PDA

Visualizza la versione completa : Costo treno gomme (2° parte)


Pagine : [1] 2

pdemichieli
14-01-2009, 16:57
Mi hanno preventivato 330 euro per un treno di pirelli diablo (proposti dal gommista).... che vi sembra del prezzo? suggerimenti ? io con la mia s vado abbastanza tranquillo faccio gite con gli amici etc niente smanettate con le cirve " a recchia" , vi sembrano adatte le diablo o si puo' avere di meglio e/o a meno prezzo (a Roma)?
ciao e buone pieghe
Paolo

GHIAIA
08-06-2010, 11:59
Segue......

Marcone
08-06-2010, 12:04
330 euro?!?!?!?

ammazza, qua da me costano 245 e mi sembra comunque tanto!

cmq, per giri e turismo vanno più che bene, prova magari a quardare anche metzeler M1 o M3, stesso segmento più o meno e magari le trovi a meno!

FranzG
08-06-2010, 12:23
Uhm... Pirelli Diablo (e basta)? Troppo in ogni caso.

Ad ogni modo a Roma tra gommisti che fanno prezzi migliori e offerte e offertine varie trovi anche degli affari interessanti... ai Motodays del 2009, lo so che è diverso tempo fa, un treno di Metz K3 oppure un treno di Pirelli SC2, 190/50 al posteriore, c'era un gommaio verso la metro Colli Albani che li metteva in offerta a circa 200 montate. Chiaro che era un'offerta "fiera", ma mi disse che erano offerte che facevano spesso.

F.

P.S.: Grazie Giada, nun se ne poteva più.

ZzetaA
08-06-2010, 14:59
mi sembra tantissimo!! qua le diablo le pago 190€ (non montate)...
se davvero vai tranquillo illo...allora forse potresti provare le diablo strada che durano sicuramente di più di quelle normali :D:D

alovesongfor
08-06-2010, 17:01
io ho pagato le diablo rosso 290 montate.....

alovesongfor
08-06-2010, 17:02
e non mi piacciono affatto sulla S!!!!!

cidi
08-06-2010, 17:08
considerando, tra l'altro, che il prezzo era del 14-01-2009....


ssssssssveglia!! :lol:

Stefano63
08-06-2010, 17:18
A proposito delle Sportec M5.

Venerdì ero a Misano come spettatore, e un ragazzo con una Suzuki GSXR 1000 il uscita dal Carro, ha perso il controllo della moto.

Fortunatamente pochi i danni, ma neanche lui si spiegava come mai la gomma sia partita di colpo, a suo avviso non aveva fatto nulla di diverso dai giri precedenti.

Tutte le prove che avevo letto parlavano a proposito di queste gomme di un avantreno che non mollava mai e di un posteriore, al limite incline ad avvisarti con controllabili perdite di aderenza.

Confrontando come aveva lavorato, rispetto ad una BMW S1000RR che montava le K3, sembravano ancora quasi nuove.

Lamps, Stefano.

FranzG
08-06-2010, 18:35
[...] ssssssssveglia!! :lol:

Ommarò...

e mica me n'ero accorto che per continuare aveva riesumato un messaggio morto... :mad::mad::mad:

[...] Tutte le prove che avevo letto parlavano a proposito di queste gomme di un avantreno che non mollava mai e di un posteriore, al limite incline ad avvisarti con controllabili perdite di aderenza.

Confrontando come aveva lavorato, rispetto ad una BMW S1000RR che montava le K3, sembravano ancora quasi nuove. [...]

Ste, ma quello che mi chiedo è: a parità di qualità/setting degli ammortizzatori? La prova interessante (che non ho visto perché bisogna abbonarsi) era quella da te segnalata in cui avevano provato 5 moto uguali con diverse gomme "racing".

F.

GHIAIA
08-06-2010, 18:41
Ommarò...

e mica me n'ero accorto che per continuare aveva riesumato un messaggio morto... :mad::mad::mad:
F.

Non è che per continuare ho riesumato un messaggio morto, continua con lo stesso primo messaggio con cui era iniziato...

Umpf.
:lol:

ZzetaA
08-06-2010, 18:42
A proposito delle Sportec M5.

Venerdì ero a Misano come spettatore, e un ragazzo con una Suzuki GSXR 1000 il uscita dal Carro, ha perso il controllo della moto.

Fortunatamente pochi i danni, ma neanche lui si spiegava come mai la gomma sia partita di colpo, a suo avviso non aveva fatto nulla di diverso dai giri precedenti.

Tutte le prove che avevo letto parlavano a proposito di queste gomme di un avantreno che non mollava mai e di un posteriore, al limite incline ad avvisarti con controllabili perdite di aderenza.

Confrontando come aveva lavorato, rispetto ad una BMW S1000RR che montava le K3, sembravano ancora quasi nuove.

Lamps, Stefano.

eh ma le m5 non mi sembrano gomme da pista...tanto meno su una 1000ss.
con le m5 non mi trovo male...anzi ci ho grattato la testa dx *sgrat sgrat*, ma...dopoo un giro allegro in toscana e ritorno con valige...sono diventate blu/viola :rolleyes::rolleyes: e tra l'altro dopo più di 2000km c'è ancora metà gomma se non di più...altro che racing...

tassinari davide
08-06-2010, 19:04
il bmw montava pirelli super corsa sc2 dietro sc1 davanti!!!!!!......stefanino mettiti gli occhiali!!!!!!!!!!!!!2 gomme troppo diverse!!!!!per fare il paragone!sarebbe come scegliere tra te o the redsssss!!!!............A VOI LA DECISIONE!!!

Stefano63
08-06-2010, 19:16
[QUOTE=tassinari davide;4842640]sarebbe come scegliere tra te o the redsssss!!!!............:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:QUOTE]

Grazie Tasso, ma per me quelle sulla BMW erano delle Metz, non parlavo della moto di quello della palestra ma di quella con l'adesivo di "spiderman"

Non volevo fare paragoni, ma solo rimarcare che la differenza, sulla tenuta tra una gomma da strada ed una da pista, cé eccome.

Lamps, Stefano.

Marcone
21-06-2010, 12:39
UPPPP

c'è qualche strana distorsione temporale in giro, o la mia rennsport anteriore a 1900 km mi sembra abbastanza nei cotti?:mad:
dietro è ancora nuova cribbio!

di sicuro dopo l'incidente tutte le regolazioni agli ammo che avevo fatto sono andate a farsi benedire, però mi pare un consumo terribile!
chi è un rennsportaro che mi sa dare un consiglio?:-p

FranzG
21-06-2010, 13:02
L'ultima volta che avevo messo le Rennsport mi si consumavano uguale uguale davanti e dietro. E considera che, relativamente a quanto detto altrove, all'epoca ero un frenatore - molto più di ora. Con le Rennsport ci feci, in quell'occasione, 5000 Km praticamente precisi.

O hai qualcosa che non va come sospensioni, oppure è proprio nata male quella gomma (magari fa parte di una mandata cattiva). :confused:

F.

NICOTACOS
21-06-2010, 13:53
Qualche notizia in più su questa gomma.
Sulle prime non ci avevo fatto molto caso ma il 190/50 posteriore è veramente un gommone. Metro alla mano, misurando seguendo la curva del battistrada, è largo un centimetro e mezzo più delle Qualifier RR. Da lì deriva, senza dubbio, la minore agilità rispetto a queste ultime.
La gomma sfiora il braccio di reazione del cardano e sembra che in qualche caso arrivi a toccarlo.
Son gomme comunque che vanno un gran bene e che, credo, dureranno più delle RR. C'è più battistrada.
Al prossimo treno però monterò un 180/55 che, mi dicono fonti molto competenti, adattarsi bene anche al cerchio da 6" e migliorare molto il comportamento della moto specie se si guida sportivamente.

Andando off topic, vorrei aggiungere che dopo 20.000 km e l'ultimo probante "test" al Nuerburgring, l'ammortizzatore di sterzo è assolutamente da levare: grande miglioramento senza nessuna controindicazione. :)

alovesongfor
21-06-2010, 13:54
anche io avevo rennsport, finite in 4000km precisi, ma fatti in buona parte scorrazzando per le alpi con la vecchia 1100...gran gomma....forse la rimonto sul 1200....

Marcone
21-06-2010, 13:55
Dietro effettivamente si sta consumando perfettamente, un gioiello!

sicuramente, dopo l'incidente sono molto meno fluido di prima, ma anche più lento per volontà acquisita, per cui boh..
e si mangia proprio dove è slick, non a 2/3 come tutte le altre che ho montato.

anche se la moto non mi pare dia segni di squilibri grossi di ammo, forse sta proprio lì il problema... ma bo, sono comunque pochini!

NICOTACOS
21-06-2010, 14:17
anche io avevo rennsport, finite in 4000km precisi, ma fatti in buona parte scorrazzando per le alpi con la vecchia 1100...gran gomma....forse la rimonto sul 1200....

La Rennsport è una bella gomma ma datata... come il 1100 :lol:. Ora puoi avere la stessa tenuta con più durata, senza spiattellamenti nell'uso autostradale, tempi di riscaldamento più veloci e migliore adattabilità ad asfalti con grip precario.;)

FranzG non ha detto che le sue attuali RR, comprate anche perché evidentemente io sono stato un po' insistente :lol:, Hanno attualmente 4900 km con una giornata a Magione e 500 km., a velocità adeguata ;), al Ring. Ad occhio ha ancora 2000 km buoni. Le sue precedenti Metz K3 non sono arrivate a 3000 Km. di uso stradale.
FranzG è uno che il gas non lo risparmia.:D

paolo chiaraluna
21-06-2010, 15:29
quoto quello che dice Nico sulle RR: le mie 4000 km circa più una Magionata sono ancora validissime.
Bella la mescola: alle spalle dove è morbida sono in modo molto evidente più consumate che al centro. Dureranno più di 5000 km.

R_michele_S
21-06-2010, 15:44
I vostri pusher quanto le mettono le RR?
Le mie Michelin Road 2ct sono alla frutta e quasi quasi ...
PS: a Grosseto le Pilot Power 2ct le mettono 230 montate

paolo chiaraluna
21-06-2010, 15:58
225 euri da montare

R_michele_S
21-06-2010, 16:13
Thank you, guardavo su uno dei principali siti di vendite on line che le propone a 188 spedite però sono dot 2009...:(:(:(

Marcone
21-06-2010, 16:13
Porca boia, ho dei problemi di assetto allora.... mi tocca girare in pinna costante per parificare il consumo.. e io le pinne non le so fare.

Notturnos, hai mica degli ammo da prestarmi?

nocturnus
21-06-2010, 16:23
ma solo con questa gomma? no visto che la tua è veramente molto caricata davanti e per salirci sopra devi parcheggiarla di fianco ad un muretto:lol:...ma forse se non noti differenze dall'ultima a questa nell'assetto è veramente solo una gomma nata male:-o

Marcone
21-06-2010, 16:31
Si, con queste rennsport è molto evidente... prima avevo supercorsa sc2, fatti 3000 km di cui 300 di pista e 800 da idiota, finita un 200 km prima l'anteriore.

poi di mezzo ripeto, c'è stato il volo da piccione, e tutte le tarature che avevo trovato (veramente molto buone secondo me) sono andate a far footing..

vabbè che 30mila km sono anche forse troppi per gli ammo, però bo, non noto nessuna stranezza di comportamento. o forse sono io che entro in curva più frenato rispetto a prima..

vedremo cmq, magari ho solo problemi di vista!

paolo chiaraluna
21-06-2010, 18:10
Thank you, guardavo su uno dei principali siti di vendite on line che le propone a 188 spedite però sono dot 2009...:(:(:(

prendile vanno benissimo lo stesso, non ti accorgerai mai della differenza.
Anzi di che sito si tratta??
dicci dicci :)

R_michele_S
21-06-2010, 18:23
Pneusgiovo (http://www.pneusgiovo.com/users.php)

FranzG
22-06-2010, 13:12
[...] FranzG è uno che il gas non lo risparmia.:D

Già... come hai potuto notare faccio circa 1Km/l! :mad::mad::mad:

F.

paolo chiaraluna
22-06-2010, 14:05
FranzG è uno che il gas non lo risparmia.:D

allora smettesse di cucinare visto che sta ingrassando....

FranzG
22-06-2010, 17:54
Non sto ingrassando, metto su panza... è molto diverso!

F.

NICOTACOS
22-06-2010, 19:23
Non sto ingrassando, metto su panza... è molto diverso!

F.

Fai bene a precisare ;), però bisogna ammettere che la battuta di Paolo è di alto livello :!:
:lol::lol:

ivanb
24-06-2010, 04:18
Finalmente! Che divertimento.
Con la mia ex esse mi sono trovato bene con le M3, giusto compromesso per me che non sono un pistaiolo tra prestazioni e durata. A Giugno dell'anno scorso mi sono imbattuto in una splendida bxc nuova fiammante con soli 4500km e non ho saputo resistere, l'ho fatta mia. Aveva su le M1 con ancora + di 2/3 da percorrere, gomme che già conoscevo perchè montate sul Ducati con scarsa soddisfazione, in più queste erano pietrificate marcate 2004. La prima cosa che ho fatto appena portata a casa e prima di farmi un bel giro di prova in montagna è stata di montare un treno nuovo di M3. Prima uscita CampoImperatore, strada che poi a me piace molto, catastrofe non ho trovato lo stesso filing che avevo con la ex moto, sterzo leggerissimo che chiude e troppo reattivo rispetto al posteriore che fa fatica a seguire, moto alta pesante non divertente da guidare. Ho pensato, visto che la moto è più alta quindi con un baricentro più alto e puntata avanti che ero io che non sapevo guidarla e che con il tempo ci sarei riuscito. Le uscite successive sempre la stessa sensazione di scarso filing, per star dietro ai miei amici dovevo fare una fatica bestiale e guidare sempre impiccato. Con il tempo e gli ohlins le cose sono migliorate ma non troppo, ho cominciato a usarla sempre meno tanto da farmi pensare di darla via. Percorsi 4000km le spalle della gomma ant. sono completamente lisce mentre la parte centrale e la gomma post. ne potevano fare ancora 2000, giusto per fare una prova ho montato M5 e d'incanto ho una moto completamente diversa, agile, precisa, scende in piega che è un piacere, stabile, divertente persino molto più leggera. Cazzo ho sempre dato la colpa alla moto e invece era sicuramente un treno difettoso di m...a. Oggi ho fatto un bel giro di 300km tutte curve e tornanti, è stata una vera goduria, era tanto che non mi divertivo così.
Scusatemi per essere stato così prolisso, è stato uno sfogo per lo scampato pericolo di dover vendere questa meraviglia senza tempo, (anzi più invecchia e più diventa affascinante) con chi ha la mia stessa passione per le moto e sopratutto per le ESSE

Marcone
24-06-2010, 08:22
Gassssseeeeee e le replika nun sce vendono mìgà vè!

alessio
24-06-2010, 10:09
ho montato M5 e d'incanto ho una moto completamente diversa, agile, precisa, scende in piega che è un piacere, stabile, divertente persino molto più leggera

uguale uguale anch'io! montati gli m5 da una settimana, sono una goduria.
sospetto che siano un po' più pesanti degli m3, perché si fa un po' più fatica nei cambi di inclinazione rapidi, ma per precisione e stabilità sono una favola.

paolo chiaraluna
24-06-2010, 11:36
uffaaaaaaaaaaa che palle!!!

Insomma!! le gomme ufficiali per la S sono le Dunlop Sportsmart (o Qualifier RR)
O vi adeguate o siete fuori. Cazzo! e basta con tutta sta democrazia :cool:

Marcone
24-06-2010, 11:56
Ma lo sai che la D di dunlop sta per "Dildo"?

paolo chiaraluna
24-06-2010, 12:06
Ma lo sai che la D di dunlop sta per "Dildo"?

appunto!!!!

emagagge
24-06-2010, 12:15
uffaaaaaaaaaaa che palle!!!
Insomma!! le gomme ufficiali per la S sono le Dunlop Sportsmart (o Qualifier RR)
O vi adeguate o siete fuori. Cazzo! e basta con tutta sta democrazia :cool:
Rotfl!!!!!!!!!!!!!

Curteo
24-06-2010, 12:26
mentre mi istruivo leggendo i mille e mille post inutili di gomme ho riflettuto sulle sensazioni che ricevo dalla moto e sul mio stile di guida, ho aggiunto le riflessioni delle gomme da voi provate e poi ho azzardato una teoria che mi ha convinto sulla scelta di un pneumatico "Dunlop sportsmart" che non ho mai provato, mi spiego... :lol:

La S con la barra corta risulta decisamente impuntata e guidandola ho sempre sentito la necessità di poter regolare l'estensione della stessa (barra regolabile) ma non ho mai voluto comprarla, a mio giudizio dovrebbe essere leggermente più lunga per diminuire un po' la sensazione di chiusura dello sterzo che mi sembra eccessiva, la barra normale è ha prova di incapace la moto va dritta come un fuso e perdona tutti gli errori ma diventa lenta e poco reattiva.

Tutto questo accade montando da sempre i Diablo Corsa, leggendo le vostre impressioni ho capito che forse sono gomme con un profilo anteriore troppo appuntito che accentuano l'effetto di chiusura dello sterzo.
Ora proviamo i Dunlop, avete scritto che hanno un anteriore più rotondo e progressivo con un posteriore che da più appoggio...

Se ho visto giusto questa sarà la soluzione per le esse 1100 barra corta, di conseguenza mi sento di consigliare le diablo corsa a chi monta la barra standart.

:cool:

THE RED S---
24-06-2010, 12:32
aahhh AAHHH...E ALLA FINE ...il primo a testare le m5 a so ste me!!!!....gran belle gomme.......pardon belle no da dietro sono molto strette rispetto le dunlop.e come estetika preferisco il gommone LARGO;)...domanda? riuscite a kiuderle bene cioe' a pulirle bene tutte o fate come me.. ke con 'l'IVEKKIARE GLI lascio il dito della vergogna:lol:....per ora ho fatto 2400km....la ESSE kon queste sembra aver fatto kura dimagrante:)...e svelta come un cinquantino:rolleyes:...pure io avevo su le m1:mad::(:confused::-o....tolte dalla disperazione:mad:....l'uniko neo ke non mi sfagiola e' l'uso i pista.....per HOLDY sono molto valide...e le ha messe a frusta alla grande.....mi scimmia pure l'idea del tester NICOTACOS...di provare le nuove dunlop...con al posteriore la 180/55;)...e qui si sovrappone pure la voglia di provare le nuove k3....ke hanno dato la teknologia InteractTM) all'm5....e le ........DIABLO SUPERCORSA SP...o le sc:confused:...in sintesi le k2 k1:confused::confused::confused:....ma a glio fat de kasen al saveva....AAAHHH!!!

THE RED S---
24-06-2010, 13:01
Tutto questo accade montando da sempre i Diablo Corsa, leggendo le vostre impressioni ho capito che forse sono gomme con un profilo anteriore troppo appuntito che accentuano l'effetto di chiusura dello sterzo.
..:::::IO CURTEO..penso l'opposto..;)..e secondo me un appunto va dato pure alla pressione del pnematiko...ke a seconda della struttura cede piu' o meno;)...non da scordare la forza ke noi dobbiamo imprimere nei semimanubri....fatto appunto di mio parere...;) come da reciproco scambio di idee;) LAMP:::::

Curteo
24-06-2010, 13:58
Ciao red, le mie sono solo impressioni non confermate da prove...
di sicuro conosco bene le Diablo Corsa che dopo i primi 2000 Km accentuano questa sensazione di chiusura allo sterzo, una gomma meno veloce a cadere, come mi sembra di capire essere la Dunlop, forse può diventare più veloce proprio quando inizia a consumarsi un po'...

mi intriga anche un po' più di appoggio al posteriore...

quello che voglio è proprio diminuire una sensazione di contrasto esagerato sui semi manubri nelle curve più lente e strette.

Insomma ognuno ha le sue menate :lol::lol::lol:

Marcone
24-06-2010, 14:46
Le pirelli comunque soffrono un pò il peso delle eSSe, e l'anteriore tende a farsi a punta molto il fretta. e questo causa quel "cadere" in curva che dici.
a quanto la tieni di pressione?

personalmente, più la moto è svelta più mi piace, quindi hai ragione, alla fine sono tutte menate e uno se lo mena come vuole..:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

The Captain
24-06-2010, 15:07
Io dopo tanta indecisione,montai le RR,supergomme..chiuse perfettamente,se si scaldano diventano azzurrine ai lati,ora,ne avrò su ancora per fare Garmisch e ritorno (2000/2500km)
poi passerò alle Sportsmart!

paolo chiaraluna
24-06-2010, 15:16
alla fine sono tutte menate e uno se lo mena come vuole..:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ascoltate i giovani zio brikko!!!

THE RED S---
01-07-2010, 12:50
vai oggi montato ...KODESTE dunlop sportSmartS....per ora meno ...molto meno agili veloci nelle rotonde delle m5...MA VEDREMO NE' :confused:;):)

NICOTACOS
01-07-2010, 13:54
vai oggi montato ...KODESTE dunlop sportSmartS....per ora meno ...molto meno agili veloci nelle rotonde delle m5...MA VEDREMO NE' :confused:;):)


Quale misura al posteriore? :)

paolo chiaraluna
01-07-2010, 14:13
Quale misura al posteriore? :)

minimo una 240, ma minimo eh? :lol:

THE RED S---
01-07-2010, 19:25
montato GOMMONE...190/50 ;) MI PIACE DI PIU'...e ke kakkio non si deve pensare solo le corse vuoi mettere a vedere il posteriore con un bel....:confused::rolleyes::-o....komunque gia' rilevato problemi vibrazione forse data da bilanciatura:mad:...attorno velocita' 80KM/H:confused:

FranzG
01-07-2010, 19:27
Io gli 80 non mi ricordo manco a che cosa assomigliano... :lol::lol::lol:

F.

NICOTACOS
01-07-2010, 19:58
.komunque gia' rilevato problemi vibrazione forse data da bilanciatura:mad:...attorno velocita' 80KM/H:confused:

Mi spiace RED ma è un problema che a quanto pare è capitato anche ad altri. La gomma è nuova e probabilmente deve essere ottimizzata la fase di produzione.
Però stai tranquillo che a parte un po' di fastidio la sicurezza e le prestazioni non ne risentono. Comunque fai le pressioni a freddo 2.3 davanti e dietro e vedrai che un po' dovrebbe migliorare. :)

Stefano63
01-07-2010, 22:08
Ma cosa le hai cambiate a fare che erano nuove??????

Lamps, Stefano.

THE RED S---
02-07-2010, 10:06
be' e' obbligatorio aRRivare alla tela.....:confused: vuoi mettere giocare con una giovincella e una no:rolleyes::-o:lol:...GRAZIE SER NOCOTACOS sono al corrente del problema di certe :mad: quello che mi stupisce e' il tester ste63 ke oltre ha limare le saponette non va:mad: per la pressione in strada sempre fatto 2.2/2.4...comunque provo tuo suggerimento...pure a te vibrano in semimanubri a bassa velocita'....inizialmente pensavo che mi trasmetessero molto di piu' il fondo stradale "causa sua karcassa molto racing/dura" poi con il variare della velocita ho appurato il problema vibrazioni:-o ...ER FranzG lo sai ke per me la velocita di crociera non supera in 50km/h:rolleyes::-o:lol:

NICOTACOS
02-07-2010, 10:25
...pure a te vibrano in semimanubri a bassa velocita'....inizialmente pensavo che mi trasmetessero molto di piu' il fondo stradale "causa sua karcassa molto racing/dura" poi con il variare della velocita ho appurato il problema vibrazioni:-o

No per me niente problemi del genere. Il gommista ha però messo parecchi pesi per equilibrare.
Anche se la carcassa è abbastanza dura io la gomma l'ho trovata leggermente più confortevole rispetto alle Qualifier RR. Pensa però che la differenza di carcassa tra le Sport Smart e le RR ha comportato un aumento di peso di circa mezzo chilo. Questo però permette, secondo i tecnici Dunlop, un utilizzo in pista con pressioni a caldo al posteriore di 1,6/1,7. :)

THE RED S---
02-07-2010, 12:34
allora..non in linea con quel ke leggo qui..e cioe' ..uso stradale pressione consigliata da casa madre BMW....pista 1.9 posteriore e 2.1 anteriore! Dati riportati in articolo prova SporSmart maggio rivista inmoto!!;) KAKKIO SA SO TEKNIk:lol::lol::lol: IN questo modo e' possibile sfruttare al meglio la teknologia NTEC:rolleyes::confused::-o

Plo
06-07-2010, 23:52
...mmmhhh...sulle pressioni in strada devo fare 2-3 prove per capire le differenze, ma non voglio restare troppo basso per usurare troppo le spalle e tornare alla "lentezza" (molto relativa) nei cambi direzione delle QRR...

roberto
08-07-2010, 18:35
Ciao.. io monto le Dunlop Roadsmart e devo dire che fanno tutto.. sono a 9000 e sono decenti .. :-)))

FranzG
23-07-2010, 01:01
Minchia... ho battuto il mio record precedente: con le QRR alle quali mi ha costretto NICOTACOS minacciandomi con un machete sto a più di 6100Km, e ancora rispetto al mio standard (le tele :lol:) ne ho ancora!

E sapete che non è che le abbia poi trattate benissimo 'ste povere gomme! :!:

F.

paolo chiaraluna
23-07-2010, 01:20
paracarro.....

THE RED S---
23-07-2010, 13:23
vai monta le SporSmarts...e fammi sapere se ti danno lo stesso mio problema!!!...se vuoi ti accompagno dal nostro gommaio ..ma quello ke ti risparmi nelle gomme lo spendi a venire QUA!!;)

Vittosss
23-07-2010, 15:41
ok, sono in ottica cambio gomme e, avendo OVVIAMENTE letto TUTTI i post credo che io DEBBA montare delle dunlop...sportsmart. va bene.
ma quali?? io mica ho capito...sportsmart è tutta una famiglia con un saaaacco di figli?
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/DUNLOP/
ad ogni modo, cosa consigliate?
i michelin power pure? none?

paolo chiaraluna
23-07-2010, 15:49
solo sportsmart, son figlie uniche...

Vittosss
23-07-2010, 15:56
sai qual'è il problema?
è che non leggo bene...
sono bollito.
sportsmart non è sportmax.
voto zero a me

paolo chiaraluna
23-07-2010, 16:04
Ne ho un paio nuove di pacca di un mese fa, mai montate. Se ti chiedono troppo fammi un fischio.

THE RED S---
23-07-2010, 17:21
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.megamodo.com/images2010/03/550_SportSmart_Pack_Shot.jpg&imgrefurl=http://www.megamodo.com/201058371-dunlop-sportsmart-pneumatico-hypersport/&usg=__gkGYtuC1WYE1Opub79nDJqO4m1Q=&h=510&w=550&sz=67&hl=it&start=15&tbnid=XPG1qk4Uuakf5M:&tbnh=123&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Ddunlop%2BSportSmart%26hl%3Dit%26sa%3D G%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1

THE RED S---
28-07-2010, 11:36
aggirnamento:TEKNIKO:::!!!... tornato ora dal gommaio ke mi ha sostituito la dunlop anteriore ke dovrebbe ESSEre causa di vibrazioni dai 60 -80orari...verificato ke il bollino giallo sulla spalla sia in linea con spilletto ruota come prevede la casa costruttrice... ( seconde mi ancora peKKA di vibrazioni non come prima!!! ...almeno mi sembra :-o....fatto pistop pure ER IMMAMAMAI con SporSmart lui non aVVERte nulla :confused:....ke sia io il probema:rolleyes::mad:;)

patben
28-07-2010, 12:02
Minchia... ho battuto il mio record precedente: con le QRR alle quali mi ha costretto NICOTACOS minacciandomi con un machete sto a più di 6100Km, e ancora rispetto al mio standard (le tele :lol:) ne ho ancora!

E sapete che non è che le abbia poi trattate benissimo 'ste povere gomme! :!:

F.

Ciao FranzG, come hai visto avevo montato le pilot power Pure , sono a 5000 km , e fra non tanto tanto vorrei cambiare . Visto che non son rimasto impressionato in positivo " forse perchè in precedenza avevo le dragon supercorsa pro veramente veramente buone " . ti chiedo a te e a Nicotacos consiglio, RR o le smart ?

paolo chiaraluna
28-07-2010, 12:10
Sportsmart (anche perchè le RR non si trovano più tanto facilmente). Cmq sono eccellenti le Smart, provate a Magione 2 volte: libidine pura, grande sicurezza :)

dugongo64
28-07-2010, 12:12
ciao Patrizio, le RR credo si faccia fatica a trovarle ma se le trovi intorno ai 200 euro è un buon affare, considera però che ca 240 monti le sportsmart, durata a parte (superiore in teoria rispetto alle RR) il profilo dell'anteriore è diverso rispetto a RR e secondo il mio modesto avviso di cancello, molto meglio, magari un pelo meno rapido ma molto + stabile, nn cade in piega, infonde grande fiducia.
Posteriore è simile a RR, forse meno schizzinoso su temperature asfalto/pressione gomme

FranzG
28-07-2010, 12:21
Per le SportSmart attendo che NICOTACOS le abbia finite. Hanno un "difetto": sono molto larghe alla spalla, credo che la 190/50 sia oltre i 200mm di larghezza... tant'è che se li usi in pista lasciano del deposito di gomma sulla barra.

NICOTACOS infatti consiglia la 180/55... il Maestro Christian von Bayern, a Nürburg, diceva che invece neanche una sega è meglio del 190/55, ma anche lui è un aficionado di Pirelli e Metz. Io però ho il sospetto che un 190/55 SportSmart sia veramente un GOMMONE con il quale fare rafting.

Fate vobis... per ora, visto che mi è stata fatta un'offerta che non posso rrifiutari, torno alla cara Rennsport con la quale mi sparerò anche Misano il 13/09 (lo so NICOTACOS... ma la QSS mi veniva una cifra improponibile, aspetto di sapere quanti Km ci hai fatto :lol::lol::lol:).

F.

patben
28-07-2010, 13:09
Per le SportSmart attendo che NICOTACOS le abbia finite. Hanno un "difetto": sono molto larghe alla spalla, credo che la 190/50 sia oltre i 200mm di larghezza... tant'è che se li usi in pista lasciano del deposito di gomma sulla barra.

F.

grazie ragazzacci , avrò un autonomia di circa 2000 km e poi :confused: , ciao FranzG, in merito alle Renn ne ho montato in passato due treni e niente male anzi ottime ottime dopo ho montato le dragonsupercorsaPro sc3 dietro ed sc2 davanti ( sono omologate ) sc2 davanti " troppo morbida " andrebbe bene sc3 come il posteriore, detto questo per dire che tanti dicono sono uguali Renn / Pirelli NON E' VERO la Pirelli è nettamente superiore, qui a Pistoia non è facile trovarle ma ad aprile montate 220 euri, posteriore il 190. Ciao a presto se vai / andate in Raticosa o Muraglione fai un fischio , Patrizio. :lol:

NICOTACOS
28-07-2010, 13:40
Le Sport Smart durano tantissimo. Nell'ultimo mese in garage non si sono consumate :lol::lol:

Io sono dell'idea che le Dunlop RR o SS costino comunque meno delle altre perché durano di più, sono efficaci fino alla fine, entrano in temperatura subito (quindi non si sprecano km. solo per scaldarle) e scalinano meno delle altre.

A chi non ha mai montato Dunlop consiglio spassionatamente le Sport Smart che sono sicuramente un'evoluzione rispetto alle RR e con un range di utilizzo superiore (dal bagnato alla pista). Fossi in voi monterei però il 180/55 o, se ve ne fregate di un'omologazione "di carta", direttamente il 190/55 che sembra sia la chiave di ingresso in un modo nuovo. :eek:
Chi usa e si trova bene con le RR, può tranquillamente continuare con quelle evitandosi il necessario periodo di adattamento alla nuova gomma. Son però ormai difficili da trovare. Pneusgiovo già da tempo ha solo il posteriore 180/55.

Le Rennsport sono obsolete! :lol:

nocturnus
28-07-2010, 15:01
Le Rennsport sono obsolete! :lol:

ma ci hai visti? anche noi lo siamo:lol::lol:

in ogni caso le rennsport entrano in temperatura quando l'hai finito il giro:lol:
per non parlare della sensazione di sicurezza sul bagnato...
la gomma ignorante per eccellenza:lol:

paolo chiaraluna
28-07-2010, 15:25
ma ci hai visti? anche noi lo siamo:lol::lol:


parla per te.....
e tagliati i capelli!

FranzG
28-07-2010, 15:46
[...] tanti dicono sono uguali Renn / Pirelli [...]

Giusto... Chi dice questa cazzata dice proprio una gran cazzata! NICOTACOS ha perfettamente ragione quando dice che le Rennsport sono obsolete. Le SC corrispondono alle Metzeler K, per cui SC2 → K2, SC3 → K3. La Rennsport è una "vecchia gomma" che però aveva una sua base di fan per cui hanno deciso di ricominciare a farne uscire - non ricordo a cosa corrispondesse in Pirelli, ma forse non c'è neppure corrispondenza: Metzeler è un po' il "laboratorio" di Pirelli per le moto, e in Pirelli commercializzano roba un po' più collaudata.

A me le Rennsport sono piaciute molto, ma ognuno ha il suo "feeling". Io ad esempio soffro di più il posteriore, molti soffrono di più l'anteriore. Io le QRR le ho apprezzate per il chilometraggio (cazzo, 6700Km, e avrei cambiato solo la posteriore), ma non nego che sulla "doppia esse" di Magione, che pure ha un asfalto relativamente nuovo, dopo 5 giri col caldo non sono più utilizzabili, si sente che dietro è "stanca". Ma nel complesso è stata di soddisfazione e anche io, col tempo, ho imparato a reagire un po' meglio a "difetti" della gomma! :lol: Checché ne dica NICOTACOS...

F.

paolo chiaraluna
28-07-2010, 15:50
Io ad esempio soffro di più il posteriore


strano....:lol::lol::lol:

FranzG
28-07-2010, 15:52
A quell che mi dicevi invece a te piaceva!!! :lol::lol::lol:

F.

paolo chiaraluna
28-07-2010, 15:52
A quell che mi dicevi invece a te piaceva!!! :lol::lol::lol:


mi adeguo al forum :lol:

patben
28-07-2010, 15:57
:-p:-p:-p interessante !!!! siamo scivolati sul posteriore azzzzzoo ..... :lol::lol::lol:

NICOTACOS
28-07-2010, 16:02
Io le QRR le ho apprezzate per il chilometraggio (cazzo, 6700Km, e avrei cambiato solo la posteriore), ma non nego che sulla "doppia esse" di Magione, che pure ha un asfalto relativamente nuovo, dopo 5 giri col caldo non sono più utilizzabili, si sente che dietro è "stanca"....

F.

Le Rennsport sulla carta sono "più sportive" o "meno stradali" delle RR. A me in quel punto di Magione che dici tu le Rennsport con il caldo di Aprile iniziavano a scivolare dopo 7 giri ma con la SV650 molto più leggera e meno potente. Diciamo che siamo lì... ;)

Vittosss
31-07-2010, 11:38
prese sportsmart. 270 montate (ant+post ovviamente).
primissime impressioni: ommioddio blob il fluido che uccide si è impossessato delle mie gomme. leeeeeeeeente. un comportamento che definirei "denso" ma dipende sempre da cosa si viene. ultimo cambio gomme avevo messo michelin pilot che avevano una forte tendenza a scendere in piega. le sportsmart decisamente meno. direi proprio per il profilo meno a pera. poi sono andato a farmi un giro (760 km e 4 passi) e ci ho fatto ll'abitudine anhe se, siuramente ho sbagliato io, ma forzando mi si impunta la ruota anteriore proprio per la "lentezza". ma sicuramente ero io stanco...comunque, mi aggiorno.

paolo chiaraluna
31-07-2010, 11:40
Vitt non è che hai troppo precarico all'anteriore?

Vittosss
01-08-2010, 15:06
paolo, l'ho pensato anche io e credo che sia corretta la tua affermazione.
diciamo che comunque ha accentuato un po' l'effetto.
a dirla tutta non ne sono contentissimo per ora di queste gomme. dipende, come sempre, dall'uso che se ne fa. nei curvoni appoggio totale. danno davvero sicurezza ma, nello scartare macchine o situazioni + "cittadine" o extraurbane...mi sento veramente + lento.
su una moto come la nostra qualcosa di + reattivo per me, aiuta.
probabilmente se si usa moto + per sport e pista le gomme vanno molto bene.
poi, mi chiedevo, se avevo michelin e dopo n km le spiattellavo perdendo "reattività", ora, se spiattello le dunlop???? :-)

THE RED S---
02-08-2010, 10:22
una gomma ke rispekkia la tua IDEALGOMMA le' metzeler m5;)....favolosa da una incredibile agilita':) ...ma a me mancava quella senzazione di appoggio in curva:confused: si ogni gomma ha le sue karatteristike :mad:......komunque se vuoi puoi sempre provare ad alzare la moto dietro e vedrai ke la differenza la senti per le karatteristike ke vuoi tu:)...del resto nel kit kiavi regolazioni sospenzioni ci sono ..a qualcosa serviranno NO;)...lamp.Vittosss!!! e se se po' GASCEEEE:confused:

paolo chiaraluna
02-08-2010, 11:58
a dirla tutta non ne sono contentissimo per ora di queste gomme. dipende, come sempre, dall'uso che se ne fa. nei curvoni appoggio totale. danno davvero sicurezza ma, nello scartare macchine o situazioni + "cittadine" o extraurbane...mi sento veramente + lento.


boh....io vengo da anni di Pirelli Diablo che ho avuto in tutte le salse fino agli ottimi Corsa III, ma dalle Dunlop: Qualifier normali, Qualifier II e Sportsmart francamente non tornerei indietro. Hanno un grip talmente elevato, una direzionalità, danno una tale sicurezza che per le le rende vincenti. Per non parlare poi del prezzo mediamente più basso di altre gomme.
Ho le Sportsmart sia sul Cbr che sulla S, che uso entrambe sia in strada che per qualche pistata: per come piace guidare a me sono eccellenti.
Peraltro dai test che ho letto qua e la non mi risulta che le M5 siano più svelte.
Cmq se vuoi li ho e te li invio, tanto per avere un'idea.
Tante volte ciò che attribuiamo alle gomme dipende da noi o dalla moto, almeno questa è l'esperienza che ricavo dai miei errori :)

nocturnus
02-08-2010, 12:25
[...]
Tante volte ciò che attribuiamo alle gomme dipende da noi o dalla moto, almeno questa è l'esperienza che ricavo dai miei errori :)

come sei profondo:eek::eek:

paolo chiaraluna
02-08-2010, 12:29
come sei profondo:eek::eek:

peccato che il tuo sia troppo piccolo :(

nocturnus
02-08-2010, 12:40
peccato che il tuo sia troppo piccolo :(
Se Silvia Saint ci ha insegnato qualcosa nei suoi video didattici è che se un pozzo è profondo lo si può riempire con due fave e non una....
preparati:cool:

paolo chiaraluna
02-08-2010, 14:29
Se Silvia Saint ci ha insegnato qualcosa nei suoi video didattici è che se un pozzo è profondo lo si può riempire con due fave e non una....


che maialone 'sto essista; ecco perchè Piero S era cosi felice al raduno :lol::lol::lol:

Vittosss
02-08-2010, 15:13
ah ah ah
insomma dove c'è posto per 2 c'è posto per 3.

comunque, tornando alle gomme. paolo, appoggio sicuramente la tua ultima frase. io di esperienza non ne ho tantissima e cerco di condividere con voi le mie sensazioni che magari non sono corrette al 100%. non ho esperienza di qualifier ma di diablo e michelin si. e mi paiono + lente. che poi, intendiamoci...non è manco sto problema eh...e solo per dire che nel confronto, forse, non è la gomma maggiormente adatta al mio utilizzo.

ieri usata moto su strade veloci conosciute bene e nei curvoni veloci è sbalorditiva! sposta veramente un po' + in là la mia sensazione si stabilità. su questo nulla da eccepire. :-)

se scrivo boiate, parliamone. altrimenti non potrò mai imparare dai miei errori ;-)

Curteo
02-08-2010, 19:32
Montate le sportsmart :lol:

Impressioni...
Se la vostra S monta la barra corta, l'anteriore dello sportsmart vi regalerà quella sicurezza di guida e di linerità di marcia che avevate prima di montarla...
Curvoni veloci in sicurezza, nessun bisogno di correggere le traiettorie, nessuna caduta repentina nelle curve lente, progressione e feeling sbalorditivi.
E' come avere l'effetto giroscopico di una 19" con la velocità del 17".
Sembra più lenta ma non lo è affatto, se guidate di corpo e siete abituati a tirarvi la moto nelle curve danzerete con il sorriso.
Il posteriore non accenna mai a perdite di aderenza e segue come fosse a rimorchio dell'anteriore, vi scordate di averlo.
Difetti uno solo, un leggero effetto raddrizzante in ingresso curva se arrivate pinzati.


Finalmente ho ritrovato il piacere di guidare la esse, gran bella gomma :cool:

Stefano63
02-08-2010, 20:46
Dopo 3 settimane sono rimontato sulla EssE, dato che oggi non c'era manco una nuvola a pagarla a peso d'oro e il Muraglione era asciutto come il c**o di un cammello :lol:
Dopo aver guidato a Luglio praticamente solo il Side e Vespa, mi sono dovuto riabituare velocemente alla nostra EssE e alle gran pieghe che permettono queste gomme
Al prezzo di un modico sforzo in più per inserla in curva, le Sportsmart regalano un appoggio veramente incredibile.
Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
02-08-2010, 21:02
Quoto Curteo; Stefano no, mi sta sugli zebedei....

Stefano63
02-08-2010, 22:08
Quando ti vedo ti faccio un gavettone :cool:

Lamps, Stefano.

TEOJAMPY
05-08-2010, 12:08
nonostante le infinite discussioni su gomme da montare sono in affanno sulla decisione e a questo punto sono molto confuso.
Siccome la mucca deve essere rigommata, a breve, considerando anche l'imminente periodo ferie, chiedo a Voi un consiglio considerando queste opzioni:
- ho la mucca da circa 2 mesi, prima moto posseduta
- ho superato in questo periodo i 3000 chilometri
- in questo momento la mucca calza scarpe di marca metzeler m3 sportec
- ho spesso la zavorinna con me

Mi hanno proposto:
1) metzeler Z8 pneumatico sportivo-turistico € 230 montate;
2) metzeler M5 (mod successore agli M3) € 270 montate;
3) dunlop qualifier RR € 250 montate

mis. 120 ant - 180 post.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ricordatevi che sono un C1...quindi se ho detto cazzate chiedo venia, ringrazio chi occuperà 45 secondi del suo tempo per rispondermi...:lol:
lampsss

NICOTACOS
05-08-2010, 12:22
Prima moto posseduta... zavorrina... vai di Z8 che costano anche meno ;)

paolo chiaraluna
05-08-2010, 12:24
Prima moto posseduta... zavorrina... vai di Z8 che costano anche meno ;)

direi di si :)

matteucci loris
05-08-2010, 13:23
dare dei consigli,per le gomme è come giocare al totocalcio;)
io monto metz M5,E metz K3 per me sono le migliori :smilebox::lol:

FranzG
05-08-2010, 13:36
Eh, ma se tanto ci deve andare piano comunque, è meglio che ne pigli un treno che gli dura un po' e che (per questo inverno) gli scarica bene l'acqua...

F.

R_michele_S
05-08-2010, 14:25
Tipo le Pilot Road 2CT.... hehehe

ISIMAX
10-08-2010, 19:37
domani mi arrivano le continental CONTIRACEATTACKSTREET dalla lunghezza del nome dovrebbero essere "RANCING"!!!!:lol::lol: c'è qualcuno ke le ha provate?:D:D

paolo chiaraluna
10-08-2010, 21:03
Qui???
Ma scherzi? Nel tempio delle Dunlop?
Fila via....

Curteo
10-08-2010, 22:00
comunque l'anteriore in frenata mi piaceva di più con le Diablo...:mad:
per il resto meglio Dunlop ;)

patben
10-08-2010, 22:36
domani mi arrivano le continental CONTIRACEATTACKSTREET dalla lunghezza del nome dovrebbero essere "RANCING"!!!!:lol::lol: c'è qualcuno ke le ha provate?:D:D


Ciao Isimax come mai questa scelta ????

Ciao Patrizio

ISIMAX
11-08-2010, 08:46
Ciao Isimax come mai questa scelta ????

Ciao Patrizio
volevo provare altri tipi di gomme,lo so ke le qualifier rr sono le migliori:!:infatti erano già il secondo treno ke mettevo,ma volevo provare a cambiare:confused:proverò e poi vi farò sapere.:D:D

PIERO S
11-08-2010, 10:26
INTUTATI!!!!!

così giusto per non perdere il vizio.....:lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
11-08-2010, 11:52
INTUTATI!!!!!


sempre :)
ho giusto da rinnovare una Dainese Laguna Seca bianca con tanto ti stivaletti stilosi Torque da indossare sotto i panta...
sarò sempre più bellissimo :eek:

(specchio specchio delle mie brame, chi è l'essista... ecc eccc)

PIERO S
11-08-2010, 11:56
pretendo una foto!!!!

orpodibacco!!!!!!!!

paolo chiaraluna
11-08-2010, 11:58
pretendo una foto!!!!
orpodibacco!!!!!!!!

Potresti non resistere e piombarmi qui arrapato. Meglio di noi ora hai altro da fare.

Zozzone...sempre li voler cornificare nocturnus....:(

PIERO S
11-08-2010, 12:09
lui è stato il primo e non si scorda mai ma....i patti erano chiari: o mi dai la carene boxer cup o..........:toothy7::toothy7::toothy7::toothy7:

paolo chiaraluna
11-08-2010, 12:12
lui è stato il primo e non si scorda mai ma....i patti erano chiari: o mi dai la carene boxer cup o....

che amori interessati...ed io che pensavo che il raduno avesse fatto sbocciare chissa quali sentimenti....:(

FranzG
11-08-2010, 12:25
Non esiste l'amore gratis. :(

F.

paolo chiaraluna
11-08-2010, 12:27
qui andiamo di delusione in delusione :(

THE RED S---
11-08-2010, 13:14
sempre :)
ho giusto da rinnovare una Dainese Laguna Seca bianca con tanto ti stivaletti stilosi Torque da indossare sotto i panta...
sarò sempre più bellissimo :eek:

(specchio specchio delle mie brame, chi è l'essista... ecc eccc)

vueiii...PAOLINO :cool: mi rakkomando kambia fotografo..ke l'ultima volta kredo fosse DUGO...ha messo in luce troppo direi il tuo SPLENDORE:smilebox::mad::rolleyes::-o:confused::lol:

paolo chiaraluna
11-08-2010, 14:09
vueiii...PAOLINO mi rakkomando kambia fotografo..ke l'ultima DUGO...


non me ne parlare :(
fotograferebbe meglio il bimbo di Piero S pur appena nato

PIERO S
11-08-2010, 14:45
la dainese fa una tutina in pelle di canguro taglia 1 mese?

paolo chiaraluna
11-08-2010, 15:11
glie lo chiediamo; manda una foto del cucciolo e glie la fanno sicuro :eek:

PIERO S
11-08-2010, 15:37
Bu avrà una convenzione?

la vorrei larga nella zona pannolino :lol::lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
11-08-2010, 15:38
la vorrei larga nella zona pannolino :lol::lol::lol::lol::lol:

fino a tre anni le fanno cosi, tutte, poi solo su ordinazione.
Stefano63 se ne è fatta fare una per il pannolone.

Stefano63
11-08-2010, 23:12
...Stefano63 se ne è fatta fare una per il pannolone.

Macché pannolino Paolo, é che la "bestia" non risente dell'età e continua a crescere :lol:

E si tratta di "nerbo" mica di "pelle morta" come la vostra.

Tornando a discorsi seri, cosa vi perdete in seghe mentali, la miglior gomma per andar su strada é la Dunlop.

Ieri ho fatto un giro con amici, Muraglione-Londa-Stia-Campigna, mi hanno fatto i complimeti dicendo "mai visto piegare così su strada" ;)

Cosa non debbo fare per tenere alto l'onore degli Essisti, vabbé mi pagherete un caffé quando ci si vede.

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
11-08-2010, 23:16
Macché pannolino Paolo, é che la "bestia" non risente dell'età e continua a crescere :lol:

(...)

Tornando a discorsi seri, cosa vi perdete in seghe mentali, la miglior gomma per andar su strada é la Dunlop.



diamogliene una cattiva ed una buona :lol:

key750
11-08-2010, 23:42
Io volevo spezzare una fiocina
http://www.mentelocale.it/vig/paolo_migone_400.jpg
in favore delle qualifier2.

Ieri 50 minuti sotto un' acqua torrenziale mista a tempesta, spesso fette di asfalto coperte di almeno 2-3 centimetri reali d'acqua e attraversati a 60-70 km/h :rolleyes: e non hanno mai fatto una imperfezione o mai dato un segno di perdita di aderenza. Una vera situazione limite dove la visibilità da sotto il caso era critica (la tempesta rimbalzava sul serbatoio e mi si infilava sotto il caso) e non vi racconto il male della tempesta che batteva sugli arti!!! :mad:

Tornanti... sorpassi:-o... e loro si son sempre comportate egregiamente.

Davvero stupefatto :!: :!: :!:

paolo chiaraluna
12-08-2010, 01:58
le Dunlop montano pure sui sottomarini, non lo sapevi? :cool:

ISIMAX
12-08-2010, 08:48
ok,ho capito.....visto ke nessuno mi ha c....o,proverò a chiedere in altri forum:(qui siete tutti drogati di qualifier rr!!!:D:D

R_michele_S
20-08-2010, 15:00
Piccola segnalazione: http://www.dunlopmotorcycle.com/gallery/2010_08/ultimate/UMC_Tire%20Test_Aug10.pdf

paolo chiaraluna
20-08-2010, 15:48
facci una sintesi dai che non ho voglia di leggere :)
però noto con piacere che la proba è stata fatta con un Cbrrino come il mio (mod. 2009, ma identico).

ps
michele quando vieni a prendere le manopole?
kisss :)

R_michele_S
20-08-2010, 15:55
Dear Paul,
vado in Sardegna una settimanella.
Torno il 1° settembre quindi penso di fare un salto dalle tue parti il sabato successivo.
Ti chiamo appena torno così fissiamo una giratina tutti insieme dalle tue parti!!!

paolo chiaraluna
20-08-2010, 16:14
Ti chiamo appena torno così fissiamo una giratina tutti insieme dalle tue parti!!!

OkkeyJa ;)

R_michele_S
23-08-2010, 23:37
Cari intutati,
una domanda: quanti km avete fatto con le sportsmart?
Grazie

M.

Stefano63
24-08-2010, 01:37
Piccola segnalazione: http://www.dunlopmotorcycle.com/gallery/2010_08/ultimate/UMC_Tire%20Test_Aug10.pdf

Dunlop vince, e anche a detta dei tester é quella che dà più confidenza.

E' una gran buona gomma, sembra che dal prossimo anno esca anche in mescola........................mmmhhhhhhh!!!

Me la immagino già, bella morbida e cicciotta, calda e che non molla, come piace a me :-p:lol:

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
24-08-2010, 01:43
Cari intutati,
una domanda: quanti km avete fatto con le sportsmart?
Grazie


Io sono a 3000 comprese due pistate e ce n'è ancora.
cxon le Qualifier RR facevo 5000 km: con queste visto che durano di più penso che sui 6000 si dovrebbero fare :)

riv
24-08-2010, 12:06
Ma alla fine queste SportSmart sono buone o no?
Leggo su altri forum che alla fine non un QRR riveduto e corretto, ma proprio "un altra gomma".
Ad alcuni piace e a molti, mi sembra di capire, non piace.
La cosa che mi preoccupa di più è che il saggio compagno Nicotacos non ha proferito parola in merito....si è limitato ad un "in pista al Nurburgring sono andate bene..."...opinione stradale Non Pervenuta!
Sono in dubbio perchè per i primi di settembre probabilmente avrò bisogno di una gomma fresca per fare una scampagnata di 2 giorni in toscana e il giorno seguente vorrei essere a misano e non vorrei arrivare con le QRR che supplicano pietà.
QRR con cui ho riacquisito tutto il feeling sull'anteriore per entrare a bomba e non impugnando con 2 dita le manopole (un pò come la famosa sega con 2 dita! :lol::lol:) e anche nel pif-paf devo dire che sono un godimento.
Voi che le avete montate e avete fatto dei chilometri cosa mi dite..?
Penso a Stefano e a Paolo ad esempio....

paolo chiaraluna
24-08-2010, 12:40
Voi che le avete montate e avete fatto dei chilometri cosa mi dite..?
...

io le trovo eccellenti; non ho notato nulla in meno rispetto alle Qualifier, se mai qualcosa in più come grip; sicurezza, totale assoluta in piega, la moto va dove vuoi tu senza problemi. Non ho mai perso ne l'anteriore ne nel posteriore; ne su strada ne in pista, ne con la Mukkinna II ne con il CBR, che scarica a terra quando apri la manetta una discreta dose di cavalli ben concentrata.
Mi sono trovato benissimo con le RR, benissimo con queste. per quel che mi riguarda quanto ho letto sui vari test è vero

my two cents :)

Stefano63
24-08-2010, 13:20
.......Voi che le avete montate e avete fatto dei chilometri cosa mi dite..Penso a Stefano e a Paolo ad esempio....

Guarda comprale e vedrai che non te ne pentirai :D

Lamps, Stefano.

R_michele_S
24-08-2010, 14:13
Ovvia, domani le monto sulla mia obso, rodaggino per Tirli e Scansano e vi darò la mia professionalissima impressione, uhauhauha...
Se ci faccio meno di 5000 km, caro Paul, ti strozzo con i fili delle manopole riscaldate...

NICOTACOS
24-08-2010, 15:00
La mia opinione quasi definitiva è che siano meglio delle QRR ma al posteriore ci voglia il 190/55 o al limite il 180/55 per poterle gustare al massimo delle loro potenzialità. Il giudizio è quasi definitivo perché non ho ancora provato le suddette misure. Ma rimedierò presto ;)
Rispetto alle QRR:
- anteriore molto più "piantato" e comunicativo
- tempi di riscaldamento nulli
- durata superiore.:)

R_michele_S
24-08-2010, 15:07
Riv, mi raccomando, non ti fare sentire, ehhhh...
PS ufficialmente finite le Pilot Road 2ct, circa 7000 km. Mi chiedo e vi chiedo: ho l'anteriore slick in zona semicentrale mentre il posteriore non presenta usura così anomala (in pratica l'anteriore al centro ha sempre il battistrada, mancherà un mm buono al tutore, il posteriore ha un consumo uniforme). Posto che sono un fermone com'é possibile che si siano consumate in maniera così strana?

paolo chiaraluna
24-08-2010, 15:25
molto precarico all'anteriore...ruota più piantata
consumo maggiore; meno precarico avrai anche un anteriore più fluido nella guida, con maggiore maneggevolezza
imho ovviamante ;-)

R_michele_S
24-08-2010, 15:45
Eccoci... con le supercazzole...
il troiaino, il pippolo, insomma la ruzzola, il pomellino di regolazione dell'anteriore (ant. di serie, giallone post.) é aperto 3-4 click da tutto chiuso.
E' troppo?
Thanks

M.

paolo chiaraluna
24-08-2010, 15:50
non è quello; quello ti da la estensione o ritorno; che peraltro è molto chiuso a dimostrazione, se il lavoro è stato fatto bene, di un precarico notevole.
Devi allentare la molla del precarico. Il pippolo lo tocchi dopo :lol:

mascalzone_latino69
24-08-2010, 16:04
volevo provare altri tipi di gomme,lo so ke le qualifier rr sono le migliori:!:infatti erano già il secondo treno ke mettevo,ma volevo provare a cambiare:confused:proverò e poi vi farò sapere.:D:D

io le ho provate 2 anni fa le Continental e mi sono piaciute molto (si sono sciolte molto velocemente !!)....penso siano allo stesso livello delle Dunlop !!:confused:


..io per ora ho le metzeler recatec k2 anteriore e k1al post. ...le ho prese da dei ragazzi che le usano per le prove del CIV ci fanno 5-10 giri e poi via...
ho al post. 180/55 e la trovo veramante molto maneggevole...però mi attirano queste nuove Dunlop !


ps: ma quanto le pagate queste Dunlop voi ??che misure montate e quanta strada fate più o meno !!
ricordo le QRR ...fantastiche però a 4300km al poseriore ero già al limite !!


lamps

FranzG
24-08-2010, 16:30
[...] Il pippolo lo tocchi dopo :lol:

Prima il dovere, poi il piacere!

[...] ricordo le QRR ...fantastiche però a 4300km al poseriore ero già al limite !! [...]

Io per la prima volta sono riuscito a fare, con il posteriore, 6705km precisi. La posteriore era slick (consumo perfetto), l'anteriore sarebbe durata altri 4000km. Seriamente. ;)

F.

riv
24-08-2010, 16:34
ps: ma quanto le pagate queste Dunlop voi ??che misure montate e quanta strada fate più o meno !!
ricordo le QRR ...fantastiche però a 4300km al poseriore ero già al limite !!


lamps

240-250 e appunto 4000-4500km.....ma anche 3500!

ISIMAX
24-08-2010, 19:18
x mascalzone...forse le continental ke avevi messo 2 anni fa erano le contisportattack,quelle ke ho messo io sono le contiraceattack versione street,ke sono uscite l'anno scorso.Appena ho occasione di provarle seriamente vi farò sapere le mie impressioni...:D

Marcone
25-08-2010, 00:29
2900 km di rennsport e finito l'anteriore sulla spalla...

...rtacci miei.

Stefano63
25-08-2010, 00:35
Dove hai fatto 2900 Km di curve, che non ti vedo mai in giro :lol:

Lamps, Stefano,

paolo chiaraluna
25-08-2010, 01:51
Dove hai fatto 2900 Km di curve, che non ti vedo mai in giro :lol:


esci qualche volta che adesso non piove...

PIERO S
25-08-2010, 10:12
esci qualche volta che adesso non piove...

BUM!:rolleyes:

1 - 0 e palla al centro!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Stefano63
25-08-2010, 10:38
Non si sà mai, l'altro giorno ho visto una nuvoletta.

Hai visto mai che molla qualche goccina :lol:

Lamps, Stefano.

wnarda
25-08-2010, 10:49
C'e' qualcuno interessato ad una gomma anteriore (110/80 x 19) continental trail attak presa doppia per errore

FranzG
25-08-2010, 11:06
Caro wnarda... non tutti hanno il GS, e quindi non tutti montano la 110/80ZR19. Qui si parla di altre cose.

F.

PIERO S
25-08-2010, 11:32
no, tutto ma il GS anche qua no!!!:mad::mad::mad::mad:

R_michele_S
25-08-2010, 15:31
Lasciate stare i giessisti e consideratemi: per rifare il precarico all'anteriore occorre tirar giù la carena, vero? :mad::mad::mad:
Poi che c'è da recitare una formula magica dell'eSSenza?!

R_michele_S
25-08-2010, 23:29
In attesa che qualche anima pia mi introduca nell'esoterico mondo del precarico ho il piacere, e di certo il gusto, di fornirvi le mie primissime impressioni sulle Dunlop Sport Smart appena montate.
Riviste di tutto il mondo hanno provato in ogni modo a convincermi, promettendomi denaro a palate ed escort di lusso :eek:, ma la mia fede eSSista ha prevalso.
La mia personalissima recensione, dopo la significativa percorrenza di km 23 :rolleyes: (10+13, oppure 35-12), è la seguente: mi piace...
A parte le caxxate, in attesa di farci un giro come si deve (preallertato Franz), mi sembra che le gomme siano leggermente più alte delle Michelin che avevo in precedenza, impressione confermata dal fatto che sul cavalletto centrale la gomma tocca per terra mentre prima c'era un centimetro buono. Il posteriore sembra leggermente più largo, tra l'altro.
In secondo luogo ho i cerchioni storpiati dai piombini, mi chiedo se è normale... sto parlano di pesi almeno due/tre volte tanto rispetto alle gomme che avevo prima.
Al di là di questo mi sono fatto in sù ed in giù la strada di Tirli e, a differenza di altre impressioni, le gomme mi sono sembrate molto agili, complice forse il fatto che le precedenti erano veramente arrivate alle tele...
Con l'occasione ho cambiato le pasticche dei freni (purtroppo sono arrivate le sole anteriori, il posteriore domani) montando le famigerate Brembo Rosse: finalmente la moto frena!! Non "rallenta" e basta come faceva prima, FRENA.
Per finire segnalo che al barrettino-ristorante di Tirli (non farete molta fatica a trovarlo) ho preso due vini rossi (ero con un amico bonnie-munito, bischeri... comunque due calici pieni fino quasi all'orlo :D) un tagliere di salumi ed una schiaccia a 15 euro complessivi serviti al tavolo, meglio di così per finire la giornata... al ritorno - comunque - la moto mi sembrava ancora più agile... :lol::lol::lol: ma questa è un'altra storia!
Kiss(es)

M.

FranzG
26-08-2010, 01:06
Eh, per il giro becchiamoci presto domani (anzi, oggi stando all'orario): Gabellino va bene? Per quanto riguarda i piombi, credo che sia normale: a occhio c'è una quantità di gomma impressionante rispetto anche alle QRR, e a quel che si dice pesano molto di più. A maggior ragione se ci sono equilibrature da fare saranno maggiori! Io le monto la prossima settimana, dovrei salvare anche le attuali Rennsport por montarle più in là. :)

A Dumas, come si dice...

F.

P.S.: quale delle due strade hai preso al ritorno? :lol::lol::lol:

ISIMAX
26-08-2010, 10:32
ciao,volevo dire una parola riguardo la bilanciatura delle gomme:
visto ke io le gomme me le cambio e bilancio da solo se posso... quando bilancio le mie o quelle dei miei amici e vedo ke all'anteriore o al posteriore ci devo mettere troppi pesi(di solito nn più di 5grammi ant. e nn più di 45grammi al post.)sgonfio di nuovo la gomma e provo a girarla in un altra posizione dal cerchio la rigonfio e riprovo a bilanciarla,di solito il peso da mettere cambia;)certo forse il gommista nn ha voglia di rifare il procedimento ke ho detto:(ma siccome a me stanno sulle palle tanti piombi sui cerchi preferisco perdere un pò più tempo nella procedura!!!:D:D

NICOTACOS
26-08-2010, 12:41
Mi sa che devo andare a fare uno stage
da Isimax, perché andare dal gommista oltre ad essere un costo (ma quello è il meno) è una gran rottura, una perdita di tempo e bisogna patire la frustrazione di farsi rovinare i cerchi e sottostare alle loro manie riguardo a coppie di serraggio e pressioni.:(
Confermo che queste prime serie di Sportsmart richiedono molti pesi per la bilanciatura.

paolo chiaraluna
26-08-2010, 12:48
sicuro?
boh voglio controllare sia Mukkina II che il CBR; non ho avuto questa impressione ma le bilanciature (e tante altre cose) non sono il mio forte.

kazzarola
26-08-2010, 12:56
Di solito sulla gomma sono presenti dei pallini rossi, da mettere in corrispondenza della valvola. Anche io spesso cambio le gomme da solo (a parte le Z6, sono davvero troppo dure di spalla, mi si sminchia la macchinetta! ;) ) e faccio da me l'equilibratura...in effettti, come dice Isimax, le differenze del posizionamento gomma/cerchio, danno differenti pesi da mettere! ;)

Ciaooo

GHIAIA
26-08-2010, 13:32
scusate l'ignoranza... ma

Le Dunlop Sport Smart sono quelle che hanno sostituito le mie tanto amate QRR.
Rispetto alle precedenti come sono?

ISIMAX
26-08-2010, 13:43
ok il cerchietto andrebbe in corrispondenza della valvola,ma nn tutte le gomme ce l'hanno,ad es. le contiraceattack ke ho messo il cerchietto nn esiste!!!:(e cmq vi assicuro ke nn è importante:(chiesto io a più di qualke gommista...

paolo chiaraluna
26-08-2010, 14:11
Le Dunlop Sport Smart sono quelle che hanno sostituito le mie tanto amate QRR.
Rispetto alle precedenti come sono?

si e sono migliori ;)

GHIAIA
26-08-2010, 14:15
Cosa significa migliori? :)
Devo cambiare ora le gomme al volo, e pensavo di prenderle...

GHIAIA
26-08-2010, 14:19
Ed eventualmente qualcuno conosce in zona milano dove posso comprarle ad un prezzo DECENTE? :confused:

paolo chiaraluna
26-08-2010, 14:20
Cosa significa migliori? :)
Devo cambiare ora le gomme al volo, e pensavo di prenderle...

Grande grip (paragonabile alle RR); maggiore durata (20%); migliore tenuta sul bagnato; ottime su pista oltre che per strada :)

R_michele_S
26-08-2010, 15:10
ok il cerchietto andrebbe in corrispondenza della valvola,ma nn tutte le gomme ce l'hanno,ad es. le contiraceattack ke ho messo il cerchietto nn esiste!!!:(e cmq vi assicuro ke nn è importante:(chiesto io a più di qualke gommista...

Confermo, anche il mio gommista sostiene che quello del pallino allineato con la valvola è una caxxata. Tanto le gomme vanno equilibrate in ogni caso.

GHIAIA
26-08-2010, 15:26
Delle Qualifier II che mi dite? :!:

paolo chiaraluna
26-08-2010, 15:34
Delle Qualifier II che mi dite? :!:

Un pò piu turistiche e più stradali;
durano di più, ma meno adatte all'uso strada pista, se "tirato".
Io cmq con le qualifier I ci ho fatto i corsi con Runforfun a Magione.
Le avevo sul Centauro e ci ho limato il cavalletto....buone gomme
ma per la S vai di Sport Smart ;)

riv
26-08-2010, 15:37
Mi sa che devo andare a fare uno stage
da Isimax, perché andare dal gommista oltre ad essere un costo (ma quello è il meno) è una gran rottura, una perdita di tempo e bisogna patire la frustrazione di farsi rovinare i cerchi e sottostare alle loro manie riguardo a coppie di serraggio e pressioni.:(
Confermo che queste prime serie di Sportsmart richiedono molti pesi per la bilanciatura.

A me l'ultima volta hanno spaccato, non 1, ma bensì 2 viti di fissaggio delle pinze anteriori! :(

riv
26-08-2010, 15:43
Ed eventualmente qualcuno conosce in zona milano dove posso comprarle ad un prezzo DECENTE? :confused:

prova a vedere sul sito pneusgiovo...ha prezzi concorrenziali e gommisti convenzionati un pò ovunque...a milano ce ne sono un pò...

GHIAIA
26-08-2010, 16:41
Grazie paolo, grazie riv.

Ho provato a guardare sul sito che mi hai indicato, ma non riesco a capire se ne hanno oppure no.
C'è solo scritto "offerte" no.

riv
26-08-2010, 17:41
Grazie paolo, grazie riv.

Ho provato a guardare sul sito che mi hai indicato, ma non riesco a capire se ne hanno oppure no.
C'è solo scritto "offerte" no.

aveva mandato una newsletter che diceva più o meno che lui (giovo) era tornato ma i suoi fornitori non avevano ancore riaperto del tutto, perciò aveva azzerato le giacenze in attesa di poter fare nuove offerte.
mandagli una email...

paolo chiaraluna
26-08-2010, 17:43
credo che tu debba telefonargli. in una mail dicea ha avuto problemi, non so di che tipo, e che non avrebbe messo offerte.

GHIAIA
26-08-2010, 17:46
Ok, grazie...
Nel frattempo coppia di Metzeler M3 montate a 250 euro.
Che ne dite?

roberto
26-08-2010, 17:47
Ciao .. e che atrezzatura usi per cambiar le gomme da solo ?!??! :rolleyes::rolleyes:


ciao,volevo dire una parola riguardo la bilanciatura delle gomme:
visto ke io le gomme me le cambio e bilancio da solo se posso... quando bilancio le mie o quelle dei miei amici e vedo ke all'anteriore o al posteriore ci devo mettere troppi pesi(di solito nn più di 5grammi ant. e nn più di 45grammi al post.)sgonfio di nuovo la gomma e provo a girarla in un altra posizione dal cerchio la rigonfio e riprovo a bilanciarla,di solito il peso da mettere cambia;)certo forse il gommista nn ha voglia di rifare il procedimento ke ho detto:(ma siccome a me stanno sulle palle tanti piombi sui cerchi preferisco perdere un pò più tempo nella procedura!!!:D:D

paolo chiaraluna
26-08-2010, 17:48
Per Giada:

dico che le Sport Smart costano altrettanto e sono nuove. Pneus le aveva a 230 euro.
Le m3 buonissime per carità, sono state soppiantate dalle M5. Imho prezzo alto

GHIAIA
26-08-2010, 17:48
Ottimo, grazie mille.

però il numero di telefono non lo trovo nel sito :mad:

emagagge
26-08-2010, 17:58
Giada hai provato a vedere su gommadiretto? Magari ...

GHIAIA
26-08-2010, 18:04
no! vado subito! grazie!! :D

GHIAIA
26-08-2010, 18:57
La pistata è giovedì o venerdì prossimo,
devo cambiare le gomme assolutamente in tempo. :mad:

Per favore,
consigli?? :crybaby:

AIUTO!!

matteucci loris
26-08-2010, 19:51
vai di DI metz.k3 montate su HP2S sono incollate all'asfalto :lol:

paolo chiaraluna
26-08-2010, 21:07
vai di DI metz.k3 montate su HP2S sono incollate all'asfalto :lol:

bella gomma la K3 Interact, la preferita dai pistaioli cbrerristi; sul loro forum ne parlano benissimo ;)

ISIMAX
26-08-2010, 21:20
Ciao .. e che atrezzatura usi per cambiar le gomme da solo ?!??! :rolleyes::rolleyes:

uno stallonatore tipo cross,ma modificato nella base,leve proffessionali con rivestimento di gomma x nn rovinare i cerchi e bilanciatrice statica fatta artigianale(molto simile a quelle proffessionali)con cuscinetti,asse bilanciatrice acquistata alla redracingparts. Appena posso faccio delle foto...
p.s. pensate ke la gomma posteriore delle volte riesco a metterla nel cerchio solo con le mani:D:D

NICOTACOS
26-08-2010, 21:35
uno stallonatore tipo cross,ma modificato nella base,leve proffessionali con rivestimento di gomma x nn rovinare i cerchi e bilanciatrice statica fatta artigianale(molto simile a quelle proffessionali)con cuscinetti,asse bilanciatrice acquistata alla redracingparts. Appena posso faccio delle foto...
p.s. pensate ke la gomma posteriore delle volte riesco a metterla nel cerchio solo con le mani:D:D

A Hulke!!! Ma quanto costa tutta sta robba?

FranzG
26-08-2010, 21:44
Beh il Max è un bel nocciolo! :lol:

M3 assolutamente no: l'unica Metz che non mi è piaciuta pe' gnente, da fan delle Metzeler direi di lasciar perdere... casomai la Renn (che monto adesso e cambio tra poco per la Sport Smart) che sono oneste e trovi a poco. La K3 è in mescola: grande resa, poca durata... sulle strade che ti piacciono (quelle da improvvisare) ti dura un attimo e *puff*. Per il commute (sempre che fai tu) magari vanno meglio ma sono sprecate, e ti finiscono subito nel mezzo, poi ti dispiace... anche perché non sono gratis! ;)

F.

immamai
26-08-2010, 21:44
Ok, grazie...
Nel frattempo coppia di Metzeler M3 montate a 250 euro.
Che ne dite?

:mad::mad::mad:Dico che sei una cippa :eek::eek::eek:a 230 montavi le m5 che son meglio e + nuove abbbraccio imma:D:D:D

FranzG
26-08-2010, 21:45
Non le ha montate: chiede se vale la pena a 250 montate! ;)

Occhio che ti banna eh... :lol::lol::lol:

F.

GHIAIA
26-08-2010, 21:53
ahahaha... grazie IMMA, abbraccio a te...
ma questa volta ha ragione Franz! :lol:

E solo lui sa quanto mi scoccia dargli ragione con tutte le frecciate che mi tira in QdE... Rotfl

NICOTACOS
26-08-2010, 21:59
@Ghiaia

Le M3 costano (all'acquisto;)) circa come la Sport Smart però:
- Durano meno
- Il rendimento cala drasticamente con i chilometri
- Si scalinano che è un piacere
- Si spiattellano in autostrada
- Il feeling all'anteriore dello Sport Smart o anche del Qualifier te lo sogni.

Chi sostiene il contrario è un fermone. :lol::lol::lol:

GHIAIA
26-08-2010, 22:19
Perfetto...
Niente M3!

Grassieee :wav:

ISIMAX
26-08-2010, 22:27
A Hulke!!! Ma quanto costa tutta sta robba?
50 euro stallonatore(modifica base fatta da me)
70 euro leve proffessionali(n°3)
83 euro asse,coni e flangia x ruota post.
bilanciatrice fatta da me e cuscinetti recuperati dal motore del ciao;)
sono meglio di MACGIVER!!!:lol::lol:
ah dimenticavo... x tutto il resto c'è MASTERCARD!!!:D:D

GHIAIA
26-08-2010, 22:31
Io mi cambio da me le gomme da enduro e da cross (che non neccessinato equilibratura) e montiamo anche i tassellati sui GS\KTM (per lo stesso ragionamento)

Lo stallontatore, che stallona e aiuta ad infilare è costato però un 150 euro (da mercatino)
Le leve "proffessionali" 6 euro l'una e passa la paura...

Per il bilanciare invece, devo portarle...
fai un po' di foto alla bilanciatrice Mac?? :) :)

ISIMAX
26-08-2010, 22:39
ok giada,appena posso posto le foto,x quanto riguarda le leve sono specifiche x i cerchi in alluminio,lunghezza 50cm,manico in gomma e la parte dove va a contatto con il cerchio è rivestita in gomma,ti assicuro ke sono una bomba x questo tipo di cerchio:D:D

matteucci loris
26-08-2010, 22:40
La K3 è in mescola: grande resa, poca durata...
F.


le k3 non sono in mescola,è una tricarcassa,dura al centro,morbida nei lati
ancora più morbida nel battistrada,nelle mie moto durano oltre i 4000km:lol:

GHIAIA
26-08-2010, 22:49
Ma il ragionamento è sempre quello della forcella con i cuscinetti?

Cioè, due aste con in mezzo il perno passaruota...
tipo questo?
http://www.issof.it/images/32_040.jpg

Il nostro cavagomme è invece questo...
http://www.issof.it/images/35_043.jpg

Questo è il sito :)
http://www.issof.it/listino_1.htm

R_michele_S
26-08-2010, 22:50
Grande Isimax e grande Ghiaia,
anche io al tempo delle Husky mi cambiavo le gomme da solo.
Erano 2000 anni fà, lo stallonatore e le leve mi furono regalati dal mio gommista che andò in pensione...
Ero entrato in un fantastico giro di gomme usate, praticamente nuove, di gente che correva nel regionale.

ISIMAX
26-08-2010, 23:11
esatto giada,solo ke il mio è un pò più artigianale,ma cmq fatto di precisione:D:D

FranzG
26-08-2010, 23:40
le k3 non sono in mescola,è una tricarcassa,dura al centro,morbida nei lati
ancora più morbida nel battistrada,nelle mie moto durano oltre i 4000km:lol:

Non so le Interact (ma in realtà penso anche loro), ma le K3 sono dichiarate come "in mescola" ("supersport", stessa roba delle K2) salvo il fatto di essere anche omologate uso strada per la R1200S ed altri mezzi sopra il 600cc (per il 600 "non tarocco" :lol:, in genere, anche il K2 va bene su strada ;)).

Sulla durata ho opinioni miste: il primo treno che ho montato sulla R1200S mi è durato 6000Km (tanto), il più recente solo 3000Km. Provato in pista sulla HP2S di Darkboxer :lol: e sulla S1000RR: favolose. Ma era nuova in entrambi i casi, la prestazione decade un po' (su questo NICOTACOS ha ragione). Comunque stiamo parlando con una signora che si aspetta anche 15000Km da una gomma: la K3 non gliela consiglio di certo. :)

F.

matteucci loris
27-08-2010, 00:34
si ai ragione le vecchie K3 erano in mescola, ce le avevo quando presi HP2S non mi
durarono niente 2700km, le interct k3 sono diverse delle precedenti,tanto è che metz
è uscita con le m5 interact la carcassa è uguale identica alla k3,l'unica diversità la
scolpitura diversa,intagli più profondi:lol:

kazzarola
27-08-2010, 00:57
Se le gomme hanno i pallini, consiglio vivamente di tenerli da conto...ho cambiato almeno 20 gomme negli ultimi 3 anni e il più delle volte funziona...e capita che non serva nmmeno bilanciare...poi ognuno fa come crede ;)

Gli attrezzi che hai postato sono come quelli che uso io, più o meno, perché anche i miei sono un bel po' più artigianali.. :) però funzionano bene (a parte le Z6, che hanno una spalla de fero...)

Per un gommista in "zona" milano, puoi sentire (in zona Nord-Est) Brianza gomme (a Robbiate) o F.lli Angioletti (ex Rinaldi) a Calusco d'Adda

Se cipassi fammi uno squillo (333-7600935, mi raccomando, non tappezzateci i bagni degli autogrill :) ) che ci si conosce, abito a poca distanza

Buona scelta, ciao!

FranzG
27-08-2010, 01:50
[...] con tutte le frecciate che mi tira in QdE... Rotfl

...e tra amiconi, fidanzati, genitori e compagnia cantante io sono il più soft, pensa un po'... :lol::lol::lol: :cool:

F.

GHIAIA
27-08-2010, 12:26
Eccomi!
Kazzarola, grazie! :D

Allora, ho scritto a Giovopneus mi ha confemato la disponibilità della coppia delle Sport Smart e 243 euro spedite.
Per me sono ok, gli ho chiesto il numero della ricarica postepay e spero che lunedì già spedisca (Bartolini in 24h). :!:

Yeppaaaaaaa,
la eSSe torna in pista.... (in tutti i sensi)..

:lol:


Franz,
che te ne fai dei nemici quando hai degli amici così??

bdade
27-08-2010, 12:52
Visto che si sta parlando di attrezzi per il faidatè, il mio socio di pistate si è costruito in officina uno smontagomme pieghevole. Non so se è disposto a farne altri, però se volete posso chiedere ;)

GHIAIA
27-08-2010, 17:16
Mi dicono che Le Sport Smart non è sicuro di averle (Giovo pneu),
ma allo stesso prezzo 243 spedite, mi da le diablo rosso corsa.

:confused:

AIUTO! Voi che ne dite?

holdy
27-08-2010, 20:50
Ok allora vi faccio vedere le mie creazioni per la moto,lo smontagomme è smontabile e caricabile in macchina, non è una mia idea ma qualcosa che viene gia prodotto.

http://www.youtube.com/watch?v=OrU7LtzDzr8

http://www.youtube.com/watch?v=Qz2WpFPnm9w

Lamps.......Holdy

FranzG
27-08-2010, 20:57
[...] AIUTO! Voi che ne dite?

Sentito lunedì il gommaio, ufficiale Pirelli, che me le magnificava come l'ultimo ritrovato... lui stesso dice che le durate, ovviamente, sono ben diverse (in casi normali non aspettarsi più di 3000Km). Dunque la risposta è no.

F.

THE RED S---
27-08-2010, 21:10
kakkio HOLDY....mi sembra un film gia visto:confused:...a casa tua.....;) a quando la costruzione della makkina del tempo:-o:rolleyes::lol: hai intenzione di usare come base il KASSONE :smilebox:

Marcone
28-08-2010, 18:00
Dove hai fatto 2900 Km di curve, che non ti vedo mai in giro :lol:

Lamps, Stefano,

Marche, Umbria, Dolomiti e anche un muraglione per sfatare l'incidente e per ricordarmi di quanto mi faccia cagare quella strada..:lol::lol:

e ho preso anche l'acqua!:smilebox:

Stefano63
28-08-2010, 23:03
....e ho preso anche l'acqua!:smilebox:

Noooooooooooooo!!!!!!!!!!!

L'acqua nooooooooooooo!!!!!!!!!

Si é sciolta la EssE???? :lol:

Lamps, Stefano.

GHIAIA
08-09-2010, 17:07
Bene, bene...
TOTO PRESSIONE

SportSmart da usare in "pista".
Oddio pista... castelletto di branduzzo... con il mio peso

Su, parerizzatemi.
:lol:

FranzG
08-09-2010, 17:21
Ora, parerizzatemi... :lol:

Io lunedì andrò di 2.1/1.9, credo. Castelluzzo di Brandetto (o come cavolo si chiama :lol:) sembra abbastanza nervosa: magari è pure troppa come pressione! ;)

F.

NICOTACOS
08-09-2010, 17:24
L'esperto Dunlop per la pista consiglia 2.3 anteriore 1.7 posteriore a caldo.
Anche su questo forum girano altre voci. Sicuramente non dar retta a chi consiglia pressioni all'anteriore inferiori rispetto al posteriore poi vedi tu anche in base a quanto vuoi spingere e alle caratteristiche della pista ;)

GHIAIA
08-09-2010, 17:24
Perchè l'anteriore più gonfio del posteriore?
Domanda seria.

Io pensavo di andare con un 2.0, 2.1 circa...
Diciamo che l'anteriore sotto il 2.0 mi da fastidio psicologicamente...

PS
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Pneumatici/DunlopSportSmart_prova.html

blablabla... L’applicazione di questa tecnologia su un prodotto stradale, anche se sportivo, significa poter avere più possibilità di utilizzo. In Dunlop assicurano, infatti, che lo SportSmart può funzionare senza problemi sia a pressioni stradali (le classiche 2.5/2.5) sia a pressioni "pistaiole" (1.9/2.1) senza soffrire problemi di "deriva" di scarso sostegno o maneggevolezza limitata, dovuti a carcasse cedevoli e sottogonfiate....blablabla

NICOTACOS
08-09-2010, 17:34
Con 2.0 all'anteriore a freddo sei a 2.2/2.3 a caldo. Con il post a 2.1 a freddo non sfrutti il maggior grip garantito dalla deformazione della carcassa all'uopo progettata. Questo in linea teorica e in base a quanto sostengono i tecnici. Non indurmi in spiegazioni tecniche in un terreno che non conosco ;).
Parlando sempre con un uomo Dunlop un paio di anni fa mi disse che i sui loro prodotti più racing consigliano pressioni di gonfiaggio al posteriore dell'ordine dell'1,3 e sui più recenti o sentito dire anche meno. Credo però che siano pressioni utili per chi tira alla morte alla ricerca del tempo. Per gente come noi potrebbe essere addirittura controproducente :confused:

GHIAIA
08-09-2010, 17:38
:) penso che andrà di 2.0 e 1.9 (giusto per dire alla mia testa che son scesa sotto i 2.0).

Però poi a gonfio significa un 2.2\2.3 ant e un 2.1\2.2 post.

Normalmente ho sempre il posteriore più gonfio dell'anteriore però...

Di Pneumatici ne capisco una fava,
help!

NICOTACOS
08-09-2010, 17:53
Se partite con le pressioni pista da casa vi trovate con una moto inguidabile. Capitato al ritorno da una pistata.
Se vi recate alla pista in moto e fate le pressioni dopo averla fatta "riposare" un po', anche se le gomme vi sembrano fredde non lo sono completamente. Sperimentato.
Il mio consiglio é, arrivati al circuito, di metterle uno 0,1 meno della pressione di esercizio che avete deciso.
Fate 3 o 4 giri. Controllate e aggiustate alla bisogna.:)

GHIAIA
08-09-2010, 17:57
Nicotacos.. ma così è da persone serie! :lol:

Io parto con pressione std:
vado al circuito e gli tiro giù un -0.3 (circa) davanti e dietro, magari dietro qualcosa di più.
(Manometrino alla mano).

E poi mi faccio i miei giretti.
Purtroppo ne posso fare pochissimi giri venerdì... sigh

tassinari davide
08-09-2010, 17:58
io 1,9 post e 2.1 ant,faccio 5 6 giri abbastanza tirati,poi controllo subito e riporto a quella pressione di solito specialmente post si alza di addirittura di un buon 0,4.dipende anche quanto caldo fà e come si gira.

NICOTACOS
08-09-2010, 18:01
Nicotacos.. ma così è da persone serie! :lol:

....

Le persone serie hanno le termocoperte e vanno in pista con la moto al traino :lol::lol:

GHIAIA
08-09-2010, 18:04
In effetti il carrello ce l'ho...
Per le termocoperte ho quella della Eminflex... che dici?

Grazie comunque dei consigli :)

camelsurfer
08-09-2010, 18:12
Vi comunico che il fermone che macinava 15.000 km con Dunlop Sportmax D220 (pessima gomma di legno), Diablo Strada e Metzeler Z6 (oneste ma poco comunicative), dopo 10.000 km con le RoadSmart Dunlop (veramente ottime) è definitivamente defunto.
Lo smanettone risorto dalle sue ceneri ha bruciato una coppia di Qualifier II in meno di 2000 km.!!!!!! Ce ne saranno un altro migliaio forse, non ci giurerei.
Bellissime, non mollano mai ma preferisco il comportamento veramente neutro dell'anteriore RoadSmart.

GHIAIA
08-09-2010, 18:14
Il prossimo step è passare alle SportSmart dalle RoadSmart! :lol: :D

NICOTACOS
08-09-2010, 18:20
....
Lo smanettone risorto dalle sue ceneri ha bruciato una coppia di Qualifier II in meno di 2000 km.!!!!!! Ce ne saranno un altro migliaio forse, non ci giurerei.
....

Ma allora sei diventato cattttttivissssimo! Con quella percorrenza con quelle gomme ti immagino entrare in curva sempre pinzato e spalancare sempre ad ogni uscita. :rolleyes:
O forse hai beccato un treno sfigato...

camelsurfer
08-09-2010, 18:35
L'ultima uscita le ho dovute oliare...

paolo chiaraluna
08-09-2010, 21:36
Io ho usato senza problemi 2 al posteriore e 2.1 all'anteriore.
Dunlop cmq dice chiaramente 1.9 posteriore 2.1 all'anteriore.
Parlo di temperature a freddo.
Dipende da come giri, dalle velocità raggiunte, dalle staccate che tiri.
Per Nicotacos:
io vado a Magione con le gomme già "pronto pista" vado piano (max 80 l'ora) e non ho problemi. Sono 20 km circa ma anche se fossero 40 non mi creerebbe problemi :)

NICOTACOS
08-09-2010, 22:08
Dunlop cmq dice chiaramente 1.9 posteriore 2.1 all'anteriore.
Parlo di temperature a freddo.
...
Per Nicotacos:
io vado a Magione con le gomme già "pronto pista" vado piano (max 80 l'ora) e non ho problemi. Sono 20 km circa ma anche se fossero 40 non mi creerebbe problemi :)

Chiaramente dove? :confused:

Certo che quando dico "inguidabile" uso un'iperbole non è che vai in un fosso. Poi nel tuo caso anche con le gomme gonfiate a caso sarebbe lo stesso :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
08-09-2010, 22:11
Chiaramente dove? :confused:


L'ho letto su una Dunlop brochure e riportato dalle varie riviste che ne hanno parlato :)

ps vai a cagare :lol:

ps.2 un paio di giorni fa ti avranno fischiato le orecchie. E' passato davanti a casa mia il tuo sosia. Cazzarola era identico occhiali compresi. IDENTICO. Li per li ho pensato pure che potessi essere te ma poi mi son detto che (forse) mi avresti telefonato....

paolo chiaraluna
08-09-2010, 22:23
Info di servizio per Sportsmart in pista.
Cito da Superbike, il cui tester è stato invitato, come altri, al test di queste gomme:
"Dunlop consiglia 1,9 bar al posteriore e 2.1 bar all'anteriore"

Se qualcuno vuole detto test è a disposizione ;)

GHIAIA
09-09-2010, 00:45
Grazie :) :)

R_michele_S
09-09-2010, 10:28
Me ne sono accorto stamani... maremma m@i@l@!!! :mad:

http://img192.imageshack.us/img192/8703/09092010549.jpg

Oggi la porto a far vedere, la gomma ha 300 km. :mad:
E' un difetto di fabbricazione, vero?!?! :(

holdy
09-09-2010, 10:53
Spero che il tuo gommista non ti sia troppo distante perché quella gomma mi piace davvero poco. Fai attenzione.


Lamps..........Holdy


Sent from my iPhone using Tapatalk

GHIAIA
09-09-2010, 11:21
Concordo con Holdy...
C'era un 3ad interessante aperto da Lgs al quale è successa una cosa simile mi pare

R_michele_S
09-09-2010, 11:29
Azz, è l'anteriore tra l'altro.
Tra tubi dei freni liquefatti e gomme difettate inizio ad essermi un cincillino rotto le OO.
Il mio gommista è ad una ventina di km, maremma lupa!

GHIAIA
09-09-2010, 11:34
20km fatti non sopra i 50km\h non sono un problema.... Vai tranquillo e fai attenzione. :!:

nocturnus
09-09-2010, 11:37
....
Il mio gommista è ad una ventina di km, maremma lupa!

vai piano e basta.....20km ai 60km/h non è una tragedia, certo che la sfiga è con te :confused:

R_michele_S
09-09-2010, 11:41
Così farò, la porto alle 15 poi vi faccio sapere.
Ma me la cambiano senza costi aggiuntivi, no?!

GHIAIA
09-09-2010, 11:48
Non ne ho idea, ma spero proprio di sì!!
(scusa, che gomma è che mi son persa?)

R_michele_S
09-09-2010, 11:51
La famigerata Dunlop Sport Smart.
Chi lascia la via vecchia per quella nuova, ecc. ecc. ecc. :mad:

GHIAIA
09-09-2010, 11:54
Nuoooo quella che ho montato ieri.
E che oggi sto usando per venire in ufficio e togliere la cera prima della pistata di venerdì.

Alla grande. :mad:

Comunque, la sfiga c'è anche nelle cose migliori... dai..
Non temere che secondo me non hai sbagliato gomma, e vedrai che te la cambiano ;)

R_michele_S
09-09-2010, 12:01
Spero che me la cambino sennò giuro che pianto una grana al gommista e al suo fornitore.
In 300 km nemmeno se mi fossi divertito a saltare sui marciapiedi e prenderci gli spigoli si sarebbe ridotta così...

paolo chiaraluna
09-09-2010, 12:18
vai piano e basta.....20km ai 60km/h non è una tragedia

anche perchè in genere non è che vada molto di più :lol::lol::lol:

R_michele_S
09-09-2010, 12:29
Ma vaff...
Uno vive un dramma esistenziale e viene pure perculato!!!
Questi eSSisti: anime insensibili...

FranzG
09-09-2010, 12:48
Eh, hanno sofferto la velocità (bassa) e l'idea della XR... :mad:

F.

R_michele_S
09-09-2010, 12:52
Arivaff...

nocturnus
09-09-2010, 13:13
qualcuno mi spiega la differenza tra le dunlop Sportmax Qualifier II e le Sportmax Roadsmart che con tutti ste sigle non ci sto a capì + un beneamato?
la famigerata SS la lascio a voi smanettoni insaccati :lol:

paolo chiaraluna
09-09-2010, 13:15
Sporsmart più orientata alla pista con un uso più...pesante. L'altra piu stradale.
Insomma come le Qualifier normali e le RR.

R_michele_S
10-09-2010, 17:47
Aggiornamento: gomma anteriore sostituita (senza spese aggiuntive, per fortuna).
La cosa è stata anche segnalata alla Dunlop che ha chiesto di visionare la gomma, ora se la vedranno gommista, fornitore e Dunlop.
Questo per quanto riguarda le buone nuove.
Al ritorno ho preso una bussata d'acqua epica (abbigliamento pinocchietti bianchi, plo a maniche corte, scarpe da ginnastica, giubbetto traforato e guanti).
Sono fradicio come un pulcino... e mi sono cacato addosso vista la cera sulla gomma.
Questa è l'ennesima ritorsione dell'eSSenza ai miei cattivi pensieri...

paolo chiaraluna
10-09-2010, 18:09
pinocchietti bianchi...

che mi sono perso.....