Visualizza la versione completa : Lavaggio con lancia
Salve eSSisti, sono appena rientrato dal giro domenicale, e, avendo attraversato dei tratti di strada bagnata, la Mukketta si è sporcata tutta e necessita di un bel lavaggio... Cosa ne pensate del lavaggio con lancia a pressione? Se la lavate così, quali precauzioni usate per non rovinare gli organi più delicati della moto?
Vi ringraSSio in anticipo!
Buona Domenica
:)
Non andare a pressione da dietro ai cilindri, e ovviamente non andare a pressione nei punti dove vedi guarnizioni e paraoli (soprattutto il cardano, lato ruota: leggi le osservazioni di Greenmalishi in questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=283482) thread! ;)
Ah, dimenticavo: tappa la presa dell'aria davanti a sinistra (guardando il faro) e tappa i fori dello scarico. Anche con uno straccio bagnato.
F.
Biemmevuo
07-11-2010, 18:29
Altro consiglio: tieniti a qualche decina di cm di distanza più del solito e non esagerare con la pressione: ho un'idropulitrice che arriva a 200 bar...e se lavassi la moto a questa pressione...oltre a sverniciarla temo che la farei rotolare per il cortile! :lol:
er-minio
07-11-2010, 18:32
Tieniti a distanza.
Tieniti a moltissima distanza dagli adesivi dal codone (su 1100 ma andrei cauto anche sul 1200), se no li fai fuori in 3 secondi netti.
200 bar = 200 cicchetti? :confused:
F.
er-minio
07-11-2010, 18:43
200 bar = 200 cicchetti? :confused:
Un bar crawl di tutto rispetto.
carlo.moto
07-11-2010, 18:43
Usate solamente fazzolettini imbevuti di latte detergente !!!!!!!!!
Biemmevuo
07-11-2010, 18:45
200 bar = ....
...197,38465 osterie...ops...atmosfere :lol:
Stefano63
07-11-2010, 19:05
La mia é idrosolubile, la lavo solo con il Sangiovese :lol:
Scherzi a parte, basta fare attenzione alle guarnizioni, per il resto nessun problema a lavarla con l'idro.
Lamps, Stefano.
Usate solamente fazzolettini imbevuti di latte detergente !!!!!!!!!
La vedo dura con i fazzolettini soprattutto nelle zone del mono posteriore e sulle alette dei cilindri... :pale:
Un bar crawl di tutto rispetto.
I'd be pissed by the 4th.
F.
La vedo dura con i fazzolettini soprattutto nelle zone del mono posteriore e sulle alette dei cilindri... :pale:
Il mono posteriore solo con il detergente intimo. Poiché il raffreddamento non è a liquido, per le alette meglio Chilly.
F.
Avanti con la colletta di fazzolettini.
non usiamoli tutti per volerci bene su, abbiamo anche il cardano da pulire
carlo.moto
08-11-2010, 11:16
La vedo dura con i fazzolettini soprattutto nelle zone del mono posteriore e sulle alette dei cilindri... :pale:
Per quei posti così delicati, ci sono i "cotton fioc" ma mi raccomando, con molta delicatezza ed attenzione alle allergie, nel dubbio basta non usare la moto per non sporcarla:lol::lol:
Diegox11
08-11-2010, 11:20
...Cosa ne pensate del lavaggio con lancia a pressione?...
:mad: Sconsigliatissimo :mad:
:eek: sempre lavata a mano :eek:
Si: il lavaggio con la lancia a pressione è comunque sempre sconsigliabile ;)
Per raggiungere i posti più angusti io mi sono comprato uno spazzolone da massaia (non pensate male :lol: ) di quelli per i caloriferi. Con quello e uno spray pulitore per cerchi (e sano olio di gomito ;) ) ottieni già un buon risultato
http://i.ebayimg.com/19/!B,BNgOQBWk~$(KGrHgoH-CYEjlLlq68ZBKphFVR4NQ~~_12.JPG
al limite, visto che ha un getto più limitato e meglio gestibile, starei pensando di comprare una piccola vaporella portatile, per aiutarmi a togliere la morchia dalle zone nascoste del motore: qualcuno di voi la usa? ;)
io ho trovato questo dal ricambista, con il dosatore automatico e la sua vaschetta di raccolta.
http://1.bp.blogspot.com/_8WZZ_MGO4ME/Sr825oYZAsI/AAAAAAAAIv4/nJxD2Ah3aIg/s320/spazzolone+water.jpg
A volte s'incontrano per strada tali str@nzi che è un casino pulire tutto!:lol::lol::lol::lol::lol:
pdemichieli
08-11-2010, 13:41
Salve eSSisti, sono appena rientrato dal giro domenicale, e, avendo attraversato dei tratti di strada bagnata, la Mukketta si è sporcata tutta e necessita di un bel lavaggio... Cosa ne pensate del lavaggio con lancia a pressione? Se la lavate così, quali precauzioni usate per non rovinare gli organi più delicati della moto?
Vi ringraSSio in anticipo!
Buona Domenica
:)
Fai attenzione, ad un amico con una RT con la lancia a pressione gli hanno fatto fuori un blocchetto elettrico ... $$$$$
Fai attenzione, ad un amico con una RT con la lancia a pressione gli hanno fatto fuori un blocchetto elettrico ... $$$$$
Infatti, vorrei evitare inconvenienti del genere... La soluzione dello scovolino mi sembra ideale per pulire le parti piu' inaccessibili e intricate.
Per le parti piu' esposte come carene cerchi e forcelle non c'è problema: secchio, spugna e olio di gomito...
paolo chiaraluna
08-11-2010, 14:58
http://www.globaldonna.com/wp-content/uploads/2009/11/Spruzzino.jpg
Hmmm, interessante, quasi un trittico di spruzzini BXC (se non fosse per quello giallo!)
:lol::lol::lol:
nocturnus
08-11-2010, 15:42
http://img294.imageshack.us/img294/3015/dogi.png (http://img294.imageshack.us/i/dogi.png/)
+
http://img149.imageshack.us/img149/6199/ocax.jpg (http://img149.imageshack.us/i/ocax.jpg/)
non economico ma con risultati spettacolari
:lol: :lol:
di questo passo entro sera si sconfina nel pornografico :lol:
R_michele_S
08-11-2010, 18:18
Chiama lei:
http://media1.break.com/dnet/media/2009/7/92%20lick%20me.jpg
...zk...va bene anche per altre pulizie....
[serio on] Nella lista da evitare aggiungi i paraoli del perno ruota anteriore...
BOXERCUBE
22-11-2010, 22:21
io lavo a mano , se vado al lavaggio automatico uso la lancia ma solo acqua
senza shampoo (ho avuto esperienza diretta che il programma del
pre-lavaggio a volte contiene sostanze piuttosto acide che intaccano
le anodizzature) poi tolto il grosso dello sporco ci vuole poco
a pulirla bene...:)
____________
boxercube
r 1200 s nera 2006 Naomi
r 1200 gs grigia 2008
Ragazzi io vorrei tirare a lucido i tubi di scarico, soprattutto dove curvano in uscita dai cilindri....qualche suggerimento?
:confused:
R_michele_S
23-11-2010, 15:23
Vai di pasta abrasiva, fidati.
Risultato garantito al 100%!!!
Tornano come nuovi o giù di lì...
nocturnus
23-11-2010, 16:32
Michele, tu che sei un esperto, che pasta ci consigli?
GlenGrant (http://www.youtube.com/watch?v=bAFjwDPSNoA&feature=related) :lol:
R_michele_S
23-11-2010, 16:58
Ovviamente una pasta di colore chiaro e gusto pulito... :cool:
Io nessun accorgimento.... ovviamente non sparo l'acqua nella bocca del filtro aria
L'ARTISTA
25-03-2011, 19:42
..piu che altro, dopo averla lavata, facci un giretto per asciugarla bene.....una volta dopo averla lavata l'ho messa subito in garage, e dopo una settimana mi sono ritrovato il disco freno anteriore incollato alle pastiglie :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:.....per colpa della ruggine!!!!
immaginate lo stupore quando con la moto in folle cercavo di spostarla e sembrava che ci fosse la prima inserita :(:(
giallu78
25-03-2011, 20:48
Io fino ad ora non ho avuto problemi con la lancia.....la tengo a 60-80 cm pero'.....e non fermo il getto su uno stesso punto molto a lungo....poi la asciugo meticolosamente a mano..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |