Entra

Visualizza la versione completa : Come funziona il sistema di frenatura CWB della Brakko.


vadocomeundiavolo
19-12-2010, 20:23
ma con un solo disco diminuisce la superfice d'attrito e la forza frenante, giusto?

quali moto lo usano questo sistema?

http://www.youtube.com/watch?v=wuD-AjRZ8qk&feature=related

Dogwalker
19-12-2010, 21:48
Il problema del sisco singolo non è la superficie di attrito (basta mettere due pinze, o aumentare la superficie della singola...) ma la temperatura. Il disco singolo si surriscalda prima.
Qui, alla cosa si è parzialmente ovviato aumentandone il diametro, ma, checchè ne dicano nel video, non credo che al centro del cerchio la ventilazione sia un gran chè.
In compenso, molte operazioni di manutenzione vengono inutilmente complicate.
Comunque, per un uso non esasperato, non dovrebbe avere grossi svantaggi.

DogW

PMiz
19-12-2010, 22:04
Mi sembra inutilmente complicato. La pinza scarichera' una coppia notevole sul perno centrale ...
E comunque i dischi perimentrali (2) gia' li montava la BUELL.
E poi il singolo disco perimetrale messa in quella posizione prende poca aria di raffreddamento, come gia' scritto da Dogwalker.

Boh ... :dontknow:

Jando Goloso
20-12-2010, 08:24
inoltre il calore derivante da frenata viene dissipato direttamente sul cerchio, il quale aumenta la temperatura di esercizio dello pneumatico ;)

vadocomeundiavolo
20-12-2010, 08:53
Ecco perche non lo usa nessuno.

chuckbird
20-12-2010, 09:57
ma con un solo disco diminuisce la superfice d'attrito e la forza frenante, giusto?


Cmq la forza frenante (e quindi l'attrito) è indipendente dalla superficie del sistema.
Aumentare la superficie dei dischi implica unicamente minore dissipazione dell'energia sotto forma di calore con tutti i vantaggi diretti che ne vengono fuori.

Dogwalker
20-12-2010, 14:20
Diverso comunque è il caso in cui il disco singolo è al centro del cerchio come parte di un sistema monobraccio. In questo caso, dato che un lato del cerchio rimane libero, ci sono vari modi, all'occorrenza, per sparare aria sul disco e, al limite, si può anche usare un'autoventilato.
http://2.bp.blogspot.com/_Mvhjidbvdzc/RayzrpBxibI/AAAAAAAAAIQ/g4qreRABM1A/s1600/alt%2B-%2Belf%2Bhonda.jpg
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2010/11/elf-honda-3.jpg
Inoltre sono assenti le complicazioni di montaggio e manutenzione.

DogW