Visualizza la versione completa : Vibrazione anteriore R1200GS 2010
stereonline
01-08-2010, 11:17
Ciao a tutti ragazzi, ho un R1200GS 2010 comprato a Marzo km 5000 da un mesetto a questa parte noto una forte vibrazione sul manubrio alla velocita di 60km/h, aumentando la velocità questa sparisce. Ma se accellero anche a 130km/h e lascio decellerare la moto più si avvicina ai 60km/h più la vibrazione aumenta. Ho fatto controllare i pesi sui cerchi mi hanno detto che potrebbe essere un problema di gomme. La mia monta di serie Continental Road Attack, ma ho notato una cosa strana, il posteriore è fatto in Germania mentre l'anteriore in Korea. Non è che la produzione Koreana sia + scadente??? Qualncun altro di voi ha già avuto questo tipo di problema??
Grazie
Marco
Ho fatto controllare i pesi sui cerchi mi hanno detto che potrebbe essere un problema di gomme. La mia monta di serie Continental Road Attack, ma ho notato una cosa strana, il posteriore è fatto in Germania mentre l'anteriore in Korea. Non è che la produzione Koreana sia + scadente???
Ciao,
ma hai fatto controllare i pesi in che senso? Solo che fossero fissati? Oppure sei andato da un gommista che ti ha controllato la bilanciatura della ruota completa?
Comunque, gli standard dei prodotti sono i medesimi sia che la gomma arrivi dalla Germania, sia che arrivi dalla Korea. Intendo, non è quello il problema, per assurdo potrebbe esserci una gomma tedesca difettosa e una gomma koreana perfetta.
stereonline
01-08-2010, 11:37
Ciao,
ma hai fatto controllare i pesi in che senso? Solo che fossero fissati? Oppure sei andato da un gommista che ti ha controllato la bilanciatura della ruota completa?
Comunque, gli standard dei prodotti sono i medesimi sia che la gomma arrivi dalla Germania, sia che arrivi dalla Korea. Intendo, non è quello il problema, per assurdo potrebbe esserci una gomma tedesca difettosa e una gomma koreana perfetta.
Ciao intendevo proprio il controllo della bilanciatura è stato fatto 2 volte, ma nulla, e solo un pò migliorato. Pensa che ll'inizio il manubrio aveva delle vibrazioni di circa 7cm !!!!! inguidabile!
Ciao intendevo proprio il controllo della bilanciatura è stato fatto 2 volte, ma nulla, e solo un pò migliorato. Pensa che ll'inizio il manubrio aveva delle vibrazioni di circa 7cm !!!!! inguidabile!
Hai per caso montato un bauletto o delle borse? Sul Transalp che avevo, il bauletto GIVI innescava delle oscillazioni molto evidenti del manubrio.
stereonline
01-08-2010, 12:33
Hai per caso montato un bauletto o delle borse? Sul Transalp che avevo, il bauletto GIVI innescava delle oscillazioni molto evidenti del manubrio.
Provato con 3 bauletti con nessuno, stessa minestra, vibra. Ripeto dopo che ieri l'ho rifatta sistemare lo fa un pò meno, ma nn sono riuscito a toglierlo, secondo te devo provare a tarare ancora i pesetti??
elikantropo
01-08-2010, 12:36
Se hai pazienza c'è molto da leggere, qui sul forum, riguardo alle continental, le vibrazioni ed il gs.
Sulla mia 1150 le ho appena rimontate dopo aver percorso con grande soddisfazione 14mila km con il paio precedente.
1Muschio1
01-08-2010, 12:38
Gomme difettose... A quanto ne so ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sara' un caso ma un mio amico con le stesse gomme aveva il tuo stesso problema. Ora ha montato le metzeler e il problema è sparito..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nonvadoinmacchina
01-08-2010, 12:56
Ciao Marco,
nella maggioranza dei casi, anche avendo percorso pochi chilimetri, il problema è dato dalle gomme (il posteriore più che altro).
Hai fatto benissimo a controllare la bilanciatura ma a quanto pare non è bastato.
Se hai un amico gommista, prova a montare una gomma usata e fare 10 kilometri, se il problema sparisce, hai trovato la soluzione.
Problemi di questo tipo si trovano su migliaia di forum con gomme differenti e mezzi differenti. Possono esserci gomme che si adattano meglio o peggio ad ogni singolo mezzo. La finisco qui altrimenti andiamo O.T.
Facci sapere
stereonline
01-08-2010, 13:11
Innanzi tutto grazie a tutto per le risposte! Ma secondo voi nel caso che la gomma sia difettosa posso richiedere la sostituzione alla BMW ?? Sinceramente guidare in questo stato non è piacevole in più non mi sento sicuro, ripeto nel caso fosse proprio la gomma mi consigliate di sostituirle entrambe??
Grazie
Marco
Sicuramente dopo 5000km non ti cambieranno più nulla , cmq i problemi relativi all anteriore come le vibrazioni provengono sikuramente dalla gomma post. quindi escuderei problemi di tipo koreani
stereonline
01-08-2010, 13:31
Sicuramente dopo 5000km non ti cambieranno più nulla , cmq i problemi relativi all anteriore come le vibrazioni provengono sikuramente dalla gomma post. quindi escuderei problemi di tipo koreani
Dici che sia la gomma posteriore?? e poi cosa sono 5000km per una gomma che ne dovrebbe fare 15.000 almeno?? uff
beh io dico ke una gomma di regola non dovrebbe superare i 10000 quindi sempre secondo me è a meta percorso di vita qndi...........
di solito le oscillazioni sull anteriore comprese le vibrazioni sono sempre dovute a problemi nel posteriore, hai modificato assetto percaso?
stereonline
01-08-2010, 14:30
beh io dico ke una gomma di regola non dovrebbe superare i 10000 quindi sempre secondo me è a meta percorso di vita qndi...........
di solito le oscillazioni sull anteriore comprese le vibrazioni sono sempre dovute a problemi nel posteriore, hai modificato assetto percaso?
No, però ho una moto completamente rifatta nelle grafiche con cerchi riverniciati ecc ecc, ma il problema si è presentato da poco quindi non posso imputare il difetto alle modifiche apportate. almeno credo ... poi si sa tutto è possibile
nemmeno io credo che queste cose influiscano io parlavo di modifica precario e regolazione ant
1Muschio1
01-08-2010, 14:45
Se è un problema di gomme te le cambiano... Imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
stereonline
01-08-2010, 14:48
Se è un problema di gomme te le cambiano... Imho
Sent from my iPhone using Tapatalk
dici, secondo me quando arrivo li con la moto tutta preparata... troveranno mille scuse, comunque ammortizzatori molle non è stato toccato nulla
Bigo Walter
01-08-2010, 18:37
Il tipo di problema da te riscontrato à imputabile ad un difetto di carcassa della gomma anteriore, infatti lo senti di piu' in decelerazoine, dai sessanta in giu', quando il peso si trasferisce davanti appunto.
Ma, prima non lo avevi mai notato?
Se la risposta è no, ci starebbe un cedimento chesso', di una tela, in ogni caso le gomme delle auto godono di una garanzia di cinque anni, se difettose, paghi il consumo e te le cambiano, per le moto, sinceramente non lo so, un anno e mezzo e via!
adv 1.2
caPoteAM
01-08-2010, 21:19
toglimi una curiosità, per caso monti i cerchi a raggi ?
stereonline
01-08-2010, 22:10
toglimi una curiosità, per caso monti i cerchi a raggi ?
no ho le ruote normali in lega
stereonline
01-08-2010, 22:12
Il tipo di problema da te riscontrato à imputabile ad un difetto di carcassa della gomma anteriore, infatti lo senti di piu' in decelerazoine, dai sessanta in giu', quando il peso si trasferisce davanti appunto.
Ma, prima non lo avevi mai notato?
Se la risposta è no, ci starebbe un cedimento chesso', di una tela, in ogni caso le gomme delle auto godono di una garanzia di cinque anni, se difettose, paghi il consumo e te le cambiano, per le moto, sinceramente non lo so, un anno e mezzo e via!
adv 1.2
il difetto me lo fa da un mesetto poco più, mentre la moto l'ho presa a fine marzo, diciamo che non è passato molto però
Violinista
02-08-2010, 16:47
Vecchia storia, è colpa di quel modello di gomma. Se insisti le cambiano in garanzia
Ciao a tutti ragazzi, ho un R1200GS 2010 comprato a Marzo km 5000 da un mesetto a questa parte noto una forte vibrazione sul manubrio alla velocita di 60km/h, aumentando la velocità questa sparisce. Ma se accellero anche a 130km/h e lascio decellerare la moto più si avvicina ai 60km/h più la vibrazione aumenta. Ho fatto controllare i pesi sui cerchi mi hanno detto che potrebbe essere un problema di gomme. La mia monta di serie Continental Road Attack, ma ho notato una cosa strana, il posteriore è fatto in Germania mentre l'anteriore in Korea. Non è che la produzione Koreana sia + scadente??? Qualncun altro di voi ha già avuto questo tipo di problema??
Grazie
Marco
ciao a tutti, stesso problema con lo stesso pneumatico, i primi 3/4.000 tutto ok, poi da da quel kilometraggio in rilascio l'anteriore innesca lo "scimming" problema noto. Questo "fastidio" lo ha moto attuale arrivata con quel pneumatico, lo aveva la moto acquistata 3 anni or sono. Se fai caso lo senti ancora molto di più se stai frenando o meglio hai un trasferimento di carico sull'avantreno con un passeggere o un bagaglio, inoltre lo senti se sei in curva molto piegato. in poche parole per mio conto una gommaccia.
Cambia gli pneumatici con qualsiasi altra marca e funzioneranno meglio di questi. ciao
Mauro
Lo fanno anche le Road attack?
Oppure hai le forse più convenzionali Trail attack?
Sulle vibrazioni delle trail attack potrei scriverci un romanzo ormai...
A me le hanno installate, sostituite per tre volte consecutive invano, poi ho cambiato marca e le vibrazioni sono svanite.
stereonline
03-08-2010, 11:29
Lo fanno anche le Road attack?
Oppure hai le forse più convenzionali Trail attack?
Sulle vibrazioni delle trail attack potrei scriverci un romanzo ormai...
A me le hanno installate, sostituite per tre volte consecutive invano, poi ho cambiato marca e le vibrazioni sono svanite.
Io ho su le Trail Attack... vedo che il problema è comune a molti, quindi andare in BMW per farsi sostituire una gomma con una simile con lo stesso problema non mi sembra intelligente. Anche se non mi sembra giusto che io debba spendere dei soldi perchè le gomme che montano di serie hanno dei problemi.
anche a me non senbra giusto, ma se poni in evidenza la difettosità, loro ti rispondono con una serie di motivazioni che dopo 4/5 volte che vai in concessionario, la prendi persa per non sembrare troppo spacca.... e poi penso che come tutti non abbiamo tutto quel tempo da perdere per queste cazz.....
E loro hanno risolto il problema....
Non farti il sangue cattivo, sopporta quanto più puoi poi cambiale. Al prossimo acquisto lo poni come punto fermo di contratto, di non volere più quella Marca.
stereonline
03-08-2010, 12:53
anche a me non senbra giusto, ma se poni in evidenza la difettosità, loro ti rispondono con una serie di motivazioni che dopo 4/5 volte che vai in concessionario, la prendi persa per non sembrare troppo spacca.... e poi penso che come tutti non abbiamo tutto quel tempo da perdere per queste cazz.....
E loro hanno risolto il problema....
Non farti il sangue cattivo, sopporta quanto più puoi poi cambiale. Al prossimo acquisto lo poni come punto fermo di contratto, di non volere più quella Marca.
Già non le sopporto più mi danno un senso di inaffidabilità totale, la settimana prox voglio andare a farmi un giro in Austria di 4 gg figurati se ci vado con ste gomme. Ho mandato una mail di prova già al concessionario venerdi vado a cambiare le gomme e poi parto quando torno vediamo che succede no?
che gomme intendi montare? guarda gl'altri post, ma per mia esperienza le Bridgestone è il miglior compromesso. Mio fratello ha montato i Dunlop nuovi, è contentissimo, ma mi sambra che non facciano molti km. sono appena tornato dall'Austria ma purtroppio è piovuto... come ti invidio che tu ci vai ora...
ciao
Mauro
stereonline
03-08-2010, 15:07
che gomme intendi montare? guarda gl'altri post, ma per mia esperienza le Bridgestone è il miglior compromesso. Mio fratello ha montato i Dunlop nuovi, è contentissimo, ma mi sambra che non facciano molti km. sono appena tornato dall'Austria ma purtroppio è piovuto... come ti invidio che tu ci vai ora...
ciao
MauroSpero di poterci andare, tornando da Garmisch ho visto dei posti bellissimi e poi mi piacerebbe andare a visitare il Grossglocken. Se tutto va bene parto visto che mi sono operato ieri alle corde vocali e dovrei stare un pò a risposo mmm speriamo bene. Comunque per le gomme mi parlavano di
Anakke o metzeler che ne dici??
Bigo Walter
03-08-2010, 18:57
Ognuno ha le sue preferenze in fatto di gomme ed ognuno ha il suo stile di guida, aggiungi che ogni moto, seppur dello stesso modello mostra leggere differenze otterrai che ...è un bel casino!
Io mi regolo così, vado da un gommista che faccia moto regolarmente, e che magari sia attrezzato per la mia moto, cito senza far pubblicità ma per riconoscenza, quello di bolzano vicentino e quello di noale, che mi hanno sostituito gomme difettose senza battere ciglio (la marca non conta piu' di tanto, i difetti capitano a tutti a mio avviso sparagnando sui controlli qualità!).
Mi sono piaciute le bridgestone battle wing + stradali, ma anche le anakee x off soft, soggettivamente parlando.
In bocca al lupo per l'ugola, canta piano!
adv 1.2
stereonline
03-08-2010, 19:10
Ognuno ha le sue preferenze in fatto di gomme ed ognuno ha il suo stile di guida, aggiungi che ogni moto, seppur dello stesso modello mostra leggere differenze otterrai che ...è un bel casino!
Io mi regolo così, vado da un gommista che faccia moto regolarmente, e che magari sia attrezzato per la mia moto, cito senza far pubblicità ma per riconoscenza, quello di bolzano vicentino e quello di noale, che mi hanno sostituito gomme difettose senza battere ciglio (la marca non conta piu' di tanto, i difetti capitano a tutti a mio avviso sparagnando sui controlli qualità!).
Mi sono piaciute le bridgestone battle wing + stradali, ma anche le anakee x off soft, soggettivamente parlando.
In bocca al lupo per l'ugola, canta piano!
adv 1.2
il mio stile di guida è "il lumaca" mi piace però una gomma morbida che si attacchi all'asfalto visto che il primo viaggio sarà il Grossglockner :-p
caPoteAM
03-08-2010, 20:46
ti devo dire fra poco dovrò cambiarle anche io e sono curioso di provare le nuove Dunlop anche se con le Tourance exp mi sono trovato benissimo non ho altri metri di paragone ma credo che per il Gs siano un ottimo compromesso
anakee II: nessun problema!
Io ho le ho provate tutte tranne le Michelin, (in generale le Michelin non mi sono mai piaciute su altre moto, per cui penso che non siano adatte..sicuramente sbagliandomi) le Tourance vecchie gran gomme, ma scarse di grip. Le Tourance nuove come le Pirelli trial (sono la stessa cosa sia di carcassa che di mescola) gran grip, ma l'anteriore si finisce 8usura e utilizzo in piega) prima che il post., in più ha una certa tendenza a cadere alle inclinazioni molto accentuate, infine quando sei "quasi alla fine della gomma (leggi kilometraggio) l'anteriore non ti da più la senzasione di sicurezza e feeling. Le Dunlop sono molto stradali, per cui se fai un minimo di fuori strada non sono allutamente adatte. le Continental sono buone fino a 3/4.000 poi presentano i problemi che tutti sanno. Le Bridgestone non eccellono in nulla, ma sono le più complete...fanno kilometri, non sentono la frenata in piega e cosa molto importante non sentono le malformazioni del manto stradale ne sul dritto ne in piega, non sono rumorose, sull'aciutto hanno un grip eccellente, un po meno sul bagnato (ma sono oneste), non sono assolutamente rumorose e cosa non spiacevole (nella mia zona) sono le più economiche. Un consiglio, acquista sempre la coppia costruita nello stesso periodo e possibilmente le più fresche possibile (mese di costruzione) non ultimo la costruzione deve essere nello stesso paese di origine della marca (es. Michelin Francia, Bridgestone Giappone, Pirelli Italia ecc. ecc.)
spero di essere stato utile.
saluti
stereonline
04-08-2010, 11:06
Io ho le ho provate tutte tranne le Michelin, (in generale le Michelin non mi sono mai piaciute su altre moto, per cui penso che non siano adatte..sicuramente sbagliandomi) le Tourance vecchie gran gomme, ma scarse di grip. Le Tourance nuove come le Pirelli trial (sono la stessa cosa sia di carcassa che di mescola) gran grip, ma l'anteriore si finisce 8usura e utilizzo in piega) prima che il post., in più ha una certa tendenza a cadere alle inclinazioni molto accentuate, infine quando sei "quasi alla fine della gomma (leggi kilometraggio) l'anteriore non ti da più la senzasione di sicurezza e feeling. Le Dunlop sono molto stradali, per cui se fai un minimo di fuori strada non sono allutamente adatte. le Continental sono buone fino a 3/4.000 poi presentano i problemi che tutti sanno. Le Bridgestone non eccellono in nulla, ma sono le più complete...fanno kilometri, non sentono la frenata in piega e cosa molto importante non sentono le malformazioni del manto stradale ne sul dritto ne in piega, non sono rumorose, sull'aciutto hanno un grip eccellente, un po meno sul bagnato (ma sono oneste), non sono assolutamente rumorose e cosa non spiacevole (nella mia zona) sono le più economiche. Un consiglio, acquista sempre la coppia costruita nello stesso periodo e possibilmente le più fresche possibile (mese di costruzione) non ultimo la costruzione deve essere nello stesso paese di origine della marca (es. Michelin Francia, Bridgestone Giappone, Pirelli Italia ecc. ecc.)
spero di essere stato utile.
saluti
Date le mie pieghe potrei andare via con le gomme quadrate :lol: faccio quasi esclusivamente statali montagna e autostrada, lo sterrato cerco di evitarlo più che posso. Venerdi vado dal mio gommista e sento cosa mi dice, pensi che ci siano problemi con i sensori di pressione?? devo andare per forza alla BMW???
pensi che ci siano problemi con i sensori di pressione?? devo andare per forza alla BMW???
assolutamente nopn esiste proble, puoi andare da qualsiasi gommista...bravo.
il primo viaggio sarà il Grossglockner :-p
se hai il navigatore Garmin 660 o Navigator IV se vuoi ti mando alcuni percorsi sola da fare partire....
in questo caso mandami un email.
stereonline
04-08-2010, 11:55
se hai il navigatore Garmin 660 o Navigator IV se vuoi ti mando alcuni percorsi sola da fare partire....
in questo caso mandami un email.
Grazzzzzzzzzie millllllllle!!!!!!! la mia mail è
stereonline@inwind.it ho un Navigator IV
Consiglio di controllare le viti torx quelle che fasciano le forcelle all'altezza del telelever potrebbero essere non avvitate bene e dare problemi di questa natura anche se il problema dovrebbe essere più evidente in staccata.
Per scrupolo controlla il serraggio
stereonline
04-08-2010, 14:45
Consiglio di controllare le viti torx quelle che fasciano le forcelle all'altezza del telelever potrebbero essere non avvitate bene e dare problemi di questa natura anche se il problema dovrebbe essere più evidente in staccata.
Per scrupolo controlla il serraggio
porca miseria quante varialbili ci sono proverò anche questa ma devo andare in BMW figurati adesso sono tutti in ferie, se riesco oggi pomeriggio vado a cambiare gomme se lo fa ancora porto la moto direttamente in BMW
Consiglio di controllare le viti torx quelle che fasciano le forcelle all'altezza del telelever potrebbero essere non avvitate bene e dare problemi di questa natura anche se il problema dovrebbe essere più evidente in staccata.
Per scrupolo controlla il serraggio
controllare vuol dire a quanti Kgm o Nm??? perchè stringere in maniera errata le fascie in quel punto vuol dire non avere scorrevolezza....bisogna stare molto attenti in quel punto!!!
stereonline
04-08-2010, 19:58
controllare vuol dire a quanti Kgm o Nm??? perchè stringere in maniera errata le fascie in quel punto vuol dire non avere scorrevolezza....bisogna stare molto attenti in quel punto!!!
aiutooooooooooooooooooooooo, oggi mi è saltato il gommista spero che domani riesca a fare questo benedetto cambio, la BMW è chiusa per ferie parto con le gomme che saltellano....????? NOOOOOOOOOOOO non ci penso lontanamente.....qualcuno ha un paio di ruotine???? magari le trovo su eBay sai di quelle che si montano nelle bici dei bimbi....ahahhahahah Al Grossglockner con le ruotineeeeee :D
Guarda che in quel punto non scorre proprio niente.
Guarda che in quel punto non scorre proprio niente.
non pensi che all'interno scorrano le canne della forcella? per stare in guida hanno hanno delle boccole di precisione.....per cui se stringi troppo all'esterno, non hanno più il gioco necessario alle naturali dilatazioni. parlo per esperienza personale per modifiche effettuate sulle forcelle standard, ma il principio è lo stesso.
aiutooooooooooooooooooooooo, oggi mi è saltato il gommista spero che domani riesca a fare questo benedetto cambio, la BMW è chiusa per ferie parto con le gomme che saltellano....????? NOOOOOOOOOOOO non ci penso lontanamente.....qualcuno ha un paio di ruotine???? magari le trovo su eBay sai di quelle che si montano nelle bici dei bimbi....ahahhahahah Al Grossglockner con le ruotineeeeee :D
vieni a Modena che te le faccio cambiare immediatamente....a parte gli scherzi, non penso sia un problema reperire pnenutacici per la ns. moto.... hai ricevuti i percorsi?
ciao
SharkyRM
05-08-2010, 16:20
10.000 fatti con Tourance exp che, sebbene un po' di rumore al posteriore intorno agli 80/90 km, si comportano egregiamente. Anakee devo dire molto efficienti su asciutto e bagnato ma assolutamente inaffidabili anche sull'off minimo (montati 2 treni su Transalp 650).
maurizo mazzini
05-08-2010, 16:36
10.000 fatti con Tourance exp che, sebbene un po' di rumore al posteriore intorno agli 80/90 km, si comportano egregiamente. Anakee devo dire molto efficienti su asciutto e bagnato ma assolutamente inaffidabili anche sull'off minimo (montati 2 treni su Transalp 650).
scusate,il cerchio anteriore visto che è in lega,non è che ha preso un 'bel' colpo
e ha subito una deformazione?
mazz.
stereonline
05-08-2010, 17:41
scusate,il cerchio anteriore visto che è in lega,non è che ha preso un 'bel' colpo
e ha subito una deformazione?
mazz.
Ciao... a parte il fatto che me ne sarei accorto e non diventerei scemo a cercar di capire da cosa dipende, in + credo che se il cerchio fosse deformato dovrebbe vibrare sempre no?
Le canne della forcella hanno un' escursione al max di 30 cm forse meno non sono forche tradizionali.
Ti rammento che c'è il telelever a cui si aggancia ll vero ammortizzatore.
All'altezza in cui ci sono le brugole non scorre proprio un bel niente.
Le canne della forcella hanno un' escursione al max di 30 cm forse meno non sono forche tradizionali.
Ti rammento che c'è il telelever a cui si aggancia ll vero ammortizzatore.
All'altezza in cui ci sono le brugole non scorre proprio un bel niente.
scusa Caribù come fai a dire che all'interno della forcella non scorrono le le canne...a parte il fatto che l'escursione è di 19/20 cm. anche se non sono forcelle tradizionali, all'interno della forcella ci sono della boccole che tengono in guida "precisa" le canne ce nè una fissa appena sotto al paraolio o parapolvere come lo vuoi chiamare, poi alla base in fondo della forcella (quella che scorre) c'è fissata un'altra boccola che scorre all'interno del fodero....dove è fissato in modo solido il telelever.
La BMW fornisce un manuale con tutti i serragi di coppia appropriati e cioè:
Coppie di serraggio 0307 - R 1200 GS
31 - Forcella ruota anteriore
Valore
Valido/a
31 42 - Forcella telescopica, forcella giunto sferico
Braccio longitudinale su motore
Braccio longitudinale su motore, M12 x 20
Coppia di preserraggio, 45 Nm
Serraggio finale, 73 Nm
Gruppo molla/ammortizzatore su parte anteriore telaio
Gruppo molla/ammortizzatore su parte anteriore telaio, Dado esagonale M10 x 1.25
Loctite 243
34 Nm
Gruppo molla/ammortizzatore anteriore su braccio longitudinale
Gruppo molla/ammortizzatore anteriore su braccio longitudinale, M10 x 1.25, Sostituire la vite
microincapsulato , Optimoly TA
40 Nm
Giunto sferico su braccio longitudinale
Giunto sferico su braccio longitudinale, M14 x 1.5, Sostituire il dado
microincapsulato
130 Nm
Giunto sferico nel ponte del tubo scorrevole
Giunto sferico nel ponte del tubo scorrevole, M34 x 1.5, Ingrassare leggermente la filettatura
Optimoly TA
230 Nm
Elemento triangolare inferiore su fodero
Elemento triangolare inferiore su fodero, M8 x 1.25
25 Nm
Tappo filettato su tappo forcella
Tappo filettato su tappo forcella, M4 x 0.7, Sostituire sempre l'O-Ring
3 Nm
Elemento triangolare su telaio anteriore
Elemento triangolare su telaio anteriore, M14 x 1.5, Sostituire il dado
microincapsulato
130 Nm
Elemento triangolare superiore con stelo
Elemento triangolare superiore con stelo, M10 x 1.25, Sostituire il dado
Fissaggio meccanico per viti
40 Nm
Vite d'arresto dell'asse flottante
Vite d'arresto dell'asse flottante, M8 x 35
19 Nm
Elemento triangolare inferiore su fodero, M8 x 1.25
25 Nm a noi interessa questo...
come da istruzioni
se ti interessa il manuale te lo posso fornire. cosi puoi controllare.
stereonline
06-08-2010, 21:29
miiiiiiiinkiaaa qui si parla arabo!!!! FINALMENTE oggi tra un diluvo e l'altro sono riuscito ad andare dal gommista.... non flagellatemi ma ho fatto una scelta pazza.....lo so mi manderete a cagare ma... erano troppo belle e considerando l'utilizzo che devo farne... DUNLOP SPORTMAX ROADSMART, e sulla mia moto stanno da DIO!!! in più dovrebbero avere una gran tenuta, mi immagino già tornanti e tornanti su in montagna....mmmmmmmmmm.....già che c'ero??? ho cambiato anche il collettore di scarico e ho messo un decat, tolto il tappo db killer...adesso è un missile... ma forse il db killer lo rimetto sembra un F16!!!! Non vedo l'ora di farci un giro domenica in montagna e poi chissà che la proxx riesca a partire per l'Austria
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |