Visualizza la versione completa : La mia prima volta
paolo2145
09-10-2010, 07:52
Non l'avevo mai provata, l'ho guidata ieri per la prima volta: la mia R1200RT.
Ho fatto solo 30 km, da Imola dove l'ho comprata, al garage dove resterà alcuni giorni in attesa del primo vero giro.
Immaginavo il comfort, il riparo aerodinamico, il resto lo conosco bene, è la quinta 4V della mia storia, ma il pensiero che mi è venuto appena partito è questo:
che splendida bicicletta!!
Due foto che non le rendono giustizia, ma altre verranno:
http://gallery.me.com/paolo2145#100628&view=mosaic&sel=0
paolo
alla fine l'hai presa, la matrimoniale :)
così ora hai 3 boxer, il numero perfetto
zerbio61
09-10-2010, 09:12
bella, me la devi far vedere dal vivo, visto che abitiamo vicini vicini !
robertag
09-10-2010, 10:45
congratulazioni!!!!!!!!!!!!!!!!:D
ozzac1959
09-10-2010, 11:50
congratulazioni !!
e adesso goditela, alla grande!
congratulazioni
RT un altro pianeta :!:
gigi
maxbmw1200
10-10-2010, 19:19
Complimenti e buone "girate".....:arrow:
OTTORENATO
10-10-2010, 19:34
Bella Moto complimenti..:D.ora usala che saprà farti innamorare sempre più ogni volta che la usi.
bigfriend
11-10-2010, 09:41
Ciao Paolo e complimenti per la moto!!!:D
Sturmtruppen
11-10-2010, 09:54
Congratulazioni.
Se l'hai guidata per quei pochi km non l'hai potuta apprezzare veramente, scoprirai molto ancora.
bhe, bella! non c'è che dire.
E non male il garage nel complesso....
trottalemme
11-10-2010, 13:15
Ben fatto Paolo. E facciamole conoscere fra di loro queste mucche...
ti manca solo il test Norvegia
gabstara
11-10-2010, 14:09
6 cilindri .... 3200 cc. ...... iNGORDO. . (la mia ètutta invidia.) Auguri.
paolo2145
16-10-2010, 23:20
La prima uscita
Finalmente dopo una settimana in garage è arrivato il momento di uscire per la prima volta.
La prima sosta a Marina Romea, verso le 9, ho preso solo il tratto di autostrada Bagnacavallo Ravenna per provarla sul suo terreno ideale: fino a 5mila giri si va via lisci e senza spifferi, va a finire che metto il carrello in pensione. Oltre non sono andato.
Su strada normale ho cercato di seguire le indicazioni per i primi 200 km, non superare 5500 giri, il motore ci arriva in un lampo.
Ripartito subito verso Comacchio, una breve sosta sull'argine del Reno per le solite foto ogni volta che esco per la prima volta con una nuova moto, poi a casa via Longastrino, Molinella, Budrio.
La prima cosa che colpisce è l'estrema comodità della posizione in sella (l'ho lasciata in posizione bassa), un po' più alta della R, un po' meno coricato in avanti, ginocchio con un angolo un po' più aperto, riparo aerodinamico ottimo fino circa a 130 di strumento, oltre non sono andato, un po' di aria nella coppa, d'ora in poi riparerò meglio il collo in zona nuca.
Il motore: voce più maschia della R, si sente bene dato il silenzio generale, più pronto all'apertura del gas in basso, già a 2mila giri tira deciso e senza strappi, con un po' di delicatezza si riprenderebbe anche in sesta, io preferisco non scendere sotto 2500/2800.
Il consumo di oggi: 5,2 litri 100 km, con la R a queste andature si sta sui 4,6 litri, ma è nuova e poi gli strumenti secondo me dicono un po' le cose un tanto al kilo, dopo i 1000 km proverò con due o tre pieni.
La trasmissione: il gioco qui è praticamente nullo, forse perchè nuova, moto dopo moto (è la mia quinta 4 V) le cose vanno sempre in migliorando, qui se dura è tutto ok, la R un po' di gioco l'ha avuto da subito.
Il cambio sembra più vellutato della R ma credo sia solo un'impressione, appena ho tempo faccio un giro per poter capire meglio.
La frenata non è una sorpresa, tale quale.
La maneggevolezza: in movimento siamo molto vicini alla R e al GS e Adv, è una caratteristica di queste BMW.
Le manovre da fermo sulla moto non richiedono tanto maggior impegno della Nuda, comunque molto meno impegno della Adv e della GS, merito dell'altezza sella.
Anche le manovre a mano non impegnano per nulla, credevo peggio, ottimo per noi vecchietti.
ESA II: ho provato un po' a giocare col tasto, la differenza fra le tre posizioni si avverte, credo che al 90% userò la media, vedrò meglio quando avrò Giovanna dietro e il bagaglio.
Controllo di trazione: come guido io non serve, infatti non ne mai sentito la necessità, vedremo in seguito aprendo un po' più sgarbato dopo il tagliando.
Misurazione pressione pneumatici: mi hanno consegnato la moto con 2,6 /3,1 invece di 2,2/2,5 e me ne sono accorto guardando lo strumento già lontano da casa e a gomme calde, stasera le metto a posto per la prossima uscita.
Comandi al manubrio: dopo 12 anni di comandi BMW, tornare al sistema classico per gli indicatori di svolta è un po' scomodo, il risultato è che per svoltare a sinistra suono, per svoltare a destra se non faccio attenzione spengo il contatto, ma mi ci abituerò.
In complesso sono molto contento, mi piace, sarei stato in giro tutto il giorno, credo che il mio Norge 2011 sarà molto più comodo dei precedenti.
Proprio una bella motina da nonno.
Ora ha 250 km, posso arrivare a 6500 giri. Molto diverso dal motore precedente, tutto più "giapponese", si può arrivare a 7500 per brevi tratti già dopo i 600 km, mi sembra di aver letto.
La sella del pilota mi sembra ben fatta, consistenza giusta, forma giusta, si scalda pure, ma il giudizio richiede un giro di almeno una giornata in moto.
Le altre due scalpitano, poverine, in garage, sono anche sporche per cui soffrono maggiormente il confronto, credo che la soluzione sia sporcare al più presto anche questa.
http://www.paolo2145.com/r1200rt/
http://gallery.me.com/paolo2145#100628/fo1&bgcolor=black
paolo
"un po' di aria nella coppa, d'ora in poi riparerò meglio il collo in zona nuca."
questo l'ho notato anche io..mi arriva aria dietro la nuca ma solo a destra.. mah.. anche con cupolino tutto su. per resto no spifferi.
tornando al topic complimenti al garage e alla new entry. Penso che il prossimo Norge sarà un viaggio defaticante :)
Oggi ho acquistato la mia RT fantastica:eek::eek:. Sabato prossimo vado a ritirarla, non vedo l'oraaaaa:D:D:D
Ho lasciato la mia R1200ST ed ero indeciso fra l'ADV e la RT: ho scelto il confort ineguagliabile di questa moto.
Vi farò sapere sabato prossimo le prime impressioni.
Sturmtruppen
17-10-2010, 21:09
Scelta difficile, ma cmq cadi in piedi, 2 moto stupende.
Manzini Marco
18-10-2010, 13:13
Complimenti !!! Bellissima !!!!!
Il mio colore preferito per l' RT.
Se frequenterai, credo che avremo occasione di vederci presto in giro !
Goditela, ciao,
Marco.
ALP_3225
18-10-2010, 13:33
Gran bell' oggetto
colore stupendo
speriam in un bel giretto a breve
mi leggerò tutta la presentazione con calma
ciao
Giorgio
paolo2145
22-10-2010, 14:58
E oggi il secondo giretto:
Partito col buio ho potuto apprezzare la fanaleria, veramente potente.
Il doppio faro l'avevo sulla Africa Twin ma allora se ne accendeva solo uno in anabbagliante,
Ora entrambi, ottimo.
Su strada in pianura fino a Marina Romea, strade secondarie via Dugliolo, Molinella, Argenta, Alfonsine, Casal Borsetti, un po' di autostrada fino a Imola, in montagna su strade che conosco, via Borgo Tossignano, Raticosa, San Benedetto del Querceto, Quinzano, un po' di sterrato fino al Monte delle Formiche, la strada provinciale della Val di Zena, stretta e con curve strette: mi resta da provare il pieno carico con passeggera e il motore oltre i 6mila, oltre a un'apertura di gas da post-rodaggio, un po' più sgarbata.
Il consumo medio di oggi 5,3 litri/100 km, con la R sarebbero 4,6 circa, ma lo strumento certo è approssimativo nei suoi responsi.
Fatto il tagliando farò meglio i conti con qualche pieno, certo con la RT la mancanza di rumori porta a tenere in media un 15/20 km/h in più.
Sono molto soddisfatto, di tutto, sono prossimo ai 600 Km percorsi, altri 3 o 4cento poi il tagliando.
Qualche foto appena posso la metto.
paolo
1965bmwwww
22-10-2010, 18:11
tutti giri che faccio sempre pure io....
paolo2145
22-10-2010, 18:17
tutti giri che faccio sempre pure io....
Allora sei invitato alla Raticosa il primo sabato possibile, alle 11, per festeggiare la mia nuova RT con un brindisi.
Fornirò la data con un qualche giorno di anticipo, qui.
Naturalmente l'invito è esteso a tutti quelli che vorranno esserci.
paolo
http://gallery.me.com/paolo2145#100628/P1000627&bgcolor=black
luca bertoldo RT BLU
22-10-2010, 19:37
complimenti .... dopo 50k percorsi , va anche piu' forte di prima!
metti le mimescola michelin
e parti per 15'000 km di giretto !
luca bertoldo RT BLU
22-10-2010, 19:39
volevo dire bi-mescola pilot michelin naturalmente!
luca bertoldo RT BLU
22-10-2010, 21:06
a proposito di giretto ... sabato 23 ore 15,00
ce' qualcuno sulla raticosa?
potremmo prenderci un punch .. analcolico
e poi gioco dell'uva!
paolo2145
22-10-2010, 21:06
volevo dire bi-mescola pilot michelin naturalmente!
Le ho sulla R1200R, quella dietro un po' spiattellata causa i rettilinei svedesi d giugno, ho fatto circa 12mila km e ce n'è ancora, le rimetterò.
Nella RT ho Dunlop, non ricordo la sigla.
paolo
EagleBBG
22-10-2010, 22:19
Ma con tutti i bei passi che ci sono in zona volete proprio andare a infognarvi in quel covo di fighetti? E pure di sabato ? :lol::lol::lol:
eagle Te sei in zona emilia? se ci sei ci facciamo un tortellini e tornanti test :) vale per tutti
robertag
22-10-2010, 22:28
Ma con tutti i bei passi che ci sono in zona volete proprio andare a infognarvi in quel covo di fighetti? E pure di sabato ? :lol::lol::lol:
mitico Eagle!!!:blob:
paolo2145
22-10-2010, 22:47
domani raticosa??
Domani purtroppo no, sono impegnato con i marroni (con 2 erre), nel senso che devo preparare l'ultimo carico da vendere.
paolo
robertag
22-10-2010, 22:59
marroni a san lazzaro?!!...sempre con 2 evve
twinfiver
22-10-2010, 22:59
Bella moto Paolo, io sono a 700km di pura goduria.........:eek:
Complimenti per il parco moto:D:arrow:
twinfiver
22-10-2010, 23:06
A proposito di gomme io ho beccato bt 021, sul gs avevo di primo equipaggiamento Bridgestone e devo dire che non ho mai amato quelle gomme(anzi diciamo che erano una ciofeca), poi le cambiai con le anakke II ...ed ho visto la luce.
Con queste va un poco meglio ma potrò dirlo solo con i successivi km......:confused:
paolo2145
22-10-2010, 23:06
marroni a san lazzaro?!!...sempre con 2 evve
No San Lazzaro, bensì Monte delle Formiche, sono di mia moglie (intendo i castagni), io sono solo il fattorino trasportatore e tuttofare.
paolo
paolo2145
22-10-2010, 23:08
Bella moto Paolo, io sono a 700km di pura goduria.........:eek:
Complimenti per il parco moto:D:arrow:
Me l'aspettavo ottima e lo è, oggi in montagna sono rimasto colpito dall'agilità.
paolo
l'rt va bene ma Te che hai l'r.. che ne dici in montagna? danza tra le curve in modo incredibile, forse il centinaio di kg in meno...
robertag
22-10-2010, 23:17
No San Lazzaro, bensì Monte delle Formiche, sono di mia moglie (intendo i castagni), io sono solo il fattorino trasportatore e tuttofare.
paolo
ah, ecco mi pareva strano...grassie della precisazione;)
paolo2145
22-10-2010, 23:18
Posso dirti che credevo la differenza fosse maggiore, la R te lo aspetti che sia maneggevole e svelta, la RT non credevo le fosse tanto vicino.
Poi il bialbero, un po' per la voce un po' per la maggiore prontezza è davvero entusiasmante. Poi che ho solo 500 km e poco più e devo stare ridotto con l'apertura, m'immagino dopo.
paolo
Sturmtruppen
22-10-2010, 23:41
Bravo: racconta di più della differenza tra R ed RT, mi piacerebbe guidare una R1200, io ho avuto la 1150...
frangatto
23-10-2010, 05:46
bella e complimenti per il box........riesci a tenerlo incasinato QUASI più del mio..:lol::lol::lol::)
paolo2145
23-10-2010, 08:05
Bravo: racconta di più della differenza tra R ed RT, mi piacerebbe guidare una R1200, io ho avuto la 1150...
Pure io ho avuto la R1150R prima di passare ai 1200, GS e ADV.
Un amico, durante un giro in Norvegia lo scorso anno, mi fece provare la sua R1200R e mi piacque tanto la sua leggerezza, la posizione in sella, la sua maneggevolezza, confrontata con l'impegno che richiedeva l'ADV che al rientro la comprai.
Poi quest'anno ho preso la RT senza provarla ed ero un po' dell'idea, dato il peso, che fosse come l'ADV.
Invece è molto più vicina alla R, evidentemente la diversa altezza sia della sella che di tutti i componenti aggiunti fa si che la differenza di peso si senta poco.
Ieri ho anche voluto provare uno sterrato in salita, circa 1 km, con fondo abbastanza regolare anche se con un po' di ghiaia grossa che faccio regolarmente con la R (porta al castagneto di famiglia) e anche con la RT nessuna differenza, se non per il baldacchino anteriore che limita la visuale davanti alla ruota anteriore.
Ora devo conoscere meglio la RT e anche risalire sulla R per poter valutare meglio le differenze.
paolo
paolo2145
23-10-2010, 08:07
bella e complimenti per il box........riesci a tenerlo incasinato QUASI più del mio..:lol::lol::lol::)
Sono circa 10 anni che penso di sistemarlo un po', prima o poi ci riesco.
paolo
Sturmtruppen
24-10-2010, 00:00
Grazie.
Poi, se ti va, riporta anche il ritorno sulla R.
Anche io ho avuto la R1150R, poi GS e GSA, ora RT. Esteticamente non mi piace molto, ma per i miei giretti è uno spettacolo. Oggi mi sono fatto 520 km. Non voglio mai scendere.
twinfiver
24-10-2010, 04:07
...... Non voglio mai scendere......
Io oggi 450km......quotissimo:D
polifemo
24-10-2010, 04:21
Complimenti, bella moto!
Per motivi opportunistici(comfort,protezione) la RT sarebbe per i grandi viaggi l'ideale , ma mi sento emotivamente ancora molto attaccato alla R.
Ma primo o poi penso che arriveró qui anche io...:mad:
Allora sei invitato alla Raticosa il primo sabato possibile, alle 11, per festeggiare la mia nuova RT con un brindisi.
Fornirò la data con un qualche giorno di anticipo, qui.
Naturalmente l'invito è esteso a tutti quelli che vorranno esserci.
paolo
http://gallery.me.com/paolo2145#100628/P1000627&bgcolor=black
... certo che vedere il park della raticosa così "vuoto" mette un pò di tristezza anche perché ci avverte che la stagione invernale è ormai prossima ... beh tra poco torna la primavera e si riparte di slancio :cool: ... complimenti per il giro e per la moto ...
EagleBBG
25-10-2010, 17:44
Ecco, allora è ora di ricominciare a passare per la Raticosa. :lol:
robertag
25-10-2010, 18:02
...se non fosse perchè conosco il posto mi verrebbe da dire che non è la raticosa... a meno che la foto non sia stata scattata alle 6 del mattino, ma le ombre mi dicono che non è così...
ma era un giorno feriale? era un freddo assassino?..un pò l'effetto crisi?...
ad ogni modo se è così ha ragione eagle; si può tornare sù per la raticosa:D
paolo2145
25-10-2010, 18:40
...se non fosse perchè conosco il posto mi verrebbe da dire che non è la raticosa...
ma era un giorno feriale? era un freddo assassino?..un pò l'effetto crisi?...
ad ogni modo se è così ha ragione eagle; si può tornare sù per la raticosa:D
Era venerdi 22 alle 11. Oltre la mia altre 2 moto soltanto.
E' un posto molto frequentato nei fine settimana, i più fanno la SR65 da Pianoro in su e dal lato toscano.
Io amo molto il posto e cerco di andarci o al sabato molto presto o al venerdi, faccio però sempre la SP7 della Valle dell'Idice e a volte la strada della Valle del Sillaro.
C' è anche una strada che facevo ai tempi in cui era sterrata dal Lago di Castel dell'Alpi e arriva sulla SR65 poco soto Pietramala, lato Firenze. Ora è asfaltata.
Altra bella strada, ma serve un GS o meglio un GS 2V, quella dei Casoni di Romagna che porta al Parco della Martina e termina al Sasso di San Zenobi.
paolo
EagleBBG
25-10-2010, 20:27
Eh eh eh.. la valle dell'Idice, bellissimi posti. Ho abitato 3 anni a Rastignano, figurati, ero sempre su... ;)
E oggi il secondo giretto:
Il consumo medio di oggi 5,3 litri/100 km, con la R sarebbero 4,6 circa, ma lo strumento certo è approssimativo nei suoi responsi.
Fatto il tagliando farò meglio i conti con qualche pieno, certo con la RT la mancanza di rumori porta a tenere in media un 15/20 km/h in più.
paolo
Vedrai che col tempo il consumo si attesterà sui 4,3 / 4,4 litri /100 Km.
Per l'ESA: è tutto da scoprire.
Io lo uso in relazione alla tipologia di gomme che monto (ora con le Interact Z8 raramente vado sullo sport) dell'asfalto che trovo (ruvido, bagnato, liscio, ondeggiante ecc) di quanto voglio fare lavorare le sospensioni o le gomme e ovviamente in relazione anche alla tipologia di guida e al comfort di marcia che desidero.
Magari prima o poi ci si incontra ;)
paolo2145
28-10-2010, 14:56
Vedrai che col tempo
.......
Magari prima o poi ci si incontra ;)
Volentieri, la prima occasione potrebbe essere il brindisi in Raticosa il primo sabato possibile alle 11, scriverò per tempo qui.
paolo
trottalemme
28-10-2010, 15:02
Vedrai che col tempo il consumo si attesterà sui 4,3 / 4,4 litri /100 Km.
Dopo 20.000 km a pieno carico il mio consumo è attestato su 5l/100km. Com'è possibile 4,3/4,4?
IlMaglio
28-10-2010, 15:13
seguo ...... chissà ..
paolo2145
28-10-2010, 15:13
Giulio, smettila di smanettare.
paolo
Dopo 20.000 km a pieno carico il mio consumo è attestato su 5l/100km. Com'è possibile 4,3/4,4?
Mah, io sono sui 70K e il consumo di 5 ogni cento l'ho visto solo attorno ai primi duemila Km, poi è calato progressivamente.
Tra l'altro i 4,4 li faccio in coppia o da solo "tirando".
raramente faccio "solo" i 4,5.
Volentieri, la prima occasione potrebbe essere il brindisi in Raticosa il primo sabato possibile alle 11, scriverò per tempo qui.
paolo
Volentieri ;) tempo permettendo (e moglie)
trottalemme
28-10-2010, 15:23
Mah, io sono sui 70K e il consumo di 5 ogni cento l'ho visto solo attorno ai primi duemila Km, poi è calato progressivamente.
Tra l'altro i 4,4 li faccio in coppia o da solo "tirando".
raramente faccio "solo" i 4,5.
Ma te, porti su con il carrello la moto sulle colline dietro Bologna e poi scendi con un filo di gas? :lol:
OT: scherzo, vero!
Ma te, porti su con il carrello la moto sulle colline dietro Bologna e poi scendi con un filo di gas? :lol:
OT: scherzo, vero!
Qui lo dico e qui lo nego (se lo sapessero i vicini di casa ...)
Questo lo faccio solo con la mountainbike :lol::lol::lol:
ZioTitta
29-10-2010, 00:03
Anche la mia consuma di piu'...
paolo2145
05-11-2010, 23:19
Oggi sono uscito da solo, ho fatto ormai700 km e voglio arrivare verso i 900 per fare il tagliando.
Comincio a conoscerla, mi ha stupito come si comporta in coppia.
Oggi senza le borse mi sembrava addirittura piccola, una motoretta.
Sensazione che con la Adv non avevo mai provato.
Sono soddisfatto dell'acquisto, veramente, non la credevo tanto adatta ad ogni tipo di strada.
paolo
Non ti ho mai sentito così soddisfatto, va a finire che hai trovato la cosiddetta quadratura del cerchio.;)
Oggi la mia ha compiuto i 143.000 km e fin ora riesce a tenere a bada lo scimmione enorme che ho per l'ADV 1200.:arrow:
paolo2145
06-11-2010, 20:09
L'impressione è che sia una moto adatta a qualsiasi strada, in definitiva quando avevo l'Adv ne facevo un uso al 99% su asfalto, certo quell'1% lo faceva meglio lei ma nel resto, per me, è meglio questa.
E mentre per l'Adv, venendo da un GS, mi sono trovato in definitiva su una moto molto simile e per me un po' più impegnativa (per l'altezza), qui dopo 4 4V ho trovato il meglio di tutte in un mix veramente inatteso (l'ho presa senza provarla).
paolo
Presto sarà la prima volta anche per me, questione di giorni,
spero di provare le stesse sensazioni:eek:
Certo, la stagione non è la migliore ma qualche girino si può fare di sicuro:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |