Visualizza la versione completa : ondeggiamento manubrio
Prima di tutto vorrei salutare tutti visto che sono nuovo del forum e poi avrei una domanda: questa estate, mentre andavo in vacanza, ho bucato la ruota posteriore ma, purtroppo, essendo in autostrada ed andando dritto me ne sono accorto dopo alcuni km. L'ho fatta riparare e nel contempo ho cambiato la gomma anteriore perchè era consumata. Il problema è che adesso a circa 80-90 KM/h ho un ondeggiamento del manubrio. Il gommista dice che è il pneumatico anteriore difettoso (bridgestone buttle wing). Visto che ho un GS con ruote a raggi, la mia preoccupazione è di avere rovinato il cercio posteriore andando con la gomma sgonfia. Cosa ne pensate? Grazie mille a tutti.
Non credo che se sei riuscito a guidare la moto con la gomma buca il cerchio abbia potuto risentirne. In fin dei conti è fatto per resistere a forti sollecitazioni. Io mi fiderei del gommista.
Scusa ma il nuovo pneumatico è uguale a quello che montavi in precedenza? A me con la transalp capitava che con le Tourance il manubrio sbacchettase a 80/90 orari, mentre con le Anakee la cosa non si verificava.
ciao.
Berghemrrader
02-10-2010, 19:24
Hai cambiato due gomme, non solo quella posteriore, quindi la prima prova (e la più ovvia visto il difetto) é quella di controllare la gomma anteriore.
Archiseb
03-10-2010, 05:11
L'ondeggiamento del manubrio puó essere causato sia dalla ruota anteriore sia da quella posteriore.
É impossibile capire basandosi sulle proprie sensazioni quale delle due sia la ruota che ha problemi.
Anche se a gomma forata, se non hai preso buche, il cerchio assolutamente non si é rovinato.
Il pneumatico sgonfio invece, e soprattutto il posteriore, potrebbe aver sofferto, la moto é molto pesante...
Se il manubrio ondeggia anche tenendolo ben saldo non va bene
Berghemrrader
03-10-2010, 07:21
L'ondeggiamento del manubrio puó essere causato sia dalla ruota anteriore sia da quella posteriore.
E' vero ma alle basse andature, tipo quelle indicate, l'imputato principale é proprio la gomma anteriore, da qualche parte bisogna pure comunciare.
Una prova ulteriore é quella di mettere la moto sul centrale e far poggiare da qualcuno la ruota posteriore, quindi girare piano il manubrio e vedere se c'è un punto (di norma quello centrale) dove si sente un leggero clack. In questo caso i cuscinetti dello sterzo sono da cambiare.
Mi succede la stessa cosa su di un ADV1150 da quando ho levato le tassellate e messo le vecchie gomme da strada che avevo lasciato al negozio. Solo che me lo fa, cioè è evidente solo quando lascio il manubrio (tira anche a destra) e quando mi sto per fermare allorchè la ruota va proprio a destra e sinistra.
Ti volevo però dire che mi capitò sull'R100RS in occasione di un cambio gomme, in quel caso MI AVEVANO STORTO IL CERCHIONE utilizzando per rimuovere il copertone, le ganasce pneumatiche con poco "tatto".
Io fossi in te darei uno sguardo al cerchio anteriore ;)
Il difetto lo fa con tutte e due le gomme nuove. Comunque sono riuscito ad organizzare un incontr, dal mio gommista, con il tecnico bridgestone il quale ha dato la colpa al cerchi anteriore che non girava perfettamente dritto. Non avevo dubbi che dicesse così :-). Adesso la moto è dal conce...vediamo che dice..mi ha giò anticipato che per equilibrare i cerchi, in caso di bisogno, ci voglion 600 eurini :-( ....grazie a tutti per le info...D
Antoantonio62
09-10-2010, 13:27
Ciao, ho anch'io lo stesso problema con le Gomme Bidgestone, in settimana faccio una prova con un amico, monto le sue ruote con cerchi in lega (drittissimi) così vedo se è dovuto a qualche altro difetto, comunque 600euri per sistemare i cerchi???? te li compri nuovi!?!? In un altro articolo del nostro forum si parla di due o tre ditte che potrebbero sistemare/equilibrare/registrare i cerchi a raggi con una spesa molto inferiore. Fai un giro sulla discussione, così risparmi un pò di eurini..... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290206
Ciao
Archiseb
09-10-2010, 13:32
Ti riporto la mia "esperienza":
2006 moto nuova (gs standard) pneumatici originali Anakee = nessun ondeggiamento (senza mani).
2007 dopo 8000 km sostituzione con pneumatici Continental = comparsa fenomeno ondeggiamento.
2008 dopo 5000 km sostituzione con Michelin = scomparsa del fenomeno.
2009 moto nuova (gs adv) pneumatici nuovi Dunlop = nessun ondeggiamento.
2010 dopo 9000 km sostituzioni con Continental = comparsa fenomeno ondeggiamento (sará solo un caso?)
Adesso me le tengo, non butto soldi in bilanciature e prove varie tanto lo fa solo ad una certa velocitá e se tolgo le mani dal manubrio...
Se cambio tipo di gomma (e quindi profilo del battistrada), mooooolto probabilmente non lo fará piú.
Capitato anche a me con le Continental, sostituite con Anakee II Michelin.
Moto perfetta.
Ciao
stesso problema sulla mia m.y. 2010 con le contiAtack in decelerazione intorno ai 40-50 km/h se stacco le mani il manubrio ondeggia ...........appena sopra i 50 e appena sotto i 40 invece nulla e nulla alle alte velocità.
mi piace la tenuta delle Continental ma questo cosa mi da fastidio, sono a 8600km che gomme mi consigliate al cambio?
qualcuno ha provato le nuove Pirelli?
Grazie 1000
Ultransalp
13-10-2010, 22:23
la mia Transalp lo faceva con le bridgestone trailwing, poi ho messo le anakee ed e' sparito il wobbing(si chiama cosi') avevo le tourance exp sulla gs e le ho cambiate con le anakee ed e' risparito il problema oltre ad essere sparito il rumore tipo scalettamento.... cambia le gomme fratello!!! non volgio fare pubblicita' occulta: ma le anakee almeno questo problema non lo procurano. Esperienza personale-
vicocamarda
13-10-2010, 23:40
Io ho le bw montate di serie e il problema non lo fa, Venerdì comunque monto le tr91 e speriamo che non si presenti :lol:
GS1200ADV
alabassa
14-10-2010, 07:42
@vico: ci lassa la vecchia e ppija la noa sape cci lassa è nu sape ci troa!
tradotto: io mi terrei le bw.
Io ho le bw montate di serie e il problema non lo fa, Venerdì comunque monto le tr91 e speriamo che non si presenti :lol:
GS1200ADV
Dunlop TR91, SPETTACOLARI
Ieri mi ha chiamato il concessionario BMW....sostituendo il pneumatico con uno nuovo è sparito il difetto...quindi è la gomma difettosa!!! Ho già scritto alla Bridgestone...vediamo se riesco a farmi dare una gomma nuova visto che dovrò già pagare le spese del meccanico...voi che dite????? ciaooo
hai controllato la data di produzione ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |