Entra

Visualizza la versione completa : bmw system 6


Pagine : 1 [2]

capostaz
02-10-2012, 20:15
...grazie. Preso il 60/61.
Cercavo il grigio/argento ma mi sono dovuto accontentare del grigio scuro, che a detta del venditore era il colore dell'anno: c'era questo o bianco colorato ma quest'ultimo non mi piaceva.
.... preso da 10 giorno ed ancora lo devo provare con il GS

buba58
08-10-2012, 19:20
ho provato in conce il detto casco BMW, mi è parso eccellente
ma costa una vagonata di euro 540 sapete se ci sono prezzi
un pò meno esosi? e qualche impressione su questo casco?
anticipo ancora una volta un grazie e a buon rendere:!::!:

Superteso
08-10-2012, 19:53
Lo ha mia moglie ed è contentissima. Pagato 450€ scontato.


using ToPa.talk...

Panz
08-10-2012, 20:48
450 mi faceva Motoves a Verona un paio di mesi fà........però non avevatutte le taglie e colori.......

.....comprato qui nel mercatino.....praticamente nuovo a 300..

davide cruiser
08-10-2012, 23:29
Molto confortevole e silenzioso, scontato in alcune concessionarie lo trovi a 450.
Consigliatissimo .....

Drago2
09-10-2012, 00:20
Ciao Buba58 :cool:
Io e la mia compagna abbiamo questo modello

http://img545.imageshack.us/img545/4346/1349733478657.jpg

Pagato attorno ai 500 € dal concessionario (non ricordo esattamente la cifra), rispetto al System 5 è più leggero, stabile e decisamente meno sensibile ai flussi d'aria mentre in quanto a rumorosità mi pare che i due si equivalgano.

A mio modesto parere, però, la BMW avrebbe dovuto curare maggiormente alcuni dettagli come ad esempio il sistema di chiusura della visiera o l'apertura d'aria dinamica superiore che sembrano essere un po' "povere" considerando il prezzo complessivo del casco (gli scatti della visiera tendono ad "allentarsi" e dalla presa d'aria superiore tende ad entrare acqua in caso di pioggia estremamente forte).

Il sistema interfonico BMW disponibile è esattamente lo stesso del System 5 e, per chi fa davvero molti chilometri, risulta essere meccanicamente non robustissimo ed il volume voce/suono proveniente dai dispositivi Bluetooth non è sufficientemente alto da consentire un ascolto chiaro in ogni condizione.

È necessario però considerare che io sono alto 1,85 m e il parabrezza della mia K1300GT, in qualsiasi posizione si trovi, genera flussi d'aria che tagliano il casco generando una decisa e continua rumorosità di fondo.

Il mio giudizio complessivo è comunque positivo.

ireland
09-10-2012, 19:16
...alla BMW a VT! ma sbrigati (non ti dico il prezzo)

buba58
10-10-2012, 07:54
potresti inviarmelo in privato (il prezzo)al casco ci penso io...
grazieeee

Burro
10-10-2012, 08:22
Se posti su nel sottoforum abbigliamento puoi trovare più risposte e essere utile ad altri ;)

pacpeter
10-10-2012, 09:33
ragazzi, cerchiamo di postare nelle sezioni giuste. il forum è grande e ha, guarda caso, una sezione dedicata all'argomento

managdalum
10-10-2012, 10:00
grazie Pac che mi riporti all'ovile queste pecorelle smarrite ...

buba58
10-10-2012, 22:20
chiedo scusa per la non corretta posizione in cui ho postato
la richiesta di info,non volevo assolutamente fare perdere tempo e
men che meno occupare spazio non appropriato
grazie

PAGU
11-10-2012, 09:55
Ci sono novità del nuovo System 6 di cui ho sentito parlare?

marchino m
13-10-2012, 21:39
ritocchi alle prese d'aria sia sopra che quella sulla mentoniera,altro non sembra,stessa calotta cranica e stessi colori

managdalum
18-10-2012, 12:04
ti ho spostato nella discussione dedicata a questo casco.

Prima di inserire un nuovo thread ricordiamoci di controllare che non ve ne siano altri già aperti.
Grazie

Enzofi
18-10-2012, 12:20
dopo un po' d'uso migliora. però se fa male da subito può essere che la forma del casco non si adatti alla tua testa. prova altre marche prima di dover svendere un casco nuovo da 500 eur.

StiloJ
18-10-2012, 12:22
Ciao GPBoxer, la stessa cosa è successa a me.
Da nuovo, dopo poco che lo indossavo avvertivo un male incredibile alla mandibola, proprio sotto il lobo delle orecchie e sugli zigomi.
Ti confermo che con l’uso questo grande inconveniente passa, ma non aspettarti che basti usarlo due o tre volte. A me sono serviti quasi tre mesi di uso quotidiano perché l’imbottitura si rilassasse un po’. Ricordo che quando non ne potevo più dal male aprivo la mentoniera perché così il casco si “espande” di pochi mm, giusto per non fare male.
Trovo singolare però, e l’ho notato anche io, che tra le due misure attigue ci sia una così marcata differenza di calzata. Infatti la misura appena più grande mi era eccessivamente larga e la misura appena inferiore mi costringeva la testa provocandomi forti dolori .

Cmq abbi pazienza che vedrai che con il tempo si sistema.
Stilo J

antomar
18-10-2012, 20:36
Dolori insopportabili mandibola/mascella; si, capitato anche a me da nuovo; come nel tuo caso, il casco era da togliere dopo 10 minuti di utilizzo tanto era forte il dolore. Il problema sparisce, o meglio al mio stava sparendo, dopo una ventina di ore di utilizzo. Io però ho cambiato le guanciole con quelle della mnisura successiva (reperibili come ricambio presso conc. BMW), ed ora ho il casco più stabile, confortevole e preciso che abbia mai avuto (e ne ho avuti tanti). tieni presente che però io ho una mascella molto più larga della media, per cui può essere che tu debba solo aspettare che le guanciole originali cedano.

marchino m
18-10-2012, 22:00
la forte differenza tra le 2 taglie è data dalla differnza di calotta cranica che proprio nella taglia segnalata cambia di misura


lapms,confermo che con l'uso prolungato cede e che aperto si allarga qualche mm

AlbertoDA
19-04-2014, 22:21
aggiornamenti con il nuovo modello? si è più risolto il problema della tenuta d'acqua della visiera?

antomar
24-04-2014, 23:49
Non so a quale nuovo modello ti riferisci, ma per quanto riguarda il system 6, dopo 3 anni di utilizzo continuo non posso che esserne soddisfatto. Ormai sono spariti tutti i problemi di calzata stretta della calotta, ha ceduto alla forma del mio zuccone ed ora è come non averlo addosso. Per ora nessuna infiltrazione d'acqua.
In generale, volendo essere proprio pignoli:
- un leggero spiffero parte superiore della visiera, che cmq d'estate va anche bene; d'inverno sparisce col sottocasco;
- la visierina parasole si è sganciata un paio di volte abbassandola, ma un paio di volte su centinaia di azionamenti;
- la pellicola antifog ha sempre avuto delle leggere infiltrazioni di condensa, e comunque non mi è parsa efficacie come altre che ho provato in precedenza; volendo, si rimedia togliendola e mettendoci la fog-city adesiva.
Come note positive:
- perfettamente bilanciato ed aerodinamico, tanto da sembrare leggero;
- eccellente silenziosità (per un modulare);
- qualità e resistenza dei materiali.

Napoleonebg
26-04-2014, 18:52
Ma quanto è difficile montare l'F4 sul sistem 6...... Ora devo cambiare il kit all'interno, possibile che non si trovi un'alternativa al passaggio del cavo da attaccare al l'unità esterna davanti a lato della mentoniera? Comunque è un casino, devo piegarlo un bel po'. Qualcuno mi può dare dei consigli? Grazie

StiloJ
26-04-2014, 19:19
Napoleonebg, solo un po' di pazienza e appoggia il casco su qualcosa di morbido che gli impedisca di rigarsi.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
27-04-2014, 22:38
Forse ho capito male, in caso lascia perdere la mia risposta, la centralina va lateralmente e verso la parte posteriore, fai passare il cavo tagliando un lembo dell'incastro dell'imbottitura con delle tronchesine.