Visualizza la versione completa : Gommista da applauso
Ciao a tutti,
ci sono cose che fanno piacere e vanno segnalate.
Stamani ho fatto il cambio gomme alla mucca con delle Pilot road 2.
E' la prima volta che vedo serrare OGNI vite smontata con la dinamometrica senza farne richiesta.
Finalmente ho trovato il mio gommista di fiducia!
Simo
non e' cosi' raro trovarne.......
L'Emarginato
04-08-2010, 14:26
Ho più fiducia della pistola da gommista....:lol:
l'ultimo gommista che mi ha serrato i bulloni della macchina ha usato la pistola..ora non riesco più a toglierle..se buco x strada che faccio?ho trovo una leva da 2metri o chiamo l'aci!
non e' cosi' raro trovarne.......
Confermo, il mio la utilizza da sempre ed è davvero bravo e competente, nonché onesto!:D
ora non riesco più a toglierle..se buco x strada che faccio?ho trovo una leva da 2metri o chiamo l'aci!
sali in piedi sulla chiave
Uffa io lo faccio da una vita ma nessuno apre un post per me...!!!!! :mad::mad::lol::lol:
Io ho sempre trovato la stessa pistola utilizzata per tutto, camion, trattori,auto, moto, tutto alla solita coppia di serraggio.
Per me è stato raro trovarne uno che lavora come si dovrebbe....
Sturmtruppen
04-08-2010, 15:48
off: quanto le hai pagate le PR2?
........se buco x strada che faccio?ho trovo una leva da 2metri o chiamo l'aci!
la seconda che hai detto
mi raccomando alle figuracce.......:lol::lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=pfH4rTPQDXE
anteriore+posteriore spec. B, montaggio ed equilibratura 275 euri
Beh ... il mio oltre ad essere un amico è anche uno di noi...
Quindi credo che sia veramente il TOP dei TOP (Andrea non ti montare la testa perfavoregrazie! ) :!:
o chi è a cecina cosi preciso ???
1Muschio1
04-08-2010, 17:02
... chi cambia le gomme alle moto ... se sa fare il suo mestiere .. usa SEMPRE la dinamometrica a tirare i bulloni ... anche perchè spesso devi tirare giù le pinze dei freni anteriori ... e non è salutare ... tirarle troppo o troppo poco ;) imho.
I ciarlatani sulla mia moto non ci mettono le mani ... acne se spesso per fare buoni lavori è meglio farseli da sè .. soprattutto in questo periodo ...
tommygun
04-08-2010, 17:08
Entrambi i gommisti da cui mi servo abitualmente a Roma lo fanno sempre...
Fa comunque piacere vedere che non sono i soli. :)
certo che oramai sono meno quelli che non lo fanno........meglio così....poi si dovrebbe anche sapere se le ha serrate corrette,oltre che notare che le dinamometriche non le scaricano mai......capisco che è cercare il pelo nell'uovo...ma vabbè
Nessun gommista ha mai usato la pistola sulle mie moto... chi ci ha provato e' sempre stato fermato a dovere ed in tempo ;)
Anche il perfetto sconosciuto dell'ultimo cambio ha usato la dinamometrica senza richiesta,a me sembra normale.
1Muschio1
05-08-2010, 13:30
... Ma infatti zb! Ma scherziamo ??? Le moto non son mica sardomobili....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Veramente il mio gommaro la dinamometrica la usa SEMPRE anche sulle auto. Colpetto di pistola leggero e poi dinamometrica.
Commodoro
05-08-2010, 14:44
Si, e secondo voi questi gommisti fenomeni hanno mandato a memoria tutte le coppie di serraggio di tutti i bulloni di tutte le moto ? Avete mai visto un gommista, meccanico, che vada a leggersi le coppie di serraggio ? O che ve le chieda ? Mah secondo me credete a babbo natale... Forse è meglio uno che usa chiavi normali e va a "polso" di uno che usa la dinamometrica ad minchiam
1Muschio1
05-08-2010, 14:55
... io gliele porto preventivamente ... anche perchè me le hanno sempre chieste ;)
Flyingzone
05-08-2010, 14:58
Ciao a tutti,
ci sono cose che fanno piacere e vanno segnalate.
Stamani ho fatto il cambio gomme alla mucca con delle Pilot road 2.
E' la prima volta che vedo serrare OGNI vite smontata con la dinamometrica senza farne richiesta.
Finalmente ho trovato il mio gommista di fiducia!
Simo
Si....tutto bello...ma con quale coppia di serraggio?? :lol:
Si, e secondo voi questi gommisti fenomeni hanno mandato a memoria tutte le coppie di serraggio di tutti i bulloni di tutte le moto ? O che ve le chieda ? Avete mai visto un gommista, meccanico, che vada a leggersi le coppie di serraggio ?
Il mio meccanico mi ha chiesto, spontaneamente le coppie di serraggio.
Gli ho fotocopiato il manuale di uso e manutenzione e se lo tiene in bacheca!
Il fatto che me lo abbia chiesto di sua iniziativa mi ha rassicurato perchè evedentemente le usa! Se gli avessi dato la pagina fotocopiata io, probabilmente l'avrebbe usata come carta da culo ma il fatto che la domanda sia partita da lui mi ha fatto dormire sonni tranquilli.;)
romargi....davvero il tuo gommista ha la bussola esagonale dell'asse anteriore che si accoppia con la dinamometrica?sul rt per esempio ci sono 6 differenti coppie di serraggio,senza considerare le 4 viti parafango,siete proprio sicuri che la carichi e scarichi per tutte le viti diciamo importanti?
paolo chiaraluna
05-08-2010, 21:09
Nessun gommista ha mai usato la pistola sulle mie moto... chi ci ha provato e' sempre stato fermato a dovere ed in tempo ;)
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto.
(cit.)
guidopiano
05-08-2010, 21:18
concordo sull'utilizzo della chiave dinamometrica
però va detto che la precisione richiede una ulteriore precisione altrimenti diventa una precisione imprecisa :confused::lol:
cioè
se il gommista usa SEMPRE la chiave dinamomentrica vuol dire che quella chiave è sottoposta ad un utilizzo che definirei "GRAVOSO"
provate a chiedergli quand'è l'ultima volta che ha fatto controllare la precisione di serraggio di quell'attrezzo ???
io dico ....che 9 gommisti su 10 manco sanno cosa gli avete chiesto :(
1Muschio1
05-08-2010, 21:25
Io dico che gli strumenti di lavoro un artigiano serio li tiene manutenuti;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
guidopiano
05-08-2010, 21:30
ehi Muschio ;) ....... seeeeeeeeeeeeeee credici !!!
In attesa che mi arrivi l'equilibratrice statica, fino ad ora io ho sempre smontato le ruote, portate dal gommista a far montare le gomme nuove e rimontate con serraggio a coppia di tutta la viteria. Dopo forse provvedero' personalmente anche al montaggio gomme ................nonostante qualche felice eccezione, io mi fido poco.......e tutto cio' che posso .....lo faccio da me.
p.s. anni fa, in un famoso concessionario auto di Torino, ho visto un meccanico nel piazzale intento a rimontare una ruota ad una vettura di gamma bassa e pure vecchiotta, armato di dinamometrica; al mio complimento per la provata serieta', egli mi ha risposto che era un preciso ordine aziendale quello di serrare a coppia le ruote di tutte le auto. Sono stato contento di aver scelto quella come la mia concessionaria di fiducia.
Per contro , lavorando nel campo auto giornalmente, ho visto cose che voi umani..........bbbbrrrrrrrrrrrr..........rabbrivid isco:mad::mad::mad:
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto.
(cit.)
:lol::lol::lol:
1Muschio1
06-08-2010, 06:50
Guido io vado da un motaro come noi che correva in pista... Amico mio! Son tranqui ;)
E non cambio gommista per risparmiare 10 euro...
Sent from my iPhone using Tapatalk
anche il gommista dove vado io usa sempre la dinamometrica, il ragazzo che si occupa delle moto e' un crossista agonista e le coppie di serraggio a me le ha chieste
E' la prima volta che vedo serrare OGNI vite smontata con la dinamometrica senza farne richiesta.
Finalmente ho trovato il mio gommista di fiducia!
Anche il mio gommista la usa...
Peccato che serra a valori sbagliati :lol:
Per cui io insieme ai documenti porto un fogliettino con i dati di serraggio dei bulloni di ruote e pinze freni.
Ogni volta ltighiamo perche' vuole stringere a 10kgm i bulloni posteriori ed io tiro fuori il bigliettino con su scritto 6kgm ;)
Ogni volta!
Hellon2wheels
06-08-2010, 08:43
La mia impressione è che alcuni gommisiti abbiani capito che la scena del serraggio con la dinamometrica sortisce un positivo effetto placebo sul cliente. Secondo me prima serrano a mano come farebbero normalmente e alla fine del montaggio tirano fuori 'sta bella dinamo magari tarata al minimo della coppia e facciano finta di serrare tanto per far sentire il clic e rendere contento il cliente.
Altrimenti non si spiega per quale motivo quando mi è capitato di vedere la scena la chiave non ha mai richiesto alcuna regolazione prima del serraggio ma miracolosamente era già impostata sulla coppia giusta ancor prima di uscire dal cassetto degli attrezzi.
1Muschio1
06-08-2010, 08:57
... e comunque sono attrezzato per controllare da me i lavori eseguiti .. o non ... ;) grazie alla cordata che fece Sirio a suo tempo.
Forse è meglio uno che usa chiavi normali e va a "polso" di uno che usa la dinamometrica ad minchiam
come non darti ragione
romargi....davvero il tuo gommista ha la bussola esagonale dell'asse anteriore che si accoppia con la dinamometrica?sul rt per esempio ci sono 6 differenti coppie di serraggio,senza considerare le 4 viti parafango,siete proprio sicuri che la carichi e scarichi per tutte le viti diciamo importanti?
Mah... secondo me un parafango in plastica non necessita di dinamometrica!
Il mio gommista usa una beta (mi pare di ricordare) e la utilizza su tutte le viti che toglie.
In ogni caso è anche lui un motociclista appassionato, GS munito e mi sembra lavori bene. Ormai è il mio gommista da anni e con lui mi trovo molto bene ed ho un rapporto di fiducia. Sicuramente, vista la mia propensione con i lavori manuali, sono più sicuro se le ruote le riavvita lui rispetto al sottoscritto ;-)
comunque secondo me,non è tutto stà meraviglia,per le auto mi pare abbiano iniziato a tirarle di dinamometrica,perchè son sorti problemi sui cerchi in lega.la soluzione del problema era quello per cui fù adottato,niente a che vedere con un ottimo metodo di lavoro,che secondo me è un altra cosa
@romargi.....sul parafango erri,a voler essere pignoli!!sulla reprom sono riportate anche le coppie serraggio di quelle viti,con tanto di frena filetti.prova a serrarli troppo,poi ti può apparire qualche crina sulla vernice in prossimità della vite
EagleBBG
06-08-2010, 13:16
Altrimenti non si spiega per quale motivo quando mi è capitato di vedere la scena la chiave non ha mai richiesto alcuna regolazione prima del serraggio ma miracolosamente era già impostata sulla coppia giusta ancor prima di uscire dal cassetto degli attrezzi.
La tengono regolata a 110. ;)
Le coppie di serraggio dei bulloni, per cambio gomme, sono riportate sul libretto di uso e manutenzione.
Per sicurezza mi porto le mie dinamometriche...
L'Emarginato
06-08-2010, 15:22
...io, per sicurezza, quando vado dal gommsita mi porto le mie gomme...
Si....tutto bello...ma con quale coppia di serraggio?? :lol:
Con la coppia indicata nel libretto BMW che mi ha chiesto al momento del serraggio
paolo chiaraluna
06-08-2010, 16:58
...io, per sicurezza, quando vado dal gommsita mi porto le mie gomme...
io mi porto la moto....
La bilanciatura delle gomme delle moto soprattutto il posteriore è un'altra grandissima favola,prima di darmi contro,avete mai provato a togliere i piombi????
Tutto psicologico
Tra pista e strada avrò fatto almeno 110000 120000 km e non ne ho mai e dico mai bilanciata 1,di media con tutte 1 posteriore ogni 5000 e da quando ho BMW anche l'anteriore
paolo chiaraluna
06-08-2010, 17:01
La bilanciatura delle gomme delle moto soprattutto il posteriore è un'altra grandissima favola,prima di darmi contro,avete mai provato a togliere i piombi????
Tutto psicologico
lo sostiene anche un mio amico che non la fa mai....boh....
chi ne sa deppiù?
L'Emarginato
06-08-2010, 17:08
La bilanciatura delle gomme delle moto soprattutto il posteriore è un'altra grandissima favola,prima di darmi contro,avete mai provato a togliere i piombi????
...io ho tolto i piombi ed ho messo questo:
http://moda.webwoman.it/files/2010/07/Power-Balance.jpg
paolo chiaraluna
06-08-2010, 17:10
...io ho tolto i piombi ed ho messo questo:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dietro non serve a nulla bilanciarla a meno che la gomma non sia difettosa (successo con una Slick che chiedeva 100g)
Davanti meglio farlo, ma anche qui' se tutto e' ok sfido chiunque a sentire la differenza togliendo il piombo.
Io la vedo cosi'...
http://i36.tinypic.com/adn3lt.jpg
Io preferisco bilanciarle..., poi perchè non farlo di proposito?
A volte ho montato gomme che avevano bisogno di 60 gr. di piombo e, solo dopo la " stallonatura " ed averle girate un paio di volte, il peso scendeva, ma se non avessi provato ad equilibrarle come mi sarei accorto della cosa?
Le coppie di serraggio:
-ruota post. su flangia 60 Nm
-asse flottante ant. 50 Nm
-vite bloccaggio asse ant. 19 Nm
-pinza freno ant. 30 Nm
-pinza freno post. 24 Nm
Copiatele e tenetele in moto...;):lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |