Entra

Visualizza la versione completa : bmw system 6


Pagine : [1] 2

KEN73
07-07-2010, 08:59
ciao a tutti,oggi è il giorno decisivo!!! vado a provare i 3 caschi in lista,x prenderne uno!!!:arrow::arrow:,,logicamente i caschi in questione sono c3 bmw system 6 e shoei multitec,,,in questi giorni ho letto molti dei topic a riguardo,e anche se ci sono un pò di critiche (di più x il c3),complessivamente tutti dicono che questi 3 sono i migliori modulari in circolazione!!!:D:D:D
ora però mi chiedo,,ma sul system 6 tranne qualche accenno positivo,non ho trovato vere discussioni a riguardo,,almeno fino al 2009!!:lol::lol::lol:,,perchè?? qualcuno mi può parlare di questo modulare??,,,diciamo che il mio orientamento attualmente è più verso il system,,che oltre tutto scontato costa quanto gli altri 2,,,,però non ho trovato commenti specifici a riguardo di questo bel casco!!!tranne su insella di questo mese,dove in un test lo danno come il migliore casco modulare!!!bohh.,.,.,dai amici ho ancora qualche ora x decidere.,.,.,.,:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rutto
07-07-2010, 10:39
io non posseggo nessuno dei tre ma li ho studiati a fondo e provati, il mio parere (poco tecnico) è questo:

System: il più bello ma anche il più caro, se hai culo ti fanno il 10% sul listino
C3: bello, leggero, comodo e si trova a prezzo inferiore al System
Shoei: bellissimo, aerodinamico ma manca del visierino parasole per me indispensabile

Di conseguenza a budget illimitato prenderei il System, la logica mi farebbe propendere per il C3, la passione per lo Shoei

Poi dipende da come te li senti in testa, per la mia zucca sono comodi tutti e tre, forse il System un po' più claustrofobico

:)

KEN73
07-07-2010, 10:58
io non posseggo nessuno dei tre ma li ho studiati a fondo e provati, il mio parere (poco tecnico) è questo:

System: il più bello ma anche il più caro, se hai culo ti fanno il 10% sul listino
C3: bello, leggero, comodo e si trova a prezzo inferiore al System
Shoei: bellissimo, aerodinamico ma manca del visierino parasole per me indispensabile

Di conseguenza a budget illimitato prenderei il System, la logica mi farebbe propendere per il C3, la passione per lo Shoei

Poi dipende da come te li senti in testa, per la mia zucca sono comodi tutti e tre, forse il System un po' più claustrofobico

:)infatti oggi li vado a provare,,comunque sul system mi fanno il 20%,,alla fine mi costa quanto il c3!!

Rutto
07-07-2010, 11:04
infatti oggi li vado a provare,,comunque sul system mi fanno il 20%,,alla fine mi costa quanto il c3!!

beh cavoli col 20% al volo!

Gibo
07-07-2010, 12:09
Io a suo tempo ho optato per il C3 rispetto al System VI per il prezzo:
pagato euro 385 contro i 460 propostomi dal conce BMW di Padova.

I due caschi si equivalgono (sono prodotti entrambi da Schuberth) quello BMW su specifica.

Trovo comunque il C3 meglio rifinito.

Lo Shoei l'ho scartato, anche se è un gran casco, perchè gli amnca la visierina antisole: è però + completo a livello di accessori.

Counque il casco da acquistare è ....... quello con cui ti senti meglio.

Buona ricerca.

emagagge
07-07-2010, 12:36
A Garmisch ho visto che è uscito anche il giallo fluo come quello del C3, spero che arrivi a breve in Italia!

KEN73
07-07-2010, 13:06
Io a suo tempo ho optato per il C3 rispetto al System VI per il prezzo:
pagato euro 385 contro i 460 propostomi dal conce BMW di Padova.

I due caschi si equivalgono (sono prodotti entrambi da Schuberth) quello BMW su specifica.

Trovo comunque il C3 meglio rifinito.

Lo Shoei l'ho scartato, anche se è un gran casco, perchè gli amnca la visierina antisole: è però + completo a livello di accessori.

Counque il casco da acquistare è ....... quello con cui ti senti meglio.

Buona ricerca.mah!! questi sono i migliori prezzi che ho trovato

multitec 419 euro
c3 439 euro
system 6 440 euro

di meglio non ho trovato.,..,.,.,:confused:

emagagge
07-07-2010, 14:10
... system 6 440 euro ...
Prezzo con lo sconto motorrad presso via ammiano per il monocolore?

ikes
07-07-2010, 14:22
Breve recensione personale, avendo avuto lo Shoei, ora il C3 e solo provato il System 6:
SHOEI:
casco eccellente, ottima calzata, leggero e bilanciato. Non ha la visierina parasole ma la visiera fumè (preferisco la visierina sali/scendi). Dimensioni della calotta generose, esteticamente si allarga verso la base e me lo faceva sembrare un pò troppo stile "Star wars". Rumoroso da 1 a 10: 7
Mentoniera appiccicata alla bocca, l'ho rivenduto principalmente per questo.
BMW System 6
provato dal conce, quasi identico allo Schuberth c3, ma forse un poco meno rifinito, calza più stretto dello schuberth C3 soprattutto nella zona guance, dandomi un pò troppo la sensazione di soffocamento. Peso equivalente al C3, dotato di visierina parasole con meccanismo differente da schubert. spazio tra la bocca e la mentoniera sufficente. A mentoniera alzata l'effetto vela è quasi assente in quanto resta più aderente alla calotta rispetto a schuberth c3.
SCHUBERTH C3
Simile o quasi identico al bmw, calzata ottima x la mia testolina, spazio per gli occhiali e visierina parasole a scomparsa di ottima fattura. ottimamente bilanciato, silenzioso da 1 a 10: 8,5. Buona ventilazione interna, contenuto nelle forme, la mentoniera alzata sporge di più rispetto al bmw sy 6 , con effetto vela più accentuato.
Spazio bocca mentoniera sufficente.

KEN73
07-07-2010, 14:44
Prezzo con lo sconto motorrad presso via ammiano per il monocolore?

no prezzo con sconto presso mariani monza!!! comunque ho sentito altri concess bmw un 15 % lo fanno praticamente tutti!!;)

grazie ikes,,,oggi infatti la prova sarà decisiva!!!

PERANGA
07-07-2010, 16:30
Credo, ma non ne sono sicurissimo che il systemVI sia in materiale termoplastico, il C3 in fibra.

ikes
07-07-2010, 17:07
Credo, ma non ne sono sicurissimo che il systemVI sia in materiale termoplastico, il C3 in fibra.

No no no....niente termoplastico, sono entrambi in fibre composite.
Il termoplastico viene utilizzato in caschi di fascia medio-bassa normalmente.

Gibo
07-07-2010, 18:48
mah!! questi sono i migliori prezzi che ho trovato

multitec 419 euro
c3 439 euro
system 6 440 euro

di meglio non ho trovato.,..,.,.,:confused:

Per i C3 devi provare sulla baya, cerchi le vendite con "fai una proposta d'acquisto"

Io ne ho comprato 2 in questa maniera al prezzo che ti ho detto.

Naturalemnte prima di devi premunire andando a parovarlo in negozio per definire la taglia.

In bocca al lupo.

epassp
07-07-2010, 19:06
L'unica esperienza diretta ce l'ho per il C3:
- casco quasi perfetto, se non fosse per la visiera principale poco "frenata". Specie in estate mi piace correre con la visiera alzata e solo il visierino abbassato, ma oltre ad una certa velocità si abbassa inesorabilmente.
Impressioni dal vivo per System 6:
- molto bello e mi sembra un po' più frenata (la visiera)
Schoei MT:
- imperdonabile peccato la mancanza del visierino. Solo per questo non lo prenderei mai

KEN73
07-07-2010, 19:32
che casinoooo!!!! allora sono appena tornato dalle prove casco,,,,diciamo che ho deciso,,,ma ma c'è ancora qualcosina che mi frena!!! cominciamo:
esteticamente system 6 bellissimo,,assolutamente quello che mi piace di più,,il visierino parasole molto più avvolgente del visierino c3,,,mi sembra ben fatto,,unico difetto x me mi schiaccia un pò pò ma pò le guance,,,
multitec bello il più comodo in assoluto,,ma ho scelto di prendere un casco con il visierino quindi lo escluso,,,poi mia moglie mi ha detto mentre lo indossavo che è preciso al vecchio nolan!!!eeheheheheheh

c3 bello comodo,ma mi stringeva un pò in testa,,io uso il casco categoricamente con la bandana,,però alla fine mi dava una senzazione diciamo troppo stretta,,,,

ora se non fosse x le guance strette la mia scelta sarebbe già fatta,il negoziante mi ha detto che dopo un pò di giretti la parte delle guance cede un pò,,il quanto basta x non darmi fastidio,effettivamente ho provato un c3 misura m preso dalla confezione e uno sempre misura m ma in vetrina stra provato e si notava la differenza.,.,.,ma non so voi che dite,,,ste guance cedono o no???!!!! che caxxxo ma è possibile che c'è nè sempre una,,mai una scelta facile!!!!!!

Enzofi
07-07-2010, 22:48
ci sono ancora in giacenza i system 5 a 300 euro.

faxao
07-07-2010, 23:22
,unico difetto x me mi schiaccia un pò pò ma pò le guance,,,


Per la mia esperienza con il System 6 (del quale sono molto soddisfatto per leggerezza, calzabilità e silenziosità ....) posso dirti che dopo un paio di mesi di utilizzo la pressione dell'imbottitura sulle guance, piuttosto fastidiosa all'inizio, tende a diminuire in modo sensibile rendendone l'uso ancora più piacevole:D.......

KEN73
08-07-2010, 17:19
eccomi!!! appena rientrato con il mio nuovo system 6,,,ragazzi è bellissimo,,,sono veramente contento,,prime impressioni:
a 170 praticamente non lo senti,,,meraviglioso
visierino comodissimo,,,un pò dura l'apertura,,,la visiera a 140 rimane incollata nella posizione messa,,..,,come rumorosità buono,ma secondo me nella normalità,,sarei curioso di capire che intendono tutti quelli che scrivono c3 o multitec "silenziosissimo" bohhh,.,.,.comunque penso di aver preso un buon casco,,,,l'unico dubbio che mi viene,e che il rivenditore mi ha detto che il casco non è in fibra,,,inoltre mi hanno applicato un adesivo x legge sul libretto con scritto dei codici by nolan??????!!!!!!!

Enzofi
08-07-2010, 17:25
mi hanno applicato un adesivo x legge sul libretto con scritto dei codici by nolan??????!!!!!!!non capisco. Quale libretto ? quale adesivo ? quale legge ?

KEN73
08-07-2010, 17:37
non capisco. Quale libretto ? quale adesivo ? quale legge ?

allora mi ha fatto leggere una circolare da bmw,dove c'era scritto che dal 5 luglio in tutti i libretti dei caschi venduti,bisogna applicare un adesivo da loro fornito.
nell'adesivo di colore giallo c'è scritto tecnologia opticos/nolan brevetto ep797 935 b1!!!!!!!!se qualcuno sà qualcosa ci spieghiiiiii!!!!:!::!::arrow::arrow::rolleyes::rol leyes::rolleyes:

PERANGA
08-07-2010, 17:57
Vedi, anche a me sembrava non fosse in fibra

Maxrcs
08-07-2010, 19:55
Ussignur.....
La bmw si fa fare i caschi dalla nolan.... tengo lo shoei...:-)
non è che prendono i cilindri delle moto dalla Garelli vero?!?:-)
Max

KEN73
08-07-2010, 22:18
La calotta esterna realizzata in materiale sintetico (GRP) rinforzato in fiberglass viene realizzata in due misure diverse. La rispettiva calotta interna, composta da elementi in polistirolo espanso (EPS), è imbottita con schiuma con spessori differenti. Questa tecnologia consente di ottenere la migliore ammortizzazione degli urti. Il casco System 6 pesa, a seconda della misura, dai 1.570 ai 1.670 grammi. Nonostante i componenti supplementari "doppia visiera" e "parasole integrato", il nuovo modello è stato alleggerito rispettivamente di 150 e 50 grammi rispetto al precedente.

allora mi chiedo!! visto che in sella dice che il system 6 è in fibra,dove sta scritto ?????
e i possessori del multitec o c3 sono sicuri che i caschi siamo in fibra??? dovè scritto??!!!


info trovate sul web

In poche parole, cercare di comprendere quanto e quale lavoro si cela dietro a un qualsiasi casco di marca acquistato in negozio. Attraverso questa analisi daremo anche risposte a domande che spesso ci sentiamo fare, sfidando probabilmente qualche luogo comune: perché un casco in fibra costa molto più di uno in policarbonato? Come mai un casco replica è molto più costoso del medesimo modello monocromatico? Un prezioso casco in fibra è più sicuro di un modello più economico in policarbonato? Se spendo di più per un casco avrò la possibilità di riutilizzarlo anche a fronte di una caduta?

Cominciamo subito col dire che a livello di sicurezza, tra un buon prodotto in policarbonato e un buon prodotto in fibra non ci sono praticamente differenze in quanto i caschi vengono sottoposti agli stessi test e ai medesimi criteri di omologazione. Il principale vantaggio dei caschi in fibra è la maggiore leggerezza, e quindi un livello di confort generalmente più elevato. Essendo inoltre dedicati in linea di massima a motociclisti più esigenti, i caschi in fibra prevedono spesso l’utilizzo di componenti più costosi per le prese d’aria (per esempio il titanio al posto della plastica), tessuti di rivestimento più sofisticati, visiere piane per l’utilizzo in pista con meccanismi di sgancio rapido e possibilità di applicare le visiere a strappo.

bmontani
09-07-2010, 10:27
Avete idea di quanto possa durare un casco in condizioni normali? Di base so che quelli in plastica tendono a durare di meno. Quelli in fibra di più ma in funzione anche del tipo di resina utilizzata - se poliestere meno se epossidica di più. Da notare che la poliestere meccanicamente fa schifo e sotto gli UV si altera che è una bellezza. Naturalmente costa meno.

Enzofi
09-07-2010, 11:32
tutti a preoccuparsi della durata calotta. Dopo due massimo tre anni si sfaldano le imbottiture e i cinturini ed il casco é da buttare.

Rutto
09-07-2010, 12:11
System non in fibra??? sarebbe una vera scoperta...

KEN73
09-07-2010, 14:43
però nel topic sopra in effetti dice che è in fibra!!!!

Lusinpiccolo
09-07-2010, 20:55
Enzofi: Ioi allora, sun Barbon.
Ho acquistato una nuova calotta originale.
Ora ho il confort del casco di primo acquisto e ho speso un s'cinca(billia).
Con la crisi è necessario spendere con parsimonia. OH no!

PERANGA
09-09-2010, 11:50
Ieri ero sul sito bmw e nella descrizione del casco si dice essere in fibra

Enzofi
09-09-2010, 12:00
Ora ho il confort del casco di primo acquistonon mi riferivo alle imbottiture superiori staccabili: già cambiate due volte come pure le guanciere.

Zeuss
09-09-2010, 12:47
Ho acquistato il Sistem 6 da poco e per quello che ho avuto modo di provarlo mi sembra ottimo!!!

Naturalmente il mio termine di paragone non è con il C3 (ho optato per il sistem inquanto il C3 non avevo modo di provarlo), ma rispetto al C2 è tutto un altro casco...

Leggerissimo 1580 g, molto comodo, meccanismi perfetti, aletta parasole precisa, poco rumore e soprattutto l'effetto vela quando apri il casco non c'è, cosa che mi accadeva con il C2..

Si, il prezzo è un tantino di piu' del C3 ma se ho un problema vado in Conce e me lo risolvono mentre con il C3 preso su internet, lo devi spedire al negozio ed il negozio lo spedisce a Bergamaschi che l'importatore ufficiale in Italia...

Anche sul mio libretto di uso e manutenzione c'è il bollino giallo Nolan...

mary
09-09-2010, 13:15
Ha ragione Enzofi..., un casco indossato sempre non dura più di 3 o 4 anni, poi è da buttare perchè diventa un cesso.

La lente scura è una cosa indispensabile, per me.

Il prossimo sarà un C 3 giallo, è bellissimo e si vede da 2 Km.!

Zeuss
09-09-2010, 13:19
No dai giallo no ....
Non si puo' guardare, col rischio che abbagli chi sta dietro o di fronte :mad:

rol-pm
09-09-2010, 14:04
La calotta esterna realizzata in materiale sintetico (GRP) rinforzato in fiberglass viene realizzata in due misure diverse. L
...
allora mi chiedo!! visto che in sella dice che il system 6 è in fibra,dove sta scritto ?????


l'hai scritto tu ... GRP = Glass Reinforced Plastic è appunto l'acronimo inglese che identifica la cosiddetta "fibra di vetro".
Poi di fatto la fibra, (di vetro, di carbonio, aramidiche/kevlar) non si usa da sola ma appunto per irrobustire il materiale "plastic", tipicamente resina epossidica vinilestere.

Da non confondere la terza P=plastic di GRP con la plastica dei cosiddetti caschi in "materiale plastico" come ABS e policarbolato.

Jungle
10-09-2010, 09:30
io col SYS 6 mi trovo da dio.
calzata ottima, ventilazione interna ottima, visierino parasole molto comodo.
anche abbastanza silenzioso (anche se ascoltare tutti i suoni della moto mi piace un casino :) )
se avessi potuto scegliere, l'avrei preferito con la chiusura a doppio anello...
in fondo, per abitudine il casco lo allaccio prima di mettere i guanti e del sistema montato sul casco bmw avrei potuto fare a meno.
sicuramente + pratico e veloce, ma il doppio anello è sicuramente la soluzione più sicura.
lo consiglio.
kittato bluetooth è un oggetto perfetto.
purtroppo non so dare indicazioni sugli altri caschi in oggetto.
ps
pagati (versione non monocromatica) 470€; one for me, one for her....

darrenstar
12-09-2010, 13:13
Avete idea di quanto possa durare un casco in condizioni normali? Di base so che quelli in plastica tendono a durare di meno. Quelli in fibra di più ma in funzione anche del tipo di resina utilizzata - se poliestere meno se epossidica di più. Da notare che la poliestere meccanicamente fa schifo e sotto gli UV si altera che è una bellezza. Naturalmente costa meno.

5 anni d'uso
10 anni dalla fabbricazione

il discorso plastica o fibra è molto relativo e certamente non incide sui 5 anni d'uso.

d.

Furbetto
02-10-2010, 14:45
Avete convinto anche me a comprare il System 6.
A me piace quello argento, ma il concessionario della mia città non vuole scendere sotto i 500€.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per trovarlo a meno?

Enzofi
02-10-2010, 15:52
rubarlo...
lo sconto dipende da quanto si é buoni clienti

rlaudadio
11-10-2010, 12:51
Ieri per la prima volta ho fatto un viaggio con il mio BMW System6, a parte la silenziostà e vestibilità che mi sembra buona (non'ho molti termini di paragone) mi sembra un po "freddo" nel senso che ieri pur non facendo freddissimo (circa 14 gradi in serata) avevo un po di freddo indossando il solo sottocasco in seta.... proverò un termico!

Enzofi
11-10-2010, 13:39
Il casco é ben ventilato e cambia molto aprendo o chiudendo la presa d'aria superiore

zancaf
19-10-2010, 22:47
Qualcuno ha provato se il system 6 entra nella valigia touring DX della r1150r? Il system 4 mi pare di si; il system 5 ha una calotta gigante quindi non se ne parla ma non ho avuto modo di provare l'ultimo modello. Già che ci siamo il C3 ci va?

mary
20-10-2010, 15:51
Il casco é ben ventilato e cambia molto aprendo o chiudendo la presa d'aria superiore
Esatto, hai ragione.;)

mary
20-10-2010, 15:52
Nelle valigie entrano sia il 5 che il 6 ed anche il C3.

Artista27
25-10-2010, 17:44
Avete convinto anche me a comprare il System 6.
A me piace quello argento, ma il concessionario della mia città non vuole scendere sotto i 500€.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per trovarlo a meno?

Rifletti caro amico, il System 6 è una ciofega fidati da chi ce l'ha:
1) entra un fastidiossisimo spiffero d'aria agli occhi
2) la visiera è un terzo di spessore rispetto quella di un c3 e si graffia con una facilità impressionante
3) del sistema interfono ne abbiamo già parlato...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609
4) NON E' UN CASCO IN FIBRA
5) le prove lo danno come uno dei peggiori e la cosa non mi sorprende affatto
6) ecc....
ci sono altri 100 motivi per NON consigliarti un System 6 BMW :toimonst:

Enzofi
25-10-2010, 19:51
ogni giorno se ne scopre una nuova

sim2
25-10-2010, 20:33
System 6 :
un piccolo gioiello di cesso !

vicocamarda
25-10-2010, 20:49
Il system 6 è prodotto dalla nolan mentre il system 5 lo produceva la schubert. Io ho un system 5 col quale mi trovo abbastanza bene, le uniche 2 pecche sono il peso e il fatto che la visiera aperta con la mentoniera chiusa tende ad abbassarsi da sola al superamento di una certa velocità non tanto elevata

Enzofi
25-10-2010, 21:21
Il system 6 è prodotto dalla nolan un'altra leggenda metropolitana che ogni tanto ritorna.
La Nolan é la proprietaria solo del brevetto di movimento della visiera.

Gadget
25-10-2010, 21:26
"...Il system 6 è prodotto dalla nolan mentre il system 5 lo produceva la schubert..."
Certo che non c'è nulla di più veloce del passaparola..ma certe cose teniamole per noi...o perlomeno accertiamoci della veridicità....eviteremmo di fare brutte figure.

Ciao..

vicocamarda
25-10-2010, 22:29
Allora il system 5 e 6 chi li produce?
Naturalmene non sono nella linea di produzione nè della nolan e nemmeno della schubert quindi le cose le dico perchè le sento (e non da una persona ma da diverse) o le leggo nelle riviste. Visto che voi ne sapete più di me allora rispondete alla domanda cosi ho una ca@@ata in meno da dire.

Grazie

vicocamarda
25-10-2010, 22:42
Ok, ho letto qui:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285373

Gadget
26-10-2010, 08:17
..bene..visto che mi riporti ilnk dove se ne parla....se leggi bene si parla di un brevetto al sistema di ribaltamento scocca e non di tutto il casco....;)

Ciao.

vicocamarda
26-10-2010, 08:29
Si l'ho letto....dopo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gadget
26-10-2010, 09:32
...ahhhh..dopo..dopo..ho capito.:confused:

Buona giornata.;)

Artista27
27-10-2010, 00:43
Scaglio una lancia a favore di vicocamarda
la questione relativa al 5 lo produceva shuberth ed il 6 la nolan l'ho avuta direttamente dal conce BMW, ad ogni modo io il System 6 ce l'ho ed è una ciofeca, peraltro è stato anche mandato in assistenza per il problema dello spiffero d'aria agli occhi e non è stato mai sistemato. 450 eurini buttati.

Rutto
27-10-2010, 11:45
dio dio dio, uno legge i forum per fare una scelta oculata in vista di un acquisto e alla fine ne esce più confuso di prima...

Artista27
27-10-2010, 13:55
La qualità dei caschi è di competenza della stampa (non italiana sicuramente) soprattutto quando riporta le prove in lavoratorio... noi qui scriviamo le nostre impressioni a cui io personalemente dò il massimo affidamento... per il resto stilo la seguente "classifica" che è del tutto personale:

1) Shuberth c3
2) multitec
----------
BMW System 6 BOCCIATO

P.S. sono autorizzato a "bocciare" il System 6 in quanto lo posseggo e sò quanto vale.

Zeuss
27-10-2010, 13:59
Beh al contrario tuo ho un Sistem 6 e ne sono davvero contento, soddisfatto....

Leggero, meccanismi perfetti, visiera ok, ricircolo aria favoloso, silenzioso..
Insomma io lo riacquisterei!!!!

KEN73
31-10-2010, 16:36
allora visto che ho aperto io questo topic,,,dico la mia dopo 3 mesi di utilizzo del s6!!!
1 cosa il casco è in fibra,,è scritto pure sul libretto!!!
nolan non fà un bel niente,,,da accordi commerciali ora ti mettono un adesivo che descrive un brevetto nolan x le visiere,,,tutto quà!!!
in molte riviste il system 6 è considerato uno dei caschi al top in commercio,,,,

detto questo in 3 mesi mi trovo da dio,,,sono alto 1.71,sulla mia r1200r con paravento sport,,anche a 180 km il collo non mi si muove di 1 cm,,,,mai visto una cosa del genere,,con tanti altri caschi,.,.,.la rumorosità mi sembra nella norma,,,,,non si appanna mai,,,insomma è un ottimo casco,,lo consiglio vivamente!!!!IHMO

sergio escape
31-10-2010, 17:57
allora con questi caschi è un po' a riuscita.?????? io system 6 preso a giuno nuovo per partire 10.000 km effettuati. non sono rimasto soddisfatto. il massimo è stato quando ho preso acqua, leggera infiltrazione dalla visiera lato sx... nel complesso me ne sono pentito.......

Zeuss
02-11-2010, 13:24
Secondo me è come dice sergio, ovvero dipende da cosa ti capita....

Mi spiego....
Ho comprato il Sistem 6 e senz aneanche averlo indossato mi ha dato problemi alla visiera parasole (si era incastrata e non andava).
Portato in Conce, me lo hanno immediatamente sostituito e l'ho preso pure del colore che mi piaceva di piu' ....

Beh, se quel problema mi si verificava dopo averlo usato per un po', avrei bestemmiato anche io!!! :mad:

Gadget
02-11-2010, 13:36
"..nolan non fà un bel niente,,,da accordi commerciali ora ti mettono un adesivo che descrive un brevetto nolan x le visiere,,,tutto quà!!!.."


Per completezza di informazione...non è proprio così si parla di un brevetto Nolan per quanto riguarda il sistema di apertura/ribaltamento della scocca e visiera.

Ciao.;)

Anto.ferro
02-11-2010, 21:38
Rifletti caro amico, il System 6 è una ciofega fidati da chi ce l'ha:
1) entra un fastidiossisimo spiffero d'aria agli occhi
2) la visiera è un terzo di spessore rispetto quella di un c3 e si graffia con una facilità impressionante
3) del sistema interfono ne abbiamo già parlato...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609
4) NON E' UN CASCO IN FIBRA
5) le prove lo danno come uno dei peggiori e la cosa non mi sorprende affatto
6) ecc....
ci sono altri 100 motivi per NON consigliarti un System 6 BMW :toimonst:

Il system 6 Non e'omologato con la mentoniera aperta vi risulta ?

Enzofi
02-11-2010, 21:46
praticamente nessun casco modulare (serio) é omologato per uso diverso da quello con la visiera chiusa. Non sono dei jet !

mary
03-11-2010, 14:49
Anto.ferro:

Il system 6 Non e'omologato con la mentoniera aperta vi risulta ?


...spiegami prima perchè dovresti andare con il casco " aperto "!

No che non è omologato, e va bene così: il casco o si porta o non si porta.
Secondo me.

Rutto
04-11-2010, 09:44
Mary trovato a 350, procedo? che dici??? non è che ne compro ogni giorno di caschi così, vorrei essere sicuro....

giangold
04-11-2010, 22:02
domani andro' per comprare il system .....ma dove l'hai visto a 350??:rolleyes:










--------------------------------------------------------------------------
1200gs 30° nuovo nuovo.....

Enzofi
04-11-2010, 22:06
trovato a 350,.nuovo nuovo o da esposizione ?

mary
05-11-2010, 10:10
...a 350 € è ottimo!

Rutto
05-11-2010, 13:42
nuovo, ho un gancio in BMW a Monaco

Cagnaro
08-11-2010, 15:14
Ma accattatevi un Caberg sintesi e via verso la felicità:D

mauro17
11-11-2010, 11:01
scusate se mi intrometto, ex harleysta, ora felice possessore di una bellissima ADV 2010 stò passando dal caschetto al modulare, visto dal con il system 5 a 300 perchè fuori produz ed il 6 a 470, provati mi sembrano ottimi entrambi, ora vi domando vale la pena spendere 170 euro in più solo per avere la visierina parasole? (il 5 ne è sprovvisto)

mary
11-11-2010, 14:08
La visiera para sole è comodissima, poi sarai tu a decidere se la vuoi o no.

Enzofi
11-11-2010, 14:16
secondo me il system 5 a 300 é un ottimo compromesso qualità / prezzo. Il system 6 é molto più insonorizzato ed areato, la visiera doppio strato é di serie (quasi 100 eur per il 5)
Il differenziale si riduce sensibilmente.

mauro17
11-11-2010, 14:58
grazie. mi avete convinto per il 6, non tanto per il parasole quanto per la visiera doppio strato......unico neo peccato che il colore magnesio non lo fanno....credo che prenderò quello ghiaccio.......

Artista27
12-11-2010, 18:23
grazie. mi avete convinto per il 6, non tanto per il parasole quanto per la visiera doppio strato......unico neo peccato che il colore magnesio non lo fanno....credo che prenderò quello ghiaccio.......

Pensa anche all'interfono se prima o poi pensi di acquistarlo perchè con il System 6 è davvero problematico adattarne di altre marche... e quello proprietario BMW costa 350 euro l'uno.:mad::mad:

Enzofi
12-11-2010, 18:59
quali marche per esempio ?

paofra
12-11-2010, 21:06
allora io ho il System 6 da un paio di mesi e ci ho fatto circa 3000 km. misto strada provinciale/citta'. E' un casco molto comodo che calza una taglia meno rispetto a quelli che ho gia', le imbottiture sono abbastanza ingombranti, a mio avviso a vantaggio della sicurezza, ma dopo un po' di uso si schiacciano un po' e danno meno fastidio. Il livello di rumore e' decisamente basso, almeno rispetto al caberg precedente, e molta buona e' anche la protezione dagli spifferi. finalmente ho trovato un casco che ha una buona aereazione, anche se effettivamente anche io ho notato che la bocchetta sul mento spara un po' troppo sugli occhi. Si viaggia bene con la mentoniera alzata fino a 80-100 km/h, l'effetto vela e' decente,senza protezioni. E' il primo casco che ho con la visiera pinlock e sicuramente il miglioramento per la riduzione della condensa e' strepitoso!!! anche a me in una giornata di forte pioggia e' entrata qualche micro goccia tra una visiera e l'altra, poca roba ma sgradevole, pero' farsi 1 ora di traffico sotto il diluvio senza appannamenti evidenti tranne un po' sui bordi che va via aprendo la ventilazione e' una ficata!!!. Comunque staccare la visierina interna e' semplicissimo e rapidissimo, poi rimontandola si possono registrate i due "pin" che la tengono attaccata, che essendo eccentrici permettono di trovare con un pizzico di pazienza la posizione migliore per far aderire alla perfezione il silicone del contorno. Attenzione nel maneggiare e anche pulire la visierina interna, per capirci la pinlock perche' e' molto delicata e si graffia facilmente. io dopo il primo graffio fatto asciugandola con un fazzoletto di carta....ora uso solo un panno in microfibra sperando di dover comprare i fazzoletti si seta!!! :-). Nel complesso lo trovo un buon casco; molti pregi e qualche difettuccio che sinceramente visto il prezzo si poteva evitare, ma credo che non si discosti molto dalla concorrenza. Lamps

Rutto
03-12-2010, 00:56
arrivato System 6 stasera...

Rutto
05-12-2010, 17:47
Oggi finalmente sono riuscito a provarlo, ottime sensazioni, leggero, ben bilanciato, silenzioso, splendida visuale. Il visierino parasole è di ottima qualità e davvero ampio. Spero solo che usandolo si adatti un po' di più alla mia crapa, ma vista la mole delle imbottiture sono convinto che siano destinate a cedere un pelo.

mary
06-12-2010, 11:07
L'imbottitura cede senz'altro...

topcat
06-12-2010, 23:06
arrivato System 6 stasera...

io l'ho solo ordinato grigio chiaro... mi stanno montando il BLUTUSSSSS :!::lol:

l'ho provato solo dal conce da fermo... (confermo una taglia meno del solito) ..
il blutusss funzionava davvero bene ... collegato al cellulare blackberry, si sentiva l'audio da dio...

venendo da un C2 penso che il salto di quialità sia sensibile...

lampssssssss

axanar
07-12-2010, 10:05
io l'ho solo ordinato grigio chiaro... mi stanno montando il BLUTUSSSSS :!::lol:

l'ho provato solo dal conce da fermo... (confermo una taglia meno del solito) ..
il blutusss funzionava davvero bene ... collegato al cellulare blackberry, si sentiva l'audio da dio...

venendo da un C2 penso che il salto di quialità sia sensibile...

lampssssssss

sai sei l'interfono bmw è collegabile con qualche altro interfono in commercio, tipo BT2, Cellular line ecc.... ecc....

Rutto
07-12-2010, 12:03
azzz, io l'ho preso della solita taglia, 58/59, effettivamente è strettina ma la 60 mi sembrava comunque eccessiva, ballava un po'... spero di non aver cappellato, la mia impressione è che l'imbottitura, davvero spessa e articolata si appiattirà

Topcat metti su qualche foto del BT installato, sono curioso di vedere come la centralina esterna è collegata agli auricolari

bmontani
16-05-2011, 17:38
grazie della risposta, scusa era un po' che non tornavo sul forum.

Buone pieghe

B

Michele_G
16-05-2011, 23:08
Pensa anche all'interfono se prima o poi pensi di acquistarlo perchè con il System 6 è davvero problematico adattarne di altre marche... e quello proprietario BMW costa 350 euro l'uno.:mad::mad:

sul forum sembra che abbiano installato ad esempio sia F4 che BT2....non credo ci siano problemi, ma come ogni casco necessita pazienza di adattamento.
Ciao

Enzofi
17-05-2011, 09:39
anzi con il system 6 è più facile, perchè si possono smontare facilmente le imbottiture laterali per far passare braccetti e cavi sotto.

semir
21-05-2011, 14:50
mah!! questi sono i migliori prezzi che ho trovato

multitec 419 euro
c3 439 euro
system 6 440 euro

di meglio non ho trovato.,..,.,.,:confused:

400 euro.....colore a scelta

rol-pm
22-05-2011, 00:49
Il c3 lo puoi trovare a molto meglio ... Senti cosacti fa valeri sport. Ad esempio ... ;-)

Dado7
02-06-2011, 00:54
ciao a tutti sul system6 ci si puo montare la placca non adesiva del cellular line F4?
qualcuno la fatto?

faxao
02-06-2011, 01:10
non penso a causa del meccanismo per azionare il visierino interno: io sul system 6 ho applicato la placca adesiva esterna e funziona benissimo.

lucabmwr1150rt
02-06-2011, 14:15
400 euro.....colore a scelta

sono interessato al system e qui a roma quei prezzi non sono possibili. puoi indicarmi dove trovarlo e se possibile l'acquisto online.

SharkyRM
30-06-2011, 01:29
Ma voi il visierino interno parasole come lo pulite? Ha la superficie gommata, anche i panni di microfibra lasciano peli.....

Paperboy
30-06-2011, 14:33
Pensa anche all'interfono se prima o poi pensi di acquistarlo perchè con il System 6 è davvero problematico adattarne di altre marche... e quello proprietario BMW costa 350 euro l'uno.:mad::mad:

Io ho il System 6 e ho installato tranquillamente l'interfono BT2 della Midland......senza alcun problema.

L'unico accorgimento da avere è nel posizionamento della piastra di fissaggio del BT2, al fine di avitare un interferenza tra la mentoniera (in posizione di aperto) e la centralina del BT.


Quindi vai tranquillo!!! :lol:

Paperboy
30-06-2011, 14:39
Attenzione nel maneggiare e anche pulire la visierina interna, per capirci la pinlock perche' e' molto delicata e si graffia facilmente. io dopo il primo graffio fatto asciugandola con un fazzoletto di carta...

ASSOLUTAMENTE VERO!!!!!

Ragazzi......prestate molta attenzione nel pulire il Pinlock perchè è delicatissimo. Io dopo aver pulito il pinlock con un panno da cucina, senza tanto garbo, ora mi ritrovo a doverlo riacquistare........alla modica cifra di 30€. :mad:

Quindi......STATE ATTENTI! ;)

PAGU
30-06-2011, 19:05
ma allora come pulire pinlock e parasole senza graffiarlo??????

cit
30-06-2011, 19:11
non c'è nulla di peggio della carta per asciugare cose delicate !!!! (anch'io ho rigato la pinlock)

panno in microfibra o la cara vecchia pelle di daino.

Dodo
30-06-2011, 19:20
...io consiglio la cata da "sedere" ...
la si bagna di acqua bollente e si passa sulla visiera ...
poi con un altro pezzo di carta asciutta si asciuga ....
altrimenti Arexons fa delle bustine apposite da utilizzare per questo uso confezione da 10 bustine ; nome : Helmet Care

Paperboy
30-06-2011, 20:38
:( Ci vuole più cura per il pinlock che per un neonato! :(

semir
30-06-2011, 23:25
sono interessato al system e qui a roma quei prezzi non sono possibili. puoi indicarmi dove trovarlo e se possibile l'acquisto online.

http://subito.it/accessori-moto/2-caschi-bmw-system-6-nuovi-pesaro-urbino-27371600.htm
io da questo ho preso il giallo fluo....è serio e affidabile,provenienza concessionario delle marche

Paperboy
01-07-2011, 09:41
Anch'io l'ho acquistato da lui ed è molto disponibile e serio.

L'unica cosa che chiede obbligatoriamente, è il solo pagamento tramite Postepay.

semir
02-07-2011, 01:42
inoltre codesto tipo vende anche abbigliamento bmw e accessori con il 25% di sconto....gli potete sempre chiedere un preventivo e lui ve lo fa'.....vedete voi
p.s. fa' anche contrasseno,ma aumentano le spese di spedizione

StiloJ
27-07-2011, 14:09
Ragazzi, aiutatemi, please.
E' una settimana che rimbalzo dal C3 al System 6 e non so decidermi. :arrow:
Il System 6 mi sembra più "consistente" al tatto, anche l'interno mi pare meglio curato e con utilizzo di materiali più pregiati rispetto C3.
Per contro il meccanismo per il cambio della visiera e la possibilità di bloccarla completamente chiusa per mezzo di un apposito fermo mi sembrano a vantaggio della Schuberth.

La differenza di prezzo è di 60 euro in più per il BMW.

Voi cosa mi consigliate? :mad:

Mille grazie

Enzofi
27-07-2011, 14:14
la tua testa cosa propone come comodità ?

MUKKAFERMA
27-07-2011, 14:45
Io ho preso il c3 anche in previsione di montare il suo interfono che seconde me è veramente notevole.

StiloJ
27-07-2011, 14:48
Mi sembrano comodi entrambi, non saprei preferirne uno.
Ho Notato solo che il system 6 mi calza alla perfezione nella misura 58/59, mentre per ottenere lo stesso risultato con il C3 devo ricorrere alla misura superiore e la cosa un poco mi "perplime", ho paura che con l'uso mi possa diventare eccessivamente "comodo".

StiloJ
27-07-2011, 14:52
Come interfono io vorrei attrezzarlo con il Cellular Line F4 che già possiedo (su youtube c'è un filmato della Cellular line che mostra il montaggio proprio sul C3, quindi problemi non dovrei averne).
A Garmisch, in albergo, ho assistito al montaggio del F4 in un System 6 e anche in qs caso nessun problema tranne assicurarsi di posizionare opportunamente la placchetta adesiva.

Enzofi
27-07-2011, 15:00
il System 6 a me calza molto aderente e ho dovuto salire di una misura rispetto alla taglia abituale. Prendi quello che è più comodo !!!
l'interfono F4 si monta con tutto il cavettame sotto le imbottiture in 5 minuti e viene un lavoro con i fiocchi

lonelybiker
27-07-2011, 16:32
Come interfono sul System 6 io ci vedo bene solo quello dedicato BMW.
Spendere 600 euro per un casco e poi attaccarci quella specie di scatoletta di tonno mi sembra assurdo (IMHO)

Enzofi
27-07-2011, 17:11
veramente costa poco più di 400 euro. Comunque anche con la scatoletta di tonno ci sta nelle borse laterali e con il vantaggio che la centralina può essere spostata da un casco all'altro. I veri signori di caschi ne possiedono più d'uno e li alternano a seconda delle esigenze.

cit
27-07-2011, 17:16
Spendere 600 euro per un casco ....................



vuol dire farsi ciulare :lol:

GELANDERSTRASSE
27-07-2011, 17:17
StiloJ a me sono arrivati sabato due system 6 gialli fluo:rolleyes: dal tipo menzionato da Semir ,garanzia e prezzo ultravantaggioso rispetto al conce di casa mia;)
Se vuoi i riferimenti telefonici contattami in mp

esantic
28-07-2011, 00:59
Come interfono sul System 6 io ci vedo bene solo quello dedicato BMW.
Spendere 600 euro per un casco e poi attaccarci quella specie di scatoletta di tonno mi sembra assurdo (IMHO)

costa il Communication System della Bmw ma su questo casco è decisamente integrato, funzionale, esteticamente migliore e di ottima qualità

StiloJ
28-07-2011, 10:52
Abbiate pazienza…. Nessuno di voi ha avuto problemi con il fissaggio laterale della visiera, nel senso che si sgancia facilmente anche per piccoli urti nel bauletto?
E’ che a vederlo l’attacco della visiera sembra molto semplice (dire economico suona male), mentre il C3 prevede che si debba alzare completamente la visiera per accedere ad una leva di sblocco prima di poterla asportare.
E’ vero che la visiera è delicatissima, nel senso che si riga con un non nulla?
So che vi assillo, ma si tratta, per me, di una cifra discreta e vorrei scegliere per il meglio.

Grazie.

cit
28-07-2011, 10:57
Abbiate pazienza…. E’ vero che la visiera è delicatissima, nel senso che si riga con un non nulla?
.

la visiera si riga come tutte le altre..............

è la pinlock che si segna per niente !

PERANGA
28-07-2011, 11:22
guarda anch'io ho lo stesso tuo problema. Volevo pensionare il mio vecchio C2 con midland bt2 e sono indeciso tra il C3 e il bmw. Sono abbastanza simili, il bmw ha l'apertura ellittica ma il c3 ha il visierino parasole più esteso. Materiali simili, finiture...forse meglio bmw.
Non saprei

StiloJ
28-07-2011, 12:10
Anche io propendo più per il BMW, l’unica perplessità me la dava la visiera….
Ieri ho riprovato il C3 e, a casco chiuso, tra la bocca e la mentoniera passano si e no 2 dita, mentre il Sys6 non mi era sembrato così stretto….. Il mio pensiero era corso subito al microfono dell’interfono…

Comunque ho deciso, sarà BMW!:-p

Ho infatti appena ricevuto la seguente risposta da BMW motorrad.de, cui avevo chiesto informazioni circa il reale produttore del casco (Schuberth, Nolan, Uvex):

Dear Mr. xxxx,

Thank you for your e-mail.

BMW helmet System 6 is a development of BMW Motorrad. The idea, concept and know-how comes out of our company.
Only the production takes place at Schuberth on behalf of BMW Motorrad.

Kind Regards,
BMW Motorrad Direct

lonelybiker
28-07-2011, 16:00
Il System 6 è prodotto con la collaborazione di Nolan. È scritto molto chiaramente nel libretto istruzioni del casco.

lonelybiker
28-07-2011, 16:07
vuol dire farsi ciulare :lol:

Io per il System 6 non ho speso niente.... mi è stato regalato dal concessionario BMW all'acquisto della moto :lol:

Enzofi
28-07-2011, 16:12
Il System 6 è prodotto con la collaborazione di Nolan. È scritto molto chiaramente nel libretto istruzioni del casco.non mettiamo in giro notizie inesatte, sulle quali ci sono già state almeno altre quattro discussioni in merito.
Nolan è solo il licenziatario del sistema di apertura mentoniera

cit
28-07-2011, 16:15
Io per il System 6 non ho speso niente.... mi è stato regalato dal concessionario BMW all'acquisto della moto :lol:


buon per te ;)

allora non scrivere che costa 600 euro perchè non è vero ! :(

StiloJ
28-07-2011, 16:24
Io il casco non l'ho ancora "in mano" per leggere cosa c'è scritto sul libretto, ma ho scritto una mail alla BMW Motorrad in germania perchè mi chiarisse, a fronte di quello che leggevo su internet chi fosse realmente il produttore del casco, visto che costa una discreta cifra.
La risposta è quella che vi ho allegato. Di più non saprei che dire, ma considerando il mittente non dubito ulteriormente.

ciao.

PS
Per quanto riguarda Nolan, tempo fa in un servizio sulla Schuberth lessi che tutti i costruttori europei di caschi acquistano le visiere dagli unici 3 produttori europei. Tutti tranne Nolan che produce le visiere al suo interno (per via degli alti volumi è più economico così). Può essere che le visiere per il System 6 vengano fornite da Nolan.....

lonelybiker
28-07-2011, 16:52
[----]
Puó darsi... non so cosa faccia Nolan x BMW, ma sul libretto c'è la scritta Nolan a caratteri cubitali.

StiloJ
29-07-2011, 19:56
PRESO!!! leggero, silenzioso e aeratissimo!!! Unica cosa le presa d'aria sulla testa non chiude in modo ermetico, lascia un leggero spiffero (che ora non fa nulla, ma in inverno...). È un difetto del mio o sono tutti così?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

lonelybiker
29-07-2011, 22:14
[-----]

Il mio chiude bene, non entra alcuno spiffero

Furbetto
01-08-2011, 18:23
Ho il System 6 dallo scorso Ottobre e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto.
Ho però riscontrato un problema, per i viaggi un po' più lunghi viaggiando sempre con la mentoniera abbassata a volte mi prende un fastidio allo zigomo sinistro che poi man mano si irradia alla mandibola. A volte devo fermarmi oppure alzare la mentoniera.
E' mai accaduto a nessuno oppure dipende dalla conformazione della mia faccia?

mary
01-08-2011, 18:42
...non è che è un poco stretto...?
A me non capita ( C3 ).

Furbetto
02-08-2011, 16:13
Sinceramente all'acquisto mi sembrava preciso preciso. Avevo provato anche la tg 58-59 ma poi ho optato per la 60-61.
Poi avevo letto da molti possessori che all'inizio le imbottiture potevano dare un po' di fastidio ma poi si ammorbidivano. Però oramai ci ho fatto quasi 7.000km perciò credo che non si allargherà più di cosi.

paofra
02-08-2011, 16:31
Da quello che dici sembra una nevralgia, direi che o hai gli zigomi leggermente asimmetrici e preme di piu' da una parte, oppure valuta che tu possa avere una sinusite e la compressione scatena il dolore, e' piu' frequente di quanto pensi...

mary
02-08-2011, 17:59
Furbetto:
il metodo migliore per l'acquisto di un casco è quello di sapere prima di che " calibro " hai la testa.
Prova a misurarla passandoti un centimetro da sarto ( quello morbido per intenderci ) intorno alla testa, tra la fronte e l'occipite, cioè misurandoti la circonferenza massima.
E' l'unico modo per non sbagliare la taglia, a meno chè, poi, non ci siano visi particolari che possono influire sull'apertura anteriore o sui fianchi.

Iurifrenk
04-08-2011, 07:15
Sto acquistando anch'io il System 6 e sono molto indeciso sulla taglia, la 58/59 mi calza stretta in zona frontale (io ho 59 cm di circonferenza), mentre la 60/61 mi calza giusta.
Ho provato anche il C3 e mi calza giusto come m (credo 56/57).

Con l'uso, l'imbottitura del System 6 tende a cedere? e di quanto?

paolok
04-08-2011, 08:29
Cede ma di poco, calza molto preciso....

mary
04-08-2011, 09:28
Il mio C3 è 56/57 ( M ) ed io ho 57 di circonferenza testa...e mi va bene dopo l'uso.
Non prendere un casco largo ( nè eccessivamente stretto ! ) perchè, se si allarga ( e si allarga un poco ) te lo sentirai come se portassi una pentola vuota sulla testa.

sillavino
04-08-2011, 11:38
System 6 grande casco: vai tranquillo!!!!

sillavino
04-08-2011, 11:41
.
Ho però riscontrato un problema, per i viaggi un po' più lunghi viaggiando

Chiedi in concessionaria e acquista nuove protezioni interne più piccole.....

brujodelasalsa
04-08-2011, 13:02
Ciao a tutti, io ho un system 6..... ma siceramente non l'ho trovato così superiore ad altri caschi di uguale "levatura". Il prossimo non mi farò ingannare dal logo BMW!

Jungle
04-08-2011, 16:57
System 6 per me e zainetta.
Entrambi con interfono BMW.
vanno decisamente da dio.
Sono comodi, aerazione perfetta e zero spifferi col tutto chiuso.
L'ho da 1 anno e circa 15000km. tutto sempre ottimo.
cedimento dell'imbottitura molto contenuto.
Appannamento con pioggia etc quasi inesistente (nonostante il parabrezza alto dell'ADV non renda possibile il perfetto ricircolo interno dell'aria come invece sarebbe senza parabrezza).
Ottima silenziosità.
Un prodotto che mi sento di consigliare.

StiloJ
07-08-2011, 21:50
Ho fatto i primo 800 km con il system 6.
Bello, leggero areato, ma mi stringe troppo sulle guance e sugli zigomi. La cosa buffa è che non è mai in contemporanea , ma un po' mi duole a sx, poi a dx. Io spero si allarghi un poco, perchè come calzata sulla fronte/zigomi è perfetto (la misura più grande mi scivolava fin sulle sopraciglia).
Con le imbottiture più piccole quanto si guadagna in "larghezza" e quanto costano?
Ricordo che quando presi il casco precedente non riuscivi nemmeno a masticare una cicca senza mordermi l'interno della guancia e poi dopo poco ci stavo fin troppo largo...

Grazie.

Enzofi
07-08-2011, 22:10
non mi risulta che esistano interni di misure diverse rispetto al casco base.
Ebbi lo stesso problema al contrario, casco largo. La concessionaria gentilmente lo sostituì "in garanzia" con la misura inferiore.

StiloJ
07-08-2011, 22:30
io leggendo il manuale d'uso del casco a pag. 102 leggo :"accessori speciali: imbottitura per nuca/guancia in diverse misure".
Magari con un'imbottitura "meno imbottita" recupero un mezzo centimetro che mi renderebbe il casco più piacevole.
Intanto adesso ci sono di mezzo le ferie mie e del concessionario... Continuo a portarlo e vedo se un poco si lascia andare, e poi a Settembre vado a sentire cosa mi dicono alla BMW.

Enzofi
07-08-2011, 22:40
ti riporto quello che avevano raccontato a me in concessionaria.
E' vero, per ogni misura di casco esiste un'imbottitura di misura specifica.
Questo non significa che dette imbottiture siano intercambiabili o esista un "più stretto, più largo" a parità di taglia ! Il manuale inganna un po'.

StiloJ
07-08-2011, 22:48
Azz! :mad:
Allora intanto che sono al mare vedo di metterci dentro qualcosa di pesante che schiacci un poco (oppure me lo porto e ci dormo la notte!). :lol:

bah, spero che un poco ceda, ma assicuro che questi primi km sono stati una discreta sofferenza...

Enzofi
07-08-2011, 22:52
il casco stretto è una tortura. Metti in preventivo al ritorno di venderlo; difficile che dopo tanto tempo te lo sostituiscano, a meno che tu non abbia un discreto potere contrattuale con il concessionario.
Il mio, per una sola misura in eccesso mi ballava tanto da scendere sugli occhi !

StiloJ
07-08-2011, 23:07
io spero si assesti un poco, in fin dei conti calza perfettamente su fronte e tempie, solo mi stringe con la parte più cedevole, le imbottiture delle guance e già alzando la mentoniera (il casco si dilata un poco) non è più così fastidioso.
La misura in più mi scende sugli occhi già da nuovo e sicuramente con l'uso potrebbe solo peggiorare.
Io sono fiducioso.....

GELANDERSTRASSE
08-08-2011, 18:36
[....]
il mio ha ceduto ma per far prima ho usato la testa di un manichino dopo averla cercata con circonferenza adeguata, lasciala calzata per una settimana e si slarga alla grande

StiloJ
08-08-2011, 21:25
in effetti avevo pensato anche io ad una cosa del genere, tipo le teste di polistirolo che c'erano una volta per le parrucche....
E' che non ho idea di dove trovarle.....

giova 62
13-08-2011, 01:00
sistem 6 nero conce bmw avellino 25% di sconto ancora alcuni modelli

semir
20-08-2011, 15:08
le guanciole,come pezzo di ricambio per il system 6 ,costano 55 euro l'una e vanno ordinate
con quelle potreste stringere o allargare la tenuta del casco,sempre che la misura della calotta sia compatibile

StiloJ
20-08-2011, 17:40
Era quello che pensavo di fare io credendo che a parità di taglia di casco esistessero guanciali di spessore differente, ma mi hanno spiegato che non è così e quindi vedrò di in inventarmi qualcosa.


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Pippopuppa
15-09-2011, 23:49
Io ho il system 6 tg 60/61 ma dopo un messeri di utilizzo le guance continuavano a farmi un male cane.. Ho risolto cambiando l'imbottitura interna, dopo varie prove ho messo quella del 64/65 perché è decisamente meno spessa sulle guancia rispetto ad una sola taglia in più.. Costo 58 eurini ma il casco ora è decisamente più godevole..

Loreducati
19-09-2011, 23:42
System6 per me e consorte,ritengo questo modello di casco ottimo per qualità costruttiva e confort, molto bassa la resistenza all'aria con mentoniera sollevata ed ampia e facilmente utilizzabile la visiera parasole.
Ho riscontrato chè in caso di pioggia abbondante non fa tenuta in maniera impeccabile la visiera e cosa che mi procura maggior fastidio è che viene esposta alle interperie il rivestimento inferiore della mentoniera .
Saluti Lorenzo

Enzofi
20-09-2011, 07:55
questa non l'ho capita. In quale condizione , aperto o chiuso ?
Viaggiando il casco deve stare chiuso perchè non è un jet.

Loreducati
20-09-2011, 17:41
Casco chiuso, ma viaggiando in autostrada con pioggia si bagna la parte inferiore.
Lorenzo

Antonio Lovino ik2xus
23-09-2011, 12:10
SCHUBERT C3 (SCHUBERT)
SUSTEM 6 (NOLAN).
SEMPRE E SOLLO SCHUBERT!!!
R1200R Giufno 2011

Enzofi
23-09-2011, 12:21
possibile con una moto con scarsa protezione. Fino al precedente ST non ho notato, ma per esempio con lo Schubert J1 un po' di acquetta sul mento arrivava

Paperboy
29-09-2011, 14:50
Ho riscontrato chè in caso di pioggia abbondante non fa tenuta in maniera impeccabile la visiera e cosa che mi procura maggior fastidio è che viene esposta alle interperie il rivestimento inferiore della mentoniera.

Quoto!....purtroppo succede anche a me.
Quando piove per bene, alcune goccie (e non poche :mad:) entrano tranquillamente nel casco, bagnandomi l'imbottitura della mentorniera e segnandomi la visiera interna del casco. :mad:

PAGU
29-09-2011, 15:04
[...]

Riquoto!!!!!!! la stessa cosa succede anche a me

Paperboy
29-09-2011, 15:07
:confused: prevedo un difetto di fabbrica! :(

cesaremtb
29-09-2011, 19:50
io sono rimato PROFONDAMENTE deluso...l'ho acquistato a giugno 2010 e in queste due estati (2010/2011) ho fatto due viaggi e non ho mai potuto usare la visiera interna perché rotto il meccanismo.... quando piove forte entra l'acqua (e non è cambiato niente quando l'assistenza me li ha ridati nuovi)e ultimamente non funziona più la ricarica della batteria dell'interfono....

insomma due caschi acquistati pensando nella leggendaria qualità BMW invece quasi 1600€ buttati via.....

domani compro un shoei e ci appiccico un midland.....

e mi dispiace perche con l'abbigliamento bavarese mi ero sempre trovato bene

Paperboy
30-09-2011, 11:10
Anch'io sono rimasto un po' deluso dal System 6, imbottitura ottima, vestibilità buona.......ma il fatto che entra l'acqua proprio non mi va giù! :mad:

Oban
05-10-2011, 11:31
Multitec forever, ormai ce l'ho da 4 anni e non è mai entrata una goccia. Favoloso anche il pinlock, anche con la condensa interna dalla visiera si vede perfettamente senza doverla aprire a fessura. L'unica pecca è il visierino per il sole, ma è anche vero che lo Shoei ha le scanalature per le stanghette degli occhiali e, di serie, è fornita la visiera con il bordo alto oscurato.:lol:
Un unico consiglio, prendilo bianco: è meno delicato e più visibile

Massimo Passalacqua
07-10-2011, 18:05
Presi oggi i system 6 nuovi per me emia moglie, completi di kit bluetooth.
L'ho già provato e lo trovo piuttosto comodo.
Quello che mi ha impressionato è la stabilità e le scarse reazioni al vento.
In una giornata da cambio di stagione, con vento intensissimo e la r 1200 r con cupolino sport, quindi abbastanza esposto, mi sono trovato benissimo anche a velocità medio alte (150 - 160).
Sul sistema di comunicazione non posso ancora dire niente.

deddetoy95
14-10-2011, 21:57
Per esperienza , prestare la massima attenzione nel System 6 nell'ipotesi di voler togliere la visierina parasole interna .....gancetti in plastica delicatissimi e se si rompe ...non esiste il ricambio !!!!!

Sono in attesa di sapere dall'ispettore BMW quale soluzione mi prospetta .....

Enzofi
14-10-2011, 22:52
le scanalature per le stanghette degli occhiali interessante

topcat
04-11-2011, 21:34
Casco chiuso, ma viaggiando in autostrada con pioggia si bagna la parte inferiore.
Lorenzo

quoto 100% e secondo me è l'unico difetto..

e parlo dopo un C1 e un C2


preso un anno fa a milano, via ammiano, grande sconto (certo casco + interfono + abbigliamento vario :) )

grande anche l'assistenza .:lol:.. perso presa d'aria superiore (pare che sia stato l'unico in italia a risucire a staccarla) , tranciato microfono interfono , scardinato fili di ricarica.. ripristinato alla perfezione con grande tempismo e poca spesa :lol:

la calzata a me va bene ma è qstione personale

silenziosissimo

spettacolare la doppia visiera testata all'elefante ..

il difetto è la parte inferiore in materiale tessile.. sotto il diluvio non solo si infradicia ma l'acqua risale sui guanciali... :mad::mad:
gli schubert hanno la base in pelle (plastica???) e restano più asciutti...

Massimo Passalacqua
04-11-2011, 21:51
Io ho acquistato il system 6 da un mese e lo trovo spettacolare. Certo, per ora non sono mai incorso nella pioggia, ma per il resto è perfetto, compreso interfono e funzionamento con altri dispositivi esterni. Ciao.

Artista27
08-11-2011, 22:16
Massimo scusa a proposito dell'interfono BMW ma che portata ha??? Ti colleghi con altri interfoni??? Ci rilasci un parere per favore... anche qui please
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609

OTTORENATO
08-11-2011, 22:51
:rolleyes:Sta arrivando il nuovo...!:D

http://neotec.shoei-europe.com/#video

http://neotec.shoei-europe.com/

Ciao.

axanar
09-11-2011, 14:51
:rolleyes:Sta arrivando il nuovo...!:D

ma la Shoei non era contraria alla visiera parasole interna e non faceva come suo cavallo di battaglia la chiusura ad anello piuttosto che quella con gancio!!!? :rolleyes::rolleyes:

Comunque sembra molto bello :arrow::arrow: aspetterò le prime recensioni riguardo acqua, appannamento e insonorizzazione e poi mell'accatto!!! :lol::lol::lol::lol:

mustangcheck
09-11-2011, 15:16
buongiorno. io ho lo shoei xr1000, eccellente casco, ma si appanna parecchio. recentemente ho acquistato 2 system 6 per me e consorte, giallo fluo, con interfono bluetooth....per adesso sono soddisfattissimo......e non ho avuto infiltrazioni di acqua.

Nic3
13-11-2011, 15:26
Ciao ragazzi, un paio di domande semplici e veloci: 1 - che ne direste dell'accoppiata System 6 con interfono + navigator IV ? ( a parte il costo esorbitante). 2 - il System 6 è dotato di visierina parasole?

Marvel
13-11-2011, 16:32
alla 1 domanda non so risponderti .....alla 2 è si...

Enzofi
13-11-2011, 17:03
risposta1: bho.

Prendi un qualsiasi BT esterno e risparmi 200 eur a casco. Io non l'ho fatto e non lo farò.

caps
13-11-2011, 17:43
Ciao ragazzi, un paio di domande semplici e veloci: 1 - che ne direste dell'accoppiata System 6 con interfono + navigator IV ? ( a parte il costo esorbitante). 2 - il System 6 è dotato di visierina parasole?



eh!!:lol: vedo gia' il titolare della concessionaria bmw strofinarsi le mani . ecco un altro polletto da spennare . :lol:

Oban
13-11-2011, 18:16
Quoto Caps, puoi avere le stesse cose spendendo molto meno

Nic3
16-11-2011, 15:50
eh!!:lol: vedo gia' il titolare della concessionaria bmw strofinarsi le mani . ecco un altro polletto da spennare . :lol:

NO, no non mi spenneranno.... avevo già forti dubbi, ora non più :!:

Balù
04-01-2012, 00:12
Dal conce offerto scontato a 500 euro, lo schuberth lo trovo a 399... Non so che fare...:(:(

StiloJ
04-01-2012, 10:02
Io ho il system 6, ma per 100 euro in meno prenderei il C3. Alla fine li fa lo stesso produttore e si equivalgono.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enzofi
04-01-2012, 14:25
scritto più volte ma ripeto perchè é una perla di vita vissuta

quello che mi ha portato ormai da quasi quindici anni ad usare caschi bmw è che i ricambi si trovano nelle concessionarie. Se in agosto si rompe una visiera all'estero la si trova senza dannarsi.
Per le altre marche bisogna avere una tripla fortuna: trovare aperto un negozio, che tratti quella marca e che abbia il ricambio !

skappatodicasa
05-01-2012, 11:52
Dal conce offerto scontato a 500 euro, lo schuberth lo trovo a 399... Non so che fare...:(:(

Nel mercatino c'è uno che ne vende 2 di system 6, a 600. Se le misure van bene, è un affare.

b.los
05-01-2012, 12:47
Un informazione: chi è passato dal system 5 al 6 ha lasciato le stesse misure o le ha aumentate? è vero che la calzata è un po più stretta?

Enzofi
05-01-2012, 12:57
vero, la calzata è più stretta. Una misura in più ci può stare: va provato bene perchè poi potrebbe essere troppo largo e ballare.
Meglio evitare acquisti per corrispondenza. In concessionaria se non va bene lo cambiano

Rutto
05-01-2012, 13:38
per esperienza il system 6 calza meno, ma non una taglia, io ho preso la stessa del 5 un ain più sarebbe stato largo.

Curra
05-01-2012, 15:59
Io ho un C3 mia moglie il sistem 6, devo dire che il 6 e meglio imbottito del C3 e me le rifinizioni sono migliori amche se viene prodotto dalla stessa casa, in sostanza il prossimo sicuramente BMW.

karlobike
05-01-2012, 17:02
Io la stessa misura del 5, e se col casco scendo sotto di una misura (cm) della testa, prima o poi mi fa male. Il 6, forse, ha l'imbottitura più densa, cede meno e stà più giusto in testa.

StiloJ
05-01-2012, 18:11
Io ho un C3 mia moglie il sistem 6, devo dire che il 6 e meglio imbottito del C3 e me le rifinizioni sono migliori amche se viene prodotto dalla stessa casa, in sostanza il prossimo sicuramente BMW.

Mah... io li avevo provati entrambi a suo tempo; a vantaggio del C3 c'è che si può cambiare solo l'imbottitura del collo/nuca, perchè è unita all'imbottitura delle guance con due bottoni automatici (era così anche sul mio vecchio Concept), mentre nel System 6 guance e girocollo sono un unico pezzo non divisibile.
Purtroppo me ne sono accorto solo ad acquisto fatto...
Ma da quello che ho capito leggendo il forum, che sia C3 o Sy6, ci vuole una certa dose di c.lo con l'esemplare che ti capita, perchè entusiasti e delusissimi ci sono da entrambe le parti.

Enzofi
05-01-2012, 18:45
come in tutte le cose. Altrimenti saremmo identici ed intercambiabili

Curra
06-01-2012, 10:23
Certamente i caschi vanno provati e riprovati, poi dipende come uno se lo sente addosso, la mia era solo considerazione personale nella scelta tra i due caschi.

deddetoy95
12-02-2012, 19:11
Per esperienza , prestare la massima attenzione nel System 6 nell'ipotesi di voler togliere la visierina parasole interna .....gancetti in plastica delicatissimi e se si rompe ...non esiste il ricambio !!!!!

Sono in attesa di sapere dall'ispettore BMW quale soluzione mi prospetta .....

:!:Finalmente , posso ringraziare BMW che mi ha fornito il meccanismo di ricambio e il sottoscritto che oggi in giornta lo ha sostituito .......perfettamente funzionante ! :!::D:D

Ixo
17-02-2012, 13:20
Io ho il system 6 e non te lo consiglio solo per il fatto che è rumorosissimo

Enzofi
17-02-2012, 13:35
????????????????????

prisma
22-02-2012, 18:54
Ho preso il system 6 con BT e confrontandolo con il C3, che già avevo, ho riscontrato che, per la mia testa, è più comodo salvo una pressione un pò eccessiva sulle guance, che mi sembra si stia già attenuando.
Per il resto circola più aria all'interno ma non in maniera fastidiosa (il C3 è quasi blindato e in alcuni casi devo aprire la visiera); in compenso lo spazio davanti alla bocca nel C3 è nettamente maggiore.
Il fattore in cui il C3 è decisiamente superiore è la qualità audio, soprattutto nell'ascolto della musica (mp3 e radio)
In conclusione, per le mie soggettivissime impressioni ed esigenze, il system 6 con l'audio del C3 sarebbe il massimo.

StiloJ
23-02-2012, 09:00
Ma... scusa l'audio dipende dagli auricolari che utilizzi, dato che stanno proprio a contatto con le orecchie ed il casco non viene usato come cassa di risonanza.
Se utilizzi gli stessi auricolari che avevi sul C3 può essere che non siano posizionati perfettamente nel system 6 (anche io li ho spostati un paio di volte prima di trovare la posizione giusta) oppure il system 6 ha più "fruscio" dello Schuberth.
Se invece parli della qualità del suono dei due rispettivi sistemi Bluetooth allora non ho voce in capitolo. :-)
ciao.

prisma
23-02-2012, 10:47
Se utilizzi gli stessi auricolari che avevi sul C3 può essere che non siano posizionati perfettamente nel system 6 (anche io li ho spostati un paio di volte prima di trovare la posizione giusta) oppure il system 6 ha più "fruscio" dello Schuberth.


Ciao Stiloj,
gli auricolari del C3 sono quelli del suo ssistema BT, come quelli del system 6 fanno parte del BT BMW, quindi sono diversi.
Ora non so se la qualità del suono dipende solo dagli auricolari, diversi per i due sistemi, o anche dall'elettronica.
Avevo anche pensato di sostituire gli auricolari del System 6 ma non ho pratica in materia e non vorrei creare casini, anche perchè non so se otterrei un effettivo miglioramento, proprio in quanto forse la qualità sonora dipende anche dall'elettronica e non posso sapere preventivamente in che misura.

StiloJ
23-02-2012, 11:01
Beh, se sono due sistemi diversi allora la differenza ci può stare tutta.
Grazie per avermi chiarito il dubbio.

Ciao.
StiloJ

antomar
28-06-2012, 13:43
un qualcos'altro riconducibile a Nolan/Airoh, di cui non si è parlato in questo topic, il System 6 ce l'ha nella chiusura micrometrica del cinturino (non so se ce l'abbiano anche gli altri System, ma gli Shuberth, almeno il C1 ed il C2, no, il C3 non so).

StiloJ
28-06-2012, 14:35
Posto che la fibbia del cinturino non credo che ogni fabbricante di caschi se la costruisca in casa, ma faccia ricorso a fornitori esterni, il system 6 è fatto da Schuberth su specifico progetto BMW.
Ho una mail di BMW che me lo conferma ed inoltre sul sito www.bmw-motorrad.com, alla pagina relativa ai caschi c’è questa foto in cui si può chiaramente distinguere la calotta del system 6 maneggiata da una persona che indossa una polo con la scritta Schuberth.

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/526/helmet06.jpg/]http://img526.imageshack.us/img526/9149/helmet06.jpg[/URL]




Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

antomar
28-06-2012, 15:43
Altolà, non ho detto che il S6 lo fabbrica la Nolan, ma che quel tipo di chiusura è di loro provenienza (dovrebbe essere un loro brevetto). A prescindere, comunque una cosa che ritengo molto pratica.

StiloJ
28-06-2012, 15:52
Ops, chiedo venia, avevo frainteso! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

StiloJ
23-07-2012, 12:39
Ieri ho preso il primo temporale, nemmeno tanto forte, da quando ho il System 6…… Una delusione!!!
Avevo l’acqua che entrava dall’alto della visiera bagnandomi la faccia! Dal lato superiore della visiera , al centro, si forma una goccia, che via via ingrandendosi, poi si stacca e cola all’interno.
Finito il temporale la visiera fuori si è asciugata, ma all’interno era costellata di goccioline.
La guarnizione tra calotta e visiera mi pare buona. Secondo voi se vado in concessionaria, possono fare qualcosa o me lo tengo così?

Grazie.

Enzofi
23-07-2012, 13:00
probabilemente c'è la visiera deformata. Con il system 6 ho presso ettolitri di pioggia ma senza problemi, anche prima di possedere la RT

StiloJ
23-07-2012, 13:33
Non so che dire..... Magari in settimana passo in concessionaria.


Sent from my iPhone using Tapatalk

r.a.na.
24-07-2012, 10:42
Per un pò di tempo ho posseduto ( quindi usato poche volte )il S.6 ed ho riscontrato quanto segue :
- casco molto ben areato ( e con le temperature torride di queste ultime estati è un toccasana );
- dopo un ora di utilizzo incomincia a sorgere un male cane alla mandibola ,sotto le orecchie ad entrami i lati ( insopportabile!);
- nessun trafilaggio d'acqua anche sotto scrosci d'acqua violenti.
Lamps
:kermit:

Abacus
25-07-2012, 22:26
Oggi sono andato a provare il S6. ....

il 58/59 mi entra a martellate, nel chiuderlo sbatte sul mento con la protezione inferiore in tessuto che devo spostare a mano, pressa le guance come una morsa (penso in effetti che possa diventare doloroso coll'uso prolungato, salvo schiacciamenti consistenti dei para-guance). Però lo sento ben aderente e piacevole di calotta.

Per non farmi mancare niente il 60/61 entra comodo, lo sento perfetto di guance ma ho il timore che sia "troppo" comodo di calotta, non dico che si muove sulla testa ma nemmeno che fa la giusta pressione.

La mia misura di circonferenza è 59. Chi di voi ha la stessa mi direbbe quale taglia ha scelto e soprattutto se si trova ancora bene dopo l'assestamento ?

Enzofi
25-07-2012, 22:33
il sottomento è fissato con velcro e lo si toglie, anche perchè intralcia con l'asta del microfono dell'interfono. Questo casco si adatta alla testa dopo un paio di volte, anche se è decisamente più stretto ("calzante") del System 5.
Da pochi giorni l'ha preso anche mia moglie , spontaneamente e provandolo prima. Appena arrivati a casa ha subito strillato che è troppo stretto, troppo pesante, troppo casco. Ha già cambiato idea dopo un assaggio di soli 50km e adesso pare che vada bene... Vi saprò dire se rimarrò vittima di effetti collaterali...

Abacus
25-07-2012, 23:25
Mi sto disfando appunto di un N102 che, comodo al momento dell'acquisto, ora se ne va dovevuole ....
Spero di evitare lo stesso errore ...

StiloJ
26-07-2012, 07:47
Il mio S6 tg59 all'inizio era stretto al punto che dopo un po' dovevo aprirlo perchè mi faceva troppo male. Però la sensazione di sicurezza di sentirselo ben aderente rispetto al casco precedente diventato ballerino, è impagabile! Certo c'è voluto un paio di mesi di uso non intenso perchè si lasciasse andare, però lo scorso we ho fatto 1100km e stavo da dio, peccato l'acqua che entrava dalla visiera sotto la pioggia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Abacus
26-07-2012, 08:14
Si ma tu che circonferenza hai ? Puoi dichiararla, non ci paghi sopra l'IMU :lol:

Abacus
26-07-2012, 08:22
Inoltre più su dici che la 58/59 ti calzava alla perfezione, ti entrava agevolmente ? A me il 59 fa proprio fatica ad entrare e sarebbe problematico mantenere il paramento. Indossato me lo sento giusto di calotta e strettissimo di guance ...

darrenstar
26-07-2012, 08:29
scusate ma se un casco non vi calza a dovere forse non dovreste comprarlo. io il system 6 l'ho provato: ero tra due taglie e così ho lasciato perdere. fortuna vuole che abbia trovato un system 5 in offerta con la calzata completamente diversa, e perfetta

d.

Enzofi
26-07-2012, 10:57
purtroppo le prove fatte in negozio lasciano il tempo che trovano: le scarpe sono sempre perfette, poi il primo giorno che si usano distruggono il piede. Il casco calzava a meraviglia poi risulta stretto o largo e così via. I guanti eccezionali, poi sono stretti e corti e non hanno presa.
Quando facciamo un acquisto voluttuario la nostra capacità diagnostica crolla ai minimi

StiloJ
26-07-2012, 14:06
Si ma tu che circonferenza hai ? Puoi dichiararla, non ci paghi sopra l'IMU

Semplicemente non l'ho mai misurata ed adesso non ho un metro da sarto a portata di mano.
Semplicemente ho provato il 59 e la misura superiore. La misura superiore era grande, nel senso che il casco mi ruotava sulla fronte, mentre il 59 era un pelino stretto. Però pensando che l'interno con l'uso inevitabilmente un poco cede, ho preferito quello un filo stretto piuttosto che quello già abbondante in partenza.
L'ho sempre calzato facilmente, solo che da nuovo, quando abbassavo la mentoniera, si stringeva un poco nella zona delle guance/zigomi, ma quel poco che bastava per farmi male dietro la mandibola. Ora si è leggrmete lasciato andare e mi trovo molto bene.

StiloJ
26-07-2012, 14:10
dimenticavo....il "paramento", su ogni modulare che ho avuto, ho sempre dovuto spostarlo per poter chiudere la mentoniera (in effetti la sua funzione è chiudere lo spazio tra la mentoniera del casco e il mento per diminuire la rumorosità). Detto questo è vero che la forma del S6 avvicina molto la parte frontale del casco alla bocca, ma quando provai il C3, quello mi sembrava ancora più stretto.

Abacus
26-07-2012, 14:59
Enzo, verissimo per questo chiedevo.

Stilo, grazie mi hai dato qualche parametro in più, a me il 60 non girava affatto, mentre il 59 era veramente difficile da fare entrare. Riguardo alla mentoniera, nel N102 è lontanissima ...
Comunque ho letto che sono previste imbottiture i ricambio di dimensioni diverse, pertanto in caso di eccessivo allargamento mi aspetto si possa montare una imbottitura più conistente.

Enzofi
26-07-2012, 15:49
NON E' VERO purtroppo

per ogni misura di casco esistono solo i corrispondenti interni uguali a quelli di serie.

Abacus
26-07-2012, 22:26
Allora il depliant BMW dice il falso ...

Parla espressamente di "equipaggiamento interno, iimbottiture per guance e nuca in varie misure"

Enzofi
26-07-2012, 23:46
Non dice il falso. Lo dice in modo equivoco

Abacus
27-07-2012, 08:46
Mmm ... Va bene sicuramente se ne è già parlato a lungo, comunque mi resta qualche dubbio perché, a logica, il casco dovrebbe avere 9 taglie e due misure di calotta esterna, sempre interpretando quando leggo (il che già mi pare strano). Comunque se così fosse, mi sembrerebbe dovremmo avere al massimo due diversi sistemi di aggancio degli interni, o più intelligentemente uno solo.
Comunque sia, non importa, lo trovo il casco con la peggiore vestibilità (per me) di tutti quelli provati finora quindi sposo l'opinione di darrenstar e cerco altro. Peccato. ;)

antomar
27-07-2012, 12:03
Ho il S6 da un mese, indossato per una ventina di ore circa. Taglia 60/61 (circonferenza della cocozza 60,5). Stesse considerazioni per le guance, strette da morire, casco da togliere dopo mezz'ora di strada causa dolori insopportabili, tenendo conto anche che comunque ho una mandibola più larga del normale se proporzionata al resto della testa, quindi con poche speranze di cedimento da parte dei materiali.
Dopo aver provato un 62/63 e constatato che di calotta mi stava largo, quindi non utilizzabile in sicurezza, ho ordinato il kit guanciole/nuca di questa misura, disponibile come ricambio/accessorio, dopo che il concessonario ha controllato la compatibilità per il montaggio nel 60/61. Non è ancora arrivato, quindi ci risentiamo per le valutazioni.

Anche la calotta calza stretta, ma reca meno problemi rispetto le guance - per i motivi di cui sopra - e comunque credo che stia tendendo a cedere, anche se è presto per valutare; mi sono accorto anche che per avvertire meno fastidio possibile, bisogna controllare che gli interni rimovibili siano posizionati nel modo più aderente possibile; appena preso il casco infatti non erano applicati con precisione.

Per il resto la qualità percepita è elevata, ottime finiture; l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è la visierina parasole, mi è parsa un po' più fragile rispetto al resto ma comunque ben estesa e con buone proprietà ottiche, a patto che sia pulita a dovere.

Abacus
27-07-2012, 12:35
Lo dicevo io .... grazie per le info.

naked70
31-07-2012, 18:24
Anch'io sono intenzionato a comprare un modulare e di preciso lo shoei neotech.Ma volevo sapere se il casco modulare ci stà nelle valigie touring della mia R1200R.Potete dirmi qualcosa a riguardo?Grazie.
____________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

Superteso
31-07-2012, 18:28
Si vai tranquillo.
Sul K che monta le stesse entra sia il System6 che il C3.


using ToPa.talk...

naked70
31-07-2012, 18:43
Grazie per l'info.

antomar
02-08-2012, 23:49
Aggiornamento #219: guanciole e calotta dopo altre 15 ore stanno cedendo ancora, riesco a tenerlo indossato per 1 ora e mezza senza grandi fastidi. Prevedo un lieto fine della vicenda, magari con le guanciole del 62/63 si raggiungerà la perfezione.

darma
08-08-2012, 23:03
System 6 in offerta a 360,00 euro a Viterbo, ci sto facendo un pensierino....
Se mi fanno un buon prezzo pure sull'interfono magari il pensierino diventa più concreto :)

StiloJ
10-08-2012, 20:55
A me hanno sostituito la visiera, vediamo al prossimo temporale......


Sent from my iPhone using Tapatalk

darma
11-08-2012, 02:46
Se ti può confortare anch'io ho avuto un problema nel passare da una visiera ad un'altra con un C3 (la prima perfetta, la seconda molto meno...).
Magari scopri che il problema è tutto lì

antomar
26-08-2012, 21:44
Aggiornamento puntate precedenti: il mio s6 ha ormai un centinaio di ore di strada; sono praticamente spariti i problemi che causavano dolore alla fronte, ai lati della testa ed alle guance; le guanciole originali a casco nuovo stringevano talmente da non poterlo tenere più di 10 minuti; col tempo avevano cominciato a cedere ma per sicurezza le ho cambiate con quelle della misura superiore, che si trovano come ricambio, ed il risultato è stato perfetto.
Ora la calzata è veramente ottima e comfortevole; si ha un senso di sicurezza per la sensazione di sentirsi cingere con decisione la testa ma senza avvertire fastidi di sorta, a patto di posizionare correttamente i cuscinetti mobili interni ed il velcro della calotta rimovibile.

Per il resto il giudizio complessivo è sostanzialmente positivo.
Il casco è molto stabile a tutte le andature, anche con vento forte laterale tiene bene; mi ricordo le sberle che prendevo dalle turbolenze quando avevo il C1...
La silenziosità è buona; anche se non siamo a livello degli integrali, il rumore percepito non dà fastidio, anche se aumenta aprendo la bocchetta della mentoniera. Mi è parso come livello di silenziosità uguale al C2 e mooolto più silenzioso dei miei precedenti modulari Airoh Cezanne e Nolan N101. Ovviamente il tutto a parità di turbolenze della mia moto.
La ventilazione mi è parsa buona anche se non eccezionale come si legge nelle varie recensioni, comunque sufficiente a sopravvivere alle temperatrure troipicali di questi giorni. Non mi è piaciuta la bocchetta superiore che non si può parzializzare, o aperta o chiusa.
Buona la visiera, anche se come qualità percepita mi è sembrata superiore quella del mio vecchio integrale Shoei XR800. La visiera parasole fa il suo dovere, ma anche questa mi è parsa un po' fragile anche se di buone qualità ottiche.
Eccellente invece il sistema di apertura della mentoniera, forse anche troppo facile: leggerissima pressione sul pulsante e si solleva quasi da sola andandosi a bloccare istantaneamente a fine corsa.
Il prezzo è elevato e per giustificarne il motivo bisognerà aspettare di vedere come si comporteranno i materiali nel corso degli anni.

flepre
27-08-2012, 17:02
Sono in Francia da una 20ina di giorni per un bel giro, e la settimana scorsa mi è volata mentre ero alla guida la parte sinistra della mentoniera come da foto che allego.
Il casco ha 14 mesi di vita, usato per tutti questi 14 mesi, mai preso colpi.
È secondo me inconcepibile che queste parti del casco siano fissate con un banale biadesivo, tra l'altro con un piccolo pezzo.

http://img.tapatalk.com/5c5a1020-8bfb-c74e.jpg

antomar
27-08-2012, 18:18
Stikazzi...manco finito di scrivere "nel corso degli anni" che già parliamo di mesi...

flepre
27-08-2012, 23:30
Già
Vediamo che mi diranno in BMW... Sicuramente il caldo ha giocato un ruolo importante, ma, ripeto, un pezzetto di biadesivo per tenere insieme dei pezzi di casco mi sembra troppo poco.
Credo che sia normale che un casco prenda caldo e sole, per cui a livello progettuale avrebbero dovuto tenerne conto.

Enzofi
28-08-2012, 08:36
in ogni caso è ancora in garanzia

flepre
28-08-2012, 11:37
Chiamato in BMW ...
Mi ordinano e sostituiscono il pezzo

StiloJ
28-08-2012, 14:02
Che ti cambino il pezzo è il minimo, mi piacerebbe sentire la loro spiegazione. Ricordo che anche ad un altro utente era capitato tempo fa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

flepre
28-08-2012, 14:08
Questo casco è nato sfortunato
Nei primi 15 gg di uso è volata via la presa d'aria della mentoniera
Ora questo

In quello della mia ragazza si verificavano invece delle infiltrazioni di acqua in caso di pioggia, dalla parte superiore della visiera

StiloJ
28-08-2012, 15:52
Questo casco inteso come progetto! Anche al mio "piove dentro", ZK!


Sent from my iPhone using Tapatalk

topcat
08-09-2012, 23:17
dopo due anni e 40 mila km di system 6 sono contento con uso praticamente quotidiano....
ho perso la presa d'aria superiore ( a milano in motorrad dicono che sia successo solo a me) sostituita con qualche euro...
qualche problema ai cablaggi interni, abbastanza delicati per un uso di ricarica molto frequente...
la doppia visiera dopo circa un anno si era sporcata internamente e la guarnizione di quella interna faceva poca tenuta, obbligandomi a cambiarla nonostante non fosse rigata...

i veri problemi che ho sono con l'acqua...
1) sotto i temporaloni filtra acqua dalla guarnizione superiore (con pioggia lieve /normale non capita)
2) la parte inferiore del casco è in tessuto e sotto la pioggia (non la pioggerellina) si bagna di brutto..

l'acqua impregna i guanciali e dopo un po' hai l'interno dle casco bagnato
per me è un difetto progettuale gravissimo, soprattutto per un casco progettato per essere usato tutto l'anno in tutte le condizioni atmosferiche

tenete presente che ho un RT, quindi il casco prende meno acqua che con altri modelli, quindi con le altre moto è solo peggio....

il C2 aveva il bordo inferiore in pelle/sililpelle e restava asciutto in tutte le condizioni...
aggiungo che a differenza degli schubert dopo 2 anni l'imbottitura interna non ha preso gioco ed il casco calza molto bene (gli schubert li prendevo di una taglia in meno ed alla fine li cambiavo perchè erano di una taglia in è+)


da parte mia basterebbe poco per renderlo davvero perfetto

StiloJ
10-09-2012, 07:07
Insomma, direi che per un casco che a listino sfiora i 600 euro non sono difetti proprio da nulla. Inoltre non sembrano essere problemi legati ad un singolo esemplare, ma piuttosto carenze di progetto. È vero che non si guida tutti i giorni sotto il diluvio, ma secondo me un casco che ha la pretesa di essere un riferimento per gli altri non dovrebbe avere queste pecche.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobo1978
10-09-2012, 07:37
Il casco é imho bellissimo.
Ma appena messo in testa mi è passata la voglia do comprarlo.
A parte che costa il 30% in piu di caschi pari livello....cmq mi ha dato una sensazione plasticosa,di pochezza.
E se all'interno della mentoniera mi sembrava mancasse materiale,e che la stessa fosse troppo leggera per durare nel tempo con l'apri/chiudi

Qui di mi son comprato un hjc.stupendo!

StiloJ
10-09-2012, 07:55
Anche per me come linea è bellissimo e lo trovo molto ventilato e leggero, mi spiace solo che usandolo ho riscontrato dei difetti, gravi, che non mi aspettavo per un casco di questo segmento.


Sent from my iPhone using Tapatalk

antomar
10-09-2012, 17:53
Lo trovo fin'ora un'ottimo casco. Adesso che si è adattato perfettamente alla mia zucca, la calzata ed il comfort sono eccellenti, mai avuto un casco di pari comodità. Ottima la silenziosità, che prima mi sembrava solo buona: è bastato inclinare la testa in basso di un paio di gradi in modo che la turbolenza proveniente dal cupolino non si infrangesse sulla bocchetta della mentoniera provocando il sibilo. In autostrada a velocità codice è veramente stabile e rimane silenzioso entro livelli più che buoni.

Purtroppo devo concordare con chi dice che per quella cifra ci si poteva aspettare qualcosa in più come qualità percepita. Tra l'altro ho una abbondante infiltrazione di condensa sotto la visierina antifog lato dx, difetto magari lieve ma giustamente per il grano sborsato nell'occasione la perfezione la si potrebbe anche pretendere.
Vedremo d'inverno e con la pioggia come va.

capostaz
10-09-2012, 17:57
vorrei prendermi anch'io prossimamente il System 6.
Che consiglio mi date sulla taglia da utilizzare?
Una volta che ho preso la circonferenza delle mia ZUCCA, prendo la taglia uguale uguale o leggermente superiore?
Anche io in passato ho sofferto per caschi stretti

Lucasubmw
10-09-2012, 19:52
Capostaz provalo.
Calcola che oltre una certa taglia cambia la calotta, lo vedi a occhio.
Io ad es. sono 58/59, ho preso il 60/61 che c'era il salto.
Prima avevo il 56/57 e mi stava stretto come il 58/59 che provai.

X Antomar:
se il pinlock è posizionato bene non è possibile che la visiera si appanni.
Il mio da nuovo era messo male.

antomar
10-09-2012, 21:07
Grazie Lucas, proverò a ri-controllare.

Per Capostaz: difficile dare un consiglio; io provai quello nuovo appena comprato di un amico (60/61), e nonostante abbia 60,5 di diametro di cocozza mi stava stretto, o meglio lo sentivo tale; mi informai leggendo i vari topics qui in forum e appresi che tende a cedere, e così è stato, ora è perfetto. Ma questa è la mia personale esperienza, non è detto che funzioni per tutti, purtroppo per i caschi in generale c'è sempre un piccolo margine di "rischio".

Come regola comune però vale quella di provarlo: sempre meglio un pelo più stretto che un pelo più largo, poi valgono sempre le solite regolette sulla sicurezza che tutti sappiamo.

Enzofi
10-09-2012, 21:12
inizialmente deva calzare più che giusto ma non stretto. Poi prende la forma della testa. Sarà sempre un po' ostico da indossare ma una volta in testa è comodo.

StiloJ
12-09-2012, 18:44
Piccolo acquazzone in città e.... malgrado la visiera nuova l'acqua entra copiosa! Che schifo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enzofi
12-09-2012, 18:54
con visiera completamente chiusa o socchiusa ?

StiloJ
12-09-2012, 19:14
L'ho indossato sotto la tettoia dove era parcheggiata la moto, all'asciutto, e ho chiuso mentoniera e visiera premendole ripetutamente per essere sicuro di non aver lasciato fessure e poi sono partito sotto una leggera pioggia. Dopo nemmeno 500 metri l'acqua colava dal centro della visiera (sono arrivato a casa con la faccia umida e la spugna del microfono dell'interfono completamente inzuppata).
Eppure la guarnizione superiore sembra perfetta, non è storta in nessun punto e a visiera asciutta sembra aderire perfettamente. Proverò a chiedere se si può cambiare quella. Sono parecchio deluso anche perchè le gocce all'interno non si possono eliminare con una manata sulla visiera o con l'aria (appena finisce di piovere) e con i riflessi dei fari infastidiscono molto la visibilità.
Oltre al comfort anche la sicurezza ne risente!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enzofi
12-09-2012, 19:20
apparentemente sembra sia danneggiata la guarnizione se la visiera è nuova !

con i system 6, 5, 4 ho preso ore e ore di acqua e neve senza problemi.
Con la visiera doppio strato non serve più neppure dover tenere socchiuso. Se il casco è in garanzia puoi farlo cambiare. Purtroppo l'esemplare sfigato può capitare anche se fa arrabbiare che capiti a noi ....

StiloJ
12-09-2012, 19:56
Domani sento il concessionario ma non nutro grosse speranze.


Sent from my iPhone using Tapatalk