Entra

Visualizza la versione completa : Abbassare l’ADV


raello
05-08-2010, 12:48
Ma se monto gli ohlins (o WP, o Bitubo, o quello che volete) del 1200GS normale sull’ADV, non ottengo un significativo abbassamento di tutta la moto? Ammesso che la cosa si possa fare, ovvio …
Questo, e la sella messa all’altezza minima, dovrebbero aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
Fatemi sapere, per favore, se qualcuno lo ha mai fatto.
Ciao
R.

GISTO
05-08-2010, 15:37
Abbassare un ADV ???:rolleyes::rolleyes: Io la mia la vorrei alzare ancora di più !!:lol::lol::lol::lol::lol:

raello
05-08-2010, 15:45
Si, ma io sono alto 1,74mt. e NON vado in fuoristrada!
E poi sai che gusto strisciare le valigie in curva?;)

PERANGA
05-08-2010, 16:21
Sì, si può fare e si abbassa di circa 2cm.
Non cambia niente a livello geometrie.
Nonostante tanti dicano il contrario tutte la quote telaistiche sono identiche, sola differenza l'interasse ammo

Panda
05-08-2010, 16:29
prima proverei a montare la sella di un gs standar....magari è quel mezzo cm che ti cambia la seduta e ti risolve il problema :)

raello
05-08-2010, 16:39
Peranga grazie 1000!
Anche io ho sempre sospettato che le due moto fossero, in termini di leveraggi, telaio e lunghezza forcelle anteriori identiche (nonostante quello che tutti dicono/scrivono). Ma una volta sono entrato dal concessionario di Modena e l’ho chiesto con il capo meccanico e quello mi ha guardato come se venissi da Marte …
E 2 cm sarebbero una manna dal cielo!

uastasi
05-08-2010, 16:45
che io sappia (nel senso che l'ho letto qui su QdE) l'inclinazione del cannotto di sterzo e' diversa tra ADV e STD

Berghemrrader
05-08-2010, 19:12
che io sappia (nel senso che l'ho letto qui su QdE) l'inclinazione del cannotto di sterzo e' diversa tra ADV e STD

Magari cambia solo l'avancorsa, proprio perchè una é più alta dell'altra. :confused:

In ogni caso per la 1150 é possibilissimo visto che uso una ADV con sospensioni della stadard, per la 1200 non saprei.

lucar
05-08-2010, 19:16
chiedete a proxy che per 2000km ha messo i gialloni della std sulla adv......
a parte che a vederla fa ridere perchè sembra una bassotta... l'ho provata e imho è una ciofeca infatti dopo che lui ha provato la mia è tornato a casa e li ha tolti prendendo poi quelli per adv....

dunque su 1200adv assolutamente da sconsigliare diventa una corriera

Valerio
06-08-2010, 09:46
A Pechino fanno un'operazione per allungare le tibie di 5 cm.
Pare funzioni anche se è dolorosa.

Adesso Stuka mi cancella il post, ma è vero....ed È una soluzione coerente alla domanda dell'esimio collega di QdE. ;)

pciri
06-08-2010, 09:54
chiedi a FR factory.... lui l'ha fatto anche a me, senza paperinizzare la moto.
frfactory.com

Proxy
06-08-2010, 10:02
Ho fatto 3000km con gli ohlins del GS sulla mia ADV, la moto si abbassa di 2-3 cm dipende da che ammortizzatore poteriore si monta, io ne avevo uno con interasse regolabile e recuperavo 5mm col piedino, la moto si abbassa, come un gs nulla di + nulla di -, il problema è quando ti fermi e la metti sul cavalletto laterale, rimane molto dritta, sul centrale devi usare + forza perchè rimane + sollevata, diventa decisamente pesante. Come guida, a parte il fatto che diventa un po' più legnosa nell'inserimento in curva con delle gomme decenti secondo me non te ne accorgi. Mi sembra vendano anche ammortizzatori ribassati per l'ADV. Le molle del gs non sono quelle che monta l'ADV.

raello
10-08-2010, 09:20
Resta il fatto che molti che hanno l’adv, e che non sono dei vatussi, fanno i fenomeni e poi la schiaffano per terra in parcheggio, o di lato alla strada solo perché c’era una buchetta che non hanno visto quando si sono fermati per fare una foto …
Quando avevo la mia adv1150 (che un po’ mi manca) c’era da starci più attenti da fermi, che in movimento! A me non è mai caduta, ma mi divertivo (si fa per dire) a guardare le protezioni, le borse, gli specchietti e le teste dei cilindri di tutte le altre … grattati al 90% … e non lo dice nessuno!
Gran moto comunque. In tutti i sensi.
Ma il problema dell’altezza rimane per chi non supera l’1,80.
Abbassando le sospensioni si va a modificare l’interasse della moto che diventa più lunga, e quindi meno maneggevole. Però non dovrebbe diventare troppo diversa dal gs normale …
Grazie a tutti comunque.
Ciao

TWISTER7474
10-08-2010, 09:47
Concordo pienamente con raello, io non mi vergogno a dirlo ma in 30.000 km mi sono ribaltato due volte da fermo:mad::mad::mad::mad::mad: la ADV è davvero imbarazzate da fermo, poi ovvio quando è in movimento va come un treno:D:D:D:D e non sono basso per giunta, con le scarpe sfioro 185 cm.!!!! ma se ti prende l'onda non la reggi davvero....

UCCH
10-08-2010, 10:31
secondo me un adv con gli amm. del gs standard diventa uno gs standard con il serbatoio da 30 lt ........la maneggevolezza , l'intersasse, son tutte balle...

mambo
10-08-2010, 12:56
secondo me un adv con gli amm. del gs standard diventa uno gs standard con il serbatoio da 30 lt .....

Esatto !!! :D

E' vero che i telai sono uguali, ma è proprio la differente altezza degli ammortizzatori che và a variare la geometria....e di conseguenza anche il comportamento dinamico. ;)

ffrabo
10-08-2010, 16:10
Dati tecnici dichiarati BMW r1200GS (da Super Wheels):
AVANCORSA: 101 mm (Adventure 88,7)
INCLINAZ. CANOTTO: 25,7° (Adventure 24,8°)
INTERASSE: 1507 mm (Adventure 1510 mm)

mambo
10-08-2010, 16:33
Ma Superweels lo sà che questi pezzi (telaio anteriore, braccio del telelever e telaio posteriore) sono uguali sia nello standard che nell'adventure???

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsByPartNumber.aspx?parts=31427706748%0D%0A4 6517720198%0D%0A46517720207%0D%0A46517720206

ps: per il telaio posteriore cambia un numero di codice solo per via del colore (nero=Adv, silver=std).

che i valori di avancorsa, inclinazione e interasse cambino, è palese.....ma il motivo e dato dagli ammo diversi, non dal telaio ;)

raello
10-08-2010, 16:38
Scusate, ma nei dati tecnici di superweheels c’è qualcosa che non mi torna: se l’adv ha le sospensioni più alte, ed è più alta in generale (cosa confermate dalla minore avancorsa e dal canotto più inclinato), come fa ad essere più lunga di interasse? Dubito che abbia un monobraccio posteriore dedicato, o leveraggi anteriori ad hoc …
I dati dell’avancorsa ridotta e il canotto più dritto rispetto allo standard dovrebbero aiutare a rendere la moto più agile (e confermerebbero il fatto che, ammortizzatori a parte, le moto hanno lo stesso telaio e la stessa ciclistica).
Attendo lumi.

raello
10-08-2010, 16:44
Ribadisco che l’interasse superiore nell’adv riportato da superwheels non mi torna, è credo che non sarebbe contenta neanche la mia insegnate di trigonometria del liceo …
Per chi si ricorda la trigonometria … vado sul difficile, lo so …

raello
10-08-2010, 16:47
Per chi si volesse ripassare la lezioncina delle quote fondamentali della ciclistica di una moto (una qualsiasi, ndr):
http://www.motomisure.com/Documenti/L'avancorsa.htm
Me lo sono appena riletto …
Ciao

jjerman
10-08-2010, 16:50
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4934604&postcount=14

raello
10-08-2010, 16:52
Quindi interasse più corto, mica più lungo, giusto?
Anche perché dietro succede la stessa cosa.

ffrabo
10-08-2010, 18:26
In effetti il dato dell'interassa non convince ne anche me ,ma quello era riportato.
Tempo fa abbiamo misurato, senza pretese di precisione, l'interasse di una STD e una ADV, l'ADV risultò essere un po più corta.

gattomac
10-08-2010, 20:15
...e chi vuoe fare il contrario??? Std con ammo ADV???

Rinaldi Giacomo
11-08-2010, 09:39
Ma se monto gli ohlins (o WP, o Bitubo, o quello che volete) del 1200GS normale sull’ADV, non ottengo un significativo abbassamento di tutta la moto? Ammesso che la cosa si possa fare, ovvio …
Questo, e la sella messa all’altezza minima, dovrebbero aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
Fatemi sapere, per favore, se qualcuno lo ha mai fatto.
Ciao
R.

L'ADV si abbassa di circa 3 cm inserendo uno spessore all'interno degli ammortizzatori originali e quel che più conta senza spendere una fortuna per sostituirli.Inoltre si possono riportare alle misure originali in qualunque momento.Rinaldi G.

raello
11-08-2010, 10:26
Beh, questa mi sembra una gran bella notizia!
Puoi spiegarmi meglio però come “abbasso” un ammortizzatore “inserendoci dentro” uno spessore?
Poi mi faccio prestare un GS Adv e provo …

caps
11-08-2010, 10:28
e' ot ma qualche tempo fa all'abetone c'era un signore piccoletto di statura al bar . di mezza eta ' , lo vedo avvicinarsi alle moto e su cosa salira ' ?? su di un gs1200 . praticamente , nonostante avesse la sella bassa , toccava a terra solo con le punta , ma proprio sulle punta (alla carla fracci) . ma dico io ?!, uno deve essere anche un po' realistico , mi immagino le risate del venditore e dei meccanici al ritiro della moto nuova . tutti chiamati dal venditore che lo guardano alla porta del negozio per vedere se ce la fa' a salire la rampa per uscire dal piazzale .:-o..

lucar
11-08-2010, 10:35
caps hai mai visto giada? sai cosa guida? sai che ci sia arrampica :-)
ricordo ancora l'anno scorso in cima al turchino al bar una marea di motociclisti son rimasti a bocca aperta qundo l'hanno vista che si avvicinava alla sua moto e che dopo essercisi arrampicata ripartiva tranquillamente :-)

caps
11-08-2010, 10:46
no mai vista , bo' a me la cosa cmq mette apprensione . uno sbilanciamento un po' di ghiaino , una leggerissima pendenza e ....

macchianera59
11-08-2010, 12:28
...selle scavate...ohlins....inclinazioni del canotto di sterzo...e perche non una bella coppia di ruote da motard....o stivali in pelle tacco 12...... Non se ne può più di nani e nanetti che vogliono a tutti i costi abbassare 'sta moto ! Una bella vespa e...tutti a casa con Biancaneve...!!!

_________________________

Gs 1200 /2009

GISTO
11-08-2010, 12:40
Quoto in pieno Macchianera59 ;):D:lol::D

raello
11-08-2010, 12:46
La vendetta dei vatussi ...

Mansuel
11-08-2010, 13:04
aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
.

Ti consiglio di provare la sella BMW ribassata per GS.
Guadagni molti cm rispetto sia all'ADV che alla standard.

Con gli Ohlins o simili la moto non si abbassa perche' le molle sono piu' dure.
Ti consiglio gli Ohlins modello corto, fatti proprio per queste esigenze.

raello
11-08-2010, 13:22
Grazie Mansuel, tra pigmei ci si intende ...

Rinaldi Giacomo
11-08-2010, 15:06
Beh, questa mi sembra una gran bella notizia!
Puoi spiegarmi meglio però come “abbasso” un ammortizzatore “inserendoci dentro” uno spessore?
Poi mi faccio prestare un GS Adv e provo …

Li apri,inserisci lo spessore e li richiudi.Sul posteriore fai una cava sul corpo per spostare il fermo verso l'alto (stesso precarico iniziale della molla) e rimonti il pezzo sulla moto.Stessa operazione sull'anteriore se non hai il fermo molla fisso.Risultato;meno 3 cm (o 2 0 4 a piacere).Rinaldi G.

ffrabo
11-08-2010, 15:55
io non capisco quelli che si preoccupano di noi che appoggiamo in punta!!!!!
Sembra che dobbiamo per forza fare sfracelli, io sono alto 1,74 cm ho avuto per 5 anni la STD(40K km) ed è 1 anno che ho l'ADV(11K km), usando un po di accortezza (sella STD ed ESA) non mi sono mai trovato in difficoltà e non mi è mai caduta la moto, inoltre quando viaggio da solo tengo pure la sella in posizione alta.
Per cui se ci riesco io ci possono riuscire tutti.

raello
11-08-2010, 16:11
Ffrabo non volevo polemizzare con … quelli alti come me! E neanche con i Vatussi! Una volta tanto che stanno comodi anche loro in moto …
Io l’adv l’ho avuta (anche se era il 1150 senza ESA) e mi è pure piaciuta molto, ma dopo un viaggio in Francia in cui dovevo veramente stare attento ogni volta che mi fermavo (e la stanchezza peggiora le cose, ndr) ho preso una decisione di cui, almeno in parte, mi pento ancora adesso, e cioè venderla. E questo nonostante non mi fosse MAI caduta!
Tra standard e adv corrono quei 2 cm che FANNO la differenza. Per questo ho aperto il post su come cercare di eliminarli. Ovvio che in movimento non ti accorgi di nulla, ed anzi, più sono distese le gambe (ed alta la sella rispetto alle pedane), meno ti stanchi.
Ma fai il giochino di guardare quante hanno le teste, i paracolpi, le borse e gli specchietti segnati. Vatti a vedere cosa è successo quando Motociclismo ha fatto una prova con tutte le maxienduro e sono partiti da Milano: hanno capottato una moto nel piazzale ancora prima di partire, lo sai quale? C’è gente che in un viaggio l’ha ribaltata anche più di una volta. Chiedi un po’ in giro.
Va beh, a me interessava capire se il problema poteva essere risolto. Perché a me il problema si è presentato. Poi, ovviamente, siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo.
Grazie a tutti per i suggerimenti ed i pareri.

caps
11-08-2010, 16:22
ma scusate comprare un altro genere di moto noo? ce ne' sono altre in giro , anch'io non sono un vatussi sono 1,78 e ho avuto il gs1150 con ammo wp e come sapete diventa un bel po' + alta tanto da ' spessorare il laterale per non farla inclinare troppo . be' in 2 e a pieno carico basta un niente , un po' di stanchezza o una distrazione per rotalare (mai successo :-o) ma avvertivo lo stesso quella sensazione di precarieta' . so' che piace , va bene ed e' di moda ma ci sono molti altri modelli anche di altre marche.

ffrabo
11-08-2010, 17:19
Raello, io volevo solo dire che non trovo trovo tutta questa difficoltà ad usare l'ADV, l'unico accorgimento è stata la sella STD, che tengo alta quando sono solo e bassa quando porto mia moglie. Comunque, per chi è interessato, un grosso aiuto lo da l'ESA.
Io avevo rinunciato all'acquisto, poi ho provato una ADV con l'ESA e mi sono reso conto che la cosa poteva funzionare senza tanti problemi.
Qualche settimana fa sono sceso dal Gavia verso Ponte di Legno, ad ogni macchina che ho incrociato ho dovuto appoggiare i piedi e tenere ferma la moto con la moglie e il tris di valigie eppure non ho avuto problemi, anzi appoggiavo meglio del solito, perché il peso abbassava la moto.

Massimo Passalacqua
13-08-2010, 08:47
caps hai mai visto giada? sai cosa guida? sai che ci sia arrampica :-)

Ma chi è giada?:???:

Massimo Passalacqua
13-08-2010, 08:54
Comunque, per chi è interessato, un grosso aiuto lo da l'ESA.

Interessante- In che senso l'ESA può aiutare? E tu quanto sei alto? Scusa se ti faccio queste domande, ma la cosa mi interessa, appartenendo anch'io alla categoria dei pigmei (170 cm).
Ciao.:)
massimo

ffrabo
13-08-2010, 10:47
Sono alto 1,74, avevo provato un'ADV senza ESA e proprio non ci arrivavo, poi ho visto un amico più basso di me che aveva un'ADV con ESA l'ho provata e sono corso ad acquistarla.
L'ESA ottimizza il precarico della molla degli ammortizzatori e quindi l'altezza della moto(+ le molle sono precaricate e + la moto è alta),quando sei solo la molla è poco precaricata e quindi la moto è più bassa, quando sei in due o con il bagaglio l'ESA indurisce le molle, ma il maggior peso la tiene comunque abbastanza bassa.
Io appoggio meglio quando ho la moglie e bagaglio perchè la moto è più bassa.
Qui al post 139 scrive un ragazzo che aveva paura dell'altezza dell'ADV, è venuto a provare la mia e poi la comperata.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272328&page=6

raello
13-08-2010, 10:55
Ffrabo di sicuro il WP che avevo dietro non aiutava ad abbassare la mia Adv ... e neanche a pieno carico le cose cambiavano molto...
Però, così conciata, sul misto era "da guerra":cool:!
Comunque sono contento che tu ti trovi bene e la tua esperienza la terrò in conto per un eventuale acquisto.
Ancora grazie a tutti :!:

Emocromo
13-08-2010, 13:01
Qui al post 139 scrive un ragazzo che aveva paura dell'altezza dell'ADV, è venuto a provare la mia e poi la comperata.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272328&page=6


Grazie per il "Ragazzo" ...!!!:):)
Io sono 170cm e con la sella STD, proprio come Ffrabo, e riesco a navigare decentemente.
7.000 km senza averla mai appoggiata in terra.
Certo bisogna stare attenti ad ogni sosta.
Perchè ho preso l'ADV? Perchè mi piaceva e mi piace ancora.
Se dovessi scegliere una moto solo per accontentare la mia bassezza, dovrei andare solo su HD....!!:-o

paolinosemprefesta
13-08-2010, 16:41
Posso????
io sono alto si e no 1,68
secondo voi tocco sull adv????
se si bene se no piango...

ffrabo
13-08-2010, 16:51
un mio amico dice che tutto dipende dalla lunghezza del cavallo e non dall'altezza.
Io ci metterei anche che è necessaria un po di manualità nel gestire la moto, specialmente nelle manovre.

cipolla
13-08-2010, 16:55
Paolino la prossima volta che ci vediamo nei giri maialeschi ti faccio provare io. pero' non piangere.
le faccine che ridono non riesco ad inserirle col telefono quindi immagina che ci siano

paolinosemprefesta
13-08-2010, 18:00
ok ok Bella Cipolla.... io ti faccio provare la mia...
però ci devi andare piano....
per quanto riguarda la misura del cavallo.....:lol::lol::lol:
lasciamo stare....

slow_ahead
13-08-2010, 18:11
secondo me un adv con gli amm. del gs standard diventa uno gs standard con il serbatoio da 30 lt ........la maneggevolezza , l'intersasse, son tutte balle...
sbagli....

slow_ahead
13-08-2010, 18:15
R1200GS
Escursione complessiva / ruota 190 mm / 200 mm
Passo (in assetto normale) 1,507 mm
Avancorsa (in assetto normale) 101 mm
Inclinazione (in assetto normale) 64.3°

R1200GS ADV
Escursione complessiva / ruota 210 mm / 220 mm
Passo (in assetto normale) 1,510 mm
Avancorsa (in assetto normale) 89 mm
Inclinazione (in assetto normale) 65.2°

PAOLINO78
14-08-2010, 11:50
ciao a tutti io sono un possessore di un gs 2010 con esa ed effettivamente all'inizio pensavo di avere dei grossi problemi, successivamente utilizzando gli esa in modo corretto devo dire che mi sono ricreduto riesco a mettere più delle punte sull'asfalto; rimane il fatto che quello che è stato detto è molto importante il controllo e la sicuretta della moto...a dimenticavo sono alto o basso 1.70cm

GHIAIA
16-08-2010, 16:42
Grazie Lucar... :lol:
Io tanto per non saper ne leggere ne scrivere ho montato la scorsa settimana la sella alta all'Adventure (950, non GS).... ahahah odio guidare insaccata.

Dai retta a me,
che son alta 1.59 (ma mi "vanto" a 1.60),
impara a toccare con un piede solo e lascia perdere tutte quelle cose...

Giada