Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di un favore **CBR1100XX**


luke74
20-10-2010, 15:47
Lo so,
non sono nel forum giusto, ma non essendo inscritto a nessun altro forum (ad eccezione del forum maglia ed uncinetto :lol:), mi rivolgo a voi, grande famiglia che da anni mi fa sorridere

Ho un problema con la mia Honda Cbr 1100 xx che da piu' di un mese mi sta facendo impazzire

Comprate 5 settimane fa senza un problema, perfetta, mod 2002
Portata da un piccolo garage per un mega controllo freni, olio motore, candele filtri etc
Ripresa la moto e la sorpresa:
Quando la moto e' calda ( a freddo NIENTE) sopra gli 85-90 gradi sento un rumore meccanico tipo ton ton ton ton :( proveniente dal motore
Ok, dato che non posso spiegare il rumore, vi spiego meglio il tutto
Punto primo: La moto va che e' una meraviglia, ma pensavo che il mecca avesse toppato qualche cosa
E' stata 3 settimane da lui ed ha controllato tutto, cambiato le candele per la seconda volta e controllato le valvole ...niente

Oggi, un mio collega ingegnere la controlla e scopre quanto riportato sotto:
motore freddo niente rumore
motore caldo = rumore
in folle = rumore
frizione tirata = rumore
ma...
attenzione attenzione
se sul cavalletto centrale, si mette la prima, si lascia leggermente la frizione e si frena con il pedale posteriore il modo tale da creare una tensione maggiore negli ingranaggi..........TUTTO SPARISCE!!!!

Ora scusate il mio francesismo, ma che minchia puo' essere???

Lui mi ha consigliato di mettere un olio piu' denso tipo 10w50 per diminuire i giochi degli ingranaggi
e poi controllare il gioco frizione-albero di trasmissione

IO NON SO PIU' COSA PENSARE

Grazie per un consiglio

aspes
20-10-2010, 15:53
prova a metterla sul centrale a motore spento, metti dentro una marcia e fai ruotare la ruota posteriore a colpi cercando con l'orecchio di capire se percepisci rumori dal carter frizione (senza farsi ingannare dalla catena).

Diegox11
20-10-2010, 15:55
...Comprate 5 settimane fa senza un problema, perfetta...

secondo me hai toppato l'acquisto... prendevi un bel GS ed il rumorone lo sentivi sempre :lol::lol:

scherzo :lol:
cmq secondo me potrebbe essere un problema ai cuscinetti dell'albero motore che sono letteralmente andati :mad:

luke74
20-10-2010, 16:00
tutto e' possibile ma la honda cbr ha la fama di avere un blocco motore indistruttibile
ha 35.000km guidati casa ufficio, mi sembra strano che i cuscinetti siano gia' andati
ma tutto e' possibile

luke74
20-10-2010, 16:01
[QUOTE=aspes;5235985]prova a metterla sul centrale a motore spento, metti dentro una marcia e fai ruotare la ruota posteriore QUOTE]

frizione tirata o non?

Diegox11
20-10-2010, 16:02
è possibile anche che l'olio vecchio ormai troppo denso non ti abbia dato questo rumore... e quello nuovo abbia sciolto i cuscinetti! comunque oltre i kilometri conta anche l'età ;)

luke74
20-10-2010, 16:05
Per essere chiaro
quando una settimana prima del tagliando la comprai non aveva nessun rumore (almeno penso)
Puo' essere che l'olio Kron 10w40 sia il problema
se penso che a motore freddo, l'olio e' piu' denso e non si sente niente, poi a motore caldo l'olio diventa piu' fluido e si sente il rumore....mmhhh mi fa pensare a dei giochi meccanici
che poi siano nella tolleranza e l'olio li puo' attuire o no questo non lo so

Mansuel
20-10-2010, 16:09
Campana della frizione con gioco eccessivo.

Finché va, lasciala andare.

Galatea
20-10-2010, 16:09
scusa , ma di quali ingranaggi parli ?

aspes
20-10-2010, 16:09
frizione mollata, cosi' senti i giochi di trasmissione.Ma dal post 7 direi che se cambi olio farai il miracolo...nella mia avevo avuto problemi dal tendicatena distribuzione, non ricordo se era idraulico, anche lui puo' causare rumore, ma non centrerebbe con il discorso giochi di trasmissione, quindi lo escluderei.

luke74
20-10-2010, 16:14
Ho pensato anche al tendicatena idraulico che potrebbe avere problemi
la honda e' famosa per questo

TAFFO
20-10-2010, 16:15
Gioxx, dove sei, c'è bisogno di te!

swordfish72
20-10-2010, 16:15
scusa la domanda, ma la moto l'hai presa da un privato oppure da un concessionario ? Ti chiedo questo perchè alcuni venditori "in gamba" usando l'olio giusto riescono momentaneamente a mascherare rumori o danni meccanici, che escono in seguito.

luke74
20-10-2010, 16:15
Campana della frizione con gioco eccessivo.

Finché va, lasciala andare.

lo escluderei perche' a frizione tirata sento il rumore lo stesso

luke74
20-10-2010, 16:15
scusa la domanda, ma la moto l'hai presa da un privato oppure da un concessionario ? Ti chiedo questo perchè alcuni venditori "in gamba" usando l'olio giusto riescono momentaneamente a mascherare rumori o danni meccanici, che escono in seguito.

privato.........

SKITO
20-10-2010, 16:16
campana frizione rumorosa ? (è un classico della Honda)

luke74
20-10-2010, 16:17
scusa , ma di quali ingranaggi parli ?

tra la frizione e l'albero di trasmissione
o
il tendicatena

SKITO
20-10-2010, 16:30
fai una cosa, metti la prima a motore spento e spingila avanti ed in dietro con forza, quel rumore lo dovrebbe fare anche così
In questo modo puoi controllare il gioco della intera trasmissione (finale compresa) che non deve essere più lunga di 10 cm max in tutto.
Cioè le ruote non devono avere uno spostamento a terra superiore ;)

PMiz
20-10-2010, 16:43
Il tendicatene della distribuzione non viene sollecitato dal fatto di mettere in tensione la trasmissione, quindi lo escluderei, visto che il rumore sparisce mettendo appunto in tensione la trasmissione.
A questo punto bisogna cercare un gioco nella trasmissione, tra l'uscita della'albero motore ed il pignone della catena.
Io sospetterei del gruppo frizione ...

Wotan
20-10-2010, 16:49
Catena di distribuzione lenta?

aspes
20-10-2010, 16:54
fai una cosa, metti la prima a motore spento e spingila avanti ed in dietro con forza, quel rumore lo dovrebbe fare anche così

esatto, e' una variante di quello che suggerivo io, ma bisogna avere orecchio a non confondersi con lo sbattimento della catena

nicola66
20-10-2010, 17:00
prima comprate una ducati

http://www.youtube.com/watch?v=folGx_v3eTU&feature=related

SKITO
20-10-2010, 17:05
esatto, e' una variante di quello che suggerivo io, ma bisogna avere orecchio a non confondersi con lo sbattimento della catena

giusto, però il rumore del gioco (eccessivo) della campana è nitidoo tipo clok clok metallico abbastanza accentuato.

Non vorrei ipotizzare (anche) un rumore di banco :-o

SKITO
20-10-2010, 17:07
prima comprate una DUCATI

ahahaha Nicola sempre precisissimo . :)

SKITO
20-10-2010, 17:11
Catena di distribuzione lenta?

non credo se così fosse con quella moto avrebbe già macinato tutto poi il motore girerebbe malissimo con un rumore che aumenta con l'aumentare dei giri, ha un tendi catena economico :lol: (a molla) non è idraulico hai poresente quello della transalp ecco molto simile ;)

Wotan
20-10-2010, 17:57
Già. E poi farebbe rumore anche sotto sforzo.
Allora frizione.
Non penso che abbia problemi di bronzine o altro, sotto sforzo farebbe peggio.

luke74
20-10-2010, 18:39
Eccomi
Fatte un po di prove con il mecca
Il rumore e' un sordo toc diciamo 2 volte al secondo che aumenta con i giri motore fino a 2500 giri. Poi non lo sento più pervia rumore marmitte
Oltre che eliminarlo completamente lasciando la prima e frenando con il
Posteriore, sono riuscito ad abbassare il rumore stesso in decibel semplicemente abbassando il minimo. Ora a1100 giri lo sento appena. Ma naturalmente aumenta parallelamente al numero di giri
Il mecca mi ha consigliato di mettere 10w50. Soluzione un Po di tutti visto che la moto si guida benissimo e non fa fumo etc
Venerdì la porto a cambiare l' olio e poi se il rumore continua la regalo al forum intero!!!!

Wotan
20-10-2010, 18:41
Ti informo che il mio nome di battesimo completo è Claudio Forum Intero.

whitespirit
20-10-2010, 18:43
va che alla fine siamo parenti.
mi presento: Claudia Forum Intero...certo 'sti doppi cognomi, un casino....

carlo.moto
20-10-2010, 18:46
Ma non eravati tutti BMWisti convinti ?????????????

Wotan
20-10-2010, 18:48
L'XX è l'XX, non si discute.

carlo.moto
20-10-2010, 18:49
Ma come è una ......."volgare".......jap !!!!!!!!!!!!!!!!

luke74
20-10-2010, 19:06
Una volgare da 300 km/ h
Comodità e potenza strepitosa
Ma si Carlo e' una jap....,:-)

carlo.moto
20-10-2010, 19:08
Luke, spero tu abbia capito la mia ironia, io ho una BMW d una Yamaha, non sono un fissato delle teutonich e mi piace scherzare. Peraltro la tua è una moto che mi strapiace.

luke74
20-10-2010, 19:14
Certo bello
Stavo scherzando

blacktwin
20-10-2010, 20:24
Quoto Wotan

la XX (o come la chiamo io, il BB) non si discute.

Anche io penserei ad un gioco ingranaggeria del cambio... con un buon olio stabile a caldo (non Castrol) dovrebbe rientrare nella norma.

La mia non fa nessun "rumore anomalo", e ha 50.000 Km, gli ultimi 20.000 fatti da me nell'ultimo anno.

Tienici informati ;)

:cool:

Attentatore
20-10-2010, 20:27
possono anche essere i dischi della frizione che si sta staccando il sughero....

mamba
20-10-2010, 22:13
Luke il mio ex XX ha oltre 70000km ormai,domani chiedo al proprietario se gli si è verificato qualche problema(ma non credo perchè è felicissimo).
Io ti faccio comunque i complimenti per l'acquisto di una moto superba!!:!:
A me mai dato problemi ma l'ho venduta con circa 30000km.

PMiz
20-10-2010, 22:15
possono anche essere i dischi della frizione che si sta staccando il sughero....

Dubito che una XX abbia un pacco frizione con dischi di sughero.

SKITO
20-10-2010, 22:48
Quoto Wotan la XX (o come la chiamo io, il BB) non si discute.

Grande :!: black :eek: spero di non aver urtato la tua suscettibilità dicendo che la BB ha un tendi catena "economico"!!:lol: la tua rimane una moto spettacolare è non perchè è una XX ma per il suo frequente contenuto diciamo così :eek::eek::eek: :lol:

Diegox11
21-10-2010, 08:04
Io ho avuto la X11, da dove proviene il mio nick. Una moto che mi ha segnato l'esistenza e mi ha reso "Motociclista"! 30000km in 16 mesi su e giù per l'Italia! Il primo vero amore non si scorda mai :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

NIKOKAPPA
21-10-2010, 08:21
E' già stato scritto, ma sostengo anche io la tesi frizione, forse da registrare. Non certo una distribuzione, perchè non farebbe ton-ton-ton ma sarebbe uno sferragliamento continuo soprattutto a freddo.

Sicuramente gioca l'olio, probabilmente non adatto.

Consiglio un semisintetico 10W50.

aspes
21-10-2010, 09:18
non ricordo come era,ma la campana frizione ha mica un parastrappi? tipo boccole di gomma o molle?

Attentatore
21-10-2010, 09:25
@miz.....
http://www.tagomotocorse.com/honda/cbr_1100_xx_blackbird/2000/dischi_frizione/10607_dischi_frizione_ebc__solo_dischi_guarniti_.p hp

PMiz
21-10-2010, 09:55
@miz.....
http://www.tagomotocorse.com/honda/cbr_1100_xx_blackbird/2000/dischi_frizione/10607_dischi_frizione_ebc__solo_dischi_guarniti_.p hp

Grazie per la precisazione. Sinceramente non me l'aspettavo.
Pensavo che il sughero si usasse ancora solo per frizioni di moto di bassa potenza.
Prendo atto ... :confused:

SKITO
21-10-2010, 10:10
non ricordo come era,ma la campana frizione ha mica un parastrappi? tipo boccole di gomma o molle?

il parastrappi l'ha la campana del cb 1300 (che poi è un sistema molto simile alla doppia frizione meccanico però) quella dell'xx è normale.

blacktwin
21-10-2010, 10:53
Grande :!: black :eek: spero di non aver urtato la tua suscettibilità dicendo che la BB ha un tendi catena "economico"!!:lol:

Ciao Skito ;)
urtato la mia suscettibilità???? Ma scherzi???? Solo la mia gatta ci riesce, quando la voglio prendere in braccio e frappolarla di bacini e carezze, e lei scappa, per poi andare a dare i bacini sul musetto a Colin, lil tigrotto di casa... preferirmi ad un gatto... pfui... femmina che non capisce niente... :(

ben vengano le cose "economiche", se funzionano bene e non danno problemi ;)

e la mia BB è "spettacolare" perchè ultimamente ha portato a spasso nel sellino posteriore due Gnocche da leccarsi i baffi !!! :eek::eek:
(ogni riferimento a donzelle del Forum è volutamente non casuale... :lol:)

:cool:

SKITO
21-10-2010, 11:09
Ciao Skito ;)e la mia BB è "spettacolare" perchè ultimamente ha portato a spasso nel sellino posteriore due Gnocche da leccarsi i baffi !!! :eek::eek:(ogni riferimento a donzelle del Forum è volutamente non casuale... :lol:)

Carissimo :) appunto, non avevo dubbi sulle peculiarità della BB e sul suo sellino:eek: (post naturalmente:lol:) ah!!!! che invidia :arrow:.

I tendicatene Honda se pur relativamente semplici, sono affidabilissimi da sempre, solo le vecchie CB 750, 350, 400, 650 hanno avuto qualche problema ma era imblicata anche la catena su quei vecchi modelli sopra i 40.000Km ma è roba preistorica ..... e poi che te lo dico a fare ;)

Ah! dimenticavo un bacio alla tua miciona :eek:

blacktwin
21-10-2010, 11:19
Micina, Skito...

è bianca, piccola, e deliziosa :eek:

http://digilander.libero.it/blacktwin/Titty.jpg

non mi sfuggirà stasera, le darò un bacio anche da parte tua ;)

:cool:

SKITO
21-10-2010, 11:31
Micina, Skito...è bianca, piccola, e deliziosa :eek:

bellissima . :eek:

mamba
21-10-2010, 11:43
Luke,chiesto stamane,nessun problema alla frizione,la moto ha 60000km.
Ha avuto il rumore similare,il meccanico gli ha sostituito la catena di trasmissione e fine problema....riporto fedelmente.
Ciao.

aspes
21-10-2010, 11:49
skito e blacktwin, due rudi motociclisti che non devono chiedere mai.....:lol::lol:

luke74
21-10-2010, 12:27
Grazie a tutti
ieri sera ho avuto un bel colloquio con il mecca per verificare tutte le vostre ipotesi
Mi ha detto che quando ha cambiato l'olio era bello nero e vecchio
Quindi presume lui, che essendo stato molto denso ha attenuato tutti i rumorini meccanici della moto e mettendo l'olio fresco si accentuati
Molto gentilmente mi mettera' venerdi GRATIS, il belray sintetico 10w50, e secondo lui dovrebbere andare tutto per il meglio
Ho abbassato il minimo a 1100 giri ed addesso si sente molto lievemente il toc toc toc
Peccato che appena apro il gas fino a 2500 giri il toc toc aumenta progressivamente
Pero' come dicono tutti quelli che la hanno provata, la moto si guida benissimo, gira benissimo e non fuma
Questo dovrebbe essere gia' un buon sintomo che non ci dovrebbero essere grossi problemi meccanici ma forse semplicemente dei giochi
Vi terro' aggiornati

luke74
21-10-2010, 12:29
Comunque la pupa e' come questa
http://www.motoplanete.com/honda/cbr1100xx.jpg
con schermo maggiorato e tomtom rider 2

mamba
21-10-2010, 13:14
Che spettacolo Luke:eek:,identica alla mia ex che adesso è in vendita a 1500euri!!:(

cobra65
21-10-2010, 13:44
E' certamente il tenditore della distribuzione... ne ho avute due... stesso difetto, piu' marcato su quella a carburatori...

70 € e passa la paura...

Che moto! Inarrivabile!

Ciao.

m

luke74
21-10-2010, 14:05
70 euro il prezzo del tenditore?
solamente?
poi pero' vanno aggiunte le ore per aprire il tutto che qui da ma si aggirano a 90 euro per ora.......
Ma questo tenditore non era rotto vero.? perche' il rumore sarebbe tipo ferraglia in questo caso

blacktwin
21-10-2010, 17:08
Bellissima Luke :)

però...

il BB deve essere Nero... (mica si chiama Super Black Bird per niente...) :lol:

http://digilander.libero.it/blacktwin/BB.jpg

http://digilander.libero.it/blacktwin/BBmuso.jpg

si, lo so, devo dargli una lavatina... ci sono i moscerini della recente risalita da Roma... (4 ore e mezza via E45... maledetti autovelox :mad: Roma-Pd si potrebbe fare comodamente in 3 ore scarse, col BB...)

:cool:

Mansuel
21-10-2010, 17:14
70 euro il prezzo del tenditore?
solamente?
poi pero' vanno aggiunte le ore per aprire il tutto che qui da ma si aggirano a 90 euro per ora.......
Ma questo tenditore non era rotto vero.? perche' il rumore sarebbe tipo ferraglia in questo caso
Il tenditore lo cambi da te.
Operazione elementare.

Devi solo smontare il serbatoio
http://i7.tinypic.com/212acts.jpg

luke74
21-10-2010, 17:26
Si lo so Che deve essere nera. Il mio pensiero e' stato di prendere una in buone condizioni e poi farla tutta grigio stealth !!!! Una figata

luke74
21-10-2010, 17:27
Il tenditore lo cambi da te.
Operazione elementare.

Devi solo smontare il serbatoio
http://i7.tinypic.com/212acts.jpg

Mhh ma non e' la xx quella della foto vero?

blacktwin
21-10-2010, 17:36
Se per "grigio stealth" intendi questa

http://digilander.libero.it/blacktwin/super_blackbird.jpg

non è malaccio...

ma secondo me (dato che hai intenzione di riverniciarla) forse il Nero Stealth (il "classico" nero opaco di alcune moto e delle auto "wrappate" tanto di moda oggi) sarebbe il massimo...

:cool:

Mansuel
21-10-2010, 17:50
Mhh ma non e' la xx quella della foto vero?
No ma è una Honda Fireblade.

Il telaio è simile, il motore è simile, ed il pisellino che sporge con dentro il tenditore sta messo in quel punto, sulla destra della bancata.

http://www.osrclub.com/tutorials/Honda-CCT-4.jpg

bombergs80
21-10-2010, 17:51
che moto da sparo...

luke74
21-10-2010, 20:54
Hai ragione il nero opaco e più bello.
Avevo già chiamato una società che fa il wrapping dopo che avevo visto quel post della panda
Mi hanno chiesto 800 euro e non possono fare bene le fenditure delle prese d' aria
A questo punto la faccio verniciare
Ma prima risolvo il problemino

luke74
21-10-2010, 20:57
Ok tanto per capirci e scusa la mia ignoranza in materia
Smonto la carena e serbatoio, arrivo al pisellino sulla destra e poi che faccio???

Mansuel
21-10-2010, 21:09
A motore spento (meglio precisare!!),

Sviti i due bulloni che lo fissano al motore.
Lo estrai, lo butti nella pattumiera.

Posizioni quello nuovo al suo posto, avviti i due bulloni.
Togli la sicurezza del precarico molla (oppure se non c'è alcun blocco, avviti la vite che si trova dentro il pisello dietro un bullone, in modo da arretrare la molla e poi la rilasci così che in automatico vada a tedere la catena in modo corretto).
Avviti il bullone centrale.

Birretta ghiacciata ;)

cobra65
22-10-2010, 00:28
70 euro il prezzo del tenditore?
solamente?


a me in Honda hanno fatto pagare 78 € per la precisione... 60 di ricambio, credo, e mezz'ora di manod'opera...

il pezzo dovrebbe essere questo:

5 14510MAT000 tenditore comp. cate 43,96 €

verifica su questo sito...

http://www.januaservice.com/Ricambi/Scheda.asp?ID=6499&modelloID=230

DUE BIRRE!

luke74
22-10-2010, 09:05
Volentieri vi spedisco le birre a casa. !!! Ma come diceva penso wotan ,se lasciando la frizione a meta' e frenando con il post ovvero creando una tensione negli organi motore ,( ed il toc toc sparisce) il tendi catena non dovrebbe essere soggetto a questa torsione. Giusto ? Dovrebbe essere più la catena direi. Penso :-(
E poi cosa importante e che questo rumore aumenta con il numero di giri. Se a 1100 giri lo sento due volte al secondo a 2500 giri quasi 4/5 volte al secondo.
Dite che e' sempre lui( il tendicatena )?

PMiz
22-10-2010, 09:51
Come gia' detto in un mio post precedente, il tendicatena della distribuzione non viene influenzato dallo stato della catena trasmissiva a valle dell'albero motore, quindi perche' dovrebbe smettere di far rumore se si mette in tensione la trasmissione finale? :dontknow:

Mansuel
22-10-2010, 10:02
Volentieri vi spedisco le birre a casa. !!!
La birra te la devi prendere te quando hai finito il lavoro! ;)

cobra65
22-10-2010, 15:36
lo senti da dove viene il rumore... anche nel mio caso sembrava una cosa di frizione ed in piu' la frequenza era proprio quella che dicevi.

Tieni presente che quel mezzo li, ha di solito una affidabilità tale da poter essere lasciato in eredità ai figli... altro che "unstoppable".

Moto da trecento all'ora, con una percorrenza media senza aprire il motore di oltre 150.000 km... :) che amarezza!

Westender
22-10-2010, 15:46
Che spettacolo Luke:eek:,identica alla mia ex che adesso è in vendita a 1500euri!!:(

interessante. dove?

aspes
22-10-2010, 18:01
Bellissima Luke :)

però...

il BB deve essere Nero... (
identica a come era la mia, incluso il plexi fume' con la bolla (non originale)!:lol:

luke74
25-10-2010, 10:12
Perche' vi ho promesso un aggiornamento
Update 1
cambiato l'olio con in 10w50 sintetico = tutto come prima ma il rumore e' meno accentuato
Update 2
Sono andato dal piu' grosso concessionario Honda in Olanda ed a orecchio il capo officina mi ha detto che potrebbe essere un disco dentato metallico tra la frizione e l'albero motore che ha gioco.(stessa teoria del mio collega ingegnere)
Bisogna quindi aprire la frizione e controllare
alla prossima....

luke74
03-11-2010, 11:26
Aggiornamento 2

e' esattamente 1 mese che vado avanti e indietro dal meccanico...due palle

Allora, la piccola e' stata tutta smontata e ci sono cose evidenti
1) campana frizione: vedi foto oggetto numero 2
Tolti i dischi della frizione (a parte che i dischi lisci hanno delle zone + scure come di bruciatura segno che la moto e' stata usata male), come dicevo la campana frizione (ancora posizionata sulla moto) se la prendo con le mani e la spingo a dx-sx ha un gioco di 1 cm...troppi
Ci sono due possibilita', o comprarla nuova ...500 euro, o spessorare le 4 molle dietro la campana stessa...quello che stiamo facendo con delle rondelle.
B) tendicatena (seconda foto parte numero 5)
smontando il carterino al lato frizione, ci siamo accorti che questo pistoncino tendicatena ha del lasco ed e' pure arrivato quasi a fine corsa
Pensiamo di sostituirlo, ma il mecca mi ha detto che se e' arrivato a fine corsa va sostituita anche la catena di distribuzione. Mi sembra strano a 35.000km..mah
Mi hanno consigliato anche un tendicatena aftermarket....conoscete per caso delle merche specifiche.?
Grazie

http://fiche.ronayers.com/Index.cfm/Module/Main/TypeID/26/Type/Motorcycle/MakeID/1/Make/Honda/YearID/38/Year/1997/ModelID/6903/Model/CBR1100XX/GroupID/295723/Group/CLUTCH_99-03

http://fiche.ronayers.com/Index.cfm/Module/Main/TypeID/26/Type/Motorcycle/MakeID/1/Make/Honda/YearID/38/Year/1997/ModelID/6903/Model/CBR1100XX/GroupID/295722/Group/CAM_CHAIN

luke74
03-11-2010, 11:28
Dimenticavo
se invece il problema non fosse nel la frizione ne il tendicatena sono fottuto
Nel caso fosse il disco dentato numero 10, bisogna smontare tutto il motore
Mi ha consigliato in questo caso di darla via

http://fiche.ronayers.com/Index.cfm/Module/Main/TypeID/26/Type/Motorcycle/MakeID/1/Make/Honda/YearID/38/Year/1997/ModelID/6903/Model/CBR1100XX/GroupID/295742/Group/CRANKSHAFT

Mansuel
03-11-2010, 11:32
smontando il carterino al lato frizione, ci siamo accorti che questo pistoncino tendicatena ha del lasco ed e' pure arrivato quasi a fine corsa

Ma stai parlando della catena di distribuzione? :confused:

Quei tendicatena hanno la molla di spinta con meccanismo unidirezionale (non torna indietro).

Quindi se ha del lasco vuol dire che è a fine corsa, se invece non è a fine corsa non è possibile che abbia del lasco.

Mansuel
03-11-2010, 11:34
il disco dentato numero 10,
state spessorando la molle #12?

luke74
03-11-2010, 11:36
Si Mansuel
Ho appena postato una foto
se prendo il pistone con due dita, si muove di qualche mm
Non dovrebbe penso...
Quindi mi e' stato consigliato di cambiare tendicatena e catena
Ma il mecca non e' convinto che sia il tendicatena a fare il famoso toc toc
Perche' appena i meccanismi sono in tensione il toc toc sparisce e non dovrebbe interessare la catena .

luke74
03-11-2010, 11:37
state spessorando la molle #12?

No
sono 4 molle attaccate dietro al numero 2
dal disegno non si vedono

luke74
08-11-2010, 10:13
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
ho risolto
Yeeehhaaaaaaaaaaaaa

Dopo aver smontato mezza moto e constatato che tutto era regolare....non ci credereste mai dove era il problema
MAI....

Il filtro dell'olio.............
Il mecca ha messo lo stesso modello, della stessa fabbrica ma non marchiato Honda
Il che significa che da fuori ed il ring esterno sono uguali, ma dentro sono differenti
Non gli e' mai succeso un caso del genere, pure a me

Si impara sempre.....ma imparare costa soldi sigh sigh sigh

Mansuel
08-11-2010, 11:12
Il filtro dell'olio.............
Il mecca ha messo lo stesso modello, della stessa fabbrica ma non marchiato Honda

È il problema dei pezzi non originali.

9 volte su 10 vanno bene ma quella volta che va male si finisce al manicomio.

Alla fine sempre meglio che rifare il motore o buttare la moto! :lol:

reka
08-11-2010, 11:36
se non ricordo male molti dei filtri honda hanno una valvola di ritegno all'interno cosa che non hanno i non originali.

SKITO
08-11-2010, 13:32
bene meglio così .... :)