Visualizza la versione completa : Possesori di Multistrada ex boxeristi 1150/1200
sante parole.... ago!:D:D:D:D:D
.......tutto si può dire ma non che non lho provata, 4000km mi sembrano un buon test per capire che non era la moto per me.
Fate bene a dire ai ragazzi qui talebani biemwu di provarla ma non sono cosi convinto che chi scende da un GS si trovi a suo agio con la multi perquanto le si vogliano comparare sono due moto diversissime.
Sono d'accordo è come parlare di erbivori e di onnivori i GS mangiano solo erba le MTS cercano (bisogna essere onesti ) di mangiare tutto. :!:
Dottordan
27-09-2010, 18:23
Maaaa ... la butto li ...
per fare un viaggio lungo con la multi, occorre portarsi dietro la bomboletta con grasso catena ???
P.s. non vuole essere una critica, ma solo una mia informazione ..
per ma li non centra la multi ma tutte le moto con trasmissione a catena... o ti metti lo scottoil o la bomboletta nel bauletto...
Dottor adesso non cadiamo nel ridicolo..... allora il mio GS mangiava mezzo chilo d'olio ogni 1000km ma non sono mai andato ingiro con le damigiane d'olio.
cavolo suvvia cosa vuoi che ti capiti se "salti ungiro" di ingrassaggio catena zioboia ma ci fate o ci siete !!!!
Dottor adesso non cadiamo nel ridicolo..... allora il mio GS mangiava mezzo chilo d'olio ogni 1000km ma non sono mai andato ingiro con le damigiane d'olio.
cavolo suvvia cosa vuoi che ti capiti se "salti ungiro" di ingrassaggio catena zioboia ma ci fate o ci siete !!!!
Ho anche gli alberi di olivo (vedi foto) se serve olio tenetemi presente vi faccio un buon prezzo. AHHAHHAHHA HHAHHAHHHAHAHAHA HAHHAHAHHA:D
http://img831.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=20100923005.jpg
Clay338 EX BMW F800 GS Non pentito - Multistrada Rossa Pikes Peak
Dottor adesso non cadiamo nel ridicolo..... allora il mio GS mangiava mezzo chilo d'olio ogni 1000km ma non sono mai andato ingiro con le damigiane d'olio.
cavolo suvvia cosa vuoi che ti capiti se "salti ungiro" di ingrassaggio catena zioboia ma ci fate o ci siete !!!!
Tec volevo sapere per affrontare un viaggio lungo..... per le gomme si .....insomma ......posso portare con me un gommista con tutta la sua officina ?? AAAAAAAAAAAAAAHHHHAHHA AHHAH AHHHA HAHHA HHA UIUI UIUI MI FATE MORIRE UN GIORNO L'ALTRO AHAHA AHHA A AIUIUIII AHAHA AHHA
Dottordan
27-09-2010, 18:47
Dottor adesso non cadiamo nel ridicolo..... allora il mio GS mangiava mezzo chilo d'olio ogni 1000km ma non sono mai andato ingiro con le damigiane d'olio.
cavolo suvvia cosa vuoi che ti capiti se "salti ungiro" di ingrassaggio catena zioboia ma ci fate o ci siete !!!!
Ok OK ... era solo per chiedere ... sorry :!::!:
Comunque si, se salti un giro non accade nulla ... però se devi fare un "capo nord" allora bisogna che te la porti dietro ....
Ma come effettivamente si diceva, è un problema di tutte le moto a catena...
:)
Capisco...
Allora la MTS è una moto a 360°...
E come protezione aereodinamica? paragonabile alla RT?
Max
La Ducati costruisce gran motociclette, ma l'indole sportiva traspare in ogni sua parte.
La MTS non fà eccezione, sembra una buona moto, è ancora nuova e soffrirà sicuramente di difetti di gioventù quindi è prematuro definirla un prodotto di successo.
In effetti la prima MTS era una moto dai buoni contenuti ma oggettivamente piuttosto bruttina da vedere:-o, con questa nuova, Ducati ha migliorato parecchio le forme, ed i dati di vendita gli danno ragione.
Ma tornando al discorso di usabilità a 360° non credo che potrà diventare una vera tourer nel senso di essere paragonata al GS1200 ad esempio.
La sportività a cui accennavo prima è presente nel propulsore, nel suo carattere anche se addolcito dall'elettronica, rimane comunque un parente del pluripremiato bicilindrico desmodronico.
La regolarità ritmica del boxer BMW è unica a mio avviso, ne sono convinto a maggior ragione adesso che posseggo un KTM, una gran bel ferro ma non ha le caratteristiche sopra descritte che la possano definire moto totale.
In tutta onestà sono contento del successo Ducati come azienda Italiana, e lo sforzo economico che sta sostenendo per il lancio e il postvendita del nuovo MTS, ma sempre in onestà per quanto mi riguarda 150cv su un manubrio alto non mi interessano.
Eviterei magari commenti del tipo "rosica rosica rosica", o strani comportamenti sulla categoria dei possessori di BMW che non contribuiscono all'utilità del thread ma semplicemente lo sviliscono.
Sempre a mio modestissimo parere.:!:
La Ducati costruisce gran motociclette, ma l'indole sportiva traspare in ogni sua parte...
... In tutta onestà sono contento del successo Ducati come azienda Italiana, e lo sforzo economico che sta sostenendo per il lancio e il postvendita del nuovo MTS, ma sempre in onestà per quanto mi riguarda 150cv su un manubrio alto non mi interessano.
Bon. Il nocciolo della questione è questo!
Se la potenza ed il dinamismo sportivo non interessano... la MTS non fa per voi.
Se la moto è essenzialmente un mezzo turistico GS tutta la vita...
Ribadisco... sono imparagonabili perchè hanno una sovrapposizione funzionale limitatissima.
Personalmente ritengo il GS una moto eccezionale, perfetta con 20 CV in piu'.
La perfezione però non è di questa terra, quindi la teniamo così...
Punto.
Si ha il cupolino regolabile molto semplice con una alta escurzione.!!
La Ducati costruisce gran motociclette, ma l'indole sportiva traspare in ogni sua parte.
La MTS non fà eccezione, sembra una buona moto, è ancora nuova e soffrirà sicuramente di difetti di gioventù quindi è prematuro definirla un prodotto di successo.
In effetti la prima MTS era una moto dai buoni contenuti ma oggettivamente piuttosto bruttina da vedere:-o, con questa nuova, Ducati ha migliorato parecchio le forme, ed i dati di vendita gli danno ragione.
Ma tornando al discorso di usabilità a 360° non credo che potrà diventare una vera tourer nel senso di essere paragonata al GS1200 ad esempio.
La sportività a cui accennavo prima è presente nel propulsore, nel suo carattere anche se addolcito dall'elettronica, rimane comunque un parente del pluripremiato bicilindrico desmodronico.
La regolarità ritmica del boxer BMW è unica a mio avviso, ne sono convinto a maggior ragione adesso che posseggo un KTM, una gran bel ferro ma non ha le caratteristiche sopra descritte che la possano definire moto totale.
In tutta onestà sono contento del successo Ducati come azienda Italiana, e lo sforzo economico che sta sostenendo per il lancio e il postvendita del nuovo MTS, ma sempre in onestà per quanto mi riguarda 150cv su un manubrio alto non mi interessano.
Eviterei magari commenti del tipo "rosica rosica rosica", o strani comportamenti sulla categoria dei possessori di BMW che non contribuiscono all'utilità del thread ma semplicemente lo sviliscono.
Sempre a mio modestissimo parere.:!:
Dai si scherza anche BMW ha fatto delle buone moto di indiscussa valenza solo che da un pò di tempo resta ancorata sulla gloria mi spiego meglio è come quel calciatore che era un fuoriclasse ma oggi ha perso lo smalto. O meglio ancora paragonabile alla Golf di wolkswagen che ha paura di cambiare le linee principe poichè ha venduto un terremoto di golf . Non si può vivere del passato la gente non vuole il presente , vuole il futuro. :(
La biemmewu fa la moto che da alcuni anni a questa parte è leader del mercato con numeri assurdi di vendita, oltretutto in un segmento che ha prezzi molto elevati, fanno benissimo ad essere un po conservatori del resto stanno investendo l'ira di dio nel resto della gamma, la rr è strepitosa e sta diventanto competitiva in sbk, hanno assorbito la husquarna e con essa tutta l'esperienza dell'enduro vero e quindi corretto il tiro sulla partenza zoppicante in quel settore a mio avviso la targhetizzazione attuale del GS è perfetta.
Per Clay338.
C'è qualcosa che non quadra sul tuo ragionamento.
I dati pubblicati sulle immatricolazioni danno ragione a BMW, la quale è sempre in testa alle vendite...
La nuova BMW1000RR per esempio tra le supersportive è la più venduta.
Diciamo che dove i tedeschi decidono di competere...sò ...zzi amari per tutti.
Il successo di un modello come il GS non si costruisce in un annetto...
Con tanti auguri a Ducati, prestigioso marchio italiano, ma per impensierire il fenomeno GS ne deve fare di strada te lo assicuro.
Agevolo un PDF
http://www.ancma.it/common/file/articolo_223sezione_7.pdf
Il GS è al 13 posto, i primi 12 sono scooter.
Fonte MIT.
338 sei un troll???? A me sorge il dubbio.... ;-)
Buoni buoni adesso vi svernicio come sempre del resto......
Per Clay338.
C'è qualcosa che non quadra sul tuo ragionamento.
I dati pubblicati sulle immatricolazioni danno ragione a BMW, la quale è sempre in testa alle vendite...
La nuova BMW1000RR per esempio tra le supersportive è la più venduta.
Diciamo che dove i tedeschi decidono di competere...sò ...zzi amari per tutti.
Il successo di un modello come il GS non si costruisce in un annetto...
Con tanti auguri a Ducati, prestigioso marchio italiano, ma per impensierire il fenomeno GS ne deve fare di strada te lo assicuro.
Agevolo un PDF
http://www.ancma.it/common/file/articolo_223sezione_7.pdf
Il GS è al 13 posto, i primi 12 sono scooter.
Fonte MIT.
Per Mc the Saint
intanto leggiamo la classifica delle moto ...e non quella roba dove ci sono scooter/moto !!
....sommiamo le MTS 1200 nelle sue varianti e fanno ben 1385 e questo in circa 4 mesi il 9° posto nella categoria moto davanti a roba jap che costa 5.000 € !!
001 BMW R 1200 GS Enduro 3.326
002 KAWASAKI Z 750 Naked 2.558
003 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 2.018
004 HONDA XL 700 V TRANSALP Enduro 1.780
005 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.661
006 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 1.541
007 BMW F 800 R Naked 1.514
008 YAMAHA XJ6-N Naked 1.412
009 KAWASAKI Z1000 Naked 1.287
010 BMW F 800 GS Enduro 1.284
011 KAWASAKI ER-6N Naked 1.186
012 KAWASAKI VERSYS Enduro 1.123
013 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 1.082
014 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 1.034
015 DUCATI M 696 Naked 1.030
016 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 1.023
017 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 1.000
018 BMW R 1200 R Naked 978
019 BMW R 1200 RT Turismo 952
020 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 779
021 SUZUKI GSR 600 Naked 733
022 YAMAHA FZ8-N Naked 709
023 YAMAHA YZF-R125 Sportive 688
024 BMW S 1000 RR Sportive 681
025 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 680
026 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 673
027 DUCATI MULTISTRADA 1200 S TOURING Turismo 624
028 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 599
029 HONDA CBR 1000 RR Sportive 594
030 KTM 125 EXC Enduro 593
031 YAMAHA YZF-R1 Sportive 583
032 HUSQVARNA SM 125 Supermotard 577
033 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 574
034 DUCATI MONSTER 796 Naked 549
035 BMW F 650 GS NEW Enduro 543
036 DUCATI STREETFIGHTER Naked 514
037 HONDA VFR 1200 F Sportive 503
038 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 497
039 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 474
040 TRIUMPH STREET TRIPLE R Naked 471
041 YAMAHA YZF-R6 Sportive 468
042 KTM 1000 SUPERMOTO Supermotard 460
043 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 441
044 HONDA CBR 600 RR Sportive 415
045 YAMAHA XT 660 Z TENERE Enduro 405
046 YAMAHA MT-03 Naked 403
047 KTM 250 EXC RACING Enduro 378
048 SUZUKI GSX-R 750 Sportive 372
049 DUCATI 848 Sportive 366
050 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 366
051 DUCATI 1198/1198S Sportive 341
052 HONDA CBF 125 Turismo 336
053 APRILIA RS 125 Sportive 333
054 KTM 990 ADVENTURE Enduro 329
055 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 329
056 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 328
057 KTM 300 EXC Enduro 326
058 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 325
059 DUCATI MULTISTRADA 1200 S SPORT Turismo 320
060 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 307
061 KAWASAKI VN 900 CLASSIC Custom 302
062 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO Supermotard 298
063 KAWASAKI ER-6F Naked 298
064 YAMAHA FZ6-S Naked 293
065 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 282
066 KAWASAKI NINJA 250R Sportive 279
067 SUZUKI GSF 650 S Turismo 278
068 YAMAHA FZ6-N Naked 276
069 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200 NIGHTSTER Custom 275
070 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 272
071 KTM EXC 450 Enduro 269
072 HONDA VT 750 SPIRIT Custom 268
073 TRIUMPH TIGER 1050 Turismo 266
074 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO SP Supermotard 263
075 HARLEY-DAVIDSON XL883L SPORTSTER 883 LOW Custom 263
076 DUCATI MONSTER 1100 Naked 261
077 HARLEY-DAVIDSON FLSTFB FAT BOY SPECIAL Custom 249
078 BMW K 1300 R Naked 247
079 BETA EVO 2T 290 Trial 246
080 YAMAHA WR 125 X Supermotard 245
081 APRILIA RSV 4 1000 R Sportive 241
082 MOTO GUZZI 750 NEVADA Custom 241
083 YAMAHA FAZER 1000 Naked 241
084 HARLEY-DAVIDSON FXDWG DYNA WIDE GLIDE Custom 239
085 YAMAHA FAZER 8 Naked 239
086 SUZUKI GSX-R 600 Sportive 238
087 HONDA VT 750 S Custom 230
088 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 229
089 HARLEY-DAVIDSON XL883R SPORTSTER 883R Custom 229
090 HARLEY-DAVIDSON FXDC DYNA SUPER GLIDE CUSTOM Custom 228
091 YAMAHA FZ1 Naked 228
092 MV AGUSTA F4 1000 R V2 Sportive 223
093 BETA ALP 4.0 Enduro 217
094 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 209
095 YAMAHA XT 660 X Supermotard 206
096 KTM 690 LC4 Supermotard 203
097 HONDA VT 750 SHADOW Custom 193
098 SYM XS125-K M.Y.08 Naked 192
099 YAMAHA XJ6-S Naked 183
100 APRILIA DORSODURO 750 FACTORY Supermotard 175
:arrow:
Hai postato una classifica con BMW al 1 e 5 7 e 10 posto...che se sommiamo nelle sue varianti...:lol::lol:
"Ma si sà che BMW da un pò di tempo resta ancorata sulla gloria ":rolleyes:
Hai postato una classifica con BMW al 1 e 5 7 e 10 posto...che se sommiamo nelle sue varianti...:lol::lol:
"Ma si sà che BMW da un pò di tempo resta ancorata sulla gloria ":rolleyes:
dalle mie parti si dice o ce sei o ce fai:
La MTS dobbiamo considerare vendite di soli 4 mesi da Maggio lancio al 30 di agosto soli 4 mesi OK ?
E poi io non ho mai fatto un paragone sulle vendite tra BMW e DUCATI ma se continuano le vendite cosi (gia in soli 4 mesi hanno la leaderships) l'anno prossimo come adesso vedremo delle belle:arrow:
Ho pubblicato i dati di vendita di BMW per farti capire che la tua teoria sulla politica di BMW non è supportata dai fatti...e non per paragonare i dati di vendita con quelli della MTS, anche perchè se facessi un piccolo ragionamento, forse...e dico forse capiresti che il lancio del MTS è stato predisposto nel periodo migliore per la vendita di motocicli ( primavera estate), dubito fortemente che nel corso dell'anno la MTS possa mantenere statisticamente parlando questa media, oltre al fatto che un modello nuovo con la campagna pubblicitaria traina sempre molto appena uscito.
CMQ la statistica si potrà rivedere ad un anno dall'uscita del MTS, allora faremo due conti.
Dimenticavo dalle mie invece si dice... "sei de coccio"... ;)
Ho pubblicato i dati di vendita di BMW per farti capire che la tua teoria sulla politica di BMW non è supportata dai fatti...e non per paragonare i dati di vendita con quelli della MTS, anche perchè se facessi un piccolo ragionamento, forse...e dico forse capiresti che il lancio del MTS è stato predisposto nel periodo migliore per la vendita di motocicli ( primavera estate), dubito fortemente che nel corso dell'anno la MTS possa mantenere statisticamente parlando questa media, oltre al fatto che un modello nuovo con la campagna pubblicitaria traina sempre molto appena uscito.
CMQ la statistica si potrà rivedere ad un anno dall'uscita del MTS, allora faremo due conti.
Dimenticavo dalle mie invece si dice... "sei de coccio"... ;)
Scommetto che fra un anno ti sarai fatto anche te la Multi....pla aha ahahahahha hahha
:lol::lol::lol::lol::D
..la gente non vuole il presente , vuole il futuro. :(
intanto per il presente vedi di quotare come si deve, altrimenti il tuo futuro qua dentro si fà incerto ;) :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=16
Sturmtruppen
28-09-2010, 19:27
Adesso penserà che è stato ammonito perchè non parla bene di bmw.
Secondo me è inutile insistere con Clay, è troppo convinto. La MTS è una moto splendida, ma non credo che possa fregiarsi di tutti i vanti di una GS, soprattutto lungo. Basta considerare che la bmw ha altri prodotti in casa che partono dalla stessa base della GS, non inferiori se non proprio superiori sotto molti aspetti, ma che godono di una fortuna di gran lunga più bassa.
Stai calmo .....
Intanto grazie Mauro per il consiglio sai certe volte mi lascio prendere dall'entusiasmo e per questo mi scuso.
In quanto a strumtruppen ..... ricorda senza uno come me in questo post non si batte un chiodo:lol::lol::lol::lol::lol::arrow:
Sturmtruppen
28-09-2010, 22:53
Io non ho detto che sei noioso, patetico o chissà cosa. Non credo di aver offeso. O no?
Ho solo detto che sei troppo convinto...
Dite che la MTS va benissimo per far tutto. Ok. Nessun problema. Io ho avuto un R1150R e ci ho viaggiato tanto. Ancora i soli ricordi mi fanno stare di un bene che molti di voi posso no immaginare. Ora se mi sedessi su e mi dicessero di farmi la trasferta che ho fatto chissà quante volte (Bari-Bolzano) per andare sulle Dolomiti mi rovinerebbe il viaggio. Eppure sono la stessa persona. Ognuno ha i propri parametri ed i propri punti di riferimento. No?
pasquakappa
29-09-2010, 07:34
Uffaaaaaaaa ' ogni scarafone è bell a mamma soia':D:D
Scommetto che fra un anno ti sarai fatto anche te la Multi....pla aha ahahahahha hahha
:lol::lol::lol::lol::D
Come immaginavo, quando il tema del thread entra nello specifico e si commenta in maniera costruttiva, questa è la risposta... :(.
Non credo che cambierò moto a breve, il K va molto bene è un modello collaudato.
Io spero proprio invece che la MTS resti un prodotto "di nicchia" e vi spiego perchè.
L'ho ritirata ieri, ci ho fatto un centinaio di km giusto per iniziare a "capirla", e la prima impressione è stata che, obiettivamente, è una moto per molti, ma non per tutti.
Non faccio lo sborone, chi mi conosce qui dentro sa che non sono un fenomeno ma avendo un pelo di esperienza la moto la so portare abbastanza in sicurezza (mi tocco le parti basse per ovvi motivi scaramantici... ;)).
Che dire, anche se legata anzi legatissima (aveva 2Km alla consegna) mi ha fatto un'impressione enorme.
Non ho mai superato i 5.000 giri come da indicazioni per rodaggio, ma il tiro di sto motore dai 2000 ai 5000 è fenomenale; scendo da un GS Adventure è devo dire che mi dispiace ma anche ai bassi non c'è storia. Nessuna. Sarà stato che ero abituato all'ADV (forse lo std va di più, del resto 35-30kg + benza si sentono), ma pur in rodaggio nuova di palla, la MTS ha una coppia ed un tiro che il GS se li sogna. E non solo sopra i 6000 ma anche sotto.
Almeno questa è stata la mia primissima sensazione, poi i grafici al banco potranno smentirmi dicendo che dai 2000 ai 5000 giri il boxer ha più coppia e più potenza, ma - scusate - non me ne frega una cippa: quando la guidi apri a 2000 giri in qualunque marcia e ti arriva una botta di coppia che col GS te la sogni.
Posso solo immaginare cosa sia sopra i 6000 giri una volta slegata... per questo dico che è una moto per molti (nel senso che è quasi facile da portare come il GS) ma non per tutti (in mani "sbagliate", nel senso di cervello scollegato dal polso, può essere veramente pericolosa, ma non più di un K1200R o S che hanno più o meno la stessa potenza).
Capisco quindi come l'utente medio del boxer, che non cerca la potenza assoluta ma la tranquillità di erogazione e che magari ha il GS come sua prima moto (probabilmente il 70-80% di chi ha un GS in Italia...) sia molto perplesso; mentre chi proviene da BMW sportive (es. K, R HP, ecc) possa capire ed apprezzare di più certe cose.
Concludo dicendo che per quanto alla componentisitica di qualità (magnesio e carbonio dappertutto, Ohlins a regolazione elettronica, telaio, forcellone e cerchi di fattura strepitosa), i 18.900€ di listino del MTS siano ampiamente più giustificabili degli oltre 20.000 per un GSA a parità di accessori.
L'unica cosa per adesso inferiore al GS è il cambio, un pò duro negli innesti, anche se credo si mollerà nell'uso...
........................Io spero proprio invece che la MTS resti un prodotto "di nicchia" e vi spiego perchè.
..............................., è una moto per molti, ma non per tutti.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:
GRANDE FLUTE
Posso solo immaginare cosa sia sopra i 6000 giri una volta slegata...
A maggio scorso quando ho deciso di cambiare moto, sono andato a vederla, ho seguito le anteprime e tutte le pippette varie che ci sono quando si prepara il lancio di una moto di una casa importante come Ducati, oltretutto Italiana, ma la moto non mi ha convinto e cmq l'ho scritto anche a suo tempo non acquisto mai un prodotto appena uscito sapendo che un nuovo progetto ha sicuramente difetti di gioventù... e non voglio essere io a dover tribolare.
Dando un occhiata al forum multistrada e parlando con alcuni amici possessori di MTS, ho avuto conferma che qualche problemuccio di gioventù c'è.
Dovendo usare la moto tutti i santi giorni per andare a lavorare, e volendo divertirmi anche nei weekend ho preferito un mezzo più collaudato.
Tornando al discorso che non è una moto per tutti, devo condividere la tua osservazione, ed essendo anche io diciamo un motociclista con una certa esperienza mi sono reso conto che l'unico modo per sfruttare a pieno e in sicurezza quei 150 cv è solamente la pista.
A mio avviso stiamo superando quella linea di equilibrio dove le prestazioni stanno superando i margini di sicurezza.
La settimana scorsa sono tornato da un giretto con amici con Triumph street, e speed un GS, e una Yamaha FZ1 fazer, nel misto si camminava abbastanza ed a volte ho ritenuto di avere anche troppo motore, non sono mai arrivato al limitatore, mi sono divertito moltissimo, al rientro in superstrada a velocità codice,ed un tratto di autostrada col Tutor...in sicurezza.... ma che palle.
A conti fatti con la nostra rete stradale i nostri limiti di velocità, è diventato quasi frustrante avere nel polso destro una botta di cavalli, e tenerli alla briglia. Sarei più contento se invece di salire con la cavalleria si scendesse di Kg.
Probabile che sia un ragionamento figlio anche dell' aver maturato di non essere immortale..?
Può darsi, certo nel lontano 1988 sono uscito con il Kavasaky GPZ 600 R e sono tornato con un Suzuky GSX 750 R... avevo 22 anni e la lancetta del contagiri stazionava molto spesso in zona rossa.
Concludo che 150cv su un manubrio alto...non mi servono.
A mio modestissimo parere.:!:
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_chiacchierare.gif http://www.forumup.it/images/smiles/corsodispari_suicide.gif http://www.forumup.it/images/smiles/nonsologhisa_xdeathx.gif
http://www.forumup.it/images/smiles/sleep.gif
http://www.forumup.it/images/smiles/slider_snooze3.gif
http://www.forumup.it/images/smiles/oregonian_nightf.gif
http://www.forumup.it/images/smiles/misshoney_sleep.gif
Vedrai flute, che con l' uso il cambio si mollerà eccome...la mia ha già quasi 7000 km va come un violino... e ogni volta che la uso godo come un pazzo! :eek::eek::eek:
Ci hanno ascoltato...
Modifiche del model year 2011 (http://www.ducati.ms/forums/44-multistrada/97349-well-official-ducati-going-fix-few-things.html#post939815)
Certo, la discussione sulla tenuta delle borse mancherà... ma potremo rinverdire quella sulla plastica dello sportellino sulla carenatura...
:lol::lol::lol:
1Muschio1
06-10-2010, 13:03
Quella del cavalletto era forse La più fastidiosa ... Adesso si puó comprare!
Sent from my iPhone using Tapatalk
be' rimane ancora il problema del freno posteriore... e del prezzo :lol:
al (non) freno posteriore mi sono abituato, in effetti è come sulle sportive: serve essenzialmente ad aiutare a chiudere la curva e non a frenare la moto.
per questo i due dischi da 34 e pinze radiali brembo a 4 psitoncini bastano e avanzano (al punto che qualcuno si lamenta che l'ABS si attiva a volte a "sproposito").
1Muschio1
06-10-2010, 15:42
Son d'accordo Pradu ... Ma credo che sia una scelta proprio di messa a punto a priori per non creare imbarazzo nel modulare... Io preferisco una risposta più presente comunque ... Poi ci si abitua a tutto ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
al (non) freno posteriore ... serve essenzialmente ad aiutare a chiudere la curva ...
A mio personalissimo parere, e' insufficiente anche per quell'uso
1Muschio1
06-10-2010, 16:05
Anche per me ... Ma ho visto che stanno testando i nuovi setting per il my 2011 .... ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
e comunque... chissenefrega! :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5186848&postcount=20
1Muschio1
06-10-2010, 16:52
Comunque ot ... Che stile di guida c'hai Pradu ... Fiko ... !!! Io andrei in banana dopo due curve ... Hahaha!
Sent from my iPhone using Tapatalk
il pradu è di un eleganza e di un efficacia incredibile.... sembrava volasse la versys...
anzi con la versys imho lo è ancor di più che con l'st...
1Muschio1
06-10-2010, 17:40
... mi ripeto .. FIKO!!!
l'ho portata al primo tagliando, da quanto brava è stata le ho regalato il termignoni in carbonio... :eek:
http://i53.tinypic.com/11r848z.jpg
siamo così felici... :lol:
tu resisti a tutto meno che alle tentazioni...
attento a non trovarti una giovane amante russa... ti prosciuga
tu citi oscar wilde, io mia nonna: "fin che ghe n'è viva il re, co no ghe ne più viva gesù"
per l'amante russa, non saprei: andiamo in austria!!! :lol:
ps: come va a casa? si dorme?
io dormo come un sasso, elena....
però son diventato la mia colf, cuoca, lavandaia...
jimmymigliore
18-10-2010, 08:43
allora a che serve la specifica mappatura?
Per fare un po' di brecciolino o strada bianca quando vai in vacanza in due con zainetto...a scrutare qualche spiaggetta isolata...mica male no? chi vuole andare sulle mulattiere prende una cross 50 cc di 60 kg e vai come un mulo..
pioneer55
26-10-2010, 19:30
da ormai ex R1150GSista
(sconsolato e affranto per la vendita, ma ho dovuto rientrare dei costi)
dico che:
- il paragone non è sbagliato, è solo un po' tirato.
Premettendo che tra il GS1150 e la MUlti passano 10 anni di evoluzione, dico che sono moto che ti permettono di fare le stesse e identiche cose, ma in modo diverso.
- passeggero comodo per entrambe, tiro ai bassi per entrambe, sicurezza e stabilità per entrambe
- offroad: beh..se attrezzi il gs con le tassellate allora sono diverse, ma sugli off semplici, beh allora la multi è anche più divertente
- leggerissima la Multi, troppo pesante il GS (anche dopo 5 anni di convivenza e 55.oookm assieme! :-( )
- i miei 2500km con la Multi mi entusiasmano in modo completamente diverso rispetto a quello che mi dava il GS.
- per ora problemi zero salvo il vuoto dei 3.500giri che (salvo strane eccezioni) viene risolto con una semplice rimappatura della centralina, non con la sostituzione :sad3:
- ABS: non l'avevo sul GS. ce l'ho sulla Multi ed è maledettamente DA ABITUARCISI. La versione del conce...che mi sento solo in parte di condividere è che "ha un impianto frenante anteriore talmente potente [ed è verissimo] che hanno potenziato l'abs per evitare casini con i neofiti...tipo gente che si cappotta per una pinzata". 2500km e ancora non mi abituo del tutto. Entra davvero spesso e ogni tanto ho visto qualche bordo avvicinarsi un po' troppo. però ... il piacere di sapere che quando la freni inchioda da anche belle sensazioni di sicurezza. Si fa un po' di rumore sul bagnato, ma del tutto trascurabile.
- manopole riscaldate: 3 gradazioni, a prescindere molto + efficaci le DUcati delle BMW. Sarà ..ma le mia mani sono più calde.
- motore: beh...non paragonabile. Anche la multi sa essere fluida, ma tendenzialemente di dispiace sentire quelle valvole che frullano continuamente e per niente...e quindi sei portato a dare gas. Il GS si lascia portare con una mano: la multi hai paura a staccare non solo la mano...ma pure gli occhi dalla strada.
- consumi: in rapporto a quello che da, la Multi consuma poco
- confort: secondo me è li che in Ducati hanno fatto la vera magia: sono alto 195 cm. Non chiedetemi perché ma sto meglio sulla Multi che sul GS. O meglio..chiedetemelo e vi rispondo: pedane abbastanza basse, sella comoda, posizoine ottimamente inserita nella moto, cupolino alto anche in originale.
Pedane basse...dicevo. Tanto che la multi va guidata con le punte altrimenti tocchi con la punta a ogni curva in cui pieghi un po'. La mia fidanzata preferisce la Multi al GS perché dice che "vede di più davanti": in effetti il sedile del passeggero è alto rispetto a chi guida... nonostante i 195 miei!
- la multi è moto anche da pista. Non esagero...io non ci pensavo neanche ad andarci in pista, ma stavolta uno sfizio me lo tolgo. Ho già preso gli stivali giuro [solo perché in offertissima]! ah ah ah [adesso immagino i commenti.. :hello1:]
- bauletti: uno scandalo. A Gennaio dovrebbe esserci un richiamo per tutti nel quale dovrebbero montare una chiusura aggiuntiva nell aparte anteriore che permetta una chiusura stagna. A prescindere dalla chiusura sono un plasticume/cinesame pessimo. La plastica ha la stessa consistenza dei i bauletti after market dell'AUCHAN! la GIVI che li produce, è solo in parte accusabile a) perché sa fare prodotti ottimi e quindi .. b) se non li ha fatti è perchè DUcati gli ha commisionato qcsa di economico che la GIVI ... c) ha eseguito di merda.
- costi di gestione: non credo ci sia tanta differenza con quelli di BMW. dopo aver pagato 550 euro a quel PROFESSIONISTA di Dueruote (Vegetti) a Rho, credo di aver visto tutto il peggio che una manodopera specializzata può dare! ergo..ormai aspetto solo la fine della garanzia per andare da un mekka comune. certo..nel caso della multi...c'è talemnet tanta tecnologia che portarla in DUCATI mi fa stare un po' più tranquillo. Il boxer da quel punto di vista è spettacolare.
- la mia ha avuto solo il "problema" della mappatura (per ora...sgraaaatt) ma credo perché è stata copnsegnata a luglio quindi hanno avuto modo di sistemare ciò che sapevano non andava. c'è da dire che l'assistenza su questi problemi è ineccepibile e , valigie a parte, sono molto sul-pezzo.
- livello carburante/autonomia pocco affidabile: ma pare sistemino anche quello in fase di rimappatura... e questione di SW
boh..per ora l'ho usata ancora poco.
poi saprò dirvi di più.
concludo dicendo che avere il cuore da GSista e guidare una Multi è una sensazione stranissima. Avrei pagato per tenermi il GSsone in garage per sempre. Ma non ho potuto. so che lo rimpiangerò, ma per ora è più la voglia di mettere il sedere su quell'aggeggio ogni volta che posso.
ciao
cristhian
sono arrivato al traguardo dei 2.000 km in MTS 1200 in circa un mese:
http://i55.tinypic.com/j9owwp.jpg
dovessi tornare indietro, rifarei la scelta fatta a settembre.
è davvero un mezzo versatile, non ho avuto fino ad ora nessuno dei problemi segnalati e dopo il primo tagliando è sparito anche quel piccolo "on-off" tra i 3 e i 4 mila giri, speriamo continui sempre così (toccatina di rito).
per tutto il resto confermo quanto sopra, anche se io ho optato per la versione "sport", quindi niente borse (che per adesso non mi servono) e manopole riscaldate.
ormai non faccio più e probabilmente non farò per un bel pezzo viaggi lunghi in moto, massimo un weekend fuori porta, e quindi non mi si pone il dubbio (legittimo) di chi ancora non si fida della MTS per girare il mondo causa tutta quell'elettronica on board.
per me a MTS è una moto che non va giudicata dopo averla provata per un'ora, magari cercandone le prestazioni assolute, ma va conosciuta con calma perchè solo dopo averci fatto un bel pò di strada ne puoi apprezzare appieno la versatilità.
ma quella di lato alla strada che cazz è........ neve??:rolleyes::rolleyes:
qui oggi oltre alla monezza c'erano 25 gradi :cool:
YES... pura neve del Grappa, my friend.
però ti invidio i 25°, un pò meno la monezza ;)
pasquakappa
03-11-2010, 08:44
Straquoto Flute!!!!!!!:lol:
grazie ;)
ho messo ancora un pò di carbonkio... puntale WM Racing
http://i51.tinypic.com/5ckgtd.jpg
albyrider
12-12-2010, 23:48
da ex giessista e possessore di mts 1200s da qualche tempo, dico che non ho un solo motivo per rimpiangere il gs, questa ducati è una favola!
jimmymigliore
13-12-2010, 22:19
E' davvero una grande moto....un po' spigolosa pero'...ma si sa' quando commercializzeranno i colori nuovi e le nuove modifiche?
albyrider
14-12-2010, 00:35
a parte qualche piccolo dettaglio tipo i ganci delle borse e il cavo della valvola allo scarico, ma di modifiche non ce nè. con la mia ho fatto per ora 4000 km e non ho avuto il benchè minimo problema. dimenticavo che aggiornano anche il software.
vabbè, tiro un pò su la discussione, dopo 5 mesi ci può stare...
fatti poco meno di 7.000km, va che è uno spettacolo.
unici due inconvenienti avuti:
- rottura di un paraolio della forcella destra (pare sia piuttosto comune sulle forche Ohlins), prontamente sostituita.
- tappo della benzina elettrico: non si è aperto un paio di volte (e qui sono "cazzchi" acidi, ma pare che io sia l'unico caso al mondo - che culo che ho - in quanto il tappo è a posto, non si capisce però perchè fa le bizze e quindi mi cambiano la centralina che lo gestisce).
per il resto: libidine pura (chi sa parli... ahahahaha)
http://s4.postimage.org/23282uv43/DSC_1965.jpg (http://www.postimage.org/)
image upload (http://www.postimage.org/)
http://s4.postimage.org/35cmv34g9/DSC_1967.jpg (http://www.postimage.org/)
image host (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/3iuprkdbn/lato_dx_230111.jpg (http://postimage.org/image/c067xshw/full/)
image host (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/11km3nb5u/lato_sx_230111.jpg (http://postimage.org/image/c1traa9w/full/)
post image wordpress (http://www.postimage.org/)
CISAIOLO
05-05-2011, 20:16
E' pura libidine!
albyrider
05-05-2011, 23:09
per ora sono felicissimo anch'io, ho la 1200 st , la moto và come un treno e per ora nessun difetto. scolta flute ma quel cupolino li come và?
Lecrocodrilecouronè
06-05-2011, 08:18
Ecchallà...
albyrider, a me il plexi MRA funge benissimo ;)
rispetto a quello di serie è più largo in basso, un pò più corto in altezza, e con una forma più "bombata" (convessa) : così tenuto basso mi protegge abbastanza bene le spalle lasciando scoperta la testa, ma la forma bombata fa sì che l'aria sul casco arrivi abbastanza "pulita".
non so se mi sono capito... ;)
l'unghia per sostituire il sellino posteriore e farla monoposto esiste ? originale ducati ? quanto costa ?
io lo metterei subito e toglierei le pedane posteriori, e portatarga e frecce piccole.... :lol:
ready to race!
pe rle gomme vi consiglio le dunlop sportsmart, pare che durino addirittura più delle originali e tangano parecchio di più, sull'asciutto e caldino. Le monterò tra non molto sulla mia tiger, a sostituire le qualifierII
@SUV:
l'unghia posteriore la produce la Carbon Spider negli USA e costa 490US$: è la stessa usata da Greg Tracy nella Pikes Peak.
http://s3.postimage.org/1hf3ekgqs/img_0110_pikespeak.jpg (http://postimage.org/image/1hf3ekgqs/)
le Sportsmart vado a montarle stasera... ;)
infatti l'ho vista nel filmato della gara
certoc he costa una palata!!! ma ducati non la produrrà ??? molto strano! capace però che la farebbe pagare più che dagli USA ! hahahaa!!
le sportsmart col 190/55 dietro a PD quanto le paghi montate ???
treno + equilibratura + montaggio = € 289,00
;)
ED IL POLSO
06-05-2011, 19:30
Mi arriva bianca la prossima settimana...Touring... :-) :-) :-)
Ducati 1961
06-05-2011, 19:48
Mi sa che i transfughi dal GS iniziano ad essere tanti ...
Anche solo Per la legge dei numeri saranno i più numerosi ;-)
Grande Ed!
Ti sei già iscritto al forum dei multifriends?
ED IL POLSO
07-05-2011, 20:19
No..non ancora...
L'ho presa bianca...Spero che la prossima settimana me la diano perchè ho venduto la mia DD subito e sono senza moto già da un pò e non ce la faccio più... :-)
Nonostante sia ancora anche boxerista, ho ceduto alla tentazione e mi son preso pure una bella MTS 1200s.
Vorrei fare una domanda a chi ha questa moto relativamente alla benzina utilizzata.
Premetto che non mi son mai fatto di questi problemi e sia sulla mucca che sulla MV ho sempre messo solo verde "normale".
Mi son posto il problema poichè il concessionario alla consegna mi ha accennato qcosa, ma nella fretta non ho capito, poi sentendo rumori e vibrazioni del pompone (ai quali non sono abituato, essendo la mia prima ducati), mi è venuto il dubbio...
Voi andate di verde o solo di benzine dopate?
Se è una sega ditemelo subito, perchè ho il dubbio che lo sia...eheheh..
iscriviti al forum multistrada.it ci sono diverse discussioni in merito (una l'ho aperta di recente proprio io perchè non ho visto nessun miglioramento dalle benzine "dopate" se non un alleggerimento del portafoglio...).
tutti i possessori del 1200 concordano sulla loro inutilità, mentre sul vecchio 1000-1100 pare che le benzine dopate diano un filo di "morbidezza" in più nell'erogazione.
vedrai che moto... aspetto di leggere le tue prime sensazioni ;)
Ero convinto che fosse una boiata, ma nel dubbio...era una domanda che mi ero posto a seguito delle vibrazioni e rumori tipici del "pompone" ai bassissimi regimi, ai quali non sono ancora abituato.
Sotto i 3000 il boxer mi pare più fluido...
Non avevo nemmeno avuto modo di cogliere durante i 10 minuti di prova che ho fatto della moto, poichè era già rodata e la tenevo più "allegra".
All'inizio è un pó legata, segui bene le indicazioni per il rodaggio (primi 1.000 km tagliando e successivi 1.500) e non avrai problemi; giá dopo il primo tagliando vedrai che il motore sarà più fluido.
Certo comunque che il 4v non nasce per trotterellare sotto i 3.000 giri... resta sempre, seppure addolcito, il motore che monta l'1198 e che corre in SBK ;)
Immagino...
Quanto al rodaggio, il conce mi ha detto:
primi 100 km, non oltre i 5000 giri
100-1000 km, iniziare ad allungare un po' le marce, senza esagerare, tranne 4 e 5, da tenere sotto i 5000 giri.
Hai fatto così anche tu?
la benzina dopata serve solo a farti pagare ancora di piu' la
benzina che gia' costa un botto...
per il resto la fluidita' del BOXER a passeggio con il MULTISTRADA
te lo puoi scordare..e' una moto che ama girare oltre i 4000giri
e fuori dai centri urbani..;)
non c'è scritto sul libretto i giri da non superare per tot km ???
pioneer55
09-05-2011, 23:46
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317764
mi aggiungo alla lista degli ex-boxeristi (gs1150) ora devòti al dea italiana.. ma con un pezzo di cuore sempre al GS.
non c'è scritto sul libretto i giri da non superare per tot km ???
Certo che c'è scritto:
"Fino a 1000 Km
Durante i primi 1000 km di marcia fare attenzione al contagiri,
non si deve assolutamente superare i:
5.500÷6000 min-1.
Nelle prime ore di marcia del motociclo è consigliabile variare
continuamente il carico ed il regime di giri del motore, pur
rimanendo sempre entro il limite indicato."
Da 1000 a 2500 Km
Si può pretendere dal motore maggiori prestazioni, ma non si
deve mai superare i:
7000 min-1.
esatto! ;)
mi pareva :)
ma magari a lui il libretto non glielo hanno dato :lol:
Update:
sabato scorso ho fatto cambiare la molla del mono Ohlins, che monta di serie una K85, con una K100 (più adatta ai miei 100kg :confused:)
http://s4.postimage.org/tmff4m18k/molla_mono_100k.jpg (http://postimage.org/image/19jxe5f6s/full/)
è la stessa molla che monta la versione usata alla Pikes Peak.
adesso è perfetta :D
invece sono rimasto deluso dalle tenute delle forcelle Ohlins; me l'avevano detto che erano deboli, ma rompere due paraoli in 8000km mi sembra francamente troppo.
e si che non impenno (quasi) mai... :confused:
luigi.pink
13-06-2011, 11:48
ciao Flute! beh ogni tanto ci incontriamo anche qui ...oltre che sul Forum della MTS:) che attualmente mi interessa come appassionato ....speriamo bene!;)
ED IL POLSO
13-06-2011, 11:50
Bella modifica FLute....invece io per ovviare al problema mi sono messo a dieta... :-)
ED
luigi, ed : ben ritrovati ;)
ho aggiunto anche il cover in carbonio del parafango e il copri pompa acqua della carbonworld... messe due foto
http://s1.postimage.org/7iwtf0zvw/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/foxzeu4k/full/)
image upload (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/em4qi6ht8/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/fozmy6mc/full/)
adult image hosting (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/p8ymyoey4/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/fp2y0vlw/full/)
image upload (http://www.postimage.org/)
http://s1.postimage.org/3zase586k/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/fouoc550/full/)
wordpress image upload (http://www.postimage.org/)
ciao ;)
http://img856.imageshack.us/img856/262/lolital.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/lolital.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pioneer55
20-09-2011, 18:59
beh che dire... ce dopo aver macinato 700km in un giorno solo di cui 270 di acquazzone con lq multi mi sono fermato a riflettere sul fatto che una roba del genere non l'avevo fatta neanche con il GS e che sono davvero positivamente sorpreso di come sti 195cm calzino a puntino sul mezzo.
sarà stat la sella rialzata che avevo messo sul GS, ma non avrei tollerato quella distanza con la stessa disinvoltura.
mistero Multistrada ... ma è un gran bel mistero
cosa mi manca del GS? la fludità con cui facevo i tornanti
la multi devo metterla su urban per farli decentemente perché skizza troppo sui 150cv nelle curve troppo strette.. per me (ch non sono un manico) è quasi ingestibile in quella situazione
...
cosa mi manca del GS? la fludità con cui facevo i tornanti
la multi devo metterla su urban per farli decentemente perché skizza troppo sui 150cv nelle curve troppo strette.. per me (ch non sono un manico) è quasi ingestibile in quella situazione
mah... se la porti in urban su per i tornanti ti perdi gran parte del divertimento, anche perché con quest'assetto la moto sembra una gondola.
abituati a girare in touring, poi una volta che ti sei fatto la mano, passa a sport.
se dosi bene il polso non hai problemi, ormai mi sono abituato e giro solo in sport e touring.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
sono quasi a 20.000km, moto di settembre 2010.
credo che dopo un anno e mezzo, passata la prima fase di entusiasmo dell'innamoramento iniziale e volendo provare a fare un bilancio il più obiettivo possibile devo dire che...azzzzz... rispetto al GS, mi tocca confermare tutto quello che di buono avevo detto!
nei o difetti che dir si voglia:
- consumo: se apri non ce n'è, stai sugli 11-12 km/lt e con 18 lt di serbatoio più riserva sei a 200km ca di autonomia. Pochino, poi abituato ai 16-18 km/lt dell'ADV e all'autonomia dei 33 lt del serbatoione... ci si abitua, ma a livello di costo di esercizio se fai molti km pesa.
- abitabilità: se sei alto più di 1,85 e con il tipo di seduta che "costringe" ad una posizione fissa (data dallo schienalino posteriore), non hai praticamente possibilità di movimento. E' un pò la sensazione dei sedili avvolgenti (es. Recaro) nelle auto sportive, bisogna farci l'abitudine ma se guidi un pò sportivo... va bene.
- protezione aerodinamica: vabbè venendo dal GS ADV me l'aspettavo, comunque la forma irregolare ai lati del cupolino crea in effetti un pò di turbolenze sulle spalle... risolvibile con aftermarket più rotondi (MRA) o alti (ISOTTA).
- vocazione "turistica": rispetto a BMW la qualità delle valigie e la disponibilità di accessori touring aftermarket è limitata.
detto questo, tutto il resto è gioia di guida e puro divertimento.
parere ovviamente del tutto personale, ma in sintesi: la ricomprerei ;)
ecco qua due fotine .......
http://s5.postimage.org/i666dz1pz/mts01.jpg (http://postimage.org/)
upload images (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/b488rry47/mts02.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/)
E pensare che quando ho conosciuto Flute lo vedevo come un distinto signore posato.....
zk è vero... c'ho la crisi di mezza età...
occhio, Flute :rolleyes:
fra poco ci sarà il Brocon e il laghetto di Calaita
classico inizio di stagione ;)
:confused:
con la cronoscalata del Gobbera
il piegaz
29-02-2012, 22:15
ecco qua due fotine .......
http://s5.postimage.org/i666dz1pz/mts01.jpg (http://postimage.org/)
upload images (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/b488rry47/mts02.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/)
me la vendi?:d scimmia in arrivoooooooooooooooooooooooooo
!
http://i158.photobucket.com/albums/t120/amigu_2007/IMG_0789.jpg
:cool::cool::cool::cool::cool:
fino
solo roba da bar però....
http://img841.imageshack.us/img841/4404/15082011071.jpg
Spettacolo...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il piegaz
01-03-2012, 22:21
giusto per alimentarvi l'orango... beccate questo..
http://www.youtube.com/watch?v=byzO6SrEtEc
L'orango mi sa che è tutto il Tuo ....
e cmq lo spagnolo era un narcisista .... gli piaceva farsi riprendere ....
e cmq ..... beccati questa
http://i178.photobucket.com/albums/w270/fino_photos/25022012073.jpg
fino
togli via quel robo rosso là dietro....sarà un'errore di esposizione fotografica....:lol:
:lol: :lol: :lol:
daiiiiiiii che è il motino di mio figlio ....
potevo mica comprargli un mezzo tale da poter azzardare il sorpasso al vecchio :cool::cool:.
anche se nello stretto ...... diciamo che spinge :mad::mad:
fino
Sturmtruppen
02-03-2012, 12:06
Che pieghe nel video. Nient male.
Allora flute l'hai tenuta...ci eravamo sentiti pe ril portatarga tempo fa.
"Paolone"
02-03-2012, 16:24
sono quasi a 20.000km, moto di settembre 2010.
- consumo: ...........
- abitabilità: ................
- protezione aerodinamica: ....................
- vocazione "turistica": ................
detto questo, tutto il resto è gioia di guida e puro divertimento.
parere ovviamente del tutto personale, ma in sintesi: la ricomprerei ;)
I tuoi pareri personali mi sento di condividerli quasi in toto....
Io sono ancora indietro, sia con il tempo (7 mesi dall'acquisto) che con l'utilizzo (km 8000 fatti), ma le impressioni provate inizialmente sono tutte confermate.
Il neo sono i consumi, stabili sui 13/14 km/lit. (proprio ora che la benzina è ai massimi e arrivo da una moto da oltre 20km/lit.) che diminuiscono solo nei viaggi lunghi dove i centri urbani rimangono lontani.
Altro neo prevedibile per me è il riparo venendo da una RT (:-o).
Più positivo del tuo forse il giudizio sull'abitabilità (io 1:87 x 100 kg). Me la sento cucita addosso come nessun altra moto posseduta/provata.
Le borse laterali ed il top-case, pur lontane dalla qualità e capacità degli accessori BMW alla fine non sono male quindi permettono un buon uso turistico del mezzo.
MTS è una moto che nella vita almeno una volta bisogna provare, almeno per una giornata.... difficile che non arrivi dritta dritta nelle corde più sensibili al divertimento/goduria pura, che in tutti noi albergano più o meno sopite.... :!::!::!:
In più vorrei aggiungere che la guida in due è molto al di sopra di quanto mi aspettavo.
Sarà per la qualità del reparto sospensioni della S e per il sistema di regolazione elettronico, ma per la prima volta ho goduto anche ad andare in giro col passeggero...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ma per la prima volta ho goduto anche ad andare in giro col passeggero...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ovvio, era la femmina dell'avatar, godevi anche su un ciao
A parte che Flute è come fosse sempre in due...:lol:
Seee sono un figurino adesso...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il piegaz
04-03-2012, 01:19
L'orango mi sa che è tutto il Tuo ....
e cmq lo spagnolo era un narcisista .... gli piaceva farsi riprendere ....
e cmq ..... beccati questa
http://i178.photobucket.com/albums/w270/fino_photos/25022012073.jpg
fino
COSè LA MULTIBECCHINO TUTTA NERA?:lol:
te la do io il multibecchino :lol: :lol: :lol:
vieni a farti un girello dalle mie parti un giorno di questi .... che ti faccio conoscere un gruppetto di vecchietti arzilli :cool: :cool: :cool:
Flute "figurino" non riesco proprio ad immaginarlo :lol: :lol::lol: :lol:
fino
Flying*D
04-03-2012, 12:36
BTW, la continental ha tirato fuori un tassellato nella misura dell'anteriore della Multistrada, quindi da oggi e' ufficialmente anche una enduro...:cool::lol::lol:
ED IL POLSO
04-03-2012, 13:14
Condivido le vostre impressioni...la mia è di Giugno 2011..ma è ferma da settembre 2011 con i suoi 20.000 km già fatti (praticamente fatti in 3 mesi)...Io però con i consumi (in viaggio) non mi sono trovato male...Diciamo che ero in giro con un GS ADV e i consumi erano uguali.
Ovvio che se fai il monello diminuiscono notevolmente, ma se la fai correre senza tirarla (anche perchè non è semplice trovare le strade dove puoi tirarla) i consumi sono buoni...Secondo me l'unico neo rimane il freno dietro...
ED
Condivido le vostre impressioni...la mia è di Secondo me l'unico neo rimane il freno dietro...
ED
guarda che per il freno dietro hanno trovato il rimedio... cambiano pompa e linea con intervento in conto garanzia,
rimane cmq il freno di una sbk, molto meno efficiente di quello di una enduro, un motard, uno stradale pura ed anche uno scuterone.. però dopo la modiFICA, funziona, intendo che la corsa della leva ed efficienza del freno tornano ad essere accettabili inoltre il circuito non si imbibisce più di aria .
fino
ED IL POLSO
04-03-2012, 22:48
Il richiamo l'ho già fatto...frena un pò di più ma non è ancora a posto...
prova a far fare un ulteriore spurgo, lo consiglia la stessa ducati qualche tempo dopo l'intervento... se poi vuoi più efficienza cambia pastiglie con delle sinterizzate .... io suo zcoo by did sono decisamente più performanti delle brembo di serie .... di contro si usura maggiormente il disco :mad:
fino
il piegaz
05-03-2012, 00:42
:lol::Dte la do io il multibecchino :lol: :lol: :lol:
vieni a farti un girello dalle mie parti un giorno di questi .... che ti faccio conoscere un gruppetto di vecchietti arzilli :cool: :cool: :cool:
Flute "figurino" non riesco proprio ad immaginarlo :lol: :lol::lol: :lol:
fino
guarda ho smesso di girare con gente che crede di andare forte ma va forte solo a TAVOLA!:lol::D
cmq prossimo wekend sono a chiavari....
ED IL POLSO
05-03-2012, 08:17
Grazie Fino...Aspetto il tagliando dei 24K per fare la sostituzione con delle pastiglie migliori..!!!
:lol::D
guarda ho smesso di girare con gente che crede di andare forte ma va forte solo a TAVOLA!:lol::D
cmq prossimo wekend sono a chiavari....
ma .... ma.... ma... senti questo giovinastro impenitente ...... ma dico io ... un minimo di rispetto .............
e cmq ti posto una fotina ...... così a Chiavari ci riconosciamo subito
http://i178.photobucket.com/albums/w270/fino_photos/forentina.jpg
ovviamente sono quello davanti a tutti :lol: :lol: :lol:
fino
Patologo
05-03-2012, 11:21
senti figurino....siamo pronti ?
il piegaz
05-03-2012, 23:21
ma .... ma.... ma... senti questo giovinastro impenitente ...... ma dico io ... un minimo di rispetto .............
e cmq ti posto una fotina ...... così a Chiavari ci riconosciamo subito
http://i178.photobucket.com/albums/w270/fino_photos/forentina.jpg
ovviamente sono quello davanti a tutti :lol: :lol: :lol:
fino
bene ti allego una delle mie...come vedi di girare non me ne frega molto IL CIBO...è IMPORTANTE PERò!!!!!!!!!!!! BADIA DI MOSCHETA (P.sso Giogo)
:-p :-p :lol:
http://img651.imageshack.us/img651/2881/89311134044826309108294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/89311134044826309108294.jpg/)
E dopo qualcuno si domanda perchè le moto di oggi sono sempre più pesanti... :mad:
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |