PDA

Visualizza la versione completa : beccateve sta scimmia nuova nuova


Pagine : 1 [2]

Baghera
11-11-2010, 12:58
....vai di organizzazione !!! Almeno la scimmiata sarà completa!!!!

alessandrobacci
12-11-2010, 10:10
dalle prime info, un kit batteria 1700+ microfono stiamo intorno ai 50€ + spedizione.
appena mi arrivano con sicurezza e sentito le poste, metto un annuncio sul mercatino.

Michele_G
12-11-2010, 10:12
fai anche una proposta solo batteria, a me personalmente il microfono esterno non interessa...

Baghera
12-11-2010, 15:33
Sono anche io per la sola batteria, per come sto pensando di usarla il mic non interessa

celio
14-11-2010, 20:16
ho ancora bisogno di aiuto, fotto oggi un test durante un bel giro, ma le immagini sono al contrario, cielo sotto strada sopra, windows non mi da la possibilità aprire i file, come faccio?

alessandrobacci
14-11-2010, 20:38
ti sei scordato di girare l'obbiettivo :lol:
successo anche a me, ma video deluxe lo puoi rimettere a posto.
nel tuo caso gira il monitor....

managdalum
14-11-2010, 20:43
per leggere i file sotto win probabilmente devi installare i codec adatti al formato Mov.
Una volta fatto, mi sembra di ricordare che Movie Maker (il programma per l'editing video di Win) permetta di ruotare i video

celio
14-11-2010, 21:24
per leggere i file sotto win probabilmente devi installare i codec adatti al formato Mov.
Una volta fatto, mi sembra di ricordare che Movie Maker (il programma per l'editing video di Win) permetta di ruotare i video

traducendo in ignorantese?

Sinusoid
14-11-2010, 22:29
ho ancora bisogno di aiuto, fotto oggi un test durante un bel giro, ma le immagini sono al contrario, cielo sotto strada sopra, windows non mi da la possibilità aprire i file, come faccio?

semplice......
gira il monitor sottosopra......

:lol::lol::lol:

wildweasel
14-11-2010, 22:30
traducendo in ignorantese?

In pratica, Movie Maker non riesce a "leggere" (=acquisire) il filmato perché la telecamera lo ha "creato" (=memorizzato sulla scheda) dandogli una "forma" (=il tipo di file che ha estensione .mov) che Movie Maker non è in grado di riconoscere come un oggetto a lui familiare, e quindi non sa che farsene.

Quindi è necessario "insegnare" a Movie Maker che quello è un filmato. Per far ciò è necessario fornire a Movie Maker un "manuale di istruzioni" (=il codec).

Io però non so se esiste un codec che consenta a Movie Maker di acquisire direttamente i filmati con estensione .mov . :confused:

Io per adesso ho risolto il problema diversamente: trasformo i filmati in un formato riconoscibile da Movie Maker. Lo faccio tramite un programma che si chiama Format Factory.

alessandrobacci
18-11-2010, 11:26
non mi sono scordato delle batterie......
appena arriva il pacco faccio l'annuncio.

Bandit
18-11-2010, 11:45
Installate i codec K-lite e non vi dovete preoccupare di niente. Ora leggo bene i .mov anche con Windows Media Player

http://www.free-codecs.com/download/k_lite_codec_pack.htm

Lupo sordo
18-11-2010, 17:36
In attesa che Alebacci mi trova la videocamera, mi prenoto per la batteria e il microfono esterno.

alessandrobacci
19-11-2010, 11:54
X batterie e mic ho messo l'annuncio sul mercatino....

Baghera
19-11-2010, 12:59
... ci vado subito !!!!

SprofondoBlu
20-11-2010, 19:52
Ale ci si può aggregare???

Io ne vorrei una........:!::!::!:

alessandrobacci
21-11-2010, 00:44
il bacci non lascia mai nessuno a piedi.............

nova invicta
22-11-2010, 11:46
Che classe di velocità, come minimo, deve essere la scheda di memoria ?

Gara
22-11-2010, 17:22
ahahahaha sprofondo sei caduto nella :arrow::arrow::arrow: cosa hai visto ??

le mie riprese ahahahaha:lol:


http://www.youtube.com/watch?v=ylOThjaW7SI


memoria sd hc, io ho preso nr 2 memrie da 16 gb

Biemmevuo
22-11-2010, 21:02
...ne vorrei una........:!::!::!:

...Ottimo...così quando andiamo a trovare quel mitico personaggio che hai nell'avatar...filmiamo tutto in HD :lol:

piccolo mec
15-12-2010, 19:14
scusateeeeeeee :(

dopo aver letto letto e riletto....
ma per caso se ne riescono ad avere ancora due a un buon prezzo ???
oppure consigliatemi dove poterle prendere ;)

tanks

AleAdv
15-12-2010, 20:00
ahahahaha sprofondo sei caduto nella :arrow::arrow::arrow: cosa hai visto ??

le mie riprese ahahahaha:lol:


http://www.youtube.com/watch?v=ylOThjaW7SI


memoria sd hc, io ho preso nr 2 memrie da 16 gb

fatte con questa telecamera? Bellissime!
Certo che i due che hai trovato fermi sulla "discesa"....ci sei passato sopra:D

motardo
16-12-2010, 02:25
...come se avessi bisogno di altre scimmie, con il secondo figlio in arrivo 300 € sono non poca cosa...

Lupo sordo
16-12-2010, 07:41
Mi sembra di aver letto qui sul forum che uno lo ha acquistato e dopo 3 giorni se lo stava vendendo a €..270,00 compreso di batteria grande e microfono esterno.


scusateeeeeeee :(

dopo aver letto letto e riletto....
ma per caso se ne riescono ad avere ancora due a un buon prezzo ???
oppure consigliatemi dove poterle prendere ;)

tanks

Gara
16-12-2010, 20:54
si la vende iena sul mecatino:D

si ale fatte con questa telecamere, non ci sono passato sopra e poi non mi permetterei mai di superare il maestro aahhaha

stac
17-12-2010, 13:07
Il mio piccolo contributo

http://vimeo.com/17914046

http://picasaweb.google.com/lelestac/FotoDrift?authkey=Gv1sRgCMDmo8SJvvCgZQ#

Sinusoid
17-12-2010, 21:40
bel filamto
e ancor più belle le foto

complimenti

io fino ad'ora solo prove con la mia mtb

demio
17-12-2010, 23:40
'stardi fomentatori di scimmie!

Tric
06-01-2011, 15:50
comprata e provata sugli sci durante le vacanze....
spettacolo!!
cosa usate per modificare i video e farli diventare di una dimensione accettabile?
ciao

Sinusoid
07-01-2011, 17:18
..........cosa usate per modificare i video e farli diventare di una dimensione accettabile?
ciao

Pinnacle Studio 14 HD

Alvit
07-01-2011, 17:36
ADOBE PREMIERE ELEMENTS 9 , e' la "casa" di Photoshop :)

managdalum
07-01-2011, 17:42
iMovie'11................

Tric
07-01-2011, 19:18
grazie proverò imovie

demio
07-01-2011, 19:29
domani giratina in moto a modena a prender quella di Iena, poi vi farò sapere ;)

Panzerkampfwagen
07-01-2011, 19:42
imovie'11................
:D
Perfetto.
:D

Tric
07-01-2011, 19:46
io ho Imovie 09 ci sono grosse differenze con il nuovo Imovie '11?

managdalum
07-01-2011, 19:57
hanno aggiunto nuovi temi, i trailer, la possibilità di realizzare una story board, nuovi sfondi e mappe. Inoltre c'è la possibilità di analizzare separatamente l'audio dei file di origine evidenziando eventuali punti con livello troppo alto e regolarlo.
Secondo me l'upgrade vale la pena, soprattutto adesso che, se hai già installato l'App Store, puoi acquistarlo da solo, senza l'intera suite iLife, ad un prezzo decisamente contenuto.

Marcello Carucci
07-01-2011, 20:26
Bella .......ci vorrebbe anche a me una telecamera cosi nei miei tour in solitaria
Mi dai qualche consiglio

demio
08-01-2011, 14:41
qualche anima pia mi spiega perchè i video sul pc mi vanno a scatti sia con quicktime che con mediaplayer e l' audio è completamente sfalsato??
sto impazzendo!

managdalum
08-01-2011, 14:46
se sulla cam si vedono bene è facile che sia un problema di codec, prova a reinstallarli (se ne parlava sopra)

demio
08-01-2011, 15:42
provato di tutto (codec, reinstallare quicktime..) non ho risolto nulla, il filmato scatta in avanti di continuo.
altri suggerimenti?

managdalum
08-01-2011, 15:51
non saprei, magari proverei ad aprirli con un'altra applicazione che si installi ex novo, tipo VLC: in questo modo, se ci sono problemi software, magari si risolvono.
Mi rendo conto che è metodo un po' approssimativo, ma non mi viene in mente altro

Panzerkampfwagen
08-01-2011, 15:55
Quoto Managdalum. Prova VLC. (http://vlc-media-player.softonic.it/)

demio
09-01-2011, 11:00
ok ho risolto tutto scaricando k-lite codec pack, ora i video li vedo direttamente con media player in modo perfetto.
grazie panzer e manag!!

Sinusoid
09-01-2011, 16:52
piccol contributo

fatto in mtb

il fissaggio è a manubrio e si vede che vibra

per la moto mi son già atrezzatto con Ram Mount.....


http://www.youtube.com/watch?v=2Wj2_HA18i4

Soyuz
11-01-2011, 13:25
Provata anche io....ma ho qualche cosa da chiedervi dato che sono 00

Montata la drift sul manubrio, attacco autocostruito, spesa +/- 2 neuri aspettando di prendere l'attacco con il filetto specifico della ram mount.
Buone le riprese, ma l'audio è pessimo.....
Il sibilo che si sente non è del vento ( credo io ) anche perchè è in zona riparata, ma disturba l'audio......
Ho sbagliato qualcosa ?? ( a parte il primo tornante controsole e sul bagnato :-) ) si può regolare in qualche maniera l'audio sulla telecamera ?? volendo mantenere l'audio originale senza mettere musica in sottofondo cosa devo fare ??

Questo è il risultato.....

http://www.youtube.com/watch?v=moH80_Zghbc

grizzo59
17-01-2011, 21:43
arrivata oggi. Ho notato che l'obiettivo presenta delle macchie interne. Qualcuno di voi ha provato a smontarlo per pulirlo internamente? Viceversa sarei costretto a restituirla. Grazie per le risposte.

tommygun
18-01-2011, 10:01
Ciao gente.

Ho finalmente avuto tempo e modo di provare la videocamera in strada!

Le impressioni sono positivie per molti aspetti, ma c'è un problema piuttosto grosso che a quanto pare ho solo io qui: l'effetto gelatina.

Siccome un video vale più di mille parole... guardate qua:
http://www.youtube.com/watch?v=tA_7a3VJ7j0

Fate particolare attenzione alla ruota, ma l'effetto è visibile un po' ovunque. Sembra appunto che l'immagine sia "liquida", distorcendosi e facendo un orrendo effetto mal di mare.

Leggendo in giro ho visto che è un problema noto dei sensori di tipo CMOS (come quello della HD170) quando sottoposti a vibrazioni di una certa frequenza.

Nel mio caso la videocamera era montata sul paracilindro di destra, usando il morsetto tubolare in dotazione.

Vedendo i vostri video non ho notato un difetto così evidente... che posso fare? Ci sono punti meno soggetti a vibrazioni, oppure accorgimenti che posso prendere per smorzarle, utilizzando un diverso sistema di fissaggio?

Grazie!

managdalum
18-01-2011, 11:12
credo sia lo stesso effetto che avevo notato anch'io montando la camera sull'archetto della strumentazione e che inizialmente avevo imputato alla distorsione indotta dal parabrezza.
Puoi vederlo qui

http://www.youtube.com/watch?v=60RYffz8Zto


montandola sul casco la cosa migliora sensibilmente

tommygun
18-01-2011, 11:19
Esatto... il cupolino è incolpevole, le mie ricerche hanno chiarito che è un problema insito nei sensori CMOS con acquisizione dell'immagine di tipo "rolling shutter" (qui una speigazione tecnica, vedi alla voce "wobble") (http://en.wikipedia.org/wiki/Rolling_shutter).
(qui c'è un'altro interessante articolo (http://dvxuser.com/jason/CMOS-CCD/), per chi volesse approfondire il funzionamento).

Purtroppo non ci si può fare molto, se non cercare di ridurre al minimo le vibrazioni, soprattutto quelle di alta frequenza.

Sicuramente le cose migliorano molto se montata su casco perché il corpo umano ammortizza e smorza la maggior parte delle vibrazioni che vengono dal motore...

Quello che mi chiedo a questo punto è quali siano le migliori opzioni di montaggio, se ci siano sistemi per assorbire il più possibile le vibrazioni quando si monta la telecamera su una parte rigida della moto, se alcuni sistemi siano migliori di altri... anche perché ho visto il video dimostrativo di alebacci e le sue immagini sono ottime, l'effetto "jello" è praticamente assente. Che sia merito del RAM-mount?

GHIAIA
18-01-2011, 11:34
Seguo con interesse....

Sinusoid
18-01-2011, 20:18
guardando le riprese fatte da Alebacci l'effetto è assente
e lui riprende sempre con ram-mount
appena riesco a fare qualche ripresa con il suddetto supporto la posto qui

tommygun
19-01-2011, 09:47
Apparentemente infatti l'unica differenza è l'uso del RAM-mount... certo che se così fosse mi scoccerebbe un po' dover ricomprare da capo tutto un set di attacchi, visto che non costano nemmeno poco.

Attendo con interesse le tue prove, Sinusoid.
Se puoi fai anche un test fissandola dove l'avevo messa io, cioè sul lato del paracilindri.

alessandrobacci
19-01-2011, 10:16
all'incirca ho usato le stesse posizioni, archetto e paracilindri, ma non noto nessun effetto particolare. oltretutto uso prolunghe varie che dovrebbero amplificare le vibrazioni
http://www.youtube.com/watch?v=3WkB2IlUyuU

Bizius
01-02-2011, 21:33
Mi hanno appena regalato questa splendida camera...ho fatto alcune prove (in casa) e ho notato che anche aumentando al massimo la sensibilità del microfono, il livello dell'audio registrato è bassissimo...sia rivedendo il video dalla videocamera (utilizzando l'altoparlante incorporato) e sia scaricando il video su PC.

Mi chiedevo...è normale o la mia Drift ha qualcosa che non va???

Grazie per i consigli....

viceboxer71
07-02-2011, 16:51
Salve ragazzi, ho fatto il mio primo video (http://vimeo.com/19659433).

non so, mi sembra che i vostri siano di miglior qualità. ho sbagliato qualcosa ? Ho VINTO QUALCHECCOSA ?

http://vimeo.com/19659433

ecco, io stesso non riesco a vederlo se non "seghettato", ma lo avevo convertito in formato avi con i prg che avete consigliato qui sopra.
HELP HELP HELP... :!::!::!:

viceboxer71
07-02-2011, 17:06
Beh, adesso riesco a vederlo intero. ma,
domanda 2 : ma ci vuole un'ora per caricare sto video su VIMEO ? è normale ? dovevo comprimerlo ?...

Solitary Sail
07-02-2011, 19:15
Beh, il video, a tutto schermo, non ha una buona definizione.
Comunque il "Costo" ha sempre un suo fascino. ;);)

ankorags
27-03-2011, 00:22
Cosi per cambiare e soprattutto per capire come registra senza la luce del giorno.....


http://www.youtube.com/watch?v=B5e2ElLtGvw

Sinusoid
28-03-2011, 19:02
belle immagini
come hai fissato la cam???

Bizius
28-03-2011, 21:42
io ho usato Ram-Mount...la attacchi (in sicurezza) dove vuoi....

ankorags
28-03-2011, 23:10
Idem, ram mount con l'adattatore per macchine fotografiche...
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-068-0006-0_I_01.JPG

baikal
29-03-2011, 02:29
Ultima produzione. Bello AVS ... :D
http://www.youtube.com/watch?v=HV19lLW8nzU

di chi è la canzone ? mi sembrano gli evanescence ma non ne sono sicuro.
Molto bello il video... sapessi volare

baikal
29-03-2011, 02:56
di chi è la canzone ? mi sembrano gli evanescence ma non ne sono sicuro.
Molto bello il video... sapessi volare

trovata ! Evanescence : Hello

e' inutile non ci dormivo se non la trovavo

Bizius
29-03-2011, 09:03
Io uso questi agganci.
attacchi sulla moto:
in giro sul telaio e paramotore http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=513
sull'archetto cupolino http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=1
come asta uso questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=141
attacco X170 http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=8
ho bucato il parasole e ho fissato questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=126

se ordinate da loro, sono precisi e prezzi onesti, nelle note o per telefono, mettete all'attenzione di antonio e fate il mio nome per un sconticino ;)

Ho seguito alla lettera queste indicazioni...

Perfetto..HD170 montata sul manubrio della R1200R.

tommygun
26-04-2011, 14:09
Nel weekend ci ho dato dentro (soprattutto col montaggio al PC!):

http://www.youtube.com/watch?v=RGANZFqkzYo

Le riprese grandangolari sono tutte fatte con la Drift HD170 :!:, le altre con una Canon Powershot S95.

Non siate troppo feroci nei giudizi, è la prima volta che uso un programma di montaggio video! :-o

Solitary Sail
26-04-2011, 19:48
Da ignorante del video montaggio, devo dire che mi piace molto. Complimenti per la fantasia!

tommygun
26-04-2011, 20:57
E io, da ignorante del video montaggio, apprezzo molto i complimenti di altri ignoranti! :lol:

Grazie! ;)

Tric
26-04-2011, 20:59
bello!!

ti farò concorrenza con la mia drifthd fra 2 settimane, quando farò un weekend di enduro con mono

celio
26-04-2011, 21:10
perchè non vedo nula?

gmt.marco
26-04-2011, 23:07
uazzzzzz!!!!! bravo.....quasi quasi me la compro!!!!!

tommygun
27-04-2011, 08:46
perchè non vedo nula?

Prova qui:
http://www.youtube.com/watch?v=RGANZFqkzYo

Boxer Born
27-04-2011, 23:17
COM.PLI MENTI !!!!!
Bravo davvero. Molto bello il montaggio e anche la musica.
:D:D:D

Setteisole
30-04-2011, 12:51
Bravo tommygun, bel lavoro! Ho la scimmia sulle spalle che mi tira le orecchie...aiutoooo!:arrow::arrow::arrow:

Gaudy56
22-06-2011, 17:50
Allora la mentoniera non l'abbasso perchè è un GIET.

Si, ha il telcomando con fascetta tipo orologio, una meraviglia, l'accendi e la spegni quando ti serve.

Memoria, 32Mb è la sua interna ma te dentro ci carichi la SD da quanti Giga ti pare.

Batteria da 1100 ma il sito dice che ne esiste una da 1800 che però io non ho trovato da nessuna parte. Con quella sua ci fate circa due ore di filmato continuo con schermo acceso, con lo schermo in modalità risparmio, cioè che si spegne dopo 5 sec. dura anche di più. Ha un sacco di funzioni gestibili, il manuale pdf si trova in rete.
io l'ho trovato solo in inglese e francese mi sai dire se si trova in ITALIANO e dove
grasssieeeeeee!!!!!!!!!!!
gaudy

Baghera
17-07-2011, 16:44
Volevo ringraziare pubblicamente la ActionCamera nella persona della Sig.ra Francesca che per la seconda volta ha provveduto senza alcun problema a sostituirmi la Drift HD170 che dava problemi. E' andata ben oltre.... mi ha recapitato il nuovo modello!!! Un complimento per la serietà e professionalità che questa azienda sta dimostrando verso il cliente!!!

fra giacomo
18-07-2011, 12:58
Senti maaaa, sei almeno andato a pranzo al Valles? :-)

alessandrobacci
18-07-2011, 13:55
baghera, ti avevo rassicurato sulla serietà dell'assistenza.

ale 72
18-07-2011, 14:59
bella, quasi quasi per l'inverno,......... da mettere sul casco .............e via per i pedii innevati dell'appennino con lo snowboard:D:D

alessandrobacci
18-07-2011, 22:42
se ne vuoi una basta chiedere, ho un mezzo allevamento :arrow:

Boxer Born
19-07-2011, 14:10
alebacci..bentornato! E' un bel pò che non ti si legge.
Aparte gli scherzi se ricordi, anche io ne volevo una ma non ci siamo più sentiti...
Se ti và, in mp.... grassie

tommygun
27-07-2011, 13:33
FUCK!!

http://driftinnovation.com/drift-hd-camera/

Non vale, cacchio, non vale!! :mad:

GHIAIA
27-07-2011, 13:36
Brutti bastardi!!!!!!!!

Acanturide
27-07-2011, 17:09
Chiedo lumi qui visto che si parla della Drift HD 170....
L'ho acquistata da qualche mese e mai usata, neanche accesa....
ora che tra pochi gg. partirò per le ferie l'ho programmata ma avrei due domande da fare
Conviene tenerla in alta risoluzione (1080) o per la maggior parte dei casi va bene media risoluzione (720)?
Ho comperato la batteria maggiorata da 1700 ma rispetto alla sua standard faccio fatica a inserirla, che faccio spingo o rischio di rompere qualche cosa?
Parrebbe troppo grande per il suo alloggiamento.....
Grazie!

Inviato con iPad usando Tapatalk

alessandrobacci
27-07-2011, 17:13
prevedo numerose offerte sul mercatino dell'usato............
si ricomincia :lol:

per adesso non ci vedo tutta sta differenza, appena riesco a tirare giù la moto dal ponte e il tempo migliora posto il filmato di prova.

tommygun
27-07-2011, 17:33
posto il filmato di prova.

Già ce l'hai?! Maledetto! :mad: :lol:

La grande differenza sta nelle dimensioni (e non è poco) e nel fatto che registra a 720p@60fps... cosa che già fa la Stealth.

Due vantaggi non da poco, rispetto alla mia "normale" HD170.

(edit: anche la lente sostituibile non è una brutta cosa, anzi...)

Acanturide
27-07-2011, 22:48
Grazie ad alebacci che mi ha risposto subito via mp!!!!