Entra

Visualizza la versione completa : Modifica leva cambio k1200 r/s


s.foxs
15-08-2010, 00:12
Mi riferisco alla modifica del link sotto

http://cgi.ebay.de/Schalthebelumbau-BMW-K1200S-K1200R-K1200GT-K-1200-/330458074967?pt=Motorrad_Kraftradteile#ht_500wt_11 54

Ne è stato già parlato...l'avevo acquistata e poi non montata subito!!!
Grave errore...l'effetto è veramente notevole...la consiglio a tutti...
La rumorosità rimane (anche se si attenua un po) ma il funzionamento migliora e non di poco...tra l'altro molto ben realizzati i cuscinetti

lello82
15-08-2010, 00:20
che cambia rispetto a quella originale?!

s.foxs
15-08-2010, 10:01
La leva originale montata su delle boccolette in Plastica (Teflon credo) ha un bel po di gioco...in alcuni casi questo gioco mi fa rifiutare l'innesto della terza se non fatto con un gesto deciso...oppure da fermo non da precisione massima nella ricerca della folle. Con la modifica il gioco scompare la selezione delle marce è precisa...non ci sono giochi...ma soprattutto la sensazione di funzionamento è ottima...sembra il cambio di un'Honda!!! La rumorosità del cambio rimaner, anche se attenuata un poco...ma è il funzionamento che ne giova notevolmente. I pezzi sono veramente ben realizzati...si montano in un attimo e la modifica è totalmente reversibile...

lello82
16-08-2010, 07:51
si può usare con il cambio elettroassistito?!

s.foxs
16-08-2010, 10:21
Credo di No...il leveraggio del K1300R è diverso da quello del K1200...ma per toglierti ogni dubbio magari puoi inviargli una mail...sono molto veloci e gentili. Pensa che dall'acquisto su Ebay a ricevere tutto dalla Finlandia sono passati 4/5gg

Marc8Lo
16-08-2010, 17:04
si può usare con il cambio elettroassistito?!

Il K1300 esce già con i cuscinetti nella pedalina del cambio e non ha i problemi del 1200...

gipetomagno
29-09-2010, 20:54
il cambio trovo sia l'unica pecca di questa moto...ma il kit in cosa consiste, solo i cuscinetti?è facile da montare?

Edo
30-09-2010, 09:36
Cuscinetti e qualche rondella. Servono un minimo di manualità, un po' di frenafiletti (non troppo, ma neanche così poco come fanno vedere nelle istruzioni, se non si vuole perdere la leva per strada) e un quarto d'ora. Non è che di colpo il cambio diventi quello di una Ducati, ma confermo che migliora non poco in scorrevolezza e "positività" (scusa, mi viene in mente il termine inglese, ho un vuoto per quello italiano) degli innesti.

Come giustamente dice Marc8lo, sul 1300 non serve: ha già il montaggio su cuscinetti. Piuttosto, viene da chiedersi come mai BMW abbia fatto quell'obbrobrio di spessori in teflon invece dei cuscinetti sul 1200. Ecco, qui si che c'è da inca##arsi, visto quello che si paga...

Ciao, Edo

motard_64
30-09-2010, 17:09
Ciao, l'altro thread l'avevo aperto io...
Dopo alcuni volenterosi che hanno fatto da cavia, l'ho acquistato e montato ed effettivamente il cambio migliora. Certo la rumorosità rimane quella (assurda...) di sempre nelle prime 3 marce, ma la precisione è notevolmente aumentata. Di facile montaggio seguendo le istruzioni che sono dettagliate. Lo consiglio a tutti i possessori di K1200!

gipetomagno
30-09-2010, 17:45
ottimo, lo ordino e poi vi dico...

gipetomagno
07-10-2010, 19:26
arrivato...ma le spiegazioni non sono proprio chiarissime, ora mi cimento e vedo cosa riesco a fare