Entra

Visualizza la versione completa : piccola caduta k 1300 r


lello82
21-08-2010, 15:49
Ciao a tutti ragazzi volevo sapere una caso: un mio amico è caduto questa mattina da fermo, per mettere il cavalletto, convito che fosse entrato, invece no! la moto si è appoggiata delicatamente sul fianco sinistro, fortunatamente è riuscito a tenerla fino alla fine senza farla cadere di colpo, e qui nasce la domanda: secondo voi sostituendo leva frizione, bilancere manubrio, paramotore sinistro originale, e una specie di coperchietto sul cardano nella parte basse, di colore nero, diciamo quello all'altezza della pinza freno, rimettendo tutto originale, quanto verrebbe?! Perchè il mio amico è peggio di me! fiscale fino all'ossa e gli da fastidio vederal appena appena graffiata! come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte!

kappaerre
21-08-2010, 16:49
Se la leva e il bilancere li smonta e li carteggia con una carta fine e li ti verbi CIA comunale bomboletta di nero opaco vengono come nuovi il tampone sx e lo slide cardano non costano più di 30€
Secondo me se la leva non e danneggiata e inutile cambiaria come il bilancere ….…e te lo dice uno maniaco

s.foxs
21-08-2010, 20:08
Allora...se non ricordo male...
Leva frizione 39€
Riser 29€
Paramotore 29 o 39€
Paracolpi Cardano 4€

E' successo anche a me...su Ebay Germania mi son comprato tutto nuovo con 50€ alla faccia dei ricambi Bmw...un furto

lello82
22-08-2010, 00:47
s.foxs ma erano originali? comunque anche originali non sarebbe male! la vuole come immacolata!!!!!

s.foxs
22-08-2010, 03:46
Nuovi ed originali...

Gioxx
22-08-2010, 04:24
Fortuna l'ha tenuta!

lello82
22-08-2010, 07:40
Nuovi ed originali...

hai il link da mandarmi per favore?

lello82
22-08-2010, 07:40
Fortuna l'ha tenuta!

e per fortuna non è caduta dalla parte dello scarico :-)

EnricoSL900
22-08-2010, 19:44
Successo anche a me, dopo 2 settimane che avevo la moto: stessi danni più uno specchietto graffiato.

La leva frizione me la raddrizzò un amico, finendo il lavoro con uno spray nero opaco che spruzzò anche sul bilancere graffiato: è ancora tutto lì e non si vede niente. Lo specchio l'ho cambiato in seguito a spese di mamma BMW quando ha iniziato a scollarsi dalla calotta, mentre il tampone paramotore e quello paracardano sono ancora lì. Quello del cardano l'ho girato con i graffi verso il basso e non si vede niente, quello sul motore invece rimane a vista a ricordarmi di quanto è stupido il cavalletto laterale di questa moto.

Morale: se il concessionario mi avesse montato il centrale prima della consegna della moto come avevo chiesto (pare non arrivasse un particolare del montaggio, e dopo due settimane di attesa non ne potevo più...) tutto questo non sarebbe successo. Sapevo della pessima conformazione del laterale prima di prendere la moto, e avevo chiesto il centrale proprio per questo. Certi episodi credo debbano servire da monito a quanti si preoccupano dell'impatto estetico :confused: del cavalletto centrale sulla linea della moto...

lello82
23-08-2010, 00:02
comunque io ho quello centrale! stupendo e non si vede nulla anche a cavalletto centrale! e senza dubbio più comodo! comunque vediamo il concessionario cosa dice al mio amico....

lello82
23-08-2010, 12:04
responso meccanico: 126 euro da scontare! pensavamo molto di più! direi buono no?!

fantasticoK
23-08-2010, 12:52
cacchio leggendo le vostre disavventure mi avete messo la pulce all'orecchio di dare maggiore attenzione al cavalletto laterale. ma come succede che non entra in presa? perchè non scende completamente? ciao belli a presto

lello82
23-08-2010, 13:04
se non si fa un pizzico di attenzione rimane messo a metà e convinti che invece sia messo bene si fa poggiare la moto......sul nulla ! solo quello!

EnricoSL900
23-08-2010, 13:57
Il problema è che è proprio fatto male: è troppo "sdraiato" e con la moto crea un angolo praticamente retto, il che rende molto facile la sua chiusura accidentale. Non sarà mica un caso se ogni poco si sente di una Kappa sdraiata per terra da ferma? :(

Date retta... mettete il centrale! :)

lello82
23-08-2010, 14:16
il fatto è che comunque io ho il centrale e se sono fermo in piedi metto sempre quello. però quando sono in sella e devo scendere, per evitare sbilanciamenti improvvisi metto il laterale, poggio la moto in terra e poi scendo! al mio amico invece, che fa la mia stessa operazione il cavalletto è rimasto mezzo chiuso, e appoggiando la moto per scendere da sella, ha trovao il vuoto e bum, il botto! quindi anche quando state in sella e se fate la mia stessa operazione fate attenzione!

EnricoSL900
23-08-2010, 15:28
Ahi... così è diverso, allora. :confused:

Anche io la poggio provvisoriamente sul laterale prima di metterla sul centrale... come credo chiunque...