Entra

Visualizza la versione completa : Kit Braking K1200R / K1300R


gambax74
09-12-2010, 18:48
Una pregunta...

Avrei trovato un'occasione per acquistare il kit dei 3 dischi della Braking, il tipo dice che sono per la K1200 S/R, secondo voi sono compatibili con la K1300R ?

Zio Marko
09-12-2010, 18:57
gambax "purtroppo" mi sa proprio che sono compatibili.. ;)

ma se non dovessi prenderli passami il numero del venditore please!! ;)

gambax74
09-12-2010, 19:33
gambax "purtroppo" mi sa proprio che sono compatibili.. ;)

ma se non dovessi prenderli passami il numero del venditore please!! ;)

Ok se passo la mano ti passo " la roba " :lol::lol::lol:

Edo
10-12-2010, 11:19
Se interessasse, su eBay si trovano gli anteriori a poco più di 200 spediti a casa...

Ciao, Edo

gambax74
10-12-2010, 12:38
Se interessasse, su eBay si trovano gli anteriori a poco più di 200 spediti a casa...

Ciao, Edo

A coppia o singolo??

gostiele
10-12-2010, 13:26
Penso singolo....

Edo
10-12-2010, 16:11
A coppia (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130435362718)

gostiele
11-12-2010, 12:35
Cavoli se non era che adesso sto facendo altre spese li avrei presi subito!

EnricoSL900
11-12-2010, 14:27
Un mio amico non è che ci si trovò meravigliosamente. Dopo un po'di tempo li smontò...

A me invece sulla vecchia Ducati piacevano parecchio, ma va anche detto che sulla Kappa i dischi sono montati direttamente sul cerchio, senza flange, e il vantaggio di peso dei Braking sugli originali in questo caso è parecchio minore. Io infatti mi ricordo un bel salto di qualità in maneggevolezza, oltre che in potenza frenante...

gambax74
11-12-2010, 19:00
Ti dico la verità Enrico...la mia era solo una :arrow: estetica :lol:

Vidi tanto tempo fa un K1200R nero, con tutto il kit Braking...e mi garbo a bestia...niente di più ;)

Edo
13-12-2010, 08:54
I vantaggi di maneggevolezza, se ce ne sono, non sono percettibili. D'altra parte, tenendo in mano i due dischi, non si riesce a percepire differenza di peso. Come prestazioni, il freddo mi ha impedito di fare verifiche più approfondite, ma il "morso" sembra diverso. Ho le pastiglie ormai alla frutta, aspetto tempi migliori per cambiarle e vedere come va con gomme decenti e temperature "normali". In linea di massima, se il problema sono le prestazioni, ci sono modifiche più redditizie. Esteticamente, la questione è personale... :)

Ciao, Edo

gambax74
13-12-2010, 14:28
Come dicevo poco più in alto, la mia è più che altro è una scelta estetica :eek:

In termini di prestazioni, posso dire che in pista si sente la differenza, ma per strada non ne ho idea...visto che ormai su strada adotto una guida moooolto prudente ;)

gambax74
13-12-2010, 17:41
Un'altra cosa...è impazzito il mio PC o sul " rispondi quotando" è apparso il pericolo di morte :lol::lol:

dum69
13-12-2010, 18:27
Un'altra cosa...è impazzito il mio PC o sul " rispondi quotando" è apparso il pericolo di morte :lol::lol:

l'hanno messo da quando hai abbandonato la K S:lol::lol::lol::lol::lol:

gambax74
13-12-2010, 21:58
l'hanno messo da quando hai abbandonato la K S:lol::lol::lol::lol::lol:

OK sfido la sorte...:lol::lol::lol:

EnricoSL900
15-12-2010, 23:00
I vantaggi di maneggevolezza, se ce ne sono, non sono percettibili. D'altra parte, tenendo in mano i due dischi, non si riesce a percepire differenza di peso.

Tutto questo torna con il discorso che facevo io: in caso di dischi "tradizionali" con flangia, la diffrenza di peso tra originali e Braking è piuttosto sensibile... e come parti la prima volta con su i Braking ti pare ti abbiano tolto un ballino di cemento da 50 da sopra il parafango davanti... :lol::lol::lol:

gambax74
16-12-2010, 11:38
Tutto questo torna con il discorso che facevo io: in caso di dischi "tradizionali" con flangia, la diffrenza di peso tra originali e Braking è piuttosto sensibile... e come parti la prima volta con su i Braking ti pare ti abbiano tolto un ballino di cemento da 50 da sopra il parafango davanti... :lol::lol::lol:

Confermo e accendo... :lol::lol::lol: