Visualizza la versione completa : pressione(bar) mono posteriore hp 2
salve , per conto di un caro amico , vi chiedo:
1)a che pressione va il mono posteriore dell' hp 2 ?
2) fino a che pressione può arrivare la pompa specifica bmw per fare questo tipo di operazione?
grazie a quanti vorranno delucidarmi:)
Sempre se parliamo di hp2 enduro
1) Dipende dal peso del tuo amico(vado a memoria su quello che ricordo del manuale):
- 6,5 bar x 75 kg di peso
- 7,5 bar x 90 kg di peso
- 9,0 bar x due persone
2) La pompa io non sono riuscito a spingerla fino a 8 i pare...ma non sono sicuro
MadeInSicily
29-07-2010, 19:59
Io l'ho sempre tenuto molto più gonfio di quanto specificato nel manuale anche se secondo me i valori che da il manometro della mia pompa sono sballati. Con passeggero vado oltre i 10 mentre da solo su strada non scendo sotto gli 8. In off 6,5 - 7 ma ripeto che mi sembrano troppo alti questi valori e per me non sono reali. Tuttavia il problema cesserà di esistere domani mattina quando il nuovo mono tradizionale sarà montato!
Minchia ma a 8 diventa una pietra e appena riscalda ancora peggio...meno male che ho tolto quel coso :lol::lol::lol:
andrearch1971
30-07-2010, 07:46
...ammortizzatore ad aria ....un bel retaggio tecnologico dalle sospensioni da camion.....:toimonst:
MadeInSicily
30-07-2010, 11:32
E' finita raga, da circa mezz'ora la mia moto non ha più quello stupido palloncino. La sensazione è già fantastica, la moto non è più alta e tocco benissimo. Dopo pranzo la provo bene, l'impressione è che fatto l'ammortizzatore bisogna passare alle forche, sembra evidenziare il difetto!
Blasco73
30-07-2010, 11:36
E' finita raga, da circa mezz'ora la mia moto non ha più quello stupido palloncino. La sensazione è già fantastica, la moto non è più alta e tocco benissimo. Dopo pranzo la provo bene, l'impressione è che fatto l'ammortizzatore bisogna passare alle forche, sembra evidenziare il difetto!
In realtà, se mi posso permettere, forse era più "utile" fare il contrario!!!!
l'impressione è che fatto l'ammortizzatore bisogna passare alle forche, sembra evidenziare il difetto!
Precisamente...infatti ho sistemato in simultanea le due cose...almeno le molle più rigide. Con 90 euro migliori un pochetto la situazione forke
In realtà, se mi posso permettere, forse era più "utile" fare il contrario!!!!
Purtroppo hai ragione...il palloncino alla fin fine (con i limiti che sappiamo) è passabile, a tratti pure divertente...le forcelle sono un dramma. Solo che, il costo delle forcelle intere è pesante. Mettere solo le molle come ho fatto io, non risolve in toto.
Una scelta equilibrata sarebbe molle + piastre....costo più di 500 euro
riferito all'amico.grazie davvero per le utili considerazioni.
MadeInSicily
03-08-2010, 01:04
Forse dal vostro punto di vista avete ragione ma credetemi, adesso potrei avere anche due mazze da baseball al posto degli steli non me ne frega. Non ne potevo più di gonfiare e sgonfiare, due tre volte al giorno e ogni volta che sgonfiavo mi serviva andare in due e cosi via. Fine dello stress, alla guidabilità perfetta della moto ci penserò tra un po.
The Sentinel
01-09-2010, 21:55
"Hpduistienduristi" tutti! E' normale che ogni settimana l'ammortizzatore posteriore si sgonfia o meglio perde pressione? Io peso intorno ai 95 Kg, quanti bar dovrebbe essere regolata la pressione? 8 bar? Grazie!
MadeInSicily
02-09-2010, 00:52
Non ho mai notato la minima perdita di pressione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |