Visualizza la versione completa : Il saluto tra motociclisti - annata 2010 (la storia infinita)
valter 58
08-08-2010, 21:14
ciao Nestor97,sono marchigiano e abito a pochi km dall'Umbria, spesso sconfino in quella regione e capita d'incrociare motociclisti che non salutano ,ma il numero di quelli che salutano è maggiore,adesso dirti se sono umbri o di altre regioni o stranieri non saprei ,cerco sempre di guardare la strada che ho davanti e non me la sento di restringere il cerchio ad una zona geografica.
Io saluto sempre per primo, se mi rispondono bene , altrimenti amen (io la parte mia l'ho fatta spontaneamente)
che dirti ? Io sono umbro, ieri pomeriggio ho fatto la Valnerina fino a Visso e ritorno a Terni, oggi sono stato con la signora fin sul Gran Sasso ed ho salutato tutti quelli che ho incontrato (forse ho saltato qualche intutato, ma li vedi sono talmente presi dalla guida che ne anche ti vedono). Probabilmente non ci siamo incontrati:D
altaloma
08-08-2010, 21:16
Ma chi vuoi che saluti un biemvuista :lol::lol::lol:
tuttotondo
24-08-2010, 16:09
Non è una questione di marche di moto, è che ci sono motociclisti e persone che guidano una due ruote. I primi salutano sempre, o almeno quando possono, gli altri no. I primi sentono di far parte di una famiglia, di un culto, di una mistica alleanza, di far parte della vita e di godere nel condividerla con altri simili, gli altri no. I primi sono "bikers", gli altri...no! E ci dispiace per loro ;-)
Saluti (ora ci vuole...) a tutti
Fletto i muscoli e sono.. in sella!
Marcello "Mufasa" St1200
da Palermo
boh.
solo in Italia si saluta poco..
quest'estate ero in scooter in corsica e ho notato che i motociclisti/scooteristi sono considerati alla stessa stregua: il saluto non si nega a nessuno! :D
fa sempre piacere essere considerati anche se in quel frangente non stai su una mega moto.
comunque il rispetto per i motociclisti è assoluto, appena ti vedono nel loro specchietto si buttano anche nei dirupi pur di farti passare.
complimenti.
paolo chiaraluna
25-08-2010, 00:53
ho notato che i motociclisti/scooteristi sono considerati alla stessa stregua.
paese barbaro....:(
boh.
solo in Italia si saluta poco..
quest'estate ero in scooter in corsica e ho notato che i motociclisti/scooteristi sono considerati alla stessa stregua: il saluto non si nega a nessuno! :D
fa sempre piacere essere considerati anche se in quel frangente non stai su una mega moto.
comunque il rispetto per i motociclisti è assoluto, appena ti vedono nel loro specchietto si buttano anche nei dirupi pur di farti passare.
complimenti.
Come già scritto in un altro post... il problema è che siamo troppi, sulle nostre strade dovremmo salutare più che guidare!
Carletto73
01-09-2010, 13:02
Per me poi il "problema" è doppio:
tutti gli altri non ti salutano perchè hai una bmw
i gssisti non mi salutano perchè il mio è un gs800 quindi non è un bmw :)
se vado avanti così vado in analisi :lol:
Ciaooo
Per me poi il "problema" è doppio:
tutti gli altri non ti salutano perchè hai una bmw
i gssisti non mi salutano perchè il mio è un gs800 quindi non è un bmw :)
se vado avanti così vado in analisi :lol:
Ciaooo
Io cerco di salutare sempre tutti, rimanendo attento alla guida però...;)
Un giorno mi è capitato di salutare uno sputerista e questo, incredulo, si è girato due volte per capire se ero in moto o sputer anch'io...:lol::lol::lol:
Per me poi il "problema" è doppio:
tutti gli altri non ti salutano perchè hai una bmw
i gssisti non mi salutano perchè il mio è un gs800 quindi non è un bmw :)
se vado avanti così vado in analisi :lol:
Ciaooo
:lol::lol::lol::lol:
comunque consolati che con tutte ste F800GS e F800R, K1200, K1300, S1000RR e l'imminente 6 cilindri che non sono BMW che cominciano ad esserci in giro, tra un po' ci si saluta tra di non non BMWisti ...;)
Personalmente saluto tutti e al buon 79% ottengo una risposta. Il resto mi guardano increduli ed alquanto "schifati" (...zzo vuole questo qui!) Si vede che vanno in moto come Napoleone giocava a Baseball....... e pertanto "non ragioniam di lor ma guarda e passa"
Lamps!
ZioTitta
02-09-2010, 00:45
Dopo tutto il giorno che mi sbraccio a salutare, sono arrivato ad una conclusione : non salutero' piu' i GS ! Tanto, non rispondono...
Ma attenzione : gli ADV rispondono sempre, sono gli standard che sono misogini ed asociali ! :)
sauternes
02-09-2010, 01:31
Dopo tutto il giorno che mi sbraccio a salutare, sono arrivato ad una conclusione : non salutero' piu' i GS ! Tanto, non rispondono...
Ma attenzione : gli ADV rispondono sempre, sono gli standard che sono misogini ed asociali ! :)
ma no Zio, salutali che anche loro ti salutano, è che con i paramani non si vede!!!
comunque un po' è vero, il GSista saluta meno della media (spannometrica, si intende).
ecco la mia personale classifica:
inttati su supersport: salutano quasi sempre, tranne che in uscita di curva quando sono troppo impegnati a cercare di strisciare il ginocchio
supermotard: salutano pochissimo
BMWisti: in generale salutano, un po' distratti i GSisti, soprattutto se in maniche corte e bermuda...
Harleysti: salutano SEMPRE, a mio avviso i migliori
dr.Sauer
02-09-2010, 11:31
Forse ho capito.
Salutare quando si guida un GS si configura come:
Utilizzo non consono del mezzo
e decade la garanzia .:):):):):):):):)
anche dalle mie parti si saluta poco
firstbmw
06-09-2010, 11:43
da me si girano proprio dall'altra parte! ehehehehehe
The Concorde
06-09-2010, 19:46
Nella zona in cui giro + spesso (Castelluccio di Norcia e Campo Imperatore) la domenica ad esempio, si trovano talmente tante moto ke ti passa la voglia di salutare...poi su quelle strade si cammina parecchio e spesso la gente (io compreso) è in carena...
io ne ho viste cose, che voi umani...
Rivoli (Torino). Corso Susa, pochi giorni fa. Pomeriggio inoltrato. Un GS1200 incrocia uno scuterone plasticoso e LO SALUTA PER PRIMO!!! E lo scuteronista RISPONDE con naturalezza. Mah. Le regole dell'universo non sono piu' quelle di una volta... :(
:D
io ne ho viste cose, che voi umani...
Rivoli (Torino). Corso Susa, pochi giorni fa. Pomeriggio inoltrato. Un GS1200 incrocia uno scuterone plasticoso e LO SALUTA PER PRIMO!!! E lo scuteronista RISPONDE con naturalezza. Mah. Le regole dell'universo non sono piu' quelle di una volta... :(
:D
si saranno conosciuti sul forum del tmax e quello rimasto fedele avrà perdonato l'umana decadenza del neo-giessista.
androtto
10-09-2010, 11:57
beh, anch'io generalmente saluto.
Di solito non saluto se:
- sto usando la frizione
- sono in curva e:
* ho appena finito di usare la frizione
* mi sto accingendo ad usare la frizione
- troppi motociclisti
A parte gli scherzi, a volte se siamo davvero tanti diventa un po' lunga salutarsi tutti, ma nel limite del possibile lo si fa.
Però... io gli scooteristi non li saluti MAI. E mi maledico quando per errore, nel bel mezzo dell'euforia, mi capita di salutarne qualcuno.
Allora:
- quella del telegramma: già scritta
- quella della telefonata: già scritta
- quella del fax: già scritta
- quella della mail: già scritta
- quella dell'inserzione sul giornale locale: già scritta
- ...
Mi sa che a questo punto manca solo quella della ricarica Bancoposta.
F.
[Però... io gli scooteristi non li saluti MAI. E mi maledico quando per errore, nel bel mezzo dell'euforia, mi capita di salutarne qualcuno.[/QUOTE]
No sputerista non andrebbe salitato neppure quando è a piedi!:(:(
Io ho un collegamento con la motorizzazione che mi passa la mail di tutti i motociclisti a cui mando mia foto con la moto e saluto, così per il resto sono esonerato.
Prego fare altrettanto.
Lusinpiccolo
12-09-2010, 18:03
Questo è e sarà sempre un argomento valido.
Mi permetto di esprime il mio punto di vista.
" Il motociclista che ci saluta quando lo incontriamo, è che egli e felice, spensierato, allegro, soddisfatto di avere una moto e di poter, con questa, gironzolare con il vento e i profumi che gli sfiorano il viso.
Gli altri, invece, non godono di queste piccole ma grandi cose. "
Ma dai, poverini, quelli saranno i guidatori della Domenica. Che ne sanno delle 2 ruote.
Sfigati.
proprio ieri parlando con un ragazzo che fà il meccanico mi ha raccontato che in un viaggio a caponord con la sua Varadero incrocia un gruppo di gs che non ricambiano il saluto. vabè..arrivato a destinazione vede che quel gruppetto è composto da italiani e va per salutarli. questi lo guardano male e rispondono a mala pena. insomma dopo un pò di domande vede che proprio non lo cagano!! a quel punto li manda a quel paese dicendogli " ma vaffanc..o! can fra italiani e sopratutto fra motociclisti si ci dovrebbe trattare meglio. ve la tirate solo perchè avete un GS! se rimanete a piedi non mi fermo neanche....e sono meccanico! c...i vostri poi!! :D
sono molto fiero del mio thread... :)
sylver65
18-09-2010, 21:12
io ho messo un cartello davanti al cupolino con scritto "Buona Giornata". al ritorno lo giro e ci potete leggere "Buona Sera"
MagnaAole
19-09-2010, 10:18
quando vado in scooter incrocio spesso dei biker, magari gli stessi che incrocio con la moto
ma allora non salutano me, salutano il mezzo...:idea1:
Andrea, non è che ci sia qualcosa di personale con gli sputer, più che altro è il modo di guidare degli sputeristi che indispone, sempre a zigzagare e a dimostrare quanto sono abili nel destreggiarsi nel traffico (mettendo però in seria difficoltà tutti gli altri).
Credo che i peggiori siano quelli con i maxiscooter, senza far nomi... sono quelli che ogni mattina si alzano e scendono in strada a combattere la loro quotidiana battaglia per dimostrare che vanno come una moto e anche di più, che in tangenziale ti sorpassano a 150 km/h fregandosene della loro e altrui sicurezza. Poi ci sono le eccezioni, alcuni sono anche amici ed è gente normale, ma sono rarità e non ho voglia di star lì a cercarle.
Sinceramente, non li saluto più nemmeno io, ma non è questione di essere snob, mi stanno parimenti sulle balle anche quelli che con una moto fanno delle emerite asinate; alla fine mi riesce più spontaneo salutare il ragazzino che con il 50ino fa le penne davanti alle guardie... :lol:
MIRKOGIESSE
19-09-2010, 12:49
Io quando vi incrocio e vedo le vostre moto stupende sono orgoglioso di avere una BMW... prima o poi la voglio provare la vostra esse!
Swissrider
19-09-2010, 12:59
Idem per noi, mirko. vedere una BMW per strada e' sempre un bel vedere... che saluti o meno. Ci sono di quelle ADV che sembrano veri transatlantici da deserto, appena rientrate da una tappa della Parigi-Dakar... belle belle belle.
ma tornando ai saluti, devo constatare che con la S chi saluta sono piu' spesso i jappi intutati, come se ci riconoscessero appartenere alla loro specie... e va benissimo anche cosi'.
acelaviaggi
19-09-2010, 13:58
Proprio nel giro pomeridiano di ieri, io saluto tutti e tutti ricambiano tranne un bmwista con adventure, ma che roba, a tal proposito mi è scappato un bel vaffanculakitemmurt.
MIRKOGIESSE
19-09-2010, 14:25
io dico solo che quando vedo la S mi vengono i brividi...è un gioiello.
pacpeter
19-09-2010, 15:39
io quando incontro uno con la ese, dico ciao. non capisco perchè non mi rispondano.........
Ste1000RR
19-09-2010, 15:59
auhhauaha fatto ma non mi ha ca@ato lo stesso.. :lol::mad::mad::mad:
http://www.stefanomandelli.it/ste/12345.jpg
aspetta un attimo che mi autoquoto... :lol::lol::lol::lol::lol:
Ormai di saluti ne sto vedendo sempre meno quando sto in moto,sono rimasti i customisti che per lo meno salutano sempre...almeno alzano la media di chi risponde al saluto,ma che costa tanto sporgere due dita per un saluto?! mah
Swissrider
20-09-2010, 02:09
io quando incontro uno con la ese, dico ciao. non capisco perchè non mi rispondano.........
Devi gridare piu' forte...:lol:
sylver65
20-09-2010, 06:48
con il paramani è difficile sporgere le sole dita.
patrizio
20-09-2010, 22:11
possessore di adv e saluto sempre...quando posso ovviamente...
andreamazb
21-09-2010, 14:47
di che si parla qui.? ah si...saluti a tutti.... :-)
Ormai lo sanno anche i muri che sono nuovo del forum e della moto. Io saluto sempre perché mi piace un sacco questa usanza e sono davvero molto contento quando il saluto é ricambiato. Prima avevo la r e andava bene con i saluti ora con il gs sembra che mi salutino solo i giessisti, gli altri non mi rispondono quasi mai
IO non saluto. Troppe BMW in giro. Troppo pericoloso.
con il paramani è difficile sporgere le sole dita.
con il paramani maggiorato dell ADV è ancora più complicato :mad:
però devo allenarmi ..... io quando posso saluto e mi dispiace non rispondere al saluto altrui e passare da fighetto snob
gmbonsai
04-10-2010, 23:39
:rolleyes:quelli che non capisco sono quelli che ti salutano all'ultimo secondo e non ti danno il tempo di contraccambiare e magari ci restano pure male
rikkardo00
05-10-2010, 12:23
Io saluto sempre .. ma non tutti ,
solo se hanno abbigliamento originale bmw, e accessori lidl .
.
UA UA UA U A......!!!!
Forza LIDL tutta la vita!!;)
rikkardo00
05-10-2010, 12:26
....Un peccato che non facciano anche le moto....!!
rikkardo00
05-10-2010, 12:32
....salutare è buona educazione.......rispondere è cortesia.....!!!
rikkardo00
05-10-2010, 12:41
Devo dire che anche io al mukken di quest'anno (Domenica) ho incontrato e viaggiato con gente che neanche mi ha salutato o si è presentata......Ho provato a farlo io, ma
devo dire che ho ricevuto appena una fredda risposta.
Pensare che abbiamo mangiato anche insieme........figurati se salutano in moto!
Forse erano troppo impegnati a vedere le mappe del navigatore.........
........ma con la mia Obso gli ho tolto la terra sotto i piedi, fra tante GS bellissime la gente guardava la mia Obso con ammirazione e rispetto, addirittura chiamandola "LA MOTO!!".
Meno male che il mondo è vario.......meditate gente ...
Per ciò che mi riguarda io tengo molto a questa "abitudine" che alcuni mantengono ed altri meno; quando sono in giro, a costo di cadere in curva, saluto o ricambio il saluto... Ovviamente mi dispiace se il gesto non è ricambiato.
Per rimanere in tema: Lampsss a tutti
sebastiano
07-10-2010, 13:41
Io ho la Bmw, quando firmo il contratto dal conce c'e' la clausola che il saluto diventa facoltativo, diventa obbligatorio solo se si incrocia una figa bionda alla guida di un ADV
wgian1956
07-10-2010, 16:50
il saluto diventa facoltativo, diventa obbligatorio solo se si incrocia una figa bionda alla guida di un ADV
.......allora mi sa che dovrai aspettare un bel po'............:lol:..x salutarne una....
morluc998
16-10-2010, 22:51
io saluto praticamente sempre.. solo se sto facendo qualche manovra un po' incasinata evito per non staccare le mani dal volante.. per il resto saluto sempre, in moto.. ma saluto sempre anche quando entro in un luogo dove c'è gente, nei bar, negli uffici ecc.. salutare non costa nulla ed è un 'esercizio di cortesia ed educazione..
Lucio
io saluto praticamente sempre.. solo se sto facendo qualche manovra un po' incasinata evito per non staccare le mani dal volante.. per il resto saluto sempre, in moto.. ma saluto sempre anche quando entro in un luogo dove c'è gente, nei bar, negli uffici ecc.. salutare non costa nulla ed è un 'esercizio di cortesia ed educazione..
Lucio
Esatto, infatti secondo me il problema sta proprio "a monte", e non nel saluto "motocilcistico" in sè...
:confused:
...ma saluto sempre anche quando entro in un luogo dove c'è gente, nei bar, negli uffici ecc.. salutare non costa nulla ed è un 'esercizio di cortesia ed educazione..
Lucio
quanto mi fa picere leggere queste tue parole, è cosa sempre più rara l'educazione :(
Credo sia solo una questione di educazione e civiltà, cose che ormai hanno lasciato il posto a maleducazione, inciviltà e intolleranza verso il prossimo. Un saluto e un sorriso non hanno mai fatto male a nessuno. Mah....
:D
quindi quegli strani gesti sono saluti ? non immaginavo
whitespirit
20-10-2010, 22:02
saluto sempre, in moto.. ma saluto sempre anche quando entro in un luogo dove c'è gente, nei bar, negli uffici ecc.. salutare non costa nulla ed è un 'esercizio di cortesia ed educazione..
Lucio
noialtri invece entriamo col medio spianato....
ZioTitta
20-10-2010, 22:22
In medio stat virtus...
wgian1956
23-10-2010, 15:31
noialtri invece entriamo col medio spianato....
White...in certi posti ...se entri cosi' non sai poi come esci....:lol:
elpaso10
25-10-2010, 01:17
il saluto tra centauri secondo mè aveva senso fino a qualche decennio fà,quando on the road eravamo veramente in pochi, trovarsi o incontrarsi era veramente un evento,specialmente in certe occasioni,ora circolano quasi piu moto di auto e quindi la motocicletta è diventato un evento\ costume di massa,quindi dovresti girare in continuazione con le dita alzate.
poi cè da dire un altra cosa ,il motociclista medio è anche un animale strano, o meglio, quando ci si incontra in senso opposto a volte si rischia la caduta per il saluto,tutti amici,ma quando ci si bekka nello stesso senso di marcia allora è guerra allo stato puro,ci si sfida ,ci si studia,ci si invidia,si battaglia per la gloria di mettere il naso davanti all' altro,rischiando anche la morte,senza degnarsi di un saluto,del tipo : hai visto che ganzo sono io?
personalmente quando passo qualcuno, cerco di farlo senza provocazione ,alzando dopo il sorpasso la gamba destra ,in segno di cordialità,cosa che ho imparato sulle strade del mondo dai bikers veri, questo mi sembra un buon saluto.
ZioTitta
25-10-2010, 08:38
Temo tu abbia ragione, purtroppo...
è vero, oramai sempre più spesso ci si imbatte in strani soggetti. Pure io ho imparato, stando tanto in Francia ,a salutare e soprattutto ringraziare allungando la gamba dx. Noblesse oblige ;)
squalomediterraneo
27-10-2010, 13:13
Però io non sarei così pessimista, gli sputer stanno prendendo sempre più piede, e le moto diventano sempre di più un prodotto per veri appassionati. :wink:
Anche olmo saluta alzando la gamba... :lol::lol::lol:
http://www.marok.org/Elio/Discog/olmo.jpg
Io con la mia moto saluto tutti :lol: . Al 80 % vengo contraccambiato . Un 10% ritengo possano non avermi visto in tempo e quindi tollero ( succede a volte anche a me). Il rimanente 10 % se ne può andare a fan c.......:cool: Se chi legge è nell'ultimo 10 % sa ora cosa penso di lui :lol:
squalomediterraneo
29-10-2010, 09:24
un saluto a F650GS !
:lol: :lol: :lol:
Io saluto ,però se incontro un giessista alcune volte non faccio in tempo perchè prima gli guardo tutti gli accessori ,vedo quali sono quelli che io non ho,calcolo quanto ha speso più di me in quegli accessori,poi scandaglio il suo abbigliamento e cerco solo ciò che firmato Bmw.....nel frattempo mi è arrivato all'altezza della ruota posteriore,alzo la mano per salutare ma non risponde perchè è già di spalle.....miiiii che ansia!
Antoantonio62
05-11-2010, 12:51
io saluto praticamente sempre.. solo se sto facendo qualche manovra un po' incasinata evito per non staccare le mani dal volante.. per il resto saluto sempre, in moto.. ma saluto sempre anche quando entro in un luogo dove c'è gente, nei bar, negli uffici ecc.. salutare non costa nulla ed è un 'esercizio di cortesia ed educazione..
Lucio
Io cmq quoto al 100% Lucio:!:, se sei abituato a salutare, saluti, se lo fai per moda o per fare il diverso, allora a volte non ti viene spontaneo....... Anche alzare la gamba in curva o in un sorpasso è un bel fare, ma ribadisco, se hai rispetto degli altri, saluti. 25 anni di moto ti fanno girare ed anche in posti dove sembra di essere all'Ipermercato, e se fai 2/3 km con la mano alzata cmq ti senti bene. :D
drummer62
05-11-2010, 13:35
Mah, questo thread si sta trascinando stancamente ...
Speriamo in quello del 2011, io sono fiducioso
:lol::lol::lol:
A me sembra d'essere un pirla... Saluto tutti! XD Prima o poi mi mettono in manicomio! Beh escludo i plasticoni ovviamente :P Se mi capitano manovre un po' incasinate almeno alzo 2 dita dalla manopola o chino la testa all'altro... bah...
Comunque ho notato anche io che i BMW (GS) non salutano mai... solo 1 mi ha salutato, ma forse stava gesticolando col passeggero ahuahuhuahua
Però mi trovo a dire lo stesso degli harleysti, certo salutano di più dei GS.
Ovviamente oggi vedo la cosa in maniera molto meno romantica, però ogni volta che qualcuno non mi saluta per un'attimo penso sempre < poverino, evidentemente lui non è mai andato in giro sperando di salurare un'altro motociclista>
:D:D:D:D:D:D
Quoto
è vero, oramai sempre più spesso ci si imbatte in strani soggetti. Pure io ho imparato, stando tanto in Francia ,a salutare e soprattutto ringraziare allungando la gamba dx. Noblesse oblige ;)
Quoto al 100%
Saluto sempre (anche con un misero ditino alzato..non medio ovviamente:)...se nn posso staccare la mano) e ringrazio !
Eheheh beccatevi questo corso: Come fare il saluto da motociclista vero
http://www.youtube.com/watch?v=10dEdrq8cCQ
Troppo avanti gli spagnuoli!!!!!!
....mah forse due gay????
j.bolina
22-11-2010, 19:55
saluto sempre.. quasi tutti..
saluto sempre.. quasi tutti..
...a volte tornano...:wave:
io saluto col terzo dito è uguale ... :lol:
il saluto tra centauri secondo mè aveva senso fino a qualche decennio fà,quando on the road eravamo veramente in pochi, trovarsi o incontrarsi era veramente un evento,specialmente in certe occasioni,ora circolano quasi piu moto di auto e quindi la motocicletta è diventato un evento\ costume di massa,quindi dovresti girare in continuazione con le dita alzate.
poi cè da dire un altra cosa ,il motociclista medio è anche un animale strano, o meglio, quando ci si incontra in senso opposto a volte si rischia la caduta per il saluto,tutti amici,ma quando ci si bekka nello stesso senso di marcia allora è guerra allo stato puro,ci si sfida ,ci si studia,ci si invidia,si battaglia per la gloria di mettere il naso davanti all' altro,rischiando anche la morte,senza degnarsi di un saluto,del tipo : hai visto che ganzo sono io?
personalmente quando passo qualcuno, cerco di farlo senza provocazione ,alzando dopo il sorpasso la gamba destra ,in segno di cordialità,cosa che ho imparato sulle strade del mondo dai bikers veri, questo mi sembra un buon saluto.
quoto tutto ciò che hai detto :D
alexmotard
27-11-2010, 19:25
Ciao a tutti,scusate ma da viaggiatore su F650Gs rosso con 106mila km ho sempre salutato tutti i motociclisti (scooter e quad) tranne quando troppo preso dalla guida,usando dita o lamps! Vi prego non mollate mai e continuate a cercare la solidarietà dei motards.
Ora ho una importanta richiesta:a chi rivolgermi per uno scambio/permuta moto?Mi spiego meglio:vorrei prendere la GS1200 usata e vendere la Cagiva LE 900 del 97 con Akrapovic e titanio anche da un concessionario.Grazie a chiunque si faccia avanti.
concalma
28-11-2010, 18:22
Io da buon "vecchietto" saluto sempre se mi rispondono sono felice altrimenti non mi importa niente. Considero il saluto una "tradizione" creata dai pionieri della nostra comunità motociclistica.Il saluto è semplicemente un modo per far capire agli altri motociclisti che condividiamo la stessa passione,che in quel momento siamo felici e siamo disponibili ad un eventuale richiesta di aiuto.Per molti sembrano str.....te,ma per i "vecchietti" come me che vanno in moto da 30,40,50 anni ricordano con nostalgia le prime uscite in moto ma sopratutto i primi saluti èra emozionante ci sentivamo "uniti per passione". Salutare non è legge e non salutare non è reato ognuno fa ciò che gli pare. Invito chi saluta a continuare a farlo, questa "tradizione" è solo assopita tocca a noi risvegliarla.
ciao atutti ;)
io saluto tutti , ma molto spesso non contraccambiato,penso che non siano motociclisti ma solo utilizzatori occasionali di moto.Un gesto amico non costa fatica !!!!
chicco r1
30-11-2010, 22:53
Io saluto ancora, ci sono affezionato
Qualche domenica fa, in giro nel viterbese, un ragazzo mi ha salutato
Era a cavallo,
bellissimo.
stefano portesan
09-12-2010, 21:40
Io da buon "vecchietto" saluto sempre se mi rispondono sono felice altrimenti non mi importa niente. Considero il saluto una "tradizione" creata dai pionieri della nostra comunità motociclistica.Il saluto è semplicemente un modo per far capire agli altri motociclisti che condividiamo la stessa passione,che in quel momento siamo felici e siamo disponibili ad un eventuale richiesta di aiuto.Per molti sembrano str.....te,ma per i "vecchietti" come me che vanno in moto da 30,40,50 anni ricordano con nostalgia le prime uscite in moto ma sopratutto i primi saluti èra emozionante ci sentivamo "uniti per passione". Salutare non è legge e non salutare non è reato ognuno fa ciò che gli pare. Invito chi saluta a continuare a farlo, questa "tradizione" è solo assopita tocca a noi risvegliarla.
ciao atutti ;)
concordo al 100%, se non ci ricambiano il saluto ecchissenefrega...
mica i motociclisti corretti devono insegnare le buone maniere a tutti :lol::lol:
io saluto sempre con 3 dita, il segno del Triscele, la Sicilia :cool:!! Oppure con doppio o triplo Lamps :cool:
teodoro gabrieli
14-12-2010, 14:16
Io da buon "vecchietto" saluto sempre se mi rispondono sono felice altrimenti non mi importa niente. Considero il saluto una "tradizione" creata dai pionieri della nostra comunità motociclistica.Il saluto è semplicemente un modo per far capire agli altri motociclisti che condividiamo la stessa passione,che in quel momento siamo felici e siamo disponibili ad un eventuale richiesta di aiuto.Per molti sembrano str.....te,ma per i "vecchietti" come me che vanno in moto da 30,40,50 anni ricordano con nostalgia le prime uscite in moto ma sopratutto i primi saluti èra emozionante ci sentivamo "uniti per passione". Salutare non è legge e non salutare non è reato ognuno fa ciò che gli pare. Invito chi saluta a continuare a farlo, questa "tradizione" è solo assopita tocca a noi risvegliarla.
ciao atutti ;)
straquoto.....
:cool:
bmw4ever
14-12-2010, 16:31
Normalmente saluto,ma spesso non ricambiato.Ma il bello è che la cosa è abbastanza settaria:i bikers con castom ,solo castom;gli stradisti solo gli stradisti;gli enduristi solo gli enduristi;i bmwisti solo bmwisti.
Il mondo è bello perchè è vario.No problem.
ottoemmezzo
16-12-2010, 21:07
Oggi a -8 C° fuori Milano con una spettacolare campagna lombarda imbiancata dalla galaverna ho avuto il piacere di scambiare un eloquente e bel saluto con un GS. Braccio tutto steso e pollice all'insù. Ovvero.."a noi il freddo ci fa 'na cippa e ci godiamo 'sto giro mentre gli altri si mettono a cuccia".
Il "vero motociclista" legge ed applica il punto 3 del regolamento QdE..
Il saluto non costa fatica ed è solo cortesia,visto che se resti in panne speri che un motociclista si fermi a darti soccorso ( anche se non lo conosci )
SprofondoBlu
09-01-2011, 14:39
Io da buon "vecchietto" saluto sempre se mi rispondono sono felice altrimenti non mi importa niente. Considero il saluto una "tradizione" creata dai pionieri della nostra comunità motociclistica.Il saluto è semplicemente un modo per far capire agli altri motociclisti che condividiamo la stessa passione,che in quel momento siamo felici e siamo disponibili ad un eventuale richiesta di aiuto.Per molti sembrano str.....te,ma per i "vecchietti" come me che vanno in moto da 30,40,50 anni ricordano con nostalgia le prime uscite in moto ma sopratutto i primi saluti èra emozionante ci sentivamo "uniti per passione". Salutare non è legge e non salutare non è reato ognuno fa ciò che gli pare. Invito chi saluta a continuare a farlo, questa "tradizione" è solo assopita tocca a noi risvegliarla.
ciao atutti ;)
Quoto Conca + 1000 saluti con la mano.....:D
Questa secondo me è la sintesi e la giusta interpretazione fisolofica del motociclista per questo 3ed.....;)
stefano58
10-01-2011, 11:31
Anch'io quoto Concalma; abbiamo cominciato così tanti anni fa e si continua per perpetuarne lo spirito, non importa se adesso siamo molti di più!
:mad:io saluto sempre,certo che dopo un pò se nessuno risponde mi rompo
sansone66
13-01-2011, 11:10
in 30 anni di moto ho sempre salutato tutti e continuerò a farlo.
perchè???
perchè mi fà sentire vivo, vivo di quella passione che ho per le moto.
saluto e saluterò tutti perchè spero che chiunque condivida come me la gioia di andare in moto, di prendere sole,vento e pioggia e tornare a casa felice.
andare in moto, aiutare o essere aiutati quando sei sul ciglio della strada a secco o per un guasto e fare in modo di poter ripartire con solo un grazie è quanto di più bello.
se poi chi si incrocia non risponde, tra me e me penso: stica**i, non hai capito niente.
un lampeggio a tutti.
salutare saluto, sempre, tanto che mia figlia, una volta che era su con me, pensava prima: che mi sgranchissi le braccia, poi: che avessi le mani intorpidite, infine: che sono un vero biker ( ma per prendermi per i fondelli...)
In ogni caso, in moto ci si sta così bene che se saluti e ti rispondono, bene, sennò, peccato per loro, non sanno cosa si perdono...
e così questo sarebbe un thread settennale...altro che crisi del settimo anno. O no?
SirBerryG/S
24-01-2011, 21:30
Il saluto è questione di rispetto! Chi non saluta, non rispetta la famiglia dei bikers!
I bikers che abbiano un harley, un Honda o una BMW sono legati da una passione e un codice implicito!
Per stare in tema: lamps
folletto72
31-01-2011, 22:51
Come mi hanno insegnato tanto tempo fa lo Zio e il Babbo (anni '80) io continuo imperterrito a salutare i biker's che incrocio. Il rispetto prima di tutto......Lampssssssssssssssssss:!:
mascalzone_latino69
31-01-2011, 22:57
io saluto tutti perchè sono educato!!:lol::lol:
io saluto anche chi è a piedi
io saluto
ma il mio saluto sottointende che nel tratto di strada fatto prima di incrociare non ho visto nulla di anormale, che ne so incidente strada rotta pula ecc ecc
quindi dico "ok la strada e' libera ciao"
Deleted user
01-02-2011, 21:02
si prosegue qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305575
grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |