Entra

Visualizza la versione completa : R1200S: tra 10 anni andranno a peso d'oro!!!!!


topomoto69
27-07-2010, 16:57
.....è e rimarrà l'unico boxer veramente sportivo BMW omologato per due.....

NON LA SVENDETE!

FranzG
27-07-2010, 17:01
...sempre che non l'abbiate consumato all'inverosimile (come sta facendo Stefano63 con le teste)! :)

F.

topomoto69
27-07-2010, 17:20
Sarà l'R80G/S del prossimo decennioooooooo!!!!!

R_michele_S
27-07-2010, 17:30
[SERIO ON] Io credo che gli unici esemplari di eSSe che manterranno un certo valore in futuro saranno la 1100 boxer cup e la replica, il 1200 sta già mostrando preoccupanti segnali di svalutazione come il 1100 [SERIO OFF]

Ora mi dovrei inventare qualcosa per mandare in vacca il thread ma non mi viene...:mad:

topomoto69
27-07-2010, 18:20
Io credo di no. Il 1200 è troppo superiore al 1100, non credo che in futuro chi dovrà comprare una boxer sportiva avrà dubbi. Cmq si vedrà......e speriamo bene, sia per il 1100 che per la 1200.


[SERIO ON] Io credo che gli unici esemplari di eSSe che manterranno un certo valore in futuro saranno la 1100 boxer cup e la replica, il 1200 sta già mostrando preoccupanti segnali di svalutazione come il 1100 [SERIO OFF]

Ora mi dovrei inventare qualcosa per mandare in vacca il thread ma non mi viene...:mad:

FranzG
27-07-2010, 20:26
Miche, ora cerca di metterti l'animo in pace: il 1200 varrà qualcosa perché in futuro quando non partirà perché la batteria è da sostituire, basterà togliere i fianchetti et voilà. Il 1100 sarà affascinante, ma quando il possibile acquirente proverà ad accenderla e il possibile ex proprietario spiegherà che per riaccenderla bisogna cambiare la batteria e il modo in cui ciò va fatto... beh, a quel punto il primo gentilmente spiegherà che forse si orienterà verso qualcosa di meno complicato da gestire. :lol::lol::lol:

Marketing ragazzi, marketing.

F.

nocturnus
27-07-2010, 21:16
se di marketing vogliamo discutere anzitutto non bisogna svenderle, anzi ribadire + volte di volersela tener stretta...ad ogni complimento onanistico del giessista di turno bisognerà far notare che il vero 1200 è la S: e che quando siete in vena sverniciate anche i ktm in off(iniziare ad insinuare che Ghiaio ha comprato la S dopo il 990 per questo motivo è un buon inizio, far tacere Alovesongfor sul prezzo pagato per la sua usata pure), poi trasformare l'insuccesso commerciale in una volontà di modello ad edizione limitata da parte di bmw.

Bene, anch'io sono pronto ad entrare in una loggia massonica:lol:

FranzG
27-07-2010, 21:25
Piano per la rinascita eSSista? :lol::lol::lol:

F.

key750
27-07-2010, 21:28
.....è e rimarrà l'unico boxer veramente sportivo BMW omologato per due.....

NON LA SVENDETE!

....se la svendete la compro io.

Io fossi in te aggiungerei "raffreddato ad aria"!!!

Con il futuro boxer raffreddato a liquido (di cui si vocifera) di sicuro sforneranno il classico trave pseudosportivo come fu il 1100 e com' è ora il 1200 e l' HP2eSSe :-o

Marketing... modelli sempre nuovi e "migliori" (questo tutto da dimostrare) per spingere il cliente all' uprade e a sganciare il grano $€$€$€ :mad:

Stefano63
27-07-2010, 21:47
Se continuo ad usarla a questi ritmi ho una bel dafare a "grattarla" per terra, sono tre settimane che non esce dal garage.

A mio avviso la EssE che terrà il prezzo é la 1100 nelle versioni speciali, la 1200 sarà surclassata dalla HP2, che ho notato però, non tenere mica tanto il prezzo nell'usato.

Lamps, Stefano.

nocturnus
27-07-2010, 22:51
[....] sarà surclassata dalla HP2, che ho notato però, non tenere mica tanto il prezzo nell'usato.

Lamps, Stefano.

per ora...probabilmente tra 10 anni sarà un bel pezzo da esporre n salotto, anzi da quel punto di vista lo è già adesso:)
Ma Stefano, dalla firma leggo ex sul gs...l'hai venduto?

Ti faremo Martire della causa eSSista: diremo che l'hai dato via per coprire le spese del tagliando della tua giallo mandarino specialedition:lol:

il Piano di rinascita eSSista sta iniziando la sua prima fase:
disinformazione è destabilizzazione:lol::lol::lol:

FranzG
27-07-2010, 23:02
Ste, il 1200 adesso ha raggiunto il prezzo che avrà sempre. Cioè basso. Ma credo che più giù non vada. Mi piacerebbe sapere quante ne sono sfornate e quante ne sono state vendute. Non credo proprio che si alzerà di prezzo, ma non credo neppure che si abbasserà tanto oltre - chiaramente ciascuna a seconda di come è stata tenuta. Non credo neppure che il prezzo lo abbasseranno tanto i km fatti.

Ho idea che di R1200S ne siano uscite abbastanza poche dalla fabbrica, molte meno del 1100. Non abbastanza poche da giustificare il collezionismo, anche se è vero che se il boxer si evolverà sul serio la R1200S rimarrà un modello particolare. Anche se meno affascinante e meno «inutile» (non volermene Darkboxer: in questo frangente è un complimento) della HP2S. :)

Se qualcuno ha scoperto qualcosa sui numeri, parli... giusto per soddisfare la mia morbosa curiosità.

F.

nocturnus
27-07-2010, 23:10
ma non l'aveva scritto Giada tempo fa? non mi ricordo più l'argomento della discussione...
Serenissima Moderatrice: scendi negli inferi e portaci la conoscenza :)

er-minio
27-07-2010, 23:15
Key: so' 10 anni che parlano del boxer raffreddato a liquido :wink:

Mi state facendo venire voglia di comprare un 1200.

key750
27-07-2010, 23:18
Key: so' 10 anni che parlano del boxer raffreddato a liquido :wink:

Mi state facendo venire voglia di comprare un 1200.

Credo che prima o poi dovranno arrendersi! Ormai le omologazioni sono davvero restrittive :confused:

Pure io ho voglia di 1200 ma aspetto scenda ancora un po' di prezzo :lol: :lol: :lol:
(una eSSe sarebbe già da sballo, un' HP2 sarebbe proprio un sogno erotico :-p )

er-minio
27-07-2010, 23:22
http://www.autotrader.co.uk/classified/advert/201029363765128/sort/priceasc/usedbikes/model/r1200/make/bmw/quicksearch/true/radius/100/postcode/nw34rp/page/1?logcode=p

Mi mancano appena 5mila sterline.

Stefano63
27-07-2010, 23:39
Bè qui siamo tutti chi più e chi meno estimatori della EssE, la moto a mio avviso é libidinosa, ma per quanto bene gli voglia dubito che sarà mai una moto di particolare interesse storico, anche se prodotta in pochi esemplari.
Per quanto riguarda le quotazioni, spero proprio che abbiamo toccato il fondo, chissà che non risalgano, hai visto mai.
Per quanto riguarda la G/S e sì, l'ho venduta.
L'avevo fatta mettere dalla concessionaria su moto.it ad un prezzo "ragguardevole" ma non esagerato, non ha durato manco una settimana.
Che volete che dica, la moto era bellissima (grazie anche all'aiuto di er-minio), mi spiace un pò di averla venduta, ma purtroppo era tanto bella per quanto "obsoleta" nella guida.
Sopratutto a causa della forcella anteriore e della frenata, non sono riuscito ad instaurarci un feeling ottimale.
Ho preferito venderla poi per dedicarmi agli altri giochini.
Tra poco dovrebbe essere pronta la PX125 del 1980 senza frecce, e per quanto riguarda le moto BMW mi sono innamorato di un K100.
Se son rose fioriranno.
Lamps, Stefano.

bdade
28-07-2010, 09:18
si parla di moto d'epoca? :D

tanto nel 2012 finisce il mondo. :lol:

dugongo64
28-07-2010, 10:47
anche secondo me la 1200 avrà scarso o nullo valore collezionistico in futuro, di solito questo accade per versioni particolari (a tirature limitate) di moto di successo (e cmq difficilmente sportive, quindi anke x HP2 la vedo dura), da questo punto di vista concordo che le 1100 bxrcup o le mamola potrebbero essere delle moto che hanno maggiori probabilità di tenere il loro valore, il collezionismo in genere è una nicchia di mercato, quello delle moto nn fa eccezioni, x cui valutazioni sulla modernità (es. batteria, motore etc) di un progetto, vengono messe in secondo piano da chi cerca un oggetto per il puro piacere di possederlo e molto meno sul suo effettivo uso
quindi chi ha i due modelli 1100 sopra se li tenga, gli altri sarebbe ora che rottamassero le loro trinciaforaggi (come le chiama Darkboxer) con qualcosa che appartenga a questo millennio:lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
28-07-2010, 10:53
frustrati.............

dugongo64
28-07-2010, 11:06
frustrati.............

frustato:love5::love5::butthead::butthead:

nocturnus
28-07-2010, 11:09
facile per te parlare Paolo, hai una moto per ogni giorno della settimana...

paolo chiaraluna
28-07-2010, 11:13
facile per te parlare Paolo, hai una moto per ogni giorno della settimana...

falso....:confused:
il Centauro l'ho messo in vendita; il California è per la zavorrina e non lo piglio quasi mai.
Il resto è sesso a tre....

cmq il futuro di BMW sarà ila S 600 4 cilindri "small version" della 1000...e qui vi vorrò vedere :lol:

er-minio
28-07-2010, 11:32
LA BXC le vedo giá in vendita a prezzi abnormi IMHO.

Secondo me quella che rimarrá nel tempo é lei:

http://bmwklubben.se/gallery/images/640/1223922053JP61NuYX4eVfYKLg7atvy7.jpg

Sono andato l'altro giorno in BMW per prendere appuntamento e farmi montare gli Ohlins (150 sterline l'ora... by the way) e ci stavano lavorando sopra.
Mi hanno allontanato dall'officina quando ho cominciato a toccarmi.

paolo chiaraluna
28-07-2010, 11:39
quoto erminio
se sarà, sarà la HP2....se non altro per l'assoluta rarità...

Darkboxer
28-07-2010, 12:19
ragazzi...contro il mio interesse dico che anche l'hp2 non credo che varrà un granchè...e una moto bellissima, ma per pochi folli, e i concessionari non riescono neppure a venderle aziendali a km0.. sarà che un domani valgano qualcosa....:(

paolo chiaraluna
28-07-2010, 14:31
l'hp2 non credo che varrà un granchè...e una moto bellissima, ma per pochi folli:(

Questo potrebbe far la differenza: il numero :)

FranzG
28-07-2010, 14:51
Uhm... l'HP2 è una serie che è nata «da collezione»!

F.

er-minio
28-07-2010, 15:32
La HP ha pure il telaio blu.

Boh, secondo rimarrá interessante, ma io sono di parte perché la vorrei a tutti i costi.

E' fondamentalmente una moto inutile. Un controsenso completo. Il boxer da corsa.
E proprio per questo é semplicemente splendida.

Concordo con Franz, ne hanno vendute poche, nasce come serie "particolare".

R_michele_S
28-07-2010, 17:09
Io delle quotazioni delle BMW non ci capisco niente.
Sono esterrefatto delle quotazioni medie dei GS (a mio parere spaventose/fantasiose, ma vista la "moda" del mezzo in qualche maniera spiegabili) paragonate a quelle di altre BMW.
Le quotazioni delle eSSe 1X00 sono piuttoste basse visto lo scarso successo commerciale.
Da quello che ho notato anche le boxer cup e le replica, ultimamente, stanno andando di meno ma probabilmente "terranno" anche in futuro.
Per finire [nota velatamente polemica] sul mercatino di qde vengono proposte delle moto a prezzi spaventosi, talvolta quasi due volte la quotazione di mercato...

er-minio
28-07-2010, 17:24
Per finire [nota velatamente polemica] sul mercatino di qde vengono proposte delle moto a prezzi spaventosi, talvolta quasi due volte la quotazione di mercato...

Il mercatino di QdE molte volte é "fantasy".

Curteo
28-07-2010, 18:03
Tra pochi anni i mezzi con motore a scoppio non potranno più circolare e la nostra amata esse non varrà più un tubo...
Godetevela ora. ;)

paolo chiaraluna
28-07-2010, 21:52
E MEL'AVETE MANDATA IN VACCA SUBITO!!!!!!! SPECIALMENTE VOI VECCHIETTI COL 1100.

Sono i peggiori, rosi dall'invidia. Vera gentaccia...:(

The Captain
28-07-2010, 22:03
Io stò pensando di venderla,ho troppi dolori alla schiena,il kart da bambino mi ha rovinato.
cmq,penso al K1200s,Sabato vado in conce a trattare,credo di chiedere il cambio alla pari,vediamo che mi dice!
se non altro è un pelo piu comoda e per andare in 2 e viaggiare è meglio.
che ne dite?mi pentirò?

topomoto69
28-07-2010, 22:09
io stò pensando di venderla.......

e daglje!!!!!!!

;)

The Captain
28-07-2010, 22:17
ANzi,se qualcuno di voi ha un K1200s,e vuole una R1200s,si faccia avanti e proponga la sua offerta!

key750
02-08-2010, 23:52
Questo potrebbe far la differenza: il numero :)

Sopratutto perchè ne rimarranno gran poche!!!

Qualcuno di voi ha valutato la variabile "cadute"?

Un' amico di un' amico che abitano nel paese qui confinante dopo 6 mesi di accapiduesport ha ben pensato di infilarla sotto un suv (o un furgone non ho capito bene), senza aver danneggiato telaio, forcelle o parti importanti del motore si è comunque visto sparare un preventivo di riparazione di 11 mila cucuzze vibranti :smilebox: :smilebox: :rolleyes: :rolleyes:
Ma è carbonchio o oro quello delle plastiche?

Se uno non ha la casco si può permettere di ripararla? conviene darla dentro per quello che ti passerebbero? dove trovare pezzi usati se ne han vendute 1 per provincia? :-o

er-minio
02-08-2010, 23:59
Ti basta sdraiare a 20 all'ora una boxercup per fare 500 euro di danni. :wink:

Se uno non ha la casco si può permettere di ripararla?

Se ti compri un motino da 18mila euro, si presume che tu abbia anche i soldi per starci dietro, no?

key750
03-08-2010, 00:15
...
Se ti compri un motino da 18mila euro, si presume che tu abbia anche i soldi per starci dietro, no?

Beh non è detto... dipende se è "la moto dei sogni" o "la moto comprata per noia e perchè si è sentito dire che è la bmw più esclusiva"!

Nel primo caso dubito che 6 mesi dopo aver speso 14k€ il nostro sfigato di turno ne possa spendere altre 11k€ :dontknow:

FranzG
03-08-2010, 00:40
Propongo a mamma BMW di mettere 'nu cuorn' nella dotazione standard dopo l'affermazione del Key!

http://www.miracleartigeniale.it/lang1/files/gustav.gif

F.

Vittosss
03-08-2010, 08:56
mha, il revisionismo storico fa miracoli.
oggi siamo quasi capaci di trovare "belle" le moto prodotte da guzzi in epoca de tomaso.
credo che un domani tutte 3 (1100-1200-hp2 s) avranno delle buone quotazioni. ad oggi mi aspetto di trovare questi modelli a "pochi soldi". se cerchi il modello, lo trovi. ci sarà una sorta di scrematura di chi proprio se ne vuol disfare di quella moto eliminando un buon numero di moto. poi ci sarà la controtendenza di chi (anche sull'onda del tempo che fu) si prenderebbe volentieri una moto di n anni fa.
c'è chi chiede anche + 2000 euro per una vespa px...e di certo ne hanno fatte di vespe px....
la nostalgia, fa miracoli e smuove portafogli.

Vittosss
03-08-2010, 08:58
sul quante se ne erano prodotte qui se ne parlò:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256846&highlight=vittosss

FranzG
03-08-2010, 10:14
Eh... però il numero di esemplari prodotti (anche senza paese) non è venuto fuori. :) E sarebbe quello il dato interessante, al di là del numero di immatricolazioni (che invece dà un indice del gradimento complessivo, correlato ad altre variabili di natura più logistica).

F.

Vittosss
03-08-2010, 10:58
vero verissimo!

Stefano63
03-08-2010, 19:55
...... si è comunque visto sparare un preventivo di riparazione di 11 mila cucuzze vibra..........

Ci deve essere qualcosa di sbagliato nel prezzo dei ricambi BMW, possibile cghe se fai un danno niente niente più elevato della stupida scivolata ti tocca buttar via la moto?:mad: :confused:

Vedi quello capitato a THE RED?

Anche il questo caso, dando una occhiata ai prezzi delle HP2 usate o quelle in offerta dai conce perché non riescono a venderle, conviene comprarsene un'altra e vendere il rottame a pezzi.

Lamps, Stefano.

FranzG
03-08-2010, 20:17
Ste, in realtà è una cosa vera praticamente con ogni moto. Però è diverso se il mezzo costa 8000 euri oppure ne costa 18000: un mezzo che costa 18000 euri speri sempre che, costando come un'auto, abbia gli stessi costi di riparazione di un'auto - cioè meno elevati.

F.

NICOTACOS
03-08-2010, 20:18
Ci deve essere qualcosa di sbagliato nel prezzo dei ricambi BMW, possibile cghe se fai un danno niente niente più elevato della stupida scivolata ti tocca buttar via la moto?:mad: :confused:

Lamps, Stefano.

Sinceramente non è un problema solo di BMW. Un mio amico anni fa, per una banale scivolata con una Honda VFR, per danni solo alle carene ha avuto un preventivo di 4500 euro, circa il valore della moto.:(

Stefano63
03-08-2010, 20:58
...per una banale scivolata con una Honda VFR, per danni solo alle carene ha avuto un preventivo di 4500 euro, circa il valore della moto.:(

Quella é una sottomarca giapponese, si sà che quelle moto hanno la scadenza :lol:

Lamps, Stefano.

dugongo64
04-08-2010, 12:39
signori
- sui ricambi/assistenza ci si guadagna
- hanno cmq costi + alti, rispetto al pz nuovo, il quale viene prodotto sapendo già di essere "venduto" (montato sulla nuova moto), i ricambi possono giacere x illo tempore nei magazzini, con un costo finanziario e di immobilizzo di cui le case, ca va sans dire, tengono ben conto
xcui