PDA

Visualizza la versione completa : nuovo PX


geko
14-07-2010, 13:51
http://www.moto.it/news/piaggio-torna-a-produrre-vespa-px.html

Gasusa
14-07-2010, 13:55
Mi sento solo di dire una cosa,

la vespa nacque per essere un mezzo economico e pratico per gli spostamenti......

oggi è un oggetto di moda e per niente economico.

poi il fascino è cosa sua!!

Papà Pig
14-07-2010, 14:01
:d:d:d:d:d:d:d:d:d

Jando Goloso
14-07-2010, 14:02
esatto Gasusa, inoltre crolleranno a picco i prezzi delle "old vespa"....


staremo a vedere

chomo
14-07-2010, 14:07
la vespa nacque per essere un mezzo economico e pratico per gli spostamenti......


e infatti gli indiani della LML hanno rispettato questo concetto, vendendo molto bene

rasù
14-07-2010, 14:08
ptrebbero rifare la "Cosa", fu un successone:lol:

PERANGA
14-07-2010, 14:36
Sì, però secondo me dovrebbero metterci un 4 t sui 200/250 cc col tradizionale cambio a 4 marce.
Sarebbe un successone.
Le persone ormai hanno paura a comprare un 2t, il prima o poi verrebbe bandito

aspes
14-07-2010, 14:50
a meno che facciano una termica 2T a iniezione, hanno gia' in casa le esperienze, sia in piaggio che aprilia.

lucar
14-07-2010, 14:56
ragazzi mia moglia a zena aveva un px dell'82 in strada, potevi andare li dopo 3 mesi che davi una pedalata e partiva.... in 10m anni che la conosco solo 1 candela ed un copertone... economa parca e senza elettronica...

Iorek
14-07-2010, 15:15
Da possessore di una P125X '81 ancora perfettamente funzionante (a parte che inspiegabilmente nel corso del tempo la cilindrata è aumentata a 175, sarà l'usura... ;) ) non puo' che farmi piacere.
Pero', un 200-250 4T, con relativa potenza, non ce lo vedo tanto. Con il motore a sbalzo (e relativi momenti in frenata), le ruotine da 10 e tutto il resto...
Anche mettendo un disco davanti (l'ultima serie gia' lo aveva) e ammo migliori (mi pare che le LML avessero di serie dei Bitubo a gas), IMHO piu' di tanto non si puo' pretendere in termini ciclistici. A meno di compromettere la sicurezza o snaturare il progetto...

PATERNATALIS
14-07-2010, 15:47
La (perche essendo una vespa e' femminile....) PX non ha rivali, personalmente conservo la mia come un oracolo. Gli altri sono scooteroni o scooterini. Magari frenano, sono pure eleganti. Ma la PX resta la PX !

PERANGA
14-07-2010, 16:42
Sì Robby, hai ragione, ma con l'iniezione a scarico chiuso risolvi il problema degli incombusti che escono dallo scarico, ma con la lubrificazione a perdere come si fà?
Vero è che andrebbe con percentuali irrisorie, ma figurati se qualche verde non avrebbe da ridire.
Purtroppo il 2 t stà andando a morire ( vedi anche nei fuoribordo o nei piccoli generatori portatili )

Pio
14-07-2010, 16:59
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

wildweasel
14-07-2010, 17:00
La (perche essendo una vespa e' femminile....) PX

IL PX è il vespone, quindi è maschio! :lol:

matteo10
14-07-2010, 17:07
Il PX è una delle poche Vespe che non mi sono mai piaciute. :confused:
Meglio, una scimmia in meno. :lol:

geko
14-07-2010, 17:08
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

siamo in due, allora :mad:

aspes
15-07-2010, 08:52
qualcuno si ricorda l'esemplare gigante alla presentazione al salone di milano 1977?

PATERNATALIS
15-07-2010, 10:27
IL PX è il vespone, quindi è maschio! :lol:

Veramente il vespone era la 150 GS degli anni 60. Comunque a me piacciono femmine....

Deleted user
15-07-2010, 10:32
ptrebbero rifare la "Cosa", fu un successone:lol:

rotfl !!!
inguardabile.

Deleted user
15-07-2010, 10:32
piu' che il PX io rifarei l'ET3 !

JAFO
15-07-2010, 10:35
la vespa nacque per essere un mezzo economico e pratico per gli spostamenti......

parole sante!!!!

Iorek
15-07-2010, 11:05
...e facile da manutenere da se'. Senza scatenare polemiche, ma la vecchia Vespa unstoppable lo era sul serio... :)
Quest'ultimo particolare temo che andra' comunque perso, se verranno introdotte le pur necessarie modifiche meccaniche. Sul vecchio motore 2T chiunque di noi poteva mettere le mani, su un 4T iniezione forse un po' meno.

Specialr
15-07-2010, 11:24
un px 125 con montato il kit polini 177 mantenendo il carburatore originale e senza toccare troppo i travasi, se ben carburata, viaggia tranquilliamente tra i 30 e i 40km/l

con una riprogettazione adeguata sono sicuro che sarebbe possibile riprendere quei motori

ma la piaggio a riguardo sono 20anni che non capisce un caz

lo dimostra il fatto che sarebbe la seconda volta che rimettono in produzione il px. caso unico in tutto il panorama auto-motociclistico mondiale!!

letterale
15-07-2010, 11:35
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

pensa a quel coglione che ha deciso l'accordo con l'indiano... non ha venduto un px... gli ha venduto l'intera fabbrica!

Iorek
15-07-2010, 11:36
...con una riprogettazione adeguata sono sicuro che sarebbe possibile riprendere quei motori...

Verissimo riguardo ai consumi (anche se il Polini un'allargatina al basamento e i getti maggiorati li voleva...).
Ma mi chiedo se sarebbe possibile un'omologazione antiinquinamento... Con l'ultima serie si inventarono un'iniezione di aria fresca nella marmitta e riuscirono ad omologare Euro2 (mi pare). Ma con le nuove normative?

Bierhoff
15-07-2010, 12:25
la LML STAR ha fatto uscire in Italia da poco il 4T sui 125 che 150.
dichiarano 60Km/l ... non ne ho venduta neanche una fino a d ora. vogliono tutti il 2T :lol:

BurtBaccara
15-07-2010, 12:26
IL PX è il vespone, quindi è maschio! :lol:


D'accordissimissimo !!!!

IL PX !

BurtBaccara
15-07-2010, 12:28
qualcuno si ricorda l'esemplare gigante alla presentazione al salone di milano 1977?


Cavolo se me lo ricordo !!!!!!!!!!

:arrow:

Io ne ho avute tre di PX.
Spettacolo !

Papà Pig
15-07-2010, 13:21
lnon ne ho venduta neanche una fino a d ora. vogliono tutti il 2T :lol:

Certo che vogliono tutti il 2T.
I ricambi motore sono intercambiabili con quelli piaggio e c'è la stessa facilità nel fare le riparazioni.

Comprare il 4T LML significherebbe avere un qualsiasi scooter asiatico con ricambi costosi e difficili da trovare e che probabilmente necessiterebbe di manodopera specializzata.

aspes
15-07-2010, 13:28
la cosa interessante della variante 4T LML e' che avendo il cambio a 4 marce probabilmente son riusciti ad adattare il basamento del 2T con un po' di modifiche.
Il 2T se son riusciti a omologarlo euro3 quelli di LML non vedo perche' non ci possa riuscire piaggio (pero' motociclismo quando lo ha provato disse che era veramente fermo rispetto ai px d'annata, ma bastera' rimuovere un po' di ammenicoli come sulle ultime piaggio)

PATERNATALIS
15-07-2010, 13:28
D'accordissimissimo !!!!

IL PX !

Ho capito, ho capito; siete quelli DEL gs, DEL ferrari e DEL cayenne . Vi piacciono di piu' i maschi, tutto li'.....de gustibus. ASSOLUTAMENTE no. PIUTTOSTO emigro......

R90S
15-07-2010, 13:56
sapessi la lotta nella obsostanza per non fare chiamare una qualsiasi BMW con un articolo maschile... (lotta persa in partenza...) :)

Papà Pig
15-07-2010, 14:28
Ho capito, ho capito; siete quelli DEL gs, DEL ferrari e DEL cayenne . Vi piacciono di piu' i maschi, tutto li'.....de gustibus. ASSOLUTAMENTE no. PIUTTOSTO emigro......

No aspetta.

LA moto sta ad una donna (magari anche un po' troia!) come IL vespone sta al migliore amico.
:!:

PATERNATALIS
15-07-2010, 14:30
Meno male che qualcuno e' con me! LA px, LA R65 e LA R1200 ringraziano col loro cuore ..femminile.
IL ciao invece se ne sta a guardare tutte ste donne!
Ma noi del femminile non ci fermeremo!
PS: era la risposta a R90S...

EnricoSL900
15-07-2010, 16:23
ptrebbero rifare la "Cosa", fu un successone:lol:

Quella Cosa della Piaggio che "cosa la vita".... anche lo slogan era tanto tanto avanti!!! :lol::lol::lol:

rasù
15-07-2010, 16:24
Sul vecchio motore 2T chiunque di noi poteva mettere le mani

vero, ma mi capita giornalmente di stare fermo ai semafori con i px-pe-et ecc. (in centro a genova ne girano ancora centinaia) e devo dire che puzzano e fumano tutte da paura. negli anni 80 ci si faceva meno caso (i bicilindrici guzzi-benelli erano ben peggio:lol:), nel 2010 non sono tollerabili troppi 2t a miscela nel traffico.
e non mi si dica che si possono riprogettare a norma euro3 o 4 o 5...... magari appena dopo la messa a punto passano l'omologazione del prototipo ma dopo un annetto di funzionamento diventano tutte ciminiere, son motori che per funzionare bruciano un litro d'olio ogni 15 giorni.

PATERNATALIS
15-07-2010, 17:54
La norma certo e' quella; ma anche il fatto che non ci siano distributori di miscela aiuta il fumo. Se sapessi cosa intendono i miei figli per miscela al 2% !
E del resto il consumo della mia RT mi porta a una miscela del 1% minimo....con buona pace della norma euro 3.

genky
15-07-2010, 19:12
il px segna il tramonto della vespa
vespa e' tutto quello prodotto prima del 1978!

rasù
15-07-2010, 21:46
E del resto il consumo della mia RT mi porta a una miscela del 1% minimo....

è vero, mi ero dimenticato di includere i boxer 4v nell'elenco dei 2t affumicatori:lol::lol::lol:

MotoBobo
16-07-2010, 00:08
Rifare la Vespa PX adesso sarebbe come darsi dei coNIglioni, per essersi fatti ciulare il mercato dalla LML.....

Non è che sotto sotto, onde evitare di ri-aprire una linea, ri-assumere personale, ecc.... non si facciano più semplicemente arrivare le LML rimarchiate Piaggio ??

MVB
16-07-2010, 08:22
:mad:...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

Pure io, il PE200 di mio fratello lo abbiamo dato via d un nostro amico che c@##@t@ pazzesca !:mad:
andava benissimo, mai avuto problemi, ho portato in giro per il Garda parecchie ragazze straniere desiderose di conoscere meglio i dintorni :eek::eek:

ma perchè ho avuto quell'attimo di follia 3 anni fa ? :mad:

kiappadacciaio
16-07-2010, 23:14
Proprio oggi mio fratello ha firmato per un LML Star 2T 150 color arancio......bellissima.
Secondo me la Piaggio ha fatto la caxxata del secolo a far cessare la produzione del PX nel 2008. Visto che oggigiorno il vintage e il retrodesign tirano molto (500, Mini, Bonneville, Guzzi V7 ecc. ecc.), avevano una gallina dalle uova d'oro e si sono fatti fregare dagli indiani che hanno creduto nel progetto. Se mai rimetteranno a listino la mitica PX, non credo che questa uscirà più dalle catene di Pontedera..bensì troveranno un accordo con la LML per importarla a costi più bassi. In ogni caso rimango del parere che il dirigente che ll'epoca ha avallato il termine della produzione dovrebbe girare gli hamburger da McDonald (con tutto il rispetto per la categoria).

emmegey
17-07-2010, 07:10
il px segna il tramonto della vespa
vespa e' tutto quello prodotto prima del 1978!


>Esatto! Ed è per questo che mi tengo stretta la Sprint Veloce del '77...!:D:D:D

aspes
19-07-2010, 11:56
non sono daccordo, il px e' stata la ciliegina sulla torta della dinastia vespa, molto migliore delle precedenti pur rispettando l'evoluzione senza rivoluzione. Se sopravvive oggi dal 77 vuol dire che e' stata la migliore di sempre.

Specialr
19-07-2010, 13:14
1 chi dice che il px non è una vera vespa semplicemente non capisce niente di vespa. Tra avute e usate ho provato praticamente tutti i modelli di vespa, e il px è un piano di scale avanti a tutte le altre senza avere niente di niente che lo snaturi. Anzi, lo trovo più vespa di un gs160 che è troppo lezioso e delicato per rispecchiare la vera natura del progetto.
2 LmL 2T è ok, ma avete mai visto il 4T senza cofano dx? C'è da rimanerci di sasso, non c'è praticamente più metà scocca del px, sostituita da un telaio a tubi per far spazio al motore..

Milka
19-07-2010, 13:23
Il PX è la vespa. Punto. :D :D
Quando il K mi passa d'epoca me lo riagguanto un PX :eek:

Iorek
19-07-2010, 13:23
...il px e' stata la ciliegina sulla torta della dinastia vespa, molto migliore delle precedenti...
Ingegneristicamente sono assolutamente d'accordo, ma dal punto di vista estetico preferisco anch'io il vecchio telaio.
Per me, il punto di equilibrio fra estetica e meccanica sarebbe la 200 Rally :-p: piu' o meno stesso motore (a parte il blocco dell'accensione elettronica ormai pressoche' introvabile :mad: ) ma carrozzeria old-style.
L'appeal del telaio "vecchio stile" mi pare confermato dal fatto che le Vespa 4T "grandi" della nuova serie hanno ripreso proprio quei motivi stilistici (GTS 300, per esempio).
Tra l'altro, mi pare che un altro produttore indiano (Bajaj) abbia a listino un modello "old style", la Chetak, con carrozzeria piu' simile a GT, TS etc. Peccato che abbiano aggiunto uno scudo anteriore che non si puo' guardare. :(

ik1qhb
19-07-2010, 21:50
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

....io BI coglione... l'ho regalata...accidenti a me!!!!!!!!!!!!:mad:

PATERNATALIS
19-07-2010, 22:00
" LO trovo più vespA"
Raga, se proprio volete continuare col maschile almeno chiamatela Calabrone ! Cosi' fa solo piangere!

massimo71
19-07-2010, 22:37
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...

come ti capisco...:mad:

rasù
19-07-2010, 22:47
suvvia ragazzi, la vespa è un mito ma tecnicamente già era considerato un mezzo pericoloso, per tenuta, stabilità e frenata, negli anni 80 (molti miei amici ci si son fatti male).... giusto vengano scrupolosamente conservate quelle d'epoca, per farci gustose passeggiate, ma non ritengo sia una proposta seria, da parte di un produttore occidentale, rimetterla in commercio nel 2010 visto lo sviluppo della tecnica attuale. e va già bene che il px aveva le "ruotone" da 10", le bombi l'avevano addirittura da 9"

PATERNATALIS
19-07-2010, 23:12
Un sacco di gente si e' fatta male anche con le BMW o le Ducati o le Honda, non e' certo quello il parametro. Rispetto ai mezzi precedenti LE PX erano un altro pianeta, e te lo dice uno che e' andato a Londra assieme alla Zavorra con UNA Vespa 125 del 56 di quelle col fanale sul parafango anteriore. Certo pretendere di fare pieghe e staccate con UNA PX e' da fuori di testa e non puo' portare che allo schianto, ma usata nei parametri di progetto puo' dare ancora oggi soddisfazioni specialmente con gli ultimi aggiornamenti alle sospensioni ed ai freni. Mi ricordo che la miA Vespa 50 automatica ( lo so, ne hanno vendute 2, ma io la ho ancora e l'altro l' ha rottamata) frenava decisamente molto meglio della PX e mi hanno detto che le ultime PX coi freni a disco non erano poi molto peggio delle 200 touring 4t.
In ogni caso ritengo la PX un mezzo insuperabile sotto moltissimi aspetti, e la mia se ne sta ancora in garage assieme alle sue antenate e nipotine.

bugiardo
19-07-2010, 23:58
io nel 2000 ho dato via un rally 200 del 1972 per prendere l'incentivo ...

al salone del 1977 ci stavo e fotografai l'esemplare gigante ora resturato .
http://www.cyberscooter.it/dx/images/vesponamilano.jpg

Il mio vespone ebbe dal PX ( serie arcobaleno ) la forcella e il freno anteriore a camme flottanti , con effetti incredibili sulla tenuta ( non affondatva + ) e sulla frenata

geko
20-07-2010, 00:32
... e mi hanno detto che le ultime PX coi freni a disco non erano poi molto peggio delle 200 touring 4t.

Non so rispetto alle 200 touring 4t ma rispetto ai GS 2V era leggermente meglio ... ok, ci vuole poco a frenare meglio dei GS 2V ma è pur sempre una Vespa!

c.p.2
20-07-2010, 01:21
chi mi fa la revisione a una intruder del 1992 sostiene che gli unici mezzi a due e tre ruote che passano al volo la prova dei fumi degli euro zero sono solo i mezzi della piaggio..,anche a due tempi ?domando io e lui mi risponde di si, in effetti questo è venuto fuori perchè il mio intruder non voleva saperne di arrivare ai limiti di legge mentre una vecchissima ape 50 non ha avuto difficoltà a superare la prova .

Alvit
20-07-2010, 02:10
Alla fin fine quello che CONTA, sono i numeri di vendita, se gli Indiani sono addirittura venuti in Italia con la loro PX e hanno fatto numeri c'e' di che riflettere.
Scommetto che se avessero venduto , la BMW, agli indiani tutti gli stampi delle obsolete oggi ne venderebbero un fottio anche di quelle!

aspes
20-07-2010, 09:16
i

al salone del 1977 ci stavo e fotografai l'esemplare gigante ora resturato .


restaurato e modificato a giudicare dalla foto, il primo px aveva il faro tondo, niente frecce e niente plasticoni paracolpi.Non ricordo bene ma addirittura mi sembra che l'esemplare gigante fosse azzurro.
TOrnando ai pregi pratici del px, a genova ce ne sono come dice Rasu' ancora centinaia, usate senza alcun riguardo tutti i giorni.
Alcuni miei colleghi di lavoro, "intervistati" da me, gente che ha affiancato sputer moderni o addirittura li ha provati per poi tornare al px, mi dicono che per uso quotidiano casa lavoro il px conserva pregi che nessun altro sputer ha, e loro li riassumono come segue:
protezione dalla pioggia col parabrezza ineguagliata.
affidabilita' assoluta e manutenzione ridicola, alla portata di tutti (in pratica ogni morte di papa una candela e una marmitta intasata che cambi con 20 euro.)
ricambi a prezzi ridicoli.
ruote intercambiabili e ruota di scorta.
consumi ancora oggi competitivi anche con i 4T (se il mezzo e' in ordine)

geko
20-07-2010, 09:27
restaurato e modificato a giudicare dalla foto, il primo px aveva il faro tondo, niente frecce e niente plasticoni paracolpi.Non ricordo bene ma addirittura mi sembra che l'esemplare gigante fosse azzurro.

anch'io lo ricordo nudo e crudo, senza frecce ed azzurrino metallizzato

Iorek
20-07-2010, 09:34
anch'io lo ricordo nudo e crudo, senza frecce
Si'. In effetti, la prima serie era senza frecce, aveva l'impianto elettrico a 6v e l'accensione a puntine. E anche se tutti gia' la chiamavano PX, la sigla era (ad es. per il 125) P125X. Mi pare che le frecce le introdussero dopo 1-2 anni (la mia, pur siglata P125X, le ha gia'). Poi cambio' nome in PX125 (o quel che era) e venne l'accensione elettronica.
Per quel che ne so, i fascioni in plastica erano sempre aftermarket. Simbolo della truzzaggine anni '80 quelli bianchi sul PX azzurro... ;)

aspes
20-07-2010, 13:33
negli anni 80 l'aftermarket per il px raggiunse livelli parossistici.....dalle griglie sulle frecce ai cassettini anteriori con lo stereo....

cecco
20-07-2010, 14:01
Chi segue anche saltuariamente www.vespaonline.com ricorderà che quando Piaggio annunciò la cessazione della produzione PX tentarono di organizzare una manifestazione a Pontedera... e ora sentir dire che ricominceranno a produrla (o meglio: a marchiarla Piaggio, dubito che la produzione la faranno veramente loro) mi viene proprio da dire: bravi bischeri! :lol:
Per il resto, sono convinto che il PX sia stato il punto di arrivo di tutta l'evoluzione delle Vespe. Ho avuto un PX 150 del 2001, frizione a sei molle morbidissima, freno a disco ottimo, miscelatore, avviamento elettrico (anche se per abitudine ho sempre usato il pedale), un mezzo davvero grande.
Poi per razionalizzare il parco mezzi l'ho venduto e ho tenuto solo il p125x del 1980, ma anche questo é un vero mulo sul quale ha imparato mio figlio maggiore e sul quale sta sbavando anche il più piccolo in attesa di compiere 16 anni.
Sul fatto che la Vespa non é più un mezzo popolare, pensiamo a quanto costano e cosa offrono sopratutto in termini di longevità tutti gli scooter automatici che si vedono in giro!
Infine, personalmente mi stuzzica molto anche la versione 4 tempi e non é detto che in futuro non ci faccia un pensierino. ;)

rasù
20-07-2010, 14:03
mio cuggino aveva un px 150 azzurro met col cupolino Driver nero.... figata! ci andavamo al fiume a Ovada. Se a genova non minacciassero ogni 3 mesi il blocco dei due tempi eurozero (prima o poi lo fanno) sarei indeciso tra un rally e un px, rigorosamente pre-arcobaleno.

fabsalem
20-07-2010, 14:14
W la Vespa PX o come la vorranno chiamare: è stata e sarà per tanti compagna di strada ed avventura.

Io personalmente ci sono arrivato molto tardi, solo per la convenienza mezzi d'epoca con le polizze RC, negli anni 90 e da allora le moto si avvicendano la Rally resta!

Saluti e buona strada a tutti!

aspes
20-07-2010, 15:14
Se a genova non minacciassero ogni 3 mesi il blocco dei due tempi eurozero (prima o poi lo fanno)

non lo faranno mai, oppure sara' la prima volta che dopo 60 anni genova cambiera' classe politica... :lol:

rasù
20-07-2010, 15:59
sopravvaluti di molto la capacità di protesta dei genovesi...... da anni mugugnano e poi si adeguano, lo faranno anche con questa innovazione.:lol:

aspes
20-07-2010, 16:04
questo e' vero, masochisti come i genovesi ne conosco ....nessuno!

lucar
20-07-2010, 16:09
Sul fatto che la Vespa non é più un mezzo popolare, pensiamo a quanto costano e cosa offrono sopratutto in termini di longevità tutti gli scooter automatici che si vedono in giro!
. ;)

quotone a genova vedi kymko di sei mesi con le plastiche opache e scolorite il px di mia moglie dell'82 in confronto è uno spettacolo sempre all'acqua in strada

Endorfina
27-08-2010, 00:54
hhaa!! il PX! la mia era bianca con tutti gli accessori bianchi :arrow:
:rr: :hippy2::hippy2::sad4:

ho girato mezza italia con i sacchi a pelo e gli zaini sul portacchi davanti e dietro......allora le Zenga non esistevano ma earavamo già GSissiti :lol::lol:

kiappadacciaio
27-08-2010, 15:23
Mio fratello minore si è appena regalato una LML 150 2T color arancio....ogni volta che la prendo mi viene da pensare che manica di sfigati che sono i manager Piaggio.

geko
25-10-2010, 13:28
S'iniziano a vedere le foto, su In Moto di novembre.
Esternamente è uguale all'ultimo, quello con il disco davanti.
Per il motore non si sa se a 2 o 4 tempi.
Solo una scritta a pennarello sulla fiancata: "175".
Forse solo il progressivo del prototipo (mi vien da ridere a chiamarlo prototipo) o la cilindrata, chissà.

la-sfinge
25-10-2010, 13:55
Se sapessi cosa intendono i miei figli per miscela al 2% !

:lol::lol::lol::lol:


per la cronaca

consumi di un p200e dell'82.

2400km dal touring al senza pietà
fatti cioè girellando tranquillo oppure tirandogli il collo sui passi di montagna o in autostrada...

il tutto in 2 più bagagli carico come un mulo


27km/l
:D:D:D

Vittosss
25-10-2010, 14:07
le discussioni su px o non px. su frecce e non frecce sono meramente soggettive. la mia religione mi impone le smallframe (primavera, et3) e non ho molto in simpatia i px che reputo comunque buoni ma sicuramente non fascinosi come i suoi predecessori.
per quanto mi riguarda il massimo è stato l'et3...accensione elettronica, 3 travasi, leggera, rigida, stretta ed agile. ma siamo comunque sempre nel campo dell'opinabile.

la verità è invece che piaggio ha fatto una gran cavolata a vendere tutta la fabbrica, stampi compresi, alla lml ed inoltre, i beni informati, mi dicono che lo stesso progetto 4T è della piaggio!!! dunque piaggio s'è venduto tutto ed ora cerca di riprendere terreno.
io non so come vanno queste cose, se ci possono essere altri scenari dietro ma da vespista e da uomo della strada...mi sembrano dei fresconi in piaggio.

Galatea
25-10-2010, 14:10
qualcuno si ricorda l'esemplare gigante alla presentazione al salone di milano 1977?

come non ricordarselo, svettava su tutto il salone

Tricheco
25-10-2010, 21:29
mah.....................

Attentatore
25-10-2010, 21:40
io avevo il 50 3 marce col 102 polini......faro et3.....sella custom...portapacchi anteriore....ma avevo 15 anni.....

Zio Erwin
25-10-2010, 22:00
I dirigenti del gruppo Piaggio dimostrano ancora una volta di stare in azienda a scaldare le sedie....
Sono arrivati in ritardo due volte.....
La prima perchè dovevano metterla in produzione almeno due anni fa all'inizio della crisi...
La seconda perchè ora non serve più e la prossima primavera la crisi sarà finita e ne venderanno solo a pochi nostalgici......

Cacciateli che fanno danni.....!
A magari prendono 100.000 euro l'anno di stipendio.....
Vergogna.....!

Attentatore
25-10-2010, 22:30
quoto lo zio........

FRIZ62
25-10-2010, 23:02
Per i nostalgici io ne possiedo una del 78, px 150, raro senza frecce, bianco. Se qualcuno se lo vuole accattare...

Archiseb
26-10-2010, 00:13
Sará un caso, ma la vespa piú bella é stata la "GS"! :lol:

PERANGA
26-10-2010, 13:37
Tra l'altro l'altra sera ero in un noto negozio di Recco che vende l'LM e ho ptuto guardarla bene, visto che era smontata per il tagliando.
E' fatta veramente bene, e mi diceva il proprietario che fà veramente 50 km con un litro.
L'avesse fatta la Piaggio ne avrebbe venduto a carrettate.

PATERNATALIS
26-10-2010, 18:10
Ma quelli invece hanno fatto una versione nuova dell' ape.....( che sarebbe l' MP3 e ne vendono a pacchi anche di quelli)

pensionelibano
26-10-2010, 18:40
http://i56.tinypic.com/fcifc.jpg

La mia px del 1984, acquistata a € 300,00 in condizioni pietose e rimessa a nuovo che se mi compravo la STAR LML nuova mi costava di meno..

blindo7
26-10-2010, 18:54
a proposito dell'mp3,ho letto che hanno problemi per fare la revisione dei quattro anni,perchè non ci sono i banchi prova di quella misura,sarà vero?

la vespa è bella ma è anche pericolosa,ho una cosa 200 al paese e quando inchiodo a palla per pulire i freni oltre a decelerare nulla rischi sempre di cadere,dietro fa solo il fischio della gomma che sgomma,e davanti si imbarca o a destra o a sinistra

la cosa è brutta,lo so!però è stata l'ultima versione a marce,con avviamento elettrico,accensione elettronica,contagiri,miscelatore,ruota di scorta,vano sottosella,ha la frenata combianata con freno a pedale idraulico che agisce sul posteriore e su una cammes dell'anteriore,mentre l'altra cammes dell'anteriore e meccanica a filo sulla leva al manubrio,dimenticavo il tamburo anteriore è immenso

no,no,dimenticatevelo,non la vendo...

Stefano63
28-10-2010, 22:18
Sarà la nostalgia, sarà perché negli anni 80 si aveva sedici anni, ma per la Vespa si fanno pazzie.

Oggi ho scattato queste foto alla mia P125X :eek: :

http://picasaweb.google.it/stefanomancini.63/Desktop02?authkey=Gv1sRgCLv1kryL9MOTXw&feat=email#slideshow/5533190467301918914

L'ho portata a fare il collaudo, dopo essere uscita dalle mani del meccanico, ma haimé prorpio durante questi scatti ho scoperto dei difetti nella verniciatura, mi sà che mi aspetta un lungo inverno :mad:.

Comunque, che bello ritrovare quelle emozioni, il rumore, il cambio manuale, l'accensione a pedale, una maneggevolezza incredibile.

Certo, anche i risvolti della medaglia, la frenata inesistente, come la tenuta di strada alle alte velocità, in discesa ha segnato i 90 Km/h ma avevo più paura che ai 240 che con la EssE.

Mi chiedo come facevo a limare cavalletto, scudo e ruota di scorta da giovane.

Lamps, Stefano.

geko
28-10-2010, 22:48
... Oggi ho scattato queste foto alla mia P125X ...

Bellissima, complimenti.
T'invidio.


... ancora senza la chiave di accensione!

aspes
29-10-2010, 09:05
Mi chiedo come facevo a limare cavalletto, scudo e ruota di scorta da giovane.

Lamps, Stefano.

la stessa domanda me la faccio io pensando al mio ciao straelaborato che passava i 90 km/h.....

Attentatore
29-10-2010, 09:07
che penne col ciao.......

geko
02-11-2010, 20:00
sono siemo io o qualcun'altro si è emozionato a vedere questa gallery?

http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/vespa-px-125-e-150-2011


vabbè, ha le frecce bianche, ha gli specchietti di cacca che aveva l'ultimo del 1998, ha la sella strana, non trovo il blocchetto di accensione, ha l'avviamento elettrico ... ma è sempre lui, IL PX!


... ed inoltre le "girls" di trenta/quarant'anni fa erano anni luce more faighe then questa

Stefano63
02-11-2010, 21:26
Mi piace, a parte la sella che non si può guardare.

Lamps, Stefano.

PATERNATALIS
02-11-2010, 22:14
"ma è sempre lui, IL PX!"
No belli.
LEI, LA PX!!!!! Cazzus, mi devo arrabbiare sul serio? IL VESPO?
( si fa per scherzare, naturalmente)

utente cancellato_
03-11-2010, 15:37
...ogni giorno, quando mi sveglio, mi do del co@@@@ne per aver venduto il mio PX...
PX 150 beige. Pericolosissima !!!
Ogni frenata una imbardata, cavi del freno e frizione a go-go etc etc ma...
partiva SEMPRE.
Che vuoi fare, bisognerebbe avere un hangar e tenerle tutte dentro, le ex, e trovarle ogni tanto e dar loro un buffetto.
Tutto passa.
**p

frangatto
03-11-2010, 16:13
la cosa interessante della variante 4T LML e' che avendo il cambio a 4 marce probabilmente son riusciti ad adattare il basamento del 2T con un po' di modifiche.
Il 2T se son riusciti a omologarlo euro3 quelli di LML non vedo perche' non ci possa riuscire piaggio (pero' motociclismo quando lo ha provato disse che era veramente fermo rispetto ai px d'annata, ma bastera' rimuovere un po' di ammenicoli come sulle ultime piaggio)

ho l'LML 150 2t ed avendo avuto il px posso dire che va leggermente più piano, ma frena meglio ed ha tutte le migliorie possibili .

scatalizzarlo è un attimo :cool:

tony69
03-11-2010, 16:27
piu' che il px io rifarei l'et3 !

..........q8

breve
04-11-2010, 00:10
i don't like! troppo cromo e comodità!
ho appena comprato una px 150 del 96 (con il freno ant. a tamburo: inconcepibile il disco, è da sputer;), bianca, a 1000 euro + passaggio. e senza nemmeno averla vista. la nuova non la comprerei!

Stefano63
04-11-2010, 00:43
....la nuova non la comprerei!

Sicuramente la vecchia ha più fascino, oggi vado a vedere un "conservato" una PX 125 azzurrina come quella che avevo negli anni 80 SIGH!

Se mi piace me la porto a casa, la moglie dice che stò diventado sclerotico :lol:

Lamps, Stefano.

breve
04-11-2010, 09:06
mi conforta sapere che non sono l'unico folle in giro!

Zio Erwin
04-11-2010, 22:04
Viste oggi entrambe da vicino.
Per me il PX Piaggio è fatto in India.....!!!!
Peccato che costi 700 euro in più della LML e che andranno in parte ad un manager che non li merita.
A 3500 euro mi compro una vespa restaurata perfetta.....
Confermo la mia tesi che in Piaggio qualcuno ruba lo stipendio....

supercaliffo
05-11-2010, 08:49
secondo me in piaggio qualcuno andrebbe frustato perchè prende la stecca dalla lml...

breve
05-11-2010, 09:10
Viste oggi entrambe da vicino.
Per me il PX Piaggio è fatto in India.....!!!!
Peccato che costi 700 euro in più della LML e che andranno in parte ad un manager che non li merita.
A 3500 euro mi compro una vespa restaurata perfetta.....
Confermo la mia tesi che in Piaggio qualcuno ruba lo stipendio....

quanto costa il nuovo px?

Zio Erwin
05-11-2010, 09:11
3.500.......non si capiva?

breve
05-11-2010, 09:12
mi sembrava.....troppo!

chi la comprerà? boh!

supercaliffo
05-11-2010, 09:23
3.500.......non si capiva?

ma sei serio?
ho pagato poco meno la lx iniezione 125 versione speciale...

con 2570-2700 euro ti prendi la copia gemella della lml :confused:

Zio Erwin
05-11-2010, 09:29
E io cosa ho scritto?

breve
05-11-2010, 09:38
lml: copia del px; €.2.500,00
nuovo px: copia del "vero" px: €.3.500,00

VERO "PX" (considero tale quello prodotto fino al '96 e commercializzato fino al '98: freno ant. a tamburo, per indenderci, seppure con acc. anche a pulsante;): in condizioni perfette, al massimo €.2.000,00


e' complicata la scelta?:lol::lol:

supercaliffo
05-11-2010, 09:42
io voglio augurarmi che le quotazioni dei vecchi px, per me a livelli folli, calino un po'...

breve
05-11-2010, 09:46
con un pò di pazienza si trova l'occasione giusta.
quello che ho appena comprato (mi deve essere spedito;) dovrebbe essere in buone/ottime condizione, del '96 e con circa 10K l'ho pagato 1.000 + passaggio. non mi sembra tanto.

ma è da tanto che lo cerco, senza fretta!

la-sfinge
05-11-2010, 12:09
la lml ha cavalcato l'onda della moda vintage..
tutto qui
ora quest'onda va sciamando e la piaggio cerca di raccogliere le briciole....
fanno ridere

:(

Specialr
05-11-2010, 12:23
la lml non ha solo cavalcato la moda del vintage, è che il px è un progetto riuscito benissimo, sono 23 anni che è in commercio e ha ancora una sua indiscutibile attualità.
Alla piaggio sono dei suicidi, quando c'era in vendita sia il px che l'et4 il px vendeva il doppio, e senza NESSUNA spesa di progettazione, industrializzazione, pubblicità, formazione meccanici, operai ecc
ora , come quando è uscita la cosa, hanno dovuto fare dietrofront giusto qualche anno in ritardo. sono ridicoli.

Per quanto riguarda il 4t, non è questione di motore che va o non va, è che hanno dovuto tagliare a metà il telaio per mettercelo. non si può vedere e secondo me non è il futuro di questo mezzo.