Entra

Visualizza la versione completa : Resoconto estivo Hp2e


Arian
28-08-2010, 09:37
Dopo un'estate passata a guidarla con zainetto al seguito, penso che la questione forcelle/piastre sia imprescindibile...
A mio avviso può essere una moto da sogno (con piastre/forke)...o purtroppo il contrario senza.
La rabbia sta nella valutazione fatta da Bmw, forcelle davvero penose, affondi assurdi etc...
Messo il mono si sistema il retro...ma confermo che peggiora la parte anteriore...
Le molle più dure non sono all'altezza, valgono qualcosa da solo, ma appena ci porti qualcuno diventa un dramma ogni frenata...
Stavolta Bmw ha davvero toppato alla grandissima...
Inutile dire che tutte le critiche mosse su questo forum, riguardo al comparto ammortizzazione, erano pienamente fondate.
Una rabbia assurda, una moto da brivido per come va....

fast_robby
28-08-2010, 14:11
cambia anche quelle.... poi mi dici. :cool:
io vado sempre solo e quasi sempre in off ma tutto sommato ci convivo.
però ti seguo con interesse.

Arian
28-08-2010, 20:37
cambia anche quelle.... poi mi dici. :cool:
io vado sempre solo e quasi sempre in off ma tutto sommato ci convivo.
però ti seguo con interesse.

Diciamo che 2000 e passa euro non sono esattamente un ritocchino...non so se farò una pazzia simile...perchè di pazzia si tratterebbe...tu hai fatto la modifica? :)

fast_robby
29-08-2010, 08:53
quale modifica??
io nella mia ho il wilbers posteriore, molle wilbers nelle forcelle anteriori, cerchi giusti e mousse. Per il resto a parte cazzatine tipo paramani chiusi è di serie...
Che intendi fare alle forcelle??

SAW
29-08-2010, 11:04
Arian, metti le cartucce andreani e compra le piastre da mansuel. Stai sotto i 1000 euro.
Ma scordati di ottenere prestazioni simili a un GS 1200 o una multistrada, hai comprato una HP2E.....con pregi e difetti. BMW a suo tempo ha cercato il dato alla bilancia, quindi mono a palloncino che pesa 2kg, forcella da 45 di cui un fodero vuoto (e la kawa che gli va dietro...mah!) telaietto posteriore in alluminio che si piega con lo sguardo, supporto stampella in alluminio che si taglia con un grissino e rompe l'interruttore, protezioni in plastica de caz ecc.ecc.....solo mozzi e cerchi sono obesi.
Alla fine il peso voluto c'è, la moto perà ha lasciato qualcosa per strada.....prendere o lasciare.

tomas
29-08-2010, 11:35
dopo 3 anni di hp2 con forcelle e piastre standar,ho fatto due conti e ho cambiato entrambe le" schifezze".Piastre "" manuel", e forche da 50 lippolis.Tutta un altra moto!!.Adesso la provo x 10 gg in Sardegna e Corsica ,dopo vi diro'....ciao

andreawake
29-08-2010, 14:39
forcella da 45 di cui un fodero vuoto (e la kawa che gli va dietro...mah!)

Guarda che la soluzione mica è una boiata.....anche le motoGP da 220 cv hanno l'estensione in un fodero e la compressione nell'altro.......è che hanno fatto una forca piccola con un idraulica scarsa ed una piastra buona per un caballero......

SAW
29-08-2010, 18:30
la soluzione se fatta bene può avere i suoi vantaggi. BMW su HP2 e Kawa sul KXF hanno cagato fuori dal vasino ;)

Arian
29-08-2010, 22:57
quale modifica??
io nella mia ho il wilbers posteriore, molle wilbers nelle forcelle anteriori, cerchi giusti e mousse. Per il resto a parte cazzatine tipo paramani chiusi è di serie...
Che intendi fare alle forcelle??

Se fossi sicuro di una modifica definitiva, tipo solo cartucce, la farei... ma se poi non ne rimanessi soddisfatto mi incazzerei come una biscia...
ho le tue stesse modifiche al momento: mono sachs e molle wilbers...per il mono sono soddisfattissimo, per le molle lasciamo andare.
sono davvero indeciso. Se potessi metterei diretamente forcelle e piastre...ma costano un botto.

Arian
29-08-2010, 22:59
Arian, metti le cartucce andreani e compra le piastre da mansuel. Stai sotto i 1000 euro.
,

Con che risultati? Nel senso pienamente soddisfacenti?


Ma scordati di ottenere prestazioni simili a un GS 1200 o una multistrada,
In che senso?

Manga R80
30-08-2010, 12:41
Arian questa moto è sicuramente carente nel reparto sospensioni, ma utilizzarla in due su asfalto con escursioni di 300 mm o diventa un bastone in off, oppure affondare affonda.

sello
30-08-2010, 16:09
Se la BMW ha messo le pedane passeggero come optional e per di più così scomode da scoraggiare qualunque donna dotata di buon senso un perchè ci sarà(Dio ti ringrazio!).;)

Scusatemi,ma nel gruppo Maiali Iena,Albertod,Manga,Cisca,Carlino,SPAM,eBigatti,Gi aio,Giovek,Vivamax,Bear,Funxfun,Davidefun,Il sottoscritto hanno questa moto,President e Dalfy l'Hanno avuta.
La maggior parte ha sostituito l'ammo post, qualcuno ha pure messo la modifica molle Andreani.
Fine.
Peraltro gente come Dalfy,Albertod e Bear, gente con esperienza agonistica in l'hanno usata/la usano senza modifica alcuna.
Dalfy addirittura ci ha fatto il Campionato Italiano Motorally con ottimi risultati.

Non saranno un po'(solo un po', eh?;)) pippe mentali?
Lo dico per esperienza personale: la mia Hp2 è un laboratorio di optional postvendita, che sono conscio essere al 70% capricci. ;)

gianluGS
30-08-2010, 17:11
Se la BMW ha messo le pedane passeggero come optional e per di più così scomode da scoraggiare qualunque donna dotata di buon senso un perchè ci sarà(Dio ti ringrazio!).;)

Scusatemi,ma nel gruppo Maiali Iena,Albertod,Manga,Cisca,Carlino,SPAM,Giaio,Giove k,Vivamax,Bear,Funxfun,Davidefun,Il sottoscritto hanno questa moto,President e Dalfy l'Hanno avuta.
La maggior parte ha sostituito l'ammo post, qualcuno ha pure messo la modifica molle Andreani.
Fine.
Peraltro gente come Dalfy,Albertod e Bear, gente con esperienza agonistica in l'hanno usata/la usano senza modifica alcuna.
Dalfy addirittura ci ha fatto il Campionato Italiano Motorally con ottimi risultati.

Non saranno un po'(solo un po', eh?;)) pippe mentali?
Lo dico per esperienza personale: la mia Hp2 è un laboratorio di optional postvendita, che sono conscio essere al 70% capricci. ;)


Hero non sono per niente d'accordo.
la forcella è una bella forcella e non c'entra niente il diametro,è solo che...si sono dimenticati di riempirla!!!
hai comprato una moto da 18k e poi la ritiri e scopri che dentro le forcelle non ci hanno messo niente mah...
cambiare la forcella non credo sia una buona idea.
Mettere una forka che dà molta "stiction" cioè attrito sugli steli e magari con idrauliche molto dure credo serva solo a rompere o a piegare il telaio.
Il kit andreani invece fa il suo porco lavoro e usato si trova sui 400 euri, le piastre di ManuelV stanno sui 500-600 circa e cambiano oltre alla guida anche l'aspetto della moto dalla notte al giorno,sembra una moto factory tutta laccata e splendente

Io l'HP2 l'ho messa alla frusta sul serio e secondo me originale non va bene
anche su strada è un pianto,ti fa perdere motricità dietro perchè innesca continui affondamenti e dondolamenti
se la guidi a tuono nelle curve e nei tornanti di montagna ti sembra di stare su un cavallo a dondolo

Arian
30-08-2010, 20:17
Hero non sono per niente d'accordo.
la forcella è una bella forcella e non c'entra niente il diametro,è solo che...si sono dimenticati di riempirla!!!
hai comprato una moto da 18k e poi la ritiri e scopri che dentro le forcelle non ci hanno messo niente mah...
cambiare la forcella non credo sia una buona idea.
Mettere una forka che dà molta "stiction" cioè attrito sugli steli e magari con idrauliche molto dure credo serva solo a rompere o a piegare il telaio.
Il kit andreani invece fa il suo porco lavoro e usato si trova sui 400 euri, le piastre di ManuelV stanno sui 500-600 circa e cambiano oltre alla guida anche l'aspetto della moto dalla notte al giorno,sembra una moto factory tutta laccata e splendente

Io l'HP2 l'ho messa alla frusta sul serio e secondo me originale non va bene
anche su strada è un pianto,ti fa perdere motricità dietro perchè innesca continui affondamenti e dondolamenti
se la guidi a tuono nelle curve e nei tornanti di montagna ti sembra di stare su un cavallo a dondolo

Ma tu adesso che modifica hai su? kit andreani, piastre e mono? Se si faresti una piccola recensione sulle migliorie please??
d

SAW
30-08-2010, 20:29
Con che risultati? Nel senso pienamente soddisfacenti?


In che senso?

nel senso di feeling di guida su strada (se non ho capito male sei attorno al 80% in e 20% off). Anche un TDM del '98 sarebbe meglio. La ciclistica dell'HP2E è solo per fuoristrada non giriamoci attorno (vedi commento di Manga). Per questo ti suggerivo: non spendere una pazzia, non otterrai mai un mezzo performante tra i tornanti, mentre è vero che mettendo delle 50 in off otterresti una guida più precisa (avendo sghei a suff).

Forse ognuno ha le sue opinioni dettate dalle esigenze personali, quindi nessuno ha la verità che stai cercando, leggi un po' tutti e fatti la tua opinione. E se ti incazzerai come una biscia per i soldi spesi.....tranquillo, ognuno ha fatto le sue belle cagate in preda ai pruriti del caso. ;)

gianluGS
30-08-2010, 21:14
mono Bitubo regolabile con interasse aumentato di 10 mm per non toccare nei salti con molla e idraulica lavorata da GG Motostore di Cagliari tarata per 90 kg e uso "non consono"
kit Andreani con molle e idraulica lavorata da Muller susp di Firenze tarata sempre per l'uso fuori garanzia di prima eh eh
Piastre MST specialthings blu anodizzato gnam gnam stupende

Manga R80
31-08-2010, 10:32
cmq se ti abitui ai trasferimenti di carico in montagna mica va male, IMHO, non è che va da tutte le parti, è che non puoi guidarla come una R1 ovviamente, o anche solo come una naked, ha una maneggevolezza molto grande ed è facile girarla, ma non puoi fare le staccate a fuoco, con quella ciclistica alleggerisci il post comunque.

Se poi giri col tassello, dovrai tenere presente che gomme hai e regolarti di conseguenza, non hai le gomme da motard e bisogna stare anche attaccati per terra.

sello
31-08-2010, 11:34
Boh..io ho acquistato la modifica Andreani e non ho ancora sentito la necessità di montarla...

Due settimane fa abbiamo fatto la strada di Koflach (per intenderci il Fadalto o Muraglione austriaco President (KTM 990R) e io (Hp2) e ci siamo difesi decisamente bene pur non conoscendo la strada.. ;)

La scorsa settimana prima con SPAM e Bagno, poi con Ste02 siamo andati per passi dolomitici e Friulani e ce ne fosse uno che c'avesse passati.

L'Hp2 si guida diversamente dal 950/990 (decisamente più "aratro" nel misto veloce) ma nel misto stretto va che è un piacere anche così.

Imho.

MadeInSicily
31-08-2010, 11:58
I dubbi di hero sono fondati. Ho cambiato il mono e quello era evidente e poi ragionavo sull'altro da fare con un ragazzo che gareggia ad alto livello. Dicevo che la forcella fa schifo ma io non sempre me ne accorgo e che non mi va di cambiare le piastre perchè scarso come sono non capirei la differenza. Lui, da grande manico che è, mi ha risposto che la maggior parte della gente non sente l'effetto di queste piccole modifiche e molto spesso nemmeno lui.
Che dire, io non mi accorgerei nemmeno di avere la ruota bucata ma mi risulta difficile credere che così tante persone hanno la sensibilità dei migliori tester di moto.

nuxdec
31-08-2010, 16:06
alle volte i forum...ti fanno impazzire!

Passo dalla convinzione che "HP2E è meglio" all'esatto contrario (dopo aver letto questi commenti)

Ma alla fine, quotando pienamente il commento precedente, chi la usa essenzialmente in città...che deve farci su?

Kit Andreani e mono post. non bastano più????

:!::!:

Manga R80
31-08-2010, 16:57
cambiarla con una megamoto, se gli piace il genere!

Giovek
31-08-2010, 17:03
per me è perfetta così come è

l'unico problema è che se si buca l'ammortizzatore resti a piedi... e se sei nel deserto non è bello

il passeggero sull'Hp2 è un non senso

gianluGS
31-08-2010, 17:32
I dubbi di hero sono fondati. Ho cambiato il mono e quello era evidente e poi ragionavo sull'altro da fare con un ragazzo che gareggia ad alto livello. Dicevo che la forcella fa schifo ma io non sempre me ne accorgo e che non mi va di cambiare le piastre perchè scarso come sono non capirei la differenza. Lui, da grande manico che è, mi ha risposto che la maggior parte della gente non sente l'effetto di queste piccole modifiche e molto spesso nemmeno lui.
Che dire, io non mi accorgerei nemmeno di avere la ruota bucata ma mi risulta difficile credere che così tante persone hanno la sensibilità dei migliori tester di moto.

si è vero anche io non mi sono accorto del cambiamento di performance quando ho montato la WP ufficiale con steli al TIN e modifica idraulica da Lippolis sul WR 450
non mi accorgevo infatti più nemmeno quando atterravo corto da tripli di 30 metri o quando salivo in terza su mule dove faceva paura mettere la seconda:lol::lol::lol:
anche sull'HP2 lo stesso: con la forcella originale o come è adesso il comportamento è davvero uguale.



...





....

SAW
31-08-2010, 20:48
Kit Andreani e mono post. non bastano più????

:!::!:

No. Serve anche regolare i registri secondo le proprie caratteristiche di guida e peso....sembrerà ovvio ma conosco tanti amici che montano componentistica di primo livello e che credono che il meccanico sappia come accidenti guidano, lasciando tutto così come è.

nuxdec
31-08-2010, 22:13
devo dire che la mia scelta, oggetto di thread apposito, tra Hp2E e MM diventa sempre più difficile.

Un giorno penso che il carattere della Enduro sia superlativo...un altro i problemi superiori al suo fascino.

che fare.....

MadeInSicily
31-08-2010, 23:32
Io, per i miei personalissimi gusti, se dovessi comprare una moto solo per la strada, che diverta tra i tornanti di montagna prenderei la hypermotard piuttosto che la mm...

Manga R80
02-09-2010, 10:32
si è vero anche io non mi sono accorto del cambiamento di performance quando ho montato la WP ufficiale con steli al TIN e modifica idraulica da Lippolis sul WR 450
non mi accorgevo infatti più nemmeno quando atterravo corto da tripli di 30 metri o quando salivo in terza su mule dove faceva paura mettere la seconda:lol::lol::lol:
anche sull'HP2 lo stesso: con la forcella originale o come è adesso il comportamento è davvero uguale.



...





....

un normalissimo utilizzo quotidiano, insomma.

Arian
02-09-2010, 12:48
un normalissimo utilizzo quotidiano, insomma.

:lol::lol:


Quello che in sostanza sarebbe utile avere è una recenzione sulle migliorie ottenibili attraverso la mod. andreani ....

gianluGS
02-09-2010, 16:49
un normalissimo utilizzo quotidiano, insomma.

:lol::lol::lol:

e cmq visto che ho la moto ferma per far saldare (finalmente mi son deciso) i benedetti rinforzi al telaio che avevo visto sulla moto di Kirssi, ho portato la forka da un mio amico (tecnico Bitubo) per far indurire ulteriormente l'idraulica, e visto che ora ho le piastre MST non avrò paura di svergolamenti

Manga R80
02-09-2010, 17:56
ma è lì il mio dubbio, piano piano la stai trasformando in un bastone da 200 e passa kg, hahahahaha, certo che se la usi così c'è il suo perchè.

Però ti chiedo, con la superenduro non è che ti trovavi qualcosa di più performante per quell'utilizzo? se non altro come punto di partenza.

gianluGS
02-09-2010, 18:57
non mi piace purtroppo, mi fa schifo il motore senza coppia del 950-990 kappa, l'ho provata.
e poi con quel serbatoio è inguardabile

SAW
02-09-2010, 22:51
Condivido, sia per il motore che per l'estetica. Tutte e due non incontrano i miei gusti.

Per Arian, recensioni sulle cartucce andreani firse ci sono già. Io ce l'ho, la differenza rispetto l'originale è apprezzabile in ogni condizione di utilizzo e muovendo i registri le differenze si sentono anche se servono più di 2 click. Se prima quando arrivavo agli stop appena frenavo mi sembrava di ribaltarmi in avanti adesso la moto affonda in modo prevedibile e umano, in curva sullo sconnesso va molto meglio, rimane un po' di chattering (per dirla alla maxbiaggi) soprattutto nelle pieghe sullo sconnesso ma con gomme stradali non so come sia. E non l'ho indurita tutta in compressione, anzi. Questo è quello che ti interessa credo, in fuoristrada non ci vai quindi non ti annoio....

gianluGS
02-09-2010, 23:02
domani sera ritiro la belva con la parte anteriore del telaio con i rinforzi,sabbiato e verniciato con colore bianco motorsport...bellissima mi ha mandato un MMS il mekka...non vedo l'ora..in accoppiata con le piastre blu MST deve essere uno spettacolo

Arian
03-09-2010, 10:17
Condivido, sia per il motore che per l'estetica. Tutte e due non incontrano i miei gusti.

Per Arian, recensioni sulle cartucce andreani firse ci sono già. Io ce l'ho, la differenza rispetto l'originale è apprezzabile in ogni condizione di utilizzo e muovendo i registri le differenze si sentono anche se servono più di 2 click. Se prima quando arrivavo agli stop appena frenavo mi sembrava di ribaltarmi in avanti adesso la moto affonda in modo prevedibile e umano, in curva sullo sconnesso va molto meglio, rimane un po' di chattering (per dirla alla maxbiaggi) soprattutto nelle pieghe sullo sconnesso ma con gomme stradali non so come sia. E non l'ho indurita tutta in compressione, anzi. Questo è quello che ti interessa credo, in fuoristrada non ci vai quindi non ti annoio....

Grazie Gundam, era esattamente quello che volevo sapere. Il mio uso infatti è meramente cittadino e (purtroppo vista la città :) ) con parecchio sconnesso. Quello che mi rode infatti sono frenate e sconnesso stradale. Li anche con le molle più dure la moto me le fa girare a 3000....
Ma hai montato pure le piastre? Le ritieni importanti per completare l'opera?
Grazie in anticipo delle info...voglio essere sicuro prima di spendere altri 1000 euro!!

Fabio
03-09-2010, 10:50
cartucce andreani ... la differenza rispetto l'originale è apprezzabile in ogni condizione di utilizzo e muovendo i registri le differenze si sentono anche se servono più di 2 click. Se prima quando arrivavo agli stop appena frenavo mi sembrava di ribaltarmi in avanti adesso la moto affonda in modo prevedibile e umano, in curva sullo sconnesso va molto meglio.

Concordo, sono anche le mie impressioni.
X Arian: io prima di pensare alle piastre ti consiglio di montare le cartucce andreani, che già cambia un bel po'.
Certo che poi le piastre di Manuelv sono una bella scimmia!

Frikke
03-09-2010, 11:57
Perciò fatemi capire, oltre al mono che è sicuramente da sostituire, per rendere la forcella all'altezza del mono after (se si vuole tenere l'originalle), consigliate cartucce andreani e piastre Manuelv il tutto per una spesa di 1000 eurozzi circa?
qualcuno ha una foto per vedere le piastre?

Arian
03-09-2010, 13:02
Aggiungo, per montare le cartucce andreani occorre mandare a loro le forke? O loro spediscono il tutto? Costo delle sole cartucce?
tnx

Manga R80
03-09-2010, 16:32
le foto delle pistre le trovi sul sito specialthings

SAW
04-09-2010, 10:06
Arian: a me le cartucce le ha ordinate e montate la concessionaria BMW di modena, gli serve sapere quanto pesi a cui poi aggiungere 15kg tra abbigliamento protezioni stivali ecc. perchè ti mandano le cartucce già calibrate per il peso (attenzione: poi sono sempre da regolare secondo le proprie esigenze, ma è un ottimo punto di partenza).
Per le piastre: quoto Fabio. Sei sempre in tempo, magari aspetti di ammucchiare altri 4 sghei....io per ora non ne sento la necessità, col tempo si vedrà ;)
Spero così di avere risposto anche a Frikke (ricorda però: sempre di moto enduro si tratta, non sarà mai una hyper o un GS!)

Frikke
04-09-2010, 13:18
Spero così di avere risposto anche a Frikke (ricorda però: sempre di moto enduro si tratta, non sarà mai una hyper o un GS!)

Lo so benissimo, infatti io voglio un endurone, se volevo una moto da usare su strada mi sarei orientato verso il GS, ma avendo provato l'Hp e sapendo del "problema" sospensioni volevo appunto sapere da chi ci era già passato quale fossero le modifiche migliori per la forca di serie.

rodan
04-09-2010, 16:45
Hp2 enduro è sicuramente inadeguata per divertirti su strada, nasce come moto fuoristradistica e si continua a volerla trasformare in una stradale. Esiste una soluzione bella e fatta MEGAMOTO, io ho fatto così e se proprio devo dirla con chiarezza, non la rimpiango anzi quando leggo di forcella, molle, ollio santo e barilotto ad aria,in tutta chiarezza penso di essermi tolto dalle balle un problema. A volte mi capita di leggere che conviene tenerla perchè nel tempo la valutazione sale.....ma la vita passa e secondo me è meglio godersela subito.

Arian
04-09-2010, 20:28
Hp2 enduro è sicuramente inadeguata per divertirti su strada, nasce come moto fuoristradistica e si continua a volerla trasformare in una stradale. Esiste una soluzione bella e fatta MEGAMOTO, io ho fatto così e se proprio devo dirla con chiarezza, non la rimpiango anzi quando leggo di forcella, molle, ollio santo e barilotto ad aria,in tutta chiarezza penso di essermi tolto dalle balle un problema. A volte mi capita di leggere che conviene tenerla perchè nel tempo la valutazione sale.....ma la vita passa e secondo me è meglio godersela subito.

Non si può che quotarti...in parte. Credo che cmq con un enduro (modificato con ciò detto prima) ci si possano fare piu cose. Io scherzosamente dico che con la mia salgo su tutti i marciapiede...e non scherzo tanto. Pur non avendo provato la mega, quindi evito di dare giudizi, credo che mi sentirei piu limitato...ripeto da provare. Se hai voglia fammi fare un giretto :)

rodan
05-09-2010, 09:14
Arian sono a Napoli se passi di qui, la mega è a tua disposizione per un girello.

Arian
05-09-2010, 09:31
Arian sono a Napoli se passi di qui, la mega è a tua disposizione per un girello.

Grazie dell'invito :) Se potessi mi fionderei al volo :)

zueno
22-09-2010, 19:24
Qui è tutto un delirio, ma con tutti i soldi spesi,comprarsi uno sherko?
Penso che l hp2 sia bella cosi, ho montato solo le molle, sfilato di 1 cm gli steli, e sia in off che x strada con il suo kit motard la trovo furiosa.. si scompone un po...ma afferratela con dovere,questo lo sapete gia..questo è il gioco! La mia libidine a volte è tornare a casa dal lavoro quando nevica...a li nn ce nè x nessuno, io ci vivo con questa moto estate inverno 365 gg, e non mi ha mai deluso di ciclistica! cmque giustamente ognuno la pensa un po come vuole, secondo le sue esigenze di guida et stile. Una moto da strada in off col cazz..che ci vai ( a parte qualche pazzo che ho visto su youtube) ma questa è un altra storia.. con l hp2 é come avere 2 moto...

Arian
22-09-2010, 19:32
Aspetta frena, qui la rabbia parte proprio perchè è la moto piu bella del creato...un motore ed un sound da urlo...io adoro volare sulle strade e udire il rombo. Non ci sono paragoni.
Il discorso è che vorrei piu controllo sull'anteriore...semplicemente troppo cedevole. Tutto li il mistero.
amo l'hpe :)