Visualizza la versione completa : Abbigliamento riscaldato ed accessori klan e altre marche [THREAD UNICO]
antoniox
02-02-2007, 13:05
Ciao!
Sto cercando di acquistare degli accessori per l'abbigliamento riscaldabile Klan ma i rivenditori locali & vicini & lontanucci non hanno nulla in magazzino :( ; neanche online sono riuscito a rinvenire tutto disponibile.
Qualcuno abita sopra un negozio e potrebbe verificare la disponibilità?
In particolare, mi occorrono 2 regolatori, una Y, un interruttore e un cavo batteria. Grazie!
---------------
TROVATI!!!
Grazie al sig. Gremi della Klan che mi ha segnalato uno shop dove tutto era disponibile :-) www.grishop.it
Mi ha anche svelato l'arcano dei regolatori introvabili! Sono usciti di produzione perchè nella prossima stagione sarà presentato il nuovo modello.
pennanera
02-02-2007, 13:21
a Roma, Porta Portese box 45
www.motomaniak.it
;)
antoniox
02-02-2007, 13:55
...inviata e-mail! Grazie per la segnalazione! :D
antoniox
03-02-2007, 19:15
Da Motomaniak non rispondevano all'e-mail così ho telefonato: purtroppo non trattano + la Klan :(
Beh, la caccia ricomincia! :lol:
Pier_il_polso
03-02-2007, 21:44
Prova qui ;)
http://www.wheelup.it/
antoniox
03-02-2007, 22:10
Grazie,Pier. Purtroppo non hanno tutto quello che mi serve. Ho anche inviato un'e-mail per sapere se hanno altri articoli non riportati nel sito ma ancora non mi hanno risposto!
'notte!
Vai sul sito della Klan, trovail n. di telefono e telefona per chiedere dove sono i rivenditori...facile...:D
Potrebbe darsi che trovi già l'elenco.:lol:
antoniox
05-02-2007, 13:03
Grazie,Mary! Sul sito c'è effettivamente l'elenco ma tutti i rivenditori di campania,basilicata,puglia,calabria, un paio laziali e due torinesi (ho un'amica lassù =P) mi hanno risposto picche. Niente in magazzino, tutto da ordinare. Vabbè, mi sa che ordinerò. Sperando che arrivi tutto prima della primavera! :lol: Bye!
Grazie,Mary! Sul sito c'è effettivamente l'elenco ma tutti i rivenditori di campania,basilicata,puglia,calabria, un paio laziali e due torinesi (ho un'amica lassù =P) mi hanno risposto picche. Niente in magazzino, tutto da ordinare. Vabbè, mi sa che ordinerò. Sperando che arrivi tutto prima della primavera! :lol: Bye!
Personalmente non ho mai comperato abbigliamento riscaldato, ma un amico, l'anno passato, prima dell'Elefante, ha ordinata della roba che è arrivata in 2/3 giorni.
Comunque ti consiglio di telefonare direttamente in ditta e parlare con chi ne sa più di me.
Regolatori ...assolutamente...;)
antoniox
05-02-2007, 13:25
Personalmente non ho mai comperato abbigliamento riscaldato, ma un amico, l'anno passato, prima dell'Elefante, ha ordinata della roba che è arrivata in 2/3 giorni...
A me l'hanno promessa in 10 giorni. Ovvero 2 settimane per essere realisti :-\
Comunque ti consiglio di telefonare direttamente in ditta e parlare con chi ne sa più di me.
;-) inviata un'e-mail
Regolatori ...assolutamente...;)
:) hai qualche esperienza (vissuta o riferita) a proposito? :lol:
:) hai qualche esperienza (vissuta o riferita) a proposito? :lol:
1° Elefantentreffen...un amico ha usato i calzini senza il reglatore...
Quando si è tolto le calze, la sera, avevo i 2 filamenti stampati su entrambe le gambe ed i piedi...praticamente si è ustionato le gambe...
Queste cose vanno provate prima di partire...anche per provare l'assorbimento e la durata della batteria.
Consiglio da amico...!;)
antoniox
05-02-2007, 14:19
1° Elefantentreffen...un amico ha usato i calzini senza il reglatore...
Quando si è tolto le calze, la sera, avevo i 2 filamenti stampati su entrambe le gambe ed i piedi...praticamente si è ustionato le gambe...
Minks!!! Ma li aveva indossati a pelle!? E non sopra un calzino, forse?!?
Queste cose vanno provate prima di partire...anche per provare l'assorbimento e la durata della batteria.
Sottoscrivo :-)
antoniox
05-02-2007, 14:20
TROVATO!!!
Grazie al sig. Gremi della Klan che mi ha segnalato uno shop dove tutto era disponibile :-) www.grishop.it
Mi ha anche svelato l'arcano dei regolatori introvabili! Sono usciti di produzione perchè nella prossima stagione sarà presentato il nuovo modello.
Grazie a tutti! :D
Io della Klan ho solo i guanti Cordura con l interruttore on-off (compreso nella confezione) e vanno benissimo così.
Durata della batteria non lo considero perché ovviamente ci si attacca alla moto.
ciao
antoniox
05-02-2007, 22:37
Io della Klan ho solo i guanti Cordura con l interruttore on-off (compreso nella confezione) e vanno benissimo così.
Non vieni grigliato come il conoscente di Mary, allora ;-D
Non vieni grigliato come il conoscente di Mary, allora ;-D
La griglia preferisco metterla sul portapacchi:
http://img482.imageshack.us/img482/9546/019xa3.jpg
:lol: :lol: :lol:
antoniox
06-02-2007, 07:57
ROTFL!!! :lol:
Bravo!!!
::zinco::
23-10-2007, 11:48
dove posso comprarli su Roma?? :!:
www.klansrl.com
visti i vari capi d'abbigliamento riscaldabili in questo sito
qualcuno di voi li possiede?? esperienze in merito???
ciao
Ho sempre avuto qualche pregiudizio sull'abbigliamento riscaldato...forse sono rimasto indietro di 20 anni, non so.
Grazie all'abbigliamento tecnico degli ultimi anni ed alla protettività dell'RT, riesco a viaggiare sufficientemente caldo fino a temperature attorno allo zero tranne...I PIEDI! Ho provato tutti i tipi di calze senza risultati soddisfacenti, fino a quando, approfittando di una svendita, mi decido a "buttare" 50€ per le calze elettriche Klan.
Risultato: una FIGATA! Due settimane fa ho fatto 600km con temperature comprese tra +5 e -1 grado con i piedi CALDI, anche troppo.
Il bello è che ho calore solo quando serve, ovvero in moto: quando scendo per entrare ad esempio in un ristorante le calze, ovviamente "spente", non mi fanno sudare come succedeva con il classico calzettone da sci...
In base alla mia esperienza, ti cosiglio di cominciare dalle calze e vedi come ti trovi. Magari ti fermi a quelle, come ho fatto io. Se hai i piedi caldi è facile che ti scaldi tutto il corpo, almeno per me è così.
quello dei piedi freddi è anche il mio problema, infatti penso di adottare il tuo suggerimento
ciauz e grazie
etyenne11
27-02-2008, 23:42
CONFERMO
l'abbigliamento klan è una figata nei viaggi invernali
io ho,oltre alle calze i guanti e il pile ed è tutto un'altro andare con temperature vicine o sotto allo zero:D:D:D
Per i piedi freddi usate i copri stivali imbottiti della Tucano..., sono pratici e non hanno bisogno di " fili ".
Sono veramente fantastici, provare per credere.:D
Mi hanno regalato i gaunti riscaldati, devo dire che mi ci trovo benissimo. :D
x mary: in effetti i fili all'inizio sono fastidiosi perchè bisogna trovargli una posizione all'interno dei pantaloni tale da non dare fastidio, ma basta poco per capire dove farli passare.
Ho anche i copristivali imbottiti, effettivamente sono efficaci ma bisogna abituarsi parecchio prima di guidarci decentemente.;)
ottimi prodotti
ho visto la anche la giacca, acquistata da un amico, ottima, fatta veramente bene e calda
Sapreste indicarmi dove posso trovare i prodotti della klan su Roma o nel centro Ialia ? E già che ci sono anche gli stivali canadesi kamik ? Grazie.
qui c'e' l'elenco di rivenditori del lazio http://www.klansrl.com/ele_rivenditori_italia.asp?Reg=LAZIO
BikerDan
11-01-2009, 20:50
Da UnionBike c'era una buon scelta agli inizi di dicembre, prova li.
Se si decide a venir freddo, volevo lasciar giù il gommone:( visto gli ultimi allagamenti e prender su la moto...:lol::lol:
Sarei intenzionato a prendere un sotto giacca riscaldato della Klan, visto che si può avere una batteria per non esser sempre collegato alla presa della moto.
Consultati tutti i vari thread che parlano sostanzialmente bene del prodotto volevo chiedervi un consiglio; per il sotto giacca, meglio prendere il jacket a maniche lunghe o quello smanicato?
Le maniche sono riscaldate? sul sito nulla è scritto a proprosito.
Chi di voi lo usa PARLI!
Grazie per i consigli
Max
io ho il sottogiacca della klan , quello a maniche lunghe e confermo che anche le maniche sono riscaldate . a velocita' urbana in inverno pieno lo tengo spento altrimenti ho caldo . in autostrada non ti accorgi di niente , impressionante . il collegamento alla batteria e' semplicissimo e collegare il cavo e' un attimo e per niente fastidioso o complicato . , ho anche i sottoguanti sempre della klan e questi li alimento con la batteria , cmq sono piu' scomodi da utilizzare in quanto i cavi li devi far passare tra le maniche della giacca e i connettori sono ad altezza polso . sono cmq da utilizzare in lunghe trasferte autostradali sicuri che non sentirai freddo . di solito sento molto piu' freddo, anzi inizio a sentire freddo , quando scendo dalla moto e spengo tutto
Caps....
Proprio te cercavo....:D:D
Ma secondo te meglio quello a manica lunga o corpetto? io lo metterei sotto la street, magari senza il suo interno invernale salvo casi di freddo eccezzionale...
e per la misura sotto si puo tenere una camica e un maglioncino leggero da ufficio?
Visto che la spesa non è prorpio esigua... volevo prendere anche la batteria per non esser sempre costretto ad attaccarmi alla moto daco chei tragitti che faccio sono di una 40ina di minuti...:lol:
secondo me la batteria e' superflua e un qualcosa in piu' che puo' dar fastidio . la presa a spinotto ti arriva da sotto la sella ad altezza inguine ed un attimo collegare la giacca . l'alternatore della moto non se ne' accorge neanche . trovo che sia piu' scomodo portarsi dietro anche la batteria . io ti consiglierei quello a maniche lunghe . e' fatta in un matriale molto leggero di spessore ma che di per se' isola cmq anche senza accendere il riscaldamento . puoi benissimo partire con questo e una camicia sotto
Grazie Caps...
Andrò a provarlo e poi vedo se abbatere la :arrow:
Max
Per fare un up...
Nessun'altro ha indumenti della Klan...?
Max
io ho la stola e il giubbotto a maniche corte.
La stola, stando più aderente trasmette di più il calore, ma è scomoda da indossare.
Il giubbotto a maniche corte molto più agevole da indossare e scalda comunque tanto.
Non ho mai sentito la neccessità di scaldare anche le braccia, è il busto che solitamente soffre più il freddo.
Poi ho paura che le resistenze sulle braccia, specialmente negli snodi di spalla e polso, si rompano precocemente.
io uso questo gai' da anni la piu bella spesa mai fatta ottimo prodotto
http://www.motoexploring.it/ita/Prodotti/Per_il_motociclista/VESTIARIO_RISCALDATO_KLAN/Vestizione/KLAN_PILE_JACKET_CON_FODERA_SOTTOGIACCA_RISCALDATA .html
Intanto grazie...
Andrò a provare tutti e due i modelli, ultima curiosità nessuno ha provato questi prodotti con la batteria opzionale?
E per quello che riguarda la vestibilità come vi trovate?
Max
Intanto grazie...
Andrò a provare tutti e due i modelli, ultima curiosità nessuno ha provato questi prodotti con la batteria opzionale?
E per quello che riguarda la vestibilità come vi trovate?
Max
con la batteria opzionale non l'ho mai provato .
e come vestibilita' direi ottimo. conta che quando lo indossi io sotto metto solo una t-shirt a manica lunga e alla sera quando sono via in moto lo uso come giacca.
wow
Ottimo direi, sto guardando il link che hai postato...
Grazie
io ho provato da GR a Torino il gilet dell'alpinestrs che si collega alla moto.
sembra un bel prodotto: ha dei pannelli in materiale termoconducente che si scaldano, in modo che non ci siano fili sparsi all'interno della giacca. c'è un comodo jack per connettersi alla moto e danno anche come accessorio la presa BMW. mi è sembrato leggero e comodo da vestire e sulla resa termica mi ha garantito il ragazzo... sarebbe bello provarlo dal vivo...
http://www.superbike.co.uk/imageBank/a/astars%20heated.jpg
Lamps
Anche questo non è male...
Ma la cosa che mi intrigava dell'interno della Klan era che c'è la possiblita di avere una batteria portatile in modo da non esser sempre attaccato alla moto...
Costo del gilet alpinestar?
Max
Il giubbino della Klan è fantastico. Lo puoi tenere al massimo della potenza o a metà. Non pesa nulla ed è come non averlo indosso. Io lo usavo con la batteria non in moto, ma collegandolo con la moto ce l'hai sempre pronto e attaccarlo è un attimo. Ho fatto montare una seconda presa per Francesca e la moto no se ne accorge neppure. Può capitare che ogni tanto si stacchi l'alimentazione, ma non fai in tempo a perdere calore.
Sono andato stamani a provare l'interno giacca della Klan da un rivenditore qui in zona...
Aveva solo la 2xl, io porto la L, vlevo vedere anche se la batteria portatile era ingombrante... ma non ne aveva nemmeno una...
Mi ha detto che si poteva ordinare.. ma visto la spesa volevo prima toccare con mano il prodotto... Uff
Sono uscito un po deluso a dire il vero... cercherò un negozio più rifornito.
Ho visto che sulla baia fanno anche dei buoni sconti ma, è sempre il solito discorso vorrei provare la vestibilità.
Max
conoscete questo prodotto?
www.motoexploring.it (per il motociclista)
Chiedo scusa...vedo solo ora che se ne è già parlato.....cancellate pure!
fabiotgf
24-10-2011, 21:44
Ciao ragazzi qualcuno ha esperienze personali con l'abbigliamento riscaldabile della KLAN ????? Avrei intenzione di godermi la MUKKA anche nei freddi mesi a venire ghiaccio e nebbia permettendo e i capi della KLAN sembrerebbero dare un grande aiuto.........grazie a tutti in anticipo:!:
Mi associo per sapere ed avere pareri
Ho da anni un loro gilet. E' fatto bene e ha sempre funzionato a dovere.
Fa la differenza nei lunghi tragitti dove anche i migliori capi invernali fanno lentamente perdere temperatura corporea.
La seccatura e' il connettore, se si e' sbadati e ci si scorda di scollegarlo prima di scendere, non ha vita lunga.
Per i percorsi brevi e' preferibile una buona giacca.
sottogiacca grandioso.
nessun problema con il connettore che si collega alla presa sottosella.
io ne sono molto entusiasta.
è un sistema intelligente, alla faccia del purismo, per godersi la moto anche col freddo.
stare caldi e agili senza ridursi a "omino michelin" è il primo passo per stare in sicurezza.
ad esempio anche le moffole,per quanto assolutamente brutte e poco"fighe", sono una soluzione pratica che permette di usare guanti umani e non quelli da astronauta che non lasciano sensibilità.
klan tra l'altro fa dei guanti riscaldabili che a detta di un possessore mio amico sono assolutamente ottimi.
ho gilet termico, lo uso con temperture sotto i 6/7 gradi sotto l'Atlantis4, direi che è una spesa ben fatta!
Ho il sottogiacca con manica lunga...
Indispensabile per viaggi sotto i 5 gradi. Non ci si raffredda mai.
Se fa caldo lo si spegne e non ci si ferma a toglierlo.
In caso di brevi trasferte per evitare di staccare e riattaccare il connettore di continuo è meglio un sottogiacca in pile o un trapuntino tucano .
Soffro il freddo alle mani da matti (E ho la moto senza manopole riscaldate, costavano troppo, bravo pirla).
Ho da tre anni un paio di sottoguanti klan (http://www.holeshotmoto.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/o/sottoguanti_riscaldabili_lycra_klan.jpg).
Funzionano decisamente bene, sono contento.
Il problema, parlo per me, è la vestizione, mi fa sclerare.
L'infilarsi i cavi nelle maniche, collegare gli spinotti stagni, l'interruttore (Di quelli tristi da abat-jour, minuscolo, che non capisci se è acceso o spento, fateci un puntino rosso ziobò), non sapere dove mettere il cavo di troppo...
Son tutte manovre che, con tutto quello che ci si mette addosso d'inverno, riescono con grande difficoltà.
Il connettore che c'è sul guanto, sta preciso all'altezza del polso.
Quando stringi il polsino della giacca, l'insieme spina (del cavo di alimentazione) e presa (nel sottoguanto) preme sul polso infastidendo e limitando leggermente il movimento.
Insomma, un buon prodotto studiato un po' male.
Se devo farci il girellone della Domenica li uso senz'altro.
Per un tragitto corto, preferisco patir freddo, tanto dura poco.
Avete tutti il gilet termico...
Mi s'appalesa la scimmietta...
Pussa via!...
Ho da anni sia le calze che i guanti, la rottura come dice cocram è la vestizione dei cavi, per il resto è un' altro mondo altrochè manopole riscaldate ( che tralaltro ho ).
Ettore
...ho il sottogiacca termico ed e' molto utile e ben fatto.... ideale con temp sotto i 5 gradi ;) ... Direi che il rapporto qualità/prezzo sia buono ;) !!!
Io ho sia la stola che il gilet senza maniche.
La stola, mettendola nello strato di vestizione più vicino al corpo fà più caldo, ma è più scomoda da indossare.
Il gilet lo metti velocemente subito sotto la giacca. Ottimi prodotti, viaggi veramente al caldo, ogni tanto lo spengo altrimenti mi sciolgo.
Sono l'arma assoluta contro il freddo, anche intenso.
Mentre qualsiasi giacca isola e cerca di trattenere il calore del corpo, questi producono tepore. Se poi metti una presa sul cruscotto non sono nemmeno scomodi.
Anche all'elefante viaggio sempre caldissimo.
Motopoppi
25-10-2011, 16:40
Confermo le doti riscaldanti , (non li ho ma li ho provati).
Il gilet riscaldato me lo sono costruito con 2 kit per riscaldare la sella comprati su ebay.
40 euro in tutto e funziona benissimo.
ma un completo il laminato (tipo altlantis) non va gia bene ??
anche io ho un sottogiaggia a maniche lunghe . in autostrada e' fantastico . come viaggiare ad aprile . in paese e nel misto lo spengo xche' fa' caldo ;) . parlo sempre di mesi come gennaio-febbraio
fabiotgf
25-10-2011, 21:25
Ciao direi che siete stati esaustivi grazie....ne esistono di altre marche ????? e soprattutto si trovano solo on-line o anche in negozi ?????
..mah, io il gilet l'ho trovato da UnionBike,ma credo si possa trovare tranquillamente anche on-line...
Ciao direi che siete stati esaustivi grazie....ne esistono di altre marche ????? e soprattutto si trovano solo on-line o anche in negozi ?????
Si trovano anche nei negozi.
Ettore
managdalum
26-10-2011, 09:51
elenco rivenditori (http://www.klansrl.com/italia.htm)
Sal Paradise
26-10-2011, 18:23
Motopoppi posso chiederti dove hai trovato i kit ???? Su Ebay ma sotto che voce ??
Grazie
fabiotgf
26-10-2011, 21:34
contattato il rivenditore ma non aveva il prodotto a magazzino x cui aspetto l'eicma x toccare con mano e poi provvedo all'acquisto.....grazie a tutti e a MAG x elenco rivenditori:!:
Motopoppi
27-10-2011, 08:51
Motopoppi posso chiederti dove hai trovato i kit ???? Su Ebay ma sotto che voce ??
Grazie
http://www.ebay.it/itm/UNIVERSAL-SITZHEIZUNG-CARBON-2-Stufen-zum-nachrusten-beim-Auto-CAR-Seat-heater-/270840698153?pt=DE_Autoteile&hash=item3f0f5d1529
http://www.ebay.it/itm/Profi-Sitzheizung-seat-heater-CARBON-fur-Motorrad-Chopper-easy-installation-/280760937011?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item415ea7ea33
Che siano presenti a Milano quelli della klan? Per provare i prodotti.
fabiotgf
27-10-2011, 23:48
[...]
Si la mappa e l'elenco fiera ne danno la presenza.....STAND.M14-PAD.22:rolleyes:
mmmm
Grandeeeee....
Sono proprio curioso di provare il sotto giacca ....:-)
Provata il sottogiacca in fiera...
Unico dubbio se prendo la spina dedicata per attacarlo alla presa di bordo, ho poi problemi con il cane sull autobus? (can-bus)
Grazie a chi mi risponde.
Max
non hai problemi col can bus, questi giubotti non assorbono piu' di quanto permesso dal can bus
Ma a Roma c'è qualche negozio dive poterli misurare e vedere, i capi della klan !?
Ragazzi mi serve un aiuto. Mio padre e' un bel po' in carne, :-) , e vorrebbe poter provare i capi per regolarsi con le misure. A Roma e o limitrofi dive possiamo trovarli!? Aiutateci vi prego :-) ps le misure come vestono!?
AndreaMiky
15-11-2011, 14:31
http://www.klansrl.com/italia.htm
Clicchi su Lazio e poi provincia ce ne sono una decina
Già tre non ne hanno! Che scatole!
ordinato sotto giacca riscaldato...:-)
Con presa bmw dedicata...
Quando arriva vi faccio sapere...
Max
Denisgdf
16-11-2011, 17:52
x me è quanto di meglio si possa usare quando è freddo pochi capi non sei inbottito come l'omino michelino, etc, e se deve fermarti,..tipo al risto non devi fare ore di svestizione/rivestizione.
il cavetto si può legare con un elastico dentro il giubbotto in modo tale che una volta scollegati non penzoli.
io ho sostituito le sue prese originali con 2 rca sono piccole,la femmina a"passaparete" nella carrozzeria,....non si vede neanche, se dimentico di scollegarmi,quando tiro viene senza rompersi se mi dimentico di collegarmi riesco, anche mentre vado con una mano sola e senza guardare.
poi ho portato l'interrutore on/off al manubrio cosi è a portata di dito senza distrarsi e manovrare
la stola è un ottimo smanicato windstopper da usare anche senza collegarlo
x i piedi ho le solette risc. x me sono meglio delle calze(ho visto certe ustioni nel collo del piede) col vantaggio che volendo hanno le pile quando scendi,
una manna x chi "elefanta" in mezzo alla neve.
sto pensando di prendermi la giacca HOT INNER JACKET ....ora vi chiedo ...secondo voi può sostituire questa ,in una giacca 3 strati (spidi venture), l'interno termico???
secondo me no . non puo sostituire l'inserto termico della giacca . puo' invece sostuire un abbigliamento intimo troppo ingombrante evitando di diventare un omino michelin . un pile leggero leggero , la giacca klan e sei a posto ;)
io L'interno termico della giacca tecnica lo terrei. Anche perchè il klan produce calore ma l'interno giacca impedisce di disperderlo.
sapete se questo interruttore è stagno?? volevo farlo passare sul manubrio ,o giu di li, quindi sarebbe soggetto a pioggia/neve....
http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=96
[...]
No, non è stagno.
Ettore
:arrow:
scattata la scimmia per il sottogiacca a maniche lunghe!!! :lol:
:arrow:
Io oggi gironzolavo nella nebbia frra Bergamo, Lodi e Milano col mio bel sottogiacca maniche lunghe... al caldo come in Maggio.
Consiglio su RT: collegare alla batteria il cavo con il connettore, fare spuntare il connettore da sotto fra la sella ed il rack copri serbatoio, più o meno in corrispondenza del pippiricchiu del guidatore.
L'altro connettore quello del sottogiacca, si fa spuntare verso il basso, da sotto la giacca, sempre in zona pippiricchiu, e si collega al primo.
In questa maniera ci si trova l'interruttore proprio sulla pancia sotto la giacca, al riparo e facile da manovrare
Dove l'hai preso Fulch??
Ce l'hanno da UnionBike?
:arrow:
EagleBBG
16-12-2011, 22:22
Devo smetterla di frequentare questa stanza, siete una fabbrica di scimmie... :lol::lol::lol:
Stasera son passato a comprare l'Hot Inner Jacket + presa BMW ovviamente... :arrow:
bravo Eagle!
A me ha cambiato la vita... attacco la presa.. e sto subito caldino... Wow
sono quasi propenso a provare anche i sotto pantaloni....
Mah vediamo.
Max
Dove l'hai preso Fulch??
Ce l'hanno da UnionBike?
:arrow:
C'è da unionbike, ma io l'ho preso da Motolegend, sulla Paullese a Peschiera Borromeo.
:arrow: abbattuta!
Stamattina son passato da UnionBike e ho preso il fantastico sottogiacca a maniche lunghe (+ adatt. BMW). L'ho indossato subito sopra l'intimo termico al posto del micropile ma la prova non è stata delle migliori, nel frattempo al ritorno la temperatura è salita a 10°C... l'ho dovuto spegnere perché faceva troppo caldo! :!:
Sembrerebbe una figata comunque! :D
Un'unica domanda... dove cavolo lo mettete tutto quel filo?? :mad:
Guarda,
Io l'ho arrotolato e chiuso con una fascettina il filo in eccesso... Soluzione semplice e indolore:-)
Max
Stavo pensando:
- di non utilizzare la presa sottosella e di collegare direttamente alla batteria col cavetto in dotazione, che rimarrebbe tutto sotto la sella
- farei spuntare tra sella e serbatoio (in corrispondenza della cerniera della borsa serba) il connettore
- moto e sottogiacca li collegherei solo con l'interruttore, che solo lui ha mezzo metro di filo, più che suff.! ;)
Che dite?
è quello che faro anche io....
Ho fatto passare il filo sotto la sella e fatto spuntare tra sella e serbatoio, ma utilizzando lo stesso la presa sottosella... mi scazza che lo spinotto resti sempre in tensione.
Ieri ho fatto 350 km a spasso sull'Appennino ligure, temperatura tra 4 e -1°C, apparte un po' i piedi... addosso tiepido come fosse maggio!
Spettacolo! :D
Uso sia i pantaloni che la giacca della Klan (FA-VO-LO-SI) li ho collegati direttamente alla Batteria con i cavi in dotazione, se usi solo la giacca la colleghi sul spinotto 12V sotto la sella nel caso della GS, entrambi non li regge.
EagleBBG
23-12-2011, 10:16
Sono al passo del Cerreto a collaudare... Partito stamattina con -2. Sottotuta Bikers, un pile sottile e leggerissimo, hot inner jacket e Atlantis 4. Che spettacolo, ho quasi troppo caldo. Uno dei migliori acquisti della mia vita. Favoloso!!! :)
per strade urbane ed estraurbane a velocita' moderate io lo tengo spento , senza regolatore di temperatura (optional da acquistare a parte)x me fa' troppo caldo . cmq la vera differnza la fa' in autostrada :!:
EagleBBG
23-12-2011, 20:55
Nel mio c'è in dotazione l'interruttore a tre posizioni (off, mid, max). Oggi l'ho tenuto in posizione mid e a -2/-3 stavo benone quindi sono ottimista. ;)
il mio ha qualche anno , c'e' solo on off
confermo, interruttore a tre posizioni
al massimo si schiatta di caldo!!
ottimista anche io per l'elefante :!:
è forse uno dei miei migliori acquisti!!! :D
Il mio gilet e' ottimo, ma l'interruttore a 2 posizioni mi ha sampre dato problemi. Da nuovo non andava e me l'hanno cambiato . Ieri invece si e' mezzo sciolto. Lo sentivo troppo caldo e il cursore deformandosi non si muoveva piu'. Ho tolto tramite gli spinotti il tratto di filo in cui c'e' interruttore e lo terro cosi' . Sempre al max.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
'Na figata, eh?
Ci giro da due inverni e se si resta in sella oltre un'ora non c'è pari...perchè una cosa è riparare dal freddo che però pian piano, con le ore, entra inevitabilmente nel corpo... ma altra cosa è "produrre il caldo" che pian piano ti scalda , se vuoi, anche fino a sudare !
Io l'anno scorso ho preso il Gilet in previsione di Capo Nord ma non l'ho mai usato.
C'è molta differenza rispetto alla inner jacket?
Il gilet della BMW due anni fa si era rotto subito, bello come fattura ma prese elettriche troppo delicate.::(
Avevo letto infatti che il motivo per cui bmw non lo produce piu' e' appunto la fragilita'. Anche l'alpinestar ne produce uno che ha una nuova tecnologia con piastre polimeriche ed e' lavabile in lavatrice. Ne sapete nulla?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
costa un botto quello dell'alpinestars . se vuoi andare sul sicuro vai di klan , leader del settore ormai da anni . mai avuto nessun problema . e in + risparmi
l'unico appunto che si può fare al gilet klan è che il colletto lascia una patina nera sull'abbigliamento che si indossa sotto.
Spero che con i lavaggi il problema si risolva
Ma il klan e' lavabile? Io ho sia il gilet che la stola, quest'ultima da tanti anni ma, non.essendo a contatto col.corpo non le ho mai lavate
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Stando alla sua etichetta il mio Hot Inner Jacked è lavabile in lavatrice a 30°C ;)
si l'inner jacket e' lavabile
dove "imboscate" l'interruttore ??? ...un posto comodo per accendere spengere senza fermarsi e che sia al riparo dalle intemperie...
dove "imboscate" l'interruttore ??? ...un posto comodo per accendere spengere senza fermarsi e che sia al riparo dalle intemperie...
Post n.39... davanti al pippiricchio;)
beh... dato che non mi pagano al km, anzi... io d'inverno se le intemperie intemperano sul serio me ne sto anche a casa sai!? :lol:
devargas
29-12-2011, 10:50
Soffro il freddo alle mani da matti (E ho la moto senza manopole riscaldate, costavano troppo, bravo pirla).
Ho da tre anni un paio di sottoguanti klan (http://www.holeshotmoto.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/o/sottoguanti_riscaldabili_lycra_klan.jpg).
Funzionano decisamente bene, sono contento.
Il problema, parlo per me, è la vestizione, mi fa sclerare.
L'infilarsi i cavi nelle maniche, collegare gli spinotti stagni, l'interruttore (Di quelli tristi da abat-jour, minuscolo, che non capisci se è acceso o spento, fateci un puntino rosso ziobò), non sapere dove mettere il cavo di troppo...
Son tutte manovre che, con tutto quello che ci si mette addosso d'inverno, riescono con grande difficoltà.
Il connettore che c'è sul guanto, sta preciso all'altezza del polso.
Quando stringi il polsino della giacca, l'insieme spina (del cavo di alimentazione) e presa (nel sottoguanto) preme sul polso infastidendo e limitando leggermente il movimento.
Insomma, un buon prodotto studiato un po' male.
Se devo farci il girellone della Domenica li uso senz'altro.
Per un tragitto corto, preferisco patir freddo, tanto dura poco.
Avete tutti il gilet termico...
Mi s'appalesa la scimmietta...
Pussa via!...
Ho trovato questi guanti (traspiranti) che hanno la funzione di non disperdere il calore generato dal sottoguanto abbinabile e venduto anche separatamente. La particolarità del sottoguanto è che è termico, riscaldabile tramite una piccola batteria al litio ricaricabile e che si inserisce in una taschina del sottoguanto stesso. Dura 6 ore.
Fine di cavi, spinotti, fili e quant'altro. Sotto allego il link.
http://www.spillioutdoorworld.it/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=13&products_id=66&language=it&gclid=CI7Qu_7QpK0CFQMn3godRlI9mw
ma, è sempre il solito discorso vorrei provare la vestibilità.
Max
Max, alla fine dei cazzi, com'é la vestibilità?
Vorrei ordinarlo online quest'anno (basta soffrire!), ma ho un po' paura di sbagliare taglia. Stando alle loro tabelle, con la mia altezza (sono 1,84 per 80-82 kg) dovrebbe andarmi bene una L, ma non vorrei fosse larga...
Dimmi dimmi... ;)
Io ho i pantaloni e fanno un caldo esagerato... Avendo le mani calde con le manopole le gambe e negli stivali metto le bustine che usano i pescatori che tengono 6/7 ore il caldo e le metto sotto le dite dei piedi fuori dalle calze ovviamente..!!!
Avendo cmq le estremità calde il corpo è a posto...
Cmq sulla pelle ho l'intimo tecnico poi sotto la ergo indosso un micropolar della north face... E così sono a posto....!!!
I pantaloni sono collegati con la presa vicino ai deflettori... E non interferisce durante il viaggio... Giusto quando scendo stacco lo spinotto altrimenti si cappotta la moto o io!! Hihihihihi
Riapro questa discussione perchè dopo un anno di uso profiquo del sottogiacca klan ho deciso di prendere anche i sotto pantaloni, il modello "nuovo".
Il mio dilemma ora sta nel collegamento alla presa 12v con il can-bus
la giacca consuma finoa ad un max di 4,5ah mentre i panta max 3,75ah posso attaccare tutti e due alla presa 12v?
O meglio attaccare i cavi dedicati direttamente alla batteria, che però in questo caso non sarebbero sotto chiave...
Ditemi voi...
Grazie
GianniGS74
23-10-2014, 18:42
Ho una mezza idea di prendermi un paio di guanti riscaldati.
Ho visto il sito della Klan ... e mi è caduto l'occhio anche sulla t-shirt.
Qualcuno utilizza quell'abbigliamento? Funziona? Tenete conto che mi serve principalmente per andare la lavoro, circa una 40ina di minuti di "esposizione".
Circa la t-shirt, penso sia meglio della giacca, credo scaldi di più essendo più aderente al corpo, mentre per i guanti penso siano meglio dei sottoguanti, che poi con i guanti sopra diventano troppo ingombranti.
Che modello di guanti consigliate?
Qualche consiglio anche su dove comprarli on-line??
Tnx ...
Ciao,
Non so come sia la t-shirt ma ti consiglio vivamente il sotto giacca.
Io lo metto anche adesso, e mi trovo molto bene.
Tieni presente che la t-shirt la dovrai lavare molto spesso.. E non so con i cavi se sia una buona cosa.
I guanti li avevo ma troppo brigoso ogni volta attaccate i cavi.
Mi son fatto portare dei guanti dal Canada con batteria interna e vanno molto bene, però ho provato i pro winter2 di bmw è devo dire che son molto caldi.
Inviato dallo star tac
Quoto Maxrcs
Aggiungo che per 40 min bastano e avanzano i PW2
Anche i ProSimmer sempre BMW se hai le manopole riscaldate
Aggiungo che al limite i Klan hanno pure le batterie interne
(Ho tutti e tre questi guanti)
Eccoli
http://www.klansrl.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=115
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
GianniGS74
25-10-2014, 09:15
Grazie delle note, si, è vero, la t-shirt poi và lavata spesso e sicuramente bene non fà ai connettori ...
Ma avete acquistato in internet oppure in negozio?
Almeno i guanti vorrei prenderli ... immagino avete acquistato anche il kit per ricaricarli ...
PS: anche io ho un ottimo paio di guanti, però arrivo in ufficio con le punta delle dita congelate ... forse i pw2 saranno ancora meglio, però a questo punto prendo quelli riscaldati, così se mi faccio anche qualche giro (che non disdegno anche in inverno, anzi ...) sono a posto.
Guarda, io avevo provato tutto all'eicma, poi ho ordinato via internet, ho anche preso la batteria ricaricabile con il set carica batteria, ma a dire il vero non l'ho mai usato, sul web dei guanti non ho sentito però parlare molto bene, parlo quelli con la batteria ricaricabile.
Inviato dallo star tac
Ottimi prodotti,li uso regolarmente in Inverno da diverse stagioni.
RickyS1000R
02-11-2016, 21:58
Salve ragazzi, parlo a nome di un amico che ha appena acquistato la moto in oggetto My 2017.
Lui arriva da una Supertenere dove aveva installato direttamente alla batteria i cavi per il funzionamento di pantaloni, giubbotto, guanti e calze con riscaldamento elettrico. Con sua grande meraviglia, sul GS hanno sconsigliato di fare la stessa cosa perchè BMW non risponde di eventuali danni alle centraline (ben 7 a quanto pare!!).
Qualcuno che utilizza questo tipo di abbigliamento è riuscito a risolvere questo problema? L'abbigliamento, in particolare, è della KLAN.
Grazie per le preziose indicazioni!
ti posso rispondere per l'abbigliamento della KEIS, azienda inglese top nel settore
nel mio gruppo di amici motociclisti, circa 40 tutti dotati di K6, RT, LT e GW, utilizzando la moto anche nel periodo invernale, siamo tutti forniti di giacca riscaldata a maniche lunghe che utilizziamo con l'alimentazione collegata direttamente alla batteria
il cavo di collegamento alla batteria è dotato di protezione con fusibile e nessuno ha mai avuto problemi di sorta sia alle moto che all'abbigliamento dove alcuni utilizzano in aggiunta anche guanti, pantaloni e solette riscaldate
direi che la giacca riscaldata è un capo irrinunciabile per chi utilizza la moto in inverno
MassimoP_VR
04-11-2016, 09:30
io ho klan e ho fatto il collegamento alla batteria il giorno dopo al ritiro della moto, lo uso quindi da due anni.
Mi sento di affermare che il tipo di carico elettrico è il migliore possibile (una banale resistenza) e non può impensierire in alcuna maniera l'elettronica di bordo.
Io attacco il sottogiacca klan alla presa 12v della moto... in 4 anni mai un problema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
RickyS1000R
04-11-2016, 23:48
Il fatto è che proprio un maccanico autorizzato BMW ha sollevato il dubbio durante il tagliando dei 1000 km, a domanda specifica del mio amico (questo meccanico fa solo riparazioni e tagliandi, non vende moto tantomeno abbigliamento, quindi completamente disinteressato).
Dice che il GS My 2017 ha 7 centraline, a differenza del modello precedente che ne ha 5... potrebbero verificarsi dei problemi dovuti al calo di corrente causato dall'assorbimento degli indumenti al punto tale da non permettere all'alternatore di lavorare a regime, bensì avere un calo di tensione (se così si dice) e, di conseguenza, portare a sbalzi di corrente che causerebbero problemi al funzionamento delle centraline. Questo meccanico non è uno sprovveduto e, se teme questo problema, lo fa a ragion veduta. Sul GS di un altro mio amico (l'ultimo modello raffreddato solo ad aria), monta i cavi come dite voi senza alcun problema, ma con tutta l'elettronica del nuovo modello c'è poco da stare sereni.
Per la presa 12V, con compressore portatile in caso di foratura, consigliava addirittura di utilizzarla solo a motore spento, in modo da evitare sbalzi di corrente durante lo spunto del compressore o quando si trova al massimo sforzo.
Cercavo un commento di chi ha questo modello, il My 2017, per un confronto. I modelli precedenti sono meno "delicati"...
Spero di non aver fatto confusione con quello che ho scritto e che sia chiaro il dilemma, ringrazio ancora tutti per i consigli.
londinese
18-11-2016, 15:35
Purtroppo adesso (novembre 2016) la Klan non produce più guanti riscaldati in tutta pelle (come i vecchi racing); ora ne fa solo col palmo in pelle e il dorso in tessuto. Peccato.
I guanti klan che ho io, sono in pratica due guanti, uno riscadato e l' altro che va sopra, ma non sono collegati in nessun modo, potresti prendere il guanto riscadato e sopra metterci quello che ti pare.
Sono diversi anni che li ho, nel caso dovessi mettere sopra un altro guanto non credo che basti una misura in più sono abbastanza spessi, bisognerebbe provare.
Si scaldano anche le dita, li ho presi per quello, ho le manopole riscaldate ma il freddo lo si prende sul dorso della mano e sulle dita, non sul palmo.
Li alimento, assieme alle calze, con la corrente della moto.
... Con sua grande meraviglia, sul GS hanno sconsigliato di fare la stessa cosa perchè BMW non risponde di eventuali danni alle centraline (ben 7 a quanto pare!!).
Nella stanza del GS LC, c'è una lunga discussione che tratta dell'alternatore.
Sembrerebbe che questo tipo di alternatore lavori sempre al massimo e l'eccesso di corrente sia disperso sotto forma di calore, in parte dal regolatore ed in parte proprio dall'alternatore, che soffrirebbe proprio, arrivando pure a bruciarsi.
Sembra quindi, che una maggiore richiesta possa proteggere l'alternatore.
Se la richiesta dell'abbigliamento riscaldato dovesse essere troppo alta, mi viene da pensare, che al massimo si rischia un calo di tensione della batteria.
Dopo il giro per l'Agnellotreffen, che ha messo a dura prova mani e piedi, son tornato a prendere informazioni riguardanti l'abbigliamento riscaldato.
Sono uno che soffre le estremita, in primi le mani e poi i piedi. Si, sarebbe bello anche riscaldare le gambe e il busto ma poi forse si esagera :lol:
Ad ogni modo ho fatto qualche ricerca, letto un po' di topic su QDE, guardato ebay, Amazon, qualche store online, il sito della Klan...
Certo che i prodotti Klan costano un botto! In pratica le calze costano 80 € + batteria e ammenicoli che ne costano 120 € senza sconti, a meno che non si vogliano i cavi ma con le calze li eviterei.
Guanti ancora peggio.
Aoh con 200 € io ci scaldo casa 3 mesi (è nuova e ipercoibentata). :rolleyes:
Forse l'ho già scritto e ti posso dare la mia esperienza con klan.
Io ho il sotto giacca, quello come c'è qui sul mercatino, e i sottopantaloni.
La giacca la uso normalmente come antivento e se ho freddo la attacco alla presa 12v, mai un problema, sempre perfetta. Per i sottopantaloni invece attaccando il raccordo a Y per usare lo stesso interruttore... ti bruci il culo :-)
Ci vorrebbero due interruttori separati per giacca e sottopanta, ovviamente perché i sottopantaloni sono a contatto pelle mentre la giacca no...
A parte questo esperienza più che positiva... soldi investiti bene.
Unica rottura... attacca e stacca dei cavi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ioroberto65
26-01-2017, 11:48
Ragazzi, un consiglio.. ma il filo che esce dal sottosella, quando non lo raccordate all'abbigliamento klan come lo fissate? Per ora ho provato ad incastrarlo tra serbatoio e sella ma va sempre a finire che cade e me lo trovo a penzoloni di lato.. una soluzione al problema? Grazie
Io lo lascio corto...esce un Po dove c'è la pedana sx,fatto su.
bobo1978
29-01-2017, 22:35
Comprato sottogiacca riscaldata Klan
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/b091f634f4e482c93c019967b04e2225.jpg
Oggi con -4º stavo da Dio!
Mi domando perché non l'abbia preso prima.
Scalda su spalle braccia petto pancia e tutta la schiena
Un'altra vita.soprattutto con una moto che ripara zero dall'aria.
Indossato sopra una maglia intima.
geppo146
31-01-2017, 15:13
Ciao bob01978, posso chiederti il prezzo del sottogiacca riscaldato?
Bobo hai sperimentato se è vera la teoria che se il busto è freddo il corpo pompa meno sangue alle zone periferiche (mani e pieni) facendo si che si patisca il freddo in quelle zone e quindi tenendo il busto caldo dovrebbero essere più calde anche mani e piedi?
Una domanda magari scontata, questo nuovo modello ha l'interruttore lato cuore... ogni volta che vuoi variare la temperatura devi infilare la mano dentro la giacca? O si può attaccare il classico interruttore di klan a due posizioni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...
Scalda su spalle braccia petto pancia e tutta la schiena
Un'altra vita.soprattutto con una moto che ripara zero dall'aria.
Indossato sopra una maglia intima.
Domanda.. la zona riscaldata sulla pancia quanto scende verso l'inguine? Arriva fino all'attacco della gamba? Grazie
bobo1978
01-02-2017, 21:08
Con ordine :
Prezzo 170€ compreso i cablaggi
Costa 20€ in più del vecchio
Teoria del sangue richiamato,Ho sperimentato ma è vero in parte.i piedi prima o poi patiscono il freddo .Per le mani io uso le moffole,e posso dirti che quel giorno spesso ho tenuto spente le manopole riscaldate nonostante io indossi guanti estivi traforati.
Discorso tasto di regolazione /accensione.Diciamo che le giacche 3 strati sono spesse,quindi con i guanti non è semplice trovare l'interruttore dall'esterno.
Basta aprire la cerniera e schiacciarlo.
Discorso vestibilità .il giubino è piuttosto aderente e corto.si indossa tipo un classico giubbotto primaverile con l'elastico in vita.
Io ho i sottopantaloni che coprono fino all'ombelico e li ho sovrapposti sopra,anche se da un lato il cavetto che esce crea una fessura.
Ma posso dirvi che non ho sentito nessuno spiffero.
Ho una giacca corta di taglio sportivo con cerniera di collegamento in vita .
Secondo me è un capo essenziale.ancbe nella mezza
Stagione può essere indossato ,alleggerendo gli strati della giacca.inoltre è antivento e ha il collo molto alto,che viene coperto da un bel passamontagna o da un collare tecnico.
Promosso!
Della teoria del sangue richiamato....se ne parlava in un altro topic sul walwal .
Io con giacca Dainese Bruce+gilet riscaldato Bmw+sottotuta Bikers ho fatto 400km tutti sottozero ( da -2 a -6) su strade di montagna/colline quindi non velocissime ( solo la Maremmana fatta sui 120 km/h) portando cmq un passo +/- di 75km/h (la velocità è importante...il wind chill ti abbassa di 11 gradi la temperatura a 100km/h)
Giornata assolata con vento di tramontana che disturbava anche la guida a tratti......nessun problema al tronco solo le braccia avevano "fresco" , ai piedi nulla ( gli Alpinestars Toucan sono due forni ) mentre le mani, con moffole Tucano guanti estivi Summer Rain più manopole riscaldate avevano problemi....le punte dei due diti frizione e del dito freno mi si gelavano .....mi sono divertito nel guidare, ma la sera avevo male alle mani .
La volta successiva ho provato con i Prowinter ....non riesco a mettere il dito medio sulla leva del freno per una pinzata bella forte in caso di necessità ( in 480km ho preso tre spaventi ...uno bello grosso ) mi batte sulla leva e devo togliere la mano dalla manopola e rimetterla ......manovra troppo lunga da farsi ......idea abbandonata e mani al freddo di nuovo....allora ho preso dei guanti riscaldati, sono la copia dei Summer Rain ma con imbottitura....riesco a far salire il dito comodamente sulla leva.....da quando li ho presi le temperature si sono alzate di dieci gradi ....porko ziooo non li ho ancora accesi.
Regalo di Natale della mogliettina, ma utilizzati per la prima volta solo stamattina visto che ho ripreso la moto solo oggi da novembre...
Beh, temperatura media del tragitto 2°, accesi e messi subito a livello 2 (consierdando livello 1 il piu' debole e 4 il più forte) dopo 10km ho dovuto abbassare a livello 1 perchè erano fin troppo caldi :rolleyes:
Fantastici, averci pensato anni fa mi sarei risparmiato tante gelate...
Per la cronaca, pagati dal negoziante di fiducia 180€ compresi cavo a Y e cavo 12V per la mia RT.
ho una domanda: ma i guanti modello tipo Excess, sono pesanti tipo i BMW Pro Winter?
Perchè non riesco a guidare con guantoni così e dalle mie parti non ho trovato nessuno lo scorso inverno che ne avesse in negozio, tutto esaurito.
londinese
02-08-2017, 22:15
Per pesanti intendi che riscaldano o che ingombrano e impacciano?
Gli excess non saprei, ma i racing in pelle, che ho io e che purtroppo non fanno più, mi calzano a pennello e li trovo comodissimi. Poi, chiaro, cambia molto da persona a persona.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
questa è la migliore soluzione di sotto guanti riscaldati che ti permette di abbinarli a qualsiasi modello ... in particolare sono gli unici riscaldati anche nelle dita a differenza di tutti i guanti riscaldati che si limitano al palmo ... a mio giudizio è la migliore azienda di abbigliamento riscaldato
https://www.keisapparel.co.uk/product/keis-heated-inner-gloves/
londinese
02-08-2017, 23:40
Non sono affatto gli unici ad avere le dita riscaldate. Anche quelli della Klan (che produce gli Hot Road per la Tucano). Anche i Gerbing. Anche i Furygan. Anche i Bering Vesuvio.
Su un altro forum (lo nomino? Non lo nomino? No, vabbè, non lo nomino, tanto basta Google per trovare) avevo fatto un confronto tra Klan e Gerbing.
Tra i Gerbing e i Klan preferisco i Klan (provati entrambi). Gli altri non li ho provati ma mi ispirano di meno.
Peccato che la Klan non faccia più guanti in sola pelle come quelli che ho io.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Ciao londinese, per pesanti io intendevo ingombranti, spessi.
Coi guantoni così, tipo appunto i BMW Pro winter (2, credo) faccio fatica pure a chiudere le mani.
Ma i Klan non hanno anche il lato superiore della mano riscaldato? così dice la descrizione...
londinese
03-08-2017, 08:47
I Klan racing che ho io, fuori produzione, riscaldano tutta la mano, comprese le dita. Li preferisco ai Gerbing perché è più facile cambiare il livello di potenza: coi Gerbing c'è un interruttore nella batteria, ma si muove dentro la tasca, e spesso al semaforo non c'è abbastanza tempo per trovare sto pulsante e premerlo. Sui Klan invece è fisso e ben visibile. Inoltre i Klan hanno più livelli di potenza, quindi non passo da gelato a ustionato come coi Gerbing.
In quanto a spessore, mi ci trovo bene, buon feeling dei comandi.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Porto la mia esperienza.
Della klan ho sia il sotto giacca ( santo subito :-)) che i sotto pantaloni riscaldati e i sotto guanti... tutto sotto insomma...
A parte le battute, il sottogiacca é spettacolare anche nella mezza stagione, ingombra poco e scalda il giusto. I sottopantaloni li ho usati meno, sono più ingombranti e quando gli accendo quasi mi ustiono il sedere :-).
Per i sottoguanti un discorso a parte, scaldano bene, li puoi usare con quasi tutti i guanti, la nota negativa é che far passare i cavi nella giacca... due palle... più usati.
Qualche anno fa in un viaggio in Canada ho preso dei guanti con batteria nel polsino, li uso tutt'ora, scaldano abbastanza. I lati negativo sono: ingombranti, il polsino é troppo grosso per stare sotto la giacca, troppo piccolo per stare sopra. Soluzione? Moffole! Brutte son brutte... però é la morte Sua per le dita fredde... da due anni d'inverno metto solo i prosummer e moffole.
Inviato dal mio Atari 2600
@Maxrcs: hai a collegato sottogiacca, sottopantalone e sottoguanti tutti insieme all'alimentazione della moto? Hai dovuto rinforzare il fusibile dedicato?
Io credo che prenderò il sotto-tutto, calze comprese. Ho sempre sofferto il freddo, la moto quando la uso è per molte ore e quest'anno c'è in programma anche un bel Elefantentreffen.
Scusa, ho visto adesso.
Io ho usato le prese 12v della moto, perciò nessun fusibile.
Giacca e guanti con lo stesso interruttore pantaloni a parte.
Il canbus ha fatto funzionare tutto.
Penso che se colleghi direttamente alla batteria serva un fusibile adeguato.
Ma credo ci sia scritto l'assorbimento di ogni capo.
Ad onor del vero i sottoguanti li ho usati pochissimo.
Invece chiedo a voi; i guanti riscaldati klan con batteria come vanno? Ciofeche o reggono?
Inviato dal mio Atari 2600
londinese
04-08-2017, 21:03
I guanti Klan con batteria vanno benone. Il manuale di istruzioni ha un'indicazione della durata alle varie potenze. Non ricordo i dettagli ma ricordo che era abbastanza realistico
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Adesso guardavo il sito.. così per curiosità... hanno batterie sia da 12v che da 7.4... quelle da 12 sono tre che vanno ne polsino...
alla fine diventano più grossi dei canadesi che ho io :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Maxrcs, io ho i guanti clan riscadati (il modello non lo ricordo). Me li hanno regalati con le batterie, ma erano veramente ingombranti e poi dovevo ricordarmi di metterle in carica.... insomma poco pratiche. Ho preso il cavo per l'attacco diretto alla batteria della moto.... una figata spaziale, e tengono una caldo esagerato (scaldano molto di più che non con il pacco batteria da mettere nel polsino). Io li trovo molto comodi, anche se li utilizzo con il filo.
@stiloJ
Son sicuro, io come scritto sopra avevo i sottoguanti... e trovavo scomodo i fili...
Fili per il corpetto, fili per i guanti... è tutto un filo...:-) a parte le battute giustamente ogni uno ha le sue abitudini. Io già mi rompo d'inverno a stra vestirmi per andare al lavoro, arrivare spogliarmi... è tutto un togli e metti (scusate ot) ma come già detto il sottogiacca lo benedico perché veramente confortevole. Per i guanti ho risolto con le moffole. Brutte a bestia ma funzionali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capisco benissimo, il mio intervento era per dire che quelle batterie sono scomode e inoltre molto meno efficaci rispetto all'alimentazione diretta dalla batteria della moto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda sull'efficienza delle batterie non posso che quotarti.
Poi altra cosa da tenere presente é che le batterie ti possono lasciare a metà strada :-)
Inviato dal mio Atari 2600
londinese
10-08-2017, 22:36
In quanto a sicurezza cambia qualcosa tra i 3 metodi (moffole, batterie nei guanti, collegamento alla batteria della moto) secondo voi?
Le moffole non mi ispirano perché temo renderebbero difficile gesticolare con le mani. Ad esempio spesso quando giro a sinistra e ci sono dei ciclisti vicino, devo indicare con la manina altrimenti non si accorgono che ho messo la freccia.
Le batterie nei guanti forse non faranno benissimo in caso di caduta - ma spero non saranno solo quelle a causare fratture o altre amenità.
Avere i guanti attaccati alla batteria della moto limita la mobilità delle mani? Immagino che i cavi si staccherebbero facilmente in caso di caduta?
PS C'entra poco, ma mi è venuto in mente che vedo sempre più ciclisti girare con lucchettoni antifurto legati allo zaino o alla cintura. In caso di caduta... selezione darwiniana!
I guanti attaccati alla batteria della moto non impacciano per nulla, alla fine hai solo un jack (tipo quelli grossi delle cuffie hifi di una volta) che ti esce da sotto il giubbino e colleghi alla presa femmina postura tra sella e serbatoio. Il jack si sgancia con un non nulla. Avere le mani calde e non intorpidite dal freddo (a me d'inverno capitava di avere indice e medio verdi per il freddo) è sicuramente impagabile per quanto riguarda la sicurezza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
londinese
14-08-2017, 17:51
@StiloJ, come funziona esattamente il collegamento alla batteria della moto? Hai dei cavi che passano per la giacca, e che si collegano da un lato ai guanti e dall’altra alla batteria? Il collegamento l’hai fatto direttamente con la batteria o con una presa di corrent? La mia F800R ne ha una sul lato, ad esempio.
La temperatura la controlli sempre dai guanti, tramite i pulsanti sul dorso, o hai una specie di telecomando attaccato al tutto? Quando scendi dalla moto e cammini per strada, ti restano cavetti che penzolano, sporgono, danno fastidio, o il tutto è abbastanza discreto?
Grazie!
Il cablaggio si collega alla batteria e ha un fusibile sul positivo. Io ho fatto uscire poi l'attacco (una sorta di jack femmina) vicino alla sella. Il cablaggio dei guanti è una specie di T dove l'estremità inferiore vertivpcale va attaccata a jack sulla moto, mentre le estremità orizzontali collegano i guanti ( in sostanza ne afferri una la tieni con la mano a pugno intanto che infili il braccio nella manica del giubbino. Appena la mano esce dal polsino molli la presa sul jack che quindi sporgerà solo di poco. Questo jack si collega poi al guanto). Esistono due tipi di cablaggio, uno con un regolatore di tensione che funge da termostato e uno senza, io,ho preso quello senza perché se non ricordo male ogni guanto ha la possibilità di essere impostato su quattro differenti livelli di calore mediante un comando su ogni guanto. Quando scendi dalla moto, se proprio vuoi, infili il jack all'interno del polsino e nessuno si accorge di nulla. Per me che uso la moto tutto l'anno anche per andare al lavoro sono una bellissima scoperta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
franztex
29-09-2017, 15:53
ragazzi domandona da cento milioni come si lavano le calze klan ??
Mah penso valga l'accortezza generale che scrive Klan nei manuali, ovvero:
- acqua fredda e sapone neutro
- non bagnare i contatti
- batterie (se in possesso) scollegate durante il lavaggio
In pratica te le devi lavare a mano :lol:
Le istruzioni Klan sono un po' troppo sintetiche secondo me.
Ho preso la giacca ma mi chiedo come mai l'abbiano fatta così corta. ok che è aderente, però una decina di cm più lunga non mi avrebbe dato fastidio
TEAMPELONE
06-11-2017, 21:39
Mi piacerebbe prendere per mia moglie che é molto frddolosa una giacca riscaldata, ma esteticamente (per me..) la Klan è orribile... qualcuno ha Keiss e mi puó dire come si trova? In più Keiss ha il vantaggio di non avere i fili riscaldanti che a detta di alcuni sono fastidiosi, inoltre il riscaldamento di Keiss è immediato: ho letto scalda in 15 secondi.
Spartaco67
11-11-2017, 20:03
Io ho tutto keiss. L'ho acquistato lo scorso anno, se ho il permesso inserisco il link. Mi trovo BENISSIMO. Ho viaggiato a -20 ed ero quasi, ho detto quasi, accaldato.
E' fondamentale però associare un ottimo intimo tecnico, io uso X-Bionic, e ottime giacche e pantaloni tecnici sopra.
KEISS ottimo lo trovi qui
http://www.biketronic.it/home.aspx
londinese
12-11-2017, 11:51
Su advrider.com o sui siti inglesi è pieno di recensioni Keiss - qui in Brexitlandia è abbastanza diffuso.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Spartaco67
12-11-2017, 12:38
Anche su questo sito trovi tutto il materiale Keiss nella sezione abbigliamento riscaldato.
http://www.wingstoreshop.com/
Anche io uso Keis
Ottimi prodotti non c'è che dire
Prima usavo saltuariamente un gilet Bmw ( ottimo anche questo ) ma poter avere le braccia al caldo (braccia e spalle normalmente su moto come la mia non sono protette dal cupolino ) ti fa stare bene ...come dice Caparezza....ed hai il vantaggio di poter usare uno strato in meno, a tutto vantaggio della mobilità.
Spartaco67 hai anche i calzoni ??
Se si : metti un sottotuta sotto per prevenire fastidi derivati dal riscaldamento ??
Spartaco67
12-11-2017, 20:26
[...]
Ho l'intero completo, giubbotto, pantaloni, suole e sottoguanti. Lo scorso anno i pantaloni li usavo direttamente sulla pelle e sotto i pantaloni imbottiti e impermeabili della linea FXRG dell'Harley-Davidson; non ci sono problemi di surriscaldamento con la linea Keiss perchè usa tecnologia ad infrarossi e gli unici fili presenti sono quelli che attivano i pannelli. Quest'anno voglio provare, non che ce ne sia bisogno, ad aggiungere sotto i pantaloni l'intimo x-bionic. Credo, e ti farò sapere in seguito, che sia superfluo.
Grazie
Supponevo che i pannelli usati da Keis non dessero fastidio come invece avviene per i sistemi a fili di altre marche.
keis veramente un bel prodotto funzionale ed anche esteticamente di un livello superiore.
Un ultima cosa anche le taglie dei pantaloni sono "abbondanti" coem quelle delle giacche ?? Meglio stare su una più piccola ??
managdalum
12-11-2017, 21:40
@Spartaco: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Spartaco67
13-11-2017, 08:52
Qui non ti sono di aiuto, per le giacche uso la 56 e i pantaloni per forza 50 in quanto se usassi la 46, per la vita, poi non ci starebbero le gambe.
Grazie ancora Spartaco
Anche io ho preso una 56 di giacca , ma è un po grandina...poco male cmq
Volevo prendere i calzoni e normalmente uso una taglia in meno.... ci sta quindi una 52
Ma anche voi coi sottopantaloni Klan avete qualche problema col cavallo?
Intendo, la taglia mi è giusta ma non essendo elasticizzati non ho un apertura alare molto ampia :lol:
LucioACI
26-12-2017, 17:38
Ciao ragazzi...mi sono deciso di smetterla di girare gonfio come una mongolfiera d'inverno. Mi compero la sottogiacca klan, che leggendo le vostre recensioni è fantastica. Mi piacerebbero anche i pantaloni, che però leggo, bruciano le chiappe. Ma se prendo anche il regolatore di temperatura optional...secondo voi il culo si incendia lo stesso?
Axelroth
26-12-2017, 20:33
Se eviti di scorreggiare con un accendino acceso vicino al buco no! 😂😂😂😂
Membro dei Magnifici Pirla
®
valuta anche i prodotti della Keis che li reputo ben superiori a costi quasi pari ... il regolatore è fondamentale, personalmente la tengo al minimo e raramente sulla 2 tacca, della Keis esiste anche un regolatore wireless molto comodo da posizionare sulla moto ... i pantaloni sono meno utili e vedo che sono raramente usati, nel caso valuta un paio di solette riscaldate
LucioACI
26-12-2017, 23:00
Se eviti di scorreggiare con un accendino acceso vicino al buco no! 😂😂😂😂
Membro dei Magnifici Pirla
®
:lol::lol:...vafangala Mario
@luciopx
Ho il sottogiacca klan e anche i sottopantaloni.
Se il sottogiacca passa a pieni voti i sotto pantaloni sono un po' più difficoltosi nella gestione. Io ho il modello nuovo ma li avrò accesi solo un paio di volte. Perché effettivamente li devi avere con un regolatore a parte, se li attacchi con il sottogiacca rischi di bruciarti le chiappe.
Perciò se posso consigliarti, prendi un un buon intimo per i pantaloni e sei a posto.
Inviato dal mio Atari 2600
LucioACI
26-12-2017, 23:12
Grazie Maxrcs.
Io soffro sempre ai piedi e vorrei risolvere una volta per tutte...
Pensavo alle calze klan ma poi vedo che keis fa solo la soletta.
Qualcuno ha provato entrambe e mi da un parere?
Patù 767
27-12-2017, 12:58
Io con le calze Klan vado alla grande :)
calze meglio delle solette
se scegli calze klan, prendi l'ultimo modello che è migliorato
le precedenti nere in licra hanno un paio di difetti:
elastico che ti trancia lo stinco
cavi spessi che insistono sulle dita dei piedi creando fastidio (anche da spenti)
la scomodità delle calze è comunque la necessità di poter regolare comodamente perchè a manetta sono troppo calde
Devo prendere quelle rosse quindi ? Poi oltre alle calze è necessario il cablaggio dalla batteria e il reostato? O vengono forniti ?
Patù 767
27-12-2017, 16:50
Cablaggio si :-p reostato secondo me non serve !
Della Klan in autunno ho comprato tutto, guanti, sottogiacca, sottopantaloni, calze.
Li ho usati finora 3 volte, temperatura minima 2°C, anche velocità autostradale, moto HD Road King con solo parabrezza (no moffole, no paramani, nulla).
Abbigliamento motociclistico normale, stivali Dainese in Goretex, pantaloni BMW City, giacca in pelle con imbottitura MTech.
Tutto collegato direttamente alla moto con un unico cavo. I sottopantaloni hanno le uscite che alimentano le calze, la sottogiacca alimenta idem per i guanti, sottopantaloni e sottogiacca connessi con raccordo ad Y e poi cavo diretto alla batteria della moto (fusibile da 15 A sostituito con 20 A sotto consiglio via email con tecnico Klan).
Glossario: potenza minima 1, massima 4.
Guanti: sono freddoloso alle mani, diciamo che in marcia a potenza 1 sento poco il freddo. la 4 sento molto caldo ma non da scottare. I guanti per me sono troppo spessi, dato che sono riscaldati potevano fare qualcosa di più sottile. Però, secondo me, poi chi li avrebbe usati a batteria si sarebbe lamentato che erano troppo freddi a batteria scarica. Sono ben fatti, solo un poco sporgenti internamente nella divisione tra pollice e indice.
Sottogiacca: alcune zone interne sono rivestite di alluminio riflettente (anche i sottopantaloni). Qui, complice la giacca in pelle con imbottitura, avrei potuto fare anche a meno del riscaldamento. L’ho messo all’1 sentendo un leggero tepore, piacevole. Al 2 si sente un piacevole calore, soprattutto sulla schiena, ideale per il dopo-pranzo. Sotto avevo una tshirt sottile e attillata. a temperature più rigide, chissà.. comunque il busto è la parte in cui ho sempre sofferto poco o nulla. Potenze 3 e 4 calde ma non scottano, da usare con temperature ben più rigide.
Sottopantaloni: il cavallo non è elastico e non mi permetteva di aprire a sufficienza le gambe. Li ho fatti modificare dalla sarta inserendo un pezzo aggiuntivo ed elasticizzato. Una taglia in più era quel poco più grande da rendere più complicato l’indossamento sotto ai pantaloni da moto e senza risolvere comunque il problema del cavallo. Provati a potenza 1, sufficiente per non sentire freddo. A 2 sentivo caldo ma non da scottarsi le chiappe anche perché sotto al deretano dove si poggia non ci sono le resistenze. sulla HD soffrivo zona ginocchia e poco sopra e sottocoscia, ora non più. Potenze 3 e 4 non provate.
Calze: le avrei fatte qualche cm più lunghe e i fili un pochino si sentono. Non sono fatte benissimo e sono l’articolo più migliorabile. Il riscaldamento è solo sulle dita (ed è giusto così) ma è troppo potente. All’uno si sente caldo, oltre scottano. Il problema è che tutti i capi Klan partono a potenza massima (io avrei fatto il contrario) e quindi le calze obbligano a premere i pulsanti più volte, come anche per gli altri, ma velocemente. Quando partono a potenza 4 ve ne accorgete subito. S C O T T A N O !
Le calze sono spesse, pertanto non sono riuscito ad indossare una sottocalza che mitigasse.
Queste considerazioni sono da prendere tenendo a mente che ai piedi ho una sofferenza media, perchè sull'HD i piedi sono là avanti, ben distesi ma super esposti all'aria.
Praticità: tutti i capi si accendono tenendo premuto per 3-4 secondi il pulsante e partono a potenza massima (colore rosso). A potenza minima il colore del led è bianco ma i due intermedi hanno un colore blu e viola poco distinguibile, avrei messo un verde L’operazione va eseguita doppia, ovviamente, per guanti e calze. Per le calze è facile e si può fare in contemporana, per i guanti meno ma si può fare anche in movimento. Per sottogiacca e sottopantaloni ho fatto fatica, devo aprire la giacca e agire direttamente sul pulsante e per i pants fermarmi e tirarmi in piedi. Col tempo magari diventerò più pratico anche perchè i pulsanti sono spessi circa 1 cm quindi si trovano con facilità. Ovviamente ogni volta che scendete dalla moto e vi scollegate, poi dovete riaccendere tutto.
Già che ero in ballo con la sarta ho fatto cucire due cerniere a sottogiacca e sottopantaloni per unirli. Ok, io sono alto (1.87) ma loro sono tendenzialmente corti e odio il lombare ignudo. Tantopiù in inverno che non si riesce a sistemare.
Ah, i fili delle maniche da collegare ai guanti li avrei fatti 5 cm più lunghi.
Con questa attrezzatura i miei giri invernali sono diventati una pacchia e soprattutto ho assottigliato la vestizione del busto.
LucioACI
02-01-2018, 12:05
Provato e comperato la giacca della klan, con -7 sul Bondone...figata, confermo
Belavecio
02-01-2018, 12:36
Hai preso pure i guanti?
la comodità di attaccarli alla giacca mi sta facendo venir voglia di prenderli.
LucioACI
02-01-2018, 17:48
No, con i miei guanti invernali, caldi e morbidi(bmw allround2) e le manopole riscaldate, non soffro il freddo alle mani.
franztex
06-01-2018, 20:28
ciao a tutti ma per capirci col freddo vero , tipo elefantentreffen meno 10 meno 15 come usate il sotto giacca ?
ad esempio maglia maniche lungeh ecncia sotto poi giacca klan e poi giacca moto ?
oppure tra la klan e la giacca mettete anche il secondo strato della giacca da moto
oppure ancora mettete tra l'intimo e la klan un altra maglia ?
fatemi sapere ciao
dipende da giacca e dalla tua sensibilità al freddo. Le giacche riscaldate quando scaldano....scaldano, ma se hai spifferi metti strati.
Per il freddo estremo, non conviene togliere le imbottiture della giacca.
Io ho una Dainese che va discretamente bene al freddo, ed uso la giacca riscaldata come estremo rimedio.....
Oggi non era freddo quindi maglia intimo, giacca riscaldata e giacca senza imbottitura.....si stava bene e solo in alto accendevo la giacca.
In condizioni di freddo estremo senza le imbottiture saresti costretto ad accenderla alla massima temperatura o quasi costantemente....non è piacevole....l'effetto wind chill sicuramente bilancia l'eccesso di calore sulle parti esposte ( petto e braccia ) ma la schiena brucia.... viceversa usando le imbottiture ed accendendola in maniera soft hai quel calduccio che ti fa stare bene....
Per maglia intimo non intendo un sottotuta ( quello lo uso da solo senza giacca riscaldata ) ma una maglia a maniche lunghe molto leggera, di quelle che usavo per fare footing ...non so che materiale sia.....cmq è una Saucony in materiale tecnico
franztex
09-01-2018, 11:07
ok ma calcola che io come giacca ho una bmw street guard che ha la giacca e poi un sottogiacca pesantino tipo la giacca riscaldata klan . per cui mi domandavo se proprio questo sottogiacca potesse essere tolto tranquillamente .
Io come ti dicevo ho una Dainese in Gore laminata con imbottitura non so quanti gr ma sicuramente almeno 100....sottogiacca riscaldato e maglia intima, non sono mai arrivato a guidare a meno 15 , ma a meno 6/7 gradi si e per lunghe tratte senza problemi solamente con la sottogiacca (Keis) accesa alla prima temperatura.
Secondo me vai con la Strett (comprese imbottiture) sottogioacca Klan e un qualcosa a pelle ....magari un sottotuta ...meglio della semplice maglia che uso io, ti isola dal freddo ma anche da un eccessivo riscaldamento della schiena ......
franztex
10-01-2018, 22:37
grazie mille farò la prova cosi
Belavecio
20-01-2018, 12:12
Hai preso pure i guanti?
la comodità di attaccarli alla giacca mi sta facendo venir voglia di prenderli.
preso pure i guanti..oh my god che spettacolo.
franztex
03-02-2018, 16:37
ciao a tutti ho una domanda , l'altro giorno dovevo partire per l'elefanten ed ho attaccato alla presa 12v della bmw 1200gs LC il mio kit klan composto da giacca e calze.
praticamente accendo la giacca e una calza e funziona , accendo la seconda calza e si spegne tutto.
riprovo dopo un pò stessa cosa , al che tolgo la giacca e tengo solo le calze e funzionano .
sapete se ce qualcosa che limita l'assorbimento o taglia la corrente ??
aiuto grazie
Si le prese della moto hanno una limitazione dell’assorbimento a 5A. Se vuoi far funzionare l’abbigliamento senza problemi devi attaccarti direttamente alla batteria per mezzo dell’apposito kit della Klan.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi fare il collegamento diretto sulla batteria NO sulla presa
E se attacchi + indumenti devi aumentare la potenza del fusibile...strano che non te lo abbiano detto
Belavecio
03-02-2018, 17:24
dalle FAQ del sito Klan:
Il fusibile del cavo di collegamento alla batteria è sufficiente per alimentare tutto?
Il fusibile sul cavo batteria ha una capacità di 10A. nel caso in cui si dovesse connettere una serie completa di accessori KLAN-e (Guanti, Calze, Pantaloni e Giacche), si consiglia di sostituire il fusibile con uno da 15A o di collegare due distinti cavi batteria.
A proposito di "collegamenti"...
La mia compagna soffre molto il freddo alle mani quindi sabato si è comprata i guanti Klan.
Il rivenditore quando ho detto che attaccarli alla presa della moto sarà molto comodo mi ha detto che non va bene perché un loro cliente con un K1600 lo ha fatto e il CAN BUS è stato molto permaloso e ha dovuto far resettare tutto l'impianto....
Ha dato aria alla bocca inutilmente o può esserci del vero?
Se ho una presa di corrente e mi serve della corrente mi pare sensato poterla usare....se no che senso avrebbe?
Chiaro che se avesse tutto il completo sarebbe troppo l'assorbimento (come nel caso dell'amico qui sopra) e quindi la presa taglia l'erogazione....ma per un utilizzo entro il limite si può usare vero?
E, in caso affermativo, come avete risolto per la connessione? Spina hella/bmw collegata al cavo originale klan che vendono per la batteria? O vendono anche il solo spinotto di connessione per creare un cavo "fai da te"?
Può essere che se li ha collegato alla presa di corrente della moto questa può aver avuto problemi se l’amperaggio ha superato i 5A. Se li colleghi con il cavo klan direttamente alla batteria il can bus non se ne accorge nemmeno e non hai alcun problema. Io ho fatto così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
risolto con 2 collegamenti distinti pilota/passeggero e diretti alla batteria ... la soluzione più semplice ed efficace
In realtà abbiamo solo i suoi guanti per ora...quindi assorbimento ampiamente entro il limite dei 5 A. Mi sarebbe piaciuto poter usare la presa posteriore che bmw mette nel pack optional senza aggiungere fili vaganti alla batteria...visto che è lì bella comoda e non serve ad altro....
Poi il negoziante mi ha preoccupato dicendomi sta cosa.....
deddetoy95
06-02-2018, 13:09
A proposito di "collegamenti"...
Esperienza , K1600 , collegato regolarmente la maglia riscaldata. Senza alcun problema"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie del feedback deddetoy!!
Mi dici se hai adattato tu il cavo montando una spina bmw o se hai trovato l'accessorio già fatto?
deddetoy95
14-03-2018, 13:26
[...]
Perdonami mi era scappata la tua domanda. Kit originale acquistato insieme alla maglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
14-03-2018, 14:08
Il "quote", per favore ...
Riporto su questa discussione.
Qualcuno ha provato le nuove calze della klan con le batterie?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/5fe35dee22930d480d85ee7c50f817b8.jpg
Le batterie ingombrano?
Bruciano come le altre?
Ero intenzionato a prenderle con il pacco batterie da 7,4 volt che son più piccole.
Inviato dal mio Atari 2600
Muttley70
17-01-2019, 13:10
Ciao a tutti, ho un dubbio circa i guanti klan 3.0, più di un rivenditore a Milano mi ha confermato che i diversi pack batteria ( 7,4 o 12V ) non incidono solo sulla durata, ma anche sul calore erogato, 17watt per quello da 7,4V e 35watt per quello da 12V .
Mi chiedevo quale preferire per utilizzo che sia tanto il canonico casa ufficio tanto per le uscite invernali .
Non vorrei che quelli da 7,4 erogassero poco calore ( ho mani abbastanza sensibili al freddo )
londinese
17-01-2019, 14:48
Allora, io con quelle da 7.4 sto alla grande per percorsi fino a 3 quarti d'ora e con temperature tra le 0 e i 3 gradi. Percorsi più lunghi, senza soste e/o con temperature sottozero non mi capitano praticamente mai. Nelle giornate più fredde un filino di calore in più ci potrebbe anche stare, ma secondo me non vale il costo e la scomodità dell'ingombro in più.
Poi, chiaro, 'ste robe sono soggettive.
Muttley70
17-01-2019, 15:19
Grazie per la tua esperienza londinese, posso chiederti che modello di guanti hai scelto? Perché la sensazione è che anche il materiale di cui sono fatti possa incidere nell isolare la mano.
Io li ho potuti provare in maniera statica e ho avuto sensazioni un po’ contrastanti tra in3 modelli:
Urban caldo ma non caldissimo se spengo le batterie
Infinity molto più caldo anche a batterie spente
londinese
17-01-2019, 15:34
Per un po' ho avuto un vecchio modello racing tutto in pelle, recensito e fotografato qui: https://www.motoclub-tingavert.it/a3386s.html
Calzavano a pennello, erano davvero fenomenali. Però... mi si sono rotti ben 3 volte. Le prime 2 volte la Klan me li ha riparati in garanzia. La terza ho sinceramente lasciato stare. Ero tentato di mandare la ditta al diavolo. Poi ho pensato che comunque erano stati iper gentili e rapidi (mi avevano anche mandato un paio di guanti in omaggio per scusarsi), in genere hanno buone recensioni, avendo già le batterie avrei speso di meno che comprare un'altra marca, insomma, alla fine sono rimasto 'fedele' a questi qua.
A onor del vero, la terza volta non ho nemmeno contattato la ditta - forse me li avrebbero pure riparati una terza volta, non lo so. Per 'rotti' intendo che non si riscaldavano - niente buchi o strappi.
Urban e Infinity non li ho mai considerati perché senza protezioni. Io ho comprato gli Excess Pro 2.0, meno di un anno fa, e finora mi ci sto trovando bene. Da poco sono usciti gli Excess Pro 3 (misto pelle/tessuto, mentre i 2 sono solo tessuto), che non ho provato.
https://klan-e.eu/it/categoria-prodotto/abbigliamento/
Aggiungo che i vecchi guanti racing in pelle mi calzavano meglio, mi sentivo leggermente meno impacciato. Gli Excess pro 2 non sono affatto male, eh, ma quelli vecchi mi stavano meglio. Poi vuol dire poco, perché 1) stiamo confrontando pelle vs tessuto 2) siamo tutti diversi, quello che sta scomodo a me starà comodissimo a qualcun'altro.
PS Ma come gli è venuto in mente un nome del genere? Klan? Mah...
PPS I Bering Vesuvio sono stati ritirati dal mercato perché alcuni lotti erano difettosi e della gente si è fatta la bua (troppo calore).
Muttley70
17-01-2019, 16:19
Iper preciso :!:
Riguardo al nome boh .....vai a capire cosa si inventano.
In questi giorni vorrei andarmeli a provare per bene per capire, negli urban la mancanza totale di protezioni un po’ mi spaventa anche perché usandoli spesso in scooter gli excess ( perdonami il gioco di parole ) mi sembrano un po’ eccessivi.
Gli infinity con protezioni morbide forse rappresentano il mix ideale.
Ma come dicevi tu , poi alla fine sono scelte soggettive
Io ho gli Infinity. Collegati alla moto fanno caldo e di solito li tengo a metà potenza. Con le batterie da 7 al massimo e il tepore é appena sufficiente per il tragitto casa lavoro.
è vero che le batterie più grandi erogano maggior calore e non solo, per lo stesso motivi anche a parità di potenza richiesta la differenza di durata sarà ancora maggiore.
I dati dichiarati da Klan comunque sono veritieri.
Io però li uso collegati alla moto alla fine, mi ci trovo meglio.
Ho gli Excess Pro 2.0 e la calzata non è il massimo. Inoltre digerisco male i guantoni imbottiti e li avrei preferiti più sottili ma capsico la scelta di Klan: li hanno fatti che possono funzionare anche a batteria e se ti lasciano a piedi almeno hai un guanto invernale vero e proprio a proteggerti comunque.
Purtroppo avevano due soli modelli, questo ed uno da città che però non mi sembrava il massimo come sicurezza (e anche volendo non era disponibile).
Muttley70
24-01-2019, 12:16
Dei 3 modelli Klan attualmente disponibili reputo un po’ insensati gli infinity in quanto protezioni morbide sembrano un po’ troppo soft, quindi a mio giudizio e a seconda dell uItlizzo, propenderei per gli Urban ( uso cittadino con frequenti togli metti ) oppure gli Excess3.0 che offrono ottime protezioni e già omologati per circolare in Francia.
Discorso diverso per quanto attiene alle batterie, ho contattato Klan che asserisce la possibilità di montare qualunque pack batteria su qualunque dei 3 modelli di guanto.
Alla prova dei fatti però non ho trovato tutta questa intercambiabilitá in quanto la tasca degli Urban è realmente piccola e già il pack da 2 fatica a entrare nella sola tasca a disposizione ( meglio optare per la batteria singola da 7,4 V ) discorso diverso per Infinity e Excess che sono dotati di 3 piccole tasche per alloggiamento di qualunque pack batteria , attenzione però agli ingombri.
Personalmente per uso città frequente prediligerei gli urban con batteria singola mentre per uso touring o tragitti di intera giornata gli excess con connessione diretta alla moto
pacpeter
29-01-2019, 16:09
io trovo il modello urban decisamente poco protettivo . stoffetta insomma, sia nel caso di caduta sia come protezione termica.
gli excess 3 li ho appena comprati . staticamente molto comodi, foffi, abbastanza ingombranti. anche loro però danno l'idea che in caso di caduta proteggano poco nonostante il palmo in pelle e le protezioni.
a giorni la mia impressione nell'uso quotidiano sull'efficacia termica. il bottone di accensione regola anche i livelli di calore
Grazie Pac, facci una bella recensione che sono interessato :-)
Inviato dal mio Atari 2600
pacpeter
31-01-2019, 09:36
breve test. partenza con 1° arrivo dopo 45 minuti con 5° .
ho le moffole.
i guanti sono molto lunghi, hanno il manicotto che sale molto sulle maniche rendendo veramente difficile indossarli per bene. idem nel caso si abbia una rukka, dove la lunghezza eccessiva rende difficile chiudere la manica sopra.
la fodera interna si muove molto, rendendo difficile inserire le dita. infine, sui polpastrelli si sentono de resistenze.restano le perplessità sulla resistenza in caso di caduta.
il riscaldamento è immediato, il bottone esterno regola 3 livelli di calore, illuminandosi di colori diversi a seconda del livello impostato. ogni click del bottone è netto e facilmente percepibile anche a guanti indossati. nel livello max scottano davvero, una esagerazione. alla fine ho tenuto il livello minimo ( ho le moffole) , erano anni che non viaggiavo con le mani così calde. il calore è ben distribuito sia sul dorso che sul palmo e su tutte le dita, forse il medio e anulare leggermente più caldi.
ho avuto degli alpinestars riscaldati, il calore era solo sul dorso e sulle dita, erano buoni ma molto lontani da questi come riscaldamento.
quindi: voto 10 e lode per l'efficacia riscaldante e per la possibilità di regolazione.
voto 10 e lode per i cablaggi, fatti bene, il filo da attaccare alla batteria termina con un cappuccio stagno e asole per legarlo dove si vuole.
voto 3 per indossabilità
voto 5 per confort da spenti
voto 3 per materiale esterno troppo poco resistente se dovessi assaggiare l'asfalto.
per comprarli bisogna essere molto freddolosi come me, altrimenti sarebbero da bocciare.
Belavecio
31-01-2019, 10:28
Aggiungo...abbinati al sotto giacca,cosi non hai nemmeno fili,é stare in paradiso.[emoji16]
simopate
15-10-2019, 15:49
Con l'acquisto della nuova moto sto pregustando qualche bel giretto da fare nei weekend autunno-invernali e a tal proposito devo aggiornare il mio guardaroba: cercando in internet mi sono imbattuto nelle giacche ristaldate da moto e leggendo qua e la ho trovato questa della Klan (che si può collegare ad una batteria portatile oppure direttamente alla batteria della moto)
https://klan-e.eu/it/prodotto/giacca-riscaldato-elettrcamente/
Qualcuno ce l'ha e me la può consigliare ?
Si accettano recensioni e consigli
PS: per info nel sito Klan potete trovare anche guanti, calze, pantaloni tutti rigorosamente riscaldati!
er-minio
15-10-2019, 15:57
Se cerchi anche qui nel Walwal, dovrebbero esserci numerosi thread su abbigliamento Klan (sopratutto i calzini mi pare) negli anni.
L'ho regalata alla mia signora in primavera, usata per le vacanze in scozia e in questo periodo la usa praticamente sempre...non potrebbe più farne a meno!!!! Unici "difetti" il pulsante di on/off e regolazione un po' difficile da manovrare e poi quando scendi dalla moto si raffredda subitissimo. Con le batterie scalda meno che collegato alla moto. A sentire lei è una bomba, e se hai anche i guanti ha già il cavo predisposto.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
simopate
15-10-2019, 18:23
In effetti leggendo il catalogo della Klan mi è venuta voglia di farmi il completo: pantaloni + giacca, guanti, calze e solette :P
Belavecio
15-10-2019, 18:29
ho il completo..un filo solo per tutto.
giacca e guanti non rinuncerei più,leggero,caldo e comodo..è il paradiso.
simopate
15-10-2019, 19:05
mi sa di aver trovato il regalo di Natale .. da farmi con qualche mese di anticipo.
devo verificare chi ha queste giacche per provarle e comprarle.
per info come vestono ? essendo un "sottogiacca" suppongo debbano essere un pò aderente, altrimenti da impiccio con la giacca invernale sopra. corretto ?
La giacca se giri in inverno con qualsiasi condizione è un toccasana....i guanti anche
Io ho pure i calzoni e le solette ma praticamente mai usati...
Perchè si : La giacca ti fa stare bene per dirla alla Caparezza....ti permette di diminuire gli strati quindi viaggi più sciolto, leggero e meno impacciato, ti elimina i classici doloretti dovuti alla postura prolungata al freddo....non ci si crede ma funge .
Perchè no : non è da sovietici...ma il tempo passa anche per i duri....
P.s. Se tanto ci si deve "infrogire" conviene farlo al meglio ....io ho una Keis, sono ottime anche le Gerber (forse sono quelli col catalogo più esteso)....prendila con il collo riscaldato sentire il calore sulla cervicale non ha prezzo:-))
simopate
15-10-2019, 19:17
Wow, non avendone mai avuta una ne vista finora in giro tra i miei amici/conoscenti, inizialmente pensavo si trattasse di una "froceria" peraltro inutile/non funzionante, invece sono davvero contento di essermi sbagliato!
proverò a guardare anche le altre marche che mi hai detto, grazie.
Sto valutando da tempo anche io giacca + guanti Klan, non ho capito una cosa però, i guanti si collegano ai polsi della giacca ... OK ... metto il primo guanto e con l'altra mano ancora libera collego lo spinotto e fin qui ... poi metto l'altro guanto ma ... l'altra mano è già guantata! Si riesce nell'operazione in un tempo ragionevole o ci vuole il servo per collegare il secondo guanto? Domanda per chi li ha e li usa regolarmente ovviamente.
Belavecio
15-10-2019, 19:59
prima attacchi gli spinotti ad entrambi,poi li indossi.
li puoi anche lasciare a penzoloni al filo se li togli per far benzina,un caffè ecc ecc..
simopate
15-10-2019, 21:01
...prendila con il collo riscaldato sentire il calore sulla cervicale non ha prezzo:-))
Le Keis hanno il collo riscaldato o le Gerber?
timerider
15-10-2019, 22:57
C'è qualche produttore che fa anche i gilet?
Keis si.... ma anche le altre ormai.
@Timerider io ho anche il gilet.....se vai in moto a tutte le temperature meglio una giacca.
Molti gilet non hanno il collo e già questo è un punto a sfavore.
Sulle braccia il freddo magari e meno fastidioso, ma guidando per ore senza mai fermarsi, la postura prolungata e l'esposizione al freddo (spesso il cupolino non le ripara) genera fastidi ...a me faceva male il gomito sx...con la giacca non più
Keis è tra le migliori soprattutto per collo e finiture. Noi le abbiamo da 4 anni.......usate 3 volte! Vero che non usiamo per viaggi lunghi d'inverno la moto, ma oggi i materiali intimi garantiscono buone performance per tragitti normali/brevi. Spesso sono le estremità che generano il freddo ........ poi valuta tu.
Ciao Simopate, io ho il completo Klan.
Collego tutto alla moto perchè se usassi le batterie Klan durerebbe pochissimo con 4 capi :lol:
Allora, innanzitutto per usare 4 capi devi sostituire il fusibile con uno da 15 Ampere (quello da 10 in dotazione non basta. Vai tranquillo, avevo mandato una mail a Klan apposta e mi hanno detto loro di fare così).
Pareri capo per capo:
- Guanti Excess Pro 2.0 (ora ci sono i 3.0) vanno benissimo. Sono imbottiti al pari di un guantone invernale da moto. Avrei preferito qualcosa di più sottile perchè non amo i guantoni ma il modello inferiore disponibile 2 anni fa (Infinity 2.0) era senza protezioni. In inverno soffro sempre di mano fredda, li uso potenza 2 o 3 e metto 4 solo in autostrada (130kmh a 4-5 gradi, mica male eh). Taglia corrispondente alla media
- Calze molto belle. Da usare in potenza 1 (la più bassa) e già così sono super calde, se sali di potenza scottano. Le avrei preferite un po' più lunghe sul gambale. La taglia corrisponde alla media
- Giacca bella e con l'interno riflettente. Il cavo che la collega ai guanti dovrebbe essere più lungo di una decina di cm. Prendi una taglia in più del normale, veste stretto.
- Pantalone è il capo più scomodo, più che altro perchè piegando le gambe e stando in sella si sente che non è una calzamaglia normale. Comunque funziona e non trovarsi le cosce ghiacciate non è roba da poco. Come per le calze, il pulsante dentro è un po' scomodo da azionare. Anche qui prendi una taglia in più.
Hanno fatto da poco il piumino riscaldato ma potrebbe non avere i collegamenti per guanti e pantaloni (dal sito non si capisce ma se non vengono menzionati...). Se così fosse sarebbe da scartare. Peccato perchè è più versatile.
Idem per i guanti, ora ci sono 5 modelli mentre prima solo 2! Se il modello Infinity 3.0 è un po' più sottile dell'Excess Pro 3.0 prenderei quello, però è soggettivo.
MassimoP_VR
16-10-2019, 09:48
Il riscaldamento in moto ha cambiato completamente le mie prospettive, adesso non chiudo mai per periodo invernale e anche nella fresca primavera viene buono.
Il punto di vista cambia: non solo extrema ratio in caso di freddo, ma alternativa ai vari strati che possiamo lasciare nell'armadio e sostituire con una giacca riscaldata regolabile.
Io uso la giacca da moto senza imbottitura, in sua vece la giacca riscaldata (Klan in questo caso) regolabile.
E oplà copro dai +2 ai +15 °C.
Quando ricevi opinioni sul riscaldamento in moto devi sempre tarare le risposte sul modello posseduto da chi ti parla.
Noi col GS standard siamo esposti al flusso d'aria nelle braccia e nelle cosce per cui un indumento riscaldato deve esserlo anche nelle maniche.
Con l'ADV magari già cambia..
Dei guanti riscaldati invece non ho mai sentito il bisogno, con le manopole riscaldate E I PARAMANI (il flusso d'aria è tutto!) non ho mai avuto problemi.
Tieni presente che i guanti riscaldati Klan (che posseggo pur non avendoli mai usati) sono dei mattoni con i quali di fatto è molto difficile guidare.
un po OT...... per le mani sponsorizzo molto le moffole, che sono brutte, ma sono la soluzione definitiva al freddo e puoi usare guanti sottili che lasciano la sensibilità.
managdalum
16-10-2019, 10:50
Unito al thread che già c'era ...
... per le mani sponsorizzo molto le moffole, che sono brutte, ma sono la soluzione definitiva al freddo e puoi usare guanti sottili che lasciano la sensibilità.
Il problema delle moffole, a parte essere brutte, è che sono molto ingombranti ed impacciano in fase di manovra, inoltre rendono molto più scomodo e difficile raggiungere ed azionare correttamente i vari bottoni e pulsanti presenti su una moto moderna.
londinese
16-10-2019, 12:18
In risposta a Massimo, io ho i guanti Klan Excess Pro 2 e mi ci trovo bene.
I vecchi guanti Klan racing in pelle, ora fuori produzione, erano ancora più comodi, ma anche questi qua non sono male. Certo, non sono sottilissimi come guanti estivi o guanti da corsa veri e propri, ma li uso da anni senza problemi, anche nel traffico, quando cioè ho la mano sinistra sempre fissa sulla frizione. E li uso con le batterie dentro il guanto. È molto soggettivo, ma io con questi mi ci trovo bene - non solo, ma senza questi guanti non potrei guidare d'inverno perché le mani mi si spaccano dal freddo.
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
Belavecio
16-10-2019, 12:34
Idem a Londinese,dopo una serie di guanti invernali ingombranti,moffole,paramani ecc ecc..ho trovato la soluzione definitiva con gli excess pro 2,abbinati alla giacca poi, (quoto MassimoVR)son comodissimi.
uso da anni con grande soddisfazione abbigliamento riscaldato della Keis di qualità ben superiore a Klan ... ai guanti ho preferito dei sottoguanti riscaldati più funzionali in particolare in caso di pioggia
A me la qualità dei capi Klan è sempre sembrata più che sufficiente in rapporto al prezzo, e non fanno eccezione ad un primo esame statico il sottogiacca ed i guanti excess pro 3.0 acquistati questa sera. Con l'avanzare della stagione fredda sarò più preciso nel giudizio, spero di non rimanere deluso.
simopate
19-10-2019, 19:31
In giro l'abbigliamento Keis non lo trovo, quindi credo che opterò per Klan
Dubbio 1) meglio i guanti excess pro 2 o 3? Intendo come calore ma anche come ingombro/comodità di utilizzo
Dubbio 2) meglio le calze o le solette riscaldanti?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |