Visualizza la versione completa : EICMA 2010, restyling Stelvio...
Dogwalker
01-11-2010, 17:08
...Ora con serbatoio da 32 litri, cerchi in lega e qualche ritocco estetico.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/MediaCenter/Gallery/Moto-Novita/2010/eicma-piaggio-vespa-aprilia/img_eicma-piaggio-vespa-aprilia/Stelvio-1_590-490.jpg
DogW
Flying*D
01-11-2010, 17:19
non lo so', la Stelvio mi ha sempre confuso...:confused:
carlo.moto
01-11-2010, 17:21
Mi sembra una moto ibrida, fatta con pezzi del GS e della Suzuki Strom
mi hai bruciato sul tempo.
Volevo fari i complimenti (SIC) al Marketing Moto Guzzi,
che dopo aver prodotto una Stelvio con mille problemi e
una scarsa resa ai bassi (e uno x cosa lo prende un bicilindrico?! :mad: )
dopo neanche un'anno ha prodotto la NTX , con dei miglioramenti
di mappatura non upgradabili sul modello precedente :-o:D
Ora poi, il restyling, così l'usato varrà come un Kymco :(
un HARAKIRI commerciale !!! :dontknow::pukerigh:
carlo.moto
01-11-2010, 17:29
Ora poi, il restyling, così l'usato varrà come un Kymco :dontknow::pukerigh:
Il problema, a mio avviso, non è tanto il valore commerciale, tanto anche le altre moto appena uscite lal conce non valgono un tubo, ma per certe moto il problema è "trovare l'acquirente", si rischia di tenerle sul gozzo per mesi o peggio.
Bello il colore cacca di gatto.
Dogwalker
01-11-2010, 17:45
Volevo fari i complimenti (SIC) al Marketing Moto Guzzi...
I miglioramenti di mappatura del 2009 erano upgradabili (e sono stati upgradati) sui modelli 2008. Le ulteriori modifiche introdotte sulla NTX erano meccaniche, e quindi non potevano essere upgradate.
In questo settore, se vuoi restare al passo con i concorrenti, devi fare un restyling ogni tre anni. Tanto più se devi correggere degli aspetti che erano stati criticati (come la capacità del serbatoio appunto). A non avere senso sarebbe continuare a fare una moto con caratteristiche inferiori a quella che puoi fare, per non scontentare chi ha un usato.
In BMW si sono posti tanti problemi quando hanno introdotto il bialbero?
DogW
sì, però il 1200 gira dal 2004
e poi BMW....mica ha fatto una moto di MELMA come la Stelvio !
nicola66
01-11-2010, 17:57
ad occhio e croce c'è solo un cupolino diverso che si raccorda diversamente con i caratteristici fari. Con molta probabilità si può montare anche sui modelli precedenti.
Bello il colore cacca di gatto.
il colore è evocativo della "qualità" del mezzo !! :cool:
carlo.moto
01-11-2010, 17:58
Non solo questo, Ruvido, ma la BMW, a torto o a ragione, qualcuno che se la prende, albero o bialbero, mono candela o bicandela, lo trovi sempre, la Guzzi......ai voglia ad aspettare, se poi è anche un modello già desueto, o la regali e te la tieni.
la stelvio e' una gran bella moto e ha una sua spiccata personalita'.questo ihmo,naturalmente.
se poi non va bene perche' italiana,e' guzzi,etc...beh..questa e' un'altra storia.
mi lasciano perplesso coloro che criticano il mezzo per vari guai di gioventu',guai comuni a tutte le case auto\moto.
soprattutto,sono perplesso,se detti critici,sono clienti di bmw motorrad....
...come dire.... Moto Guzzi si critica...a prescindere!
viaggiatore83
01-11-2010, 18:25
ma io non lo vedo il serbatoio da 32 litri?
...come dire.... Moto Guzzi si critica...a prescindere!
no,
La Guzzi si critica quando fa le cagate e questo purtroppo le capita spesso.
Ora col restyling della Stelvio ci ha messo una bella pezza spero che siano riusciti a limare anche qualche chiletto.....
e vedrai che ora ne venderanno.........spero..........
Appunto!
Perchè criticare questo restyling della Stelvio se sono stati corretti alcuni aspetti che nelle precedenti versioni erano stati criticati??
Neanche il colore va bene...
se posso,che pezze sono state messe alle...agli sbagli commessi sulla stelvio?
a parte il serbatoio,naturalmente.
voglio ricordare che,il ktm adventure,il famoso mangiadeserti,la moto dei viaggi ai confini dell'impossibile,ha la stessa autonomia della stelvio.
non ricordo di lamentele,in questo o altri forum,di scarsa autonomia.
perche' per la stelvio e' un difetto non perdonabile?
Attentatore
01-11-2010, 19:08
x me e' un bel motorone massiccio....ci farei un giretto.....
BurtBaccara
01-11-2010, 19:09
Bhè in un precedente thread c'era gente che si lamentava del serbatioio piccolo della Stelvio, ora li hanno accontentati.
Drummer non s'è ancora paventato, ma se Dio vuole che mi potrò riprendere una moto (dopo aver appena venduto il GS1200 e due GS1150), la Stelvio è una delle candidate.
E non dite che NON ha il tiro ai bassi, rispetto al mio GS1200 my08 ne ha di più eccome.
Perchè...perchè...si critica...a prescindere!
BurtBaccara
01-11-2010, 19:10
Bravo Steve, bravo.
...e probabilmente molti "criticoni" il loro culo sulla sella della Stelvio non l'hanno neanche messo...
BurtBaccara
01-11-2010, 19:13
riconcordo con te.
sergio escape
01-11-2010, 19:15
vedete che vi sbagliate...... di stelvio la moto guzzi ne vende tantissime.... a tal punto che l'anno scorso il concessionario di palermo non me l'ha fatta neanche provare, non gli interessava di quante ne vende........ invece il conce BMW, sempre di Palermo, che ne vende pochissime GS, se ci vai, te le fà provare, anche tutta la gamma BMW..
Ora qualcuno si chiederà, ma a Palermo non se ne vedono guzzi.... stupidini, chi le compra le nasconde,,, non si sa mai....
mentre quei pochi che hanno le BMW continuano ciclicamente a girare per la città. sono sempre quelle poche migliaia, sempre le stesse.....
scusa, ma non si stava discutendo di vendite... sappiamo tutti che il GS è la moto più venduta, non solo a Palermo ma in tutta Italia!
Alfredomotard
01-11-2010, 19:23
Io ho avuto l' occasione di provare una NTX questa estate e, a tutti quelli che giudicano senza averla provta per bene, consiglio prima di farci un bel giro. Stupirà, anche per la cura con cui è costruita. Se si giudica una moto solo dal marchietto bianco e blu allora...
Il problema vero è che fanno di tutto per non fartela comperare, ma di questo la moto non ne ha colpa: quella è della organizzazione commerciale che è sottotono rispetto ai prodotti che oggi guzzi fa.
Ciao e buoni pieghe
Alfredo
Bart mi hai fregato l'avatar!!!!!!!! :eek::lol:
BurtBaccara
01-11-2010, 19:26
Se poi si considera che una Stelvio full optional costa almeno 6k euro in meno di un ADV1200.
Certo l'ADV1200 è stupendo, ma con 6k euro in tasca ci faccio molto.
Vedremo quando sarà il momento, ma la Stelvio me gusta
BurtBaccara
01-11-2010, 19:26
Bart mi hai fregato l'avatar!!!!!!!! :eek::lol:
Burt please :)
Fan di Stig pure tu ?
PS:il mio è un pò più slavato.
1Muschio1
01-11-2010, 19:28
Il mercato endurone sarà super affollato tra poco... Arriveranno Suzuki Aprilia e triunz cicciona... Ci manca la kawa e siamo aposto... La Stelvio comunque non mi dispiace!
A parte il colore .....se avesse lo stemma con l'elica....in molti la comprerebbero....comunque a me piace di più l'Original GS
Non male, da provare direi
sergio escape
01-11-2010, 19:31
scusa, ma non si stava discutendo di vendite... sappiamo tutti che il GS è la moto più venduta, non solo a Palermo ma in tutta Italia!
si ma cosi facendo non incentivano per niente la diffusione.... :mad::mad:, sono sicuro che se si vedesse un po più in giro, molti si accosterebbero all'idea di comprarla, anche per il prezzo e perchè no è anche italiana.... io ero andato con una mezza idea, ma ho preso ADV GS 1200.... :eek::eek:
drummer62
01-11-2010, 19:33
Cosa volete che dica?
Rido un po' quando leggo i soliti messaggi snobistici, presenti peraltro in tutte le tifoserie.
Io mi trovo bene, ho percorso 14.500 Km senza alcun problema e sono soddisfatto del mio acquisto. Non soffro di complessi d'inferiorità quando giro con gli amici di questo forum, praticamente tutti GSmuniti.
Non sono ancora rimasto senza benzina ma giro tranquillo perchè, nel caso, la SAI mi paga il carro attrezzi fino al distributore più vicino :-)
Sotto la sella ho una tanica pieghevole in plastica che ho trovato anni fa in qualche rivista di auto ma non l'ho ancora usata.
In compenso, quando parcheggio la mia moto sono certo di non confonderla con quella di qualcun altro :-)
Dò ragione al 100%, invece, a coloro che parlano della disastrosa rete commerciale della Moto Guzzi, probabilmente organizzata da Tafazzi in persona. Per fortuna, con l'assistenza si va meglio.
Saluti e baci
A me la Stelvio non dispiace, l'altro giorno una mi ha superato e il rumore mi gusta assai....mi piacerebbe provarla e comunque la considero l'unica vera reale alternativa alla Gs....;) ed è italiana...:D
Burt, certo, chiedo venia :-o
Il problema vero è che fanno di tutto per non fartela comperare, ma di questo la moto non ne ha colpa: quella è della organizzazione commerciale che è sottotono rispetto ai prodotti che oggi guzzi fa.
Alfredo
non avrei potuto sintetizzare meglio il mio pensiero.
Guzzi mica cazzi.
http://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1129&start=0
andrea.rc
01-11-2010, 19:43
Da un po' di tempo guardo la Stelvio, vista da vicino ci si accorge che è una moto studiata bene dal punto di vista ingenieristico ma anche ben realizzata.
Forse l'unica pecca era proprio l' autonomia permessa dal serbatoio, che grosso modo è la stessa del mio k1200s (19litri contro 18,5).
Ho provato la versione NTX con la nuova mappatura ed il motore mi è piaciuto veramente molto, sicuramente meglio del vecchio boxer 1200 BMW senza alberi a camme in testa.
Come bassi mi ricorda il mio 1150, agli alti c'è molta grinta, ma chi usa il bicilindrico credo non senta il bisogno di potenza a 8000 giri.
Consiglio a tutti di provarla prima di giudicare, l'unico errore terribile di Moto Guzzi è nel marketing, campo in cui si sono rivelati veramente incapaci in passato.
Se i concessionari riceveranno la nuova Stelvio entro 1 massimo 2 mesi da questa presentazione vorrà dire che si saranno finalmente dati una sveglia.
Se passeranno altri 10 mesi dimostreranno per l'ennesima volta la loro cecità nei confronti di un mercato che non è più quello di 15 anni fa.
bella stà stelvio,aspetto due annetti e poi...quasi-quasi...
CammelloStanco
01-11-2010, 20:58
Grossa, goffa sgraziata, e quando mi siede le ginocchia sbattono sui cilindri.
Millemila volta più bella il GS1200 (std), no comment la ADV.
Panzerkampfwagen
01-11-2010, 20:59
Ammemipiace. Mah.
feromone
01-11-2010, 21:10
Preferisco la Stelvio al Gs Std......molto più bella.
Magari in altri colori (nera) e con cerchi a raggi (neri).....sarebbe fantastica.
Quel motorone poi è una vera bellezza.
1100 Gs for ever
Sempre piaciuta,poi quando passa il mio vicino mi piace ascoltarne il bel sound(della moto!!:lol:).
Di Guzzi mi piace molto anche la 1200 Sport.
Don Pippo
01-11-2010, 21:17
se posso,che pezze sono state messe alle...agli sbagli commessi sulla stelvio?
a parte il serbatoio,naturalmente.
voglio ricordare che,il ktm adventure,il famoso mangiadeserti,la moto dei viaggi ai confini dell'impossibile,ha la stessa autonomia della stelvio.
non ricordo di lamentele,in questo o altri forum,di scarsa autonomia.
perche' per la stelvio e' un difetto non perdonabile?
Perchè mi sa che la stelvio consuma di più :D
Cmq a me piace anche se non l'ho mai guidata e ora che è uscita la nuova magari la trovi a 3000 euro può essere un buon affare :lol::lol::lol:
Condivido i pareri di Steve e Burt.
Criticare prima, oppure senza mai aver messo il didietro su un determinato modello mi pare un po' eccessivo...
Le Moto Guzzi sono sempre state l'agognato "fine" della mia infanzia, crescendo però ho dovuto ricredermi. Alcuni amici che ne erano in possesso purtroppo confermavano di esperienze negative sia a livello meccanico che soprattutto per la parte elettronica.
Probabilmente oggi sono state migliorate notevolmente, in fatto di affidabilità (sempre probabilmente) dovrebbero avvicinarsi ai modelli più blasonati della concorrenza (EU e Jap).
Resto però dell'opinione che non cambierei mai una BMW con una Guzzi.
Perchè, direte voi. Per il semplicissimo motivo della diffusione. Un motivo ci sarà... Visibilità del marchio, affidabilità raramente discussa, successo e, non ultimo a mio avviso, l'importantissimo il mantenimento del valore dell'usato.
La Stelvio sarà anche una bella motina, tecnologicamente all'avanguardia, è un prodotto nazionale, ma in fatto di mercato è poco sopra lo zero.
Quando investi per "il giocattolo" somme rilevanti non bisogna dimenticare che prima o poi deciderai di sostituirlo ed un modello di successo e di grande richiesta sarà sempre una certezza di non rimetterci anche le mutande...
E' un po' come quegli osceni SUV sud coreani, asiatici o giù di li... :mad:
Li comperi con poco più della spesa di un'utilitaria ma non li rivenderai mai più ed in fatto di immagine... lascio a voi le conclusioni... ;):)
ToroMatto
01-11-2010, 21:29
Molto bella, l'unica vera alternativa al GS.
vadocomeundiavolo
01-11-2010, 21:31
si ma quando cominciano a metterla a dieta?
della categoria è sempre la piu' cicciona.:lol:
e delle valige,ne vogliamo parlare?
cerniere di plastica, come sulla r1150 gs adv,che si rompono facilmente,capacita' ridicola e sporgono oltre lo 0,5 mt dal centro consentiti dalla legge,misurati dal conce di persona.
IlMaglio
01-11-2010, 21:34
voglio ricordare che,il ktm adventure,il famoso mangiadeserti,la moto dei viaggi ai confini dell'impossibile ...
.. che non vende un beneamato caxxo ..
IlMaglio
01-11-2010, 21:35
... che coi paraoli bmw.
2 BMW = 4 paraoli.
Non ci sarà la terza.
feromone
01-11-2010, 21:37
A me della rivendibilità frega poco....se compro una moto, la tengo minimo 10 anni e quindi mi interessa di più pagarla 6.000 euro in meno che rivenderla a 2.000 in più.
Dell'immagine non so che farmene.....quindi sono un uomo da Stelvio - ed infatti mi piace.
Sono innamorato del mio 1100 Gs, ma se dovessi cambiarla non avrei dubbi - una bella Stelvio NXT
http://www.motoinfo.it/public/images/news/stelvio-1200-nxt-1-m.jpg
1100 Gs for ever
nicola66
01-11-2010, 21:41
per gli estimatori Guzzi un regalo:
http://www.thisoldtractor.com/gtbender/moto_guzzi_misc.htm#gtb_eight_valve_1200cc_engine_ images
Continua a lasciarmi perplesso!!:(:(
però che strano, ogni volta che esce il gs aggiornato è considerato una "evoluzione" ben vista. Mentre per la stelvio viene presa come una "aggiustatina" che sistema delle cose che potevano andare meglio subito...
Spitfire
01-11-2010, 23:30
anche a me piace..solo bianca però
Sembrerà strano, ma quando sono nelle patria della BMW, vedo che i crucchi le Guzzi le comprano eccome...molto più di noi...loro non hanno tante fisime modaiole...
CISAIOLO
01-11-2010, 23:34
Si poi il GS e' moooolto affidabile e la Guzzi no...................
Zio Erwin
01-11-2010, 23:46
.......
In compenso, quando parcheggio la mia moto sono certo di non confonderla con quella di qualcun altro.......
E poi risparmi un sacco di soldi per l'assicurazione sul furto....
:lol:
IlMaglio
02-11-2010, 05:35
A me della rivendibilità frega poco....se compro una moto, la tengo .... a lungo ...
Anche io, come l'auto, se mi soddisfano. Se no, ad un certo momento scatta la "repulsione" - è quello che sta avvenendo con Bmw - e provvedo con un "taglio netto e definitivo".
Da un po' di tempo ho una bella Guzzi sul mio desktop, al posto della teutonica fragile di paraoli .....
ora non ho tempo di fare statistiche sui possessori del gs 1200 o di R che sparano a zero sulla produzione Guzzi... Mi pare che il gs 1200 sia affidabilissimo... vero? E sia fatto di nobile carbonio placcato d'oro per quel che costa vero??? Ed ha una gamma colori stupenda vero??? E dell'estetica S T U P E F A C E N T E della STD ne vogliamo parlare?
Smettetela di sparare minchiate... e non aggiungo altro.
Prima di esprimere un giudizio circostanziato bisogna provare e verificare.
io sono molto soddisfatto e come me tanti altri e non penso sia un caso
oh, finalmente si guarda, prima era veramente orrenda, come il contenuto di uno stomaco durante un'autopsia
drummer62
02-11-2010, 08:44
E poi risparmi un sacco di soldi per l'assicurazione sul furto....
:lol:
Vero, l'avevo dimenticato.
In effetti risparmio 800 euro l'anno ed i patemi d'animo quando devo lasciarla in strada. Non ci metto faccine perchè è proprio così.
noiseiskinky
02-11-2010, 08:55
io sono molto soddisfatto e come me tanti altri e non penso sia un caso
beh, meno male: altrimenti dovremmo pensare davvero ad una allucinazione collettiva.
Il concetto però è che esistono verosimilmente altre belle moto, che danno altrettante belle soddisfazioni e che le religioni monoteistiche tendenzialmente fanno danni...
molti modelli guzzi di adesso sono fatti veramente bene, con finiture di pregio e ben studiati.
Il motore poi architettonicamente e' una scultura per gli occhi.
Devono lavorare con enorme pazienza sulla rete vendita, ricostruire l'immagine, idem con aprilia.
Essere nella situazione paradossale di avere ottimi prodotti e non saperli vendere e' deprimente.
Vedere che a certi marchi si perdona tutto e a certi altri non si perdona niente ancor di piu'.
pensionelibano
02-11-2010, 09:51
preferisco la vecchia, il cupolino nuovo mi sa di varadero e i cerchi sono brutti. ma riguardo al peso a me sembra che non pesi molto di più della nuova tenerè che è magnificata da tutti...
ma dai, era rivoltante
nel senso che quando la guardi devi rivoltarti indietro da quanto è brutta
drummer62
02-11-2010, 09:52
per gli estimatori Guzzi un regalo:
Interessante, grazie.
Paolo1973
02-11-2010, 09:53
Dal punto di vista tecnico-prestazionale non mi esprimo, in quanto purtroppo non l'ho mai provata.
Dal punto di vista estetico, continua a non piacermi:(
Se solo riprogettassero quell'orrendo gruppo ottico anteriore...
drummer62
02-11-2010, 09:56
ma dai, era rivoltante
nel senso che quando la guardi devi rivoltarti indietro da quanto è brutta
Direi che, considerata la soggettività dei giudizi estetici, ci stai andando un po' pesante ... :)
tommygun
02-11-2010, 10:03
Uhm, un pochino meno cesso di prima.
Montano le mie gomme. Copioni.:lol:
Comunque, a parte gli scherzi, è una moto con molta sostanza.
...Ora con serbatoio da 32 litri, cerchi in lega e qualche ritocco estetico.
DogW
mi tengo ben ben stretto il mio 2008 :(:(:(:( ... ma boia faus :mad:
Cerea a W
premesso che non ho mai provato ne il gs ne la stelvio ma esteticamente molto più bella la stelvio del gs almeno dello standard ne è testimonianza anche il fatto che chi ha un gs standard tende a adventuralizzarla almeno una buona parte vedi paramotore faretti borse serbatoio ma non spendereste di meno a comprare una ADV
E non dite che NON ha il tiro ai bassi, rispetto al mio GS1200 my08 ne ha di più eccome.
ma xchè sforzarsi in queste spiegazioni :(:( ... forsa , tutti dal conce Bmw, che esce il modello 2011 con la cazzabubola alla vaselina :lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
noiseiskinky
02-11-2010, 10:35
preferisco la vecchia, il cupolino nuovo mi sa di varadero e i cerchi sono brutti. ma riguardo al peso a me sembra che non pesi molto di più della nuova tenerè che è magnificata da tutti...
eh, ma si sa che i kg guzzi sono piu' kilosi dei kg tedeschi o giapponesi. sara' stato il tradimento dell'asse roma-berlino.
Certo che v'infiammate con poco: avete appena appena visto una foto di tre quarti...
Zio Erwin
02-11-2010, 10:38
molti modelli guzzi di adesso sono fatti veramente bene, con finiture di pregio e ben studiati.
Quali?
Il motore poi architettonicamente e' una scultura per gli occhi.
Quelli di gasparri.....
Devono lavorare con enorme pazienza sulla rete vendita, ricostruire l'immagine, idem con aprilia.
Essere nella situazione paradossale di avere ottimi prodotti e non saperli vendere e' deprimente.
E' il contrario, fanno miracoli con moto orrende....
Vedere che a certi marchi si perdona tutto e a certi altri non si perdona niente ancor di piu'.
Non concordo neanche su questo, a BMW non si perdona proprio niente e ci sono migliaia di post di lamentela....
Con Guzzi si è critici perchè da un grande nome con un passato glorioso che possono vantare solo pochi marchi ci si aspetterebbe di più, molto di più.
Che sia un brand sfortunato è risaputo ma mi sembra sotto gli occhi di tutti di quanto il management sia inadeguato al blasone....
Per far risorgere Guzzi ci vogliono milioni di euro, a me sembra invece che vogliano fare le nozze coi fichi secchi.....Vedi nuova V7 che sembra realizzata co i fondi di magazzino (ma quante pensano di venderne?)
Diversamente Aprilia è oggetto di investimenti consistenti ma soprattutto ha un management capace e che ci crede e i risultati sono concreti che indipendentemente dal "piace" "non piace" sta facendo belle moto di tendenza.
forse avrò avuto chiulo, ma col GS '07 ho percorso 40.000km
senza il minimo problema, ma proprio NIENTE !
e sì che sono un pessimo guidatore, tiro come una bestia, in
frenata scalo troppo apposta x bloccare la ruota ed intraversarla,
freno sempre all'ultimo, insomma la strapazzo...
col GS' 10 ne ho fatti 16.000km con trattamento peggiore, e nisba:
LEI, fedele come un setter non mi ha dato un problema...
le moto le cambio ogni 2 anni , e le voglio belle prestanti...e rivendibili!
quindi sul mercato esiste solo la mukka x me ! :!:
noiseiskinky
02-11-2010, 11:44
forse avrò avuto chiulo, ma col GS '07 ho percorso 40.000km
senza il minimo problema, ma proprio NIENTE !
e sì che sono un pessimo guidatore, tiro come una bestia, in
frenata scalo troppo apposta x bloccare la ruota ed intraversarla,
freno sempre all'ultimo, insomma la strapazzo...
col GS' 10 ne ho fatti 16.000km con trattamento peggiore, e nisba:
LEI, fedele come un setter non mi ha dato un problema...
le moto le cambio ogni 2 anni , e le voglio belle prestanti...e rivendibili!
quindi sul mercato esiste solo la mukka x me ! :!:
in effetti 40.000 km sono tanti per una moto moderna
Zio Erwin
02-11-2010, 11:48
Chiedi a Eugeniog......
giessehpn
02-11-2010, 11:56
Ciao. Ho avuto per tantissimi anni praticamente tutti i tipi di GS, dalla r80gs al 1200gs del '05. Ho preso in febbraio '10 la Stelvio ntx, una buona moto con cui ho percorso 15000km.
...tra qualche settimana riceverò di nuovo una GS.
Sicuramente migliorata...
A volte mi verrebbe da rispondere male a certi commenti ma poi lascio perdere ;).... troppi pregiudizi e troppa paura di accettare che esistano altre moto valide oltre la propria.
Per quello che è la mia esperienza, la stelvio è una moto valida, affidabile, divertente, adatta al turismo, emozionante e emozionale. Non nego che abbia delle pecche ma non tali da impedirci di viaggiare e mai siamo rimasti a piedi.
un saluto
ale
noiseiskinky
02-11-2010, 15:34
...tra qualche settimana riceverò di nuovo una GS.
ne hai facolta' :)
questo dimostra che ti piace il GS, e che la preferisci.
Dovrebbe dimostrare altro?
gianluGS
02-11-2010, 15:43
sembra la Quota 1000
sembra la Quota 1000
la quota mille era un oggetto inguardabile.... un po' come il gs STD :lol::lol::lol:
Motopoppi
02-11-2010, 15:58
A volte mi verrebbe da rispondere male a certi commenti ma poi lascio perdere ;).... troppi pregiudizi e troppa paura di accettare che esistano altre moto valide oltre la propria.
Per quello che è la mia esperienza, la stelvio è una moto valida, affidabile, divertente, adatta al turismo, emozionante e emozionale. Non nego che abbia delle pecche ma non tali da impedirci di viaggiare e mai siamo rimasti a piedi.
un saluto
ale
Se vai su Anima Guzzista leggi le stesse cose sulle BMW ... è una forma di chiusura mentale dura a morire.;)
tommygun
02-11-2010, 16:15
Io ho detto che è brutta, e lo ripeto.
Poi magari andrà benissimo, sarà la migliore enduro stradale esistente, non dico di no.
Ma rimane brutta, IMO.
E non credo di essere l'unico a pensarlo. Altrimenti venderebbe di più, visto che molti scelgono una moto (a parità di qualità generali) anche per l'estetica. Quindi c'entra poco liquidare la faccenda con "i gusti sono gusti", perché le moto si fanno per venderle, quindi bisogna tenerne conto, dei gusti della maggioranza.
Oppure bisogna essere bravi (o avere culo?) e presentare una moto esteticamente sconcertante ma riuscire a formare i gusti della gente, come fece BMW col GS 1100. Cosa che riesce molto raramente, anche alla BMW.
E non c'entra un cacchio l'essere esterofili: la nuova MV F3 è bellissima, la Stelvio fa oròre.
(anche se, come detto, questa qua è leggermente meglio della precedente).
Grande tommy come sempre!!! Anche io ripeto che imho non piace poi Sara pure meglio del gs!
La
Nuova alle 15 era ancora coperta e sono uscito da eicma
noiseiskinky
02-11-2010, 16:57
IMO.
ci manca un' H
le' MV varie sono bellissime e non vendono.
Non e' necessariamente veo che una moto deve essere BELLA per vendere.
Devi farla diventare bella. E su questo si aprono scenari giganteschi.
NEgli anni 80, avere le timberland, i calzini bianchi, i jeans Closed e l'inutile piumino ciesse era figo, solo cosi' eri BELLO.
Applicare concetti estetici e canonizzare l'idea di bello su un oggetto come il GS e' un'operazione difficile se permetti. Riesci a dire che e' bella come lo diresti di una pinza, magari perche' associ a questa un'idea di funzionalita' ed ergonomicita' che ti fa sentire ganzo, inarrestabile, invincibile ecc ecc. E' l'idea su cui il marketing ha costruito l'idea di bello sul GS che non e' bello.
Ma e' una gran moto. IMHO
La stelvio lo e' altrettanto, ma adesso non piace all stragrande maggioranza delle persone, fondamentalmente perche' e' una Guzzi (o non e' una BMW): ne discende che i fari sono inguardabili, il serbatoio e' piccolo ecc ecc.
Moooolti anni fa c'era una pubblicita' su una rivista di informatica di un software di virtualizzazione del MacOS che girava su Sun Sparc: c'era un lottatore di sumo giapponese con un tutu' rosa che danzava sulle punte. E' la cosa che mi torna in mente tutte le volte che vedo un GS ADV frontalmente. Ragion per cui a me ad esempio non piace "esteticamente"....
Io ho detto che è brutta, e lo ripeto.
Poi magari andrà benissimo, sarà la migliore enduro stradale esistente, non dico di no.
Ma rimane brutta, IMO.
E non credo di essere l'unico a pensarlo.
.
Per lo meno siamo in due :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
tommygun
02-11-2010, 17:18
ci manca un' H
No, non l'ho messa perché non volevo mettercela.
Venendo al resto, anche prima del 1100 4V le BMW sostanzialmente non se le filava nessuno, se non una nicchia di mercato molto piccola e tradizionalista.
La BMW è riuscita a uscire da quella nicchia, facendo un prodotto per molti versi rivoluzionario (almeno rispetto alle abitudini della nicchia stessa) e che ha avuto appeal sul vasto pubblico, creando tra l'altro quello sdegno tipico del "tradimento" in molti vecchi clienti del marchio che ben conosciamo qui.
Io non sono un esperto di marketing e non so dare buoni consigli alla Guzzi per fare altrettanto, quindi mi astengo dal fare il "CT" della situazione.
Ma non posso non rilevare che l'opinione comune tra i miei amici motociclisti è che la Stelvio sia inguardabile. Opinione che -come detto- condivido ampiamente.
Ovviamente non siamo un campione rappresentativo, non abbiamo gusto in fatto di moto (nota bene: molti di quegli stessi amici dicono che anche il GS è brutto), fatto sta che la Stelvio vende poco.
Il fatto che sia una Guzzi c'entra solo fino a un certo punto.
Fai una moto bella (pubblicizzala bene) e la vendi, indipendentemente da cosa c'è scritto sopra o dalla nomea che ti porti appresso.
(posso citare anche la Trumph, viva solo grazie alla Speed Triple?)
pensionelibano
02-11-2010, 17:20
spiegatemi che significa IMHO, scusate la 'gnuranza..
tommygun
02-11-2010, 17:22
IMHO = In My Humble Opinion = Nella mia modesta opinione.
IMO è uguale, ma senza "modesta".
:)
ceneremusic
02-11-2010, 17:25
forse avrò avuto chiulo, ma col GS '07 ho percorso 40.000km
senza il minimo problema, ma proprio NIENTE !
e sì che sono un pessimo guidatore, tiro come una bestia, in
frenata scalo troppo apposta x bloccare la ruota ed intraversarla,
freno sempre all'ultimo, insomma la strapazzo...
col GS' 10 ne ho fatti 16.000km con trattamento peggiore, e nisba:
LEI, fedele come un setter non mi ha dato un problema...
le moto le cambio ogni 2 anni , e le voglio belle prestanti...e rivendibili!
quindi sul mercato esiste solo la mukka x me ! a
Quando la vendi contattami.
Mi interessa una moto trattata male e senza ritegno...prestante e rivendibile...che si intraversa facendo quarta prima da 120 a 30 all' ora!!!
Rivendibile......da paiura!!!!
noiseiskinky
02-11-2010, 17:34
No, non l'ho messa perché non volevo mettercela.
lo so e infatti volevo sfotterti un po' (spero tu non te la prenda )
Venendo al resto, anche prima del 1100 4V le BMW sostanzialmente non se le filava nessuno, se non una nicchia di mercato molto piccola e tradizionalista.
La BMW è riuscita a uscire da quella nicchia, facendo un prodotto per molti versi rivoluzionario (almeno rispetto alle abitudini della nicchia stessa) e che ha avuto appeal sul vasto pubblico, creando tra l'altro quello sdegno tipico del "tradimento" in molti vecchi clienti del marchio che ben conosciamo qui.
condivido, ma aggiungo che cmq ci sono 30 anni di sviluppo e nelle sue ultime incarnazioni quasi una quindicina (credo). Disicuro c'e' un impegno e una precisa intenzione BMW dietro una scelta che alla fine sta pagando ampiamente. Questi elementi secondo me fanno diventare "bella" una moto come il GS.
Onestamente non riesco a trovare elementi "oggettivi" nella bruttezza della stelvio, cosi' come non ne trovo nella bellezza del GS. C'e' una percezione. Non so come definirlo meglio. Del resto sono considerate altrettanto brutte moto come il VAradero, il supertenere', il 990 KTM. Io trovo BELLA quest'ultima ad esempio. Nel senso che emoziona me. Ma sono tra i 350 ai quali piace (349 l'han comprata).
Io non sono un esperto di marketing e non so dare buoni consigli alla Guzzi per fare altrettanto, quindi mi astengo dal fare il "CT" della situazione.
Ma non posso non rilevare che l'opinione comune tra i miei amici motociclisti è che la Stelvio sia inguardabile. Opinione che -come detto- condivido ampiamente.
Ovviamente non siamo un campione rappresentativo, non abbiamo gusto in fatto di moto (nota bene: molti di quegli stessi amici dicono che anche il GS è brutto), fatto sta che la Stelvio vende poco.
Il fatto che sia una Guzzi c'entra solo fino a un certo punto.
Fai una moto bella (pubblicizzala bene) e la vendi, indipendentemente da cosa c'è scritto sopra o dalla nomea che ti porti appresso.
(posso citare anche la Trumph, viva solo grazie alla Speed Triple?)
Non sto sostenendo che la tua opinione e' sbagliata. Del resto siamo nell'ambito dei gusti personali. Mi fa sempre un po' specie l'assolutezza di certe convinzioni, specie quando trovano il "conforto della maggioranza".
E si sa che spesso le maggioranze risultano volubili.
P.S. IMHO : in my humble opinion
rufus.eco
02-11-2010, 17:35
se posso,che pezze sono state messe alle...agli sbagli commessi sulla stelvio?
a parte il serbatoio,naturalmente.
voglio ricordare che,il ktm adventure,il famoso mangiadeserti,la moto dei viaggi ai confini dell'impossibile,ha la stessa autonomia della stelvio.
non ricordo di lamentele,in questo o altri forum,di scarsa autonomia.
perche' per la stelvio e' un difetto non perdonabile?
pienamente d'accordo con TE tutti vogliono il serbatoio dell'advenciuuuur che non serve a una mazza ...vedi KTM appunto ........:D
tommygun
02-11-2010, 17:41
lo so e infatti volevo sfotterti un po' (spero tu non te la prenda )
Ma no, figurati! :)
Quanto al resto, credo si possa riassumere così: tu pensi che lo scarso successo di vendita della Stelvio sia imputabile principalmente alla diffidenza verso il marchio e all'innata "esterofilia" italiana.
Io invece penso che, semplicemente, la Stelvio non sappia dare quella percezione di "brutto che però piace" che caratterizza il GS, e che il problema sia pertanto principalmente estetico.
Il risultato alla fine non cambia, comunque. ;)
Dogwalker
02-11-2010, 17:41
Confermati i 32 litri di serbatoio.
Questa è la NTX.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/279806_4576_big_IMG_8837.jpg
Questa la standard.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/IMG_8841.jpg
DogW
...mi piace....secondo mè ha piu personalità!!!
noiseiskinky
02-11-2010, 17:56
Ma no, figurati! :)
:) ok, se capita offro birra
Quanto al resto, credo si possa riassumere così: tu pensi che lo scarso successo di vendita della Stelvio sia imputabile principalmente alla diffidenza verso il marchio e all'innata "esterofilia" italiana.
"Esterofilia" no, ma se fai un prodotto considerato da tutti eccezionale (e se poi il prodotto e' davvero eccezionale), se e' il riferimento nel suo segmento, se tutti ce l'hanno e fa figo, perche' non comprarlo se gli altri semplicemente si somigliano, ma non sono altrettanto "rassicuranti"?
Io invece penso che, semplicemente, la Stelvio non sappia dare quella percezione di "brutto che però piace" che caratterizza il GS, e che il problema sia pertanto principalmente estetico.
Il risultato alla fine non cambia, comunque. ;)
Si se ne vendono poche, i numeri son quelli, stesso ordine di grandezza di tutte le altre del segmento.
Ma non posso non rilevare che l'opinione comune tra i miei amici motociclisti è che la Stelvio sia inguardabile.
beh, quando presi il Gs 1150 tutti, e dico tutti:rolleyes:, quelli con cui solitamente girulavo mi dissero che era orrenda :rolleyes: ... io la trovavo , e la trovo, molto bella ;)...
...l'opinione comune:(... l'appartenenza al brand...:( cosa pensa la massa:(... non mi han mai minimamente interessato :(:(:(:(
per questo ho scelto la Stelvio ;)
mi piace, mi ci trovo benissimo e a va bin parei ;)
Cerea a W
pensionelibano
02-11-2010, 18:29
IMHO = In My Humble Opinion = Nella mia modesta opinione.
IMO è uguale, ma senza "modesta".
:)
grazie, imho questa è una gran bella discussione!
noiseiskinky
02-11-2010, 18:30
per i francofoni
http://www.moto-station.com/article9829-nouveautes-moto-2011-eicma-moto-guzzi-stelvio-1200-ntx.htm
:)
andrea.rc
02-11-2010, 18:34
Anche io dopo gs100, gs1100 e gs1150non ho preso il 1200 perchè non mi era piaciuto e nel 2006 ho preso il ks.
La stelvio mi è piaciuta dopo averla guidata, perchè i due fari a sbalzo non riuscivo a digerirli.
Adesso mi piace anche esteticamente, non escludo un cambio se accettano la mia.
E visto che sono possessore di un k1200S della rivendibilità e tenuta del mercato potete immaginare quanto me ne freghi:(
L'unico modo di parlare di moto che tiene il mercato con BMW è prendere un GS, tutto il resto è equiparabile come svalutazione alle giap, solo che si parte da una base molto più alta!
Se vai su Anima Guzzista leggi le stesse cose sulle BMW ... è una forma di chiusura mentale dura a morire.;)
assolutamente d'accordo ;)
Per quanto riguarda l'estetica è un argomento troppo soggettivo anche se facilmente condizionabile.
A me il GS piace ma sono convinto che a molti piaccia per quello che rappresenta più che per il valore oggettivo del mezzo e per il suo concetto di bello.
Per me il bello è ciò che mi genera emozioni, un significato molto intimo e ben poco popolare e populistico.
Adesso vado, prendo la mia cinghiala e mi godo un bel po' di km prima di tornare a casa.
ale
Luponero
02-11-2010, 19:45
Cosa avrebbe di brutto sta moto non l'ho capito!
tommygun
02-11-2010, 19:50
Cosa avrebbe di brutto sta moto non l'ho capito!
Vabbè, te non fai proprio testo!! :lol: :lol:
feromone
02-11-2010, 20:03
Va beh! i miei gusti possono essere anche discutibili (infatti mi gustano sia il 1100 Gs che la Stelvio)...però lasciatemelo dire - sull'Adv non discuto (anche se sembra fatta con plastica scadente ed al risparmio) ma sull'estetica della Gs standard ci sarebbe molto da dire - è proprio un cesso.
E ora non venite fuori con la solita frase <<però ne vendono parecchie>>, in quanto conosco persone che pur di apparire andrebbero in giro con qualsiasi cosa e quindi, in questi casi anche una merda diventa appetibile (ovviamente se di moda).
1100 Gs for ever
Luponero
02-11-2010, 20:03
Tommy, una volta provata, farai miracoli per averla:lol::lol:
drummer62
02-11-2010, 20:05
In questo forum abbiamo lo Sgarbi della motocicletta e non lo sapevamo ...
:lol::lol::lol:
BurtBaccara
02-11-2010, 20:16
e delle valige,ne vogliamo parlare?
cerniere di plastica, come sulla r1150 gs adv,che si rompono facilmente,capacita' ridicola e sporgono oltre lo 0,5 mt dal centro consentiti dalla legge,misurati dal conce di persona.
riguardo la larghezza delle borse concordo è eccessivo, ma solamente sulla NTX. se vedi la std le borse hanno lo stesso ingombro delle touring che avevo sul GS. Infatti se la prenderò NON prenderò la NTX.
IlMaglio
02-11-2010, 20:59
Io ho provato una volta a salire sulla NTX con borse ... non sono riuscito a scavalcarle ...
drummer62
02-11-2010, 21:02
Io sono un nano (1.76) ma le scavalco.
feromone
02-11-2010, 21:03
Maglio, hai le gambe corte (eheheheeheh!)
1100 Gs for ever - fai come Nino Castelnuovo
vadocomeundiavolo
02-11-2010, 21:03
Io ho provato una volta a salire sulla NTX con borse ... non sono riuscito a scavalcarle ...
Anche mia moglie non e' riuscita a salirci.
nicola66
02-11-2010, 21:06
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
e delle valige,ne vogliamo parlare?
cerniere di plastica, come sulla r1150 gs adv,che si rompono facilmente,capacita' ridicola e sporgono oltre lo 0,5 mt dal centro consentiti dalla legge,misurati dal conce di persona.
l'art. che regola la questione è il 170 comma 5 del cds che recita:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
per cui se le valige le omologa direttamente la casa non ci sono problemi.
BurtBaccara
02-11-2010, 21:08
bhè IMHO la Stelvio della foto con i cerchi in lega mi piace meno di quella attuale con i raggi.
IlMaglio
02-11-2010, 21:13
Maglio, hai le gambe corte (eheheheeheh!)
1100 Gs for ever - fai come Nino Castelnuovo
... baricentro basso ... ma non solo, sono anche vecchietto .. :mad: Mica posso, se non eccezionalmente, saltarci sopra!
feromone
02-11-2010, 21:20
Appunto Maglio, fai come Nino Castelnuovo
http://www.iosonoimmortale.it/files/servizi/ogm/castelnuovo.jpg
1100 Gs for ever - usa olio cuore
vadocomeundiavolo
02-11-2010, 21:27
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
e delle valige,ne vogliamo parlare?
cerniere di plastica, come sulla r1150 gs adv,che si rompono facilmente,capacita' ridicola e sporgono oltre lo 0,5 mt dal centro consentiti dalla legge,misurati dal conce di persona.
l'art. che regola la questione è il 170 comma 5 del cds che recita:
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
per cui se le valige le omologa direttamente la casa non ci sono problemi.
Quindi oltre a essere la piu pesante della categoria e' anche la piu larga.
drummer62
03-11-2010, 08:40
Qualche foto e notizia in più ...
http://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1142
:arrow::arrow::arrow::arrow:
BurtBaccara
03-11-2010, 09:39
Lo ripeto , personalmente mi piaceva più con i raggi.
culodigomma
03-11-2010, 09:55
Non solo questo, Ruvido, ma la BMW, a torto o a ragione, qualcuno che se la prende, albero o bialbero, mono candela o bicandela, lo trovi sempre, la Guzzi......ai voglia ad aspettare, se poi è anche un modello già desueto, o la regali e te la tieni.
Il problema siamo noi, non le moto italiane che sono tra le migliori del mondo. Disdegnamo le Moto Guzzi che circolano per le nostre strade con un pacco di chilometri e andiamo a spendere 8000 euro per un gs degli anni 80, tappandoci le orecchie per non sentire che batte in testa e nascondendo la fiaschetta dell'olio motore che dobbiamo rabboccare ogni 200 km!!!!
Il motore ducati se lo sognano giapponesi e tedeschi!!!
tommygun
03-11-2010, 09:57
Il motore ducati se lo sognano giapponesi e tedeschi!!!
Ducati mi pare che venda piuttosto bene, anche in Italia.
Come lo spieghi?
Zio Erwin
03-11-2010, 09:58
Ecco un'altro che crede al miracolo italiano!
tommygun
03-11-2010, 09:59
Chi, io? :scratch:
noiseiskinky
03-11-2010, 10:23
Quindi oltre a essere la piu pesante della categoria e' anche la piu larga.
no direi in linea con la BMW GS ADV e la Supertenere'
circa la larghezza, a parte il fatto che non si e' costretti a montare le trax dell'allestimento full optional, lo scozzo e' con la KTM che con le sue borsine non se la cava malaccio a ingombri laterali
ma vabbe', e' la novella dello stento: i fari non fanno piu' schifo come prima e pare addirittura il serbatoio sia maggiorato... pero' ora e' troppo larga lateralmente!
Questo modo di argomentare svela le ragioni antropologiche che portano a esprimere la nostra classe dirigente.
Ducati genera, nell'utilizzatore medio, la convinzione di essere un pilota.
Questa è la mia idea.
Tornando a parlare di stelvio, mi pare che abbiano colmato una pecca delle prime versioni ovvero l'autonomia. Per me che amo viaggiare è sicuramente una cosa importante perchè ci rende più liberi. Sono altresì certo che per moltissimi sia più un vincolo mentale che reale: con la cinghiala siamo stati in siria e giordania e non abbiamo mai avuto problemi di autonomia.
Sulla affidabilità poi non ho trovato grosse differenze con la mia precedente giapponese, anzi in questo primo anno ha superato prove di resistenza meccanica, elettrica ed elettronica ben superiori alle mie aspettative.
Provate con la vostra amata a tenerla in ammollo fin sopra le teste per un giorno intero e poi ditemi se mostra qualche problema.
Oppure fatevi una bella scivolata di 50 m sull'asfalto e poi rimbalzate violentemente contro le barrieri stradali (ovviamente vi auguro di non farvi un solo graffio ;) ) e poi ditemi se potete rialzarla e ripartire senza danni funzionali.
Sarò stato particolarmente fortunato?? Può darsi ma io alla fortuna credo ma solo nello stretto significato latino.
La moto può non piacere ma non penso proprio che sia tanto peggio di altre ;)
Provate con la vostra amata a tenerla in ammollo fin sopra le teste per un giorno intero e poi ditemi se mostra qualche problema.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e come avresti fatto, di grazia ? ;)
Oppure fatevi una bella scivolata di 50 m sull'asfalto e poi rimbalzate violentemente contro le barrieri stradali (ovviamente vi auguro di non farvi un solo graffio ;) ) e poi ditemi se potete rialzarla e ripartire senza danni funzionali.
minkia :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ... mi sto toccando , boia faus ;)
Cerea a W
Dogwalker
03-11-2010, 10:44
Lo ripeto , personalmente mi piaceva più con i raggi.
I cerchi a raggi non sono morti. Sono di serie sulla NTX, e saranno montati a richiesta sulla standard.
DogW
Trovo sensata la soluzione di differenziare visivamente i due modelli con una ntx più votata al viaggiare e la soluzione con cerchi in lega sulla standard per chi non ha intenzione di mettere i piedi fuori dall'asfalto. Soluzione già adottata su altre marche? beh vuol dire che era una soluzione valida ;)
Franz purtroppo ne avrei fatto volentieri a meno ma il buon Serchio (grazie alla gestione insensata dell'uomo) a Natale 2009 ha pensato bene di svegliarci con un metro d'acqua intorno casa..... moto (1 mese di vita) e due auto rimaste sotto l'acqua. La moto è quella che non ha avuto problemi mentre le due auto le abbiamo recuperate alla meglio :(
Della scivolata invece sono rimasto sorpreso della resistenza della moto.... bauletto esploso e paramotore piallato fino a metà spessore ma pochi altri danni e tutti superficiali. Sicuramente una botta di c**o ma la moto ha dato segni di sostanza.
Una discussione "animata" come la presente (forse) è indice di un rinnovato interesse verso il marchio Moto Guzzi: almeno io lo spero....
Zio Erwin
03-11-2010, 11:02
Chi, io? :scratch:
NO quello prima di te....
noiseiskinky
03-11-2010, 11:07
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e come avresti fatto, di grazia ? ;)
alluvione.... capita ultimamente
noiseiskinky
03-11-2010, 11:10
I cerchi a raggi non sono morti. Sono di serie sulla NTX, e saranno montati a richiesta sulla standard.
DogW
anche a me su quel tipo di moto piacciono di piu' i raggi, ma guardando un po' le foto con una definizione maggiore i cerchi in lega sembrano davvero molto belli
un po' mi spiace per il ruotone da 180, quando fu presentata mi scimmio' questa vista
http://picasaweb.google.com/lh/photo/ZLkwXSNR9FT0nIgS2xiAuX61Hzf9nLlIiiVdmszExaU?feat=d irectlink
Dogwalker
03-11-2010, 11:27
e pare addirittura il serbatoio sia maggiorato...
Non proprio.
E' stato installato un serbatoio da 32 litri senza far somigliare la moto ad una petroliera (ogni riferimento a fatti, persone, o motociclette, realmente sisstenti è puramente casuale), anzi, praticamente senza cambiare i suoi ingombri originari. Tanto che, quando le foto sono state diffuse, i più hanno pensato ad un refuso che sarebbe stato corretto in seguito, ed in realtà i litri fossero 23. Quando il numero "32" è stato confermato, l'autonomia ha smesso immediatamente di essere una caratteristica rilevante in una turistica. ;)
un po' mi spiace per il ruotone da 180
Le ultime Stelvio avevano tutte la doppia omologazione, anche se, per gomme diverse, hai bisogno di cerchi diversi. E' possibile che l'abbiano lasciata anche sulla nuova versione. In fondo a loro non costa nulla.
DogW
noiseiskinky
03-11-2010, 11:40
Non proprio.
E' stato installato un serbatoio da 32 litri senza far somigliare la moto ad una petroliera, anzi, praticamente senza cambiare i suoi ingombri originari. Tanto che, quando le foto sono state diffuse, i più hanno pensato ad un refuso che sarebbe stato corretto in seguito, ed in realtà i litri fossero 23. Quando il numero "32" è stato confermato, l'autonomia ha smesso immediatamente di essere una caratteristica rilevante in una turistica. ;)
DogW
autonomia? mai sentito dire che la Stelvio aveva un serbatoio troppo piccolo :lol:
poi chissa' magari il litro Guzzi e' un po' meno di quello standard, cosi' come il kg Guzzi e' parecchio piu' pesante del Kg standard
Le ultime Stelvio avevano tutte la doppia omologazione, anche se, per gomme diverse, hai bisogno di cerchi diversi. E' possibile che l'abbiano lasciata anche sulla nuova versione. In fondo a loro non costa nulla.
DogW
si lo sapevo, mi piacerebbe sapere se uno puo' ordinarla cosi', cioe' se puo' richiedere una NTX con la gomma direttamente da 180 al concssionario
andreaalbertin
03-11-2010, 12:10
a me la stelvio e' sempre piaciuta e secondo me cosi e' anche meglio!!:eek:
io continuo ad avere dubbi su un reale serbatoio da 32 lt ;)... almeno dalle foto viste mi sembra difficile che abbiano raggiunto quel volume.
Emocromo
03-11-2010, 12:54
Prima non mi piaceva.....
ora invece mi pare MOOOOOlto migliorata nell'estetica.
Se MG correggesse sensibilmente il mkt, l'assistenza e la qualità dei concessionari, tra un paio di anni (tempo necessario per rifilare eventuali magagnette...) e per pagare la maxirata della mia, ci potrei anche fare un pensierino....
D'altronde sono nato Guzzista e sotto la "quasi" recente scorza di bmwista, sento ancora qualche pulpito.....!!
drummer62
03-11-2010, 13:05
Prima tra un paio di anni (tempo necessario per rifilare eventuali magagnette...)
Lo stesso periodo che mi sono prefisso anch'io, che devo finire di pagare la mia :eek:
Per le magagne non saprei, visto che non c'è niente di nuovo nel motore e nella elettronica, da quanto capisco.
Dogwalker
03-11-2010, 13:33
Per le magagne non saprei, visto che non c'è niente di nuovo nel motore e nella elettronica, da quanto capisco.
Dalla cartella stampa (inglese):
• New cutting-edge Continental ABS.
• New instrument panel with increased scale fuel level indicator.
• New headlight fairing.
• New 32 litre fuel tank.
• New windshield.
• New saddle lining.
• New Moto Guzzi customised side panniers.
• Brand new shaped saddle.
• Single overhead camshaft timing system with decreased valve control noise level.
• New profile camshafts.
• New exhaust system.
• Two lambdas
• new ecu
DogW
drummer62
03-11-2010, 13:54
Avevo visto l'elenco ma non mi sembrano cose che possano pregiudicare l'affidabilità.
Emocromo
03-11-2010, 14:00
Magagnetta potrebbe essere anche, per esempio, il tappo del rabbocco dell'olio...
Nei primi modelli della Norge per mettere un etto di olio nel motore dovevi smontare gran parte della carena...!!!
Magari sono piccoli e banali dettagli che però ti fanno incacchiare...!!
Dogwalker
03-11-2010, 14:23
Avevo visto l'elenco ma non mi sembrano cose che possano pregiudicare l'affidabilità.
Neanche a me. Ma mi fa piacere che abbiano comunque evoluto anche qualche aspetto meccanico, e non solo cambiato un po' di plastica.
DogW
Una discussione "animata" come la presente (forse) è indice di un rinnovato interesse verso il marchio Moto Guzzi: almeno io lo spero....
ogni volta che qui si parla di Guzzi, si arriva ai 150/200 post di risposta :eek::eek:...nel bene e nel male, evidentemente l'Aquila è cmq nel cuore di molti su QdE ;)
Cerea a W
per mettere un etto di olio nel motore dovevi smontare gran parte della carena...!!!
forse è xchè QUEL motore non consuma olio :lol::lol::lol:
in effetti, nonostante i controlli assidui (...sono un ex Gs1150 :( ) mai dovuto rabboccare , e siamo intorno ai 16K km ormai
Cerea a W
Dogwalker
03-11-2010, 17:35
Magagnetta potrebbe essere anche, per esempio, il tappo del rabbocco dell'olio...
Nei primi modelli della Norge per mettere un etto di olio nel motore dovevi smontare gran parte della carena...!!!
Dovevi smontare un pezzo della carena, quello inferiore.
Chiaramente una complicazione inutile, dato che sarebbe bastata (come poi hanno fatto) la finestrella di ispezione, ma non un'occorrenza tanto rara tra le carenate.
DogW
madagascaaar
03-11-2010, 18:48
A me la NTX è piaciuta un casino!!!:eek::eek::eek::eek::eek:
senza quegli occhioni sporgenti :eek: e col cupolino ridisegnato è perfettamente proporzionata.
Bella Massiccia!:eek::eek::eek::eek:
CISAIOLO
03-11-2010, 22:07
Viste oggi devo fare i complimenti alla Guzzi veramente delle moto ben curate.
Don Pippo
03-11-2010, 22:52
Domani vado a vederla dal vivo, cmq con i fari così sembra ancora più bella, si ancora perchè secondo me era bella anche prima, il fatto che non la prenderei non vuol dire che non possa essere bella :)
Poi ognuno dice la sua, ma leggere che molti scrivono che la r 1200 gs sia oscena mi lascia un po perplesso :(:(:( e magari la r 1200 gs adventure è fighissima :confused:
mha!
bikelink
04-11-2010, 07:51
hanno corretto i 2 difetti principali. poche storie.. è una moto di enorme sostanza ora. appetibile per i viaggiatori. che poi la gs evochi immagini meravigliose di viaggi incredibili è innegabile. piace di piu' ? di meno ? gusti.. ora questa a me piace. bastava correggere il frontale e l'hanno fatto.Con sto serbatoio capiente sul modello base è davvero interessantissima per me. 450/500 km di autonomia sono un bell'andare. la classica tappa giornaliera :)
63roger63
04-11-2010, 08:30
Tra la Honda e la Guzzi vedevo due possibili candidate alla successione della GSA; maggiorn punteggio alla Guzzi con il serbatoio maggiorato...
...
.....ma poi leggendo:
Ciao a tutti,
ieri sera , la mia Moto Guzzi Stelvio ABS 2010 mi stava skiantando a terra.
A circa 120km/h, sento prima un rumere din,din,din,din, vibrazioni FORTI, faccio appena a mettere la mano sulla frizione che si blocca la ruota, vado sul altra corsia, appoggio il piede destro a terra fracassandomi quasi il ginocchio, riesco appena a schiacciare la frizione e dire( i mortaccccccii) che mit ritrovo con motore spento, con il rischio di dover evitare una macchina che mi viene incontro, e fermandomi noto:
che il motore e partito.
Moto con appena 5200 chilometri, e 5 mesi di vita.
Chiamo l hotline Guzzi ( mi risponde Aprilia ), mi vengono a prendere, andiamo dal meccanico di fiducia Guzzi .
e senza smontare niente, mi dice: probabilmente e partito qualche cuscinetto della biella, scassando quasi tutto il motore. Il motore e bloccato, e se provi ad accendere la moto, non succede niente.
A chi gli e successo gia na roba del genere ?
E un caso isolato, o sono gli stessi cuscinetti fasulli che usava anche mamma Aprilia per le RSV4 ?
Per fortuna ho solo dolori al ginocchio, perche appogiandomi sulla gamba in curva da destra, probabilmente ho preso un colpo al ginocchio. Si e gonfiato un po.
Adesso ovviamente tutta la prassi, per far si che Guzzi mi paga il danno visto che sto in garanzia.
Chi di voi ha vissuto cose simili ?
Tratto da: Guzzistelvio.net il post di "ciguzzi" (http://www.guzzistelvio.net/sito/forumstelvio)
Non dico assolutamente che la BMW non abbia problemi...anzi...ma proprio per questo non ho voglia di rimettermi a cercare un'officina capace di risolvere le magagne di una Guzzi...e son rare.
Se non erro un forumista, di cui non faccio nome...ciao Als ;), per esser sicuro dell'assistenza deve arrivare fino a Follonica...da Lucca.
:( Mi dispiace perchè ora sarebbe perfetta per le mie esigenze ma non ho volgia di ricominciare daccapo
[B]
valigie ecc... per cui se le valige le omologa direttamente la casa non ci sono problemi.
Non riesco a capire tutto questo baillame di chiacchiere! Anche bmw fa un po' come gli pare... basta pensare al faro xenon della K lt che sta lì solo soletto senza lavafari e dispositivi di regolazione dell'inclinazione in barba a qualsiasi normativa in materia. Non lo potevano omologare ma l'hanno fatto...
bikelink
04-11-2010, 09:21
....
Adesso ovviamente tutta la prassi, per far si che Guzzi mi paga il danno visto che sto in garanzia.
Chi di voi ha vissuto cose simili ?
Tratto da: Guzzistelvio.net il post di "ciguzzi" (http://www.guzzistelvio.net/sito/forumstelvio)
Non dico assolutamente che la BMW non abbia problemi...anzi...ma proprio per questo non ho voglia di rimettermi a cercare un'officina capace di risolvere le magagne di una Guzzi...e son rare.
Se non erro un forumista, di cui non faccio nome...ciao Als ;), per esser sicuro dell'assistenza deve arrivare fino a Follonica...da Lucca.
:( Mi dispiace perchè ora sarebbe perfetta per le mie esigenze ma non ho volgia di ricominciare daccapo
beh...nei forum statisticamente problemi li trovi se li cerchi..di ogni marca e modello. dovrei dedurre che tutte le stelvio si rompono così ?
per l'assistenza anche qui c'è chi si sposta per affidare la moto a mani fidate e capaci.come è giusto che sia.
Ma siete sicuri che il serba sia da 32 litri?
da 18 a 32 sono 14 litri e a me non sembra tanto più grosso.
Potrebbero aver tolto il portaoggetti, ma sarebbero 3 o 4 litri
drummer62
04-11-2010, 09:40
32, è ufficiale. Prima le plastiche coprivano il serbatoio, ora ciò che si vede è il serbatoio stesso.
63Roger: è vero, si è rotto un motore. Per ora pare essere l'unico.
Può succedere, anche se non dovrebbe.
Infatti succede a tutte le case, prima o poi, BMW e giapponesi comprese, moto o auto che siano.
Basta un pezzo che abbia un difetto non rilevabile ad un controllo visivo, che si
spacca tutto.
noiseiskinky
04-11-2010, 11:02
Tratto da: Guzzistelvio.net il post di "ciguzzi" (http://www.guzzistelvio.net/sito/forumstelvio)
Non dico assolutamente che la BMW non abbia problemi...anzi...ma proprio per questo non ho voglia di rimettermi a cercare un'officina capace di risolvere le magagne di una Guzzi...e son rare.
Se non erro un forumista, di cui non faccio nome...ciao Als ;), per esser sicuro dell'assistenza deve arrivare fino a Follonica...da Lucca.
:( Mi dispiace perchè ora sarebbe perfetta per le mie esigenze ma non ho volgia di ricominciare daccapo
non hai voglia di ricominciare daccapo perche' la tua attuale moto ti da problemi? Cmq anche a Empoli c'e' un'ottima officina e una concessionaria storica. Sono posti meno leccati e ospedalieri delle concessioanarie bmw, o bmw-ducati come da queste parti. Ma lavorano molto bene.
Il nuovo motore ha dato mediamente pochissimi problemi. Poi purtroppo quando hai sfiga non c'e' molto da fare.
A sentire voi su questo forum i GS sono delle lotterie, ti fermi a un benzinaio e non sai se riparti (e magari e' per questo che c'avete serbatoi infiniti),ma dubito sia cosi' per la stragrande maggioranza delle BMW.
P.S. http://www.youtube.com/watch?v=jw-rQdeQVdY
bel mezzo
quando esce ,la vo' a provare
seppoi mi fanno un prezzo decente per il GS ....
fedelissimo
04-11-2010, 11:31
finalmente ha un'estetica migliorata è hanno fatto un miracolo facendo un bel restyling,pero secondo me sono sempre progetti aprilia dato che dalla vista frontale e laterale soprattutto mi ricorda moltissimo la caponord!:cool:il serbatoio adesso come capieanza è ottima ed i cerchi sono belli(anche se potevano metterli anche al griso).per il resto spero che abbiano migliorato diverse cose,dato che i miei amici con le nuove guzzi non sono stati molto fortunati!:mad
LoSkianta
04-11-2010, 11:54
Per quanto riguarda l'estetica è un argomento troppo soggettivo anche se facilmente condizionabile.
Appunto. Ricordo che quando uscì la Ducati Monster più di uno storse la bocca, poi il successo fece si che gli stessi iniziarono a trovarla bella.
Il difficile è dare il via al circolo virtuoso. Se comincissimo ad incontrare spesso Stelvio in giro improvvisamente (sono certo) molti degli attuali detrattori comincerebbero ad essere più possibilisti.
Ho visto la nuova Stelvio ieri al salone, non mi ero accorto della sostanziale modifica del serbatoio, forse non era abbastanza messa in rilievo. Certo mi sembra incredibile che si sia arrivati a 32 litri. Bene, io mi sarei accontentato anche di meno, ma così e con l'aggiunta del nuovo cupolino mi pare che sia davvero una moto interessante nonchè l'alternativa più credibile al Gs (anche la supertenerè, in verità).
Chi trova brutto il colore marrone tenga conto che sicuramente verrà proposta anche in altre tinte.
Personalmente amerei una riduzione dei consumi, per il resto bene vengano le modifiche tese a migliorare.
LoSkianta
04-11-2010, 12:15
.nel bene e nel male, evidentemente l'Aquila è cmq nel cuore di molti su QdE ;)
Mi pare normale. Sono due marchi con molti punti di contatto.
A me pare strano che chi, interessato alla sostanza della moto e veda (come me) nel Gs la sua moto ideale non consideri anche la Stelvio come possibile alternativa.
E così per i paralleli Rt/Norge e R/Breva.
Altri tempi quando, tra Guzzi V65 e Bmw R65 acquistai la Honda Cx650...:lol:
eccomi... ciao roger ;)
Come ha già detto drummer, quello è stato un caso isolato seppur grave.
Per quanto riguarda l'affidabilità delle officine io vado molto a pelle e se Lucca non mi convince (da un anno c'è un meccanico proveniente dalla bmw per migliorare la qualità del servizio) preferisco spostarmi fini a Venturina dove c'è un'officina molto adatta al mio modo di essere: se una cosa non la sanno me lo dicono senza problemi.
ale
Bene, io mi sarei accontentato anche di meno, ma così e con l'aggiunta del nuovo cupolino mi pare che sia davvero una moto interessante nonchè l'alternativa più credibile al Gs (anche la supertenerè, in verità).
Personalmente amerei una riduzione dei consumi, per il resto bene vengano le modifiche tese a migliorare.
quoto per l'estetica decisamente migliorata e poi riquoto per il consumo, piuttosto che fare il serba da 32 lt riducano i consumi.....;)
drummer62
04-11-2010, 14:38
Ora che il mio motore ha superato i 10.000 Km, il consumo è solo di poco superiore al Boxer BMW. 17/18 con un litro sono alla portata.
ok allora ha solo bisogno di, scusate il francesismo, "sladinarsi" :-)
Altri tempi quando, tra Guzzi V65 e Bmw R65 acquistai la Honda Cx650...:lol:
...honda che era la sintesi di quello che le altre due si sognavano...
umberto58
04-11-2010, 17:59
Nel catalogo on-line dell'EICMA non riesco a trovare lo stand della Wunderlich e della wilbers. Qualcuno che c'è stato sa dirmi se ci sono e dove si trovano?
LoSkianta
04-11-2010, 18:06
...honda che era la sintesi di quello che le altre due si sognavano...
Eh si.... non c'era proprio paragone. Inoltre l'acquistai usata con un prezzo inferiore a quello che avrei speso per le altre due....:mad:
LoSkianta
04-11-2010, 18:07
Nel catalogo on-line dell'EICMA non riesco a trovare lo stand della Wunderlich e della wilbers. Qualcuno che c'è stato sa dirmi se ci sono e dove si trovano?
A ripensarci la touratech l'ho visitata, ma le altre 2 non le ho proprio viste.
Però potrebbero essermi sfuggite.
umberto58
04-11-2010, 18:17
grazie resto in attesa di segnalazioni soprattutto per quanto riguarda wilbers xchè mi ha preso la scimmia delle sospensioni. ho in programma di visitare bitubo, ohlins, wp e mupo; altre da segnalare?
noiseiskinky
04-11-2010, 18:19
grazie resto in attesa di segnalazioni soprattutto per quanto riguarda wilbers xchè mi ha preso la scimmia delle sospensioni. ho in programma di visitare bitubo, ohlins, wp e mupo; altre da segnalare?
gubellini (ma non so se ha modelli per GS)
umberto58
04-11-2010, 18:37
preso nota. grazie
BurtBaccara
05-11-2010, 10:58
grazie resto in attesa di segnalazioni soprattutto per quanto riguarda wilbers xchè mi ha preso la scimmia delle sospensioni. ho in programma di visitare bitubo, ohlins, wp e mupo; altre da segnalare?
marzocchi :):)
Hedonism
05-11-2010, 12:30
beh... di certo e' una delle moto piu' belle del salone..... che sia bene o male, fate voi,
le honda non si guardano, il CBR F sembra il vecchio GSXR, la Ducati ha fatto un cesso come non mai, per fortuna, sua, che la husquwarna ha presentato quella cosa stra, altrimenti sarebbe stata la moto piu' brutta del salone.
Dogwalker
05-11-2010, 13:28
da Motociclismo:
"Nuovo design e capacità del serbatoio praticamente raddoppiata (da 18 a 34 litri) per la Moto Guzzi Stelvio 1200, in vendita dalla primavera 2011 a 11.990 euro indicativi su strada. A 12.990 euro indicativi sarà disponibile anche la Stelvio 1200 NTX, con paracoppa, barre paramotore, paramani integrali, valige in alluminio e fari supplementari."
DogW
mi sembra strano che riescano a metterla sul mercato ad un prezzo più basso dell'attuale... se così è tanto meglio!
Magari hanno deciso di "tenere" il prezzo e abbandonare il ricorso ad una scontistica anomala;)
se i prezzi sono questi sarà veramente un'ottima scelta :-p
EnricoSL900
05-11-2010, 14:36
Ma i cerchi a raggi (che erano belli da matti...) che fine hanno fatto?
io più la guardo in foto più mi incuriosisco...ed uso "incuriosisco" per tenere un profilo basso...:lol:
diciamo in teoria 1/2:arrow:, in pratica andrò a vederla quando uscirà...e poi chissà:confused:;)
LoSkianta
05-11-2010, 14:56
Caspita...... il prezzo è ottimo (a parte la logica dei 990 invece che della cifra tonda). Unito alla capienza incredibilmente aumentata, a dispetto del fatto che non si nota, direi che stavolta ci siamo.
Dogwalker
05-11-2010, 16:28
Ma i cerchi a raggi (che erano belli da matti...) che fine hanno fatto?
Rimangono di serie sulla NTX, e sono disponibili a richiesta sulla standard.
DogW
pfelicioni
05-11-2010, 18:36
Il vero dramma della Stelvio è se la provi, allora fai davvero fatica a scendere.
Sinceramente il mondo è bello perchè è vario, però dopo un anno di stelvio posso ritenermi soddisfatto da ogni punto di vista. Forse avrò problemi a vendere l'usato? Dicevano tutti cosi anche con la Honda, ma prenditi una BMW che la Honda non la vendi più e invece in 15 giorni ho venduto e rimesso appena 500€ dopo un anno di utilizzo.
La stelvio monta una gran componentistica, il peso esiste solo da fermo, e anche in quella situazione il GS non è certo meglio nelle manovre (e parlo dello standard) In movimento è un giocattolo molto agile, ciclistica rigorosa a differenza degli alleggerimenti dell'avantreno BMW. Ci sono stelvio con oltre 80.000Km e non si registrano rotture di cardani, cerchi piegati ecc. ecc.
Ha un marketing penoso la guzzi, però se andate oltre le riviste e vi degnate di farci un giro decente vedrete che non riterrete più dei pazzi i suoi acquirenti che l'hanno preferita al GS :-)
PS: La stelvio sarà pesante, però nella realtà è molto solida, non come il multistrada su cui la plastica la fa da padrona. Per ridurre il peso sicuramente, però basta una banale scivolata da fermo per pregiudicare un viaggio e voi della moto che uso ne fate???
Vogliamo parlare delle Vario? Tanto costose e tanto pratiche, ma decisamente più fragili e con capacità di carico inferiore alle trax della stelvio (o a quelle della adventure)
Ciaooo
vadocomeundiavolo
05-11-2010, 19:17
Il vero dramma della Stelvio è se la provi, allora fai davvero fatica a scendere.
Sinceramente il mondo è bello perchè è vario, però dopo un anno di stelvio posso ritenermi soddisfatto da ogni punto di vista. Forse avrò problemi a vendere l'usato? Dicevano tutti cosi anche con la Honda, ma prenditi una BMW che la Honda non la vendi più e invece in 15 giorni ho venduto e rimesso appena 500€ dopo un anno di utilizzo.
La stelvio monta una gran componentistica, il peso esiste solo da fermo, e anche in quella situazione il GS non è certo meglio nelle manovre (e parlo dello standard) In movimento è un giocattolo molto agile, ciclistica rigorosa a differenza degli alleggerimenti dell'avantreno BMW. Ci sono stelvio con oltre 80.000Km e non si registrano rotture di cardani, cerchi piegati ecc. ecc.
Ha un marketing penoso la guzzi, però se andate oltre le riviste e vi degnate di farci un giro decente vedrete che non riterrete più dei pazzi i suoi acquirenti che l'hanno preferita al GS :-)
PS: La stelvio sarà pesante, però nella realtà è molto solida, non come il multistrada su cui la plastica la fa da padrona. Per ridurre il peso sicuramente, però basta una banale scivolata da fermo per pregiudicare un viaggio e voi della moto che uso ne fate???
Vogliamo parlare delle Vario? Tanto costose e tanto pratiche, ma decisamente più fragili e con capacità di carico inferiore alle trax della stelvio (o a quelle della adventure)
Ciaooo
il problema è che la stelvio non c'è per provarla.
io ci sono andato e mi hanno detto che non avevano una moto in prova e di tornare a settembre.
quando sono tornato la concessionaria non c'era piu',al suo posto c'è una pizzeria.:mad:
e vivo a roma.:rolleyes:
agiovita
05-11-2010, 19:26
Un aborto di moto.. E non costa neanche poco..
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma
pfelicioni
05-11-2010, 19:33
il problema è che la stelvio non c'è per provarla.
io ci sono andato e mi hanno detto che non avevano una moto in prova e di tornare a settembre.
quando sono tornato la concessionaria non c'era piu',al suo posto c'è una pizzeria.:mad:
e vivo a roma.:rolleyes:
Su Roma ci sono varie concessionarie, posso sapere il nome della concessionaria che non aveva la moto e che ora al suo posto c'è una pizzeria?
Cosi per curiosità....anche perchè guzzi ha fatto una campagna invitando a provare la stelvio e tutt'ora molti concessionari sono ben felici di far provare la moto.
Quindi dire che la stelvio non c'è per provarla è una provocazione e basta.
pfelicioni
05-11-2010, 19:34
Un aborto di moto.. E non costa neanche poco..
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma
Hai ragione, in effetti l'adventure è un fiore delicato e te la regalano.
vadocomeundiavolo, concordo con te e spero che migliorino pure alcuni concessionari ;)
Hai ragione, in effetti l'adventure è un fiore delicato e te la regalano.
non cadere nelle provocazioni ;)
vadocomeundiavolo
05-11-2010, 19:43
Su Roma ci sono varie concessionarie, posso sapere il nome della concessionaria che non aveva la moto e che ora al suo posto c'è una pizzeria?
Cosi per curiosità....anche perchè guzzi ha fatto una campagna invitando a provare la stelvio e tutt'ora molti concessionari sono ben felici di far provare la moto.
Quindi dire che la stelvio non c'è per provarla è una provocazione e basta.
il nome non lo ricordo,stava su lungotevere alla fine di viale mazzini.
se metti queste coordinate su google mapp,vedi il punto preciso:
n41.917987 e12.469729
Don Pippo
05-11-2010, 19:46
L'ho vista ieri, mi son ricreduto, è veramante brutta :) e la tiger è anche peggio:lol:
rufus.eco
05-11-2010, 20:21
l'invidia è una brutta bestia ...........
IMHO la moto più interessante del salone è proprio la Stelvio e anche la Norge 8V mi piace. La mia ha un anno e 27000 km li ha fatti, la riprenderei subito.
drummer62
05-11-2010, 21:05
Un aborto di moto..
Il bue che dà del cornuto all'asino!
Spulcio solo nei thread relativi al Boxer GS e solo nell'ultimo mese:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295247
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262853
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293459
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286884
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295218
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294806
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288544
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295017
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293240
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263420
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292069
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275607
63roger63
05-11-2010, 21:13
eccomi... ciao roger ;)
Come ha già detto drummer, quello è stato un caso isolato seppur grave.
ale
Si, quello, spero, è un caso isolato...ma leggendo varie testimonianze viene fuori che:
(cit. guzzistelvio.net)
Vedete??? Anche io sempre Jap e mai un problema.
Non sono affatto pentito della mia scelta Guzzi ma sarebbe bello che funzionasse tutto alla perfezione. I problemi ci stanno....ma una moto che costa 13000 euro non può passare 3 mesi l'anno in officina sopratutto nei primi due anni di garanzia. E poi, quasi tutti, abbiamo avuto molti problemi. E quindi non è un caso isolato...bensì la normalità.
Ripeto:
Non e ripeto non voglio dire che una sia meglio dell'altra...ma a leggere i "guzzisti" mi sembra di rileggere i "bmwisti" prima di decidermi a prendere la GSA.
L'unica differenza è che mentre BMW ha una buona assistenza pressochè ovunque, anche all'estero, Guzzi mi lascia un pò perplesso.
Tutto qui.
Se avessi delle certezze circa l'assistenza domani sarei a prenotarla. ;)
drummer62
05-11-2010, 21:20
E poi, quasi tutti, abbiamo avuto molti problemi. E quindi non è un caso isolato...bensì la normalità.
Il fatto è che basta approfondire sullo stesso forum per vedere che non è così.
Vi sono stati alcuni problemi "seriali" nei primi esemplari, costruiti nel 2008.
Due o tre richiami dovrebbero aver risolto i principali ma ogni tanto ci sono altre piccole "rogne".
Ovviamente, la moto perfetta non è stata inventata da nessuno, per ora.
Anche la Guzzi, per i primi due anni, offre il carro attrezzi gratuito :-o
La rete di assistenza, ovviamente, non è neanche paragonabile a BMW.
Io credo che i motori delle nostre moto siano, tutto sommato, piuttosto semplici.
Se non ci si mette l'elettronica, le riparazioni di fortuna sono effettuabili anche da meccanici generici,
senza troppe difficoltà
CISAIOLO
05-11-2010, 22:04
La stelvio e' veramente bella (ero al salone mercoledi') curatissima nei particolari e sicuramente originale non assomiglia certo al quel catafalco del S.TENERE per me' e' l'unica alternativa al GS. In primavera sicuramente la vado a provare, cosa non trascurabile a Parma abbiamo un ottimo concessionario che e' Guareschi.
...non assomiglia certo al quel catafalco del S.TENERE per me' e' l'unica alternativa al GS. In primavera sicuramente la vado a provare, cosa non trascurabile a Parma abbiamo un ottimo concessionario...
ti quoto al quadrato!
...tornato adesso dall'EICMA....dal vivo è ancora più brutta!
ma non poteva disegnarla il designer della GRISO ?
Dogwalker
06-11-2010, 02:24
L'ha fatto.
DogW
ahi, girano brutte sostanze allora lì dentro :laughing:
L'unica differenza è che mentre BMW ha una buona assistenza pressochè ovunque, anche all'estero, Guzzi mi lascia un pò perplesso.
Tutto qui.
Impossibile darti torto!
Come tu sai io vado a Venturina a fare i tagliandi, officina molto più piccola e artigianale rispetto a quella di lucca (officina della concessionaria ufficiale honda e kawa) ma dove ho un rapporto di fiducia a che a lucca si sono bevuti ben presto.
Ovviamente preferirei non dover andare a venturina ma alla fin fine non è poi la fine del mondo almeno per chi come noi che è abituato a usare la moto tutti i giorni.
In italia non vedo grossi problemi per i tagliandi a parte forse qualche zona poco coperta.
All'estero le cose cambiano ma sono concorde con drummer: è difficile rimanere a piedi e, al limite, conviene fare una polizza temporanea per i casi più gravi (molto rari) o incidenti (mani sulle uova ma sempre possibili).
A mio modo di vedere, l'assistenza bmw non è seconda a nessuno ...... a parte episodi isolati come quello di piero e silvia in turchia.
Comprare MG è una scelta e mai deve essere un ripiego.
Quando ho preso la ntx un anno fa, dissi chiaramente al concessionario che se avessi avuto una alternativa jap (oltre al varadero) alle europee non ci avrei pensato due volte e sarei rimasto japponese. Oggi, avendo provato la stelvio, ti dico che avrei difficoltà a tornare con una jap.
agiovita
07-11-2010, 07:28
Il bue che dà del cornuto all'asino!
Spulcio solo nei thread relativi al Boxer GS e solo nell'ultimo mese:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295247
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=262853
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293459
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286884
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295218
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294806
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288544
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295017
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293240
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263420
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292069
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275607
Ognuno ha le sue opinioni per me era, è e rimarrà una latrina di moto esteticamente è inguardabile, costa come la tedesca. L'ho provata e posso capire il perchè ne vendono 100 (forse) all'anno. Poi ognuno si tenga la sua opinione. :D
__________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma
Urca... ciai una vita difficile te e comincia di primo mattino:evil4:
Ognuno ha le sue opinioni per me era, è e rimarrà una latrina di moto esteticamente è inguardabile, costa come la tedesca. L'ho provata e posso capire il perchè ne vendono 100 (forse) all'anno. Poi ognuno si tenga la sua opinione. :D
__________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma
estetica: soggettiva
costo: diverse migliaia di euro in meno
comportamento su strada: ottimo, forse hai provato una moto fallata.
numeri di vendita: anomali come quelli relativi al GS
ale
comunque...vado sul sito motoguzzi per guardare in modo disinteressato:confused::-o la stelvio bianca o nera ed ho dei sussulti al cuore, mi dirigo su youtube per deliziarmi di qualche bel video sulla stelvio ed il sound mi trafigge lo stesso organo cardiaco...l'unica cura che funziona è andare in garage a controllare la mia gs e questo mi riporta sulla retta via...pensare che fino a 2 mesi fa le avevo giurato amore eterno; per la verità l'ho giurato anche 3 ore fa, però sapete com'è...:lol:
A me piace, ma io sono un caso a parte...;)
Zio Erwin
07-11-2010, 12:08
numeri di vendita: anomali come quelli relativi al GS
I numeri sono numeri, il resto non conta, MOrini insegna.....
I numeri sono numeri, il resto non conta, MOrini insegna.....
questo lo dici tu ;) :lol::lol:
Zio Erwin
07-11-2010, 15:09
Non lo dico io, lo dice il mercato.....
feromone
07-11-2010, 15:17
Il mercato dice anche che la Toyota Corolla è la macchina più venduta di tutti i tempi.....però è anche un bel cesso.
1100 Gs for ever
Se vuoi dare al mercato consistenza di verità, lascio da parte subito la discussione perchè non mi trovi d'accordo. Anzi, ti dico che sono fiero di guidare moto che vende poco vista la mia bassisima stima del motociclista medio italiano.
Se vogliamo parlare di moto, qualunque esse siano, allora lo faccio volentieri ;)
feromone
07-11-2010, 15:39
Als, non ho capito se la tua risposta era riferita a me?
1100 Gs for ever
giessehpn
07-11-2010, 17:57
I numeri danno ragione a chi se li merita...di solito. Il restyling della Stelvio é IMHO ben riuscito, ma continueranno purtroppo a venderne pochine perché con la nomea che si sono fatti in tanti ann,i e che in parte continuano a coltivare, non si va lontani. Neanche quando si hanno in catalogo motociclette di buona/buonina qualità.
Mi sembra una moto ibrida, fatta con pezzi del GS e della Suzuki Strom
perfettamente d'accordo!!!!!:(:(:(:(
noiseiskinky
07-11-2010, 21:24
Ognuno ha le sue opinioni per me era, è e rimarrà una latrina di moto esteticamente è inguardabile, costa come la tedesca. L'ho provata e posso capire il perchè ne vendono 100 (forse) all'anno. Poi ognuno si tenga la sua opinione. :D
opinione per opinione
non commento l'aggettivo "latrina", ognuno ha i riferimenti estetici che preferisce dettati dalla propria esperienza
sicuro di averla provata?
ne vendono (in italia) circa 350, considera che ktm ne vende circa 350... forse sono della stessa famiglia di sanitari, insieme ad altre della stessa categoria (supertenerè, varadero, granpasso, tiger). Data l'oggettiva bruttezza del "genere" di moto, diciamo che la maggior parte degli acquirenti sceglie quello con le piastrelle firmate Villeroy & Boch. E io lo capisco e lo rispetto.
tanto di cappello per la risposta.
CISAIOLO
07-11-2010, 22:28
Complimenti noiseiskinky.
1Muschio1
07-11-2010, 22:35
..... Zzzzzzzzzzzzz ....
Zio Erwin
08-11-2010, 09:16
Se una moto è brutta è brutta.
Guidandola può essere anche divertente ma resta sempre brutta.
Forse ci sono donne brutte che bombano da bestia, però chissà perchè tutti (se possono...!!) si prendono le gnocche.....
Als, non ho capito se la tua risposta era riferita a me?
1100 Gs for ever
No, rispondevo a zio erwin: evidentemente abbiamo due punti di vista diversi :lol::lol:.
Beh, penso di aver già detto e scritto a sufficienza in questa discussione: sono d'acordo con noiseiskinky e quindi ognuno si goda la proprio moto come preferisce ;)
mototour
08-11-2010, 10:30
Forse ci sono donne brutte che bombano da bestia, però chissà perchè tutti (se possono...!!) si prendono le gnocche.....
Perché c'è chi tromba e c'è chi preferisce esibire.
Ti assicuro che la prima parte della frase è vera....
noiseiskinky
08-11-2010, 10:45
Se una moto è brutta è brutta.
Guidandola può essere anche divertente ma resta sempre brutta.
Forse ci sono donne brutte che bombano da bestia, però chissà perchè tutti (se possono...!!) si prendono le gnocche.....
sono consapevole del fatto che ogni epoca ha i suoi modelli e canoni, dalla Venere del paleolitico a quella di ellenica... ne deduco che il Gs è una riscoperta dell'antica visione di bellezza, abbondante e strabica. inomma vi garbano le cicciotte un po' strabiche, invece le muscolose vagamente androgine alla Lysa Lion vi turbano. Non c'è mica da vergognarsi :)
drummer62
08-11-2010, 10:48
Ragazzi, Zio Erwin è un provocatore, non ve ne siete accorti?
Come spieghereste, altrimenti, uno che parla di estetica e di numeri di vendita, dopo aver comprato la HP2 Enduro?
:lol::lol::lol:
Zio Erwin
08-11-2010, 11:21
Di HP2 ne han fatte poche e le han vendute tutte (vendute e non SVENDUTE) senza incentivi e ad un prezzo molto elevato.
Chi ce l'ha se la tiene e per quanto concerne la bellezza, quando riuscirà Guzzi a fare una moto bella come l' HP2 forse sarà ritornata a fare belle moto dopo il Falcone.....
PS: vogliamo parlare di questa presentata in questi giorni e realizzata coi fondi di magazzino spacciandola per VINTAGE????
http://www.omnimoto.it/foto/gallery/1819/moto-guzzi-v7-clubman-racer
Battista
08-11-2010, 11:27
Scopiazzare
i ritocchi estetici sono azzeccati, la modalita' cerchi in lega con opzione raggi consente di riposizionare ottimamente il prezzo. Del resto bmw fa uguale sulla std e nessuno si scandalizza.LE altre modifiche sembrano azzeccate. La qualita' costruttiva dopo essermela rimirata nei dettagli non e' inferiore a bmw.
Come qualcuno ha detto vende come ktm, da molti venerata.
Ci vorrebbe che anche touratech che fa pezzi per qualunque moto la potesse arricchire un po' di cosette accattivanti.
Dogwalker
08-11-2010, 11:42
Di HP2 ne han fatte poche e le han vendute tutte
L'HP2 non era una serie limitata. Ne hanno fatte quante il mercato ne ha richieste, ovvero pochissime, e l'hanno mandata fuori produzione perchè il mercato non le richiedeva.
DogW
noiseiskinky
08-11-2010, 11:50
Di HP2 ne han fatte poche e le han vendute tutte (vendute e non SVENDUTE) senza incentivi e ad un prezzo molto elevato.
Chi ce l'ha se la tiene e per quanto concerne la bellezza, quando riuscirà Guzzi a fare una moto bella come l' HP2 forse sarà ritornata a fare belle moto dopo il Falcone.....
concordo, l'HP2 enduro e' molto bella (o almeno a me piace), la megamoto no, la HP2 stradale, se permetti, ricorda molto, ma davvero molto l'MGS01 (che peraltro nonostante sia un progetto ben piu' vecchio - quasi 7 anni di differenza - pesa e va come l'HP2.
Qui c'e' stata solo la follia (perche' non so come altro definirla volendo evitare l'uso di termini da denuncia) delle gestioni Beggio prima e Piaggio poi a non far andare mai in strada, omologandola, quella moto... ma vabbe'.
Poi ci sono modelli come la california, il V11, il griso che non si possono definire brutti. Se poi ti piace il falcone conosco qualcuno che lo vende.
PS: vogliamo parlare di questa presentata in questi giorni e realizzata coi fondi di magazzino spacciandola per VINTAGE????
http://www.omnimoto.it/foto/gallery/1819/moto-guzzi-v7-clubman-racer
su questo hai ragione solo in parte, la V7 vintage e', ahime', intrinsecamente vintage...
nocturnus
08-11-2010, 12:02
[...], la HP2 stradale, se permetti, ricorda molto, ma davvero molto l'MGS01 (che peraltro nonostante sia un progetto ben piu' vecchio - quasi 7 anni di differenza - pesa e va come l'HP2.
Qui c'e' stata solo la follia (perche' non so come altro definirla volendo evitare l'uso di termini da denuncia) delle gestioni Beggio prima e Piaggio poi a non far andare mai in strada, omologandola, quella moto... ma vabbe'....
Su questo dici una verità parziale: la messa su strada camporta aggravi di peso e l'euro3 farebbe il resto per rendere il confronto non più così equilibrato
(ot...per me il periodo di Beggio ed il suo lavoro non ha portato solo cattivi frutti ma ha migliorato parecchie cose in Guzzi, con tutti i limiti ecc..)
su questo hai ragione solo in parte, la V7 vintage e', ahime', intrinsecamente vintage...:lol:
CISAIOLO
08-11-2010, 12:09
Bravo aspes come al solito dici cose molto vere.
giessehpn
08-11-2010, 12:11
La MGS01 é un'esempio dei tanti treni persi da MG, ...peccato.
La v7 racer é l'esempio di ...una vera presa per il c...
Beggio, con tutti i suoi eventuali errori, era una vero appassionato di moto ed é stato quello che per primo ha cercato di dare una svolta significativa all'immagine e ai prodotti di MG. Che poi ci sia riuscito, é un'altro capitolo della "storia"
Zio Erwin
08-11-2010, 12:12
L'HP2 non era una serie limitata. Ne hanno fatte quante il mercato ne ha richieste, ovvero pochissime, e l'hanno mandata fuori produzione perchè il mercato non le richiedeva.
DogW
NO ti sbagli, le hanno fatte tutte nel 2005, un lotto unico.
Alcune sono state in magazzino fino al 2007 quando hanno venduto le ultime.
NOn è stata capita subito come moto e poi il prezzo esageratamente elevato ha scoraggiato molti dall'acquisto, non è stata una moto per fare numeri ma un semplice esercizio.
Ne han fatte pochissime secondo la logica produttiva standard BMW, alcuni dicono 3500 di sicuro non si sà, BMW non produce "sul venduto" ma a lotti economici, si produce il lotto e lo si vende.
Comunque Guzzi per un lotto di 3500 moto si leccherebbe i baffi e forse leccherebbe anche i tuoi se li hai....
noiseiskinky
08-11-2010, 12:13
Su questo dici una verità parziale: la messa su strada camporta aggravi di peso e l'euro3 farebbe il resto per rendere il confronto non più così equilibrato
(ot...per me il periodo di Beggio ed il suo lavoro non ha portato solo cattivi frutti ma ha migliorato parecchie cose in Guzzi, con tutti i limiti ecc..)
certo hai ragione, e se prendi esattamente la moto di 7 anni fa e decidi che cosi' com'era va messa in strada sicuramente qualcosa perdi (ma credo nemmeno tanto), allo stesso tempo pero' c'e' da considerare che in 7 anni qualcosa riesci a evolvere (volendo...)
Aprilia ha progettato i telai e le ciclistiche delle Guzzi di ultima generazione, e il lavoro fatto e' decisamente notevole dato che le ultime Guzzi sono belle da guidare. Pero' sui pregi e difetti della gestione Beggio ci sono discussioni apertissime tra gli stessi guzzisti, e non se ne ricava molto: la sostanza e' che da una parte c'e' un centro ricerche e sviluppo che ha valori d'eccellenza e potrebbe esprimere idee e progetti davvero notevoli, dall'altra c'e' una managment ... come dire... italiano, con una visione che penso fatichi ad arrivare alla settimana, e da cui ne conseguono atteggiamenti diciamo "timidi" nei confronti del mercato e di come andrebbe affrontato.
Zio Erwin
08-11-2010, 12:15
La qualita' costruttiva dopo essermela rimirata nei dettagli non e' inferiore a bmw.
Non ho mai visto in fiera moto assemblate male, sarebbe da coglioni......
Per valutare bisogna aspettare qualche mese e andare in concessionaria....
Zio Erwin
08-11-2010, 12:19
Noise, capisco l'amore dei Guzzisti per il marchio, però siamo obbiettivi e ragionevoli, Guzzi dal management Colaninno non è ritenuto un brand primario, hanno dirottato gli investimenti su Aprilia, è palese come stiano facendo le nozze coi fichi secchi.
Se avessero milioni di budget a disposizione avrebbero sicuramente prodotto ben altro...
drummer62
08-11-2010, 12:21
alcuni dicono 3500
Qui dicono 2910
http://trailriderreports.blogspot.com/2010/08/bmw-hp2-enduro.html
Comunque Guzzi per un lotto di 3500 moto si leccherebbe i baffi e forse leccherebbe anche i tuoi se li hai....
Anche la Ferrari si leccherebbe i baffi per un lotto di pari a quello dell'auto BMW meno venduta, il che non significa che Ferrari produca cattive auto.
Zio Erwin
08-11-2010, 12:25
Vabbè la Guzzi è bellissima e fa bellissime moto, sei contento?
drummer62
08-11-2010, 12:26
Per valutare bisogna aspettare qualche mese e andare in concessionaria....
E' sufficiente guardare le Stelvio che sono già su strada, senza bisogno di aspettare.
drummer62
08-11-2010, 12:26
Vabbè la Guzzi è bellissima e fa bellissime moto, sei contento?
Si! :eek::eek::eek:
giessehpn
08-11-2010, 12:26
Quoto il messaggio 238. Piaggio e i suoi "strateghi" non hnno ancora capito bene come muoversi con il marchio MG..., se invece lo hanno capito, lo mascherano benissimo!
noiseiskinky
08-11-2010, 12:59
Noise, capisco l'amore dei Guzzisti per il marchio, però siamo obbiettivi e ragionevoli, Guzzi dal management Colaninno non è ritenuto un brand primario, hanno dirottato gli investimenti su Aprilia, è palese come stiano facendo le nozze coi fichi secchi.
Se avessero milioni di budget a disposizione avrebbero sicuramente prodotto ben altro...
Piaggio e' fondamentalmente impegnata a produrre tri-cicli e quadri-cicli per i mercati emergenti. Colaninno aveva annunciato una novita' epocale, un mezzo antigravitazionale che si muove con la sola forza del pensiero e la curvatura spaziotemporale prodotta dal movimento degli astri: un ape a 4 ruote, 3 posti e 300cc... bah.
Ha dirottato gli investimenti su Aprilia considerato il brand portabandiera dell'innovazione, con risultati quantomeno contraddittori (anche qui ottime moto, alcune eccezionali , ma con risultati di vendita deprimenti).
Il marchio Guzzi e' una fastidiosa eredita' della precedente gestione. Su questo non mi pare ci sia molto da essere IRragionevoli o fare equilibrismi dietrologici. Colaninno voleva chiudere Mandello. Punto. Qualcuno forse gli ha fatto notare che piazzando un ovale con un aquila su qualche motoretta qualcosa ancora si riesce a vendere. Qualcun altro avra' insistito per mettere in produzione progetti gia' a buon punto della gestione precedente da cui sono venute fuori Griso, Breva, Norge e Stelvio. Non vendono una cippa, ma sono moto belle (o almeno, sono dei "tipi" e incontrano il gusto di qualche debosciato tipo me, anche per amore del marchio e di quello che ci vede dentro, ma si sa che quando ci si compra dei giocattoli la ragionevolezza conta poco, altrimenti non ci sarebbero tutti sti splendidi GS in circolazione in Italia)
L'amore per il marchio non e' che mi rincitrullisce al punto da non saper distinguere tra una bella Guzzi e una brutta Guzzi. Allo stesso modo l'amore per le moto... e me ne piacciono davvero tante maledizione!... non mi fa dire che quelle piu' vendute sono le piu' belle o le migliori. Sono quelle che piacciono di piu', dove nel "piacciono" c'e' un bel po' di cose e di sociologia applicata (estetica, moda, efficacia, status symbol, storia, evocazione, avoluzione...)
Diciamo che a dispetto delle scelte commerciali di Piaggio, a dispetto del mainstream, del gusto dominante, delle scelte altrui ecc ecc scelgo quello che mi piace e dopo se qualcuno mi dice che ho una moto che ha venduto non piu' di 60 pezzi (credo che il 1200 sport stia in quell'ordine di grandezza) la cosa mi turba talmente tanto che monto uno scarico conico Agostini.
Se possibile apro una breve parentesi: io discuto di gusto con chi la pensa diversamente da me e ha gusti diversi dai miei, e magari penso, o m'illudo, che chiacchierando e scambiando idee ci si possa immaginare qualcosa di diverso da unita' di misura tipo "ce l'ho io la moto piu' figa dell'universo fatta dal marchio piu' figo dell' universo" - la cosa ovviamente vale anche per me senno' non starei a chiacchierare su sto forum...
Non ho mai visto in fiera moto assemblate male, sarebbe da coglioni......
Per valutare bisogna aspettare qualche mese e andare in concessionaria....
purtroppo causa influenza ho saltato il salone, il commento sulle finiture si riferisce a esemplari visti per strada (serie precedente)e alla griso 1200 di un mio collega.
Dogwalker
08-11-2010, 13:17
NO ti sbagli, le hanno fatte tutte nel 2005, un lotto unico.
La produzione a lotti non è un'esclusiva di BMW. La moto non era una serie limitata. Se non ci avessero messo tre anni per vendere il primo lotto, ne avrebbero fatto un secondo.
Comunque Guzzi per un lotto di 3500 moto...
Mentre Honda, sopra un modello da 3500 esemplari venduti in tre anni, ci piscia.
Case diverse hanno inevitabilmente break-even diversi, comunque io posseggo un modello che è considerato un insuccesso anche per Moto Guzzi. Costava molto, e ne vendettero poco più di 2000 in tre anni che fu a listino (numeri dello stesso ordine di grandezza dell'HP2 quindi). Per fortuna io non ho bisogno che sia il mercato a dirmi quale moto mi piace. ;)
DogW
Zio Erwin
08-11-2010, 14:24
Dog....parla di Guzzi che magari qualcosina ci azzecchi....
Se mi posso permettere...che palle!
Adorate le Guzzi, bene...per me sono come la corazzata Potëmkin: una CAGATA PAZZESCA! :D
Rispetto la passione e l'attaccamento al marchio dei Guzzisti, ma, per favore,
non cercate consensi da parte del 100% dei motociclisti ! :confused:
CISAIOLO
08-11-2010, 15:37
Questa non l'ho capita
noiseiskinky
08-11-2010, 15:53
Se mi posso permettere...che palle!
Adorate le Guzzi, bene...per me sono come la corazzata Potëmkin: una CAGATA PAZZESCA! :D
Rispetto la passione e l'attaccamento al marchio dei Guzzisti, ma, per favore,
non cercate consensi da parte del 100% dei motociclisti ! :confused:
hai ragione, chiedo scusa, non volevo ferire la tua sensibilita', non ti chiedo compassione e non volevo rubare il tuo prezioso tempo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |