Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 3-


Pagine : 1 [2] 3

pilot
05-06-2011, 21:55
mi è arrivad il cupolino bmw con la staffa d alluminio... l ho montato e ora non mi resta che provarlo per bene... con l originale del gs800 non ne potevo piu ... troppo vento sul casco.. speriamo bene

Ferrosan
05-06-2011, 22:15
Ho avuto fino a poco tempo fa lo spoiler TT. A mio avviso sullo spoiler originale è utile ma non aspettarti miracoli come peraltro non te li aspettare dagli altri parabrezza aftermarket a meno di non metterci quelli molto alti e larghi che però snaturano un po la filosofia della moto secondo me (è un mezzo sportivo, non dimentichiamocelo).

Il TT devia sicuramente il flusso più in alto senza generare turbolenze più di tanto. Vibra un po in velocità e sullo sconnesso senza problemi xerò. Si tiglie e mette in 5 secondi. Direi che originale + TT è una valoda accoppiata x chi vuole migliorare la situazione senza stravolgere l'estetica originale, anzi secondo me gli dona pure xche l'orginale è un po troppo basso.

Ciao

Gonzer
05-06-2011, 22:21
In effetti credo che ucciderò la scimmia e prenderò un wunderlich, 45 cm il piu alto direi che ne ho abbastanza, il puig è circa 35 quindi 10 cm di protezione in più e sono a posto, in effetti con 500 e passa euri ne compri 4 di quelli!

ciccio77
05-06-2011, 22:29
Siamo bmwisti 500 + o - non cambia. Noi vogliamo il meglio.

Fabio1970
06-06-2011, 00:08
io anche sono superindeciso..!

condivido !! preferisco l'originale per l'uso quotidiano ... ma in vista di un bel giro dovendo macinare parecchi km volevo mettere qualcosa di più protettivo. ma sono tremendamente confuso su quale scegliere.

ConteMascetti
06-06-2011, 06:23
Siamo bmwisti 500 + o - non cambia. Noi vogliamo il meglio.

Min@hi@!!:rolleyes::rolleyes: Ho appena scoperto di avere una BMW ma non essere BMWista!!! :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol:

ciccio77
06-06-2011, 07:27
Povevaccio...hai anche accettato lo sconto del 20% del concessionavio quando l'hai plesa?

uaz82
06-06-2011, 07:40
io ho usufruito della rottamazione.......sono grave?

ciccio77
06-06-2011, 08:41
Dovrebbero farti restituire la moto...da quale rottamaio sei andato per fare il cambio?

nirvananik
06-06-2011, 10:02
Io mi sa che opterò per lo spoilerino della TT (scrico così visto che è di moda farlo:) ) spero che serva a qualcosa e di non buttare via più di 90€, solo una domanda: sapete dirmi quanto è alto? quanto allunga il parabrezza più o meno? spero almeno di 15 cm...

AfricaDREAM
06-06-2011, 23:46
Ciccio sei unico!!! ahahhahahahahahahha
alla fine un pò è vero...
guardi a destra e sinistra ma per certe cose c'è solo mamma bmw....

AfricaDREAM
07-06-2011, 00:00
Io ho montato il cupolino WRS che ricalca nelle dimensioni l'originale Touring e l'ho utilizzato per un pò di tempo senza telaietto di supporto (che ho montato in seguito per puro sfizio)
:D

Ciao Absotrull!:D:D
Rileggendo il post ripesco questa tua frase dopo un pò... molto bello il WRS :arrow::arrow: ma ho un dubbio.... l'hai montato con l'archetto di mamma BMW??
grazieeee:lol::lol::lol::lol:

Absotrull
07-06-2011, 11:35
AfricaDREAM@

esatto! ;)

SteMN
08-06-2011, 19:19
Comunque TT è twalcom..

(=|MaT|=)
08-06-2011, 20:40
Salve a tutti!
Sono molto indeciso tra lo spoilerino della Touratech da aggiungere al parabrezza originale piccolo ed il parabrezza maggiorato della Twalcom. Per caso avete delle foto di questi due prodotti montati? Grazie

iv@no
08-06-2011, 22:17
;)

http://img29.imageshack.us/img29/9355/ttwacom.jpg (http://img29.imageshack.us/i/ttwacom.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/4962/ttwacom2.jpg (http://img155.imageshack.us/i/ttwacom2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:D

ConteMascetti
09-06-2011, 00:14
Povevaccio...hai anche accettato lo sconto del 20% del concessionavio quando l'hai plesa?

Mai più!!
L'ho presa usata!!!
:lol::lol::lol:
PS: ma sei sicuro che il concessionavio BMW faccia il 20%? Se così fosse non avrei risparmiato tantissimo...:mad::mad::mad:
però :rolleyes::rolleyes: sarebbe bello sapere chi è 'sto concessionario BMW che fa il 20%, hai visto mai che mi venga in mente di cambiare "la ragazza"... (dalle mie parti, BMWisti incalliti fino al midollo, arrivano al 7/10% :protest::protest:)

ciccio77
09-06-2011, 08:49
si si c'è anche qualcuno che fa il 30%
ma daaaaiiii conte (e per fortuna che sei il conte mascetti), ti sto a prendere in giro :lol:
Dalle mie parti in concessionaria Bmw decidono se fare un +5% o un +10% a seconda delle scarpe che hai...
:D

Ferrosan
09-06-2011, 12:10
@pilot

come và col cupolino touring?

ConteMascetti
09-06-2011, 13:09
@ ciccio77

eccheè!! mica ti devo fare la Supercazzola eh...... :smile::smile::smile:

(=|MaT|=)
09-06-2011, 13:38
Grazie Iv@no. Queste foto le avevo viste. Speravo in qualche foto "amatoriale" possibilmente di lato per vedere quanto é alto rispetto all'originale e com'é l'inclinazione.

Grazie comunque ;)

blackbart
09-06-2011, 13:56
mat cerca f800gs in google o in flickr o in picasaweb e ne trovi a iosa ;-)

Carl800GS
09-06-2011, 14:18
Probabilmente voi siete più esperti di me...
Si riesce, andando da chi lo fa per i vetri delle auto, a far montare una pellicola oscurante sul cupolino GIVI?

Grazie

iv@no
09-06-2011, 16:19
Secondo me avrebbe una durata veramente minima, i vetri dell'auto non subiscono flessioni e vibrazioni come un cupolino...grinze e taglietti ad ogni viaggio.

Carl800GS
09-06-2011, 16:29
la pellicola se messa all'interno dovrebbe essere al riparo da tutto tranne dalle vibrazioni....

lem
09-06-2011, 20:57
Ho chiesto a Doctor Glass,la pellicola non si può applicare....;)

Gonzer
09-06-2011, 21:15
Ti hanno detto il motivo? Sono curioso...
Io penso sia perchè va applicata su vetro e non su plastica, piu che per le vibrazioni, ma sicuramente mi sbaglio.

pilot
09-06-2011, 22:15
ciao ferros ... be il cupolino l ho montato e provato poco... ripara piu dell originale ma se mi abbasso di 8 cm spariscono tutti i rumori... esteticamente è il piu bello.

Ferrosan
10-06-2011, 10:28
Concordo in pieno pilot

pilot
10-06-2011, 21:16
ci sarà un cupolino che protegge molto di piu???

Galaphile
10-06-2011, 22:27
Ammetto di non aver letto tutti i post di questi 3 lunghissimi thread.. e di non essere pronto a laurearmi in cupolinerologia, ma mi sembra che del cupolino in oggetto si sia parlato ben poco.
A me interessa in modello medium touring anche se data la mia altezza (187 cm) sarebbe forse più indicato il modello tall, ma 45,7 cm mi sembrano sufficienti...
Qualcuno ce l'ha o l'ha provato?
Costa quasi quanto quello originale...

Ciao

Dax2382
10-06-2011, 22:52
proteggerà anche bene, ma a mio avviso... è orribile, sembra un'ombrello...

Ferrosan
10-06-2011, 23:49
@pilot

si, secondo l'equazione + inguardabili sono + proteggono bene.

A mio avviso il più bello di tutti è il touring originale, poi powerbronze/puig e TT (forse più protettivo degli altri due).

Dax2382
11-06-2011, 12:00
io però non capisco perchè abbiano fatto il touring originale così curvato. se avessero sfruttato il rinforzo del telaietto aggiuntivo per aumentare la protezione in altezza lo avrei preso di certo. io con il puig ho le turbolenze che mi arrivano giuste all'altezza della visiera del casco...
comunque io aggiungerei anche l'isotta all'elenco dei più belli

Roberbero
11-06-2011, 12:20
Ma perchè il touratech è brutto?

Gonzer
11-06-2011, 13:31
@DAX
Ciao ho esattamente il tuo stesso problema, pensavo di passare al Wunderlich alto, il problema è rivendere il PUIG ora.
Il PUIG va bene fino a 90/100 all'ora poi le turbolenze diventano fastidiose.
Sono alto 1.75 casco Nolan N103 e sella Bassa originale

Dax2382
11-06-2011, 13:59
@Gonzer

io a differenza tua sono 20cm più alto, sella confort e casco shoei raid per i viaggi in solitaria e nolan N103 quando viaggio con la morosa. Comunque sia avevo considerato il fatto di sostituire il mio puig con un isotta altissimo solo che non vorrei trasformare la mia gs in uno scooterone...

PS: per rivendere il puig vai alla sezione mercatino ;)

andrea62
11-06-2011, 15:43
Io ho provato ad alzare il mio powerbronze . adesso è regolabile da +50 +90http://img715.imageshack.us/img715/2772/11062011108.jpg (http://img715.imageshack.us/i/11062011108.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img822.imageshack.us/img822/9366/11062011116.jpg (http://img822.imageshack.us/i/11062011116.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img851.imageshack.us/img851/6954/11062011117.jpg (http://img851.imageshack.us/i/11062011117.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

demio
11-06-2011, 17:27
andrea sei un genio!
lavoro pulito, semplice, bello da vedere.
ti sei costruito il tuo "desierto"!
complimenti davvero!

bobspiderman
11-06-2011, 19:20
@DAX
....

Confermo pienamente. Il PUIG è bellissimo, ma poco efficace. Questo è il mio terzo cupolino e francamente mi accontento così, perchè evidentemente non esiste il cupolino anti vento per eccellenza.

:D

bobspiderman
11-06-2011, 19:20
Andrea62,
davvero un ottimo lavoro. Complimenti, quasi da brevetto.

Gonzer
11-06-2011, 19:28
Bello davvero Andrea62, complimenti!! Comunque in 3 lunghissimi thread la cosa certa è che nessun cupolino andrà mai bene al 100% però ecchecavolo siamo pur sempre in moto!!;)

Dax2382
11-06-2011, 20:02
@andrea62: lo hai tu oppure lo hai trovato in qualche negozio? Sarebbe davvero quello che fa per me e, notando dai commenti, risolverebbe i problemi di tanti utenti.

andrea62
11-06-2011, 22:00
Grazie dei complimenti temevo il vostro giudizio sopratutto per l'estetica . L'ho fatto con lamiera di alluminio sp.2.5mm oggi ho fatto un giretto di prova ampiamente positivo. Non ci posso credere , finalmente posso fare dell' autostrada senza diventare rimbambito in mezzora .Per lavoro sono nel settore lavorazione lamiera per me non è stato un problema realizzarlo.

nassfeld281271
11-06-2011, 23:06
@andrea62:

Istruzioni istruzioni.... please :!::!:

:arrow::arrow::D:D

andrea62
11-06-2011, 23:51
anche senza disegno cad e taglio laser si può fare. devi appoggiare un foglio di carta all'interno del cupolino lo fissi con nastro adesivo e segni con la matita i fori e la sagoma inferiore del cupolino poi ti sposti di 80 mm e tracci questa posizione considerando che la prima posizione sarà di fissaggio del supporto e la seconda è il fissaggio del cupolino al supporto poi devi ritagliare la sagoma appoggiarla sulla lamiera di alluminio sp.2.5-3 tracciare e tagliare la lamiera . poi bisogna curvare la lamiera in modo che corrisponda all'interno del cupolino. consiglio di fare i fori dopo la curvatura. Il mio è regolabile da +30 a +90 . secondo me anche fisso +80 è ottimale . il difficile è curvare la lamiera senza rovinarla

Bebeto
12-06-2011, 00:24
complimentissimi:rolleyes:
Hai fatto davvero un ottimo lavoro :D:D:D
Penso proprio che potrebbe essere la soluzione ottimale x molti fra cui il sottoscritto che ha sempre detto che il powerbronze sarebbe veramente perfetto se fosse qualche cm piu' alto.
Se decidi di brevettarlo faccelo sapere che mi prenoto subito :lol:

Ferrosan
12-06-2011, 00:35
Vero Dax, il touring originale è curvato e forse se l'avessero fatto più deritto sarebbe risultato più protettivo.

Però se l'han fatto così un motivo ci sarà, forse le turbolenze xche con quelli alti è vero che non ti arriva il flusso in faccia xerò dietro possono formarsi turbolenze parecchio fastidiose.

Poi non capisco una cosa: tutti a dare addosso alla curvatura del Touring BMW e poi quando si parla di sportive o sport touring tutti (in primis le riviste) a dire che quelle con la carena rispetto alle varie naked cupolinate proteggono bene ecc. ecc.

Ma il cupolino di quest'ultime e ben più basso e curvo del Touring BMW x la giessina....

Dax2382
12-06-2011, 09:39
però il lavoro di andrea62 ho paura intrighi con i paramani originali... comunque resta sempre un ottimo lavoro!!! Invidiabile!! :-p

(=|MaT|=)
12-06-2011, 10:07
Complimentoni Andrea! Ottimo lavoro....Brevettalo....ti conviene! :P eheheh

piccolo o.t.: il porta GPS che monti é per il TomTom ONE XL? Lo sto cercando ovunque ma nn sono ancora riuscito a trovarne uno decente....

andrea62
12-06-2011, 20:21
DAX hai ragione io sono senza paramani , quando sterzo del tutto le leve arrivano a 1cm dal cupolino . quando li avrò presi farò qualche modifica . MAT il mio supp. x navigatore lo vedi meglio nella sezione dedicata comunque io ho un garmin

pilot
13-06-2011, 11:18
io credo che meterò un aletta al mio cupolino alto originale per intenderci il piu bello con il telaietto d alluminio! ma perche non mettiamo un po di foto con i rispettivi nomi? non ci sto a capì piu nulla

Ylario
13-06-2011, 17:09
@ andrea62

complimenti davvero per il lavoro!

(=|MaT|=)
13-06-2011, 18:15
@pilot:già... L'ideale sarebbe modificare il primo post con un elenco dei vari nomi, prezzi e foto.

Ad esempio:

Spoilerino Touratech con chiave 93.48 euro
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/bbc/01-048-0420-0_a.jpg

Parabrezza alto fumé Touratech 134.92 euro
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-048-0372-0_I_01.JPG

@andrea: grazie ;)

pilot
13-06-2011, 21:42
stupendo ... quasi piu bello del mio bmw con telaietto... chissa se funziona meglio del mio?? ma il modello della foto è disponibile con varie altezze?

Marchetto79
14-06-2011, 19:06
Ciao a tutti,
avete idea se qualcuno ha provato a farsi una prolunga per il cupolino?
Sono alto e anche con il cupolino alto la testa rimane fuori!!!
So che ne esistono in commercio ma il "fai da te" mi da più soddisfazione!!!
Se qualcuno ha qualche progetto oppure lo ha già fatto mi darebbe delle
idee per produrne uno!!!
Ciao e grazie in anticipo!!!
Marco

Dax2382
14-06-2011, 19:38
se controlli il 3d all'indietro ne trovi di idee!!! guarda per esempio quella che ha fatto andrea62!

pilot
14-06-2011, 21:40
io ne ho uno in programma... appena metto in opera vi mando qualche foto

Ylario
15-06-2011, 15:00
ci vorrebbe qualche buona anima con il desierto con la voglia di metterlo a disposizione per realizzare uno stampo replica.... :munky2:

andrea62
15-06-2011, 21:37
Ho intenzione di rifare il mio rialzo per cupolino , non è perfetto come vorrei. Qualcuno può dirmi quanto sporgono i paramani rispetto il supporto leva? Così se li voglio montare non ho problemi in futuro.

Fabio1970
18-06-2011, 20:52
Comprato !! Ho preso il Givi ... prime impressioni: a parte che è tutta un'altra cosa rispetto all'originale, adesso ripara molto di più, non si sente pìù il fruscio dell'aria nel casco (è diventato molto più silenzioso) si può anche girare con il modulare aperto. Anche esteticamente non è male. Promosso !!

dinhocarioca
20-06-2011, 14:22
Qualcuno per caso ha comprato lo spoiler Touratech per cupolino della Bmw F650 GS Twin?
Vorrei sapere quanto è alto...
Nella mia ho trovato montato il Puig (presa usata) e pur essendo alto 1,62cm. ieri, dalle turbolenze che c'erano, mi son spaventato. E ho un modulare Schubert C3 che dovrebbe essere silenzioso, in effetti quando mi alzo sui pedali non sento più nulla, idem ovviamente se mi riparo integralmente sotto il cupolino. Pensavo che con la prolunga della Touratech, se me lo alza di 10/13 cm. potrei essere a posto...si spera:cool:

lipana
20-06-2011, 14:38
volevo dire che si il desierto ripara bene, dopo averlo testato per almeno 1000 km ..e su e giu... un po avanti.... un po' indietro, ma tutto sommato non so se ne valga ls pena

Ylario
20-06-2011, 17:27
grazie mille lipana!

lipana
20-06-2011, 20:46
il desierto sarebbe il massimo un attimino piu largo secondo me ma a quel punto si puo cambiare moto

Ylario
20-06-2011, 22:43
Alla fine l'800 nasce per essere usata anche in off....non si può pretendere che offra il massimo del comfort

RB1
21-06-2011, 09:50
@(=|MaT|=)
molti post fa ne avevamo fatto uno con tutti i modelli di cupolino con prezzi e caratteristiche, avevo già chiesto se si poteva mettere come primo post della discussione, ma mi sa che non è successo, speriamo provvedano

Carletto73
23-06-2011, 11:13
io ieri sera ho smontato il wrs e rimontato il suo originale... giusto per la bella stagione prendo un po più di aria...
poi quando tornerà il freddo rimetterò il wrs che secondo me è veramente una cannonata
ciaoo

tonij
24-06-2011, 18:15
anche io ho il wrs e confermo che è molto valido (soprattutto esteticamente a mio giudizio è uno dei migliori) però stò meditando di provarne uno più protettivo dato che sono 186, mi mancano quei 5/10 cm per deviare l'aria sopra il casco.

ermestre
24-06-2011, 21:12
@Fabio1970:sono 2 anni e ne sono felicissimo dell'acquisto

Dax2382
27-06-2011, 20:08
nessuno monta l'isotta sc992 ossia il modello altissimo?

anche il wrs (bellissimo) come il touring originale bmw (ancora più bellissimo:lol:) a mio avviso sono troppo arcuati, avrebbero dovuto sfruttare di più il fattore altezza. specialmente il bmw che ha anche il rinforzo aggiuntivo, non so perchè non siano andati "più in alto"...:(

ciccio77
27-06-2011, 21:37
Perche' se piove non ci vedi...

AsAp
27-06-2011, 23:07
@Dax2382

Io monto il Sc993 se ti interessa la foto l'ho postata in questo 3D a pag.10

lamps


http://img23.imageshack.us/img23/7003/dscn4808j.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dscn4808j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Magari cosi ti agevolo la vita...

chewbe
01-07-2011, 11:11
ciao a tutti, una domanda,
sapete che cupolino è questo venduto su Bikefactory?

http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-parabrezza-maggiorato-ad-alta-protezione-x-BMW-F800GS---F650GS-TWIN&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Cupolini&mid=1000046&sid=1000112&Id=1011195

infinityfly
01-07-2011, 18:42
Bello!! Assomiglia al Puig, questo mi sembra che "vada su" un po' più dritto!
http://www.accessorimotostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=65_86_2268_2270&products_id=11011

(=|MaT|=)
04-07-2011, 13:56
Ho da poco montato lo spoilerino della Touratech e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Esteticamente molto bello e per la mia altezza (175) molto valido deviando il flusso d'aria quasi (mancherebbero due cm) completamente sopra il casco. Secondo me per chi possiede un casco integrale o modulare potrebbe addirittura non sentire più il flusso d'aria. Io lo percepisco ancora perché va a battere sulla visiera del BMW Enduro.
Un punto a suo sfavore é il montaggio. Premetto che la mia praticità é pari a zero, però il sistema di regolazione di questo prodotto é assurdo. Ho perso due volte i bulloncini che mi sono andati a cadere sopra il radiatore (non vi dico le bestemmie per recuperarli :D ). Oltretutto non so se ho sbagliato io nella regolazione o se qualcuno ha cercato di fregarmelo, ma ieri dopo un 200km ho notato che lo spoilerino era scivolato via e restava attaccato solo per metà. Ora ho la moto dal concessionario per il tagliando, ma appena la ritiro provo a rimontarlo sperando di non perderci le "ore" come durante il primo montaggio :P

infinityfly
06-07-2011, 18:50
oggi mi è arrivato il Puig fume chiaro:D, pagato 105 euri su internet: montato in 5 minuti, i buchi combaciano alla perfezione :cool:
esteticamente trovo che stia molto bene, ho potuto fare un girettino di 15 km. circa, ripara senz'altro meglio dell'originale ma...per me, manca ancora qualche centimetro...eppure sono alto solo 174 cm. ma se guido in posizione pefettamente "eretta" l'aria mi colpisce in pieno la fronte e la turbolenza è notevole, se guido leggermente "ingobbito" l'aria passa sopra e addio turbolenze...forse con lo spoilerino touratech risolvo...e sono altri 95 euri :mad:
2 fotine :lol:
http://img96.imageshack.us/img96/2986/img0217tx.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0217tx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img4.imageshack.us/img4/7880/img0218yx.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img0218yx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img192.imageshack.us/img192/1651/img0221qp.jpg (http://img192.imageshack.us/i/img0221qp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'mat
06-07-2011, 18:56
.... azz io sono 1.85 e con il cupolino touring bmw ho risolto moooolto poco .... di ritorno da Garmisch con la testa modello frullatore .....!!!!!!!!! cosa fare x migliorare ??? spoilerino turatech??? cosa ne dite????

franzli
06-07-2011, 21:04
Figa ragazzi, qui non si arriva al punto!!! :-) E' un buco nero!!!

nassfeld281271
06-07-2011, 23:18
Signori, tempo permettendo e con un poco di pazienza, potrò darvi delle info su come funziona sto benedetto accrocchio.... :sleepy2:

Carl800GS
07-07-2011, 08:13
Io monto il Givi e come protezione mi trovo davvero bene! Sono 1.85, ok non sempre sto in posizione perfettamente eretta (stile palo nel c...) però c'è molta differenza rispetto alla moto che provai e che montava l'originale touring con tanto di traversino di supporto...
Il mio non flette e protegge bene fino ai 120/130, l'originale sembrava molto meno stabile e deviava l'aria facendomela arrivare in piena faccia già sui 80/90...
Tra l'altro il givi costa molto meno del touring, poi son gusti!!!

pilot
11-07-2011, 00:58
io ho il cupolino originale bmw quello per intenderci con il telaietto d alluminio... ho fatto una prova... ho messo una striscia di nastro adesivo tra le 2 pieghe del cupolino e ho risolto circa 8 cm di protezione del vento... a breve una modifica che secondo me risolvo tutti i problemi di rumore anche a 160 ! vi farò sapere!!

dinhocarioca
11-07-2011, 15:21
Allora,io l'ho presa usata la mia, aveva montato il Puig fumè, molto bello esteticamente secondo me, il problema è nato quando invece di girare con un casco jet, ho comprato un modulare...non vi dico le turbolenze e il rumore...inaccettabile!:(
E stavo accingendomi a partire per un viaggio di 2500km...
Ho ordinato subito lo spoilerino della Touratech...beh...il risultato è stato ottimo! Ho quasi eliminato le turbolenze (ora accettabili, siamo pur sempre in moto!). Io però sono 1,61cm. e questo credo conti...:lol:
Quindi direi che per uno alto come me o giù di lì la configurazione Puig+spoilerino Touratech può essere la soluzione, poi è sempre abbastanza soggettiva la percezione della turbolenza...

papipapi
11-07-2011, 21:57
x @ pilot

Non ho capito bene dove hai messo il nastro adesivo e come :scratch:, gentilmente metti qualche foto.
Grasssiiiieee :toothy2:

pilot
11-07-2011, 22:19
ok ok cerco di fare qualche foto ma non so mette le fotoo come faccio??? comuqne sto studiando una cosetta da applicare sempre sul cupolino bmw touring ... appena finita metto le foto ma ci vuole un po di tempo... domani passo a prendere il pexiglass e inizio i lavori ...promesso metto le foto..!!oggi gia studiato l attacco al cupolino... niente male come inizio

RB1
11-07-2011, 23:09
Aspetto news, io ho lo stesso problema con il powerbronze

Peppecl
12-07-2011, 08:44
Io nel mio pawerbronze ho chiuso il buco superiore con del cristal adesivo trasparente. Devo dire che è venuto un buon lavoro ed è semplice da realizzare. Il rumore alle alte velocità è diminuito di molto.

franzli
12-07-2011, 10:10
@Peppecl: Hai messo il Crystal Ball? :-)

Devo dire che e' una scelta dura tra PUIG e PowerBronze. Voi che avete il PowerBronze, sinceramente che differenza sentite dal cupolino standard? E soprattutto, quanto siete alti?

RB1
12-07-2011, 13:05
io sono 1,75, ma ho le gambe corte, quindi dovrei avere il busto di una persona sugli 1,80
sento meno aria sul petto, ma mi arriva appena sopra la visiera, ho la 650 con sella bassa, con quella alta il rumore aumenta, ma la quantità di aria che arriva è meno rispetto all'originale

pilot
12-07-2011, 15:04
oggi ho comprato del pexiglasss... tra poco iniziano i lavori..!

Gonzer
12-07-2011, 18:37
Sono passato oggi dal Puig fumè al Givi, è circa 10 cm piu alto conformato diversamente ed è un mm piu spesso.
Risultato flette meno e le turbolenze sono drasticamente ridotte (finalmente).
Sono 1.74 con sella bassa.
Ciao Ste

franzli
12-07-2011, 19:12
Gonzer: acsé la perda tot al so bel e la par un scooter... :-)

Dax2382
12-07-2011, 19:15
smanettando su google... questi prodotti li avevate mai visti???

http://www.laminarlip.com/f800gs.php

interessante, una alternativa decisamente "maggiorata" allo spoiler touratech :D

Gonzer
12-07-2011, 19:36
@frantzli:
at ghè propri ragiòn, ma l'aria in sal mùs la dà fastidi :lol::lol::lol:

nassfeld281271
12-07-2011, 19:40
smanettando su google...

Ciao, io l'ho montato sul cupolino originale touring. al momento sto effettuando vari posizionamenti dello stesso (il velcro adesivo tiene da paura) per trovare il mio punto ottimale. Ti posso anticipare che comunque rende il flusso d'aria molto stabile, per intenderci mi ha eliminato completamente lo scuotimento del casco (dopo 10 minuti con il touring originale a 110 Km/h ero rovinato con la cervicale) e ridotto da paura il rumore dovuto alle turbolenze (fai conto che adesso giro tranquillamente con un N43air anche a 130 Km/h - prima già a 90 diventavo sordo).
Appena ci riesco (ho la moto dal conc. per montare gli ohlins), posto alcune foto.
Ciao!

Dax2382
12-07-2011, 20:04
ma quanto sei alto nassfeld? sella bassa o alta?

nassfeld281271
12-07-2011, 20:09
Ciao, sono alto 1,73 ed ho la sella della Sargent, equivalente a quella da 82 cm della bmw.

franzli
12-07-2011, 22:54
Gonzer: as pol vadar una foto dal to scooteron? me m sa briga ad matar un bagai acse' gros :-)

Absotrull
13-07-2011, 12:26
franzli@

non ho capito una cèpp ma sono daccordo con te :)

franzli
13-07-2011, 12:38
@Absotrull: e' tutta una questione di regole grammaticali :-)

Gonzer
13-07-2011, 19:12
Dunque tornando a scrivere in itaGliano :lol: visto che insistete metto pure la foto!
http://img543.imageshack.us/img543/4163/imag0055v.jpg (http://img543.imageshack.us/i/imag0055v.jpg/)
E smettetela di chiamarla scooterone!!!! :lol::lol::lol:

franzli
13-07-2011, 20:04
Gonzer: scherzi a parte, e' sicuramente il piu' protettivo che c'e', ma con gli occhi quanto sei piu' in alto della punta?

As pol mia anda' in gir con un lavur acse'.... :-)

Gonzer
13-07-2011, 20:19
Diciamo al limite del fastidio, sono appena al di sopra però o così o pomì si diceva un tempo...

franzli
14-07-2011, 00:12
Io noto che con quello standard gia' a 50km/h non riesci ad andare in giro con la visiera aperta...
Comunque ho ordinato il PowerBronze in quanto mi sembra la soluzione che rispetta sia il look e dovrebbe eliminare un po di fastidiose turbolenze. A vedarem....
Il GIVI e' fantastico per quel che fa', ma non ce la faccio ad immaginarmelo... Avessimo una Guzzi, ancora ancora... :-)

Gonzer
14-07-2011, 13:59
Stando alle misure il Powerbronze è alto come il Givi, io comunque non volevo correre rischi stavolta, dato che già adesso ho un Puig fumè che mi avanza ....
Io comunque faccio solo on niente off e i giri sono di almeno 300 Km quindi devo avere riparo sopratutto per i trasferimenti autostradali che purtroppo tocca fare
Inviato dal mio HTC Vision usando Tapatalk

franzli
14-07-2011, 14:20
Interessante, pensavo che il Givi fosse piu' alto di tutti... Vedremo, tra qualche giorno arrivera' e solo allora sapro' se funziona bene o no. In ogni caso, sempre meglio di quello che ho adesso dovra' funzionare...

Gonzer: Quando passi da Zibello fammi sapere che preparo la torta fritta... :-)

Gonzer
14-07-2011, 18:24
Non sapevo che Zibello fosse in Svizzera :-)

Inviato dal mio HTC Vision usando Tapatalk

franzli
15-07-2011, 08:14
Ci si può sempre organizzare no? :-)

pavi.
18-07-2011, 11:32
Secondo voi è fattibile powerbronze + spoiler tt da mettere e togliere nei viaggi più lunghi?
mi sembra che l'estremita del powerbronze abbia una forma simile all'originale, penso che si riesca ad infilare lo spoiler.... cazzatta per voi?

Dino C
18-07-2011, 11:43
Finalmente è arrivato il parabrezza ERGO, montato e testato per 150 Km.

Ho preso quello basso, 420mm (quello alto 465mm), come consigliato per i bassi fino a 175 cm (ho anche sella bassa), nessun fastidio visivo, l'aria è deviata sopra il casco, finalmente posso tenere aperta la visiera (anche del jet) oltre i 60 orari. Protette benino anche le spalle, adesso l'unica aria che sento è agli avambracci. Interessante la parte bassa oscurata che copre il cruscotto, proteggendolo dai raggi del sole (effetto lente).

http://download.wunderlich.de/Blaetterkatalog/OffRoad_Katalog_2010-2011_ITA/blaetterkatalog/

lo trovate a pagina 205

franzli
18-07-2011, 14:01
Pisellone, ce le fai vedere due fotine?
Grazie!

uaz82
18-07-2011, 14:52
anche io possiedo l'ergo alto fumè......mi ci trovo molto bene!!!

franzli
18-07-2011, 15:59
Uaz: allora cacciale tu un paio di fotine.... :-)

uaz82
19-07-2011, 09:26
Basta chiedere ;)
http://img854.imageshack.us/img854/6624/img0737j.jpg (http://img854.imageshack.us/i/img0737j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

matute81
19-07-2011, 09:34
Scusate ma il cupolino ergo wunderlich dove si ordina? sul sito in tedesco???

uaz82
19-07-2011, 09:42
non riesco a mettere più foto sullo stesso post....io l'ho preso da marmorata a roma

http://img840.imageshack.us/img840/4889/img0738v.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0738v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dino C
19-07-2011, 10:39
@franzli
se vuoi altre angolazioni, o dettagli, chiedi pure, oggi ho il tempo di fare tutto :)

@matute81
io mi sono affidato al distributore Gianfranco Moto (http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php), che ha rispettato i tempi indicati (10 gg lavorativi).

Qua (http://www.wunderlich.de/International/Dealer/Italy/) i dealer italiani indicati sul sito.

Aggiungo che i paramani (originali) non toccano il parabrezza.
Inoltre, stò notando adesso che la Wunderlich ha pubblicato questo (http://www.wunderlich.de/presserelease.php?mitid=197) nuovo parabrezza, da 440 mm, una via di mezzo tra gli altri in catalogo e ad un prezzo interessante.

Bebeto
19-07-2011, 12:34
ma perchè non prendete quello dell' "Isotta" che è lo stesso identico ma costa meno !!! almeno mi pare :confused:
e comunque c'era in vendita sul mercatino nuovo a prezzo ottimo :lol:

Ps. lo avevo preso anch'io ai tempi , niente da dire sulla protezione decisamente ottima, ma esteticamente non riuscivo a farmelo piacere proprio :( secondo me troppo grande per la linea della nostra moto ! Comunque ripeto ottima protezione, forse la migliore fra tutti i numerosi cupolini in commercio !

franzli
19-07-2011, 13:31
Bebeto, avevi preso quale? L'Isotta o il Wunderlich?

Bebeto
19-07-2011, 14:25
Isotta, Isotta !!!
preso nuovo qui sul forum e rivenduto subito pero' per i motivi sopracitati :lol:

Gonzer
19-07-2011, 19:53
Il nuovo della Wunderlich è praticamente il Givi con serigrafia scura sotto, probabilmente per evitare l'effetto lente.

franzli
23-07-2011, 17:13
Ragassi, sono andato a Milano a ritirare il PowerBronze che avevo ordinato! Che tradotto dovrebbe significare "Una bronza di forza..." ??? :rolleyes:
Tra poco lo monto e vi do le mie impressioni.... Speriamo bene...

franzli
23-07-2011, 20:16
Eccomi di ritorno, montaggio quasi immediato, il famoso gommino dove cavolo andrebbe messo??? Boh, ho visto che non toccava da nessuna parte e quindi non l'ho proprio messo.

Per quello che riguarda la protezione, rispetto a quello standard che avevo in precedenza, le differenze si notano. Comunque la moto non e' uno scooter. Ci sono in questo momento 15 gradi e non mi sento di dare una cattiva impressione. Comunque sono andato a fare un giretto veloce in autostrada, e devo dire che le turbolenze che c'erano prima non ci sono più'. Otticamente secondo me rende molto. Sarei curioso di provare l'Isotta per vedere in effetti protegge di più'. Ho provato come qualcuno aveva detto a mettere una mano sulla parte alta del cupoloni durante la marcia, ma non c'e' stata una gran differenza.

Per il momento sono soddisfatto, se domani non piove, speriamo di no, andrò a fare un giro un po più lungo e poi vi darò maggiori dettagli.

Per il momento e' tutto...

Motorsputnik
24-07-2011, 17:16
Ho montato il Powerbronze fumè e ne sono supersoddisfatto. Avevo un po' paura quando l'ho ordinato su internet per via della testimonianza di un utente che l'aveva ricevuto difettoso (plexiglass tagliato storto). Invece tutto a posto. Finalmente dopo i viaggi non mi fa male il collo. In vacanza sarà una goduria!

pavi.
24-07-2011, 17:37
Anche io vorrei montare il powerbronze, mi sembra il miglior rapporto, prezzo/protezione/estetica.... mi resta un dubbio fumè chiaro o trasparente... qualcuno ce l'ha trasparente? può mettere 2/3 foto da diverse angolazioni?? io sarei per il trasparente ma vedo che tutti lo prendono fumè... bha

FRANZLI aspettiamo dettagli ;-)

franzli
24-07-2011, 22:09
mi resta un dubbio fumè chiaro o trasparente... qualcuno ce l'ha trasparente? può mettere 2/3 foto da diverse angolazioni??

Anche io ho preferito il trasparente...
Ecco qualche foto che ho fatto oggi in Val Verzasca ed a Gola di Lago

Sinceramente, non e' la protezione che potresti avere con uno scooter. Ma fino a qui non ci piove, e' una moto, e deve rimanere una moto. Il PowerBronze e' molto molto bello esteticamente, e finalmente oggi ho goduto del mio giretto di 220 km.

http://farm7.static.flickr.com/6142/5970990529_039743691e.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6007/5970989595_b0e78729db.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6123/5971545200_70ea09abf5.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6005/5971544788_d65eac4d58.jpg

AsAp
24-07-2011, 22:37
Isotta con parte inferiore nera a protezione strumentazione, poi retinato e infine fumè
Per me questo è quello che snatura meno l'estetica del mezzo...:!:
http://img155.imageshack.us/img155/8994/dscn4808.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/dscn4808.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lamps

Gonzer
25-07-2011, 21:39
Sinceramente, non e' la protezione che potresti avere con uno scooter.
Be che fai alludi? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

franzli
25-07-2011, 21:44
Hahahahahahaha... Gonzer, appena ho letto cosa hai scritto mi son ribaltato dal ridere.....

Ti piace almeno??? :-)

Gonzer
25-07-2011, 22:15
Da quando l'ho comprato l'ho usata solo per girare in città, fatto solo un test in tangenziale e li funziona alla grande; speriamo nella prossima settimana con bigiornaliera tempo permettendo...

pavi.
25-07-2011, 23:44
Bene ordinato oggi!! powerbronze trasparente....

Camman
28-07-2011, 00:50
Appena arrivato e montato il powerbronze alto..
devo ancora testarlo bene in autostrada però per ora sono molto soddisfatto!!!
:):):) l'unico problemino è che vibra un pò ma ci si fa l'abitudine!!

RB1
28-07-2011, 12:39
io ho appena rimontato l'originale, il powerbronze toglieva aria, ma faceva più rumore sul casco, adesso che è estate anche a 130 in autostrada per me è meglio che arrivi un filo più d'aria in cambio di più silenzio

franzli
28-07-2011, 14:11
RB1: cosa vuoi dire con "toglieva aria" ??? Io con quello originale non riuscivo proprio ad andarci, col PowerBronze e' decisamente meglio...

RB1
28-07-2011, 14:33
con la sella alta il cupolino originale devia l'aria e questa entra sotto il casco, mentre il powerbronze la butta contro la parte alta della visiera
con la sella bassa il cupolino originale devia l'aria contro la mentoniera, mentre con il powerbronze la butta contro la parte alta del casco
in pratica con il powerbronze arriva meno aria al casco, ma mi sa che crea turbolenze rumorose, oltretutto visto che vado in spagna e farà un caldo boia col cupolino basso arriva il vento alle prese d'aria del casco, altrimenti mi cuoce la testa

Dino C
28-07-2011, 15:47
Wunderlich, aria non ne sento più, rumore nemmeno (nei limiti), e posso usare tranquillamente il jet. C'è di 2 misure, 44 e 48 cm. per accontentare alti e bassi, con sella alta o bassa. Distorsione ottica nulla (o quasi), non vibra. Belli anche i supporti per le viti, in plastica rigida esternamente, in gomma internamente. Di qualità, per 130 eurozzi compreso spedizione. Sono davvero contento.

gabrielebo
28-07-2011, 16:53
Wunderlich, aria non ne sento più, rumore nemmeno (nei limiti), e posso usare tranquillamente il jet. C'è di 2 misure, 44 e 48 cm. per accontentare alti e bassi, con sella alta o bassa...

ottimo! anche per me, leggendo nei vari, è al primo posto come probabile acquisto. ci puoi dire meglio il tuo caso? quale hai preso quanto sei alto e che sella?
grazie un mille:)

Dino C
28-07-2011, 17:44
Sella originale, 175 cm. e ho preso quello "basso" trasparente. Per la sella (ancora mi guardo intorno) da quel che ho capito le comfort sono si più alte, ma si schiacciano maggiormente, per cui non credo faccia molta differenza. L'unica cosa è se si vuole avere la visuale sempre dietro al plexiglas o meno. Per questo motivo ho scelto quello basso. E trasparente, perchè se guardo i primi 2-3 metri di strada sotto al becco, li vedo chiaramente. Fin'ora ho solo impressioni di guida su strada asciutta, anche sterrati e off lentissimo, e mi trovo bene. Forse è un tantino più largo in alto, ma ripara anche le spalle quasi fino ai gomiti. Esco da ufficio tra 15 minuti e posto qualche fotina da casa.

Dino C
28-07-2011, 18:44
Me la sono tirata, e ho preso la prima pioggia (sabbiosa tra l'altro) di questa moto :(

http://www.imagehost.it/di-CLZU.jpg

http://www.imagehost.it/di-EVJ9.jpg

gabrielebo
28-07-2011, 20:52
grazie, quadro davvero chiarissimo!
(ps: dai la pioggia è un battesimo.. o no?:))

franzli
29-07-2011, 12:14
Allora, cominciamo col dire che questa mattina ho lasciato giu' la mia moto per il tagliando dei 1000km. Fino a qui tutto regolare. Come moto sostitutiva mi sono portato a casa una R1200R.

E ragazzi devo dire che:
1. Tira da morire....
2. Bisogna smettere di lamentarsi del vento sulla Giessina, se non provate non capite... A 120km/h diventi una vela umana...

Mi faceva male la mascella da tanto mi spingeva il casco.

Il giorno che proverete la R1200R poi confermerete :-)

Ce l'ho fino a domattina, adesso vado a farmi un paio di giretti... (un paio... fino a domattina...) :-)

(=|MaT|=)
29-07-2011, 12:42
Franzli prova l'hypermotard 1100! Con quella in autostrada ti devi legare al manubrio :p

Per caso hai chiesto cosa viene a.costare il primo tagliando?

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

franzli
29-07-2011, 13:53
Diciamo che da oggi dopo questa prova mi lamentero' senz'altro di meno dell'aria che arriva durante la marcia.

@Mat: scendendo dal Ceneri non son riuscito a superare i 140km/h, ed ogni volta che mettevo le frecce avevo una di staccarmi dal manubrio... Arrivato in citta' invece era piacevole...

@Mat: Il Sandro mi ha detto che devo calcolare sui 250 franchi.

Dino C
29-07-2011, 15:37
@gabrielebo:
pioggia sabbiosa poi, fa molto Africa :P

Per caso hai chiesto cosa viene a.costare il primo tagliando?

Nulla, compreso nel prezzo della moto, e anche la giessina di cortesia

franzli
29-07-2011, 15:52
Pisellone, per noi CH purtroppo non e' incluso...

Dino C
29-07-2011, 15:54
ah! quindi non è solo il prezzo che cambia

(=|MaT|=)
29-07-2011, 18:01
grazie franzli. Già ci smeniamo con il franco straforte e i prezzi non adeguati alla zona euro... :( Comunque qualche "chicca" in più ce l'hanno data...

liokko
03-08-2011, 21:41
Qualcuno sa se esistono deflettori fumè

pavi.
17-08-2011, 01:04
Montato oggi il powerbronze, esteticamente mi piace, contento della scelta caduta sul trasparente! ho fatto un giretto breve, la situazione aria è migliorata, ma giovedi avrò modo di testarlo per bene...

giudizio personale:
PRO:
1 linea piacevole che si integra con la linea della moto
2 buona protezione fino ai 100km/h (prova fatta per ora) con casco integrale (ho sella alta e sono 1.83)

CONTRO:
1 qualità non ai vertici, taglio non proprio simmetrico, ad occhio attento si notano alcune imperfezioni sul materiale!
2 qualche oscillazione/vibrazione di troppo (rispetto all'originale)

Gianfranco58
18-08-2011, 17:41
Salute a tutti; sono Gianfranco cl.' 58, ex Guzzi V7, yamaha 750 DOC, Yamaha 55xt e dulcis in fundo Harley Helectra Glide (20 anni) ora, da 1 anno f 650 GS del 2009 mi inserisco per avere un consiglio. Ho la moto con cupolino maggiorato BMW, altezza circa 50 cm. Sono alto 185 e sopra i 120 turbolenza è mooooolto forte. Mi basterebbero 5 cm in piu' (al cupolino) . Nel forum ho letto di varie marche e vari accorgimenti. Ma un cupolino + alto esiste ? E soprattutto si puo' montare facilmente ? Alcuni di voi hanno adottato soluzioni artigianali spettacolari, ma chi è meno bravo ?
Ringrazio fin da ora chiunque voglia darmi un consiglio

(=|MaT|=)
18-08-2011, 20:03
Se ti bastano 5cm potresti pensare agli spoilerini aggiuntivi di Touratech e Wunderlich. Io possiedo il prima e sono molto soddisfatto. Non so quanto possa essere apprezzabile esteticamente su cupolino già alto. Magari qualcuno del forum ci ha già pensato e può mostrarti una foto.

ADB
19-08-2011, 18:17
Ma tra gli optional esiste il cupolino di serie color fume' ovvero scuro?

Gonzer
19-08-2011, 20:04
Si c'è ma è basso l'ho sostituito quasi subito con uno maggiorato

ADB
19-08-2011, 20:11
Dato che la moto la devo ancora prendere, ma il cupolino basso e' cosi fastidioso anche a velocita' sui 60 kmh?
Considerato che non farei grandi percorrenze a velocita' tutt'altro che sostenuta avevo intenzione di tenere il cupolino di serie.

m-dis
19-08-2011, 20:19
ma a 60 anche senza vai bene ... almeno che non sia pieno inverno !

pavi.
19-08-2011, 20:20
finito di testare il powerbronze... diciamo che offre una buona protezione fino ai 120/130... con qualche turbolenza, comunques soddisfatto dell'acquisto... lo consiglio!

Galaphile
19-08-2011, 21:10
Dato che ....

No vabbe ai 60 km/h va bene anche quello originale.. Ma dove ci vai con sta moto ai 60 km/h?? Mi sembra un po' sprecata..

ADB
19-08-2011, 22:18
Vieni dalle mie parti soprattutto in questo periodo e poi se ne riparla... ;)
Ovvio che qualche giretto sul continente ci scappa pero' nella stagione estiva causa lavoro non mi posso muovere e tenere velocità elevate e' impossibile, 60 era per indicare una velocità piuttosto bassa per via del traffico e delle strade molto tortuose. Alla fine l'ideale e' tenere un cupolino alto per l'inverno e quello di serie per il periodo estivo.

Galaphile
20-08-2011, 13:34
Anche io penso che l'ideale per l'estate sia il cupolino normale a meno di non fare tanta autostrada dove l'aria che arriva mi sembra davvero eccessiva (dipende anche da quanto si è alti).
Non sono mai stato all'Elba, quindi non conosco le strade, ma mi piacerebbe davvero farci un salto!

skopelosmotorrad
20-08-2011, 16:48
io sono alto 182, trovo quello originele ben fatto anche alle andature fino 130-140 km, con casco integrale però, non ci penso proprio a cambiarlo con uno è alto che trovo esteticamente meno sportivo, non l'ho però nemmeno mai provato uno alto, certo che cambiarlo senza provare quello che si andrà a montare è a mio parere un piccolo azzardo. ciao

RB1
20-08-2011, 16:57
Per quest'estate ho montato l'originale, anche facendo autostrada è andata bene, più aria, ma meno turbolenze.

ADB
20-08-2011, 18:53
Ad ogni modo e' ovvio che un cupolino piu' alto protegge meglio dal freddo del periodo invernale pero' anche a mio modo di vedere snatura la linea sportiva che l'F800GS ha, difatti la prendo con il cupolino di serie (scuro) e poi dopo le prime "freddate" decido... :)

Davide972
25-08-2011, 20:17
....ho letto tutto e alla fine ero ancora più incasinato di prima:mad:
Mi piace da morire il Touratech ma 500 e oltre euri:rolleyes:non me la sono sentito di spenderli, alla fine ho preso il Powerbronze fumè chiaro, vi farò sapere!
Ciao

piva
27-08-2011, 16:25
un cupolino piu' alto protegge meglio dal freddo del periodo invernale pero' anche a mio modo di vedere snatura la linea sportiva che l'F800GS ha

con un po' d'attrezzatura montata dietro (navigatore, camera, ...) un cupolino alto scuro fa guadagnare in hi-tech :arrow:

ADB
27-08-2011, 17:36
Vero, pero' si appesantisce un poco la linea, a me non dispiacciono entrambi basta che siano di colore scuro... :cool:

pavi.
30-08-2011, 09:53
Sto valutando di acquistare un secondo cupolino da usare nei viaggi lunghi e in autostrada... (i miei cervicali chiedono pietà oltre i 100) con il powerbronze mi trovo da dio ed esteticamente è molto bello, lasciando stare l'estetica vorrei una cosa iper protettiva da usare poche volte e quando realmente serve... ho natato l'isotta altissimo 45cm o il biondi adirittura 50cm (costo più basso)... nessuno parla del biondi, qualcuno l'ha visto? provato? ne conosceti di altrettanto protettivi che non ho nominato qui sopra?

franzli
30-08-2011, 12:26
Si dice che il Givi sia ben protettivo, ma dopo hai una moto che sembra uno scooter.

matute81
30-08-2011, 13:58
Io dopo lunga meditazione mi sono, quasi, deciso a prendere il parabrezza alto touratech (35 cm), fumè. Mi ispirava molto anche quello wunderlich o l'isotta ma non vorrei snaturare troppo la moto (f650). Visto che comunque è "piccolina", agile, mettere un parabrezza oltre i 40 cm forse sarebbe eccessivo.
Chiaramente è questione di gusti.
L'ideale sarebbe il desierto ma 500€ non ci penso nemmeno a spenderli!

pavi.
30-08-2011, 14:20
L'effetto scooter è il meno.. lo metterei pochi giorni all'anno per viaggi impegnativi.... altrimenti il collo mi da troppo fastidio in autostrada.... il biondi che fa abbastanza schifo, sembra protettivo più del givi e costa solo quale euro in più... cosa ne pensi Franzli??

Dino C
30-08-2011, 14:28
Compratelo per quello che vi serve, e non soltanto per estetica.

Fumè in off leggero potrebbe dare fastidio di visibilità,
troppo piccolo potrebbe non proteggere adeguatamente in autostrada,
quello givi dava problemi di scioglimento cruscotto (non vorrei sbagliarmi era il givi?),

insomma, sceglietelo in funzione dell'utilizzo che ne farete, e non solo per estetica, a meno che la moto serva per andare all'aperitivo..... in questo caso l'originale è stupendo!!!

matute81
30-08-2011, 14:38
Io prendo il touratech perchè penso sia il miglior compromesso...spero di non ceffare!
PS: per l'aperitivo rimonto sempre quello originale allora!:)

TommyGS
30-08-2011, 21:06
@Lucio o Remo, il cupolino come l'avete fatto esattamente?(della versione naked) Grazieee

lucio1951
30-08-2011, 23:53
Perspex da 2mm, piegato all'interno del suo cupolino originale per la misura giusta dei 4 fori poi col pennarello ho disegnato la forma che più mi piaceva e col seghetto alternativo prima e con carta abrasiva poi per togliere gli spigoli ho ricavato il tutto, alla fine gli ho wrappato sopra della pellicola 3M nera opaca, più difficile a spiegare che a fare......!

-REMO-
31-08-2011, 07:13
Forex da 3 mm. disegnato con il cartone e ritagliato con un cutter. Si può levigare agli spigoli, poi verniciare o wrappare...

fabribox
31-08-2011, 14:39
Ho la F650GS ed ho il cupolino originale base (che più che un cupolino è un copri-strumentazione).

Vengo subito al dunque:

1) posso montare il cupolino base della F800GS senza modifiche ?
2) qualcuno ha fatto questo tentativo ? offre un pò di copertura in più ?

Grazie
;-)

pavi.
31-08-2011, 17:35
gli attacchi sono gli stessi, protegge vagamente di più, ma non sperarci troppo... se vuoi una buona protezione devi alzarti un bell pò

fabribox
31-08-2011, 19:15
mah...un tentativo lo vorrei fare perchè i cupolini alti non è che mi piacciano tanto..e poi in moto ci vado solo in città e non sono nemmeno molto alto (1,73).

pensavo anche che, dal momento che tutti si comprano quello alto, ci dovrebbero essere decine di cupolini originali del f800gs in giro a poche decine di euro...meglio darlo a me per provare piuttosto che farlo stare nel box a far polvere !

grazie dell'info pavi !

Bebeto
31-08-2011, 23:35
io il mio non lo mollo !!! :(

comunque mi sembra che siano ben pochi di quelli che hanno cambiato il cupolino ad averlo messo in vendita :confused: per un motivo o per l'altro è meglio tenerserlo stretto ! c'è chi lo rimonta in estate , chi x fare off , chi lo tiene di riserva (non si sa mai) oppure per rimonarlo se dovesse vendere la moto

mi sa che te lo dovrai accattare nuovo :lol::lol::lol:

e penso anch'io che in ogni caso ti convenga prenderne uno un pelo piu' alto anche di quello dell'800 se vuoi un minimo di protezione in piu' :-o

Davide972
09-09-2011, 18:30
Montato oggi Powerbronze, le prime impressioni sono positive,anche se vibra un pochino rispetto all'originale ripara molto bene almeno fino a 140/150km/h....io sono alto 1,79 e la visuale è ottima!

bobspiderman
10-09-2011, 14:59
CUPOLINO PUIG.

Sapete se esiste una prolunga del PUIG (tipo Touratech, per intenderci), perchè in autostrada l'aria si sente eccome (sono alto 1,78 e monto la sella bassa).

Ciao a tutti

aldo1
11-09-2011, 21:09
C'è poco da fare,chi non vuole sentire aria alle alte velocità può solo cambiare moto,con questa bene o male l'aria la senti ,montando qualsiasi tipo di cupolino,quindi meglio adeguarsi che scervellarsi a cambiare cupolini in continuazione.

-REMO-
11-09-2011, 21:15
per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!

hystrix
11-09-2011, 21:49
Sono d'accordo con Remo, io ho comprato la moto usata con montato un bellissimo cupolino Touratech scuro, in poco più di due mesi ho percorso più di 6000km, 600km tra ieri e oggi, e sì, ok, arriva più aria che non al mio amico con la Goldwing, ma oggi per le stradine della val d'orcia io mi sono sicuramente divertito più di lui!

matute81
12-09-2011, 12:12
Mi è arrivato il cupolino fumè della touratech.
Sulla mia gsina ci sta proprio bene e offre una buona protezione senza snaturare l'estetica.
In autostrada adesso fino ai 120 km/h prendo poca aria, ancora non sono totalmente protetto ma eventualmente si può sempre pensare di prendere la prolunghetta rimovibile.
Sono soddisfatto dell'acquisto

Dino C
12-09-2011, 12:29
per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!

ahahahah, grande, l'aria è proprio una delle bellezze di andare in moto, anche se io stesso un cupolino l'ho montato, ma più che altro per non stare aggrappato allo sterzo quando sono in autostrada

tuddu
12-09-2011, 13:06
Quoto REMO...questa mania che in moto non si deve sentire l' aria...non siamo minca in macchina...e nemmeno su di una Goldwing...
E poi tutti a lamentarsi se protegge troppo ma sbacchetta a certe velocità !!! O l' uovo o la gallina, ragazzi !!!!
Vorrei solo segnalare un fenomeno "curioso"...e qualcuno ha notato uno strano effetto "ruota ovale" all' anteriore a 60 km/h (intendo dire come se la ruota anteriore fosse ovalizzata e quindi anteriore che sobbalza leggermente), beh...sappiate che (nel mio caso) è il cupolino (Puig) ma probabilmente non è l' unico modello che lo fa'. Comunque non è il copertone anteriore. E comunque a 60 km/h chi ci va' ?!?!?!?!;);) Oltre questa soglia, tutto bene.
Ve lo riporto caso mai qualcuno lo avvertisse e cercasse la soluzione.

aldo1
12-09-2011, 13:55
Infatti ,io monto il Touratech ma l'effetto all'anteriore è lo stesso.

pavi.
12-09-2011, 14:34
io il powerbronze.... effetto ovale percepibile.. siam sicuri sia il cupolino?

pavi.
12-09-2011, 14:43
Io penso sia l'anteriore pneumatico/cerchio.... avere un cerchio a raggi (non tubless per giunta) perfettamente bilanciato penso sia impossibile.... per me è un fenomeno dovuto al nostro avantreno... sarei curioso di vedere se ciò accade anche nel 650 che ha i cerchi in lega..

Dino C
12-09-2011, 16:41
se volete una moto con la ruota avanti ferma a 200km/h comprate una stradale, e non una enduro col cerchio da 21"

il cupolino, argomento di questo thread, sicuramente influisce perchè modifica l'aerodinamica, ma appunto non siamo in pista a cercare il millesimo.....

Ferrosan
12-09-2011, 17:12
Quoto in toto REMO!

Come ho già avuto modo di scriviere in altro post il bello della nostra moto è la versatilità ma non potrà essere ne mai un 1200 adv con nessun cupolino, ne una sportiva come 'graniticità' dell'avantreno ne una libellula come un bel KTM 250 in off.

Personalmente avevo l'originale alto (quello dell'800) con prolunga touratec, l'ho cambiato con quello touring bmw e sono contentissimo: non protegge più di tanto come peraltro l'accoppiata che avevo prima ma toglie più aria dalle spalle, è molto ma molto più bello (parere personale), non vibra alle alte velocità (santa staffa), non mi taglia la visuale e non ha effetto lente come altri cupolini.

Ho anche provato a metterci la prolunga TT: un pelo meglio ma non più di tanto. Alla fine l'ho venduta, mi son tenuto l'originale dell'800 pensando di rimetterlo magari un domani ma ora darò via anche questo perchè il touring bmw mi soddisfa a pieno.

Anche il casco conta comunque: fatevene unocon una bella areodinamicità e l'aria in faccia non ve lo farà sballonzolare più di tanto.

ADB
12-09-2011, 17:14
Ma il cupolino originale Touring (completo di supporto) sapete dirmi quanto costa? Esiste anche la versione fume'?
Qualcuno che lo possiede potrebbe postare una foto della moto vista lateralmente, volevo vedere la reale inclinazione.
Thanks. :)

Ferrosan
12-09-2011, 17:19
Un botto, mi pare sui 350 euro ed a quanto ne so non esiste una versione fumè.

Io l'ho preso usato da un forumista, se riesci a trovarne uno ad un prezzo decente ha senso. 350 in effetti sono tanti eurozzi

ADB
12-09-2011, 18:43
Ma ordinando la moto con il cupolino touring lo si paga la stessa cifra o ha un prezzo piu' basso? Perche' se la cifra e' la stessa tanto vale tenersi quello di serie e poi ordinare il touring...

Bebeto
12-09-2011, 19:06
quando avevo chiesto al momento dell'ordine della moto mi avevano sparato una cifra simile :(
dalle risate che mi ero fatto il conce mi sa che aveva capito che poteva tenerselo :lol::lol::lol:

ADB
12-09-2011, 20:34
La prossima settimana vado a fare un preventivo per l'acquisto della moto, vediamo cosa dice il conce e che prezzo mi spara... ;)

Galaphile
12-09-2011, 20:55
Ma il cupolino originale...

280.25 + spese spedizione, dai tedeschi ovvio.
Fumè nisba.
Di foto in questo thread ce ne sono..
bye

Dino C
13-09-2011, 10:24
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/wind-screens

Questi?

pericleromano
13-09-2011, 10:48
Raga... ma perchè complicarsi la vita.....

Il givi nn da nessun problema (ho già fatto 3 viaggi) è perfetto ha un estetica più che gradevole (lo preserisco a tante porcate) tipo moto da dakar e in ultimo NN COSTA UN CAXXO!!!!!

e poi... un pò di sano nazionalismo!!!

aldo1
13-09-2011, 11:01
Confermo tutto,però a me il problema effetto lente l'ha dato.

pericleromano
13-09-2011, 11:16
ciao
in che senso effetto lente.... Ti ha fuso qualcosa? E' importante.... nn farci preoccupare!!!

aldo1
13-09-2011, 19:40
Iniziava a fondersi la parte alta della strumentazione di dx ,si è deformata quel tanto che è bastato per togliere il cupolino.
Per il resto confermo che è il più protettivo

Galaphile
14-09-2011, 21:01
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/wind-screens

Questi?

Si.

Ok il nazionalismo, ma il givi è bruttino e poi a tanti ha dato il problema di fondere la strumentazione..
Io monto l'originale, che è il più bello.. Come cupolino da viaggio mi interessa lo ztechnik, ma nel forum pare non ce l'abbia nessuno e visto che costicchia come il touring bmw preferisco non fare da cavia.

aldo1
15-09-2011, 10:38
Beh neanche lo ztechnik non è che spicchi per bellezza.

yugs
15-09-2011, 19:32
Il touratech per me rimane il miglior prodotto per la nostra moto, ma questo che ho scovato in rete è veramente interessante
http://img651.imageshack.us/img651/4127/img6231xl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img6231xl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img268.imageshack.us/img268/4075/img6228xl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img6228xl.jpg/)

http://img31.imageshack.us/img31/2769/dsc0029os.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/dsc0029os.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img195.imageshack.us/img195/9818/img6227xlw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img6227xlw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Esteticamente è simile al desierto anche se un po meno aggressivo ed anche questo non mortifica la natura della moto come fà la maggior parte delle "vele" in commercio. Ho visto in giro foto in versione fumè del plexiglass che è molto più bello nell'insieme, ed anche con la carenatura bianca.
Mi piace di meno il cruscotto in ABS che ingloba la strumentazione, però ha il grande vantaggio di agire come supporto strutturale per la carenatura e, volendo, si può smontare la piattaforma superiore sulla quale andrebbe posizionato il navigatore.
Il sito del produttore è http://www.britanniacomposites.com/mirage2.html
ed è venduto a 490$ che corrispondono a circa 350€. Se si avesse la certezza che funzioni bene e si riuscisse ad averlo attraverso il distributore europeo intorno a questa cifra, potrebbe essere un buon acquisto.

Gilgamesh
15-09-2011, 19:37
Secondo me il cupolino tenuto basso e' piacevole... gia' alzato mi piace meno, per non parlare della parte di plasticaccia che e' veramente brutto...

Frency
15-09-2011, 19:48
Ciao a tutti,io ho montato il cupolino Bmw originale secondo me bello esteticamente, ma poco funzionale perché devia il flusso d'aria direttamente sul casco innescando scomodissime turbolenze . Successivamente ho montato uno spoiler Wuderlich e ho risolto, posso viaggiare anche oltre i 130Kmh con il casco aperto per non parlare del confort acustico ora davvero buono(per il tipo di moto) quando supero i 150 kmh sento nell'interfono la vocina di mia moglie che mi dice:"rallenta".....Ovviamente le mie valutazioni vanno considerate anche in funzione della mia altezza 1,75 e del tipo di sella io monto la confort che è alta 89cm da terra.

Galaphile
15-09-2011, 21:23
Beh neanche lo ztechnik non è che spicchi per bellezza.

Vero, ma dovrebbe proteggere bene. Io sono 1,87 e in autostrada è davvero dura con il cupolino originale, anche se per mia fortuna ne faccio poca. Dopo i 120 sento la pressione dell'aria su busto e spalle e dopo un po' devo mollare.
Il desierto secondo me esteticamente è molto bello ma costa davvero troppo. Il mirage 2 mi sembra meno bello del touratech, ma entrambi sono un po' troppo rivoluzionari rispetto al concetto iniziale.

yugs
15-09-2011, 23:56
Certo che, attrezzata per chi fa raid, fa la sua porca figura :cool:
http://img580.imageshack.us/img580/7342/05mirage2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/05mirage2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Comunque è troppo caro anche questo http://178.63.234.68/shop/britannia-composites-bmw-f800gs-f650gs-fairing-cockpit-system-adventure-motorcycling-dual-sport-biker-rally/prod_300.html :(

lipana
16-09-2011, 20:47
che brutto

Riders
21-09-2011, 09:43
Decisamente brutto....
Io ho il 'problema' di essere alto 189cm e con la sella alta in autostrada dopo i 120km/h è improponibile...ho montato il cupolino touring originale(quello Piu alto) che misura 40cm ma è curvo, quindi poco protettivo.

Per la mia altezza cosa mi consigliate? Il wrc è alto 44cm e il powerbronze(che a occhio mi sembra il Piu alto) è di 40cm.

Che dite??
Lamps

matute81
21-09-2011, 14:33
Ma a quel prezzo è molto più bello il desierto non c'è nemmeno paragone (costa sui 400 mi pare)!
Questo a me non piace per niente...(gusti...)

Ylario
21-09-2011, 22:37
@matute81

il desierto costa 528,70€ più spedizione....

Dino C
22-09-2011, 17:21
Wunderlich, non sarà bello come il desierto, ma per 130€ protegge eccome, l'aria fila dritta sopra il casco, uso il jet tranquillamente anche in autostrada, e la versione alta dovrebbe bastare anche per i colossi (io ho la bassa).

vai a pag. 206 (http://download.wunderlich.de/Blaetterkatalog/OffRoad_Katalog_2010-2011_ITA/blaetterkatalog/)

c'è il ergo-gs-vario regolabile fino a 525 mm

ADB
22-09-2011, 22:08
Il prezzo del cupolino Touring originale BMW e' di 365 euro comprese le staffe, questo dal mio preventivo.
Come optional e' in piu' al cupolino di serie che ovviamente resta al proprietario della moto, questo in caso di acquisto con moto nuova.

Ylario
23-09-2011, 11:11
soprattutto questi cupolini li valgono questi soldi.....

Ferrosan
23-09-2011, 22:38
Il valore e' un concetto soggettivo di quanto ciascuno e' disposto a spendere per assicurarsi le caratteristiche di un bene, qualunque esse siano.
Il valore lo fa il mercato e se e' a listino e c'è chi e disposto ad acquistarlo a 365 euro (e ce ne sono tanti) probabilmente li vale.

Un ipad vale i 700 euro? Un tv b&h vale i 1500 euro in più di un normale tv a led? una desmosedici vale i 50 e rotti mila euro? ecc ecc.

Ylario
24-09-2011, 12:25
Ora io non volevo generalizzare ed arrivare a concetti globali, perchè altrimenti potremmo parlare anche del prezzo e del valore reale della 800 non sono della desmosedici...rimanendo in tema a mio avviso non posso non pensare che certe cifre per un pezzo di plastica sono assurde, a maggior ragione per un cupolino come quello touring BMW visto che in tanti si lamentano della scarsa protezione...

pericleromano
24-09-2011, 16:07
Basta ricordarsi di non avere acquistato una K1600..............
............Givi n. 1 a 70 euro......
Basta stare attenti al sole.........
Raga 20 pagine x un pezzo di plastica.......

Macchio68
03-10-2011, 22:09
Io ho il casco schuberth c3 e con l'FZ6 naked che avevo prima andava una meraviglia , adesso con l'f800gs divento sordo. Ho anche provato lo spoiler TT ed è ancora peggio.
______________________________
F800GS

Gonzer
03-10-2011, 22:39
Non è il casco, qualunque hai le turbolenze fanno casino boia.
Unica alternativa cupolino della vespa quello con l'oblò :lol::lol:
Scherzi a parte non ce sta niente da fare....

Bebeto
04-10-2011, 09:31
invece guarda che è proprio anche il casco a fare la differenza in certi casi !!! ci sono caschi come appunto il C3 che se prendono l'aria direttamente sono silenziosissimi, con certi cupolini invece diventano dei frullatori :(
non sono io a dirlo ma se ne è già discusso ampiamente !
comunque io con Multitec e Powerbronze di turbolenze fino a 140-150 km/h non ne ho proprio per niente !

Macchio68
04-10-2011, 22:14
Ho comprato il C3 proprio per la silenziosità, sono veramente demoralizzato , a me non da fastidio il vento (in moto bisogna aspettarselo) ma il frastuono, dopo un pò mi fischiano le orecchie. Devo risolvere assolutamente col cupolino visto quello che ho speso per il casco.
Non sò dove vedere il powerbronze a Roma. In alternativa il Puig con prolunga TT (chissà se si può fare?)
_______________________
F800GS

T]-[e Ce||@
04-10-2011, 22:56
io ho il system 6 e montato il powerSbronze, niente...aria puntata sulla visiera e gran casino, per i lunghi viaggi:
tappi x le orecchie e torna la quiete ;)

Lester
05-10-2011, 10:38
Non c'è niente da fare, non ci sono vie di mezzo, esperienza personale anche con la mia ex TA. O si tiene il cupolino originale basso, prendi una botta di aria ma "pulita", come un muro d'aria ma senza turbolenze a livello del casco oppure si montano cupolini molto alti, per intenderci, il cui bordo superiore arrivi quasi all'altezza degli occhi, appena un filo sotto per non disturbare la visuale, ma che possano ragionevolmente deviare il flusso d'aria sopra il casco.
Qualsiasi soluzione intermedia finirà inevitabilmente con il deviare il flusso d'aria esattamente sulla visiera innescando i problemi di turbolenza.
Sulla 800 l'unico cupolino che probabilmente risolve il problema è l'"altissima protezione" di Isotta ma poi diventa una questione di gusti estetici...

Ferrosan
07-10-2011, 22:17
Io ho un arai tour x3 che ha anche il frontalino ed il cupolino touring BMW.

Sinceramente tutti questi problemi non ne riscontro, il cupolino indirizza il flusso sul casco ma senza particolari turbolenze.

Il rumore si sente ma non tanto di più che con l'arai che usavo prima sulla supersportiva.

E l'arai non e' certo noto per essere tra i caschi più silenziosi.

(=|MaT|=)
09-10-2011, 18:28
Io monto lo spoilerino della Touratech sul cupolino originale BMW. Nonostante abbia un casco Enduro BMW non subisco particolari turbolenze che possano compromettere il piacere di guida. E' capitato spesso che dovessi fare lunghi tratti di autostrada (velocità intorno ai 120-130km/h, non di più) e giunto a destinazione non avevo il collo dolorante. Infatti l'aria viene deviata sopra al "paraluce" del casco evitanto l'effetto leva. Per la cronaca ho sella bassa e sono relativamente bassino (1.73m).

http://img401.imageshack.us/img401/3031/p1040104.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/5607/p1040123ht.jpg

superplus
14-10-2011, 16:57
Ho fatto fare un preventivo da BMW Motorrad per il parabrezza Touring+staffa... 375 Bombe...(da scontare) MIIIIIIIIIIIIIIIIIIINCHIA!!! (ma alla fine cederò perchè è quello che mi piace di più, anche se lacrimerò sangue dopo aver pagato)...

Qualcuno conosce qualche conce che lo vende a un prezzo più abbordabile (dato che da quanto mi è sembrato di capire...ognuno fa i prezzi che vuole)?

Andrès
14-10-2011, 17:50
Hai provato a vedere il cupolino prodotto da WRS ?

E' molto simile all'originale,
credo un pò più spesso in quanto montato senza staffe... e costa tre volte in meno...

Eccolo montato sulla mia giessina : )

http://img14.imageshack.us/img14/5862/wrsk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/wrsk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img846.imageshack.us/img846/5232/wrs1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/wrs1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

papipapi
14-10-2011, 17:54
Purtroppo penso che i prezzi sono quelli,anche sè mi sembrano esagerati. Montato Luglio 2008 " non ancora usciva dalla concessionaria " €. 298.00 listino - sconto 15%, diciamo circa €. 250.00, ma è un altro passo col touring ;)
Penso di aver già messo queste foto, ma giusto per farti rendere conto come ci si trova a bordo le riinserisco

http://i53.tinypic.com/24e9o4y.jpg http://i53.tinypic.com/wv1ytj.jpg

Cerca un ulteriore sconto,vai tranquillo che non sbagli :?::toothy2:

superplus
14-10-2011, 18:43
@ papipapi E' una meraviglia, è bellissimo, e da quanto dici tu nelle scorse pagine di questa discussione protegge anche molto bene...

Quello che però non capisco, è il fatto che ogni concessionario fa come ca...zo (giusto per non essere volgare) gli pare.

E' come se andassi a comprare le sigarette in un posto ad un prezzo, e andando in un altro rivenditore il prezzo cambia (tralasciando il fattore sconto che sulle sigarette mio malgrado non si può avere).

Questo sinceramente non l'ho capito. Un conto è se uno fa un acquisto online, che magari dello stesso particolare trova 10 prezzi diversi, ma un accessorio originale da concessionario...

superplus
14-10-2011, 18:44
@ Andrès Non vibra essendo così massiccio? E l'apertura che c'è in alto, che effetto fa? spara aria sul casco? Non mi garba molto la cosa...

fabribox
14-10-2011, 20:22
Io monto lo spoilerino della Touratech sul cupolino originale BMW. ]

vorrei optare anche io per questa soluzione sulla f650.
un dubbio...
ma non da fastidio la parte in alluminio dello spoiler per la visuale ?
grazie

fabribox
14-10-2011, 20:24
consiglio per i possessori della f650: ho sostituito il "copristrumenti" originale che non compriva un piffero con quello base della f800 (gli attacchi sono identici) e la differenza è enorme.
provate ! certo l'inverno deve ancora arrivare staremo a
vedere...

papipapi
14-10-2011, 21:25
Come detto nel post 48 erroniamente riguardo all'altezza cm.172 invece sono cm. 174 " maremma maiala sono cresciuto:rolleyes: " il cupolino ripara bene, solo nella parte superiore della fronte si prende un pò d'aria ma cosa importante non crea assolutamente vortici d'aria, quindi sui lunghi viaggi è tutto ad ok.
Comunque sè costa €. 375.00 di listino con il 15% di sconto puoi arrivare a €. 320.00, ed è sempre un accessorio originale bmw che quando la rivendi ha la sua incidenza ;)

Andrès
17-10-2011, 10:28
@ Andrès Non vibra essendo così massiccio? E l'apertura che c'è in alto, che effetto fa? spara aria sul casco? Non mi garba molto la cosa...


Ho fatto un errore,
pensavo fosse più spesso dell'originale, invece è 4 mm come l’originale bmw motorrad.

Misure Cupolino:
- Altezza Massima: 43 cm
- Larghezza Massima: 32 cm
- Può essere montato anche sui telaietti originali ma se non disponi del telaietto c'è anche quello (come il mio) senza ulteriori buchi per telaietto.


Io lo trovo ottimo, nessuna vibrazione e il ruolo di cupolino lo svolge egregiamente, anche se essendo alto 1.79 (e con tutta la sella bassa) un pò d'aria mi arriva ugualmente... non è come sull'adv per intenderci...

Rapporto qualità/prezzo, fantastico... 99 Euro Vs 375 Euro (- eventuale sconto) dell'originale.
La differenza non è poca, se consideri poi che sempre di plexiglass si tratta.
Aggiungo, alla luce di alcuni problemi rilevati con alcuni cupolini e raggi solari , causando lo scioglimento degli strumenti di bordo a causa dell'effetto lente, dalle mie parti che fa seriamente caldo, sotto il sole, mai nessun problema.

Credo abbia tanti requisiti validi.

Se può esserti utile... e c'è anche fumè : )

http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS/CUPOLINO-PARABREZZA-WRS-BMW-F800GS-F-800-GS-TRASPARENTE_ca2d7746-3bb0-4670-9ea0-814832c95f79.aspx

superplus
17-10-2011, 22:30
Grazie mille Andrès...ci penso seriamente allora...e per quanto riguarda la feritoia?? Su quello nn mi hai risposto ;) ...grazie :D

Andrès
18-10-2011, 09:23
di nulla superplus :)

Per la feritoria, nessun problema di aria, turbolenze, ecc... ;)

superplus
18-10-2011, 16:30
@ Andrès ho contattato i ragazzi di WRS (gentilissimi), alla fine ho ceduto, questa settimana passo nei dintorni di San Marino e prendo il fumè!!

P.S. Appena lo monto vi posto le foto, dato che nn ho visto nessuno con la versione fumè (così vi faccio venire un po' di scimmie ;) )

P.P.S. leggermente OT --> dato che ci sono gli ordino anche il Leovince Inox (che non hanno disponibile)

Grazie ancora Andrès

Andrès
18-10-2011, 17:47
Dai son contento : ) si è vero sono molto disponibili

Aspettiamo le foto allora... e pure quelle con la Leovince!

Basta ringraziarmi, non ho fatto nulla, siamo qui su questo splendido forum per scambiarci consigli e pareri : )

gabrielebo
01-11-2011, 19:19
già il giorno dopo il ritiro ordinavo cupolino Wunderlich ergo xtreme da 440mm.
il suo effetto è ottimo: rispetto al cupolino alto (non touring) dell allestimento sunyellow è anni luce meglio. ho sella 820mm e sono 1.73. la plastica resta pochi cm sotto la visuale, la protezione testa e busto ottima, turbolenze pressochè nulle (casco schuberth). anche se provato solo entro 130km/h.

Dino C
02-11-2011, 11:43
Vai tranquillo, resiste benissimo e non vibra :)

Absotrull
02-11-2011, 13:15
Comunque sè costa €. 375.00 di listino con il 15% di sconto puoi arrivare a €. 320.00

Io monto il cupolino WRS e l'archetto metallico originale Bmw per il Touring; il cupolino non vibra e l'archetto l'ho messo solo nella speranza di poter montare il supporto Ram-Mount del navigatore.

Purtroppo il WRS non presenta quelle scanalature verticali che si vedono nel Touring ed in corrispondenza del tratto orizzontale dell'archetto non c'è spazio a sufficenza per l'annelo di tenuta del Ram-Mount.

Chiedo cortesemente a papipapi se è possibile misurare lo spazio (se c'è) tra l'archetto e le scanalature verticali del Touring perchè sto meditando di sostituire il WRS.
Ringrazio :)

MATABELE
06-11-2011, 16:31
Aspettiamo la misurazione di papipapi, comunque a memoria ti dico che lo spazio é poco.
In mezzo entra a stento la punta di un dito , quindi saremo sui 6/8 mm.
Anch io avevo la tua stessa idea, ho pensato di farmi qualcosa di personalizzato. Con l inverno alle porte cerchero di inventare qualcosa.

pavi.
06-11-2011, 23:32
Ma nessuno ha comprato il cupolino della Biondi?? non è bello ma con i suoi 50x50 cm, mi incuriosisce e costa poco (circa 80€), io mi trovo bene con il powerbronze, ma nei viaggi dov'è prevista parecchia autostrada preferirei meno aria addosso (sono giovane ma dopo essermi rotto uan vertebra cervicale è sempre una battaglia con il mal di collo da pressione aria sul casco)... vorrei mettere il cupolino più protettivo possibile per quei pochi viaggi lunghi che faccio senza spendere un capitale visto che ho già il powerbronze e mi piace molto!!

Absotrull
07-11-2011, 12:14
Ti ringrazio MATABELE

In sostanza mi serve capire se riesco a fara passare l'archetto a U di questo Ram-Mount

http://www.ram-mount.com/CatalogResults/PartDetails/tabid/63/partid/082065077045066045050051049067072085/Default.aspx

MATABELE
07-11-2011, 13:03
Bisogna vedere il dia. del bullone ad "U". di solito sono 6/8 mm.
Potrebbe starci al pelo.Quello che indichi dovrebbe essere di costruzione USA quindi in diametro 1/4" ( 6,35mm ) . Bisogna aspettare che il buon Papipapi faccia una misura precisa. Io non la possa fare perchè al momento sono lontano dalla motoretta.

gspeed
09-11-2011, 14:29
In sostanza mi serve capire se riesco a fara passare l'archetto a U di questo Ram-Mount



No, non riesci. Per agganciarsi ad un tubo più piccolo c'è un riduttore di plastica da inserire sotto l'anello.

lamps!

Absotrull
09-11-2011, 16:07
il riduttore di plastica ce l'ho ma ci rinuncerei con un accrocchio (nastro isolante) pur di farlo passare :(

stellassa62
14-11-2011, 11:07
ordunque...
non fatemi leggere 3 post sui cupolini per il mio gs800:banghead:
sono BMWista, ma squattrinata...
quindi + o - 500 euro per me fa la differenza:-o

qualità/prezzo, quale assicura più o meno protezione e costa abbastanza poco?
venendo da una naked, qualsiasi protezione mi sembrerà un passo avanti:D