Entra

Visualizza la versione completa : Impressioni di guida R 1100 S


ceneremusic
10-06-2010, 16:01
Per chi ha sperimentato quali sono le impressioni di guida della BMW R 1100 S?
Mi è sempre piaciuto, specialmente nella versione Replika Boxer Cup.

E' una moto esclusivamente sportiva o è anche adatta alla gita domenicale?
Scendendo da un GS (1200 ADV) il confronto in termini di facilità di guida e divertimento tra le curve..?
Ho sempre e solo valutato la serie GS ma in fondo credo che ci siano altri segmenti che meritano di essere tenuti in considerazione.

Non l' ho mai provata ma mi da l' aria di una moto divertente e in piu' mi piace molto..ma molto molto la BoxxerCuuuuuup!!!

er-minio
10-06-2010, 16:06
E' una moto esclusivamente sportiva o è anche adatta alla gita domenicale?

Non é una moto sportiva, ma una sport tourer... :wink:

Ci viaggi tranquillamente, certo un po' piú scomodo rispetto ad un GS od una eRRe.
Sulle eSSe standard puoi montare i semimanubri sopra la piastra di sterzo, il che ti fa stare un po' meno piegato e carico sui polsi.

Un po' piú impegnativa, ne parlavamo proprio ora nella stanza delle eSSe: insomma va "guidata" per tenere una bella media, ma é una soddisfazione.

Tieni a mente che la Mamola o la BXC hanno fondamentalmente l'ammortizzatore posteriore piú lungo, scarico e gli adesivi come differenza rispetto alla eSSe normale.
Infatti sono gli adesivi che danno quei circa 40 cavalli in piú é velocitá massima di 320km/h :evil4:

Se vuoi girarci, poche pippe mentali, la carichi e vai:
http://farm4.static.flickr.com/3533/3855136049_b672882b39_b.jpg

romargi
10-06-2010, 16:10
...Tieni a mente che la Mamola o la BXC hanno fondamentalmente l'ammortizzatore posteriore piú lungo, scarico e gli adesivi come differenza rispetto alla eSSe normale.
Infatti sono gli adesivi che danno quei circa 40 cavalli in piú é velocitá massima di 320km/h :evil4:

Come al solito er-minio non capisce una cippa!:lol:
E' l'ammortizzatore più lungo che comporta un aumento dell'altezza del retrotreno, rendendo di fatto la moto più caricata sull'anteriore e con una inclinazione maggiore. E' questa che migliora la penetrazione nell'aria e consente il raggiungimento dei 320 Km/h citati... :lol:

bissio
10-06-2010, 16:26
scendendo da un gs ti troverai male.
Quando mio fratello aveva la 1100 l'ho provata qualche volta ma mi sono sempre sentito a "disagio", non vedevo l'ora di scendere e risalire slla mia gs.
Forse poi con l'uso costante ci si può abituare....non so...bisognerebbe trovare uno che ha fatto il cambio .


ciao


bissio

er-minio
10-06-2010, 16:34
Certo che si sale su una eSSe aspettandosi di stare come su un GS... :wink:

Zel
10-06-2010, 16:37
Per chi ha sperimentato quali sono le impressioni di guida della BMW R 1100 GS?

suppongo che intenda l'S.
va come un treno.

quel poco che ti posso dire è che, per alti di statura, la triangolazione pedane sella manubrio sembra fatta apposta per farti cascare i piedi avanti a "paperella" ogni 20 secondi. su un vfr 800, moto filosoficamente analoga, riesci a stare le ore con i piedi in punta senza nessuno sforzo. con la S, per ragioni che non ho avuto il tempo di capire, è uno sforzo immane. probabilmente perché le pedane sono troppo avanzate per quanto sono alte, sta di fatto che è l'unico reale difetto che ho trovato alla moto. peggiora con il kit manubrio touring montato: la moto "sport" è più comoda secondo me, almeno per i non-bassi: slanciando un po' il busto è meno tormentoso l'angolo delle gambe.

il rumore di funzionamento del motore è molto fastidioso rispetto ad altri boxer, una risonanza metallica acuta, sembra che ci sia qualche ricciolotto rotto dentro.

consuma leggermente di più a tutte le andature già rispetto ai 1100/1150 GS/RT/R; credo che rispetto al più efficiente 1200 vada anche peggio.

un'ultima impressione, e qui potrei sbagliarmi ancora di più che nelle cose dette finora: rispetto al GS, il rapporto tra efficacia e divertimento è più elevato: la moto appare gnucca e fermotta fino a ritmi veramente altucci, prima non restituisce un gran gusto di guida secondo me.

ceneremusic
10-06-2010, 16:38
Ho chiesto solo se è molto sportiva (tipo CBR 600 o analoghe) oppure concede qualcosa in più' a livello di confort...

Zel
10-06-2010, 16:42
ha una scomodità tutta sua particolare, secondo me. non è paragonabile a quella di una sportiva pura. è una moto decisamente comoda con però un angolo busto-coscia-stinco particolarmente poco indovinato. se sei alto. il mio amico sull'1,75/80 ci sta bene. però glieli vedo anche a lui i piedi a paperella troppo spesso.

dimenticavo: è bellissima, soprattutto nella vista posteriore. ma questo lo vedi da te.

er-minio
10-06-2010, 16:43
Concede di piú (dipende anche dalle tue misure).
Anche solo il fatto di poter usare le touring non é da poco.

Confermo l'angolazione. Io sono 1,90, sempre con le punte sulle pedane, alla lunga lo senti.

Sulla sella ci si muove benissimo.
Quando invece devi fare, che so, una tirata in autostrada o pezzi monotoni dritti non guidati, tendi a scivolare a palle al serbatoio. Nei trasferimenti lunghi potrebbe diventare noioso.

cencio
10-06-2010, 16:48
avevo la scimmia della 1100s, la provai grazie ad amico che noleggia BMW.
non mi è piaciuta per nulla e richiede molta fisicità per guidarla, nello stesso giro mi fece saltare sul GS che manco avrei mai pensato di acquistare e son sceso sol sorriso di un bambino !
ciao

cidi
10-06-2010, 16:50
ecco, tenetevi i vostri giessi, lasciate stare.








:lol:

lukinen
10-06-2010, 16:51
Fatti un giro nella sezione dedicata del Qde, la trovi tutte le info che ti servono, e molte di più.
Io l'anno scorso stavo per accattarmente una splendida, ma purtroppo mi hanno battuto clamorosamente sul tempo :mad::mad::mad:

Zel
10-06-2010, 16:52
Confermo l'angolazione. Io sono 1,90, sempre con le punte sulle pedane, alla lunga lo senti.

en passant: io mi chiedo come ci siano riusciti.
dalla vfr alla vtr f, dall'hayabusa alla cbr 1100, non c'è una sportourer giapponese che non calzi come un guanto a uno di 1,90, dalla punta delle dita a quelle dei piedi.
come proprio bmw, celebre per rivolgersi a taglie forti, abbia cannato su sto punto, è un mistero per me.

ma tu erminio hai il manubrio sport o touring? guarda che con lo sport miracolosamente il resto del corpo è più comodo...

Il Veleggiatore
10-06-2010, 17:00
scendendo da un gs ti troverai male.
Quando mio fratello aveva la 1100 l'ho provata qualche volta ma mi sono sempre sentito a "disagio", non vedevo l'ora di scendere e risalire slla mia gs.



è la stessa sgradevole sensazione che ho provato scendendo, dopo 4 anni, dalla esse e salendo sull'adv.
essere portato (adv) e non più portare (esse) è imbarazzante.

R_michele_S
10-06-2010, 17:04
Io ho il kit touring, sono alto circa 1.80 e mi ci trovo bene.
La moto, ad oggi, è sicuramente più touring che sport e mi piace anche per questo.

GHIAIA
10-06-2010, 17:04
è la stessa sgradevole sensazione che ho provato scendendo, dopo 4 anni, dalla esse e salendo sull'adv.
essere portato (adv) e non più portare (esse) è imbarazzante.

Già.. perchè tu portavi la eSSe....

ceneremusic
10-06-2010, 17:08
suppongo che intenda l'S.
va come un treno.

....

Certo Zen..mi riferivo all' S...ho corretto....

Hai fatto una recensione molto accurata.
Grazie.

er-minio
10-06-2010, 17:11
avevo la scimmia della 1100s, la provai grazie ad amico che noleggia BMW.
non mi è piaciuta per nulla e richiede molta fisicità per guidarla

Ad alcune persone piace "guidare". :wink:

er-minio
10-06-2010, 17:11
ma tu erminio hai il manubrio sport o touring? guarda che con lo sport miracolosamente il resto del corpo è più comodo...

Sport. La mia moto é la Boxercup nella foto che ho inserito nella prima risposta.

Bumoto
10-06-2010, 17:12
cenere ne ho avute 4, la S è "la Moto" oggi le manca solo il motore, per il resto ci fai tutto, va solo guidata come una moto, con il fisico, non aspettarti un GS, nelle curve in montagna è più faticosa ma se la capisci è uno spettacolo.

ceneremusic
10-06-2010, 17:14
Maledetto GS..se lo provi....è troppo facile e immediato che mette in imbarazzo tutte le altre.

E' anche personale comunque..a Marzo ho fatto una due gg in corsica.
Il mio amico (GIOB) aveva un K1100RS.
Ci siamo scambiati la moto diverse volte.
Il GS sarà comodo e divertente ma io sul K godevo...mi divertivo proprio...e il K 1100 non è una vera e propria piuma tra le curve...

E' da provare...chi me la presta per una settimana??:lol::lol::lol:

ceneremusic
10-06-2010, 17:16
cenere ne ho avute 4, la S è "la Moto" oggi le manca solo il motore, per il resto ci fai tutto, va solo guidata come una moto, con il fisico, non aspettarti un GS, nelle curve in montagna è più faticosa ma se la capisci è uno spettacolo.

è da provare..appunto..poi se non la capisco è meglio che prenda un Honda SH 150....

GHIAIA
10-06-2010, 17:17
Ad alcune persone piace "guidare". :wink:

:!: :!: mamma mia che quotone.

Io ho preso un Ktm950 al posto del gs (per tante ragioni)
Ma dal mio 1200S non mi separerò!!!

il 1100S era ancora un po' più ostico del 1200, ma con il manubrio touring anche per km e km di montagna era una macchina assassina.

Zel
10-06-2010, 17:18
Hai fatto una recensione molto accurata.
Grazie.

no, calma. io ti ho detto le uniche due cosette e mezza che non mi sono parse piacevoli della moto, e che mi hanno stupito rispetto all'immagine che ne avevo prima di provarla.
in quello che io ho scritto mancano praticamente tutti i pregi della moto :!:

(io poi perché ci debba entrare il GS anche qui, come al solito non lo capisco.
nemmeno capisco tutti i commenti che "va portata e non ti porta". tutte le moto vanno portate e non ti portano: chi si illude del contrario prima o poi dovrà ricredersi. certo, gli sforzi per portare un vecchio ninja 750 e un v-strom 650 sono molto diversi per intensità e precisione richieste, questo è vero)

Sport. La mia moto é la Boxercup nella foto che ho inserito nella prima risposta.

ti sembrerà assurdo, ma stai sicuro che è la più comoda che potessi avere, per uno della tua/nostra statura. se poi ha le pedane arretrate (scusa ma lo ignoro) è ancora più comoda, secondo me.

GHIAIA
10-06-2010, 17:18
PS
Quasi nessuno che viene da un GS, salendo su una eSSe si è trovato.
E' una moto che va capita poco per volta :eek:

cencio
10-06-2010, 17:26
:!: :!: mamma mia che quotone.

Io ho preso un Ktm950 al posto del gs (per tante ragioni)
Ma dal mio 1200S non mi separerò!!!

il 1100S era ancora un po' più ostico del 1200, ma con il manubrio touring anche per km e km di montagna era una macchina assassina.

scusate o voi guidatori....
se poi il 1200s è uguale al 1100s allora ne sapete ancora di più.

fai lo Stelvio con la 1100s e poi l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare, se devi fare del turismo che senso ha ?

R_michele_S
10-06-2010, 17:28
Mi piace 'sto thread, sta prendendo l'andazzo del mitico "R 1100 S vs K 1100 RS"...

Bumoto
10-06-2010, 17:28
io poi perché ci debba entrare il GS anche qui, come al solito non lo capisco.

forse perchè cenere attualmente ha un gs...?

er-minio
10-06-2010, 17:29
ti sembrerà assurdo, ma stai sicuro che è la più comoda che potessi avere

Lo so, l'ho comprata apposta :wink:
Concordo con te.
C'ho camminato parecchio l'estate scorsa: Londra/Roma andata e ritorno, una volta trovata la mia posizione (l'avevo comprata da poco) non ho grossi problemi. Anche sulla R1150R avevo tirato giú il manubrio (con quello della rockster) e mi trovavo molto piú comodo che con quello standard.

io poi perché ci debba entrare il GS anche qui

L'ha chiesto cenere! :lol:

Bumoto
10-06-2010, 17:30
.

fai lo Stelvio con la 1100s e poi l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare,

tu...
io avevo voglia di un paio di panini da peter

cencio
10-06-2010, 17:31
beh anche !
;-)

FranzG
10-06-2010, 17:37
[...] Quando mio fratello aveva la 1100 l'ho provata qualche volta ma mi sono sempre sentito a "disagio" [...]

Se ho capito bene... e se tuo fratello ha trattato il 1100 come sta trattando il 1200, ti saresti sentito a disagio comunque.

Io mi sentirei a disagio a salire sul 1200 di tuo fratello scendendo dal 1200! :lol::lol::lol:

F.

GHIAIA
10-06-2010, 17:38
scusate o voi guidatori....
se poi il 1200s è uguale al 1100s allora ne sapete ancora di più.

fai lo Stelvio con la 1100s e poi l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare, se devi fare del turismo che senso ha ?

io ho avuto sia il 1100S che il 1200S (che ho ancora).
Il 1200S ha più motore, è più morbido di cardano, il mio ha gli ohlins avanti e dietro che il 1100S mio non aveva e quindi lo sento ancora meglio e lo trovo un pelino più agile (pesa meno).

Con il 1100S ci avevo fatto 23.000km in 9 mesi, e dopo anche 450km di SOLE curve (come la tappa Marathon della centopassi che ho fatto con funxfun di QdE) ti assicuro che tornavo in garage chiedendomi quando sarei ripartita.

E' una moto comoda,
il 1200S nonostante l'estetica non lo direbbe lo è altrettanto. Anzi, per me che son un nano è pure più comoda perchè sul serbatoio ci poggio la pancia e non gravo assolutamente sulle braccia.

E, come vedi in firma, ho anche enduro stradali, quindi ho dei confronti non da talebana del semimanubrio.

er-minio
10-06-2010, 17:40
cencio: guidando un po' meno spalmati sulla moto c'é la R1200R, che va di un bene... ma di un bene...

L'ho provata diverse volte. Cerco sempre di guidarla il meno possibile per tenere sotto controllo la scimmia. Per fortuna non avrei i soldi ora! :wink:

GHIAIA
10-06-2010, 17:41
Se l'è comprata mio padre la R1200R..... ghghghghg torno a trovarlo sempre molto volentieri! :lol:

Zel
10-06-2010, 17:42
fai lo Stelvio con la 1100s e poi l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare, se devi fare del turismo che senso ha ?

lo Stelvio non è un posto dove andare in moto :lol:

soprattutto, non è un posto da dove tornare in moto :cool:

cmq se mi dai un attimo ti spiego con un esempio che senso ha "fare del turismo" con la S.

P.S. è vero, l'aveva chiesto lui. è che ormai quando vedo introdurre il GS nei discorsi ho immediati problemi di tremore. :laughing:

ceneremusic
10-06-2010, 17:44
la r 1200 r mi fa (personalmente) petare...
le pulsazione del 1100 boxxxxxerrr cuuupppp sono incontrollabili.......

comunque è verissimo che le moto vanno provate...

Per riassumere

- è piu' comoda di un Cbrr 600
- è meno comoda di un GS o di una RR
- è meno intuitiva di un GS
- è piu' divertente di un GS
- è la piu' bella tra le belle (la BXC Imho)
______________________________________________

uguale: + x + fa - x / uguale xyz...tratratralll..= la devo provare!

er-minio
10-06-2010, 17:46
C'é da dire che la 1100 é comoda anche per il passeggero, mi spiego:

Quando avevo la R1150R avevo sempre avuto la scimmia assurda per la eSSe.
Un paio di volte mi sono tenuto per il week-end la R1100S di Flyingyellow, con la mia ex al seguito (che all'epoca si era sciroppata gran parte dei 100mila km della mia eRRe) andando in Umbria, etc.

Lei ha sempre sostenuto di stare molto meglio sulla eSSe che sulla eRRe.
Presumo fosse dovuto alla rapportatura piú lunga, per cui avevo una guida un po' piú fluida del solito.

Anche la ragazza con cui sto adesso si é sciroppata qualche uscita da diverse centinaia di km (e miglia) come passeggera e non s'é mai lamentata. Per ora...

ceneremusic
10-06-2010, 17:53
E di questa che vogliamo dire....
Non è originalmente una Replika Mamola....vale la pensa acquistarla (prezzo richiesto 4.500)
25.000 km...mi ha detto il tipo che il precedente proprietario per trasformarla cosi ha speso 4.000 neuri....

http://lh3.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJTqDHmUI/AAAAAAAAB-8/R_lrWi5AfZc/s640/14042010%28001%29.jpg

http://lh5.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJU-EYzfI/AAAAAAAAB_A/HfKhx1g6Dq4/s640/jaguar%20bmw%20001.jpg

http://lh5.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJV2EUL3I/AAAAAAAAB_E/Ym2T0DINeqQ/s640/jaguar%20bmw%20002.jpg

http://lh3.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJXNUlzhI/AAAAAAAAB_I/DQ2ht6nQ4vQ/s640/jaguar%20bmw%20003.jpg

http://lh5.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJYjylyhI/AAAAAAAAB_M/ZJ46FUM2hos/s640/jaguar%20bmw%20004.jpg

http://lh4.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJZ7j7qBI/AAAAAAAAB_Q/oNBvKY6xzBw/s640/jaguar%20bmw%20005.jpg

http://lh6.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TBEJbMr4A1I/AAAAAAAAB_U/SzGJuRukUzM/s640/jaguar%20bmw%20006.jpg

Zel
10-06-2010, 17:55
- è piu' divertente di un GS

non saprei. è più efficace.

ceneremusic
10-06-2010, 17:55
in effetti il confronto non regge con l' originale...comunque per me è bella esteticamente!!!

er-minio
10-06-2010, 17:56
Bella mondezzata.

A 4.500/5500, ti prendi una mamola vera.
Ah, la mamola non aveva il fondo strumenti bianco.
Ha anche gli ammortizzatori della eSSe normale.

ceneremusic
10-06-2010, 17:59
hai ragione..ma non è che mi interessava...sapevo che queste versioni o prendi l' originale o meglio lassa perdere...
per caso un tipo me l' ha proposta e ve l' ho fatta vedere...:)

Burro
10-06-2010, 18:04
mi sembra che ci siamo dimenticati un particolare importante...

solo i BISCHERI hanno una eSSe....echecasso....ecco


:lol:

R_michele_S
10-06-2010, 18:07
solo i bischeri hanno una esse....


:lol:

quotissimo!!! ;)

er-minio
10-06-2010, 18:16
hai ragione..ma non è che mi interessava...

vale la pensa acquistarla (prezzo richiesto 4.500)

Vale la pena?

Cosí...a giudicare dalle foto no.

C'ha speso 4mila euro? La prima cosa che devi fare é cambiare gli ammortizzatori, e da quello che vedo (molla e pomello del precarico) ha ancora gli originali. Poi se ha speso quella cifra per la cambiare una carena e dei terminali tipo post bruciatore di un F16... de gustibus...

E' una singola candela, pre 2003, freni non evo.
Una eSSe standard di quell'epoca te la tirano dietro.

Ne ho trovata una qui in inghilterra tenuta molto bene.
Veniva a costare la stessa cifra con cui ho comprato gli ohlins per la mia.
M'era passata per l'anticamera del cervello l'idea di comprarla come moto di scorta o ricambi. :lol:

solo i BISCHERI hanno una eSSe....echecasso....ecco

Ovviamente.

Profeta
10-06-2010, 18:48
Per strada consiglio il GS... le ho avute entrambe...

... pero' la eSSe rimane nel mio cuore...

paolo chiaraluna
10-06-2010, 18:55
cenere ne ho avute 4, la S è "la Moto" oggi le manca solo il motore, per il resto ci fai tutto, va solo guidata come una moto, con il fisico, non aspettarti un GS, nelle curve in montagna è più faticosa ma se la capisci è uno spettacolo.

che dire....il G.V. è sempre il G.V. :)

cidi
10-06-2010, 19:04
solo i BISCHERI hanno una eSSe....echecasso....ecco
presente!!
l'uomo piu' biSchero del forum

paolo chiaraluna
10-06-2010, 19:10
presente!!
l'uomo piu' biSchero del forum

un altro e pure
bi - essista: 1100 e poi 1200 :eek:

Il Veleggiatore
10-06-2010, 19:23
Già.. perchè tu portavi la eSSe....

quando non perdevo le chiavi nella carena, sì

Zel
10-06-2010, 19:24
i l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare, se devi fare del turismo che senso ha ?

Il senso è semplice: fai turismo conservando l'impostazione sportiva, e non spezzando divertimento di guida e spostamento con carico.
La 1100 S è una moto che -anche ben carica- trasmette il tipo di piacere di guida proprio della impostazione sportiva, risultando estremamente sfruttabile ed efficace nello stradale, in una guida sciolta ma precisa; ben sostenuta di motore senza esasperazioni da tenere a bada, ma anche abitabile e molto efficiente e comoda nei trasferimenti.

Esempio visivo del concetto (http://www.youtube.com/watch?v=jxe9RclCs50), portato su terreni in cui teoricamente, rispetto a un'endurona dovrebbe patire e stancare: carreggiata piuttosto stretta e/o curve a raggio stretto.

Prima la S va a scendere nel budello del Bocco - dove il conducente sta mettendo le ruote per la prima volta in vita sua - verso Borgonovo Ligure (con le due borse rigide piene), con poco freno e poco gas per divertirsi tenendo comunque unita una compagnia leggermente eterogenea. Una giornata di curve di questo tipo dalle 9 alle 17, con successivo trasferimento di 450 km autostradali verso casa.

Dopo, alle prese coi primi tornanti dopo Campiglia dei Foci e le tre curvette dopo Castel San Gimignano -direzione Volterra; fissata dietro, una rollo piena con roba per tre giorni e CHITARRA in due pezzi. Il 748 ancora dietro (moto certo non ipermaneggevole ma sempre ben + corta e leggera della S) esemplifica la non perfetta idoneità del tratto ai mezzi manubri.
La 1100 S fuori dal proprio habitat non accusa problemi di sorta, anzi nello stretto fa tutto in un fazzoletto e con alta precisione, e appena la strada si apricchia fatica a non passarmi sopra.

Ovviamente non ti sto a dire le differenze dinamiche e l'ulteriore guadagno di comfort in curve da tripla cifra a centrocurva a salire...

Non ci sono tantissime moto che ospitano tanto carico e restituiscono tanta efficacia e versatilità. Oltretutto come tutti i boxer senza carena in basso, dissipa tutto fuori e non trasmette gran calore al cavallo, col risultato che è molto fresca d'estate al contrario di moltissime "colleghe".

(Io poi ho trovato molto più divertente il VFR, ma de gustibus...)

branchen
10-06-2010, 19:42
ha una scomodità tutta sua particolare, secondo me. non è paragonabile a quella di una sportiva pura. è una moto decisamente comoda con però un angolo busto-coscia-stinco particolarmente poco indovinato. se sei alto. il mio amico sull'1,75/80 ci sta bene. però glieli vedo anche a lui i piedi a paperella troppo spesso.

dimenticavo: è bellissima, soprattutto nella vista posteriore. ma questo lo vedi da te.

Confermo tutto, avevo un VFR 800, ho guidato la S due volte, io che sono 1,70 circa trovo la distanza sella-manubrio un po' eccessiva (dovevo stare un po' allungato).
Stabilissima, a me è piaciuta molto da guidare.
Il GS 1150 non mi è piaciuto quanto la S.
Il GS 1200 è una bicicletta ma l'estetica mi lascia personalmente molto a desiderare...

Dimenticavo: la S è bellissima.

Il Veterinario
10-06-2010, 19:48
Franz,è per il colore??!!! :lol: :lol: :lol:

sul 1100 forse ma il 1200 che c'ha di male?! ;)

Comunque il 1200 sembrava me lo volesse sequestrare da quanto si divertiva su per i tornanti!!!

commento a caldo (me lo ricordo ancora): "C'ha un sacco di motore,molto più del Gs..."


Ciao

alessio
10-06-2010, 19:58
vero, il "problema" della esse sono le pedane progettate a capocchia: ogni 250 chilometri tocca scendere a sgranchirsi le ginocchia.

GHIAIA
10-06-2010, 20:22
quando non perdevo le chiavi nella carena, sì

ROTFL!!! avevo rimosso ahahhahahahaha

desmobmw
10-06-2010, 20:51
:lol:....mi state facendo venere la scimmia per la 1100 s :arrow:...però secondo me ha un terribile difetto, non esiste con i cerchi neri lucidi ! ! ! :rolleyes: Va bhe dai a quello si può sempre rimediare...

Viggen
10-06-2010, 21:18
La moto con cui ho goduto di più su per i passi...
Se ben guidata, meglio di un GS...di ghisa, però...
Comunque quando avevo quella moto ero un po' fuori di melone...arrivavo a limitatore tra un tornante e l'altro.
Per me una delle moto da battere in montagna.

bissio
10-06-2010, 22:36
...sembrava me lo volesse sequestrare da quanto si divertiva su per i tornanti!!!

commento a caldo (me lo ricordo ancora): "C'ha un sacco di motore,molto più del Gs..."


Ciao


errore! per i tornanti mi sono lamentato che mi era scappata una macchina che con la mia non sarebbe successo...mentre mi sono divertito sulla tange con il rettilineo ed i curvoni! ;):lol:


ciao


bissio

ffrabo
10-06-2010, 23:01
dico pure io la mia:
venduta dopo pochi mesi, perché è una trave, sterzo pesante e sui tornanti proprio non gira.

Zel
10-06-2010, 23:17
proprio non gira.

http://www.youtube.com/watch?v=ix0w5ToJacc

Profeta
11-06-2010, 01:29
dico pure io la mia:
venduta dopo pochi mesi, perché è una trave, sterzo pesante e sui tornanti proprio non gira.

La differenza con il GS sta' proprio qui' : come tutte le sportive va' guidata con il corpo e non con il manubrio... e questo costa fatica...

Pero' ti assicuro che gira bene e sta' piantata a terra ;)

http://img185.imageshack.us/img185/566/482918112un3.jpg

louberta
11-06-2010, 14:26
scusate o voi guidatori....
se poi il 1200s è uguale al 1100s allora ne sapete ancora di più.

fai lo Stelvio con la 1100s e poi l'unica voglia che hai è sdraiarti a riposare, se devi fare del turismo che senso ha ?

Generalmente dopo aver fatto lo Stelvio con la eSSe mi vien voglia di fare pure il Gavia...
:-p

paolo chiaraluna
11-06-2010, 14:27
Generalmente dopo aver fatto lo Stelvio con la eSSe mi vien voglia di fare pure il Gavia...
:-p

stessa esperienza :)

cencio
11-06-2010, 14:39
me gusta........ ma è un cancello !
capisco che dopo aver speso dei soldini uno deve giustificare l'acquisto !
;-)

ceneremusic
11-06-2010, 14:50
Ho trovato l' annuncio di questa.
Mi sembra messa bene e buon prezzo.
Che ne dite?

http://www.bruschiflorio.com/img/cancello000.jpg

Zel
11-06-2010, 14:55
be' se uno davvero è messo così male che non riesce a far girare una S, direi che è meglio mettersi a parlare del tempo :confused:

cencio
11-06-2010, 15:12
be' se uno davvero è messo così male che non riesce a far girare una S, direi che è meglio mettersi a parlare del tempo :confused:

quando vuoi mi dai due "dritte" tanto con la s quello fai.....
ahahahah :lol:
quando sei a milano fai un fischio che si fa un giro

Profeta
11-06-2010, 21:48
Con la eSSe le S si fanno, ma con il GS si fanno molto meglio ;)

Direi che le S per la eSSe sono il punto debole.

Molto meglio una bella curva ampia in appoggio !

Enzofi
11-06-2010, 22:00
mitico "R 1100 S vs K 1100 RS"...Presente ! Ci ho fatto 62.000 km in coppia con i bagagli in giro per l'Europa + 3 Elefantentreffen.
Non ho ricordi negativi oltre i consumi non proprio popolari ed una autonomia di max. 220 km.

squalo
11-06-2010, 22:02
Le ESSE, come ha detto qualcuno di illustre è LA MOTO.
Poi può piace o no
La si può trovare comoda o no
Ma se la sai guidare il GS te lo mangi a colazione
Solo il GS1200 riesce appena a tenere il passo del vecchio 1100. Con il nuovo 1200S suppongo non ci sia storia
Parlo di strade con molti tornanti e curve secche ovviamente... perché sa la strada è più "scorrevole" beh...allora è meglio far partire i GS una buona mezzoretta prima, cosi non bisogna aspettarli troppo :lol: :lol:

Ovviamente l'Honda CBF è meglio :lol: :lol: :lol:

squalo
11-06-2010, 22:03
quando non perdevo le chiavi nella carena, sì

ti prego raccontamela dettagliatamente! :lol:

Il Veleggiatore
11-06-2010, 22:30
sorvolerei.....anche se Giada dovrebbe ancora conservarne una foto

cmq appoggio, col dovuto rispetto, Profeta: le esse con la esse impongono forza e tanto movimento; i curvoni in appoggio invece erano una libidine.

squalo
11-06-2010, 22:36
le esse con la esse sono pura libidine da ricavare con la giusta forza e impegno. mica è una moto da mezze pippe.
per quello l'ho cambiata! :lol:

Il Veleggiatore
11-06-2010, 22:38
pisqualo (o pisqu'ano)....ho solo detto che sono impegnative, mica impossibili...

squalo
11-06-2010, 22:41
a me manco sembravano impegnative, a dire il vero...anzi...micci divertivo proprio.
poi arrivavo a casa stanco...ma sorridente. :)

squalo
11-06-2010, 22:42
e comunque ribadisco che l'honda è meglio ;)

Zel
11-06-2010, 23:06
da suo grande estimatore, dico mh.
mi è parsa più giocattolina. di motore sicuramente molto più pulita ed efficace. dinamicamente insospettabile per chi la guardi con sufficienza. e piacevole sempre.

meglio, come possibilità dinamiche spingendo, direi di no.
poi so opinioni

Viggen
11-06-2010, 23:50
Definire un cancello la S è sacrilegio...
Sinceramente non mi stancavo tanto.
Mi ricordo che durante i primi giri con gli amici non mi ci trovavo, poi ebbi una spece di folgorazione: trovato il modo di prenderla per le corna e trovato anche il modo di seminare la compagnia su per il Giau...:lol:
Quando ci misi anche i WP, poi...:!:

Profeta
12-06-2010, 10:57
Le ESSE, come ha detto qualcuno di illustre è LA MOTO.
Poi può piace o no
La si può trovare comoda o no
Ma se la sai guidare il GS te lo mangi a colazione
Solo il GS1200 riesce appena a tenere il passo del vecchio 1100. Con il nuovo 1200S suppongo non ci sia storia
Parlo di strade con molti tornanti e curve secche ovviamente... perché sa la strada è più "scorrevole" beh...allora è meglio far partire i GS una buona mezzoretta prima, cosi non bisogna aspettarli troppo :lol: :lol:

Ovviamente l'Honda CBF è meglio :lol: :lol: :lol:

Le ho avute entrambe... con il GS 1200 vado piu' forte quasi ovunque e sono in poltrona... solo nei curvoni da 4a in su preferirei riavere la eSSe ;)

... ma nei passi appenninici che faccio io il GS va' meglio ;)

drives
26-02-2022, 13:42
buon Pomeriggio

Ho cambiato L'attuatore della frizione e il paraoliodella mia 1100 s nel togliere il paraolio ho graffiato la sede esterna.
Ho montato il nuovo paraolio ma purtroppo perde.
Qualche consiglio in merito
grazieeeee