PDA

Visualizza la versione completa : Metzeler Z8 interact


alecarl
25-08-2010, 15:07
Sono appena tornato dal mio fantastico viaggio a Capo Nord nel quale ho percorso 10000 km e potuto testare oltre al confort e alla comodità della kappona un nuovo treno di Z8 interact.
Innanzi tutto a prima impressione ho notatto che a differenza Pr2 sono un pò meno svelte a scendere in piega a causa del profilo meno appuntito dell'anteriore ma una volta impostata la curva appoggiano bene e danno sicurezza. In autostrada le ho trovate decisamente più stabili e soprattutto dopo 10000 km sono ancora in uno stato ecccellente!!!!
Qualcun'altro le ha montate e come si trova?

Ttaliesin
25-08-2010, 17:21
era ora che arrivassero i primi report sulle Z8 so per sentito dire della loro ottima stabilita ma si aveva il dubbio della durata che il tuo tour ha cominciato a svelare. Grazie

alecarl
25-08-2010, 17:53
era ora che arrivassero i primi report sulle Z8 so per sentito dire della loro ottima stabilita ma si aveva il dubbio della durata che il tuo tour ha cominciato a svelare. Grazie

Probabilmente non le ho consumate tantissimo perchè in Norvegia i limiti sono molto bassi e io li ho rispettati ma sulle autostrade tedesche quando potevo ci davo dentro.

Ttaliesin
25-08-2010, 18:17
Stessa cosa ho fatto io con le z6 interact norvegia nei limiti ma finlandia svezia danimarca un po meno e in tedeschia specialmente al ritorno ho usato il polso destro ma con 10k Km le interact erano decisamente in una condizione onorevole . Le credevo piu svelte di come le hai descritte pero.......

gb.iannozzi
25-08-2010, 19:00
Io le ho sulla S, avevo le Diablo prima e non trovo per il mio stile di guida, grandi cambiamenti, forse un pelo meno svelte sì, ma ho smesso da un pò di fare il tempo sul giro, ho su 2000 km pochi per esprimere idee sulla durata, che però sembra essere lunghetta...

alecarl
25-08-2010, 20:26
Stessa cosa ho fatto io con le z6 interact norvegia nei limiti ma finlandia svezia danimarca un po meno e in tedeschia specialmente al ritorno ho usato il polso destro ma con 10k Km le interact erano decisamente in una condizione onorevole . Le credevo piu svelte di come le hai descritte pero.......

Forse mi sono spiegato male...anche con le z8 si piega benissimo ma non ho avuto quella sensazione della moto che quasi cade che non a tutti può piacere.
Poi c'è anche da dire che ho guidato sempre a pieno carico e su strade che non conoscevo quindi sicuramente non le ho potute sfruttare in fondo. Dimenticavo....buona anche la tenuta sul bagnato.

alecarl
13-09-2010, 23:47
Fatti altri 800 km sui colli svizzeri e devo dire che mi sono divertito ancora molto nonostante gli 11500 km sul groppone. Quasi sui livelli delle pr2 da nuove!!! Danno ancora un ottimo felling anche nelle pieghe al limite. Mi resta il rammario di non averle potute provarre a fondo da nuove....forse le rimonto quando è ora di cambiarle.

jocanguro
15-09-2010, 20:02
interessante....

grazie delle opinioni !!
Anzi potrebbe essere utile postare qualche foto delle gomme (frontale laterale, da vicino e con molta luce negli intagli..), cosi' ciascuno si fa una propria idea di quanto sono consumate, considerando i km che ci racconti !!!

grazie
:D:D

EnricoSL900
16-09-2010, 00:34
Fatti altri 800 km sui colli svizzeri e devo dire che mi sono divertito ancora molto nonostante gli 11500 km sul groppone. Danno ancora un ottimo felling anche nelle pieghe al limite.

Minkia, 11500 chilometri??? Ma sono di gomma piena???? :lol::lol::lol:

Le ho montate da 1500 chilometri circa: dopo i primi 500 in cui proprio non mi trovavo le cose sono migliorate parecchio, ma che durino così tanto pare quasi incredibile... :) Poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne fa... ma le premesse non sono niente male! ;)

alecarl
16-09-2010, 19:10
interessante....

grazie delle opinioni !!
Anzi potrebbe essere utile postare qualche foto delle gomme (frontale laterale, da vicino e con molta luce negli intagli..), cosi' ciascuno si fa una propria idea di quanto sono consumate, considerando i km che ci racconti !!!

grazie
:D:D

Domani o Sabato se riesco faccio qualche fotina...per rendere l'idea.

alecarl
16-09-2010, 19:15
Minkia, 11500 chilometri??? Ma sono di gomma piena???? :lol::lol::lol:

Le ho montate da 1500 chilometri circa: dopo i primi 500 in cui proprio non mi trovavo le cose sono migliorate parecchio, ma che durino così tanto pare quasi incredibile... :) Poi ovviamente dipende tutto dall'uso che se ne fa... ma le premesse non sono niente male! ;)


In effetti c'è da considerare che 10000 sono stati fatti in sole 3 settimane dove a parte le autostrade tedesche sono state sollecitate molto poco....però pensavo di riportarle a casa molto più spiattellate invece sono ancora godibili.
Anche io mi sono dovuto adattare un pochino rispetto alla Michelin penso a causa del differente profilo dell'anteriore.

Ttaliesin
16-09-2010, 19:46
Il fatto che si parli sempre in maniera positiva di queste gomme , mi da la certezza che saranno le prossime che montero. anche perche trovare tanti motociclisti che non trovino difetti importanti su un prodotto è un bel record.

alecarl
21-09-2010, 18:37
Come promesso ecco due fotine dello stato delle mie gomme a 11500km.


http://img178.imageshack.us/img178/2833/21092010444.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/6170/21092010443.jpg

Superteso
21-09-2010, 20:39
Sono appena tornato dal mio fantastico viaggio a Capo Nord nel quale ho percorso 10000 km e potuto testare oltre al confort e alla comodità della kappona un nuovo treno di Z8 interact.
Innanzi tutto a prima impressione ho notatto che a differenza Pr2 sono un pò meno svelte a scendere in piega a causa del profilo meno appuntito dell'anteriore ma una volta impostata la curva appoggiano bene e danno sicurezza. In autostrada le ho trovate decisamente più stabili e soprattutto dopo 10000 km sono ancora in uno stato ecccellente!!!!
Qualcun'altro le ha montate e come si trova?

Una informazione, vi sono delle specifiche per il K? Cosi come era per le Z6? :-p
Denghiù

alecarl
21-09-2010, 21:27
Una informazione, vi sono delle specifiche per il K? Cosi come era per le Z6? :-p
Denghiù

Si soltanto per il posteriore "B".

jocanguro
22-09-2010, 13:13
Dalle foto ... MICA MALE !!!!
sembra una gomma a metà consumo !!!!

Interessanti, da provare....
domandina...
in rettilineo in autostrada tra i 130 e i 180... magari a pieno carico, mai avuto leggere oscillazioni lente come dei serpeggiamenti ?
grazie ciao

alecarl
22-09-2010, 19:13
Dalle foto ... MICA MALE !!!!
sembra una gomma a metà consumo !!!!

Interessanti, da provare....
domandina...
in rettilineo in autostrada tra i 130 e i 180... magari a pieno carico, mai avuto leggere oscillazioni lente come dei serpeggiamenti ?
grazie ciao


Zero ondeggiamenti....come già detto in precedenza pagano un pochino in handling rispetto alle Pr2 (però ci si abitua subito) ma sul dritto le trovo stabilissime. Infatti il mio gommista prima di montarle mi aveva avvertito che di solitto l'anteriore delle Metzeler ha un profilo leggermente meno appuntito delle Michelin e quindi possono sembrare un pochino meno svelte nello scendere in piega ma più stabili alle alte velocità avendo maggiore superficie d'appoggio.

Superteso
22-09-2010, 19:21
Con le original Z6 e manco interact, che avevo sul sogliola ed erano molto meglio, sono a 10000.
Questa primavera le monto sicuramente :eek:

Niku_79
22-09-2010, 21:36
Azzo! A giudicare dalle foto sembrano davvero a metà consumo!

Io prima di partire per le ferie sulle dolomiti ho montato le Diablo strada.....mai più!!!!!

Dopo 3500 km di pieghe in due e a pieno carico sono FINITE!!!!!!!
La posteriore è diventata slik sulle spalle......

TAG
23-09-2010, 18:18
come andavano le strada Niku? a parte il consumo rapido

mimmotal
23-09-2010, 18:29
Ovviamente parliamo di gusti
io le Diablo Strada le ho smontate per la disperazione... non mi ci sono trovato bene con il KGT

TAG
23-09-2010, 19:11
mimmo cosa avevano?

carcassa dalla forma strana, con relativa geometria ed equilibrio generale strano?
tendenza a chiudere lo sterzo?
mescola "scivolosa"?

mimmotal
23-09-2010, 19:19
L'impressione è stata quella di un pneumatico fatto per favorire la maneggevolezza e che per contro mi dava l'impressione di cadere in curva, esser poco stabile in velocità, soffrire i colpi di vento e/o le scie dei camion in maniera eccessiva (mi sono preso un sacco di strizze)
Ovviamente lungi da me voler passare da collaudatore, parlo della mia impressione a pelle.
Il mio gentilissimo gommista vedendomi disperato me le ha riprese e sostituite nonostante avesser 4.000 km (un intero viaggio estivo) a condizionione molto favorevoli, cioè gratis!!! Mi ha montato un treno nuovo di Z6 senza chiedermi un euro dicendo che visto che me le aveva consigliate lui...!!!
Ora ho le PR2 e ne sono entusiasta. Sono al cambio (dopo 15.000 km) e le rimetto uguali

Niku_79
23-09-2010, 22:20
Io mi sono trovato abbastanza bene con le Diablo, confesso che nemmeno io sono un collaudatore, anzi!!!
Ho fatto più di 3000 km di passi alpini a pieno carico e le ho finite sulla spalle slabbrando la gomma lungo gli intagli, segno che piegavo in piena sicurezza e tranquillità accelerando in piena curva senza problemi.

Il vero problema è che a 3500km la gomma posteriore è FINITA!!!!!

Ma come fate ad arrivare a 15000 km con un treno di gomme?!?!!?

Adesso rimetto le PR2 perchè mi ero trovato meglio e poi durano un pò di più....

Sgomma
23-09-2010, 22:23
..Ora ho le PR2 e ne sono entusiasta. Sono al cambio (dopo 15.000 km) e le rimetto uguali

Mimmo..visto che hai rimontato le PR2, ti chiederei per favore di farmi sapere se avvreti la risonanza proveniente dal pneumatico anteriore nelle pieghe strette sui tornanti a bassa velocità!...dopo alcune ricerche credo di aver compreso da cosa derivi tale disturbo, innocuo ma fastidioso, spesso legato all'anteriore delle PR2!!:rolleyes

warrior
24-09-2010, 01:21
Voglio un po cambiare , e oramai giunto a 10000 km con le pr2 , oggi ho ordinato le bt-023, speriamo bene.
Quando arriveranno e quando mi ridaranno la moto vi farò sapere le prime impressioni , sia delle riparazioni sia delle gomme.
Ciao

mimmotal
24-09-2010, 08:15
Mimmo..visto che hai rimontato le PR2, ti chiederei per favore di farmi sapere se avvreti la risonanza proveniente dal pneumatico anteriore nelle pieghe strette sui tornanti a bassa velocità!...dopo alcune ricerche credo di aver compreso da cosa derivi tale disturbo, innocuo ma fastidioso, spesso legato all'anteriore delle PR2!!:rolleyes

Onestamente non ci ho mai fatto caso.

Sgomma
10-10-2010, 23:59
le Z8 sembra siano le gomme di primo equipaggiamento della K 6..che al posteriore monta una 190/55...vedremo come si comportano..ma non mi sembra che siano un bimescola!!!!

Personalmente ho trovato le PR2 ottime come tenuta in piega, bellissime nelle pieghe decise grazie alla struttura bimescola, e valide anche per la durata. Peccato che la gomma anteriore delle PR2 abbia un disegno che innesta vibrazioni e risonanze durante la piega sotto i 70 km/h...!! Motivo per cui non potrò rimontarle...ma non vorrei rinunciare ad un astruttura doppia mescola che mi ha fatto decisamente divertire!

Per questo, le prossime gomme ghe vorrei montare sul K sono le MICHELIN Pilot Power 2CT , qualcuno ce le ha provate?

Superteso
11-10-2010, 08:16
le Z8 sembra siano le gomme di primo equipaggiamento della K 6..che al posteriore monta una 190/55...vedremo come si comportano..ma non mi sembra che siano un bimescola!!!!

Personalmente ho trovato le PR2 ottime come tenuta in piega, bellissime nelle pieghe decise grazie alla struttura bimescola, e valide anche per la durata. Peccato che la gomma anteriore delle PR2 abbia un disegno che innesta vibrazioni e risonanze durante la piega sotto i 70 km/h...!! Motivo per cui non potrò rimontarle...ma non vorrei rinunciare ad un astruttura doppia mescola che mi ha fatto decisamente divertire!

Per questo, le prossime gomme ghe vorrei montare sul K sono le MICHELIN Pilot Power 2CT , qualcuno ce le ha provate?

Metzeler non usa doppia mescola, si affida alla tecnologia inetract, si tratta di una carcassa a doppia anima, con struttura piu rigida nella zona centrale e piu morbida sulle zone laterali vicino alle spalle. Questo permette pur con una unica mescola, di avere lunghe percorrenze e di avere una gomma piu performante in piega :-p

Sgomma
11-10-2010, 08:28
Metzeler non usa doppia mescola, si affida alla tecnologia inetract, si tratta di una carcassa a doppia anima, con struttura piu rigida nella zona centrale e piu morbida sulle zone laterali vicino alle spalle. Questo permette pur con una unica mescola, di avere lunghe percorrenze e di avere una gomma piu performante in piega :-p

esatto..mentre le MICHELIN Pilot Power 2CT hanno doppia mescola sia all'anteriore che al posteriore..;)

gaetanocallista
11-10-2010, 12:39
PR2 forever!!!

marchino m
11-10-2010, 13:11
esatto..mentre le MICHELIN Pilot Power 2CT hanno doppia mescola sia all'anteriore che al posteriore..;)

se non pretendi la stessa resa kilometrica vanno bene ovvio che più di 6000/7000 non ne fanno!

TAG
11-10-2010, 18:01
esatto..mentre le MICHELIN Pilot Power 2CT hanno doppia mescola sia all'anteriore che al posteriore..;)

al momento monto una Pilot Power 2cT anteriore abbinata ad una Power Pure 2 CT al posteriore

le Pilot power mi piaciono (anche di più di quest'ultima Pure, che sembra più sensibile alle basse temperatura, come se fosse più sportivella va tenuta alla frusta e calda... sembra, anche se potrei sbagliare io, la pilot power che avevo prima dietro mi era sembrata più versatile)

Superteso
11-10-2010, 21:18
esatto..mentre le MICHELIN Pilot Power 2CT hanno doppia mescola sia all'anteriore che al posteriore..;)

Scusa ma le interact, sono interact entrambe, qiuindi anche l'anteriore ha la stessa tecnologia :cool:

Sgomma
11-10-2010, 23:22
Scusa ma le interact, sono interact entrambe, qiuindi anche l'anteriore ha la stessa tecnologia :cool:

Di sicuro..non intendevo metterlo in dubbio...

Personalmente credo di più in una tecnologia che riuscendo a sfruttare la doppia mescola, consenta la realizzazione di una gomma con tre zone differenziate. Ciò a mio avviso delinea un pneumatico maggiormente in grado di garantire una eccellente tenuta in piega accanto ad una accettabile durata!

Sotto questo aspetto le PR2 mi hanno molto soddisfatto!

Sgomma
11-10-2010, 23:31
al momento monto una Pilot Power 2cT anteriore abbinata ad una Power Pure 2 CT al posteriore

le Pilot power mi piaciono (anche di più di quest'ultima Pure, che sembra più sensibile alle basse temperatura, come se fosse più sportivella va tenuta alla frusta e calda... sembra, anche se potrei sbagliare io, la pilot power che avevo prima dietro mi era sembrata più versatile)

Interessante--quello che dici si spiega..

Infatti TAG credo non ti sia sfuggito che tra le Pilot Power 2ct e le Pure, vi è una distribuzione ben diversa delle mescole sia all'anteriore che alla posteriore. Infatti mentre nelle prime la mescola più morbida occupa solo i margini molto esterni delle spalle dei pneumatici, nelle seconde occupa una superficie maggiore mentre la zona centrale a mescola dura è più stretta. Sui grafici della Michelin sono indicate lesattamente le % di superficie occupate da ciascuna mescola. Il risuiltato è che le Pure dovrebbero essere ancora superiori alle Power 2 ct in piega pur garantendo sulla carta analoga durata!!...credo che molto probabilmente saranno le mie prossime gomme : Pure all'anteriore e posteriore!!:D

TAG
12-10-2010, 07:19
sgomma non ricordo i grafici michelin
il gommista mi ha spiegato che la diversa percentuale di mescola è solo sull'anteriore, ma l'anteriore non l'ho provato (ho la pilot power 2 davanti)

la Pure posteriore a me piace meno della precedente pilot power

e come dicevo non mi pare particolarmente efficace per il periodo invernale...
se puoi, fai il passaggio in primavera

Sgomma
12-10-2010, 07:49
sgomma non ricordo i grafici michelin
il gommista mi ha spiegato che la diversa percentuale di mescola è solo sull'anteriore, ma l'anteriore non l'ho provato (ho la pilot power 2 davanti)

la Pure posteriore a me piace meno della precedente pilot power

e come dicevo non mi pare particolarmente efficace per il periodo invernale...
se puoi, fai il passaggio in primavera

Si si certo...ma come ti dicevo tutto torna. La Pure avendo una maggiore superficie sulle spalle di mescola tenera, tiene di più in curva, ma ha bisogno di qualche chilometro in più per scaldarsi. Infatti la mescola tenera, contrariamente a quanto molti pensano, si scalda meno velocemente di quella dura (le gomme da circuito supersoffici, hanno bisogno della pista e di un bel ritmo per scaldarsi. Su strada normale non riescono a scaldarsi)
Questo torneebbe con la tua sensazione di gomma meno performante nel periodo invernale, semplicemente perché ad andature turistiche fatichi a portarla in temperatura d'esercizio!!

ecco i grafici Michelin con le %. Vedrai delle grosse differenze tra le due gomme..
http://www.michelinpowerpure.com/it/tecnologia-michelin-2ct.html

http://www.michelinmotorcycle.com/index.cfm?event=pilotpower2ct

polifemo
13-10-2010, 14:14
Bridgestone di primo equipaggiamento: grande durata (10K), affidabili sul bagnato, superstabili ad alta (>180) velocità, a pieno carico.
Dunlop Roadsmart: senza infamia e senza lode.
Michelin Pilot Power 2ct: (montate da 5mila km-pagate una sciocchezza, in rete) le migliori in assoluto. Penso che le rimonterò, se non prevarrà la curiosità di saggiare le Metz Z8 interact.

FLYMXP
21-10-2010, 16:16
Scusate l'intromissione tardiva...ho appena ritirato la KGT ed ha su le Bridgestone BT20. Ne sento parlare un gran male ma francamente non me ne intendo. Mi potreste dare qualche suggerimento?
TKS
Paolo

mimmotal
21-10-2010, 16:50
Scusate l'intromissione tardiva...ho appena ritirato la KGT ed ha su le Bridgestone BT20.
Paolo

Oneste ma non sono mai riuscito ad amarle
Di quelle che ho provato solo le Michelin PR2 mi hanno soddisfatto... ma non sono un collaudatore e ho provato solo le BT20, Le Pirelli Diablo Strada, le Z6 e appunto le Michelin PR2 che ho rimontato.

jocanguro
21-10-2010, 16:53
Ancora danno le bt020 ???!!!!:mad:
Io le ho avute di primo equipaggiamento, e non mi erano piaciute..
poco feeleng ...
ora ho le 023 e sono molto meglio, stabili e durature , forse un po dure, quindi non mi invogliano a fare grandi pieghe, ma non è il mio campo...

Spero molto nelle nuove Z8 !!!:lol:

prisma
08-11-2010, 22:11
Ho le gomme di primo equipaggiamento Z6 interact e, oramai a 10.000 km, vorrei montare le nuove z8 interact, ma ho un dubbio: al posteriore và quella normale o la "C version" (credo sia specifica per la Yamaha FJR 1300)?
Non mi risulta che esista una versione "B"
Qualcuno ha informazioni in merito ?

FARAONE
08-11-2010, 22:27
il posteriore in specifica per moto pesanti c'è sicuro, l'ho montato io. non ricordo il codice se b ( credo ) o c

Ludwig I
07-12-2010, 21:21
Grazie per i preziosi consigli, un amico su una FJR ha montato le Z8 senza specifiche e si trova divinamente, io sotto la mia ci ho trovato delle Pirelli "Angel" :confused::confused::rolleyes::angel4::pukerigh: NON le capisco! Io non sono un amante delle curve a dirla tutta, cmq non mi danno NESSUNA sicurezza, in primavera Z8 interact con specifica. Ottimi kilometri a tutti ... ;) noi!

TAG
07-12-2010, 21:27
bravo cambia
le Angel sono state quelle che mi hanno convinto di meno

molto stabili a forte velocità sul dritto
ma non sincere e mutevoli col passare dei km

Skipper
07-12-2010, 21:49
ho le angel e sono contento, migliori delle z6, forse un filino meno sul dritto, le prossime z8 con specifiche

Ludwig I
09-12-2010, 20:14
Sembra che siamo daccordo in parecchi .. le prox "Z8 con specifica". Se qualcuno le acquista prima postate i prezzi, montate ed equilibrate, grazie;)

kbmw
11-12-2010, 08:49
io sono al 2° treno di bridgestone BT 023 , specifiche ant + post per moto pesanti, e sono molto contento; anche in queste periodo dove ho girato con strade bagnate ed asfalti quasi gelati , mi hanno offerto sempre grande feeling.

continuero' con queste , che tra l'altro, dalle mie parti, costano meno rispetto alle metz. Z8.

un lampeggio