsa del gas? tu non l'hai trovata eccessivamente lunga? non è che il tuo chirurgo ha una soluzione fantasiosa e razionale come quelle descritte per il boxer? sono anche curioso sugli interventi alla ciclistica:)
Ciao,non ci crederai ma con questa non ho fatto nemmeno un km......mi sono fidato ciecamente nell'acquisto grazie ad amici che l'avevano e a voi del forum.
Però ho avuto per le mani una r1100s normale....e non mi è sembrata eccessivamente lunga....cmq so che si può ovviare a questo problema....se sarai dei nostri all'incontro ne puoi parlare direttamente tu con il mio doctor,oppure ti mando in pm il suo numero.dimmi tu.
Ho fatto un'altro acquisto,sperando che i miei calcoli vadano a buon fine....sella Wunderlich seatbank,dovrebbe essere 4cm più bassa dell'originale,in questa maniera riesco a tarare la ciclistica senza problemi di toccare terra...perchè ora, io sono 1,70 sfioro terra....
nocturnus
11-01-2011, 15:13
attenzione che poi ti avvicini troppo alle pedane, gli essisti gambalunga qui sul forum si trovano a disagio già con la sella standard..la nostra sella è comunque un cm circa più alta....anch'io sono un gambacorta ma col tempo mi ci sono abituato, all'inizio avevo addirittura dei problemi a far salire la mia compagna toccando solo con le punte degli stivali:confused:
Per il gas rapido ci sto pensando, forse sono solo io con i miei polsi anchilosati ( e pensare che sono mancino:lol::lol:) anche perchè non ho sentito mai nessuno lamentarsi di questo problema sul 1100, non volevo montare il gas rapido e speravo esistesse un metodo efficace come la puleggia sul 1200, passerò dal mio mekka per avere qualche info in più, a proposito: proprio lui mi racconta sempre ogni volta che vede la mia moto della sua esperienza nel campionato supertwin, del fondoschiena che si fece prendendo usato il muletto di Panichi e cercando di tirarci fuori un po' di cavalli per non farsi passare sulle orecchie da tutti... alla fine riuscì ad arrivare a 127cv (nn mi ricordo se albero o ruota)
Ho trovato in rete una foto della bestia::-p
http://img153.imageshack.us/img153/5894/provebmw2.jpg (http://img153.imageshack.us/i/provebmw2.jpg/)
attenzione che poi ti avvicini troppo alle pedane, gli essisti gambalunga qui sul forum si trovano a disagio già con la sella standard..la nostra sella è comunque un cm circa più alta....anch'io sono un gambacorta ma col tempo mi ci sono abituato, all'inizio avevo addirittura dei problemi a far salire la mia compagna toccando solo con le punte degli stivali:confused:
Per il gas rapido ci sto pensando, forse sono solo io con i miei polsi anchilosati ( e pensare che sono mancino:lol::lol:) anche perchè non ho sentito mai nessuno lamentarsi di questo problema sul 1100, non volevo montare il gas rapido e speravo esistesse un metodo efficace come la puleggia sul 1200, passerò dal mio mekka per avere qualche info in più, a proposito: proprio lui mi racconta sempre ogni volta che vede la mia moto della sua esperienza nel campionato supertwin, del fondoschiena che si fece prendendo usato il muletto di Panichi e cercando di tirarci fuori un po' di cavalli per non farsi passare sulle orecchie da tutti... alla fine riuscì ad arrivare a 127cv (nn mi ricordo se albero o ruota)
Ho trovato in rete una foto della bestia::-p
http://img153.imageshack.us/img153/5894/provebmw2.jpg (http://img153.imageshack.us/i/provebmw2.jpg/)
Ciao,cercherò da profano di seguire i tuoi consigli......
Gran bel lavoro ha fatto su quella moto,certo 127 cv saranno all'albero,ma cmq sono tanti per una moto che in origine ne ha 98!!!!!! Rinnovo il gran bel lavoro super complimenti....e gran mezzo messo da pista....:D:D:D:D
Per il gas rapido ci sto pensando, forse sono solo io con i miei polsi anchilosati ( e pensare che sono mancino:lol::lol:) anche perchè non ho sentito mai nessuno lamentarsi di questo problema sul 1100, non volevo montare il gas rapido e speravo esistesse un metodo efficace ]
Anche io ho lo stesso problema, con la ex esse avevo montato le manopole della PROGRIP in gomma e spugna, essendo più cicciotte delle originali facevano roteare meno il polso e smorzavano di molto le vibrazioni sulle mani
Anche io ho lo stesso problema, con la ex esse avevo montato le manopole della PROGRIP in gomma e spugna, essendo più cicciotte delle originali facevano roteare meno il polso e smorzavano di molto le vibrazioni sulle mani
Non male come idea quelle manopole....dato che le devo cambiare ne prendo atto...cosi a fine lavori si darà meglio il gas.....;);)
Sono molto comode, certo non bellissime da vedere su una "sportiva"
Sono molto comode, certo non bellissime da vedere su una "sportiva"
Hai per caso una foto di come sono le tue sulla moto?
Dato che sto andando ad acquistarle...cosi mettiamo anche le manopoline nuove....
Praticamente uscirà dall'officina una boxer cup mod 2011 se continuo cosi...hihihihi:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
No, mi dispiace le avevo montate sulla esse che ho venduto, sul bxc devo ancora cambiarle.
A che punto sei, è cominciato il riassemblaggio?
Stiamo aspettando che ci restituiscono i cilindri alesati e ritrattati con l'interferenza giusta per i pistoni nuovi forgiati da 101....direi che per venerdi li consegnano....
nocturnus
12-01-2011, 15:58
:lol::lol: le progrip le avevo sia sulla guzzi che sul ducati, sulla eSSe ancora non mi sono osato:lol: scherzo, è che le vibrazioni sulla nostra amata non sono forti come sui miei vecchi catafalchi.
Montavi quelle in spugna, le sport-touring, o le sport? certo che se le prime sono brutte le ultime sono veramente tamarre...ma a saper scegliere magari qualcosa si rimedia:)
Questi sono i pistoni che monto.....
http://img221.imageshack.us/img221/7941/002tb.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/9854/003uwk.jpg
beato te che ti puoi permettere cifre folli per accontetare le tue :arrow::arrow::arrow:..
io mi sono svenato in primavera per i gialloni e ore me ne sto buonino buonino...:confused:
sono trooooopppppo invidioso....:laughing::laughing:
Sinceramente non sò, comunque erano in gomma e spugna nera, non erano vistose ma un pò troppo turistiche. Su questa non troppo ma sulla vecchia le vibrazioni mi sdesaldavano le mani
Domani passo dal mio doctor e vedo cosa ha in casa di bello....cosi ci sparo fotina tanto per cambiare.....
Arriverà bene venerdi.......ufffff
Ho una voglia di sentirla suonare....
Domani passo dal mio doctor e vedo cosa ha in casa di bello....cosi ci sparo fotina tanto per cambiare.....
Arriverà bene venerdi.......ufffff
Ho una voglia di sentirla suonare....
beh???!!!
venerdì è arrivato e noi siamo in trepidante attesa di questi primi vagiti.... :cool:
su non farci soffrire troppo..;)
beh???!!!
venerdì è arrivato e noi siamo in trepidante attesa di questi primi vagiti.... :cool:
su non farci soffrire troppo..;)
Ciao ragazzi,mi dispiace per l'attesa,ma questa settimana sono stato via per lavoro,quindi non mi sono potuto recare dal mio doctor....Infatti l'ho sentito e mi sta aspettando per iniziare il primo steep di prova....
Quest'altra settimana iniziamo con il chiudere e riassemblare il tutto per le prime prove a banco....
A presto: ragazzi.....:D:D:D:D
cacchio quante visite qui! Ce ne sono di potenziali scimmie in giro ahahahahah siamo tutti in attesa neanche fosse una nuova nascita
cacchio quante visite qui! Ce ne sono di potenziali scimmie in giro ahahahahah siamo tutti in attesa neanche fosse una nuova nascita
Ciao,sai quando si parla di preparazioni fatte ad hoc le cose si fanno interessanti....
Poi dare le informazioni passo passo diventa travolgente,non parliamo se facciamo diventare una boxer cup maggiorata.....
Cmq rimani collegato ne vedrai delle belle quest'altra settimana, video,prove a banco e rimontaggio....
Grandi..:arrow::arrow::arrow::D:D:D:D:D
mascalzone_latino69
17-01-2011, 20:04
ehi ma che fine hai fatto ??:mad::mad:
qui hai promesso la caramella a tanti e poi latitano le tue nuove info !!:!:
Non si fa così?!:lol:;)
Azz mi so fatto 8 pagine in 20 minuti e ancora punti video youtube??
Avevo preparato il bose a cannone :)
Davvero Complimenti
Siamo tutti impazienti. Muoviti così la scimmia sale!
ehi ma che fina hai fatto ??:mad::mad:
qui hai promesso la caramella a tanti e poi latitano le tue nuove info !!:!:
Non si fa così?!:lol:;)
Ragazzi chiedo umilmente scusa:!::!::!::!:,purtroppo il lavoro mi ha tenuto lontano dal doctor.......ho una :arrow::arrow:che neanche lo immaginate...
Sono d'accordo che mercoledi pomeriggio sarò in officina per il rimontaggio e foto a cannone...spero anche al sound....al max giovedi con telecamera digitale......
Si prepara un fine settimana da fuoco.....:lol::lol::lol::lol::lol:
E' da parecchio che non scrivo sul forum ma, vista la moto in questione, ho letto il tutto molto volentieri.
Complimenti per il lavoro che stai facendo e la passione con cui lo fai; un'unica curiosità: quel grafico che hai postato con le prestazioni della moto "originale" ti dà i cavalli alla ruota? Se la risposta è sì, mi sa che il banco è da ritarare.
E' da parecchio che non scrivo sul forum ma, vista la moto in questione, ho letto il tutto molto volentieri.
Complimenti per il lavoro che stai facendo e la passione con cui lo fai; un'unica curiosità: quel grafico che hai postato con le prestazioni della moto "originale" ti dà i cavalli alla ruota? Se la risposta è sì, mi sa che il banco è da ritarare.
Ciao,mi fa piacere quando trovo persone che sanno capire un grafico....no i cavalli e la coppia sono all'albero,.....diciamo che a fine lavoro vorremmo arrivare alla ruota con i medesimi se non con qualcosina in più....direi che si può fare.
Devo chiedere scusa a tutti coloro che stanno seguendo con impazzienza la trasformazione,ma oggi dovevano arrivare i cilindri dalla ditta che ha fatto la lavorazione di ricromatura e alesatura...,ma purtroppo ci hanno comunicato che per problemi tecnici hanno dovuto spostare a lunedi pomeriggio la consegna....
La moto in configurazione con y senza catalizzatore,eprom originale nel lancio a banco ha dato 96,7cv con 11,2 m.kg all'albero.Dati rilevati con 25 °C 1004 hPa 27 %
Ciao,mi fa piacere quando trovo persone che sanno capire un grafico....no i cavalli e la coppia sono all'albero,.....diciamo che a fine lavoro vorremmo arrivare alla ruota con i medesimi se non con qualcosina in più....direi che si può fare.
Devo chiedere scusa a tutti coloro che stanno seguendo con impazzienza la trasformazione,ma oggi dovevano arrivare i cilindri dalla ditta che ha fatto la lavorazione di ricromatura e alesatura...,ma purtroppo ci hanno comunicato che per problemi tecnici hanno dovuto spostare a lunedi pomeriggio la consegna....
forse hai sbagliato a scrivere lavoro di: Ricromatura, forse intendevi cilindri trattati al Nikasil.
GIANFRANCO
21-01-2011, 12:40
Ho messo la discussione in rilievo, perchè merita davvero tutte le attenzioni.
Benvengano reportistiche con tanto di foto!!! Finalmente!!!
Bravo Fabio! :D
GIUSTI ENRICO
21-01-2011, 13:28
Bravo Fabio!! io sono un'obsobmw ma mi sembri veramente competente e preparato! deliziaci con gli aggiornamenti!! é bella e interessante questa tua avventura!! magari la ricompro io la tua moto fra' 30 anni!!!!! eheheh,rss,,
forse hai sbagliato a scrivere lavoro di: Ricromatura, forse intendevi cilindri trattati al Nikasil.
Ciao,la parola NIKASIL
E’ il rivestimento di un sottile strato di Nikel e carburo di silicio della canna dei cilindri in alluminio, si ottiene con l’operazione di “cromatura” o “nikelatura”,
Per la maggior parte delle persone il trattamento è chiamato cromatura.
Grazie per la tua attenzione ed è giusto chiarirle certe parole.
:D:D:D:D:D:D
Ho messo la discussione in rilievo, perchè merita davvero tutte le attenzioni.
Benvengano reportistiche con tanto di foto!!! Finalmente!!!
Bravo Fabio! :D
Ti ringrazio,credo che queste operazioni di alta chirurgia portino attenzione ed interesse generale,sono veramente felice che questo forum dedichi attenzione e tanta considerazione a certi lavori.Siete Grandi.....
Vi garantisco che a fine lavoro,per chi vorrà esserci,faremo un bell'incontro con pranzo,buon vinello,.....per poi passarci il pomeriggio direttamente in officina a spararci tecnica e banco prova a bomba......p.s per chi fosse interessato di venire con la propria moto,il mio doctor vi offre un lancio a banco gratis......:D:D:D:D:D:D
Daniele80
22-01-2011, 14:15
Nel leggere le 8 pagine si capisce quanta passione provi per le moto e per il loro lato tecnico..
Spero di vedere al più presto passare la tua creatura per Mirandola...
camelsurfer
22-01-2011, 15:51
Quei pistoni così leggeri mi incuriosiscono parecchio. Attendo ansioso di sentire il ruggito. Bravo Fabio!
Grazie ragazzi,ci metto tutta la mia passione e la tecnica del mio doctor....cmq come ho sempre ribadito, certi lavori vanno fatti con calma e tanta attenzione...poi naturalmente la preparazione tecnica personale unita al banco prova fa la diversità nel raggiungere lo scopo.
Speriamo...anzi bisogna...che quest'altra settimana iniziamo a sentirla in moto sul banco....
Ciao Ragazzi,purtroppo oggi una bruttissima notizia da parte della ditta di parma che ha i miei cilindri in consegna,fino a venerdi hanno la macchina utensile per le lavorazioni di alesatura posizionata per un'altra misura,quindi fino a fine settimana non se ne parla di fare i miei cilindri.....
Sono pressochè desolato per tutti coloro che stanno aspettando con tanta cuoriosità l'ultimarsi della preparazione...ma vi prometto che sarà un'aspettativa che ne varrà la candela...
P.S Prometto che quando abbiamo finito i lavori ci facciamo una mangiata da paura...e del gran gas su banco... per tutti coloro che vorranno venire all'incontro...
camelsurfer
24-01-2011, 21:50
Propongo il ban perenne per manifesto sospetto di utenti.
Fuori le prove!
Propongo il ban perenne per manifesto sospetto di utenti.
Fuori le prove!
Perdonami...cosa vorresti dire?
Spero di non aver capito male la tua affermazione...che non credi ha quello che ho detto?????
Dimmi che sbaglio?
camelsurfer
24-01-2011, 23:33
Un orrore di battitura: sospetto perculamento di utenti.
Son curioso, non tenermi sulle spine. Trova un giorno di ferie, vai a lamentarti con l'alesatura e la cromatura, porta a termine 'sto lavoro che voglio sentire ruggire quel ferro vecchio. Chiaro?
Ok cosi mi piaci......
Guarda sono le ore 8.56 e mi ha appena chiamato il mio doctor,se tutto va come detto arriviamo ad un dunque prima di fine settimana......sto impazzendo dalla voglia di sentir suonare la mukkina.....
Camelsurfer...sei invitato all'incontro....ci tengo.
Come naturalmente tutti coloro che vorranno venire......
Vi tengo aggiornati alla grande.
R_michele_S
25-01-2011, 15:07
Ma 'nzomma...?!?!?!
camelsurfer
25-01-2011, 20:21
Sarà una mozzarella?
Esci le prove, marrano!
tranquilli arriva tutto in breve.....
Cosa credete che non frema io?????
C'è il mio doctor che ha gli schizzi di voglia di vedere frullare a banco la boxer cup....
Ma! Pistoni nuovi e cilindri alesati, nell'accoppiamento non andrebbero un pó rodati?
Gli tirate il collo subito al banco?
Forse sono rimasto un pó indietro quando il rodaggio aveva una certa importanza.
Lamps......Holdy
R_michele_S
26-01-2011, 09:27
Il rodaggio è uno stato mentale. :)
Ci sono diverse teorie tutte discordanti tra loro... da chi sostiene di essere graduale nel salire di giri a chi dice di darcene quanto ce n'ha...
Il rodaggio ha il suo perché.
Ognuno poi è libero di fare come meglio crede.
In fondo bastano ma ben fatti 1000 Km - un weekend.
Se mi permettete vorrei dirvi che oggi i motori sono già quasi rodati dalla fabbrica,il rodaggio iniziale serve solo per i vari accoppiamenti di materiali,calcolate che tutte le moto in commercio,prima di essere vendute passano a banco prova collaudo delle aziende per verificare tutti i parametri utili perchè siano omologate.
Nel caso dei cilindri alesati,basta un litro di benzina come rodaggio,giusto giusto per far iniziare a lubrificare i segmenti e la canna....
Personalmente da quando sono motociclista,circa 30 anni....il mio rodaggio è sempre stato fatto per circa i primi 10km...poi giu di gas....mai un problema e la moto è sempre stata un gioiello.
Per il buon mantenimento del motore piuttosto è di rilevante importanza la manutenzione...quella si che se non adeguata e fatta periodicamente crea problemi....
ciao grandi...
p.s domani come mi hanno detto arrivano i bambini da 101 uau.....
Ragazzi ci siamo......tra poco vi faccio partecipi del 1° steep di preparazione con foto e video.....
Meraviglioso.....
Eccomi .....iniziamo con qualche bella fotina dell'inizio lavori di montaggio....
http://img268.imageshack.us/img268/995/img00151201101271616.jpg
Tutto ben pulito con la biella in primo piano
http://img718.imageshack.us/img718/156/img00153201101271640.jpg
I bei cilindrini pronti per essere accoppiati con i pistoni nuovi...
http://img254.imageshack.us/img254/5575/img00154201101271656.jpg
Ecco il cilindro completo pronto per essere chiuso...
ecco la moto sul banco prova con collegato i sensori...
http://img844.imageshack.us/img844/4431/p1010051k.jpg
mascalzone_latino69
27-01-2011, 21:59
spettacolari le foto del montaggio....sei un grande Fabio!!
:wav: :wav:
pura libidine!!!:-p:-p:-p
vedere quei pistoni dentro a sittanti cilindri tutti così rettificati mi lascia immaginare che possa "cioccare" in maniera pazzesca quando lo accenderete.. :cool:
grande elaborazione!!
rimango in sbavante attesa di sentire il sound e di vedere cosa siete riusciti a tirare su di cavalleria.. :eek:
sto caricando un filmatino leggero su you tube del primissimo lancio....
dopo per i libidinosi vi faccio vedere il grafico a banco dopo il 1° steep.....paura vera...
Ragazzi a balla il volume e questo è solo un assaggino.....
http://www.youtube.com/watch?v=AxVKy_FXOdc
carica carica!!!!!
anticipa quanti HP in più?!
non ci far stare sulle spine. :rolleyes:
Allora questo è il grafico della prima prova fatta con le seguenti modifiche:
1°steep
Pistoni forgiati 101
Cilindri alesati a 1150
Centralina programmabile
http://img208.imageshack.us/img208/4360/sfabiocopia.jpg
Come potete vedere c'è stato momentaneamente....un incremento discreto..9cv 1,4m.kg di coppia...
Ma la cosa impressionante è che ha 2000 giri ci sono ben 10,2 m.kg di coppia....con ben 30cv già disponibili....
er-minio
27-01-2011, 22:51
Il rodaggio ha il suo perché.
Ognuno poi è libero di fare come meglio crede.
In fondo bastano ma ben fatti 1000 Km - un weekend.
Non posso che concordare.
Aggiungo che, a moto nuova, non si fa il rodaggio al solo motore.
fedelissimo
27-01-2011, 23:01
cose serie!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: complimenti!:cool:
paolocvr
27-01-2011, 23:08
Scusa ma solo stasera ho visto questa avventura.
Complimenti a tè e al preparatore
Appoggio in pieno tutto quello che hai fatto perchè io ti avevo preceduto di qualche anno sulla mia rockster , ma andandoci molto più pesante.
Il mio consiglio è di non andare oltre a quello che hai fatto perchè il resto del motore non stà insieme , sopratutto perchè già chilometrato .
Non vado oltre per non smorzare il tuo entusiasmo , ma ti parlo con cognizione di causa perchè mi occupo di motori da corsa auto ed ero partito col tuo stesso intento ma poi da cosa nasce cosa ...............e sopratutto poi il gas lo dai a palate e questo frullatore si smonta...... pattini catene , valvole ecc.
Comunque w la passione e la sperimentazione alla ricerca delle prestazioni :D
piero6440
27-01-2011, 23:10
spettacolo.che bel lavoro! fai i complimenti al tuo doctor mi raccomando il seguito!!!!!
Diciamo che siamo al primo passo del previsto lavoro...ora andiamo sul fino a sistemare delle cosine tipo..
Corpi Farfallati prima di tutto....
In arrivo Farfalle da 47...
Ciao Paolocvr...sono daccordissimo su quello che dici,infatti ora il nostro lavoro prevederà la messa a punto finale per portare coppia e potenza con un grafico più lineare possibile.
Abbiamo infatti notato che da circa 5000 giri la moto si smagrisce tremendamente,quindi seguiremo la strada per sistemare questo buco di smagrimento....
Mi sono perso il nome del produttore dei gruppi termici maggiorati.
Non riesco a vedere il grafico, aspetterò paziente i prossimi
ciao, vedo che i lavori vanno avanti,
Che mi dici del controllo della trazione? pensi di mettercela?
paolocvr
28-01-2011, 21:12
Dai 5000 ai 6000 è proprio il regime critico di quel motore , cosa che si accentua ancora di più se usi delle camme più incazzose , cosa che io avevo fatto ma te lo sconsiglio perchè lo snaturi troppo e perdi il gusto del boxer ........... però con un allungo da sbalordire chiunque, ma poi devi cambiare bicchierini piattello valvola e fermi perchè si centrifuga tutto. Per non parlare dei bilanceri che si consumano e le aste che si incassano.
Io avevo fatto tutto con l'elettronica di serie in quanto di derivazione automobilistica e veramente facile da mappare , e tenuto la lambda in correzione (ma queste sono scelte del tutto personali ) .
Nel mio caso , ma avevo lo scarico ovviamente completamente differente da quello della esse , l' erogazione e la mappatura proprio a quei regimi veniva meglio con il kat montato e silenziatore libero . si perdeva qualcosina in alto ma su strada andava bene così. Quando invece si andava a cantonare qualche jap in pista tutto open.
I pistoni mi sembrano quelli della pistal racing , ottima scelta .
Le farfalle maggiorate ti daranno parecchia soddisfazione ma devi adeguare anche l'entrata aria nella scatola altrimenti ti và in depressione perchè troppo piccola.
Complimentoni vedrai che sarai veramente contento e con un erogazione degna del nome boxer cup , continua così........... mi stai facendo rimpiangere la mia mucchina incazzosa. :!:
ciao bello sei un grande,hai beccato al millesimo tutto...compreso i pistoni..che per tua conoscenza sono stati sviluppati sia per il 1150 che per il 1200 proprio dal mio doctor per la pistal racing.....
In questi giorni vogliamo fare delle prove per sviluppare accorgimenti a favore proprio della fluidità del motore senza andare ad incappare in problematiche che ben conosci, e senza cambiare parti dello stesso.
Ti porterò a breve i risultati e cosa siamo andati a variare.
Grazie per l'interesse....
Per l'amico kfabry, il controllo di trazione sarebbe veramente una cosa interessante da montare, solo che per bmw so chi l'ha prodotto e costicchia ancora molto per valerne davvero la pena montare,se la usassi solo in pista sicuramente farei la spesa,ma per la strada...e forse solo qualche scappatina tra i cordoli per ora sto fermo.....
paolocvr
28-01-2011, 23:55
Mi sono passati troppi pistal per le mani per non riconoscerli a colpo d'occhio....
All' epoca non c'erano e me li ero fatti fare dalla mahle su disegno.
Questa mattina abbiamo iniziato i lavori ...fini per allineare la curva....
Ecco il primo risultato
http://img203.imageshack.us/img203/6562/sfabio2copia.jpg
Calcoliamo sempre che la moto in versione standard.....curva verde
Scarico originale (senza cat) con y
Eprom dedicata boxer cup scarichi aperti
filtro aria dynojet
Ora siamo alla rossa.....
paolocvr
29-01-2011, 14:17
non si vede il grafico
proviamo ancora io lo vedo....
http://img21.imageshack.us/img21/6562/sfabio2copia.jpg
ho provato da un'altro pc e per me si vede perfettamente!!!!!!
Provate mandare un pm all'amministratore del forum non vorrei che avevte qualche problema.....aspetto notizie anche da altri..
giampi74
29-01-2011, 18:03
io lo vedo perfettamente.
io li vedo i grafici.
non si sono aperti subito ma dopo qualche secondo.
mamma mia che differenze!
in pratica avete spostato il buco dai 4500/5000 che aveva prima di metterci le mani ai 6000 giri post rettifica. mi sembra se non sbaglio
comunque notevole..:!:
alla fine viene sicuro un gran bel lavoro. :D
GIANFRANCO
29-01-2011, 18:20
Scusa ma solo stasera ho visto questa avventura.
Complimenti a tè e al preparatore
:D
Paolo, leggo un minimo di "esperienza vissuta" nelle tue righe.
Perchè non apri un bel 3ead, ove racconti, e magari inserisci grafici, dettagli e varie, nonchè feedbak riscontrati, in merito ai lavori che hai effettuato in precedenza?
Sarebbe molto interessante. Ci conto. ;)
GIANFRANCO
29-01-2011, 18:22
Fabio, con tutta la buona volontà.. ma il grafico non lo vedevo nè sul pc dell'ufficio, e nemmeno su questo di casa! Boh..
Magari metti il link.
Pero', io voglio le foto dei pezzi, i codici, i prezzi e soprattutto le foto della moto !!
link....http://img207.imageshack.us/i/sfabio2copia.jpg/
problemi per il link con imageshack.....
Gianfranco...La moto è sul banco prova e ci rimane fino a lavoro finito...
Vi farò una bella lista della spesa...ma nel frattempo vi tengo aggiornati sulle ulteriori modifiche per curare al 100% la fluidità del mezzo e per mantenerlo affidabile al 101%...
http://img710.imageshack.us/img710/5188/img00156201101281715.jpg
Link: http://img710.imageshack.us/i/img00156201101281715.jpg/
per paolo:Le farfalle maggiorate ti daranno parecchia soddisfazione ma devi adeguare anche l'entrata aria nella scatola altrimenti ti và in depressione perchè troppo piccola.
Ciao Paolo,infatti stiamo lavorando proprio anche su quello.......finito il lavoretto ti sparo qualche fotina intima......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |