Visualizza la versione completa : Nuovi OHLINS per GS ESA
robertocrav
17-01-2012, 08:53
Ho letto che si potranno regolare anche dall'iPhone nella gestione intelligente...
Roba da fantascienza.
Ma vera! :!:
Con un amico circa 8 anni fa ci mettemmo ad immaginare come sarebbe potuto essere un sistema di sospensioni perfetto o quanto meno desiderabile.
L'idea era simile ma questa realtà ha superato la nostra fantasia.
Guarda questo video e capirai la differenza.
Su questa moto è stato montato un Kit di assistenza elettronica, sms Soluzioni Meccatroniche Sangiorgesi:
http://www.youtube.com/watch?v=i4DPkD_I5Es&lc=EfocSYIX1OkaTkqEtG6yKN8qbeIUhzS7VEWdK__YJxE&context=G22e3f80UCGXQYbcTJ33b1vaYGBSyqu241a-knY9Egd30W1PmxOG0&fe
63roger63
17-01-2012, 23:00
Per 63roger63:
...
:lol:...quando si vuol questionare sulla lana caprina...:lol:
Certo che la differenza l'ho sentita...e la moto è più sostenuta...ma il fatto rimane è che con la spesa di 3.000€, dei TTX, non saprei apprezzare la differenza...non so se mi spiego.
Se rileggi non ho mai detto che uno sia meglio dell'altro...ne difendo Rinaldi...porto solo la mia esperienza di "utente normale" che usa la moto...non solo per andare al BAR.
renato1959
18-01-2012, 00:20
63 roger63,
io sono sicuro che apprezzeresti la differenza, non buttarti giù... abituarsi al meglio è un attimo, tornare indietro è dura.
Piuttosto, spendere 3000 euro è un salasso! Ma in fondo è solo questione di scimmie, c'è chi spende quelle cifre (un po' alla volta) in carbonio, alluminio, marmitte, centraline, selle, colorazioni e patacchini vari...
Come vedi sono scelte... pensa che io ho messo le cartucce e il mono ohlins anche al mio tmax (adesso è un binario...).
Ciao!
63roger63
18-01-2012, 09:40
Son d'accordo con te...come dici tu è una questione di scelte.
Al momento non mi va di buttare 700€ dell'ESA e spendere 3.000€ del TTX solo per far vedere che ho i gialloni. ;)
Aneddoto:
Quando andavo in MB dopo un un pò si affiancò un ragazzo alla nostra compagnia che, chiaramente all'inizio, non riusciva a starci dietro.
Ogni settimana cambiava bicicletta, spendendo dei bei soldini, pensando di risolvere il problema...ma il problema era nelle gambe non la bicicletta.
Come già detto altre volte, son 10 anni che guido moto e non ho certo le "gambe" di un Stefano Sacchini per apprezzarne la differenza...
...tutto qui.
robertocrav
18-01-2012, 14:01
Son d'accordo con te...come dici tu è una questione di scelte.
Al momento non mi va di buttare 700€ dell'ESA e spendere 3.000€ del TTX solo per far vedere che ho i gialloni. ;)
Aneddoto:
Quando andavo in MB dopo un un pò si affiancò un ragazzo alla nostra compagnia che, chiaramente all'inizio, non riusciva a starci dietro.
Ogni settimana cambiava bicicletta, spendendo dei bei soldini, pensando di risolvere il problema...ma il problema era nelle gambe non la bicicletta.
Come già detto altre volte, son 10 anni che guido moto e non ho certo le "gambe" di un Stefano Sacchini per apprezzarne la differenza...
...tutto qui.
Se uno è un brocco non ce moto o sospensione che tenga.
Sono d'accordo!!!
Ma se sei brocco (senza offesa per i Brocchi) e non riesci ad imparare, l'elettronica ti da una manina per essere meno incapace.
Un pilota incapace su una moto fuori assetto, con le gomme mosce (perchè incapace di gonfiarle o semplicemente perchè non capisce che la moto non stà in strada per quel semplice motivo) be, o smette di andarci o la SUA VITA è APPESA AD UN FILO.
Non so se mi sono spiegato!
ps: ogni riferimento a persone è puramente casuale.
Suzuki 450 cross con mono sms assistito elettronicamente:
http://imageshack.us/photo/my-images/845/foto0110m.jpg/
Ma spendere quesi soldini, per i brocchi naturalmente, per fare dei corsi di guida sicura e poi e via via fare dei corsi più avanzati non sarebbe meglio? Ho visto dei veri paracarri che dopo qualche corso e molta pratica adesso vanno più che dignitosamente e sopratutto con sicurezza e in sicurezza per se' e per gli altri.
63roger63
18-01-2012, 16:10
Ma spendere quesi soldini, per i brocchi naturalmente, per fare dei corsi di guida sicura ...
Su questo punto sono molto d'accordo :cool:
robertocrav
18-01-2012, 17:10
Ma spendere quesi soldini, per i brocchi naturalmente, per fare dei corsi di guida sicura e poi e via via fare dei corsi più avanzati non sarebbe meglio? Ho visto dei veri paracarri che dopo qualche corso e molta pratica adesso vanno più che dignitosamente e sopratutto con sicurezza e in sicurezza per se' e per gli altri.
Super d'accordo!!!!!!!!
video Dinamica funzionamento sospensione elettronica:
http://www.youtube.com/watch?v=TJkuhSIp3F4&context=C33b1813ADOEgsToPDskIISmxD4KEUg6uNwUlI4djM
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |