PDA

Visualizza la versione completa : Vibrazioni Gs 1200


superluca_9000
22-05-2005, 12:01
Ciao a tutti,
possiedo una GS 1200 da un mesetto e ho percorso circa 3000 km. Ho due problemini. Il primo è una fastidiosa vibrazione del plexiglass attorno a bassi giri e in ripresa. Mollando e poi stringendo di nuovo le viti per un po' sparisce ma poi dopo qualche centinaio di km ritorna... Il concessionario dice che è normale e basta cambiare un po la posizione del cupolino. A me invece pare che lui dica stronzate... Qualcuno ha lo stesso problema o ha trovato modo di risolverlo?
Il secondo mi preoccupa molto di più: avverto una ticchettio metallico proveniente dalla testa di destra (forse un po' anche a sinistra, ma a destra è mooolto più forte). E' legato ai giri del motore ed è particolarmente evidente tra i 2000 e i 3000 giri e sopratutto a caldo. E sta aumentando, perchè me ne ero accorto un migliaio di km fa usando il demi-jet, adesso lo avverto anche con su l'integrale. Io pensavo a cattiva regolazione di punterie o cose del genere. O cos'altro può essere? Secondo voi faccio bene a preoccuparmi? Gradirei un vostro parere "esperto" prima di andare dal concessionario, in modo che se so cos'è, lui è costretto a intervenire. Se poi mi dice che è normale pure quello, me lo faccio mettere per iscritto, poi vado in un'altra città e se scopro che non è vero lo denuncio alla BMW Italia... E' l'ora di finirla con sti personaggi che sembra che ti facciano un favore a venderti 14000 euro di moto, ti fanno aspettare mesi per averla e settimane per un tagliando e poi non sono in grado di fornirti nemmeno l'assistenza minima...
Per il resto comunquea moto è fantastica!
Aspetto vostre risposte, vi sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere questa situazione... saluti.

superluca_9000
22-05-2005, 22:40
mmmh... nessuno...
allora mi devo preoccupare sul serio...!

maidiremai
23-05-2005, 08:49
Niente di preoccupante...

Per quanto riguarda il cupolino hai due soluzioni:
1) kit turatec
2) smonta le viti e ricoprile di un paio di giri di nastro isolante da elettricista e rimontale oppure metti due piccoli o-ring

Per quanto riguarda il tiKKettio, lo fà anche la mia, anzi lo ha sempre fatto anche la mia, penso che sia una caratteristica tipica delle valvole del 1200.

Come vedi niente di preoccupante.

aibalit
23-05-2005, 10:57
……
2) smonta le viti e ricoprile di un paio di giri di nastro isolante da elettricista e rimontale oppure metti due piccoli o-ring
……


Il nastro isolante lo devi mettere sui perni che si infilano nella sede di metallo e che sono in pratica gli snodi che permettono al cupolino di muoversi, e non sulle viti che fissano il plexi.

Sono stato spiegato??

superluca_9000
23-05-2005, 23:32
Ok proverò con il nastro sui pernetti, poi se mai ordino gli hard part alla touratech (sto già aspettando il cavo per il quest...)
Per il ticchettio sarà ma non sono tranquillo... si sente proprio il rumore del metallo, come se cifosse dentro qualcosa che gira e sbatte da qualche parte ogni giro. Sarà ma non mi piace proprio per niente! Oggi lo porata al conce e vediamo che mi dice domani o dopodomani, poi vi dico.

pepot
23-05-2005, 23:36
Ok proverò con il nastro sui pernetti, poi se mai ordino gli hard part alla touratech (sto già aspettando il cavo per il quest...)
Per il ticchettio sarà ma non sono tranquillo... si sente proprio il rumore del metallo, come se cifosse dentro qualcosa che gira e sbatte da qualche parte ogni giro. Sarà ma non mi piace proprio per niente! Oggi lo porata al conce e vediamo che mi dice domani o dopodomani, poi vi dico.

se è molto evidente come dici tu fatti fare una registrata delle punterie
dovrebbe svanire ;)
per il cupolino confermo la bontà dei supporti touratech
http://www.freephotoserver.com/files/hps26192.jpg

Smarf
24-05-2005, 11:21
d'altronde questo è solo il 1200° post sullo stesso problema ;) ;)

pepot
24-05-2005, 11:26
d'altronde questo è solo il 1200° post sullo stesso problema ;) ;)
hai perfettamente ragione
:) :) :) :) :)
in effetti credo di aver messo questa foto un centinaio di volte
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Smarf
24-05-2005, 11:42
hai perfettamente ragione
:) :) :) :) :)
in effetti credo di aver messo questa foto un centinaio di volte
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
infatti si è consunta ;)

superluca_9000
24-05-2005, 22:14
Per vostra informazione e completezza:
il conce mi ha detto oggi che per lui non ha niente, che è come tutte le altre e mi ha spiegato che il senso di rotazione del motore che fa si che il rumore meccanico della distribuzione sembri provenire più da destra. Ha ritenuto che non ci fosse niente da regolare.
Ora sono decisamente in minoranza. Pazienza, mi terrò una mucca col campanaccio!!! D'altronde, se avessi una Ducati, che dovrei dire allora?!?!
Grazie per le dritte sul cupolino, guardando superficialmente nel forum non avevo visto... Nel week end provo! Ciao.

Ilcontez
25-05-2005, 10:53
Per vostra informazione e completezza:
il conce mi ha detto oggi che per lui non ha niente, che è come tutte le altre e mi ha spiegato che il senso di rotazione del motore che fa si che il rumore meccanico della distribuzione sembri provenire più da destra. Ha ritenuto che non ci fosse niente da regolare.
Ora sono decisamente in minoranza. Pazienza, mi terrò una mucca col campanaccio!!! D'altronde, se avessi una Ducati, che dovrei dire allora?!?!
Grazie per le dritte sul cupolino, guardando superficialmente nel forum non avevo visto... Nel week end provo! Ciao.
Ciao: anch'io possiedo un GS 1200 ed ho subito notato le feastidiose vibrazioni del cupolino originale. Ho aspettato ed ora ho installato il cupolino maggiorato (+12cm) dell'Isotta. Le vibrazioni sono sparite; per quanto concerne il fissaggio, essendo il cupolino molto alto (però non mi riempio più la visiera di moscerini neanche mia moglie seduta dietro) ho montato un altra modifica della touratech che per mette al cupolino di scorrere (leggermente) ed assorbire meglio l'impatto con l'aria. Unica accortezza: sostituzione gommini ogni anno.
Ciao Pierandrea

pepot
25-05-2005, 10:59
in particolare hai montato questo
:rolleyes:
http://www.freephotoserver.com/files/01-044-0414-012500.jpg

emiddio
26-05-2005, 15:59
Cupolino originale:l'ho messo nella posizione PIU' BASSA,ho stretto le viti e non si è piu' mosso;ho riprovato ad alzarlo in posizione intermedia ed ha ricominciato a vibrare ai bassi.Quindi stavolta il mecca ha indovinato,INCREDIBILE!!! QUOTO 100% Superluca 9000,dovremmo essere noi Italiani a costringere i mecca ad aggiornarsi e a lavorare a forza di denunce e lettere alla BMW!, penso che negli altri paesi la situazione sia migliore.Da considerare inoltre che spesso la colpa è anche dei concessionari che vogliono economizzare sul personale:risultato:MECCA SUPER INDAFFARATO-INCAZZATO NERO-CHE NON TI CA@A.-PRIMARIO OSPEDALIERO SACCENTE E IGNORANTE! E poi dicono che il GS si rompe!!!!

1200GS--------GELANDE-STRUDEL--------

superluca_9000
26-05-2005, 23:05
mhhh non sapevo che esistesse già il cupolino maggiorato dell'isotta per il 1200... Dove l'hai trovato? Adesso provo a cercare nel forum...In effetti a me che sono 1.96 verrebbe utile!

pepot
26-05-2005, 23:18
mhhh non sapevo che esistesse già il cupolino maggiorato dell'isotta per il 1200... Dove l'hai trovato? Adesso provo a cercare nel forum...In effetti a me che sono 1.96 verrebbe utile!
guarda qui
http://www.isotta-srl.com/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4