Entra

Visualizza la versione completa : Barra telelever corta sulla eSSe e HP2


key750
06-08-2010, 02:08
Ragazzuoli ma qualcuno di voi ha sentito notizie in merito?

Ho letto in un forum americano che sti personaggi montano il triangolo interiore del telelever modificato (più corto di 10mm) per aver un' inclinazione di sterzo minore, meno avancorsa e un passo più corto :arrow:

Chi sa parli :evil3:

Cito:
"I have been able to modify the stock telelever arm on the R1100S to the 10mm shorter specs that San Jose BMW and a couple others (shreddr and cageyar) have done to their R1200's.
Anyone that is tired of trying to get their R1100S to handle like a modern sportbike should consider this modification."

Qui si vede bene la differenza di posizione del fulcro inferiore del telelever in un' HP2S:

http://forums.pelicanparts.com/uploads14/Liten+borr1238756344.jpg

e l' effetto sulla triangolazione di sterzo:

http://forums.pelicanparts.com/uploads14/IMG_34531239263065.jpg

Su ragazzi, scatenate le scimmie!!! :arrow::arrow: :arrow::arrow:

Anche se... a parer mio... se uno non fa la mod con perizia si ammazza :confused:

FranzG
06-08-2010, 10:04
[...] Anche se... a parer mio... se uno non fa la mod con perizia si ammazza :confused:

Infatti! Sei sicuro che sia "desiderabile" su una moto che comunque ha il suo peso? Ovviamente non è fatta per il misto stretto, per quello c'erano altre cose (per rimanere in casa, ad esempio il GS :lol:). Come modifica mi sembra un po' come mettere le tassellate su un gixxer! ;)

F.

Darkboxer
06-08-2010, 10:06
Io sulla perizia degli americani sulle due ruote sono sempre scettico.. loro sono quelli degli estremismi.. per loro il massimo della vita è metterci una bella turbina, o allungare il forcellone posteriore a dismisura per fare gare di accelerazione sui drittoni.
Io una modifica del genere non la farei mai, anche perchè se poi non mi trovo bene con con quell'assetto non posso più tornare indietro.. non credo si ail massimo ricomprare un pararalever nuovo...
E poi sulla r1100s se metti la barra corta, l'interasse già diminuisce... sull'Hp2 non ho ancora visto modifiche del genere.. mi devo aggiornare:dontknow:

FranzG
06-08-2010, 10:41
Mah sai, alla fine il paralever non è nemmeno un pezzo così costoso. Si presuppone che non paghi smontaggio e montaggio perche una modifica del genere ti sfido a trovare qualcuno che te la fa come servizio... probabilmente comunque devi avere officina e attrezzi per fare da te.

Però anche ciclisticamentemi sembra un azzardo: questi non sono comunque motorini, non sono leggeri, hanno semimanubri "stretti"... perché impelagarsi in qualcosa che magari la rende troppo instabile rispetto al suo mestiere? Per fare le strade dove è necessaria tutta quest'agilità (e cioè i tornantini a destra :lol:) uno non ci parte con la R1100S! ;)

Sull'HP2S non ti basta la diminuzione di peso per apprezzare l'agilità? A me, sinceramente, era bastata. Fossi in te, se volessi mantenere l'ammortizzatore di sterzo (e qui ti diranno tutti di toglierlo tranne io che mi ci trovo benissimo), metterei un Öhlins come quello che ho io, che te lo aggiusti a garbo a seconda della strada che vuoi fare.

F.

R_michele_S
06-08-2010, 11:06
Io sono dell'idea che se una moto nasce con certe quote ciclistiche un motivo c'è...
Francamente cambiare la geometria in quel modo mi dà da pensare.
Così come girare con quell'affare accrocchiato...

FranzG
06-08-2010, 11:16
Ascolta quote ciclistiche costì... fai un orario che io oggi unn'ho voglia di fà una sega.

F.

R_michele_S
06-08-2010, 11:21
Qua è appena piovuto, maremma lupa.
Ti faccio sapere qualcosa nel primo pomeriggio...

Darkboxer
06-08-2010, 14:57
Nelle moto normali, si sfilano le forcelle e via, per variare le quote si fà cosi, diminuisce l'interasse e si abbassa l'avantreno, e si prova fin quando non si trova il giusto feeling con la moto... ma con il paralevel... e tutta una altra storia:-p

valleyman
06-08-2010, 15:20
Due alternative più semplici: monti il triangolo della rt (che ha già il fulcro arretrato) oppure, come ho fatto io, monti una pistra di sterzo regolabile che ti permetta di regolare l'inclinazione (spostando avanti la piastra ottieni lo stesso effetto). La moto diventa più reattiva, ovvio che quando scappa non te lo manda a dire :)
Se ti interessa credo che la mia piastra completa di semimanubri racing sarà in vendita questo autunno.

paolo chiaraluna
06-08-2010, 17:20
il massimo della vita è metterci una bella turbina, o

questa a Dugongo manca....ancora per poco mi sa....

key750
06-08-2010, 21:08
Due alternative più semplici: monti il triangolo della rt (che ha già il fulcro arretrato) oppure, come ho fatto io, monti una pistra di sterzo regolabile che ti permetta di regolare l'inclinazione (spostando avanti la piastra ottieni lo stesso effetto). La moto diventa più reattiva, ovvio che quando scappa non te lo manda a dire :)
Se ti interessa credo che la mia piastra completa di semimanubri racing sarà in vendita questo autunno.

:!: difatti avevo letto che loro montano quello dell' RT però mi ero dimenticato di menzionarlo :!:

diamond
06-08-2010, 21:25
Però anche sulla HP2S puoi sfilare i gambi della forcella di 1 cm e quindi abbassare l'avantreno.

valleyman
09-08-2010, 00:59
In teoria anche sul 1200s, a patto di girare senza parafango...

camelsurfer
09-08-2010, 01:55
Un ammortizzatore con interasse regolabile potrebe eSSere una valida alternativa ad un lavoro che se non eseguito con estrema precisione potrebbe dare molti più problemi che vantaggi.