Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 3-


Pagine : [1] 2 3

cortese
30-10-2010, 18:58
Proseguimento della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263208
-----------------------------------------------------------------



Dario complimenti sta proprio bene :!::!::!: quanto sei alto ?

@ acons non l'ho mai visto montato :( la forma comunque mi piace :!: d'ispirazione r1200gs

dario_spa
31-10-2010, 20:22
Ciao Cortese... è vero...secondo me ci sta veramente molto bene!!sono molto soddisfatto dell'acquisto!!
comunque sono alto 1.80...perchè?
non so se ti può interessare...però secondo me per quelli ancora più alti può essere un pò fastidioso..nel senso che potrebbe deviare l'aria giusto all'altezza della faccia\occhi... magari mi sbaglio...non so!

cortese
01-11-2010, 10:15
Anche io sono 1.80 e ho il cupolino originale alto ( che oltretutto mi piace moltissimo ) , succede che da quando ho montato la sella bassa ( credo meno 3cm ) il flusso dell'aria sul casco e' diventato rumoroso-fastidioso sia con il Nolan n 43 air ( che gia' di suo e' un casco "economico" ) sia con lo Sport BMW in foto che normalmente e' silenzioso .
Onestamente ci ho gia' fatto il callo e sto mettendo via la moto per qualche mese ......pero' la curiosita' di provarne un'altro rimane ;)

http://img295.imageshack.us/img295/4143/dsc0082r.jpg (http://img295.imageshack.us/i/dsc0082r.jpg/)

maia
01-11-2010, 12:34
che ne pensate di questo?
SApete dirmi se può essere montato sul modello 2010 ?
grazie.http://www.isotta-srl.com/public/file/CATALOGO%20BMW%20E%20MOTO.pdf

cortese
01-11-2010, 16:31
maia hai postato un pdf di 76 pagine , i cupolini che puoi montare sulla nostra moto li trovi a pag 14-15-16 , nessun cambiamento tra modello 2008 e 2010 ;)

Marchetto79
01-11-2010, 17:57
Mi sa che domani ordinerò il Powerbronze come quello di Dario!!!
Sono più alto, 186 e spero che non mi disturbi!!!
Ciaooooooooooo

cortese
03-11-2010, 10:48
Qualcuno mi sa' dire quanto costa nuovo il cupolino originale basso della F800GS ? ( come viene consegnata di serie )
ho provato a cercare indietro nel post ma non sono riuscito a trovare niente :(

Mi e' stato chiesto da un'amico e volevo avere un'idea della cifra di partenza , tenendo poi conto della richiesta di mercato che puo' avere ;) ( visto che tutti lo cambiano per uno piu' protettivo )

maia
04-11-2010, 11:43
grazie cortese , scusa la mia "gnoranza" come si dice dalle mie parti , pensavo di aver postato solo le pagine che avevo selezionato.
Sai dirmi dove posso vedere per dei faretti aggiuntivi ( mi piacerebbe fare una cosa carina , non un arrangiamento come si vedono in giro)
Grazie

mattia
04-11-2010, 11:47
Maia c'è un apposito thread x i faretti, vediamo di non fare confusione. Qui solo cupolini. Grazie.

maia
05-11-2010, 16:04
DECISIONE PRESA . HO ORDINATO IL POWERBRONZE , A MIO AVVISO MOLTO + BELLO SIA DELL'ORIGINALE BMW SIA DI ISOTTA , ANCHE SE QUEST'ULTIMO FOSE OFFRIVA UNA MAGGIORE PROTEZIONE. aPPENA MI ARRIVA E LO MONTO METTO LE FOTO.

AsAp
05-11-2010, 23:43
Dopo aver letto tanti consigli utili, ho optato per l'Isotta credo che sia il miglior compromesso per costo/qualità.
Appena mi arriva vi posterò le mie impressioni

http://www.isotta

Battista
17-11-2010, 10:39
I post su questo argomento sono centinaia...... molto somplicemente chiedo a chi ci è passato:

Sono alto 1,83 ho sulla mia la sella bassa e il cupolino originale basso, il flusso d'aria mi prende in pieno sulla mentoniera e dopo i 100 KM/K il rumore è fastidioso e ho anche una bella pressione sulle spalle.

Il cupolino della Touratech risolverebbe la questione?

Grazie a tutti.

maia
17-11-2010, 11:34
battista .. io ti consiglio Power bronze. sia per estetica che per protezione
sono anche io 1.85

Battista
17-11-2010, 11:57
Ti ringrazio, tu hai risolto? Dove posso acquistarlo? Costo approssimativo?

Grazie mille

utente cancellato_
17-11-2010, 16:46
piccola opinionina:
Nonostante tutto, mi rode la sciolta, ma ovviamente tra non molto cambierò moto proprio per questo !
; - )
aerodinamicamente ed economicamente ed esteticamente: GiVi ma...
MA...
pezzuola o guanti sul contakm nelle soste al sole.
P.S. Non ho provato gli altri
**p

lipana
17-11-2010, 20:56
per steve
prova amettere il navigatore all'interno del desierto dove si fissa l'inclinazione el cupolino i, io l'ho messo li'. appena sotto altezza degli occhi

cucundro
18-11-2010, 10:48
Per Lipana,

ero intenzionato a prendere il desierto, ma ero indeciso per un eventuale fissaggio del gps. Mi faresti qualche foto del tuo fissaggio al cupolino?
Grazie mille!

steve56
19-11-2010, 12:54
@lipana:grazie ci proverò...

Burìk
21-11-2010, 17:09
Dopo aver letto millemila pagine di forum ho deciso di comprare il WRS trasparente a via Marmorata (107 euro). E' quello che traduce la migliore sintesi estetica/copertura, secondo i miei parametri. Mi sembra di buona fattura, anche se avrei gradito la rientranza per alloggiare i gommini proteggi plexiglas, come nell'originale. Stamattina l'ho testato sul GRA e tutto sommato mi ha soddisfatto: casco sufficientemente riparato (sono 1,80 e ho un AGV S4), qualche turbolenza all'altezza busto-spalle ma assolutamente niente di che. Diciamo che oltre i 140 si crea qualche vortice ma, insomma, siamo pur sempre in moto!! Per onore di cronaca presico che la mattinata era molto ventosa, per cui mi ripropongo di rivedere le mie impressioni con condizioni meno avverse. Posto foto scusandomi se sbaglierò qualcosa

http://i55.tinypic.com/33w9t2o.jpg

Blasto
01-12-2010, 12:37
@AsAp: che modello isotta hai scelto?
Mi sembra di vedere che il parabrezza sia molto simile a quello del GS1200 Adv.

Qualcuno ha mai provato il Touratech?

AsAp
01-12-2010, 16:41
@ Blasto

Io ho optato per un Isotta alto grigio fumè chiaro con una parte inferiore retinata (quella che si usa sui parabrezza delle autovetture,per intenderci) e la parte adiacente al fanale nero, devo ancora provarlo, in questo periodo ho un pò di problemi e appena posso (visto che almeno l'ho montato) allegherò una foto, spero di esserne in grado...

P.S.
il costo è di solo 85 € l'aspetto è gradevole il montaggio è di media difficoltà per via delle istruzioni un pò naif :)

Bepi61
11-12-2010, 19:25
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo e proprio per parlare del cupolino. Ho acquistato e montato il Desierto. Devo dire che per quello che costa mi aspettavo almeno il telaietto interno in alluminio: invece no. Non mi sembra una carenza da poco visto che i supporti per faro, strumentazione e cupolino originale sono in plastica, con un notevole sbalzo in avanti rispetto ai tre punti dove sono fissati sul telaio. Vibra tutto già con il cupolino originale. Dopo aver montato il Desierto mi sono reso conto che anche il solo pavè comportava vibrazioni ed oscillazioni tali da far veramente temere che si staccasse tutto. Ho rifatto il telaietto e i supporti della parte mobile in plexiglass in alluminio e sostituito tutta la viteria con analoga in ergal. Inoltre, ho dovuto mettere un rinforzo in vtr all'interno degli spigoli laterali del cockpit in plastica perchè nella rifinitura sono stati fatti degli inviti alla rottura che provocano, appunto, delle crepe nella plastica. Il risultato estetico mi sembra buono, quello funzionale ottimo: nella posizione più bassa anche ben oltre la velocità codice l'aria sfiora il casco senza turbolenze fastidiose. Per farla arrivare sulla visiera basta alzarsi un pò o piegare un pò la testa. Inoltre ( ho fatto quasi 2000 km finora) mi sembra che oltre al comfort cii abbiano leggermente guadagnato anche i consumi. Comunque, resto dell'idea che se montato così come fornito dalla Touratech tutto l'insieme è troppo pesante.http://img839.imageshack.us/img839/4952/img1224p.jpg[/URL][/IMG]

Absotrull
12-12-2010, 07:35
Bepi61@
beato che che riesci a fare queste modifiche, mi complimento per il lavoro.

Anche alla luce dei difetti ab origine che hai descritto resto dell'idea che il Desierto sia carissimo per quello che offre :(

Gonzer
12-12-2010, 09:04
Sono d'accordo 500 e passa euro per della "plastica" sono davvero tante, peró purtroppo è l'unico cupolino con un estetica decente e non sembra una vela trasparente, sono molto tentato all'acquisto. Che faccio? Mi lascio assalire dalla scimmia e mi faccio il regalo di Natale?

Sent from my Milestone using Tapatalk

Bepi61
12-12-2010, 10:04
Gonzer
secondo me dipende da quanto fuori strada intendi fare. Se usi la moto prevalentemente per lunghi viaggi fatti questo regalo per natale, se sei un amante del fango e delle buche pensaci molto attentamente. Ripeto, resto dell'idea che tutto l'insieme è troppo pesante per i supporti dell'F800.

Svarzi
14-12-2010, 11:46
urka :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: euro. 500,00 e passa e poi doverci anke lavorare, nn credo che sia il mio caso, io avevo montato il Puig, ma dietro in scia oscilla e lo tolto con la paura che si potesse danneggiare tutto il supporto, allora ho trovato usato Isotta su ebay , quello che si alza il vetro tipo Wunderlich, nn è bello subito subito, ma svolge egregiamente il suo lavoro per me che sono alto 189 cm
Lamps

RB1
03-01-2011, 16:28
io sarei orientato verso il puig fumè alto, che mi sembra il più simile all'originale, ma è successo a qualcuno che si rompesse? con le turbolenza come si è messi?

Svarzi
03-01-2011, 18:33
se leggi il mio posto sopra....:mad::mad::mad:

RB1
04-01-2011, 11:33
quindi si flette, ma non si rompe, ma con le turbolenze al casco com'è messo?
effettivamente è il più bello tra quelli maggiorati, o meglio è il più simile all'originale
il mio problema sarebbe il flusso d'aria che arriva al casco e soprattutto al passeggero, meno ne arriva, meglio è, ma anche l'occhio vuole la sua parte

Absotrull
04-01-2011, 11:57
RB1@

Al di là della qualità costruttiva oggettivamente verificabile e della resa estetica (soggettiva) dei diversi cupolini citati nei due lunghissimi thread resta il problema della funzionalità che va, purtoppo, verificata sul campo dal momento che è influenzata da diversi fattori (altezza del pilota, tipo di casco ecc ...)

Bebeto
04-01-2011, 20:05
...due lunghissimi thread ...)

TRE !!! :rolleyes:
ormai siamo arrivati a tre lunghi thread dove penso sia stato detto tutto quello che si poteva dire su ogni tipo di cupolino !
sono pienamente d'accordo con te che il cupolino perfetto non esiste :confused:
ci sono troppi fattori che ne influenzano la resa e anche il giudizio estetico è troppo variabile ! io per esempio ho trovato la pace dei sensi col Powerbronze ma molti altri si sono trovati male o neanche lo hanno preso in considerazione perchè non gli piaceva proprio :-o

RB1
04-01-2011, 23:44
il powerbronze sembra molto simile al puig, ma costa più di 120 €, mentre il puig meno di 100, non so se questa trentina di euro valga la spesa, vedremo
per sfoltire il tutto si potrebbe fare un post con le schede tecniche dei cupolini, tanto mi sembra che più di 5-6 modelli maggiorati non ce ne siano
potrebbe essere d'aiuto sapere prezzo, colori, dimensioni, compatibilità con paramani e indice di gradimento
Magari fare una sezione cupolini e poi dividere le discussioni per marca, con al primo post una foto del cupolino con le specifiche e il prezzo in linea di massima, che ne dite?

Absotrull
05-01-2011, 08:43
Visto che l'argomento è diventato più lungo della Quaresima non sarebbe una cattiva idea

Bisogna vedere cosa ne pensano i moderatori ;)

doic
05-01-2011, 08:59
non penso nulla.....dovrei scrivere un sacco di cose del perchè e percome si arriva a 3 lunghissimi thread di sensazioni e esigenze personali(anche per altri accessori) ma francamente non ho voglia di innescare discussioni polemiche.

PERANGA
05-01-2011, 09:01
Oppure all'inizio di questo kilometrico post mettere una bella scheda con relative foto e prezzi di tutti e aggiornarla in caso di nuovi prodotti.
Sotto tutte le discussioni

Absotrull
05-01-2011, 09:39
doic@

immagino che ti riferisca alla lunghezza dei thread spesso dovuta a domande/risposte ridondanti che potrebbero essere (almeno in parte) evitate se tutti avessero la pazienza di usare la funzione *cerca* o leggere i thread dall'inizio.
E' fisiologico in tutti i forum.

La proposta di PERANGA, imho, non è male: è di facile applicazione e renderebbe subito visibili le informazioni di base

doic
05-01-2011, 09:45
ho letto......l'idea è buona e la tengo in considerazione ,siamo in attesa di sapere come e quando si evolverà un parte del forum ;) :)

tuddu
05-01-2011, 13:37
Io ho montano il PUIG nero ed è davvero bello e protegge bene fino a 140-150 di media.
Non ho problemi di turbolenze.

RB1
05-01-2011, 18:03
Se può servire da mettere come prima pagina

Cupolini per F800/650GS

Puig

http://www.puig.tv/imagenes/PUIG3987.jpg

Disponibile trasparente, fumè chiaro, fumè scuro, nero e altri colori (non trasparenti)

Misure: Altezza 40 cm

Prezzo: Circa 100€

------------------------------------------------------------------------


Powerbronze

http://4.bp.blogspot.com/_ouAl20a88Vg/SHTXKOd9WxI/AAAAAAAAA2s/UDYL7RS4Mg4/s400/Powerbronze.jpg

Disponibile trasparente e fumè chiaro

Misure: Altezza 42 cm

Prezzo: Circa 150 €

-------------------------------------------------------------------------


Givi

http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/16127/1.0.1.varc_333dtd333kit.jpg

Disponibile trasparente

Misure: Altezza 44 cm

Prezzo: Circa 80 €

Note: Possibile effetto lente e scioglimento strumentazione

--------------------------------------------------------------------------


Wunderlich

http://www.recchia-motos.com/images/upload/wunderlich_article/C80114143.jpg

Disponibile trasparente e fumè chiaro

Misure: Altezza 46 cm

Prezzo: Circa 130 €

--------------------------------------------------------------------------


Isotta

http://i43.tinypic.com/257kv8w.jpg

Disponibile trasparente e fumè chiaro

Misure: Altezza regolabile

Prezzo: Circa 180 €

Note: Non compatibile con paramani BMW

--------------------------------------------------------------------------


Touratech

http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-048-0370-0_I_01.JPG

Disponibile trasparente

Misure: Altezza 35 cm

Prezzo: Circa 140 €

--------------------------------------------------------------------------

Se ve ne vengono in mente altri aggiungeteli, termino qui prima di delirare per la febbre :mad:

TommyGS
05-01-2011, 18:12
Rilancio:
http://www.sierrabmwonline.com/images/048-1002.jpg
Touratech Desierto
costo circa 520 euri
------------------------------------------------------------------------------------

WRS:
http://www.wrs.sm/Repo/Negozi/info/images/OriginalSize/Image-ce58f3d5-37e0-452f-b82b-589062783c80.jpeg

disponibilie opaco o trasparenta, con o senza fori per l'archetto del bmw originale
costo circa 100-130 euri

-------------------------------------------------------------------------------------
http://www.monchieromoto.com/modelli/immagini_modelli/bmw_f800gs_2009a.jpg


L'originale...
costo tra archetto e cupolino mi pare di ricordare sui 250 euri...

così a memoria ho questi...

aldo1
07-01-2011, 11:22
Intanto che ci siamo aggiungo anche questo della Isotta che sembra il Givi con la soluzione all'effetto lente.
Costo 75 €



http://www.isotta-srl.com/public/images/articles/full/SC993.jpg

aio
07-01-2011, 17:36
Salve,

aggiungo alla lista il cupolino "biondi"

http://www.lobosracing.it/images/8010311.jpg

http://www.biondiaccessori.eu/biondi/dettaglio.asp?ID=2324

si trova anche a 75 euro!

un saluto,

aio

Gianni1951
07-01-2011, 18:01
A me piace il Touratech. Cosa ne dite ???

aldo1
07-01-2011, 18:09
http://www.lobosracing.it/images/8010311.jpg


Questo non sembrerebbe male ma non mi sembra l'abbia montato nessuno ,o sbaglio?

RB1
07-01-2011, 20:52
Aggiungo:

Madstad

https://system.netsuite.com/core/media/media.nl?id=1308&c=851642&h=292103315e4958f63414&ck=XSA3CfN5AfiD_1T4&vid=XSA3CfN5AfGD__Lv&cktime=96755

Disponibile trasparente e fumè

Misure: Altezza 50 cm e 45 cm

Prezzo: Circa 289 dollari

Note: Altezza e inclinazione regolabili

-------------------------------------------------------------------------------------


MRA

http://www.sportouring.com/itemImages/image/BMW_F800GS.jpg

Disponibile trasparente e fumè chiaro

Misure: Altezza 29 cm

Prezzo: Circa 150 €

Note: Deflettore orientabile su 7 posizioni

Bebeto
07-01-2011, 22:41
:( :( :( :( :( :( :(

mammamia.... ma che è sto coso ?!? :rolleyes:

aldo1
08-01-2011, 12:41
A quale ti riferisci,quello sopra o quello sotto?

papipapi
08-01-2011, 22:44
Si somigliano quasi tutti ed anche a livello di prezzo + o -, comunque come " penso :dontknow: l'età " già detto, il più bello e funzionale è l'originale con archetto per chi è alto cm.172 :toothy2:

Bebeto
08-01-2011, 23:29
A quale ti riferisci,quello sopra o quello sotto?

al "Madstad" !!!
secondo me è inguardabile :(
poi magari protegge anche bene , visto che sembra regolabile :confused: , pero'...... anche un minimo di estetica !!!
e poi quelle appendici che coprono anche le scritte !
chissà poi quanto costa :-o

RB1
09-01-2011, 00:42
i prezzi sono scritti sotto, mi sa che io opterò per il powerbronze, anche se uno regolabile non sarebbe male
peccato che il madstad è veramente brutto, per la v-strom facevano solo 2 supporti da sostituire agli originali in modo da tenere il cupolino di serie e modificare inclinazione e altezza a piacimento, poi uno ci montava quello che voleva, questa sarebbe stata una soluzione perfetta, estetica + funzionalità

Bebeto
09-01-2011, 01:43
ecco :rolleyes: appunto !!! (non l'avevo visto scusa) :(

il Powerbronze è un'ottima scelta , stai tranquillo che non te ne pentirai !

Ps. a proposito quanto sei alto tu ? e hai la sella alta o bassa ?

RB1
09-01-2011, 14:00
Sono alto 1,75, ma ho le gambe corte, quindi seduto in sella è come se fossi 1,80 e ho la sella alta, ma dovrò fare una visitina dal sellaio appena arriva la moto
In teoria devo provare come va col cupolino di serie, la 30° dovrebbe averne uno un filo + alto, ma mi sa che non basta lo stesso, intanto mi sto informando sugli aftermarket

Bebeto
10-01-2011, 00:30
la 30° dovrebbe averne uno un filo + alto, ..

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma sei sicuro ?!?
a me risulta che sia lo stesso identico delle altre solo nella versione "fumè" ! a meno che tu non abbia ordinato quello piu' alto originale BMW con la staffa , ma non mi sembra :confused:
comunque ti avevo chiesto l'altezza perchè secondo me, e da quello che ho letto, il Powerbronze è perfetto per altezze al di sotto dei 180 cm (con sella bassa) , al di sopra mi sa che la protezione comincia ad essere inferiore :(

RB1
10-01-2011, 10:01
A me sembrano diversi

http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2008/BMW_F650GS_st2pz.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4095/4760396522_062ef23d7a_z.jpg

LuMo86
10-01-2011, 19:08
Ha ragione RB1, sono diversi (e in verità è cosa nota)
Quello della 800 è poi quello che vendono come 'altino' sulla 650; da non confondersi con quello maggiorato vero che è più tipo R1200

Bebeto
11-01-2011, 00:02
chiedo venia :!:
pensavo che stessi parlando dell'800 30° !!! il cupolino del 650 sinceramente non lo avevo mai visto , pardon !
quindi il cupolino del 650 e dell'800 versione 30° è lo stesso identico ?!? :confused: che poi è anche lo stesso dell'800 normale solo in versione piu' scura ? giusto ?!?
di sicuro a sto punto la protezione sarà migliore, ma non ti aspettare chissà che cosa, per di piu' con sella alta :(

aldo1
11-01-2011, 19:56
Io non ho ancora capito qual'è il cupolino col miglior rapporto prezzo/estetica/funzionalità.
Ci vorrebbe un sondaggio ad hoc

Svarzi
12-01-2011, 17:20
Aggiungo:

Madstad



che orrori tutte e due!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

iacopo
14-01-2011, 12:21
Ciao a tutti,
sto pensando all'acquisto di un cupolino, ma tra tutte le opzioni e per la mia poca esperienza non so quale prendere. Sono alto 1,73 e quando sono da solo sulla f800gs il vento lo sento poco. la cosa cambia quando siamo in 2 e la testa inizia a ondeggiarmi a destra e sinistra. quello originale bmw mi sembra molto bello. i miei dubbi sono tutti sull'altezza, non vorrei trovarmi la visuale spezzata.
Aspetto ansiosamente consigli, grazie

blackbart
14-01-2011, 14:53
io sono 1.72 e ti comunico che il givi va bene e costa 70 euro.... meglio di cosi'.
al max prendi spoiler touratech e lo monti alla bisogna, l'altezza e' simile.

dario_spa
14-01-2011, 15:24
ma il cupolino givi non dava quell'effetto lente d'ingrandimento...col rischio di sciogliere un pò le plastiche del tachimetro?? mi ricordo di aver letto una cosa del genere...

iacopo
14-01-2011, 15:45
Adesso andrò a leggermi un po di commenti sul cupolino Givi. esteticamente non è niente male, pulito e alto.
grazie per le risposte.

iacopo
14-01-2011, 16:11
Effettivamente ho letto su internet che nella confezione del cupolino Givi appare la scritta "GIVI sconsiglia di lasciare la moto al sole dopo aver montato questo accessorio. Qualora ciò non fosse possible, si consiglia di evitare posizioni che accentuino l'incidenza dei raggi solari su plastiche e strumentazione, per evitare l'effetto "lente d'ingrandimento" che potrebbe danneggiare gli stessi."
Lo stesso problema è stato riscontrato anche con cupolino Bikerfactory causando danni al cruscotto della moto.
La cosa secondo voi può succedere anche con gli originali BMW, qualcuno ha esperienze in proposito. chiaramente si può ovviare a questo problema mettendo una copertura sul cupolino se al sole (oppure uscendo solo quando piove!!!!!!).

aldo1
14-01-2011, 21:08
La mia monta il givi e confermo l'effetto lente( mi ha fuso la parte superiore del pannellino dx,infatti sto vedendo con quale cupolino sostituirlo.
Questa è la mia esperienza personale.

iacopo
18-01-2011, 14:53
magari con un cupolino fumè si risolve il problema anche se poi non so come sia la visibilità notturna.
se qualcuno ha esperienza sono qui per carpire più informazioni possibile!!

iacopo
18-01-2011, 14:58
quello della madstad postato da "svarzi" mi piace un casino!!!

Bebeto
18-01-2011, 15:51
SPERO TU STIA SCHERZANDO !!!!

MA SE E' INGUARDABILE :rolleyes:

POI SENZA OFFESA SIA CHIARO , OGNUNO HA I SUOI GUSTI

Ps. un'altra cosa : ma anche se fumè mica guidi guardando attraverso il cupolino ?!? o no :confused:

Luca Del Monaco
18-01-2011, 16:51
Qualcuno ha esperienza nell'aver montato il parabrezza originale dell'800GS sulla 650 GS? Come ripara? E con la sella alta (io sono 1.80) fa il suo dovere? Non devo fare grandi viaggi.....Grazie a tutti

Massimo65
18-01-2011, 17:40
Io monto il fatidico GIVI , copre abbastanza bene lasciando scoperta la parte superiore del casco (Sono alto 1,83 ed ho la sella alta). L'effetto lente per il momento (sgrat sgratt) non l'ho subito anche se la moto è stata posteggiata al sole per diverse ore. Volevo chiedere, a chi invece ha avuto dei danni , se la causa è data dalla parte superiore od inferiore dello spoiler rispetto alla strumentazione perchè io avendo montato questo

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_346&products_id=4513 - Mascherina per Cockpit BMW F800/650 GS (Twin) GS

non vorrei che mi avesse salvato il quadro strumenti

Sololu
18-01-2011, 18:09
E' da un anno che ho montato il Puig Touring fumè chiaro. Qualitativamente di buona fattura, è più alto di 17 cm. e si graffia di meno rispetto all'originale. Esteticamente (ognuno ha i propri gusti) è molto bello, stessa inclinazione dell'originale, non troppo alto ne troppo curvo, e non ho mai riscontrato fenomeni "effetto lente". In autostrada, (sono alto 1.74) copre decisamente meglio dell'originale sia splalle che casco anche a velocità sostenute senza mai avvertire nessuna turbolenza. Unico piccolo difetto, ma è normale che ci sia in quanto è più alto dell'originale e francamente non mi crea alcun fastidio, vibra un pochino nel bordo superiore a moto ferma con motore acceso. Insomma, oggi se dovessi ricomprare un cupolino maggiorato, ricomprerei un Puig.
Doppio lamps a tutti.

aldo1
18-01-2011, 19:38
@Massimo65:piacerebbe saperlo anche a me.
Il mio ha praticamente fatto un anno senza problemi e poi un bel giorno mi sono ritrovato con la plastica sciolta,ma sapere qual'è il punto che ha causato lo scioglimento è difficile.
Penso che lo cambierò non so con che altro però

Gianni1951
21-01-2011, 17:54
Qualcuno mi sa dire qualcosa sul touring originale BMW sull' 800 GS?? Nessuno che l'ha montato ? Qualche foto ? Grazie.

aldo1
21-01-2011, 21:12
@marco1997: leggiti con calma le 3 sezioni di questo 3d e troverai risposta alle tue domande

bobspiderman
10-02-2011, 16:09
Signori ho finalmente montato il cupolino PUIG nero coprente (non è il fumè...). Che ne pensate?
E' una figata. La strumentazione si vede meglio anche in pieno sole, e soprattutto è molto migliorata la visualizzazione del nav.
Il PUIG non vibra più del Touratech alto che avevo prima, anche se è decisamente più sottile di spessore. Ci sarebbe anche la guarnizione da montare, ma non so se poi alla fine la installerò.
Riguardo la protezione vento (sono alto 1,78) non ho riscontrato grandi differenze rispetto il precedente cupolONE.
L'unico difetto? Si inzaccherà di polvere in un secondo, ma di quella "teribbbbile", tipo quella che si posa sulle nostre belle, dopo mesi di garage, mentre la mia motina è sempre lì a zompettare; avrei preferito il fango...
Secondo me il cupolino nero dà un'aria da "giramondo", ma anche esteticamente più adatto.
Mi scriverete che esiste il Desierto" della Touratech, ma francamente spendere quasi 600 euro mi sembrano assolutamente esagerati per un po' di plastica e pvc, con tutto il design che puo' avere.
Ciao...

http://img199.imageshack.us/img199/7874/gssss.jpg (http://img199.imageshack.us/i/gssss.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattia
10-02-2011, 16:23
Anche io ho questo nero e ho montato la gomma. Non mi piace, ma l'ho messa.
Per quel po' che ho usato la moto io mi ci son trovata bene considerando che io sono bassa 1,63cm. e uno sputo.:confused: Nero, secondo me, è il più bello ed è quello che si adatta meglio all'estetica della moto. ;)

george
10-02-2011, 21:48
Uso il Gigi da più di un anno. Perfetto

aldo1
10-02-2011, 21:54
@george: chi è il Gigi,un tuo amico ?

dario_spa
10-02-2011, 22:37
usa il suo amici Gigi come cupolino...lo fa sedere sullo sterzo... :lo: e via!!

cmq a parte gli scherzi...il givi onestamente non mi piace molto..peròòò sembrerebbe abbastanza protettivo!!
mi piace di più il Puig...o il Powerbronze :eek: ...come il mioooo :eek::eek:!!

ConteMascetti
12-02-2011, 00:30
Signori ho finalmente montato il cupolino PUIG nero coprente (non è il fumè...)

Mi piace parecchio ;) ma...dove l'hai preso e a quanto? Ho guardato sul sito di RACINGBIKE -distributore PUIG- e, almeno sul sito, hanno solo il trasparente e il fumè chiaro :dontknow: :(:( (€ 100,90 + spedizione). Grazie

bobspiderman
12-02-2011, 07:47
Detto fatto: http://stores.ebay.it/bs-motoparts-italy :-p

L'ho comprato su ebay a 95,90 + spese (10 euro circa) da "bs-motoparts-italy" un rivenditore tedesco :).

Consegna RAPIDISSIMA e garanzia se non sarai soddisfatto... ma tanto lo sarai!

Attento ai codici di ordine. Devi cercare il 4670n per avere il PUIG NERO COPRENTE, altrimenti ti rifilano il fumè ;).

:D

bobspiderman
12-02-2011, 07:53
Egregio Conte Mascetti... allego alla Sua gentilissima attenzione il link, che umilmente io, uomo della plebe, ho trovato:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130479771627&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

:arrow:

nanni_900
12-02-2011, 08:32
Anche io ho lo stesso della Puig e preso
dallo stesso venditore su ebay...

Vai tranquillo e a mio avviso è il piu bel cupolino per la nostra bimba.....

te gusta?

http://farm5.static.flickr.com/4105/5035689000_d575276e8d_z.jpg

cià

ConteMascetti
12-02-2011, 09:47
@bobspiderman:
Sbiriguda! come se fosse antani il Nobile ConteMascetti ringrazia l'uomo della plebe per la gentilezza supercazzola con lo scappellamento a destra!:thumbup::thumbup:

@nanni_900: me gusta sì! Sono anch'io convinto che esteticamente sia la miglior soluzione, la funzionalità è garantita da chi, come te, l'ha già messo su. Domanda: ma non è mica che devo pagare qualche diritto, copyright etc.? Sennò mi attrezzo per fare il "rigatino" :lol::lol:

nanni_900
12-02-2011, 10:32
Vai tranquillo niente copyright e più che rigatino direi famose du RIGATONI.... che è meglio....
:)

aldo1
12-02-2011, 13:14
Signori ho finalmente montato il cupolino PUIG nero coprente (non è il fumè...). Che ne pensate?

Che per ora non mi dispiace quello che mi hai venduto.
Scherzi a parte non so se sia meglio nero o fumé,però ognuno la vede a suo modo e questo è il bello,quindi contento tu contenti tutti.:thumbup:

Gilgamesh
12-02-2011, 19:23
Oggi ho pintato in nero opaco la parte inferiore del Givi.. mi sembra molto caruccio cosi'. In un primo momento pensavo di farlo per proteggere dallo scioglimento l'odometro (ogni tanto mi piace scrivere cosi'!!!) poi pero' ho visto che avrei dovuto scurirne una superficie maggiore, e non mi piaceva. Se a qualcuno interessa ci faccio una foto. Se non interessa (facie!!) evito la faticaccia!!! Mica di ammalarmi!!!

bobspiderman
12-02-2011, 19:25
:rolleyes: Sei tu l'Aldo che ha il (ex) cupolONE? Che piacere :lol:.
Beh, abbiamo raggiunto un accordo, allora, decisamente vantaggioso, per entrambi. Tu sei contento del Touratech ed io del PUIG.
Come ho scritto... il mondo è bello perchè vario.
Salutoni. :D

aldo1
12-02-2011, 19:32
Si sono io,l'unica cosa che mi ha fatto dannare un poco è stata la pellicola adesiva sullo stemma Touratech che ci hai lasciato su.
La prossima volta levala subito,
Ciao

bobspiderman
12-02-2011, 19:52
Aldo, purtroppo c'era già un adesivo sotto quello Touratech ("regalo" della CORSICA LINE" :mad:), e per evitare di graffiare il cupolino, cercando di toglierlo, ho preferito lasciare il tutto.

Tuttavia, l'adesivo Touratech era trasparente... (dai che ci stava pure bene... :() e comunque per farmi perdonare :lol:, se passi da Bassano ti offro lo SPRITZ...

:D

bobspiderman
12-02-2011, 19:54
scusa ho letto meglio ora. PELLICOLA ADESIVA? In che senso? Non era l'adesivo completo? Dimmi di sì, altrimenti mi butto :toimonst:

Di nuovo :D

aldo1
12-02-2011, 19:59
L'adesivo col logo Touratech ha una pellicola rettangolare che una volta posizionato va tolta e restano solo i triangolini,tu probabilmente non sapendolo l'hai lasciata e si è praticamente incollata al cupolino.
Ho tribolato un pochino a toglierla senza togliere anche il logo.
Adesso sai come ti dovrai comportare in futuro se ti capiterà di attaccare qualche adesivo simile.

aldo1
12-02-2011, 20:05
Questo ,per intenderci,doveva restare così una volta montato,solo i due trinagolini.:wave:




http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-100-0120-0_I_01.JPG

zimba73
12-02-2011, 21:21
ma le altezze che danno le varie case dei cupolini da dove sono prese è l altezza massima o è l altezza da sopra il faro al massimo dell altezza del cupolino ?

aldo1
12-02-2011, 21:48
La seconda

eos1981
13-02-2011, 11:14
peccherò di ingenuità ma io ho preferito l'originale. :)
150 euro usato. ehm... usato BMWista... quindi perfetto!
lo so lo so... fortuna.. non scatenate l'inferno. :)

bobspiderman
14-02-2011, 12:35
Scusa il ritardo nella risposta, ma non ci sono stato.

Aldo, grazie per le info.
A dirti il vero mi era sembrato strano quella "strana" pellicola, ma non volevo rovinare il tutto, per cui... :!:

Ciao. :D

AsAp
15-02-2011, 19:04
Intanto che ....



L'ho montato e mi trovo bene, diminuita notevolmente l'aria sul casco :-p:-p:-p
In più il costo è veramente basso la qualità discreta.
un saluto

zimba73
19-02-2011, 18:46
ho montato il cupolino della WRS fumè ma non sono soddisfatto l aria convogliata mi da ancora più fastidio preferisco quello originale sento meno aria sul casco mentre con questo più alto l aria me la sento sul mento booo strano. se vi puoò interessare ve lo vendo se lo volete :--)
strano perchè io non sono molto alto 1.75 con questa altezza alla fine che cupolino dovrei comprare uno da scooter. meglio l originale sicuramente quello basso intendo

Bebeto
19-02-2011, 18:54
in effetti mi sembra abbastanza strano :confused:
sella alta o bassa ? che casco hai per curiosità : da enduro per caso ?

bobspiderman
19-02-2011, 19:02
Zimba, io sono alto 177, sella bassa e casco modulare Suomy MD qualcosa (casco non propriamente silenzioso, ma questo è un altro discorso); ho montato il cupolino PUIG, ovviamente alto.
Ebbene, un po' di vento lo prendo, ma non mi da nessun tipo di fastidio. Per non prenderne proprio, devo mettermi in carena, ma a quel punto... cambierei moto, per cui goditi quel vento che sa sempre tanto di pura libertà.
Lamps...

zimba73
20-02-2011, 18:36
lo farò però monterò di nuovo l originale ha meno turbolenze anche se alla fine prendi più aria.

gasgas78
23-02-2011, 20:38
io sono 1,90...che mi consigiliate?propenderei per il givi ma sta cosa dell'effetto lente mi spaventa!!

Gonzer
25-02-2011, 15:32
Dopo aver riflettuto, aiutato anche dallo specchio :lol:, ho preso anch'io il Puig fumè chiaro. Domani ne approfitto per un test autostrada da Pc fino a Modena e ritorno per strade alternative.

nassfeld281271
27-02-2011, 17:33
Ciao,
io ho montato quello touring originale di mamma BMW ma ne sono molto deluso...

sono alto 1.73 con la sella alta e gia superati i 100 Km/h ho una fortissima pressione sul casco nonchè un rumore assordante e turbolenze che mi arrivano sulle spalle.

Non ne posso +

oggi ho fatto un giretto di 150 km ed ho le orecchie che mi fischiano.

Ps. come casco uso un'x-lite x-701.

Efrem
27-02-2011, 19:33
Io sono alto 1,77 ed ho la sella bassa, monto l'isotta alta protezione (su tre prodotti è quello intermedio) e un po' di turbolenza l'ho anch'io, il busto però è ben riparato...probabilmente lo toglierò per la bella stagione optando per quello di serie o quello della Touratech...

Personalmente ritengo che la protezione totale costa l'effetto "parabrezza", la linea e l'aerodinamica costano una protezione parziale...ognuno deve trovare il proprio compromesso su quello che più gli aggrada tra protezione-turbolenze-estetica ;)

Tieni conto anche che la maggior protezione si paga con una minore penetrazione aerodinamica : - velocità di punta + difficoltà a prender giri in sesta + effetto vela in caso di sorpassi/vento laterale

Se è possibile, l'ideale è disporre o di due cupolini da alternare per uso e/o stagione o ancor meglio usarne uno regolabile (vedi Isotta e Touratech) con costi però superiori ed estetica un po' discutibile ( de gustibus ;) ).

Fotina del mio assetto invernale con l'isotta ad alta protezione :

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5580301#post5580301

Bye :)

Gonzer
27-02-2011, 20:02
E' davvero protettivo il tuo cupolino Efrem, dalla foto sembra parecchio piu alto del mio PUIG di cui sono molto contento, ha eliminato parecchie turbolenze e fino a velocità di codice non mi posso lamentare.
Sono alto 1,74 con sella bassa.
Come giustamente dici il cupolino ha vantaggi e svantaggi, ognuno deve trovare il giusto compromesso, teniamo conto che anche il casco fa la sua parte in quanto a rumori e fischi.
Iio avevo un modulare Caberg Rhino rumorosissimo, ora ho un Arai Condor integrale e la solfa è cambiata di parecchio.
Adesso pensavo o ad uno Shoei Multitech modulare per l'estate o ad uno Schuberth C3 che dovrebbero essere i piu silenziosi.

RB1
27-02-2011, 22:49
@gonzer
pensa che io ho avuto il problema opposto, con l'arai integrale (viper gt) su moto non caricate in avanti è rumorosissimo, adesso con il caberg konda (rhino nuovo modello) va molto meglio
essendo 1,73 con sella alta comunque mi rincuora il fatto che con il puig si viaggi bene, visto che sarei orientato verso quello o il powerbronze :D

Bebeto
27-02-2011, 23:07
Ciao,
io ho montato quello touring originale di mamma BMW ma ne sono molto deluso....

ma va :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e chi l'avrebbe mai detto ! con quel che costa poi :(

scherzo :lol: non ti offendere pero' scusa se tu avessi dato un occhio a qualche post indietro....
non so quanti ce ne saranno ormai dove si parla (male) del tuo cupolino !!!

nassfeld281271
28-02-2011, 00:09
Ciao, innanzitutto non ti devi scusare di nulla ;)

le opinioni sono sempre ben accette.

Io ho scelto quello originale perchè l'archetto in alluminio di rinforzo mi dava e mi da + fiducia a livello di robustezza rispetto agli altri (che si attaccano sugli attacchi del cupolino standard o per lo + anche sul fanale)

Infatti degli altri cupolini, stile/forme/funzionalità a parte, ho paura che per le dimensioni "maggiorate" forzino troppo gli attacchi con relativa rottura dei supporti stessi (anche se non ho ancora letto nulla in proposito).

Bebeto
28-02-2011, 23:48
appunto !
non mi risulta che nessuno abbia mai avuto nessun problema di questo tipo con nessun cupolino di altre marche :( almeno io non ho mai letto niente del genere fino ad ora !
anch'io per esempio ho montato da quasi 15000 km il Powerbronze e l'ho collaudato in qualsiasi condizione e a qualsiasi velocità , anche con vento veramente forte non ha mai fatto una piega (in tutti i sensi!), ti assicuro che anche senza l'archetto supplementare nessun problema :lol:
se poi possa servire anche per attacarci ammenicoli vari , tipo navigatore, etc, allora è un altro discorso :confused:

gasgas78
01-03-2011, 19:14
ho preso usato il wrs..mi hanno detto che si monta sui buchi di quello normale...che voi sappiate regge bene o crea problemi?

Bebeto
01-03-2011, 22:05
in che senso scusa ?!?
se è stato progettato per essere montato nei fori originali che problemi pensi ti potrebbe dare :confused:

aldo1
01-03-2011, 22:29
.che voi sappiate regge bene o crea problemi?

Basta che non ti ci siedi sopra ,diversamente non vedo nessun problema;)

Absotrull
02-03-2011, 12:55
gasgas78@

ho il WRS, praticamente un clone dell'originale Touring, nessun problema di montaggio.

E' spesso come il Touring e vibra poco anche al minimo.

SteMN
04-03-2011, 19:17
Montato touratech (ah! sul catalogo 2011 che mi hanno mandato assieme al cupolino ce n'è uno che sembra fatto tipo puig.... "nuovo disegno", da provare secondo me).
La rumorosità mi sembra leggermete aumentata ma la pressione dell'aria sul casco ad andatura "allegra" è diminuita tantissimo, quasi assente sino a 140km/h circa.
Esteticamente mi appaga assai.
Sono 188 ed ho sella standard.

papipapi
04-03-2011, 19:45
Inserisco questa foto per rendere l'idea di come si viaggia con il parabrezza originale bmw touring, x chi è alto cm.172 e monta la sella bassa cm.79, in gran relax :sleepy2:

http://i56.tinypic.com/2iu29gi.jpg ;) :toothy2:

gasgas78
04-03-2011, 20:21
@Bebeto :giusto per chiedere..meglio una domanda in più che una in meno..;)

Burìk
04-03-2011, 21:41
Ciao gasgas non ho mai notato nemmeno ondeggiamenti col Wrs...mi ero posto anche io il problema dell'eventuale tenuta senza telaio ma devo dire che é progettato bene, con la feritoia a 3/4 che scarica la pressione dell'aria. Spero che ti ci troverai bene

Roberbero
05-03-2011, 00:58
@ STEMN
Anch'io ho montato il touratech e ho parzialmente risolto il problema delle turbulenze aumentando l'inclinazione del cupolino.
Ho praticato 2 fori in aggiunta ai 2 laterali, 2-3 cm più indietro e sfruttando l'elasticità dei 3 supporti frontali, sono dei silent block, ed il cupolino ora è più inclinato.
Sono alto 1,82 con la sella alta e ora ho un minimo di turbolenza sulla visiera, meno di prima però.

daniele 1967
09-03-2011, 00:16
ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno monta il cupolino wrs con paramani touratech, battono nel cupolino..?come vi trovate con il wrs..?Grazie Daniele..

zimba73
09-03-2011, 14:48
io ho montato il wrs ma l ho subito tolto per la mia altezza mi da fastidio ancora di più dell originale infatti l ho rimesso originale

RB1
09-03-2011, 16:40
Io ho ordinato il powerbronze fumè, appena arriva vi posto le foto ;)

gasgas78
09-03-2011, 16:54
@zimba quanto sei alto?io 1,90 l'aria alla fine mi arriva lo stesso,ma non avendo mai provato l'autostrada con quello normale non saprei che differenza c'è
a te che fastidio dava?

zimba73
09-03-2011, 17:03
io sono 1.75 e avevo l aria dritta dritta sul caso nella faccia e mi da fastidio perchè devi sforzare il collo mentre con l originale l aria c'è l ho sul petto e appena sopra e non mi da fastidio, io ho preso quello fumè ma proprio non mi ci trovo, penso che alla fine lascerò l originale, pensavo che questi cupolini ti togliessero l aria dal casco o per lo meno te la deviassero un pò sopra invece niente dovrò cercarne uno più alto se esiste

oedem
09-03-2011, 17:25
qualcuno ha provato sia il wrs che il powerbronze?

sono 1,75, sella alta e non ho capito se il powerbronze devia maggiormente l'aria del wrs

@daniele: i paramani touratech non urtano il cupolino wrs ;)

Bebeto
09-03-2011, 22:45
io il WRS non l'ho mai provato , anche se non mi dispiacerebbe perchè esteticamente me pias, ma secondo me il Powerbronze l'aria la devia meglio ! io ne sono molto soddisfatto , sono 1,77 e ho la sella bassa e devo dire che anche in autostrada a tutte le velocità offre una buona protezione :D

zimba73
10-03-2011, 09:15
magari proverò anche il powerbronze anche se alla fine a forza di comprare cupolini potrò aprire un negozio con tutti quelli che non uso ahahahahah

RB1
10-03-2011, 10:09
io sono 1,73, ma ho il busto lungo (un modo simpatico per dire che ho le gambe corte) e ho la sella alta, posterò le mie impressioni appena lo monto ;)

dario_spa
11-03-2011, 16:45
Ciao a tutti...volevo un consiglio...ovvero...se levo la plastica con la scritta "Powerbronze" dal cupolino...secondo voi resta l'alone?? o con qualche passata di acqua...o acetone...o qualsiasi altro prodotto...tutto si risolve come se niente fosse??

http://img543.imageshack.us/img543/8182/pwf83070fuz.jpg (http://img543.imageshack.us/i/pwf83070fuz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oedem
11-03-2011, 16:58
nessuno ha provato sia il wrs che il powerbronze?

altra domandina: qualcuno in sella alla nostra moto usa il casco x801r? voglio capire se è il problema del rumore è relativo all'abbinata con il cupolino/moto

Izzio
11-03-2011, 18:59
@dario_spa:ciao, non ho presente nello specifico, ma se è adesivo bella scaldata con phon, e poi passagio di trielina o benzina. io ho sempre fatto cosi. se però è vecchio ed ha preso tanto sole forse l'alone resta. e ad ogni modo un minimo di rischio lo hai sempre. vediamo anche altri giudizi

papipapi
11-03-2011, 21:19
x @ Dario spa

Basta andare da un carroziere ed il problema è risolto ;), semplice no ! Anche perchè fare prove dopo non si puo tornare indietro :toothy2:

Bebeto
12-03-2011, 01:27
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma scusa un attimo ho capito bene ? andare da un carrozziere per togliere una piccola etichetta di plastica , che fra l'altro si stacca senza nessun problema ?!? mi sembra un tantino esagerato :(

RB1
12-03-2011, 10:12
tolta appena montato il cupolino, resta un alone quasi impercettibile di colla e nemmeno per tutta la sagoma dell'adesivo, con un panno senza nemmeno bagnarlo viene via strofinando in 10 secondi ;)
oggi si prova come va

papipapi
12-03-2011, 19:23
x @ Bebeto


Io penso che ognuno di noi conosca un carroziere e quindi prima di combinare dei danni :mad: conviene passare da lui e sono sicuro che non ti prenderebbe nemmeno un centesimo o chiedere con quale prodotto essere sicuri, potrei consigliare anche dell'acetone senza solvente ma........, con solvente " lo toglie sicuro " ma ........:dontknow: ;) :toothy2:

aldo1
12-03-2011, 20:54
Un carrozziere per levare un adesivo microscopico ??????????
Non ci posso credere.

papipapi
12-03-2011, 21:38
x @ aldo1

Avrei scomesso che qualcuno avrebbe capito il mio consiglio :mad::mad:, prevenire è meglio che curare :( :toothy2:

pericleromano
13-03-2011, 09:26
venerdì, in azienda, il ns. vicino parcheggiando mi ha buttato a terra la piccola.....
Non so come ma l'unico danno è stato il plexi givi.

Penso che ricomprerò lo stesso, d'accordo forse non è il più bello (è un po modello paravento.....) ma funziona alla grande, non innesca vibrazioni o ondeggiamenti e costa poco.
A limite nell'uso di tutti i giorni quello originale ed alla bisogna il Givi (6 viti)

RB1
13-03-2011, 15:51
ieri ho provato il powerbronze, ha tolto aria al casco, ma ha aumentato il rumore, avevo lo stesso problema su altre moto, devo provare col caberrg, perchè l'arai rimbomba
esteticamente è identico all'originale, ma + alto, vibra poco e si piega poco in caso di vento, però essendo stretto in caso di vento laterale protegge poco
non da fastidio ai paramani, ma potevano allargarlo un filo soprattutto in alto, sarebbe stato meglio, contando che io ho il busto alto e la sella alta direi che da una protezione accettabile con un design ottimo
prezzo 120 € chiavi in mano ;)

nassfeld281271
13-03-2011, 20:47
Ciao, mi è arrivato venerdì il powerbronze (provo ad utilizzarlo al posto dell'originale touring BMW).

Avete utilizzato le viti/gommini originali ??

Per il serraggio avete fatto a mano o avete utilizzato la dinamometrica ?

Altri consigli ?


Grazie :!::!:

pericleromano
13-03-2011, 21:14
Nooooo la dinamometrica no

uaz82
13-03-2011, 21:34
direi che a mano va più che bene...

pericleromano
13-03-2011, 21:54
be bisogna anche vedere la mano....

nassfeld281271
13-03-2011, 22:04
Siete proprio dei B....di :mad::mad::mad:

dario_spa
14-03-2011, 08:57
io ho usato sia le viti di quello originale...e avvitato a mano!! :lol: e che mano!

Giessino09'
14-03-2011, 12:16
@nass . avvitale tranquillamente le originale , ovviamente non al massimo ..... un pò di tolleranza ci vuole , anche io nn ho trovato istruzioni a riguardo.....
Posso dirti magari di vedere come sono messe le guarnizioni e magari se alla frutta ... sostituirle.....

pericleromano
14-03-2011, 14:21
Le rondelle sono in plastica dura (HDPE) non sono come la frutta non deperiscono....
Usale tranquillamente tutte le volte che vuoi.
Se non hai sensibilita "verso" le coppie di serraggio ti consiglio di utilizzare un giravite torx anzichè la torx a L.
Oppure utilizza la torx a L manovrandola dal lato corto e quando sei arrivato la giri dal lato lungo e gira ancora da 45° a 90°.

Giessino09'
14-03-2011, 15:21
@nass
....... dimenticavo , sono in "gomma" le viti/gommini che indendi nass e avvita come più ti garba .... e ricorda bene che non vanno "serrate" ...................;)

dario_spa
17-03-2011, 15:32
ok..ho levato l'adesivo...semplicemente con un phon...ho riscaldato un pò...staccato...e la colla rimasta con un pò di cotone idrofilo

RB1
17-03-2011, 15:58
io l'ho proprio levato a freddo pian piano e poi levato la colla rimasta (pochissima) con un panno nemmeno bagnato, phon e cotone idrofilo già troppo provessional ;)

briscola
27-03-2011, 22:53
ho appena montato cupolino Touratech ex Paulf800gs.....penso che metterò anche il pezzetto spoiler sopra in quanto l'aria defluisce troppo sugli occhi cmq la linea ci giadagna è quello trasparente me pias me pias:eek:

Dax2382
29-03-2011, 19:24
tanto per avere un confronto diretto se a mai qualcuno dovesse servire ;)
http://img36.imageshack.us/img36/3995/onboardq.th.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/3995/onboardq.jpg

33ejb
05-04-2011, 11:37
Dopo avere comprato e rivenduto immediatamente il WRS, ho scelto il Givi.

Il riparo è migliore di quella offerta dal WRS (e ci vuole veramente poco!) ma è ancora molto rumoroso dato che manda l'aria contro la parte superiore del casco: se abbasso la testa di circa 4÷5 cm (sono alto 1,80m ed ho un F650GS con sella standard) è perfetto ma non potendomi togliere 2 vertebre mi sa che dovrò vendere anche questo...:mad:

Essendo il GIVI alto 42 cm dal bordo del fanale, serve un cupolino di 46÷47 cm, ad esempio il Wunderlich Vario "alto".

C'è qualcuno un po' più basso di me in cerca di un cupolino praticamente nuovo?

pericleromano
05-04-2011, 12:00
prova un paravento da scooter :-)

doic
05-04-2011, 12:06
Per alcuni una cosa del genere potrebbe essere utile

http://static.blogo.it/motoblog/bmw-full-optionals/bmw_tettuccio_1.jpg

Burìk
05-04-2011, 12:14
Troppa aria dai lati...ci vorrebbe un cupolino "a bolla", ma che sia a tenuta stagna altrimenti i reni ne risentono

pericleromano
05-04-2011, 13:16
Davvero......

Ragazzi, un pò di brezza quando si va in moto.... no è!!!

io sono 186 e con il Givi vado perfetto, aggiungo l'ho smontato per la citta ed i giretti fuori porta per il piacere della brezza (e non solo).

Burìk
05-04-2011, 14:20
buffonate a parte avevo anche io il WRS, venduto solo perchè non mi piaceva la linea della moto con quel plasticone. Ora mi accontento del cupolino originale basso, con cui andrò in Andalusia a luglio e ritorno. Sono 180 cm...ognuno fa come gli pare, sacrosanto, ma il vento in moto per me fa parte del divertimento...Casomai un buon casco aiuta molto :rr:

RB1
05-04-2011, 15:36
io col powerbronze ho notato che se metto la mano in alto dove c'è la fine del cupolino (in pratica dov'è scavato in mezzo) il casco diventa silenziosissimo, dovrei provare con un pezzettino di plexi alto 4 dita, magari attaccandolo con lo scotch e vedere se le turbolenze diminuiscono o se ho la mano magica ;)

33ejb
05-04-2011, 23:22
Beh, Burik, se il vento non facesse parte del divertimento non andrei in moto da ormai 22 anni e quasi sempre con moto nude: gli unici problemi li ho avuti con l'F650GS e, come già più volte ripetuto, non per l'aria ma per le turbolenze.

Più che un paravento da scooter conviene usare il parabrezza originale o addirittura niente (a patto di coprire i supporti degli strumenti): arriva un po' d'aria ma senza turbolenze e si va benissimo.

Nei forum scriviamo parole...:pottytra: in libertà, l'importante è non basarsi su di esse per fare acquisti (errore mio, niente da dire).

Bebeto
05-04-2011, 23:22
@RB1:ho provato giusto giusto oggi che c'era anche un po' di vento la stessa cosa anch'io !!! hai proprio ragione se ci fossero quei pochi cm in piu' di protezione sarebbe proprio perfetto il powerbronze : un silenzio incredibile !
certo che il tutto dipende dall'altezza di chi guida !!! oltre certe misure non c'è cupolino che tenga :confused: a meno di non mettere un parabrezza tipo vespa :(

Ps. quanto sei alto tu x curiosità ?!?

RB1
07-04-2011, 10:32
io sono 1,73, ma ho le gambe corte, quindi il busto lungo, basterebbero 4 dita di plexi da applicare dove c'è la rientranza in alto e secondo me diventa perfetto
pensavo anche di studiare un'aletta tipo variotouring da mettere e togliere a piacimento, vedremo

Bebeto
07-04-2011, 11:19
io sono 1,76 , quindi più o meno le altezze a livello del cupolino coincidono e le impressioni anche !

se riesci ad escogitare qualcosa tienici aggiornati allora :lol:

ciao ;)

Peppecl
07-04-2011, 13:41
anche io ho il pawerbronze, sono alto 173 cm, ho lo schubert (che dovrebbe essere silenzioso) e anche per me questo cupolino è rumoroso.

Bebeto
07-04-2011, 16:43
no ma aspetta un attimo : nessuno ha detto che sia rumoroso !!! per lo meno io e RB1 abbiamo detto solo che sarebbe perfetto con qualche cm in piu' , ma già cosi' com'è, ritengo che sia un cupolino che offre una protezione piu' che soddisfaciente ! se poi secondo te è cosi' rumoroso ... :confused:
hai il C3 tu ?!? sella bassa immagino ?

RB1
07-04-2011, 17:46
la rumorosità dipende dal tipo di casco, con l'arai sento molto più rumore ma più cupo, mentre con il caberg modulabile sento meno rumore, mettendo la mano nel punto descritto prima comunque la rumorosità diminuisce sensibilmente
quindi una soluzione per salvaguardare l'estetica originale della moto sarebbe quella di mettere un'aletta aggiuntiva da togliere quando non serve

Bebeto
07-04-2011, 18:07
concordo sempre in pieno
infatti volevo giusto sapere se aveva il C3 perchè non mi sembra che non sia la prima volta che ci si lamenta della rumorosità di quel casco con cupolini vari :confused: sembra che sia molto piu' silenzioso quando il cupolino non c'è proprio o magari è ridotto al minimo come quello originale della nostra moto perchè colpito direttamente dal flusso d'aria è soggetto a meno turbolenze !
poi ripeto secondo me è anche una questione soggettiva , anzi direi che conta molto , ma molto la propria sopportazione all'aria , magari anche in rapporto al tipo di moto posseduta prima :lol:

papipapi
08-04-2011, 00:28
L'idea di Doic e buona ma troppo artigiana, però in alternativa c'è il cupolino del C1 BMW ;) :laughing::toothy2:

Dax2382
08-04-2011, 23:57
questo lo avete mai visto?
http://katalog.mrashop.de/erp/bilder/motorrad-typen/bmw/f800gs_vt1-b.jpg

Gonzer
09-04-2011, 18:47
Avevo il suo gemello sulla Versys, mi pare della MRA ma costruito appositamente per la Kawasaki, sinceramente con aletta su o giu il risultato era ben misero...

RB1
10-04-2011, 19:58
avevo fatto un post con tutti (o quasi) i cupolini/parabrezza conosciuti per la nostra moto con marca, caratteristiche, altezza e prezzi, sarebbe meglio metterlo nel primo post, così uno evita di doversi leggere 50 pagine
Amministratori?? ;)

Peppecl
10-04-2011, 20:13
io col powerbronze...



RB1 anche a me scompare il rumore metteno la mano nell'incavo. Bisognerebbe chiuderlo, ma come?

AfricaDREAM
10-04-2011, 22:17
Mukkisti... ma della "prolunga" della Touratech che mi dite?!
Io sono orientato verso questa soluzione, mi piace esteticamente ed a mio avviso qualcosa farà...

Che ne diteee!!!? ;)

Peppecl
11-04-2011, 09:05
Io dico che è cara, soprattutto se hai già acquistato un altro cupolino.

pilot
11-04-2011, 09:06
io ho visto l originale alto bmw col telaietto ma non so quanto costa... in effetti è anche bello e credo funzioni ..quanto si spende?

Dax2382
11-04-2011, 09:17
la avevo considerata anch'io la prolunga touratech per il cupolino, ma sinceramente l'idea di avere un pezzo di plexiglass mobile davanti alla testa non è il massimo... so che la cosa è molto improbabile, ma se si dovesse staccare in autostrada ai 130 all'ora???? :shock:

RB1
11-04-2011, 10:27
mi sa che 4 buchi sul cupolino e aletta regolabile sia una buona soluzione, bisognerebbe fare un lavoretto perbene però

papipapi
11-04-2011, 19:25
x @ RB1 / Dax2382

Forare il plexiglas originale "qualsiasi marca" è pericoloso si potrebbe venare con le vibrazioni - buche - ecc.
La Touratech sconsiglia anzi non da garanzia quindi pretende una liberatoria per il montaggio del plexiglas sul touring originale bmw proprio per il motivo che dici tu principalmente e anche per possibili rotture del touring stesso a causa delle sollecitazioni che si andrebbero a creare :(.
Ho chiesto personalmente io :dontknow::toothy2:

RB1
11-04-2011, 22:26
allora provo a pensarci, vedremo cosa partorirà la mia mente malata :smilebox:

Peppecl
12-04-2011, 10:05
RB1 anchio voglio modificarlo sto benedetto cupolino, se ti viene qualche idea fammi sapere...

AfricaDREAM
12-04-2011, 21:18
scusatemi....
ma io avevo capito che con questo

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4801

non c'erano da fare buchi....
mi sbaglio?

papipapi
12-04-2011, 21:48
x @ AfricaDREAM

Con quel tipo di spoilerino della Touratech non devi bucare niente vai tranquillo e c'è anche lo stesso modello con la chiusura a chiave ;):toothy2:

AfricaDREAM
12-04-2011, 22:52
Grazie Mille Papipapi!!
Lo acquisto subitoooooooooooo!!!
che scimmieeeeeeee!!
mamma mia!!

Izzio
13-04-2011, 13:26
ma secondo voi va anche sul touring originale?

RB1
13-04-2011, 23:40
80 euro, stica... :(

AfricaDREAM
14-04-2011, 11:26
RB1 sappiamo come ragiona la zia touratech!!! ;D

gaspare
14-04-2011, 12:15
Allora: io l'aggeggio touratech ce l'ho, e funziona anche con il plexi alto originale.
Dovessi tornare indietro lo comprerei con la chiave: con quello che costa, mettere e togliere è un must e una rottura allo stesso tempo...
Lo uso solo per i trasferimenti veloci autostradali et similia, cmq è efficace: alza il tiro dell'aria di quei 6-7 cm a velocità di crociera.

Per la cronaca, a me è volato via una volta a velocità ignorante in autostrada (cupolino che vibrava di bestia) sotto la pioggia battente (che ha fatto da lubrificante), ma è tutta colpa mia... a parte le condizioni dette, vanno registrati ad hoc i tamponcini del morsetto (vite e controdado) poi è da considerarsi saldato al cupolino una volta chiuso!

Cmq anche in questa evenienza, mi è caduto quasi delicatamente in mezzo alle gambe: pensando al miracolo l'ho allungato alla morosa che ancora si sta chiedendo il perchè l'ho levato in quelle condizioni... :cool:

Peppecl
14-04-2011, 13:35
A realizzare un prolungamento in plexiglass non ci vuole nulla, il problema è trovare il modo di fissarlo in sicurezza al mio powerbronze... Altri 80 € alla touratech non glie li do ( a parte quelli già spesi per il cupolino)...

papipapi
14-04-2011, 19:02
x @ gaspare

Ho letto quello che hai scritto e non c'è conferma migliore di chi lo ha provato personalmente, puoi mettere una foto del cupolino Touratech montato sull'originale touring bmw, te ne sarei grato perchè sono molto indeciso per avere una protezione totale mi manca 4/5 cm.
Riguardo al cupolino "vista la differenza irrisoria" confermo l'acquisto con chiave.
Ti immetto una foto del mio, comunque già è alla pagina 5 di questa discussione ne inserisco un'altra

http://i56.tinypic.com/2ppimp4.jpg
Grasssiieee :wave::toothy2:

Dax2382
14-04-2011, 19:57
occhio raga a fare delle prolunghe "fai da te" :( alle alte velocità la pressione dell'aria esercitata su di una superficie maggiore (cupolino+prolunga) potrebbe causare dei cedimenti al cupolino stesso, specialmente se la qualità della plastica acrilica utilizzata dal produttore è scadente... dopo... come si dice dalle mie parti "mi no digo niente, ma nianca no tazo"


PS: qualcuno sa se si riesce a trovare il telaio aggiuntivo del cupolino bmw touring? quello grigio che si vede nella foto del post precedente? o qualcosa di similare, perchè sarebbe perfetto per il supporto gps!!!

gaspare
15-04-2011, 08:30
@ papipapi

Non riesco a far nulla prima di lunedì: stasera parto per il Chianti.
Confermo quello che ti ho detto, anzi, ti dirò che sul touring l'unica noia è che lo devi rimuovere se fai guida in piedi perchè limita i movimenti spostandosi molto verso il pilota: il touring "spiana" molto... per questo i benefici maggiori li hai montandolo su quello di serie basso, che è più spiovente (bada: non intendo che così sei più protetto che con il touring, ma solo di benefici relativi).
...magari poi non è così perchè i filetti fluidi rientrano di più, essendo questo più lontano... è un'ipotesi.
La sagoma poi è fatta per dare continuità allo standard: sul touring non riprende esattamente le stesse linee, ma va benone.


Io lo riprenderei. minimo 7 cm di protezione in più a 130 km/h.
...con quello che l'ho visto scodinzolare, in ogni caso, non lo monterei MAI su un "alto" senza telaio di rinforzo [che l'originale touring ha].

RB1
15-04-2011, 15:17
il telaietto costa un botto, + di 100 €, io mi sto arrangiando diversamente

papipapi
15-04-2011, 18:48
x @ gaspare e RB1

La spiegazione è stata chiara, aspettero con anssssia lunedi e buona passeggiata in quelle del Chianti e non bere :drinkers::(

Stò ragassso mi piace pur di risparmiare le inventa tutte è pieno di inventiva ;)

:wave::wave::toothy2:

workout81
15-04-2011, 20:04
ragazzi ho provato a cercare questa informazione ma non sono riuscito a trovare risposta....

col cupolino tourateh ci sono problemi di interferenza con i paramani originali?
come va come protezione?
c'è qualcuno che posterebbe qualche foto laterale?

lipana
15-04-2011, 21:27
work...leggiti tutto c'e sta la risposta....ehehehe

quello lento
19-04-2011, 14:28
scusate ragazzi..e ragazze
una domanda veloce
ho pensato di montare il cupolino isotta, ma sono indeciso tra quello alto e l'altissimo.
ora io sono alto solo 162 e ho una sella bassa sul 650gs 2008.
qualcuno saprebbe dirmi dove mi arriva il bordo superiore di tali cupolini una volta montati?
grazie 1000

ing.vedder
19-04-2011, 23:58
Siccome ho una prolunga TT universale LINK (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=2809) che però non sta sul GS800 pensavo di sfruttare l'attacco ma di cambiare da me il "vetro" per adattarlo sull'800.
Qualche anima pia che lo possiede potrebbe darmi le misure di questo vetro (http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-048-0419-0_I_01.JPG) in modo da provare a ricostruirmelo??

thanks in advance
EV

gaspare
20-04-2011, 10:43
L'unico consiglio è fattelo in Lexan, il più resistente e lavorabile tra i papabili.

Per le misure, posso anche rilevarle e mandartele in posta direttamente su una scannerizzazione per avere anche un minimo di sagoma da seguire (dammi un LA via e-mail, pls), ma tieni conto che quello che hai tu è un'appendice piana (con morsetto piano, anche).
La TT specifica per 800 GS presenta una nervatura longitudinale centrale che ne fa seguire il cupolino sottostante, come pure nervato è il morsetto - e si vede anche dalle foto che hai postato. A te la soluzione di questo piccolo problema sagomando a caldo il Lexan.

AsAp
20-04-2011, 12:50
@quello lento:io ho montato questo Isotta, devo dirti che ha alta protezione (+ 22 cm. rispetto al cupolino originale alto) e sono alto 1,76 mt.
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/F%20650-800%20GS%20vers.%202008.aspx
Devo dirti che a parte le istruzioni che devi riuscire prima a interpretarle poi il tutto si svolge semplicemente, ripara molto bene ( l'ho provato fino a 160/170 km/h per qualche lungo tratto) lasciandoti esposto le spalle e non rovina l'estetica che una moto del genere dovrebbe avere (essendo più off che on)
lamps

Bebeto
20-04-2011, 13:05
per altezze fino a 1.75 consigliano il cupolino di protezione media
direi quindi che quello altissimo non è assolutamente il caso :( a meno che tu non voglia un parabrezza tipo "vespa" :confused:
il bordo superiore deve essere sempre al di sotto della tua linea visiva in modo da vedere la strada al di sopra e non atraverso il cupolino !

AsAp
20-04-2011, 15:10
Concordo, difatti io vedo la strada e se voglio sfruttarne al massimo gli effetti devo leggermente abbassarmi, e ho la sella di serie (quella bassa per intenderci) poi se metto che le mie precedenti esperienze di Africa Twin e SuperTenerè con entrambe i cupolini modificati by Givi la protezione era tutt'altra...:iroc: (ovviamente a favore di quest'ultime).

lamps

quello lento
20-04-2011, 20:43
ok. grazie a tutti
penso che prendero' il modello alto e non l'altissimo...non mi andrebbe proprio di trasformare la mia gsina in una vespa :rolleyes:

oedem
21-04-2011, 11:20
posto due foto sia del cupolino WRS che del powerbronze per dare idea di come risultino una volta montati

http://img508.imageshack.us/img508/3760/dsc00048rv.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dsc00048rv.jpg/)

http://img718.imageshack.us/img718/1439/dsc00075h.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dsc00075h.jpg/)

il WRS risulta a vista più corto perché è più inclinato del powerbronze che risulta invece più "verticale"

SteMN
21-04-2011, 12:49
col cupolino tourateh ci sono problemi di interferenza con i paramani originali?
come va come protezione?

Nessun problema con i paramani (originali), ha due "rientranze" fatte apposta.
Io sono 1.90, protezione ottima su tutte spalle e collo, pressione assente dal casco.
Note negative: mi spara giusto ad altezza orecchie tutto il rumore dell'aria.. C'è chi ha risolto aumentando l'inclinazione (anzi, diminuendo) ma io non mi son fidato a forare...
Comfort di viaggio comunque aumentato notevolmente (a patto di non fare autostrada, ci divento sordo :) )

Andrea Firenze
23-04-2011, 22:24
riepilogo: io ho il cupolino basso, la sella bassa e sono alto 180 cm. adesso in autostrada arrivo fino ai 120-130 kmH poi inizia a sballottarmi la testa e il casino è molto (uso casco modulare marushin 401). mi piace e forse funziona lo spoiler della touratech. mi confermate che funziona abbastanza bene come riparo dal vento ? ci sono foto di un utente che ce l'ha sul cupolino piccolo ? grazie

ing.vedder
24-04-2011, 11:31
andrea è esattamente la mia stessa identica condizione.
sto modificando uno spoilerino TT che già ho per farlo come quello dell'800 senza ricomprarlo. appena ho feedback te lo comunico. un grazie enorme a gaspare che mi ha scannerizzato le misure dello spoilerino dell'800!

Andrea Firenze
24-04-2011, 14:22
attendoi con ansia note e foto...grazie

gaspare
25-04-2011, 18:45
Piccola carrellata di immagini dell'appendice TT sul cupolino Touring optional BMW... è chiaro che sembra disegnato per continuare le linee di quello di primo equipaggiamento.

Per quanto alla protezione aerodinamica, io sono 1.71, casco Arai Tour-x 2 (con aletta parasole), seduta a 920 mm (sella Rally BMW), e a velocità codice è OK: regala 7 cm di bonus rispetto al Touring "senza". Se alzo la testa a 130 km/h l'aletta prende aria....
Rispetto alla robustezza dell'assieme, ribadisco le mie osservazioni già fatte... Condivido al 100% le perplessità verso i maggiorati senza telaio di supporto.

http://img703.imageshack.us/img703/4627/bmwapr11010.jpg (http://img703.imageshack.us/i/bmwapr11010.jpg/)

http://img15.imageshack.us/img15/7846/bmwapr11011.jpg (http://img15.imageshack.us/i/bmwapr11011.jpg/)

http://img199.imageshack.us/img199/9173/bmwapr11012.jpg (http://img199.imageshack.us/i/bmwapr11012.jpg/)

http://img15.imageshack.us/img15/1958/bmwapr11013.jpg (http://img15.imageshack.us/i/bmwapr11013.jpg/)

http://img40.imageshack.us/img40/7407/bmwapr11014.jpg (http://img40.imageshack.us/i/bmwapr11014.jpg/)

acavallo
25-04-2011, 18:59
Caspita,ce ne sono alcuni veramente belli,ma certi sono veramente enormi,
però mi domandavo,dopo aver visto......credo quello bmw,che nessuno di questi cupolini,specialmente quelli alti,ha un rinforzo o un qualsiasi telaietto
che aiuti lo sforzo controvento.:)
Non intendo dire che siano fragili,anzi,ma proprio la loro robustezza,quando investiti dal vento in velocita,lo sforzo lo fanno le 4 viti che tengono il tutto,
non è un po troppo?
Bo,Io non mi sono capito molto,ma spero abbiate capito voi quel che intendo:-o:-o:-oCIAO Né

Absotrull
26-04-2011, 11:57
Ciao Gaspare,
ti faccio innanzitutto i complimenti per il coraggio: io sono basso 1,73 cm e con la sella bassa, il passeggero e le valigie metto i piedi a terra sempre con una certa apprensione :)

Io ho montato il cupolino WRS che ricalca nelle dimensioni l'originale Touring e l'ho utilizzato per un pò di tempo senza telaietto di supporto (che ho montato in seguito per puro sfizio): mai timori o problemi di vibrazioni e/o di robustezza anche velocità extra codice poco consone allo spirito delle nostre motine.

E' indubbio che il telaietto aumenti la robustezza ma, stando alle esperienze lette qui nel forum, credo che nessuno di coloro che hanno montato un cupolino alto senza archetto di supporto abbia riportato problemi.

A me, comunque, l'archetto me piàs :D

gaspare
26-04-2011, 16:07
@ Absotrull

Questione di abitudine: quando vieni svezzato con i saltafossi, poi le vertigini non ti vengono più ;)
...e se contesti, ti spiegano che i tavolini son stabili con tre gambe, e se ci vuoi mettere la quarta va a finire che il tavolo balla... :!: bei tempi!

Per gli altri cupolini non saprei dirti... io ho notato che questo da solo non vibra, ma se ci metti l'appendice comincia a scodinzolare (e non credo per la contentezza).
Facendo il confronto con gli altri, non oso pensare...

Cmq anche per il telaietto c'è il rovescio della medaglia: premesso che la moto non è fatta per cadere (ma capita), se ce la si mette per cappello (e capita) la mancanza del telaietto fa si che si rompa solo il cupolino, mentre il telaietto sbriciola anche quel che c'è sotto... :rolleyes:

cellula
26-04-2011, 22:23
Salve a tutti, ho una F650GS 2010 (sono alto 1.65) con cupolino originale alto BMW.
Vorre montare uno spoiler, cosa mi consigliate quello della TT oppure Wunderlich?
Riflettendoli parrebbe che quest'ultimo sia migliore, nel senso che segue le linee del parabrezza a differenza dell'altro (vedi foto di Gaspare).
Qualcuno sa consigliarmi?No vorrei spendere soldi inutilmente.
Grazie mille.

pericleromano
27-04-2011, 06:55
Gaspare..... un MITO (il tavolino a 3 piedi....)

Cmq quoto (come sempre) quanto dice che la presenza dell'archetto (premetto, molto carino) può provocare danni: la mia piccola parcheggiata sul centrale accanto una catena sorretta da 2 paletti è stata urtata da un..... vicino.
Non si è fatta nullla, l'ho passata al microscopio potete immaginare.
Solo il plexi GIVI si è frantumato protegendo strumentazione e supporti in plastica.
A questo punto dopo averlo provato in viaggio con sodisfazione, è il mio cupolino ufficiale!!!!!!
L'ho ricomprato senza farmi tante se...

p.s.

Gaspare
questo WE farò il disegno x il mono, dai un occhio al post delle forche....

Absotrull
27-04-2011, 09:56
Concordo sul fatto che l'archetto possa fare da leva in caso di caduta e provocare danni ben maggiori se non ci fosse :(

pingpong
27-04-2011, 14:49
Ciao a tutti,
ho letto tutte le pagine e alla fine ho deciso di prendere il Givi (ieri!).
Sono rimasto colpito dal fatto che ci fossero stati casi di "effetto lente" con
conseguente bruciatura sul cruscotto. Non sereno di tutte le info che avete
introdotto ho chiamato la Givi chiedendo conferma e soprattutto cosa si potrebbe
fare per evitare ev. guaio.
Risposta: questo tema è vecchio ca. 1,5 - 2 anni. C'era stata una fornitura difettosa,
ma questo è parte della storia... ovviamente hanno rimborsato i 2 casi con le
corrispondenti riparazioni.

Io credo in quello che dice che la Givi, non ultimo perchè non si può permettere di
mettere in commercio qualcosa che sia dannoso sia per la moto che per il marchio stesso.

Saluti

yes, we can't // yes, weekend // no, we can

Andrea Firenze
27-04-2011, 22:16
Piccola carrellata di immagini dell'appendice TT sul cupolino Touring optional BMW... è chiaro che sembra disegnato per continuare le linee di quello di primo equipaggiamento.

quindi ci sta bene sul cupolino piu piccolo della bmw ....giusto ?

gaspare
28-04-2011, 08:29
Interpretazione corretta :-)

aldo1
01-05-2011, 00:53
@Pingpong
Givi deve pur vendere quindi non ammette l'impostazione errata del suo cupolino.
Il mio l'ho smontato perchè iniziava a fondermi la strumentazione.
Questo è successo l'anno scorso ,non 2 o 3 anni fa.

Andrea Firenze
01-05-2011, 15:04
anche ad un mio amico Givi ha fatto foro con il sole sul cruscotto.....l'anno scorso...

Dax2382
02-05-2011, 22:21
nessuno ha installato lo spoiler touratech sul puig alto??
smanettando un po con paint ho creato questa immagine per avere una idea visiva di quanto beneficio teorico si avrebbe utilizzando lo spoiler sul puig... per uno alto 198 come me forse potrebbe determinare un beneficio :cool: cosa ne dite? ritorna però sempre il solito dubbio se applicare o meno spoiler aggiuntivi ai cupolini non rinforzati :(
http://img849.imageshack.us/img849/7786/immaginenw.jpg

Efrem
03-05-2011, 01:10
Io ho visto in strada un touratech montato con l'archetto del touring originale e la soluzione mi è piaciuta sia per dimensioni che per l'idea del supporto addizionale che temevo non fosse compatibile: mi ci butto anch'io, l'archetto da solo costa una fortuna (sui 90 euri scontato, ammetto, è una follia :mad:) ma mi piace e lo userei anche per l'isotta che monto d'inverno che è veramente alto e non mi sembra che sia abbastanza sorretto dai due rinforzini laterali dati nel kit.

Bye :)

george
03-05-2011, 21:43
io possiedo il givi da 2 anni e nessun problema di " fonduta " di strumentazione. Poi chiedo perchè si dovrebbe fondere solo con il givi?

Dax2382
04-05-2011, 16:13
ma il cupolino della wunderlich quello regolabile in altezza è uguale al cupolino dell'isotta? l'isotta costa 10€ in più... sapete se è compatibile con i paramani originali?
http://www.isotta-srl.com/public/images/articles/full/SC998.jpg

Bebeto
04-05-2011, 16:58
stesso identico medesimo :lol:

non so sinceramente se anche il prezzo sia lo stesso pero' :confused:

lipana
04-05-2011, 21:06
MA l''isotta le' propi brut ase'

Dax2382
05-05-2011, 17:18
:-o;):(:cool:;):-o
profani esperimenti online... da notare il navigatore attaccato con la ventosa al contachilometri, certo che bisogna proprio fidarsi di quella ventosa li!!

http://i967.photobucket.com/albums/ae159/bpken11/bentover.jpg

pericleromano
05-05-2011, 18:31
il navi è attaccato al contagiri, quattro scaffe o il pave è questo si ritrova senza vetrino....

.... se prima non esplode quell'archibugio che ha fatto al cupolino....

c'è gente che è fuori come un balcone...

Dax2382
05-05-2011, 20:00
ritorniamo a noi, l'isotta o il wunderlich è compatibile con i paramani originali?
questo per capirsi:
http://www.isotta-srl.com/public/ima...full/SC998.jpg

Andrea Firenze
05-05-2011, 21:57
nessuno ha installato lo spoiler touratech sul puig alto??....


quello a sinistra è il cupolino originale vero ?

Dax2382
05-05-2011, 22:43
si, è il cupolino originale

torosan
09-05-2011, 20:09
ciao a tutti sono nuovo...leggere tutte le discissioni per il cupolino mi ha incasinato ancora piu le idee quindi vi chiedo aiuto,magari ha chi ha già risolto il problema ho f800gs e sono alto 1,80 con sella alta...a me piace molto il puig fumè...risolverò il problema?cosa mi consigliate senza spendere cifre esorbitanti?grazie a tutti quelli che mi possono dare qualche consiglio....un lamp a tutti

Izzio
09-05-2011, 20:31
potresti dire intanto quale problema devi risolvere :p

Dax2382
09-05-2011, 21:57
penso sia il problema di protezione dall'aria :-o
comunque si ti può essere d'aiuto, io sono 1,98 con sella alta e con il puig il flusso d'aria mi sbatte dritto dritto all'altezza della visiera del casco.

torosan
10-05-2011, 20:29
si scusate pensavo fosse chiaro,ovviamente vorrei risolvere il problema dell'aria ad andature un po piu elevate....grazie Dax,allora io che sono quasi 20 cm piu basso di te dovrei risolvere il problema quasi del tutto:-)

Dax2382
10-05-2011, 20:36
da seduto però sarai 10cm più basso di me, non 20 ;)

torosan
10-05-2011, 20:49
più o meno si....a meno che non guidiamo in piedi:-)

torosan
11-05-2011, 21:51
Aaa cercasi altre informazioni per il cupolino....vedi i post sopra....grazie

quello lento
18-05-2011, 13:00
salve a tutti.
monto sulla mia 650 il cupolino di serie della 800. qualcuno sa dirmi se il modello alto della isotta copre di piu' in altezza? e di quanti centimetri sarebbe piu' alto?
grazie

Ferrosan
19-05-2011, 11:51
Ieri ho montato sull'800 il cupolino touring originale acquistato da un ragazzo del forum. Sono 1,74, sella bassa e casco arai tour x3 (molti sottovalutano ma anche il casco conta).

Vi riporto in breve i miei personali commenti rispetto a quello originale + spoiler aggiuntivo Touratech che avevo prima:

- meno aria sulla parte alta del busto (sensibile)

- aria in faccia più o meno equivalente salvo che il flusso è più ordinato e meno turbolente (sopratutto alle alte velocità). Non è comunque paragonabile a quello del 1200 che toglie quasi tutto il flusso d'aria (quell' dell'ADV poi...)

- visibilità OK (nel senso che la visuale non viene ne tagilata ne attraverso il parabrezza come invece mi è capitato di constatare sul 1200)

- vibrazioni comunqe presenti nella parte alta sebbene ci sia la staffa ma molto meno fastidiose dell'accopiata originale + spoiler (ques'ultimo vibrava molto su pav è ed in velocità)

- sull'estetica il giudizio è personale (per mè è il top, l'ho preso soprattutto per quello).

Nei prossimi giorni farò anche qualche esperimento aggiungendoci lo spoiler touratech anche se non sono molto dell'idea (penso lo venderò): vi farò sapere come và anche in questa configurazione.

Sul forum ho letto molti giudizi su questo parabrezza, personalmetne penso che potrebbe avere qualche problema chi, tra altezza e tipo di sella, si ritrova
con il flusso d'aria in piena faccia.

Penso comunque che nessun cupolino per l'800 tolga completamente il flusso d'aria o, in altre parole, non esiste un cupolino che rende l'800 stile 1200 o adv da questo punto di vista.

L'800 resta un mezzo di impostazione più sportiva che turistica, perciò, come in tutti i mezzi sportiveggianti, qualche compromesso è inevitabile.

E poi se non si vuole aria in faccia, si vuole stare comodi comodi, non ci si vuole bagnare le scarpe quando piove, ecc. ecc. allora bisogna passare dalla moto allo scooter.....

Ciao

Absotrull
19-05-2011, 19:20
Ferrosan@
[cit]:
"...Penso comunque che nessun cupolino per l'800 tolga completamente il flusso d'aria o, in altre parole, non esiste un cupolino che rende l'800 stile 1200 o adv da questo punto di vista.

L'800 resta un mezzo di impostazione più sportiva che turistica, perciò, come in tutti i mezzi sportiveggianti, qualche compromesso è inevitabile.

E poi se non si vuole aria in faccia, si vuole stare comodi comodi, non ci si vuole bagnare le scarpe quando piove, ecc. ecc. allora bisogna passare dalla moto allo scooter....."

Quoto e sottoscrivo

Tre thread sullo stesso argomento spesso senza neanche partire dai presupposti che hai elencato tu in poche righe.

A meno che uno non sia altro quanto un pigmeo della Papuasia la scelta del cupolino after market per la nostra moto è sempre e comunque un compromesso

dexMilano
19-05-2011, 21:48
Alla fine sono cascato anche io in questo loop.
Ci ho messo meno a scegliere la moto che il cupolino per i viaggi in autostrada!!!
:mad::mad::mad::mad:

Detto questo sono alto 190, ho la F650GS da poco.
Con il cupolino base sento molto l'aria, il che va sicuramente bene fino a quando non va scapito della stabilità e della comodità.

Mi sono letto tutti e 3 i 3d sull'argomento e devo dire che non mi ci raccapezzo più, ecco perchè ho provato a ribaltare la questione: metterò sul mio blog (http://bmwxtutti.blogspot.com/) un articolo di comparazione tra le possibilità, con link ai vari modelli e indicazione dei costi.

Sto raccogliendo un po' di link e tanto per cominciare ho messo un sondaggio per cui vi chiedo di votare, così oltre ai pareri sparsi magari mettiamo ai voti quello che ci piace di più.

Poi concordo che la scelta è estetica anche, ma per giudicare bisognerebbe vedere le opzioni e poterle confrontare: a tale scopo se avete le foto delle vostre belle con tali cupolini e mi fornite foto anteriore, di 3/4 (a sx) e laterale (a sx) la tabella comparativa verrà sicuramente più esauriente [anche fatte col cellulare].

Almeno per chi entra nel problema (??!!) c'è un punto di partenza e non deve spararsi 3 giorni di thread per arrivare in fondo e sentirsi perduto (come lo sono io).

Ovviamente se avete suggerimenti allungo la lista.
Io la mia idea me la sono fatta, ma aspetterò a votare.

Grazie e buon divertimento


dex

Ferrosan
25-05-2011, 14:45
Ho fatto qualche esperimento con lo spoiler TT sul para BMW Touring.

Vale la pena mettrlo con quello standard ma con quello Touring a mio avviso non più di tanto: flusso d'aria modestamente deviato per via della posizione più orizontale, estetica che non ci azzecca!

azrhan
27-05-2011, 11:06
Io ho il parabrezza Isotta alto, ho comprato la moto usata e montava quello, l'originale non l'ho mai viso.
Mi trovo bene e ho i paramani della Touratech che non interferiscono affatto.
In autostrada il comfort è accettabile, non eccelso. Prima avevo una RT1150, certo non si può fare un paragone, ma a velocità tranquille non ci sono particolari vortici a meno che non si indossi il casco jet. In questo caso il rumore è abbastanza fastidioso.

Vi allego una foto del parabrezza isotta visto da davanti.
http://img15.imageshack.us/img15/1749/img0823ks.jpg (http://img15.imageshack.us/i/img0823ks.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

AsAp
27-05-2011, 18:05
Anche io monto un'Isotta diverso dal tuo e mi trovo molto bene, costo modesto massima resa, tra l'altro mi piace più dell'originale ( i gusti sono gusti...)

lamps
http://img199.imageshack.us/img199/8836/dscn4808m.jpg (http://img199.imageshack.us/i/dscn4808m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fabio1970
04-06-2011, 18:03
ciao a tutti ... vista la lunghezza di questo 3d, mi sapreste consigliare un cupolino per la mia "piccola" 800 gs? sono alto 1.79 ed ho una sella bassa, cosa mi consigliate ?? Grazie anticipate !!

nirvananik
05-06-2011, 12:10
io anche sono superindeciso, sono 180cm/sella alta, non volevo cambiare il cupolino di serie e pensavo di mettere lo spoilerino della Touratech solo per i tragitti in autostrada.
Qualcuno l'ha provato? c'è una notevole differenza o non serve a niente??
Visto il costo mi conviene prendere quello della Givi a 70€ e montarlo solo nei lunghi viaggi(anche perchè secondo me è veramente brutto) ???

grazie a tutti !!!

ciccio77
05-06-2011, 16:28
Io ho una scimmia tremenda per il desierto! Chi ce l'ha come si trova?? Appena vendo il mio touring lo prenderei...

(=|MaT|=)
05-06-2011, 16:50
Anch'io sarei interessato ad avere alcuni pareri riguardo allo spoilerino della Touratech. Trovo il cupolino originale così bello che sostituirlo con quelli aftermarket (generalmente non di mio gusto) un peccato.

Gonzer
05-06-2011, 20:46
Domandona ai possessori del Desierto F della Touratech, qualche anima gentile dovrebbe aiutarmi ad ammazzare o a sfamare la mia personalissima :arrow:
quanto misura partendo dal fanale il cupolino in posizione tutto alto e tutto basso? Vorrei compararlo col mio Puig per capire se mi toglie le turbolenze dal casco, avrei bisogno di una decina di cm in piu ed esteticamente è bellissimissimissimo :lol::lol:
Grazie

Dax2382
05-06-2011, 21:06
auguri per la spesa allora :lol:

mi ero focalizzato anch'io per un periodo sul desierto, ma poi ho realizzato che 500€ per un cupolino è un'esagerazione assurda. esteticamente niente da dire, ma a protezione c'è di meglio (pareri dal forum)

ora sto prendendo in considerazione i modelli della isotta (o wunderlich, chiamateli come volete). il modello altissimo ha una altezza di 45cm partendo superiormente dal fanale. il modello alto invece 40cm.
non male direi..