PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 3-


Pagine : 1 [2] 3

mattia
11-04-2011, 16:02
Io ho il remus hexacone, non ho mai misurato lo spazio, ma a occhio 8 cm. buoni ci sono, forse anche di più.

RB1
11-04-2011, 17:05
@mattia@
il cds parla di 1 metro per le borse non saldamente assicurate alla moto, quindi le morbide

AsAp
11-04-2011, 17:29
Vorrei da voi un consiglio, avendo ordinato un top case Trekker con schienale e porta bagagli, i buchi per ancorare quest'ultimo con che punte di trapano bisogna farli (per non rovinare l'alluminio...) e se qualche uno di voi ha esperienze in merito.

lamps

mattia
11-04-2011, 17:56
@RB1: puoi postare la parte del C.d.S. dove si afferma questo? Grazie.

uaz82
11-04-2011, 18:05
ok,allora abbiamo due telai diversi. io sto al massimo ad un paio di cm di margine..

purtroppo andiamo di interpretazione della legge....ai posteri l'ardua sentenza...:)

mattia
11-04-2011, 18:16
Mah...io ho il telaio per le Trax del gs800 non so se ne fanno di diversi modelli.
Probabilmente la differenza è nella marmitta visto che son diverse.

uaz82
11-04-2011, 18:40
Si,se non erro ci sono gli attacchi evo, quelli nuovi, che son molto più vicini alla marmitta. Poi ci sono quelli standard che son più lontani. Non penso che tra il remus e l'akra ci siano tutti questi cm di differenza. Provo a fare una foto.

RB1
11-04-2011, 22:23
"5. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilita' al conducente. Entro i predetti limiti, e' consentito il trasporto di animali purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore."

Comunque a pagina 2 l'avevo già postato, non è certo un problema ripostarlo ;)

mattia
11-04-2011, 22:32
Ok grazie, non lo avevo letto.
Il punto che non mi è chiaro è proprio il "solidamente assicurati". Perchè sostieni che le borse morbide non lo sono? Te lo chiedo perchè sinceramente io di moto con le borse morbide laterlali ne avrò viste si e no una (forse era un custom) e non ho fatto caso a come vengono fissate alla moto.
Se hai qualche foto, magari capisco meglio.;)

RB1
12-04-2011, 10:17
è semplice, le borse rigide sono attaccate con una chiusura a chiave a un telaio che è montato con delle viti alla moto
le morbide si attaccano con delle cinghie e il più delle volte si muovono, se sono troppo sporgenti l'aria magari le potrebbe far muovere troppo creando spostamenti di massa o sgancio delle borse stesse
ecco 2 foto ad esempio (non dirmi che così non le hai mai viste) ;)
http://img148.imageshack.us/img148/2856/p1000244n.jpg
http://img239.imageshack.us/img239/8459/dscn1148ky6.jpg

mattia
12-04-2011, 10:32
No, sinceramente delle stradali con borse morbide non mi è mai capitato, erano sicuramente dei custom quelli che ho visto io.
Giusto per precisare non tutte le borse rigide sono fissate al telaio con una chiusura a chiave. Le Zega adottano un altro sistema per essere ancorate al telaio. Almeno il modello che ho io sull'F650gs è così, se poi ora hanno cambiato non so.

uaz82
12-04-2011, 11:14
Mattia queste sono le mie distanze, combaciano con le tue?

perchè ora non so quanto ti verrebbe a costare modificare il tuo telaio, ma se queste distanze sono ok, e non c'è grande differenza di prezzo potresti pure optare per il telaio nuovo e magari ti rivendi il tuo.

se invece il telaio è lo stesso....allora vendo l'akra e compro la remus :)

http://img13.imageshack.us/img13/3435/scan1mr.jpg (http://img13.imageshack.us/i/scan1mr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img821.imageshack.us/img821/7047/scani.jpg (http://img821.imageshack.us/i/scani.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattia
12-04-2011, 11:26
Guarda, vado a memoria, ma mi pare di avere molto più spazio.
Ti farò sapere la prossima settimana con precisione, perchè io e le moto ci vediamo come dei fidanzatini solo nei fine settimana.:eek: :lol:

Carl800GS
13-04-2011, 08:30
Ciao a tutti!
Ieri, mentre smontavo la borsa laterale destra (borse Vario originali BMW ritirate il 23/03/2011 insieme alla moto, tutto nuovo) ho notato un particolare che mi preoccupa un pò!
Premetto, la borsa era nella modalità "tutto aperto", perchè avevo dentro un casco.
Tolto il casco, vado a variare la capienza della borsa agendo sull'apposita maniglia (come già fatto diverse altre volte) e fin qui tutto ok!
Da subito però noto un'indurimento del meccanismo e quando la borsa è nella modalità "tutto chiuso" nella parte inferiore, la plastica dell'elemento che scorre per far variare il volume di carico, resta alzata al centro!!!!
Forma quasi una bolla...e questo, ne il top case, ne la valigia di Sinistra l'hanno mai fatto!
A voi è mai successo?

Grazie!!

graziano56
15-04-2011, 11:18
@ Carl800GS, anche le mie hanno lo stesso problema, ho provato a smontarle e lubrificare con olio e grasso al silicone la guarnizione interna, ma nulla è cambiato, continuano a fare quel rigonfiamento sulla parte interna, ma solamente il in basso. Sembra che il telaio esterno "quello che scorre" abbia una flessione. Ho provato a mettere una riga sul bordo del telaio esterno e quando la valigia è aperta il bordo è diritto, quando la valigiia è chiusa, il bordo forma un arco, come che ci fosse un impedimento nella parte centrale che impedisca al telaio esterno di arretrare completamente. Mi sembra strano che il guscio principale si sia deformato. Se qualcuno ha trovato la soluzione del caso, sarei veramente grato se potesse fornire le indicazioni per risolvere il problema.

Carl800GS
15-04-2011, 11:53
Esatto, abbiamo lo stesso identico problemino!!!!

Io penso che sia dovuto ad un restringimento laterale, che nel diminuire il volume di carico, la plastica interna incontra man mano che si va a richiudere....
Quello che mi sembra strano è che lo fa solo una valigia su tre...cmq sia appena prenoto il talgiando dei 1000 farò presente tutto!

Ma secondo te, con quella gobba che si forma, nel caso di pioggia, entrerebbe l'acqua??

graziano56
15-04-2011, 12:12
Non ti sò dire se entra acqua quando sono chiuse, di acqua ne ho presa ma le valigie avevano la massima apertura. Anche il mio bauletto non ha di questi problemi, ma tutte e due le valigie hanno il medesimo problema. Se senti qualcuno che è riuscito a risolverlo, fai un fischio. ciao.

Carl800GS
15-04-2011, 12:23
Azzz a te tutte e due le valigie???
Bhe cmq appena ho novità scrivo qui !!!

Ciaoo!

Paranoid
15-04-2011, 12:51
Ho la possibilitÃ* di acquistare un top case in alluminio bmw usato, qualcuno sa quanto costa nuovo? Credo sia quello da 33 litri...

scanman
15-04-2011, 13:12
Stessa problematica nel vario topcase. dopo un uso prolungato in modalita estesa. ora non rientra più. la paratia di angolo posteriore di sinistra non riesce a slittare dentro.
400 euro e passa euro buttati.

Carl800GS
15-04-2011, 13:20
Aspettiamo a dire buttati!!!!

Magari è un problema risolvibile in garanzia....

Carl800GS
18-04-2011, 13:53
@ scanman
Ho notato che se le si tiene "tutte chiuse" per un pò di tempo (mi è capitato di non usare la valigia destra per 3/4 giorni, e di averla lasciata chiusa in garage) il problema dell'indurimento del comando per variare il volume da "tutto aperto" a "tutto chiuso " diminuisce parecchio! ovviamente non scompare la bolla....
ti terrò aggiornato!
Ciao

xadhoom
18-04-2011, 14:12
restando nel tema bauletti vario,
esistono i pezzi di ricambio?

il mio top case vario ha deciso di "mollare" e si è rotta la plastica dove scorre
il meccanismo di aggancio con la piastra del telaio, il che vuol dire che basta
un colpo secco (...o una buca) dal basso per farlo sganciare.

secondo voi è riparabile?

o tanto vale prender un bauletto nuovo?
(al che forse tengo le vario laterali e metto un givi da 46 o 52 lt...)

mattia
18-04-2011, 14:18
@uaz82:ho verificato lo spazio. Purtroppo avevi ragione tu, ovvero, nella parte del telaio che va verso la targa (ovvero la fine dello scarico) ci saranno 7/8 cm. di spazio, invece dalla parte del telaio con l'attacco dello scarico ci sono circa 3 cm. Quindi dovrei segare e modificare troppo il telaio per recuperare solo 3 cm. e alla fine non ne vale la pena. Lo terrò così, peccato.
:-o

AsAp
18-04-2011, 18:25
Montato il Trekker 46, non credevo fosse così capiente (un casco integrale+ uno apribile) peccato la fattura interna molto spartana, parzialmente utile la possibilità di non aprire tutto il coperchio ma solo la palpebra, un'utilità più mentale che pratica.

La piastra Givi la potevano fare un pò meglio...

lamps

max800gs
19-04-2011, 21:26
Ciao a tutti , im merito alle borse che si bloccano io ho risolto almeno per ora non con silicone spray ma spolverando un poco di talco e poi piano piano sbloccata del tutto , pero' se e' sporca tipo con sabbia smontare tutto pulire e rimontare , cosa che ho gia fatto dopo la tunisia .
xxx

Gilgamesh
22-04-2011, 12:34
Ciao a tutti. Mi espongo al pubblico ludibrio rendendo pubblica la mia prima creazione in vetroresina (terzo prototipo).
Stufo di avere tante piccole cose nel bauletto principale che mi occupano spazio quando devo mettere i caschi mi sono fatto un piccolo contenitore da applicare all'interno del telaietto Givi.
Cosi, io sono soddisfatto anche se so che magari si sarebbe potuto fare di meglio... ma ogni scaraffone ecc. ecc.. Poi e' il mio primo lavoretto... Ora spero di non perderlo per strada!!!

http://img834.imageshack.us/img834/6842/20110422121711207.jpg
By gilgamesh_63 (http://profile.imageshack.us/user/gilgamesh_63) at 2011-04-22

http://img832.imageshack.us/img832/9060/20110422121654662.jpg
By gilgamesh_63 (http://profile.imageshack.us/user/gilgamesh_63) at 2011-04-22

papipapi
22-04-2011, 14:32
x @ Gilgamesh

Veramente ad ok, l'unica perplessità che ho è l'apertura, domanda:non è molto laborioso quando si deve aprire :scratch:???? :toothy2:

Gilgamesh
22-04-2011, 14:58
no, beh, e' uno sportello tenuto insieme con un elastico :-) ;-)
so che non sara' il sistema piu' elegante. ma si apre senza problemi, sposti la camera d'aria, togli il tappo e hai accesso completo. Ovviamente se qualcuno vuole rubarti le poche cose che ci sono dentro.. facile facile! E' che dopo parecchio tempo che ci davo dentro con vetroresina, stucco, carta vetrata ecc...ecc.. non ho trovato nessun modo piu' elegante 8e velcoe) per finirlo... Comunque riguardando le foto sembra essere piu' ingombrante di come sembra essere nella realta'. E l'adesivo con il logo bmw e GS l'ho fatto usando un'etichetta per CD (e si vedeva immagino!!) poi il trasparente l'ho messo dopo avere applicato gli adesivi cosi' rimangono (forse) protetti... Mi sono divertito!

lipana
22-04-2011, 20:49
direi che e' il bel prototipo ora bisogna risolvere il problema apertura chisura ma mi piace , quello a cui sto lavorando io, non e' cosi direi "avvolgente"

lipana
22-04-2011, 20:50
ti do un primo suggerimentoper l'aggancio inferiore usa le brugole del telaio givi basta cambiarle con due piu lunghe

Gilgamesh
22-04-2011, 22:17
Acc. per l'aggancio inferiore non ci ho pensato :-( E' che sono certo di non avere piu' voglia di metterci mano. Ci ho messo davvero una vita a farlo, piu' che altro riuscire a fare la dima, poi gli spigoli, poi i buchi, poi lo stucco che lascia sempre microfori, poi il tappo, misura, forma, sistema di chiusura... Mi sa che per un po' resta cosi'... Avevo pensato anche di cercare una tanica con l'imboccatura a vita abbastanza grande da farci passare una mano e inglobarla nella struttura in vetroresina... poi ho rinunciato. Magari anche dargli una forma che richiama lo scarico dall'altro lato.. Pero' sono davvero soddisfatto.

lucio1951
23-04-2011, 16:21
Mah, secondo me è venuto benissimo!
Se proprio si vuol fare un'appunto....il suggerimento di lipana lo renderebbe ancor più bello!

Gilgamesh
23-04-2011, 18:23
Gia'... e' che poi quando si insinua il tarlo... questa mattina ho fatto la modifica. Ora per' ho fatto la foto con la macchina fotografica e tutti i difetti si vedono :-(

http://img818.imageshack.us/img818/4772/p1030249c.jpg
By gilgamesh_63 (http://profile.imageshack.us/user/gilgamesh_63) at 2011-04-23

papipapi
23-04-2011, 21:05
x @ Gilgamesch

Sei un mago :D :D :toothy2:

lipana
25-04-2011, 20:00
si direi che ci siamo....bello

lipana
25-04-2011, 20:02
ti do una piccola modifica che riguarda le givi se usi le trekker fatti dare i gommini piu spessi

lipana
25-04-2011, 20:02
ora studiamo il tappo

Gilgamesh
25-04-2011, 20:25
Tappo? il tappo va benissimo cosi' com'e' :-)
Scherzo ovviamente, mmmhhh andrebbe incernierato. Quando ho tempo ci studio un po'

AfricaDREAM
26-04-2011, 23:57
Una domanda per tutti!
Che voi sappiate i supporti delle alu bmw sono solo argentati? o è possibile averli neri?

...Io ho un dubbio amletico con 'sto nero!....un giorno farei tutto nero e l'altro boh!

Izzio
01-05-2011, 17:38
chiedo un consiglio su un problema avuto ieri. mi sono messo a montare le staffe delle vario, in maniera molto ingenua non mi sono accorto che ho abboccato storto uno dei bulloni che vanno sotto sul telaio, poi l'ho girato un po' col la chiave e quando me ne sono accorto era troppo tardi. adesso mi gira tutto, bullone e dado sotto e mi sono ritrovato col bullone a metà che non si avvita e non si svita. gli altri 3 sono tutti serrati e anche i due che vanno sotto al porta pacchi. consigli? rischioso tenerla cosi?

ConteMascetti
01-05-2011, 18:26
Non ho idea di come siano gli attacchi x le Vario ma... io non rischierei!!

Izzio
01-05-2011, 19:35
non ho proprio idea di come fare, questo è il problema, magari qualcuno che ha smontato la moto più di me sa come è raggiungibile quel dado per poterlo tenere fermo ed eventualmente sostituirlo? più che altro se è una cosa fattibile o meno, senza officina

Tommaso75
26-05-2011, 16:01
scusate, ho un F800 gs grigio nero, qualcuno ha visto montate le Zega pro in alluminio?

suggerimenti sulle borse laterali da montare?

io le lascio su, difficile che le smonti una volte montate.

grazie ogni dirtta su siti con immagini o esperienze analoghe è gradita

Carl800GS
26-05-2011, 16:15
Ciao
Monto le Vario originali BMW e mi sono utilissime perchè riesco a riporre 2 caschi integrali più orpelli vari...
Non so dirti se nelle Zega ci stanno i caschi perchè non le ho mai viste.
Dipende ovviamente dall'uso che ne fai...(se ti interessa o meno riporci caschi o la possibilità di variare il volume di carico)

per utilizzo cittadino e di turismo a medio raggio le ritengo molto valide!

Tommaso75
26-05-2011, 16:44
Grazie!

ma non avevi avuto il problema della bolla sulle tue>?

cmq, per ora mi fermo, di fatto andrei sul prodotto originale o sulle touratech ma il più sarebbe vederle montate.

Izzio
26-05-2011, 22:44
Ciao
Monto le Vario originali BMW e mi sono utilissime perchè riesco a riporre 2 caschi integrali più orpelli vari...


nelle vario metti due integrali? io non ci ho nemmeno provato, ma ad occhio sembrava impossibile

nero61
26-05-2011, 23:07
dopo tanto meditare io allla fine ho deciso per le valigie alluminio Bmw.
Sabato parto per Spagna e Portogallo così le testo subito!! ;)

http://img9.imageshack.us/img9/1077/dscn6221k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/dscn6221k.jpg/)

Carl800GS
27-05-2011, 08:45
@Tommaso75:ciao
si purtroppo ho questa bolla di cui ho parlato in precedenza, ma quando sono andato al tagliando, ho scuriosato le valige che erano sulle moto esposte in salone....tutte presentavano questa "bolla"...dopo ho chiesto al meccanico che mi ha fatto il tagliando e dice chè è tutto normale....
Normale o no, siccome sono curioso come San Tommaso a casa le ho testate all'acqua! Non è entrata una goccia... poi sopratutto se le si tiene spesso a "volume minimo" le plastiche si assestano e la bolla tende a diminuire (non chiedetemi perchè, l'ho notato usandole tutti i giorni)...
Quindi guardandole nel loro complesso, a parte questa piccola pecca, sono molto valide!!!

Carl800GS
27-05-2011, 08:49
nelle vario metti due integrali? io non ci ho nemmeno provato, ma ad occhio sembrava impossibile

Ciao

Si, intendo un integrale nel top case e un integrale nella val. DX ovviamente in modalità "volume massimo".
Il bello è che nel top case ci sta solo il casco della mia ragazza mentre il mio (per pochi mm) non ci sta... Considera anche che entrambe i caschi montano l'interfone F4, e quindi c'è la staffa che rompe un pò i maroni...

uaz82
27-05-2011, 09:35
tanto per condividere.....ho notato che dopo un anno il bauletto TRAX ha preso un pò di gioco all'attacco con la piastra. Quindi dovrò smontare i funghetti che lo tengono agganciato per abbassarli un pò...

Izzio
27-05-2011, 12:33
Ciao
Il bello è che nel top case ci sta solo il casco della mia ragazza mentre il mio (per pochi mm) non ci sta... Considera anche che entrambe i caschi montano l'interfone F4, e quindi c'è la staffa che rompe un pò i maroni...

esattamente come me, nel topcase ci sta il suo e non il mio, per pochissimo. a questo punto il mio dovrebbe stare nella laterale come a te, io ho il midland, ma sarà la stessa cosa. grazie dello spunto :)

Carl800GS
27-05-2011, 13:13
Figurati....alla peggio, per evitare danni io smonto l'apparecchio così che le vibrazioni/buche/impennate/stoppie (per le ultime due ancora non ho provato) non vadano a rovinare nulla, ne il casco, ne l'interfono...
Certo se il top case l'avessero fatto (nella massima apertura) quei 3 cm più alto..........

ConteMascetti
27-05-2011, 23:40
scusate,....


Le Zega Pro (che devo dire mi piaccciono parecchio..:blob::blob:) da catalogo Touratech hanno un volume ridotto, 31/38 lt oltre ad un prezzo vicino alle Alu-BMW (892.24 € le Zega Pro AND-S in alluminio anodizzato e senza borse interne) contro i 37/45 lt delle Trax che, compreso le borse interne e le chiusure antifurto da telaio, da Biker Factory vengono via (con sconto QDE) a 738.42 spedite. Poi il gusto personale resta...personale ;)!
QUI (http://www.bikerfactory.it/Carrello.php) la simulazione di acquisto delle Trax da Biker Factory che puoi vedere in foto a pag. 5 /post 101 e 102 di questo stesso 3D.:?::?:

matute81
30-05-2011, 12:07
Ciao a tutti!
Ho appena utimato l'acquisto di una F650 GS...visto che il bauletto BMW costa 500€ ho pensato di buttarmi su qualcosa di alternativo...
Ho visto questo http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK33N-TREKKER che mi pare onesto sia come prezzo sia come dimensioni.
Che ne dite?

hystrix
10-06-2011, 15:59
Ciao a tutti, ho appena ritirato una coppia di Vario usate. Premesso che non ho ancora guardato bene come si fa, ma qualcuno ha il manuale di istruzioni per montare i telaietti alla moto? Potrebbe anche mandarmelo via mail contattandomi via mp se preferisce.
Grazie!

Carl800GS
10-06-2011, 16:09
@ matute: ma cio stanno due integrali dentro?

@hystrix: purtroppo/perfortuna a me hanno installato tutto in conce, ma ora che ci penso il manuale per il montaggio montaggio dei telaietti non l'ho mai visto...potrebbe tornare utile nel caso preso da raptus scimmiesco smontassi tutto per tenerla per un pò senza nulla...

Izzio
10-06-2011, 19:53
il manuale c'è, se nessuno lo ha a disposizione o sa dove trovarlo nei prossimi giorni posso vedere di fare una scannerizzazione e mandartelo. semmai contattami via pm per ricordarmelo :p

hystrix
10-06-2011, 23:47
Io l'ho cercato nei vari siti in giro ma non lo trovo proprio.
Se puoi scannerizzarlo mi fai un piacere enorme

Izzio
11-06-2011, 18:14
http://izzi0n.altervista.org/Temp.pdf dovresti visualizzarlo, fammi sapere, ciao

hystrix
11-06-2011, 19:05
Grazie Izzio, preso!

matute81
12-06-2011, 14:43
Non so se ci stavano 2 integrali nel givi...ma alla fine Ho preferito il trax alluminio

jamming
13-06-2011, 18:54
Ciao a tutti,
Ho comprato da un apio di mesi una F800GS e sto impazzendo per scegliere quali valigie montare. Escludo a priori le TOP CASE originali per via del prezzo e sto valutando le TRAX sul sito mrboxer.
Ho trovato anche una coppia delle suddette (una da 37L e l' altra da 45L) usate. Secondo voi montandole creo problemi di assetto/stabilità della moto?
Ovviamente le valigie in alluminio le preferisco anche per un discorso estetico ma quelle proposte da GIVI o KAPPA non mi piacciono...
Attendo feedback

pilot
13-06-2011, 21:44
anche io le ho prese usate le vario con i rispettivi attacchi... tu quanto hai speso=? per il montaggio io senza istruzioni ho impiegato circa 10 minuti... dai è una cavolata se hai bisogno sono a disposizione.

Paranoid
14-06-2011, 21:35
Ciao a tutti, sto per acquistare una valigia Givi Trekker da 33L da usare come top case sulla mia 800GS; il prezzo per il nuovo è 185 per la valigia e circa 50 la piastra, non ebay ma negozio fisico (per i milanesi sto parlando di Tago Ricambi).
Qualcuno ha già provato questa soluzione e si trova bene?
Obbiettivamente, conviene spendere di più per il top case marchiato BMW?
Grazie.

Roberbero
14-06-2011, 22:42
io ho il givi 46 litri, va bene, costa poco, l'unico difetto che gli trovo, è l'impossibilità di montare sulla piastra monokey i bauletti piccoli della linea monolook, perchè appunto sono piastre diverse.

Spesso non ho la necessità di di 46 litri e me ne basterebbero anche solo 26.
se solo givi facesse dei bauletti piccoli per la monokey sarebbe il massimo.

I trekker non mi piacciono per niente, sono troppo squadrati, per niente aerodinamici, poi con quelle aggiunte in alluminio sulla plastica, sembra una cosa posticcia.
Non dà alla valigia nè la robustezza, nè la leggerezza dell'alluminio.
Gli dà solo del peso in più e una sensazione di vorrei ma non posso.

Preferisco di molto le valigie givi normali.

Per le laterali, ho scelto le vario originali, solo ed escluvamente perchè una volta smontate, gli attacchi sono invisibili. Malgrado costano veramente troppo, l'unica consolazione è che anche usati mantengono il valore.

La givi laterali non mi piacciono per i telaietti, sembrano un impalcatura dei muratori.

pilot
15-06-2011, 11:33
infatti vero... io anche avevo preso l impalcatura da muratore givi ma poi rivenduta subito... e ho preso le vario originali estensibli... anche se come capitenza non sono il massimo anche allargate... solo che i supporti sono invisibili e ora ci ho montato il borsello touratec tra le 2 staffe..

L'mat
15-06-2011, 13:52
Arrivate le trax .... x ora mooooolto soddisfatto.
Le originali mi piacciono di più ma .... costano il doppio.......!!!!!!!!!

papipapi
15-06-2011, 23:07
x @ l'mat

Personalmente non le uso (come già detto precedentemente) perchè nei lunghi viaggi sono da solo, ma per sentito dire valgono il doppio :lol: :toothy2:

RB1
16-06-2011, 10:31
Io ho preso le trekker dopo un attento ragionamento
1) Per le ferie ho bisogno di valige capienti (le vario originali sono troppo piccole e le ho scartate)
2) Vorrei che la moto fosse larga praticamente uguale a sx e dx (le givi e41 che avevo prima sporgevano troppo a sinistra e le ho vendute)
3) Non voglio spendere un capitale (quelle in alluminio originali le ho scartate)
4) Ho bisogno qualcosa di pratico e versatile (le trax le ho scartate perchè hanno l'apertura solo dall'alto, hai una serratura per sganciarle e un'altra per aprirle, non le puoi aprire di lato, non le puoi usare come top case)
5) Non voglio telai che si vedano una volta smontate le borse (ho preso i telai bikerfactory a sgancio rapido + chiave)
morale 100 € di telai + 325 di borse, mi sembra umano, spendere di più per una cosa per avere un piccolo vantaggio estetico, sacrificando praticità o capienza non è da me ;)

Tora
16-06-2011, 11:58
Ero praticamente convinto per le trekker quando grazie a voi ho visto questa super offerta per le Trax, il "carrello" mi dice 611 € con piastre, funghetti per l'innesto, coppia di valigie 37 e 45 con borse interne...che ne dite è si può cliccare su acquista ??:cool:

Tora
16-06-2011, 12:03
Scusa RB1, io le trekker le avevo scartate (o comunque mi davano fastidio) per il fatto della piastra (E194) obbligato per poter montare il telaio, tu mi dice che si può bypassare la cosa ??..con la differenza, ci esce quasi uno scarico, anch'io non ho pretese estetica ma solo funzionali.;)

ConteMascetti
16-06-2011, 12:17
@Tora
:rolleyes: :rolleyes: Dove l'hai trovato quel carrello?? Il prezzo è moooolto interessante..... a me veniva un totale ben maggiore da BikerFactory (vedi alcuni post più indietro) e senza borse interne (mi pare...)

RB1
16-06-2011, 14:51
@Tora
Se prendi la piastra bikerfactory a sgancio rapido e il kit givi spendi di più del portaborse laterali givi, ma lo puoi sganciare tramite 4 viti, ci si mette meno di 30 secondi a lato
In pratica al posto del maniglione ne hai uno identico con l'aggiunta di 4 occhielli (2 per parte), altri 2 sono attaccati al portatarga (1 per parte) e 2 sotto al codone-serbatoio (1 per parte)
ti allego una foto per farti vedere meglio come rimane la moto senza borse laterali
p.s. devo lavare la moto ;)
http://img839.imageshack.us/img839/8372/givic.jpg

Tora
16-06-2011, 17:02
@ RB1
Quindi mi confermi che anche nel tuo caso la piastra ci deve essere, ma con la differenza che ha uno sgancio rapido, right?
..ne approfitto della tua disponibilita chiedendoti se hai una codice di riferimento per porta-valigie e tutto il necessario per fissarle.
Mercì!! ;)

RB1
16-06-2011, 17:51
@Tora
Questi sono gli articoli che ho preso per agganciare le borse laterali
cod. KFT.07.559.200 Kit piastre laterali (TELAI portavaligie) di aggancio-sgancio rapido mod "EVO" per BMW (piastre base)
cod. KFT.00.152.205 Kit adattatore (funghetti) per borse "GIVI©/KAPPA©" mod. EVO
cod. QLS.00.046.10100/B Chiusure di sicurezza per attacchi laterali

Mi sono sbagliato sul prezzo però, li avevo pagati circa 180 € invece che 250 € perchè acquistati tramite un gda sul sito dei v-strommers (mia ex moto) che prevedeva uno sconto del 20% di default + un ulteriore 20% per il gda
I telaietti per le Trax hanno lo stesso tipo di aggancio e lo stesso prezzo, cambiano solo i "funghetti", io avendo il maxia (givi) come top case (piastra topcase givi 25 €) ho voluto lo stesso tipo di aggancio per poter intercambiarli e siccome avevo anche le e21 laterali (comodissime per i we al mare) mi serviva qualcosa di compatibile, ora con 30 € metterò tutte e 5 le chiavi uguali, bella comodità

papipapi
16-06-2011, 21:53
x @ RB1

Ho visto la tua foto senza valigie laterali, mi sembra tutto ok anche perchè non hai cambiato il telaio originale "per intenderci quello sotto la sella", mi usi la cortesia di mettere una foto con valigie montate sia laterale che posteriore. Grassssiieee :?::toothy2:

pilot
16-06-2011, 23:01
vario ...usate è il miglior compromesso..!! si spende una sciocchezza

Tora
17-06-2011, 09:46
Magari le trovassi usate...
Grazie RB1, quindi la piastra che sia E194 o "chennesò" ci vorrà sempre se si vogliono montare Givi, ancora indeciso, agosto si avvicina ed io sono ancora senza valigie.:confused:

RB1
17-06-2011, 15:40
Prego, comunque qualunque valigia sia givi che altre marche hanno bisogno la piastra per essere agganciate, anche le vario hanno bisogno i supporti seppur piccoli che siano
Per me le vario hanno solo un pregio e molti difetti, infatti sono quelle che stanno meglio sulla moto soprattutto ingombrano poco, ma di contro hanno una capacità molto limitata, a molti entra acqua, infatti non sono date come impermeabili, ad altri il meccanismo di estensione non funziona granchè bene e costano un botto, quei soldi sarei contento di spenderli se diventassero più capienti e fossero 100% impermeabili ed affidabili, è giusto pagare la qualità, ma ci dev'essere
A proposito di qualità-prezzo, il vecchio multistrada aveva le borse laterali ducati, le produceva la givi sulla base delle v35, ma per la multi 2 borse + staffe costavano 800 €, mentre le v35 + staffe costavano meno di 400 €, ma ovviamente per le multistrada la givi non le faceva senza marchio ducati e non erano certo qualitativamente migliori di quelle generiche

pilot
17-06-2011, 22:25
i ocon le vario mi trovo molto bene... oggi le ho anche regolate in quanto una non appoggiava bene sul telaietto posteriore... e le ho pagate poco usate...

Trigol
20-06-2011, 01:02
Ciao RB1, visto che non ne capisco molto ti faccio una domanda. Premetto che anche a me non dispiacciono le Trekker e vorrei montarle sulla moto nella seguante configurazione: lato destro e a mò di bauletto, niente lato scarico. Aldilà della piastra, posso acquistare anche un solo telaietto? Scusa la domanda cretina ma non ho mai montato questo genere di accessori in vita mia. Grazie!

RB1
20-06-2011, 09:48
i telaietti li vendono in coppia, io non andrei mai in giro con un bauletto solo da una parte, sono andato in giro con un e21 dalla parte destra, ma una borsa più pesante secondo me sbilancia la moto

Trigol
20-06-2011, 13:33
E se mettessi più peso su quella usata come top e poco sulla laterale dx dici che comunque avrei la moto sbilanciata? Vabbè comunque mi attrezzerò di tutto il necessario poi....bisogna solo verificare. In ogni caso ti ringrazio della tua gentilezza.

RB1
20-06-2011, 14:17
c'è da considerare anche la questione areodinamica, il bello delle trekker è quello di poterle usare anche come top, io ieri sono andato in giro con il 33 litri, devo ancora provare il 46 litri

Dino C
20-06-2011, 15:18
Il bello delle trekker è che ne prendi 2, ne usi una come centrale, e se devi viaggiare, monti al coppia di lato e usi un portapacchi. Almeno con questa idea le ho guardate a lungo, poi alla fine ho ordinato le trax (600€) e aspetto con ansia :arrow:

Tora
21-06-2011, 11:45
Alla fine ho preso le Trax nere, 626€ comprensivo di kit chiavi sacche impermeabili e menate varie, spedito a casa.
Se sono di parola, (bikefactory) questo w.e. potrei già provare a montarle.

RB1
21-06-2011, 12:21
una domanda a chi ha le trax, quanto pesano?
626 € mi sembra un ottimo prezzo se compreso di telaietti laterali, chiavi e borse, ti consiglio anche la chiave dei telaietti laterali, così non possono smontarli se lasci la moto incustodita

Tora
21-06-2011, 13:33
@RB1 In teoria il kit chiavi comprende 4 serrature, deduco che siano comprese anche quelle che suggerivi tu, il prezzo è comprensivo di telai laterali, per il peso, ti saprò dire tra qualche giorno.

RB1
21-06-2011, 14:08
non è compreso, l'articolo è questo, fallo aggiungere, te lo consiglio ;)
senza di questo con un cacciavite o una moneta ti possono smontare i telaietti laterali con ancora le borse attaccate
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Chiusure-di-sicurezza-per-attacchi-laterali&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Sicurezza-e-accessori&mid=1000046&sid=1000092&Id=1000350

Dino C
25-06-2011, 00:01
Sono arrivate :D:D:D:D

Confermo

La dx pesa circa 3,5Kg, ho usato una pesapersone quindi il margine d'errore è elevato. Direi che il tutto potrebbe pesare intorno ai 12Kg

Quello che manca sono le borse interne promesse sul sito :(

Domani provo il montaggio, lo schemino sembra semplice, l'unico dubbio è l'adesivo paracalore....

L'mat
25-06-2011, 11:14
Pisellone, montate la scorsa settimana le trax

Per il paracalore ho montato le valigie poi applicato l'adesivo in direzione marmitta con la giusta inclinazione ....... a borse montate l'operazione ti riuscirà sicuramente semplice.....

La cosa più incasinata è .... allungare i cavi delle frecce e smontare la targa per il supporto posteriore... il tutto in una serata di mezza estate nel garage di casa.....

Ciao e buon lavoro....

mattia
25-06-2011, 11:18
Mi spiegate cos'è sto adesivo paracalore? :-o
E' possibile vedere una foto?

Burìk
25-06-2011, 12:44
io ho le frecce led bianche e non le ho mai spostate spostate montando le valigie trax. La targa è un po' rognosa da smontare, ma è solo questione di pazienza.

Per mattia qui (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.motoactionimola.it/upld/catalogo/big/paracalore.jpg&imgrefurl=http://www.motoactionimola.it/it/ricambi-moto/accessori-moto/paracalore-adesivo-texo-250-x-200-mm&usg=__ePxC2CiOrqD6SOzUZE0dURWztEI=&h=166&w=250&sz=6&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=1HAxqGouxVlLrM:&tbnh=132&tbnw=200&ei=wLsFTp-AIs_OswaViYm0DA&prev=/search%3Fq%3Dadesivo%2Bparacalore%26um%3D1%26hl%3D it%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3 D1429%26bih%3D748%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=393&vpy=285&dur=1494&hovh=132&hovw=200&tx=120&ty=48&page=1&ndsp=26&ved=1t:429,r:8,s:0&biw=1429&bih=748)

Dino C
25-06-2011, 13:46
Fatto tutto, adesso cerco di rispondere a tutti :)

Immagine dell'adesivo paracalore
http://www.imageurlhost.com/images/1qebrzwxltl6qc03wgq.png

Per le frecce, non è obbligatorio spostarle, il kit fornito serve per chi volesse arretrarle e renderle più visibili (io non l'ho usato)
http://www.imageurlhost.com/images/nai2fne31lnzguts3c3z.png

Totale, 1 ora e mezza di buon mattino (consiglio togliere maglietta e godersi il sole), aiutato da mio nipote di 3 anni (1 ora per lui). Attrezzi necessari, oltre alle brugole da 5,6 e 8 come indicato nel foglietto incluso, chiavi inglesi (meglio se a T) da 8, 10 e 13. La targa era attaccata con dei rivetti in plastica troppo facili da togliere, e che sostituirò al più presto (-1 al conce).

Risultato finale, dall'alto
http://www.imageurlhost.com/images/8iquecl84oc0ab0osgpe.png

Larghezza misurata 110 cm :rolleyes:

In merito alla larghezza, ho letto da qualche parte che il "metro" da non superare si riferisce ai carichi "non ancorati". Per valigie o altro, il massimo sarebbe 160 cm..... mi riservo di chiedere ad un amico che lavora alla motorizzazione e vi aggiorno.

ConteMascetti
26-06-2011, 00:13
@Pisellone

Gran bella vista :thumbup::thumbup:, aspetto di rientrare dalle ferie e poi mi sa tanto che....:arrow: :snipe:
PS: ma l'adesivo paracalore è assieme alle Trax o l'hai comprato a parte?

Dino C
26-06-2011, 03:00
PS: ma l'adesivo paracalore è assieme alle Trax o l'hai comprato a parte?

L'ho trovato nel pacco, quello scontato 25% su bikefactory fino ad esaurimento scorte :lol:

mattia
27-06-2011, 10:43
Quando la misurai io mi veniva 105. :confused:

Cmq. chiedi pure al tuo amico, ma ti dico già che non siamo in regola. Nè con 105 nè con 110. Se trovi quello ligio ti può fare la multa.;)

Altra cosa: non ho capito dove hai messo l'adesivo paracalore. :-o

Dino C
27-06-2011, 13:19
Art. 53.

Motoveicoli

4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.

-----------------------------------------------------------------------
Art. 170.

Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.

-----------------------------------------------------------------------

http://www.patente.it/
cliccate su normativa e poi su codice della strada per il codice completo

Questi i due articoli in questione, più precisamente nell'art. 170 le parole:
che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri

La sagoma si riferisce alle misure riportate nel libretto, alle quali sommare i famosi 50 cm (per lato). in assenza di questo dato, si riferisce all'asse del veicolo (che comunque "dovrebbe" comprendere la ruota posteriore e lo scarico).

Dovrò interessare qualche amico avvocato :mad:

Dino C
27-06-2011, 13:24
non ho capito dove hai messo l'adesivo paracalore

incollato sulla valigia sinistra, esternamente, nella parte vicina al terminale di scarico.... come suggerito da L'mat nel post 342, effettivamente è intuitivo :!:

Tora
27-06-2011, 13:32
Anch'io montate senza troppi problemi, come tutti il lavoro più "complesso" è stato togliere i rivetti alla targa e rimetterli, ho fatto il feticista e li ho anche riverniciati !!:cool:
...io l'adesivo paracalore non l'ho ancora messo, collaudate ieri con 550 Km di viaggio sino al mare, e non avendo avuto mai moto con valigie confesso che nel traffico mi sentivo un'impedito ma niente che con un pò di abitudine si possa assimilare.
Nel mio "kit" le borse impermeabili erano comprese, devo però comprarmi la serratura che indicava RB1, in effetti è troppo semplice levare il tutto.

RB1
27-06-2011, 14:45
Ciao a tutti
Punto 1, l'adesivo paracalore è dato in dotazione con i telaietti portaborse laterali e non con le borse, io non l'ho montato, per ora ho usato solo le e21 e non l'ho montato, fatto più di 2000 km e non vedo danni alle borse o materiale all'interno
Punto 2, non mi stancherò mai di scriverlo:"non siano solidamente assicurati" le borse laterali rigide sono solidamente assicurate, siamo TUTTI in regola, a meno di legare lateralmente alla moto con i ragni degli zaini da trekking più sporgenti di 50 cm, ma non penso sia il caso di nessuno, poi per quanto riguarda la visibilità io negli specchietti non vedo le borse nemmeno se mi ci metto d'impegno, dovrei spostarli, ma in quel caso non vedrei la strada
Punto 3, il montaggio è facile, solo i rivetti della targa sono complicati, bisogna averli di ricambio in molti casi, perchè è impossibile toglierli senza romperli, meglio premunirsi dei pezzi prima o farlo fare dal conce
Sta sera peso le trekker, mi sa che siamo oltre i tre kg comunque, probabilmente le trax sono più leggere
@Tora
te l'avevo detto io ;)

mattia
27-06-2011, 15:04
@Pisellone: esatto è l'art. 170 comma 5 dove parla dei 50 cm. dall'asse della moto e noi siamo oltre.
Ok capito ora a cosa serve l'adesivo. Io non ne ho bisogno perchè non ho più lo scaldabagno e ho messo su uno scarico :lol: e la distanza dalla valigia è aumentata.


@RB1: è tutto da provare che le valigie sono saldamente assicurate alla moto. Secondo me non regge. :(


P.s.:@pisellone mi fa una certa impressione scrivere o leggere il tuo nick soprattutto visti gli argomenti tecnici. :-o :lol:

Dino C
27-06-2011, 16:09
Non ci avevo fatto caso, ma parlare di 50 cm e di piselloni in effetti può avere effetti psichici deleteri :lol: (per me s'intende)

@doic: posso cambiare nick in Pisellove ? :eek::eek:


Torniamo in argomento, secondo me i 50 cm sono da calcolarsi dalla sagoma della moto o dall'asse. E' la "o" che dà libero arbitrio, non è specificato in quali casi misurare dall'asse o dalla sagoma. Forse si usa l'asse qualora non sono specificate le misure sulla carta di circolazione? Comunque, secondo me siamo tutti in regola, non credo che motech o altri siano così superficiali nella produzione di accessori. Da capire come comportarsi nel caso in cui.... :mad:

doic
27-06-2011, 16:25
la motech come altre ditte fanno accessori compatibili .......forse questo sfugge ai molti,tanto per dare un esempio queste sono le avvertenze di Givi
http://www.givi.it/Avvertenze/

RB1
27-06-2011, 17:06
@mattia@
se una borsa attaccata alla moto mediante agganci metallici protetti da chiave non è saldamente assicurata alla moto ditemi cosa lo sarebbe, allora cosa serve questa frase? Avrebbero scritto che non possono sporgere di 50cm dall'asse e basta, ma nel caso di borse che non disturbano la visuale posteriore, non nascondano targa, fanale o frecce, non si muovano da dove le hai agganciate con accelerate, frenate, pieghe, pioggia o vento, si è perfettamente in regola con il cds
Poi è vero che un vigile può farti la multa lo stesso, ma anche ad un mio amico volevano fare la multa per lo scarico, anche se aveva l'originale, il vigile xxxxx lo si può incontrare lo stesso, l'importante è essere in regola e noi tutti lo siamo
A proposito, chi usa il navigatore? chi l'interfono? Siete sicuri che siano in regola con il cds? Li uso anch'io e se proprio devo preoccuparmi di qualcosa sono quelli ;)

Tora
27-06-2011, 17:39
Tanto per...i rivetti sono da Ø 4.8 mm ovviamente ho dovuto cambiarli, se forate con una punta da Ø 4,5 si tolgono facilmente...io ho messo dietro la targa delle rondelle, per evitare di "sfondare" nel caso il rivetto tirasse troppo.
...comunque mi sa che mi inventerò un sistema low cost per proteggere telai e borse 35 fleuri per 2 serrature sono eccessivi.

Dino C
28-06-2011, 16:38
Si può montare il top case mytech avendo le trax laterali?

papipapi
28-06-2011, 19:06
Il Problem delle borse e dei famosi 50 cm. esiste, sorge nel momento di qualche gravo avvenimento ( Tocchiamoci ) relativo a loro montaggio specialmente completamente aperte, non credo che un tutore della legge si metta a discutere di ciò o misurarle per un semplice controllo, però il problema rimane :mad: :toothy2:

Dino C
28-06-2011, 23:11
...comunque mi sa che mi inventerò un sistema low cost per proteggere telai e borse 35 fleuri per 2 serrature sono eccessivi.

@Tora: mi hai messo una pulce all'orecchio, e sarà per qualche misteriosa teoria darwiniana, la pulce stà diventando scimmia... e ho partorito queste immagini:

http://www.imageurlhost.com/images/si2dbp3akwb4eyrdmnqo.png
http://www.imageurlhost.com/images/a3cu6p75f2tg777e421v.png

C'è un pò di spazio nella guida inferiore delle valigie, potrebbe passarci ad esempio un cavo d'acciaio tipo questo:

http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C242184-01.jpg

Non so dalle vostre parti, ma quaggiù le protezioni non sono mai abbastanza :)

m4rcu5
02-07-2011, 13:41
Mi sono letto buona parte del topic e mi scuso in anticipo se la domanda che sto per farvi ha già avuto una o più risposte ma io non l'ho trovata in quello che ho letto.

Che differenza c'è tra questo kit per il top case Vario:

http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/f800gs/complete-set-vario-topcase-for-f800gs-and-f650gs?XTCsid=6ba51ff020254d361ec819afaaf559f2

e questo:

http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/f800gs/complete-set-vario-topcase-for-f800gs-and-f650gs-codeable?XTCsid=6ba51ff020254d361ec819afaaf559f2

????

Ok, nel primo le chiavi te le danno loro e sono precodificate mentre nel secondo puoi fare la codifica della chiave della tua moto.
Ma a parte questo come mai nel primo kit, quello dove le chiavi te le danno loro precodificate, ci sono due nottolini mentre nel secondo (da codificare la propria chiave) c'è solo un nottolino?
Il nottolino che manca è per caso quello relativo al fissaggio del topcase alla piastra? Se si a questo punto converrebbe prendere quello con i due nottolini così evito che mi portino via topcase e contenuto quando la moto è incustodita però a me piaceva l'idea di avere una chiave sola per gestire tutta la moto.
Aspetto vostre delucidazioni....:mad:

Izzio
02-07-2011, 14:58
no, il top case si fissa in altro modo, e per esso è necessario uno solo cilindro. secondo me il kit chiave comprende di serie due cilindri, come da foto. nella foto del kit codificabile la busta del cilindro secondo me è stata aperta per far vedere tutte le piastrine da usare per la codifica, ed hanno scattato la foto con un cilindro. io da loro ho preso le borse, quelle con chiave codificabile, e mi hanno mandato 4 cilindri, 2 con chiave gia codificata e 2 da codificare anche se i primi 2 non mi servono ad un bel niente :p

m4rcu5
02-07-2011, 19:55
Quindi a questo punto vado di kit con nottolini da codififare e vado sul sicuro!!
A proposito...mi sembra di capire che il sito sopra riportato sia ottimo come prezzi o sul nuovo originale Bmw c'è di meglio?

demio
04-07-2011, 12:27
Ieri avevo visto che sul sito bikerfactory stavano facendo una buona offerta per le loro valigie trax, oggi li ho chiamati e mi hanno confermato che le hanno ancora disponibili alla cifra in offerta (395 a coppia) più ci aggiungo le chiavi e la piastra per adattarle alla staffa givi per in totale di circa 450 euro quelle tutte nere come piacciono a me!!
Mi sembra un buon affare, dopo vado direttamente ad Arezzo a prenderle!

RB1
04-07-2011, 13:46
Ottimo, sono ben belle nere
io intanto ho pesato le trekker e sono 4,5 kg la 33 litri e 5 kg la 46 litri, pesucchiano :confused:

demio
04-07-2011, 17:29
Appena venuto via dal magazzino bikerfactory di Arezzo, pagato 480 euro tutto anche le due borse cerate interne, chiavi e serrature, adattatori givi e le due valigie da 37 e 45....e son contento!

Gastonepap
04-07-2011, 20:27
Io le ho montate sulla 800..

L'mat
05-07-2011, 09:21
Borse TRAX montate da 15 gg ......

Molto soddisfatto sul rapporto qualità prezzo (le originali mi piaccioni di più ma €€€€€€€€.......!!!!!!!!!)
Dopo 2000 Km non mi posso affatto lamentare, molto soddisfatto per la tenuta all'acqua (di rientro da Garmisch e preso parecchie ore di pioggia e temporali) non è entrata nemmeno una goccia.
Unica pecca mi sento largo come una smart e nelle code sulle Dolomiti un pochino davano fastidio.... è comunque lo scotto da pagare con, secondo me, tutte le valigie laterali!!

Saluti e grazie per i consigli ricevuti prima........

RB1
05-07-2011, 13:53
Domandona a chi ha il telaietto smontabile bikerfactory, quanti kg avete caricato massimo in ogni singola borsa? Volevo stare nei 10 kg, con la 33 litri ce la faccio, ma con la 46 non penso (givi o trax il telaio è uguale)
Grazie

Tora
05-07-2011, 15:30
@L'mat mi ero perso il raduno di Garmish ed ho visto che sei di Torino, saperlo prima...io sono di Chivasso, ed anch'io ho preso da Bikefactory le trax nere con i telai e mi trovo bene.
L'unico difetto è il telaio destro (opposto marmitta) che fatica un pò a bloccarsi, devo modificare un piego per migliorare il tutto.
...non ho avuto l'occasione di pesare nulla, ma lo farò a breve.

demio
06-07-2011, 20:24
allora...TRAX laterali montate nel pomeriggio, soddisfazione piena!

PREGI: esteticamente mi piacciono un casino, sporgono meno di quel che pensavo, interno regolare e ben sfruttabile, borse interne ben fatte, sensazione di robustezza, grazie all'offerta prezzo in linea con le GIVI.

DIFETTI: gli adattatori per le staffe GIVI non sono perfetti e fanno penare un po' a montarli (il mio meccanico ha moccolato non poco...), le serrature non sono perfettamente scorrevoli un po' dure insomma e si blocchicchiano un pochino (forse perchè nuove)

insomma per ora ne sono soddisfattissimo :D

L'mat
07-07-2011, 11:46
..... la giessina di ritorno da garmisch era a pieno carico ......... 460 Kg circa!!!!!
Sarà x quello che in salita sul maloia pass o sul passo rolle mancava un pochino :confused::confused:di motore ......... ??? :confused::walk::walk:

fabribox
25-07-2011, 14:52
qualcuno ha per caso le istruzioni di montaggio dei supporti laterali delle vario ?
ho appena comprato la moto e vorrei tirarli via ma prima di smontare mezza moto vorrei capire come si fa.
grazie !!!

franzli
25-07-2011, 15:14
Io le ho ordinate stamattina, appena mi arrivano te le scannerizzo se vuoi....

fabribox
25-07-2011, 20:59
grazie franzli magari !
;-)

hystrix
25-07-2011, 21:12
Clicca Qui! (http://izzi0n.altervista.org/Temp.pdf) e troverai le istruzioni per il montaggio delle borse vario!

Izzio
25-07-2011, 21:13
ciao le puoi vedere postate da me al post 310 pagina 13 mi pare

hystrix
25-07-2011, 21:18
Infatti è da lì che ho preso il link che mi avevi passato tu

franzli
25-07-2011, 21:32
Per chi le ha gia' montate da solo, si riesce a fare il lavoro coi soli attrezzi sottosella?

hystrix
25-07-2011, 21:38
Sì io ho usato solo quelli

franzli
25-07-2011, 21:46
Nelle istruzioni parla di un arnese tira molle per quando smonti il terminale di scarico... Chiaramente sono operazioni da fare rigorosamente a motore caldo... ;-)

hystrix
25-07-2011, 22:45
Meglio farlo a motore acceso!

:-D

fabribox
25-07-2011, 22:54
mitici ! grazie mille !

@izzio ma dove li prendi questi doc ????

Dino C
26-07-2011, 17:19
Finalmente ho incontrato l'amico (tra l'altro motociclista navigato) che lavora alla motorizzazione, e mi ha confermato ciò che si è discusso nel post n. 349 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5895684&postcount=349) di questo thread, e cioè che la larghezza max consentita è 160 cm, e che i 50 cm di sporgenza max dal centro si riferisce a carichi NON ancorati. Le valigie sono ancorate, mentre ciò che è posizionato sopra una piastra o sopra la sella e legata con corde, elastici e affini, non è ancorato, pertanto considerando di dimensione nulla il centro della moto, può essere lungo al max 100 cm, da dividersi equamente 50 cm per lato. L'unico dubbio che ci è rimasto sono i carichi posizionati sopra le valigie laterali, ma a questo punto me ne frego altamente, se dovessi incontrare un gendarme ignorante, faccio presente quanto esposto, e se insiste nel multarmi, avrò qualcosa da dichiarare prima di firmare il verbale, e la palla passerà all'avvocato.

Ovviamente ciò che dice un impiegato della motorizzazione NON ha alcun valore legale.

ConteMascetti
27-07-2011, 08:50
Una "pregunta" per chi ha le Trax:
nella "46lt" ci sta un casco integrale (2 sarebbe meglio ma non credo sia possibile...)?
1000 grazie.

franzli
27-07-2011, 09:42
ConteMascetti: dovrebbero starci anche 6 pizze, e c'e' anche l'accessorio per riscaldare il vano per mantenerle calde durante la consegna.

uaz82
27-07-2011, 09:48
Conte, affermativo!!!

Carl800GS
27-07-2011, 09:50
@ franzli

Di fatti l'altra sera il pizzapony aveva proprio una di quelle!
Pensa che nell'altra era invece c'era il vano refrigerato per la Coca!!!

franzli
27-07-2011, 09:52
Carl: a questo punto direi che nella terza borsa con una leggera modifica si puo' installare il sifone per la birra alla spina...

uaz82
27-07-2011, 09:54
ma che pizze prendete?senza condimento?mettendole di taglio scolerebbe tutto quanto!!
Pensate a come vi arriverebbe una 4formaggi...
:lol::lol:

Carl800GS
27-07-2011, 10:03
@ franzli
Ottimo! dici che la batteria di serie regge?

@ uaz
Le pizze che ti arrivano oggi a casa sono plastificate, ciò che c'è sopra non si muove di un mm...però il gusto rimane lo stesso!

franzli
27-07-2011, 10:16
Carl, Uaz: Ideona... nel topcase, ci facciamo la sangria... Pensa che bello, quando ti fermi, apri e col mestolo offri...

Carl800GS
27-07-2011, 10:19
Grande!!!!!!!!!!
Ma è impermeabile? Non è che ce la perdiamo per strada? Io non possedendo le trax non ne ho la certezza!

franzli
27-07-2011, 10:21
Carl, te porta il vino, io taglio la frutta ed andiamo dal concessionario a provare...

Carl800GS
27-07-2011, 10:25
Perfetto!
Cmq, a parte gli scherzi, esisterebbero davvero borse così capienti da contenere 2 integrali?

Dino C
27-07-2011, 11:09
top case mytech in alluminio, 55 litri, 2 integrali ci stanno

per la sangria meglio le gobi, con rubinetto accessorio

http://www.netqps.net/marmorata/pic_prodotti/1724555_dispenser%20liquidi%20valigia.jpg

RB1
27-07-2011, 11:45
nel maxia 52l e 55l ci stanno, come in praticamente tutti i topcase superiori ai 45l, nelle e41 laterali non ho mai fatto la prova, ma secondo me ci entrano

Carl800GS
27-07-2011, 12:46
il mytech non è un top case, è la borsa di Mary Poppins!!!!!!!!!!!!!!
C'è qualcuno che lo monta?

Dino C
27-07-2011, 13:15
vuoi foto?

Carl800GS
27-07-2011, 13:17
Della sangria dentro al top case???

Cmq se le hai e non ti scoccia postarle ti ringrazio, spero che il pc me le apra!

franzli
27-07-2011, 14:06
Bisognerebbe capire anche quale mestolo abbinare al topcase... Non sono scelte facili...

Carl800GS
27-07-2011, 14:32
Guarda, per quello basta che guardi un pò QVC o For You....li vendono di tutto e stai certo che di mestoli se ne trovan fin che vuoi!

Intanto bisogna partire dal colore della moto, poi quello delle trax, e ultimo (non per importanza) il colore della divisa da venditore di sangria!

doic
27-07-2011, 14:36
se volete parlare di borse ok........altrimenti andate a parlare di sangria,pizze e mestoli nel Monty

rikunku
27-07-2011, 15:16
Domandona per chi ha le trax...

Le ho montate qualche giorno fa e sono fantastiche, ma tra i pezzi e nelle istruzioni è presente una rondella da mettere sulla vite che regge lo scarico, ho montato tutto secondo le istruzioni, compresa la rondella, ma... a cosa serve??

Grazie
ciao
r

Dino C
27-07-2011, 16:24
Eccola qua, se volete angolazioni e/o particolari, chiedete pure, le faccio al volo e le posto.

http://www.imagehost.it/di-NMAV.jpg

Dino C
27-07-2011, 16:29
@rikunku:

ho le trax, vedi immagini post n. 345 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5892208&postcount=345) ma non ho nessuna rondella avanzata, ne nelle istruzioni che ho io si parla di smontare lo scarico.... sei sicuro?

Carl800GS
27-07-2011, 16:32
Grazie Big Pea!!!!

A vederlo così non sembra nemmeno troppo grande!!!!

rikunku
27-07-2011, 16:45
@pisellone

ho appena verificato, anche nel pdf presente sul sito è riportata l'indicazione uguale al foglio presente con i miei supporti http://www.bikerfactory.it/__PrAccs/PrAccs_1000/PrAccs_1000285.1000039.pdf e ti allego l'immagine che rappresenta proprio la vite originale dello scarico da togliere, aggiungere una rondella (inutile???) e rimettere

http://img844.imageshack.us/img844/2947/75982727.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/844/75982727.jpg/

Boh!!

Dino C
27-07-2011, 16:55
boh, non so che dire, supporti quick lock evo asimmetrico, non mi avanza, e il telaio è sufficientemente distanziato. inoltre non capisco a cosa servirebbe la rondella messa li dato che lo scarico resta al suo posto.

rikunku
27-07-2011, 17:05
Il dubbio nasceva proprio dal fatto che non sembra servire a nulla!! e per dirla tutta è stata anche la cosa più difficile del montaggio (io ho la targa senza rivetti)

Speriamo che arrivi qualche illuminato a dirci a che serve :-)

uaz82
27-07-2011, 17:33
al tempo non toccai lo scarico, secondo me la puoi lasciare nella saccoccia

RB1
27-07-2011, 19:43
io con gli stessi attacchi di rondelle in quel punto non ne ho montate, nemmeno ho dovuto arretrare le frecce

AsAp
28-07-2011, 22:46
Sento, o meglio leggo parlare di vari modelli di borse e top case, ma voi che borse interne adoperate ???

Io alla Trax da 46 lt ieri ho acquistato la borsa interna Givi x Trax devo dire che è veramente ben fatta e non costa molto 32 € (il non costa molto è sempre relativo...) credo che ne elevi la funzionalità e praticità magari diminuendone un poco il volume di carico...

lamps

franzli
28-07-2011, 23:09
Io solo bovse oviginali BMW... Non si può andave all'apevitivo e uscive la bovsa Givi... Dai.... :-)


Sinceramente non sapevo neanche dell'esistenza delle borse interne compatibili Givi.

RB1
29-07-2011, 10:18
Ragazzi, qual'è il peso massimo di ogni borsa che avete caricato sui telai bikerfactory? io sono a 12 per la sx e 13,5 per la dx, che dite vado tranquillo?

Dino C
29-07-2011, 15:25
non so quali siano i telai bikerfactory, ma sulle trax (prese su bikerfactory) 15 Kg per lato li ho messi sicuramente tra dentro e sopra.....

Dino C
01-08-2011, 18:00
Dopo aver letto le vostre impressioni, consigli e quant'altro, ho deciso (ovviamente seguendo le mie esigenze) di acquistare e montare valigie laterali trax della sw-motech e top case della mytech.

Le trax si possono agganciare/sganciare facilmente, mytech no (viti da interno);
il top case mytech c'è in versione 33l e 55l (ho scelto il 55l), il trax "solo" 38l;
l'accoppiamento è compatibile, la piastra mytech (usabile come piastra portapacchi) si monta perfettamente sopra il telaio trax;
le trax si possono aprire anche da montate, c'è giusto 1 cm di margine;
mytech disponibile solo nero, il che "obbliga" a prendere le trax nere (40€ in più), nel mio caso le volevo nere.....
mytech sono meglio rifinite, fornite di maniglie metalliche, occhielli per corde/elastici, coperchio amovibile o apribile da entrambi i lati con corda fermacorsa staccabile, serratura con blocco e tappo in plastica che ripara il cilindro da acqua e sporcizia;
trax necessita la chiave per aprire e chiudere le valigie (gran palla), il resto è accessorio.....

Il tutto si monta facilmente, totale 950€, il risultato lo vedete nella foto sotto, spero che sia d'aiuto a chi ha ancora idee confuse (ovviamente sarebbe interessante aggiungere una comparativa di altri prodotti in alluminio in commercio, ma questa credo sia la combinazione più economica):

http://www.imagehost.it/di-H14P.png

p.s.
le trax comunque consentono l'aggancio di corde elastiche, ma lo spazio della fascetta è striminzito, non ci si può far passare una corda dentro. 300€ in più per il trio mytech.

m-dis
03-08-2011, 08:43
Esteticamente molto belle !!!
Queste xò rimangono + staccate dal telaio ( a differenza di quelle originali che sono "sagomate") e quindi ingombrano di + , o sbaglio ... non è che puoi mettere una foto anche da dietro x vedere la larghezza totale ?

Dino C
03-08-2011, 09:43
In questa pagina, post n° 406 c'è un link ad altro post con l'immagine che cerchi :)

Le originali intendi le vario? A parte che non sono in alluminio, trovo assurda l'apertura solo laterale....
Se poi intendi le BMW in alluminio, siamo in tutt'altra fascia di prezzo.

m-dis
03-08-2011, 10:04
Ok , grazie de link
Parlavo solo di risultato estetico/ingombro finale ... le vario di plastica erano solo x spiegare la forma "anatomica" , ovviamente non paragonabili come qualità

Dino C
03-08-2011, 10:23
La forma della nostra moto non si presta molto a valigie aderenti tipo il 1200 adv, e personalmente mi piace così com'è. Ma per viaggiare, preferisco mettere da parte l'estetica, favorendo ad esempio l'aggancio/sgancio rapido, in modo che le valigie restano in tenda/albergo/b&b che sia e la moto torna agile per girovagare. Il top case invece lo preferisco più ancorato, in modo che non se lo rubino con una monetina, anche se per l'uso cittadino forse è un tantino esagerato.... si vedrà, per quest'anno il portamonete è andato in sciopero, lasciando parecchie :arrow::arrow::arrow: chiuse in gabbia senza acqua ne cibo :lol:

franzli
03-08-2011, 13:02
Sono arrivate le borse laterali da TeileInEile.de, mi appresto al montaggio...

ConteMascetti
04-08-2011, 14:57
Trax nere ordinate da BikerFactory, arrivano lunedì! :lol::lol:

Poi vediamo quanto ci metto a montarle..........:rolleyes::rolleyes:

franzli
04-08-2011, 15:10
Io ieri ci ho messo 1 ora e 30 minuti a montare le borse. Poi un'altra ora per la codifica delle chiavi.
Ieri sera la moto era cosi' pesante che non riuscivo neanche a tirarla su. :-)

m-dis
04-08-2011, 15:29
Ma con le borse montate la zavorrina come fa a salire :scratch: Deve forse essere calata dall'alto con l'argano :roll: ... un pò come si mettevano a cavallo i cavalieri mediavali con l'armatura insomma !

dinhocarioca
04-08-2011, 15:47
Io ho delle Givi E21 sulla mia F650GS Twin e stavo pensando di montare una Trekker da 33Lt. (leggevo qui di un peso intorno ai 4,5kg+10 di portata) sul lato destro e tenere una E21 nel sinistro/scarico (peso 4kg).
Tenendo conto che la E21 porta 5kg. (+ il peso della borsa che dovrebbe essere sui 2kg/2,5kg) dite che la moto potrebbe essere bilanciata???
Praticamente sarebbe : LATO DESTRO con Trekker da 15kg circa tutto compreso mentre il lato sinistro con la E21+scarico intorno ai 11,5kg.
Non vedrei tutto questo sbilanciamento, ma ovviamente sono supposizioni in quanto bisognerebbe provare nella realtà.
C'è nessuno che ha questa soluzione???

doic
04-08-2011, 15:52
in moto ci vai prima o dopo essere andato al bagno?

la differenza dei pesi pre o postbagno ha la sua importanza.......

franzli
04-08-2011, 15:59
Con alcune valigie ti danno insieme un clisterino... :-)

fabribox
04-08-2011, 16:06
intervento molto tecnico del moderatore ;-)

hystrix
04-08-2011, 17:25
Ma con le borse montate la zavorrina come fa a salire :scratch: Deve forse essere calata dall'alto con l'argano :roll: ... un pò come si mettevano a cavallo i cavalieri mediavali con l'armatura insomma !

Io ho le vario e la mia signora non è affatto contenta di salire dietro, tra l'altro si pulisce sempre il tacco della scarpa sulla mia sella!

m-dis
04-08-2011, 17:31
@hystrix
Ma la tua non è contenta di salire dietro xchè ne ha una da guidare ... quindi non è una zavorrina ;)

franzli
04-08-2011, 17:32
@hystrix:io gliele brucerei le scarpe se osasse pulirsi i piedi sulla mia sella... e andrebbe a casa scalza a calci.... :-)

hystrix
04-08-2011, 17:48
Se vedessi poi com'è ricoperta la mia sella ti metteresti a piangere anche tu come capita a me ogni volta... La mia sella sembra scamosciata, in alcantara.

Denilson
04-08-2011, 18:22
ma se tipo uno volesse mettere su le trak come laterali dx e sx, non è che un anima pia gli fa un sunto dei codici che servono? grazieeeeeeeeee

lipana
04-08-2011, 18:26
http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-/TRK33N-TREKKER

Denilson
04-08-2011, 18:38
ciò sbagliato intendevo trax;) xo penso di esserci arrivato da solo.. grazie cmq

Denilson
04-08-2011, 18:55
borse acquistate;;))

uaz82
05-08-2011, 09:42
prese le borse supplementari da montare sopra le Trax, carine!!.....questo pome si parte!!!!!!!!!

nirvananik
06-08-2011, 13:02
Ciao a tutti,
scusate per la domanda forse già fatta, ma anche io stavo diventando scemo per ste valigie laterali, le originali le trovo care (e troppo ingombranti 107cm larghezza) le Trax come prezzo sarebbero ottime ma mi sembra di avere un Hummer H1 quanto sono larghe (110cm larghezza) le Touratech con l'attacco speciale come larghezza sarebbero perfette 104 cm, ma sono care per la qualità delle valige e non sono poi così belle.
Mi sono soffermato ultimamente su queste MyTech
http://cgi.ebay.it/BMW-F-800-GS-Valigie-Borse-Laterali-Alluminio-MyTech-/250779078403?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a63990f03

Mi sembrano ben fatte e non tanto ingombranti, qualcuno le ha provate sull'800?? larghezza totale??

Grazie

ConteMascetti
06-08-2011, 13:32
Belle ma............:
prezzo importante, :rolleyes:! 1020 € sono circa 300 € di differenza dalle Trax; non credo che siano così..."slim", anche fossero 5/6 cm in meno.....mmmmmmmmhh:confused:!!
Però parere personale, eh!

nirvananik
06-08-2011, 13:46
Si è vero ma mi sembrano anche molto più capienti, le Trax mi sembrano un pò esagerate come larghezza e non sagomate per lo scarico, anche nella guida non danno un pò troppo fastidio? le Trax mi sembrano un pò fatte in economia per tenere i prezzi bassi perchè sia le BMW che le Touratech costano anch'esse sui 1000€ poi non le ho mai viste dal vivo e potrei sbagliarmi, però 110 cm è tantissimo, neanche il 1200 o il KTM 990 sono così larghi...

nirvananik
06-08-2011, 13:47
poi le Mytech sono made in Italy credo.....

http://www.mytechaccessories.it/

Dino C
09-08-2011, 23:14
Se non hai problemi di soldi, e se non ti interessa la facilità di montaggio e smontaggio delle trax, prendi mytech! Il mio perchè l'ho scritto al post 417 ;)

ConteMascetti
13-08-2011, 23:07
Bene, alla vigilia del Ferragosto "la ragazza"ha avuto in regalo le Trax.
Finito di montare tutto l'ambaradan stasera alle 19.30. Inutile dire che non è difficilissimo da montare, visto che ci sono riuscito io.... però...c'è, per me, più di un però:
1) i fogli dellle istruzioni sembrano quelli dell'IKEA: quindi ben fatti e con disegni alquanto chiari ma...porc@ miseri@! visto che siamo in Italia e che l'acquisto è stato fatto da un negozio italiano, possibile che non ci siano le istruzioni nella nostra amata lingua ! Secondo me dovrebbo essere obbligatorie:(:(!!
2) sarà pur facile aprire i nottolini che tengono il telaio porta valige ma... :rolleyes: con una moneta!? A me è servito un signor cacciavite e di quelli grossi!
3) ho impiegato ben + di 1 ora e 1/2 per montare il tutto ma questo dipende dalla mia incapacità.
Per il resto che dire? Belle, veramente belle! ora non resta che testarle:lol::lol:
Di seguito un paio di foto fatte a termine lavoro con il cellulare...
http://i56.tinypic.com/6epsba.jpg
http://i56.tinypic.com/33e79z9.jpg http://i56.tinypic.com/34iizux.jpg

papipapi
13-08-2011, 23:33
Finalmente Conte era ora, adesso non ci sono più scuse per viaggiare " Sarteano" capisci a mè :partyman::toothy2:

ConteMascetti
14-08-2011, 00:03
@ papipapi
Maremma diavola! questa è una marcatura a uomo! Rispondo sul post apposito ;)
Ritornando a bomba un paio di domande:
1) Non ho "toccato" lo "scaldabagno" (tubo di scarico) seppure nelle istruzioni sia evidenziato che si dovrebbe farci qualcosa ma non ho capito cosa. qualcuno sa se sia qualcosa di necessario oppure...
2) Dove diavolo va attaccato il pannello paracalore visto che nel disegno viene indicato di metterlo sul lato interno della borsa Sx ma lì c'è il telaietto che va a bloccare la valigia al telaio?
Grazie in anticipo per le risposte :)

RB1
19-08-2011, 21:02
più di 15 kg per lato e 20 quello posteriore i telai givi e bikerfactory hanno tenuto alla grande, arrivato anche a 161 km/h di gps senza problemi, trekker e maxia 52 promossi, anche sotto l'acqua!!

Paranoid
19-08-2011, 22:10
Hey Rik, andato tutto bene il viaggio?
Qualche volta mi devi far vedere le staffe laterali per le Trekker, sono davvero curioso.
Per quanto riguarda la loro impermeabilità, posso confermare che tengono benissimo anche gli acquazzoni più violenti... e costano meno della metà di quelle della BMW!

RB1
19-08-2011, 23:03
e aggiungo che la givi lato marmitta ha la stessa capacità della vario bmw lato senza marmitta, se non sbaglio estesa

RB1
20-08-2011, 17:05
Ecco com'ero combinato, per rendere l'idea

http://img844.imageshack.us/img844/581/sdc16496.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/sdc16496.jpg/)

Paranoid
20-08-2011, 17:25
Ti sei dimenticato di caricare anche il frigo...

RB1
20-08-2011, 18:24
Non c'era bisogno, nell'apertura dall'alto delle trekker ci facevamo stare un paio di bottiglie da 1/2 litro di acqua, la sorpresa è stata che dopo un 3 ore di sole battente e temperature oltre i 30° l'acqua fosse ancora fresca, mi sa che hanno un'ottima tenuta termica ste borse

Camman
22-08-2011, 23:57
appena ordinate due trekker da 30 e 46litri...365€ su ebay! secondo me un buon compromesso....presto un resoconto!

MATABELE
09-09-2011, 16:34
Probabilmente se ne è già parlato,però mi ci vuole troppo tempo per ripassare tutti i post.Chiedo a qualcuno di voi che sicuramente ci è già passato.
Ordinando a Teileineile il top case in alluminio codice 71 60 7 722 309 arriva con le serrature o bisogna ordinarle a parte.
Se da ordinare a parte quante ?
Grazie per l'aiuto.

ConteMascetti
12-09-2011, 19:28
Visto che ho preso la Trax nere, indubbiamente non il massimo per la visibilità notturna, per farmi vedere meglio ho posizionato del nastro riflettente (bianco) sui bordi in plastica delle valige ed anche (rosso) sui telai portavalige. Il riflettente l'ho posizionato anche sulla parte esterna anteriore. Già che c'ero 2 striscioline l'ho messe pure sul bauletto: anche se non è il max dell'estetica la sicurezza prima di tutto ;) (meglio abundare quam deficere...)
Che ve ne pare? :rolleyes::rolleyes:

così di giorno...

http://i51.tinypic.com/52i5ty.jpg

così di notte...

http://i54.tinypic.com/2hn2irm.jpg

Per il laterale ho in mente una variazione colorata ma devo trovare il nastro riflettente "giusto".

xadhoom
12-09-2011, 19:32
Bello!

Mi sa che ti copio l'idea del nastro riflettente :)

Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk

mattia
12-09-2011, 19:33
Hai fatto bene, di sera quelle valigie sono pericolose, non si vedono.
Io ho intenzione di mettere le strisce catarifrangenti lungo tutto il perimentro posteriore della valigia e fare qualcosa anche per il laterale.

Dino C
13-09-2011, 10:03
Bravo, è una cosa che avevo in mente di fare, mi son sempre chiesto infatti come fanno ad omologarle senza....

Dino C
13-09-2011, 10:17
A proposito di omologazione e di vecchie discussioni, sul numero di settembre di una nota rivista di motociclismo :confused: c'è un articolo sulla faccenda della larghezza della moto e della valigie laterali, vi rimando al post 384 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5973430&postcount=384) dove ne parlavamo. L'articolo interessa la Stelvio che con le sue valigie misura 130 cm.

L'unica differenza a quanto già detto, è che le moto possono essere larghe 200 cm e non 160.

Insomma, possiamo star tranquilli che siamo tutti perfettamente regolari, e che a sbagliare non siamo noi.

Ferrosan
13-09-2011, 21:00
Qualcuno mi sa dire quanto costano i supporti BMW per le vario?

MATABELE
14-09-2011, 17:44
http://www.teileineile.de/index.php?cat=68&language=en&page=2

Trigol
15-09-2011, 15:01
Non so se ho visto bene ma è possibile che su teileineile il set valigie vario laterali per F800/650GS al prezzo di sole € 526? http://www.teileineile.de/en/bmw-motorcycle-luggage/f800gs/bmw-case-set-bmw-vario-case-panniers-for-f800gs-f

Dino C
15-09-2011, 15:03
più spese di consegna

Burìk
15-09-2011, 15:13
Ammesso che uno abbia già il telaio con gli attacchi...altrimenti sono altri 190 + ss

Trigol
15-09-2011, 15:26
Sempre meno dei 1000 euri che mi ha chiesto il conce.....

Dino C
15-09-2011, 15:34
infatti ho preso le trax in alluminio a 611€
almeno si possono aprire da sopra :)

Trigol
15-09-2011, 16:19
ovviamente nessuno in italia che vende a questi prezzi....troppo poco il guadagno

Galaphile
15-09-2011, 21:29
adesso hanno aumentato pure l'IVA, che in germania è al 19% quindi non c'è storia.
Io ho comprato la sella comfort e ho speso 17 euro di ss, mi sembra che si paghi 10 euro al kg. La sella mi è arrivata in 4 gg (ad agosto quando il conce era chiuso.. :D)

papipapi
15-09-2011, 22:07
x @ ConteMascetti

Si vede che vieni da una buona scuola "quella del papipapi" e ti diro, quasi quasi mi incominci a far Paura :rolleyes:
Bravo, con rammarico ma ti devo applaudire :hmph::D:D:D:D:goodman::?::toothy2:

fabribox
28-09-2011, 20:00
vi segnalo un sito tedesco che mi pare abbia prezzi più bassi del sempre citato teileineile.de

è questo:
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/

anche le spese di spedizione sono accettabili per l'italia.

;)

Toscanaccio79
29-09-2011, 08:05
anche io vi segnalo un altro sito tedesco con prezzi molto competitivi

http://www.klaus-mayer-bmw.de/shop.php/cPath/16_85

Beh.... io devo ancora comprare la moto però! ! ! hehehehehehehe......

Toscanaccio79
29-09-2011, 08:09
L'unica pecca è che sono tutti in tedesco e io sinceramente non me la cavo molto bene con il tedesco.....

Ylario
29-09-2011, 08:42
Prova a inserirlo su google traduttore, anche se traduce parola per parola però quanto meno diventa quasi comprensibile!

fabribox
29-09-2011, 08:45
quoto Ylario, con il traduttore si capisce bene poi sappiamo di cosa parliamo...
sul sito che ho segnalato a me si apre direttamente dal sito la possibilità di traduzione con google quindi non vanno fatte nemmeno tante operazioni.

Bebeto
29-09-2011, 09:50
grazie per le segnalazioni ;)

siti interessanti con prezzi direi molto competitivi :D

Andrès
29-09-2011, 12:30
Ciao a tutti,

Io ho montato le Mtech e sono contentissimo dell'acquisto!
Ecco qualche foto:

http://img263.imageshack.us/img263/4691/gs3z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/gs3z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/2387/gs2b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/gs2b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img856.imageshack.us/img856/2391/gs1t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/gs1t.jpg/)

Bebeto
29-09-2011, 13:04
sono fantastiche !!!!!!!! :D

quando mi decidero' a mettere le borse penso proprio che prendero anch'io quelle ! nere cosi' mi piacciono anche di piu' delle alu originali :eek::eek::eek:
se non sono indiscreto dove le hai prese (negozio o internet) e quanto le hai pagate ? solo le borse laterali mi interessano

Ylario
29-09-2011, 16:27
Qualcuno mi sa dire quanto misura in larghezza la moto con le valigie originali in alluminio?
Quelle che monta anche il GS 1200 per intenderci....

Andrès
30-09-2011, 17:43
sono fantastiche !!!!!!!! :D
....



Ciao Bebeto grazie ;)

Le ho prese in due negozi differenti nella mia zona...

Il topcase era in esposizione ed aveva un piccolissimo graffio e me l'hanno passato se non erro a 290 Euri contro i 360 circa di listino... un 'affare!
Però dovrei controllare bene in fattura.

Le valige laterali, prezzo di favore , 850 Euri comprese staffe e trattando sono riuscito a farmi regalare le borse interne! Di listino solo le valige sono 1020 Euro..

Entrambe le laterali sono molto capienti, e quella scaricata si differenzia principalmente dall'altra per via che su quella dx puoi mettere il casco , mentre a sx non ci entra (a meno che non usi la "scodella") ma per il resto , bagagli ecc, va alla grande.

Idem il topcase, ci entra un casco integrale , una catena e una felpa !
Sicuramente più grande di quello Alu!

Sono ben definite e ben costruite, costano meno delle originali Alu e se si è fortunati anche girando in internet si prendono a buon prezzo...


E per ultimo, un paio di settimane fa ho messo lo schienalino MTech (adesivo) sul topcase , prezzo listino 25 Euro.

ADB
30-09-2011, 18:06
Ottimo prezzo e poi sono bellissime! :eek:

pilot
30-09-2011, 20:42
secondo me le vario estensibili sono le piu belle e le piu comode nonostante ho appena venduto la moto e ho ancora le valigiein garage sono le migliori considerando che in un attimo le sganci e le porti in albergo...!

ADB
30-09-2011, 23:04
Unico lato negativo delle vario e' la mancanza dell'apertura superiore, questo particolare le rende un po' scomode. Altro lato positivo sono le staffe pressoche' invisibili il che non e' poco!

pilot
30-09-2011, 23:31
infatti nemmeno si vedono ... poi smontate in 5 minuti per non lasciarle sulla moto comunque allargate di roba ce ne entra...!!

papipapi
30-09-2011, 23:46
x @ Andrès

Mia opinione personale: sono belle, però sono molto larghe e penso che vanno fuori dai parametri di legge ( 50 cm. dall'asse a lato ) e poi costano salatine più delle originali che sinceramente preferisco anche come capienza ed in più perchè si possono ridimensionare, andare con quelle sempre con quella larghezza, incomincia ad essere un pò difficoltoso nel traffico ;) :toothy2:

ORSOMARSO
01-10-2011, 21:29
Borse nuove della BMW Vario colore nero. Mi cade il top case rompendosi la maniglia. Sapete se la vendono come pezzo di ricambio singolo? Grazie

Bebeto
01-10-2011, 23:36
conoscendo quelli della BMW e spt i prezzi dei ricambi è capace che te la vendano insieme a tutto il resto e te lo facciano pagare come nuovo :(
comunque ti conviene chiedere, e se mai non ad un conce solo !

Andrès
03-10-2011, 09:12
x @ Andrès

....

Si è vero,
essendo molto capienti sono abbastanza larghe, ma più che altro per via dei fianchetti che hanno le nostre F800GS, il risultato finale è di 1mt e 45 cm di larghezza... ma non credo sia tanto diverso che con le ALU, e nel traffico basta prenderci la mano e non "osare"...

Ho preferito le MTech perchè volevo il set di valige in alluminio,
se avessi dovuto scegliere fra quelle in plastica avrei preso indubbiamente le Vario :)

@pilot: per smontarle e rimontarle occorrono 5 minuti davvero...l'installazione è molto rapida con 4 bulloni per valigia, certo non sono come le vario o altre valige a scatto, ma cmq non mi metterei a smontarle per salirle in albergo, per questo utilizzo le borse interne che sono più pratiche :)

RB1
03-10-2011, 09:50
Se si vuole avere più capienza la moto sarà più larga per forza, ma ripeto che i 50 cm di larghezza sono solo per le borse non saldamente assicurate al veicolo, non continuiamo a fare terrorismo psicologico con sta storia ;)

fabribox
03-10-2011, 10:25
Borse nuove della BMW Vario colore nero. Mi cade il top case rompendosi la maniglia. Sapete se la vendono come pezzo di ricambio singolo? Grazie

sembra di si...
http://www.teileineile.de/de/bmw-koffer-und-gepaeck/anbauteile/bmw-tragegriff-fuer-koffer-oder-topcase-f800gs

Galaphile
03-10-2011, 19:08
Mia opinione personale: sono belle, però sono molto larghe e penso che vanno fuori dai parametri di legge ( 50 cm. dall'asse a lato )

A meno che tu non sia un giurista non vedo che senso abbia dare un'opinione personale su una questione meramente legale.

Il limite di larghezza massima per i motocicli è di 2 m. Poi si deve guardare il libretto in cui è riportata l'omologazione per lo specifico veicolo.
Il limite di cui parli tu riguarda gli oggetti trasportati e non saldamente fissati. Tipo se leghi qualcosa alle borse.
Amen

papipapi
03-10-2011, 23:40
No, non sono un giurista, può darsi che avete ragione, mi documenterò più specificatamente e non per fare il gufo, ma se fosse come dico io attenzione.........vi aggiornerò, a presto :D :toothy2:

matute81
04-10-2011, 10:02
Non c'è paragone, le originali sono molto meglio, a mio parere....

Ylario
04-10-2011, 10:17
@matute81

se per originali intendi le vario in plastica.....contento te!

papipapi
04-10-2011, 17:20
Per tutti gli amici del forum.

Come promesso mi sono documentato ed ecco quanto recita la ns legge a riguardo, sintetizzando la stessa:

E' fuori legge " Art.170 - co.5 del C.d.s." chi supera cm.50 da asse moto, ovvero per un ingombro totale di cm.100 trasversale.
Già era stato scritto sul forum ed anche dalla rivista 2 ruote, quindi attenzione in caso di incidente son c@@@i, purtroppo dico purtroppo questa è la legge, ed a mio parere non dovrebbero vendere certi accessori se sanno benissimo che in ITALIA sono fuori legge, trate voi le Vs conclusioni :dontknow::toothy2:

Burìk
04-10-2011, 17:23
La mia interpretazione
Art.170 (estratto, comma 5)
OMISSIS
5. Sui veicoli di cui al comma 1 (motocicli e ciclomotori a due ruote) è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all’asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.

Nel senso che non si possono trasportare oggetti che non siano saldamente assicurati O CHE sporgano lateralmente oltre 50 cm... Nel senso che se non sono assicurati non li puoi mai portare e se sono saldamente assicurati li puoi portare solo entro i 50 cm.

Ripeto, è la mia interpretazione, magari ha invece ragione il buon RB1

yugs
04-10-2011, 17:25
In un incidente si è rotta/persa la piastrina del top case vario che vedete qui

http://img20.imageshack.us/img20/6687/fototopcase.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/fototopcase.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avrei bisogno di una foto più dettagliata del particolare per provare a rimediare in qualche maniera visto che non credo esista il ricambio. C'è qualcuno di buona volontà che me lo fotografa? Se poi l'operazione non fosse complicata e se la sentisse anche di smontarlo gli sarei infinitamente grato :-o

xadhoom
04-10-2011, 17:52
Sono interessato anche io su come sistemarla.

Il precedente proprietario della mia mi disse che il ricambio esiste e costa sulle 100€,
ma non sono ancora andato a chieder in concessionare, anche perchè uso di + i laterali
che il top...

se si sa qualcosa son tutto recchie :)

papipapi
04-10-2011, 19:15
x @ Burìk

Quella è la tua interpretazione in contrapposizione alla mia discutoibile o no, speriamo che non si debba dare ragione ad uno o all'altro:!:;), comunque prima dell'acquisto mi informerei in un posto di Polizia Stradale, sai le cose si scoprono dopo.................comunuqe sempre troppo tardi, il documentarsi non fà mai male :dontknow::?::toothy2:

ConteMascetti
04-10-2011, 23:51
Sono "costretto" a dar ragione a papipapi :dontknow:.......l'art.170 c.5 del C.d.S. recita...............vabbè, eccolo qua:

Art. 170.
Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote

.........................
5. Sui veicoli di cui al comma 1 (motocicli e ciclomotori) è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
............

La conferma di quanto sopra si poteva leggere su "Motociclismo" di AGOSTO a pag. 8 - intervista al Comm.Agg Massimo Cuzzoni dalla Polizia Locale di Milano-
Speriamo che nessuno viaggi con il mertro a portata di mano..........:mad::mad:

papipapi
05-10-2011, 00:15
:hmph::hmph:, Domani nevica, stòmo di un toscanino mi diventa sempre più simpatico :goodman::toothy2: