PDA

Visualizza la versione completa : beccateve sta scimmia nuova nuova


Pagine : [1] 2

Huey
25-09-2010, 23:09
mi sono fatto un regalino che avevo in testa da tempo.

Una videocamera per far riprese in moto, in volo, sugli sci e dove altro mi pare. Ma possibile mai che non se ne sia mai parlato qui nel forum? ho cercato, forse male ma non ho trovato nulla ed allora, da vero bastardo....BECCATEVE STA NUOVA SCIMMIA !!!

Lei si chiama DRIFT HD170;

Questo è il filmato di prova che ho fatto http://www.youtube.com/watch?v=PjY3HMz7wgc

e questo è il sito dal quale l'ho comprata
http://www.sportcamera.net/news/item/25-drift-hd170-disponibile.html

Ha caratteristiche eccezionali ed usandola per far foto equivale ad avere dietro un fish eye. La sto usando anche in volo ed è proprio dove c'è bisogno dei suoi 170° di angolo di ripresa che dà il massimo. Insomma....compratevela :arrow::arrow::arrow:

mistral
25-09-2010, 23:12
Pure il sigaro si vede :!::!::!:

Sempre bella Marietta :D

Ma la spegni con il tasto che hai schiacciato alla fine del filmato ??

STRESS
25-09-2010, 23:14
Vai piano, caxxo. Butta quel sigaro,e abbassa quella mentoniera!!!!!!!!

Merlino
25-09-2010, 23:19
solo 32 mb di memoria?

Dave
25-09-2010, 23:27
bella, direi che si vede anche bene per essere una camera da " casco "

però non dice come registra......quanti fotogramm/secondo?.....mi pare in progressivo e non interlacciato come la maggior parte delle videocamera

lucar
25-09-2010, 23:28
spettacolo!

Huey
25-09-2010, 23:31
Allora la mentoniera non l'abbasso perchè è un GIET.

Si, ha il telcomando con fascetta tipo orologio, una meraviglia, l'accendi e la spegni quando ti serve.

Memoria, 32Mb è la sua interna ma te dentro ci carichi la SD da quanti Giga ti pare.

Batteria da 1100 ma il sito dice che ne esiste una da 1800 che però io non ho trovato da nessuna parte. Con quella sua ci fate circa due ore di filmato continuo con schermo acceso, con lo schermo in modalità risparmio, cioè che si spegne dopo 5 sec. dura anche di più. Ha un sacco di funzioni gestibili, il manuale pdf si trova in rete.

SKITO
25-09-2010, 23:40
ahahahaha il sigaro ...... spettacolo ;)

Magister
25-09-2010, 23:41
Ficatissima, ma quanto costa?

mistral
26-09-2010, 00:06
Ficatissima, ma quanto costa?

Se ho letto bene...329 Neuri.

wildweasel
26-09-2010, 00:13
Molto interessante.

Vedo che le immagini non tremano, è dotata di stabilizzatore? e se sì, è di tipo ottico o digitale?

Visca
26-09-2010, 00:28
Nel sito: www.actioncameras.it sono elencate le caratteristiche...viene indicata come Mod. HD170

franzkappa
26-09-2010, 01:40
Eccezionale la videocam.

Pero` ad Agordo ce sei passato a 100km/h, poi non ve lamentate........

Swissrider
26-09-2010, 05:33
Pero' ha documentato il saluto al motociclista...

gpepe
26-09-2010, 08:13
Cazzutissima !! ;)

Supermukkard
26-09-2010, 08:20
Mai viste riprese così nitide.

b.los
26-09-2010, 08:27
Eccezzziunale veeeramente!
ma le auto solo nel senso contrario?:scratch::scratch:

mamba
26-09-2010, 08:37
Alex sei sempre il solito comunista spendaccione!!

http://www.burnoutitaly.com/mini-dv-microcamera-camcorder-on-board-per-moto-p-486.html
Scusami per la leggera differenza di prezzo!:mad:

Adesso mi raccomando,comincia subito a fare sempre più il mona per compiacere te stesso guardandoti quanto sei figo!!:lol::lol::lol:
E va più piano!!Smack smack!!

Huey
26-09-2010, 09:03
Ebbuongiorno Mamba......no no tranquillo. In volo la metto in testa al tecnico del soccorso e basta mentre in moto, bhè, un minimo di effetto mona bisogna combatterlo è vero ;) ma con l'età ci si riesce.

Guardate poi che sembra di andar veloce guardando la ripresa ma il motivo è l'effetto di accelerazione dovuto all'angolo di ripresa di 170°, non sono passato ad Agordo a 100 all'ora anche perchè ad Agordo mi son fermato :)

sylver65
26-09-2010, 09:06
bello il prezzo. ma le carattersitiche?

alessandrobacci
26-09-2010, 09:14
Heuy, io sono uno dei tester, nel viaggio in terra santa sperimentai la versione normale, con questa in HD è da giugno che ci lavoro...........
Non ne ho parlato perchè sembrerei di "parte", il prodotto è ottimo, e siamo in via di miglioramento sotto il profilo dell'autonomia con le batterie, sperimenterò nel prossimo viaggio in africa un sistema di ricarica a 12v.
ti consiglio di usare come supporto il ram-mount e variare le inquadrature.
per chi volesse qualsiasi info, sono a disposizione.

Huey
26-09-2010, 09:22
Alebacci maremma maiala e dirlo prima ?? :lol::lol::lol:

Si, avere un pelino più di autonomia non sarebbe male, ma per ora non sarebbe nemmeno male trovare la batteria da 1800 che invece qui da noi non sono riuscito a trovare. Comunque sono soddisfattissimo, poi guarda, in ambienti piccoli, all'interno della cabina di pilotaggio, RENDE AL MASSIMO, magari posterò qualche foto.
Per l'attacco ho visto che smontando la sua clip puoi avvitare la sferetta del RAM MOUNT così da usarla ovunque.

Bene, se vi serve un tester volante, son qui :-))))

alessandrobacci
26-09-2010, 09:33
già fatto, anch'io faccio qualche voletto, su AB412, non è il mio settore ma se capita non mi tiro indietro
se ti dovesse servire la batteria fammelo sapere, con gli inglesi mi sento settimanalmente

alessandrobacci
26-09-2010, 09:42
provata di notte o con scarsa luce?
mi dispiace di non avervi messo al corrente della possibilità, qualcuna proveniente dalle sponsorizzazioni ne ho venduta sul forum, penso ad ottimi prezzi visto che sono andate a ruba.....certo con gli oltre 50€ risparmiati ci veniva il pieno per le prove con marietta....

stac
26-09-2010, 10:37
Bella!!!
Mi sembra ci siano stati notevoli miglioramenti dalla precedente versione.

Gioxx
26-09-2010, 10:59
E zio kan ancora?


Và Huey come piega, ma chi cacchio hai salutato?

Lo_Staff_di_QdE
26-09-2010, 11:07
Ricordiamo che per le compravendite esiste il Mercatino.

Cione66
26-09-2010, 11:11
Bellissima :eek:, complimenti.

Soltanto una domanda: si può ricaricare attraverso una comune presa accendisigari?

Isabella
26-09-2010, 11:12
'azzo, Huey, ma togliti quel toscanaccio di bocca quando vai in moto, ogni tanto!!! :lol:

alessandrobacci
26-09-2010, 11:12
Le principali caratteristiche tecniche della HD170 1080p sono:

Video

•Sensore: Cosmos
•Alta Definizione Video: 1080p, 720p & WVGA
•Formato Video: MOV (H.264)
•Video: 16:9
•Modalità Video: "Notte": video e foto nitide anche con poca luce
•Sensibilità alla Luce: >1.4 V/lux-sec @550nm in Modalità Notte
•Video Output: HD TV out (cavo incluso)
•Bilanciamento del Bianco: automatico
•Controllo Esposizione: automatico o manuale (per esperti)

Ottica

•Spettro visivo: 170° a 720p, 127°a 1080p
•Zoom: Digitale x4 (in 720p & modalità WVGA)
•Rotazione dell'Obiettivo: fino a 300°
•Spettro focale dell'Obiettivo: da 1.5 ft all'infinito

Fotografia

•Risoluzione Fotografica: 5 Megapixel
•Formato: JPEG
•Schermo LCD: 1.5" a colori TFT
•Fotogrammi per Secondo: 30 FPS
•Modalità di Scatto: foto ogni 3/5/10/30 secondi
•Tempistica degli scatti personalizzabile

Audio

•Microfono interno & Speaker
•Input per Microfono Esterno (ingresso AV)
•Formato Audio:16bits, 48kHz, audio compressione AAC

Alimentazione

•Batteria: batteria ricaricabile al litio 1110mAh
(durata 2 ore - carica tramite cavo USB)
•Batteria Opzionale: 1700mAh
•Durata Batteria: 2.5 ore con batteria 1110mAh/ 4 ore con batteria 1700mAh
•Tempi di Ricarica Batteria: 2 ore (fino all'80%) - 3.5 (fino al 100%)
•Opzione Risparmio Batteria: spegnimento dello schermo in fase di registrazione

Capacita' della Memoria

•Memoria Interna: 32MB
•Max Capacita' Sd Card: supporta memory card fino a 32Gb
•Tempi di Registrazione: 1080p: 11min/GB o 720p: 16min/GB

Connettori

• Cavo USB: per scaricare video e foto & ricaricare la batteria (incluso)
• Cavo HDTV: per scaricare video e foto in TV (incluso)

Compatibilità Sistemi Operativi

•E' compatibile con Windows XP & Vista, Mac OS 10.2 e successivi

Informazioni Addizionali

•Funzionalità del Telecomando: Fino alla distanza di 5 metri
•Attacco standard incorporato da 8 mm per treppiede
•Resistenza alle temperature:
Circuiti e batteria 14°F to +104°F
Struttura in plastica e componenti 5°F to + 140F
•Resistenza all'acqua: fino a 0.5 metri

Radiofrequenza

Ricevitore (Telecamera) banda : 433.92MHz ISM
Trasmettitore (Telecomando) banda 433.92MHz

Dimensioni

Telecamera: 133 (Lung.) x 50 (Largh.) x 33 (H) mm
Telecomando: 52 (Lung) x 40 (Largh) x 13 (H) mm

Peso

Telecamera: 138g
Telecomando : 19g

Dave
26-09-2010, 11:15
grazie della risposta.....hai fatto in tempo a leggere il mio post ( inerente all'oggetto del thread)prima che venisse cancellato senza motivo:(:(:(:(:(

Zeno
26-09-2010, 11:19
Maremma maiala, ottima qualità, angoli di ripresa molto ampi, al contrario dell'altra in vendita a una trentina di euro ..... se ci sono occasioni la prendo anch'io, così smetto di fermarmi ogni 100 m per fotografare

Alebacci ricordati di me!!!:D:D:D

alessandrobacci
26-09-2010, 11:20
si ricarica anche attraverso usb, quindi adattatori accendisigari

alessandrobacci
26-09-2010, 11:22
no dave, non ho capito bene cosa è successo, per qualcosa OT usa PM.
se ho sbagliato a pubblicare il prezzo o altro mi scuso con i moderatori

alessandrobacci
26-09-2010, 11:24
zeno, secondo me non si può fare neanche un confronto, sono oggetti totalmente diversi, le comparative vanno effettuate sulla stessa fascia di qualità e prezzo.

Cione66
26-09-2010, 11:31
ARRRGGHHHH, ho scaricato il manuale dal sito del produttore, l'attacco mini-USB per ricaricarla è nel vano in cui si trovano batterie e scheda SD, mi sa che non si può ricaricare mentre si usa, peccato...

alessandrobacci
26-09-2010, 11:34
si ricarica ma non è più stagna, vorrà dire che se si dichiara "Rain" si stacca il cavo, si chiude lo sportello e si usa la batteria che è carica al massimo

Cione66
26-09-2010, 11:39
Grazie Alebacci, ho postato prima di finire di leggere causa:arrow:...
Proseguendo nella lettura del manuale ho visto che nelle FAQ è spiegato il tutto.

alessandrobacci
26-09-2010, 11:43
domani, appena so quante me ne "elargiscono", penso di rimediare una decina di pezzi, pro missione Perugia dakar vedi: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=287079
metto l'annuncio sul mercatino, qui continuiamo la discussione diciamo tecnica,
così dovremmo essere in regola e non facciamo lavorare e arrabbiare i moderatori

mamba
26-09-2010, 13:52
Eeeeeeee.....quella che ho postato fa così schifo?Solo per curiosità,a me non serve.

drmask
26-09-2010, 14:25
ma chi è l'intutato al manubrio di Marietta ? .....

Gioxx
26-09-2010, 16:26
Un tedesco

OKI
26-09-2010, 20:24
ce l'ha REMO.
ha filmato tutto il mprosecco 2009,ma l'obiettivo si era spostato,mirava la visiera :mad:

Huey
26-09-2010, 21:11
ma chi è l'intutato al manubrio di Marietta ? .....

intutato una sega :cool:

breve
27-09-2010, 11:04
una figata pazzesca! ma ha un Vr o Is che dir si voglia?

alessandrobacci
27-09-2010, 15:43
messo annuncio su mercatino ;)

The Lock
28-09-2010, 08:28
Che emoSSion rivedere le strade di casa......
Ma..hai editato l'audio o hai montato un motore elettrico su Marietta? ;)

Grazie della segnalazione Alex..Interessante prodotto.....quasi quasi.....

Bandit
28-09-2010, 09:42
Spettacolare! Si vedono pure gli autovelox nascosti! :lol:

MagnaAole
28-09-2010, 10:35
Huey, complimenti per l'acquisto, è un po che ci sto pensando anch'io, tantè che ieri sera stavo appunto leggendo questa recensione http://www.webbikeworld.com/r4/drift-hd-170/.
questa cam mi piace perchè è piccola e non ci sono cavi che vanno in giro, certo però che l'audio originale del tuo filmato è inutilizzabile e forse bisognerebbe veramente montare un microfono esterno in posizione riparata dal vento per avere in fase di montaggio del video il sottofondo audio del motore (se e quando lo si vuole).
Ho visto che l'hai fissata in posizione laterale al casco, hai fatto delle prove fissandola sopra come si vede nelle foto della recensione?
la batteria in dotazione è un tipo standard oppure è un formato proprietario della Drift? cioè, secondo te, è possibile trovare una batteria di ricambio con relativa basettina che consente la ricarica via presa 12 volt oppure è un formato che non viene impiegato da nessun altro aggeggio?

grazie per le risposte

alessandrobacci
29-09-2010, 10:34
il microfono esterno consente di essere posizionato al riparo del vento e registrare in modo migliore l'audio, a novembre ne uscirà uno specifico.
la batteria da 1700 sarà consegnata anche quella novembre,dal formato non mi sembra niente di particolare e forse qualche aggeggio uguale si trova. portarsi dietro un altro coso per la ricarica mi sembra un impiccio, preferisco ricaricarla con accendisigari USB

poz960
29-09-2010, 14:49
Comprada da una 10 gg,provata in modalita foto una ogni 3 sec http://picasaweb.google.it/poz960/OffFollonica#

Ale facci sapere per la batteria da 1800 anche se devo dire che gia questa dura.

MagnaAole
29-09-2010, 18:41
... portarsi dietro un altro coso per la ricarica mi sembra un impiccio, preferisco ricaricarla con accendisigari USB

è un impiccio sicuramente :(

però leggendo il manuale di istruzioni per l'uso c'è scritto che se colleghi la cam ad un uscita usb alimentata, mentre utilizzi la cam la batteria non viene ricaricata: cioè, perchè si ricarichi la batteria, la cam deve essere spenta.

poi è chiaro che con 2 batterie l'autonomia diventa più che sufficiente anche perchè se no uno dovrebbe girare o con un tot di giga di memorie o con un hard disk sul quale riversare il contenuto della SD.

in effetti è un problema che forse si pone solo quando si fanno viaggi di più giorni.

Grazie per le delucidazioni, mi spiace solo di non essere arivato in tempo per inserirmi tra i 10 fortunati :-o

Bububiri
29-09-2010, 18:43
Sono senza parole..........bellissima!!!!!!!!!!!

Michele_G
30-09-2010, 16:36
Ale facci vedere le varie soluzioni di montaggio su moto......siam curiosi!!!

:arrow::arrow::!:

alessandrobacci
30-09-2010, 22:48
la batteria da 1700 (costo 25-30€) uscira a novembre insieme al microfono esterno.
in usa si trovano gia altre batterie e basette per la ricarica non originali.

alessandrobacci
30-09-2010, 22:50
Grazie per le delucidazioni, mi spiace solo di non essere arivato in tempo per inserirmi tra i 10 fortunati :-o

se vuoi ho esteso a più pezzi l'offerta, vedi l'annuncio sul mercatino ;)

alessandrobacci
30-09-2010, 23:02
adesso posto delle foto di fissaggio con gli attacchi originali:

http://img706.imageshack.us/img706/7669/p1000758c.jpg (http://img706.imageshack.us/i/p1000758c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img821.imageshack.us/img821/1658/p1000759k.jpg (http://img821.imageshack.us/i/p1000759k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img683.imageshack.us/img683/4927/p1000760s.jpg (http://img683.imageshack.us/i/p1000760s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alla lunga questo tipo di inquadrature possono annoiare per rendere movimentato le scene bisogna cambiare le prospettive.

alessandrobacci
30-09-2010, 23:22
Per variare sempre il punto di ripresa ho sostituito l'attacco originala con un Ram-Mount, da qui sono partito con una prolunga ed una attacco a morsa che mi permette di attaccarmi in qualsiasi punto della moto e riprendere qualsiasi cosa.

http://img440.imageshack.us/img440/25/p1000761w.jpg (http://img440.imageshack.us/i/p1000761w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img829.imageshack.us/img829/1009/p1000762g.jpg (http://img829.imageshack.us/i/p1000762g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img571.imageshack.us/img571/1517/p1000763x.jpg (http://img571.imageshack.us/i/p1000763x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img193.imageshack.us/img193/3756/p1000764k.jpg (http://img193.imageshack.us/i/p1000764k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nei link qui sotto trovate il trailer del video Terra Santa, cosi vi rendete conto del tipo di inquadrature ( da quelle a lato, in faccia mentre guido, la ruota anteriore, la visuale posteriore, bassa ecc ), che il supporto e la telecamera non vibrano. tengo a precisare che sono state girate con la versione NON hd, quindi la qualità è inferiore ed in formato 4/3.

1 parte http://www.youtube.com/watch?v=3EZn8eW_v3g
2 parte http://www.youtube.com/watch?v=S8ENhZmyk_k

spero di essere stato utile e rimango a disposizione.

Baghera
01-10-2010, 08:58
Io la stò considerando da agosto quando ho letto della sua uscita e aspettavo qualche filmato "artigianale" , non di quelli messi in rete dal produttore. Mi sono letto per bene le caratteristiche e la cosa mi garba, ora che ho finalmetne visto un filmato "vero" mi sa che devo far fuori la scimmia. La cosa più interessante è la ricarica (mini usb) il telecomando (utilissimo) e il display a colori , sembra molto buono anche lo stabilizzatore. La sfida con GoPro direi che è vinta. Qualcuno le ha provate entrambe?

alessandrobacci
01-10-2010, 09:35
ribadisco che il filmato era girato con la versione NON hd, quindi la qualità è inferiore, anche se molto buona.
io penso di averle provate tutte, Action Cameras mi da queste possibilità, Go-pro, contour, VIO pov 1,5, bullet sony, la oregon neanche la considero.....
per l'uso motociclistico ed i risultati mi trovo benisssimo con la X170

alessandrobacci
02-10-2010, 09:28
futuri registi, allora?
Nessun commento?

andreawake
02-10-2010, 10:38
Senza dubbio meglio della go pro. Intendiamoci la hd hero ha una acustica ottima e ottima anche la qualità delle immagini, ma questa mi sembra moooolto più easy e soprattutto il telecomando è una genialata. Non avessi la gopro la prenderei subito...

BRUFOLO
02-10-2010, 10:44
Ale, stanno tutti a piagne dall'invidia!

MagnaAole
02-10-2010, 11:11
se qualcuno interessa una recensione/confronto tra HeroPro HD e la Drift 170 HD: http://www.ridergroups.com/blog/product_reviews/gopro-hero-hd-vs-hd-170-motorcycle-video-camera-review/
tra l'altro quello che ha scritto la recensione è uno che possiede la HeroPro e nelle sue conclusioni finali mi sembra che non abbia dubbi: l'ultima arrivata non è peggio, anzi...! ;)

per chi è interessato ad eventuali accessori sulla baia questo ha ogni ben di dio per la Drift 170: http://stores.ebay.it/RageCams-Wholesale-Outlet__W0QQ_sidZ86229?_nkw=DRIFT+170&submit=Cerca, sotto i 50 euro spedizione compresa non si pagano tasse d'importazione, iva o menate varie se la merce proviene da usa.

per la SDHC l'importante è che sia almeno una classe 6; tutte quelle che vengono dichiarate incompatibili con apparecchiature Panasonic sono sicuramente di provenienza China, le altre invece lo sono solo al 99% :lol:

epassp
02-10-2010, 12:26
futuri registi, allora?
Nessun commento?

Complimenti! Tanto per i video che (e specialmente) per il viaggio.:blob::!::D

Huey
04-10-2010, 23:35
Caspita che viaggio Ale, visto solo adesso, fantastico. Quando hai voglia mi racconti se per un normale cittadino senza scopi umanitari c'è possibilità di arrivare in Israele in moto?
Grazie

Huey
04-10-2010, 23:38
la batteria da 1700 (costo 25-30€) uscira a novembre insieme al microfono esterno.
in usa si trovano gia altre batterie e basette per la ricarica non originali.

La aspetto con ansia anche se devo dire che imparando a dosare bene l'accensione del video la durata aumenta moltissimo. La prima volta che l'avevo usata avevo tenuto sempre il display acceso. Adesso, grazie anche al telecomando che ti permette di metterla in funzione solo quando ne hai bisogno, la durata della batteria è diventato un problema molto meno grave.

MagnaAole
05-10-2010, 08:43
la batteria maggiorata è già in vendita:
https://www.actioncameras.it/batteria_1700mAh_per_hd170

grandissima invidia (e ammirazione) per i viaggi di Alex

Michele_G
05-10-2010, 12:27
attendo l'arrivo della mia......:arrow:

alessandrobacci
05-10-2010, 19:08
si la batteria è arrivata, stranamente in anticipo, adesso mi comunicano i prezzi

alessandrobacci
05-10-2010, 19:13
Caspita che viaggio Ale, visto solo adesso, fantastico. Quando hai voglia mi racconti se per un normale cittadino senza scopi umanitari c'è possibilità di arrivare in Israele in moto?
Grazie

quando vuoi ne parliamo, ti spiego come fare da normale cittadino

alessandrobacci
10-10-2010, 16:33
Ecco un video, è con la m.bike, con la scusa di allenarmi ho fatto delle prove, tralasciate i commenti sulle prestazioni, sono 4 mesi che pedalo.
http://www.youtube.com/watch?v=xuExoKOo2rU

MagnaAole
10-10-2010, 17:20
bel video e bella pedalata (sempre meglio della mia :mad:)
che software usi per il montaggio?

a proposito, il pacco è arrivato però per mettermi all'opera sto aspettando che mi arrivi la memory da 32 GB presa sulla baia (ZK!!! 50 neuri, costano care le SDHC).

Ti chiedo solo una cosa: per la batteria supplementare e per eventuali altri accessori, preferisci che ci rivolgiamo ancora a te oppure come rompimenti sei apposto così? :lol::lol::lol:
no dai, a parte gli scherzi, a questo punto la spesa grossa è fatta, quello che si poteva risparmiare lo si è risparmiato grazie a te e ai tuoi sponsor :!:

io sul sito inglese sono già registrato, non è certo per risparmiare qualche euro, è solo per fare quello che torna più comodo a te nei confronti dei tuoi sponsor.

grazie ancora di tutto :D

alessandrobacci
10-10-2010, 20:38
per il montaggio uso Magix video deluxe
per la batteria e qualsiasi cosa vi serve, assistenza, consigli ecc.... contattemi pure
quello che posso fare, faccio, i forum servono anche a questo.
grazie per esserti registrato, lo sponsor apprezza :cool: e anch'io, è come se avete contribuito al mio viaggio in africa :D

oidoma
12-10-2010, 10:09
Fatto un video di prova in strada a Milano verso le 20,00 di ieri sera risoluzione 720 e senza attivare la funzione poca luce, quindi molto soddisfatto, subisce molto il rumore del vento che prevale sul sonoro (montata sul casco lateralmente),
http://www.youtube.com/watch?v=uv_nNOviKW4

wildweasel
12-10-2010, 10:50
Un paio di filmati di prova:

http://www.youtube.com/watch?v=oNRoSqheH_I

http://www.youtube.com/watch?v=GimK09KLs8E

Le registrazioni sono state fatte a 720 linee, e nei files .mov originali sono di qualità migliore rispetto al risultato che vediamo su Youtube.

I files .mov sono il formato standard per i filmati nel mondo Apple, chi ha un Mac ha la fortuna di trovare già dentro iLife il necessario per la visualizzazione, l'elaborazione e il montaggio.

Per chi usa Windows Vista, invece, non è detto che il riproduttore Media Player sia in grado di riprodurre i files .mov, il mio lo fa, quello di un amico invece no, quindi penso che ci sia da aggiornare Media Player installando un apposito plug-in. In caso di problemi, si può comunque installare e utilizzare il riproduttore multimediale Quick Time di Apple oppure anche l'ottimo Zoom Player, entrambi disponibili gratuitamente sul web.

Per quanto riguarda l'elaborazione e il montaggio, c'è da premettere che i files in formato .mov non possono essere gestiti da Windows Movie Maker, quindi se si vuole utilizzare questo programma già integrato con Windows Vista bisogna prima di tutto convertire il file .mov nel formato .avi o in un altro formato gestibile da Movie Maker.

Per la conversione in .avi, io ho utilizzato un programmino gratuito e facile da usare, che si chiama Format Factory e che si può scaricare dal web. Devo dire però che ho constatato che la conversione da .mov in .avi fa perdere un po' di qualità al filmato.

Quindi, se qualcuno è in grado di suggerire qualche programma gratuito utilizzabile per lavorare direttamente sul formato .mov, sarei molto grato :)
Sto facendo un giretto di ricerca sul web per vedere cosa si trova.

P.S.: teniamo sempre presente che le elaborazioni video hanno bisogno di molte risorse hardware: processore veloce e tanta memoria, più risorse ci sono e meglio è, altrimenti ogni volta che mettiamo le mani su un filmato ci facciamo notte. ;)

GHIAIA
12-10-2010, 11:01
Ragazzi... che figata l'HD!!!

Il video non è niente di che, giusto sto uscendo di casa per andare in ufficio....
(e non fate caso che appena partita a momenti cado perchè mi si spegne la moto! )

http://www.youtube.com/watch?v=CRVQeSXHT3g

Messa sulla maschera da cross, con l'apposito supporto: tempo speso nell'operazione: 10 secondi.
Che ne dite???? :D :D

GHIAIA
12-10-2010, 11:06
Wildweasel, grazie per il tuo post!

Io ho appena scaricato "Magix Video Deluxe" nella versione di free download.
Vedo com'è... :)

Il filmato che ho caricato ora su Youtube è originale dalla videocamera, ho fatto l'upload direttamente del .MOV e devo dire che non noto differenza a vederlo on line o direttamente dal mio pc ;)

Giada

Bandit
12-10-2010, 16:39
Vorrei attaccarla su un aereo. Avete consigli? Non riesco a capire come fare dato che le superfici sono curve (fusoliera) e i carrelli o i montanti sono troppo grandi per legarla in qualche modo.
L'unica potrebbe essere all'interno della cabina con qualche ventosa o similare ... ma lo fanno tutti ... Mi piacerebbe una bella inquadratura dall'esterno. Sempre se non vola via a 200Km/h ... :confused:

alessandrobacci
12-10-2010, 19:51
sul sito ram-mount troverai sicuramente il supporto adatto.
in pista è stata testata molto oltre i 200..........
a dire la verità qualcuno anche fuori la pista :(

oidoma
12-10-2010, 23:04
Prova serale in HD e funzione poca luce attivata:
http://www.youtube.com/watch?v=wuXqWBirXxg

Bandit
13-10-2010, 00:51
Sul sito ram-mount non ho trovato ... tutta roba che si deve imbullonare, io non posso bucare ... bo?
Il video che vorrei fare è tipo questo credo fatto da professionisti ...
http://www.youtube.com/watch?v=R2Zdo1qOLFk

alessandrobacci
13-10-2010, 12:11
OIDOMA
nonostante il parabrezza mi sembra ottima, che ne dite?
BANDIT
bucare no, però imbullonare devo gia esistoni viti, penso di si, oppure usare quelli con le morse, la vite quella ad U per esempio

paulposition
13-10-2010, 13:18
x alebacci : per gli accessori RAM-MOUNT :
ho trovato questo accessorio da fissare con la vite direttamente sulla
telecamera. secondo te va bene??
codice RAM-MOUNT : RAM-B-237U (http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=64)

se no, quale usi tu?

oidoma
13-10-2010, 13:24
OIDOMA
nonostante il parabrezza mi sembra ottima, che ne dite?

Alla grande, anche l'angolo di ripresa che in HD si riduce a 120° è più che sufficiente, comunque ora cerchiamo una posizione ideale sull'RT 1200 2010, tu hai suggerimenti?

alessandrobacci
13-10-2010, 15:09
io ti consiglio questo
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=8
cosi la X170 appoggia sul supporto e lo sforzo non si scarica solo sulla filettatura.
spero di essermi spiegato....
Consiglio: quando usate componenti Ram accertatevi di ordinarli della stessa misura, la sfera deve essere B, altrimenti poi non si accopiano. le altre sono esagerate

alessandrobacci
13-10-2010, 15:26
io uso questi componenti e riesco a posizionarla ovunque
questo attaccato alla X170 http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=8
questo è perfetto per i vari tubolari del gs, che sia il telaio, paramotore, addirittura con una riduzione in gomma lo attacco sugli occhielli delle valigie dell'ADV http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=513
per il collegamento tra le due palle uso diverse aste:
la classica http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=141 che esiste in tre diverse lunghezze
per riprese particolari
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=9 ne servono 2
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=102 ne servono 2
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=159 l'asta snodata

paulposition
13-10-2010, 16:16
grazie!! :!:

tutto molto chiaro.

:!:

GHIAIA
13-10-2010, 16:36
Eccomi.....
ho fatto il primo video con un minimo-minimo di montaggio giusto per vedere come funziona:

Milan, Urban Jungle: l'impresa è arrivare in ufficio.
http://www.youtube.com/watch?v=z34LUSVT3e0


Rotfl,
mi rendo conto adesso che la musica finisce prima del video! ROTFL!!

fa cagaaaaaaaaaare, ma la Drift è buona!:lol: :lol:

Bandit
13-10-2010, 16:46
Grande! Non so perché ma mi ricorda gli inseguimenti di James Bond! :lol: ... Dimmi che hai accelerato il video ... :confused:

GHIAIA
13-10-2010, 16:48
Sì, e si vede... accelerato di 0,5 volte! :) :)
Sennò sai che palle andare in tempo reale nel traffico?? ah ah ah

IlMaglio
13-10-2010, 16:52
e di questa, appena uscita, cosa ne dite?
http://it.oregonscientific.com/cat-Outdoor-sub-Action-Cam-prod-Action-Cam-HD.html

alessandrobacci
13-10-2010, 17:05
provata, non male, una figata è il gps, il telecomando a pulsanti piccoli per i guanti e il fatto che sia infrarossi fa incazzare, se non si punta bene non funziona....

alessandrobacci
13-10-2010, 17:06
per adesso ha la nomination GIADA per miglior montaggio e colonna sonora
datevi da fare che la stagione finisce....

alessandrobacci
13-10-2010, 17:09
Alla grande, anche l'angolo di ripresa che in HD si riduce a 120° è più che sufficiente, comunque ora cerchiamo una posizione ideale sull'RT 1200 2010, tu hai suggerimenti?

non conosco a memoria RT, però cerca un posto sul retro che inquadri te di spalle, in un angolo del video, e la strada

wildweasel
13-10-2010, 17:35
Ho cominciato a diffondere le notizie di questo gioiellino su altri forum che frequento, inserendo il link al sito del produttore. Così magari si fa un po' di (meritata) pubblicità. ;)

alessandrobacci
13-10-2010, 17:45
grazie, falla anche a me, l'africa costa.......

Huey
13-10-2010, 17:55
Vorrei attaccarla su un aereo. Avete consigli? ...

SI....uno ma importante, poi fai in modo che nessun funzionario ENAC scopra il video ;)

Davide
13-10-2010, 18:13
Eccomi.....
ho fatto il primo video con un minimo-minimo di montaggio giusto per vedere come funziona:

Dio bono Giada, se è così tutte le mattine..........:rolleyes:

Il video è ottimo !! :D:D

Davide
13-10-2010, 18:23
Complimenti ad Alebacci, viaggio da sogno.....:!::!:

Alvit
14-10-2010, 00:13
quando vuoi ne parliamo, ti spiego come fare da normale cittadino

Ma no, a lui danno la cittadinanza onoraria :):) E' a me che non farebbero passare, anzi! :)

GIADA, dovessi fare quegli zigzag QUI ti arrestano dopo il terzo :)

Perche mettere quella orribile musica, il motore vogliamo sentire :) Magari i vaffa ai sardomobilisti, eccheddiamine :)

GHIAIA
14-10-2010, 09:58
.... zigzag forse non si dovrebbe fare neanche in italia? Ma è improponibile rimanere incolonnati in mezzo ai camion in moto. :rolleyes:

Alvit, non credo ci sia lo stesso traffico lì?... o mi sbaglio?

PS
Audio l'ho coperto perchè si sentiva solo il "FFSsssssttshshshhshshsh" del vento e niente motore... :lol:

Michele_G
14-10-2010, 15:29
Sto facendo un supportino per la x170....qualcosa di mia iniziativa extra RAM-mount.
Oggi schizzetto su carta e come trovo dieci minuti liberi lo voglio terminare.
Appena ho qualcosa di pronto ci faccio due foto giusto per condividere la mia idea.

Bandit
14-10-2010, 20:05
SI....uno ma importante, poi fai in modo che nessun funzionario ENAC scopra il video ;)

Perché? Le riprese aeree mi pare siano state consentite...

Baghera
15-10-2010, 09:12
Stavo anch'io pensando dove posizionarla e dato che monto un cupolino ADV e ho già lo Zumo, il davanti è abbastanza inutilizzabile. Stavo valutando di metterla sopra il faretto anteriore laterale.
Ale... dici di metterla dietro..... in effetti non sembra male dato anche l'ampio angolo di apertura, cosa ne pensi se viene posizionata sulle maniglie del passegero o di fianco al bauletto posteriore ???

alessandrobacci
15-10-2010, 09:34
se vedi una foto nelle pag. precedenti, la trovi posizionata sopra il fendinebbia.
dalle maniglie del passeggero, secondo me, non si vede nulla, a parte il tuo culo :lol:
forza fantasia!!!!!!!!! provare, imboccare una bella strada e cambiare inquadrature, la sera a casa vi rendete conto.
vorrei uscire io, ma qui grazie ad eurochoccolate siamo in tilt, oltretutto mi tocca lavorare per guardare tutti sti golosi...........

Baghera
15-10-2010, 09:41
...già... adesso osservo bene le foto e poi farò qualche prova . Dai che almeno qualche assaggio lo fai !!!

alessandrobacci
15-10-2010, 10:16
son sempre belle le feste a casa degl'altri..........
anch'io sto studiando dei nuovi supporti, quando arrivano "vi stupiremo con effetti speciali"

alessandrobacci
15-10-2010, 11:10
Complimenti ad Alebacci, viaggio da sogno.....:!::!:

mi ero perso il post......
grazie :!:
i sogni vanno realizzati, altrimenti da vecchi che raccontamo al parco......

SKITO
15-10-2010, 11:46
volevo ringraziare pubblicamente alebacci per la cortesia e fiducia avuta nei miei confronti pur non conoscendoci di persona .... ce ne fossero persone così ..... :!::!::!: grazie ancora Alessà.;)

Aerobico
15-10-2010, 15:41
io sto usando una trascend da 16gb

che classe ha?

Sinusoid
15-10-2010, 15:53
ecco il microfono esterno
se qualcuno non lo aveva ancora visto

http://vimeo.com/channels/135990/page:1

Michele_G
15-10-2010, 16:21
figata!!! :lol:
potremmo attaccarlo riparato dal vento e godere anche dei rumori del boxer e di ció che ci circonda...
costo?

Zeuss
15-10-2010, 16:26
Io direi che si potrebbe mettere anche all'interno del casco e "sparare ca@@ate" ogni tanto .... così per commentare il viaggio .

Michele_G
15-10-2010, 16:29
Si si si...bella anche questa! :lol:

bombergs80
15-10-2010, 17:17
:):):):):):):)

Zeuss
17-10-2010, 17:53
Credo ne abbiate già parlato, ma non trovo dove...
La Videocamera supporta la SD 32 GB HC???
Vero?

SKITO
17-10-2010, 18:13
:):):):):):):)
OT
bello il tuo avatar :) ....guardandolo mi vengono in mente tante poesie . :arrow:

Zeuss
17-10-2010, 18:34
Credo ne abbiate già parlato, ma non trovo dove...
La Videocamera supporta la SD 32 GB HC???
Vero?

Vabbè, mi quoto da solo ....
Ho trovato la rsposta sul manuale..
Si la supporta, ma consigliano una classe "4" .

bebba
17-10-2010, 18:41
Vabbè, mi quoto da solo.....
Si la supporta, ma consigliano una classe "4" .

adesso ti quoto io ..... :lol::lol:
quindi significa "4" o superiore......
una "10" avrebbe problemi ???

alessandrobacci
17-10-2010, 21:15
volevo ringraziare pubblicamente alebacci per la cortesia e fiducia avuta nei miei confronti pur non conoscendoci di persona .... ce ne fossero persone così ..... :!::!::!: grazie ancora Alessà.;)

Prego, il forum serve anche a questo, conoscere nuovi amici ed andare oltre lo schermo del PC ;)

Zeuss
18-10-2010, 11:59
adesso ti quoto io ..... :lol::lol:
quindi significa "4" o superiore......
una "10" avrebbe problemi ???

A quanto ho capito la classe 10 dovrebbe andare bene, anzi piu' che bene.
La classe è una questione di velocità di scrittura dei dati (se non erro) ...

P.S. Grazie per avermi quotato, ho ricambiato subito :mad:

gianfal
18-10-2010, 15:34
...azz beati voi,
io sono così incasinato che non sono ancora riuscito a comprare la SDHC, figuriamoci a testarla ZKZKZK:mad::mad::mad:

Tra lavoro e figli, il tempo a disposizione per me ha il segno meno :(

bombergs80
18-10-2010, 17:41
evviva le scimmie!!!

oidoma
18-10-2010, 21:02
Io l'ho presa anche per tutelarmi in caso d'incidente visto che sono sempre in giro, e questo è una conferma: http://www.youtube.com/watch?v=c-CDeWaKqA4

GHIAIA
18-10-2010, 22:58
Ah qua si apre una parentesi infinita però.... Lui sarà stato senza freccia, ma tu (come ogni scooterista o motociclista) eri in sorpasso di colonna ferma....

stac
18-10-2010, 23:27
Mi consigliate un bel software di editing video, facile e possibilmente gratis.

GHIAIA
18-10-2010, 23:28
ho aperto lo stesso 3ad nei consigli non motociclistici: avidemux.

stac
18-10-2010, 23:32
grazie mille :!:

oidoma
19-10-2010, 07:34
Ah qua si apre una parentesi infinita però.... Lui sarà stato senza freccia, ma tu (come ogni scooterista o motociclista) eri in sorpasso di colonna ferma....

(off topic) è una strada a senso unico con spazio per 2 colonne di auto, infatti nel video si vede la mia fila che già scorreva e la sua ferma, non è divisa da nessuna riga centrale

celio
19-10-2010, 10:03
scusa il disturobo ale, quando pensi di spedire quelle già pagate? perchè non l'ho capito, se ce l'ho per il tortellini e tornanti la provo.

alessandrobacci
19-10-2010, 12:59
veramente ho già spedito, solamente che il giorno dopo era chiuso per RAPINA, non hanno ritirato i pacchi con la solita tempistica e quindi ci saranno dei ritardi con le consegne. pazientate

GHIAIA
19-10-2010, 16:43
Eccomi....
filmato all'alba, nella nebbia e anche di notte.... ah ah ah

http://www.youtube.com/watch?v=CetftbEv8Ik

alessandrobacci
19-10-2010, 18:10
giada, il prossimo salvalo in 16:9....
quando hai fatto il montaggio lo hai fatto in 4:3, le proporzioni sono distorte

Zeuss
19-10-2010, 18:51
Grande Giada, bel filmatino ...
Intanto, sulla Baya, ho preso la SDHC classe 10 da 32GB ...

GHIAIA
19-10-2010, 20:46
Ale, grazie del consiglio: non ho trovato le opzioni... fatto con Windows Movie Maker :)

Bandit
20-10-2010, 09:08
Io ancora non l'ho accesa ... :mad:. Sto cercando di costruire dei supporti ad hoc per la RT...

oidoma
20-10-2010, 09:33
Io ancora non l'ho accesa ... :mad:. Sto cercando di costruire dei supporti ad hoc per la RT...

:lol:e io andrò a scrocco, buon lavoro:lol:

Bandit
22-10-2010, 12:11
FICATA PAZZESCA!! :blob:.

peccato che ho fatto il filmino ruotato di 90° ... :lol:

Bandit
22-10-2010, 12:19
Ecco l'accrocchio, vibra un po' ma con il largo campo neanche si vede ...
http://farm2.static.flickr.com/1320/5104085047_e847732cf5_b.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1439/5104085079_5b582d944a_b.jpg

Bandit
22-10-2010, 16:36
Ecco il video ...
http://www.youtube.com/watch?v=cnNwEqkqmpo

GHIAIA
22-10-2010, 16:38
inquadratura veramente originale, apprezzo anche molto la staffa :lol: :D

celio
22-10-2010, 19:51
bei guanti, hai anche il destro?

Michele_G
22-10-2010, 22:13
Ottima inquadratura...bravo me piace.
io sto facendo le ultime rettifiche al mio braccetto per il gs, come ho qualcosa posto. Notte

Bandit
23-10-2010, 20:09
Ma nessun altro che posta filmatini ... oggi montata sul montante ... :blob:

SKITO
23-10-2010, 20:58
quando mi arriva ..... :blob:

Gara
23-10-2010, 22:05
http://www.youtube.com/watch?v=bFgUM2Pn4AM

COMPRESO CADUTA AAHAHAHAHHA:lol:

bebba
24-10-2010, 10:40
http://www.youtube.com/watch?v=bFgUM2Pn4AM

delinquente ..... ti denuncio alla forestale

VecioMic
25-10-2010, 08:31
La uso da quando é arrivata ed in off é una fig.ata pazzesca. A parte il primo giro che per la smania di usarla l'ho montata e sono partito senza controllare nulla e a fine giro mi sono accorto di avere registrato tutto a 90 gradi :lol: :lol: : per vedere il filmato ho dovuto usare il portatile e metterlo anche lui ruotato di novanta gradi :lol: :lol: :lol:
Confermo che le lavate d'acqua/fango gli fanno un baffo, bisogna solo ricordarsi di pulire la lente.
ORA VOGLIO A TUTTI I COSTI IL MICROFONO ESTERNO PER REGISTRARE I COMMENTI :lol: :lol: :lol: quando si deve spingere si tirano i cristi piú incredibili :lol:

Baghera
25-10-2010, 11:25
Ho approfittato del tempo schifoso di domenica per finire l'attacco della camera e fissare il tutto sulla moto. Manca un cavetto di sicurezza tra camera e moto e anche di provare il tutto per vedere l'inquadratura , vibrazioni, ecc.
Intanto allego un paio di foto: come inquadratura puù andare??? Ho usato dei moduli RAM del lo Zumo che mi avanzavano.

http://img64.imageshack.us/img64/732/pa240448.jpg
By baghera (http://profile.imageshack.us/user/baghera) at 2010-10-25

http://img29.imageshack.us/img29/8772/pa240447.jpg
By baghera (http://profile.imageshack.us/user/baghera) at 2010-10-25

Michele_G
25-10-2010, 11:26
non si vede niente....foto troppo piccole

Baghera
25-10-2010, 11:29
...ho litigato un po' con imageshack... ora si vedono.

Michele_G
25-10-2010, 11:30
:lol::lol::lol:

io direi sicuramente ottima, devi solo testare con una bella uscita

GHIAIA
25-10-2010, 12:17
Bwawawawawwawa e mo beccatevi questa!!! ahahahah

http://www.youtube.com/watch?v=chKe3dnD4Yg

Michele_G
25-10-2010, 12:37
bellissimo il titolo.... :lol:

sylver65
25-10-2010, 13:16
si può alimentare direttamente dalla batteria della moto?

Bandit
25-10-2010, 14:47
In attesa di capire come si mette la musichetta di fondo ...

http://www.youtube.com/watch?v=e9uNGbTnOgo
http://www.youtube.com/watch?v=uzNJ-xROMh0

alessandrobacci
25-10-2010, 17:17
per i montaggi ho messo in vendita nel mercatino>varie un bel programmino.
a giorni vedrete quello che sto studiando.......

celio
25-10-2010, 17:21
arrivata oggi, ma sono a letto con uno strappo alla schiena, appena posso la provo, intanto molte grazie Ale.

alessandrobacci
25-10-2010, 17:31
gara dalle tue riprese risalta come non esistono vibrazioni che mettono in difficoltà la X170
giada per alzare lo share dovresti cadere nel guado :lol:
bandit belle inquadrature, quella controsole tecnicamente mostra come non subisca i cambi di luce

tanusalfus
25-10-2010, 17:32
Salve ragazzi, leggendo la gioia per l'acquisto e vedendo il video di Huey, mi sono deciso e il 19 ottobre l'ho comprata, mi sono registrato su sportcamera.net l'ho pagata con un bonifico on line, ancora la aspetto, non mi rispondono via mail, ho provato a telefonare almeno una decina di volte (in orari differenti) ma suona libero.......che potrà mai significare codesto comportamento? a voi è arrivata regolarmente?

Michele_G
25-10-2010, 17:40
noi non l'abbiamo presa direttamente li, ma tramite il buon amico e utente QDE alebacci che ha scritto poco sopra.

Che dirti, mi sembra strano...però tutto ci può stare per carità, prova e riprova non saprei come aiutarti

Michele_G
25-10-2010, 17:43
In attesa di capire come si mette la musichetta di fondo ...

http://www.youtube.com/watch?v=e9uNGbTnOgo
http://www.youtube.com/watch?v=uzNJ-xROMh0

figata.
sei un grande ;)

tanusalfus
25-10-2010, 17:48
Boh! aspetterò un'altra settimana poi provvederò ad effettuare relativa denuncia.
Non è neanche per il tempo che potenzialmente ho atteso o dovrei attendere , e che proprio non rispondono ne via mail ne al telefono...mooolto curioso, vabuò con i miei 329 neurini Io non muoio di fame , e il tizio non risolve i suoi problemi.
Vedremo

Michele_G
25-10-2010, 17:53
credo che sicuramente arriverai in fondo alla storia, sono fiducioso!

in bocca al lupo

alessandrobacci
25-10-2010, 17:55
mi sembra strano, sembrerebbe una ditta seria, forse qualche disguido, però il fatto che non rispondono al telefono........
se ti rendono i soldi e vuoi averla contattami, vedrò cosa posso fare.
PS spacciatore di :arrow: sbagliato :lol:

tanusalfus
25-10-2010, 18:10
Ho ragà: Mi sono registrato sul sito, ho fatto l'acquisto, loro mi hanno mandato la ricevuta con il numero d'ordine (000147) , io ho effettuato il bonifico l'ho stampato e gliel'ho spedito via fax citando il numero d'ordine,dopo tutte le varie chiamate che ho fatto senza risposta ho provato a ricercare il loro numero di tel su pagine bianche, e non esiste o non è inserito nell'elenco!!!!!
Sul sito la spedizione risulta sempre in " Pending" dal primo momento!!!!
Aspettiamo.....

sylver65
25-10-2010, 18:23
Riformulo la domanda: E' possibile alimentarla dalla presa di corrente della moto?

sillavino
25-10-2010, 18:31
Si vede benissimo!!! Molto meglio che quelle sul manubrio, senza contare che puoi...guardare dove vuoi!!!!!! ....e registrare!!!!! Attento "se" sei sposato!!!!!

ciaooooooooooooo

Bandit
25-10-2010, 18:47
x sylver
da quello che ho capito si ricarica solo con la presa usb, quindi devi comprarti un adattatore (una decina di euri). Poi però si ricarica solo quando è spenta.

Rantax
25-10-2010, 19:04
In attesa di capire come si mette la musichetta di fondo ...

http://www.youtube.com/watch?v=e9uNGbTnOgo
http://www.youtube.com/watch?v=uzNJ-xROMh0


....wow...ma chi è....John Travolta .......... :confused:

wildweasel
26-10-2010, 02:08
Dunque, qui ci sono un paio di montaggi audio/video elaborati con i filmati fatti dalla HD170.

http://www.youtube.com/watch?v=IEPy-9M8-Tg

http://www.youtube.com/watch?v=UxwWZmpZBRM

Come sappiamo, i filmati vengono creati in formato .MOV, e questo crea la prima difficoltà per chi come me usa Windows, in quanto il .MOV è un formato utilizzato da Apple e NON E' supportato nè da Windows Movie Maker né dagli altri editor video freeware che ho trovato sul web.

Temo quindi che dovrò rassegnarmi quanto prima a spendere qualche soldino per acquistare un software di montaggio video che sia capace di supportare direttamente il formato .MOV in acquisizione.

Nel frattempo, ho dovuto rassegnarmi a convertire i filmati nel classico formato .AVI tramite il programma di conversione FormatFactory 2.50 scaricabile al link: http://www.pcfreetime.com/
Non sono un esperto, però a occhio credo che la conversione, anche se impostata al massimo dettaglio, faccia perdere un po' di qualità al filmato, ed è per questo motivo che preferirei lavorare di taglia&cuci direttamente sul formato originale .MOV.
Fra l'altro, il lavoro di conversione è alquanto noioso, poiché se non si dispone di un pc molto potente porta via parecchio tempo, e questa è un'altra ottima ragione per poter lavorare direttamente sul formato nativo della videocamera.

NOTA BENE 1: se volete divertirvi a inserire audio a vostro piacimento, può convenire effettuare la conversione in .AVI (o in .MPG, o in MP4, o in qualsiasi altro formato preferiate) con FormatFactory impostando in elaborazione la sola traccia video e disattivando la conversione del sonoro; in questo caso otterrete come risultato un filmato privo di audio.

NOTA BENE 2: attenzione, è evidente che prima di poter fare qualsiasi cosa con i filmati ottenuti dalla HD170, bisognerà disporre di un visualizzatore multimediale in grado di leggere il formato .MOV. E non è detto che Windows Media Player sia sempre in grado di farlo. Sono comunque disponibili tantissimi players alternativi da scaricare gratuitamente dal web. Io utilizzo Kantaris Media Player, che è dotato di tantissime comode funzioni e che è disponibile al link: http://www.kantaris.org/

Dopo aver ottenuto le trasformazioni dei filmati nel formato gestito da Windows Movie Maker (che per i nostri scopi è sufficiente), potremo procedere a fare il montaggio degli spezzoni, il cross-fade, e l'eventuale aggiunta di sottotitoli, cose abbastanza semplici se si ha un minimo di pazienza nell'apprendere le funzioni base di Movie Maker.

A questo punto io in genere mi studio il risultato prendendo nota della durata totale del filmato nonché della durata di tutti i singoli spezzoni video utilizzati per ottenere il filmato, perché queste informazioni saranno la base per comporre una traccia audio da abbinare al filmato.
Infatti potrebbe essere gradevole che al cross-fade fra due sequenze video corrisponda anche il cambiamento del brano musicale riprodotto in colonna sonora.
Dovrò quindi montare una traccia audio procurandomi prima di tutto tanti spezzoni audio quanti sono gli spezzoni video utilizzati, e dovrò effettuare il montaggio sonoro tramite un apposito mixer audio. Io mi sono trovato bene con il programma Audacity, che è anche in italiano, che è abbastanza facile da adoperare e che è scaricabile da: http://audacity.sourceforge.net

Ora, una volta elaborata opportunamente la colonna sonora, la salverò come un normalissimo file audio in formato .MP3 e la inserirò come traccia audio del montaggio video in Movie Maker. Dopo aver controllato che tutto sia di mio gusto, potrò finalmente "pubblicare" (cioè salvare) il filmato audio/video sul mio pc, nel formato video che preferisco fra quelli disponibili in Movie Maker. Come ho già detto, in genere opto per il formato .AVI.

Ah, dimenticavo: qualcuno saprebbe cortesemente spiegarmi come cappero si fa a importare su YouTube un filmato che è registrato in in 16:9 in modo che sia visualizzabile in quel formato invece che nell'odioso 4:3 ? :-o

VecioMic
26-10-2010, 08:55
IL MICROFONO ESTERNOOOOOOOOOO ??????? :lol:
Dove si compraaaaaa ?

alessandrobacci
26-10-2010, 09:30
arriva, adesso organizzo per il microfono e la batteria :arrow:

alessandrobacci
26-10-2010, 09:31
wild; youtube dovrebbe pubblicare in 16:9 automaticamente, forse lo hai salvato in 4:3?

alessandrobacci
26-10-2010, 09:32
sylver: si ricarica solo quando è spenta, però attaccata ad una presa usb funziona senza utilizzare la batteria.

oidoma
26-10-2010, 09:42
io sinceramente, in auto avendo la presa 220 v., si ricarica anche filmando.

GHIAIA
26-10-2010, 10:29
Confermo il problema di Windows Movie Maker con il formato 16:9.
Se su youtube carico il .mov originale direttamente lo vede in 16:9.
Se su youtube carico il .avi da Format Factory lo vede in 16:9
Se su Windows Movie Maker salvo l'avi me lo piazza in 4:3... non riesco a capire dov'è l'opzione!:crybaby:

PS
Interessata alla presa da batteria! :D

wildweasel
26-10-2010, 10:34
wild; youtube dovrebbe pubblicare in 16:9 automaticamente, forse lo hai salvato in 4:3?

No, no... ho fatto bene attenzione a salvare in 16:9... eppure niente.

Proprio non capisco. :mad:

GHIAIA
26-10-2010, 10:36
Come hai fatto a salvarle in 16:9? mi spieghi? :) :!:

Bandit
26-10-2010, 10:59
A me li ha caricati in 16:9 ma non ho capito perché. Ora ho messo un altro video ma l'ha preso in 4:3 e l'ho rimosso. Nun se poteva guardà.

GHIAIA
26-10-2010, 11:10
Scusa, Bandit.. hai controllato in Opzioni -> Avanzate -> di aver spuntato 16:9?


Io ho messo 16:9, nel riepilogo prima di salvare il filmato mi appare che la proporzione è 16:9, ma alla fine me la salva in 4:3.

maledetto.

wildweasel
26-10-2010, 13:40
Come hai fatto a salvarle in 16:9?

La schermata è questa:

http://i53.tinypic.com/rjnwr4.jpg

In questo modo si seleziona la massima risoluzione e, come si può vedere dall'elenco delle corrispondenti caratteristiche, anche il formato 16:9.

Se dopo averlo salvato me lo vado a rivedere con un qualsiasi player, me lo dà effettivamente in 16:9.

Solo YouTube non me lo riconosce in 16:9 ma in 4:3... :confused:

GHIAIA
26-10-2010, 13:52
... non abbiamo la stessa versione di Winzoz... :mad:

Bandit
26-10-2010, 14:51
Scusa, Bandit.. hai controllato in Opzioni -> Avanzate -> di aver spuntato 16:9?


Esattamente. E' maledetto. Se lo stesso filmato dopo averlo fatto con WMP lo trasformo in avi si vede 16:9 sul computer ma youtube lo mette in 4:3 ... rimane "segnato". Mentre come dicevi tu se li carico direttamente li vedo 16:9.... :mad:

Bandit
26-10-2010, 15:05
TROVATOOO IL TRUCCOOOO!!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=W51TK00Bc3c

mettete nei tag
Tag: yt:stretch=16:9

GHIAIA
26-10-2010, 15:13
:!: si puo' modificare anche un video già caricato?? :!:

Bandit
26-10-2010, 15:29
certo! è quello che ho fatto io...
Vai nel tuo canale, in altro a destra c'è il menù con il tuo nick di YT, scegli "i miei video" e ti compare la lista. Poi clicchi su "modifica" e metti il tag giusto. Poi salva le modifiche e ... enjoy! :blob:

GHIAIA
26-10-2010, 15:33
Quindi nei TAG, tolgo quello che ho messo (tanto per essere sicura) e copio e incollo senza virgolette "yt:stretch=16:9"....? :!:

wildweasel
26-10-2010, 15:49
Fatto: ma non succede niente... :sad11: :crybaby: :cry:

Bandit
26-10-2010, 15:53
no dovete mettere tutta la stringa...
Tag: yt:stretch=16:9

ovviamente dovete essere sicuri che il filmato fosse in 16:9.

GHIAIA
26-10-2010, 15:58
aaah... ok... andiamo!

wildweasel
26-10-2010, 16:03
http://i56.tinypic.com/nxmio6.jpg

Così è giusto? :-o

wildweasel
26-10-2010, 16:06
Vittoria! Vittoria!

:blob: :eek: :D :!:

Bandit
26-10-2010, 16:16
:wav: + 10 Vittorie

managdalum
26-10-2010, 21:32
Arrivata oggi.

Grazie e mille

celio
26-10-2010, 21:59
un paio di domande, esiste una versione in italiano delle istruzioni? esiste un cavo che vada da accendisigari a mini usb?

Sinusoid
26-10-2010, 22:36
arrivata pure a me oggi

e ora al lavoro

:arrow::arrow::arrow:

wildweasel
26-10-2010, 22:53
esiste un cavo che vada da accendisigari a mini usb?

Di esistere, esiste.

http://i52.tinypic.com/2vboe8k.jpg

E' il cavo di alimentazione 12V del mio navigatore Garmin.

Però bisogna prima verificare la compatibilità a livello elettrico: quel cavo porta in uscita una tensione di 5 volt e una corrente di carica di max 1 ampere. In teoria dovrebbe andar bene, in pratica non saprei.

zirichetto
26-10-2010, 23:17
Alex sei sempre il solito comunista spendaccione!!

http://www.burnoutitaly.com/mini-dv-microcamera-camcorder-on-board-per-moto-p-486.html
Scusami per la leggera differenza di prezzo!:mad:

Adesso mi raccomando,comincia subito a fare sempre più il mona per compiacere te stesso guardandoti quanto sei figo!!:lol::lol::lol:
E va più piano!!Smack smack!!

anche io ho questa e , a parte il prezzo e il comando al polso, non ci vedo enormi differenze..
ma a ognuno il suo!!

GHIAIA
26-10-2010, 23:32
Boh e ora basta linkare le mie minkiate,
questo è un filmato in HD e montato e con musica.

http://www.youtube.com/watch?v=jkEmyTDud8M

ciauuuuuu

tanusalfus
27-10-2010, 10:41
Stamattina il corriere ha consegnato la camera :eek::eek:
perfetto ho pensato in negativo chiedo venia :!:
Ciaux

Michele_G
27-10-2010, 10:43
ottimo...:D

The Lock
27-10-2010, 11:40
Boh e ora basta linkare le mie minkiate,
questo è un filmato in HD e montato e con musica.

http://www.youtube.com/watch?v=jkEmyTDud8M

ciauuuuuu

Una domanda Giada.. a proposito della "colonna sonora"..

so che Youtube tende ad eliminare le tracce audio di canzoni, diciamo così, famose...o delle quali gli autori hanno deciso di non dare i permessi di utilizzo.

YT mette una serie di brani free da utilizzare come colonna sonora ma non ho visto nessun elenco di pezzi conosciuti che si possano utilizzare.

Tu Giada questo elenco l'hai trovato (Proud Mary è ben nota!) o semplicemente ti è andata bene??

Grazie e congratulazioni per il percorso!!

PS appena riuscirò a trovare il tempo di saltare in sella..metterò anch'io il mio contributo video Drift HD!

GHIAIA
27-10-2010, 11:42
Allora, io avevo in casa gli Mp3 di Prod Mary e Paint it Black.
Youtube ha riconosciuto da solo solo Proud Mary l'altra non la considera :confused:

mi ha mandato una mail di avvertimento che ho pubblicato una colonna sonora che è coperta da copyright e che quindi se la Sony (o chi per esso) se ne accorgono potrebbero togliermela e il mio video rimarrebbe senza audio.
Ho corso il rischio.. ;)

The Lock
27-10-2010, 11:46
Ah ecco!
Mi chiedo se citando autori e copyright nei titoli in fase di montaggio si rischi meno....

Grazie!

PS bella menata però...

GHIAIA
27-10-2010, 11:50
Io avevo già postato un video con audio di Gianna Nannini.
Mi hanno rimosso l'audio dopo un 3-4mesi, ma non ho rischiato nulla :)

mudman
27-10-2010, 11:58
arrivata anche a me settimana scorsa appena ho tempo la provo......... bella però

SKITO
27-10-2010, 12:00
arrivata anche a me ieri .... grazie ... grazie

francesco581
28-10-2010, 00:44
Davvero dei bei filmati.

Io ho preso questa: http://www.burnoutitaly.com/hd-helmet-gopro-hero-p-562.html

..sembra migliore, ma non sono un inteditore di riprese.

Bandit
29-10-2010, 13:31
Ho trovato l'editor che mi intrippa di più è AVS Editor...

celio
29-10-2010, 15:23
sto cercando di capire dove piazzarla, sulla moto non vorrei, mi piacerebbe sul casco, alemno decido io quali inquadrature fare, dite che il velcro tiene?
e poi sulla moto ho difficoltà a trovare il posto giusto una ADV
Huey sembra averla su una spalla o mi sbaglio?

oidoma
29-10-2010, 15:56
Prova sul telaietto porta faretti

alessandrobacci
29-10-2010, 16:21
ragazzi, X chi viene a milano, se vi fa piacere incontrarmi io sono VENERDI dalle 14,30 alle 16 al padiglione 6 area turismo su due ruote

oidoma
29-10-2010, 16:25
ci sono con moglie e figli, a venerdì

celio
29-10-2010, 19:11
Prova sul telaietto porta faretti

ci ho pensato, temo che ne verrebbero inquadrature basse

The Lock
01-11-2010, 13:52
Ecco qua..finalmente..
test..lunghetto...:cool: ma tant'è...

Devo farmi aiutare per fissare la cam al casco e ruotare la lente in modo che l'inquadratura sia dritta..facendo un segno in corrispondenza della tacca sull'obiettivo..
I test servono anche a questo...

http://www.youtube.com/watch?v=CJXWjyvrJlM

ah..ho testato anche la robustezza della Drift..l'avevo fissata male e dopo 100 mt mi è caduta..:mad: nessuna conseguenza (non è stata arrotata!)

Un solo inconveninete: collegandola direttamente alla TV sembra manchi il canale "rosso" ed ho quindi una dominante verde. Su PC invece tutto ok.

neozzo
01-11-2010, 15:04
sembra ottima

managdalum
02-11-2010, 23:32
il mio test (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5276038&postcount=141) al T&T.

Ho scoperto che fissandola dietro al plexiglas quando questo vibra rovina la qualità dell'immagine

celio
03-11-2010, 08:51
mi pare venuto bene, anche il plexi non mi pare dia grossi fastidi alla visione.


perchè non postate delle immagini di come e dove avete fissata la camera sulle moto?

managdalum
03-11-2010, 10:29
si non è male, la qualità sul tubo secondo me decade significativamente.
Il video originale è decisamente meglio.

Per le foto del montaggio, per il quale ho utilizzato come base il vecchio supporto del TTR, appena posso provvedo

Michele_G
03-11-2010, 11:33
davvero ben fatto e anche secondo me il plexi non danneggia poi la ripresa.
Bravo!

managdalum
03-11-2010, 11:53
grazie,
per il cupolino ho idea che le vibrazioni che si vedono sulle irregolarità dell'asfalto non siano dovute a movimenti della telecamera, quanto del plexi

managdalum
03-11-2010, 16:31
chi fosse interessato a vedere il filmato con audio e qualità originali può trovarlo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5277805&postcount=175)

Alvit
03-11-2010, 18:10
MAPPERCHE' ti stai a dannare a mettere per forza una colonna sonora. In questo tipo di filmati la colonna sonora ce l'hai gia' ed e' quella NATURALE.....

managdalum
03-11-2010, 18:19
hai ragione, solo che qui vicino alla telecamera era montato il navigatore con il suo bel laccetto di sicurezza: ad ogni accelerazione il suo gancio tintinnava sul supporto.
Niente di percettibile per me, ma per il microfono della telecamera li vicino invece si.
Risultato:l'audio originale è simile ad una manciata di bulloni messi in un frullatore ...

celio
05-11-2010, 18:33
credo di aver trovato la quadra, staffetta di alluminio con foro centrale per la vite di tenuta, vite a passo inglese già trovata, e ho appena ordinato un pezzo di velcro della 3M tipo quello dei telepass, per fissarla al casco. appena assemblo il tutto faccio dei test

SKITO
05-11-2010, 18:41
ufff io non l'ho neanche aperta ancora !!!

onio
05-11-2010, 21:07
Scusate, arrivo tardi per un ordine?

alessandrobacci
06-11-2010, 12:59
in questo mondo siamo sempre in tempo....
scrivimi ad alessandro@alessandrobacci.it

alessandrobacci
06-11-2010, 17:08
Qui un video con le foto di come ho piazzato la X170 e le relative immagini che ne escono. Spero di aver chiarito alcuni dubbi a coloro che mi hanno scritto in mp.

http://www.youtube.com/watch?v=3WkB2IlUyuU

PS la colonna sonora sono le prime tre canzoni che mi sono capitate a tiro.......

wildweasel
06-11-2010, 18:24
Se posso permettermi, mi pare che le inquadrature più efficaci siano quelle con la telecamera posizionata in alto. Le riprese rasoterra danno una maggiore impressione di dinamicità ma a mio parere fanno tanto effetto "videogioco".

P.S.: bella la piana di Castelluccio... :eek:

alessandrobacci
06-11-2010, 18:35
le inquadrature basse le uso per spezzare la monotonia......

AleAdv
06-11-2010, 19:31
letto tutto...che :arrow:

AleAdv
06-11-2010, 19:33
ps.....
ma ha l'autofocus? Scusate ma sono un profano e lo chiedo perchè ho letto che ha lo zoom

Bandit
07-11-2010, 18:19
Ultima produzione. Bello AVS ... :D
http://www.youtube.com/watch?v=HV19lLW8nzU

Attentatore
07-11-2010, 18:27
bellissimo.....

Michele_G
07-11-2010, 19:47
Oh my god!!!
che bello, magari sarà la musica sotto che rilassa a bestia, ma è veramente entusiasmante poter provare una simile esperienza....

celio
07-11-2010, 22:51
alebacci, trovo interessante un paio di soluzioni, quella del parasebatoio e quella dall'archetto sup del cupolino, puoi indicare i pezzi della ram mount che utilizzi? le misure intendo, vedo poi che in pratica non si vedono vibrazioni e questo è positivissimo, infine, la plachetta sul casco come l'hai fissata?

managdalum
08-11-2010, 09:47
molto belli i video di Alebacci e Bandit.

il fissaggio on-board l'ho provvisoriamente (ma gli studi vanno avanti) realizzato così

http://dl.dropbox.com/u/13771926/06112010178.jpg

http://dl.dropbox.com/u/13771926/06112010176.jpg

utilizzando come base il vecchio supporto del TTR1.

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=8Fo5osnFCak) invece un po' di prove di installazioni "alternative" che non necessitano di accessori ulteriori rispetto a quelli già presenti nella confezione.
L'ultima, quella sullo specchietto, direi che non va bene a causa delle troppe vibrazioni

celio
08-11-2010, 09:53
le prime due mi sembrano troppo precarie, quella allo specchietto non mi pare male, e anche le vibrazioni non sembrano insopportobili

alessandrobacci
08-11-2010, 15:51
Io uso questi agganci.
attacchi sulla moto:
in giro sul telaio e paramotore http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=513
sull'archetto cupolino http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=1
come asta uso questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=141
attacco X170 http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=8
ho bucato il parasole e ho fissato questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=126

se ordinate da loro, sono precisi e prezzi onesti, nelle note o per telefono, mettete all'attenzione di antonio e fate il mio nome per un sconticino ;)

alessandrobacci
08-11-2010, 16:18
Nel mercatino ho messo in vendita l'ultimo stock..........

Baghera
10-11-2010, 08:56
Venerdì scorso ho finalmente provato la bestiolina: sono rimasto molto sorpreso, in positivo, della qualita anche considerando il punto a cui era fissata: non mi aspettavo tanta stabilità.
Dopo le dritte di Alebacci , proverò a ruotarla a terra e magari girarla verso il posteriore , adesso di passa alla sperimentazione.

Per quanto riguarda il fissaggio , ho aggiunto per non "perderla" , un paio di OR della giusta misura collegati con un cavetto in acciaio (diam. 0.5 mm) con moschettone da pesca che si fissa al supporto.
allego una foto se a qualcuno può interessare.
Adesso sotto a trovare le impostazioni e le posizioni migliori.

Ma voi, il telecomando dove lo tenete ??? Al momento ho sostituito la sua fascia in dotazione con un'altra con velcro e lo fisso alla borsa da serbatoio (ho la borsa tt con velcro per fissare il port a mappe) .

http://img703.imageshack.us/img703/602/pb050457.jpg
By baghera (http://profile.imageshack.us/user/baghera) at 2010-11-09

VecioMic
10-11-2010, 09:36
Io l'ho montata su un KTM 250 con RAM Mount sul manubrio e vi garantisco che le vibrazioni proprio non si percepiscono nei filmati. Gli unici problemi li ho con il sonoro ( mi piacerebbe registrare "live" gli improperi..:lol:) e lo sporco.
Peró ho visto gli accessori e mi sono creato un mondo di :arrow: : ho giá ordinato la protezione della lente ed il microfono esterno.

Bandit
10-11-2010, 11:50
protezione della lente? link?

VecioMic
10-11-2010, 12:01
Vai su ebay.com e ricerchi per drift 170HD
Ti si apre un mondo di :arrow:
Buona spesa :lol:

alessandrobacci
10-11-2010, 15:52
sono pronte le batterie maggiorate ed il microfono esterno......
che faccio organizzo?

Michele_G
10-11-2010, 15:55
Ale, facci sapere i costi di sta roba...chissà mai

Gara
10-11-2010, 20:28
ale zio pork:arrow: organizza maledetta quella volta:mad::mad::mad::lol::lol::lol:

hueyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy:evil4: