PDA

Visualizza la versione completa : Baciato l'asfalto dubbi su abs


Hermes
17-09-2010, 17:18
Ho assaggiato l'asfalto per colpa di un ciclista che passeggiava su una provinciale, per giunta senza un braccio.:mad:
Per mia fortuna ho soltanto contusioni varie su buona parte del corpo, e la moto credo se la caverà con la sostituzione del coperchio testata e qualche altra piccola sciocchezza.
Adesso però ho il dubbio che se avessi avuto l'ABS non sarebbe successo, e mi/vi chiedo si può montarlo successivamente? Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere?
Grazie

Weiss
17-09-2010, 17:24
L'Abs non si può montare successivamente.
In effetti l'abs serve molto più di quanto si pensi. Anche se intervenisse una volta l'anno sarebbe una musata l'anno risparmiata.
Che dire... sai già quale optional avere sulla prossima moto ;)

Hermes
17-09-2010, 17:29
Grazie per il consiglio.

jiango70
17-09-2010, 17:33
Intanto mi dispiace , cerca di rimetterti in sesto , la abs non è che non si possa montare , e che non conviene , spenderesti un capitale , solo la centralina costa una follia , come ha detto weiss sarà un optional per la prossima moto;)

Hermes
17-09-2010, 17:38
Grazie anche a te, ma credete che ha una distanza, diciamo di 50 mt. se uno vi si mette in mezzo, l'ABS ti salva?

jiango70
17-09-2010, 17:40
dipende dalla velocità , e dalle condizioni dell'asfalto , non è detto che ti salvi , i miracoli non li fà neanche abs , certamente ti può aiutare.

Gian Carlo
17-09-2010, 17:40
di tante amoto avute sino ad ora, il Gs ADV è la prima che ho preso dotata di ABS.
adesso so che non ne farò a meno anche sulle altre nuove moto che avrò

MauroSkinko
17-09-2010, 17:46
senza abs non sarei ancora vivo...
dovessi prendere una sportiva la prenderei con l'abs che disinserirei solo in pista

Weiss
17-09-2010, 17:48
Grazie anche a te, ma credete che ha una distanza, diciamo di 50 mt. se uno vi si mette in mezzo, l'ABS ti salva?

L'abs, ti aiuta nelle così dette "frenate da panico" ossia quando ti attacchi ai freni con tutta la forza, per frenate di emergenza tipo quella che ti ha visto vittima della caduta.

Non solo: l'abs è utilissimo sul bagnato e cmq in ogni situazione in cui l'aderenza sia ridotta.

Attento però: l'abs non fa miracoli! Però è un accessorio imho indispensabile su una moto. E' vero che sino ad oggi se n'è fatto a meno...ma se l'ho accettato io che sono un tradizionalista/purista... :-o :lol: ;)

Spesso ho frenato normalmente su asfalto a specchio ed ho sentito l'intervento dell'abs.... finchè si tratta del posteriore in qualche modo anche senza abs.... ma se ti si blocca l'anteriore senza l'abs la musata è assicurata al 99% :-o

Stefano75
17-09-2010, 17:49
L'ABS ti salva quando la pinzata di emergenza ti farebbe bloccare la ruota davanti.
Io su fondo scivoloso ho bloccato la ruota senza ABS, caduta e 1000 euro di danni... avessi avuto l'ABS non sarei caduto.

omega1
17-09-2010, 17:49
Attenzione!Rammentare sempre che in frenate con guida sportiva,l' ABS ti molla!!
Già verificato 2 volte,due dritti, fortunosamente senza conseguenze:
Utilissimo se tu freni all' improvviso mentre guidi pacifico e non proprio attento.In questi casi ti può salvare.
Praticamente "sente" la strada che tu non hai metabolizzato e non ti fa andare per traverso,ottimizzando la frenata.
Se sei tu che con il cervello COMPLETAMENTE inserito stai guidando e sei un manico,lascialo perdere!

Hermes
17-09-2010, 17:51
OK ho capito per risparmiare, ho fatto la caxxata.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
Così ho fatto l'esame e adesso ho imparato la lezione.

Flyingzone
17-09-2010, 17:51
Ad una certa velocità,non hai tempo di curvare,anche se hai l'ABS,ma almeno non ti parte la ruota anteriore e speri che la moto si fermi o arrivi piano sull'ostacolo.

Se sei a bassa velocità,su un asfalto con poca aderenza e inizi a piegare frenando,per evitare un ostacolo,li si che l'ABS da la possibilità di sterzare senza scivolare.

Flyingzone
17-09-2010, 17:57
Attenzione!Rammentare sempre che in frenate con guida sportiva,l' ABS ti molla!!
!

Non so sai...
Mi è successo che ho calcolato male una curva e in frenata ho potuto piegare quanto basta per mantenermi dentro la mia carreggiata :-o

umberto58
17-09-2010, 18:10
Hermes cogli il lato positivo: se avessi avuto l'ABS magari non cadevi ma allungando la frenata avresti potuto centrarlo con la possibilità di amputargli anche l'altro braccio

bissio
17-09-2010, 18:13
mai successo che l'abs mi abbia mollato! :D


ciao


bissio

Hermes
17-09-2010, 18:15
Grazie Umberto58, non ci avevo pensato. Comunque quando ti rialzi e vedi un uomo per terra credimi, la paura non è descrivibile.

madagascaaar
17-09-2010, 18:19
spesso lo benedico, perchè toglie un sacco di pensieri in varie situazioni; soprattutto evita la classica caduta da ruota anteriore bloccata però
ATTENZIONE!

su asfalto asciutto e con condizioni di aderenza ottimali allunga la frenata anche di un paio di metri rispetto ad una "buona pinzata data col cervello" e ciò può voler dire entrare nella portiera di qualcuno oppure no!

Comunque su moto come il GS vince 9 a 1;)

Berghemrrader
17-09-2010, 18:26
Ho avuto parecchie moto senza ABS ma non negli ultimi 10 anni.
Personalmente credo che aiuti quando siamo poco attenti, nella guida decisa si ha sempre la situazione in mano, le cose cambiano quando sei rilassato e ti accade un imprevisto, qui l'ABS aiuta perché io non sono Superman ed ho i miei tempi di reazione.

puccifil
17-09-2010, 18:27
Per togliersi ogni dubbio, sul sito http://www.youtube.com digitare MOTO ABS, Buona visione

Viggen
17-09-2010, 18:52
Nella guida brillante, sullo sconnesso qualche spaghetto ogni tanto me lo fa prendere...ma non ci rinucerei mai. Penso che mi abbia risparmiato almeno un paio di bei botti da "rilassamento"...

Fancho
17-09-2010, 20:05
OK ho capito per risparmiare, ho fatto la caxxata.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
Così ho fatto l'esame e adesso ho imparato la lezione.

La tua umiltà di giudizio ti fa davvero onore. :!:
Sono molto sensibile all'argomento.
A me è capitato qualcosa di simile, solo mi è andata peggio. Peggissimo, anzi! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272548&highlight=brutto+incidente)
Se solo l'avessi avuto, ora non sarei in queste condizioni! :mad:
L'ho sempre snobbato, pensando anch'io di risparmiare quei 1.200 euro sul GS, quando lo comprai nel 2007. Adesso vorrei poter parlare con chiunque stia per acquistare una moto per dirgli che non c'é risparmio più ingiustificato. Vorrei parlare nei licei per spiegare ai ragazzi che non ha importanza che moto vorranno comprarsi, ma che non devono cadere nei tranelli dei concessionari (esistono!) che ti dicono che "questa moto frena benissimo anche senza ABS!"... Questi personaggi sono più pericolosi di chi ti vende le pasticche fuori da scuola!!

A capirlo prima kristo...!!! :mad: :mad: :mad:

utente cancellato_
17-09-2010, 20:12
ABS sempre ! Salva il salvabile, quando il tuo Cervello umano, troppo umano, non ce la fà più.
Non sarà la panacea di tutti i mali ma aiuta molto, anche a darti quella serenità che serve quando si guida su 2 ruote.
Mai più senza e da molti anni, sia scooter cha auto che moto.
Poi l'asfalto lo baci comunque ma meno d' impeto, come dire...
**p

Paolo Grandi
17-09-2010, 20:31
..........su asfalto asciutto e con condizioni di aderenza ottimali allunga la frenata anche di un paio di metri rispetto ad una "buona pinzata data col cervello" ..........

Secondo me le buone pinzate con cervello si danno sempre in condizioni di controllo del veicolo, quindi in condizioni di non pericolosità. Ovvero in situazioni non da ABS.

EagleBBG
17-09-2010, 20:40
Ovvero in situazioni in cui l'ABS non entra in funzione. Se entra vuol dire che la ruota avrebbe bloccato. Poi, per carità, ci sono sempre i fenomeni che tengono dritta la moto a ruota anteriore bloccata... :lol:

Hermes
17-09-2010, 20:41
Fancho, hai ragione sui conce., spero che adesso ti sei rimesso, e sei risalito in sella, oltre ad esserti sposato.

Paolo Grandi
17-09-2010, 20:54
...... Poi, per carità, ci sono sempre i fenomeni che tengono dritta la moto a ruota anteriore bloccata... :lol:

Eh, eh! :lol:
Ho avuto l'onore di entrare in questa stretta cerchia di manici....:lol:

Ricordo ancora benissimo (Kawa): il vecchietto scuterista che parte dallo stop senza darmi la precedenza, il mio panic stop, la ruota anteriore che si blocca, lo sterzo che inizia a chiudersi ed il sottoscritto che (reincarnatosi in Daijro Kato) molla il freno anteriore, la moto che si raddrizza e che riesce a schivare l'impatto per non più di 50 cm. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mi piace pensare che sono stato bravo, ma in realtà so che ho avuto soprattutto un ENORME CULO (anche perchè nello scartare ho invaso l'altra corsia....vuota) :rolleyes:

Insomma, lo vorrei anche sul Kawa :!:

Enzofi
17-09-2010, 21:06
per un veicolo destinato ad uso turistico l'abs é inderogabile.
poi in pista, bla bla bla, fuori strada bla bla bla

Luquita
17-09-2010, 21:15
Come è già stato ricordato prima, se arrivi a far intervenire l'abs (sul GS parliamo di anteriore) vuol dire che se non ce l'avevi al 95% avevi già dato la facciata :(
Io l'ho voluto dopo aver parlato con un amico (e col conce) e almeno tre volte mi ha salvato.
Mi ricordo ancora di quando col Vtec sono arrivato ad una rotonda e mi sono ritrovato a frenare (non panic stop...) su una striscia di olio fresco...ancora mi domando come sia riuscito a rimanere in piedi :rolleyes:

Poi ci sono i fenomeni che a loro l'abs rovina le staccate... :confused:tsk tsk forse se ti chiami Capirossi...

Fancho
17-09-2010, 21:17
Fancho, hai ragione sui conce., spero che adesso ti sei rimesso, e sei risalito in sella, oltre ad esserti sposato.

Eh eh grazie... sì, sono tornato in sella ad una fiammante RT nonostante ciò non abbia senso per il mio stato di salute (fisica e... economica!)
D'altronde è l'unica mia passione che comporta un esborso di danaro e senza moto ci starò quando sarò su una sedia a rotelle... :-o

Vedo che la tua bella è un MY 2010... cosa farai? (Hai la mia personale comprensione qualsiasi scelta pensi di fare, per quello che conta...) ;)

The Concorde
18-09-2010, 01:42
Poi ci sono i fenomeni che a loro l'abs rovina le staccate...

nn è questione di Capirossi...
una volta su un bel discesone di montagna stavo scendendo bello allegrotto...siccome la strada l'avro fatta milioni (e dietro c'era uno uan giap dastrada ke mi stava attaccato al culo) di volte volevo fare una bella staccata x fare il curvone ampio a destra...prendo una buchetta microscopica...l'abs molla...poi riprende...e a momenti volo sotto la scarpata...
da quel giorno quando voglio fare lo scemo lo disinserisco...e la moto quando scali pesante si mette paurosamente di traverso...con l'abs lo fa di meno

COMUNQUE ABS TUTTA LA VITA!!!

GASSE
18-09-2010, 07:43
Rimane il fatto che l'attenzione deve essere la prima cosa quando si è alla guida......

Berghemrrader
18-09-2010, 07:56
poi in pista, bla bla bla, fuori strada bla bla bla

In pista non ci sono stop e vecchietti in scooter e si cerca di fare il tempo, in fuoristrada ad ogni buca le sospensioni "si scaricano" e fanno bloccare la ruota facendo inutilmente intervenire l'ABS ogni momento.
"In questi casi" ha ragione chi preferisce non avere l'ABS (o lo può escludere).

daniele52
18-09-2010, 08:03
per un veicolo destinato ad uso turistico l'abs é inderogabile.
poi in pista, bla bla bla, fuori strada bla bla bla

vero,a 360° c'è solo il goniometro e non cerchiamo di star davanti a certe moto,chi cerca di farlo non sa la differenza.....e chi riesce si è confrontato con un pivello,sai che soddisfazione

discus64
18-09-2010, 08:31
Tanti comprano moto superpotenti dicendo che la potenza è gestibile ed è vero, ma non fanno i conti con i nuovi sistemi di frenata mostruosi, ho provato tempo fà un Ktm 990 Supermoto e quando ho pinzato davanti mi sono schizzati gli occhi sulla visiera, l'ho restituita all'amico e gli ho detto "bellissima ma io con questa vado per terra" e infatti giorni dopo si è sdraiato lui per una pinzata troppo cattiva.
E poi diciamocelo, francamente di Valentino ce ne sono pochi e le ossa fanno fatica ad aggiustarsi quindi ABS a vita.

madagascaaar
18-09-2010, 08:36
Secondo me le buone pinzate con cervello si danno sempre in condizioni di controllo del veicolo, quindi in condizioni di non pericolosità. Ovvero in situazioni non da ABS.

Non sono daccordo. Assolutamente. Oppure stiamo dicendo la stessa cosa ma non me ne rendo conto:-o

Ciò che intendo io è che può capitare di scorgere in tempo un pericolo e con cognizione di causa dover dare la pinzata: l'abs entra in funzione perchè i sensori percepiscono che la ruota sta per bloccarsi e per evitare ciò la frenata si allunga.
Ovviamente i margini di intervento dipendono da come è "mappato" il sistema di sensori.
Alcuni impianti infatti sono più "invasivi" di altri.

Non a caso gli impianti di nuova generazione, hanno eliminato questo problema con Abs di tipo sportivo e addirittura la HONDA dava la possibilità di acquistare per il CBR una ulteriore "MAPPATURA" da pista.

gianluGS
18-09-2010, 08:54
Attenzione!Rammentare sempre che in frenate con guida sportiva,l' ABS ti molla!!
Già verificato 2 volte,due dritti, fortunosamente senza conseguenze:
Utilissimo se tu freni all' improvviso mentre guidi pacifico e non proprio attento.In questi casi ti può salvare.
Praticamente "sente" la strada che tu non hai metabolizzato e non ti fa andare per traverso,ottimizzando la frenata.
Se sei tu che con il cervello COMPLETAMENTE inserito stai guidando e sei un manico,lascialo perdere!

quoto 100%
allunga le frenate e non riesci ad entrare in curva con le conseguenze che si possono immaginare
io col GS se volevo fare il bischero sui tornanti lo disinserivo
cmq mai più una moto da 250 kg senza abs,tanto se vuoi lo disinserisci

zerbio61
18-09-2010, 09:02
dico solo questo, una macchina mi ha tagliato la strada a non piu' di 30 metri di distanza, e grazie a san abs mi ci sono fermato ( sterzando comunque sulla corsia opposta) a non piu' di 5 cm di distanza !sicuramente sarei finito a terra senza

Fancho
18-09-2010, 10:04
http://www.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM

Vale più di mille parole...

ROB17R
18-09-2010, 10:37
Mah io non voglio fare il fenomeno e su una moto non ho mai avuto modo di testare l'ABS... però per il mio modo di guidare sarebbe molto pericoloso, poichè a inizio frenata tendo sempre a portare al limite del bloccaggio la ruota anteriore (a volte la blocco pure), poi alleggerisco la frenta... ciò nasce da quando guidavo moto con forcelle tradizionali, le portavo al minimo dell'escursione e potevo permettermi di allungare la frenata in curva...
Oltretutto se funziona come sulle auto allunga tantissimo la frenata... e in curva il telelever aiuta in caso di frenata... mah io sono scettico... più che altro perchè a furia di abs, esp etc etc la gente quando guida stacca il cervello, sarebbe meglio tornare indietro e iniziare ad usare di più la testa...

Enzofi
18-09-2010, 10:43
quando cadrai ci racconterai la seconda parte della storia.
Ovviamente non é un augurio !

ROB17R
18-09-2010, 10:55
Beh chi ha mai detto di non essere mai caduto? ;)

mariold
18-09-2010, 11:32
...sarebbe meglio tornare indietro e iniziare ad usare di più la testa...


Quindi quando non esisteva l'ABS tutti i motociclisti erano piloti esperti....

ROB17R
18-09-2010, 11:53
Ti sembra abbia scritto questo? Sono scettico nei confronti di queste tecnologie perchè la gente gira per strada con catorci progettati male (prova a escludere l'abs da un'auto di oggi e vedi come ti si intraversa senza ripartitore di frenata) convinti che i sistemi elettronici salvino sempre la vita!!! Vuoi un deterrente per andare piano? Metti un aculeo al posto dell'airbag, vedi come la gente va calma dopo...
Auto sempre più sicure, elettronica che corregge gli errori dei piloti, è ovvio che si guida più distratti...

Fancho
18-09-2010, 12:47
Vuoi un deterrente per andare piano? Metti un aculeo al posto dell'airbag

Questa però m'ha fatto ridere :lol:

Il resto della tua teoria nemmeno la commento. Anzi, devo giusto andare alla mia seduta di fisioterapia alla quale non dovrei sottopormi se avessi avuto l'ABS!!
Va là, và... :mad: :mad:

mariold
18-09-2010, 12:52
Catorci progettati male?
Una CBR1000R con ABS è un catorcio progettato male?
Una R1200R con ABS è un catorcio progettato male?
Ducati Multistrada 1200 con ABS è un catorcio?
Potrei andare avanti all'infinito,e lo stesso vale per le auto.
E se pensi che le auto moderne siano dei catorci progettati male
ma tenuti in strada dai sistemi elettronici ti invito a provare una
Fiat 124/127/130/131,o le varie Wolksvagen Golf/Polo delle primissime generazioni,e confrontarle con le moderne auto con sistemi elettronici di protezione esclusi,e poi vediamo com'è la tenuta di strada dei vari modelli di allora e quelli odierni...
Per non parlare delle moderne auto sportive a confronto con le loro antenate...
Quanto alla guida distratta causata dai sistemi di sicurezza,vorrei farti notare che nella maggior parte di incidenti che avvengono sulle strade sono coinvolti mezzi,nel caso delle moto,sprovvisti di ABS,progettati molto bene ma guidati molto male...

langs
18-09-2010, 13:03
Ti sembra abbia scritto questo? Sono scettico nei confronti di queste tecnologie perchè la gente gira per strada con catorci progettati male (prova a escludere l'abs da un'auto di oggi e vedi come ti si intraversa senza ripartitore di frenata) convinti che i sistemi elettronici salvino sempre la vita!!! Vuoi un deterrente per andare piano? Metti un aculeo al posto dell'airbag, vedi come la gente va calma dopo...
Auto sempre più sicure, elettronica che corregge gli errori dei piloti, è ovvio che si guida più distratti...


Questa è proprio bella :rolleyes:
non so quanti anni hai, ma fino a una ventina di anni fa non c'erano cinture di sicurezza ed i volanti delle auto erano di plastica che nell'impatto si spezzava e diventava, proprio, un aculeo che sfondava la cassa toracica del guidatore (ah! il cannotto dello sterzo era un blocco unico ed antrava nell'abitacolo come una lancia!), quanto al passeggero, senza cinture, veniva "sparato" fuori dell'auto sfondando il vetro temperato che andava in mille pezzi!
Bei tempi :-o si moriva in incidenti a 60 all'ora!

Come si fa a dire che era meglio una volta! Allora vai senza casco e senza protezioni che così vai più piano e stai più attento!

A parte il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti nemmeno sa, nè si rende conto, delle mille elettroniche che ci sono nell'auto e ancora meno saprebbe gestire le situazioni di pericolo in cui questi aggeggi intervengono e ti salvano la vita!

:!:

ROB17R
18-09-2010, 13:08
Woooooooow in primis io non ho aggredito nessuno...
Ho dato solo una mia opinione...
Oltretutto il discorso era riferito principalmente alle auto! Vogliamo parlare della fantastica Mercedes classe A prima serie su cui hanno inserito l'ESP di serie perché cappottava al test dell'alce?

ROB17R
18-09-2010, 13:16
A parte il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti nemmeno sa, nè si rende conto, delle mille elettroniche che ci sono nell'auto e ancora meno saprebbe gestire le situazioni di pericolo in cui questi aggeggi intervengono e ti salvano la vita!

:!:

Forse qui si sta fraintendendo tutto, possibile che uno non possa avere un'idea differente? Chiaramente quella dell'aculeo era una battuta, non ci vuole un genio a capirlo... poi quoto la parte finale del tuo intervento per sottolineare quello che tu stesso hai detto! La gente prima di prendere in mano un'auto/moto dovrebbe saper affrontare le situazioni di pericolo, invece a scuola guida ti dicono solo di guardare nello specchietto prima di scendere... al resto tanto pensa l'elettronica...
In strada quello che conta è la testa, l'esperienza e il controllo del mezzo.

Enzofi
18-09-2010, 16:18
in strada quello che conta é la prudenza, il resto sono tutte scuse.

Toro
18-09-2010, 17:13
Forse qui si sta fraintendendo tutto



no. non ti leggono nemmeno ;)

oinot
18-09-2010, 17:22
in strada quello che conta é la prudenza, il resto sono tutte scuse.

perchè............ il culo dove lo metti:lol::lol::lol:

Hermes
18-09-2010, 18:03
Caro Fancho, aspetto il preventivo, spero non superi i 1000€, e non potendo montare l'abs, comincerò a fare un po più di pratica sulle frenate "panico" in posti sicuri.

Enzofi
18-09-2010, 18:23
il culo é fondamentale in ogni attività umana

Rankxeros
18-09-2010, 20:19
Catorci progettati male?
Una CBR1000R con ABS è un catorcio progettato male?
Una R1200R con ABS è un catorcio progettato male?
Ducati Multistrada 1200 con ABS è un catorcio?
Potrei andare avanti all'infinito,e lo stesso vale per le auto.
E se pensi che le auto moderne siano dei catorci progettati male
ma tenuti in strada dai sistemi elettronici ti invito a provare una
Fiat 124/127/130/131,o le varie Wolksvagen Golf/Polo delle primissime generazioni,e confrontarle con le moderne auto con sistemi elettronici di protezione esclusi,e poi vediamo com'è la tenuta di strada dei vari modelli di allora e quelli odierni...
Per non parlare delle moderne auto sportive a confronto con le loro antenate...
Quanto alla guida distratta causata dai sistemi di sicurezza,vorrei farti notare che nella maggior parte di incidenti che avvengono sulle strade sono coinvolti mezzi,nel caso delle moto,sprovvisti di ABS,progettati molto bene ma guidati molto male...

E ho provato l'ABS a 100 km/h su asciuto e 60 km/h su bagnato ed è un cosa incredibile! Non posso dire cosa avviene sulle moto (la mia ahimè non ce l'ha)ma sulle auto è assolutamente un sistema che funziona!!! Non credo che c'entri con la questione manico o meno, perchè il sistema interviene solo nel caso del panico ciò vuol dire che perchè funzioni devi schiacciare con tutta la forza che hai e solo in quel momento ripartisce la frena tra ant e post in modo tale che riesci ancora a controllare lo sterzo. Tant'è che con il uso avvento sono cambiate le procedure di sicurezza per scartare: un tempe era frena giri e freni di nuovo ora freni al massimo e scarti in frenata...la prossima moto sarà sicuramente con l'abs...L'abs sembra che non freni (perchè ci sono meno picci di decelerrazioni) ma lo0 spazio di frenata è sempre inferiore a quello di un frenata anche del migliore manico proprio per la Fisica che c'è dietro. Non è possibile fare di meglio a meno di essere un computer....

patrizio
18-09-2010, 20:24
l'abs è fondamentale per chi viaggia in moto prima o poi ti salva anche se sei prudente...si risparmiava sugli abs fino al 2007,quelli montati sul servo assistito perchè ad un avaria dell'abs data dal sensore o dalla centralina la moto non frenava più,tanto più che se saltava la centralina eri costretto a metterla nuova con una spesa di 1.600 euro...

torelik
18-09-2010, 21:58
Vedete ragazzi, quando conseguii la patente, peraltro da privatista sul vecchio fiat 1100 di pà, non esistevano ABS, cinture, air bag e quant'altro...

Ebbene imparai a mie spese a "regolarmi" in funzione delle situazioni contingenti...
In condizioni proibitive e con i tamburi che frenavano come "decidevano" loro... ho quasi sempre evitato di schiantarmi...
Della serie... come pigiavi il pedale dovevi correggere lo sterzo perchè tirava da una parte...
Sulle mie prime motociclette di abs manco si parlava.

Ebbene, io continuo a far tesoro delle esperienze acquisite cent'anni fa...
I tempi sono giustamente cambiati, sono intervenute le nuove tecnologie e l'elettronica ha dato una grossa mano al guidatore per assicurargli maggiore sicurezza in situazioni critiche.

Da tempo ho solo auto e moto rigorosamente con ABS, non ne farei assolutamente a meno e posso confermarvi che per provare se "funziona" devo farlo volutamente, in quanto rarissimamente interviene, cercando di adeguare sempre l'andatura alle situazioni di traffico e della strada percorsa.

Giustamente, come dite, ci vuole una buona dose di culo in ogni situazione, ma ricordiamoci che il nostro responsabile comportamento è l'unica soluzione da adottare...

Poi, quando l'evento imprevedibile si verifica, ringraziamo di aver mezzi dotati di questi dispositivi che indubbiamente possono salvarci la vita, ma sempre non disgiunti dall'utilizzo consapevole ed attivo del nostro cervelletto...

cocram
18-09-2010, 21:58
Fino ad oggi niente abs.
Sono, a mio avviso, prudente, attento, ed evidentemente, fortunato.
Ho guidato una moto con abs una volta sola un paio d'anni fa, quando, per un tagliando mi è stata data una F800S.
L'asfalto era umido. In frenata, passo sopra ad un tombino in ghisa; l'abs interviene azzerando completamente la frenata, la moto mi sguscia via da sotto; io mi spavento e strizzo al leva; quando l'abs finisce di fare i suoi conti, la moto ricomincia a frenare violentemente, io schizzo avanti sulla sella spappolandomi crudamente i maroni contro il serbatoio.
Ho ricevuto l'impressione che abbia reagito con eccessiva solerzia ed estrema lentezza. Boh.
Funzionano tutti così?
Se sì, mi sa che ci sia ancora veramente tanto da lavorare.

Comunque, già so benissimo che quando ci sarà un'altra moto, l'abs non mancherà.

Enzofi
18-09-2010, 22:12
gli impianti motociclistici sono molto più grezzi rispetto a quelli automobilistici, per un motivo semplice: lavorano solo su due sensori e non su quattro. Quindi hanno meno parametri da elaborare e la metà delle ruote su cui agire.
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente.
pensa che la stessa situazione, frenata su un tombino bagnato, ti avrebbe portato direttamente per terra senza abs.

carlo.moto
18-09-2010, 22:16
L'asfalto era umido. In frenata, passo sopra ad un tombino in ghisa; l'abs interviene azzerando completamente la frenata

Se non avessi avuto l'ABS, la ruota si sarebbe bloccata e saresti caduto come un salame

cocram
18-09-2010, 23:49
...saresti caduto come un salame

No. Senz'altro no. Ne sono sicuro. Ero in pieno rettilineo, non andavo fortissimo, era una frenata tutto fuorchè violenta, il tombino era uno dei soliti, una cinquantina di centimetri di diametro, dopodichè ricominciava l'asfalto con relativa normale aderenza. Credo di aver fatto forse un paio di metri oltre il tombino senza che l'abs si decidesse a far ripartire i freni. 'Na paura della malora.
E' palese che statisticamente sia meglio avere l'abs piuttosto che no, con l'automobile m'ha aiutato più d'una volta; però nel mio particolare caso, ribadisco che m'è parso abbia lavorato male e troppo lentamente. Se nelle moto ti si lascia la libertà di disinserire il sistema, credo sia perché c'è una casistica in cui il dispositivo non riesce a lavorare come dovrebbe.

...la metà delle ruote su cui agire.
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente...

Completamente d'accordo.

Paolo Grandi
19-09-2010, 00:24
.......Ciò che intendo io è che può capitare di scorgere in tempo un pericolo e con cognizione di causa dover dare la pinzata......

Appunto. Ovvero sei già in una situazione di NON pericolo, quindi non da ABS. Frenerai forte e non bloccherai la ruota (sia che tu abbia l'ABS sia che tu non l'abbia) ;)

Sono d'accordo che i primi ABS, tipo quello che monto sul 1100, non abbiano logiche intelligentissime. A volte le sconnessioni possono allungare la frenata (sempre meno pericoloso che bloccare l'ant. di una moto che ne è priva). Ma quelli di ultima generazione sono molto più efficaci.
Tant'è che, come ricordi giustamente, Honda, ma anche BMW, lo propongono ormai su moto da pista.
Anche se nelle gare sono vietati.........

ilmezza
19-09-2010, 07:28
gli impianti motociclistici sono molto più grezzi rispetto a quelli automobilistici, per un motivo semplice: lavorano solo su due sensori e non su quattro. Quindi hanno meno parametri da elaborare e la metà delle ruote su cui agire.Devono frenare 2 ruotemica 4!!!,
Però ritengo che qualche cosa, magari con un'efficienza 80% sia sempre meglio di niente.
pensa che la stessa situazione, frenata su un tombino bagnato, ti avrebbe portato direttamente per terra senza abs.

frenate di emergenza ne ho fatte e vi giuro che non sono mai adato in terra anche senza abs,e non lo mettero mai su una moto

-LUIS-
19-09-2010, 10:22
Io al momento non ce l'ho ma usando la moto tutto l'anno preferirei averlo!!! Sul bagnato, causa esperienza passata, ammetto di essere una corda di violino!

Luquita
19-09-2010, 21:21
Se nelle moto ti si lascia la libertà di disinserire il sistema, credo sia perché c'è una casistica in cui il dispositivo non riesce a lavorare come dovrebbe.

No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...

Fancho
19-09-2010, 21:34
No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...

Esatto! Nient'altro giustifica la disattivazione di un sistema di sicurezza che, seppur imperfetto come tutto quanto è umano, può salvarti le ossa. O la vita. :!:

Don57
19-09-2010, 21:35
Per esperienza diretta:
1) su strada, frenata d'istinto in Corsica per autobus sbucato contromano. Aderenza non ottimale. Eravamo in 3, troppo vicini (colpa nostra). Senza ABS (tutti e tre) saremmo finiti tutti per terra malamente.
2) corsi guida BMW. Ti fanno inchiodare sul bagnato: risultato incredibile. Precede dimostrazione dell'istruttore con e senza ABS... anche questa impressionante.

cocram
19-09-2010, 21:48
No, è disinseribile solo sulle moto delle quali viene previsto anche un utilizzo in off ed i motivi mi sembrano evidenti...

Hai ragione, potevo essere più preciso, sorry...
Ho usato quella frase solo per tentare di far capire che, nello specifico e raro caso in cui mi sono trovato, l'abs non ha fatto nulla di utile.

Comunque ripeto... quando nel duemilae... sarò costretto a cambiar mezzo, l'abs dovrà esserci, senz'ombra di dubbio.

Luquita
19-09-2010, 22:04
Niente, niente, ci mancherebbe ;)

Comunque mi fa piacere che la tua prossima moto sarà con l'ABS. Per me quella attuale è la prima con questo accessorio e non ne vorrei più nessuna senza. E ti posso assicurare che ho avuto parecchie moto (sportive) e pensavo che fosse superfluo, ma adesso che l'ho provato sono sempre più convinto della sua indispensabilità.
Non si tratta di dire che in determinati casi può allungare di un metro la frenata o cose del genere, IMHO, sono pippe mentali: il fatto è che può fare la differenza tra cadere e restare in piedi...

Toro
19-09-2010, 23:04
Caro Fancho, aspetto il preventivo, spero non superi i 1000€, e non potendo montare l'abs, comincerò a fare un po più di pratica sulle frenate "panico" in posti sicuri.



come fai? prendi paura a comando?

Fancho
19-09-2010, 23:06
OT ma neanche tanto... a proposito di ABS, fu proprio BMW a crederci, prima al mondo su una motocicletta di serie, nel lontano 1988.

:!: :!: :!:

Ogni tanto è bene sottolineare quegli "insignificanti" meriti di una casa che tra gli amici di QdE non sembra riscuotere molti apprezzamenti... :(

Fancho
19-09-2010, 23:07
come fai? prendi paura a comando?

Piegato.

:lol:

harry potter
20-09-2010, 00:34
per bloccare l'anteriore in situazioni normali ce ne vuole :

gomme ciofeca in primis, vizio di merd@ di frenare a 3 mani

inesistente utilizzo del posteriore, per tanti + un optional che un pezzo vitale della moto per guidare quando piove o per correggere le traiettorie

abs ? su una SS mai e poi mai , preferisco lasciare le carene sull'asfalto

meno elettronica c'è, meglio è :D

su una sport tourer sicuramente lo monterei , tanto kg in + kg in meno non mi cambia la vita, e comq se si può disattivare non vedo il problema

oinot
20-09-2010, 10:48
[QUOTE=harry potter;5132356]per bloccare l'anteriore in situazioni normali ce ne vuole......

con la mia non ci vuole nulla.L'ho già scritto altrove, mi è successo per 3 volte nel traffico a 20 km/h di aver inchiodato con bloccaggio e relativa sgommata.Non sono caduto immagino per l'andamento morfinico dell ora di punta ma se fossi stato in montagna non credo sarei stato fortunato!



abs ? su una SS mai e poi mai , preferisco lasciare le carene sull'asfalto


una domanda indiscreta??????????ti sei mai steso???????

Mcfour
20-09-2010, 11:33
Ad una certa velocità,non hai tempo di curvare,anche se hai l'ABS,ma almeno non ti parte la ruota anteriore e speri che la moto si fermi o arrivi piano sull'ostacolo.

Se sei a bassa velocità,su un asfalto con poca aderenza e inizi a piegare frenando,per evitare un ostacolo,li si che l'ABS da la possibilità di sterzare senza scivolare.

Quoto 100%.

drummer62
20-09-2010, 12:06
L'ABS della serie F è piuttosto lento ma, secondo me, è meglio che ci sia.
Non ho mai provato quello della serie R ma posso dire con certezza che quello di Guzzi è velocissimo nel riattaccare la frenata anche su terreni infami.

Fossi il Legislatore, ne imporrei la presenza su tutte le moto.

Tunga
20-09-2010, 15:55
e' veramente buffo :rolleyes: leggere post a post eriori dove c'e' ancora gente che si chiede dell'utilita' dell'ABS...
..e ancora piu' buffo e' leggere che quando interviene c'e' qualcuno che si lamenta...ma comeee?? ce l'hai, ci guidi sopra e non sai cosa succedeeee????
non guidi con l'ABS? o hai paura a schiacciare perche' senti zz zzz zzz ??????????
:-)

Tunga
20-09-2010, 15:57
L'ABS della serie F è piuttosto lento ma, secondo me, è meglio che ci sia.
Non ho mai provato quello della serie R ma posso dire con certezza che quello di Guzzi è velocissimo nel riattaccare la frenata anche su terreni infami.

Fossi il Legislatore, ne imporrei la presenza su tutte le moto.

...anche io!!! ma retroattivo a 10 anni fa!!! con tassa all'INPS e all'INAIL per chi lo disattiva,.....e non dimentichiamoci di Apecar e minicar!!

Enzofi
20-09-2010, 16:16
che si chiede dell'utilita' dell'ABS..é la paura della novità, quella cosa che ci sgretola le certezze acquisite.

Tunga
20-09-2010, 16:21
..eh lo so..ci vorrebbe un'elettronica veloce come il cervello e una pinzata sensibile come l'idraulica...e invece e' il contrario!

Toro
20-09-2010, 17:00
e' veramente buffo



perchè è buffo?

alpin wolf
20-09-2010, 17:03
1° dovevi e dico dovevi calciare il ciclista perchè sono in giro come delle grandissime teste di c....
2° io giro molto in moto e fini a che non ho preso s1000rr non ho mai sentito il bisogno dell'abs...poi và anche a fortuna...

EagleBBG
20-09-2010, 18:48
Di solito quando ne senti il bisogno è troppo tardi... :lol:

Ma se preferisci affidarti alla fortuna... fai te, io preferisco prevenire.

Tunga
20-09-2010, 19:12
perchè è buffo?

E' buffo perche' ..come capacitarsi del rifiuto di un salvavita a distanza di decenni dalla sua nascita?

hanno verificato (dopo decenni) che e' come il forno a microonde, non fa male, non emette radiazioni nocive, non puzza, non beve, insomma non mi sembra che faccia poi cosi' male:D:D:D:D:D

harry potter
20-09-2010, 19:22
[

con la mia non ci vuole nulla.L'ho già scritto altrove, mi è successo per 3 volte nel traffico a 20 km/h di aver inchiodato con bloccaggio e relativa sgommata.Non sono caduto immagino per l'andamento morfinico dell ora di punta ma se fossi stato in montagna non credo sarei stato fortunato!

una domanda indiscreta??????????ti sei mai steso???????

boh, avrai la moto che vuole stendersi,o il braccio di terminator.. cosa ti devo dire? guarda che non servono 4 dita per frenare a 20 allora, ma 2 bastano e avanzano.. ripeto per mè tanti devono imparare a frenare


si ho già assaggiato l'asfalto e un paio di auto, se c'era l'abs era uguale

BIZZO
20-09-2010, 19:58
Ciao Fancho, ricordo il tuo 3d, ricordo la tua disperazione e sono contento nel sentire che sei tornato in moto e che pian piano si sta risolvendo tutto:)

Sulla mia GS ADV l'ABS c'è, è la prima moto con ABS e devo dire che mi trovo benissimo, all'anteriore non l'ho mai sentito intervenire anche a fronte di frenate moolto decise (avevo ancora la mano sull'AT che in quanto a frenata, dovevi tirare con due mani...) causate da qualche arrivo in curva un po' troppo allegro, al posteriore l'ho sentito più di una volta ma niente di male...

Un giorno ho deciso di fare un test, ero in una carraia bella ghiaiata, non c'era nessuno così ho preso velocità e ho frenato con il posteriore con tanto ce n'era, beh, che dire, senza ABS avrebbe iniziato a scodare da tutte le parti così è andata dritta quasi da non credere e non credo di aver allungato di molto la frenata rispetto all'assenza dell'ABS....

Alla fine quindi l'ABS per me è una grande cosa....:D

Toro
20-09-2010, 20:41
E' buffo perche' ..come capacitarsi del rifiuto di un salvavita a distanza di decenni dalla sua nascita?

hanno verificato (dopo decenni) che e' come il forno a microonde, non fa male, non emette radiazioni nocive, non puzza, non beve, insomma non mi sembra che faccia poi cosi' male:D:D:D:D:D


comprendo.

EagleBBG
20-09-2010, 21:49
si ho già assaggiato l'asfalto e un paio di auto, se c'era l'abs era uguale

E come lo sai?

oinot
20-09-2010, 22:06
E come lo sai?

te lha già detto............Lui sa frenare!!!!!!!!

Enzofi
20-09-2010, 22:12
credo si possa anche chiudere qui. Tutti hanno detto tutto.

patrizio
20-09-2010, 22:28
no Enzofi...l'abs è come una gran figa se lo sai apprezzare bene sennò ti frega...

Enzofi
20-09-2010, 22:30
"le donne sono la consolazione di chi non ha la fortuna di essere pederasta"

Paolo Poli

harry potter
20-09-2010, 22:45
E come lo sai?

o ma sapete tutto voi ?

se a 3 metri mi esce un'auto di botto e stò andato a 80 , tu che hai l'abs sei superman?

e se quel giorno , si proprio quello... avevo l'abs e invece di chiudersi lo sterzo prima dell'impatto permettendomi di cadere prima di impattare con l'auto era meglio?

non penso proprio, se penso solo come sè piegato il longherone del sottoporta :rolleyes::rolleyes:
fai tu , con l'abs volavo dall'altra parte e non sò come ci uscivo
se vuoi ho anche le foto e mi dici :-o

se sei a dicembre , è mattino fà un freddo boia e piove , prendi la curva come d'estate a 40 gradi dici l'abs senza usarlo ti salva ugualmente?

perdonami, ma se leggo che uno ogni 3x2 blocca la ruota a 20km\h come posso rispondergli?

ma chi fà enduro e cross e ogni tanto stecca d'avanti cade sempre??

a mè non sembra, eppure li la trazione è ben diversa che su asfalto
dici che sanno usare i freni? mmmm


ripeto se dovrei comprare una moto touring che può averlo in dotatazione e DISATTIVABILE , lo sceglierei , sulla SS mai e poi mai

saveriomaraia
20-09-2010, 22:54
Fino ad oggi niente abs.

Ho ricevuto l'impressione che abbia reagito con eccessiva solerzia ed estrema lentezza. Boh.
Funzionano tutti così?
Se sì, mi sa che ci sia ancora veramente tanto da lavorare.


no, oggi non funzionano così, io grazie a Dio ho provato l'effetto dell'ABS solo per "esperimento volontario" su sterrato: a velocità crescente fino ai 40-50 km/h, gambe fuori e pinzata a bestia. In pratica stesso esperimento di BIZZO ma con l'anteriore. Devi proprio forzarti per farlo: ogni parte del corpo ti dice di no. E' contronatura!

il risultato è incredibile: la moto semplicemente si ferma, con una leggera vibrazione sulle dita della mano dx.


per harry potter:
"se sei a dicembre , è mattino fà un freddo boia e piove , prendi la curva come d'estate a 40 gradi dici l'abs senza usarlo ti salva ugualmente?"
puoi rieditare questa frase? non ho capito unca.

Fancho
20-09-2010, 22:54
Ciao Fancho, ricordo il tuo 3d, ricordo la tua disperazione e sono contento nel sentire che sei tornato in moto e che pian piano si sta risolvendo tutto:)



Grazie caro! ;)

In realtà sto patendo ancora mica male, nonostante i mesi e gli esercizi (sono anche un po' pigro eh!)
Diciamo che il male alla spalla e il formicolìo alle dita mi accompagneranno finché campo, il ché ogni tanto mi angoscia, ma la bimba nuova (e una moglie che l'ha desiderata quanto me) mi aiutano non poco. Comunque, visto quello che ho vissuto e sto vivendo, mi viene un nervoso a léggere certi commenti riguardo l'ABS... Che allora si dica "non lo voglio perché così risparmio e spero in bene", non altre puttanate indifendibili secondo fisica e secondo ragione.
Sempre IMHO e nel pieno rispetto delle idee di chiunque. :)

Toro
21-09-2010, 09:07
o ma sapete tutto voi ?


:lol: :lol: :lol:

harry potter
21-09-2010, 12:45
per harry potter:
"se sei a dicembre , è mattino fà un freddo boia e piove , prendi la curva come d'estate a 40 gradi dici l'abs senza usarlo ti salva ugualmente?"
puoi rieditare questa frase? non ho capito unca.


" dici che senza frenare (e quindi l'abs non può neanche entrare in funzione) ti salvi ugualmente solo perchè sulla moto c'è l'abs ?"

per dire che se anche ci fosse stato non cambiava na fava , freddo+acqua+gomme del 1518+velocità esagerata= ho misurato l'asfalto

EagleBBG
21-09-2010, 13:24
o ma sapete tutto voi ?

No, ma se si parla a favore o contro un sistema almeno in parte occorrerebbe conoscerlo o averlo provato e non parlare per convinzioni non supportate da altro che i propri pregiudizi o al massimo da valutazioni del tutto teoriche.

Io sono finito in terra esattamente come te con moto senza ABS (anteriore bloccato, chiusura e conseguente scivolata) e le conseguenze sono state lussazione della spalla, rottura del trochite, intervento chirurgico, due belle viti in titanio e 4 mesi di fisioterapia riabilitativa.

L'ABS invece mi ha salvato il culo in almeno un paio di occasioni esattamente uguali a quella dell'incidente: testa di .... che esce da laterale senza dare la precedenza.

Quindi parlo per diretta esperienza di entrambe le situazioni.

L'ABS ti lascia il controllo della moto. Se sei così lucido da buttarti giù perché valuti che è meglio una scivolata piuttosto che l'impatto, puoi sempre farlo (sempreché tu riesca a ragionare con sufficiente velocità). Diversamente con l'ABS in funzione puoi tentare di scartare l'ostacolo.

Senza ABS decide lei, vai giù, che tu lo voglia o no, non puoi decidere e non puoi cambiare le leggi della fisica. Poi, che in quella particolare situazione in cui il fatto di cadere ti abbia salvato da un impatto più grave (sempre comunque da valutare la possibilità di evitare l'ostacolo che ti avrebbe permesso il mantenere il controllo del mezzo...) non autorizza a generalizzare.

L'esempio della curva non è significativo in quanto nulla ha che fare con l'ABS.
L'esempio del cross non è significativo in quanto nulla ha che fare con l'ABS o con la sicurezza in genere.

In definitiva è chiaro che ciascuno decide della propria sicurezza e della propria vita quindi liberissimo di rifiutare l'ABS sulle tue moto, ci mancherebbe altro, ma stai consigliando altri sulla base di considerazioni errate, o quantomeno parziali.

harry potter
21-09-2010, 13:53
ma guarda che non sono qui a denigrare l'abs , ho scritto quello che penso, cioè che molte persone devono imparare a modulare la frenata prima di tutto , perchè non è possibile bloccare una ruota a 20allora in condizioni d'asfalto normali

perdonami ma se uno usa 2 mani per frenare all'anteriore sia sul dritto che in curva, converrai con mè che troppo normale non è?

abs o meno questi personaggi han bisogno prima di un corso di guida sicuro, secondo se vogliono guardare il paesaggio si fermano
poi l'abs viene dopo.


parlo per la MIA esperienza, tu mi hai chiesto come facevo ad esserne convinto, te l'ho spiegato, la matematica non è un opinione , se a 10 metri uno ti blocca la corsia e sei sopra gli 8.. l'impatto è inevitabile
l'altro non ho avuto neanche il tempo di frenare


IO non ho sconsigliato l'abs, dimmi dove stà scritto!!!
anzi mi sembra d'aver detto che su una tourer lo sceglierei volentieri, ma su una SS per principio MAI
sono io che guido la moto, non la moto che guida mè, se no da domani mi rimetto a giocare con i lego.

vitone44
21-09-2010, 15:13
"abs o meno questi personaggi han bisogno prima di un corso di guida sicuro, secondo se vogliono guardare il paesaggio si fermano
poi l'abs viene dopo."

penso che un corso di guida sicura farebbe bene a tutti,è un valore aggiunto....

fredbulsara
21-09-2010, 16:48
alcuni , mi sembra d'aver capito , l'ABS ce l'hanno nel sangue,,,giusto?

Toro
21-09-2010, 18:11
alcuni , mi sembra d'aver capito , l'ABS ce l'hanno nel sangue,,,giusto?



già. e pensano che senza devono prendere le medicine

torelik
21-09-2010, 21:41
frenate di emergenza ne ho fatte e vi giuro che non sono mai adato in terra anche senza abs,e non lo mettero mai su una moto


Se hai letto il mio post (poco sopra il tuo) avrai capito che il sottoscritto raramente si affida ciecamente alle soluzioni tecnologiche... ma l'esperienza ed il cervello attivato mi hanno sempre salvato da situazioni di non ritorno...

Indubbiamente chi è molto bravo (e quelli che si credono dei Vale) tutt'ora ritengono l'ABS un accessorio da imbranati o per chi non è avvezzo alle derapate...

Io credo che tale dispositivo, nell'uso comune e guidando in modo consapevole, rarissimamente interviene.

Di contro la sua utilità viene apprezzata nelle situazioni di improvviso pericolo e per "improvviso" intendo imponderabile, ovvero quando inconsciamente la nostra reazione è quella di pinzare di brutto di fronte all'ostacolo...

Ebbene il mio è un tentativo di farti cambiare idea, ricordandoti (come peraltro hanno già detto in molti) che qualora si debbano verificare "situazioni imponderabili" l'ABS ti può evitare una sicura caduta ed altro di peggio. ;) :)

Rankxeros
21-09-2010, 22:22
Se hai letto il mio post (poco sopra il tuo) avrai capito che il sottoscritto raramente si affida ciecamente alle soluzioni tecnologiche... ma l'esperienza ed il cervello attivato mi hanno sempre salvato da situazioni di non ritorno...

Indubbiamente chi è molto bravo (e quelli che si credono dei Vale) tutt'ora ritengono l'ABS un accessorio da imbranati o per chi non è avvezzo alle derapate...

Io credo che tale dispositivo, nell'uso comune e guidando in modo consapevole, rarissimamente interviene.

Di contro la sua utilità viene apprezzata nelle situazioni di improvviso pericolo e per "improvviso" intendo imponderabile, ovvero quando inconsciamente la nostra reazione è quella di pinzare di brutto di fronte all'ostacolo...

Ebbene il mio è un tentativo di farti cambiare idea, ricordandoti (come peraltro hanno già detto in molti) che qualora si debbano verificare "situazioni imponderabili" l'ABS ti può evitare una sicura caduta ed altro di peggio. ;) :)

Bravo! sono d'accordo al 100%! un buon ABS interviene solo quanto la gomma inizia a scivolare ristabilendo l'attrito statico tra gomma e asfalto che è circa 2-3 volte maggiore di quello dinamico, pertanto in tutte altre situazioni non interviene. Il tempo di reazione di una centralina elettronica è sicuramente più basso di quello di un cervello umano...il fatto che qualcuno dice che allunga la frenata è soltanto una questione di percezione ma se si misurano ilspazi di frenata con e senza abs si trovano dei risultati vermanente più bassi con abs. Domanda ma in moto la frenata di panico "teorica" si fà tirando al max ant e post insieme? Come funziona perchè sulle automobili quando si schiaccia il pedale freno, l'abs regola l'ant e il post in modo ottimale, e con la moto? qualcuna sa come funziona? cioè come deve essere eseguita la manovra frenata di "panico"? Lo chiedo a chi eventualmente ha fatto un corso di guida sicura della moto...

saveriomaraia
21-09-2010, 23:51
" dici che senza frenare (e quindi l'abs non può neanche entrare in funzione) ti salvi ugualmente solo perchè sulla moto c'è l'abs ?"

per dire che se anche ci fosse stato non cambiava na fava , freddo+acqua+gomme del 1518+velocità esagerata= ho misurato l'asfalto

ecco, adesso si. Grazie.

saveriomaraia
22-09-2010, 00:00
ecco, adesso si. Grazie.

Ehm...rankxerox, il modo giusto di eseguire una frenata da panico è non eseguire mai una frenata da panico
Si intende quella frenata che fa la tua mano sx senza prendere ordini dal cervello, da sola.
E' solo in questi casi che entra l'abs. Per il resto della vita in moto, è esattamente come non averlo.

oscarillo
22-09-2010, 07:30
L'ABS mi ha salvato la buccia almeno tre volte, due delle quali in città per i soliti "distratti" :confused: che tagliano la strada. La brusca frenata su asfalto liscio la prima volta e bagnato la seconda non avrebbe certamente portato nulla di buono :(
La scorsa settimana invece salendo il Passo di Lagastrello abbastanza allegro mi sono trovato in una curva a dx un bel camion che ha tagliato di brutto invadendo la mia corsia. Per non finirgli sotto le ruote anche con la moto piegata ho dovuto pinzare di brutto spostandomi verso bordo strada dove ovviamente c'era del brecciolino... :rolleyes: Sono riuscito a fermare la moto in pochi metri a pochi centimetri dal camion a sx e dal muretto a dx. L'ABS sul posteriore l'ho sentito lavorare. Non lo avessi avuto forse sarei finito di traverso e....
W l'ABS :D

Hola!

ROB17R
22-09-2010, 09:53
@saveriomaraia scusa ma tu hai uno sputer? oppure freni con la frizione? mi sa che l'abs ti serve a poco... ;)

Fancho
22-09-2010, 18:27
@saveriomaraia scusa ma tu hai uno sputer? oppure freni con la frizione? mi sa che l'abs ti serve a poco... ;)

SSSSSHHH... ce n'eravamo accorti solo io e te...


:lol: