PriceMan
14-11-2010, 15:10
..è domenica, x la fine della F1 manca ancora parecchio..:lol:
Riflettendo in generale sul mio concetto di moto, e sul perchè stessi cambiando una BMW per un KTM, mi chiedevo:
ma perchè son salito su una BMW?
E soprattutto:
cos' ha la BMW in più ed in meno rispetto alle altre?
Sulla prima: mi sono seduto per due volte su una BMW (R1150R, R1200GS) perchè sono moto rassicuranti, molto belle esteticamente, dotate di buona guida e colme di possibilità di personalizzazione (accessori viaggio, accessori estetici, ecc.).
Sulla seconda (forse qua scateno qualche polemica): in più rispetto alle altre ha una maggior comodità per chi come me è parecchio alto e, forse, del fascino in più.
Per il resto, a mio avviso, non ha poi così tanti punti di forza.
1. ciclistica "anomala": ditemi quel che volete, ma una forcella ben tarata (o magari a controllo elettronico) ed una catena sono sempre la soluzione migliore;
2. motore boxer: ha buona coppia e buona linearità; ma non è il solo ad avere queste caratteristiche (vedere il 1100 ad aria Ducati, una perla per coppia, tiro anche dai 2000 giri, schiena; oppure il bicilindrico Honda Varadero/VFR; per non parlare dell' ovvio KTM...che però ha altre qualità rispetto a BMW...); in più si "sregolano" sempre valvole e corpi farfallati pur non avendo mai mano pesante sull' acceleratore e non guidandola mai in città;
3. "trasmissione": sicuramente comodo il cardano per l' assenza di manutenzione; ma che scocciatura i vari clonk..clank.. sdonk!!..che escono da "la dietro" nei vari momenti della guida;
Un' altra cosa che volevo dire, e qui chiudo, è che - lungi dal voler riaprire la diatriba "nuovo corso/vecchio corso" - rispetto alle BMW degli anni '80 la filosofia è del tutto cambiata; l' Azienda è molto più votata e sensibile al marketing, ha cambiato radicalmente i suoi valori (puntando su moto PRIMA DI TUTTO con grosso appeal estetico e più esclusive) e ha aggredito fasce di mercato certamente non sue per il passato.
Per i risultati raggiunti, tanto di cappello!!
Per il resto, a me 'ste BMW non mi dicono poi gran chè, e non gli attribuisco un valore economico pari al prezzo pagato.
Mi piace dire di essere un motociclista :!:, non un BMWista.
Un lampeggio!!!:D
Riflettendo in generale sul mio concetto di moto, e sul perchè stessi cambiando una BMW per un KTM, mi chiedevo:
ma perchè son salito su una BMW?
E soprattutto:
cos' ha la BMW in più ed in meno rispetto alle altre?
Sulla prima: mi sono seduto per due volte su una BMW (R1150R, R1200GS) perchè sono moto rassicuranti, molto belle esteticamente, dotate di buona guida e colme di possibilità di personalizzazione (accessori viaggio, accessori estetici, ecc.).
Sulla seconda (forse qua scateno qualche polemica): in più rispetto alle altre ha una maggior comodità per chi come me è parecchio alto e, forse, del fascino in più.
Per il resto, a mio avviso, non ha poi così tanti punti di forza.
1. ciclistica "anomala": ditemi quel che volete, ma una forcella ben tarata (o magari a controllo elettronico) ed una catena sono sempre la soluzione migliore;
2. motore boxer: ha buona coppia e buona linearità; ma non è il solo ad avere queste caratteristiche (vedere il 1100 ad aria Ducati, una perla per coppia, tiro anche dai 2000 giri, schiena; oppure il bicilindrico Honda Varadero/VFR; per non parlare dell' ovvio KTM...che però ha altre qualità rispetto a BMW...); in più si "sregolano" sempre valvole e corpi farfallati pur non avendo mai mano pesante sull' acceleratore e non guidandola mai in città;
3. "trasmissione": sicuramente comodo il cardano per l' assenza di manutenzione; ma che scocciatura i vari clonk..clank.. sdonk!!..che escono da "la dietro" nei vari momenti della guida;
Un' altra cosa che volevo dire, e qui chiudo, è che - lungi dal voler riaprire la diatriba "nuovo corso/vecchio corso" - rispetto alle BMW degli anni '80 la filosofia è del tutto cambiata; l' Azienda è molto più votata e sensibile al marketing, ha cambiato radicalmente i suoi valori (puntando su moto PRIMA DI TUTTO con grosso appeal estetico e più esclusive) e ha aggredito fasce di mercato certamente non sue per il passato.
Per i risultati raggiunti, tanto di cappello!!
Per il resto, a me 'ste BMW non mi dicono poi gran chè, e non gli attribuisco un valore economico pari al prezzo pagato.
Mi piace dire di essere un motociclista :!:, non un BMWista.
Un lampeggio!!!:D