Entra

Visualizza la versione completa : Ho smontato la batteria ...


Tonymanero
21-11-2010, 17:04
Salve a tutti, dopo avere notato che l'accensione del mezzo ultmamente mi sembrava un poco "affaticata", e anche in occasione delle soste invernali purtroppo prolungate ... ho deciso di smontare la batteria per farle un test accurato di efficienza ed ho notato che la data di fabbricazione risale a Nov. 2005 ...Mi sorge a questo punto l'interrogativo: un poco più datata no?! ...dato che stiamo parlando di una moto del 12-2009 ?!
Qualcuno ha riscontrato analogie al mio caso?
Vi terrò informati sul risultato del test

Lamps

EagleBBG
21-11-2010, 19:25
si, é appena appena un po' datata... :lol::lol::lol:

Moto 12-2009? Fattela cambiare in garanzia. ;)

modmax
21-11-2010, 21:29
A me avevano montato questa:
http://www.eurolevel.it/images/pentole-muller.jpg

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

scorpio55itgs
21-11-2010, 21:41
si, é appena appena un po' datata... :lol::lol::lol:

Moto 12-2009? Fattela cambiare in garanzia. ;)

:director:

tukutela
22-11-2010, 08:39
:rolleyes::arrow::arrow:

l'importante è che faccia il suo dovere... poi la data di fabbricazione conta poco... sara' stata uno stock di magazzino un po' vecchiotto,, cmq le batterie si "usurano" quando entrano in funzione..
io non mi preoccuperei!!!!!
:D

zerbio61
22-11-2010, 10:46
comunque e' sempre meglio che siano piu' giovani di cosi ! 5 anni sono molti

Oldbiker
22-11-2010, 12:02
Le batterie, a secco, cioé senza elettrolita, durano anni ed anni: sia da specifiche che da esperienza personale.
L'importante è attivarle solo al momento dell'uso effettivo.
Tranquillo.

Quel leggero ritardo, secondo me, è dovuto al sottodimensionamento in amperaggio delle batterie: per altro, più amperaggio, più dimensione, più peso!

Io, due volte al mese, la sera, metto sotto la carica la batteria.

Tonymanero
22-11-2010, 23:18
Dunque, oggi ho fatto il test della batteria ed il risultato è stato drastico, in pratica il primo ciclo ha dato un esito di 22% di efficienza ...
Questa sera, dopo ben tre cicli di riciclaggio sono giunto ad un misero 31%; in pratica la batteria è da buttare.
Domani chiamo il conce e sento come pensano di gestire il caso, chiederò per questo inconveniente la sostituzione in garanzia: qualcuno ha mai avuto esperienze simili a questa? Se si, come sono state risolte?
To be continued ...

Lamps a tutti

daniele52
23-11-2010, 07:18
immatricolata nel 2009 ma costruita?prova a controllare,probabilmente le due date coincidono

Enzino62
23-11-2010, 15:14
Scherzi?
un 2009 costruita nel 2005 e impossibile,cambiano molte cose.

Enzo

alebsoio
23-11-2010, 16:04
Quel leggero ritardo, secondo me, è dovuto al sottodimensionamento in amperaggio delle batterie: per altro, più amperaggio, più dimensione, più peso!


Mah, io sono passato dalla originale 19ah (durata 20 mesi!) alla spark da 16ah e non ho mai avuto uno spunto come ora.
Certo avviare un 1200 ci vuole un bel motorino di avviamento alimentato da una bella batteria però ho sempre notato, provenivo da jap, un certo "affaticamento" nell'avvio.
Sentendo anche le altre RT erano tutte comunque come la mia e pensavo quindi di essere io in paranoia.
Secondo me le batterie originali sono si da 19Ah ma hanno una corrente massima di scarica inferiore ad altre (che costano anche meno)

Alex

Enzino62
23-11-2010, 16:10
in effetti importa piu'la corrente di spunto sulle batterie moto e auto diesel che quella di lavoro,magari la tua e sottodimensionata ma ha piu'spunto.
normalmente cè scritto l'una e l'altra corrente.
ma perche'l'hai messa di corrente inferiore?se accendi tutto l'ambaradan che abbiamo ti si abbassa l'intensita'dei fari?

Enzo

u00328431
23-11-2010, 16:30
ma perche'l'hai messa di corrente inferiore?se accendi tutto l'ambaradan che abbiamo ti si abbassa l'intensita'dei fari?
Enzo
Enzino, gli Ah (Ampère/ora) non sono una misura di corrente più di quanto gli anni luce siano una misura di tempo: indicano la capacità della batteria. La corente che la batteria può fornire è indicata in Ampere, e la Spark ha una corrente (di spunto) ben maggiore dell'originale, pur avendo una minore capacità.-

daniele52
23-11-2010, 18:08
Scherzi?
un 2009 costruita nel 2005 e impossibile,cambiano molte cose.

Enzo

la mia moto è stata costruita nel 05 ed immatricolata fine 08,niente di strano quando un veicolo resta per un periodo invenduto in concessionaria

maxriccio
23-11-2010, 18:21
Di che moto stai parlando? le rt nn stanno certo 4 anni in negozio ammenochè..

Enzino62
23-11-2010, 20:42
Enzino, gli Ah (Ampère/ora) non sono una misura di corrente più di quanto gli anni luce siano una misura di tempo: indicano la capacità della batteria. La corente che la batteria può fornire è indicata in Ampere, e la Spark ha una corrente (di spunto) ben maggiore dell'originale, pur avendo una minore capacità.-

Scusami,ma pur avendo studiato queste cose non capisco la tua massima.

comunque non capisco perche'se un mezzo,qualunque esso sia,abbia come aperaggio un fattore lo si debba sottodimensionare,certo è che non è certo una cosa positiva,si mette a dura prova l'alternatore,che oltre a caricare la batteria deve intervenire con sovraccarico al fabisogno della richiesta della moto.

la mia moto è stata costruita nel 05 ed immatricolata fine 08,niente di strano quando un veicolo resta per un periodo invenduto in concessionaria

Spero che ti abbiano fatto uno mega galattico sconto per questo e sopratutto te lo hanno detto prima di firmare il contratto perche'sarebbe una cosa non lecita.
eri cosciente che il modello dopo 2006 ha riportato delle migliorie,tipo i freni senza servofreno?

Enzo

EagleBBG
23-11-2010, 21:32
comunque non capisco perche'se un mezzo,qualunque esso sia,abbia come aperaggio un fattore lo si debba sottodimensionare,certo è che non è certo una cosa positiva,si mette a dura prova l'alternatore,che oltre a caricare la batteria deve intervenire con sovraccarico al fabisogno della richiesta della moto.

La richiesta di corrente della moto in normali condizioni di marcia è abbondantemente soddisfatta dall'alternatore, che eroga circa 18A a regime di minimo e ben 50A a 4000 giri, quindi è evidente che non può esistere nessun sovraccarico, in condizioni normali.

La capacità nominale di una batteria, poi, nulla ha a che vedere con la corrente di spunto che la stessa è in grado di erogare. La Spark/Odyssey ha caratteristiche ben superiori a qualsiasi altra batteria da moto, compresa la corrente di scarica.

L'unica cosa che ti posso concedere è che se ti pianta l'alternatore, una batteria da 16Ah si scarica prima di una da 19Ah a parità di assorbimento.
Ma se ti pianta l'alternatore giri con tutto acceso? ;)

Se vai a vedere i diagrammi e le tabelle della Spark o della Odyssey capirai che non è in alcun modo sottodimensionata.

PATERNATALIS
23-11-2010, 21:53
Io ho la originale dal 2005. Che ( SGRAT SGRAT) per ora funziona senza problemi.

EagleBBG
23-11-2010, 22:02
Secondo me con le Exide è un prenderci... o forse una volta le facevano migliori, io ho cambiato la mia l'anno scorso... era ancora la sua originale del 2003. ;)

robertag
23-11-2010, 22:10
La richiesta di corrente della moto in normali condizioni di marcia è abbondantemente soddisfatta dall'alternatore, che eroga circa 18A a regime di minimo e ben 50A a 4000 giri, quindi è evidente che non può esistere nessun sovraccarico, in condizioni normali.

La capacità nominale di una batteria, poi, nulla ha a che vedere con la corrente di spunto che la stessa è in grado di erogare. La Spark ha caratteristiche ben superiori a qualsiasi altra batteria da moto, compresa la corrente di scarica.

L'unica cosa che ti posso concedere è che se ti pianta l'alternatore, una batteria da 16Ah si scarica prima di una da 19Ah a parità di assorbimento.
Ma se ti pianta l'alternatore giri con tutto acceso? ;)

Se vai a vedere i diagrammi e le tabelle della Spark capirai che non è in alcun modo sottodimensionata.

solo una cosina in più EagleBBG, ma solo per dare possibilità di scelta più ampia a chi legge ed è interessato all' acquisto di una batteria con i controc@@@i; oltre alla SPARK esiste anche la ODYSSEY, una meglio dell'altra;)

EagleBBG
23-11-2010, 22:22
Si, grazie robertag, ho detto SPARK ma intendevo comunque includere anche Odyssey, tanto son la stessa roba... :lol:

Ho Corretto il post. ;)

EagleBBG
23-11-2010, 22:28
Ho dimenticato di dire che oltre a piantarti l'alternatore un'altra causa possibile di fault dell'alternatore stesso è la rottura della cinghia.

Ebbene, sotto la sella, nella mia, c'è sempre una cinghia di ricambio... non serve sia nuova, metto lì quella usata quando viene sostituita ai tagliandi. ;)

Le probabilità che servano davvero quei 19Ah diminuiscono drasticamente. :lol:

robertag
23-11-2010, 22:35
Ebbene, sotto la sella, nella mia, c'è sempre una cinghia di ricambio... non serve sia nuova, metto lì quella usata quando viene sostituita ai tagliandi.

un idea che ho adottato con l'auto... non capisco perchè non abbia mai pensato anche alla mucca:mad::mad::mad:
mah!.. forse l'anagrafe...
grazie dello "spunto", EagleBBG;)

Tonymanero
23-11-2010, 23:40
Devo dire che non ho pensato al fatto che la moto potesse essere costruita nell'anno della batteria ( 2005 ) anche dato il fatto che questa estate ho ricevuto la lettera di richiamo per la sostituzione dei tubi dei freni, richiamo questo che interessava le moto costruite con un numero di telaio abbastanza recente ...per cui devo dedurre che sia solo la batteria ad essere così datata.
Comunque domattina sono dal conce e mi fanno il test di efficienza con il loro tester e, se poco dovesse somigliare a quello che ho usato io, me la dovrebbero sostituire in garanzia.
Ad ogni modo, dovendo sostituire pagando, al momento sceglierei un Spark 600XT, non ha gli amperes di spunto della "600" ( 680Ah ), ma almeno è una 20Ah ( 380Ah )...questa attuale della Exide ne ha appena 240!
To be continued.

Lamps a tutti

zangi
24-11-2010, 08:22
Tony...fattela cambiare,che faccian poche storie,allo sballaggio moto pre-consegna,forse non avevano altro.moto del 2009,deve avere una batteria del 2009.scusate eh,ma voi che dite che le batterie non invecchiano se non attivate(ed avete perfettamente ragione)mi piacerebbe vedere se all'acquisto ve ne accorgete,non fate storie?
vi pare possibile che una moto,con tutta probabilità costruita nel 2009,con gomme e cerchi addirittura costruiti nell'anno stesso,debba poi essere fornita di una batteria di 4-5 anni?qualcuno ha fatto un ''errore'',non sicuramente Tony,poi voi pensatela giustamente come volete

tukutela
24-11-2010, 09:57
Tony...fattela cambiare,che faccian poche storie,allo sballaggio moto pre-consegna,forse non avevano altro.moto del 2009,deve avere una batteria del 2009.scusate eh,ma voi che dite che le batterie non invecchiano se non attivate(ed avete perfettamente ragione)mi piacerebbe vedere se all'acquisto ve ne accorgete,non fate storie?
vi pare possibile che una moto,con tutta probabilità costruita nel 2009,con gomme e cerchi addirittura costruiti nell'anno stesso,debba poi essere fornita di una batteria di 4-5 anni?qualcuno ha fatto un ''errore'',non sicuramente Tony,poi voi pensatela giustamente come volete

mai detto il contrario di cio'!!!!!!!

io mi son fatto cambiare mezza moto!!!!!:lol:

EagleBBG
24-11-2010, 10:00
zangi, io la penso come te per un semplice motivo. Indipendentemente dalla data di costruzione la batteria è un elemento in garanzia. Quindi se fa difetto prima della scadenza della garanzia deve essere sostituita. Mi pare molto semplice. ;)

Poi se lui la vuole cambiare con una più performante è un altro discorso.

Gigi
24-11-2010, 12:18
nel caso dovessi sostituire la batteria della mia mia rt del 2009
c'e qualche reset da fare o parte in automatico una volta collegati i cavi ?

gigi

robertag
24-11-2010, 12:26
in automatico no... prima devi girare la chiave e premere START:lol::lol::lol:

era, ovviamente, una battuta; no non devi fare nulla se non ripristinare l'ora...;)

Gigi
24-11-2010, 13:44
in automatico no... prima devi girare la chiave e premere START:lol::lol::lol:

era, ovviamente, una battuta; no non devi fare nulla se non ripristinare l'ora...;)

thks :thumbup:

gigi

Enzino62
24-11-2010, 15:13
La richiesta di corrente della moto in normali condizioni di marcia è abbondantemente soddisfatta dall'alternatore, che eroga circa 18A a regime di minimo e ben 50A a 4000 giri, quindi è evidente che non può esistere nessun sovraccarico, in condizioni normali.

La capacità nominale di una batteria, poi, nulla ha a che vedere con la corrente di spunto che la stessa è in grado di erogare. La Spark/Odyssey ha caratteristiche ben superiori a qualsiasi altra batteria da moto, compresa la corrente di scarica.

L'unica cosa che ti posso concedere è che se ti pianta l'alternatore, una batteria da 16Ah si scarica prima di una da 19Ah a parità di assorbimento.
Ma se ti pianta l'alternatore giri con tutto acceso? ;)

Se vai a vedere i diagrammi e le tabelle della Spark o della Odyssey capirai che non è in alcun modo sottodimensionata.

Fai una prova allora,metti in moto e poi stacca la batteria,vedi fari clacson e quant'altro come reggono con il solo alternatore..ma chiaramente l'alternatore soddisfa il fabbisogno ma non è costante come invece lo è con la batteria,praticamente l'alternatore è un rubinetto che sgorga sempre acqua in una vasca(la batteria)che ha sempre lo stesso livello in abbondanza al bisogno.

Sulla intensita'di corrente delle batteria,e l'ho anche scritto,ci sono due valori,uno basso e l'altro stratosferico confronto al primo,il primo è quella costante e il secondo è il picco che fa'durante l'accensione per pochi secondi è come la potenza RSM delle casse musicali che sono(esempio) da 50w ma di picco ne fanno 300 e continuo a non capire che anche se la tua batteria abbia un picco fantatico da far girare il motorino e far partire la moto in un nano secondo la sua intensita'in normale sara'sempre piu'bassa della richiesta della moto o meglio della richiesta che impone la batteria originale,poi se bmw ha scritto 19A per stare largo e ne bastano 15 siamo tutti contenti.
Non conosco le batterie che mensioni,sulle japponesi usavamo le Yuasa(le migliori)ma ci credo che saranno ottime,ma non capisco perche'se una marca fa'la batteria per il bmw rt 1200 che ha quella originale da xxx ampere la devono fare piu'piccola,qualè lo scopo?normalmente si fa'il contrario se l'alternatore sopporta.
Se dite che va'bene io mi fido della vostra esperienza.

Enzo

robertag
24-11-2010, 17:35
YUASA?!!!... ma lascia perdere, Enzino:mad:... guarda la differenza che c'è tra la yuasa e le spark o odyssey è come la differenza che c'è tra rosy bindi e belen rodriguez.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
lo dico per esperienza...ovviamente di batterie...:lol::lol::lol:

scuccia
24-11-2010, 17:46
Le batterie spark o odyssey non sono nate per uso motociclistico: sono state "adattate". Per questo non corrispondono, credo, al cento per cento con quelle delle nostre amate.

EagleBBG
24-11-2010, 19:32
@Enzino62

Non conosco l'impianto elettrico della 1200, io parlo della 1150. La batteria della 1150 è sostanzialmente sovradimensionata per soddisfare l'esigenza di sicurezza dovuta alla presenza del servofreno elettrico. Frenate a fondo in successione provocano "stress" alla batteria e dunque sovradimensionandola c'è una certa garanzia che regga meglio, in sostanza una buona riserva (detta molto terra terra).

Il fatto è che le Spark/Odyssey hanno proprio come caratteristica il fatto di avere delle correnti di picco molto alte e fornibili in rapida successione. In pratica, pur avendo una capacità inferiore rispondono meglio proprio dove la 1150 ne ha bisogno.

La Odyssey, tra l'altro mi pare di ricordare abbia 18Ah, quindi un valore molto simile alla Exide originale.

@scuccia

Le Spark/Odyssey sono nate per applicazioni militari e aeronautiche. Da alcuni anni si utilizzano comunemente anche in Italia sugli ULM.

956PIPPO
24-11-2010, 19:47
dopo essere rimasto a piedi 2 volte con batteria exide originale ho montato una Yuasa YTX20CH-BS (18Ah 270A CCA) e per ora devo dire che procede tutto ok. ho misurato con il tester del mio elettrauto di fiducia ed ha misurato 330A CCA EN. che ne dite? qualcuno ha esperienza su questa batteria? lamps

Enzino62
24-11-2010, 22:17
YUASA?!!!... ma lascia perdere, Enzino:mad:... guarda la differenza che c'è tra la yuasa e le spark o odyssey è come la differenza che c'è tra rosy bindi e belen rodriguez.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
lo dico per esperienza...ovviamente di batterie...:lol::lol::lol:

Rob,non ho detto che sia meglio, ho solo detto che avendo avuto sempre Japponesi,ripeto,non ho mai sentito queste due marche che da parte di qualcuno siano state montate su quelle moto.
La migliore per quelle moto era la Yuasa e per me'rimane quella.
E siccome non sono abituato a parlare di cose che non conosco non mi esprimo sulla lora bonta'o meno,percio'mi astengo.

Enzo

Enzino62
24-11-2010, 22:19
quanto l'hai pagata?

robertag
25-11-2010, 12:20
intorno ai 100€ comprese spese di spedizione... perchè comprata all'estero..

Enzino62
25-11-2010, 14:12
mi rivolgevo a Pippo per la Yuasa.

Enzo

Tonymanero
25-11-2010, 22:18
Continuo sul tema ringraziando tutti voi che siete, come me, sensibili alla problematica ... in sintesi, riassumendo, la batteria è da cambiare e su questo non ho dubbi come penso che la cosa sarebbe confermata anche in conce, presso la quale mi hanno detto di "mettere il mezzo sul carro attrezzi" e di inviargli il tutto ...premetto che abito a 15Km dal luogo in questione e la moto la posso portare personalmente xchè malgrado tutto và ancora e mi chiedo: possibile che per sostituire una batteria che è finita debbo andare in conce con il mezzo e lasciarlo una intera giornata per i vari test? Se la batteria la smonto e la porto per ritirare la nuova, magari dopo che anche loro hanno appurato il pessimo stato, che differenza fa?
Ok, potete dirmi che così mi controllano anche l'efficienza dell'alternatore etc ...ma se così fosse avrei, forse, anche qualche spia di bordo accesa non trovate?
O che magari potrei anche fare il suddetto controllo personalmente... Insomma mi pare che a volte si tenda sempre a complicare le cose che potrebbero essere un attimo più semplici...
Ribadisco comunque che, se decido di passare ad altra marca, e quindi di pagarmela di tasca, passo ad Odissey nel modello da 20Ah; cosa ne pensate, qualcuno di voi ha già fatto questa scelta?
To be continued.

Lamps a tutti

Tonymanero
25-11-2010, 22:22
Errata corrige ... la batteria alla quale alludo è la Spark 600 XT
Lamps

Enzino62
25-11-2010, 22:31
Io mentre facevo 4 chiacchiere con il conce bmw di zona sul servo freno della versione mia(2005-2006)lui mi faceva presente di non farmi pippe mentali perche'se dovesse succedere lui la farebbe passare in garanzia,anche se non lo è piu',e siccome parlimao di quasi 2000 euro ci centralina servo,la cosa fa'piacere,lui pero'aggiunse di usare sempre batterie originali,primo perche'vanno bene e secondo che se dovesse succedere un qualsiasi problema alla moto,mamma bmw se non hai la originale NON riconosce un bel niente.
stessa cosa dei montaggi di gps non originali bmw sulle prese dedicate e altre corbellerie.
Anche questo è da tenere presente su questo acquisto.

Enzo

Tonymanero
25-11-2010, 22:44
Quoto Enzo, e devo dire che effettivamente, trattasi di particolare non trscurabile.
Solo che, quando qualcosa va storto è ovvio porsi svariati interrogativi ... e le soluzioni poi ... prima possibile ...
Lamps

EagleBBG
26-11-2010, 07:41
Poi però montate le xeno che oltre a far decadere la garanzia possono far decadere anche le assicurazioni... mah... :confused:

robertag
26-11-2010, 10:35
... ed EagleBBG ha colto nel segno...;)

Enzino62
26-11-2010, 14:49
Sicuramente la mia non è da un pezzo in garanzia,il perito assicurativo non va'certo a periziare il mio faro e se lo fa'nel frattempo(solitamente 3-4 gg) gli ho cambiato anche moto e non lampada,cosa diversa è impossibile credo sia una perizia bmw,anche perche'se devo cambiare batteria per portarla dal conce chi mi presta una batteria originale da prendere per il culo bmw?
Realmante non hai torto,ma il mio conce mi diceva questo sulle batterie.

Enzo

Enzo

EagleBBG
26-11-2010, 15:56
Si, si... Enzo, non metto in dubbio, ci mancherebbe. Lo so che BMW ha questa politica anche per quanto riguarda la batteria. Ti dò ragione, fintanto che la mucca è in garanzia meglio tenere l'originale tanto più che se dà problemi te la cambiano e via.

A garanzia scaduta poi ognuno fa un po' quel che gli pare... ;)

maxriccio
26-11-2010, 17:39
Qualcuno a rimesso la batteria originale? il costo quanto è ?

alebsoio
26-11-2010, 22:04
Si, si... Enzo, non metto in dubbio, ci mancherebbe. Lo so che BMW ha questa politica anche per quanto riguarda la batteria. Ti dò ragione, fintanto che la mucca è in garanzia meglio tenere l'originale tanto più che se dà problemi te la cambiano e via.

A garanzia scaduta poi ognuno fa un po' quel che gli pare... ;)

si ma oltre che ai ricambi orginali devi farer anche sempre tutti i tagliandi da loro per cui non so se dopo qualche annetto la cosa convenga.:-o
Io intanto per mia sicurezza ho preferito montare, anche risparmiando, una Spark.

Alex

Tonymanero
26-11-2010, 22:49
Se per batteria originale intendi la Exide 12V 19Ah, allora mi pare sia attorno agli €80, non in conce ovviamente.

Lamps

Tonymanero
26-11-2010, 22:54
Alex, da quanto tempo hai montato la Spark? Impressioni e costi? Quanto potrebbe durare a bordo del nostro mezzo?

Lamps.

956PIPPO
28-11-2010, 21:20
http://www.boulevardowners.com/cafe/index.cfm?page=topic&topicID=157926

leggete la prova..............

956PIPPO
28-11-2010, 21:50
e pure questa

http://gsri.info/forum/board1-technical-area/board21-electric/379-which-battery/