Visualizza la versione completa : Versys e Vstronz650
mangiafuoco
28-06-2010, 14:37
Tralasciando l'estetica, discutibile in entrambe, quale meglio?
"Paolone"
28-06-2010, 14:39
Dopo me la fai provare sul ceneri? :lol::lol:
Ottime tutte e due, Come affidabilità mi dicono sia meglio il Vstronz.
versys..dicono sia più "tutto fare" a me piace
NIKOKAPPA
28-06-2010, 14:42
vomito per vomito, cerca di spendere il meno possibile!
Io andrei sul Kawa
mangiafuoco
28-06-2010, 14:45
belin ma mica tutti si possono comprare il GS MY2010!!!
NIKOKAPPA
28-06-2010, 14:47
no bè, però un africa twin 750 o un transalp 650, o anche un supertenerè 750...
vai di versys io son di parte ma ti diverti il doppio!!!!!!!!! su motociclismo c'era una comparativa vstronz versys.... la versys ne è uscita vincente.....
ce l'ha mia moglie e lìhp usata un paio di uscite se hai bisogno di info chiedi
...alle volte penso...ma se nn avessero inventato le bmw... comunque...per viaggiare la VStrom per il tutto fare la Versys... A me nessuna moto fa venire conati, le vorrei tutte in un hangar ;)
tommygun
28-06-2010, 14:50
Ma infatti, dico io, che senso ha valutare una moto moderna, o una moto qualsiasi, quando esiste l'Africa Twin?
Non capisco questo accanimento di alcuni QdEisti a voler desiderare altro.
:lol:
io sono di parte ma vstrom tutta la vita..... moto conosciuta, sviscerata in tutte le sue parti, forum dedicato molto competente per qualunque eventuale voglia di modifica, gran mulo, economica nell'acquisto e nella gestione, comoda per viaggiare, buone prestazioni..... insomma a mio parere il miglior rapporto qualità prezzo degli ultimi anni.
Io ho avuto il mille (moto più scorbutica) e ogni volta che ci ripenso mi meraviglio di quanto sia stupido il mercato italiano..... 130k km in 4 anni senza rogne.
mangiafuoco
28-06-2010, 14:51
L'africa twin è un cancello inverecondo ed arrugginito che lascio volentieri ai nostalgici.
tommygun
28-06-2010, 14:54
L'africa twin è un cancello inverecondo ed arrugginito che lascio volentieri ai nostalgici.
Fra poco vengono a picchiarti.
Anzi, stanno già salendo le scale.
SCAPPA!
[QUOTE=mangiafuoco;4903797]L'africa twin è un cancello..
...Satana! Ti toglierei la patente!
Burgman 650.........scusa è che ora che ce l'ho e mi trovo bene al 200% mi sento di consigliarlo a tutti.
mangiafuoco
28-06-2010, 15:00
ecco....ci mancava 'sto plasticone...mi avete mandato in vacca il topic..
Timberwolf
28-06-2010, 15:02
V Strom ......tutta la vita!!......migliore il motore, migliore la ciclistica, migliore la posizione di guida e del passeggero!! ....nessun dubbio!!
tommygun
28-06-2010, 15:05
Manda un mp a Westender, che s'è accattato la Versys da poco e mi diceva di trovarsi molto bene...
chuckbird
28-06-2010, 15:08
Mangiafuoco hai chiesto lumi su due moto di merda, difficile risponderti.
mangiafuoco
28-06-2010, 15:10
in questo topic di moto di merda ne sono state citate due (forse tre), ma non sono quelle del titolo.
V Strom ......tutta la vita!!......migliore il motore, migliore la ciclistica, migliore la posizione di guida e del passeggero!! ....nessun dubbio!!
motore e ciclistica non ne sarei cosi convinto
VERSYS SPORTIVA La Kawasaki è un ibrido ben riuscito. Nuda sportiva, per l’assetto rigido. Enduro stradale, per la comoda posizione di guida col manubrio alto e la schiena dritta, non certo perché ci fai fuoristrada. Motardona, per l’aspetto. Viaggiatrice, perché ci macini km senza fatica quasi come faresti con la V-Strom. Se sei interessato a questa Kawa è perché ti piace il suo look originale che va bene anche all’aperitivo, perché hai intenzione di stare sempre su asfalto – o al massimo di fare lo sterrato che porta in spiaggia – e perché ti piace guidare. Passi di montagna. Statali tutte curve. È agile e reattiva più delle altre tre. La V-Strom è molto efficace ma la guidi in modo diverso, pennellando traiettorie larghe e tondeggianti, facendola correre molto. Invece, la Versys ti invita a frenare forte – anche se l’impianto anteriore della versione ABS ha un comando un po’ spugnoso -, voltare la moto in fretta e lanciarti fuori dalla curva. Piace per allungo: dopo 8.500 giri ci sono - almeno - altri 2.000 giri del tutto inutili. Il motore urla, urla, urla e… nulla. La spinta continua a scemare, nonostante la zona rossa del contagiri sia ancora lontana. È un difetto? Sì, ma piccolo, perché tolta questa caratteristica il motore è il più bello del gruppo.
nel suo piccolo la versys è molto adrenalinica!!!! in montagna ci si diverte un casino!!!!!!!
chuckbird
28-06-2010, 15:14
in questo topic di moto di merda ne sono state citate due (forse tre), ma non sono quelle del titolo.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Vstrom ha il passo un po' lungo, per i miei gusti. Grande affidabilità, viteria estena di II scelta.
Personalmente preferisco la Kawa.
La Versis ha un gran bel motore (ha anche il cambio estraibile dalla campana della frizione) ha un motore modernissimo e molto robusto, ed ha anche delle belle prestazioni.
La ciclistica è semplice ma efficace (l'ammo post è molto morbido però) e veramente economico, meglio la forca anteriore.
Io l'ho trovata comoda anche in due ed ha una buona capacità di carico (un consiglio non mettete il bauletto GIVI perchè si sgancia spesso per la troppa torsione delle staffe troppo lunghe:rolleyes:)
Ha dei buoni acessori tipo il cupolino regolabile e più ampio.
La V trom
éuna vera e propria GT comodissima ed appagante dal punto di vista ciclistico/dinamico
Il motore è un frullino instancabile.
Salendoci sopra però accusa (a vista) gli anni.
mangiafuoco
28-06-2010, 15:27
Eccoti qui che ti aspettavo...:)
Ma il motore del versys è sempre quello del GPZ "tagliato in due"?
unico appunto che posso fare alla versys sono i rapporti veramente corti.... c'è chi ha messo la corona con 2 o 3 denti in meno e d alla fine ne ha pure guadagnato in velocità max visto che il motore ai 9000 mura in sesta... ora come ora in seconda uscendo dai tornanti ti fai delle penne :-)
no, il motore versys e' nuovo.
Comunque come "sostanza" preferisco il v-strom, anche come dimensionamento generale, la versys piu' da divertimento "leggero".Entrambe direi molto valide.
Qualcuno dice che la v strom ha patito un po' l'euro3 ma non so se sia vero.
.Qualcuno dice che la v strom ha patito un po' l'euro3 ma non so se sia vero.
l'Euro3 l'ha patito il 1000 che hanno dovuto togliere di produzione.;) il 650 invece va benissimo.
Concordo con te che la Versis sia più da divertimento, però ti assicuro che viaggi benissimo.;)
a.morags
28-06-2010, 15:39
Qualcuno dice che la v strom ha patito un po' l'euro3 ma non so se sia vero.
Solo sulla mille, qualche spegnimento ed un buco in basso, risolvibili con un buon mecca e un po' di pazienza.
comunque al di la di tutto sono due moto intelligenti che costano poco e danno molto... inoltre da non dimenticare disponibili entrambe con ABS.....
io a mia moglie ho preso una versys di 10 mesi con 2200km a 4500 euro perfetta!
Ma il motore del versys è sempre quello del GPZ "tagliato in due"?
no il Kawa è un motore completamente nuovo ed è costruito veramente bene.
Solo sulla mille, qualche spegnimento ed un buco in basso, risolvibili con un buon mecca e un po' di pazienza.
Mi dispiace contraddirti (ma personalmente col 1000 ho rischiato due volte di ammazzarmi in autostrada) i buchi li aveva sempre anche nei regini medio alti.
Questo problema non è mai stato risolto ne dalla casa ne (quindi) da nessun mecca.
Quello che era possibile fare era ottimizzare l'erogazione, ma rimaneva comunque sporchissima
Questo problema non è mai stato risolto ne dalla casa ne (quindi) da nessun mecca.
Quello che era possibile fare era ottimizzare l'erogazione, ma rimaneva comunque sporchissima
e per evitare problemi l'hanno fatta fuori ... :(
La Kawa. Senza dubbio. Ne avevo una nuova davanti in autostrada ieri e l'ho guardata un pò stare "in strada". Nel genere, devo dire, non è male.
La V strom sarà sicuramente un'ottima moto ...ma, per me, è brutta forte forte.
V-strom piu` turistica, versys decisamente piu` divertente.
Se sei piu` di 1.80 decisamente v-strom.
e per evitare problemi l'hanno fatta fuori ... :(
non sono stati in grado di risolverlo quel problema, secondo me perchè tutto il meccanismo dell'euro 2/3 era basato su una miriade di ingranaggi levette mollette registri posto tr ai du e corpi farfallati veramente un sistema tristemente dozinale.
Insomma si vedeva ad occhio che era stato posto li "posticciamente"
Un vero peccato perchè quel motore "libero" come sul TL 1000 S era strepitoso anche se la moto era inguidabile.:lol:
Un vero peccato perchè quel motore "libero" come sul TL 1000 S era strepitoso anche se la moto era inguidabile.:lol:
assolutamente non d'accordo ma forse ti riferivi alla tua :lol::lol:
assolutamente non d'accordo ma forse ti riferivi alla tua :lol::lol:
Parliamone . si alleggeriva in uscita si curva sbacchettando di brutto molti persero i denti con quella moto:rolleyes: (parlo della prima serie) alla seconda misero l'ammo di sterzo poi la tolsero di mezzo intanto fecero la versione "R" (un vero bilico:lol:) o mi sbaglio.:-o
ho sbagliato la quotata :confused:;)
mi riferivo alla millona (vstrom)... la mia girava bene anche a basso regime, non ti dico liscia come l'attuale ma non mi ha mai messo in difficoltà.
ho sbagliato la quotata :confused:;)
mi riferivo alla millona (vstrom)... la mia girava bene anche a basso regime, non ti dico liscia come l'attuale ma non mi ha mai messo in difficoltà.
Si alcuni esemplari effettivamente non hanno avuto problemi come anche ad alcuni era molto acentuato (come la mia:mad:), ad altri meno
Quello che mi ha dato fastidio è che SUZUKI non l'ha mai riconosciuto come un difetto di fabbrica) contraddicendosi poi con la sua coatta sparizione.
Io andrei di Versys, l'ho provata solo in città ma mi sembra ottima. Posizione di guida perfetta per me che sono 177, motore brioso ma fluidissimo nell'erogazione (nessun effetto on-off), frenata molto buona con abs per nulla invasivo
PS: su viale fulvio testi a milano ha fatto piangere un proprietario di GS800 per ben 3 semafori consecutivi (nonostante le "decine" di cavalli in meno)
be quello col gs doveva essere un pò impedito comunque da più adrenalina la versys che il gs 800 che ha eropgazione troppo elettrica e marce troppo lunghe
comunque da più adrenalina la versys
anche la ruotina da 17 contribuisce . :-p
be quello col gs doveva essere un pò impedito...
...oppure non sapeva se si sarebbe fermato al prossimo rosso:lol:
La Versys è moderna e ben fatta, con una ciclistica migliore di tante delle moto citate, anche delle stesse Bmw pari cilindrata, l'unico difetto è il marchio non blasonato.
La Versys è moderna e ben fatta, con una ciclistica migliore di tante delle moto citate, anche delle stesse Bmw pari cilindrata, l'unico difetto è il marchio non blasonato.
Appunto..se solo avesse la patacca BMW sul fianchetto sarebbe al top delle vendite!!!!!
Supermukkard
28-06-2010, 18:05
Se devi andare a prendere la moglie il V.Strom, l'amante la Versys.
Come? Il GS?
Boh, era Lapo che lo usava ma sinceramente non so chi (o cosa) andasse a prendere.
Avuto il v-strom 650 per più di 2 anni e ne sono stato soddisfattissimo, se solo avessero fatto il 1000 con abs probabilmente ora non avrei il gs.
Io l'ho avuta, il 650 (2006) e se non era che per cause di lavoro lontano da Miami, col cavolo che la cedevo a un amico di mio figlio. Io da un po sto rimuginando di dare via il Fat Boy e tornare alla Vstrommina, ora ha pure l'abs :)
Quello che mi fa andare in nostalgia e' il diverso modo di prendere l'acqua :)
Mangiafuoco, fai presto la provi e poi decidi.
Della Kawa non conosco e quindi taccio :)
Mangiaf...qui c'e' di tutto e di piu' :)
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/VStrom1.html#Gearing
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/DL650.html
Ducati 1961
28-06-2010, 18:31
Io ho provato solo la Versis e sinceramente mi ha positivamente impressionato . Poi il nuovo modello lo hanno migliorato anche esteticamente . Della V Strom parlano tutti molto bene e forse e' la moto con il miglior rapporto Q/P ...
Anch'io come Alvit ho avuto il V-strom 650 e il giudizio è buono. Fastidioso l'effetto on-off e un po' datata la linea del frontale ma dipende dai gusti. In compenso caricata con borse e baule da 40 lt. restava stabile e senza problemi. La versis non la conosco.
Ducati 1961
28-06-2010, 18:53
La V Strom bianca non e' per niente male ...
paolor1200r
28-06-2010, 20:19
Secondo me meglio la Versis!!!
ettore61
28-06-2010, 20:33
Di meccanica, anche se qualcosa ci capisco, ma, volutamente non ci voglio capire, ti dico quello che mi è successo.
Ho sempre guardato storto la Suzuki, il parafango dietro fa proprio cagare, ma,
ho fatto qualche uscita con un amico che si porta un'amico con la VS 650 ( che casot)
io con la RT da sparo l'altro con il K che tira e l'altro ancora con il GS che non sta indietro.
Pensavo minkia sto qua dobbiamo aspettarlo.............. non è un giovanotto e con la moglie dietro, borse e bauletto.
Minkia ma quanto va sta moto.
Sia in autoballa, che sulle strade di montagna.
Strapromossa, anche se il parafango dietro fa cagare.
Supermukkard
28-06-2010, 21:42
io con la RT da sparo .
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
l'Euro3 l'ha patito il 1000 che hanno dovuto togliere di produzione.;) il 650 invece va benissimo.
Concordo con te che la Versis sia più da divertimento, però ti assicuro che viaggi benissimo.;)
credo che la 1000
non sia uscita di produzione
semplicemente, per ragioni commerciali suppongo, la suzuki italia ha deciso di non importarla più
all'estero è ancora commercializzata... quindi direi ancora prodotta da suzuki
http://www.topspeed.com/motorcycles/motorcycle-reviews/suzuki/2010-suzuki-v-strom-1000-se-touring-ar66291.html
e una "bellissima":confused: transalp 700...... no?......:lol::lol::lol::lol::lol:
e una "bellissima":confused: transalp 700...... no?......:lol::lol::lol::lol::lol:
non roviniamo il 3ed con i ravatti :lol:
Transalp? molto meglio la 600.Japp.
i buchi li aveva sempre anche nei regini medio alti.
E' la prima volta che sento una cosa del genere.
Ho avuto sia il 1000, che il 650.
La 1000 soffriva di irregolarità ai bassi, soprattutto verso i 2700-2800 giri.
Dai 4000 in su l'erogazione era pulita ed assai corposa ed allungava con un vigore sconosciuto al boxer 1200 fino al limitatore.
Alcuni lamentano consumi elevati, io stavo sui 17-18 Km/l.
Nel misto stretto non è proprio una bicicletta, nel veloce è precisa e stabile.
La sesta overdrive fa sì che a 140 di tachimetro il motore sta a 4500 giri.
La 650 invece grazie a geometrie diverse è una moto molto facile, allo stesso tempo stabile e particolarmente parca nei consumi, fuori dalle autostrade.
La 1000 è rifinita meglio della 650 e monta alcuni componenti di maggior valore rispetto alla sorellina.
Come ha già detto Als le strom godono del supporto di un grande forum dedicato, dalle cui pagine si evince immediatamente la grande affidabilità meccanica.
Peccato che Suzuki non abbia investito per un rinnovamento.
io sono di parte ma vstrom tutta la vita..... moto conosciuta, sviscerata in tutte le sue parti, forum dedicato molto competente per qualunque eventuale voglia di modifica, gran mulo, economica nell'acquisto e nella gestione, comoda per viaggiare, buone prestazioni..... insomma a mio parere il miglior rapporto qualità prezzo degli ultimi anni.
E se lo dice ALS che e' un LUCCHESE :) (i Lucchesi sono i genovesi della Toscana, ma col portafoglio veramente RIPIENO, ma lucchettato ) :):):)
ALS a che forum ti riferisci?
PHARMABIKE
29-06-2010, 00:09
ovviamente sono di parte :
comprata lo scorso anno , nuda e cruda lascia un po' a desiderare ma la lista di accessori la trasforma (TOURATECH per esempio).
il motore spinge rabbiosetto in alto sotto va bene per godersi il panorama, stra e dico stra comoda per passeggero e pilota,consumi bassi bassi.
www.V-strommers.it raduno a maggio 220 V-STROM
ehi alvit, io sono lucchese solo di nascita :lol::lol:
il forum è quello riportato da pharmabike, come tutti i forum ha le sue "peculiarità" ma ci sono tante ottime notizie per il tuning estetico, funzionale e prestazionale.
ale
highline76
29-06-2010, 08:50
Ho avuto il V-Strom 650 per 3 anni........
a parte l'estetica che è soggettiva, è un'ottima moto. Comodissima, gran motore, ottima ciclistica......quasi ineccepibile. Il freno davanti non ha a volte il giusto mordente e, talvolta, non avevo molta confidenza con l'anteriore.........Ma è una tuttofare, non una sportiva. Io mi sento di consigliarla.
Conosco anche il Versys
L'ho provato. E' più compatta e sportivetta della Suzuki, esteticamente molto più bella. Alla fine però ho puntato sulla sostanza e ho scelto V-Strom
Dopo 3 anni però mi sono rotto le palle dell'ottima ma bruttina Strom e ho preso una principessa, la mia F800R
a.morags
29-06-2010, 09:02
Mi dispiace contraddirti (.......) era possibile fare era ottimizzare l'erogazione, ma rimaneva comunque sporchissima
Non mi stai contraddicendo, e comunque non ti dispiacere. Abbiamo rilevato lo stesso difetto della 1000, solo che io sono stato un po' meno tranchant di te (o forse meno sfortunato). Un buon meccanico (dopo vari girati senza costrutto, comprese due assistenze ufficiali Suzuki) ci ha perso un paio di giorni ed ha, come dici tu, "ottimizzato l'erogazione" risolvendo al 95% il problema, che non era da poco, sia per gradevolezza di guida, sia (come da te sottolineato) per sicurezza.
a.morags
29-06-2010, 09:05
La 1000 soffriva di irregolarità ai bassi, soprattutto verso i 2700-2800 giri.
......Dai 4000 in su l'erogazione era pulita ed assai corposa ed allungava con un vigore sconosciuto al boxer 1200 fino al limitatore.
.......Nel misto stretto non è proprio una bicicletta, nel veloce è precisa e stabile.
Ecco, la mia esperienza è assolutamente identica e sovrapponibile.
certo che anche se qualcuno dice che e' brutta se la v-strom (come le bandit), continua a essere prodotta invariata nell'estetica da anni vuol dire che il suo consistente pubblico di affezionati lo ha sempre. Esteticamente con le ultime grafiche disponibili la trovo molto migliorata, e nelle classifiche di vendita si piazza sempre onorevolmente. Basterebbe rifare un po' le plastiche e in fondo offre tutta quella polivalenza tanto sbandierata dai gs ma in una categoria intermedia e con un prezzo un terzo.
Perche' poi anche di prestazioni pure ce n'e' d'avanzo se uno sa guidare...
"Paolone"
29-06-2010, 09:34
La kawasaki Versys non l'ho mai provata, anche se mi piace e con quella ruota da 17 per me è assai interssante (tanto alla fine ci si va solo su asfalto)....
La V-Strom la conosco abbastanza bene, utilizzata per 2 settimane intere in attesa della consegna di un Burgman 650 oltre 4 anni fa.....
Parlo del 650 ovviamente, la classica moto tutto fare, un bel mulo con un motore anche prestante. Freni e ciclistica modeste. Sicuramente comunque una buona moto, affidabile ed economica ma anche, PER ME, un po' triste ed anonima....
Motivo per cui mi incuriosisce più la Kawa.
tony fish
29-06-2010, 10:13
sono moto che non concepisco... cmnq stradale per stradale prenderei la versys, da vivo è sicuramente meno orribile e sgraziata della vstrom e concordo anche con la migliore ruota da 17 rispetto al 19 all'anteriore.
la vstrom è una moto fatta per chi usa la moto.... oramai sono già diversi quelli che hanno oltrepassato i 100k km senza problemi.
Non è una moto da "pottaioni" ma è una moto di assoluta sostanza.
Se poi non piace è un altro discorso ma lasciatevi dietro tanti tabù.... ho visto gente che con la 650 (non parliamo poi mille :lol: ) ha fatto arrossire intutati convinti così come ho il piacere di conoscere grandi viaggiatori che sono passati da Reykjavík a Dakar.
ragazzi dipende da quello che si cerca in una moto ;)
Tralasciando l'estetica, discutibile in entrambe, quale meglio?
ciao,
se vuoi provare il v-strom 650 fammelo sapere io sono di milano!
non conosco la versys
della v-strom (discutibile l'estetica ) posso ripetere che il rapporto qualità / prezzo è invidiabile come penso lo sia la versys
per la mia conformazione fisica ( 1,85 x kg.75 ) ho trovato la moto con una ciclistica ottima.
Posso aticiparti che fa un rumore di "clok " sulle forcelle... tanti l hanno ovviato.
PHARMABIKE
29-06-2010, 15:19
Ho avuto il V-Strom 650 per 3 anni........
a parte l'estetica che è soggettiva, è un'ottima moto. Comodissima, gran motore, ottima ciclistica......quasi ineccepibile. Il freno davanti non ha a volte il giusto mordente e, talvolta, non avevo molta confidenza con l'anteriore.........Ma è una tuttofare, non una sportiva. Io mi sento di consigliarla.
Conosco anche il Versys
L'ho provato. E' più compatta e sportivetta della Suzuki, esteticamente molto più bella. Alla fine però ho puntato sulla sostanza e ho scelto V-Strom
Dopo 3 anni però mi sono rotto le palle dell'ottima ma bruttina Strom e ho preso una principessa, la mia F800R
io ho fatto l'opposto da una BMW F800 S alla jap per non sentire piu' la solita
"ma non e' una vera BMW !!!!" ed io rispondevo ho gia' una vera BMW il C1!!!
Io ho il V-strom 650: 45.000 km in giro tutta Italia, Europa fino ad istambul
Tutto l'anno, tutto l'inverno...
Come qualcuno diceva prima...una moto x chi la moto la usa sempre: gran motore,
ciclistica onesta, molta affidabilità.Poi come tutte le moto và un pò adattata (vedi cupolino alto-basso-magro-grasso), copertina, manopoleriscaldate etc.
Se vuoi la vendo (vorrei il GS 1150). Ma se non realizzo una cifra onesta la tengo ad oltranza...
E' una moto da battaglia che metti la benza la stracarichi e vai. Si bruttina, ma ti fa apprezzare il "motociclismo vero", lo stare in giro.
Sono stato oggi al conce della suzuki a dare un'okkiatina alle Vstrom. Si strappavano i capelli, non ne avevano piu' neanche una. aspettano ora il Mod 2011 che dovrebbe arrivare a fine settembre :(
Avevano in offerta due kawa Versys, presso sino a domani $6000...ma non mi ha convinto molto.... ormai aspetto a vedere dopo settembre tanto ota comincia la stagione degli uragani e un giorno si e uno no piove a dirotto :( e poi ho sempre il fatBoy :)
tommygun
30-06-2010, 12:09
http://img267.imageshack.us/img267/6481/africatwininsabbiata.jpg
mangiafuoco
30-06-2010, 14:43
aridaje con quel citofono.
tommygun
30-06-2010, 14:46
aridaje con quel citofono.
Ma stra-ROTFL! :lol: :lol:
Westender
09-07-2010, 12:10
ok, mi ci metto io: la versys è l'africa twin del 2010
basta col vecchiume!
euronove
09-07-2010, 14:02
Un bella lotta tra le due, ma è già stato detto tutto.
Più viaggiatrice, comoda, e meno vibrante la V-Strom.
Più nervosetta (rapporti corti, ravvicinati e effetto on/off) la Versys, ma anche più agile.
L'affidabilità è totale per entrambe.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |