Visualizza la versione completa : F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 3-
enzo.t78
16-12-2010, 16:07
Ragazzi invece qualcuno ha idea se i "funghetti" a cui si ancorano le Vario si trovano come ricambi o in caso bisogna ricomprare il set completo di attacchi?
---------------------------------------------------------------------------
Prosegue dalla discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263057
io per l acqua mi porto un rotolo di domopak tagliato a metà e in caso di pioggia2 passate sulla giuntura e il gioco è fatto sono piu tranquillo ed esteticamente non si vede nulla... dai i sacchi della monnezza non si possono vedeeeee poi sai che svolazzo ...
Nella discussione precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5393246&postcount=495) chiedevo informazioni sull'impermeabilizzazione delle Vario per affrontare dei guadi.
Sono d'accordo che sarebbe meglio evitare, ma pensando di andare in Islanda l'anno prossimo, credo che non possa evitare guadi anche abbastanza alti.
Prima di provare con la prima piscina olimpionica, come correttamente suggerito, qualcuno ha già qualche esperienza in merito?
imho ti conviene prendere delle alu...che tra l'altro sono mooolto più belle:lol::lol::lol:
enzo.t78
17-12-2010, 18:19
Nessuno sa se i perni di sostegno delle vario si trovano come ricambi?
ma quali perni di sostegno??????
intendi i nottolini d alluminio?
[QUOTE=piva;5395807]... ma pensando di andare in Islanda l'anno prossimo, credo che non possa evitare guadi anche abbastanza alti.
QUOTE]
ti confermo che in Islanda i guadi anche abbastanza profondi sono all'ordine del giorno (anche per questo io ho preferito andarci in macchina!) e quindi anch'io ti consiglierei le alu a sto punto !!! se pero' le vario ce le hai già giustamente devi escogitare qualche sistema per non farci entrare l'acqua :confused:
e qui mi sa che bisogna lavorare di fantasia :lol::lol::lol:
enzo.t78
18-12-2010, 17:18
si Pilot, quelli che bloccano le valigie. Hai idea?
sinceram no...non so se si trovano in commercio..! al tornio non ci vuole molto a rifarli..ma li hai persi?
Absotrull
18-12-2010, 18:31
enzo.t78@
vai a questa pagina e tira giù i Codici Ricambio dei nottolini che ti servono, sono i num 06 e 07 ;)
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0219&mospid=51597&btnr=77_0181&hg=77&fg=42
La domanda sorge spontanea....
Ma le borse bmw in alluminio, quelle adventure, sono impermeabili?
Sul catalogo l'impermeabilità non viene citata tra le caratteristiche...
Mentre sul catalogo della Touratech, l'impermeabilità è sempre citata...
Grazie.
in ogni caso aprendosi dall'alto penso che sia dura che entri l'acqua ! a meno che la moto non ti vada completamente sott'acqua !!! ma secondo me si puo' affrontare tranquillamente ogni tipo di guado o di diluvio universale che sia :lol:
forse non lo dicono perchè lo danno per scontato :confused: e comunque se dovesse entrare l'acqua anche nelle alu BMW con quello che costano ... mi inc@zzerei parecchio :(
a me servono i blocchetti per regolare le chiavi della moto a quelle delle valigie vario... chi mi aiuta?le ho prese usate le valigie logicamente aperte..!!
credo che l'unico modo sia comprare i blocchetti nuovi da un concessionario e farli codificare da loro
Non sò se ti potrà essere utlle, qui se ne parla :
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=300753
:D
enzo.t78
20-12-2010, 19:24
si absotrull sono proprio i num. 07 quindo pensi che con il codice ricambio alla BMW dovrebbero averli?
Absotrull
20-12-2010, 19:30
ciao Enzo i codici sono quelli (ma in concessionaria chiedi conferma)
chissà cosa li faranno pagare :(
enzo.t78
20-12-2010, 19:47
ok...spero solo che li abbiano! Altrimenti dovrei farli fare al tornio, ma servirebbe una pronta per le misure...uff!
le misure posso dartele....
il fatto non ho molto tempo per il tornio...
enzo.t78
20-12-2010, 20:45
Non mi dire che lavori al tornio? In caso ti contatto in pm se a tempo perso potresti aiutarmi!
be praticam ho il tornio.. e modestamente non me la cavo male.. mi manca solo un po il tempo...
oggi ho smontato i blocchetti che erano nelle valigie che ho preso e fortunatamente sono riuscito a combinare 5 dei 6 piroletti del blocchetto.. mi è avanzato un numero 1 invece a me serve un numero 3 ... chi mi puo aiutare???
ciao, qualcuno ha per caso montato le givi e41 sulla f650gs?
oggi ho chiesto in concessionaria quanto costa il tris di valigie alu originali con gli attacchi e la risposta è stata...1'500 euri, no dico...millecinquecento euri....per me si drogano.
Roberbero
12-01-2011, 23:44
E non hanno intenzione di smettere
NON HO PAROLE :rolleyes:
certo che fin che c'è chi le compra a sti prezzi... :(
bibi6rossi
13-01-2011, 09:57
io.. mannaggia a me.. sono riuscito a levare un piedino di gomma della laterale.. mannaggia.. non riesco a rimetterlo..
qualcuno ha testato la caduta in offroad se tengono??
su motociclismo fuoristrada della scorsa estate c'erano e dicevano che avevano retto..
su motociclismo.it è consigliato di non fare offroad con quelle di plastica perchè si danneggiano irrimediabilmente..
ok, magari si devormano o si bucano.. ma l'aggancio delle vario mi sembra piuttosto robusto.. inoltre credo che se si cade in fuoristrada, l'american tape risolve un pochino..
c'è anche il problema dell'impermeabilità, che nell'off non è da sottovalutare.
Comunque ho visto foto su i siti us di gente che usava le vario in off. Magari non off estremo...
:)
ma proprio nessuno è squattrinato e ha montato le givi?
magari qualcuno ha provato i telaietti che si possono smontare dalla moto in un minuto
io.. mannaggia a me.. sono riuscito a levare un piedino di gomma della laterale.. mannaggia.. non riesco a rimetterlo..
L'ho fatto pure io... un avvertimento: non usare il cianoacrilato (attak) perchè non serve a un ca@@o se non a farti perdere mezz'ora di tempo per pulire le sbavature..
Spingi e ruota in senso orario ed antiorario, tirando con una pinzetta da dentro la borsa la gomma che ti appare; prima bagna il cono con acqua e sapone.
Lamps!
Massimo65
13-01-2011, 20:51
Ciao RB1 , ho letto adesso il tuo msg... Io della GIVI monto come top il Maxia 55 e come valigie laterali due E360 da poco sostituite con due TREKKER da 33 e 46 lt
carlo.ggg
15-01-2011, 13:24
@ RB1
Per i telaietti sw-motech con le trax puoi guardare qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263057&page=15
poi sotto ci sono i miei con le Givi Trekker
Ciao
carlo.ggg
15-01-2011, 13:30
@Massimo65
Probabilmente hai su i telaietti Givi: potresti farmi sapere quanto hai di ingombro max totale (magari anche per ogni lato da centro moto) con le Trekker montate sui supporti della casa?
Grazie in advance :)
@carlo.ggg
Grazie per le info, ma ho 2 domande sui telai
1: Ho visto che si smontano con una moneta, quindi anche con su le borse i telaietti si possono sganciare, ma tu hai un pomello con la chiave, aftermarket?
2: Sul libretto di istruzioni sembra che si debbano spostare le frecce, è vero? Io avrei quelle a led
Roberbero
15-01-2011, 14:28
Della givi quello che non sopporto è che non hanno utilizzato gli attacchi originali, cavolo ci sono 4 buchi filettati sul telaietto e sfruttateli, invece hanno costruito un accrocchio con attacchi differenti tra destra e sinistra.
Il bello degli originali è che quando le smonti non si vede assolutamente niente
Il brutto degli originali, bhè ve lo faccio indovinare........
Massimo65
15-01-2011, 14:39
[QUOTE=carlo.ggg;5459265]@Massimo65
Probabilmente hai su i telaietti Givi: potresti farmi sapere quanto hai di ingombro max totale...
Allora: con le due Trekker montate su telaio GIVI (la 33lt a sn e la 46 a Dx) la larghezza che si raggiunge è di 109 cm equamente divisi rispetto all'asse centrale della moto .
Massimo65
15-01-2011, 14:53
per Roberbero
per montare le tre valigie della GIVI utilizzo una piastra E194 (che utilizza i fissaggi del portapacchi già presenti sulla moto) alla quale vengono fissati i due telaietti PL690, dove il sn (lato silenziatore), due viti si vanno a fissare sul telaio (dove già ci sono come dici tu 2 fori filettati) mentre il Dx utilizza la vite (data in dotazione) che serve per fissare la pedana del passeggero. Posteriormente poi (sotto la targa ) c'è un tubolare che li collega per irrigidire la struttura.
Quindi mi sento di dire che il tutto è fissato su quanto già presente dalla casa.
Per quanto riguarda un giudizio estetico quando le borse non sono montate sicuramente le originali sono le migliori ....
Roberbero
15-01-2011, 15:12
Ciao Massimo55
E' proprio quello che volevo dire, differenti tra dx e sx, e non capisco perche anche a dx non usano i 2 fori filettati sarebbe rimasto tutto più pulito.
Io ho comprato con molto disappunto le originali, dato il costo assurdo, mentre per il centrale utilizzo la piastra givi. Mi piacerebbe che givi per la piastra monokey, cioè la migliore, producesse un bauletto piccolo, cosi quando non serve grande lo si utilizza.
Stranamente questa possibilità è data a chi monta la piastra monolook che ha tante possibilità di scelta di volume, senza pero arrivare al maxia.
carlo.ggg
17-01-2011, 18:04
Ciao RB1, ...
1) si, puoi acquistare a parte 2 viti con pomello e serratura antifurto (natur 1 per lato)
2) vengono consegnate 2 prolunghe con cavetti per spostare posteriormente le frecce... ma io nn l'ho fatto...
carlo.ggg
17-01-2011, 18:07
@Massimo65
Grazie Massimo.. quindi anche il set completo Givi sembra essere fuori dalle tolleranze del CdS per gli ingombri... :-(
@carlo.ggg
Grazie per la risp, dove hai preso il pomello con serratura?
Avrei la mezza idea di cambiare le borse laterali, ora ho sia le e21 che le e41, vorrei vendere quese ultime e prendere le trekker, da 33 e da 46, così la larghezza della moto sarebbe uguale a dx e sx, le ho trovate a 159 la piccola e 166 la grande, mi sembra un uon prezzo, secondo voi farei bene a vendere le e41 e prendere le trekker?
Massimo65
17-01-2011, 22:00
Visto che il limite si presume sia di 1 mt allora queste moto con le borse originali che hanno queste misure :
aprilia caponord 1050mm
ktm 990 adventure 1060mm
honda varadero 1080mm
come la mettiamo ?? Multa da 70 a 285 euro ....
carlo.ggg
18-01-2011, 00:00
Biker Factory di Arezzo: l'accessorio è il QLS.00.046.10100/B della sw-motech come i telaietti (Quick Lock Evo); il prezzo delle borse mi sembra ottimo..
Massimo65
18-01-2011, 09:39
Per RB1
io x esempio l'ho cambiate da Givi E360 a due TREKKER da 33 e 46 litri . Io le ho pagate 410 euro comprensive di borse interne .
Grazie a tutti per le dritte, immagino che nelle trekker non entri acqua e siano solide
@Massimo65
"5. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilita' al conducente. Entro i predetti limiti, e' consentito il trasporto di animali purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore."
Le borse rigide sono solidamente assicurate, se hai le morbide che sporgono sei in multa ;)
Dovendo allestire la moto per i viaggi, vi chiedo la vostra esperienza su queste configurazioni:
Valige laterali bmw VARIO + portapacchi touratech, è possibile??
oppure
Valige laterali bmw adv (quelle in alu per intenderci) + porta pacchi touratech, è possibile??
Con portapacchi touratech intendo questi modelli:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_346&products_id=4441
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_346&products_id=4442
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=7547
dove l'ultimo è il porta topcase.
Qualcuno ha queste configurazioni sulla moto???
Grazie!! :)
danigalli
21-01-2011, 13:36
scusate, mi sono letto (quasi) tutti e tre i volumi del 3d e molto altro ma ancora non ho sciolto questo dubbio: le valigie originali laterali d'alluminio sono uguali o diverse per 1200gs e 800gs? voglio dire: ovviamente i telaietti sono diversi, ma le valigie in sé si montano indifferententemente su entrambi?
Così ad occhio direi che essendo le valige ritagliate sul contorno della moto, sono diverse.
e vai ho trovato il dentino numero 3 per settare completamente i blocchetti alle valigie bmw...! domani montiamo!!!
mi raccomando, qualche foto...
danigalli
22-01-2011, 00:42
ok, grazie. questo conferma quanto detto da un altro forumista che al confronto le ha viste diverse.
se poi qualcuno avesse un catalogo accessori potrebbe vedere se hanno pn uguali o diversi....
ragazzi la scimmia stà per vincere l' ennesima sfida...
vorrei prendere le alu da teileineile, sapete quanto costano le spese di spedizione?
Le valigie vario della f hanno l'attacco diverso di quelle per la r,cmq i coperchi hanno le medesime misure e sono intercambiabili,se uno ha voglia di comprare quelli d'alluminio e montarli al posto dei neri lo può fare,mentre invece il top case è proprio identico,la piastra mi sembra abbia gli attacchi diversi sulla moto,ma per il resto i due top case sono uguali in tutto per tutto.
ciccio77
23-01-2011, 19:40
Demio...io ci sto lottando da un anno con la scimmia...vado spesso sul sito Teleinelle a fare e rifare il preventivo...direi che le spese di spedizione per uno che spende 1000 euro per 2 borse sia un dettaglio...cmq io sto resistendo e ti dirò che alla fine le mie vecchie givi sempre tutto ok! Pero' se dai via la trekker 33 io sarei interessato. Quanto vuoi per quella?
perchè 1000 euro? secondo i miei calcoli e se non ho letto male qualcosa siamo a 689 + ss tenendo conto del 10% di sconto con la convenzione QdE per le 2 laterali più gli attachi
ciccio77
23-01-2011, 23:33
Gli attacchi credo che non siano compresi e costano 300...controlla bene.
io ho preso usate le 2 vario con gli attacchi completi tutto a 350 ...
perchè 1000 euro? secondo i miei calcoli e se non ho letto male qualcosa siamo a 689 + ss tenendo conto del 10% di sconto con la convenzione QdE per le 2 laterali più gli attachi
Non mi risulta esserci una convenzione di Teileineile con Qde ,se invece ti riferisci allo sconto del 10% se si è registrati è un'altra cosa.....giusto per precisazione ;)
Se servono le Givi Trekker si può sentire Visenzi (http://www.visenzi-motomarket.it) che ha una convenzione con il sito dei V-Strommers, magari la possiamo fare anche qui, si risparmierebbe tantissimo ;)
doic hai ragione ho sbagliato io!
leggendo qua e là in rete ho letto di persone che hanno messo le zega su telaio givi...vi risulta che si possa fare anche col telaio givi per la nostra 800 GS?
in tal caso farei un serio pensiero alle zega pro touratech....
Io non l'ho mai sentita, però essendo gli attacchi delle zega molto semplici e adattabili, forse è possibile...
ma ripeto, mai visto.
qualcuno ha le trax?
come sono?
AfricaDREAM
27-01-2011, 20:46
Ciao a tutti!
Giuro. HO LETTO TUTTO. E vi dico solo che il primo messaggio di questa completissima, interessantissima, illuminante discussione è datato 2008....
Mi sono proprio fatto una cultura!
Cmq... sabato ho finalmente portato a termine L'ACQUISTO di una bianchissima F 800 GS!
e.. come potrete immaginare sono alla disperata ricerca della soluzione più comoda/pratica/esteticamente + accettabile (l'estetica... vuole la sua parte) per le mie valigie laterali e top case...
Ora forse vi stupirò:
Ero deciso ad acquistare le alu bmw insieme alla moto solo che sono stato un attimo scoraggiato dal mio concessionario.. 2000€!!!! Non ci potevo credere.. e vi giuro che 1000.. 1100.. 1200.. glieli avrei anche dati! ma 2000€! NO! è il 20% del valore della motocicletta.... è mai possibile?
Ho letto in diversi messaggi presenti nei tre post di questa discussione tantissimi prezzi diversi 1200, 1500.. ma mai cifre come la mia! Sapete dirmi qualcosa in più.. sono abbastanza stranito!
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza? :)
A questo punto vorrei capire se è proprio questo il prezzo....
Oltretutto..
ho fatto un paio di ricerche online ed fino ad oggi ero combattuto tra le TRAX e le HEPCO E BECKER (si scrive così?! ;)... finche ho trovato in un sito tedesco, che tra l'altro è diverse volte annoverato in questo posto, le alu BMW... a 1000€ totali!
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/f800gs?XTCsid=6ba51ff020254d361ec819afaaf559f2
Che mi dite?
E' affidabile? immagino di si..
Qualcuno ha già acquistato?
e.. In Italia costano davvero 1900€?? (2000 con montaggio)
ciccio77
28-01-2011, 07:38
Da quel ho letto ci hanno comprato in molti e se ti registri sul sito ti dovrebbero fare uno sconto del 10%. Il prezzo finito sarebbe 900 euro + spedizione. Cmq 3/400 euro im piu' di altre soluzioni. Pero' non c'e' verso le alu BMW sono le piu' belle.
Anche io sto sondando il mercato le valige laterali.
Lo sconto che pratica ad oggi www.teileineile.de è solo del 5%. :(
Comunque i prezzi sembrano sempre vantaggiosi.
:)
Bububiri
28-01-2011, 12:08
Africa DREAM....che dirti è la verità le mie borse Vario con attacchi e montaggio sono venute circa 1200 euroni.....per cui le allu...sicuramente il prezzo è giusto!!!
Comunque le Trekker della Givi sono moilto belle e capienti ( ci sono vari Lt.) le hai viste?????
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK46N-TREKKER
Un saluto
@Bububiri
Sono impermeabili??
Bisognerebbe fare una bella tabella comparativa dei vari modelli per chiarirsi le idee... :)
...... ma 2000€! NO! è il 20% del valore della motocicletta.... è mai possibile?
A questo punto vorrei capire se è proprio questo il prezzo....
ma da chi hai preso la moto : da uno strozzino ?!? :( o da uno "stronzino " ! :confused:
io avevo chiesto a qualche conce per le alu BMW ma il prezzo che mi avevano fatto era sui 1000/1200 , solo le borse laterali sia chiaro, ma in ogni caso anche col top case compreso 2000 euro mi sembra un' assurdità davvero :mad: spt considerando che gli hai preso la moto nuova !!!
ciccio77
28-01-2011, 12:31
esiste un link ma chissà quanti post fa... c'era l'elenco completo con le foto...se uno dei big in alto ci aiutasse a trovarlo...please
In settimana mi sono arrivate le spettacolari Trax (37+45 litri). In men che non si dica ho montato il telaio, che ho deciso di tenere visto che esteticamente non mi dispiace e in caso di scivolata (sgratt sgratt :shock:) proteggerebbe le carene e quello scaldabagno di marmittone. Un po' rognoso è lo smontaggio del portatarga, per inserire la piastrina con gli attacchi del telaio, ma con un po' di pazienza e qualche imprecazione viene via. Antipatico il fatto che, andando a sostituire le maniglie passeggero, la chiusura della sella risulta ora un po' più litigiosa. Le valigie però sono veramente bellissime e capienti, prese da BikerFactory. Per quanto enormi sono appena sufficienti per ospitare il necessaire della zavorrina, mentre a me spetterà un marsupietto e il taschino della giacca :violent1:. Questa estate due F800GS giallone arriveranno fino in Andalusia per il primo vero viaggio e non vedo l'oraaaa :thumbup:
Nota di servizio:
A chi è in procinto di comprare borse o topcase consiglio di fare un giro di mail alle varie aziende che producono e distribuiscono accessori per BMW richiedendo se sono disponibili elementi post esposizione. Finiti saloni ed esposizioni vendono roba nuova, solo un po' impolverata, a prezzi convenienti. :thumbup: Ciao
AfricaDREAM
28-01-2011, 21:39
ma da chi hai preso la moto : da uno strozzino ?!? ....
Bebeto! Onestamente devo dirti di nn essermi trovato affatto male... mi hanno fatto anche uno sconto "decente" sulla moto, per questo mi sono deciso a prenderla nuova e non, diciamo, "aziendale"
Sulle borse però mi hanno lasciato interdetto... mi è sembrata un'assurdità... mi ripeto: E' il 20% del valore della moto!
E' come se compro una macchina da 50K e per i "sedili in pelle" o per un "cambio automatico" me ne chiedono 10K.. come pretendono che la gente acquisti le borse in concessionaria?
Tutti prima darebbero uno sguardo in giro..
Cmq io, personalmente, credo che le prenderò sul sito che indicavo prima.. mi sembra serio, ben fornito ed a quanto leggo in giro su internet anche affidabile!
Bububiri!
Grz per il consiglio le avevo adocchiate anch'io e prese in considerzione insieme alle TRAX ma purtroppo tra tutte quelle viste in giro e le alu bmw... c'è poco da fare confronti..
Per quanto riguarda la qualità/comodità mi tolgo tanto di cappello e non discuto.. (sono un C1!! ;) ) e sono a mio avviso tutte delle ottime borse, funzionali etcetcetc ... ma per quanto riguarda estetica e purtroppo il costo.... nn c'è confronto!! ;P
Blasto!
Blasto sarei ben felice di farla! magari con l'appoggio di qualcuno meno C1 di me! chissà che nn mi schiarisca un pò le idee con ste c***o di borse!!!
Bububiri
29-01-2011, 11:13
Guradate sto video.................sulle Givi Trekker
http://www.youtube.com/watch?v=sxC1K4VZz64
dario_spa
29-01-2011, 15:31
la musica del video è inquietante...xòòòò se non ho visto male...sembrava andasse bene anche quando l'ha messo sotto l'annaffiatoio...
Appena ritirate le trekker, 33 + 46 litri, siccome con le e41 mi ero trovato benissimo, preso acquazzoni e nemmeno una goccia d'acqua dentro, al contratio di molti che con trax e originali bmw si lamentavano di infiltrazioni, oltretutto siamo lontani anni luce dai prezzi di queste ultime, infatti 325 € la coppia con una convenzione, ma 400 senza è comunque basso, poi la possibilità di aprire tutto il lato o solo lo sportellino sopra è comoda, inoltre viaggiando in coppia ognuno ha la sua valigia con la capienza adeguata, 33 litri per me e 46 per la moglie :toothy7:
in effetti nelle trax che ho ogni tanto c'è qualche infiltrazione, forse per questo ti regalano le sacche (che cmq BMW fa pagare). Però mi piacciono più delle GIVI e son più resistenti. Mi avevano detto che nelle givi c'era il problema che la serratura faceva da pozzetto per l'acqua e che dava problemi. Comunque secondo me le GIVI sono una grande idea.
ConteMascetti
01-02-2011, 00:02
A me piacciono molto le GIVi Trekker che costano il giusto per l'utilizzo che serve a me ma quando non servono il telaio resta su e a me proprio non piace:(:( (mica è come il portapacchi che se anche c'ha su l'attacco GIVI sempre un portatacchi è). Ma con le Trax, se non ho capito male, una volta smontate puoi togliere anche la parte di telaio che sostiene le valigie e resta solo la parte che sostiene il telaio: esteticamente, per me, è una gran bella soluzione.
Da BIKER FACTORY comprensive di attacchi, chiave di chiusura e borsa interna cerata sono a 690 € quelle in alluminio e 730 € quelle nere + 11 € per la spedizione. Inoltre c'è un 10% di sconto per gli iscritti a QDE... Quasi quasi:arrow::arrow: Ma il montaggio è veramente semplice? E' vero che si devono spostare le frecce? Perchè visto le mie (scarse) capacità manuali non vorrei trovarmi in difficoltà...:mad: Che mi dite?
Per Burìk: 2/3 foto no?
PS: come bauletto ho l'originale BMW (non alu) che era già sulla moto quando l'ho comprata e non avrei intenzione di sostituirlo. Crea problemi con le Trax o le GIVI laterali?
Puoi montare il sistema QUICK-LOCK EVO di sw-motech, un telaio removibile per le borse laterali che si può utilizzare, con gli adattatori specifici, anche per le Givi. Credo sia lo stesso che normalmente si usa per le Trax quindi prevede sostituzione delle maniglie passeggero e spostamento degli indicatori di direzione (però mi ricordo che qualcuno era riuscito ad evitare di spostare le frecce)
confermo, ero tentato dalle trax perchè avevamo uno sconto del 20% su telaio e borse, ma con le givi si risparmia nettamente e sono impermeabili
ConteMascetti
Il montaggio del telaio Trax è semplice e agevole, l'unica rogna è la targa che va smontata, ma con gli attrezzi giusti ce l'ho fatta anche io che non sono proprio MacGyver. Il fatto di spostare le frecce è a tua discrezione. Il kit comprende tutto l'occorrente ma non è necessario arretrarle per montare le borse: serve solo a renderle un po' più visibili, anzichè affossate là sotto. Io comunque le ho lasciate come erano. Sabato ho aiutato un amico a montare sulla 800GS le originali Vario e posso fare un confronto. Il telaio delle Vario è ancora più semplice da montare ed è praticamente invisibile, una volta tolte le borse. Le valigie BMW hanno il pregio di essere molto meno distanti dalle carene della moto, oltre che leggermente più alte rispetto al suolo. Per le mie esigenze sono però decisamente troppo piccole e non hanno gli agganci sul coperchio per le cinghie. Confermo che il telaio delle Trax si leva con una moneta in 5 secondi e rimangono solo 3 piccoli attacchi. Riguardo la compatibilità della piastra del Vario con il telaio Trax non ho certezze per cui non parlo. Posso invece dirti con certezza che il telaio delle borse Givi vuole la piastra originale del Givi, mi ero informato anche io direttamente da loro. Nel week-end foto
ciccio77
01-02-2011, 11:12
Conte Mascetti e Burik
se non erro bikefactory vende gli attacchi a "scomparsa" tipo trax anche per le Givi. non sono molto economici però potrebbe essere la soluzione.
Ciao
Guradate sto video.................sulle Givi Trekker
Video interessante. Le Givi non sono male ma non mi fanno impazzire esteticamente, potrei comunque valutare il Topcase... :)
Per le laterali se escludiamo le BMW, allora come qualità prezzo meglio le Touratech, no?
http://www.youtube.com/watch?v=D-n2lDiWgJ0
http://www.youtube.com/watch?v=BW4rR4fN_Rg&NR=1
http://advrider.com/forums/showthread.php?t=627511
L'unica vera scimmia è che a me piacciono molto adese alla moto :mad:
Mi sapete dire l'ingombro totale delle Trax??
Grazie.
:)
P.S. Le foto nel terzo link sono stupende, un gran bel viaggio!!! Non perdetevele! :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:
carlo.ggg
01-02-2011, 11:39
Senti Burik, mi confermi la larghezza max con entrambe le trax montate? (110cm?)
x Mascetti e Burik
post 355 e 358 qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263057&page=15
A carlo.ggg
Per gli adattatori del telaio hai ragione, non avevo notato che anche la piastra portapacchi fosse effettivamente Givi (post 358).
A carlo.ggg e Blasto
Questa settimana sono fuori per lavoro. Sabato le monto e vi misuro con precisione la distanza.
mentre con le trekker la larghezza della moto quant'è? :confused:
non so se l'avete già visto .... cmq io ho deciso, prendo le trax!
http://www.youtube.com/watch?v=btRvVLA0KzM&feature=player_embedded
la musica del video è inquietante...xòòòò se non ho visto male...sembrava andasse bene anche quando l'ha messo sotto l'annaffiatoio...
Ci dispiace, ma ho scelto il primo suggerimento da YouTube per i quattro minuti. La prossima volta scelgo una canzone per te. Hai qualche preferenza? Ora si parla, che cosa hai contribuito, oltre a critici musicali?
dario_spa
04-02-2011, 20:23
non ho capito cosa volevi dire onestamete...
cmq a scanso di equivoci..la mia voleva essere solo una battuta (quella della musica) e poi ho commentato dicendo che il topcase pareve reggere bene anche quando l'hanno messo sotto l'influenza dell'acqua...quindi era un commento credo piu che positivo..
tutto qua!
probabilmente mi sono espresso male io...
probabilmente mi sono espresso male io...
non mi sembra affatto !!!
mi sembra abbastanza evidente che fosse una battuta, non vedo come si potesse fraintendere :confused:
comunque hai fatto bene a chiarire il concetto onde evitare spiacevoli malintesi :-o
dario_spa
05-02-2011, 01:32
:lol: vabbè figurati!!! basta subito chiarire!! :lol: per me non c'è mai nessun problema!!
siamo qui tutti per lo stesso motivo e la stessa passione...!! :lol:
Bububiri
05-02-2011, 01:56
Boia dè e siete poino permalosi fra tutti..............................a Livorno Fra tutti era un gran frate!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque la musica non è importante è vedere come quelle borse siano stagne e capienti................................
dario_spa
05-02-2011, 02:26
:lol: ma infattiiii!! ehehehe!!
Marchetto79
05-02-2011, 14:23
Per Burik,
come sono le chiusure delle trax?
Sono facili da scassinare?
Al di la che scassinino qualsiasi cosa!!!
E se c'è da portarsele in giro?
Servono per forza le maniglie credo!!!
Ciao grazie
ragazzi mi è partita l' ennesima scimmia...
qualcuno sa dirmi le misure delle zega da 29lt e 35lt?
queste zega: http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=4524
A carlo.ggg e Blasto
Come promesso ho motato le borse in garage...la distanza totale delle valigie montate, da spigolo a spigolo, è di 110 cm precisi.
Marchetto79
Le serrature sembrano solide e resistenti, ciò non toglie che con i giusti arnesi si aprirebbero come dolci fragoline. Oltretutto ho il sistema a sgancio rapido, quello che permette di smontare il telaio con una moneta...praticissimo, per carità, diciamo però che se volessero fottermi tutto senza rompere le serrature avrebbero tutto il cucuzzaro senza sporcarsi le mani. Per quanto riguarda le maniglie: boh, le borse pesicchiano, quando sono piene pesano decisamente. Diciamo che "portarsele in giro" vuol dire metterle nel raggio di poche decine di metri dalla moto...
Ho fatto la prova empirica del tubo dell'acqua per testare l'impermeabilità ed è rimasto tutto asciutto. Comunque ho da diversi mesi anche il topcase Trax, che è sempre stato asciutto anche sotto la grandine. Foto:
http://i54.tinypic.com/jra24n.jpg
Altre foto:
http://i51.tinypic.com/2me5smb.jpg
http://i54.tinypic.com/2i94bpc.jpg
http://i51.tinypic.com/2me5smb.jpg
http://i52.tinypic.com/qpnxba.jpg
Gilgamesh
06-02-2011, 22:01
http://www.youtube.com/watch?v=btRvVLA0KzM&feature=player_embedded[/url]
Ma in questo filmato... hanno messo una ruota da cosa all'anteriore?? Non e' certo una da 21!!! Si vede bene quando riparte dopo essere stato sbalzato dalla moto e averla tirata su.... e con che facilita' la tira su accidenti! Io bestemmio sempre....
carlo.ggg
07-02-2011, 12:29
Grazie per la conferma e complimenti Burik, è proprio un bel set e dà subito sensazione di solidità. Peccato, top un pò piccolo per me, ma anch'io ho trovato comodissimi i telai a smontaggio rapido... con le due trekker laterali però arrivo quasi a 113 cm!!
@Burik
Grazie per le info e le foto.
Ciao! :)
io ho le originali BMW e mi sono sempre trovato benissimo. Sono capienti, resistenti e sicure. inoltre ho viaggiato sotto la grandine e sotto temporali con vento e acqua che cade praticamente orizzontale e dentro le valige non c'è mail stata neanche una goccia di umidità. Cmq il top case nero di Burik è spettacolare, complimenti.
Era già nero originale o l'hai dipinto tu? perchè le mie sono grigie e mi hai fatto venire la scimmia, adesso devo farle nere per forza!!!!
@Jacopo
ti riferisci alle borse orginali bmw in alluminio?
Una domanda, l'alluminio si ossida? si macchia o macchia il contenuto delle borse?
Grazie :)
eccola
http://img4.imageshack.us/img4/6540/img0284af.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img0284af.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto bella...
Hai una foto della moto con solo i telai senza le borse montate?
Giusto per vedere come stanno... :)
Grazie!!
@blasto
ciao, le ho da circa un anno e sono come nuove. il contenuto delle borse non è mai stato macchiato, non mi si sono ossidate ne segnate. L'unica cosa è che costano parecchio, Il top, le 2 laterali e la struttura costano più di 1000, ma la soddisfazione fino ad oggi è al top!
@blasto
Purtroppo non ho una foto senza valige laterali montate, se riesco la faccio e te la carico in un paio di gg.
Saresti gentilissimo! Grazie!
Bububiri
07-02-2011, 19:23
Burik bellissime foto ma devo dire anche bellissime borse personalizzate dall'adesivo giallo/nero spettacolari complimenti...............
ConteMascetti
07-02-2011, 20:57
X Burìk:
Grazie delle foto :thumbup: effettivamente vederle montate rende meglio l'idea...;) Oggi sono stato in concessionaria e mi hanno proposto le alu (molto belle, thanks Iacopo) a 1100 € e le vario a 925 €. Il venditore ha "spinto" molto sulle vario sono più pratiche in quanto si possono ampliare o ridurre a seconda del caso ma quando ha visto che insistevo per le altre ha tirato fuori il jolly del "carico supplementare" con le alu puoi caricare anche esternamente in quanto il telaio ha una portata maggiore e hanno gli anelli dove agganciare le cinghie per tenere il bagaglio in più. Ti svegliano certe :arrow::arrow::arrow:, maremma cane :thebirdm: Certo devo dire che le trax nere...:nike::eek::nike::eek::nike::eek: !!! Se anche loro hanno la portata delle alu BMW e posso mantenere il top vario...miseria cane che confusione :dontknow::???::scratch:!! E state ferme voi..:arrow::arrow::arrow:
Absotrull
08-02-2011, 12:00
Egregio Conte,
qualunque cosa tu decida di comprare fallo fuori da una concessionaria Bmw
Il portafogli ringrazierà ;)
Marchetto79
08-02-2011, 12:49
Grazie Burik per le misure!!!
Mi piacciono un bel pò :arrow:
Dovrò attendere perchè non sono ancora convintissimo,
il top effettivamente è un pò piccolino!!!
Ci sta un casco e una giacca da moto?
Ciao grazie!!!
ConteMascetti
08-02-2011, 13:49
@Absotrull:ti ha dato quest'impressione?:rolleyes::rolleyes: Che strano...:lol::lol::lol: Scherzi a parte: non ho tutta sta fretta e sto valutando un pò tutte le possibilità proprio per cercare (se ci riesco...) la miglior combinazione uso-qualità-prezzo visto che l'estetica è sottintesa ma personale. E, a meno di epidemie di pazzia dai conc BMW, non sarà quello il luogo d'acquisto ;). PS: spippolando su QDE ho visto che si parla bene di teleineile.de che ha accessori originali BMW (valige vario e alu) a prezzi convenienti. Qualcuno che ci ha acquistato..1 dritta? grazie in anticipo.
@Iacopo
Il Top è alluminio nero, comprato così. Pensa che a me piaceva più grigio...
@Bububiri
GRASSSIE :thumbup:
@Marchetto79
Il topcase Trax confermo che è piccolino. Credo che sia comunque come l'originale Vario che anche nella massima estensione ha il meccanismo interno che ruba parecchio spazio. A suo tempo feci la prova dal concessionario e la capienza era la stessa. Ergo ci ficco dentro k-way (solo sopra) + casco integrale + guanti. Stop.
Se vi piace l'estetica del Trax vi consiglio di dare un'occhiata a questo topcase,
http://cgi.ebay.it/TOP-CASE-BAULETTO-MTECH-55-Lt-XXL-BMW-R-1200-GS-ADV-/400127574668#ht_3675wt_955
E' da 55 litri, parecchio dunque. Ci sarebbe da informarsi se lo fanno pure per la F800gs :book:
Ciaooo
Sì lo fanno anche per la F800GS.
http://www.mytechaccessories.it/amministrazione/it/mtech_accessori_ita.html
Fico! bisognerebbe vedere come si sposa con la linea della moto. Su Su! qualcuno che si immola e sborsa la quattrocentomila, così commentiamo tutti :blob:
Marchetto79
08-02-2011, 21:25
Grazie Burik,
ma fare una composizione viene una c....a!!!
che prezzi, per il tris si lasciano giù 1500 €
Absotrull
09-02-2011, 11:06
ConteMascetti@
teleineile.de è assolutamente conveniente e se ci si iscrive al sito si ha diritto ad un ulteriore 10% di sconto sui prezzi indicati.
quando mi coglie qualche scimmia sui prodotti di mamma bmw mi servo da lì ;)
@blasto
eccola senza le laterali
http://img201.imageshack.us/img201/3957/08022011766.jpg (http://img201.imageshack.us/i/08022011766.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi scusate non so se qualcuno ne ha già parlato, ma queste le conoscevate?
http://holan.pl/en/product/24/29/127/128/1847/Pannier_system_ASIM_for_NOMADA___Zega_cases_for_80 0GS_650(Twin)
Marchetto79
12-02-2011, 10:55
Interessanti ma nessuno ha informazioni in più o le ha viste dal vero?
Ciao
setolone
18-02-2011, 22:43
entrato in concessionaria per un semplice controllo alle gomme, sono uscito finanziariamente provato ma ebbro di felicità :arrow::arrow::eek::eek:
http://img823.imageshack.us/img823/8978/alubmw.jpg (http://img823.imageshack.us/i/alubmw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io ce l'ho bianca.....ma più vedo l'aragostella più me gusta
setolone
19-02-2011, 10:01
a proposito, qualcuno sa il peso del telaio di supporto delle alu orig bmw ?
dario_spa
19-02-2011, 10:18
setolono è bellissima la moto!complimenti!!
volevo chiederti quanto ti hanno chiesto per telaio e valigie??
setolone
19-02-2011, 11:15
1100 € :mad::mad::mad::mad:
Alla faccia, sono però bellissime è con quello che ti fregano, loro lo sanno che al cuore non si comanda e ci marciano, però la cosa bella è che comunque si ha molta scelta, invece un mio ex amico con la multistrada poteva mettere solo le originali (peraltro fatte dalla givi) alla modica cifra di 800 €, perchè le v35 givi, che erano molto simili, avevano gli attacchi leggermente diversi per impedirti di montarle al posto delle originali, furbi no?
dario_spa
19-02-2011, 12:59
1100 € :mad::mad::mad::mad:
estica##i!! :lol: però son bellissime!
1100 senza neanche il top :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma voi siete matti :(
belle sono belle , non c'è dubbio , ma secondo me è proprio un furto legalizzato :mad:
gianfry62
19-02-2011, 16:38
Il lato positivo è che nel momento in cui le vuoi rivendere racimoli gran parte dell'investimento
setolone
21-02-2011, 22:35
Eddai possibile che nessuno sa quanto pesano sti mille e passa € di ferraglia che ho montato sulla moto ??
AfricaDREAM
21-02-2011, 22:59
Ciao Setolone, :D:D:D
mi spiace ma non so esserti d'aiuto.. volevo innanzitutto farti i complimenti! davvero bella la bestia! quest'aragostella/nero la rende molto aggressiva e le valigie sono bellissime... :arrow::arrow:
Volevo chiederti quali sono le tue protezioni laterali, givi? touratech?
sai.. la scimmia.. :arrow::arrow:
Grazie mille! e scusa per la divagazione!
AFRICADREAM
setolone
21-02-2011, 23:03
Sono le givi, paramani touratech, piastra paramotore BMW, griglia parafanale touratech....non per vantarmi ma quando si tratta di dilapidare patrimoni sono peggio del conte mascetti di amici miei.....
ConteMascetti
21-02-2011, 23:46
non per vantarmi ma quando si tratta di dilapidare patrimoni sono peggio del conte mascetti di amici miei.....
Aho! :cussing::cussing: Ma come ti permetti!!! :protest::protest: Tirarmi in causa x così poco!!:evil::evil: Il Conte Raffaello Mascetti ha dilapidato il suo patrimonio e quello della moglie! Bottegai!!
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a destra?:lol::happy6::lol::happy6::lol::weedman::to othy1::lol:
setolone
22-02-2011, 11:17
chiedo scusa, eccellenza:confused::confused::confused::confused:
briscola
22-02-2011, 13:44
alla fine monto piasrera e bauletto originali bmw 300 euro
il givi è troippo brutto anche il trekker che sembra il cestino della merenda di mio nonno
le laterali poi snaturano la moto e la sua leggerezza
solo l'originale mi sembra degno del bell"'idein" de bel vedere
In effetti... le originali... Non so. Ieri sono andato dallo spacciatore di scimmie romano che molto gentilmente mi ha fatto montare sul mio castelluccio givi, le trekker.
A dirla tutta me le aspettavo diverse, c'è qualcosa che non mi torna. Ho provato solo le laterali, dato che già ho un centrale che non voglio cambiare (cacchio, l'ho comprato l'anno scorso!). Ho montato prima la 33 e la 46 e poi solo le 33.
Non mi convincono. Ma so già che alla fine le prenderò. Quello che mi preoccupa (e lo so che ne avete già parlato in questo thread) è l'ingombro laterale. Con la 33 e la 46 la mia 650ina sembra un camper.
Dato che viaggio al 100% da solo (ho un bimbo piccolo e mi concedo solo pochi giorni di zingarata l'anno) non so se valga la pena prendere la 46.
Non è una questione di prezzo anche perchè la differenza è solo di 8 euro (180 eu la 33 e 188 eu la 46), ma solo di chiappe larghe della moto...
Boh
Absotrull
25-02-2011, 09:56
Sicuro che pe le tue esigenze non siano meglio le originali Vario?
Se posso dire la mia le ho prese da 33 e 46, perchè la moto mi sembra, dalle foto degli altri, che sia larga uguale a dx e sx, a differenza di quando avevo il v-strom, però avevo anche le e41 e avere un lato più sporgente dell'altro non è che sia il massimo
Conta che io ci viaggio con la moglie, quindi ho bisogno di spazio, molto spazio, ma se viaggiassi da solo prenderei un baulettone e la borsa serbatoio, cercherei di tenere la moto più stretta possobile
Le vario sono le più belle, ma quanto ci devi lasciar giù? Almeno il doppio del prezzo
Probabilmente se metti le laterali non ti servirà nemmeno il top case
@RB1
Vedendole montate, la 33 e la 46, rispetto alle 2 33, la differenza che ci passa è minima.
Ad essere pignoli, un 5/6cm, il che non è che sbilanci molto la moto.
Non lo so... rimango ancora un po' perplesso. Le Vario sono carine, ma so per esperienza che le Givi hanno due pregi in più, il prezzo (calcola che ho comprato la moto che già aveva gli attacchi givi) e l'impermeabilità.
Il week end mi porterà consiglio :lol:
@azrhan
Appunto per 5-6 cm io prenderei quella + grande, se poi anche il prezzo cambia di poco hai 13 litri in + da sfruttare, quasi la capienza di una borsa serbatoio
Dici bene sulle vario, non impermeabili, molto costose e meno capienti, ma + belle da vedere e più pratiche (attacchi, larghezza moto, ecc...), però secondo me non valgono la spesa, le prenderei in considerazione se costassero massimo 600 € compreso borsa interna e attacchi ;)
ciccio77
25-02-2011, 11:28
Per chi ha la 46 secondo voi uno schubert j1 e un arai jet ci entrano?? nel maxia si. Però vorrei sostituirlo con il 46.
Grazie
Tieni il maxia, ad occhio non ci stanno, purtroppo la forma squadrata non aiuta in questo senso, comunque sto we provo a metterci il mio integrale + il jet e ti faccio sapere
ciccio77
25-02-2011, 13:48
Grazie RB1! Attendo fiducioso. Ciao!
Absotrull
25-02-2011, 18:30
dallo shop tedesco ormai noto ;)
questo è quanto ho pagato le valigie Vario ed il telaio ;)
Kofferhalter für Vario-Koffer F800GS und F650GS 71 60 7 696 301 171,00 EUR
Koffersatz Vario-Koffer für F800GS und F650GS codierbar OL-KOFFERSATZF800GSCODE 487,80 EUR
Zwischensumme: 658,80 EUR
briscola
25-02-2011, 21:30
A dirla tutta me le aspettavo diverse, c'è qualcosa che non mi torna. Ho provato solo le laterali, dato che già ho un centrale che non voglio cambiare (cacchio, l'ho comprato l'anno scorso!). Ho montato prima la 33 e la 46 e poi solo le 33.
secondo me e laterali su questa moto la snaturano
è agile leggera, se gli metti come molti le laterali sembra uin camper senza esserlo
allora mi ricompro il 1200gs adv:mad:
anch'io viaggio solo un bauletto, quello bmw è il meno peggio e una bella sacca e cosa ti vuoi portare????
diciamo che le valige le usiamo solo per i viaggi, o preso il telaio bikerfactory apposta, quando non le uso tolgo tutto, è una moto versatile e come tale deve permettere grandi carichi in alcune situazioni e agilità in altre ;)
@ciccio77
Casco integrale + casco jet nella trekker da 46 litri assieme non ci stanno, per poco, ma ho provato 4 posizioni differenti e nisba :(
ciccio77
26-02-2011, 19:27
Grazie RB1. Lo immaginavo...ci vorrebbe il Mtech. Ma costa troppo...
Se intendi il baule non so, ma le borse che ho visto da UNIONBIKE e poi all'EICMA hanno un costo vicino alle BMW alu ADV e gli attacchi mi convincono meno (passano millimetricamente vicino al serbatoio).
A vantaggio delle Mtech ritengo che siano belle e meglio rifinite superficialmente delle BMW (le Mtech alu sono verniciate nere o anodizzate, le BMW sono in alu naturale non trattato, meno resistente superficialmente) e le borse interne sono poco costose e funzionali, inoltre il baule si può scegliere in due misure, se non erro ;)
bye :)
ciccio77
01-03-2011, 17:16
Ebbene ho ceduto alle Alu originali Bmw! Già montate...Meravigliose.
Ovviamente chiusa una scimmia se ne fa un'altra.
Qualcuno di voi sa se esiste come per il 1200 la possibilità di inserire una piccola valigetta portaattrezzi in alluminio all'interno della staffa della borsa destra?
Vedi questa:
http://img691.imageshack.us/img691/6843/aluv.jpg (http://img691.imageshack.us/i/aluv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per quanto riguarda borse sopra borse? Quelle specifiche per le Trax ci stanno?
Maledette scimmie...
bauletto interno moooolto interessante
dove si trova?
io in quel buchetto ci legherò la tenda, sul sito dei v-strommers qualcuno ha costruito una finta marmitta simile a quella esistente, ma dentro è un vano portaoggetti, questo della gs è decisamente + bello, probabilmente si può costruire
AfricaDREAM
01-03-2011, 20:25
Ebbene ho ceduto alle Alu originali Bmw!
Ciccio! a parte che anch'io mi chiamo ciccio.... ma veramente! :lol:
Quanti cash per le due lateraliii!!? :rolleyes::rolleyes:
Io sono tentatissimo ma indeciso tra:
- ALU BMW
- M TECH
Ho trovato prezzi molto differenti..... :rolleyes::rolleyes:
Preferirei non prendere le asimmetriche e quindi altre soluzioni.. nisba! :mad::mad::mad:
La valigetta portattrezzi non c'è sul catalogo accessori 2010/2011 :crybaby:
E' un vecchio articolo ? Conoscete per caso il codice ?
Anch'io lo voglio (se ci sta sul giessino...) !
Bye :)
sapete dirmi se dal sito dei tedeschi da voi molto citato il bauletto vario in questo articolo intende il prezzo compreso di staffa e schienalino?
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/f800gs/complete-set-vario-topcase-for-f800gs-and-f650gs-codeable
perchè è vero che non è specificato (almeno cosi mi pare di capire dal mio poco inglese), però il prezzo del singolo bauletto sommato a quello del singolo portapacchi sono inferiori a quello del coplete kit.
ho provato a contattare loro ma non mi rispondo. visto che tra poco sono futuro possessore vorrei sapere quanto mi spara alto il conce per il bauletto. grazie
ciccio77
01-03-2011, 23:25
Io mi chiamo Francesco ma i miei più cari amici mi chiamano Ciccio (anche se sono magro...in realtà e' un'usanza meridionale dal quale io provengo :-)) ma veniamo al nostro piccolo bauletto. Questa magnifica invenzione appartiene a Vasco l'inventore di Firenze! E' in vendita a 120 euro ma solo per il 1200. Per la nostra 800 non ne ho ancora visti. Altrimenti ci si può fabbricare il tubo che pero' a me non piace molto.
Africadream: ho resistito ed ho aspettato un anno guardando tutti i giorni il mercatino finche' non le ho trovate usate. Le ho pagate 700 compreso il telaio. Borse stupende. Adesso non mi resta che cercare le borse interne telate migliori e al miglior prezzo. Dicono che da decatlon si trovano a 9 euro...vedremo!
per le borse interne se cerchi nei post precedenti c'e' una persona che le fabbrica su misura a prezzi giusti
non si puo contattare "l'inventore"?
ciccio77
02-03-2011, 15:06
Ecco Lipana, è lui: http://www.archimedebikes.com/
Potresti scrivergli e magari convincerlo a realizzare qualcosa di simile per noi! E fammi sapere!
Per le borse interne ci sono quelle del borsaro a 120 euro...ma è ancora troppo...sto valutando quelle relative alle trax 15 euro cad. E cmq le touratech le vendono a 100 euro la coppia con cerniera perimetrale...
Quelle del borsaro hanno lo slargo nella valigia di sinistra dove c'è lo scarico...ma non mi sembra un così valore aggiunto...
Inoltre sto valutando anche le sopra borse...anche in questo caso le trax hanno il miglior rapporto qualità prezzo...il problema è che sono troppo belle per lasciarle incustodite...forse sono meglio i tubi della tribord....
Vedremo.
ok cicco77 contattato l'inventore vediamo cosa dice
ciccio77
06-03-2011, 15:17
Lipana ci sono novità?
ho trovato questo
http://www.motocustom.it/default.asp?D=Sotto&C=Prod_list&A=borse&B=porta%20attrezzi&F=&G=&E=&H=995&fn=borse/13g.jpg
ps
c'e' anche nero
setolone
07-03-2011, 23:21
@lipana
Se per caso per quel baulettino porta oggetti da mettere a fianco della alu destra si fa un gruppo di acquisto presso l'inventore, io ci sto SICURO !
mi sarebbe troppo utile !
Ragazzi i gruppi di acquisto sono vietati. Se volete sentirvi via mp ok, qui sul forum qualsiasi cosa verrà cancellata, quindi direi di finirla qui. Grazie. ;)
come sono vietati? come mai? i pochi che ho fatto mi hanno permesso di risparmiare un bel po' di soldi, idem gli altri partecipanti, con soddisfazione del venditore e dei gestori del forum
RB1 mi riferisco al punto 11 del regolamento e non certo all'acquisto fatto dagli sponsor con cui ci sono convenzioni con qde.
E non mi pare che quello di cui stanno parlando qui sopra rientri in quella categoria. :)
Se volete acquistare ovviamente siete liberi di farlo, ma non potete utilizzare qde per accordi, lo fate con altri mezzi.
è una decisione dell'amministrazione.......evidentemente qualche utente è andato oltre,quindi fino a che non verrà deciso diversamente le cordate/gruppi d'acquisto sono vietati sul forum.
ciccio77
08-03-2011, 11:04
E' giustissimo! Per QDE sarebbe un problema legale ma soprattutto fiscale. Purtroppo le buone idee non sono sempre in sintonia con la legge. Certo e' che se Archimede fiorentino si fa vivo Lipana dicci qualcosa così ognuno di noi potrà contattarlo.
setolone
08-03-2011, 11:32
benone ! gruppo o non gruppo, l'importante è che si quagli :arrow:
non si quaglia perche non mi risponde
problema legale/fiscale? non credo, forse c'è stato qualcuno che ha combinato casino con qualche ordine, peccato
From Ammerica:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/MegaLock-Tool-Tube-Vstrom-BMW-GS-DRZ-KTM-TransAlp-DR650-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem3365c0afd7QQitemZ22075 0458839QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Tool-Tube-Kit-BMW-f800-gs-f800gs-gsa-dakar-cs-adventure-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem27b94cefe0QQitemZ17061 2551648QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories#ht_1 013wt_958
E cosa ci dovrebbe fare uno con quel tubo? Sparare missili
terra-aria? :confused::lol:
Mah...quante stupidaggini che s'inventano! :(
bello!!!! i retrorazzi :lol:
Absotrull
09-03-2011, 18:27
molto ammerigani questi accessori
manca solo il fodero per il winchester
peccato che da noi ciulano qualunque cosa non sia saldata alla moto
che differenza ci sono tra i bauletti kappa e givi?
in uno da 46litri entrano 2 integrali?
si ci entrano e givi e kappa sono praticamente la stessa marca, hanno gli stessi agganci, kappa è un filo più economica
Nel trekker Givi da 46 litri due integrali non ci stanno......
Giessino09'
10-03-2011, 10:50
peccato che da noi ciulano qualunque cosa non sia saldata alla moto
A chi lo dici ...... tre moto mi sono sparite nel nulla ......
quindi è più corretto dire che qui da noi ciulano qualunque cosa non sia saldata all'asfalto :mad:
a tal proposito volevo cercare di mettere il kit di prontosoccorso sotto la sella, ma non ci sta :(
ho pensato di metterlo sotto alla piastra bauletto posteriore, dovrebbe starci, ma secondo voi come dovrei bloccarlo in modo che non me lo rubino? :confused:
ma perche' il kit del pronto soccorso e' obbligatorio?
mi pare in austria e svizzera lo è, in italia no. ma il fatto che non sia obbligatorio non vieta di portarselo dietro come giustamente vuole fare rb1 :p
esatto, ma se non sbaglio anche in germania, essendo comunque di milano in svizzera mi capita di andare molto spesso, comunque può tornare utile anche se non obbligatorio
ho preso quello della lidl, è omologato che è la cosa + importante ;)
Absotrull
11-03-2011, 11:30
anch'io ho preso quello della Lidl
lo caccio nella valigia e/o zainetto a seconda di cosa mi porto dietro
immagino che sotto la sella quello del Lidl non ci stia proprio :confused: vero ?
non ci sta da nessuna parte, ma ci sta sotto al porta bauletto, devo pensare a 2 staffette che restano agganciate quando c'è il bauletto e non fanno muovere il kit, se lo vuoi togliere sganci il bauletto e anche le staffe vengono via
quando l'hai pensata facci sapere ;) appena mi consegnano la bimba ci do un occhio anch'io
papipapi
11-03-2011, 13:49
E' molto difficile ciò, c'e' poco spazio non e come quello del 1200 che già è in commercio un piccolo borsello in tela stagno, noi abbiamo lo stop che ostacola tutto l'unica soluzione sarebbe trà la base superiore dello stop e il porta top, tanto il kit del pronto soccorso è poco spesso, comunque appena trovi una soluzione sono interessante facci sapere :?::?::toothy2:
ok parto oggi per la lidl a prenderlo ma non basta a verlo bisognerebbe saperlo usare
Dimenticavo, io ho la piastra givi, è un po' + alta e di spazio ce n'è, per intenderci il piccolo vano è tra il "sotto" della base dove agganciare il bauletto e il codone dove c'è lo stemma bmw, è uno spazio alto 3 dita e abbastanza largo da farci entrare il kit
quando lo darò posterò le foto
ciccio77
11-03-2011, 18:23
A proposito la Modelteck fa il bauletto destro come l'archimede fiorentino per il 1200 gs però non per l'800...peccato!
Ma scusate il kit del pronto soccorso perchè non metterselo indosso?? tipo ci si fascia le ginocchia i gomiti i palmi delle mani...magari un pò di foille qua e la...
e' molto bello
http://www.modeltek-accessorimoto-bmw.it/special_parts_accessori_moto_bmw/upimg/raidbox_bauletto_rigido/raidbox.pdf
ora chiedo a loro
setolone
11-03-2011, 21:55
se è per la questione giuridico legale del rispetto del cds austro elvetico, c'è il kit pronto soccorso originale bmw mignon che è fatto apposta per il vano ricavato nella sella...io ce l'ho. sinceramente non l'ho mai aperto....
l'ho visto sul libretto di uso e manutenzione
ho 2 domande al riguardo
1) sei sicuro al 100% che abbia l'omologazione?
2) quanto te lo fanno pagare?
grazie
riprendo il discorso sul bauletto interno
sto guardando nel ns sito , dai fratelli maggiori
a capienza totale è di circa 3,5 litri.
Dimensioni:
spessore lato interno 100 mm (con smusso di 15x15 sui 3 lati)
Apertura sportello: 63x125
Il punto dove potrebbe esserci contatto con la pinza freno è scaricato di circa 40x40x100 per cui in quel punto il box è spesso 60 mm.
e' in offerta lancio di 85 eu
comunque si vede bene e si legge qua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=310075&page=1
Ciao Lipana
un porta attrezzi come quello farebbe la mia felicità. Magari fosse adattabile alla F800...hai qualche notizia in più?
mercurio
18-03-2011, 14:27
scusate l'intromissione,sulla 800 non credo si possa mettere perchè il telaio originale bmw per valige alu sul lato destro è curvo per via del serbatoio,mentre sul 1200 gs è dritto.
io non ho il telaio originale ho il givi sto facendo le prove vi sapro' dire a breve , certo che gli attacchi sono diversi comunque se me lo manda senza le sue placche originali qualcosa si puo' fare
Io ho il telaio con gli attacchi Trax...aspetto fiducioso la testimonianza di Lipana, magari corredata da qualche foto :salute:
Valerio fire
19-03-2011, 21:47
Io o montato le trekker laterali quando piove entra acqua. Porkerie..............:cry::cry:
valerio ma le hai chiuse col sistema a sportellino?
Sulle precedenti E41 che hanno l'analogo sportellino ma con chiusura un po' balzana a combinazione, mi era entrata acqua, ma solo sotto un diluvio...:toothy2:
Bye :)
Valerio fire
21-03-2011, 08:25
Si si chiuse in entrambi i modi.
in entrambi i modi cosa vuol dire? che hai provato una col sistema a valigia ed una a sportellino?
allora , brutta notizia il raidbox non va ne sulla 650 ne 800 col telaio givi, con altri telai-portaborse non so, ripeto non lo so.
se vuoi provare sulla mia, ho il telaio smontabile bikerfactory, ci possiamo incontrare, sono di milano
rb1 io non ho in mano il "benedetto" raidbox, solo fatto le misure
ing.vedder
21-03-2011, 19:33
fighissimo il raidbox, io ho le alu originali bmw sull'800, se ci andasse bene sarebbe manna.
In merito al censimento di RB1 mi limito a dire che sarebbe bello se lo facessero anche per le nostre, anche perché su internet si trovano solo dei gran portavibratori, portacetrioli, portazucchine... Non si sa bene il motivo per cui siano tutti a tubo. La tentazione sarebbe prendere il raidbox e studiare il modo di saldare degli attacchi creati ad hoc al telaio borse.
Valerio fire
22-03-2011, 11:42
in entrambi i modi cosa vuol dire? che hai provato una col sistema a valigia ed una a sportellino?
Praticamente si.
valerio ma porca ....... mi era venuto un dubbio perche' era sottolineato "per maggiore garanzia di ermeticita' la borsa va usata con la chiusura a sportello" ma almeno cosi speravo fosse antiacqua, ormani le abbiamo un bel sacco di plastica e via andare
burik saldare non se ne parla e' in resina per quello che riguarda il telaio givi c'e' un riforzo sul telaio proprio dove si appoggia il raidbox, quindi a meno che lavorare di lima, non se po'
DOMANDA per i possessori delle borse BMW Adventure in alluminio. :lol:
Che borse interne utilizzate? Quelle BMW?
Qualcuno ha le borse interne BMW?
Valgono davvero il loro prezzo?
Che caratteristiche hanno? Sono impermeabili? sono comode per riporre gli indumenti/oggetti?
Grazie!!
:) buona strada
ciccio77
25-03-2011, 15:29
ciao io le ho prese da poco e sabato prox farò il primo viaggio. per quanto riguarda le borse interne dopo vari studi di mercato ho deciso di prendere le touratech 38/45 litri. E' vero la sinistra non ha lo slargo come le borse che trovi anche qui se cerchi nel forum...però sono le uniche ad avere la cerniera perimetrale e sopra. Nello slargo ci metto il beauty case...
Billythekid
26-03-2011, 01:00
Quindi quali sono le valigie che una volta tolte lasciano la moto abbastanza pulita? Oltre le vario che ho visto quali altre ci sono?
basta che prendi il portavaligie della bikerfactory, è smontabile, poi prendi gli agganci giusti (givi, trax, ecc...) e scegli le valigie che ti aggradano di più, senza vincoli ;)
ma è smontabile anche da un ladro quando le valige sono montate e la moto posteggiata in una ridente località turistica?
:)
si, è per questo che ho preso assieme 2 manopole con la chiave, la ditta che fa il tutto è tedesca, ma mi sa che questo articolo "antifurto" lo vendono solo in italia ;)
per tutti quelli che volevano il vano porta oggetti ma non sapevano dove prenderlo:
lo trovate nello shop di twalcom tra le special parts per la 1200 GS.
non vi resta che chiedere se monta sulla nostra 800 GS. :)
demio posta il link perche' l'ho cercato anche io ma non lo trovai..
se e' quello della modeltek e' gia noto e nu c'e' sta!
no, non mi sembra il modeltek.
cmq basta che vai sul sito twalcom e poi su shop, è pubblicizzato subito nella prima pagina dello shop stesso.
demio, e' quello e' quello.....purtroppo
Ciao a tutti,
che voi sappiate è possibile in concessionaria permutare un veicolo per degli accessori?
In pratica io ho una F650 del '99 che non uso più avendo l'800 e piuttosto che tenerla ferma vorrei versarla per acquistare le valigie originali BMW, solo non so se si può fare tecnicamente...
Grazie
Ciao
R
ciccio77
28-03-2011, 14:59
si può far tutto... di sicuro il conce fa fatica a dare conguagli...piuttosto abbassa il prezzo e vendila.
Billythekid
05-04-2011, 23:57
Ho visto il video su bikerfactory relativamente alle borse trax ed agli attacchi a sgancio rapido, pero' ho l'impressione che sia le borse laterali che gli attacchi siano un po precari, vengono via molto facilmente danno l'impressione che le vibrazioni e/o le buche possano farli sganciare.. Qualcuno le ha montate?? Come vanno?
Ho le Trax e ti assicuro che sono ben saldate al telaio. Il sistema a sgancio rapido è effettivamente solido e permette di sganciare la valigia in un secondo...ma è anche il motivo per cui lo sostituirò con i nottolini a chiave per evitare che mi freghino tutto il cucuzzaro ;)
Anchio ho le trax e ti garantisco che sono solide e non vibrano. L'unica cosa è che mi sarebbe piaciuto un telaio più stretto verso la moto e magari la valigia lato marmitta con l'incavo (come le bmw).
sapete consigliarmi qualche rivenditore online per l'acquisto delle borse interne per le valigie vario???
Qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313559
(=|MaT|=)
10-04-2011, 11:15
salve! scusate l'ignoranza, ma non sono un possessore di BMW Gs quindi non so nulla a riguardo.
Qualcuno saprebbe dirmi di che marca sono questi bauletti (Touratech?), staffe montaggio, etc.? Secondo voi quanto viene a costare montarle tutto il "kit"? Grazie! Buona giornata
http://bmw.brownmotorworks.net/images/f800gs_adventure/f800gs_adventure_4b.jpg
setolone
10-04-2011, 11:41
sono gli originali BMW: 1500 euri circa e te la cavi....
(=|MaT|=)
10-04-2011, 12:03
@setolone: urca...grazie! Nel prezzo sono incluse anche le borse interne? :P
No, le borse interne costano se non sbaglio 108 euro cadauna, le puoi trovare però anche non BMW.
Tieni presente che non è necessario montare anche il bauletto, per chi viaggia in coppia il borsone semirigido BMW è meglio: costa un botto di meno (mi sembra attorno ai 120-150 euro) ed è molto più capiente del bauletto; l'impermeabilità inoltre è quasi totale .
Bye :)
(=|MaT|=)
10-04-2011, 15:33
@ Efrem: si hai ragione! Se mai dovessi prendere il Gs acquisterei solo le due valige laterali e se il viaggio mi dovesse richiedere un carico supplementare userei le borsone impermeabili tipo quelle Touratech (gialle e nere per intenderci).
Grazie per le info!
il problema è solo che il borsone non è antifurto, almeno se ti fermi a visitare un paese puoi stare abbastanza tranquillo, in germania lasciavano tutti anche la borsa serbatoio sulla moto, ma io mi porto via sempre tutto, sono diffidente ;)
(=|MaT|=)
10-04-2011, 20:13
@RB1:
Hai ragione. Comunque la borsa da serbatoio e il borsone che fissavo sul codino della mia moto li lasciavo sempre attaccati alla moto. Mi portavo dietro solo un piccolo zaino con gli oggetti di valore. Mal che vada mi portano via i vestiti sporchi... :)
il problema è che ci sono zone dove questo ragionamento non si può fare
ciccio77
11-04-2011, 10:51
A me in Puglia mi hanno scassato un Maxia e mi hanno portato via caschi giacca e addirittura un paio di scarpe...mi hanno fatto un danno enorme.
Ecco perchè io preferisco andare in altri paesi che non siano l'italia a fare le vacanze. In Grecia, in Turchia, in Tunisia, in Marocco puoi lasciare tutto a vista che nessuno ti tocca nulla.
(=|MaT|=)
11-04-2011, 10:58
Avete ragione...In Italia purtroppo é meglio essere un pelino più diffidenti. Che tristezza!
@Peppecl: io ho cambiato marmitta guadagnandone in spazio oltre che nell'estetica. Ora, quando avrò tempo e soldi, farò tagliare e accorciare il telaio delle Trax dalla parte della marmitta. Così rientro nei limiti consentiti per gli ingombri (ora sono oltre di qualche cm.) e ho lo stesso spazio dentro la valigia senza averne una scavata per la marmitta. :)
mattia, io ho trax e akra, ma non mi sembra ci sia tutto questo margine....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |