Entra

Visualizza la versione completa : Programma per calcolo durata pneumatici


romargi
02-06-2010, 13:58
Ragazzi, ho realizzato un foglio excel che implementa una feature fondamentale per noi motociclisti: il calcolo della durata dei pneumatici.

Funziona così:
- in una cella si inseriscono i chilometri del cambio gomme precedente
- in una seconda cella si inseriscono i chilometri dell'attuale cambio gomme
- in una terza cella si ottiene, come risultato, la percorrenza chilometrica effettuata!!!! :D:D:D:D

http://lh3.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TAZO3g7y93I/AAAAAAAACmI/uaJeilt9968/s800/Durata%20pneumatici.JPG

Pensavo che per effettuare il calcolo servisse una buona capacità elaborativa e temevo di dover lasciare acceso il PC per buona parte della notte. Mi sbagliavo: in tempo reale viene calcolato il risultato!!!!

Secondo me è utilissimo. A qualcuno interessa???

Weiss
02-06-2010, 14:10
mandamelo per mail che gli do un'occhiata! :)

guidopiano
02-06-2010, 14:12
ma stai scherzando .... o hai voglia di prendere per il culo ??

lasciare acceso il pc tutta la notte :sad5:!!!! invece in tempo reale viene calcolato il risultato !!!! :cwm21:


ma robe da mat :(

ti prego dimmi che stai scherzando

gilius
02-06-2010, 14:12
è possibile fare il calcolo separato uno per la gomma anteriore e uno per la posteriore?

bdade
02-06-2010, 14:13
geniale direi. Non divulgarlo, corri all'ufficio brevetti!!!!! :D

romargi
02-06-2010, 14:21
è possibile fare il calcolo separato uno per la gomma anteriore e uno per la posteriore?

io le gomme le cambio sempre contemporaneamente però non è assolutamente un problema: anzichè 3 celle ne avrai 6.

@Fabrizio: sono basito anch'io della tua risposta... :lol::lol::lol:

Alting
02-06-2010, 14:24
Fatevi una conf call così vi chiarite..........:lol::lol::lol:

Weiss
02-06-2010, 14:24
romargi non è che ti han venduto un commodore 64 spacciandolo per un pentium8???? :lol:

romargi
02-06-2010, 14:32
Ho inserito pure uno screenshot per mostrarvi la grafica decisamente accattivante... :cool:

Secondo voi a quanto potrei venderlo se decidessi di commercializzarlo?

Weiss
02-06-2010, 14:35
romargi, per capire: hai fatto una tabellina in cui vengono riportati manualmente i kmetraggi delle varie gomme con data etc. inserendo l'operazione km attuali mento km iniziali = km fatti con il treno di gomme. Giusto?

guidopiano
02-06-2010, 14:38
io lo vorrei parlante ..... e che mi desse anche le previsioni meteo .... e pure il consumo medio a intervalli regolari .... e magari anche ad ogni km quanto è il costo della gomma che si è consumata .... e magari che poi mi dica se andassi più piano le previsioni di minima / di media / di massima

te lo pagherei ..... con una gomma
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

:lol: quella da masticare .....

romargi
02-06-2010, 14:38
romargi, per capire: hai fatto una tabellina in cui vengono riportati manualmente i kmetraggi delle varie gomme con data etc. inserendo l'operazione km attuali mento km iniziali = km fatti con il treno di gomme. Giusto?

Troppo semplice... in realtà dietro ci sono formule molto più complesse che risolvono un sistema di equazioni differenziali con metodi matematici.

CammelloStanco
02-06-2010, 14:42
C'è un DVD della BMW con lo stesso applicativo, molto più bello perchè gira su web! E c'è anche lo sfondo del GS ADV

Animal
02-06-2010, 14:42
...manca la cella dove inserire lo spessore in millimetri del battistrada!!......serve per avere il corretto consumo e per prevedere quello futuro......

...il top del calcolo lo si ottiene aggiungendo altre 3 variabili: le 3 temperature del pneumatico alla partenza (da freddo) durante la marcia....ed a fine viaggio!!......

...i più sofisticati inseriscono anche la variazione di pressione..........ma non tutti hanno il sensore......



.....ehehehehehehehehehehe...........

stellone
02-06-2010, 14:45
:cool:
Maaa tiene conto del ciattering degli ohlins e delle soste al bar?
:lol:

romargi
02-06-2010, 14:47
...manca la cella dove inserire lo spessore in millimetri del battistrada!!.......il top del calcolo lo si ottiene aggiungendo altre 3 variabili: le 3 temperature del pneumatico alla partenza (da freddo) durante la marcia....ed a fine viaggio!!...

Sei un dilettante!
Tutti i valori che hai citato li ho utilizzati come condizioni al contorno per il mio sistemino di equazioni differenziali risolto con il metodo di Runge-Kutta!! :cool:

Qui, a pagina 4 del pdf, è tutto spiegato molto chiaramente...

http://www.dm.uniba.it/~pptt/cap8.pdf

Ora vi torna tutto?

:lol::lol::lol:

Animal
02-06-2010, 14:55
...Ok...ma ti sei dimenticato il fattore "Windchill" ...ossia dell'effetto di raffreddamento dell'aria sulla superficie....ovviamente ci sarà differenza tra anteriore e posteriore.....

Weiss
02-06-2010, 14:56
....bah....le gomme io quando son finite le cambio!

63roger63
02-06-2010, 14:57
Ma andare semplicemente in moto?!?...no è?!?

:lol:

Le sottrazioni me le hanno insegnate alle elementari...altro che foglio excel...:lol:

CAINO
02-06-2010, 14:58
Romargi sei una schiappa :lol::lol::lol:

Potevi anche calcolare i giorni intercorrenti fra un cambio e l'altro ... bastava aumentare le celle e impostare il calcolo fra due date :D:D:D

AH AH AH AH AH

Pirlone :)

Caino

Animal
02-06-2010, 15:00
....bah....le gomme io quando son finite le cambio


...Beh!.....è un'affermazione sicuramente personale ma, un po grossolana da inserire in un contesto di calcolo matematico dove il buon Romargi ha messo impegno di ragionamento!....Con quale metodo stabilisci che "le gomme" sono "finite" ???......


....eheheheheheheh

CAINO
02-06-2010, 15:03
....Con quale metodo stabilisci che "le gomme" sono "finite" ???......


....eheheheheheheh


Facile che non veda più la tassellatura, nel qual caso sparisce anche la cella Excel :lol::lol::lol:

Weiss
02-06-2010, 15:04
Con quale metodo stabilisci che "le gomme" sono "finite" ???......


....eheheheheheheh

beh sai... mentre voi passate il tempo su calcoli matematico-algebrici nel frattempo hanno inventato dei piccoli indicatori che quando toccano l'asfalto significa che la gomma è arrivata.
Altrimenti c'è il buon vecchio metodo: quando la scolpitura sparisce significa che le gomme son da cambiare. In caso di dubbio quando si intravedono filamenti di acciaio è l'ora di cambiarle!!! :lol:

CAINO
02-06-2010, 15:07
... hanno inventato dei piccoli indicatori che quando toccano l'asfalto significa che la gomma è arrivata.


... son proprio quei tassellini che rendono la gomma instabile quando si è troppo piegati ... e pensare che bastava un semplice calcolo per evitare tutte le scivolate :lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
02-06-2010, 15:08
E=mC^2

Dove
E esaurimento
m moto
c cazzeggio

Ovvero : il tuo esaurimento è proporzionale al cazzeggio al quadrato, fatta salva la costante della moto.
Einstein ti fa una pippa.

Weiss
02-06-2010, 15:08
roftl :lol: :lol: :lol:

la-sfinge
02-06-2010, 15:26
:confused::confused::confused::confused::mad::mad: :mad:

sai la sottrazione è una delle operazioni piu complicate....
:lol::lol::lol:

ROBBY
02-06-2010, 15:31
fuori c'e il sole...meglio che vada a fare un bel giro in moto...altro che tabelle e i vostri calcoli...:confused:

romargi
02-06-2010, 15:37
fuori c'e il sole...meglio che vada a fare un bel giro in moto...

Già io vado a preparare un biberon per la mia piccola belva!!!!

Il permessino per il giro ce l'ho sabato.... :-p

Animal
02-06-2010, 15:39
fuori c'e il sole...meglio che vada a fare un bel giro in moto...altro che tabelle e i vostri calcoli...



...Ecco!!....affronta il tuo "giretto" bovinamente!!....
Ma vuoi mettere affrontare ogni giro con la consapevolezza che il tuo mezzo è in condizioni di affidabilità più o meno alte a seconda dello stato generale delle tue gomme??... Dovresti ringraziare persone come Romargi...che dedicano una vita a riflettere ed a provare con metodo scientifico, dei sistemi per garantire un livello di sicurezza nell'ambito della nostra passione!!
Oltretutto, le imformazioni da lui postete, sono a titolo gratuito....rendiamo almeno onore a tale opera dell'ingegno umano!!...


Vabbè....ora puoi recarti tranquillamente a compiere il tuo giro.....forse con una maggior consapevolezza dei rischi ai quali si può andare in contro........








eheheheheheheheheehhehehehh

zangi
02-06-2010, 16:49
potenzialità di previsione?inserendo le variabili prima del giro,si può avere il consumo ppppeccciso del battistrada prima del giro pianificato?:lol::lol:
sono consigliabili prima della partenza alcuni colpi sul pneumatico,rigorosamente con piede di porco,per udirne il canto
1----pu-pu-sordo pressione è stato pneu ok
2----puff-puff,tipico caso di sottopressione pneu. correggere
3----tac-tac,tipico caso....sbagliato mira colpito cerchio:lol:

FranzG
02-06-2010, 17:25
beh sai... mentre voi passate il tempo su calcoli matematico-algebrici nel frattempo hanno inventato dei piccoli indicatori che quando toccano l'asfalto significa che la gomma è arrivata. [...]

Sicuro? Io sapevo che vengono messi perché così quando la gomma è in condizioni peggiori perché sta per finire, almeno si ha un appoggio maggiore.

F.

Deleted user
02-06-2010, 17:28
cazzo!
quasi quasi lo metto in evidenza non vorrei mai che qualcuno si perdesse questa perla!

ah ah ah ah ah

Poncia
02-06-2010, 17:34
.le gomme io quando son finite le cambio!

troppo facile così... in questa maniera e son boni tutti....

Papà Pig
02-06-2010, 17:45
Ma un software che invece ti calcola la durata del rapporto sessuale no?!?

Panzerkampfwagen
02-06-2010, 18:43
Ma un software che invece ti calcola la durata del rapporto sessuale no?!?

Per quello basta un timer. 3..2..1.. Contatto!.. ronf!ronf!

FranzG
02-06-2010, 18:46
Lo fai con un foglio Excel: nella cella B1 digiti la formula seguente

=INT(LOG($A1, 1000))*3.14/60

(forse nella versione italiana devi scrivere 3,14 invece di 3.14). Nella cella A1 scrivi la lunghezza del pene in millimetri, e nella cella B1 compare la durata del rapporto, in minuti. Se la vuoi in secondi, basta che togli il "/60" alla fine. Se vuoi usare i cm per la lunghezza del pene, basta che metti 100 al posto di 1000.

Easy as it is.

F.

Bigo Walter
02-06-2010, 18:55
Voi scherzate, ma questo fantastico sistema di algoritmi verra' usato sul gs 2012 (ops, ormai l'ho detto) sul cui display vedremo quanti chilometri potremo fare ancora col battistrada residuo!!!
Micacotiche...


adv 1.2

63roger63
02-06-2010, 18:58
... quando la scolpitura sparisce significa che le gomme son da cambiare.

Qui ti sbagli.
Quando la scolpitura finisce le gomme son pronte per andare in pista
http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/MOTO%20catalog_long/img_diabloSuperbike.jpg
...secondo te io butto via delle slick appena fatte?!? :(

Alexricc
02-06-2010, 19:39
Almeno il monitoring del rateo di consumo del battistrada in funzione dei KM percorsi lo metterei. Certo che hai fatto un lavoro einsteiniano, veramente complesso occupare 6 CASELLE DI UN FOGLIO EXCEL significa essere un vero scienziato!!! Vedi se riesci ad utilizzarne ancora una in più!
Questo allarme per il cambio pneumatici mi mancava proprio.

romargi
02-06-2010, 19:40
Qui ti sbagli.
Quando la scolpitura finisce le gomme son pronte per andare in pista...

Grazie a complessi calcoli, il programma riesce anche ad effettuare stime molto precise, consentendo all'utente di sfruttare fino all'ultimo millimetro di battistrada e di programmare un viaggio di conseguenza.

Qui l'ho usato con soddifazione sulla mia vecchia moto:

http://img80.imageshack.us/img80/1730/anakee9ga.jpg

Se non si dovesse capire, le gomme sono (anzi... erano) delle anakee!:cool:

Paketa
02-06-2010, 19:41
è possibile fare il calcolo separato uno per la gomma anteriore e uno per la posteriore?

Io sarei interessato a qualcosa che mi calcoli quanto si usurano di più dal lato sinistro a causa delle rotonde..:confused::confused::confused: in modo da scegliere i percorsi del W.E. per pareggiarle

!! V_ !!

zangi
02-06-2010, 20:05
@romargi....cambiarle prima no??

Weiss
02-06-2010, 20:07
...almeno si ha un appoggio maggiore.

F.

geniale!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

romargi
02-06-2010, 20:07
@romargi....cambiarle prima no??

il valore aggiunto di questo programma è proprio poter sfruttare le gomme fino alla fine! Considera che queste hannpo poco più di 6.000 Km.
Se le cambiassi prima percorrerei mediamente 4.000 km con un paio di anakee.
Un po' pochino, no?
Ovviamente sempre pressione 2.5-2.9.

63roger63
02-06-2010, 20:20
... 6.000 Km.
... percorrerei mediamente 4.000 km con un paio di anakee.


:rolleyes:Solo?
Un stile di guida un tanterellino aggressivo...direi.:confused:

doic
02-06-2010, 20:22
leggo e mi chiedo.....ma Romargi esiste davvero nella realtà?

zangi
02-06-2010, 20:39
excel può dire quel che vuole io due gomme così,evito le cambio molto prima.....

Dogwalker
02-06-2010, 20:57
in realtà dietro ci sono formule molto più complesse che risolvono un sistema di equazioni differenziali con metodi matematici.
Ah! Credevo con metodi polizieschi...

DogW

romargi
02-06-2010, 21:08
Ah! Credevo con metodi polizieschi...


Pirlun! :lol:
Un'equazione risolta con metodi matematici significa che è risolta mediante un algoritmo che, per passi iterazioni successive, converge alla soluzione reale a meno di un errore. Si utilizzano per implementare sul calcolatore la risoluzione di equazioni particolarmente difficili. Esattamente come in questo caso!

romargi
02-06-2010, 21:10
:rolleyes:Solo?
Un stile di guida un tanterellino aggressivo...direi.:confused:

Assolutamente NO!
Considera che faccio quasi i 20Km/l e a 20.000 Km non ho ancora sostituito le pastiglie dei freni. Usando la moto solo su percorsi alpini ed evitando il più possibile l'autostrada. Io cerco di viaggiare il più fluido possibile cercando di mantenere un'andatura il più costante possibile.

Iena
02-06-2010, 21:11
Romargi se ti va passami le formule che preparo una app per iPhone.

Panzerkampfwagen
02-06-2010, 21:12
bla bla. Esattamente come in questo caso!

Azzo! Ma il tuo algoritmo non ti dice se le gomme le compri già usate?

pierom
03-06-2010, 09:11
secondo me se fai un APP per aifon diventi migliardario

romargi
04-06-2010, 00:20
Ermì, guarda cosa ti eri perso... :mad::mad:

Deleted user
04-06-2010, 08:13
Romargi se ti va passami le formule che preparo una app per iPhone.

rotfl .... !

mary
04-06-2010, 09:31
Secondo me è utilissimo. A qualcuno interessa???

Non mi interessa..., quando stanno per finire ...le cambio...:lol::lol::lol:

sylver65
04-06-2010, 11:44
c'è l'App Iphone: ICamb. Basta appoggiare l'iphone sulla gomma e ti dice se è ora di cambiare.

alabassa
04-06-2010, 12:37
Ragazzi, ho realizzato un foglio excel che implementa una feature fondamentale per noi motociclisti: il calcolo della durata dei pneumatici.

Funziona così:
.... come risultato, la percorrenza chilometrica effettuata!!!! :D:D:D:D

http://lh3.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TAZO3g7y93I/AAAAAAAACmI/uaJeilt9968/s800/Durata%20pneumatici.JPG

!!!!

Secondo me è utilissimo. A qualcuno interessa???

potresti anche annotarlo a penna su un'etichetta adesiva ed incollarla sotto la sella, potresti usare la stesso foglio di calcolo per i tagliandi, sostituzione pastiglie freno, oilo cardano e cambio....

ma potresti anche fare qualche sottrazione numerica mentale....:-o

memobon
04-06-2010, 13:26
potresti che intanto siam rivati a 3 pagine :)

highline76
04-06-2010, 13:31
Ho inserito pure uno screenshot per mostrarvi la grafica decisamente accattivante... :cool:

Secondo voi a quanto potrei venderlo se decidessi di commercializzarlo?

Ma che sei imparentato con Solo_Moto_Di_Classe ??? :lol: :lol: :lol:

FranzG
04-06-2010, 13:59
Potresti fare un chiodo che si infila nella gomma ed è di diversi colori a diverse lunghezze in modo che quando il pallino è di un certo colore ti rendi conto di quanto rimane. Questo sì.

F.

mary
04-06-2010, 14:26
...fortissimo...!:lol::lol::lol:

Deleted user
04-06-2010, 15:26
io propongo il sottonick " programmatore excell "

CAINO
04-06-2010, 18:09
io propongo il sottonick " programmatore excell "


Excel con una elle (s)ola ;)


Mah :rolleyes: non ci sono più i moderatori di una volta ;)

Caino

Deleted user
04-06-2010, 18:10
lui ne merita almeno due!

CAINO
04-06-2010, 18:12
lui ne merita almeno due!

Ok capito :lol::lol::lol:

Deleted user
04-06-2010, 18:13
ah ah ah
il genio va premiato.

Morrimoto
04-06-2010, 18:25
L'unica notizia per me è che a 6.000 km le anakee non ci arrivano :confused:...ma com'è che le mie Battle Wing ne hanno 6.200 e sembrano nuove?

Già, ci vuole l'excel....:mad: o un corso di guida, o due cannoli....cosa scegliere? :confused: