Visualizza la versione completa : Honda crossover/crosstourer
Ma allora sarebbe questa roba (http://hellforleathermagazine.com/2010/11/honda-crosstourer-concept-v4-adventure/#more-11315)?
p.s. sorry se già postato
http://farm5.static.flickr.com/4148/5136392322_65a75780a0.jpg
...pensavo male...ma forse è ancora peggio!
Flying*D
01-11-2010, 19:27
praticamente un Varadero V4...
Ducati 1961
01-11-2010, 20:11
Un altro flop commerciale di Honda dopo la nuova Vfr ...
Meglio aspettare qualche giorno:)
Attentatore
01-11-2010, 20:22
non sembra male....ha anche il cardano......
Sturmtruppen
01-11-2010, 20:22
E cosa ci azzecca un V4?
Aspettiamo curiosi, tanto mercoledì sarò a Milano.
mah!vista da distante sembra un pò meno brutta del vadavvero...vedremo...tanto,comunque,in ogni caso, io mi tengo la ghisa!
varamukk
01-11-2010, 20:36
praticamente un Varadero V4...
Hai detto scansati...:D:lol:
Flying*D
01-11-2010, 20:45
mah, dalla foto mi sembra di vedere cerchi a raggi, che darebbero un altro carattere al Varadero, pero' la forcella mi sembra tradizionale.. se fosse vero sarebbe un peccato...
Se la vendono al prezzo di un Varadero bene, se fanno come il Supertenere' se la possono tenere..
praticamente un Varadero V4...
speriamo che si salvi già sono per questa somiglianza.
Trovo che (a prescindere) è stata una mossa più intelligente rispetto alla yamaha o no?
Flying*D
01-11-2010, 20:54
basta che non puntino al mercato del GS con una moto da 15.000 euro che gli comprano in 3...
spero l'abbiano capito che il GS sfugge ad ogni logica commerciale e che e' impossibile ripetere un risultato del genere..
una moto del genere a 12/13000 euro con ABS potrebbe interessare molto agli "altri" specialmente se il motore sara' veramente un 800/1000 cc
spero l'abbiano capito che il GS sfugge ad ogni logica commerciale e che e' impossibile ripetere un risultato del genere..
una moto del genere a 12/13000 euro con ABS potrebbe interessare molto agli "altri" specialmente se il motore sara' veramente un 800/1000 cc
Esatto e quello che spero anch'io ;)
Poi per la forcella se è di qualità va bene anche tradizionale.
nicola66
01-11-2010, 21:07
Se la vendono al prezzo di un Varadero bene...........
impossibile, la XLV1000 son 11 anni che la fanno, di cui 10 in Spagna e dal quest'anno qui ad Atessa.
varamukk
01-11-2010, 21:11
al prezzo del vara mi sembra poco realistico, staremo a vedere.
aspetto che facciano un test ride come per la VFR ... :arrow:
impossibile, la XLV1000 son 11 anni che la fanno, di cui 10 in Spagna e dal quest'anno qui ad Atessa.
Atessa la morte di tutti i miti Honda .
Attentatore
01-11-2010, 21:13
il prezzo sara' buono...la honda e' col popolo.......questione di filosofia.....
Attentatore
01-11-2010, 21:14
quoto skito.....:(
nicola66
01-11-2010, 21:18
io mica tanto, di Transalp dal 1996 al 2000 ne hanno vendute tante. Idem di Hornet 600 dal 2000 ad oggi.
speriamo che si salvi già sono per questa somiglianza.
Trovo che (a prescindere) è stata una mossa più intelligente rispetto alla yamaha o no?
quoto almeno qui il motore c'è..... ;-)
Ducati 1961
01-11-2010, 21:45
Ma a cosa servirebbe ? Intendo con un 4 cilindri a V di almeno 1200 ?
nicola66
01-11-2010, 21:48
è una VFR col manubrio alto, con una seduta + elevata e con una ruota ant che sente meno le buche. La moto che non c'era. Perfetta, la via di mezzo tra una GS e la RT, ma con un motore degno di questo nome.
phantomas
01-11-2010, 21:52
Esattamente la moto che avrei voluto quando avevo il VFR..........6/7 anni fa......adesso no. Anche perchè se penso al peso del motore della VFR (che ritengo comunque un gran pezzo di ingegneria motoristica) mi viene male......:(
A tutti quelli che aspettano da anni la nuova africa dico passate oltre, ma a tutti gli altri consiglio di aspettare di vederla dal vivo prima di dare giudizi.....potrebbe essere niente niente male.;)
Flying*D
01-11-2010, 22:14
Ma a cosa servirebbe ? Intendo con un 4 cilindri a V di almeno 1200 ?
seee 1400, quasi 1500... (cit. da non ci resta che piangere):lol::lol::lol:
parlano di un 800/1000cc, una cilindrata media
nicola66
01-11-2010, 22:26
hanno già la TA che è 700cc, un 800 non avrebbe senso. Fare un 1000 derivato dal 1200 sarebbe una spesa inutile. Fanno prima a tenere il 1200 rivisto nel diagramma di distribuzione e mappato diversamente che non gli costa niente.
1Muschio1
01-11-2010, 22:34
Quoto nicola... Aspettiamo ... Non sembra male e 150 cv li cavano fuori senza buchi di erogazione ... Sperando non superi i 250 kg iodm...;)
Ma allora e' solo un prototipo? Tanto meglio perche' secondo me e' oscena!!!
Sembra una Varadero photoshoppata e pure male!!!
Ducati 1961
01-11-2010, 23:00
La SUV delle moto ... Una inutilita' ....
Attentatore
01-11-2010, 23:03
Ducati 1961.......... Una inutilita' ....:lol:
vado all 'eicma a vederla
EnricoSL900
01-11-2010, 23:44
L'endurona col V4 ancora ci mancava. Se ne sentiva proprio la mancanza. :confused:
BMW potrebbe rispondere con una K/GS sei cilindri, a questo punto. :lol::lol::lol:
Ecco il modello di serie:
http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/xrunb
Mah...ne' carne ne' pesce...
Flying*D
02-11-2010, 10:24
hanno già la TA che è 700cc, un 800 non avrebbe senso. Fare un 1000 derivato dal 1200 sarebbe una spesa inutile. Fanno prima a tenere il 1200 rivisto nel diagramma di distribuzione e mappato diversamente che non gli costa niente.
Ne avessi presa una, Nico'...:lol::lol::lol::lol:
Ha un motore da 782cc V4 di 90°, con distribuzione bialbero e raffreddamento a liquido, quello della VFR 800, per intenderci, con 100CV a 10.000 g/min, e 72 Nm a 9.500 g/min. Una posizione di guida da enduro stradale e la possibilità di avere grande carico con gli optional ne fanno una stradista pura, con un’estetica irrazionale.
http://www.motoblog.it/post/26822/honda-alleicma-2010-panoramica-delle-8-novita
Flying*D
02-11-2010, 10:27
comunque, versione stradale, che andra' in produzione
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS20113BA.jpg
modello "enduro", per ora prototipo, con motore V4 1200...
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_01.jpg
IlMaglio
02-11-2010, 10:27
E' una Multistrada versione Honda ..
Luponero
02-11-2010, 10:35
Per niente brutta la versione enduro.
pensionelibano
02-11-2010, 10:42
la version enduro non è brutta brutta ma ci sarà plastica a profusione..
pensionelibano
02-11-2010, 10:44
comunque i faretti e le borse in alluminio fra un po' li montano pure sulla r1, sulla cbr e sul burgman..
Zio Erwin
02-11-2010, 10:46
Meglio aspettare qualche giorno:)
Hai ragione magari la ritirano....
IlMaglio
02-11-2010, 10:50
Ah!!!
Liberarmi del kardano e dei paraoli BMW!!
Liberarmi dell'assitenza BMW!!
E far mangiar polvere ai giessisti!! :lol::lol:
IlMaglio
02-11-2010, 10:51
.. l'aspetto, ed è ciò che conta innanzitutto!!| (ADV ... prrrr ....)
Se poi penso che sotto c'è il 4v Honda, il vero motore Honda!
E' una Multistrada versione Honda ..
Non nominiamo il nome della Multistrada invano, please... :!:
IlMaglio
02-11-2010, 11:16
... un po' come le custom Jap rispetto alla Harley ... Almeno la sostanza c'è.
Flying*D
02-11-2010, 11:16
foto decenti
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/big_Honda2011_02.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/big_Honda2011_01.jpg
http://www.moto.it/static/upl/hon/0007/hondav4xconcept(3).jpg
http://www.moto.it/static/upl/hon/0007/hondav4xconcept(2).jpg
Qui ci sono molte altre immagini della V4X Concept:
http://www.moto.it/EICMA/honda-v4x-concept.html
IlMaglio
02-11-2010, 11:18
Banzai!!
Ma catena o kardano?
Qua Kardano .. ma la altre catena ..
Flying*D
02-11-2010, 11:20
questa monta il 1200, l'altra l'800 con catena...
A quanto dicono dovrebbe essere un'altra moto (di 1200cc), non la versione enduro della 800
EDIT: oggi sono particolarmente lento, è già la seconda volta che vengo anticipato... :lol:
Flying*D
02-11-2010, 11:23
la forcella sembra sottodimensionata rispetto alla mole della moto..
IlMaglio
02-11-2010, 11:29
L'Olandese volante è imbattibile ... Infatti mi chiedevo: ma in Olanda, lavora davvero (come racconta)?? :scratch: :lol:
intravedo qualcosa di serio finalmente speriamo bene và !
Flying*D
02-11-2010, 11:40
L'Olandese volante è imbattibile ... Infatti mi chiedevo: ma in Olanda, lavora davvero (come racconta)?? :scratch: :lol:
lavoro su progetti, finche' produco il risultato finale nel tempo stabilito posso fare quello che voglio..:lol::lol::lol::cool:
varamukk
02-11-2010, 11:40
intravedo qualcosa di serio finalmente speriamo bene và !
incrociamo le dita...
(certo che adesso se non hai il becco non sei nessuno...:confused:)
Non nominiamo il nome della Multistrada invano, please... :!:
perdona loro, perchè non sanno quello che fanno (e sopratutto dicono...) :lol:
btw dalle mie parti si dice "bea cagada"!!!
aspetto di vederla dal vivo sta Honda V4 800 ma credo che non avrò sorprese positive... bah povera Honda, prima il flop del VFR 1200 adesso 'sta roba... next step l'endurona 1200 4V... ma dove andremo a finire?
ah... sono sempre più felice della scelta fatta :D
Flying*D
02-11-2010, 12:10
bah povera Honda, prima il flop del VFR 1200 adesso 'sta roba...
gen-luglio 2010, VFR 1200 venduti 503, K1300 S o GT, non classificati nelle prime 100 moto vendute...;)
A me l'enduro sembra carina
cedere dal vivo, vah...
incrociamo le dita...
(certo che adesso se non hai il becco non sei nessuno...:confused:)
se non hai o se non sei ??? ... :lol:
euronove
02-11-2010, 13:19
la base della Crossrunner (la 800) è il VFR800
Telaio, forcellone, forcelle.... tutto!
On-line hanno già affiancato le foto delle due.
Tourer55
02-11-2010, 13:22
Si va di male in peggio!
IlMaglio
02-11-2010, 13:37
Prentazione in francese .. http://www.lerepairedesmotards.com/actualites/2010/actu_101102-nouveaute-honda-crossrunner-800.php
catenaccio
02-11-2010, 13:43
è un po bruttina nè...bah!
un altro suv......
bè, considerando che il 90% di chi ha una enduro stradale non mette le ruote fuoristrada ci sta pure questa.......
aspettiamo di vederla dal vivo....
StreetHawk.73
02-11-2010, 15:25
Concordo con tanti che è un pò bruttina, sembra la versione del GS secondo Honda . . .
Tuttavia credo che sia prematuro dare dei giudizi adesso, magari vedendola e provandola ci si rende conto che è una gran moto, con un'ottima ciclistica, un bel motore poderoso ed un ottimo bilanciamento, ed è così che si può sorvolare sull'estetica . . .
Penso che si parlerà molto di qs. moto . . .
Hanno messo l'elenco delle novità EICMA su Motociclismo.it
La stradale pesa 240,4 kg a secco, 101,8 CV a 10.000 giri e una coppia di 7,42 kgm a 9.500 giri
utente cancellato_
02-11-2010, 15:51
No, per me, bella è bella ma...
più difficile TOGLIERE che aggiungere.
E si vede.
Già l'AT se vogliamo pesava troppo per l'epoca ma non ha tradito la qualità.
Ora vedremo
**p
Morrimoto
02-11-2010, 16:03
L'enduro, se la fanno 1200, e se la fanno con almeno 120 cv, e se la fanno con il cardano, e se la fanno con le ruote a raggi, e se la fanno che costa meno di 15.000 cucuzze, compresi tutti gli amminicoli elettrici e il tris di borse....beh allora mando affanculo l'ADV MY12 che deve uscire e mi accatto questa.
A memmi piace assai :lol:
sarei cauto con i giudizi...se faranno un enduro che peserà quanto il GS, si porterà con disinvoltura e grazie al V4 non avrà le vibrazioni del gs e degli altri bicilindrici..secondo me si venderà eccome...e magari conoscendo Honda, sarà anche affidabile e non avrà richiami...fate voi!!:!:
Luponero
02-11-2010, 16:46
beh allora mando affanculo l'ADV MY12 che deve uscire e mi accatto questa.
Vedo che iniziamo a cambiare idee;)
Sturmtruppen
02-11-2010, 17:57
...e magari conoscendo Honda, sarà anche affidabile e non avrà richiami...fate voi!!:!:
Non avrà richiami non è proprio detto, visto il corposo richiamo della VFR1200.
Pacifico
02-11-2010, 18:10
.... solo se ha il V4 con 130 CV.... se non è un bidone!
blacksurfer
02-11-2010, 18:23
mah! :rolleyes: ......... la crossover 800 ha il manubrio rivestito di plastica come gli scooter :rolleyes: bleah! :mad:
e poi ... gesummaria ... 240 kg. a secco .... :confused:
e per finire ...tutta quella plastica :( ... se ti cade la moto ti metti a piangere come un bimbo e ... se ti fermi in coda in estate ? sai che calore ....
bah! ...tutto sommato comunque non mi dispiace ;)
:lol:
Morrimoto
02-11-2010, 19:10
Vedo che iniziamo a cambiare idee;)
Fatte poche considerazioni:
Ho intenzione di prendere l'ADV;
lo "farò" entro ottobre '11 per questioni finanziarie;
in quel periodo ci sarà già contezza del GS my12 che dovrebbe essere, stante le indiscrezioni, aggiornato nella cilindrata e potenza, ergo anche nelle soluzioni a contorno;
nel mentre questa Honda avrà preso forma definitiva (spero)
metti che costi 5.000 cucuzze in meno della gs;
ergo potrò correre pure il rischio di qualche richiamino no?
E comunque questo prodotto, avrà un impatto di mercato ben diverso dal VFR 1200. Se rispetteranno le indiscrezioni, questa sarà la vera antogonista del GS, cosa che non è riuscita a Yamaha con il Supertenerone. E per carità lasciate fuori la Multistrada da questi confronti. Quella è una moto che ha delle potenzialità ed usi completamente trasversali sia alle maxi enduro che alle Sport Touring. Quella è veramente la moto che si avvicina maggiormanete al concetto di moto totale: peccato solo per finiture, per l'estetica e per il fatto che tengo troppo all'integrità delle mie ossa per volerla comprare :lol:
Luponero
02-11-2010, 19:49
Fatte poche considerazioni:
Quoto in toto.
Unica cosa da vedere se il boxer aumenterà di cilindrata (tipo 1250) o faranno la rivoluzione "dell'acqua".
In rete ci sono già idee più o meno fantasiose.
In entrambi i casi sarebbe sempre una moto molto interessante.
http://www.gsfreerider.com/node/33
utente cancellato_
02-11-2010, 20:10
La voglio NUDA !!!
Ribaltabile, senza rimetterci uno stipendio.
Addomesticabile e col cardano.
Leggera, leggerissima.
Bassa ma comoda.
Con possibilità di metterci valigioni; TALVOLTA.
rossa, gialla, nera o blu poco mi cale.
E... che costi il giusto.
Utopia ?
**p
IlMaglio
02-11-2010, 20:21
Io ritengo ormai inadeguata l'impostazione del boxer rispetto alla potenza del motore, al peso della moto e del suo carico, alla sua pretesa universalità d'uso. In particolare inadeguato e' il raffredamento ad aria - di cui i meno giovani ricordano i tentativi di mantenerla anche sulle auto e la fissazione che ne aveva Honda - e tutta la trasmissione, aggravata anche dalle caratteristiche di "strapppo" e di coppia in basso del due cilindri e in particolare del boxer. Certe fissazioni Bmw, poi, (cambio "automobilistico" separato dal motore) e la riduzione del peso contribuiscono a rendere l'impostazione boxer attuale oboleta, superata, inaffidabile.
Sempre a mio modestissimo parere di utente, naturalmente.
Emblematico di tutto ciò è il "buco" del cardano boxer, che tanto ci aveva affascinato.
Ben venga Honda. E che Bmw si sbrighi col nuovo GS raffreddato a liquido, con una trasmissione adeguata.
hahaha, e c'hai ragione !! :lol:,....il Gs (quello col boxer) non ha mai venduto tanto come quest'anno.:lol:
63roger63
02-11-2010, 20:45
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/big_Honda2011_01.jpg
:eek:...è la volta buona che divento Hondista.
Ducati 1961
02-11-2010, 20:49
Sembra una Multistrada che ha fatto la cura ingrassante ...:lol::lol:
Se l'800 pesa 240 kg il 1200 ne pesera' almeno 260 ... E voi ci fareste del fuoristrada ? Ma fatemi il piacere ...:lol::lol::lol:
GhizzoGS
02-11-2010, 20:50
Oggi in fiera a Milano ho potuto ammirare la sorpresa Honda Crosstourer e non mi sembra davvero male :eek: l'estetica è decisamente honda e riprende gli stilemi della VFR 1200 con qualche influsso GS come i cerchi a raggi praticamente uguali....l'idea di un'endurona con motore V4 e cambio doppia frizione potrebbe essere la mossa vincente per creare qualcosa di veramente nuovo e alternativo nel settore. Staremo a vedere....certo che se come dicono la lasciano invecchiare fino al 2012 quelli dell'honda sono proprio masochisti :lol:
GhizzoGS
02-11-2010, 20:52
Sembra una Multistrada che ha fatto la cura ingrassante ...:lol::lol:
Se l'800 pesa 240 kg il 1200 ne pesera' almeno 260 ... E voi ci fareste del fuoristrada ? Ma fatemi il piacere ...:lol::lol::lol:
Perchè con l'ADV ci fai fuoristrada:mad::rolleyes::(...se volessi farlo mi comprerei un KTM690 :!:
quoto l'ultimo post. il gs standard in ordine di marcia sono 245 kg, il gsa 285. il 95% di questi esemplari non vedrà neanche strade bianche.
63roger63
02-11-2010, 21:07
... E voi ci fareste del fuoristrada ? Ma fatemi il piacere ...:lol::lol::lol:
Infatti...l'hanno chiamata "crosstourer" come lo è, in realtà la GS ADV, una turistica comoda con la possibilità di impolverarsi.
D'altronde in Corsica ho visto GW e HD Electra Glide girare per niente impacciate su strade sterrate ...e parliamo di bisonti da oltre 400kg:
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/07/3_HArley_davidson_2011.jpg
http://bemoto.it/files/2009/06/honda_gold_wing_2009_1.jpg
Io non vedo l'ora che la mettano in produzione e mando a cagare BMW.
Attentatore
03-11-2010, 03:13
http://www.motosprint.it/foto/produzione/honda/2010/10/31-1247_0/Honda+Crossrunner
Vista ieri al salone. Esteticamente a me non piace, sembra un'incastro di alcuni pezzi del nuovo VFR unito ad altri usciti dalla matita di un disegnatore di fumetti giapponesi strafatto di sake'!:lol:
Ma ognuno ha i suoi gusti e probabilmente il mercato smentira' la mia opinione. In ogni caso mi sembra che lo stile Honda sia diventato troppo spigoloso basta confrontare la prima Hornet con l'attuale, molto piu' fluida ed armoniosa la prima rispetto all'attuale che sembra una moto anonima.
Dal punto di vista tecnico pero' e' quasi impossibile che Honda commetta errori, aspettiamo di vederla e provarla su strada per esprimere un giudizio equilibrato!;)
utente cancellato_
03-11-2010, 15:51
Copia & incolla...
lo fanno tuttissimi
col mercato in calo del 45 % si fa di tutto.
la GS però resta la GS e la costanza e la tignosità nel migliorarla hanno dato i frutti sperati.
Il boxer, a mio avviso, non sarà performante ma è pura musica, piacere e libidine.
**p
vista ieri non male imho.... sicuramente meglio del st...
la proverei volentieri...
http://img577.imageshack.us/img577/769/dscn4369.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn4369.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/5896/dscn4372o.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/337/dscn4370.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/5585/dscn4371.jpg
ripeto... imho una mediocre copia del GS ADV... di solito se posso avere l'originale e non la copia, mi prendo l'originale.
comunque un EICMA sottotono, mi pare di vedere...
Patologo
03-11-2010, 16:55
il futuro e' il volo
comunque un EICMA sottotono, mi pare di vedere...
non per la gnacca però !!!!
Morrimoto
03-11-2010, 16:57
e quindi ti servono le ali....
il futuro e' il volo
da quale faro
Patologo
03-11-2010, 17:01
la fantasia, signori miei....la fantasia
Patologo
03-11-2010, 17:01
siete cosi' noiosamente noiosi qua dentro
non per la gnacca però !!!!
quoto quest'anno molto meglio le gnocche... ci son molte cerbiatte:D:D
rispondendo a flute invece imho meglio dell'anno scorso
Sturmtruppen
03-11-2010, 18:28
Lo stand della Honda secondo me il più deludente. Come ha detto un mio amico, forse hanno fatto meglio lo scorso anno a non presentarsi.
Per me questa Crossover non ha senso, ma la 1200 è inguardabile, con le borse apribili con delle cerniere...
ma ziocan, una ruotina da 19 cosa gli costava?
L'avesse avuta ero già dal conce con la Pan in permuta!
madagascaaar
03-11-2010, 18:38
La 800 non è malaccio: una valida alternativa alla Diversion della Yamaha.
La 1200 per ora non la capisco. Attendo di vederla in versione definitiva!
Doppiozero
03-11-2010, 18:39
Crossover. Mi sembrava una buona idea fare una 800 con cui viaggiare comodi in due con bagagli senza essere una finta endurona alta e pesante, ma questa roba qui no, dai! Brutta, brutta, con elementi da scooter, da sportiva, da enduro, e ciccionaobesa!
Mi tengo quel modello di design, di comfort, di guida che è la mia GS. E se non ci vado mai in fuoristrada e se la trovo troppo imponente, me ne farò una ragione.
Mi tengo quel modello di design, di comfort, di guida che è la mia GS. E se non ci vado mai in fuoristrada e se la trovo troppo imponente, me ne farò una ragione.
Dopotutto cosa vuoi che sia sganciare 6.000 euro in più per il GS... :-o
Oppure 8.000 in più per Multistrada... ;)
Doppiozero
03-11-2010, 19:12
Dopotutto cosa vuoi che sia sganciare 6.000 euro in più per il GS... :-o
Oppure 8.000 in più per Multistrada... ;)
Giusta considerazione. Ma ci sono moto economiche belle e moto costose brutte. Prezzo e bellezza non vanno di pari passo.
(Grande avatar: ho letto Nathan Never per anni!)
Paoletto
03-11-2010, 19:16
A me la 800 non sembra cicciona, basta vederla di fronte. Soprattutto nera mi piace tanto, bianca non è il massimo. Basta con questo bianco...
Oggi ho visto crossover live a eicma. un hornet con manubrio alto, da enduro, e un cupolino con becco. niente altro. il resto rimane hornet. la vera novità è il cross tourer. peccato che i coraggiosissimi japu l'abbiano proposta come concept bike. in pratica un esercizio di stile. per il 2011 non vede la luce. bravi bravi aspettate tranquilli :(
è una VFR col manubrio alto, con una seduta + elevata e con una ruota ant che sente meno le buche. La moto che non c'era. Perfetta, la via di mezzo tra una GS e la RT, ma con un motore degno di questo nome.
se non ci fossero i soliti 25 kg di roba inutile tra cbs abs e cazzabubboli euro3 vari, sarei quasi d'accordo!
si può togliere tutto dopo, ma se uno non sa far da solo sono 2000 euri di manodopera, è pazzesco che passaggio di roba c'è sotto un vfr 800...
certo la bruttezza è veramente incredibile. va a finire che l'honda più bella saranno la CBF 1000 e la nuova Hornet S che -senza tema di essere fulminati da Giove- ora chiamano cbr 600 f...
bikelink
04-11-2010, 07:30
x me delusion..integrale
La CBF1000ST E' bella...
;)
Tourer55
04-11-2010, 10:18
Hanno messo l'elenco delle novità EICMA su Motociclismo.it
La stradale pesa 240,4 kg a secco, 101,8 CV a 10.000 giri e una coppia di 7,42 kgm a 9.500 giri
Per me non si ricordano più cosa piace in Europa.
Giusta considerazione. Ma ci sono moto economiche belle e moto costose brutte. Prezzo e bellezza non vanno di pari passo.
Costerà ca 12K Euro (da Motorbox)... troppo secondo me:mad:
240 kg in ordine di marcia ;)
Tourer55
04-11-2010, 11:31
Tuuti vogliono competere con il GS, ma con prezzi comparabili (2000 euro meno, lo so).
Perchè dovrei lasciare il certo per l'incerto?
Perchè dovrei volere una moto più pesante e che ha meno CV?
Forse gli unici in grado di realizzare moto che possano competere sono i concorrenti europei (Triumph per prezzi, Aprilia per dinamica, Ducati per prestazioni, ect).
Aspetto di essere smentito.
Tuuti vogliono competere con il GS, ma con prezzi comparabili (2000 euro meno, lo so).
Perchè dovrei lasciare il certo per l'incerto?
Perchè dovrei volere una moto più pesante e che ha meno CV?
[...]
Aspetto di essere smentito.
Il GS con accessori e bauletti ti viene a costare non meno di 16.000 eurilli :rolleyes:
Questa Crossrunner te la porterai a casa full optional a 11.000 chiavi in mano, giacché i jap gli sconti li fanno ;)
Se per te 5.000 euro non fanno differenza...
Per una moto con gli stessi cavalli e stesso peso.
Ma a parte il prezzo si tratta di un VFR camuffato, che vuol dire guidabilità eccellente e motore eterno.
Poi l'ABS funziona alla grande :-o
LoSkianta
04-11-2010, 12:37
BMW potrebbe rispondere con una K/GS sei cilindri, a questo punto. :lol::lol::lol:
A suo tempo fu ipotizzato un enduro con il motore della K75 da affiancare al Gs80.....
LoSkianta
04-11-2010, 12:52
Riguardo alla 1200 c'è da dire che, ormai, le moto da turismo sono solo degli enduro stradalizzati. Credo quindi che ci sia spazio anche per questa moto, ma che non fossa essere un oggeto dai numeri di vendita incredibili.
Da amante del cardano che ormai esiste solo sulle grosse cilindrate mi dispiaccio che la versione 800 sia a catena.
Tourer55
04-11-2010, 13:22
Non l'ho vista dal vivo, ma non mi piace proprio. Queste linee da "mazinga" non mi attirano, e se attirano, durano poco nel tempo (invecchiano presto).
Io ho la mia idea: l'unica enduro apprezzabile realizzata da jap è la Supertenerè. Mastodontica, ma chi ha il fisico (io no), può veramente sbizzarrirsi anche in off (desertico). Per il resto, a parte BMW che centra sempre i prodotti GS, uniche alternative possibili, sono le nuove Triumph (per concorrere contro le F), e Multistrada che ha un utilizzo più da smanettone. Anche le KTM sono validissime in tutte le loro forme. A me piace la SMT. Il problema in certe zone d'Italia per KTM è la vendita, poco aggressivi, anzi, invisibili.
Per il resto aspettiamo Aprilia, che ha sempre idee interessanti.
Flying*D
04-11-2010, 22:21
Vista dal vivo oggi, non mi e' piaciuta, l'ho trovata goffa esteticamente....
cio' non toglie che possa essere una gran moto da guidare...:confused:
http://www.motocorse.com/foto/27795/thumbs500/1.jpg
Una Transalpona e se il prezzo non sarà eccessivo com'è probabile venderà bene.
Sarà la presentazione ma a me l'endurona sembra più adatta per una sfilata di moda
notate le maniglie cromate e le cerniere a zip sui bauletti non le vedo tanto per un uso off
http://farm2.static.flickr.com/1244/5147560929_37706a138b_m.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4124/5147560435_8fb7785eab_m.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1236/5148163336_a043218fdb_m.jpg
esteticamente mi fanno entrambe cagare (detto proprio terra terra)...
sembrano 2 betoniere a 2 ruote...(se si critica la nuova Supertenerona, che nemmeno a me fa impazzire, queste gli vanno subito dietro...)
poi avrà pure un motore da 6254250 cavalli, ABS che arriva dalla luna, e compagnia bella, ma se metto un bel motore navale ad un'orca, è sicuramente più aggraziata quest'ultima)...
degustibus...:)
Tourer55
05-11-2010, 08:42
Confermo le mie opinioni. Oggi è probabile che la veda dal vivo. Ma ormai Honda fa moto fuori dai "miei" schemi
le borse sembrano il beauty case di Monica Bellucci....comunque guardandola e riguardandola......la guzzi stelvio rivista e' 1000 volte piu' bella..
blacksurfer
05-11-2010, 11:45
http://www.motocorse.com/foto/27795/thumbs500/1.jpg
Una Transalpona e se il prezzo non sarà eccessivo com'è probabile venderà bene.
da Motociclismo.it :
...11000 euro !!!
hanno perso il senso della misura...........:mad:
Tourer55
05-11-2010, 11:55
BEH, SE COSTASSE 11000 EURO NON SAREBBE MALE...
Tutti gli ex TransAlp e Varadero potrebbero comprarla.
Tanto a teli utenti di estetica non interessa niente.
...11000 euro !!!
hanno perso il senso della misura...........:mad:
Invece spenderli per un BMW F800 va bene? :confused:
Hedonism
05-11-2010, 12:17
non si puo' guardare!!!
blacksurfer
05-11-2010, 12:21
Invece spenderli per un BMW F800 va bene? :confused:
no! ;)
ma da Honda mi aspettavo un prezzo più furbo oltre che un mezzo molto meno plasticoso :(
quel manubrio nun se pò guardà ..........................................:mad:
dario_spa
05-11-2010, 12:24
ma ha il manubrio del silverwing...mi sa di precario...
nun me piace!!!
no! ;)
ma da Honda mi aspettavo un prezzo più furbo oltre che un mezzo molto meno plasticoso :(
Di listino il BMW F800ST con ABS viene €11.450
e di plastica ce ne sta a vagonate.
http://www.ronayres.com/images/Motorcycles/BMW%20F800ST%2006%20%202.jpg
Con questo tipo di moto va paragonata, non certo con una enduro.
Tourer55
05-11-2010, 13:21
l'ST riesci a guardarla.
Paoletto
05-11-2010, 13:22
l'ST riesci a guardarla.
Insomma, ottima moto ma non brilla per estetica
Tourer55
05-11-2010, 13:25
diciamolo...
blacksurfer
05-11-2010, 13:28
Con questo tipo di moto va paragonata, non certo con una enduro.
... NI......
sul sito Honda viene sì messa tra le Sport Tourer, però poi guarda con che casco la fanno guidare al pilota nell'ultima foto ufficiale:
http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/xrunb
non a caso la chiamano CrossRunner :lol:
Mettendole a confronto estetico non ho dubbi
La honda ha un'estetica moderna, grintosa e sbarazzina :D
http://www.motocorse.com/foto/27795/thumbs500/1.jpg
questa è già vecchia :confused:
http://newcarsinfo.com/wp-content/uploads/2010/09/BMW-F800-ST-Touring-Edition.jpg
Sul piano tecnico poi non c'è storia ;)
blacksurfer
05-11-2010, 13:33
comunque a parte tutto ... tralasciando l'estetica che è soggettiva e variabile nel tempo ( io mi sono ritrovato ad apprezzare cose che appena uscite mi facevano vomitare....) a 9000 euro secondo me ne vendevano e probabilmente neanche poche, a 11000 non lo so ...........:confused:
Noto che le pedane del pilota della Crossrunner sono molto arretrate...
un po' troppo! :mad:
blacksurfer
05-11-2010, 13:38
La honda ha un'estetica moderna, grintosa e sbarazzina :D
bah!... grintosa e sbarazzina...........dai , il cupolino sembra quello di una motoslitta, la sella l'hanno presa da una moto da acqua e il manubrio da uno scooter! :lol:
Dogwalker
05-11-2010, 17:48
Noto che le pedane del pilota della Crossrunner sono molto arretrate...
un po' troppo! :mad:
E ti credo, sono quelle del VFR...
Sia quelle del pilota che quelle del passeggero. Manco le pedane hanno cambiato.
Guarda, difficilmente mi si può accusare di parzialità pro BMW, ma, per me, la ST è una bella moto, la Crossrunner ha un'estetica degna del cesso di una stazione (ma grintoso e sbarazzino ;) )
DogW
per me, la ST è una bella moto
anche la S ... :D
Manco le pedane hanno cambiato.
secondo me è la cosa più giusta che hanno fatto, però non ho capito che centrano con il resto della moto che non sono riuscito ancora ad inquadrare, bella ciclistica bel motore anche se impoverito meccanicamente ma se deve fare i conti con la MS (che è un puro sangue) parte perdente.
Insomma hanno fatto un po come con la transalp della quale intravedo tra l'altro alcune (tristi) linee arrabattando una moto che esteticamente ha poco senso così a vista.
branchen
05-11-2010, 18:01
Ma a parte il prezzo si tratta di un VFR camuffato, che vuol dire guidabilità eccellente e motore eterno.
Poi l'ABS funziona alla grande :-o
Mansuel, tutto vero, ma sembra brutta...
Almeno in foto... domani dovrei vederla live all'EICMA...
Dogwalker
05-11-2010, 18:16
anche la S ... :D
Per me la S è meglio della ST.
Probabilmente è quella che preferisco di tutta la produzione BMW recente.
DogW
Per me la S è meglio della ST. DogW
:!::!::!::!::!:
branchen
05-11-2010, 18:21
Per me la S è meglio della ST.
Probabilmente è quella che preferisco di tutta la produzione BMW recente.
DogW
Quoto!
La S rossa mi piaceva un sacco!
Aggiungo: ma col motore nero non ne hanno mai fatte, vero?
mangiafuoco
05-11-2010, 18:55
sarà costruita in Italia o in Giappone?
Ducati 1961
05-11-2010, 18:57
Mansuel tu di moto ne capisci quanto io ne capisco di trans ....:lol::lol::lol:
Ducati 1961
05-11-2010, 18:59
Altra considerazione ... Sulle curve la ST se la mangia a colazione questo Crosscesso:lol::lol::lol:
Bill Sabab
05-11-2010, 19:32
Secondo me avrà lo stesso successo della versys...
Per il prezzo basterà non presentarsi in concessionario appena esce...dopo i primi sei mesi già i prezzi dovrebbero calare...
11000 non sono pochi, pensavo tra 9.5 e 10.5 max, ma se guardiamo ai prezzi degli altri....basti pensare a Ducati e bmw ad es.;)
PS tra un po' le moto popolari saranno le Harley:-o
varamukk
05-11-2010, 21:33
Tutti gli ex TransAlp e Varadero potrebbero comprarla.
Tanto a teli utenti di estetica non interessa niente.
parla per te...
BEH, SE COSTASSE 11000 EURO NON SAREBBE MALE...Tutti gli ex TransAlp e Varadero potrebbero comprarla.Tanto a teli utenti di estetica non interessa niente.
Tourer55 (firma)
..."Non vorrei mai morire per le mie idee, perchè potrebbero essere sbagliate" B.Russell
ed ho detto tutto . :lol:
quei tubi di scarico che passano lì sotto,senza alcuna protezione...
come rimpiango il bel paramotore di alluminio della mia vecchia africa twin!
eh sì...i tempi sono proprio cambiati...e quei orribili radiatori laterali!!
Ma a nessuno e' venuto in mentte di aspettare di provarla prima di parlare? Magari da guidare e' una figata.... Magari eh!
Attentatore
06-11-2010, 09:46
purtroppo la lingua non ha intelligenza...a molti si muove x conto suo.....non e' collegata ad organi di primaria importanza.....
Flying*D
06-11-2010, 11:26
Ma a nessuno e' venuto in mentte di aspettare di provarla prima di parlare? Magari da guidare e' una figata.... Magari eh!
la moto e' uno sfizio, se non appaga anche esteticamente e' come comprare un cabrio diesel...
Hedonism
06-11-2010, 11:36
Ma a nessuno e' venuto in mentte di aspettare di provarla prima di parlare? Magari da guidare e' una figata.... Magari eh!
va beh ste, dai.... e' come andare fare Yoga nella speranza di trovar della gnocca....
se c'hai culo ok, ma forse e' meglio l'acquagym...
Sturmtruppen
06-11-2010, 11:47
Non sono l'unico a non essere uscito in moto stamattina.
vista ieri sera al salone... posso solo dire che è bruttissima, costa troppo (11.000 euro) per una moto con una meccanica vecchia e pesa anche di piu 240 kg !!!!
ma chi compra questa al posto della f800 gs o le nuove triumph il cui modello meno stradale costa 9.000 euro ha piu o meno gli stessi cv e pesa 40 kg di meno??
varamukk
06-11-2010, 12:04
ma date del cornuto all'asino..???
MAH...!!!, in un paese dove la gente si indebita per comprare una moto che costa il 30% in più delle concorrenti per farci le stesse cose (ammesso che non si fermi)...:rolleyes:
personalmente se una moto che non piace non vado neanche a provarla...
daccordo con markz:800crossrunner è orribile!avessero almeno messo una protezione agli scarichi
Sinceramente piuttosto di quel gabinetto di plastichetta della f800 o di una triunz che sembra la f800 passsata per le mani di Remo prendo mille volte la crossrunner. Specie se me serve per usarla, farci viaggi e vacanze impegnative e tenermela per 80000 km sereni.
Dogwalker
06-11-2010, 14:10
Quoto!
La S rossa mi piaceva un sacco!
Guarda, sto per far arrabbiare i (pochi, per fortuna http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/icon_asd.gif ) BMWisti presenti, ma, secondo me, c'è un'eredità spirituale.
http://www.motoitaliane.it/bicilindrica/08/lugl08/Classiche01.jpg
http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/F800S%20(1).jpg
Quella che Moto Guzzi ha rinunciato a perseguire quando ha smesso di evolvere il suo small block.
DogW
http://i54.tinypic.com/2wej29u.jpg
http://i52.tinypic.com/35d3pz9.jpg
Attentatore
06-11-2010, 14:56
prenderei la honda...senza pensarci....
Ducati 1961
06-11-2010, 14:59
E prendetevela e non scassate i OO....:lol::lol::lol:
prenderei la honda...senza pensarci....
a chi lo dici.:)
quella l'ho avuta ed anche la NW 650 a cardano gran bella moto gran bel motore ancora oggi.
E prendetevela e non scassate i OO....:lol::lol::lol:
dai che la cbx la prenderesti anche tu al volo ;)
Attentatore
06-11-2010, 15:02
perfino il meccanico della bmw qui al mio paese ha detto che l'f800 e' un'aborto.......
perfino il meccanico della bmw qui al mio paese ha detto che l'f800 e' un'aborto.......
capisce un cazzo di moto il tuo mecca :lol:
Dogwalker
06-11-2010, 15:16
perfino il meccanico della bmw qui al mio paese ha detto che l'f800 e' un'aborto.......
Il meccanico di Boh non mi da molto affidamento... :confused:
DogW
Attentatore
06-11-2010, 15:21
http://www.robie.it/2007/10/29/bmw_f800st_la_prova_su_strada/
... quel gabinetto di plastichetta della f800 ...
ma tu l'hai almeno mai provato questo gabinetto di plastica ?!? :confused:
ognuno è libero di pensare cio' che vuole, ma permettimi di dire che la tua è proprio una definizione poco azzeccata :(:(:(
Ducati 1961
06-11-2010, 16:36
dai che la cbx la prenderesti anche tu al volo ;)
Errato . Ma una bella Four 750 K0 SI !!!:eek::eek:
Ducati 1961
06-11-2010, 16:38
Sinceramente piuttosto di quel gabinetto di plastichetta della f800 o di una triunz che sembra la f800 passsata per le mani di Remo prendo mille volte la crossrunner. Specie se me serve per usarla, farci viaggi e vacanze impegnative e tenermela per 80000 km sereni.
Come competenza motociclistica ti associo a Mansuel ...:lol::lol::lol:
Prova la F800St poi mi dici come va ...
Ducati 1961
06-11-2010, 16:40
Aggiungo attentatore ... il nick e' tutto un programma ...:lol::lol::lol:
enricogs
06-11-2010, 17:30
mah... le belle moto hanno smesso di farle... quelle brutte si moltiplicano.
La f800 l'ho provata e va normalmente bene. La resta il fatto che sembrav una moto cinese. E lo dico avendo una xchallenge che fa purtroppo altrettanto fastdio, pur andando onestamente. E la f800 st ide.: con l'aggravante di un cambio e di una trasmissione medievali e pieni di giochi.
Pacifico
06-11-2010, 18:21
Ma perché..... c'è qualcuno che asserisce che la F800 è una moto?
Neanche una mezza pippetta la comprerebbe!
Le due Honda faranno mercato, come al solito..... fino a quando ci saranno ste02 a comprarle... e ce ne sono molti...
Ducati 1961
06-11-2010, 20:25
Ma perché..... c'è qualcuno che asserisce che la F800 è una moto?
Neanche una mezza pippetta la comprerebbe!
Le due Honda faranno mercato, come al solito..... fino a quando ci saranno ste02 a comprarle... e ce ne sono molti...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Ciao Pacifico! Tutto ok? Era un po' che non leggevo qualche tuo pregevele intervento!
Io e Pacifico abbiamo una cosa in comune!
Pacifico
07-11-2010, 20:56
Ciao Pacifico! Tutto ok? Era un po' che non leggevo qualche tuo pregevele intervento!
Ciao Ste.... hai ancora quel cesso di cianlangere?
Pacifico
07-11-2010, 20:57
Io e Pacifico abbiamo una cosa in comune!
:confused:
sollecitato dal concessionario vendendo il CB1000r stavo per comprare la VFR1200 poi sono stato illuminato ed ho comprato il GS 1200 ........e con questa cosa Honda vorrebbe farmi cambiare moto ?.......ahahahahahahahahhaahh 9000 km in 5 mesi usandola solo nei week end .......... nemmeno con la proposta del fustino ....2 Honda per il mio GS
Coccinella for ever
Tourer55
08-11-2010, 08:49
ed ho detto tutto . :lol:
ahahah...sapevo che ci sarebbe cascato qualcuno. Era assolutamente provocatorio ;)
Comunque l'ho vista dal vivo Venerdì. E' meno peggio dal vivo. Bisognerebbe provarla, magari è una goduria, anche se penso che su strade di montagna potrebbe essere un po' pesantina, viste le quote. Da viaggio penso possa essere validissima.
Prezzi? Visto i prezzi che girano 11000 possono essere giusti.
Ormai sotto i 10000 euro su strada si compra ben poco (Ahimè).
Ma perché..... c'è qualcuno che asserisce che la F800 è una moto?
La f800st mi piace di molto, ma costa troppo per quel che è.
Co sta nuova honda si possono mettere le ruote fuori dall'asfalto secondo voi? Con pneumatici adeguati ovviamente :-o
Tourer55
08-11-2010, 13:02
Ma perché..... c'è qualcuno che asserisce che la F800 è una moto?...
Dopo quattro ERRE ho una F650GSTwin, addirittura, e devo diere che sono moooolto soddisfatto.
Pacifico
08-11-2010, 13:11
modello "enduro", per ora prototipo, con motore V4 1200...
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_01.jpg
Mi piace.... V4 da 130 cv... mi metto in pensione e giro il mondo! :D:D
Pacifico
08-11-2010, 13:13
Dopo quattro ERRE ho una F650GSTwin, addirittura, e devo diere che sono moooolto soddisfatto.
e lo sò... la vecchiaia! :lol:
Tourer55
08-11-2010, 13:20
sei un bastardo, ma comunque simpatico
Mi piace...... mi metto in pensione ...
ecco bravo! :lol::lol::lol:
ahahah...sapevo che ci sarebbe cascato qualcuno. Era assolutamente provocatorio ;)
Comunque l'ho vista dal vivo Venerdì. E' meno peggio dal vivo. Bisognerebbe provarla, magari è una goduria, anche se penso che su strade di montagna potrebbe essere un po' pesantina .
be anche la mia risposta era provocatoria. ;)
comunque scherzi a parte, se mantiene le stesse quote ciclistiche della vecchia VFR di sicuro nei repentini cambi di direzione non sarà velocissima, per via di una certa inerzia direzionale di cui il v-tec già soffriva, viceversa la ciclistica anche se messa alla frusta, rimaneva sempre ben coerente e solida in ogni cndizione di utilizzo.
Un punto che mi lascia perplesso è il ricordo dell'enorme calore del motore con temperatura ferma tra i 98° e 108° che spero abbiano abbassato un po, non era difficile che in ordine di marcia ed a pieno carico a 8000 gir//m (160 Km/h) si accendesse l'esile ventola di raffreddamento :rolleyes:
Un confronto imperniato su dati e numeri, che a volerli leggere con attenzione dicono sempre parecchio sulle moto.
In rosso la VFR 800 v-tec 2009 (no ABS), in azzurro la Crossrunner attuale. Fonte: http://www.hondaitalia.com/
MOTORE
Tipo 4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC)
Cilindrata 782 cm3
Alesaggio x Corsa 72 x 48 mm
Rapporto di compressione 11.6 : 1
Potenza massima 80 kW a 10.500 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 80 Nm a 8.750 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.200 min-1
Capacità totale olio 3,8 litri
Tipo 4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC)
Cilindrata 782cm3
Alesaggio x Corsa 72 × 48mm
Rapporto di compressione 11,6 : 1
Potenza massima 74,9 kW/10.000 min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 72,8 Nm/9.500 min-1 (95/1/EC)
Regime del minimo 1.200 min-1
Capacità totale olio 3,8 litri
Minor potenza e coppia massime, ma con coppia massima ancora più alta di regime.
ALIMENTAZIONE
Alimentazione Iniezione elettronica (PGM-FI)
Corpi farfallati 36 mm
Filtro aria Di carta a secco, del tipo a cartuccia
Capacità serbatoio carburante 22 litri
Alimentazione Iniezione elettronica PGM-FI
Corpi farfallati 36 mm
Filtro aria Di carta, viscoso, del tipo a cartuccia
Capacità serbatoio carburante 21,5 litri
La differenza del serbatoio mi sembra solo di calcolo.
IMPIANTO ELETTRICO
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
Anticipo d'accensione 15° BTDC (minimo) ~ 36° BTDC (5.000 min-1)
Candela IMR9B-9H (NGK); VNH27Z (ND)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V / 10 AH
Alternatore 497 W
Faro anteriore 12V, 55W x 2 (anabbagliante) / 55W x 2 (abbagliante)
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
Anticipo d'accensione 8° BTDC (minimo) ~ 50° BTDC (1200min-1)
Candela IMR9D-9H (NGK); VNH27Z (DENSO)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V/11AH (YTZ-12S)
Alternatore 386W
Faro anteriore 12V; 55W × 1 (anabbagliante) / 55W × 1 (abbagliante)
differenze serie solo nell'anticipo. identico il gruppo ottico anteriore.
TRASMISSIONE
Frizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Idraulico
Tipo di cambio A 6 rapporti
Riduzione primaria 1,939 (64/33)
1Rapporti del cambio 2,846 (37/13)
2 2,062 (33/16)
3 1,578 (30/19)
4 1,291 (31/24)
5 1,111 (30/27)
6 0,965 (28/29)
Riduzione Finale 2,687 (43/16)
Trasmissione finale Catena sigillata con "O-ring"
Frizione Lubrificata, multidisco con molle
Funzionamento frizione Idraulico
Tipo di cambio 6 marce
Riduzione primaria 1,934 (64/33)
1Rapporti del cambio 2,846 (37/13)
2 2,062 (33/16)
3 1,578 (30/19)
4 1,291 (31/24)
5 1,111 (30/27)
6 0,965 (28/29)
Riduzione Finale 2,687 (43/16)
Trasmissione finale a catena con O-ring
TOTALMENTE identiche, in modo incredibile direi visto il tipo di destinazione dichiarata...
TELAIO
Configurazione Perimetrale a doppia trave in alluminio, scatolato a tripla sezione
Configurazione A diamante, con doppia trave in alluminio, “pivotless”
(a me sembrano nomi diversi per la stessa identica cosa, ma ditemi se sbaglio)
CICLISTICA
Dimensioni 2.120 x 735 x 1.195 mm
Interasse 1.460 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25°5'
Avancorsa 95 mm
Raggio di sterzata 3,4 mt
Altezza della sella 805 mm
Altezza da terra 125 mm
Peso in ordine di marcia 244 kg (A: 117 kg; P: 127 kg)
Massima capacità di carico 195 kg
Con 2 pass. e bagagliPeso medio 394 kg (A: 151 kg; P: 243 kg)
Dimensioni 2.130 × 799 × 1.243 mm
Interasse 1.464 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25° 45'
Avancorsa 96 mm
Raggio di sterzata 2,8 m
Altezza della sella 816 mm
Altezza da terra 140 mm
Peso in ordine di marcia 240,4 kg (A: 115,2 kg; P: 125,2 kg)
differenze anche qui microscopiche, salvo per la battuta di sterzo notevolmente aumentata; poca roba pure nelle masse e loro distribuzione. un cm e mezzo di luce a terra in più e uno di sella.
SOSPENSIONI
AnterioreTipo Forcella a cartuccia H.M.A.S. da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 109 mm
Posteriore Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas H.M.A.S. regolabile nel precarico (7 posizioni) e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 120 mm
Tipo Forcella telescopica a cartuccia da 43mm con regolazione micrometrica del precarico, escursione 165 mm
Posteriore Pro-Link con monoammortizzatore caricato a gas HMAS, regolabile nel precarico su 7 posizioni, e regolazione micrometrica del ritorno, escursione 145 mm
Cinque centimetri e mezzo di corsa della forcella e due e mezzo del mono. Probabilmente anche in conseguenze del ritocco di alcune quote.
RUOTE
AnterioreTipo A 6 razze con sezione a "U" in alluminio pressofuso
Posteriore A 5 razze con sezione a "U" in alluminio pressofuso
AnterioreCerchi 17M/C x MT3.50
Posteriore 17M/C x MT5.50
AnteriorePneumatici 120/70 ZR17M/C (58W)
Posteriore 180/55 ZR17M/C (73W)
AnteriorePressione 250 kPa
Posteriore 290 kPa
AnterioreTipo A 6 razze in alluminio pressofuso
Posteriore A 5 razze in alluminio pressofuso
AnterioreCerchi 17M/C × MT3.50
Posteriore 17M/C × MT5.50
AnteriorePneumatici 120/70 R17
Posteriore 180/55 R17
AnteriorePressione 225 kPa
Posteriore 250 kPa
differenze solo di scrittura e pressione di gonfiaggio delle gomme.
FRENI
AnterioreTipo Doppio disco flottante idraulico da 296 x 4,5 mm con pinze a tre pistoncini combinati e pastiglie in metallo sinterizzato
Posteriore Disco idraulico da 256 x 6 mm con pinza a tre pistoncini combinati e pastiglie in metallo sinterizzato
AnterioreTipo Due dischi idraulici flottanti da 296 mm con pinze a 3 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
Posteriore Disco idraulico da 256 mm con pinza a 2 pistoncini, C-ABS e pastiglie in metallo sinterizzato
Un pistoncino in meno al posteriore.
In definitiva, il pacchetto meccanico è totalmente identico alla VFR800 salvo per la regolazione dell'anticipo e relative conseguenze su regimi e valori di punta di coppia e potenza.
La ciclistica e le masse sono anch'esse quasi identiche, con sospensioni un filo più lunghe e una battuta di sterzo più efficace nel traffico urbano. Particolarmente impressionante l'uguaglianza di rapportatura e la quasi uguaglianza di avancorsa, angolo del cannotto e interasse.
Dal vivo, da vedere è una chiavica, però non era possibile montarci per dire se almeno ergonomicamente è buona come la "mamma" coi semimanubri.
http://img703.imageshack.us/img703/9172/dscn7508.jpg (http://img703.imageshack.us/i/dscn7508.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img695.imageshack.us/img695/2270/dscn7510v.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dscn7510v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nell'insieme si può comprendere PIU' CHE BENE il desiderio di riprendersi il pacchetto tecnico efficace piacevole e sperimentato della VFR 800, constatato il disastro della 1200 sul piano commerciale, disastro che dopo l'effetto novità del primo anno, ora assumerà una entità ancora più apocalittica: non provarci neppure significherebbe regalare a Kawa e Bmw anche i vecchi affezionati del VFR. L'operazione dà però tutta la sensazione di tristezza di uno che si ripigli in amante l'ex moglie (che però ci si mette per compassione), mentre la nuova moglie (1200) gliela dà una volta l'anno, gli prosciuga il patrimonio e lo riempie di corna.
ma una chiavica ??? bo !!!! a me inizia a piacere, specie perchè ha ripreso un pacchetto CHE NON AVREBBERO DOVUTO ABBANDONARE MAI e questo già all'esordio dl castoro lo dissi qui :)
esteticamente è uno schifo, l'ho guardata bene a Milano, penso che in colori diversi dal bianco peggiori ulteriormente. quell'accentramento di volumi affastellati uno sopra l'altro, che c'è in alto avanti, è una roba veramente indegna da guardare, molto peggio che in foto. solo il gruppo anteriore dal vivo è lievemente meno brutto, ma il corpo moto è imbarazzante.
Zel, il fascino di una moto lo fa anche molto "come" si vede in giro.
A mio avviso, l'ho già detto ma lo ripeto di tanto in tanto per confermare, questa è una moto da paura! :D
Il segmento Sport-touring è morto e sepolto e far rivivere il fantastico VFR sotto queste nuove vesti la trovo una idea brillante.
Chi si prende questa Crossrunner ha un mezzo totale, e su strada non ce n'è per nessuno.
Se penso ad un incrocio del mio ex VFR con il GS (ossia quell che è questa Crossrunner) mi vengono i brividi... :arrow:
Definitiva! :!:
E non dico altro ;)
ah mansuel io non ho speso una parola sul come possa andare. presumo molto bene, anche se per me il dual cbs è una roba improponibile per principio.
sono però alquanto scettico sul mantenimento di tante geometrie in comune con la VFR su una seduta e una impostazione di guida così diversa. e sulla rapportatura identica, del tutto insensata da ogni punto di vista.
sulla rapportatura identica, del tutto insensata da ogni punto di vista.
La spaziatura dei rapporti è corretta, poi se non ti interessa di fare i 250 all'ora accorci la finale ;)
Tu avresti accorciato le prime 5 e mantenuto la 6 invariata?
Quello è un lavoro che avevano già fatto sul VTEC rispetto alla VFR800FI ;)
black cow
10-11-2010, 19:48
Ho letto tutto il thred...e al di là di tutto dico solo questo:
"Fìuu...meno male che non è l'Africatwin nuova, o l'erede di questa...sennò la tristezza nel cuore sarebbe stata insopportabile per uno come mè che ancora la aspetta."
"Stò ancora cercando di riprendermi dal vomito :puke: del Supertenerè, che orgoglioso, ho avuto in passato che che ora ne hanno infangato il nome con stò coso."
PS: Una volta contavo i giorni per andare al salone...a oggi sono tre volte che lo salto, perche la delusione è sempre più grande.
Saluti alla banda.
Tourer55
11-11-2010, 13:54
No, il Suprtenerè non è affatto male!
Per questa la tristezza è tanta (Io ho visto al salone la versione con le ruote a raggi ed era meglio).
Vero che andrà benissimo, ma tutti sanno che la moto si compra col cuore, almeno in Italia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |