Visualizza la versione completa : l'ABS mi ha salvato il culo per la seconda volta...
tommygun
08-06-2010, 11:30
Felice di essere qui a raccontarlo.
L'altro giorno, di rientro dal viaggio balcanico, ho passato alcuni brutti istanti.
Ero sulla A24, nel tratto "urbano" che collega il GRA di Roma alla Tangenziale. Per chi non è pratico di Roma, è un tratto autostradale sopraelevato che porta dritto in città.
Tanto per cambiare pioveva, quindi asfalto bagnato, parecchio.
Prendo la rampa di uscita per via dei Fiorentini, sto andando circa a 70/80 all'ora. Sono un po' sovrappensiero perché mi sono appena sciroppato tutta la strada da Bari, la stanchezza si comincia a sentire e già mi immagino sotto la doccia di casa. Sapete com'è quando si torna a casa dopo un viaggio, no?
Insomma non mi accorgo subito che la macchina davanti a me, a una decina di metri, ha inchiodato. Non so perché, ma so che ha gli stop rotti ... e inoltre io non sono prontissimo quindi non me ne accorgo subito.
Quando me ne rendo conto sono ormai passati metri preziosi e faccio l'unica cosa che il mio corpo decide di fare: mi attacco ai freni con tutta la forza che ho!
Sento il posteriore che "pompa" come un disperato, cercando inutilmente un'impossibile grip con l'asfalto scivoloso, con tutto il peso della moto (e saranno 350 chili, tra me e i bagagli) che sta sulla ruota davanti.
Dietro non frena niente, ma la moto non si scompone di un millimetro.
Davanti, invece, sembra ancorato all'asfalto. Io strizzo la leva, non la voglio mollare, sento che qualcosa sta "lavorando" sotto la mia mano... e vedo la macchina che si avvicina sempre di più, penso "adesso lo prendo, adesso lo prendo, ..." e invece niente. Mi ritrovo fermo, a 5 centimetri da suo paraurti, con il cuore in gola e la moto che non ha sbandato nemmeno di mezzo grado.
Quello davanti non s'è manco accorto di nulla, e se ne va.
Qual'è il senso di questo post?
Io non voglio dire a nessuno cosa fare, per carità.
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
dr.Sauer
08-06-2010, 11:33
Felice di essere qui a raccontarlo.
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
il buono è essere qui a raccontarlo, senza problemi.
Sant'ABS lavora per noi !!!!!
....Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
Quoto ogni singola parola!
Motivo per cui dal 2002, TUTTE le mie moto (obso escluse) hanno sempre avuto ed avranno l'ABS.
Per carità, io non sarò un gran pilota a differenza di qualche amico che, criticando la mia posizione afferma che "l'ABS io me lo faccio da solo perchè so controllare la mia moto".
Peccato che l'ABS serva proprio quando meno ce lo aspettiamo, siamo magari un po' distratti o stanchi da un lungo viaggio e si verifica l'imprevisto.
A me ha salvato il culo diverse volte.
Importante: io sono stato TAMPONATO proprio da quell'amico che affermava di "farsi da solo l'ABS"! che non è riuscito a fermarsi a fronte di una machina che ha inchiodato all'ultimo:lol:
Io con l'ABS l'ho evitata fermandomi in tempo; lui senza mi ha inculato.:(
Hai proprio ragione. ABS FOR EVER!!!!
................... :confused:
Già, la prossima moderna la prendo con ABS pure io, ormai davvero obbligatorio :-o
pacpeter
08-06-2010, 11:40
lui senza mi ha inculato.
chissà che bruciore...............................
bravo tommy: sempre bene raccontare questi episodi, magari qualcuno un pò duretto finalmente capisce
Flyingzone
08-06-2010, 11:42
Mi fa piacere leggere che ti sei salvato il culo!!
Beh....a chi lo dici.....3 sabato fà,esco per un giretto di soli 160Km con un amico...apro come un matto su un rettilineo corto,ma forse apro troppo..conseguenza? Mi trovo una curva sulla Destra,è un ingresso in curva con troppa velocità....No visuale della curva,no vie di fuga davanti a me,paura di beccare qualcuno che procede nel senso opposto...che faccio? Pianto i freni e scalo come un Boia cane....la moto sculetta pochissimo per la scalata,sento che anche se ancora veloce avevo la possibilità di impostare la curva,abbasso la moto impostando la curva ancora con i freni piantati...ad 1/4 di curva lascio i freni e non passo nemmeno la linea di mezzeria....il mio amico dietro non si è accorto di nulla...
Menomale che c'è!
Flyingzone
08-06-2010, 11:43
lui senza mi ha inculato.:(
Ecco il perchè del gruppo "Gay con l'ABS" !! :lol:
MOCIONCI
08-06-2010, 11:45
...anche a me un paio di volte ha salvato la scivolata...e sempre col bagnato in situazioni di panic-stop....mai piu' senza!
chissà che bruciore..............
Più che altro il "bruciore" l'ha sentito mia moglie che trasportavo come passeggero. E' stata presa alla gamba e, pur non avendo avuto nessuna lesione, si è passata tutte le ferie di agosto con un discreto dolore al ginocchio... :mad::mad::mad:
mmmm......forse quella gomma anteriore e il freno posteriore rotto non me li tengo per un altro anno.
:lol:
ti capisco benissimo e sono assai contento per te, anche a me una volta ha salvato il sedere da un botto assicurato, il classico pirla che esce dallo stopo senza guardare, mi sono attaccato ai freni e l'ABS mi ha permesso di mantenere la guidabilità senza inchiodare.
Adesso che mi si è guastato l'ABS sono preoccupatissimo, non vedo l'ora che me lo riparino
guidoveloce
08-06-2010, 11:52
anche a me è capito che almeno un paio di volte l'abs mi ha salvato la vita. sono arrivato alla medesima conclusione: non comprerò mai più una moto senza abs. anzi faccio di peggio, ogni volta che ne sento mettere in dubbio l'efficacia me la prendo come se fosse un'offesa personale e in maniera assai pedante ne consiglio vivamente la scelta.
supercaliffo
08-06-2010, 11:55
a me è capitato sabato
mi sono distratto un attimo, poi ho realizzato che la macchina davanti a me si era quasi fermata... d'istinto ho spremuto la leva anteriore ed ho sentito una rapida sgommatina per poi riprendere subito aderenza, la moto è rimasta come su di un binario e ho speso il resto del tempo a darmi dell'idiota
tommygun
08-06-2010, 11:55
mmmm......forse quella gomma anteriore e il freno posteriore rotto non me li tengo per un altro anno.
Direi di no. ;)
Pensa che modo di merda di finire una vacanza che sarebbe stato!
chissà che bruciore...............................
bravo tommy: sempre bene raccontare questi episodi, magari qualcuno un pò duretto finalmente capisce
ma c'è davvero qualcuno che ancora ritiene ABS non così utile??
er-minio
08-06-2010, 11:57
secondo me, invece ti ha allungato la frenata...
:evil4:
guidoveloce
08-06-2010, 12:01
ma c'è davvero qualcuno che ancora ritiene ABS non così utile??
purtroppo sì, e sono più di quanti si possa pensare, ma si sa per guidare una moto non serve troppo cervello, per restarci sopra per tanti anni però sì.
ho sentito anche dire che "l'abs è pericoloso". forse si chiama ignoranza.
matteucci loris
08-06-2010, 12:03
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
la penso come te:lol:
tommygun
08-06-2010, 12:03
secondo me, invece ti ha allungato la frenata...
:lol:
Senti ciccio, mi devi raccontare il concerto dei RATM. :cool:
daniele52
08-06-2010, 12:04
quoto alla grande,per il controllo di trazione posso essere daccordo con chi dice che se lo gestisce personalmente,ma nella frenate da panico dove la maggior parte dei guidatori pesta sul posteriore come fosse in auto,perdendo ogni controllo credo che sia indispensabile.anch'io sono stato salvato più volte
Deleted user
08-06-2010, 12:06
mi hai trasmesso un senso di angoscia, razza di spilunga!
er-minio
08-06-2010, 12:08
:lol:
Senti ciccio, mi devi raccontare il concerto dei RATM. :cool:
Ma io volevo far partire un flame megagalattico.
Detto da uno che non ha l'ABS sulla moto (é troppo resing la mia, che ne capite), ma la pensa come te :lol:
Concerto dei RATM? Ero in mezzo a 40mila persone che pogavano all'unisono.
Mi sono chiesto se il terrenno avesse retto. :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=CeRLkIThb8c
apro un post sul monty
pacpeter
08-06-2010, 12:12
romargi: mi dispiace per tua moglie. stavo solo scherzando.........
er-minio...è che??aspetta un attimo,la pazienza dicono premia sempre:lol::lol:
romargi: mi dispiace per tua moglie. stavo solo scherzando.........
pac, lo avevo capito benissimo! ;)
La precisazione l'ho fatta solo per dovere di cronaca e non voleva essere una bacchettata nei tuoi confronti, ci mancherebbe! Sono io il primo a dire stronzate di questo tipo... e me ne vanto! :cool::cool:
le cose belle di questo 3ad sono due.............:)
una è che non ti sei sdraiato............:D
due...che non ho ancora letto un intervento dei soliti detrattori dell'abs.......... "a prescindere" ...che se ne escono con le solite sparate.
:lol:
camelsurfer
08-06-2010, 12:31
Vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a fermarsi lo stesso senza aiutini?
Manca un intervento di Barbasma. Detestava l'ABS quasi quanto i SUV se ben ricordo...
Condivido pienamente.
Lieto che tu sia qui a raccontarci di questo brutto spavento.
Vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a fermarsi lo stesso senza aiutini?
è un pò come mettere i coglioni su un incudine e prenderli a martellate
..........................
vuoi mettere la soddisfazione di sbagliare la mira ???
:lol: :lol: :lol:
Morrimoto
08-06-2010, 12:37
Certi "esperti" legislatori che straparlano di indumenti e accessori di sicurezza, farebbero il loro porco dovere a rendere "obbligatorio" l'ABS su tutto ciò che viaggia su due ruote a motore. I costruttori non dovrebbero omologare nenahce le bicilette elettriche senza ABS.
Penso che di tutti sti ragazzini, che ci rimettono giornalmente l'uso delle gambe o la vita, co sti scooter "cittadini" (il più scarso ormai a 100 km/h ci arriva), se ne potrebbero salvare almeno il 50% grazie alla presenza dell'ABS.
IMHO
1Muschio1
08-06-2010, 12:40
.. per apprezzare San ABS basta una volta sola ... ;) a te è andata di culo 2 ... sei un predestinato Tommy ... porta il vangelo degli accessori irrinunciabili in giro per il mondo ... vai .. vai ... ma non ci angosciare più con sti racconti .. che sono ancora con la pelle accapponata! HAHAHA! che tensione ... ;)
tommygun
08-06-2010, 12:45
Preferisco essere duretto ma incolume.
Sarò strano io, non dico di no.
Conosco quella rampa di uscita, tra le altre cose è in pendenza e non si vede bene, ma se non ricordo male c'è spazio sia a dx che a sx per svicolare in caso manchi lo spazio per frenare in tempo.....
stavi proprio pensando a una doccia calda...ma da solo...? :lol:
Io grazie al cielo ancora non ho avuto bisogno di ABS (sgrat sgrat) ma non capisco chi, nel 2010 (ma anche nel 2009-2008-2007 e direi anche 2006-2005-2004) lo ritiene superfluo.
Io spero di non dover mai dire "soldi ben spesi" dopo che l'ABS mi ha salvato il culo, io lo dico anche oggi che non me lo ha ancora salvato. Soldi ben spesi.
E pensare che mi è capitato un tipo che non ha comprato il mio transalp perchè ha l'ABS e lui non ne ha bisogno ed un altro che ha preso un Transalp con 6.000 km (il mio ne ha 14.000) allo stesso prezzo ma senza ABS. Ha preferito risparmiare su ABS e avere meno km...son scelte.
Comunue ben vengano post così.
Anch'io non ho mai avuto modo di testare l'ABS al 100% e spero di non doverlo testare mai!!! :!::!::!:
Felice di rileggerti Tommy ;)
tommygun
08-06-2010, 12:51
Conosco quella rampa di uscita, tra le altre cose è in pendenza e non si vede bene, ma se non ricordo male c'è spazio sia a dx che a sx per svicolare in caso manchi lo spazio per frenare in tempo.....
Sì è quella... ma quando devi fare un panic-stop non riesci a svicolare di lato... almeno io non ci riesco.
Il che è sicuramente un mio limite, come tanti altri: non so fare le pinne in moto, non so fare gli stoppies sulla ruota anteriore, e soprattutto non so gestire le frenate d'emergenza sul bagnato, in discesa, con la moto carica.
D'altronde se fossi un buon motociclista non avrei la moto che ho e non guiderei mai quando sono stanco e quando piove.
Sono anche un vigliacco, perché se non lo fossi riconoscerei i miei limiti, rinuncerei alla moto e mi darei al guerrilla gardening.
Che ci volete fà. ;)
tommygun
08-06-2010, 12:52
...ma almeno non cancello i miei post.
secondo me, invece ti ha allungato la frenata...
:evil4:
meglio avere una frenata leggermente più lunga che ritrovarsi per terra col culo che striscia!!
Voglio proprio vedere uno che ritiene che l'abs non serva in una situazione del genere, quando non hai neanche un secondo per capire cosa fare....
Anche a me l'abs mi ha salvato più di una volta!!:D:D
tommygun
08-06-2010, 12:55
Non mi toccare Er-Minio, che c'ha la Boxercup con la vasca in carbonio da 2.500 euro quindi può dire tutte le cagate che vuole. :lol:
I fenomeni li vediamo la domenica in televisione...cmq tutto bene quel che finisce bene, l'ABS...:-o l'unico appunto che devo fare a KTM...:mad: l'SMT non c'è l'ha neanche come optional..
er-minio
08-06-2010, 13:05
cista: il mio post era volutamente ironico :wink:
tommy: ho deciso, vendo su ebay le carene, la vasca e i due copricilindri in carbonio e mi compro un GS nuovo, e mi rimane pure tutto il resto della eSSe!
Motociclismo da qualche mese dedica una sezione all'ABS e fa una comparativa tra moto con e senza ABS provate sia da motociclisti normali che piloti, risultato è che il pilota frena meglio senza ABS.... E fin qui posso capire, sapendo già a priori che in quel determinato punto devo pinzare e fare in modo di fermarmi nel minor spazio possibile..
Ma l'utilità dell'ABS è quando meno te lo aspetti, all'improvviso, cioè come è capitato al nostro amico Tommygun!
Flyingzone
08-06-2010, 13:12
Anche il controllo anti pattinamento aggiunge sicurezza...penso a quante volte accellero in modo delicato,sapendomi su una strada in ciotolato,e mi vedo la moto sgommare comunque...una volta mi son sorpreso tanto da fermarmi e controllare se c'era olio a terra...
Flyingzone
08-06-2010, 13:15
Motociclismo da qualche mese dedica una sezione all'ABS e fa una comparativa tra moto con e senza ABS provate sia da motociclisti normali che piloti, risultato è che il pilota frena meglio senza ABS.... E fin qui posso capire, sapendo già a priori che in quel determinato punto devo pinzare e fare in modo di fermarmi nel minor spazio possibile..
Ma l'utilità dell'ABS è quando meno te lo aspetti, all'improvviso, cioè come è capitato al nostro amico Tommygun!
Certo...è come se noi pretendessimo che un bravissimo fotografo di sala posa sia altrettanto bravo nella foto di reportage,dove non c'è neanche il tempo di penzare l'inquadratura o l'impostazione della fotocamera,e devi fare tutto d'istinto....il pilota sa dove pinzare...ma se gli fai passare una vacca davanti all'improvviso...quello pinza e senza abs si pialla a terra! ;)
giramondo
08-06-2010, 13:23
Io sul 1150 avevo l'ABS, e mi ha fatto prendere più di uno spavento...quando entrava (per lo più sul pavè o sullo sconnesso) la moto sembrava ripartire come un razzo verso l'ostacolo; da ca...rsi sotto!!!
Domani vado a ritirare un ADV 2009 full e il concessionario mi dice che è completamente cambiato e che era un limite dei primi ABS....sperem ben!!!
daniele52
08-06-2010, 13:23
più sopra mi sono unito a chi tesse le lodi del dispositivo in oggetto,ma non dimentichiamo che non sempre è totalmente efficace.mi spiego meglio in certe condizioni può diventare veramente pericoloso,esempio : vi capiterà spesso di arrivare ad uno stop dove per il traffico intenso di tir si formano delle cunette molto pronunciate ad intervalli regolari,in alcuni casi se la frequenza del ns. abs si uniforma a quella delle irregolarità del manto si innesca una reazione che vanifica la frenata allungandola a dismisura.per cui sullo sconnesso meglio non abusarne per non finire fuori dagli stop
Flyingzone
08-06-2010, 13:26
più sopra mi sono unito a chi tesse le lodi del dispositivo in oggetto,ma non dimentichiamo che non sempre è totalmente efficace.mi spiego meglio in certe condizioni può diventare veramente pericoloso,esempio : vi capiterà spesso di arrivare ad uno stop dove per il traffico intenso di tir si formano delle cunette molto pronunciate ad intervalli regolari,in alcuni casi se la frequenza del ns. abs si uniforma a quella delle irregolarità del manto si innesca una reazione che vanifica la frenata allungandola a dismisura.per cui sullo sconnesso meglio non abusarne per non finire fuori dagli stop
VERO !! :D Un rimbalzo delle ruote infinito..che risveglia la frenata solo dopo 50 cm di asfalto normale...però...è bello sapere che c'è !
"Paolone"
08-06-2010, 13:34
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
Esatto! :!::!:
io sono sempre stato attento alla tecnica, e posso essere considerato un caso di "conversione".
Quando presi la mia prima e per ora unica bmw, nel 2005, venendo da altre esperienze non ho nemmeno preso in considerazione l'abs. E' un fatto che a tutt'oggi l'abs e' considerato pressoche' irrinunciabile dai bmwisti ma pressoche' sconosciuto o visto con sospetto dal 95% del resto della platea motociclistica italiana.I miei dubbi poi erano accresciuti dalla complessita' del tipo con servofreno elettrico, dai suoi problemi e dal suo costo. Non manco di aggiungere che ero pure prevenuto dai risultati e dalle leggende metropolitane relative ai primi abs e relativi "lunghi", che ben conoscono i possessori di bmw di oltre 10 anni con abs.
Insomma, bisogna pur dire che essere sospettosi aveva piu' di una giustificazione, sopratutto per chi veniva da altra marca.
Oggi non ho problemi ad affermare che l'unica cosa che vorrei di piu' dal mio gs e' l'abs, ma nell'ultima versione senza servo. Se non fosse che e' davvero complicato fare l'adattamento (ma non impossibile!) mi procurerei i materiali da un gs incidentato e farei la conversione. ma oggi si puo' finalmente dire che praticamente tutti gli abs su qualunque moto han raggiunto un funzionamento presssoche' impeccabile.
Mi sento di affermare che dovrebbe essere reso obbligatorio come sulle auto, e' vero che per gli sputer di basso livello peserebbe molto sul prezzo, ma una produzione in serie elevatissima potrebbe renderlo piu' accessibile.Di sicuro nel numero di incidenti influisce probabilmente di piu' sulle moto che sulle auto, dal 90 a oggi son caduto "solo" 3 volte, ma tutte per bloccaggio anteriore a seguito frenata di emergenza.
camelsurfer
08-06-2010, 13:46
Perché l'ABS funzioni a dovere le sospensioni devono essere ben regolate ed efficienti. Altrimenti provocano un saltellamento di una delle che viene interpretato come perdita di aderenza e le frenate si allungano. Da quando ho le sospensioni buone non saltella più e si ferma in minor spazio e maggior sicurezza del meglio del mio meglio.
franzkappa
08-06-2010, 13:49
Mi spiegate una ruota che saltella senza Abs come fa a frenare??
BerrynaGS
08-06-2010, 14:00
...Ha salvato anche me sabato sull'appennino...davanti a me un incidente fra due auto...e io l'ho evitato...:-)
Bielledasballo
08-06-2010, 14:07
Domenica, scendendo (fortunatamente andavo gia' piano)dal Monte San Vicino mi sono trovato una semicurva sx con scarpata a dx e brecciolino post inverno diffuso per tutta la corsia....se non avessi avuto l'ABS che mi ha permesso di rallentare quanto basta per fare la semicurva ora mi starebbero cercando con l'elicottero nel burrone. E' stata la prima vera occasione di utilizzo dell'ABS in situazione difficile. Quoto tutti i vostri post e mi aggiungo al coro "MAI PIU' SENZA ABS".
:D
tutte balle.......l'abs è per piloti da 4 soldi:confused::confused::confused::confused:
come me:lol::lol::lol::lol::lol:
Preferisco essere duretto ma incolume.
io invece preferisco usare la testa sempre e comunque ed avere anche l'abs ;)
se invece devo scegliere tra il men peggio, preferisco avere la testa e non l'abs. non l'inverso.
in ogni modo non volevo offenderti con quell'intervento, anzi, massimo rispetto per aver ammesso che l'intervento dell'abs è avvenuto per un tuo enorme errore.
usavo frasi tue per rispondere a chi, forse, usa l'elettronica al posto della testa ;)
.......forse, usa l'elettronica al posto della testa ;)
questo sarebbe una gran cazzata.........l'attenzione non deve mai mancare;)
...ma almeno non cancello i miei post.
vuoi che lo riscriva così facciamo venire fuori un bel pollaio? io preferisco parlare con chi sa leggere e pensare invece di offendere ;)
questo sarebbe una gran cazzata.........l'attenzione non deve mai mancare;)
:lol::lol::lol:
tommygun
08-06-2010, 14:56
Non mi pare proprio di aver offeso nessuno. Se così fosse, me ne scuso.
Rimango comunque della mia idea.
Non sarò famoso per essere persona assennata, ma d'altra parte non posso fare a meno di sottolineare che avere una moto con ABS è una semplice e precisa scelta, avere o non avere "la testa", foss'anche solo in certi momenti, no.
E scegliere di non avere l'ABS perché "si ha la testa"... beh, per me è una contraddizione in termini.
l'abs è stato il primo optional che ho richiesto sulla moto...indispensabile
pacpeter
08-06-2010, 15:37
che mi sono perso?
è ripartita la diatriba?
-io ho più cervello e son bravo quindi l'abs non mi serve?
-l'abs allunga le frenate?
dimmi tommy, dimmi.......... son curioso........
p.s: pure te però.......... lo sapevi benissimo che sarebbe andata così......eheheheheheh
Perché l'ABS funzioni a dovere le sospensioni devono essere ben regolate ed efficienti. Altrimenti provocano un saltellamento di una delle che viene interpretato come perdita di aderenza e le frenate si allungano. Da quando ho le sospensioni buone non saltella più e si ferma in minor spazio e maggior sicurezza del meglio del mio meglio.
Verissimo!!!
Purtroppo questa cosa viene sottovalutata da parecchi motociclisti!!
tommygun
08-06-2010, 15:42
p.s: pure te però.......... lo sapevi benissimo che sarebbe andata così......eheheheheheh
A volte il mio ottimismo sconcerta anche me. ;)
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
Quotone + 100 ABS.......;)
riattizzo....:confused:
l'ABS....si però sui tombini....
camelsurfer
08-06-2010, 16:29
Mi spiegate una ruota che saltella senza Abs come fa a frenare??
Se rileggi bene si dovrebbe capire che senza ABS è più facile fermarsi se le ruote saltellano.
Che poi ti ritrovi orizzontale è un altro bell'argomento di discussione.
Secondo me Tommygun è un troll e non è mai stato nei Balcani.
Flyingzone
08-06-2010, 16:45
E vogliamo parlare delle gomme spiattellate per causa delle inchiodate se non si ha l'ABS ?
Posso fare una domanda da niubbazzo sull'ABS?
Ma la frenata "classica" è distribuita equamente su freno anteriore e posteriore o i due comandi sono autonomi come sul modello senza ABS?
Perdonatemi ma so di essere una mezza capra in materia di ABS su moto...
più sopra mi sono unito a chi tesse le lodi del dispositivo in oggetto,ma non dimentichiamo che non sempre è totalmente efficace.mi spiego meglio in certe condizioni può diventare veramente pericoloso,esempio : vi capiterà spesso di arrivare ad uno stop dove per il traffico intenso di tir si formano delle cunette molto pronunciate ad intervalli regolari,in alcuni casi se la frequenza del ns. abs si uniforma a quella delle irregolarità del manto si innesca una reazione che vanifica la frenata allungandola a dismisura.per cui sullo sconnesso meglio non abusarne per non finire fuori dagli stop
scusate, di solito rimango fuori da queste discussioni senza fine, ma questa la devo proprio dire: ma come ca@@o guidate per fare accadere una cosa del genere ad uno stop!??!?!?!?!?!
L'unico mio cruccio e' proprio di non avere l'abs, cambierei la moto solo per questa mancanza, azz.
tommygun
08-06-2010, 18:09
Secondo me Tommygun è un troll e non è mai stato nei Balcani.
Per non parlare della Patagonia!
tommygun
08-06-2010, 18:11
Ma la frenata "classica" è distribuita equamente su freno anteriore e posteriore o i due comandi sono autonomi come sul modello senza ABS?
Non mi è chiaro quale sia la differenza per te tra "frenata classica" e "moto senza ABS".
In ogni caso se non sbaglio la ripartizione di frenata c'è solo sui modelli con ABS, per cui quelli senza frenano "normalmente":
leva -> freno anteriore
pedale -> freno posteriore
Se mi sbalio mi corigerète.
Ducati 1961
08-06-2010, 18:44
Tommygun grazie per la tua testimonianza !! Secondo me su moto da 200 e passa Km/h e da 250kg l'ABS dovrebbe essere OBBLIGATORIO . Poi quello della BMW funziona molto bene !!
Non mi è chiaro quale sia la differenza per te tra "frenata classica" e "moto senza ABS".
Hai ragione... ho spiegato a cacchio quello che intendevo dire, ma hai capito benissimo! :lol::lol::lol:
Con "frenata classica" intendevo proprio:
leva -> freno anteriore
pedale -> freno posteriore
mentre sapevo (e tu mi confermi che "sapevo bene" :lol:) che con l'ABS la frenata è distribuita sui due freni.
Da quanto avrai potuto capire non ho una moto con ABS. :-p
Quando ho comprato l'ADV l'anno scorso, ho scelto di non prenderlo perchè sapevo della frenata ripartizionata su anteriore e posteriore, inoltre avevo letto anche di brutte esperienze (ovviamente anche di pareri positivi).
Decisi quindi di continuare per come ero abituato.
Mi è venuto poi il dubbio quando ho letto sul forum che il sistema è cambiato negli anni, anche se non so precisamente da che modello in poi, ma di sicuro il mio aveva il "sistema nuovo" che risolveva un pò di problemi; mi stavo quindi chiedendo se non avessi fatto una ca...ta per cattiva informazione.
Diciamo quindi che la mia scelta non è dovuta all'essere pilota o no: so benissimo che in situazioni critiche l'ABS, se non salva, sicuramente aiuta tantissimo, ma d'altra parte il restante 99% delle volte mi sarei trovato con un sistema di frenata che non amo... diciamo che ho scelto di prendermi i miei rischi. :-p
Certo non nego che sarei curioso di provarlo. Cosa che sicuramente farò prima di un futuro cambio di moto.
ziocello
08-06-2010, 19:19
quoto la presenza dell'abs anche se la mia 1150 del 2000 haun abs che in qualche frangente mi spaventa un po'.
Quando capita di arrivare ad uno stop dove per terra c'è una irregolarità dell'asfalto o magari un po'di brecciolino questo simpaticone ti molla le pinze e ti ritrovi in un nulla mezzo metro più avanti del previsto col cuore in gola.
In frenate da panico anche a me sul bagnato almeno una volta ha salvato le chiappe sul serio e se non ci fosse stato avrei fatto sicuro sicuro uno di quei botti che non sempre si raccontano.
ABS FOREVER!!!!!!!
Credo che sull'ultimo Motociclismo ci sia un test con fattori: pilota/utente, bagnato/asciutto, ABS/noABS.
Le differenze credo siano chiare, a maggior ragione considerando che anche chi ha una esperienza elevata non ha un livello d'attenzione sempre al massimo, e gli imprevisti sono appunto imprevisti, con reazioni e automatismi non del tutto prevedibili.
ho letto anch'io motociclismo con le comparative,ma non credo minimamente alle differenze riportate dal giornale.sopratutto le differenze tra pilota e motociclista,io ritengo poco veritiero che un pilota possa frenare,e fermarsi prima di un motociclista,su strada,in pista è un altra questione..ma su strada lasciate perde và.....poi vorrei ricordare che anni fà,a pubblicizzare negativamente il sistema,erano proprio loro i ''piloti tester''delle varie riviste,dicendo che era invasivo ecc.la mia rt1100 era del 1999 è abs non era male,è i casi da voi riportati,sullo stop, a me non son successi perchè uso anche il posteriore di freno
guidoveloce
08-06-2010, 21:21
mentre sapevo (e tu mi confermi che "sapevo bene" :lol:) che con l'ABS la frenata è distribuita sui due freni.
non è affatto così, dipende dai modelli di abs. la BMW ne ha tre: lo sport, il touring e il normale. sport e normale conservano la classica ripartizione di frenata (leva-anteriore, pedale-posteriore), il touring è invece abbinato alla frenatura "integrale", brevetto italiano montato dalla guzzi già trenta anni fa e che adesso è stato ulteriormente sviluppato da BMW. il solo abs disinseribile è quello montato sui GS (ma devo ammettere che non so di quale versione dispongono, a rigor di logica dovrebbe essere il normale; i possessori dei GS ti sapranno dare informazioni più dettagliate), per l'ovvia ragione che fuoristrada devi potere anche contare sul bloccaggio del freno posteriore.
per quello che è la mia esperienza personale, l'abs non allunga gli spazi di frenata, ma li riduce. ti aiuta perché il suo intervento è almeno dieci volte più veloce del tempo di reazione del tuo cervello, e per me che ho guidato per più di dieci anni una R1100RS con abs, questo nuovo (due lustri in tempi di sfrenato sviluppo tecnologico sono equivalenti a tre secoli del medioevo), nella versione normale, che equipaggia la F800S che possiedo adesso, è ancora più preciso, permette una frenata modulabilissima e interviene solo quando c'è davvero bisogno (ma questo lo faceva già l'abs di dieci anni fa), in altri termini è più "intelligente".
se a questa intelligenza artificiale abbini anche quella di un driver attento e prudente, l'abs è davvero l'indispensabile accessorio che salva la vita. "mirudda" (cervello) e microchip sono la combinazione vincente, se manca uno dei due... conta la fortuna, più dell'abiltà del pilota. se tutti fossimo bravi come valentino rossi, perché lui vince titoli mondiali e noi no?
p.s. una corretta regolazione delle sospensioni è fondamentale.
pacpeter
08-06-2010, 22:47
ritengo poco veritiero che un pilota possa frenare,e fermarsi prima di un motociclista
scherzi , vero?
non è affatto così, dipende dai modelli di abs. la BMW ne ha tre: lo sport, il touring e il normale. sport e normale conservano la classica ripartizione di frenata (leva-anteriore, pedale-posteriore),
Ecco, questo dimostra la mia ignoranza in materia! :mad:
Se qualcuno sa cosa monta il GS mi fa un favore, altrimenti vedrò di informarmi dal conce.
Grazie mille per la spiegazione! :D
p....i formano delle cunette molto pronunciate ad intervalli regolari,in alcuni casi se la frequenza del ns. abs si uniforma a quella delle irregolarità del manto si innesca una reazione che vanifica la frenata allungandola a dismisura.per cui sullo sconnesso meglio non abusarne per non finire fuori dagli stop
ciò è fisicamente una sciocchezza, già dimostrata non reale da guanaco... ;)
se anche le prime due cunette hanno la frequenza giusta , le successive no, perché cmq la moto un po frena e questo evita la "risonanza" in qualsiasi caso.
Salvo non fare una serie di cunette a intervalli diversi tali per cui sono sempre in risonanza...
a quel punto se vi capita vendete pure la moto! ;)
franzkappa
08-06-2010, 23:48
La BMW ha abbandonato nel 2006 su tutte le moto l ABS Integrale per utilizzare l`Integrale Partiale (Teilintegral) : Anteriore combinato e Posteriore indipendente.
Eccezzione l` S 1000RR che sicuramente monta robba pistaiola.
L`ABS escludibile sugli Enduro serve, non perche` funziona male!, ma perche` nel uso offroad l ABS impedisce anche la formazione del "cuneo" di materiale davanti alla ruota anteriore che e` necessario per frenare offroad.
La BMW ha abbandonato nel 2006 su tutte le moto l ABS Integrale per utilizzare l`Integrale Partiale (Teilintegral) : Anteriore combinato e Posteriore indipendente.
Eccezzione l` S 1000RR che sicuramente monta robba pistaiola.
Grazie mille per la delucidazione.
Certo è molto meglio dell'integrale a mio parere (o a miei gusti direi)... di sicuro mi ha incuriosito! :)
Se possibile vedrò di provarlo e sicuramente al prossimo acquisto ci penserò meglio (magari uscirà qualcosa di meglio).
Grazie ancora! :D
frangatto
09-06-2010, 00:23
sono un convertito.
dagli anni ottanta ,quando provai il primo abs bmw , fui contrario al marchingegno.
adesso ho un rt 2010 e sapere che mio figlio gira con un 1100 rs senza abs mi da un pò d'angoscia.............
no,pac questa volta no.un pilota sa come si usa la moto in pista,è li manco ci penso a paragonarmi........è un pilota ci mancherebbe altro,ma in strada la musica è diversa,dopo tanti anni è km,come molti di noi,è dopo tanti ''spauracchi''cosa normale su strada impari l'allerta,la valutazione,la postura è il come eseguire una frenata al limite dell'emergenza,niente a che vedere con la ''staccata'' del pilota,son condizioni completamente diverse,te lo ripeto se vai a vedere erano proprio i piloti i primi scettici sul ABS,adducendo che allungava,però nessuno si rendeva conto che una frenata d'emergenza con abs ti permette,con buona dose soggettiva diversa per tutti,di cambiar traiettoria in piena frenata,loro,i piloti,no la menavano che allungava la staccata,chiedi ai collaudatori moto,quelli si che hanno preparazione sia in pista che in strada,cosa pensano dei piloti....forse dopo mi darai anche ragione
Purtroppo sulla HD dell'ABS c'é solo la spia ... :( Dopo tre giorni che la guidavo mi sono sdraiato per terra causa frenata da panico dovuta a motorino testa-di-mikia- che mi ha tagliato la strada. Abituato com'ero al sistema della mia RT dove uso solo la leva dell'anteriore ...
Premesso che è indiscutibile che l'ABS su moto ha fatto progressi notevolissimi da quando è stato introdotto per la prima volta, sicuramente non voglio far cambiare idea a chi è convinto di essere più efficace dell'ABS in qualsiasi condizione di manto stradale e in qualsiasi momento, ritenendo di avere sempre l'attenzione al massimo e naturalmente ottime capacità.
Invito però quelli che devono acquistare una moto nuova - essendo noto che non si può aggiungere in un secondo tempo - a valutare l'acquisto dell'ABS oltre i pareri di questo thread.
Se molti non hanno problemi a dire che quanto riportato sull'argomento nelle riviste specializzate è sistematicamente un mucchio di ca@@ate, spero che non si voglia sostenere che ABS si/no debba essere deciso esclusivamente sulle personali convinzioni di anonimi che scrivono a tempo perso su un forum.
Se proprio si vuol far riferimento al forum, raccomando il thread di un paio di settimane fa di quello che si è fatto molto male con un GS e riportava - lui - che se avesse avuto l'ABS non sarebbe caduto rovinosamente senza neanche capire perché, in un rettilineo a velocità bassa, appena toccato il freno anteriore.
highline76
09-06-2010, 09:08
Santo ABS e il suo inventore..........
pacpeter
09-06-2010, 09:21
zangi: i piloti erano e sono ancora non favorevoli all'abs in pista!!!!
non per strada......... ( almeno quelli che adesso fanno gli istruttori)
ma hai mai visto un pilota per strada? hai mai visto come guidano? la sensibilità che hanno? sono talmente diversi dai comuni motociclisti, totalmente imparagonabili, te lo assicuro..... sono in grado di fermarsi molto ma molto prima di un comune mortale e di gestire una situazione in modo inimmaginabile per noi
CammelloStanco
09-06-2010, 09:25
Santo ABS. Successa stessa cosa su asfalto 2 volte, per fortuna era caldissimo e asfalto asciutto, la ruota si è bloccata per un istante e poi son riuscito a frenare. Mai + moto senza ABS.
@mdon se è riferito a quello che ho riportato io, tu stai falsando completamente il mio .messaggio,io percorro circa 15k da fine nov,a febbraio,per divertimento,in qualsiasi condizione.....io ABS lo sempre ritenuto un sistema da metter d'obbligo,sulle moto che circolano per strada,come sin dalla uscita son sempre stato interessato al controllo trazione,perchè ritengo che in certe condizioni salvano la vita.per cui allo stesso modo tuo ti dico che se qualche ''anonimo''forumista vuol credere a tutto ciò che è riportato su riviste ''specializzate''bhè che faccia.....senza dimenticare che in un certo senso,sono aziende commerciali,che parlano di moto,ma non tutto lo reputo sempre obbiettivo.percui lo ripeto,adesso è facile,se vai a rileggere quello che scrivevano,solo 10 anni fà,su certi sistemi di sicurezza.....
@pac...scusa ,ho visto che,almeno mi sembra,ogni tanto in pista ci vai anche tu?non mi voglio assolutamente paragonare,che sia chiaro,visto che per diletto,la pista,l'ho frequentata anch'io per diversi anni,ti vorrei chiedere,secondo te ingresso-percorrenza-uscita di una curva si affrontano allo stesso modo?e nello stesso modo in strada,si può parlare di ''staccata''?non includiamo ex-piloti,che diventano istruttori di guida ,chiaro che la moto la sanno usare alla grande,come chiaro che l'adattamento alla strada sia sicuramente più rapido che un utente normale
che mi sono perso?
è ripartita la diatriba?
-io ho più cervello e son bravo quindi l'abs non mi serve?
-l'abs allunga le frenate?
dimmi tommy, dimmi.......... son curioso........
p.s: pure te però.......... lo sapevi benissimo che sarebbe andata così......eheheheheheh
sono senza parole ed è meglio che non le cerchi :(
il tuo amico tommy commette un errore che se capitasse a tuo figlio gli toglieresti la moto per sempre perchè al posto della testa usa il culo, e io sono il testone.
nessuno che invece elogiare l'abs si sia indignato per un comportamento non esattamente intelligente :(
e poi sono io il testone :lol:
adesso compro l'abs anche io. così posso fare quel cazzo che mi pare.
pacpeter
09-06-2010, 10:35
ma tu lo conosci tommy di persona?
io sì. è una persona con cervello, non uno scapestrato.
un errore lo ha fatto, nessuno lo nega. purtroppo è nel genere umano commettere errori, capita prima o poi a tutti.
quando si guida bisogna stare attenti, sempre vigili, non bere, fermarsi se si è stanchi, ecc...... queste sono regole d'oro, di buon senso.
ma qualche volta si sbaglia...... purtroppo....... l'abs ti può aiutare in questi ( si spera rarissimi casi)...........
ma sfido chiunque a leggere nel racconto di tommy un senso del tipo: tanto ho l'abs quindi posso fare le minkiate che voglio...........
@ tommy: comunque hai fatto la cazzata, quindi per punizione vai dietro la lavagna per 1 ora.....:lol::lol:
opps. non c'entri............................
tommygun
09-06-2010, 10:57
Lo so che ho fatto una cazzata. L'ho detto senza troppi giri di parole, mi pare.
Più che ammetterlo pubblicamente, ripropormi di non farne più, cercare di imparare dai miei sbagli, non so che fare...
Ammiro molto (e un po' invidio) chi di cazzate non ne fa mai, perché usa la testa anziché il culo come me... purtroppo quando è passato il camion che distribuiva la perfezione io dormivo. :(
Resta il fatto che alla moto non voglio rinunciare, per cui continuo a consigliare calorosamente l'ABS a chi come me ogni tanto fa cazzate, nella speranza di non essere rimasto l'unico.
PS: grazie, Pac. :)
tommygun
09-06-2010, 11:00
Aggiungo:
mio padre mi ha parlato sempre poco, ma una cosa la ricordo bene.
Quando ebbi finalmente la mia prima moto, mi disse:
"Vorrei dirti di non correre e di stare attento, ma lo so che non mi ascolterai. Sei giovane, ti senti invulnerabile, non ci posso fare nulla.
Quello che spero è che quando avrai il tuo primo, inevitabile incidente, sarà una cosa da poco e servirà a insegnarti la prudenza."
Non sono sicuro che c'entri col topic, ma mi piaceva ricordarlo. :)
marcoluga
09-06-2010, 13:32
Purtroppo mi è capitato di leggere articoli di riviste diseducative (quelle da smanettone per intenderci) che facendo dei test di frenata, tendevano a dimostrare che un pilota capace di frenare ottiene spazi di frenata inferiori senza ABS.
Benissimo, non ho dubbi che sia proprio così.
Peccato che
1- i motociclisti per lo più siano persone normalissime e non piloti o collaudatori
2- i test sono tutti svolti senza la componente più importante: l'imprevedibilità
3- molti motociclisti purtroppo si sopravvalutano
In conclusione questi test sono buoni, anzi ottimi per decidere probabilmente l'acquisto di una moto per la pista, ma poco significativi per l'uso sulle strade dove invece le frenate d'emergenza sono quasi inevitabili.
La KTM 990 SMT non ha l'ABS ? Per nulla strano visto che la casamadre come slogan non ha saputo far di meglio che coniare: "Ready-to-race". Sabato da un noto conce KTM ticinese che aveva una 990 Adventure "R" sul cavalletto d'officina, alla mia domanda sul come mai non avesse l'ABS, mi ha risposto: "Amico, questa è la R, una moto da veri uomini !".
Spero che fosse una battuta (di cattivo gusto) perchè purtroppo questi personaggi, vendono le moto.
:mad:
franzkappa
09-06-2010, 13:58
E´ solo questione di maturita` della tecncologia, quando la tecnologia e` fresca i metodi convenzionali riescono ancora e tenere la testa in molte situazioni/scenari, poi piano piano soccombono.
Allo stato attuale della tecnica la frenata senza ABS di un pilota esperto non e` di fatto migliore tranne solamente quei casi in cui l `ABS non serve: cioe` terreno asciutto ed omogeneo e frenata programmata.
Basta guardare la TV in una gara con pioggia per vedere quanti piloti di moto gp rufolano in terra per repentino bloccaggio dell´anteriore, io quelli li definirei abbsatnaz esperti no?
Peccato che
1- i motociclisti per lo più siano persone normalissime e non piloti o collaudatori
2- i test sono tutti svolti senza la componente più importante: l'imprevedibilità
3- molti motociclisti purtroppo si sopravvalutano
bravissimo, non potevi sintetizzare meglio.Io penso di essere abbastanza esperto e anche abbastanza veloce su strada dopo 35 anni su e giu' per passi appenninici e 15 anni di enduro. Ma il punto 2 mi ha fregato comunque 3 volte in 20 anni, di cui una con danni fisici permanenti a un ginocchio piuttosto gravi. Diro' di piu', la mia guida piuttosto scorrevole fa si che io freno molto poco e piuttosto dolcemente, perche' e' la guida piu' redditizia su strada (le pastiglie mi durano una eternita'...), ma paradossalmente non sfrutto a fondo il sistema anche in frenata violenta "prevista", perche' avendo paura di bloccare faccio un attacco lento e poi quando strizzo la leva son gia' passati dei metri preziosi. Come ho gia' detto molto pregmaticamente in pochi anni ho ribaltato la mia opinione su questo dispositivo.
chuckbird
09-06-2010, 14:19
Ma basta guardare le moto supersportive...l'ABS lo stanno mettendo anche li sopra in versione specializzata per la pista.
franzkappa
09-06-2010, 14:31
ma paradossalmente non sfrutto a fondo il sistema anche in frenata violenta "prevista", perche' avendo paura di bloccare faccio un attacco lento e poi quando strizzo la leva son gia' passati dei metri preziosi.
Attenzione, fai bene, perche` qui ci sta il trucco: anche con l ABS bisogna modulare in 3 fasi quasi come senza ABS, cioe`
1) tirare rapidissimamente la leva finche` si raggiunge la prima resistenza
2) "sentire" il precarico dell anteriore
3) a questo punto si puo` tirare a fondo fino ad uscire il sangue dalle dita, contando sulla modulazione dell ABS
Se si tira troppo rapidamente la leva, anche con l`ABS si ottiene una frenata molto poco efficace perche` l anteriore non si precarica, la ruota tende a bloccare e l ABS entra molte volte facendo l`effetto canguro.
Se invece si modula, l ABS entra solamente negli ultimi centimetri della frenata praticamente ad impedire lo "stoppie" o lo scivolone, a seconda di quanto si e` bravi.
In questo caso in effetti chi sa fare lo "stoppie" potrebbe riuscire a guadagnare una 30ina di centimetri su terreno perfetto.
dr.Sauer
09-06-2010, 15:00
Sabato da un noto conce KTM ticinese che aveva una 990 Adventure "R" sul cavalletto d'officina, alla mia domanda sul come mai non avesse l'ABS, mi ha risposto: "Amico, questa è la R, una moto da veri uomini !".
Spero che fosse una battuta (di cattivo gusto) perchè purtroppo questi personaggi, vendono le moto.
:mad:
Per una risposta simile: il venditore mi voleva convincere che l'ABS non serve, io ho preso la moto da un altro.
franzkappa
09-06-2010, 15:05
Per una risposta simile: il venditore mi voleva convincere che l'ABS non serve, io ho preso la moto da un altro.
Era solo ignorante: per uso offroad l`ABS e` estremamente controproducente e quindi mi sembra abbastanza coerente che una KTM "puristica" non lo monti.
Era solo ignorante: per uso offroad l`ABS e` estremamente controproducente e quindi mi sembra abbastanza coerente che una KTM "puristica" non lo monti.
dipende anche dall'OFF ROAD. In discesone ripide sono d'accordo, sugli sterratoni l'ho sempre tenuto inserito per evitare che pinzando mi si chiudesse l'anteriore. Per mulattiere sarebbe assurdo usarlo... ma con moto da 250 kg forse è meglio non andarci ;)
tommygun
09-06-2010, 15:30
sugli sterratoni l'ho sempre tenuto inserito per evitare che pinzando mi si chiudesse l'anteriore.
Quoto alla grande!
Su sterrati tipo quello in foto, l'ABS è spesso molto utile... sicuramente ci metti di più a fermarti, ma almeno puoi pinzare con l'anteriore e non caschi!
http://www.quellidellapatagonia.net/wp-content/gallery/05-gennaio-puerto-guadal-bajo-caracoles/img_2842.jpg
franzkappa
09-06-2010, 15:32
Io non faccio offroad ma la ragione tecnica che viene spiegata e` che il bloccaggio della ruota anteriore in terreno friabile e` necessario per formare un cuneo di materiale contro la ruota anteriore il quale permette di frenare la moto.
Con l Abs questo non sarebbe possibile.
E questo spiega perche` le ibride di lusso lo hanno disinseribile e le offroad pure non ce lo hanno.
Sono daccrodo che se dovessi cimentarmi non allenato in un offroad farei come voi, ma uno che ci smanetta blocca l'anteriore sullo sterrato e si ferma molto prima.
Se su quello della foto e`` meglio con o senza non sono in grado di giudicare, mi sembra che di materiale da "incuneare" ce ne sta poco quindi forse conviene "con".
dr.Sauer
09-06-2010, 16:06
... per uso offroad ...... .
mea culpa. non ho detto che stavo pigliando una moto solo da strada, la ST
franzkappa
09-06-2010, 16:13
mea culpa. non ho detto che stavo pigliando una moto solo da strada, la ST
Allora era una fava! :-)
pacpeter
09-06-2010, 17:29
ti vorrei chiedere,secondo te ingresso-percorrenza-uscita di una curva si affrontano allo stesso modo?
parlo di sensibilità di guida, di capacità di controllo del mezzo, di valutazione della velocità, che i piloti hanno in modo enormemente superiore al comune motociclante..............
nicola66
09-06-2010, 18:06
però nessuno si rendeva conto che una frenata d'emergenza con abs ti permette,con buona dose soggettiva diversa per tutti,di cambiar traiettoria in piena frenata,
cos'è una favola questa?
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
E per imprevisto intendo cose come l'auto che si ferma allo stop dell' incrocio a dx, tu la vedi, pensi che ti abbia visto perchè noti il conducente che guarda nella tua direzione, ma poi parte lo stesso quando gli sei ad una 50ina di metri sugli 80km/h.
tommygun
09-06-2010, 18:09
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
Meno male, cominciavo davvero a pensare di essere una specie di handicappato! :lol:
BerrynaGS
09-06-2010, 21:14
...però...l'uomo che ha conquistato la Terra del Fuoco....non sa frenare senza ABS...:lol::lol:
nicola66
09-06-2010, 21:20
vorrai mica mettere la Patagonia col G.R.A. ? Il Cile è uno scherzo.
BerrynaGS
09-06-2010, 21:25
vorrai mica mettere la Patagonia col G.R.A. ?
...altro che forestale....nel GRA ci sono belve in libertà...:lol:
Per questo si chiama Grande Raccolta Animali!
Flyingzone
09-06-2010, 22:28
Boh...ho fatto per molto tempo enduro ed anche Cross....e credo che l'ABS su quelle moto sia quasi controproducente....penso alla piantata di freni che fa affondare la ruota nello sterrato...più affonda più frena,con ABS le ruote piantate "scaverebbero" poco...
pacpeter
09-06-2010, 22:45
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una strada laterale a dx e si pianta in mezzo alla strada appena mi vede.......... frenatona, l'abs inizia a pulsare, mi rendo conto che non ce la faccio a fermarmi in tempo. pinzatissimo scanso l'auto ed entro nella strada laterale........
non mi chiedete come ho fatto, mi sono ritrovato fermo all'imboccatura della strada da dove usciva il tipo..........ho curvato durante un panic stop!!!!!
yahooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
guidoveloce
09-06-2010, 22:48
Boh...ho fatto per molto tempo enduro ed anche Cross....e credo che l'ABS su quelle moto sia quasi controproducente....penso alla piantata di freni che fa affondare la ruota nello sterrato...più affonda più frena,con ABS le ruote piantate "scaverebbero" poco...
e come si controlla poi una derapata con l'abs? pensate la moto piegata in controsterzo su un fondo sconnesso, perdi aderenza e l'abs rilascia la ruota, da noi si dice "te ne vai a cachì". per fortuna c'è un pulsante che lo disinserisce. solo la Yamaha ST non ha il magico bottoncino. ma su una bella endurona di 250 kg, che si usa prevalentemente su asfalto, là serve eccome.
Flyingzone
09-06-2010, 23:10
@ Guidoveloce: Allora dai valore a quello che ho appena detto....quante volte in enduro avete fatto gli ingressi nelle stradelle sterrate piantando il freno post in derapata,mentre scalate fino alla prima marcia così da trovarvi in direzione,dritti all'imbocco della stradella pronti per scaricare prima e seconda come i boia cane!!??
Spettacolo...(ma perchè ho comperato una RR ??)
guidoveloce
09-06-2010, 23:39
@ Guidoveloce: Allora dai valore a quello che ho appena detto....
sono d'accordo che fuoristrada l'abs è controproducente, ma dato che chi possiede una enduro la usa fuoristrada poco o niente, fa bene, secondo me, a spendere due lire in più e farci mettere l'abs. se poi fa quel poco o niente di fuoristrada lo disinserisce. i post precedenti (non solo i miei, ma quasi tutti) dovrebbero essere esaustivi sulla validità di questo dispositivo.
ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, quindi ancora oggi, AD 2010, ci sarà chi è convinto che in caso di emergenza la sua reazione sarà più veloce di quella manciata di millesimi di secondo che sono necessari all'abs, che sa guidare la moto meglio di un pilota che ha più titoli mondiali nel suo carniere che mutande nel cassetto e che tutti quelli che come me (che ho il culo su una motocicletta da quarant'anni) sostengono che l'abs è utilissimo, non capiscono niente di moto, anzi non sanno neppure guidarla.
Flyingzone
10-06-2010, 00:12
Beh.......questa mia milledue è la mia prima moto di grossa cilindrata,appena l'ho vista e ne ho constatato la mole,mi son detto....meglio prenderla senza fronzoli ma con ABS...!
cos'è una favola questa?
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubri.
normalmente e la condizione che uso in autostrada,il timore che qualcuno mi tamponi ,mi ha fatto tenere questo comportamento,in un tamponamento su A13,causa nebbia,una decina d'anni fà,mi ha salvato,ero attaccato forte ai freni abs del rt1100,in piena funzione abs,per strada tipicamente bagnata da nebbia d'inverno,ho spostato la mia traiettoria in corsia d'emergenza,l'auto dietro di me ha sbattuto contro l'auto che avevo davanti.ok nicola mi è andata bene,ero partito da mezz'ora,è avevo dieci anni di meno
...Ha salvato anche me sabato sull'appennino...davanti a me un incidente fra due auto...e io l'ho evitato...:-)
...Berryna!!
....sarebbe ora di cambiare gli occhiali eh??...quello che hai visto era un cartellone pubblicitario sulla sicurezza stradale!!!.....ed era a bordo strada!!...ecco perchè l'hai evitato!!...ahahahhahahahahahhahahaha...
Ad ogni modo.....l'ABS ha un suo scopo.....e come dico sempre ...se non c'è, non si può mettere....se c'è, qualora sarebbe più utile disinserirlo, basta premere un tasto ed il gioco è fatto!!..
centurio331
10-06-2010, 03:06
Ma una moto senza ABS io non la comprerò mai più. :)
condivido appieno!:D
daniele52
10-06-2010, 07:32
mi sembra che ci facciamo condizionare da certi confronti improponibili,pilota e guidatore della domenica,pista e strada di tutti i giorni.state pur sicuri che il pilota messo nelle ns. condizioni abituali sarà molto più prudente,guardingo e sopratutto preferirà l'abs in ogni caso.ho conosciuto molte persone che hanno frequentato e frequentano la pista sia in auto che in moto e opinione e comportamento comune è la massima prudenza e sicurezza in ogni caso.quando poi gli arriva lo smanettone di turno sia di fronte o dietro si portano molto a destra e lo guardano allontanarsi con piacere........
Io non faccio offroad ma la ragione tecnica che viene spiegata e` che il bloccaggio della ruota anteriore in terreno friabile e` necessario per formare un cuneo di materiale contro la ruota anteriore il quale permette di frenare la moto.
vale con l'auto, e pure sulla neve.
Sulla moto bloccare l'anteriore per piu' di 20 cm (e spesso anche meno) vuol dire caduta sicura anche sul dritto.
Solo che con l'abs sul fuoristrada andresti dritto per eccesso di intervento.
Ecco perche' si disinserisce, ma ci si guarda bene comunque dall'avvicinare il bloccaggio dell'anteriore. Il bloccaggio del posteriore invece oltre che per cambiar direzione di violenza puo' effettivamente creare quel cuneo di materiale
euronove
10-06-2010, 17:59
mai conosciuto qualcuno che ha dotato la moto di abs e s'è pentito
nicola66
10-06-2010, 21:14
veramente qualcuno un po' incazzato, che ha pagato 1.290,00€ per lo stesso ABS che i jap vendono per la metà, c'è. Soprattutto se la casa che lo vende al doppio fa della sicurezza totale un proclama pubblicitario.
rombodituono
10-06-2010, 22:49
Conosco Tommyclaudio e l'ho visto guidare quel poco che mi basta per reputarlo una persona molto pensante. Cazzate di quel tipo le facciamo tutti quindi ogni polemica o distinguo mi pare fuori luogo.
Anche io come Aspes sono un convertito, anzi un futuro convertito: ho sempre ritenuto l'abs sulla moto una cosa non utile, sempre x gli stessi identici motivi espressi da Aspes ma ora come ora non ne farei + a meno, quando cambierò moto certamente spenderò la cifra necessaria x averlo
Conosco Tommyclaudio e l'ho visto guidare quel poco che mi basta per reputarlo una persona molto pensante. Cazzate di quel tipo le facciamo tutti quindi ogni polemica o distinguo mi pare fuori luogo.
certo. fuori luogo :(
effettivamente.......quoto toro
exenduro
11-06-2010, 11:25
ABS insostituibile, anche se a volte un po' inquietante: la settimana scorsa a Nizza, partenza super tranquilla da semaforo, signorina di mezza età (seconda metà abbondante) che pensa bene di inchiodare in mezzo all'incrocio senza motivo.
Pinzata istintiva (moto ultra carica e zainetto) solo che ero sulle strisce pedonali :rolleyes::rolleyes::rolleyes: nonostante gli zero all'ora (non più di 20 km/h) l'ABS è intervenuto molto bruscamente con effetto canguro e sembrava non mi dovessi fermare mai :mad:
... invece si è fermata. Senza ABS, quasi certamente, sarei finito in terra come un salame.
PS: secondo me qualche miglioramento tecnico l'ABS BMW deve ancora farlo, ma piuttosto che niente... è meglio piuttosto :)
tommygun
11-06-2010, 11:47
6 pagine di thread, 135 reply e 2.304 visite! :rolleyes:
Sinceramente non pensavo che il mio post generasse tanto seguito e discussione... ma forse è semplicemente per la presenza della parola "culo" nel titolo. :lol:
Scherzi a parte sono contento che se ne parli, la maggior parte della gente rimane forse della sua opinione, ma riflettere su queste cose non può che far bene per come la vedo io, indipendentemente dalle conclusioni che se ne vogliano trarre.
A questo punto, visto che nessuno me l'ha chiesto, mi pare doveroso raccontarvi della prima volta che l'ABS mi salvò il culo... :lol: anche perché quella volta non penso proprio fosse colpa mia, e magari posso parzialmente redimere la mia reputazione ormai compromessa. :)
Un anno fa circa, ero in Toscana su strade statali in mezzo alle colline. Posti bellissimi, si andava allegri (ma senza strafare) con altri due compagni di viaggio di QdE.
Lungo un rettilineo con ottima visibilità ci siamo trovati 3 auto incolonnate, che pocedevano a bassa velocità, perché il primo della fila andava pianissimo. Io ero il terzo del nostro "trenino" di moto (mi piace stare dietro :lol: ).
Il primo di noi ha messo la freccia e ha superato. Il secondo idem. Nessun problema. Anche io ho messo la freccia e mi sono portato sulla corsia opposta per sorpassare (linea tratteggiata, sorpasso consentito).
Ho sfilato in velocità la prima macchina e a quel punto l'auto centrale, senza alcun prevviso, decide che deve a sua volta superare l'auto che ha davanti, senza minimamaente curarsi del fatto che -a pochi metri di distanza- c'ero io che stavo per superarla a mia volta!
Insomma ha preso e mi si è buttata davanti, tagliandomi la strada. Fate conto che io andavo forse a 90/100 km/h, in piena accelerazione, quello lì andava a 50 a voler dire tanto. Per me era come se fosse fermo!
Anche in quel caso mi sono attaccato ai freni (è una mia mania, lo so), anche perché spazi di fuga non ve n'erano: la scarpata a sinistra, lui davanti e l'altra auto (quella appena sorpassata) a destra.
Ho tirato una frenata della madonna, l'asfalto era asciutto e teneva bene, ma la velocità era tanta e la distanza poca.... ho sentito l'anteriore che affondava e il posteriore che si alzava, si alzava... pensavo di dovermi mettere la moto per cappello da un momento all'altro. Poi, quando ero ormai sicuro che sarei stato sbalzato in avanti tipo catapulta, l'anteriore ha leggermente mollato la presa. Non è stata una cosa brusca, né totale... è stato come se la moto avesse deciso che era il caso di frenare "un pochino meno" all'anteriore, sennò ce ne andavamo tutti e due per terra. :)
Il retrotreno si è riabbassato, la moto ha ritrovato un assetto meno sbilanciato, la frenata è rimasta comunque piuttosto potente e sono riuscito a adeguare la mia velocità a quella della macchina di fronte senza entrargli nel paraurti o schiantarmi in terra.
Ecco, quella è stata la prima volta che l'ABS, presumibilmente, mi ha salvato il culo. ;)
Detto questo, un saluto a tutti... sperando che non debba servirmi una terza volta. :wave:
nicola66
11-06-2010, 11:52
pensa a volte un colpo di clacson cosa ti può evitare. Ovviamente se si hanno dei blocchetti elettrici intelligenti, dove intelligenti = normali.
frenare decisamente e cambiare direzione per evitare un ostacolo e' un esercizio tipico da inutile sQuola di guida.
inutile perche' si fa coi birilli, e non e' educativo, se sbagli puoi riprovare. meglio fare l'esercizio coi blocchi di cemento, cosi' si selezionano i "nati imparati" (si stampano subito :lol:)
Il primo di noi ha messo la freccia e ha superato. Il secondo idem. Nessun problema. Anche io ho messo la freccia e mi sono portato sulla corsia opposta per sorpassare (linea tratteggiata, sorpasso consentito).
Ho sfilato in velocità la prima macchina e a quel punto l'auto centrale, senza alcun prevviso, decide che deve a sua volta superare l'auto che ha davanti, senza minimamaente curarsi del fatto che -a pochi metri di distanza- c'ero io che stavo per superarla a mia volta!
Insomma ha preso e mi si è buttata davanti, tagliandomi la strada. Fate conto che io andavo forse a 90/100 km/h, in piena accelerazione, quello lì andava a 50 a voler dire tanto. Per me era come se fosse fermo!
tommy, l'ho già scritto nelle prime pagine e forse non lo hai letto. te lo scrivo nuovamente. nulla contro di te, anzi massimo rispetto ;) ma se mi posso permettere, questa situazione è stata generata da un tuo errore. o meglio, da un tuo volerti prendere libertà che a mente fredda considereresti azzardate.
le regole della strada dicono che si, si può sorpassare.
quelle del buon senso, invece, dicono che se c'è la linea tratteggiata, forse si può anche pensare che l'idiota in macchina ti fa il numero dato che davanti non ha nessuna auto che gli arrivava contro e pertanto, invece di sorpassarlo ai 90, lo sorpassi tenendo maggiore margine ;)
alèvulcano
11-06-2010, 12:23
viva l' abs, che dovrebbe essere DI SERIE su tutte le moto
cazzo mi fa venire in mente il concessionario di modena. presentazione dellerreti, naturalmente con labs. parliamo di circa 15 anni fa ormai se non sbaglio. io a quel tempo avevo 25 anni e il cazzo duro per quelle moto.
spiegava ad una persona il vantaggio di avere un sistema di frenata come quello.
"no perchè sai. sulla vignolese, hai presente la vignolese che c'è sempre la colonna all'altezza di (non ricordo)? bene ero li ai 90 all'ora quando un idiota decide di fare inversione. mi sono attaccato ai freni e l'ho evitato. il futuro è questo. abs"
mi ricordo ancora che a venticinque anni, cazzo duro per le moto, non evitai di mandarlo affanculo :lol:
nicola66
11-06-2010, 12:38
le regole della strada dicono che si, si può sorpassare.
quelle del buon senso, invece, dicono che se c'è la linea tratteggiata,
veramente il C.d.S. dice che è vietato superare in scia ad altri veicoli e + di un veicolo per volta.
veramente il C.d.S. dice che è vietato superare in scia ad altri veicoli e + di un veicolo per volta.
bene :lol: :lol: :lol:
euronove
11-06-2010, 12:40
tommy, l'ho già scritto nelle prime pagine e forse non lo hai letto. te lo scrivo nuovamente. nulla contro di te, anzi massimo rispetto ;) ma se mi posso permettere, questa situazione è stata generata da un tuo errore. o meglio, da un tuo volerti prendere libertà che a mente fredda considereresti azzardate.
le regole della strada dicono che si, si può sorpassare.
quelle del buon senso, invece, dicono che se c'è la linea tratteggiata, forse si può anche pensare che l'idiota in macchina ti fa il numero dato che davanti non ha nessuna auto che gli arrivava contro e pertanto, invece di sorpassarlo ai 90, lo sorpassi tenendo maggiore margine ;)
Il CdS stabilisce che non si può iniziare un sorpasso se il veicolo che ti precede, o il veicolo che segue, hanno già intrapreso la stessa operazione.
Trattasi quindi dell'ennesimo pirla che non ha guardato nello specchietto (il sinistro, che è anche il più facile e scontato).
viva l' abs, che dovrebbe essere DI SERIE su tutte le moto
più scrivete queste cose, più mi date la forza di rispondere che di serie bisogna prima sapere guidare e specilmente pensare.
una volta che si è arrivati a quel livello, ci si compra l'abs perchè se ne capiscono i vantaggi, che naturalmente non entreranno mai in azione (se non nel panic stop) oppure vai in bici ;)
chiaramente non prenderla come offesa. sono io ad essere un po troppo critico. ma come si fa a non esserlo se la gente, esperienza lo sputer 50, ha la possibilità di comprare un 1200 solo perchè è una bella moto ;)
euronove
11-06-2010, 12:48
Secondo me l'Abs è sempre e comunque un volore aggiunto alla sicurezza di un veicolo, indipendentemente dalle capacità di chi lo guida.
Il CdS stabilisce che non si può iniziare un sorpasso se il veicolo che ti precede, o il veicolo che segue, hanno già intrapreso la stessa operazione.
Trattasi quindi dell'ennesimo pirla che non ha guardato nello specchietto (il sinistro, che è anche il più facile e scontato).
e quello che ho scritto cosa vuol dire? credevo fosse chiaro che colui che esce senza controllare lo specchietto è un idiota.
se mi posso permettere, questa situazione è stata generata da un tuo errore. o meglio, da un tuo volerti prendere libertà che a mente fredda considereresti azzardate.
le regole della strada dicono che si, si può sorpassare.
quelle del buon senso, invece, dicono che se c'è la linea tratteggiata, forse si può anche pensare che l'idiota in macchina ti fa il numero dato che davanti non ha nessuna auto che gli arrivava contro ;)
euronove
11-06-2010, 12:55
Certo, e concordo! Ma, anche se bonariamente, gli hai attribuito un "errore". Anche se trattasi di errore di eccessiva fiducia nel prossimo, rilevo che se non dovessimo aver mai fiducia in chi sorpassiamo, non dovremmo sorpassare mai!
Tutto qui :)
1Muschio1
11-06-2010, 12:57
... E Mario non ti ha rifanculizzato ??? Strano ... Vuol dire che non era in forma... Oppure l'hai spaventato per via del cazzo duro... E ha cercato di smosciarti.... Hahah!
in questo non sono d'accordo.....abs è sampre vigile ed attento,l'essere umano che guida no!
tommygun
11-06-2010, 12:59
Mi avete convinto, vendo la moto e faccio la tessera dell'ATAC.
E questo è davvero l'ultimo post, promesso. :)
nicola66
11-06-2010, 13:03
Trattasi quindi dell'ennesimo pirla che non ha guardato nello specchietto (il sinistro, che è anche il più facile e scontato).
si ma non è scontato vederci in automatico l'immagine di una moto che arriva al doppio della velocità.
cos'è una favola questa?
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
E per imprevisto intendo cose come l'auto che si ferma allo stop dell' incrocio a dx, tu la vedi, pensi che ti abbia visto perchè noti il conducente che guarda nella tua direzione, ma poi parte lo stesso quando gli sei ad una 50ina di metri sugli 80km/h.
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una strada laterale a dx e si pianta in mezzo alla strada appena mi vede.......... frenatona, l'abs inizia a pulsare, mi rendo conto che non ce la faccio a fermarmi in tempo. pinzatissimo scanso l'auto ed entro nella strada laterale........
non mi chiedete come ho fatto, mi sono ritrovato fermo all'imboccatura della strada da dove usciva il tipo..........ho curvato durante un panic stop!!!!!
yahooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto il buon PacPeter al 100%.
Successo anche a me, l'ABS in moto aiuta proprio a scansare l'ostacolo proprio perché evita il bloccaggio, e sono convinto che la reazione istintiva a scansare l'ostacolo può senz'altro essere soggettiva, probabilmente chi guida molto in città sarà più abituato avendo in ogni momento il pericolo sotto il naso, e la prima manovra che viene spontanea è proprio quella di schivare, prima di frenare.
Probabilmente non è il caso di Tommy il quale tutto può essere fuorchè uno sprovveduto :laughing:
Purtroppo non è possibile fare la "selezione all'ingresso" come nelle discoteche. Su strada si trova chiunque e, di base, non bisogna fidarsi di chi si ha davanti. L'automobilista per definizione è distratto.
Spesso frenare di fronte all'imprevisto è la cosa peggiore che si possa fare, ma purtroppo non è un concetto diffuso e purtroppo "inchiodare" rappresenta la manovra più istintiva per tutti noi. In questo senso, ben venga l'ABS: io non so se lo vorrei sulla mia moto, ma assolutamente ben venga.
Ci sono modi per aiutarci nell'intuire cosa sta per fare chi ci precede: guardarlo dagli specchietti e guardare la sua ruota per vedere se si sta avvicinando alla riga bianca sono due cose che dovremmo imparare a fare prima di effettuare un sorpasso. E' difficile che uno si butti fuori per un sorpasso senza essersi prima spostato un pelo a sinistra per vedere se arriva qualcuno dall'altra parte: se dallo specchietto vedo che ha la testa inclinata a sinistra, questo sta per buttarsi fuori.
Poi, se ci troviamo nei pasticci cerchiamo di trovare una via d'uscita: la moto tipicamente va dove posiamo lo sguardo, se ci fissiamo sugli stop di chi ci precede, va a finire che lo inculiamo.
Pecco di presunzione? Probabile ;)
Però c'ho ragione :lol:
euronove
11-06-2010, 13:19
Nelle auto, non bloccando le ruote, il veicolo resta perfettamente direzionabile anche durante una frenata d'emergenza. Purtroppo, tanti di quelli che hanno auto dotate di ABS (quasi tutti ormai), spesso non ne sono coscienti e in caso di frenata d'emergenza si limitano a premere con forza il pedale del freno sperando di fermarsi in tempo, quando potrebbero nel contempo anche girare il volante e riuscire così ad evitare l'ostacolo, spazio di frenata troppo lungo o meno...
Sulle moto il discorso si complica poichè, quando la moto è in curva, l'aderenza è già inferiore di suo, e un cambio repentino di direzione è molto più che difficoltoso rispetto a quando la moto procede in rettilineo. Quindi in questa condizione è molto più difficile godere e approfittare del mancato bloccaggio delle ruote.
Vidi del resto sul manuale di una moto dotata di Abs la nota del produttore (kawasaki) che ne escludeva del tutto i vantaggi in curva! Ritengo che per questi motivi sulle moto l'Abs sia meno efficace che sulle auto, tuttavia ritengo che con quella nota il produttore cercasse, come fanno sempre cioè esagerando, di "deresponsabilizzarsi" rispetto a futuri addebiti: credo che l'Abs possa essere utile anche a moto inclinata, sicuramente lo è sul freno della ruota posteriore.
... E Mario non ti ha rifanculizzato ??? Strano ... Vuol dire che non era in forma... Oppure l'hai spaventato per via del cazzo duro... E ha cercato di smosciarti.... Hahah!
:lol:
no. ha capito che ero serio
Certo, e concordo! Ma, anche se bonariamente, gli hai attribuito un "errore". Anche se trattasi di errore di eccessiva fiducia nel prossimo, rilevo che se non dovessimo aver mai fiducia in chi sorpassiamo, non dovremmo sorpassare mai!
Tutto qui :)
hai ragione. diciamo che una via di mezzo sarebbe la cosa più logica? sorpassiamo pensando che potrebbero farci lo scherzo pertanto sorpassiamo meno forte. così va bene? ;)
Mi avete convinto, vendo la moto e faccio la tessera dell'ATAC.
E questo è davvero l'ultimo post, promesso. :)
bene. così adesso posso davvero offenderti tanto non rispondi
nicola66
11-06-2010, 14:03
eccomi!!! l'ho fatto io!!!!!! strada deserta, velocità circa 140, all'improvviso uno esce da una.........
sembra che ti sia venuta fuori davanti al naso e che l'ABS abbia dilatato lo spazio/tempo, mentre se veramente eri a 140 ed è finita come racconti vuol dire che minimo hai iniziato a frenare 100 metri prima, solo il tempo di reazione a quella velocità è di 39 metri. Per cui hai avuto tempo abbastanza per valutare la situazione e spostarti sulla dx.
(c'è una formulina molto semplice per calcolare lo spazio d'arresto con buona approssimazione, si divide la velocità per 10 e si moltiplica il risultato per se stesso cioè 140:10=14x14= 196m).
http://www.asaps.it/articoli/Art_2005/0034.html
euronove
11-06-2010, 14:04
hai ragione. diciamo che una via di mezzo sarebbe la cosa più logica? sorpassiamo pensando che potrebbero farci lo scherzo pertanto sorpassiamo meno forte. così va bene? ;)
Approvo! e senza lesinare santini appiccicati al manubrio (è una vitaccia là fuori) :)
pacpeter
11-06-2010, 14:21
nicola: hai ragione. tu eri lì a vedermi, quindi sai esattamente come è andata.
l'abs non serve ad un cazzo, tu sei bravo, le bmw fanno schifo, io sono una pippa che se mi esce una macchina 1 km prima mi spavento e non riesco a frenare.
ora sei contento?
che palle però! non ti accorgi di quanto ti rendi antipatico?
nicola66
11-06-2010, 14:32
ma guarda a me di rendermi antipatico non me ne frega proprio niente,
soprattutto con quelli che vanno a 140 sulle statali e poi si sorprendono se un' auto non li nota. Toglici una curiosità di carattere tecnico, ripeti l'esperienza senza ABS cosi capiamo se fa la differenza. Tanto li uno che ti esce da una laterale mentre vai a 140 lo si trova sempre.
pacpeter
11-06-2010, 14:42
ma guarda a me di rendermi antipatico non me ne frega proprio niente,
mah, strano.... .ti ci impegni così tanto....................
ma guarda a me di rendermi antipatico non me ne frega proprio niente,
soprattutto con quelli che vanno a 140 sulle statali e poi si sorprendono se un' auto non li nota. Toglici una curiosità di carattere tecnico, ripeti l'esperienza senza ABS cosi capiamo se fa la differenza. Tanto li uno che ti esce da una laterale mentre vai a 140 lo si trova sempre.
http://img532.imageshack.us/img532/5599/moralizzatore.jpg (http://img532.imageshack.us/i/moralizzatore.jpg/)
:lol::lol:
rombodituono
11-06-2010, 16:06
Sinceramente Toro non capisco l'accanimento. Quello che dici, cioè che la prima cosa importante sarebbe che tutti avessero intelligenza, sangue freddo, capacità, razionalità e coscienza, è sostanzialmente vero. Ma irrealizzabile. Io stesso, che mi ritengo una persona attenta, coscienziosa, prudente e anche decisamente rispettosa del pericolo che costituisce l'andare in moto, nel percorrere i miei 20.000 km l'anno mi rendo conto che in qualche rara occasione rischio. Rischio per un asfalto traditore, rischio perchè uno stronzo con una Opel Agila esce da una via laterale senza accorgersi di uno stop e mi centra rischiando di levarmi un piede, rischio perchè dietro una curva cieca trovo un daino...gli esempi sono infiniti, vari e assolutamente imprevedibili anche per te. L'ABS non deve essere la scusa per andare + forte perchè tanto ci pensa lui a salvarti il culo. L'ABS deve salvare il culo nelle situazioni imprevedibili anche quelli che come te si sentono sempre al 100%, perchè se sono stanchi come era Claudio si fermano sotto la pioggia a dormire un'ora.
Mi sorprendo pure io che un post "banale" e scontato come questo abbia potuto generare un simile pollaio...
...a 140...il tempo di reazione a quella velocità è di 39 metri...
un tempo di reazione di 1 secondo e' da gatto di piombo, meglio prendere l'autobus invece di guidare un qualsiasi mezzo privato.
l'autore della pagina dell'asaps e' un dottore in scienze politiche, infatti nel suo scritto il termine "energia cinetica" neanche compare....
(senza neanche stare troppo a rovistare nelle altre grossolanerie...)
san gino nisini, protettore dei ctu di infortunistica, prega per noi....
(anzi, per loro che io non lo sono piu' da anni)
Il tempo di reazione, secondo l'Aci, va da uno a due secondi (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/guidare-in-sicurezza/qualche-nozione-di-fisica/definizioni-di-base-della-fisica.html). Quindi affermare che un tempo di un secondo è da "gatto di piombo", mi sembra un po' superficiale.
no, e' proprio da gatto di piombo. In un secondo levo due marce, per un motociclista un secondo e' decisamente una eternita'.In due secondi poi....pensa a quanto ci metti a ripararti o scansarti se uno prova a tirarti un pugno in faccia, probabilmente 0,2 secondi.
euronove
11-06-2010, 16:37
In un secondo levo due marce,
Scusa ma il tempo di reazione non riguarda ciò che viene prima il levare le due marce? (recepire pericolo, valutazione, decisione su che fare.... il levare due marce è il fare)
Hai qualche misura o dato scientifico a surroga delle tue affermazioni? Il tempo di reazione non è solo la percezione, ma anche la reazione ed il tempo di risposta dell'impianto frenante alla sua sollecitazione.
guarda, non ho mai misurato quanto ci metto ad acchiappare la leva del freno, ma qualunque motociclista di lungo corso qui dentro ti potra' dire che per fare una cambiata ci va mezzo secondo, in un secondo facevo la doppietta VERA con la fiat 500, usando mani e piedi.
Semmai il problema e' paradossalmente opposto, il tempo di reazione ridottissimo e istintivo che si ha nel panic stop e' prorpio la causa del bloccaggio, perche' l'azione istintiva e fulminea non e' modulabile come una frenata "ragionata". E qui l'abs fa alla grande il suo mestiere. D'altronde se proprio vogliamo dirla tutta il tempo di reazione e' uguale che ci sia o meno l'abs, dato che dipende dall'uomo, e quindi su queste valutazioni non dovrebbe centrare
Strano che nessuna pubblicazione o dato scientifico riporti queste valutazioni...
Brake reaction times
• Brake reaction time (BRT) of motorcyclists was measured on a sample of 1,181 subjects, using stationary real motorcycles coupled to a computer.
• The mean BRT obtained by the group of test subjects, all classes combined, was 0.463 second.
Brake reaction times
• When the subject waited for the signal with fingers already poised over the brake lever and foot positioned over the brake pedal, the mean measured BRT was reduced by 0.154 seconds.
• At 100 km/h, an increase of 0.154 seconds represents an increase braking distance of 4.28 metres
documento (http://www.promocycle.com/documentations/presentation-eng/PresentationOttawa2004.pdf)
fonte (http://www.promocycle.com/index-eng.html)
nicola66
12-06-2010, 12:39
Tempi di reazione dei freni
• tempo di reazione dei freni (BRT) dei motociclisti è stato misurato su un campione di 1.181 soggetti, con fermo moto vera accoppiata a un computer.
• Il BRT medio ottenuto dal gruppo di soggetti di prova, tutte le classi insieme, è stato 0,463 secondi.
Tempi di reazione dei freni
• Quando il soggetto in attesa del segnale con le dita già in bilico sopra la leva del freno e il piede posizionata sopra il pedale del freno, il valore medio misurato BRT è stata ridotta di 0,154 secondi.
• A 100 chilometri all'ora, con un incremento di 0,154 secondi rappresenta un aumento di frenata di 4,28 metri
cioè moto ferma collegata al PC.
in quelle condizioni potrei anche avere doti di preveggenza.
Mi hai tolto le parole di bocca... Vorrei vedere i tempi di reazione quando l'imprevisto non te l'aspetti (altrimenti non sarebbe un imprevisto). Ma il Wotan cosa dice su questo argomento?
pacpeter
12-06-2010, 17:55
wotan è persona saggia. l'argomento è vecchio e ritrito, di belinate se ne sono dette troppe in passato e troppe nel presente.
non credo interverrà
wotan è persona saggia. l'argomento è vecchio e ritrito, di belinate se ne sono dette troppe in passato e troppe nel presente.
non credo interverrà
sai perchè non interviene? perchè è una persona intelligente e io ho detto che l'abs è utile nelle frenate di emergenza. pertanto siamo in accordo.
sai perchè non interviene? perchè è una persona intelligente e se io dico che tu e tommy avete fatto una cazzata, in quanto avete sorpassato i limiti del buon senso e lo avete fatto con la scusa che tanto c'è l'abs, anche in quel caso è in accordo con me ;)
pacpeter
14-06-2010, 09:38
che tu e tommy avete fatto una cazzata, in quanto avete sorpassato i limiti del buon senso e lo avete fatto con la scusa che tanto c'è l'abs, anche in quel caso è in accordo con me
grazie signor moralizzatore. comunque , per tua informazione, visto che non puoi sapere cosa ho nella testa ( anche se pensi di saperlo), io non guido MAI pensando "tanto ho l'abs".
quindi, se vuoi criticare il fatto che andavo ad una velocità troppo alta, puoi farlo, se invece vuoi interpretare cosa penso mentre vado forte, non lo puoi fare.
e comunque ti sfido a trovare un mio post in cui sono d'accordo con chi va in giro pensando "tanto ho l'abs". quindi hai toppato due volte.
te lo potevi risparmiare
grazie signor moralizzatore. comunque , per tua informazione, visto che non puoi sapere cosa ho nella testa ( anche se pensi di saperlo), io non guido MAI pensando "tanto ho l'abs".
quindi, se vuoi criticare il fatto che andavo ad una velocità troppo alta, puoi farlo, se invece vuoi interpretare cosa penso mentre vado forte, non lo puoi fare.
possiamo girarci intorno quanto vuoi e accetto le tue critiche. se mi vuoi consigliare come devo esternare con parole più cordiali il mio pensiero sul fatto che lodi l'abs perchè facevi i 140 e quel sistema ti ha aiutato, lo possiamo discutere quanto vuoi. io sono disponibile ;)
Mi hai tolto le parole di bocca... Vorrei vedere i tempi di reazione quando l'imprevisto non te l'aspetti (altrimenti non sarebbe un imprevisto). Ma il Wotan cosa dice su questo argomento?
beh, l'argomento ristretto potrebbe essere interessante.Ovvero, parliamo di tempi di reazione che e' argomento diverso dall'abs.
Io ho una fantasiosa idea.Che l'imprevisto mettendo in ballo meccanismi inconsci, istintivi puri che risiedono in una area specifica del cervello sia in grado di ridurre il tempo di reazione rispetto a un "pronti attenti FRENA" ragionato. Non dimentichiamo che l'imprevisto causa la scarica di adrenalina che una frenata ragionata col "pronti -via" non potra' mai scatenare. Prova a pensare al salto di paura che fai magari (me lo invento) davanti a una scena di un film di orrore imprevista e pensa se saresti cosi' fulmineo a fare lo stesso movimento "volontario". Quello che ripeto e' che in realta' la fulmineita' e' nemica della modulabilita', non abbiamo negli attuatori (i nostri arti) la sufficiente banda passante di rergolazione per fare una cosa fulminea e nel contempo "regolata" (per parlare in linguaggio da automazionista) .L'ABS questa possibilita' invece la possiede.
mangiafuoco
14-06-2010, 14:12
credo che il tempo di reazione per imprevisto sia attorno al secondo (tempo tra percezione ed azione).
EDIT: ricercando ci sono valori contrastanti, di 3/4 di secondo al 1.5 secondi..
http://www.edmunds.com/ownership/driving/articles/43810/article.html
Once the rider's attention is caught, reaction time begins. Most human-factors experts put average reaction time to traffic hazards at about 1.0 to 2.0 seconds, averaging around 1.5 seconds
Fonte: http://www.motorcyclecruiser.com/streetsurvival/0508_crup_emergency_braking_hurt_report/index.html
Qui uno studio piuttosto dettagliato:
http://www.visualexpert.com/Resources/reactiontime.html
franzkappa
14-06-2010, 18:35
Sicuramente si puo` discutere del tempo di reazione migliore, cioe` il minimo, quando il pilota guida in maniera molto concentrata e che grosso modo e` di mezzo secondo e con l eta` aumenta inesorabilmente.
Il mio era di circa 0.6 con il simulatore auto, se andate a qualunque fiera della moto o dell auto ci stanno sempre quei balocchi con il simulatore.
Con la moto il tempo di attuazione puo` essere leggermente inferiore o molto superiore, basti pensare ad un pilota spensierato che cerca di scaccolarsi il naso con i guanti racing dentro il casco integrale alla velocita` codice di 90kmh.
orsogrigio2010
18-06-2010, 08:19
vi racconto brevemente la mia storia..... dopo diverso tempo decido di prendere una MUKKONA..... dopo vari giri trovo tramite amici un concessionario..... mi fa il prezzo e sinceramente in confronto a diversi altri concessionari il prezzo sembra buono!!
essendo di vecchio stampo desidero prendere la moto senza diavolerie elettroniche che ne sono allergico!!!! però parlando con amici e leggendo varie discussioni .... riescono a convincermi di prenderla con l esa..... il concessionario mi dice che ci sono problemi di consegna con l esa quindi i tempi si faranno piu lunghi...circa 2 mesi...... mi metto da una parte e aspetto tranquillo l arrivo della MUKKONA. passati i 2 mesi esatti chiama il concessionario..... è arrivata la moto.... ma cè un problema è arrivata con l abs..... se la prendi ti veniamo incontro con il prezzo a metà del pacchetto abs! AZZ.... e adesso che ci faccio???? mai guidata una moto con l abs e come detto prima essendo vecchio stampo la cosa non mi piace e non mi convince....... funziona non funziona ..è pericolosa non lo è ... gran casino nella mia testa....!!!!!!! volevo una moto NUDA...mi ritrovo una moto che cè di tutto........ manca solo il tostapane!!!!
secondo voi??????? la ritiro o non la ritiro?????????? logicamente è una domanda rivolta a tutti coloro che HANNO PROVATO l abs sulla MUKKONA...... sinceramente mi trovo in alto mare!!!!!!!!!!!!!!
UN SALUTO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao.
io non avrei dubbi, abs tutta la vita e se proprio non ti trovi lo escludi con un pulsantino
Concordo al 100% con l'amico andre.Prendila e poi,per ringraziarci,ci mandi una bella bottiglia del vino che sai tu!!!
Isabella
18-06-2010, 08:42
era molto meglio CON abs e SENZA esa...
se ti fa metà prezzo dell'abs pigliala al volo.
finchè non ti servirà, manco ti accorgi che c'è; al momento che ti servità, ringrazierai il cielo di averlo.
mistermucca
18-06-2010, 08:44
perfettamente d'accordo con Andre....nio974 (per il vino).....Isabella........ male non fa.....l'ho avuto su entrambe le moto e mi sono sempre trovato bene...non farti problemi e vai tranquillo..
orsogrigio.....io sono vecchio stampo come te......considera che ho una honda four 750........un vf 750 f.......e la mia GS. Ma da quando ho preso la mukka....le mie moto da usare tutti i giorni ha/avranno l' ABS. Ti devi solo abituare ma ci vuole davvero poco.....la guida ti cambia in frenata o in montagna ma ti troverai sicuramente bene. RITIRALA e buon divertimento:D
Perché esitare?
ABS = + sicurezza.
E' molto semplice in realtà,
ASSOLUTAMENTE con abs.
Magari serve una volta nella vita, ma almeno quella volta ci puoi fare affidamento.
Ritira la moto, prova un po' di frenate con l'intervento dell'abs e poi, male che vada, lo escluderai.
Però sotto l'acqua o d'inverno con l'asfalto fredo...... w l'abs!!!!
Ciao
P.S.................il vinello grazie........anche a me prego:!:
orsogrigio2010
18-06-2010, 08:53
meremma ciucha...... mi sa che mi avete convito.... allora facciamo una cosa.... domani vado e la prendo..... poi vorrà dire che per il consiglio nel momento che passate da montepulciano vi offro una bevuta di vinello...... se poi organiziamo una specie di motoraduno ci facciamo anche un giro per le vigne!!!!!!!!!!!!!!! :-)))
GRAZIE ..... poi vi dico se mi sono fermato oppure ho spiantato qualche cartello stradale!! :-(
occhio perchè i cartelli non sono in abs ma in metallo:blob:
carlo.moto
18-06-2010, 09:04
era molto meglio CON abs e SENZA esa...
finchè non ti servirà, manco ti accorgi che c'è; al momento che ti servità, ringrazierai il cielo di averlo.
Oltre a straquotare, anche io sono uno di vecchio stampo ma non riesco a smettere di meravigliarmi quando sento di queste cose, ancora nel 2010 si discute se l'abs è o no pericoloso, se si è in grado di guidare o meno una moto con l'abs. Ma quando in campo auto, è nata la trazione anteriore, poi l'abs, poi altre diavolerie, nessuno si è mai posto questi problemi? Certo, perchè sono tutte cose che possono non servire ma se servono ti salvano la pelle. Bene in auto tutto a bene ma in moto....ma..forse...boh?.....Non ci posso ancora credere. Scusate lo sfogo !:D:D
cougar968
18-06-2010, 09:21
[CUT] ma cè un problema è arrivata con l abs..... se la prendi ti veniamo incontro con il prezzo a metà del pacchetto abs! AZZ.... e adesso che ci faccio???? mai guidata una moto con l abs e come detto prima essendo vecchio stampo la cosa non mi piace e non mi convince....... funziona non funziona ..è pericolosa non lo è ...
Decisamente il contrario, una moto con l'ABS è più sicura! ;)
Vai tranquillo che dell'ABS ti accorgi solo nel momento del bisogno (e ringrazi di averlo!).
Poi comunque puoi sempre disattivarlo se lo desideri.
Io ho sia l'ESA che l'ABS, se del primo se ne può fare a meno (anche se è decisamente comodo :lol:) del secondo no, almeno in una moto moderna.
ABS a vita.... ti auguro non ti serva mai, ma quella volta che ti serve ti salva la pellaccia..... è lì, buonino, tranquillo, invisibile ma quando serve TAAAAACCCC :eek:
+ 1 bottiglia di vino :lol:
Credo troverai pochissime persone che ti diranno di non accettare l'ABS.
Aggiungo altro: dovrebbero montarlo di serie su tutte le moto!
Non pensarci più e ritira 'sta moto!
Deleted user
18-06-2010, 09:37
porta pazienza ma ti unisco ad una delle 568.897 discussioni esistenti su "abs si, abs no" ...
ciao
tommygun
18-06-2010, 09:48
[come non detto. Anche in questo caso, non avevo capito una fava]
orsogrigio2010
18-06-2010, 11:26
in effetti vedo dalle tantissime testimonianze che sta benedetta abs funziona.... ma cosa volete io come esperienza di moto ho solo 21 anni di supertenere con 100.000 km non ci ho mai fatto niente tranne i soliti tagliandi... quindi ritrovarmi con una MUKKA strapiena di aggeggi elettronici e avendo anche letto vari problemi incontrati i dubbi vengono... cmq come detto prima domani accetto la proposta del concessionario e la prendo..... male che vada la rivendo e vista l età ripieghrò direttamente su una bella APE DIESEL con ribaltina.... :-))
se tutto va bene mercoledi l avrò sotto il sedere .... poi potro scrivere qualcosa in merito!!! un saluto a tutti..siete gentilissimi!!!! ciao.
secondo me apprezzerai anche la comodità dell'esa, ma pure questa è solo una mia opinione personale
orsogrigio2010
28-06-2010, 19:01
Ritirata la mukka!!!! Vi ringrazio per i consigli e per l incoraggiamento per prenderla con l abs!!! Mi ci trovo benissimo anche se ho fatto solo 750 km circa... Basta sfiorare la leva del freno e frena benissimo.... Nessuna frenata allungata... Non serve assolutamente pinzare forte!!!!
O la mia mukka è dotata di un nuovo impianto o qualcuno ha scritto tanto per scrivere senza mai provarla!!!! Cmq ancora grazie 1000 a tutti voi!!!!!! Ciao a presto!!
tommygun
28-06-2010, 19:36
O la mia mukka è dotata di un nuovo impianto o qualcuno ha scritto tanto per scrivere senza mai provarla!!!!
La seconda che hai detto... ;)
Complimenti per la nuova moto, è sempre una gran bella sensazione, eh? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |