Entra

Visualizza la versione completa : Dunlop Sportsmart


Swissrider
30-06-2010, 18:20
Finalmente sono riuscito a mettere le mani su uno Sportsmart. Per la precisione l'anteriore, per sostituire il D208F RR che da dopo la pistata ha cominciato a vibrare in modo sempre piu' accentuato.
Buon feeling, rispetto al 208 non ha praticamente nessuna tendenza a raddrizzarsi in curva pinzando, e' leggermente piu' confortevole, meno veloce a scendere in piega ma nettamente piu' svelto nei pif-paf. Si scalda in fretta, e la differenza si percepisce perche' nei primi metri e' un po' legnoso ad andare giu', poi diventa fluidissimo. Per ora e' accoppiato a un posteriore Qualifier RR, e sinceramente sono tentato di rimontarlo finche' ne trovero' uno... a meno che qualcuno abbia buoni motivi per sconsigliarmelo...

Stefano63
30-06-2010, 18:33
Appena puoi metti anche il posteriore, sembra un 200 più che un 190, vedrai che appoggio in curva.

Non riesco a metterlo in crisi nonostante la potente coppia dell'EssE ;)

Le mie sensazioni riguardo la guida sono state identiche.

Lamps, Stefano.

Swissrider
30-06-2010, 19:35
ottimo, del resto anche l'occhio vuole la sua parte... e se poi tiene bene, e' il massimo!
Mi fa piacere che ti sei ritrovato nelle sensazioni. Io non sono un granche' come tester, ma almeno so di non aver scritto baggianate.
(dollyg? su, coraggio, commenta quest'ultima frase, so che non stai nella pelle...)

dollyg
01-07-2010, 00:01
Tu non sei un granchè e basta!

Jimmytf
01-07-2010, 00:21
Non riesco a metterlo in crisi nonostante la potente coppia dell'EssE ;)
Lamps, Stefano.
Quanti km ci hai fatto?
Prestazioni costanti o calano con l'usura?

Stefano63
01-07-2010, 15:35
Ciao Jim, per adesso ci ho fatto solo 3 Muraglioni e un Viamaggio :lol:

Ho calcolato così il kilometraggio che non ricordo, quindi max 500 Km.

Per ora si comportano bene, si usurano meno delle RR, e la tenuta di strada non ne risente, anzi mi pare un pelo superiore.

Vediamo andando avanti come si comportano ;)

Lamps, Stefano.

Jimmytf
01-07-2010, 16:33
Eh, si e' un po' presto per fargli la pagella. Tienici aggiornati.

Swissrider
01-07-2010, 19:00
Ecco, anche oggi mi sono fatto qualche passo (per chi conosce: Monte Ceneri, Lucomagno, Oberalp, Furka, Nufenen, Monte Ceneri) e devo dire che la risposta della moto in curva continua a migliorare. Dopo quasi 600 km e' diventata ancora piu' fluida nei cambi direzione repentini, e ora capisco anche perche' ero sempre un po' sulle uova nei tornanti... con queste la moto sfila che e' un piacere. E a dirla tutta, preferisco di gran lunga una moto che fa qua' e la' agilmente anziche' una discesa rapida in curva, che sicuramente e' piu' indicata per la pista. Il posteriore e' chiuso, l'anteriore invece no, dato che sui fianchi e' piu' rotondo. E ho notato che se in curva si incontra un rigagnolo d'acqua, questo anteriore manco se lo fila... sta bello composto, mentre con le Metz c'era un attimo di traballamento.
Adesso aspettiamo di finire il posteriore RR...

dollyg
01-07-2010, 22:17
Ecco, anche oggi mi sono fatto qualche passo (per chi conosce: Monte Ceneri, Lucomagno, Oberalp, Furka, Nufenen, Monte Ceneri) .

Cacchio:rolleyes: di lavorare un pochino neanche se ne parla eeee!

Adesso aspettiamo di finire il posteriore

Se vuoi, te lo finisco per bene io:cool:
Ma non ti basta mai?:lol:

Swissrider
01-07-2010, 22:23
eh si gianni, sono in vacanzaaaa... la la laaaaaa....
cmq giu' le tue manacce dal mio posteriore. ti piacerebbe, eh?
e domani si ricomincia... ma credo che parto dalla Nufenen poi Grimsel, Susten e Gottardo. Che figata di settimana... a 300/400 km al giorno di passi ad andatura "allegra" non ci mettero' poi molto a finirlo, no?

Guyo66
01-07-2010, 22:49
Ottimo Swiss (e che invidia), attendo anch'io notizie sul posteriore (della moto, per il tuo ci pensa Dolly), le Continental di serie mi stanno un po' svogliando ad andare a giro con la bimba...

Swissrider
01-07-2010, 23:14
Ue', non ti ci mettere anche tu, che basta il barbagianni a scassare per il mio posteriore... saranno state carenze affettive in eta' giovanile, boh...
cmq si, le Conti di serie fanno andare di corpo (non volevo scrivere cagare...) perche' secondo la mia esperienza non trasmettono le info dalla strada. tant'e' che le ho cambiate che erano buone ancora al 60 %... dài retta, butta sotto un paio di dunlop e apprezza la differenza. se gia con dietro una RR va da dio, figuriamoci con 2 sportsmart...

Jimmytf
01-07-2010, 23:23
Swiss si e' scatenato. Prima ci dice che lavora solo lui, poi :"vi organizzo un bel giro per i passi svizzeri", e dopo il fetentone si prende le ferie e ci va da solo.
Bah!

Swissrider
01-07-2010, 23:26
zzi vostri se lavorate in settimana, se uno e' in ungheria, se l'altro scava... io sono qui. le montagne sono la'. vedete un po' voi... oggi c'erano 30 gradi e le gomme andavano da paura. devo aggiungere altro?:lol::lol::lol::lol:

Jimmytf
01-07-2010, 23:48
Si, che sei un fetentone.

Swissrider
02-07-2010, 00:07
sono un fetentone!

pacpeter
02-07-2010, 01:02
Il posteriore e' chiuso, l'anteriore invece no, dato che sui fianchi e' piu' rotondo

ai ai..... si comincia.................. è japponesizzato al massimo......... me lo vedo: in cima al passo che scende dalla moto e va a controllare le gomme se sono chiuse per bene.......

sgonfia di più l'anteriore così lo chiudi meglio..............

guyo: con le continental di serie ho visto fare cose che ti farebbero ricredere........ e su di una s1000rr........

Swissrider
02-07-2010, 02:05
No, quella sulla chiusura era una info extra. a me non e' che freghi piu' di tanto... ovviamente se non abbassi la pressione, davanti resta cosi'. non chiuso.
e per le conti, se neanche lui si trova... perche' forzarlo? via, cambiare... tanto mica le paghi tu :)
nessuno ha detto che non tengono. sono sensazioni.

dugongo64
03-07-2010, 14:15
mio modesto contributo (da fermone)
sportsmart da ca 200 km, prima qualifier normali, prima ancora RR
la differenza la fa l'anteriore, bimescola e con profilo rotondo, molto graduale in piega, il pneumatico anteriore + "fiducioso" provato fino ad adesso, posteriore simile all'RR (quindi ottimo), probabilmente durerà qlcosa in +, confermo il miglioramento su umido/bagnato,
+ veloce a scaldarsi dell'RR e meno sensibile alle variazioni di pressioni di gonfiaggio e temperatura asfalto
cmq x me la differenza notevole rispetto al precedente è sull'anteriore

Jimmytf
03-07-2010, 23:05
Sembrano interessanti.
Domanda-1: Le consigliereste sulla Kappa (dato il suo peso)
Domanda-2: Qualche info di orientamento sui prezzi?

Swissrider
03-07-2010, 23:16
max, a costo di sentirmi mandare a quel paese... sulla K proverei un treno di Metz M3. si si, M TRE. io ho sempre trovato queste gomme molto indicate per una moto con la stazza del K, ma ovviamente quelle specifiche e non le generiche. Le M5 non mi ispirano... troppi intagli sul bordo esterno, mentre le M3 erano praticamente slick. Poi le specifiche per K hanno un paio di spirali d'acciaio in piu' delle standard, per sostenere peso e coppia. Gomme che mi davano molta confidenza e ricorda che fino all'anno scorso erano il riferimento del settore.
Secondo me le Sportsmart vanno bene sulla S, che e' molto vicina a una jap come ciclistica e pesi. Sulla K ho qualche dubbio...
Le M3 se le tratti bene, arrivano a 4500-5000 km. se le maltratti, a 2500-3000 le devi cambiare. di solito prima l'anteriore. Ma tutto questo e' riferito al K1200S.

Glock
03-07-2010, 23:26
Concordo in pieno con swiss. Le M3 sono ottime per il K per le uscite arzille ed anche sul bagnato. Ci ho fatto una piacevole giornata anche in pista. Le M5 lasciale stare , sarò eretico ma a me non piacciono. Il 30 a vallelunga durante il corso uno con uno street triple ha iniziato una curva e l'ha finita come me a franciacorta. lo incrocio al box che tirava via la ghiaia dalla moto. Sai che gomme aveva? M5!

Jimmytf
03-07-2010, 23:42
Rumble...rumble...rattle...rattle
Ckank! Clunk! Pfffffffffsssshhhhhhttttt! Grrrrrrippatttttttooooo!:mad::mad:

N'ce sto' a capi' piu' 'na fava!

Dapprima ho considerato le Q2 da utilizzarsi 90% strada, 10% pista.
Poi le sportsmart sembravano le piu' indicate (schemino Dunlop)
K3? Nooooo! Mica ci fai solo pista!
Adesso da dove saltano fuori le M3?:cwm21:

Devo tenermi in box due treni di gomme da alternare in base all'uso? Non ce la posso fare! Troppo complicato gestirle, a meno di non avere un altro set di cerchioni.

Glock
03-07-2010, 23:58
Jimmy il problema in pista è che le gomme non seguono i tuoi miglioramenti. Alla prima volta o al primo corso quando tu ti credi di essere corser ma in realtà sei fermo come una gondola nel grana canal, va bene tutto! pure le tassellate. Poi però ci rivai, e ci rivai, e cominci a migliorare e a scaldarle per benino e sul più bello paf! ti mollano.
Quindi se non vuoi il doppio treno, prendi delle gomme superkazzolate tipo supercorsa sp, o dunlop 211gp racer , o k3. Fattici il corso e ci finisci l'estate. A settembre ottobre quando ri inizia a piovere e far freddo rimonta quello che hai.

io farei cosi

Swissrider
03-07-2010, 23:58
Max, con le M3 ci puoi fare anche degli onesti giri in pista... (i miei primi 2 corsi ad ottobiano li ho fatti con quelle...) fino all'altroieri erano il riferimento nel segmento hypersport... e per l'uso quotidiano erano ottime.

panikomio
04-07-2010, 08:22
Per le continental di serie concordo che sembra di essere sulle uova e comunicano meno della mia ragazza dopo aver litigato ;)
E anche per le racecontact stesso problema con la differenza che stanno di piu' a scaldarsi...
Continental e' meglio che torni a far gomme per le macchine...e una tirata di orecchi alla BMW per averle montate,anche se fatto con campanilismo tedesco.
Non vedo l'ora di cambiarle...

Karlo1200S
07-07-2010, 00:15
Qualcuno ha provato le diablo rosso corsa sul k1200s?

Guyo66
07-07-2010, 00:51
Anzitutto grazie per le dritte e per le conferme delle mie sensazioni sulle Continental, oltre ad ospitare una mandria di Kappisti nel foro dedicato alle ereere.... qualche domanda:

M3: ma se le M5 sono le eredi delle M3, come faccio a trovarle? Non è che mi rifilano qualche fondo di magazzino? Cosa vuol dire il modello dedicato alle K?

M5: do fiducia a Glock (con tutti i commenti che seguiranno...), poi se perdono feeling non mi gustano. Ma Dolly è contento delle sue?

SportSmart: quindi non è detto che se vanno bene per la ereere sia lo stesso per le K? Anche qui c'è un modello dedicato?


Un grazie in anticipo per le dritte.

Swissrider
07-07-2010, 02:49
Le M3 sono tuttora in produzione. Nessun fondo quindi. Quelle specifiche per K hanno un irrobustimento laterale della carcassa.
Sportsmart: io sul K avevo "svernato" con le Roadsmart, e mi ci sono trovato molto bene. Pero' altre temperature e altro tipo di gomma, piu' turistica. Ovviamente puoi provare a buttar sotto un treno di Dunlop e vedere se ti ci trovi, in caso si cambieranno.
Resto perplesso perche' mi dico che se vanno cosi' bene su una S, con peso e ciclistica tipicamente jap hypersport, come potrebbero trovarsi su un K che ha tutto all'opposto (ciclistica particolare con sospensioni fuori dall'ordinario, peso decisamente superiore).

pacpeter
07-07-2010, 09:14
SportSmart: quindi non è detto che se vanno bene per la ereere sia lo stesso per le K? Anche qui c'è un modello dedicato?

gioxx sul k1200s ci si trova gran bene. e di lui ci si può fidare

Glock
07-07-2010, 13:18
Le M3 per la k sono specifica E per il 1300 ottime gomme, a ritmo stressante ci fai 5000/6000 km uso casa ufficio anche 9000/10000
A me è successo così ho comprato la moto ad agosto e poi subito piogge, freddo quindi le gomme hanno fatto solo tragitto quotidiano e qualche puntatina domenical di 100/200km usandole così ci ho fatto 10000 circa ma le avevo ridotte a slick quindi diciamo che 8000 sicuri. Poi ad aprile le cambio e comincio ad uscire tutti i fine settimana con uscite tutte tornanti da 350/500 km a ritmo sostenuto, più il tragitto quotidiano settimanale. Usandole così sono state ottime fino 4500 a 5500 circa le ho dovute togliere.

Per quanto riguarda m5 io le sconsiglio per il track day! Per la strada vanno bene eccome.

Guyo66
07-07-2010, 13:53
...Resto perplesso perche' mi dico che se vanno cosi' bene su una S, con peso e ciclistica tipicamente jap hypersport, come potrebbero trovarsi su un K che ha tutto all'opposto (ciclistica particolare con sospensioni fuori dall'ordinario, peso decisamente superiore).

Era proprio il mio timore, posssibile che le stesse gomme vadano bene su due moto così diverse per pesi e prestazioni? E poi se Metzeler fa una codifica speciale per le K perchè gli altri non lo fanno?

Comunque mi sa che seguirò il consiglio delle Dunlop, sicuramente saranno meglio delle "Incontinental" che ho adesso, così ci scappa la recensione Kappa-Dunlop...

Glock
07-07-2010, 14:16
Dunlop non ha la specifica anche perché le loro carcasse sono già rigidissime.

Jimmytf
07-07-2010, 14:22
E vai di Sportsmart allora!!!!!

Karlo1200S
07-07-2010, 14:56
Domani monto le Diablo Rosso Corsa sul k1200s, vediamo come vanno ...

Guyo66
07-07-2010, 15:23
Dubbione, sul sito Dunlop ho provato a ricercare le gomme ma non ho trovato le Sportsmart 190/55, le fanno solo 190/50 (e tra parentesi nell'elenco moto manco c'è il K1300S, solo il 1200 su cui consigliano la 190/50), possibile che sia uno sbaglio?

Gioxx
07-07-2010, 15:25
Per i cancelli consigliano ruote in alluminio!

atpietro
07-07-2010, 16:28
Nessuno ha provato Pirelli sulla RR?

Jimmytf
07-07-2010, 17:38
Dubbione, sul sito Dunlop ho provato a ricercare le gomme ma non ho trovato le Sportsmart 190/55, le fanno solo 190/50 (e tra parentesi nell'elenco moto manco c'è il K1300S, solo il 1200 su cui consigliano la 190/50), possibile che sia uno sbaglio?

Il sito Dunlop nn mi sembra aggiornatissimo, ma se fai una ricerca piu' ampia su internet trovi:

Misure Dunlop SportSmart

120/60ZR17
120/70ZR17
160/60ZR17
180/55ZR17
190/50ZR17
190/55ZR17

Fonte: Dunlop

Guyo66
07-07-2010, 19:20
Grazie Jimmy, allora credo proprio che non ci siano più dubbi...

Glock
07-07-2010, 20:09
Si si ci sono te lo confermo. Dai montale e facci sapere, c'è bisogno di un pó di feedback su questa gomma nuova. Alla fine a mio avviso per la 1300 una gomma deve solo rispondere a queste caratteristiche. Profilo non troppo tondo ( è una mia preferenza se le gomme sono svelte in piega mi diverto di più ) e non spiattellanti al centro per via della tanta coppia trazione se no ti ritrovi dopo 2000 km con le gomme scalinate ( per chi la usa tutti i giorni come me) spero vadano bene anche perché finite le gommacce di serie che mi daranno sulla S , le sto tenendo in considerazione come gomma invernale.

Guyo66
07-07-2010, 20:19
Ok, questo fine settimana do l'ultima stiracchiata alle incontinenti (vado a Vairano per il corso) e settimana prox le monto, impressioni a seguire...

Grazie a tutti per la consulenza, torno nelle mie stanze, l'ospitalità è stata squisita...

Glock
07-07-2010, 20:24
E quali sono le tue stanze? Ma 'ndo vai! Ti mancheremo e tornerai :lol:

Jimmytf
07-07-2010, 22:57
Ok, questo fine settimana do l'ultima stiracchiata alle incontinenti (vado a Vairano per il corso) ...
Qual corso in quel di Vairano, di grazia????

Glock
07-07-2010, 23:09
Credo quello Biemmevù

Guyo66
07-07-2010, 23:10
@ Glock: le mie stanze sono quelle del K, ovvio, e c'è qualcuno che sente già la tua mancanza (vero Dolly?)...

@Jimmy: il corso è il Riding Academy base, tra l'altro consigliato da qualche esperto del forum (tra i quali mi pare ci fossi anche tu Glock, o sbaglio?). Anch'io non sono per le gomme troppo tonde, addirittura le incontinenti sono talmente tonde che sembra di avere un 170!!

Glock
07-07-2010, 23:20
Guyo e chi vi molla ! Ti pare che solo perché ho preso la S non sto li a scrivere più minkiate con gli amici??? Anche perché io e sfiss da soli senza il dolly da perculare .... noooo troppo triste :lol:
Il corso credo te lo abbia consigliato Pacpeter io non ho avuto il piacere di farlo. Ma ho sentito buoni commenti a riguardo. Con loro non devi assolutamente fare lo Sport accademy quello è una SOLA!!!
cmq grazie per l'"esperto" molti avranno da ridire ;)

Swissrider
07-07-2010, 23:26
Anche perché io e sfiss da soli senza il dolly da perculare .... noooo troppo triste :lol:

Esatto, aspettatevi incursioni da parte nostra...

Jimmytf
07-07-2010, 23:30
Toh, e' arrivato lo sfisserotto incursore. Come stai bellezza? Tutto bene?

Glock
07-07-2010, 23:32
Bellezza???? Che oggi hai visto Dolly?

Swissrider
07-07-2010, 23:33
Sono ciucco perso... di ritorno da cenetta (tartare con abbondante cabernet sauvignon...) in valle verzasca... per fortuna guidava la sfisslady!
ora a nanna, che mi va assieme la vista...
tu ok?

Swissrider
07-07-2010, 23:34
Bellezza???? Che oggi hai visto Dolly?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Jimmytf
07-07-2010, 23:35
No, e non l'ho neanche sentito. Pero' okkio a quello che scriviamo perche' ci osserva!
Quel ragasssso e' una faina!

Swissrider
07-07-2010, 23:37
ragasso... si, va beh...

Jimmytf
07-07-2010, 23:37
... per fortuna guidava la sfisslady!
ora a nanna, che mi va assieme la vista...
tu ok?
Ahhhh, le hai fatto guidare la S1000RR. Era ora.
Come andava? Le sa fare le impennate?

Swissrider
07-07-2010, 23:38
sempre BMW, ma a 4 ruote... e la guida da schifo... ma almeno mi ha riportato a casa

Glock
07-07-2010, 23:41
Mi si è inciuccato lo sfissero. ! Va bè perdonato fila a nanna

Jimmytf
07-07-2010, 23:44
Mi si è inciuccato lo sfissero. ! Va bè perdonato fila a nanna
Secondo me e' ciucco tutte le sere allora. Tu noti qualche differenza?:rolleyes:

Glock
07-07-2010, 23:59
In effetti ora che mi ci fai ragionare:lol:

dollyg
08-07-2010, 01:18
Swiss, senti da che pulpito vien la predica:(

Glock
08-07-2010, 01:28
Io sono quello che magna !! Non bevo ( poco) :lol:

Swissrider
08-07-2010, 02:51
allora e' quell'altro che beve... diglielo dollyg...

Glock
08-07-2010, 04:07
Senti io sono pagato per stare sveglio a quest'ora , a te cosa ti spinge.....la prostata???:lol:

Swissrider
08-07-2010, 07:22
Tu a quest'ora non sei pagato per cazzeggiare in un forum di alcolizzati/ricchionazzi/pervertiti/talebani... Controlla bene i monitor piuttosto... tse'... prostata...

Glock
08-07-2010, 07:30
Va be' sono le 7.30 vado a dormire... Anche stanotte ho vegliato su di voi ;) tu no sfiss sei troppo fuori mano ti devi rivolgere al poliziotto Hubert! :lol:

Jimmytf
08-07-2010, 08:15
He..he..he!:lol::lol::lol:

Swissrider
14-07-2010, 23:51
L'altro giorno ho montato anche il posteriore Sportsmart al posto dell'RR, che devo dire ha fatto il suo sporco lavoro per oltre 5500 km piu' una giornata a Francia. Esteticamente l'RR sembrava piu' largo dello SS, il grip di entrambi mi pare allo stesso livello, l'RR era scivolato solo un paio di volte a fine battistrada, uscendo da un tornante con gas assassino e in modo recuperabilissimo. Differenze ora che la coppia SS e' completa? Innanzitutto il posteriore e' dannatamente meno confortevole, duro di spalla come un sasso, e abbinato alle sospensioni della S non e' granche' piacevole sulle strade normali. In piega la moto e' ora un po' piu' dura da buttare giu', sempre veloce nel pif-paf. L'anteriore ora ha un leggero effetto raddrizzante se si pinza in curva, con l'RR non lo faceva. Ostica la regolazione della pressione del posteriore, che porta a comportamenti diversi a seconda di quanto sia sgonfia la gomma. Ora sto testando una pressione di 2.3 ant e 2.6 post, ma secondo me c'e' margine per scendere ancora, specie dietro (mi riferisco alla strada, NON alla pista). Globalmente non sono scontento, ma se devo parlare di feeling, preferivo l'accoppiata ant. SS e post. RR. Vedremo se col passare dei km cambiera' questa percezione. Resta molto chiara l'entrata in temperatura, perche' di colpo la moto diventa moooolto piu' fluida nello scendere in piega. Sui rigagnoli che si incontrano in strada, ora la moto ha una frazione di secondo in cui si scompone. Ma la sensazione generale e' comunque sempre di grande grip e sicurezza. Non ancora provati sul bagnato... per fortuna.

Glock
15-07-2010, 08:51
Se pure lo sport Smart è costruito con tecnologia n-tec come le 211 che ho provato io le pressioni possono scendere ancora. Il gommista le mise a 2 2.2 sul k che pesava quel che pesava. Prova a chiederglielo.

Swissrider
15-07-2010, 15:10
Ecco, bravo Enzo, volevo giusto chiederti perche' non mi ricordavo cosa le avevi fatte... :)

panikomio
15-07-2010, 23:41
:twisted:Cacchio swiss...sei riuscito a fare 5500k con RR??Qualifier,giusto?
Son parecchi...magari col solco centrale...gha gha gha:twisted:
"posta postino"le fotine swissino...se ne hai il coraggio:lol:"salve salvino!"

Swissrider
16-07-2010, 00:39
con l'RR, giusto. consumo non buono... direi perfetto. non un accenno di spiattellamento, usura uniforme dappertutto... mai avuto una gomma cosi'. e non per ripetermi, ma lo preferivo allo sportsmart, che tra l'altro rispetto all'rr ricorda la forma delle metz, piu' arrotondato ai bordi.
la prossima da provare sara' la D211 mescola E... magari il 200... ma di questo passo non sara' prima dell'anno prossimo... uff. si consumano quasi troppo lentamente :) ci ho messo 30 km di autostrada solo per togliere i pelucchi centrali!

Glock
16-07-2010, 01:28
Metti le 211 subito, e tieniti le sportsmart in garage per ottobre-dicembre. Almeno l'estate te la godi ;)

Swissrider
16-07-2010, 03:37
Grrrr.... perche' mi dici 'ste cose? che poi io mi faccio prendere...

Jimmytf
16-07-2010, 08:28
Swiss, non dare retta a Glock. Lui ha la percentuale su ogni treno di D211 che fa vendere.

atpietro
16-07-2010, 10:00
Ma le PIRELLI nessuno le ha testate???!??!?!?
Tra Metz (a parte la ottima K3), Conti, Michelin, mi paiono anni luce avanti, almeno per il mio drivestyle ...
Le Dunlop non le ho mai volute vedere perchè ne ho provate sulle auto .... Non Classificabili! Sì sì, sono scaramantico ... hi hi hi
Certo che da questi post iniziano a intripparmi ...
Vediamo se qualche tester mi fa la cortesia di raffrontarle con le proprie sensazioni ...

flyingyellow65
16-07-2010, 11:07
Io ho montate adesso le Diablo Rosso Corsa. Veramente delle gran gomme. Come mi diceva un amico collaudatore della Pirelli, sembrano essere state sviluppate per la RR. Anche in casi di perdita di aderenza in piena accelerazione oltre i 10000giri, il matching con il controllo di trazione in posizione "RACE" è fantastico. Non ti accorgi quasi che ha agito.

Glock
16-07-2010, 12:01
Atpietro ma che dici???? Le dunlop stanno alla moto come i fagioli stanno alle cotiche!! :lol::lol:

atpietro
16-07-2010, 14:23
Certo Glock!!!
Siccome parlavo di auto, volevo vedere se qualche buon anima ha un raffronto nel suo taccuino...

Diablo Rosso Corsa ... Ho sempre montato diablo corsa III (anche Diablo Supercorsa SC).
Sono contento che Fly me lo confermi ...
Ho visto che a volte le chiamano anche Diablo Rosso Supercorsa, ma questo è un errore giusto Fly? Le uniche supercorsa sono le SC senza il Rosso...???

Dalla mia posso dire che il feeling con le Corsa III è nettamente superiore alle Metz M3...
Però mi incuriosisce sto Dunlop, che a parte le palline da tennis ...

NICOTACOS
16-07-2010, 16:36
... Esteticamente l'RR sembrava piu' largo dello SS, ....
Sembra, forse, ma metro alla mano il posteriore delle SS è, seguendo il profilo del battistrada, un centimetro e mezzo più largo.
... Ora sto testando una pressione di 2.3 ant e 2.6 post, ma secondo me c'e' margine per scendere ancora, specie dietro (mi riferisco alla strada, NON alla pista).

Le pressioni giuste per la strada sono 2.3 ant e posteriore. Consiglio del tecnico Dunlop. Le stesse pressioni consigliate peraltro per le RR. Anche secondo me c'è margine per scendere dietro ma solo se le tue uscite sono una sparata dal primo all'ultimo chilometro. ;) In pista per le SS le pressioni consigliate sono 2.3 ant e 1.7 posteriore a caldo. :)

panikomio
16-07-2010, 17:22
Swiss come mai fissato con casa DUNLOP?nonti va di provare quALCOS ALTRO?Mi hanno parlato bene del bridgestone BT003.

Gioxx
16-07-2010, 17:23
Ou voi che la sapete lunga...per il Tmax che gomme mi consigliate?
Zk in accelerazione scoda come una biscia!

NICOTACOS
16-07-2010, 17:30
Ou voi che la sapete lunga...per il Tmax che gomme mi consigliate?
Zk in accelerazione scoda come una biscia!

Ci vuole una gomma con la stessa mescola delle ciabatte infradito che, sicuramente, ti avranno dato in dotazione con lo scooter :lol:

Glock
16-07-2010, 17:51
Se il tmacs poi non ti scoda più che ci fai?

Glock
16-07-2010, 17:53
Atpietro ecco le diablo rosso corsa.

http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/diablorossocorsa/default.page

Le sp e le sc sono un'altra gomma. :(

Swissrider
16-07-2010, 22:46
Nico, grazie 1000RR per le info. Poi ti raccontero'...

Panik, visto che non ho esperienze di queste gomme, mi fido un po' dei vari test che leggo a destra e a manca, e a quanto pare le Dunlop D211 sono meglio delle BT003, che nei loro confronti tendono a scivolare quando stressate. Le Pirelli non fanno il 200/55 e sono quindi escluse a priori, se no un pensiero per le Diablo Rosso Corsa l'avevo fatto...
Poi c'e' Glock che mi pungola per prendere le 211...
Scherzi a parte, col K sono sempre stato un nemico acerrimo delle Dunlop, le ho provate e detestate, e mi sono sempre trovato da dio con le Metz M3 e K3.
Con la RR, a parte la parentesi squallida con le Conti Sport Attack di serie, devo dire che l'accoppiata Qualifier RR post. e D208RR ant. mi aveva impressionato molto a Franciacorta e anche dopo su strada, quindi squadra che vince non si cambia, e resto in casa Dunlop per ora.

Plo
16-07-2010, 23:00
..ho fatto ancora pochi km, ma hanno trovato un buon compromesso tra prestazioni e durata; abituato alle QRR che scendono al pensiero e imperturbabili pinzando in ingresso curva , queste sono da manovrare (senza alcuna fatica, beninteso, ma da "aiutarle" nelle pinzate in piega).....

pacpeter
16-07-2010, 23:06
Pirelli non fanno il 200/55

che ci fai con un 200 che non è omologato per la ere ere?

atpietro
16-07-2010, 23:18
che ci fai con un 200 che non è omologato per la ere ere?

Me lo sto chiedendo anch'io... ???

Swissrider
16-07-2010, 23:29
perche tu pensi che i polotti se ti fermano stiano a guardare che e' un 200 e non un 190?
in caso di incidente poi, il mio ultimo pensiero e' quello dell'assicurazione che fa storie. e se va bene al pilota del mio conce, allora mi fido e va bene anche per me sui passi. meglio avere un po' di margine di grip. poi in autunno di nuovo 190...

Swissrider
16-07-2010, 23:30
ah, e al bar sai che figurone?:lol::lol::lol::lol:

Glock
16-07-2010, 23:36
su una cosa concordo le conti sono modello schifidor!! non le sento proprio e ho ancora la moto in rodaggio. Domani D211 (civ used) le conti me le metto a tracolla le sbatto in garage e le userò quando sarò intirizzito dal freddo e girerò in citta in mappa rain! :lol:

Swissrider
17-07-2010, 02:33
bah, io cercherei di rivenderle... finche' hanno pochi km. per l'inverno meglio le smart, almeno sai che sul bagnato sono ok e col freddo pure.

pacpeter
17-07-2010, 08:47
ah, e al bar sai che figurone?:lol::lol::lol::lol:
vero.............................

il gommone ti fa perdere un pò di maneggevolezza però..............

flyingyellow65
17-07-2010, 10:54
vero.............................

il gommone ti fa perdere un pò di maneggevolezza però..............


Inoltre cambiando il rotolamento, scombini i parametri di intervento di ABS e traction control.

atpietro
17-07-2010, 11:30
Inoltre cambiando il rotolamento, scombini i parametri di intervento di ABS e traction control.

Ahi ahi ahiai Swiss, le quotazioni Pirelli volano....

Glock
17-07-2010, 12:20
montate stamattina d211 slurp!!! 6 giri di qualifica, al centro avevano ancora la cera ad un prezzo veramente disonesto :lol: già nel tragitto di ritorno a casa ho avvertito enormi differenze, almeno adesso quando imposti una traiettoria è quella!!
ciao merdinental, ma se qualcuno le vuole mi scriva pure

Swissrider
17-07-2010, 15:58
Uhm... bravi ragazzi, in effetti non ho chiesto nei particolari come si comporta l'antipattinamento/ABS modificando la misura... Prima mi informo di quello, e se e' ok... :arrow:!

Pac: avevo infatti paura di perdere in maneggevolezza, ma chiunque l'abbia provata sostiene che e' ininfluente. Per me poi... sono mica un pilota! cara grazia (come si dice da noi) che c'e' la moto. il resto e' tutto grasso che cola... ma la cosa mi fa sangue (come dite voi).

pacpeter
17-07-2010, 19:02
Per me poi... sono mica un pilota!

visto che ti piacevano le M3............ la cosa è ovvia......eheheheheheh

mah, il gommone da 200 per me è una cassata. vero che in gara pare che faccia guadagnare quasi 1 secondo al giro, ma per strada che miglioramenti può dare? solo estetici.......

ma dategli il gas cò sti cancheri e smettetela di metter sù orpelli, borsette, gommoni e carbonchi vari...............:lol::lol::lol:

Glock
17-07-2010, 19:05
Ne guadagna in stabilità sul cavalletto! :lol:

Cesar1
17-07-2010, 19:47
Sono ciucco perso... di ritorno da cenetta (tartare con abbondante cabernet sauvignon...) in valle verzasca... per fortuna guidava la sfisslady!
ora a nanna, che mi va assieme la vista...
tu ok?

Fantastca.....valle

Stavo seguendo il Vs 3D e mi sono affacciato, se posso permettermi un espressione sulle sportSmart......

purtroppo non è tutto oro quello che luccica.....totale delusione

ho appena sotituito la mia ottima Triumph Sprint ST con una K1200 r Sport,dove ho montato delle Q II e oggi sono andato a fare un giretto sulla panopramica Zegna con una puntatina a Bielmonte.....devo dire che il Kappone mi ha fatto divertire molto

M3 Fantastiche sulla Triumph un pò meno le M5 , entrambi finite a 3200 Km

Adesso vediamo come si comportano le QII ,e quanti Km riesco fare....:)

Glock
17-07-2010, 19:55
Quindi le hai provate le sport Smart? Leggo m3 m5 e QII ...

pacpeter
17-07-2010, 20:16
delusione perchè? e su che moto?

Swissrider
17-07-2010, 22:19
visto che ti piacevano le M3............ la cosa è ovvia......eheheheheheh

mah, il gommone da 200 per me è una cassata. vero che in gara pare che faccia guadagnare quasi 1 secondo al giro, ma per strada che miglioramenti può dare? solo estetici.......

ma dategli il gas cò sti cancheri e smettetela di metter sù orpelli, borsette, gommoni e carbonchi vari...............:lol::lol::lol:
va beh, il 200 era un'idea... perche' no? unire l'utile (maggior margine di sicurezza) al dilettevole (estetica super). Ma sembra quasi che tu sia geloso... e lasciali provare 'sti ragassi, no? che fastidio dànno? meglio un 200 che un tubo che smarona mezzo quartiere.
e per il gas, no te preocupe, se ne dà eccome! sui passi quando non c'e' troppo traffico e' una goduria...

pacpeter
18-07-2010, 10:31
e per il gas, no te preocupe, se ne dà eccome! sui passi quando non c'e' troppo traffico e' una goduria...

mmhhhhhh........ meglio darlo in pista. per strada purtroppo esperienze recenti ci insegnano che ci si lasciano le penne............

Ma sembra quasi che tu sia geloso...

consigliavo, geloso di che? non mi conosci

panikomio
18-07-2010, 11:15
Glock gia' cambiate le contisport artattack :D,sono solo io che perservo nel usarle,mamma mia piu' strada faccio e piu' pericolose diventano...oggi curva un po' spinta,genocio a terra e ho sentito la moto che scivolava sull anteriore...che brutta cosa ragazzi...sembra di guidare sulle uova,bruttissimo quando non hai fiducia delle gomme.

Glock
18-07-2010, 18:56
A me non piacevano pure senza genocio!!:lol: non sono uno tester all'altezza ma con le conti mi accorgevo di avere traiettorie un pochino tremule. Con le dallop guardo il punto, imposto e via! Cmq le ho tenute da ottobre per il tragitto casa lavoro, tra il traffico ed i Sanpietrini, saranno ottime!

panikomio
18-07-2010, 20:25
A me non piacevano pure senza genocio!!:lol: non sono uno tester all'altezza ma con le conti mi accorgevo di avere traiettorie un pochino tremule. Con le dallop guardo il punto, imposto e via! Cmq le ho tenute da ottobre per il tragitto casa lavoro, tra il traffico ed i Sanpietrini, saranno ottime!

Quindi Glock Le 211 hai messo? altra domanda le sportsmart vanno a sostituire le qualfier o le rr????

Glock
18-07-2010, 20:41
Si ho messo le D211, ho un amico che ha un team nel Civ e la cosa per me è molto conveniente ( quelle che ho montato avevano fatto 6 giri per le qualifiche a Misano ) finchè il clima lo consente le monto mi diverto e risparmio.
Cosa sostituiscano le Sport Smart è un dilemma che oggi non si è ancora risolto ( a mio avviso) di sicuro non le paragonerei alle performance delle rr , ma neanche a quei legni delle Qualifier, quindi secondo me se ne stanno in mezzo!
Mi sembra (ma è una mia opinione ) che dunlop abbia lasciato come gomma supersport+trackday le d211 e come gomma supersport stradale le sport smart infatti se guardi lo schema di utilizzo al sito dunlop http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp le sport Smart non sembrano essere indicate per il track day mentre le rr lo erano.

Swissrider
18-07-2010, 22:23
consigliavo, geloso di che? non mi conosci
hahahaha... io invece provocavo... c'ho un maestro romano per questo (ok, quasi romano...)... ;)

Swissrider
18-07-2010, 22:25
Glock, sai che oggi per 3 volte nei tornanti mi e' girato sotto l'anteriore? azz, che palle... ok, era frescolino (un freddo cane!), ma le gomme erano calde della salita sul passo... poi non l'ha piu' fatto. voglio sperare che sia stata colpa del fondo, anche se sembrava pulito lindo e perfetto... perche' se anche le sportsmart cominciano a mollare l'anteriore mi taglio le vene

Glock
18-07-2010, 23:26
Che intendi ti si voleva chiudere lo sterzo?

Swissrider
18-07-2010, 23:56
yes. cose che capitano...

atpietro
19-07-2010, 16:02
yes. cose che capitano...

Lo sapevo che non erano diverse da quelle che si montano sulle auto !!!
:lol::lol::lol::lol::lol: :smilebox:

Swissrider
19-07-2010, 17:23
Giusto per chiarimenti, avevo scritto a Dunlop tempo fa, ed ecco la risposta... non so se ridere o piangere quando leggo queste cose...

Testo: Egregi signori, ho una moto BMW S1000RR equipaggiata con pneumatici
SportSmart 120/70-17 e 190/55-17. Desidero sapere qual'è la corretta
pressione di gonfiaggio su strada, perchè con le pressioni originali 2.5 e
2.9 la moto è molto rigida quando ci sono delle irregolarità dell'asfalto.
Inoltre so che con la tecnologia NTEC è possibile abbassare la pressione
senza causare danni alle gomme.



Egregio Signor xxx,
Ringraziamo del suo mail, vorrei rispondere come segue:

Primo di tutto ringraziamo di aver scelto le Spotrmax Sportsmart per la
sua moto. Ovviamente come avrà già constatato, questo tipo di pneumatici
è destinato per un uso molto sportivo.
La costruzione della carcassa del pneumatico e più rigida di un'altro tipo
di gomma, proprio perché può essere impiegata anche in pista.
Presumo, che le pressioni di gonfiaggio che lei ci indica nel mail, sono
quelle,
prescritte dal costruttore della moto..?!
Si raccomanda sempre questa pressione per l'uso su strada.
La tecnologia NTEC é raccomandata solo per l'impiego in pista.
Se si abbassa la pressione di gonfiaggio per questo uso, va riemesso
in seguito a normale, per l'uso su strada.

Da quanto tempo lei viaggia con le Sportsmart?

Se da poco tempo, le cosiglierei di aspettare un paio di settimane, finchè
lei
si é abituato alla nuova tipo di guida con questi nuovi pneumatici.
Vedrà che non le disturberà più in seguito, la maggiore rigidezza della
carcassa Sportsmart.
Le Sportsmart necessitano un breve tempo d'abitudine all'inizio,
per potere essere sfruttati al massimo.

Volentieri attendo sue notizie in merito.



(See attached file: Einladung Dunlop Motoday 2010 ital..pdf)


Freundliche Grüsse / Cordiali saluti

Federico Meier
Consuklenza tecnica e vendita TI / GR
Goodyear Dunlop Tires Suisse SA

Mobile phone: +41 79 223 93 20
Fax : +41 44 947 85 81
E-mail : fritz_meier@goodyear.com


Hello, Contact form was submitted with folowing data:


Concerne: Pressione gomme SportSmart

Jimmytf
19-07-2010, 18:09
Chi ti ha risposto deve essere un cabarettista nato.

Raccontagli la storiella di Fritz von Nibelungen.

NICOTACOS
19-07-2010, 18:59
Una risposta politica. Cosa c'è di strano? ;)

pacpeter
19-07-2010, 19:27
mica gli potevano dire che non ci capisce un casso, no?:-p

Glock
19-07-2010, 19:48
hahahahahah ti è andata bene, ti poteva rispondere

gentile cliente sfissero non abbassi la pressione " potrebbe restare offeso!!!"

http://www.itcgvittoria.it/copia/cgi-bin/sito%20tirella_barone/images/Potevo_Rimanere_Offeso_.jpg

Swissrider
19-07-2010, 22:16
per fortuna ho i miei informatori qui dentro... cmq e' triste. mi chiede se 2.5 e 2.9 sono le pressioni standard, significa quindi che non si e' nemmeno documentato... che tristessa...

pacpeter
19-07-2010, 22:20
2.3 ant e 2.4 post- prova e poi dicci

Glock
19-07-2010, 22:51
dovrebbe essere giusto le d211 che sono molto più toste le porto 2,2 ant 2,00 post

Swissrider
20-07-2010, 00:21
Infatti anche nikotacos mi diceva 2.3 e 2.3... siamo sempre li' attorno insomma, mica come quell'intelligentone della Dunlop... No comment.
A voi come sempre grazie

Swissrider
20-07-2010, 23:12
2.3 ant e 2.4 post- prova e poi dicci
Questo e' quanto ho fatto finora. Funziona ottimamente, la moto e' abbastanza confortevole (e' un eufemismo...) e la tenuta ottima.

atpietro
20-07-2010, 23:45
Questo e' quanto ho fatto finora. Funziona ottimamente, la moto e' abbastanza confortevole (e' un eufemismo...) e la tenuta ottima.

Credo di capire, effetto BMW runflat...!!!

Swissrider
20-07-2010, 23:49
hahahaha... esatto!