PDA

Visualizza la versione completa : GS1200 da 130 CV


OroMatto
08-12-2010, 16:49
Ne avrete già sicuramente parlato... ma cercando non ho trovato nulla.

Una scimmia per il Natale di quelli che NON pensano che 100 CV bastano e avanzano.


http://static.blogo.it/motoblog/kit-potenziamento-bmw-by-ifb/IFB_potenziamBMW_06.jpg


http://www.motoblog.it/post/27018/kit-di-potenziamento-bmw-by-ifb#show_comments

beegio
08-12-2010, 19:55
chissa se funzia anche sull'hp2....

OroMatto
08-12-2010, 22:03
Con l'HP2 riesci ad andare da Modena sino a Correggio (RE) ? :)

Flying*D
08-12-2010, 22:10
scusate ma una moto a cardano dove monta il pignone...?:confused:

L’altro elemento del kit riguarda i pignoni. Questi rocchetti sono studiati per essere montati su tutti i motori della serie R BMW 1100/1150/1200 dal 1995 ad oggi. Si montano nello stesso identico modo degli originali, sono realizzati in materiale di altissima qualità e di estrema precisione.

vicocamarda
08-12-2010, 22:20
sono i rocchetti della distribuzione x anticipare l’apertura valvole
.italianfactorybike.com
C'era già scritto nei commenti dei lettori

beegio
08-12-2010, 22:32
a Correggio l'ho comprata :)

PERANGA
09-12-2010, 09:54
IL più del guadagno lo portano i pistoni ad alta compressione e lo scarico no cat.
I pignoni servono solo a poter fasare il motore con maggior precisione e traslare i gradi di apertura/chiusura delle camme, ma non ad allungarli.
Considera che, se ad esempio, fai aprire prima una valvola, se l'albero a camme è lo stesso, poi la valvola si chiuderà prima

Smart
09-12-2010, 11:21
mi piacerebbe anche vedere una prova di durata di sto motore accrocchiato

chuckbird
09-12-2010, 11:23
Considera che, se ad esempio, fai aprire prima una valvola, se l'albero a camme è lo stesso, poi la valvola si chiuderà prima

Infatti per modificare i tempi di apertura si utilizzano camme dal profilo più accentato.

NKW
09-12-2010, 11:42
mi piacerebbe anche vedere una prova di durata di sto motore accrocchiato

Come non quotare....già diciamo che non sono affidabili....

giessehpn
09-12-2010, 11:56
Per la modica spesa di € ?

chuckbird
09-12-2010, 12:01
Come non quotare....già diciamo che non sono affidabili....

Il motore è affidabile al pari di tutta la moto.
I danni meccanici più frequenti sono quelli di trasmissione secondaria e finale.
Ma sono casi evinti dal forum, non c'entra nulla l'affidabilità globale del mezzo.

Moddare il motore mettendoci pistoni ad alte prestazioni ed innalzare la potenza di 25 Cv potrebbe causare problemi.
Considerando anche il fatto che, chi effettua quelle modifiche, si presuppone non utilizzi la moto in maniera tranquilla ma tenda a spingerla... questo di certo non ne aumenta la durata.

Smart
09-12-2010, 14:24
Il motore è affidabile al pari di tutta la moto.
I danni meccanici più frequenti sono quelli di trasmissione secondaria e finale.
Ma sono casi evinti dal forum, non c'entra nulla l'affidabilità globale del mezzo.

Moddare il motore mettendoci pistoni ad alte prestazioni ed innalzare la potenza di 25 Cv potrebbe causare problemi.
Considerando anche il fatto che, chi effettua quelle modifiche, si presuppone non utilizzi la moto in maniera tranquilla ma tenda a spingerla... questo di certo non ne aumenta la durata.


queste modifiche mi fanno venire in mente il doping per gli atleti
dei fenomeni per una gara... peccato che dopo 2 mesi scoppino, per non parlare dei danni alla lunga

PERANGA
09-12-2010, 14:29
Pero 130 cv mi sembrerebbero un pò........ottimistici.
Mi sà un pò di mussa.
L's ne ha 122 e ha termiche diverse, con valvole maggiorate, corpi farfallati maggiorati ec ec.