Visualizza la versione completa : ho venduto la BMW R850R per una Guzzi Norge 1200
http://img203.imageshack.us/img203/4176/sdc11041k.jpg (http://img203.imageshack.us/i/sdc11041k.jpg/)
Dopo 4 mesi e 4000 Km sulla BMW R850R devo dire che il vero amore
non e' mai scoccato.
La moto esteticamete e' bellissima e si guida bene.
La meccanica e' buona,i consumi ottimi e si guida bene in citta'.
Ma per il mio modo di guidare sport-touring e' emerso da subito
un problema di comunicazione con il telelever.
Davanti per me la moto e' sorda completa,non comunica.
Non so mai dove sta' la ruota anteriore
e quanto freno sto' dando specie se sono in piega.
Ho regolato l'assetto ma niente.
In una curva,pinzando di anteriore mi son pure sdraiato senza danni per fortuna.
Poi il cambio non accetta la guida sportiva,a volte le marce non entravano
quando volevo guidare piu' d'attacco e la moto diventava pesante da gestire sul guidato.
Nel complesso e' un'ottima moto per un uso tranquillo ma non fa per me.
Lo venduta subito,in due giorni senza rimetterci nulla anzi,ho guadagnato qualcosina.
Sono passato alla Moto Guzzi Norge 1200 GTL.
http://img256.imageshack.us/img256/5783/sdc11054k.jpg (http://img256.imageshack.us/i/sdc11054k.jpg/)
Si guida veramente bene. Rispetto alla R850R il peso non si sente,
il cambio/cardano sono nettamente migliori e dinamicamente la moto
e' superiore specie nel comunicare un gran feeling di guida.
Che dire,un po' le BMW mi hanno deluso specialmente
con queste sospensioni antiaffondamento,buone per il turismo tranquillo ma antipatiche per mi ama la guida brillante.
Parere mio personale ovvio e senza voler creare discordie di nessun tipo.
Ripeto per me,per il mio modo di guidare la BMW non fa per me.
Non posso parlar male della R850R che nel complesso promuovo come una ottima moto da usare tutti i giorni.
Con la Guzzi ho percorso 600 Km in tre giorni.
Oggi il maltempo mi ha costretto a casa altrimenti sarei in moto ora.
Sono molto contento della Norge.
Grazie a tutti per i consigli.
un doppio lampeggio a tutti ;)
Benvenuta alla Norge.
Auguri di tanti bei viaggi!
Con il telever è quasi d'obbligo l'ABS...
Bene bene. Sono contento sia per te che per la Guzzi. Auguri a entrambi.
....Ripeto per me,per il mio modo di guidare la BMW non fa per me.
Ecco,hai detto bene,per te,io alla mia ho limato i piolini delle pedane dopo 2000km percorsi...
Auguri per il nuovo mezzo,sicuramente indicatissimo per la guida "d'attacco".:lol:
Black Dream
20-06-2010, 16:58
:dontknow:Bè che dire? A mio modesto parere avresti dovuto darvi più tempo, intendo a te ed alla moto, prima di una decisione così drastica, io ti dico che le pieghe che faccio con la mia "bambina" prima con le altre me le sognavo, per il cambio ti dò pienamente ragione, è proprio lo stile di guida che và radicalmente modificato alla guida di una r 850 r ed aggiungo che il telelever è una delle cose che apprezzo di più. Comunque complimenti per l'acquisto ed in bocca al lupo.
BMW R 850 R S.E. (quella vera!) :!:
Con il telever è quasi d'obbligo l'ABS...
Sono giunto alla stessa conclusione.
Il telelever va accoppiato all'ABS
poiche' devi fidarti cecamente dell'avantreno BMW.
Io questo non sono riuscito ad abituarmi.
Poi la mia era senza ABS.
Meglio la forca tradizionale da 45mm della Guzzi.
Contento tu, contenti tutti.
A ognuno la sua moto...
ennebigi
20-06-2010, 18:21
Complimenti per la Guzzi, mi piace moltissimo, ma anche con questa se in curva freni con l'anteriore come hai fatto con la R, otterrrai lo stesso risultato............se non mi credi prova !
Con il telever è quasi d'obbligo l'ABS...
Come mai una affermazione simile?
Ognuno corre con la moto che piu' "sente sua",una certezza: con la R non ci hai perso soldi,con la Guzzi......te lo auguro,cmq. buone gite!
Ognuno corre con la moto che piu' "sente sua",una certezza: con la R non ci hai perso soldi,con la Guzzi......
si e' vero a ognuno la sua motina del cuore.
Alla passione non si discute.
buona moto a tutti :D
Secondo me hai aspettato troppo poco, anch'io venivo dalle sportive giapponesi, il primo periodo mi sono trovato un po arreso e non capivo il comportamento dell' anteriore poi diventa tutto naturale e ti penti di non aver guidato prima una BMW. Dopo la R 850 R ora sono alla terza bavarese una R 1200 R con una bella Akrapovic e ci puoi credere è favolosa, veloce, reattiva, impostata, sicura e con le M3 piega da favola. Peccato che non hai dato tempo al tempo !!!!
sauternes
20-06-2010, 19:39
ma... veramente la Norge è una moto da "guidare più d'attacco"???
comunque fossi stato in te avrei provato la R1200R con ABS e forse avresti trovato il mezzo ideale...
carlo.moto
20-06-2010, 19:50
Un polletto che si compera subito la BMW si trova, per la Guzzi, c'è il rischio di tenerla sul groppo , purtroppo. cmq, bellissima, complimenti !!!!
ma... veramente la Norge è una moto da "guidare più d'attacco"???
Ma quandomai....
Quando piace una moto,mistero della fede,va bene per tutto,se non piace è piena di difetti..... ;)
maurossi
20-06-2010, 20:50
Parole sante
....
Con il telever è quasi d'obbligo l'ABS...
Io cambierei affermazione :)
con il telever preferisco l'ABS .... ;)
Io per il mio modo di guidare non amo l'ABS ..... e non ne sento assolutamente la mancanza nemmeno con il telever!! :lol::lol:
.. come me tanti altri, per cui non è un'obbligo, ma un optional!:D:D
enzorock
20-06-2010, 21:50
Io sono tornato alla Bmw R850R Comfort pochi giorni fa dopo averne avuta una (non Comfort ma del 2001) un anno e mezzo fa e venduta dopo una scivolata da pirla in frenata panico a due passi da casa...:confused:
Anche io ero arrivato alla conclusione ( e mi pare aprii anche un post qua per discuterne) che il telelever deve essere abbinato all'Abs...
La mia nuova Comfort NON ha l'Abs, neppure stavolta...:(
Ma voglio vincere questa paura e imparare a guidarla bene come fanno migliaia di motociclisti in tutto il mondo...
Insomma, forse è solo una questione di abitudine....chissà...:-o
frenare in curva e' dura stare in piedi anche se ci metti due rovesciate da 54
quando vorrai guidare piu' d'attacco
ci sono brutale monster s4rs Triumph - Speed Triple
la moto non e' un'auto questo e' appurato
freniamo con il posteriore ? c'e' un motivo ?
normalmente si usa L'anteriore per pinzare di brutto
e con il post freni al punto di grip se vuoi arrivare
al limite e gestire la ruota posteriore leggermente intraversata
piu' per divertirti che per altro
bello il cascetto Bradipo ...... mo con la stufa a legna che ti sei preso ti manca solo la maglia di lana con scritto MOTO GUZZI e sei apposto................meno male va uno in meno .:lol:
serio ON
quoto Carlo Moto.
NICK-IT1
20-06-2010, 23:43
Pinzare in curva?!.... secondo me c'è gente che vede troppe camerabike nei GP. Io credo che frenando in curva vai in terra con il 95% delle moto.
Dipende da quanto freni,entrare fin dentro la curva mollando il freno gradualmente si può fare.
Se poi tu non sei capace pazienza...
Sicuramente la BMW e' rivendibile in pochi giorni,e non ci piove.
La Guzzi bisogna trovare la persona che sa apprezzare il prodotto.
Non ho mai capito tutte le malelingue su Guzzi,la moto vanno bene
casomai e' il marketing Piaggio da rivedere assieme alle concessionarie.
Io a volte uso pinzare fin dentro la curva confidando in un buon lavoro
delle forche e dell'appoggio della gomma anteriore.
Col freno posteriore invece a gas gia aperto indirizzo la moto in uscita curva.
Col tempo ho imparato a guidare cosi' e ho visto che la guida e' appagante e reditizia.
Anche col KTM guidavo cosi' e in montagna ho ottenuto grosse soddisfazioni.
A mio avviso la R850R non ha sospensioni e il telelever va in crisi con questa guida,
manco le Ohllins avrebbero servito,ho preferito cestinare la moto.
Posso dire che la Guzzi va forte in curva,non avra' l'agilita' di una 1000RR,
ma si guida bene sia sul misto che nelle curve veloci.
Si,mi trovo meglio con Guzzi che con BMW.
Ma non e' un problema di case o di motori,solo non fa per me quel tipo
di sospensioni.Come ha detto qui qualcuno,a ognuno la sua moto del cuore.
Non faccio mai distinzioni tra chi guida una marca o l'altra di moto.
Siamo tutti motocilcisti.La passione e' una sola.
A mio avviso la R850R non ha sospensioni e il telelever va in crisi con questa guida,
manco le Ohllins avrebbero servito,ho preferito cestinare la moto.
Ecco,dopo una "chicca" del genere ho capito tutto...;)
io cosa ti posso dire non mi sono mai trovato con una moto guzzi in sorpasso e io non riuscire a starci dietro mai mai mai
non ho bmw da molto ho avuto piu' honda e nel veloce gli cambia i colori ma nel lento quelle cazzo di gs li piegavano da matti e io faticavo sempre parecchio a tenere il loro passo, adesso che oh preso il gs mi sembra che le curve le faccia lui, ho avuto x 3000 km una r 1200 r e x me era ancora piu' maneggevole del gs
ma sono venuti a comperarmela ( nota bene sono venuti a comperarmela ...) mio malgrado l'ho venduta x questo Gs
ora tu dimmi che quel 85o li era fermo a me sta bene
che non ha ripresa ... mi sta' bene
ma che non riesci a curvare con una R ... tienilo x te ma non dirlo con nessuno
l'850 era una moto da lasciar correre no frenare non ha potenza se freni non parti piu' !! ma con pochi cavalli non c'e' d'aver paura a sbandare sempre motore in presa piaga e via vai
sono motociclette da divertimento passi e provinciali
se invece a te garba di piu' un turismo a lungo raggio 500 1000 km al giorno
io non so se quella guzzi e' il top, non lo so proprio credimi
anch' io, infatti il telelever on va (17 anni che lo montano), ohlins neanche, e poi per dirla tutta quando vedo i giro vedo girare solo guzzi...
Bene dai..ora hai una SPORT touring, come la tua guida!
Alessio gs
21-06-2010, 18:11
Contento tu contenti tutti....ciao...
ennebigi
21-06-2010, 20:48
Ragazzi, non correte............. con queste sportive !!!!
Incuriosito dalla tecnica ho provato a pinzare fin dentro la curva confidando in un buon lavoro delle forche e dell'appoggio della gomma anteriore (stavolta ho cercato di curvare con tutte due le ruote a terra); poi con il freno posteriore invece a gas già aperto indirizzo la moto in uscita curva ..... ma porca pupazza è andata via la corrente e la PS3 mi si è spenta .... appena ritorna non vedo l'ora di vedere come và a finire!!!!!! ;)
Ecco,dopo una "chicca" del genere ho capito tutto...;)
Ripeto,le BMW non fanno per me.
Nessuna polemica,ho provato e non ha funzionato.
enzorock
21-06-2010, 22:23
Ripeto,le BMW non fanno per me.
Nessuna polemica,ho provato e non ha funzionato.
Bradipo, temo che mariold si riferisse ad un tuo svarione grammaticale....:-onon ce fa caso...so ragazzi....;)
Bradipo, temo che mariold si riferisse ad un tuo svarione grammaticale....:-onon ce fa caso...so ragazzi....;)
si,ok. ;)
Ripeto la R850R e' una bella moto,a me piace.
Pero' non mi son trovato con l'anteriore.
Credo che non serva dire altro....;)
ciao e buona strada a tutti.:)
p51mustang
21-06-2010, 22:47
Un pò mi ritrovo nelle parole scritte dall'autore del 3D. In effetti anch'io dopo un anno e 14.000 km con la r1200r non sono ancora riuscito a digerire bene il telelever specie in discesa. Mi fido in curva però non ho la sensazione di essere sicuro al 100%. Invece il cardano secondo me è perfetto. Il cambio invece è una autentica ca.gata, sia come innesti che come rumorosità meccanica.
Detto questo di Guzzi ne ho provate due, una Stelvio e una Griso 8v, perchè prima della r1200r ero intenzionato a comprare la Griso 8V. In entrambi le prove rimasi deluso. Le vibrazioni ti fanno scendere dalla sella. Il motore di entrambi le moto fino a 5000 giri è piatto, oltre diventa rabbioso, ma comunque quello della r1200r è superiore anche in allungo. Il cardano, specie in staccate violente, ha comportamenti anomali e un paio di volte mi dette come un calcio nel di-dietro, cosa che la r1200r non ha mai fatto.
La norge a dire il vero mi piace, ci sono salito sopra è l'ho trovata comodissima. Sono comunque contento per te.
Un pò mi ritrovo nelle parole scritte dall'autore del 3D. In effetti anch'io dopo un anno e 14.000 km con la r1200r non sono ancora riuscito a digerire bene il telelever specie in discesa....
Azz...come siamo diversi,io i vantaggi maggiori con il telelever li ho trovati proprio in discesa ;) la focella non affonda e la moto rimane neutra.
Ma io vengo da una moto turistica con forcelle relativamente morbide (anche se modificate con molle e olio Ohlins),tu con la Tuono avrei avuto una esperienza molto diversa.
Comunque a me il telelever piace parecchio,si frena forte e la moto non si scompone di un millimetro ma la forcella è comunque confortevole,difficile ottenere la stessa cosa con forcelle normali,o sono dure come il marmo e allora pesti nel misto ma soffri a livello di comfort,oppure sono confortevoli ma non si può guidare "d'attacco" :lol:
Bradipo, temo che mariold si riferisse ad un tuo svarione grammaticale....:-onon ce fa caso...so ragazzi....;)
No no,io in grammatica non posso permettermi di correggere nessuno,faccio pena,la "chicca" è ciò che ha asserito sulle sospensioni.
Dico la mia anch'io che sono fresco di 850 (2 mesi). Sul telelever ne ho sentite di tutti i colori, già anni fa. Per me l'anteriore è favoloso, minimo affondamento in frenata, mi trasmette sicurezza e piego come non mi azzardavo. Certo il motore non è un portento e servirebbe più coppia ma sono cose che si sanno prima di comprare (c'è il 1200...). Concordo con chi afferma di lasciarla correre senza cercare la staccata e fuga: ha una ciclistica eccezionale. Ciao a tutti
NICK-IT1
22-06-2010, 01:53
Dipende da quanto freni,entrare fin dentro la curva mollando il freno gradualmente si può fare.
Se poi tu non sei capace pazienza...
Se ne sia capace non lo so, in quanto non la ritengo una manovra necessaria a godersi questo tipo di moto, con questa ciclistica ed impostazione. Se vuoi trovare l'appoggio all'anteriore lo devi caricare, cosa difficilmente fattibile con la seduta a WC come abbiamo ;) poi sai i gusti son gusti, mi sembra azzardata come motivazione per cambiar moto. Parere personale da scazzo notturno.... :thumbrig:
Se ne sia capace non lo so, in quanto non la ritengo una manovra necessaria a godersi questo tipo di moto, con questa ciclistica ed impostazione.
Secondo me lo fai ma non ci fai caso,ti capita mai nei tornanti in discesa di frenare fin dentro ? ;)
Se vuoi trovare l'appoggio all'anteriore lo devi caricare, cosa difficilmente fattibile con la seduta a WC come abbiamo ;)
Vero,ma io vedo gente con la R850/1100R in montagna che quando ci si mette non è che va poi cosi piano...
poi sai i gusti son gusti, mi sembra azzardata come motivazione per cambiar moto. Parere personale da scazzo notturno.... :thumbrig:
Daccorsissimo,se io avessi dovuto basarmi sulle impressioni nelle prime migliaia di Km percorsi con le moto che ho avuto le avrei vendute tutte per cercarne di migliori,per poi accorgermi che la moto perfetta non esiste,e di solito ci si deve adattare,a volte di più a volte di meno,e scoprire che quasi tutte le moto sono valide,basta capirle.
Ora ho una R1200R,e anche a questa mi ci sono dovuto adattare (Telelever,cardano,coppia di rovesciamento,frizione,cambio,sospensioni, posizione di guida,tranne la sella che ho fatto rifare,per quella non c'era speranza :lol:),ma è quella che appena presa in mano mi ha dato l'impressione che appena adattato mi ci sarei trovato benissimo,e dopo 14000 km percorsi in meno di un anno sono dell'idea che avevo ragione :lol:
ennebigi
22-06-2010, 06:59
Cercano collaudatori alla Yamaha al posto di Valentino, perchè non vi proponete.........
GOINAHEAD
22-06-2010, 07:55
quanto hai pagato la Norge se non sono indiscreto?
p51mustang
22-06-2010, 08:06
Azz...come siamo diversi,io i vantaggi maggiori con il telelever li ho trovati proprio in discesa ;) la focella non affonda e la moto rimane neutra.
Ma io vengo da una moto turistica con forcelle relativamente morbide (anche se modificate con molle e olio Ohlins),tu con la Tuono avrei avuto una esperienza molto diversa.
Comunque a me il telelever piace parecchio,si frena forte e la moto non si scompone di un millimetro ma la forcella è comunque confortevole,difficile ottenere la stessa cosa con forcelle normali,o sono dure come il marmo e allora pesti nel misto ma soffri a livello di comfort,oppure sono confortevoli ma non si può guidare "d'attacco" :lol:
Il telelever è una cosa che piace o che detesti. Probabilmente con l'abs ti infonde più sicurezza. Io, ma dico io, preferisco comunque una forcella tradizionale, ma quì si entra nel campo del soggettivo.
Però......sulla 1000rr anche BMW è passata ad una forcella tradizionale. Forse un motivo ci sarà.
http://img117.imageshack.us/img117/1690/dscn1496gv8.jpg
:lol::lol::lol:
http://img122.imageshack.us/img122/3357/dscn1500tr6.jpg
Ma non so voi,ma io ho sempre settato le moto alla mia preferenza di guida
e non ho mai pensato di dovermi addattare alla moto.
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...
@ giofort: grazie della foto,la mia motozappa e' nera.
@p51mustang:
Da come descrivi la prova della Stelvio,hai provato uno dei primi esemplari.
LA Piaggio nella fretta di metterla sul mercato aveva presentato e messo in
vendita delle pre serie. Sicuramente la moto non era a posto.
Le vibrazioni in folle ci sono,ma una volta inserita la marcia rimangono solo
quelle buone e per nulla fastidiose.La nuova versione della Stelvio chiamata NTX
e' stata migliorata nella meccanica e tutti i problemi
di gioventu' sono risolti.Ora ha l'erogazione piena anche sotto con un discreto allungo.
Alla millepercento hanno un kit a disposizione per aggiornare NTX anche le
prime Sterlvio.
Hanno pure abbassato il prezzo di listino,e ora full optional costa 13.500 €.
Posso dirti che chi l'ha comprata ne e' felicissimo,e' una delle migliori GT oggi
in commercio proposta ad un prezzo molto competitivo.
p51mustang
22-06-2010, 12:36
[QUOTE=bradipo;4884762]Ma non so voi,ma io ho sempre settato le moto alla mia preferenza di guida
e non ho mai pensato di dovermi addattare alla moto.
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...
@ giofort: grazie della foto,la mia motozappa e' nera.
Per Bradipo. Io sono pienamente daccordo con te sul fatto che bisogna cercare la mot che fa per noi e non adattarsi noi alla moto.
Chi è salito su una Breva o su una Norge, da subito avrà capito che la posizione di guida è spettacolare.
Quanto alla Stelvio ed alla griso, in effeti hai ragione, io ho provato le prime serie, perchè ero intenzionato ad acquistare la Griso V8 (mi piace da morire ancora tra l'altro), ma la delusione fu tale che ci ripensai subito. Secondo me è inaccettabile mettere in commercio moto con quel genere di erogazione. Non è serio.
.....sulla 1000rr anche BMW è passata ad una forcella tradizionale. Forse un motivo ci sarà.
Io non sono un esperto quindi non posso che ipotizzare,evidentemente per uso sportivo con asfalto liscio non ha senso montare un sistema telelever,si ottiene
un ottimo risultato già con una forcella tradizionale,in più il telelever pesa e forse non è possibile conciliarlo con quote ciclistiche molto sportive perchè non ci stà.
O magari il motivo è solo che una forcella tradizionale è preferita dai piloti.Di certo sono rigide,molto rigide,per evitare l'affondamento in frenata.
Se devo addattarmi vuol dire che la moto ha dei problemi.
Percio' contenti voi...
Quindi tu con la Norge farai il tipo di guida che ti piace,cioè sportiva?
Oppure ti adatterai a guidare come una moto del genere necessita?
Dai su...
Cmq ha ragione Bradipo....l'r850r è veramente un tumore!
Per Bradipo. Io sono pienamente daccordo con te sul fatto che bisogna cercare la mot che fa per noi e non adattarsi noi alla moto.
Mustang,non ti ci mettere pure tu,hai anni di esperienza sulle spalle,trovami una moto che ti abbia soddisfatto appieno in tutto,ma proprio tutto,tuttissimo.
Manco la tua amata Tuono,che ai bassi era ben più scorbutica della R1200R,non ti piacerebbe una Tuono con i bassi della R1200R,cattiva in alto come l'Aprilia,facile nel misto stretto come la R,ma stabilissima sul veloce come l'Aprilia?
Dai,di la verità che una moto cosi ti farebbe sangue...ma non c'è,tiè...:lol: :lol:
Della Tuono hai amato i suoi grandi pregi che ti hanno fatto adattare ai suoi difetti...
concordo, gia al 1100 mancano un 15 cv....
p51mustang
22-06-2010, 23:06
[QUOTE=mariold;4885971]Mustang,non ti ci mettere pure tu,hai anni di esperienza sulle spalle,trovami una moto che ti abbia soddisfatto appieno in tutto,ma proprio tutto,tuttissimo.
Io mi riferivo al fatto che Bradipoper me ha fatto bene. Se non si è trovato bene con la r850 è giusto che abbia cambiato e non insistito solo perchè è una BMW.
Quanto alla tua domanda ti rispondo subito.
Se avessi agito con razionalità probabilmente oggi avrei ancora un Honda cbr 600 F, ma siccome spesso agisco d'istinto più con il cuore che con la testa, mi ritrovo con la moto attuale.
Sono pentito per la r1200r? no, lo dico sinceramente, però per me è una moto che è più bella da fuori che da dentro. Nel senso che su strada non mi da le stesse emozioni che provo a guardarla.
Moto che mi hanno soddisfatto al 100%? Si, tutte con l'ala d'orata su serbatoio.
La prossima mia moto credo sarà di nuovo un Honda, mi attizza molto la VFR.
Chi ha avuto Honda credo mi capisca molto bene.
Chi ha avuto Honda credo mi capisca molto bene.
La Honda che ho amato di più è stata una CX 500,di moto cosi non ne fanno più nemmeno loro...
Aspetta a prendere il VFR,è sotto richiamo,cambiano il motore al completo se trovano pulviscolo di alluminio nell'olio motore,magari più avanti... :lol:
p51mustang
22-06-2010, 23:23
Della Tuono hai amato i suoi grandi pregi che ti hanno fatto adattare ai suoi difetti...
La Tuono è un genere di moto che almeno una volta nella vita, va avuta....almeno che si riesca a vivere a lungo prima di darla via.
Per la strada di tutti i giorni ha più difetti che pregi, però ti rimane impressa nella testa.
Se è per questo ho avuto anche una Suzuki gamma 500 2 tempi, molti, troppi anni fa. Una moto che era una scommessa con la vita. Un motore da gran premio di quei tempi, su una ciclistica dell'epoca. Eppure se pur scomoda, cattiva come poche, pericolosa, bevitrice, rumorosa, ecc. la ricordo sempre con profondo affetto.
p51mustang
22-06-2010, 23:25
La Honda che ho amato di più è stata una CX 500,di moto cosi non ne fanno più nemmeno loro...
Aspetta a prendere il VFR,è sotto richiamo,cambiano il motore al completo se trovano pulviscolo di alluminio nell'olio motore,magari più avanti... :lol:
Intanto devo pensare a stare bene, il che non è scontato.
Credo che in questo lasso di tempo risolveranno iproblemi del pulviscolo.
@p51mustang:
In Brianza c'e' la concessioanria Guzzi Millepercento
praticamente la Abarth delle Guzzi.
Hanno un kit che costa 700 euro e modificano le prime
serie di Stelvio e Griso 8V parificandole alle nuove versione NTX.
E poi oltre a kit di elaborazione vari hanno in prova la loro creatura
la BB1 praticamente una Griso col motore della MGS-1 big bore
con la quale Guareschi ha vinto a Daytona.
Un giocattolino da mettere nel box potendo spendere 24.000 eurozzi.
http://img228.imageshack.us/img228/5739/bb102.jpg (http://img228.imageshack.us/i/bb102.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/2778/48165953.jpg (http://img638.imageshack.us/i/48165953.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/4347/prova02s.jpg (http://img85.imageshack.us/i/prova02s.jpg/)
Quello che fa impazzire di questa moto sono i suoi 16 Kg di spinta a 5000 giri
che la fanno decollare a comando in ogni marcia pur rimanendo una moto
guidabilissima in qualsiasi condizione con un consumo medio di 15 Km/L.
Affidabilita' massima visto che il motore e' addocito
per rientrare nella normativa E3 pur essendo sprovvisto di sonda lamba.
In effetti potrebbe sfornare oltre 170 CV....;)
Bastano 320 metri per raggiungere la velocita' massima fissata a 210 Km/h.
Moto: Millepercento
Modello: BB1
Prezzo della moto nuova: Euro 24.190
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1420
Disposizione cilindri: a V di 90°
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: Elettrico
Cavalli: 134,6 a giri: 7100
coppia:156 Nm a 5600 giri/min
KWatt: 99
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni in mm: 320-282
Misure cerchi (ant./post. in pollici): 17-17
Impianto di scarico: Euro 3
Peso: 219
Lunghezza: 2260
Larghezza: 880
Altezza: 800
Capacita' serbatoio: 17 litri
consumo medio: 15 Km/litro
link della prova:
http://www.motoitaliane.it/bicilindrica/09/gen09/massimo.html
http://www.moto.it/prove/millepercento-bb1.html
Poi le chiamano motozappe....potessi averne una di queste...
sai che raccolti che farei su per le Dolomiti....:-p
p51mustang
22-06-2010, 23:35
quotone intergrale non necessario, raga tenete il più possibile alleggerito il forum, grazie.
Pensi che non l'abbia già vista? E' una bomba
La Honda che ho amato di più è stata una CX 500,di moto cosi non ne fanno più nemmeno loro...
Maaaa...non capisco,la CX500 era la copia del Guzzi V7
e poi mi tiri freccettate se dico che passo alla Norge ???? :(
Boh.....:(
p51mustang
22-06-2010, 23:38
idem come sopra.
Io dico che ci buttan fuori tutte entrambi da quì:D
Motivo "marcata simpatia per Guzzi"
La moto io,l'ho sempre scelta col cuore...la moto deve emozionare.
Una moto che non comunica emozioni per me non vale nulla anche
se e' la migliore.A volte i difetti diventano pregi.
Per dire,tra GS1200 e ADV990 dopo averle provate ho scelto KTM senza dubbi.
mi inchino davanti alla fantastica e unica direi Gamma 500 di p51mustang !:!:
Le moto che ho avuto le ricordo tutte con affetto,dal Dakota 350 alla ZZR1100,
dalla KTM990 all' attuale Norge1200 che devo dire mi regala grandi soddisfazioni.
Io dico che ci buttan fuori tutte entrambi da quì:D
Motivo "marcata simpatia per Guzzi"
si,si...meglio finirla qui.
Difficile farsi capire da un che non vuol sentire.....;)
Maaaa...non capisco,la CX500 era la copia del Guzzi V7
e poi mi tiri freccettate se dico che passo alla Norge ???? :(
Boh.....:(
Perchè forse non mi sono spegato bene.
Non sono un "talebano" del marchio,ti puoi prendere quello che vuoi,a me le moto piacciono tutte,punto.
E fin qui spero di essermi spiegato.
Quello che mi ha dato "fastidio" (notare le virgolette,in senso lato quindi),è che tu cambi una moto naked con una petroliera da turismo asserendo di trovarti meglio con quest'ultima nella guida sportiva,e rincari la dose dicendo che la R850R fa pena come ciclistica.
Ora,che non ti piaccia una moto ci stà,che ti piaccia Guzzi,Yamaha,Cimatti,a me interessa poco,ma se fai caso un pò tutti ti hanno punzecchiato sulle argomentazioni che hai portato per giustificare il cambio della moto,e NON sulla moto che hai preso.
Allora,ti ripeto,e spero cosi di chiarirmi una volta per tutte,complimenti per la Guzzi,ma non venire a menarla con il discorso "guida sportiva" per giustificare il cambio moto,ti piace la Norge e hai fatto benissimo a prenderla,lascia stare Ohlins,assetti,telelever,stile di guida ecc. ecc. che non c'entrano niente con le motivazioni vere che ti hanno spinto verso Guzzi ;)
Ti sei preso quello che volevi,sono contentissimo per te :D
Io dico che ci buttan fuori tutte entrambi da quì:D
Motivo "marcata simpatia per Guzzi"
A volte è proprio difficile farsi capire nei forum,colpa mia,non so scrivere bene.
raga tenete il più possibile alleggerito il forum, evitando di quotare interi messaggi quando si capisce ugualmente il riferimento del vostro intervento; grazie.
Perchè forse non mi sono spegato bene......:D
riquoto tutto ... mariold perfetto
il post della motozappa era x ridere un pochino dai
poi e' un moto ... mica un treno al massimo ne prendi un'altra
mi confesso sai bradipo
moto guzzi x me e' l'altra sponda ..... la non moto
e' una lunga storia .... io in cantina ho un gilera sport 500 del 46 di prima mano del mio babbo...eccola
http://farm5.static.flickr.com/4030/4594617697_1ce0d0c951_m.jpg
poteva scegliere falcone....poteva scegliere l'affidabilità...... poteva scegliere
la durata
invece ha scelto la linea e la sportivita' bradipo credimi tu mi fai vedere quel motore e a me viene in mente la motozappa...:lol::lol:
fammi vedere una Mv ... te la faccio vedere io
http://farm4.static.flickr.com/3255/2677466407_b07646b679.jpg
vedi il saturno di oggi
e oggi come allora le belle si tengono in salotto...
sarà bella la Guzzi Millepercento ma di adrenalina-moto a ben poco :wave::wave::wave:
ok...pace con tutti.
baci e buona guida.
p51mustang
23-06-2010, 07:47
A volte è proprio difficile farsi capire nei forum,colpa mia,non so scrivere bene.
Io Mariold non mi riferivo a te e a nessuno di voi.
Devi ammettere che il questo forum non è facile parlare bene di altre moto.
Personalmente sono stato richiamato più volte.
A ok,avevo capito ti riferissi al topic specifico.
Beh,riguardo al parlare bene di altre moto in un forum monomarca è abbastanza normale,ti inviterei ad andare in altri forum monomarca e metterti a parlare di BMW come buone moto...ti mangiano vivo :lol:
p51mustang
23-06-2010, 21:14
Infatti Mariold ti confesso che ho diversi problemi un pò su tutti i forum di moto, proprio perchè io non capisco questo "talebanismo" di parte.
A me piacciono tutte o quasi a partire dalla Royal enfield al super tenerè.
Anch'io la penso come te,a me le moto piacciono tutte,ma non posso permettermene più di una.
Non ho avuto grandi problemi in altri forum,lascio dire e buonanotte,tanto ormai ho capito che la maggior parte vive questi forum con uno spirito di appartenenza simile alle tifoserie di calcio,senza la ben che minima obiettività circa la loro,e le altre moto.
GOINAHEAD
24-06-2010, 07:52
anche io le amo un po' tutte....se avessi i soldi mi farei un supergarage da intenditore....
................. a partire dalla Royal enfield al super tenerè.
e no dai condivido anche mariold ma Royal non ci riesco proprio :(:(
la enfield vuol essere quella che non e' ..:lol::lol:
Maaaa...non capisco,la CX500 era la copia del Guzzi V7
:rolleyes:
ma neanche lontanamente
e no dai condivido anche mariold ma Royal non ci riesco proprio :(:(
la enfield vuol essere quella che non e' ..:lol::lol:
Beh,dai "tutte" è un modo di dire,diciamo l'80% della produzione,cosi evitiamo gli ossi da brodo...:lol: :lol:
Dopo 4 mesi e 4000 Km sulla BMW R850R......
................sono passato alla Moto Guzzi Norge 1200 GTL.
Sai che ti dico: HAI FATTO BENE!!!!!!!
Io dopo 2 mesi e 2500 Km mi sono rotto i "cosidetti" e mi sono amaramente pentito di non aver preso il Multistrada 1100 S. :mad::mad::mad:
sangueblu
05-12-2010, 16:33
Sicuramente la BMW e' rivendibile in pochi giorni,e non ci piove.
.
hai ragione..nn ci piove, fra un po nevica e nn sono ancora riuscito a vendere un f800s nuovissima con 12km....ma quando mai....ho conosciuto un sacco di gente..e posso solo dire e ribadire....che ste bmw nn sono poi tutte ste gran moto...in sicilia si usa dire-----------"fatti a nomina e poi vo a cukkiti(vai a dormire)..io personalmente trovo le motoguzzi gran moto!!! per quello che riguarda la rivendibilità..nessuna è più commerciabile e commerciale delle nipponike!!!quindi miei cari amici nemici.....io una suzuki v strom l'ho venduta subito ,moto usata con due proprietari...a 4400 euro del 2008...la bmw nuova a km 0 con tutti gli accessori sta ancora nel mio box....mha...kissa come mai...per nn parlare delle manutenzioni....li se nn sei portato per il fai date..son cavoli...ciao:(
Ti sei accorto che la discussione risale a giugno???
Quoto Dino ed aggiungo che si tira su un thread solo se apporta qualcosa di veramente nuovo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |