romargi
12-06-2010, 17:26
Oggi ho portato la mia moto ad effettuare il tagliando dei 20K km. Ottimo lavoro, prezzo onesto e moto in prova per un giretto nell'attesa.
Purtroppo si è verificato un problema che reputo abbastanza grave e che descriverò di seguito.
1- arrivo di buon ora in officina e consegno la mia moto per il tagliando
2- il titolare mi offre una moto in prova per fare un giretto nell'attesa. Non essendoci un GS MY2010 da provare, mi "accontento" del nuovo VFR 1200 che mi ha sempre incuriosito moltissimo. Sto via quasi un'oretta e percorro una cinquantina di chilometri. Scelgo strade tutte curve nelle langhe.
3- riconsegno la moto in prova, impressionato dalla notevole potenza e prontezza del motore Honda
4- ritiro la mia moto.
Ora, dopo aver provato il VFR, noto che ad ogni riapertura del gas la mia moto rimane ferma, peggio di un paracarro. Strano.... eppure prima non lo faceva! :lol:
A questo punto mi chiedo cosa possa essere successo in occasione del tagliando:
1- il concessionario ha montato, a mia insaputa e per testare al meglio il nuovo dispositivo, un meccanismo di limitazione della potenza al fine di rendere più tranquilla e meno "aggressive" l'erogazione della mia moto. In BMW gira voce che un facoltoso cliente brianzolo (ottimo cliente anche nel settore auto) abbia fatto una richiesta in tale direzione e che la BMW stia lavorando alacremente per soddisfare le sue esigenze;
2- il concessionario mi ha messo olio più denso che, opponendo una maggiore resistenza agli organi in movimento, riduce sensibilmente la potenza erogata rendendo "moscia" l'erogazione della stessa;
3- rottura improvvisa di qualche componente interno che limita, in qualche modo, la potenza erogata dal propulsore;
4- presenza di un "sensore" interno che, rilevando quando il cliente prova una moto di marca differente, per "ripicca" limita per un periodo di tempo variabile (non ho ancora capito in base a quali parametri) la potenza.
Non ho proprio idea di cosa possa essere. Escluderei errori del concessionario e protenderei per la 1, in quanto tutto il concessionario non faceva altro che parlare di questo signore.
Anche l'ipotesi numero 4 però è altamente probabile, in quanto tale "blocco della potenza" l'avevo già notato dopo aver provato il KTM ADV ed anche il Triumph Tiger: anche in quelle occasioni, ripresa la mia moto, per un bel po' di tempo questa non andava più avanti... sembrava ferma!!!! :confused::confused:
Mi aiutate?
Cosa può essere secondo voi?
Purtroppo si è verificato un problema che reputo abbastanza grave e che descriverò di seguito.
1- arrivo di buon ora in officina e consegno la mia moto per il tagliando
2- il titolare mi offre una moto in prova per fare un giretto nell'attesa. Non essendoci un GS MY2010 da provare, mi "accontento" del nuovo VFR 1200 che mi ha sempre incuriosito moltissimo. Sto via quasi un'oretta e percorro una cinquantina di chilometri. Scelgo strade tutte curve nelle langhe.
3- riconsegno la moto in prova, impressionato dalla notevole potenza e prontezza del motore Honda
4- ritiro la mia moto.
Ora, dopo aver provato il VFR, noto che ad ogni riapertura del gas la mia moto rimane ferma, peggio di un paracarro. Strano.... eppure prima non lo faceva! :lol:
A questo punto mi chiedo cosa possa essere successo in occasione del tagliando:
1- il concessionario ha montato, a mia insaputa e per testare al meglio il nuovo dispositivo, un meccanismo di limitazione della potenza al fine di rendere più tranquilla e meno "aggressive" l'erogazione della mia moto. In BMW gira voce che un facoltoso cliente brianzolo (ottimo cliente anche nel settore auto) abbia fatto una richiesta in tale direzione e che la BMW stia lavorando alacremente per soddisfare le sue esigenze;
2- il concessionario mi ha messo olio più denso che, opponendo una maggiore resistenza agli organi in movimento, riduce sensibilmente la potenza erogata rendendo "moscia" l'erogazione della stessa;
3- rottura improvvisa di qualche componente interno che limita, in qualche modo, la potenza erogata dal propulsore;
4- presenza di un "sensore" interno che, rilevando quando il cliente prova una moto di marca differente, per "ripicca" limita per un periodo di tempo variabile (non ho ancora capito in base a quali parametri) la potenza.
Non ho proprio idea di cosa possa essere. Escluderei errori del concessionario e protenderei per la 1, in quanto tutto il concessionario non faceva altro che parlare di questo signore.
Anche l'ipotesi numero 4 però è altamente probabile, in quanto tale "blocco della potenza" l'avevo già notato dopo aver provato il KTM ADV ed anche il Triumph Tiger: anche in quelle occasioni, ripresa la mia moto, per un bel po' di tempo questa non andava più avanti... sembrava ferma!!!! :confused::confused:
Mi aiutate?
Cosa può essere secondo voi?