Visualizza la versione completa : santi paracilindri
:mad:Ieri sera sono scivolato con la mia R1200R praticamente da fermo su una discesetta di ghiaia grossolana resa umida dalla pioggerellina.... la moto si è fortunatamente poggiata sul santo paracilindro di destra...risultato: io illeso, moto pure (si è graffiato il paracilindro di plastica nero, quello originale BMW...ma fa niente), senza i paracilindri avrei sicuramente ammaccato il coperchio del cilindro o qualcosa in piu'...e pensare che li ho montati aftermarket!!!
quindi consiglio appassionatissimo:
MONTATE I PARACILINDRI, su queste cadute stupide vi salvano la moto e il portafogli!!!!;);)
ciao!
Sempre santi.... Io li ho santificati due volte.
androtto
03-11-2010, 14:25
io invece nel raccordo autostradale della Milano-Torino verso la Tangeziale ovest scivolai durante la piega a causa di gasolio sulla sede stradale a circa 40/50 km/h; risultato: tranne il paracilindro consumato e la borsa leggermente rigata, nessun altro danno. Ah sì, devo aggiungere i jeans che puzzavano di gasolio!
Quali paracilindri hai per curiosità? Qualcosa oltre a quelli di plastica nera?
grazie ciao
no semplicemente quelli di plastica nera originali bmw.
certo stiamo parlando di una caduta quasi da fermo, niente di che, ma hanno retto alla grande, tutta la moto poggiava sul paracilindro!
Aristide
03-11-2010, 16:54
Io ho i paracilindri in tubolare nero, appensantiscono un po' la linea però in questo modo i cilindri rimangono protetti e non prendono colpi.
Di che moto stai parlando?
Ne posti una foto per cortesia?
Quando registri le valvole sono di impiccio?
Aristide
03-11-2010, 17:12
Di che moto stai parlando?
Ne posti una foto per cortesia?
Quando registri le valvole sono di impiccio?
HO una R1200R, quando registri le valvole temo tu li debba smontare,
cerco di capire come caricare la foto!
Ok, aspetto le foto.
Per caricarle trovi le istruzioni in alto.
Ciao.
House-Gregory
03-11-2010, 19:12
Si...vanno smontati (credo a prescindere dal modello di moto)!!
Anche io...una volta l'ho appoggiata su di essi.....pensavo di aver messo il laterale....
...ma l'ho solo pensato!!
Nessun danno!!!
Io invece prima ho benedetto il coprivalvole e poi ho montato i paracilindri. Moto nuova, strada in salita, ho fatto inversione e la moto si è sbilanciata verso valle: non avendo le gambe lunghe....stonf! coperchio di destra abraso. Da quando ho i paracilindri, mai più successo. :)
vadocomeundiavolo
03-11-2010, 19:24
Io consiglio i paracilindri in alluminio del ADV,molto resistenti e si possono montare de tutti i 1200.
Pre me ci stanno anche bene,li ho visti sul RT mi sono piaciuti.
Questi sono un po "fuori luogo per la nuda R" ma consentono la manutenzione alle valvole senza troppi impicci.
In parole povere con un po di pazienza ci si riesce senza smontarli.
letterale
04-11-2010, 09:40
Qualcuno che ha i paracilindri tubolari sulla r1200, non i semplici coprivalvole, può postare qualche foto?
i paracilindri costano 140 euro, sono in plasticaccia e rovinano l'estetica della moto..quando mio padre decise di stendere la mia r 1200 r mi rovinò il coperchio..l'ho smontato e l'ho poratato dal mio carrozziere...30 euro ed è come nuovo...quindi mi rimangono ancora 110 euro di BONUS!
e la moto è più bella senza.
ahahaha
House-Gregory
04-11-2010, 11:15
Quelli in plastica non sono troppo invasivi esteticamente....quelli tubolari vanno bene per i GS...
a me non sembra proprio plasticaccia, 200 kg e oltre di moto poggiata sul paracilindro e si è leggermente graffiato...se era plasticaccia si sarebbe spaccato tutto.a roma non ci sono carrozzieri cosi...disponibili e sopratutto economici!!!!
PS:i paracilindri li ho pagati molto di meno..ovviamente presi da un utente di questo forum!!!(nuovi di pacca)
ciao!
vadocomeundiavolo
04-11-2010, 12:18
i paracilindri costano 140 euro, sono in plasticaccia e rovinano l'estetica della moto..quando mio padre decise di stendere la mia r 1200 r mi rovinò il coperchio..l'ho smontato e l'ho poratato dal mio carrozziere...30 euro ed è come nuovo...quindi mi rimangono ancora 110 euro di BONUS!
e la moto è più bella senza.
ahahaha
Il problema é che se ammacchi un paracilindri in alluminio torni a casa,se rompi un coperchio della testata esce l'olio e rimani a piedi.
se lo rompi significa che la botta è stata dura... e non torni per altri motivi.
giampy54
04-11-2010, 18:42
concordo....sono di plasticaccia........due appoggiate e li ho spaccati tutte edue
adesso ho montato quello tubolare
di male in peggio..il tubolare su una r 1200r ..come rovinare una moto stupenda...mamma mia..i gusti son gusti, ma quelli tubolari sono un pugno nell'okkio!
giampy54
04-11-2010, 18:51
puo' darsi ma 90 euro a botta ....sono troppi
io son tre anni che ho la r 1200r e se mio padre non si fosse steso non avrei mai avuto nemmeno un segnetto...ma le parcheggiate di sponda? in 28 anni di moto non me ne è mai caduta una..sarò fortunato!
giampy54
04-11-2010, 18:53
questi non sono molto invasivi
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=4155
House-Gregory
04-11-2010, 19:19
Preferisco gli originali...più.."attillati"...
i paracilindri costano 140 euro, sono in plasticaccia e rovinano l'estetica della moto..quando mio padre decise di stendere la mia r 1200 r mi rovinò il coperchio..l'ho smontato e l'ho poratato dal mio carrozziere...30 euro ed è come nuovo...quindi mi rimangono ancora 110 euro di BONUS!
e la moto è più bella senza.
ahahaha
Io ti suggerisco di essere meno baldanzoso !
A volte, purtroppo, alla stessa mucca capita più di una volta di stendersi a terra.....naturalmente auguro alla tua di rimanere sempre in "piedi" :wave: ;)
si, ma la caduta di una moto comporta danni maggiori che un coprivalvole rigato, le leve, il serbatoio e altro...molto più costoso di un coprivalvole...sul tuo consiglio dell'essere meno baldanzoso non solo è di cattivo gusto ma non so nemmeno cosa farmene..se stendo una moto mi devo prima preoccupare di cosa mi son fatto, poi rendermi conto del perchè e poi mettere le mani al portafoglio per riparare i danni...se poi parlate di cadute da fermo o altro allora mi faccio una grossa risata...
forse capita una volta nella vita di un motociclista...e io per quella volta dovrei violentare l'estetica di una r 1200r con un paracilindri tubolare?
se poi vi capita spesso di stendere le vostre mukke da fermo o mentre parcheggiate allora le moto non son fatte per voi.
giampy54
05-11-2010, 19:10
si, ma la caduta di una moto comporta danni maggiori che un coprivalvole rigato, le leve, il serbatoio e altro...molto più costoso di un coprivalvole...sul tuo consiglio dell'essere meno baldanzoso non solo è di cattivo gusto ma non so nemmeno cosa farmene..se stendo una moto mi devo prima preoccupare di cosa mi son fatto, poi rendermi conto del perchè e poi mettere le mani al portafoglio per riparare i danni...se poi parlate di cadute da fermo o altro allora mi faccio una grossa risata...
forse capita una volta nella vita di un motociclista...e io per quella volta dovrei violentare l'estetica di una r 1200r con un paracilindri tubolare?
se poi vi capita spesso di stendere le vostre mukke da fermo o mentre parcheggiate allora le moto non son fatte per voi.
non meriti nemmeno una risposta
non meriti nemmeno una risposta
Perfettamente daccordo !! :yawinkle:
vadocomeundiavolo
05-11-2010, 19:56
Perfettamente daccordo !! :yawinkle:
d'accordo anche io,contiamoci.:lol:
chiccobel
05-11-2010, 20:09
provo a fare da moderatore: d'accordo con Gidi sul fatto che l'estetica è santa e che i tubolari non li monterei neanche sotto tortura.. però i parateste in plastica originali non sono orrendi e ti possono proteggere da qualche inconveniente (p. es.: se li avessi avuto quando il cornuto di turno mi ha fatto cadere la moto parcheggiata con la sua bella macchinona, avrei evitato qualche segnaccio sul coprivalvole...) e poi c'è sempre il bloccaruota in agguato: purtroppo a me è capitato un paio di volte di dimenticarlo: chi lo usa sa di cosa parlo e può sempre capitare!!
vadocomeundiavolo
05-11-2010, 20:11
e poi c'è sempre il bloccaruota in agguato: purtroppo a me è capitato un paio di volte di dimenticarlo: chi lo usa sa di cosa parlo e può sempre capitare!!
non farti sentire da gidi_34,che ti da dell'incompetente.;)
giampy54
05-11-2010, 20:21
l'estetica e' una cosa soggettiva.....io li ho montati e mi piace cosi' come e'.
qui si trattava di arroganza nelle risposte...non tutti quelli a cui cade la moto sono degli incompetenti.
cmq apprezzo il tentativo do moderazione
Ecco giusto quella cosa lì....l'arroganza !
Tengo a precisare che io alla mia RR non ho montato i paracilindri tubolari , bensi quelli in alluminio della Biker Factory . Hanno evitato in una occasione , di limitare i danni in una caduta quasi da fermo a causa del brecciolino .
Mentre in diverse occasioni , hanno evitato graffi e bottarelle nell'entrare o uscire dal garage o dal parcheggio . :wave:
manofredda
06-11-2010, 09:47
io me ne frego dell'estetica.. la mia priorità è la comodotà, quindi ho montato il paracilindri tubolare sostanzialmente per appoggiarci su le gambe per rilassarle nei viaggi lunghi...... la stassa cosa vale per il baule posteriore da 42 litri dove ci stanno 2 caschi...... poi secondo me la moto deve essere sopratutto bella da guidare......
chiccobel
06-11-2010, 09:50
...per l'appunto... BELLA! il paracilindri e il bauletto sono proprio due accessori che la abbelliscono ;)
proseccoboxer
06-11-2010, 09:53
....se avessimo tutti gli stessi gusti... saremmo sposati tutti con la stessa donna ...anche Silvio e Marrazzo...quindi ;)
baci a tutti gli RRisti (state bboni) da un g@y con l'ABS:lol::lol::lol:
Qualcuno di voi hai provato a montare sulla vite + bassa dei coperchi valvole dei tamponi paratelaio comunemente usati sulle moto jap?
Secondo me sarebbero poco invasivi e + efficaci di quelli Bmw in plastica...
House-Gregory
06-11-2010, 13:32
A me è capitato di doverla poggiare....in quanto avevo messo male il laterale....
...sono stato felice di averli!!
Assolutamente nessun danno alla moto...e neanche a me.
Certo...se capita di dover fare una scivolata....sicuramente i danni sarebbero maggiori...
...ed anche fisici!!
Tubolari, in plastica, resina..o in "adamantio"....e solo questione di gusti....
...l'importante e non rompere il coperchio coprivalvole!!
beati i paracilindri,anche io ho appoggiato una volta per lato la mucca senza danni,poi una botta di nero opaco al para e via,la mia li ha di plastica
come bloccadisco prendete l'abus con allarme,non farà scappare il ladro ma evita la partenza con bloccadisco suonando
provo a fare da moderatore: d'accordo con Gidi sul fatto che l'estetica è santa e che i tubolari non li monterei neanche sotto tortura.. però i parateste in plastica originali non sono orrendi e ti possono proteggere da qualche inconveniente (p. es.: se li avessi avuto quando il cornuto di turno mi ha fatto cadere la moto parcheggiata con la sua bella macchinona, avrei evitato qualche segnaccio sul coprivalvole...) e poi c'è sempre il bloccaruota in agguato: purtroppo a me è capitato un paio di volte di dimenticarlo: chi lo usa sa di cosa parlo e può sempre capitare!!
possono servire solo a quello quelli in plastica...ma montarli perchè la moto mi casca più volte...
ahahahahaha
non farti sentire da gidi_34,che ti da dell'incompetente.;)
incompetente non lo do a nessuno...al massimo poco adatto a certi tipi di moto diciamo un po più impegnativi, vuoi per la mole che per gli ingombri...
non meriti nemmeno una risposta
invece la meriterei, semplicemente per il fatto che spesso per strada (macchine e moto) c'è gente che determinati mezzi non dovrebbe comprarli, vuoi per poca esperienza o per manifesta incapacità...posso capire i problemi nei parcheggi, di auto che buttano le moto per terra, posso capire i parcheggi in spazi angusti dove i cilindri sporgendo possono essere rigati...ma comprarli perchè la moto ci casca spesso secondo me è un sintomo.
e spesso è meglio prevenire che curare.
p.s. il mio problema è che spesso son troppo schietto ed onesto...forse dovrei essere molto più ipocrita come molti...tipo:" come prima moto mi va bene il gs? si ma certo tanto cosa vuoi che siano 250 kg e un metro di sella?"
non credo che chi compra 250 kg di moto sia un neopatentato,uno per la mole,due per il prezzo,caso mai chi usa la moto quotidianamente nel traffico di grandi città come fosse uno scooter si trova a parcheggiare tra le auto,infilarsi,a mettere e togliere il cavalletto tante volte al giorno,la moto può cadere,
poi i tubolari (e le borse)non piacciono neanche a me perchè mi ostacolano a infilarmi tra le auto in coda nella giungla quotidiana,diciamo una corsa ad ostacoli
se poi si è motociclisti della domenica di sole della bella stagione di sicuro non cade da ferma,il cavalletto lo metti due volte in un giorno
giampy54
08-11-2010, 18:30
qui di manifesta incapacita'.....ce ne uno solo....ma mentale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahaha
che burloni...
okkio che vi casca la moto mentre la muovete da spenta....rigorosamente giù dalla sella.
ahahahahahah
non credo che chi compra 250 kg di moto sia un neopatentato,uno per la mole,due per il prezzo,caso mai chi usa la moto quotidianamente nel traffico di grandi città come fosse uno scooter si trova a parcheggiare tra le auto,infilarsi,a mettere e togliere il cavalletto tante volte al giorno,la moto può cadere,
poi i tubolari (e le borse)non piacciono neanche a me perchè mi ostacolano a infilarmi tra le auto in coda nella giungla quotidiana,diciamo una corsa ad ostacoli
se poi si è motociclisti della domenica di sole della bella stagione di sicuro non cade da ferma,il cavalletto lo metti due volte in un giorno
a memoria nel nostro gruppo di bmwisti con migliaia di km e anni alle spalle non ricordo di moto che cadono come fossero birilli...qualche caso si ma una sola volta nella vita di una moto...
ma forse abbiam tutti problemi mentali come ha detto il nostro amico..le moto cadono ma non ce ne rendiamo conto...ahahahaha
gidi sei proprio simpatico
House-Gregory
08-11-2010, 19:53
Un taglio!!
Dategli un taglio!!
chiccobel
08-11-2010, 19:55
possono servire solo a quello quelli in plastica...ma montarli perchè la moto mi casca più volte...
ahahahahaha
non ho detto che la moto ti casca più volte, ho detto che PUO' succedere e non credo che due cadute da fermo a causa del bloccaruota in 35 anni di moto, possano dare la misura del motociclista...
L'intelligenza ci insegna che prevenire è meglio che curare e visto che i parateste in plastica non sono invasivi dal p.v. estetico, non vedo il problema (premesso che io non li ho montati)
Non per gufarti, ma mi gioco le palle se in non so quanti anni che usi la moto, non sei mai caduto UNA volta!!
Ecco forse se quella volta avessi avuto una minima protezione al punto giusto, la moto non l'avresti rigata...
Inoltre quoto Blindo7 in tutto e per tutto: la distrazione e il rischio di qualche c***** nasce proprio dall'uso cittadino tipo scooter, sempre di fretta, ripetendo gesti automaticamente più volte al giorno, il più delle volte pensando ad altro
Io ho ancora un po cartellini da dispensare.
House-Gregory
08-11-2010, 21:39
L'attimo del cojones...capita a tutti....(a tutti)
...e quoto il titolo del topic....
...io ho la spalla sinistra...ormai andata..(mi opererò questo mese)...mi scappò il cavalletto laterale...e non sono stato in grado di tenerla....(se il cavalletto fosse stato a destra...forse ce l'avrei fatta)...e l'ho appoggiata sul paracilindi...."Santo"!!!!
Aspetto la foto di quelli di Giampy54.
Ricordo che siamo su un forum; il rispetto degli altri utenti non è un optional.
non ho detto che la moto ti casca più volte, ho detto che PUO' succedere e non credo che due cadute da fermo a causa del bloccaruota in 35 anni di moto, possano dare la misura del motociclista...
L'intelligenza ci insegna che prevenire è meglio che curare e visto che i parateste in plastica non sono invasivi dal p.v. estetico, non vedo il problema (premesso che io non li ho montati)
Non per gufarti, ma mi gioco le palle se in non so quanti anni che usi la moto, non sei mai caduto UNA volta!!
Ecco forse se quella volta avessi avuto una minima protezione al punto giusto, la moto non l'avresti rigata...
Inoltre quoto Blindo7 in tutto e per tutto: la distrazione e il rischio di qualche c***** nasce proprio dall'uso cittadino tipo scooter, sempre di fretta, ripetendo gesti automaticamente più volte al giorno, il più delle volte pensando ad altro
perfettamente ragione...mio padre prese la mia e si è steso...oltre al coprivalvole destro mi ha rigato il serbatoio, leva freno rotta, freccia posteriore e anteriore e altre cose...ho riparato il tutto...il costo del coprivalvole è stato inferiore alla coppia di frecce...qualche mio amico su gs ha i coprivalvole rigati..a fine anno li smontano e se li fanno riverniciare.
io dico solo che i rara cilindri in plastica e in carbonio ci possono anche stare...ma quelli tubolari!
mamma mia...e cmq sempre e solo perchè un evento PUO' succedere..non perchè si manifesta spesso.
in 28 anni di moto ho avuto un incidente per strada, un lungo finito bene e tante musate sui campi da cross...ma la moto da ferma non mi è mai caduta...mi potrà cadere domani...ma non si ripeterà più...
rimando a quelli che dicono che motociclista lo si è solo se si fanno viaggi in moto sotto la pioggia a medie da 50 cc per migliaia di km...
bene, se questo significa essere un motociclista, son contento di non farne parte...capisco l'andamento turistico/soporifero del forum...ma qui sembra di essere al circolo vela durante le partite di burraco tra 70 enni.
giampy54
09-11-2010, 12:34
allora cambia forum....e qui chiudo
bye bye
chiudo anche io...ma non cambio assolutamente...le vostre opinioni sono come le mie..rispettabilissime..sta a noi portarle avanti in modo civile...
doppio lamps
Perdonatemi, ci riprovo:
Qualcuno di voi hai provato a montare sulla vite + bassa dei coperchi valvole dei tamponi paratelaio comunemente usati sulle moto jap?
wgian1956
14-11-2010, 09:23
domanda che interessa pure a me....
Superteso
14-11-2010, 09:49
Perdonatemi, ci riprovo:
Oltre al dubbio sull'aspetto estetico.....:confused:
Di certo non ho dubbi sul lato protettivo! In caso di caduta non è che si lesiona solo il coperchio valvole, questo è attaccato alla testa.. al cilindro, il tutto grava sui prigionieri.
Il para tubolare forse non è bello a vedersi ma è l'unica soluzione che può preservare il tutto ;)
ciao ragazzi sto cercando un paracilindri per la mia r1100r del 98 se possibile a buon prezzo :eek::eek:
Hanry Nasky
02-12-2010, 09:57
Ciao a tutti, sfogliano le pagine di internet ho trovato la foto di questo R850R, ho notato che ha dei paracilindri tubolari non troppo antiestetici, qualcuno di voi sa mica di quale ditta sono?
Ciao a tutti
http://img14.imageshack.us/img14/967/r850r.jpg (http://img14.imageshack.us/i/r850r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/8755/r850r2.jpg (http://img3.imageshack.us/i/r850r2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Potrebbero essere i Wunderlich, ma dalle foto del catalogo (http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=291&id_manufacturer=-1&totrows=23&rtop=9) non si capisce bene. Dalle foto postate però mi sembra che quel paracilindri debba essere smontato per fare manutenzione alle valvole, un lavoro in più...
House-Gregory
02-12-2010, 11:18
A me intrigano questi...
http://img17.imageshack.us/img17/2074/1279034661.jpg (http://img17.imageshack.us/i/1279034661.jpg/)
...non saranno a prova di bomba...ma sono carini...ed un minimo di protezione la danno (credo)!!
mamma mia...
preferisco sgrattuggiare i coperchi e ricomprarmeli 10 volte nuovi pur di non mettere quella mostruosità sulla mia moto...
:puke:
House-Gregory
03-12-2010, 04:03
gidi....ti prego di perdonarmi...il mio post..era ovviamente per tutti...ma non ho specificato che.....non era per te.
(senilità galoppante)
Tu se potessi...toglieresti anche i coperchi...;)
claudius750
03-12-2010, 14:08
A me intrigano questi...
http://img17.imageshack.us/img17/2074/1279034661.jpg (http://img17.imageshack.us/i/1279034661.jpg/)
...non saranno a prova di bomba...ma sono carini...ed un minimo di protezione la danno (credo)!!
anche a me....belli e dello stesso colore del cilindro.
orestesera
03-03-2011, 20:48
A me intrigano questi...
http://img17.imageshack.us/img17/2074/1279034661.jpg (http://img17.imageshack.us/i/1279034661.jpg/)
...non saranno a prova di bomba...ma sono carini...ed un minimo di protezione la danno (credo)!!
ciao, forse l'avrai capito che mi piace da morire come hai tunizzato la tua mukka. abbi pazienza se ti scasso le palle .. e questi dove l'hai trovati? l'hai montati ? avevo visto un sito che non ricordo dove facevano vedere cosa succedeva dopo che la moto era caduta a 200 all'ora e avevano resistito parecchio..con le foto della strisciata..
fammi saper,, se non ti scocci..ciao
p.s. per il cupolino, sto riflettendo per la mia altezza..
House-Gregory
04-03-2011, 00:54
Hola Oreste (credo)...
..per quanto riguarda il cupolino....non ci sono problemi....
...ho smesso di "upparlo"...perchè sinceramente 75€ comprese spese di spedizione...non mi cambiano la vita....quindi tranquillo...
...assolutamente nessun impegno!!
Se non lo vendo....lo rimonto (vista la facilità di montaggio) quando diluvia per andarci a lavorare...
...invece volevo farti presente che io non ho quei paracilindri (prima avevo i plasticosi in resina originali)....
...ma questi:
http://img141.imageshack.us/img141/5938/08022011447.jpg (http://img141.imageshack.us/i/08022011447.jpg/)
...gentilmente venduti da Matteo...(con cui ci siamo scambiati un pò di cose)...
...e devo dire che sono soddisfatto....per ora esteticamente.... e spero di non esserlo mai..."dinamicamente"!!
Ciao!!
Belli House! Bello anche il cerchio nero con il bordo bianco :thumbrig:
orestesera
04-03-2011, 10:45
belli, house..ma su che sito li avevi visti quelli che ti/mi intrigavano e il costo (perche forse li avevo visti da qualche parte insieme ad una foto di una scivolata in cui dicevano che erano perfetti, ma non ricordo dove..)??
i tuoi sono ok ma prima vedere quali prendere volevo vedere anche altre foto di questi altri intrigabili..
e poi son bellissimi i parapiedi paragambe (prox acquisto) e i coprimani (altro prox.acquisto..)
grazie
House-Gregory
07-03-2011, 14:09
Niente....ho provato a cercarli anche io..ma non mi ricordo più dove li avevo visti..
...con lo stesso articolo da te descritto (foto post/scivolata a 200kmh).
Comunque nella ricerca mi sono imbattuto in altri...altrettanto carini!!!
paolo3303
08-03-2011, 10:09
Molto belli questi paracilindri. Ma c'è solo il colore Alluminio ?
proprio l'altro giorno, ci è stata segnalata la nuova convenzione di QdE con questa Azienda MotorBike...e spulciando tra le offerte cosa ti trovo???
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Kit_Paracilindri_in_Allumini o_alta_resistenza_Argento_o_Nero_-_Bmw_R_1200_Gs_Adv__Rt_St_S__HP2&products_id=27210&keywords=MBC005&search_in_description=1&sort=2a&
ci sono sia alluminio che neri...
House-Gregory
08-03-2011, 11:09
Sono gli stessi che ho io.....
Comunque per chi si volesse cimentare in un asta tedesca su ebay:
http://cgi.ebay.de/BMW-R-1200-GS-Adventure-Zylinderschutz-Boxerschutz-/280640229277?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item4157760f9d
Questi sono quelli intriganti!!
(grazie Fulvio per il link ) ;)
:D
orestesera
08-03-2011, 12:43
ciao, grazie alle vs.indicazioni l'ho trovati...
se riesco vi inserisco il collegamento..(non sono molto pratico col pc)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3862&categoria_id=146
ciao
Devo dire che a me quelli in plastica -purtroppo- quest'estate non sono serviti. :confused:
Scivolata stupidissima per qualche metro su quella sinistra, sarò stato a 20 km/h, però la parte alta del coperchio valvole si è segnata e ho dovuto cambiarlo...
Però mi piacciono esteticamente, per cui li rimetto.
House-Gregory
08-03-2011, 14:44
Io ho ritrovato anche dove lo avevo visto:
(con foto della scivolata)
Catalogo Wunderlich:
http://img8.imageshack.us/img8/3435/paracilindria.jpg (http://img8.imageshack.us/i/paracilindria.jpg/)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3862&categoria_id=146
ciao
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Kit_Paracilindri_in_Allumini o_alta_resistenza_Argento_o_Nero_-_Bmw_R_1200_Gs_Adv__Rt_St_S__HP2&products_id=27210&keywords=MBC005&search_in_description=1&sort=2a&
ci sono sia alluminio che neri...
Rinfresco il topic per chiedere: sono compatibili con il MY2011?
House-Gregory
24-04-2011, 22:18
No!!
Ma ci sono quelli del GS 2010 (bialbero)...che sulla tua vanno bene!!
(inoltre molto belli)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19387&categoria_id=444
:D
Grazie House sempre molto disponibile! ;)
Sono belli davvero...certo che i tamponi in gomma venduti separatamente per altri 60€ mi sembra un furto!:rolleyes::(
House-Gregory
25-04-2011, 01:13
I tamponi...puoi sempre farteli..."in casa"!!
;)
I tamponi...puoi sempre farteli..."in casa"!!
;)
Puoi giurarci che faccio così!;)
Mi sà che comincio ad ordinarli, non voglio farmi trovare impreparato stavolta come invece avvenne con la vitellina!:(
PS:
Ma questi tamponi dove vanno? Immagino fissati sulla parte centrale esterna (quella color argento nella foto), oppure dietro questa tra il coperchio della testa e la protezione?:confused:
House-Gregory
25-04-2011, 11:20
Buongiorno!!
(aprile dolce dormire)
Ordinali...ti faccio una foto (appena posso) dell'interno del vecchio modello (in mio possesso ma ancora non montati)...dove si vedono i tamponi (nei miei in dotazione).
Non sono null'altro che spessori di gomma di mezzo centimetro di spessore....incollati.
Credo che con un pezzo di pavimento in gomma industriale...vengano benissimo.
Buona pasquetta.
Fabio.
Ehi House...Ordinati e bonificati, ora dolce attesa ;)...sperando che questa sia la settimana che arrivi...la bestia!!!:smilebox:...che è 1 mese che ho le :arrow::arrow:in casa!!! :lol:
ciceronik
25-04-2011, 21:57
Ragazzi mi sapete dire dove posso trovare i parateste in plastica aftermarket per la 1150?
A me ne manca solo uno e vorrei rimetterlo ma in rete non sto trovando nulla.
Grazie
quali paracilindri tubolari mi consigliate?
lo so lo so che sono brutti ma sono funzionali e poi ci riappoggio le gambe come facevo col gs 1150
venerdi scorso scivolata a 20 all'ora ma il paracilindro plastica nera originale ha tenuto un casso.
Miki_r1150r
26-04-2011, 12:13
@ FARAONE vuoi dire che s'è rotto subito senza proteggere la testa??
Devo prenderli anch'io per la moto e devo decidere quali sciegliere!!
geminino77
26-04-2011, 12:44
io ho quelli neri e mi piacciono molto per ora mai caduta...per fortuna
mah guarda per me van bene in plastica solo se ti casca da fermo, in caso di scivolata minima attutiscono il colpo ma in strisciata volano via. e righi ben bene anche la testa.
infatti quelli di plastica sono estetici ma in caso di scivolata non fanno una benedetta cippa mentre i tubolari qulacosa proteggono ma su che marca mi posso orientare?
grazie
...Ordinati e bonificati, ora dolce attesa ;)...
Ancora oggi, dopo l'ennesima telefonata a Mr Boxer, i paracilindri non sono disponibili nella colorazione nera ed il titolare, (signor Bordin), non è in grado di dare indicazioni circa la data di arrivo della merce. Incredibile: ordinati e pagati il 25/04/2011!!!:rolleyes:
...si vocifera che stiano ancora estraendo la bauxite necessaria!!!:mad: :(
Credo sia arrivata l'ora di chiedere il rimborso di quanto pagato e cercarli in qualche sito estero, sperando siano più seri! ;) :confused:
strano a me sono arrivati in una settimana , nelle colorazione grigia.
semmai digli di riverniciarli
stranissimo
Si, infatti hanno solo quelli!!!
Verniciarli non sarebbe lo stesso che averli anodizzati, come quelli che ho ordinato.
Inoltre una ditta, per definirsi seria, informa correttamente la propria clientela e NON racconta balle circa la disponibilità:
-----------> http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19386&categoria_id=170
elcamilo
14-06-2011, 15:15
Ciao a tutti, sfogliano le pagine di internet ho trovato la foto di questo R850R, ho notato che ha dei paracilindri tubolari non troppo antiestetici, qualcuno di voi sa mica di quale ditta sono?
Ciao a tutti
http://img14.imageshack.us/img14/967/r850r.jpg (http://img14.imageshack.us/i/r850r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/8755/r850r2.jpg (http://img3.imageshack.us/i/r850r2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono esattamente i paracilindri che ha la mia mucca (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-850-r/r-850-r--1994-02/index.html?msg=3065326), quando li ho smontati per una revisioncina e il cambio olio, non ho notato nessuna scritta o marchio: per me meglio così, mi spiace non poter esserti d'aiuto.
In ogni caso sì, sono santi!
mparibelli
15-06-2011, 09:40
Ciao ragazzi,
io ho montato i pracilindri tubolari e vi assicuro che esteticamente la moto non ci perde anzi assume un tono più aggressivo.
Vi posto un pò di foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/848/brusciano2011052700131.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/132/brusciano2011052700132.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/832/brusciano2011052700133.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/713/brusciano2011052700129.jpg/
darrenstar
15-06-2011, 12:58
@mparibelli
ma poverina! pure il bauletto?
d.
mparibelli
15-06-2011, 13:10
darrenstar io la moto la usa 365 giorni all'anno e non solo il wee o d'estate per fare il fighetto. Solo chi è come me può capire l'integrazione tra necessità e estetica.
lamp
Massimo
Hanry Nasky
15-06-2011, 14:02
mparibelli
Belli quel paramotore, di che marca è? Io ho una special del 2001 magari c'è anche per il mio modello, a me piace e poi non capita di cadere ma se succedesse almeno qualcosa di salva, un saluto a tutti
mparibelli
15-06-2011, 14:09
Ciao Hanry Nasky,
io li ho presi qui. Ma poi puoi ricercare per modello moto.
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Paracilindri-Tubolare-BMW&moto=BMW-R-1200-R&accessorio=Protezioni-tubolari&mid=1000431&sid=1000124&Id=1000456
Hanry Nasky
24-07-2011, 14:19
Nessuno sa dove si possono trovare i paracilindri tubolari per montarli su una Special E. R850R del 2001? Io li ho visto montati e postai una foto scaricata da internet mi piacerebbe ritrovarli ma non riesco...un saluto a tutti..
mparibelli
24-07-2011, 14:52
Non sono questi qua?
http://www.bikerfactory.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?moto=BMW-R-850-R-/-R-1100-R&accessorio=Protezioni-Protezioni-tubolari&mid=1000050&sid=1000124
Hanry Nasky
24-07-2011, 17:52
Ciao mparibelli, innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione e dei consigli che mi avevi postato tempo fa, quelli che cercavo erano tipo quelli in foto che ritrovi sia in un mio post sempre in questo forum oppure, più semplicemente, nella risposta che ha pubblicato elcamilo tra questi ultimi messaggi.
Ho cercato anche da mrboxer.it ma hanno qualcosa per il modello successivo al mio, r850 tipo alla r1150, oppure ci sarebbe quello della hepco ma non mi piace...eppure li ho visti montati su di una r850r ad Abano...aiutooooooooooooo
Devo dire che a me quelli in plastica -purtroppo- quest'estate non sono serviti. Scivolata stupidissima per qualche metro su quella sinistra, sarò stato a 20 km/h, però la parte alta del coperchio valvole si è segnata e ho dovuto cambiarlo...
mah guarda per me van bene in plastica solo se ti casca da fermo, in caso di scivolata minima attutiscono il colpo ma in strisciata volano via. e righi ben bene anche la testa.
Immaginavo che non funzionassero in caso di scivolata...
A me quelli in resina piacciono, per cui li ho montati... possono servire comunque per cadute da fermo o appoggi accidentali. Non male quelli segnalati da House e Cactus.
...
Non male quelli segnalati da House e Cactus.
Parli di questi?
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19386&categoria_id=170
Se gli vuoi neri, scordateli: gli ho ordinati oltre 3 mesi fa (il 25/04/2011) e non sono mai arrivati. Il 27 luglio ho annullato l'ordine per stanchezza e sono stato regolarmente rimborsato! ma sono ancora senza para-tette!:mad:
PS: quelli color alluminio dovrebbero essere disponibili.
Cactus ho seguito la tua disavventura... mi dispiace!!
Io ho il modello precedente... mi sembra di aver capito che per la mia dovrebbero andare bene solo questi http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3862&categoria_id=146 di color alluminio.
Mentre per la tua, quelli da te segnalati verrebbero offerti in entrambe le colorazioni: nero e alluminio, anche se tu mi segnali che neri non sono ancora disponibili. Giusto??
Cactus ho seguito la tua disavventura... mi dispiace!!
Io ho il modello precedente... mi sembra di aver capito che per la mia dovrebbero andare bene solo questi http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3862&categoria_id=146 di color alluminio.
Mentre per la tua, quelli da te segnalati verrebbero offerti in entrambe le colorazioni: nero e alluminio, anche se tu mi segnali che neri non sono ancora disponibili. Giusto??
Esatto, almeno così mi è stato assicurato da Mr Boxer! Color alluminio disponibili, neri non si sà quando.
Aspetterò fino a settembre, quando i ritmi lavorativi saranno nuovamente normali poi di due una: o gli prendo ALLU oppure vado sui massicci ma meno eleganti Tourantech che forse sono pure migliori:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_48_388&products_id=6500
Cactus un pò di pazienza... aspetta di vedere se saranno disponibili quelli neri di Mr Boxer. Altrimenti prova a dare un'occhiata al seguente link http://www.wunderlich.de/shopart/8161539-1-2513/Shop/Teilepool/8/Ventildeckel-Zylinderprotektoren-R-1200-GS-R.htm. Se proprio non riesci a trovarli allora i touratech. I wunderlich effettivamente più eleganti e meno invadenti. Buona ricerca
Verificata oggi l'utilità dei paracilindri in resina neri.
Moto trovata sdraiata sul lato destro... mai successo in quasi 20 anni di moto!!!
Non so cosa sia potuto succedere...
Grazie al paracilindro e alla valigia laterale la moto non ha subito alcun danno e segno.
Il paracilindro si è parecchio rovinato... penso che in caso di scivolata possano servire ben poco.
Ieri evidentemente era giorno di "collaudi".
Scivolato anche io in una rotonda a 20 km/h: quasi indenne la moto.
Bilancio: piccoli graffi al pomolo leva frizione e contappeso sin dello sterzo e microraschiatura al silenziatore (tutto facilmente sistemabile), paratesta sin pesantemente grattuggiato.
Se non avessi avuto quello si sarebbe seriamente danneggiato il coperchio punterie in quanto è il punto sul quale poggia tutto il peso della moto sdraiata.
Causa idiota della caduta: la cera sulle gomme appena montate!
Ero appena uscito di casa per rodarle e dopo 15 km di rettilineo, alla prima leggera piega nel percorrere la rotonda in modalità bradipo, mi è partita da dietro ruotando di 180° (mi sono trovato praticamente "contromano").
In ogni caso la cosa importante e che sia rimasta intatta la pelle, la moto si ripara e l'esperienza resta!
PS: non avrei mai pensato si potesse cadere per così poco!
Unico rimpianto: non aver dato ascolto ad un amico che il giorno prima mi aveva raccomandato di passare un prodotto "antisilicone" sulle gomme. :(
Mah.. strano che andando piano e dopo 15 km la cera ti faccia quell'effetto.. cmq come dice il buon Zangi una bella lavata al pneumatico nuovo con diluente nitro e passa la paura
Mah.. strano che andando piano e dopo 15 km la cera ti faccia quell'effetto..
Io non ci trovo nulla di strano: i primi 15 km gli ho fatti praticamente in rettilineo e quindi i lati della gomma erano ancora "vergini". La prima piega degna di questo nome l'ho fatta appunto nella rotonda (oltretutto abbastanza stretta), è bastato dare un filo di gas in percorrenza ed è andata letteralmente via di coda.
PS: ora comunque (dopo 370km di curve) è ben rodata fino al bordo e posso piegare più tranquillamente!;)
Qualcuno che ha i paracilindri tubolari sulla r1200, non i semplici coprivalvole, può postare qualche foto?
Li ho io..350 euri più montaggio.. certo sono una garanzia contro gli urti ma penso che per la manutenzione valvole vadano smontati.
Se ci riesco appena posso ti posto una foto anche se non sono molto pratico. Ciao
quando pieghi? toccano? sono più bassi delle pedane?
quando pieghi? toccano? sono più bassi delle pedane?
Non sono più bassi delle pedane, rimangono più o meno all'altezza mediana dei cilindri (io ho i tubolari originali BMW in acciaio elettrolucidato) ed in curva si piega tranquillamente.
Tieni presente che io vivo in liguria dove nell'entroterra c'è un'orgia di curve di tutti i tipi, tornanti e controtornanti..che ti portano fuori o che ti lasciano dentro..una libidine col mio R 1200.:lol:
Conferiscono alla moto un aspetto più massiccio e il mezzo rimane un pelino più largo ( 3-4 cm per lato) ma ti assicuro che l'angoscia della testa del cilindro rigata te la togli una volta per tutte.
Solo che dovresti trovare uno che li monta per apprezzarli anche perchè non a tutti piacciono ( anche come risultato estetico).
A me piacciono tantissimo,conferiscono alla moto quel non so ché di guerresco..
potresti postare qualche foto? sono molto interessato.
grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |