Entra

Visualizza la versione completa : k sport vs k s


maceio
01-08-2010, 10:30
ieri ho provato la k 1200 s del mio amico facendo una bella strada di montagna (valvestino) e la differenza maggiore che ho riscontrato e' stata l'agilita' della moto nei cambi di direzione e di conseguenza son riuscito a piegare molto di piu' che con la mia,scendeva che era un piacere....
chiedo ai piu' esperti e capaci molto di piu' di me (tutti) se qs e' dovuto alla moto o al tipo di gomme.
io sulla mia sport monto delle dunlop q2 mentre la s del mio amico ha delle metz rennsport.
leggendo i vari post sulle gomme ho notato che molti parlano di agilita' nei cambi proprio dovuta al tipo di gomme.
chiedo se sono proprio le metz ad avere qs caratteristica o e' la ciclistica della s che fa esaltare nei cambi la guida magari grazie ai manubri piu' bassi in modo da poter spingere piu' in basso la moto.
x il resto come motore nn c'e' paragone, molto meglio quello del k sport, molto piu' pronto ai bassi penso xe' skatalizzato grazie allo skariko remus mentre sulla s c'e' una triste laser con kat.

grazie a tutti x le risposte.................

pacpeter
01-08-2010, 15:35
strano perchè il k1200s ha delle quote ciclistiche diverse rispetto al kr kr sport. la carenata dovrebbe essere meno maneggevole, ma più stabile. anche i rapporti del cambio sono più lunghi nel k1200s.

boh! strano. il manubrio più aperto, inoltre, favorirebbe l'agilità della nuda......

non conosco le rensport, le QII sono sveltine..........

EnricoSL900
02-08-2010, 15:54
Concordo con Pac...

Magari sulla tua hai le Dunlop un po'alla frutta. Su queste moto quando l'anteriore è un po'arrivato i cambi di direzione diventano roba da culturisti... :lol:

Garrett78
02-08-2010, 16:10
Concordo con Pac...

Magari sulla tua hai le Dunlop un po'alla frutta. Su queste moto quando l'anteriore è un po'arrivato i cambi di direzione diventano roba da culturisti... :lol:

Quotissimo !! :lol::lol::lol:

raello
10-08-2010, 09:24
Non credo che la S possa essere, a parità di gomme, più agile della R, o della Sport. Questo per le motivazioni tecniche già citate da altri, quote ciclistiche, inclinazione manubrio e rapporti del cambio.
Dal canto mio ti posso dire che le gomme sulle K fanno una differenza enorme. La mia Sport passando dalle Pirelli Diablo Corsa (con 190 posteriore), alle Dunlop 208RR (con 180 posteriore) è diventata un’altra moto!

s.foxs
10-08-2010, 16:15
E spesso le cose cambiano addirittura variando solo la pressione delle Gomme!!!
Vai con gli Esperimenti!!!
Passato da un Metzler M5 a un M3...inizialmente deluso...in realtà era solo un problema di pressione!!!...

EnricoSL900
11-08-2010, 14:36
La mia Sport passando dalle Pirelli Diablo Corsa (con 190 posteriore), alle Dunlop 208RR (con 180 posteriore) è diventata un’altra moto!

Ti trovi bene con la 180 montata sul cerchio sport?

raello
11-08-2010, 14:49
Io non ho avuto nessun problema. Giravano voci che il 180 sul cerchio sport si appiattisse … tutte balle!
Ai tempi in cui avevo il CBR1000RR montavo il 190 solo perché il 180 mi avrebbe creato problemi con i tutori dell’ordine. Un mio amico con l’Aprilia RSV, uno bravo davvero e non un cancello come me, non ha MAI montato un 190 sulla moto. E ti assicuro che sulle curve in appoggio volava …
Il fatto è che la K è una moto lunga, a causa dell’architettura del motore, ed una gomma più stretta la rende comunque più agile (ed il profilo appuntito delle Dunlop ha fatto il resto).
Per quello che riguarda l’appoggio in curva, e parlo di curvoni veloci dai 150Kmh in su per intenderci, non ho visto sostanziali differenze.
Io ora mi compro dei Racetech K3 rigorosamente 180/55 al posteriore!

EnricoSL900
11-08-2010, 21:36
La cosa mi ha sempre incuriosito, ma non avendo testimonianze dirette ho sempre avuto un po'di timore a fare da "cavia"... anche perché un treno di gomme da 250€ non mi va di buttarlo nel cesso se per aver fatto un esperimento poi non mi trovo bene. Con il senno di poi, però, mi pento un attimo di non aver montato lunedi scorso quel treno di Pirelli Angel con posteriore 180/55 che il gommista aveva a disposizione, ripiegando su un paio di Metzeler Z8 (posteriore 190/50) recuperate in modo rocambolesco e con cui non mi sto trovando magnificamente... :confused:

maceio
11-08-2010, 22:48
finalmente un internet point in korsika..........

le mie dunlop all epoka della prova erano xfette....
ma evidentemente sono io che nn sono un manico e capace di capire certe cose................
cmq con le q2 sono arrivato a 5mila km e son quasi finite.
strapazzate in korsika con zavorrina e carico come un mulo...
ma tengono sempre benissimo.........
il problema ragazzi e' che e' pieno di GS qui..............
addiritura uno l'altra sera si e' parcheggiato dietro alla mia orange la quale ha vomitato!!!!
cmq sta benone la kappa va ovunque e le borse originali con la soft bag grande sono il max...........
grazie KAPPA!!!!!!!!!!